La valutazione dell atleta in relazione alla prestazione

Documenti analoghi
G.V.A.C. GRUPPO VARESINO ALLENATORI DI CALCIO

PRIMA DEL RISULTATO. Tecnica, tattica e sviluppo di analisi critica 2 CONVEGNO SUL CALCIO GIOVANILE URBINO - 5 MAGGIO Prof.

S.S.D. CALCIO TUSCIA. Categ. Esordienti. Io la palla, i compagni e gli avversari in superioritá e in inferioritá numerica

S.S.D. CALCIO TUSCIA

LINEE GUIDA ATTIVITÁ DI BASE

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

LE COMPETENZE DELL ISTRUTTORE

GIOVANISSIMI. Programma Tecnico

Sviluppo tattico offensivo: La sovrapposizione

POLISPORTIVITÀ TANTI SPORT OPPORTUNITÀ DI FARE ESPERIENZE MOTORIE DIVERSE DA QUELLE TIPICHE DELLA DISCIPLINA PRATICATA

La programmazione dell allenamento - fase pratica -

LA SEDUTA DI ALLENAMENTO

LINEE GUIDA ATTIVITÁ DI BASE

SCUOLA PRIMARIA EDUCAZIONE FISICA

APPLICATE AL CALCIO A 5. Sito proponente: Alleniamo.comMaurizi

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO EDUCAZIONE FISICA DELIBERATO ANNO SCOL. 2015/2016

CATEGORIA PULCINI III ANNO

Il calcio a 5 o futsal

FEDERAZIONE SAMMARINESE GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE DI BASE

L'ALLENAMENTO ( CONTENUTO ) Rappresenta l'attività motoria e sportiva che l'istruttore propone concretamente ai propri giocatori, i attraverso la qual


LINEE GUIDA ATTIVITÁ AGONISTICA

Liceo Scientifico P.S. Mancini - Avellino

Programma del Corso Allievo Allenatore. Modulo 1: Presentazione del Corso

Il 5 contro 5 di base

I.C. MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONI ISTITUTO SCIENZE MOTORIE

Settembre 2003 FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Fabrizio Vavassori

CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE CLASSI TERZE

Conoscenze, abilità e competenze CORPO, MOVIMENTO e SPORT PRIMO BIENNIO (CLASSE PRIMA SECONDA ELEMENTARE)

Giovedì 21 Aprile Corso CONI F.I.G.C. Como e Varese. Pianificazione Annuale Didattica

IL RUOLO DELL ALLENATORE NELLA SCUOLA CALCIO

Ordine di scuola Ordine di scuola Ordine di scuola. Scuola primaria (5 anno) Traguardo/i Traguardo/i Traguardo/i

SETTORE GIOVANILE DI BASE LA PIANIFICAZIONE DELL ATTIVITA DI BASE:

INSEGNARE IL MINIBASKET

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

ALLENARE L ADOLESCENTE

LEZIONE 7 CALCIO LE SITUAZIONI DI GIOCO E LA TATTICA COLLETTIVA LE SITUAZIONI DI GIOCO

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Consapevolezza: Partecipazione attiva: Metodicità: Varietà e molteplicità: Principio della semplicità e chiarezza: Principio dell'evidenza:

Possesso palla olandese > esterni posizionati in fase di attacco.

PROGRAMMA CORSO LND PER ALLENATORI DI PRIMA, SECONDA, TERZA CATEGORIA E JUNIORES REGIONALI IL RUOLO DELL ALLENATORE LE CARATTERISTICHE DEL GIOCATORE

Federazione Italiana Rugby. L atto tattico nel gioco sullo spazio in attacco nella formazione Aggiornamento I livello 2009

CURRICOLO DI EDUCAZIONE FISICA

JUVENTUS SOCCER SCHOOL

SCUOLA CALCIO PROGRAMMAZIONE TECNICA E FINALITA STAGIONE SPORTIVA 2012/2013

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO MINIBASKET MINIBASKET A SCUOLA

EDUCAZIONE FISICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE METODOLOGIE E STRATEGIE DIDATTICHE

Il MOVIMENTO DEL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPO

e il calci a 5

A.s.d. Nuova Lodi Oratorio Santa Francesca Cabrini. Programmazione Stagione 2012/13

DISCIPLINA : CORPO MOVIMENTO E SPORT CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA

OBBLIGATORI: educazione e sviluppo del sistema senso motorio, degli schemi motori e posturali,

UNO CONTRO UNO, ALLA BASE DI TUTTO

S.S.D. CALCIO TUSCIA

Obiettivi generali. Contenuti. Educazione fisica (Sport, educazione corporea)

Corso di Aggiornamento Istruttori Minibasket LA SPEZIA 2007 I PRESUPPOSTI DEL MINIBASKET : DALL EMOZIONE AI FONDAMENTALI.

