SVILUPPO PSICO MOTORIO G+S-kids

Documenti analoghi
METODOLOGIA DELL ALLENAMENTO SPORTIVO la Prestazione il Modello Prestativo la Metodologia dell Allenamento

EDUCAZIONE MOTORIA. Karate Project Noale Settore FORMAZIONE TECNICA

DRT EMILIA ROMAGNA Bologna 8 febbraio 2015 Corso per TECNICO DI BASE 1 modulo. Lo sviluppo degli SCHEMI MOTORI DI BASE

LA GIOCOLERIA A SCUOLA A SCUOLA DI GIOCOLERIA ROBERTO MANCINI - ANDREA PERUGINI

Corso Integrato Gioco e sport in età scolare. Docenti Dott.ssa Valentina Biino

L apprendimento ed il Perfezionamento della tecnica nella pallavolo. Problemi, mezzi, metodi ed esperienze pratiche

Dalla corsa alla palla

Corso di Laurea in Educatore dell infanzia A.A Docente: M. Stella Valle

CURRICOLO DI EDUCAZIONE FISICA

LA PREPARAZIONE ATLETICA: GIOCO - VELA E SPORT VELICO RELATORE MARCO RINALDI

DIDATTICA DELLE ATTIVITA MOTORIE 1^ PARTE : GINNASTICA EDUCATIVA

DRT Umbria Spoleto, 27 ottobre 2013 Corso sul Fondamentale del Tiro DAGLI SCHEMI MOTORI DI BASE ALL ABILITA SPORTIVA

Preparazione atletica negli sport di combattimento ed elementi metodologici. di Alessandro Straser

APPRENDIMENTO MOTORIO. L'apprendimento motorio è il processo che consente l'acquisizione di un abilità motoria.

I FATTORI DELLA PRESTAZIONE MOTORIO-SPORTIVA

CARATTERISTICHE ATLETA ADULTO

COME INSEGNARE I FONDAMENTALI DI GIOCO

Teoria e metodologia dell allenamento. Il sistema delle capacità motorie La resistenza La velocità. Giorgio Visintin

Liceo G. Galilei Trento

ASILO INFANTILE G. DE WICH LOCATE VARESINO PROGETTO EDUCAZIONE PSICOMOTORIA

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo. Conoscenza delle parti del corpo su se stessi e sui compagni.

SCUOLA CALCIO PROGRAMMAZIONE TECNICA E FINALITA STAGIONE SPORTIVA 2012/2013

LE TAPPE EVOLUTIVE MORFO-FUNZIONALI. A cura di Carlotta Malchiodi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI Corso di Studio in Scienze Motorie

LICEO CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE BENEDETTO DA NORCIA ROMA

he star Quality PA Diritto del bambino al gioco Attività motoria di qualità Terreno fertile: strategie multisettoriali

Il calcio a 5 o futsal

Pianificazione annuale di una Scuola Calcio: periodizzazione ciclica del. e motorio. Corso CONI FIGC Como Prof. William Palazzo

indirizzo

S.S.D. CALCIO TUSCIA

L ISTRUTTORE DEI PICCOLI AMICI

Canoa. Scienze Motorie A.A Corso teorico-pratico. Dott. Ramazza Michele Cell Dott.

SCIENZE MOTORIE. Piani di Studio primo biennio secondaria superiore. (quinto biennio) a cura della Rete Valli dell Avisio

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE R. VALTURIO RIMINI ANNO SCOLATICO 2014/2015

CORPO, MOVIMENTO E SPORT - CLASSE PRIMA

Teoria e metodologia dell allenamento. Il sistema delle capacità motorie Le capacità coordinative Giorgio Visintin.

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. R. Valturio di RIMINI. Programma svolto di SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE. Classe I B A.S.

PIANI DI STUDIO DI ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE PRIMO BIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA

S.S.D. CALCIO TUSCIA. Categ. Esordienti. Io la palla, i compagni e gli avversari in superioritá e in inferioritá numerica

EDUCAZIONE FISICA. Curricolo Scuola Primaria CLASSE PRIMA

INDIRIZZO ALBERGHIERO E RISTORAZIONE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE EDUCAZIONE FISICA/SCIENZE MOTORIE A.S. 2015/ 2016

Fondamenti di Psicologia dello Sviluppo e dell Educazione

Campobasso, 25 settembre 2009

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Sviluppo fisico ed Accrescimento

