ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Corso Sperimentale P.N.I. Tema di MATEMATICA - 17 giugno 2004

Documenti analoghi
( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) = + + = = 11,7%

Esame di maturità scientifica, corso di ordinamento a. s

Risoluzione del problema 2

Una circonferenza e una parabola sono disegnate nel piano cartesiano. La circonferenza ha centro nel punto

Problema ( ) = 0,!

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004

ESAME DI STATO LICEO SCIENTIFICO MATEMATICA 2011

Indirizzo: Tema di Il candidato risolva uno dei due problemi e 4 quesiti del questionario. PROBLEMA 1 PROBLEMA 2

ˆ b, si usa la convenzione di prendere. come verso positivo quello antiorario e come verso negativo quello orario.

M557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO

Esame di Stato - Liceo Scientifico Prova scritta di Matematica - 22 giugno Problema 1 Soluzione a cura di L. Tomasi

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO

Risoluzione dei problemi

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I Sessione ordinaria

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento

Liceo Scientifico di ordinamento anno ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO anno PROBLEMA 1

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento

Soluzioni dei quesiti della maturità scientifica A.S. 2007/2008

Verifiche di matematica classe 3 C 2012/2013

Matematica classe 5 C a.s. 2012/2013

Test di Matematica di base

Determina il terzo vertice A di un triangolo di cui. l ortocentro

Domande di Analisi Matematica tratte dai Test di autovalutazione o di recupero dei debiti formativi.

Svolgimento degli esercizi sulla circonferenza

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 10: soluzioni

Liceo Scientifico G. Galilei Trebisacce Anno Scolastico Prova di Matematica : Piano cartesiano e retta Alunno: Classe: 2 C

(x B x A, y B y A ) = (4, 2) ha modulo

FUNZIONI GONIOMETRICHE

ORDINAMENTO 2011 QUESITO 1

1 I solidi a superficie curva

Problemi sulla circonferenza verso l esame di stato

Liceo Scientifico G. Galilei Trebisacce Anno Scolastico Prova di Matematica : La retta + Pitagora e Euclide Alunno: Classe: 2 C

Scuole italiane all estero (Calendario australe) 2007 Suppletiva QUESITO 1

LICEO SCIENTIFICO QUESTIONARIO QUESITO 1

EQUAZIONE DELLA RETTA

Problema Un triangolo rettangolo ha l angolo =60. La bisettrice dell angolo msura 6. Calcola il perimetro del triangolo.

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2005

Un serbatoio ha la stessa capacità del cilindro di massimo volume inscritto in una sfera di raggio 60 cm. Quale è la capacità in litri del serbatoio?

Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO GEOMETRIA

Soluzioni dei quesiti della maturità scientifica A.S. 2009/2010

Soluzione esercizi sulle funzioni - 5 a E Liceo Scientifico - 04/11/ 13

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I Sessione suppletiva

A T T E N Z I O N E. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ESAME DI MATEMATICA I parte Vicenza, 05/06/2017. x log 2 x?

Liceo Scientifico G. Galilei Trebisacce Anno Scolastico Prova di Matematica : La retta + Pitagora e Euclide Alunno: Classe: 2 B

Testi verifiche 3 C 3 I a. s. 2008/2009

Soluzioni dei problemi della maturità scientifica A.S. 2007/2008

1) Ricava il dominio di ciascuna delle due funzioni e scrivilo attraverso intervalli

Rappresenta nel piano cartesiano l insieme dei punti P(x; y) le cui coordinate soddisfano le seguenti condizioni:

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2004

Geometria BATR-BCVR Esercizi 9

a) S/ 4; b) S/ 8; c) S/12; d) S/16; e) Nessuna delle precedenti. 2. Due triangoli sono congruenti se hanno congruenti:

Anno Scolastico:

Condizione di allineamento di tre punti

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI

Esercizi sulle affinità - aprile 2009

Lezione 6 Richiami di Geometria Analitica

1 Geometria analitica nel piano

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESTIONARIO QUESITO 1

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2006 Sessione suppletiva

PNI 2010 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 QUESITO 2

Quesito 1 Si calcoli = = 2 ln3 = ,3. 1 = = = = =ln81. Soluzione 1

Quaderno per il recupero del debito MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Prof.ssa Migliaccio Gabriella CLASSE III

