Antibiotici: classificazioni

Documenti analoghi
COME GESTIRE LE ASSOCIAZIONI FRA ANTIBIOTICI LE VIE DI SOMMINISTRAZIONE DEGLI

Cenni di Farmacocinetica E Farmacodinamica

I CARDINI DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA

Ampio spettro d azione (?) Buon profilo farmacocinetico Scarsa tossicità primaria e secondaria Tre possibilità di uso: terapia empirica terapia

Il punto di vista dell infettivologo : quando e quale terapia antibiotica

FARMACOCINETICA E FARMACODINAMICA DEGLI ANTIBIOTICI

Chemioterapici antibatterici e antibiotici

Sinergismo antibiotico ed Antimicrobial Stewardship: alla ricerca dell araba fenice?

FARMACI ANTIMICROBICI

Antibioticoterapia: razionale d uso. Elio Castagnola U.O. Malattie Infettive Istituto Giannina Gaslini Genova

IL FLUSSO REGIONALE DELLA SPESA FARMACEUTICA OSPEDALIERA

ANTIBIOGRAMMA Criteri interpretativi per l antibiogramma dei batteri Gram-positivi. Giovanni Gesu. Ospedale Niguarda Ca Granda Milano

Antibiotici: cenni storici

Agenti antibatterici e Meccanismi resistenza

PRINCIPI DI LINEE GUIDA NEL TRATTAMENTO ANTIBIOTICO DELLE INFEZIONI NECROSANTI ACUTE DEI TESSUTI MOLLI

I farmaci vengono suddivisi in gruppi con meccanismi d azione e caratteristiche biochimiche comuni: 5 gruppi

Antonio Schiazzano medicina d rgenza AORN Cardarelli. Antibiotico terapia nella sepsi Napoli 19 nov 2016

Agenti antibatterici e Meccanismi resistenza

1. Antiinfettiva. 2. Antineoplastica. Immunomodulazione. 3. Immunoterapia. Immunosoppressione

C.d.L. Scienze Biosanitarie e Farmaceutiche Corso di Microbiologia e Biotecnologie dei Microrganismi

Società Medico Chirurgica Ferrara. La Terapia antibioticadelle angiocolitinell era delle resistenze: risvolti nella pratica clinica

Corso ECM Uso Responsabile dell Antibioticoterapia Ferrara 19 Marzo 2014

SCELTA DEGLI ANTIBIOTICI

Uso delle terapie di associazione per le infezioni gravi da gram positivi

CHEMIOTERAPIA ANTIMICROBICA. Dott. Vitali Luca A.

Antibiotici: le dimensioni del problema

La terapia antibiotica empirica nel paziente con sepsi severa. Tiziana Quirino U.O. Malattie Infettive Ospedale di Busto Arsizio

Farmaci antibatterici

Le infezioni in terapia intensiva

Tutto sull amoxicillina

Controllo della crescita con antibiotici: batteriostatici

LE INFEZIONI IN UTIC. Dott. Diego BRUSTIA - S.C.D.O. di Malattie Infettive Azienda Ospedale Maggiore della Carità di Novara

Antibiotico-resistenza e uso di antibiotici in Toscana Report Ottobre 2017

L uso degli antibiotici come fattore di selezione di resistenze

Germi multiresistenti Profilo microbiologico

Risultati dei Programmi V.E.Q. in Batteriologia - ciclo Analisi delle risposte VEQ in Batteriologia, relative ai campioni di materiali vari

Università degli Studi di Padova

Il Contributo della Farmacologia clinica

Sintesi e valutazione dell attività antimicrobica di nuovi peptidomimetici cationici contenenti analoghi dell arginina

Antibiogramma Nuovi criteri interpretativi e istruzioni per l uso

Microbiologia ANTIBIOTICI Antonio Nenna ANTIBIOTICI

BOLLETTINO EPIDEMIOGICO ANNO SC MICROBIOLOGIA Dr Andrea Rocchetti TSLB Monica Canepari

Impatto della diffusione delle carbapenemasi nell antibioticoterapia. Claudio Paternoster Malattie Infettive - Trento

LE LESIONI CRONICHE CUTANEE ANTIBIOTICOTERAPIA, INFEZIONE E RECIDIVA: QUALE METODOLOGIA?

