LICEO SCIENTIFICO BIENNIO

Documenti analoghi
Classe 1 linguistico

PROGRAMMI SVOLTI 2013/2014 (Docente: PAGLIARIN Andrea)

PROGRAMMI SVOLTI 2014/2015 (Docente: PAGLIARIN Andrea)

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

MAPPA DELLE COMPETENZE CODICE ASSE: PRIMO ANNO SECONDO ANNO

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. CURRICOLO DI Scienze Integrate Fisica

Asse matematico. Competenze di base a conclusione dell obbligo dell istruzione

P R O G R A M M A Z I O N E D I D A T T I C A D I D I P A R T I M E N T O

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA

1 LICEO SCIENTIFICO CLASSICO LINGUISTICO G. Novello Via Giovanni XXIII Codogno P.O.F. Curricoli disciplinari Liceo Linguistico - Fisica

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017 FIOCCO ELIO MANNELLI MARIA GRAZIA OCCHINO SEBASTIANO-PASELLO DIANA

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ORGANIZZATA PER ASSI - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO ASSE MATEMATICO: MATEMATICA

Liceo delle Scienze Umane Fabrizio De André Dipartimento di Matematica e Fisica Programma di Matematica per il Biennio: a.s.

SCHEDA DI SVILUPPO DELLA COMPETENZA

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO primo anno

Allegati dpr 89/2010 e d.m. 211/2010

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE FORESI

PROGRAMMAZIONE MATEMATICA classe seconda economico/turistico:

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: PRIMA IIS SEZ.: A CHIMICA MATERIA: SCIENZE INTEGRATE: FISICA

Piano di Lavoro. Di Matematica. Primo Biennio

PIANO ANNUALE DI FISICA Classe III Liceo Classico sez. C A.S. 2018/2019

LA MISURA E LE RELAZIONI TRA GRANDEZZE FISICHE

PIANO DI LAVORO ANNUALE LICASTRO MARIA SAVERIA MATEMATICA CON INFORMATICA CLASSE: 1^ G. a. s Obiettivi cognitivi.

ISISS U.Foscolo Teano a.s.2015/2016

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

Secondo anno modulo recupero

FISICA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe terza (prima del secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

INNOVAZIONE IN RETE NEI NUOVI TECNICI: COMPETENZE E CERTIFICAZIONE. Intervento n. 1 Competenze Obbligo di Istruzione ASSE MATEMATICO

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE

I.I.S GB. FERRARI - SEZ. LICEO ARTISTICO A. CORRADINI ESTE. Anno scolastico

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DIPARTIMENTO SCIENTIFICO CURRICOLO DI MATEMATICA. Biennio

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE E.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI

SEZIONE A: Traguardi formativi CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A PRESENTAZIONE. Tecnologia dell informazione e della comunicazione ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE FORESI

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico in contesti reali rappresentandole anche sotto forma grafica.

MATRICE DELLE COMPETENZE DI MATEMATICA (PRIMO BIENNIO)

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico in contesti reali rappresentandole anche sotto forma grafica.

Voto Conoscenze Abilità Competenze Livelli. Abilità per svolgere compiti/mansioni in modo impreciso e disorganizzato

I.I.S. CORRIDONI-CAMPANA OSIMO (AN) PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: MATEMATICA COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

Docente: Ferreri Luciana

MATERIA: Matematica PROGRAMMA DIDATTICO 2017/2018

UNITÀ FORMATIVA N. 1

Economia aziendale, Scienze integrate

Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza.

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F. E P. CORDENONS

Programmazione di Matematica Classe: 1^A MM

UDA MATEMATICA. Progettazione per unità di apprendimento. Percorso di istruzione di primo livello primo periodo didattica PROF:...

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA DIDATTICA FISICA E LABORATORIO Anno scolastico docente prof. Orrù Salvatore CLASSE 1 B MAT

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

ISTITUTO LICEALE DI ARISTOSSENO

ANNO SCOLASTICO

FISICA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

IIS D ORIA - UFC PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO TECNICO ECONOMICO PER IL TURISMO MATERIA MATEMATICA ANNO DI CORSO CLASSE PRIMA

PROGRAMMI SVOLTI 2015/2016 (Docente: PAGLIARIN Andrea) CLASSE III A (Indirizzo Economico - Sociale)

La Prova Invalsi per la scuola secondaria di 2 grado

1. A s s i c u l t u r a l i c o m p e t e n z e

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

Saper riconoscere se una legge è un operazione interna in un determinato insieme.

