Alunni con deficit di attenzione/iperattività(adhd)

Documenti analoghi
Disturbo da deficit dell attenzione ed iperattività: Aspetti teorici e pratici in ambito metacognitivo Dott.ssa Nicoletta Businaro

ADHD ossia Attention deficit Hiperactivity Disorder

Cos è il DDAI (Inglese ADHD)? Inquadramento del disturbo dell attenzione e iperattività. Iperattività-impulsività. impulsività.

Terapie psico-sociali nel Disturbo da Deficit di Attenzione / Iperattività (DDAI)

tempi di attenzione tecniche comunicative 6 20 min stili d insegnamento

TRAINING AUTOREGOLATIVO INDIVIDUALE E DI GRUPPO PER BAMBINI CON ADHD

Qualità del rapporto interpersonale

A.G.A.P. Pacchetto informativo per insegnanti

APPRENDIMENTO E DISABILITA. Strategie di aiuto e tecniche di intervento

La relazione fra funzioni esecutive, problemi comportamentali e prerequisiti scolastici nell ultimo anno della scuola dell infanzia.

LE DIFFICOLTÀ DI ATTENZIONE E DI IPERATTIVITA NEI BAMBINI E NEI RAGAZZI: SPUNTI TEORICI E STRATEGIE DI INTERVENTO

L ATTACCAMENTO COME PROSPETTIVA PER LA COMPRENSIONE DELL ADHD

Programma del percorso formativo

Sindromi Ipercinetiche:ADHD. Dott.ssa Tiziana Catalucci Responsabile UFSMIA ASL 6 Zona Val di Cornia

Presentazione -ADHD- Disturbo da Deficit di Attenzione con o senza Iperattività. (Attention Deficit/Hyperactivity Disorder)

DEFINIZIONE. ma cos è l ADHD? 29/08/2016 ORGANIZZAZIONE DELLA MATTINATA ORGANIZZAZIONE POMERIGGIO

Il disturbo da deficit di attenzione con iperattività

DOTT. DANIELE FEDELI

ATTENZIONE E APPRENDIMENTO

Workshop Training autoregolativo di gruppo e attivita assistite con animali. Dr. Veronica Andreini Psicologa AIDAI Toscana

L AUTISMO: definizione

Disturbo Evolutivo Specifico

NEUROPSICOLOGIA.NELSITO.it

DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO E ADHD DOTT. LEONARDO ZOCCANTE DOTT.SSA KATIA BATTISTELLA

INDIVIDUAZIONE PRECOCE DEL DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE/IPERATTIVITÀ (DDAI ADHD) NELLA SCUOLA DELL INFANZIA

Linee guida SINPIA; ADHD: diagnosi e terapie farmacologiche. Approvazione CD: 24 Giugno 2002

Campus Estivo per ragazzi con Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) e le loro famiglie

I DISTURBI DELL APPRENDIMENTO IN ETA SCOLARE: VALUTAZIONE ED INTERVENTO ( M-PSI/04) CFU 4 LEZIONE: DISTURBO DELL ATTENZIONE ED IPERATTIVITA -ADHD-

disturbi dell apprendimento e.. promlebi di lisdessia

Disturbi specifici dell apprendimento e sindrome delle apnee ostruttive in sonno in età pediatrica: studio caso-controllo

Diagnosi di ADHD. Fattori che orientano la diagnosi. A.D.H.D. : Criteri DSM-IV. Metodologia Ricerca

DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

ADHD, iperattività e disattenzione a scuola Conoscere per capire

PARTE B) I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)

Secondo il DSM IV, queste tre sindromi vengono incluse nella categoria dei disturbi da comportamento dirompente (DCD)

TMA- Test Multidimensionale Autostima ACESS- Analisi degli indicatori cognitivo-emozionali per il successo scolastico

L ALUNNO DISATTENTO E IPERATTIVO A SCUOLA. Mario Di Pietro

Il Disturbo da Deficit dell attenzione ed iperattività, ADHD (acronimo inglese per Attention-Deficit Hyperactivity Disorder) è un disturbo

SEMINARIO DI AVVIO DELLA RETE ADHD

Cosa fare quando i bambini non

Il disturbo da deficit di attenzione /iperattività

DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO e la motivazione dell intervento precoce

Agenda. Il DDAI: Deficit di Attenzione e Iperattività

I Bisogni Educativi Speciali

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

QUALE PDP PER GLI ADHD E ALTRI BES?