Le principali sindromi infettive Terapia empirica. Dr. Piergiorgio Bertucci- maggio 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Medicina e Chirurgia SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA

Penicilline: visione generale

Classi di antibiotici. Dott.a Sara Chendi Dirigente Veterinario Igiene Allevamenti e Produzioni Zootecniche Az. USL di Ferrara

LA PROFILASSI ANTIBIOTICA PERI-OPERATORIA

Antibiotici e antibiotico-resistenza

IL CONTROLLO DEI MICRORGANISMI

MECCANISMI DI RESISTENZA AGLI ANTIBIOTICI

5 miti da sfatare. V. Piacentini

CENNI SULLA INTERAZIONE TRA FARMACI. Dr. Pg Bertucci Tropicalista

LA SEPSI: ANTIBIOGRAMMA E LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA. Francesco Luzzaro Laboratorio di Microbiologia e Virologia

Chemioterapia delle infezioni batteriche

LA SCELTA DEI FARMACI empirica e razionale. Mariateresa Sasanelli

ANTIBIOTICI DA NON USARE PIÙ, ANTIBIOTICI DA USARE DI PIÙ

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA

Cefazolina Amoxicillina Minociclina Pristinamicina Fosfomicina. Tobramicina

Ogni anni circa 2 milioni di pazienti solo negli USA acquisiscono una infezione ospedaliera Di questi circa muoiono Più del 70% dei batteri che

Percorso Diagnostico Assistenziale delle infezioni da Clostridium difficile (ICD): esperienze a confronto

Silvani Maria Chiara

Mortalità per malattie infettive e parassitarie nel mondo industrializzato

Impatto clinico delle resistenze batteriche. Dott. Carlo Tascini U. O. Malattie Infettive AOUP Pisa Direttore Dott. F. Menichetti

CLASSIFICAZIONE DEGLI ANTIBIOTICI

Microbiologia medica

Patogeni emergenti: impatto epidemiologico

PEDIATRIA E OSPEDALE

Principi di trattamento empirico e mirato delle infezioni batteriche e fungine postoperatorie. Prof. Ercole Concia Università degli Studi di Verona

La Microbiologia al servizio dell Antibiotic Stewardship

USO CORRETTO DEI FARMACI IN CAMPO VETERINARIO

Proposta di linee guida sul buon uso degli antibiotici negli animali da compagnia. Andrea Barbarossa

Farmaci utilizzati nelle malattie infettive

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

Prof.ssa Clara Montesissa DIP Biomedicina comparata e Alimentazione Padova

Sorveglianza batterica e monitoraggio dell attivita degli antibiotici nel 2013 nella ASL BT

Dosi e modalità di somministrazione nel caso di insufficienza renale

I farmaci ad alto costo

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi

Gli antibiotici in gravidanza

Istruzione Operativa Terapia antibiotica empirica

ANTIBIOGRAMMA Metodi a confronto. Kirby-Bauer -> Microdiluizione

Antibiotici come causa di variazione della popolazione batterica comune

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi

L ANTIBIOTICOTERAPIA NELLA REGIONE MARCHE

Prevalenza di Escherichia coli uropatogeni multiresistenti isolati da cane e uomo

Cosa possiamo fare? Matteo Bassetti Clinica Malattie Infettive Università di Udine Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine

Scelta dell antibiotico

PROTOCOLLO SULLA TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA NEL PAZIENTE ADULTO

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. I trimestre Azienda Ospedaliera S.

Le infezioni della cute e dei tessuti molli (SSTIs,

Gli antibiotici e gli orientamenti prescrittivi: come ci comportiamo

Aggiornamenti in tema di antibiogramma

Pag. 1 ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO (SOMMINISTRAZIONE ORALE)

I germi sentinella. I meccanismi di resistenza e le tecniche analitiche. Fabio Dall Ara. 22/02/2012 Pievesestina

J01CA - PENICILLINE AD AMPIO SPETTRO

Transcript:

Antibiotici: classificazioni F.Scaglione Dept. of Pharmacology School of Medicine University of Milan, Italy

Classificazione antibiotici Composizione chimica Origine: Spettro d azione: ampio, medio, ristretto Tipo d azione: batteriostatica o battericida per estrazione o sintesi chimica Bersaglio batterico: parete batterica, membrana batterica, RNA o DNA, antimetaboliti, inibizione delle proteine. Carica elettrica: acidi, basici o neutri Solubilità: -Dializzabilità Lipofilia o idrofilia

Classificazione antibiotici per generazione Pre-generazione 1 generazione 2 generazione 3 generazione 3,5 generazione 4.

Per Composizione chimica Beta-lattamici a) penami - Benzilpenicilline b) Clavami : acido clavulanico c) Penemi Fenossialchil-penicilline d) Carbapenemi: imipenem, meropenem, doripenem e) Cefemi :cefalosporine f) Cefamicine: cefoxitina, cefotetan, ceftemazolo, g) Oxacefemi: latamoxef, flomoxef h) Carbacefemi: loracarbef i) Monobactamici: aztreonam,

Classificazione per bersaglio parete Betalattamici Glicopeptidi Membrana Colistina Sintesi proteica Macrolidi Aminoglicosidi trascrizione DNA metabolismo Rifampicina Chinoloni Sulfamidici

Classificazione per spettro Largo medio ristretto Carbapenemi Ureidopenicilline fluorochinoloni Aminoglicosidi Macrolidi Vancomicina Colistina Ac. fusidico

Classificazione per microorganismo Pseudomonas aeruginosa MRSA Listeria M Stenotrophomonas Nocardia Amikacina Meropenem Ciprofloxacina piperacillna Glicopeptidi Linezolid Daptomicina Tigeciclina Rifampicina Ampicillina levofloxacina Ticarcillina Levofloxacina Co-trimoxazolo Linezolid Livello di resistenza?