EDUCAZIONE FISICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE METODOLOGIE E STRATEGIE DIDATTICHE

I FATTORI DELLA PRESTAZIONE

Andrea Celani

Ordine di scuola Ordine di scuola Ordine di scuola. Scuola primaria (5 anno) Traguardo/i Traguardo/i Traguardo/i

Il progetto Nuoto in Cartella è una proposta nata dalla collaborazione tra Ministero Della Pubblica Istruzione e Federazione Italiana Nuoto, che dal

Le capacità condizionali

Appunti per i Corsi istruttori FSN-DSA di 1 livello

OBIETTIVI GENERALI (elenco completo degli obiettivi declinati secondo la bipartizione conoscenzeabilità)

PROGRAMMA DI EDUCAZIONE FISICA

P I A N O P E R S O N A L I Z Z A T O D E L L E A T T I V I T A E D U C A T I V E

Corso Aggiornamento Allenatori 9/02/13. Prof. Marco Guazzini

Docente: Collino Elena

L allenamento sportivo

METODI DI RICERCA E DI VALUTAZIONE IN PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO

La relazione allenatore-atleta nello sport giovanile

CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Scuola Primaria CLASSE 1 ^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara. La coordinazione

LE CAPACITÀ MOTORIE: CAPACITA COORDINATIVE E CONZIONALI. Prof. Ermanno Capurro

MACROAREA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE E VALUTAZIONE SAPERE DICHIARATIVO (CHE COSA) SAPERE PROCEDURAL E

the star Quality PA Diritto del bambino al gioco 5 lezione C. Pesce Metodi e didattiche delle attività Motorie e Sportive

SCUOLA PRIMARIA DI LAVARONE E LUSERNA PIANO ANNUALE CORPO MOVIMENTO SPORT CLASSE TERZA ANNO SCOLASTICO

Teoria e metodologia dell allenamento. Il sistema delle capacità motorie La forza. Giorgio Visintin

INSEGNARE IL MINIBASKET

IL GIOCO DI FINZIONE COME CONTESTO DI INTEGRAZIONE DANIELE FEDELI. Ricercatore di Pedagogia Speciale. Università degli Studi di Udine

Corso di aggiornamento sull educazione fisica nella scuola primaria

EDUCAZIONE MOTORIA. Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

CURRICOLO DI EDUCAZIONE MOTORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA

CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURUGIA - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SEDE DI VOGHERA

Comitato Regionale Campano

prevenzione, salute e benessere. a. Partecipa alle attività di gioco rispettando le regole. b. Organizza giochi spontanei con l utilizzo di attrezzi.

PROGRAMMAZIONE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE CLASSE 1A

Diapositiva 1. Diapositiva 2. Diapositiva 3 TEORIA E METODOLOGIA DEL MOVIMENTO UMANO. Classificazione classica. Lezione Capacità Motorie

SNADIR. Corso di formazione Psicologia Generale

Competenze Specifiche Abilità Conoscenze. Riconoscere e denominare le varie parti del corpo.

FISG - COMITATO NAZIONALE ALLENATORI MAESTRO DI BASE PER L AVVIAMENTO AGLI SPORT DEL GHIACCIO CORSO DI FORMAZIONE REGIONALE ALLEGATO A

L'allenamento del Portiere: analisi del gesto tecnico

ISTITUTO SALESIANO SACRO CUORE Scuola Secondaria I grado

1.1 Riconoscere, rappresentare (anche graficamente), denominare le varie parti del corpo

IL GESTO MOTORIO. Nel processo di apprendimento del gesto motorio concorrono due aspetti fondamentali:

Prof. Danilo Gambarara ! "!#

EDUCAZIONE FISICA OTTOBRE

Appunti di psicologia

DIPARTIMENTO SCIENZE MOTORIE I MEDIA

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO MINIBASKET MINIBASKET A SCUOLA

LE CAPACITA CONDIZIONALI E COORDINATIVE

CURRICOLO DI EDUCAZIONE FISICA

Mauro Pancheri

Corso per tecnici dell attività giovanile. a cura di SERGIO GENOVESE

CORSO PAA PER ASSISTENTI DI VOLO SYLLABUS

Università di Enna Kore Scienze delle Attività Motorie e Sportive. Ettore Rivoli

EFFICIENZA FISICA E SPORTIVA

Lo spazio per l attività fisica per il bambino sovrappeso-obeso


LE ORIGINI BIOLOGICHE DEL PENSIERO

Transcript:

