Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI STORIA

Documenti analoghi
Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA

STORIA Classe prima SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

CURRICOLO DI STORIA CLASSE PRIMA

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: STORIA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

IC Leno - Curricoli scuola secondaria

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

Programmazione disciplinare

STORIA PRIMA MEDIA Nucleo fondante Competenze conoscenze abilità Contenuti Metodi attività Materiali strumenti 1. DALLA PREISTORIA ALL IMPERO ROMANO

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE IN STORIA CITTADINANZA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTEBELLO VICENTINO

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna

S T O R I A CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI STRUMENTI CONCETTUALI PRODUZIONE SCRITTA E ORALE USO DELLE FONTI

ISTITUTO SECONDARIO DI I GRADO TOVINI DISCIPLINA: STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE-CLASSE PRIMA

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE

PROGRAMMAZIONE COMUNE STORIA CLASSI PRIME A.S. 2014/2015. Competenze Abilità Conoscenze

CURRICOLO DISTORIA. COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Competenze sociali e civiche LIVELLO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA

CURRICOLI DISCIPLINARI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI POZZUOLO MARTESANA CURRICOLO DI STORIA. SCUOLA SECONDARIA Obiettivi di Apprendimento

ANNO SCOLASTICO 2015/16 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA DIDATTICA DI STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE OBIETTIVI DISCIPLINARI STORIA.

CURRICOLO di STORIA Classi I e II COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

COMPETENZA DISCIPLINARE: STORIA Classe: Prima Media

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE 2^ A-B-C-D-E-F

CURRICOLO VERTICALE DI STORIA

CURRICOLO DI CLASSE. Anno Scolastico 2015/ 2016 DISCIPLINA STORIA SITUAZIONE DELLA CLASSE COMPOSIZIONE. Alunni Maschi Femmine

STORIA SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO TRAGUARDI DELLE

STORIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: STORIA DISCIPLINE CONCORRENTI:TUTTE

Protocollo dei saperi imprescindibili

UNITA DI APPRENDIMENTO 1 (Ott/Nov)

UNITA DI APPRENDIMENTO DI STORIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO CURRICULUM VERTICALE DI STORIA-CITTADINANZA E COSTITUZIONE SCUOLA DELL INFANZIA

Scuola secondaria di 1 grado

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR STORIA

LICEO SCIENTIFICO C. Jucci. PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2016/2017 del Dipartimento di Storia e Filosofia STORIA

STORIA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

Programmazione di Storia Classe IV A OTTICA Docente: Anna Maria Sibilia Anno scolastico

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PONSO CURRICOLO DI STORIA. SEZIONE A: Traguardi formativi

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse storico sociale, Unità di apprendimento 1

1 COMPRENSIVO - FRANCAVILLA FONTANA (BR) ANNO SCOLASTICO

STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Programmazione Annuale di Storia della Scuola Secondaria di Primo Grado Caccia

CLASSI SECONDE LA PROGRAMMAZIONE. - Potenziare il possesso di una lingua sempre più ricca lessicalmente nella molteplicità delle sue espressioni

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE G. MARCONI LICEO DELLE SCIENZE UMANE DOCENTE : prof. Boscolo Papo Monica

Classe prima e seconda Scuola Secondaria di Primo Grado

I.C. Francesco Cilea via Cilea 269 Roma

(famiglia- classeamici). Individua e rispetta regole di comportamento riferite ai diversi gruppi, ambienti e situazioni di vita.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE

PROGRAMMA PREVENTIVO

PROF. SSA LUCIA ZAPPATERRA MATERIA: STORIA CLASSE 1^D DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

Programmazione curricolare di Istituto

Programmazione annuale

Istituto Comprensivo n. 4 C.Collodi-L.Marini Via Fucino, Avezzano (AQ) Tel. e Fax 0863/ cod. mecc. AQIC cod. Fisc.

Programmazione curricolare di Istituto

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO IRRINUNCIABILI

ANNO SCOLASTICO PROF. MARIA PITIMADA MATERIA: STORIA CLASSE 1^C DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

Programmazione annuale docente classe 4^

Classi prime TRAGUARDI DI COMPETENZE

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE. Scuola Secondaria di 1 grado. Casacalenda. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA STORIA (triennale) Anno scolastico

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura. Scuola Secondaria di 1 grado

MATERIA Storia CLASSE 5A, 5C

PROGRAMMAZIONE STORIA - Classe 4 MODULO 1 - IL '600 : CRISI E TRASFORMAZIONE CONTENUTI ABILITA ATTIVITA TEMPI

Libro di testo in adozione: Gianni Gentile Luigi Ronga LA STORIA IN RETE Editrice: La Scuola vol. 3A e 3B

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE: STORIA classe Prima

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

CURRICOLO TRIENNALE DI STORIA. STORIA - TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE al termine della scuola secondaria di primo grado

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO STORIA

Organizzazione delle informazioni Organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti.

FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina):

Ordinare cronologicamente una serie di avvenimenti vissuti e saperli collocare su una linea del tempo. Intuire e comprendere il concetto di ciclicità

STORIA E GEOGRAFIA LINEE GENERALI E COMPETENZE. Storia. Geografia

Scuola Secondaria Statale di Primo Grado

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI STORIA

Programmazione annuale STORIA CLASSE 4ªA

CURRICOLO DI STORIA Scuola dell Infanzia OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

GEOGRAFIA Programmazione disciplinare Classe Prima

STORIA, ED. CIVICA E GEOGRAFIA classe 1^

IPSSAR-IPSIA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe II Indirizzo ENO MAT A.S / Data di presentazione 09/11/2015

TRAGUARDI IN USCITA DALLA SCUOLA DELL INFANZIA

CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012 STORIA

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE

Anno Scolastico 2016/2017

SCUOLA MEDIA DI TRIVENTO Istituto Comprensivo Scuole Medie e Superiori Scarano TRIVENTO (CB) LABORATORIO INFORMATICA/LETTERE

Scuola secondaria di 1 grado

In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

PIANO DI LAVORO ANNUALE

Metodologie Lezione frontale Lavori a coppie, in gruppo Giochi motori Drammatizzazione. Strumenti Cartelloni Immagini Documentari Oggetti

STORIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. Uso delle fonti

STORIA INDICATORE (CATEGORIA) USARE LE FONTI INDICATORE (CATEGORIA) ORGANIZZARE NOTIZIE INDICATORE (CATEGORIA) STRUMENTI CONCETTUALI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE LINEE GUIDA - II BIENNIO ITI

I.C. MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONI ISTITUTO STORIA

OBIETTIVO GENERALE: promuovere la conoscenza degli elementi significativi del trascorrere del tempo cogliendone le trasformazioni

Transcript:

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI STORIA

STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE STORICHE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO L alunno si informa in modo autonomo su fatti e problemi storici anche mediante l uso di risorse digitali. Produce informazioni storiche con fonti di vario genere e le sa organizzare in testi. Espone oralmente e con scritture anche digitali le conoscenze storiche acquisite operando collegamenti e argomentando le proprie riflessioni. Comprende aspetti, processi e avvenimenti fondamentali della storia italiana dalle forme di insediamento e di potere medievali alla formazione dello stato unitario fino alla nascita della Repubblica, anche con possibilità di aperture e di confronti con il mondo antico. Conosce aspetti e processi fondamentali della storia europea medievale, moderna e contemporanea, anche con possibilità di aperture e di confronti con il mondo antico. Conosce aspetti del patrimonio culturale, italiano e dell umanità e li sa mettere in relazione con i fenomeni storici studiati.

CLASSI PRIME E SECONDE

OBIETIVI DI APPRENDIMENTO Uso delle fonti. -Usare fonti di diverso tipo per produrre conoscenze su temi definiti. OBIETTIVI OPERATIVI - Distingue e seleziona vari tipi di fonte storica (documentaria, iconografica, narrativa, materiale, orale, digitale ) e ne ricava informazioni. OBIETTIVI MINIMI - Utilizzare testi, immagini, fonti per ricavarne informazioni. Organizzazione delle informazioni. -Selezionare e organizzare le informazioni con mappe, schemi, tabelle, grafici e risorse digitali. -Collocare la storia locale in relazione con la storia italiana ed europea. -Operare confronti tra epoche storiche differenti. - Colloca e ordina nel tempo. - Colloca nello spazio. - Legge mappe spazio-temporali e concettuali. - Organizza e produce informazioni con schemi, mappe, tabelle, grafici e risorse digitali. - Confronta, mette in relazione, individua cause e conseguenze, somiglianze e differenze, ragioni e punti di vista sia espliciti sia impliciti. - Sapersi orientare sulla linea del tempo. - Individuare e riconoscere, con l ausilio di schemi, gli elementi essenziali e i personaggi che caratterizzano un periodo storico. -Comprendere le relazioni di causa- effetto dei fatti storici principali. Strumenti concettuali. - Comprendere il linguaggio specifico della disciplina. - Comprendere i diversi aspetti e lo sviluppo dei processi storici italiani ed europei. -Conoscere il patrimonio culturale collegato con i temi affrontati. -Usare le conoscenze apprese per comprendere problemi ecologici, interculturali e di convivenza civile. -Utilizza il linguaggio specifico della disciplina. - Individua la radice di problematiche attuali in fenomeni ed eventi del passato. - Riconosce in aspetti del patrimonio culturale le caratteristiche dei periodi storici studiati. - Rispetta se stesso e gli altri e ha cura dell ambiente e delle cose pubbliche. - Conoscere i principali periodi storici e collocarli nel tempo e nello spazio. - Distinguere le caratteristiche essenziali di ciascun periodo storico. - Conoscere e rispettare le norme riferite alla vita sociale e civile Produzione scritta e orale. - Esporre conoscenze e concetti appresi usando il linguaggio specifico della disciplina. - Produrre testi, utilizzando conoscenze selezionate da fonti diverse, manualistiche e non, cartacee e digitali. - Rielabora le informazioni acquisite, utilizzando il linguaggio specifico della disciplina per produrre testi di vario genere e scopo. - Espone concetti e conoscenze essenziali. - Produce semplici e brevi testi utilizzando la terminologia storica essenziale.