CD L CD M C D ASSE G CD S CD C CD P CD. ASSE Storico sociale. ASSE Linguistico. ASSE Istituto

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CURRICOLO VERTICALE MATEMATICA IL NUMERO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. Classe 1^

I.I.S GB. FERRARI - SEZ. LICEO ARTISTICO A.CORRADINI ESTE. Anno scolastico

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SEZIONE A: Traguardi formativi CLASSE SECONDA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Tavola di programmazione di FISICA Classe 1 1 Quadrimeste

Istituto Comprensivo

PROGRAMMAZIONE CLASSI QUARTE A.S. 2017/18 MATEMATICA

IL CURRICOLO VERTICALE DI MATEMATICA

Curricolo MATEMATICA, SCIENZE e TECNOLOGIA PRIMARIA

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado Matematica -

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA CLASSE II A

PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

ASSE MATEMATICO competenze attese di asse indicatori descrittori

1. COMPETENZE IN USCITA (5 Primaria, 3 classe secondaria di primo grado, biennio liceo, triennio liceo)

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1

Istituto d'istruzione superiore "G.Bruno" Tipo di scuola: Istituto Professionale per Industria e Artigianato

Transcript:

LICEO SCIENTIFICO BIENNIO Materia: Fisica Classi prime Indicazioni nazionali INDICAZIONI RELATIVE AL CURRICOLO DELL'I.S.I. "G.Bruno" Competenze di base Abilità e/o Capacità Conoscenze Competenza scientifico-tecnologica n. 1 Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni, appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità # Il sistema internazionale delle misure # I grafici della proporzionalità diretta, inversa e quadratica Competenza scientifico-tecnologica n. 4 Risolvere semplici problemi riguardanti le applicazioni delle macchine semplici nella vita quotidiana, avendo assimilato il concetto d interazione tra i corpi e utilizzando un linguaggio algebrico e grafico appropriato. Competenza matematica n. 1 Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica Competenza matematica n. 2 Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni eseguire in modo corretto semplici misure con chiara consapevolezza delle operazioni effettuate e degli strumenti utilizzati; ordinare i dati ricavati, valutando ordini di grandezza e approssimazioni, mettendo in evidenza l'incertezza della misura; esaminare dati e ricavare informazioni significative da tabelle, grafici ed altra documentazione; # come si legge una formula ed un grafico # la misura sperimentale e la sua incertezza # i vettori e le loro caratteristiche # I grafici Spazio-Tempo, Velocità-Tempo, Accelerazione-Tempo # La Notazione scientifica della misura Competenza matematica n. 3 Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi. Competenza matematica n. 4 Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni sugli stessi, con l ausilio di interpretazioni grafiche, usando gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni informatiche. affrontare semplici quesiti ed esercizi sull applicazione delle leggi fisiche; utilizzare correttamente il sistema internazionale delle misure ed il calcolo scientifico; utilizzare l algebra dei vettori, eseguire correttamente lo schema del corpo libero di un sistema fisico e il controllo dimensionale di una legge fisica.