A scuola cosa si fa? Cinzia Scheriani Dirigente scolastico- Trieste

COSA INTENDIAMO PER BES

Ufficio XV - Ambito territoriale per la provincia di Ravenna. Prot. n. 359 Ravenna, Al CRHeS - Faenza

Procedure e strumenti per l individuazione degli alunni con disabilità intellettiva

Le caratteristiche. Dott.Marco de Caris

^ SVILUPPO DI UN CONCETTO

La gestione dei comportamenti problema

Demenza: istruzioni per l uso. Dott.ssa Sara Monica Angelone Psichiatra

L INTERVENTO NEL PROCESSO DI INSEGNAMENTO-APPRENDIMENTO

CHILD ABUSE. Tutte le forme di abuso fisico e/o psicoemozionale,

Disturbi dell Infanzia e dell Adolescenza

in particolare Lettura 23% Ortografia 26% Grafismo 60% Matematica 28% distribuzione percentuale dei DSA nei soggetti con ADHD

DISTURBI della REGOLAZIONE del PROCESSO SENSORIALE

ADHD: AttentionalDeficit HyperactivityDisorder

I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO IN ETÀ EVOLUTIVA

La menomazione rappresenta invece i problemi nella funzione enella struttura del compito, o nell eseguire un attività

DEFINIZIONE ADHD DSM IV ICD 10

Strumenti dell integrazione. Diagnosi funzionale Profilo dinamico funzionale Piano educativo personalizzato

29/03/2016. con bisogni educativi speciali

Il peso epidemiologico

Normativa DSA e BES il ruolo della Scuola dell Infanzia. Elena Dal Pio Luogo

F. Pardo Dir. Centro Io Comunico

IL Distrubo da deficit di attenzione/iperattività ed il problema della comorbidità

INDICE. Contenuti del cofanetto «L iperattività» 6. Quadro clinico 9. Le cause (eziologia) del disturbo da Deficit di Attenzione/ Iperattività 20

Dott. ssa Monica Castagnetti consulente psico - educativa Dott. ssa Simona Valle pedagogista clinico

DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE/IPERATTIVITÀ

per sviluppare la concentrazione e l autoregolazione in bambini di età prescolare

Integrazione scolastica Dott.ssa M.Cristina Cornia A.S.L. Modena

I disturbi specifici dell apprendimento

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA 2^ edizione 50 crediti ECM

Difficoltà e Disturbo: quale relazione negli apprendimenti scolastici. Marzia L. Bizzaro

LE ABILITÀ DI PIANIFICAZIONE IN UN GRUPPO DI BAMBINI CON ADHD

Profilo alunno LEONARDO

IL PARENT TRAINING 19/02/2011. Cosa si può fare per il bambino con ADHD? Cosa si può fare per il bambino con ADHD? COSA SI PUO FARE PER L ADHD

DISTURBI CHE SI MANIFESTANO PER L A PRIMA VOLTA DURANTE L INFANZIA E L ADOLESCENZA

SOS DSA e altri BES Formazione docenti CTI 6 Abano Terme 7 marzo 2017

Progetto Tartaruga. Servizio Scuola. Sara Rocco Gianluca Panella Magda Di Renzo

L interazione tra i servizi socio-sanitari, gli specialisti (psicologi, logopedisti, ecc ) e l organizzazione scolastica

una prospettiva clinica

Dott.ssa Giovanna PONTIGGIA. Dott.ssa Rosa Grazia MONGELLI. Lavoro a cura di :

Journal Club ADHD 20 marzo 2014

Psicoterapia cognitivo-comportamentale in età evolutiva. Dott.ssa Elena Luisetti

DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

L ADHD nell ASL 11 di Empoli

Comportamenti problema: il supporto delle tecnologie

ALUNNI B. E. S. azione. GLI Lurago d Erba 17 marzo 2014

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE e URBINO Facoltà di Scienze della formazione. L autismo: Lucio Cottini