Attività antibiotica BATTERICIDI Beta-lattamine Aminoglicosidi Chinoloni Glicopeptidi Daptomicina Rifamicine Fosfomicina Cotrimoxazolo Quinupristin/dalfopristina Colistina Metronidazolo BATTERIOSTATICI Tetracicline Cloramfenicolo Macrolidi Lincosamidi Ac. Fusidico Sulfamidici Trimetoprim Oxazolidoni Tetracicline Cloramfenicolo Macrolidi Lincosamidi Ac. Fusidico

daptomycin Nasia Safdar, David Andes, and W. A. Craig AAC.48.(1). 63 68. 68. 2004

Prachi K. Dandekar Journal of Antimicrobial Chemotherapy (2003) 52,, 405 411411 Static effect 80%- E-Max 100%-E Max 17 40 120

Static effect AUC/MIC= 17 80%- E-Max DAPTO-PK/PD AUC/MIC=40 PK/PD 100%-E Max AUC/MIC= 120 AUC 4/mg/kg= 494 AUC 6/mg/kg= 747 AUC 8/mg/kg= 1130 MIC 0.25 1 4 AUCfree/ MIC-4 200 50 12.5 Free =50 Free =75 Free =115 300 75 18.75 AUCfree/MIC- 6 AUCfree/MIC- 8 460 115 28.75

tigeciclina M. L. VAN OGTROP, et al. AAC 2000

ANDES ET AL. ANTIMICROB. AGENTS CHEMOTHER. 2002 Linezolid PK/PD S. aureus

Linezolid versus vancomycin % clinical cu ure 70 60 50 40 30 20 p=0.07 45,4 36,7 Linezolid p=0.02 53,7 37,7 Vancomycin p=0.06 48,9 35,2 p=0.001 62,2 21,2 10 0 VAP VAP - Gram-positive VAP - S. aureus VAP - MRSA Kollef et al. Intensive Care Med 2004;30:388 394394

Attività antibiotica BATTERICIDI Beta-lattamine Aminoglicosidi Chinoloni Glicopeptidi Daptomicina Rifamicine Fosfomicina Cotrimoxazolo Quinupristin/dalfopristina Colistina Metronidazolo BATTERIOSTATICI Tetracicline Cloramfenicolo Macrolidi Lincosamidi Ac. Fusidico Sulfamidici Trimetoprim Oxazolidoni Tetracicline Cloramfenicolo Macrolidi Lincosamidi Ac. Fusidico

Classificazione per solubilità Idrosolubili Betalattamici Aminoglicosidi glicopeptidi Liposolubili Macrolidi Linezolid Rifampicina Tetracicine Fluorochinoloni

?

Comparison of main PK parameters for linezolid 600 mg iv Parameter Septic Shock Healthy subjects C max (mg/l) 14.23 ± 3.45 13.32 ± 5.03 t 1/2 (h) 4.92 ± 2.08 4.73 ± 2.08 AUC 0-24 (mg/l h) 70.78 ± 28.12 78.30 ± 24.97 CL (L/h) 9.81 ± 4.32 8.59± 3.38 Mean ± standard deviation Thallinger C et al JAC. 2008;61:173-176;

Classificazione per solubilità Idrosolubili Betalattamici Aminoglicodidi glicopeptidi Liposolubili Macrolidi Linezolid rifampicina

CLASSIFICAZIONE PER DISTRIBUZIONE SNC OCCHIO OSSO RENE POLMO NE Splanc nico Aminoglicosidi - - + +++ + + Beta-lattamici + - ++ +++ ++ ++ Tetracicline/ Tigeciclina +/- +/- ++ + + +++ Glicopeptidi +/- - ++ +++ + + Fluorochinoloni ++ +/- ++ ++ +++ ++ Linezolid +++ +++ +++ + +++ ++

Pharmacodynamic parameters Concentration (in vivo potency) C max :MIC AUC:MIC T>MIC MIC 0 Time (hours) AUC = Area under the concentration time curve C max = Maximum plasma concentration

Concept of clinical impact of T>MIC 30% Bacterial stasis 50% Maximal bactericidal effect 100% Mutant prevention

Pharmacodynamic parameters predictive of outcome Parameter correlating with efficacy C max :MIC AUC:MIC T>MIC Examples Aminoglycosides Daptomicina Azithromycin Fluoroquinolones Glicopeptidi linezolid Carbapenems Cephalosporins Macrolides Nat. Penicillins Organism kill Concentration- dependent Concentration- dependent Time-dependent Therapeutic goal Maximise exposure Maximise exposure Optimise duration of exposure Drusano & Craig. J Chemother 1997;9:38 44 Drusano et al. Clin Microbiol Infect 1998;4 (Suppl. 2):S27 S41 Scaglione et al. AAC 2003, Novelli et al. J.Chem.2002

Conclusioni Classificazioni si ma Solo utili