Competenza matematica n. 1 Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica Competenza matematica n. 2 Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni eseguire in modo corretto semplici misure con chiara consapevolezza delle operazioni effettuate e degli strumenti utilizzati; ordinare i dati ricavati, valutando ordini di grandezza e approssimazioni, mettendo in evidenza l'incertezza della misura; esaminare dati e ricavare informazioni significative da tabelle, grafici ed altra documentazione; # I rapporti, le proporzioni e le percentuali # I grafici e l'equazioni, proporzionalità diretta, inversa e quadratica # Le potenze di dieci, calcolo esponenziale, con le frazioni ed in virgola mobile # l'incertezza delle misure e la loro propagazione Competenza matematica n. 3 Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi. Competenza matematica n. 4 Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni sugli stessi, con l ausilio di interpretazioni grafiche, usando gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni informatiche. Competenza scientifico-tecnologica n. 1 Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni, appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità Competenza scientifico-tecnologica n. 2 Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza Competenza scientifico-tecnologica n. 3 Essere consapevole delle potenzialità delle tecnologie rispetto al contesto culturale e sociale in cui vengono applicate Competenza scientifico-tecnologica n. 4 Risolvere semplici problemi riguardanti le applicazioni delle macchine semplici nella vita quotidiana, avendo assimilato il concetto d interazione tra i corpi e utilizzando un linguaggio algebrico e grafico appropriato. affrontare semplici quesiti ed esercizi sull applicazione delle leggi fisiche; utilizzare correttamente il sistema internazionale delle misure ed il calcolo scientifico; utilizzare l algebra dei vettori, eseguire correttamente lo schema del corpo libero di un sistema fisico e il controllo dimensionale di una legge fisica. # le cifre significative e l'ordine di grandezza di una misura # le operazioni con i vettori, rappresentazione cartesiana di un vettore # relazioni tra angoli e lati di un triangolo # Le forze e l'equilibrio statico di un punto materiale # L'equilibrio dei solidi e dei fluidi # La cinematica del punto materiale

Metodologia e Strumenti Verifiche Criteri di valutazione e scala di valutazione elaborazione teorica che, a partire dalla formulazione di alcune ipotesi o principi deve gradualmente portare l'allievo a comprendere come si possa interpretare e unificare un'ampia classe di fatti empirici e avanzare possibili previsioni; nel trimestre, almeno due prove orali di cui una può essere una verifica scritta. Nella valutazione si terrà conto di: - Comprensione ed interpretazione delle richieste - Conoscenza formale e teorica degli argomenti illustrati e proposti - Conoscenza ed applicazione dei procedimenti di indagine operativa e dei procedimenti di calcolo numerico, algebrico, simbolico - Scelta della strategia d indagine e risolutiva applicazione dei contenuti acquisiti attraverso esercizi e problemi che non devono essere intesi come un'automatica applicazione di formule, ma come un'analisi critica del particolare fenomeno studiato, e come uno strumento idoneo ad educare gli allievi a giustificare logicamente le varie fasi del processo di risoluzione. nel quadrimestre o pentamestre, almeno quattro prove orali di cui tre possono anche essere prove scritte; le prove di verifica dovranno essere il più possibile dislocate durante l anno scolastico per verificare tutti gli argomenti del programma. Le tipologia di verifica saranno diversificate nella loro strutturazione. Gli errori commessi dagli allievi durante il processo potranno fornire preziose indicazioni per la scelta di ulteriori e/o diversificati interventi didattici, finalizzati anche all'attività di recupero. La prova scritta, ove prevista, comprenderà esercizi e problemi non limitati ad un'automatica applicazione di formule, ma orientati all'analisi del fenomeno considerato e alla giustificazione logica delle varie fasi del processo di risoluzione. Durante l'anno scolastico la prova scritta potrà consistere anche in una relazione descrittiva individuale successiva ad una o più esperienze di laboratorio. Le prove scritte sono composte da esercizi e quesiti teorici, di calcolo numerico o simbolico. Ad ogni quesito è associato un punteggio di difficoltà che varia con la classe, il periodo dell anno e la difficoltà intrinseca dell argomento. Il punteggio cumulativo viene poi convertito in voto modulato sulla difficoltà oggettiva della prova scritta.