Documentazione SGQ SIRQ Moduli didattica rev. 0 del 10/09/2014 I.C. TORTONA B

EDUCAZIONE FISICA. Curricolo Scuola Secondaria di Primo Grado CLASSE PRIMA

Organizzazione generale della barriera. di Nando Scarpello Responsabile Area Tecnica Portieri Aspire Sports Academy

Allenamento dei principi tattici

EDUCAZIONE FISICA CLASSE PRIMA

Allenamento dei principi tattici

LA FINTA/DRIBBLING ALL INTERNO DI UNA SEDUTA DI ALLENAMENTO

Progetto gioco- sport dei plessi Collodi e Italo Stagno

Dai Piccoli Amici agli Esordienti: che cosa fare?

CORSO ALLENATORI CSAIn DI CALCIO A 5.

Organizzazioni difensive.

1) TRASFERIMENTO DIFENSIVO - DIFESA DEL CONTROPIEDE 2) TRASFERIMENTO OFFENSIVO / LA CONTROFUGA 3) LA SUPERIORITA NUMERICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE A.A Corso di Rugby Lezione N 3 Prof. Dadati Mario

Laboratorio area antropologica

L importanza dell uno contro uno nella continuità del gioco. Corso di aggiornamento di I livello stagione 2010/2011

LA CREAZIONE DELLA SUPERIORITA NUMERICA PER LA RICERCA DEL GOL

CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Scuola Primaria CLASSE 1 ^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

CORSO PER TECNICO DI BASE I COMPITI DEL TECNICO

CORPO, MOVIMENTO E SPORT - CLASSE PRIMA

PANE AL PANE Pane e farine nella tradizione della mia Regione

Life Skills: le competenze della vita Gianluca Fovi MD, PhD Rieti 24 Maggio 2012

PRINCIPI E SVILUPPI TECNICO TATTICI NEL SETTORE GIOVANILE CLAUDIO GABETTA (TECNICO SETTORE GIOVANILE JUVENTUS F.C.)

I PREREQUISITI DELL APPRENDIMENTO MOTORIO

BAMBINI DI TRE ANNI IL SE E L ALTRO

LA PRATICA di C. Stellini

Competenze Specifiche Abilità Conoscenze. Riconoscere e denominare le varie parti del corpo.

Programmazione Annuale Allenamenti Gioco Calcio

PULCINI. Programma Tecnico

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA

PROGRAMMA CORSO LND PER ALLENATORI DI PRIMA, SECONDA, TERZA CATEGORIA E JUNIORES REGIONALI TATTICA COLLETTIVA

DIPARTIMENTO DISCIPLINARE: SCIENZE (SC) N.B. L'ordine delle competenze non è tassonomico, ma è da considerare secondo una mappa concettuale.

Chiarezza obiettivo Riflessione Controllo di sé Autovalutazione

SAPER LEGGERE LE SITUAZIONI MODULO C

PROGETTO: I COLORI DELLE EMOZIONI

Linee per una educazione all amore ed alla sessualità in età L/C. Bologna 26 gennaio 2014 M.Ornella Fulvio

LEZIONE 6 CALCIO LA TATTICA INDIVIDUALE

Scuola Primaria Statale Madre Teresa di Calcutta Belpasso

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto

Virtus Senigallia: Mister Censi Antonio.

IL COLPO DI TESTA. Esercitazioni per imparare a colpire di testa

DOCENTE ALLENATORE EMOTIVO. Luciana Milani

METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE

Incontro Adozione e scuola

Sviluppo attraverso variazioni a partire dal 4 contro 2 e dal 5 contro 2

Transcript:

La valutazione dell atleta in relazione alla prestazione

Siamo bravi, abbiamo vinto 2 a 0! oppure Siamo proprio scarsi, abbiamo perso 2 a 0!. Generalmente il giudizio su di una prestazione calcistica è determinato dal risultato finale. L allenatore è confermato od esonerato, non solo in serie A, sulla base dei risultati che ottiene sul campo. Il risultato è certo una parte importante del gioco, ma vogliamo credere che oltre il gesto tecnico esista qualcos altro: la possibilità di crescere, sviluppare e formare la persona.

1^ osservazione Gli elementi tecnici del calcio non più come semplici gesti motori, ma soprattutto come azioni scelte e programmate da processi cognitivi dell individuo. Scelte dettate sia da esperienze motorie precedenti (aspetto funzionale) sia da aspetti relazionali ed educativi. Ecco perché il fondamentale tecnico della disciplina deve essere considerato non solo come espressione di una competenza o di una conoscenza motoria, ma anche come una forma di espressione della persona.