Evoluzione scolastica e sintomatologica di pazienti con ADHD

Bipolar Depression Rating Scale (BDRS) Traduzione italiana a cura di Guido Di Sciascio e Salvatore Calò

SCID II STRUCTURED CLINICAL INTERVIEW FOR DSM-IV AXIS II DISORDERS

AMOS Abilità e motivazione allo studio

SCHEDA DI OSSERVAZIONE ALUNNI RESIDENTE A VIA TEL. PLESSO CLASSE SEZIONE

Psicologa Psicoterapeuta. Dr.ssa Francesca Barbanera. Dott.ssa Claudia Ciabatta

Transcript:

Alunni con deficit di attenzione/iperattività(adhd) Caratteristiche del Disturbo Lavoro realizzato dal CTI Area Ulss 7, con la consulenza della Dott.ssa Rita Agnolet 1

Il disturbo da deficit di attenzione/iperattività - Sintomi primari e secondari - Diagnosi clinica - Evoluzione del disturbo - Intervento della scuola 2

Disturbo deficit di Attenzione e di Iperattività ADHD (attention deficit/hyperactivity disorder) ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività) Etichetta diagnostica per descrivere bambini che presentano problemi di attenzione,impulsività e iperattività ( sintomi primari) in associazione con altri sintomi( sintomi secondari) e in vari contesti (casa, scuola) In un bambino possono essere presenti entrambi questi aspetti o uno solo di essi Il Disturbo (innat, di carattere neurobiologico) è presente tra il 2% e il 5% nella popolazione scolastica con maggiore frequenza nei maschi rispetto alle femmine. ADHD - sindrome infantile più studiata in tutto il mondo 3

1 -DISATTENZIONE Deficit principale della sindrome Difficoltà di attenzione sostenuta nelle situazioni di lavoro (specie se ripetitivo o noioso) e di gioco con regole. A scuola Scarsa cura del materiale; Difficoltà a stare concentrati durante la lezione, la conversazione, la lettura («testa tra le nuvole») ; Disordine e disorganizzazione nel lavoro: caos sul banco, compiti scritti al posto sbagliato, pieni di errori, scambi di segni nelle operazioni; Sbadataggine: dimenticanze di compiti e materiali, bollini mensa, comunicazioni; Fuga da compiti troppo impegnativi; Facile distraibilità in presenza di suoni/rumori. 4

IPERATTIVITA eccessivo livello di attività motoria o vocale associata o meno a Disattenzione A scuola: Alunni «Col motorino dentro» agitati, irrequieti, incapaci di star fermi; Si muovono spesso e senza uno scopo; Logorroici e rumorosi; 5

IMPULSIVITA caratteristica distintiva del Disturbo Impulsività come difficoltà a dilazionare una risposta a inibire un comportamento inadeguato ad attendere una gratificazione A scuola un alunno impulsivo: Risponde senza riflettere Non rispetta il turno Dice tutto ciò che gli passa per la mente senza freni Intraprende azioni pericolose senza considerare le conseguenze negative 6

Sintomi secondari e disturbi associati Effetto dell interazione tra caratteristiche primarie del disturbo e il loro ambiente: Sviluppo di tratti oppositivi-provocatori, aggressività -correresponsabili di fallimenti in ambito scolastico e sociale Disturbo secondario di apprendimento: difficoltà lettura, ortografia, area logico-matematica, comprensione del testo scritto, studio, con fallimenti e perdita di interesse per la scuola Deficit nelle Funzioni Esecutive (pianificazione, memoria di lavoro, fluenza verbale, rappresentazione mentale di un obiettivo, mantenimento dello sforzo, uso di strategie, flessibilità, inibizione di risposte inappropriate); Disturbi emotivi: disturbo d ansia disturbo dell umore (legati a fallimenti, frustrazioni, senso di impotenza) Difficoltà relazionali: non rispetto delle regole, comportamenti disturbanti 7