Materia: Fisica Classi seconde Indicazioni nazionali INDICAZIONI RELATIVE AL CURRICOLO DELL'I.S.I. "G.Bruno" Competenze di base Abilità e/o Capacità Conoscenze # I rapporti, le proporzioni e le percentuali Competenza matematica n. 1 Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica eseguire in modo corretto semplici misure con chiara consapevolezza delle operazioni effettuate e degli strumenti utilizzati; # Le potenze di dieci, calcolo esponenziale, con le frazioni ed in virgola mobile # l'incertezza delle misure e la loro propagazione ordinare i dati ricavati, valutando ordini di grandezza e approssimazioni, mettendo in evidenza l'incertezza della misura; Competenza matematica n. 2 Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni Competenza matematica n. 3 Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi. Competenza matematica n. 4 Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni sugli stessi, con l ausilio di interpretazioni grafiche, usando gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni informatiche. Competenza scientifico-tecnologica n. 1 Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni, appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di esaminare dati e ricavare informazioni significative da tabelle, grafici ed altra documentazione; trarre semplici deduzioni teoriche e confrontarle con i risultati sperimentali; utilizzare semplici programmi informatici per la simulazione di fenomeni; affrontare semplici quesiti ed esercizi sull applicazione delle leggi fisiche; utilizzare correttamente il sistema internazionale delle misure ed il calcolo scientifico; utilizzare l algebra dei vettori, eseguire correttamente lo schema del corpo libero di un sistema fisico e il controllo dimensionale di una legge fisica. # I rapporti, le proporzioni e le percentuali # Le potenze di dieci, calcolo esponenziale, con le frazioni ed in virgola mobile # l'incertezza delle misure e la loro propagazione # le operazioni con i vettori, rappresentazione cartesiana di un vettore

sistema e di complessità Competenza scientifico-tecnologica n. 2 Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza Competenza scientifico-tecnologica n. 3 Essere consapevole delle potenzialità delle tecnologie rispetto al contesto culturale e sociale in cui vengono applicate Competenza scientifico-tecnologica n. 4 Risolvere semplici problemi riguardanti le applicazioni delle macchine semplici nella vita quotidiana, avendo assimilato il concetto d interazione tra i corpi e utilizzando un linguaggio algebrico e grafico appropriato. inquadrare in un medesimo schema logico situazioni diverse riconoscendo analogie o differenze, proprietà varianti ed invarianti; affrontare esercizi e problemi relativi ai nuovi argomenti studiati; utilizzare correttamente il calcolo simbolico; # relazioni tra angoli e lati di un triangolo # La cinematica del punto materiale # La dinamica del punto materiale # L'energia # La temperatura ed il calore

Metodologia e Strumenti Verifiche Criteri di valutazione e scala di valutazione elaborazione teorica che, a partire dalla formulazione di alcune ipotesi o principi deve gradualmente portare l'allievo a comprendere come si possa interpretare e unificare un'ampia classe di fatti empirici e avanzare possibili previsioni; nel trimestre, almeno due prove orali di cui una può essere una verifica scritta. Nella valutazione si terrà conto di: - Comprensione ed interpretazione delle richieste - Conoscenza formale e teorica degli argomenti illustrati e proposti - Conoscenza ed applicazione dei procedimenti di indagine operativa e dei procedimenti di calcolo numerico, algebrico, simbolico - Scelta della strategia d indagine e risolutiva applicazione dei contenuti acquisiti attraverso esercizi e problemi che non devono essere intesi come un'automatica applicazione di formule, ma come un'analisi critica del particolare fenomeno studiato, e come uno strumento idoneo ad educare gli allievi a giustificare logicamente le varie fasi del processo di risoluzione. nel quadrimestre o pentamestre, almeno quattro prove orali di cui tre possono anche essere prove scritte; le prove di verifica dovranno essere il più possibile dislocate durante l anno scolastico per verificare tutti gli argomenti del programma. Le tipologia di verifica saranno diversificate nella loro strutturazione. Gli errori commessi dagli allievi durante il processo potranno fornire preziose indicazioni per la scelta di ulteriori e/o diversificati interventi didattici, finalizzati anche all'attività di recupero. La prova scritta, ove prevista, comprenderà esercizi e problemi non limitati ad un'automatica applicazione di formule, ma orientati all'analisi del fenomeno considerato e alla giustificazione logica delle varie fasi del processo di risoluzione. Durante l'anno scolastico la prova scritta potrà consistere anche in una relazione descrittiva individuale successiva ad una o più esperienze di laboratorio. Le prove scritte sono composte da esercizi e quesiti teorici, di calcolo numerico o simbolico. Ad ogni quesito è associato un punteggio di difficoltà che varia con la classe, il periodo dell anno e la difficoltà intrinseca dell argomento. Il punteggio cumulativo viene poi convertito in voto modulato sulla difficoltà oggettiva della prova scritta.