SVILUPPO PSICO MOTORIO G+S-kids Riccardo Palumbo Laureato in scienze motorie e dello sport Insegnante watsu per bebè, operatore watsu, istruttore di nuoto Ripreso e adattato da un lavoro di Gianni De Stefani

LO SVILUPPO COORDINATIVO E MOTORIO LA MAGGIOR PARTE DELLE COMPONENTI PSICOMOTORIE (CAPACITÀ COORDINATIVE) HA UN PERIODO IDEALE DI SOLLECITAZIONE TRA GLI 8 ED I 12 ANNI CIRCA TRA LE COMPONENTI DELLA CONDIZIONE,LA FASE IDEALE DI SOLLECITAZIONE PARTE DAI 10 PER LA RESISTENZA E DAI 12 ANNI PER LA FORZA

IN TERMINI PRATICI CIÒ SIGNIFICA CHE Considerando la stretta relazione fra capacità coordinative e sistema nervoso possiamo stimolare in modo ottimale l acquisizione delle strutture coordinative fino a circa i 12 anni!!!! Considerando il rapporto fra capacità condizionali e sistema muscolare,sviluppo scheletrico,apparato respiratorio e circolatorio possiamo contribuire ad un ottimale sviluppo organico fin verso i 18 anni

Altre indicazioni Il periodo tra i 4, 9-10 anni è il più favorevole per agire sulle strutture senso-percettive, ancora in fase di definizione, allo scopo di costruire i presupposti delle future capacità coordinative Le parti fini del gesto tecnico potranno essere fatte proprie dall allievo quando la strutturazione del sistema nervoso raggiungerà un buon livello A910 9-10 anni lo sviluppo del sistema nervoso raggiunge il 90% per arrivare verso i 12-13 anni al 100% L apprendimento dei gesti (abilità motorie) raffinati avviene con maggior difficoltà prima dei 9-10 anni

RICORDARE IL MOVIMENTO Le acquisizioni motorie possono essere memorizzate;questa particolarità consente : a) Di scegliere il movimento o la sequenza di movimenti più adeguata per risolvere una situazione già sperimentata b) Di accedere alle informazioni di carattere sensopercettivo che hanno accompagnato le precedenti acquisizioni (impronta motoria)

DUE TIPI DI MEMORIA MOTORIA A lungo termine : ha una grande capacità (spazio volume) rende duraturo l apprendimento È importante:1) la sua formazione e 2) la capacità di una rapida rievocazione dei suoi contenuti A breve termine :ha una limitata capacità Consente : 1) il passaggio delle acquisizioni al settore della memoria a lungo termine 2) Il confronto delle percezioni attuali e quelle presenti nella memoria a lungo termine

MATURAZIONE La ricchezza delle sperimentazioni L orientamento verso le corrette percezioni Il controllo cosciente degli esercizi L informazione deve durare nel tempo in modo sufficiente per generare un processo cognitivo altrimenti ha poche possibilità di essere stoccata nella memoria immediata e dunque nei processi di memorizzazione seguenti Consentono la valida educazione delle attività senso- percettive

SCHEMI MOTORI DI BASE Gli schemi motori possiamo definirli come sequenze di movimenti automatici realizzate in modo automatico Schemi motori di base : si strutturano per primi durante lo sviluppo dell individuo per es: camminare,correre,saltare,rotolare,afferrare, lanciare ecc. ecc. Il loro sviluppo è progressivo,per stadi,ogni stadio necessita del precedente ed avviene con la pratica,senza particolare attenzione alla qualità del gesto

ABILITÀ MOTORIE Sono azioni,o parte di azioni,indirizzate alla costruzione di una struttura motoria Il movimento, obiettivo dell acquisizione,viene appreso in seguito a ripetizioni, mirate alla formazione di nuovi automatismi L apprendimento necessita quindi,almeno inizialmente,prima che si strutturi il nuovo automatismo, della partecipazione consapevole,cosciente dell allievo (grado di attenzione elevato o basso)

SVILUPPO DELLE CAPACITÀ MOTORIE 1 I principi i i : a) Multilateralità : sviluppo omogeneo di tutte le capacità motorie b) Gradualità : incremento graduale delle difficoltà c) Tempestività : la cosa giusta al momento giusto