Test di autovalutazione di Matematica - I parte

Nel Sistema Internazionale l unità di misura dell angolo è il radiante

1. (Da Medicina e Odontoiatria 2012) Determinare l'area del triangolo che ha come vertici i punti (0,0), (0,1), (13,12) del piano cartesiano:

Carlo Sintini, Problemi di maturità, 1948 Luglio, matematicamente.it Luglio 1948, primo problema

e) A10, ( 1;B6,2 ) ( ) f) A3,42;B12,2

3^A - MATEMATICA compito n d. l'equazione della mediana BM, verificando che il baricentro le appartenga;

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I Sessione suppletiva

LICEO SCIENTIFICO SESSIONE STRAORDINARIA 2016 QUESTIONARIO QUESITO 1. lim. = lim cos(x) = 1 2 QUESITO 2

D. 1 Il prodotto di a = 12,37 e b = 25,45

RELAZIONI e CORRISPONDENZE

ORDINAMENTO 2006 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

ESAME di STATO Sessione suppletiva. Disegni a cura del prof. Cristiano DOMENICHELLI. Testi della prof. ssa Tiziana LA TORELLA

Scuole italiane all estero (Calendario australe) 2008 Suppletiva QUESITO 1

4^C - Esercitazione recupero n 4

ORDINAMENTO SESSIONE SUPPLETIVA QUESTIONARIO QUESITO 1

QUESTIONARIO INIZIALE DI AUTOVALUTAZIONE

2. Calcola, enunciando, descrivendo e applicando la definizione, la derivata della 2

Esercizi svolti. Geometria analitica: rette e piani

(a) 8x 9y = 2, (b) 28x + 6y = 33.

Geometria euclidea. Alessio del Vigna

Geometria euclidea dello spazio Presentazione n. 6 Solidi di rotazione Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia

Verifica di Matematica sommativa durata della prova : 2 ore. Punt. attr. Problema

ESERCITAZIONE INVALSI GEOMETRIA PIANA FEBBRAIO 2012

PROBLEMI GEOMETRICI + GRAFICI DI FUNZIONI

Repetitorium trigonometriae - per immagini

2. Determina l equazione della circonferenza passante per i punti A ( 2; 4), B ( 1; 3) ed avente centro sulla retta di equazione 2x 3y + 2 = 0.

Esercizi svolti sui sistemi lineari

3 Omotetie del piano. 4 Omotetie del piano. Fondamenti e didattica della matematica B. Geometria delle similitudini. k = 3.

Soluzioni dei problemi della maturità scientifica A.S. 2011/2012

ESAMI DI STATO A.S LICEO SCIENTIFICO Corso di ordinamento Risoluzione utilizzando Derive e Cabri.

Esercizi e problemi sulla parabola

Per le risposte utilizza gli spazi predisposti. Quando richiesto, il procedimento va esposto brevemente, ma in maniera comprensibile.

8 Simulazione di prova d Esame di Stato

2. Rappresenta graficamente la regione di piano soluzione del seguente sistema di disequazioni: 4<0

6. La disequazione A. per nessun x R;

(E) : 4x 181 mod 3. h(h 1)x + 4hy = 0

Problemi di massimo e minimo

Transcript:

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO 00-004 Corso Sperimentale PNI Tema di MATEMATICA - 7 giugno 004 Svolgimento a cura della profssa Sandra Bernecoli e del prof Luigi Tomasi (luigitomasi@liberoit) RISOLUZIONE DEI QUESITI DEL QUESTIONARIO Quesito n Si definisce grado sessagesimale la 0 a parte dell angolo giro Si definisce angolo radiante l angolo i cui lati intercettano su una qualunque circonferenza, con centro nel suo vertice, un arco che, rettificato, è lungo come il raggio Si definisce grado centesimale la 400 a parte dell angolo giro Per le definizioni delle unità di misura degli angoli si rinvia ad un buon libro di matematica (o di fisica), anche se non sempre nei libri vengono citati i gradi centesimali (simbolo sulla calcolatrice GRAD), pur essendo presenti in tutte le calcolatrici scientifiche e nei software di geometria che hanno degli strumenti dedicati alla misura degli angoli Quesito n Indicato con r il raggio di base del cilindro e con R il raggio della sfera, con R r, abbiamo S tot cilindro r r + r r e Dunque S sfera ( r ) 8 4 R 4 r Stot S cilindro sfera r 8r 4 Figura Quesito n Se A è un solido e A' la sua immagine nella similitudine di rapporto, V e V' sono i volumi V ' rispettivamente di A e A' e S e S' le aree della loro superficie avremo che 7 e inoltre V