CLASSE TERZA

OBIETIVI DI APPRENDIMENTO OBIETTIVI OPERATIVI OBIETTIVI MINIMI Uso delle fonti. -Usare fonti di diverso tipo per produrre conoscenze su temi definiti. - Distingue e seleziona vari tipi di fonte storica (documentaria, iconografica, narrativa, materiale, orale, digitale ) e ne ricava informazioni. - Mette a confronto fonti storiche relative allo stesso fatto, problema, personaggio riscontrandone le diversità e le somiglianze. - Utilizzare testi, immagini, fonti per ricavarne informazioni. Organizzazione delle informazioni. -Selezionare e organizzare le informazioni con mappe, schemi, tabelle, grafici e risorse digitali. -Collocare la storia locale in relazione con la storia italiana, europea e mondiale. -Formulare e verificare ipotesi sulla base delle informazioni prodotte e delle conoscenze elaborate. - Stabilire relazioni tra eventi, fenomeni e processi storici. - Mettere in relazione le conoscenze apprese per comprendere problemi ecologici, interculturali e di convivenza civile Strumenti concettuali. - Comprendere il linguaggio specifico della disciplina. -Comprendere aspetti e strutture dei processi storici italiani, europei e mondiali. -Conoscere il patrimonio culturale collegato con i temi affrontati. -Usare le conoscenze apprese per comprendere problemi ecologici, interculturali e di convivenza civile. - Coglie le connessioni, nonché le principali differenze tra storia locale, nazionale, europea, mondiale. - Approfondisce, con l ausilio di schemi, tabelle, grafici, risorse digitali, le dimensioni e le risonanze locali relativamente a fenomeni ed eventi di portata nazionale e sovranazionale. - Organizza e produce informazioni con schemi, mappe, tabelle, grafici e risorse digitali. - Confronta, mette in relazione, individua cause e conseguenze, somiglianze e differenze, ragioni e punti di vista sia espliciti sia impliciti. -Utilizza il linguaggio specifico della disciplina. - Individua la radice di problematiche attuali in fenomeni ed eventi del passato. - Riconosce in aspetti del patrimonio culturale le caratteristiche dei periodi storici studiati. - Rispetta se stesso e gli altri e ha cura dell ambiente e delle cose pubbliche. - Sapersi orientare sulla linea del tempo. - Individuare e riconoscere, con l ausilio di schemi, gli elementi essenziali e i personaggi che caratterizzano un periodo storico. -Comprendere le relazioni di causa- effetto dei fatti storici principali. - Conoscere i principali periodi storici e collocarli nel tempo e nello spazio. - Distinguere le caratteristiche essenziali di ciascun periodo storico. - Conoscere e rispettare le norme riferite alla vita sociale e civile. Produzione scritta e orale. -Produrre testi, utilizzando conoscenze selezionate da fonti di informazione diverse, manualistiche e non, cartacee e digitali. -Argomentare su conoscenze e concetti appresi usando il linguaggio specifico della disciplina. - Rielabora le informazioni acquisite, utilizzando il linguaggio specifico della disciplina per produrre testi di vario genere e scopo. - Espone concetti e conoscenze essenziali. - Produce semplici testi utilizzando la terminologia storica essenziale.