2 i metodi : a) Imitazione di sequenze motorie b) Variazioni delle condizioni di partenza e di arrivo c) Variazione dell esecuzione esecuzione del gesto : fasi parziali, variazione ritmo d) Esecuzione da entrambi i lati e) Variazione delle informazioni: aumento,riduzione f) Variazione i delle condizioni i i esterne g) Combinazione di abilità motorie già automatizzate ti t h) Esercitazioni con un tempo determinato i) Esercitazioni in stato di leggero affaticamento

Istruzioni e consegne Quantità e tipologia dell informazione a) Il gruppo che riceve informazioni più dettagliate apprende più lentamente di quello che riceve meno istruzioni, e non gestisce bene le informazioni più stressanti (Wulf e..1999) b) Consegne metaforiche più efficaci delle istruzioni estremamente analitiche che specificano tutte le fasi del movimento (Caillou e..2000) C) Gli allievi meno abili hanno bisogno di apprendimenti più strutturati

LA FANCIULLEZZA 5-7 ANNI ASPETTO MOTORIO FUNZIONALE: 1. Squilibrio peso-statura 2. Apparato muscolare in ritardo rispetto all allungamento allungamento osseo 3. Ipotonia posturale e funzionale 4. Lassità legamentosa 5. Limitate cap. respiratorie e 6. Scarsa conoscenza e padronanza del corpo

LA FANCIULLEZZA 5-7 ANNI ASPETTO PSICO INTELLETTIVO: Avviene attraverso la maturazione del SN e col passaggio dalla operatività alla operatività formale astratta. Capacità attentiva sufficiente Limitata it t spiegazione i delle situazioni i i astratte

CRESCITA INTELLETTIVA SVILUPPO CAPACITA` SENSO PERCETTIVE (PIAGET) SVILUPPO CAPACITA` COGNITIVE SEMPLICI (attenzione e memorizzazione) SVILUPPO CAPACITA` COGNITIVE INTERMEDIE (analisi, elaborazione, scelta) SVILUPPO CAPACITA` COGNITIVE SUPERIORI (intuizione, pensiero convergente, pensiero divergente)

LA FANCIULLEZZA 5-7 ANNI ASPETTO SOCIALE: 1. Permangono tratti di egocentrismo 2. Rapporti sociali prevalentemente unidirezionali 3. Rapporto di dipendenza dall adulto

LA FANCIULLEZZA 5-7 ANNI ASPETTO AFFETTIVO MORALE: 1. Fragilità psicologica 2. Senso di solitudine 3. Desiderio di gratificazione dall adulto adulto 4. Paura di affrontare nuove esperienze di movimento

LA FANCIULLEZZA 5-7 ANNI Concludendo un bel disastro!!! Scherzi a parte: Si nota come la situazione sfavorevole dal punto di vista motorio condizioni tutti gli altri aspetti.

LA FANCIULLEZZA 5-7 ANNI COME PROPORSI Ricreare un ambiente fisico e sociale distensivo, privilegiando le attività di socializzazione; inoltre favorire la capacità di simbolizzazione del pensiero facendo parlare, scrivere e disegnare le esperienze vissute durante l attività E IL CONTTATTO CON LA NATURA.

LA FANCIULLEZZA 7-10 ANNI ASPETTO MOTORIO E FUNZIONALE: 1. Situazione di equilibrio peso statura 2. L app. muscolare recupera lo svantaggio rispetto a prima 3. Buona efficienza respiratoria e cardiocircolatoria i i 4. Buon grado di coordinazione e controllo del corpo 5. Facilità di apprendimento motorio

LA FANCIULLEZZA 7-10 ANNI ASPETTO PSICO INTELLETTIVO: 1. Buona capacità di attenzione e concentrazione 2. Capacità di capire ragionamenti astratti

LA FANCIULLEZZA 7-10 ANNI ASPETTO SOCIALE: 1. Buon grado di socialità 2. Accettazione delle regole 3. Buon senso di giustizia 4. A volte manifestazioni di altruismo e aiuto

LA FANCIULLEZZA 7-10 ANNI ASPETTO AFFETTIVO MORALE: 1. Superamento della paura 2. Disponibilità verso i nuovi apprendimenti 3. Disponibilità a vivere forme competitive di gioco e di gara 4. Comincia ad accettare la sconfitta

LA FANCIULLEZZA 7-10 ANNI COME PROPORSI Sono consigliate tutte le nuove esperienze di movimento che portino il bambino ad uno sviluppo completo degli schemi motori di base dal punto di vista qualitativo e quantitativo. POLIVALENZA!!!