Lo stop, il tiro, il dribbling, all interno di una particolare situazione evidenziano la capacità cognitiva e relazionale del giocatore di analizzare la situazione, di trovare e realizzare una strategia in relazione a compagni, avversari, allenatore, ambiente e quindi di relazionarsi con tutti questi fattori controllando le proprie emozioni. C è quindi un aspetto FUNZIONALE, RELAZIONALE ed EDUCATIVO

Ciò si traduce nell allenare i propri allievi ad elaborare dati e informazioni ad analizzare l ambiente a trasformare conoscenze e competenze in capacità decisionali, realizzando strategie per risolvere problemi ad avere piena coscienza di sé e dei propri limiti sapendo che ciò è alla base di azioni responsabili e coerenti. a stabilire rapporti fra persone CAPACITÀ DI in relazione alla situazione RELAZIONARSI ad utilizzare una comunicazione efficace e consapevole

2^ osservazione VALUTAZIONE DELL AZIONE MOTORIA ESPRESSIONE DELLA PERSONA

PERCHÉ VALUTARE? per CONOSCERE perché la centralità di tutta l'attività deve essere l'uomo, e non la disciplina sportiva da lui praticata ASPETTO RELAZIONALE

PERCHÉ VALUTARE? per APPREZZARE cioè DARE UN VALORE (dare un prezzo) al lavoro, all impegno, all azione educativa ASPETTO EDUCATIVO

PERCHÉ VALUTARE? per PROGRAMMARE cioè organizzare, scegliere, orientare, modificare l azione educativa cioè per ALLENARE CIÒ CHE SERVE ASPETTO OPERATIVO

UN PRIMO MODO DI VALUTAZIONE SEMPLICE E VELOCE CHI HA VINTO QUESTO FINE SETTIMANA?

CHI VINCE È BRAVO PERCHÉ

Costituzione fisica Condizioni ambientali Capacità condizionali Prestazione Fattori della prestazione sportiva Fattori psicologici Capacità coordinative Tecnica Capacità tattiche

VALUTAZIONE SOGGETTIVA

VALUTAZIONE OGGETTIVA

CHI VINCE È BRAVO MA È BRAVO SOLO CHI VINCE?

CHI È IL PIÙ BRAVO?

Cosa avete pensato?

LA VITTORIA NON È SOLO FARE GOL

LA VITTORIA È RAGGIUNGERE UN OBIETTIVO

Cosa valutare?

Perché valutare la PERSONA?

Perché valutare la PERSONA?

Perché valutare la PERSONA?

COSA HA IN PIÙ IL CAMPIONE? la CAPACITÀ di DIAGNOSTICARE AFFRONTARE RELAZIONARSI

CAPACITÀ TRASVERSALI DIAGNOSTICARE Saper leggere la situazione, l ambiente, i dati, la relazione tra le persone, se stessi AFFRONTARE strategie d azione, risoluzione dei problemi, autonomia, decisionalità RELAZIONARSI competenza comunicativa, controllo emozioni, competenza sociale

CAPACITÀ SPECIFICHE DIAGNOSTICARE Saper leggere la partita tramite le funzioni cognitive AFFRONTARE risolvere problemi motorio-calcistici tramite le funzioni cognitive ed emotivoaffettive RELAZIONARSI sport di squadra, sport interattivo, sviluppo funzioni socio-relazionali

PRENDERE INFORMAZIONI

OBIETTIVI EDUCATIVI - IMPARARE AD IMPARARE (consapevolezza dei propri apprendimenti) - possedere una buona CONOSCENZA DEL SÉ e del proprio corpo - CONOSCERE, ELABORARE, OSSERVARE: - a)sviluppare cap. di percezione, attenzione, comprensione, b) saper associare, correlare, integrare le informazioni Saper trasferire le conoscenze, le abilità, i gesti appresi in contesti nuovi; acquisire la capacità di decisione, giudizio, autovalutazione

OBIETTIVI SPECIFICI TECNICA di BASE (io, il mio corpo, la palla) saper guardare per prendere informazioni saper giocare a testa alta TATTICA INDIVIDUALE (io, il mio corpo, la palla, gli altri) saper leggere la situazione di gioco saper organizzarsi nello spazio saper riconoscere e capire una situazione di gioco descritta graficamente

AGIRE COSTRUIRE

OBIETTIVI EDUCATIVI AREA COGNITIVA e EMOTIVO/AFFETTIVA - possedere la capacità di affrontare e risolvere i problemi - saper fare scelte consapevoli - essere disponibili allo sforzo - avere consapevolezza delle proprie responsabilità - consolidare l autonomia: cap. di organizzazione, acquisizione di un metodo di lavoro, assunzione di impegni - acquisire la capacità di decisione, giudizio e autovalutazione