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER GLI ALUNNI STRANIERI L alunno progredisce nella comprensione e nell uso della lingua italiana Comprende ed espone in modo chiaro argomenti di contenuto disciplinare TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER CITTADINANZA E COSTIUZIONE Gli obiettivi verranno conseguiti attraverso le attività di tutte le discipline. L allievo comprende il rapporto tra libertà individuale ed esigenze del vivere comune Comprende la funzione di norme e sanzioni Sa distinguere comportamenti responsabili e corretti Comprende l importanza di un comportamento responsabile sulla strada Coglie le trasformazioni delle diverse forme organizzative nel tempo e nello spazio Conosce il ruolo e le funzioni principali delle Istituzioni nazionali e internazionali Si interessa alle problematiche della società contemporanea Sa essere cittadino cosciente del proprio territorio, attento alla sua organizzazione ed evoluzione METODOLOGIA E STRUMENTI Di volta in volta verranno utilizzati i metodi e gli strumenti ritenuti più idonei alla classe e tali da coinvolgere e motivare gli alunni stimolandone la partecipazione e la gratificazione personale: Lettura e sottolineatura del testo Lezioni frontali, dialogate (con sollecitazioni a fare ipotesi, deduzioni, connessioni tra fenomeni ed avvenimenti) Utilizzo della LIM Lettura guidata di documenti scritti ed iconici Lettura e realizzazione di carte geografiche e tematiche, grafici Raccolta di dati relativi ai paesi studiati tratti dai mass media Ricerche individuali e di gruppo Schemi di sintesi Dibattiti e confronti su temi di attualità Utilizzazione di libri, atlanti storici e geografici, quotidiani, audiovisivi, riviste specialistiche Visite guidate a musei o istituzioni del territorio Partecipazione al progetto ANPI

CONTENUTI STORIA CLASSE PRIMA Perché studiare la storia. Il lavoro dello storico Raccordo con la scuola primaria: breve ripasso della storia antica mirato a richiamare i concetti e gli avvenimenti essenziali Il Cristianesimo e la sua diffusione nell impero romano in crisi La caduta dell impero romano d occidente La nascita e l espansione dell Islam Il Sacro Romano Impero Il sistema feudale Rinascita del Mille Le Crociate La Chiesa e il mondo feudale Il Comune medievale Declino del Papato e dell'impero medievale La crisi del XIV secolo Nascita delle monarchie nazionali Signorie e Stati regionali italiani Comune e decentramento amministrativo, Provincia e Regione La tutela dell ambiente CLASSE SECONDA Umanesimo e Rinascimento Popoli e imperi dell Asia Esplorazioni, scoperte geografiche e loro conseguenze Riforma e Controriforma Italia ed Europa nel XVII secolo Rivoluzione industriale Illuminismo Rivoluzione americana Rivoluzione francese Età napoleonica Il Congresso di Vienna e la Restaurazione Le società segrete e i moti rivoluzionari in Europa e in Italia Il Risorgimento italiano Famiglia Monarchia assoluta e monarchia costituzionale Sovranità popolare e divisione dei poteri Cooperazione europea Tutela dell ambiente

CLASSE TERZA I problemi dello Stato post-unitario Destra e sinistra storica Espansione industriale e coloniale La questione sociale nella seconda metà dell'ottocento L età giolittiana La I Guerra mondiale La Rivoluzione russa Il dopoguerra e l'avvento dei regimi totalitari La II Guerra mondiale e la nuova realtà politica delle superpotenze La guerra fredda La decolonizzazione La politica italiana dalla nascita della Repubblica alla situazione attuale Il crollo dei regimi comunisti I principali cambiamenti in Asia, Africa, America Latina e Medio Oriente I problemi attuali: globalizzazione e sviluppo tecnologico, nazionalismi e integrazione, i nuovi equilibri dell'economia mondiale Ordinamento scolastico in Italia Stato. Legge. Costituzione La Costituzione italiana dallo Statuto Albertino ai nostri giorni Organismi internazionali Tutela dell ambiente VERIFICHE E VALUTAZIONI Si valuteranno di volta in volta l'acquisizione delle conoscenze, la competenza lessicale e la capacità di interpretare dati, utilizzare gli strumenti e trattare gli argomenti in maniera pertinente, proponendo questionari di verifica, relazioni scritte, colloqui orali, dibattiti e confronti. Quanto a Cittadinanza e Costituzione, si accerterà anche in che misura l alunno sa tradurre le conoscenze in comportamenti responsabili e maturi. L attività di recupero verrà effettuata mediante ulteriori spiegazioni degli argomenti, esercizi individuali o in gruppo. La valutazione farà riferimento alla situazione di partenza e al livello di abilità e conoscenze raggiunto relativamente agli obiettivi prefissati, tenendo conto delle capacità personali, dell impegno e continuità dimostrati e delle situazioni che hanno influenzato il processo formativo. I docenti di Lettere Bologna, 15/XI/2015