La diagnosi clinica procedimento diagnostico Processo complesso ed articolato: a) raccolta di informazioni da fonti multiple( genitori, insegnanti, educatori) con interviste semistrutturate e/o questionari standardizzati sui diversi aspetti del comportamento e del funzionamento sociale del bambino; b) intervista al bambino per indagare il livello di consapevolezza delle proprie difficoltà e dei vissuti collegati; c) valutazione neuropsicologica e possibilmente degli apprendimenti; d) osservazione clinica strutturata o semistrutturata, possibilmente in un contesto familiare per il b.(casa-scuola) 8

Criteri per la diagnosi in DSM-IV disturbo da deficit di attenzione e attività Presenza di almeno 6 (su 9) sintomi di disattenzione, o di 6(su 9) sintomi di iperattività/impulsività prima dei 7 anni I sintomi devono essere presenti almeno da 6 mesi In almeno 2 contesti di vita ( scuola, casa) I sintomi devono essere causa di significativa compromissione del funzionamento scolastico e sociale Se un soggetto presenta 6 (o più) dei 9 sintomi di disattenzione, viene posta diagnosi di ADHD sottotipo disattento; Se un soggetto presenta 6 (o più) dei 9 sintomi di iperattività/ impulsività, viene posta diagnosi di ADHD sottotipo iperattivo/impulsivo; Se sono presenti entrambe le problematiche, si pone diagnosi di ADHD/sottotipo combinato Se un bambino presenta oltre ai sintomi di ADHD anche sintomi da disturbo della condotta, si ha diagnosi di ADHD associato a disturbo della condotta 9

Criteri per la diagnosi in ICD-10 disturbo dell attività e dell attenzione Presenza di almeno 6 sintomi di disattenzione, 3 di iperattività e 1 di impulsività E necessario riscontrare i primi sintomi a 3 anni Se è riscontrata compresenza di comportamenti riconducibili a disturbo della condotta o un disturbo oppositivo provocatorio, la diagnosi è di Sindrome ipercinetica della condotta ICD 10 individua un campione più omogeneo e con disturbo più severo 10

Evoluzione del Disturbo nel tempo Primi anni Bambini difficili fin dalla nascita Difficoltà di sonno e alimentazione, Irritabili, inclini a un pianto inconsolabile Facilmente frustrabili, Più difficili da educare, meno sensibili alle ricompense Età scolare Evidente Disattenzione/ Iperattività Alunno Problematico e difficile da gestire in contesti che chiedono rispetto di regole Difficoltà scolastiche Senso di inadeguatezza aggressività, prepotenza, oppositività e provocazione, Relazioni sociali difficili Adolescenza Da iperattività a irrequietezza interna, disattenzione, Disorganizzazione nello studio, Bisogno nuovi stimoli-continui cambiamenti di scelte scolastiche e professionali, Difficoltà di relazione, Condotte pericolose., 11

L intervento della scuola 1- Raccogliere dati sul funzionamento dell alunno/a nel contesto scolastico attraverso l osservazione quotidiana occasionale e/o sistematica. Scala SDAI: Strumento che aiuta a identificare comportamenti problematici > Contiene 18 domande riguardanti comportamenti a cui attribuire i punteggi 0-1-2-3 in base alla frequenza del loro manifestarsi. > Sommare i punteggi delle domande dispari: se il totale è maggiore di 13, ci sono rilevanti difficoltà di attenzione > Sommare i punteggi delle domande pari: se il totale è maggiore di 13, ci sono rilevanti difficoltà di iperattività e impulsività 2 - Predisporre un contesto facilitante, un ambiente prevedibile ( routine, regole, feedback) per aiutare l alunno/a a sviluppare capacità di: pianificazione e soluzione di problemi concentrazione e attenzione sostenuta, memoria di lavoro regolazione del comportamento 12

Bibliografia 2001, C. Cornoldi( a cura di), Iperattività e autoregolazione cognitiva, Trento, Erickson 2007, C. Cornoldi( a cura di), Difficoltà e disturbi dell apprendimento, Bologna, Il Mulino Scala SDAI(file allegato) 13