S' 9 La dimostrazione si può fare per uno dei solidi notevoli anche se è valida in generale S Quesito n 4 Dati gli insiemi A {,,, 4} e B {a, b, c}, le applicazioni di A in B sono 4 8 Infatti ci saranno scelte per f () e, per ciascuna di queste, scelte per f () e quindi scelte per f () e poi scelte per f (4) In totale si hanno scelte e quindi 4 8 funzioni Si tratta delle disposizioni con ripetizione di oggetti di classe 4 Quesito n 5 Una funzione, che soddisfa alla richiesta, potrebbe essere così definita ( + )( ) se g ( ) ( ) 4 se g () è una funzione che ammette nel punto una discontinuità detta si solito di terza specie o eliminabile Quesito n Ovviamente le funzioni che soddisfano alle richieste sono infinite Volendo utilizzare una cubica, la sua derivata prima dovrà avere del tipo f '( ) a( ), con a > 0 Integrando si ha pertanto f ( ) a a + c Imponendo il passaggio per i punti assegnati M(,) e N(,), si ottiene 5 f ( ) + + 4 4 Figura

Quesito n 7 Se i triangoli hanno base assegnata AB e la stessa area allora avranno anche la stessa altezza e quindi il vertice C apparterrà a una retta r parallela alla retta di AB e a distanza da AB pari all'altezza Figura Sia A' il punto simmetrico di A rispetto alla retta r Consideriamo il triangolo ABC (figura ) Il perimetro sarà minimo quando AC +C B sarà minimo, dal momento che AB è costante La retta r è l asse del segmento AA' Quindi ACA'C e pertanto AC +C BA'C +C B A'B (la somma di due lati di un triangolo è sempre maggiore o uguale al terzo lato) Il triangolo ABC avrà perimetro minimo quando i tre punti A', C, B sono allineati, ossia quando il punto C coincide con C e il triangolo ABC è isoscele Quesito n 8 Siano a, b due numeri reali con a b Si sa che a + b p e ab p ; a e b saranno le soluzioni dell'equazione di secondo grado z pz + p 0 p p 4 > (non si possono accettare i valori p 0 e p 4 perché in tali casi si avrebbe a b, contro l ipotesi), si ottengono le soluzioni Risolvendola, ponendo la condizione che ( ) 0 ( p 4) ( p 4) p p p + p z a e z b A questo punto si possono ottenere delle coppie di numeri che soddisfano alle condizioni poste La richiesta contenuta in questo quesito è molto generica Quindi si poteva anche rispondere in modo a più semplice, ad esempio ponendo a + b ab e ricavando quindi che b (con a ) a Sostituendo in modo opportuno, ad esempio a, si ha b Quesito n 9 e L equazione e + 0 è equivalente al sistema ; rappresentandolo graficamente si deduce che l equazione data ammette una e una sola soluzione negativa in [, 0]

Figura 4 Si consideri la funzione f ( ) e + Poiché f '( ) > 0 per ogni del dominio, la funzione è strettamente monotona crescente e dal momento che lim f ( ) + e inoltre lim f ( ) ed essendo la funzione continua, intersecherà l'asse delle una sola volta Applicando il metodo di bisezione nell intervallo [, 0], si trova che la radice vale circa 0,57 + Quesito n 0 Possiamo scrivere la trasformazione nel seguente modo + La matrice della trasformazione è M La trasformazione data è una similitudine che ha l origine degli assi O come punto unito Il determinante della matrice è det M 4 ; la similitudine è quindi diretta ed ha rapporto k 4

5 Figura 5 Possiamo riscrivere le due equazioni in questo modo + ossia + cos sin sin cos Da queste ultime equazioni si ricava pertanto che la trasformazione è la composizione di una rotazione di / di centro l'origine con una omotetia di centro l'origine e rapporto Ritroviamo quindi, anche in questo modo, che la trasformazione è una similitudine di rapporto