OBIETTIVI SPECIFICI TATTICA (io, il mio corpo, la palla, gli altri) saper fare scelte di gioco pertinenti sia in fase offensiva che difensiva saper cambiare idea/scelta saper realizzare i piani d azione elaborati

FARE\ESSERE SQUADRA

OBIETTIVI EDUCATIVI AREA SOCIO/RELAZIONALE e EMOTIVO/AFFETTIVA avere piena coscienza di sé, esprimere le proprie aspettative, bisogni, motivazioni possedere fiducia in se stessi, autostima comprendere le proprie capacità di interagire con il gruppo mettere le proprie capacità al servizio degli altri dimostrare comportamenti di tolleranza e comprensione

OBIETTIVI SPECIFICI TATTICA INDIVIDUALE e di SQUADRA (io, il mio corpo, la palla, gli altri) sa interagire e condividere gli obiettivi comuni al gruppo/squadra mettere la propria capacità al servizio della squadra sa instaurare relazioni d aiuto

COME FARE A VALUTARE QUESTI ASPETTI? OSSERVANDO SE

DIAGNOSTICARE 1. Conosce i propri valori condizionali, tecnico coordinativi, tattici? 2. Sa giocare a testa alta per prendere informazioni? 3. Sa valutare le traiettorie della palla? 4. Sa valutare la velocità di spostamento di palla, avversari, compagni? FASE OFFENSIVA CON PALLA 1. Sa tenere la palla? 2. Sa giocare di prima intenzione? 3. Sa verticalizzare il gioco? 4. Sa cambiare fronte di gioco? SI NO

FASE OFFENSIVA SENZA PALLA 1. Si muove per liberarsi dalla marcatura dell avversario 2. Si muove per inserirsi in uno spazio libero 3. Si muove per creare uno spazio libero FASE DIFENSIVA 1. Sa riconoscere la posizione da assumere 2. Sa riconoscere la situazione in cui bisogna marcare l avversario in possesso di palla 3. Sa riconoscere la situazione in cui bisogna marcare l avversario senza palla 4. Sa riconoscere la situazione in cui bisogna coprire lo spazio SI NO

PER I PORTIERI 1. Sa riconoscere la posizione da assumere nella zona di porta in relazione al sistema di gioco adottato dalla propria squadra? 2. Sa riconoscere la situazione in cui bisogna rimanere tra i pali con l avversario che va al tiro? 3. Sa riconoscere la situazione in cui bisogna uscire ed intercettare la traiettoria della palla? 4. Sa riconoscere la situazione in cui bisogna chiudere lo spazio all avversario che lo affronta palla al piede? Sa riconoscere e capire una situazione di gioco descritta graficamente? SI NO

AFFRONTARE FASE OFFENSIVA CON PALLA Sa dominare la palla? Sa guidare la palla? Sa stoppare la palla? Sa calciare la palla? Sa concludere a rete? Sa passare in modo efficace? Sa coprire e difendere la palla? Sa dribblare? FASE OFFENSIVA SENZA PALLA Sa smarcarsi in appoggio? Sa realizzare un azione di sostegno? SI NO

FASE DIFENSIVA 1. Sa marcare l avversario con palla? 2. Sa marcare l avversario senza palla? 3. Sa effettuare la copertura difensiva? 4. Sa intercettare la palla (anticipo difensivo)? 5. Sa contrastare l avversario? FASE DI TRANSIZIONE 1. Sa reagire con prontezza alla perdita della palla (transizione negativa)? 2. Sa reagire con prontezza alla conquista del possesso di palla (transizione positiva)? 3. Sa riprodurre graficamente una situazione di gioco? SI NO

RELAZIONARSI 1. Sa comunicare verbalmente? 2. Sa comunicare con gesti, sguardi, atteggiamenti e l orientamento del corpo? FASE OFFENSIVA 1. Sa aiutare il portatore di palla attraverso lo smarcamento in appoggio? 2. Sa aiutare il portatore di palla attraverso un azione di sostegno? 3. Sa creare e sfruttare la superiorità numerica? 4. Sa muoversi per creare uno spazio libero a favore dei compagni? 5. Sa comunicare e collaborare con efficacia sulle palle inattive? SI NO

FASE DIFENSIVA 1. Sa mantenere e sfruttare l equilibrio difensivo (superiorità numerica)? 2. Sa ritardare l azione avversaria collettivamente (marcatura e copertura)? 3. Sa comunicare e collaborare per scambiare la marcatura? 4. Sa comunicare e collaborare per attuare il fuorigioco? 5. Sa comunicare e collaborare per attuare il pressing? SI NO

Grazie dell attenzione e Chi ascolta dimentica Chi vede ricorda Chi fa impara Stefano Faletti E-mail ste.faletti@libero.it cell. +39 347 3122490 ll. +41 76 2408011