Perché scegliere: Debito dei mercati emergenti

Documenti analoghi
5 anni di investimenti nel debito corporate dei mercati emergenti

Perché scegliere: High yield europeo

Perché scegliere: Obbligazioni corporate dei mercati emergenti

Aberdeen Global II Emerging Markets Total Return Bond FundA

Perché scegliere: Obbligazioni indiane

Perché scegliere: Obbligazioni indiane

Perché scegliere: Obbligazioni indiane

Sicav Lussemburghese Threadneeedle (Lux)

Portafoglio Invesco a cedola Profilo "dinamico"

INVESTIRE NEI MERCATI EMERGENTI

Aberdeen Liquidity Fund (Lux) Factsheet Booklet. Classe A2 Febbraio 2017

Portafoglio Invesco a cedola Profilo "dinamico"

Informazioni chiave per gli investitori

JPMorgan Funds Global Multi Strategy Income Fund

Diversificare il portafoglio con le obbligazioni in valuta

Asset class: Fondi Obbligazionari Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani - Responsabile

Le Asset Class da prediligere in una fase post-crisi. Fabio Agosta

OBBLIGAZIONARIO INTERNAZIONALE (E) Dati al 29/09/2017

Asset class: Fondi Obbligazionari Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani - Responsabile

Franklin Templeton Investments

LA COPERTURA VALUTARIA

INVESTIRE NEI PAESI IN FORTE CRESCITA Opportunità e Rischi

JPMorgan Investment Funds Global Income Fund

EUR. Nota: i grafici sono ribasati a 1000 rispetto al periodo di riferimento

I fondi a cedola di Pictet

Parte II del Prospetto Completo. Illustrazione dei dati periodici di rischio-rendimento e costi dei Fondi

GP GOLD Brochure_GPGold_210x250.indd /04/

SISTEMA FONDI CARIGE

QInternational. Systematic Global Macro. Gestione Quantitativa. Prima dell adesione leggere il prospetto informativo Febbraio 2012

M&G Optimal Income Fund. Milano, 17 ottobre 2016

Schroder International Selection Fund Classi a distribuzione Calendario stacchi 2012

Informazioni chiave per gli investitori

ANTELAO PARTE A - SCHEDA IDENTIFICATIVA PARTE A - SCHEDA IDENTIFICATIVA PARTE B CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

SAI MULTI FUND Comparti: LINEA PRUDENTE LINEA DINAMICA LINEA AGGRESSIVA

Creiamo relazioni di fiducia.

Dall approccio multisettoriale alla gestione dinamica del rischio nei portafogli reddito fisso.

Euromobiliare PIR Italia Azionario A

19 settembre 2017 GIORNI FESTIVI IN LUSSEMBURGO - CALENDARIO 2017 per SCHRODER INTERNATIONAL SELECTION FUND (Schroder ISF)

Per la parte restante delle nuove descrizioni, si rimanda al prospetto.

Schroder Investment Management (Luxembourg) S.A. 5 rue Höhenhof, L-1736 Senningerberg R.C.S. Luxembourg B 37799

GESTIONE PATRIMONIALE. Banca Centropadana

VONTOBEL FUND Società di investimento a capitale variabile 11-13, Boulevard de la Foire, L-1528 Lussemburgo RCS Lussemburgo B38170 (il «Fondo»)

1 mese 3 mesi Da inizio anno Ultimi 12 mesi AMERICAN EXPRESS WORLD EXPRESS FUNDS - COMPARTI ABSOLUTE RETURN - CLASSE A VALUTA BASE

I fondi ad alto rendimento come componente strutturale dei portafogli istituzionali

Schroder International Selection Fund SICAV. Contatti: per investitori privati per consulenti finanziari

J.P. Morgan Asset Management: Comparti con classi a distribuzione trimestrale del dividendo

LA SELEZIONE D INVESTIMENTO SU MISURA PER TE.

(ISIN: LU ), CHF

Hedge Invest: bilanci e prospettive

Advantage Presentazione SICAV. 02 Dicembre 2015

PER INVESTIRE SULLA GIUSTA ROTTA.

Schroder International Selection Fund SICAV. Contatti: per investitori privati per consulenti finanziari

M&G Global Macro Bond Fund. Milano, 17 ottobre 2016

Invesco: I Portafogli Modello e Portafoglio a Cedola

COMPAM ACTIVE BOND PLUS: 5 anni di successo

Caratteristiche dei Fondi e modalità di partecipazione

Fondi Amundi Obiettivo

Le vostre esigenze, le nostre competenze d investimento.

AVVISO DI RETTIFICA. relativo alle Condizioni Definitive di offerta dei

Informazioni chiave per gli investitori

Modifiche agli Obiettivi d investimento e alle Informazioni sul portafoglio per alcuni fondi Fidelity Funds

Relazione semestrale al 30 giugno Parte specifica

Arca RR Diversified Bond Fondo comune gestito da Arca Fondi Sgr S.p.A. soggetta all'attività di Direzione e Coordinamento di Arca Holding S.p.A.

Importanti modifiche a Fidelity Funds Oggetto: modifica dell obiettivo di investimento di Fidelity Funds - Global Multi Asset Tactical Moderate Fund

PRIMA FUNDS PLC (la "SICAV") PROSPETTO SEMPLIFICATO

BOND TARGET settembre Prima dell adesione leggere il prospetto informativo Settembre 2011

Politica d'investimento

Obiettivi e politica d'investimento. Profilo di rischio e di rendimento

L INVESTIMENTO A BREVE TERMINE CHE METTE IN MOTO I TUOI RISPARMI.

Asset class: Fondi Cedola Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile Sviluppo

La nuova frontiera della diversificazione del rischio

Sistema Fondi PRIMA. Regolamento di gestione dei Fondi appartenenti al Sistema PRIMA FONDI LINEA MERCATI

Amundi Funds Société d investissement à capital variable Sede legale: 5, Allée Scheffer L-2520 Lussemburgo R.C.S. di Lussemburgo B-68.

Amundi Funds Société d investissement à capital variable Sede legale: 5, Allée Scheffer L-2520 Luxembourg R.C.S. di Lussemburgo B-68.

Pioneer Funds - Emerging Markets Bond Short-Term

Data di avvio dell operatività del comparto: Patrimonio netto (in euro):

Gestione Separata Sovrana

EMERGING MARKET DEBT CAPABILITIES

ACPI Emerging Markets Fixed Income UCITS Fund (EUR Classe B) un comparto di ACPI Global UCITS Funds plc

INTERNATIONAL BOND TARGET GIUGNO 2016

L industria del risparmio gestito: le tendenze in Europa

osservatorio congiunturale

Atomo. Global Return

Importanti modifiche a Fidelity Funds Oggetto: modifica dell obiettivo di investimento di Fidelity Funds - Global Multi Asset Tactical Defensive Fund

PER INVESTIRE SULLA GIUSTA ROTTA.

UBI SICAV Asia Pacific Equity

L INVESTIMENTO SU MISURA

Investire in un contesto di bassi rendimenti

Obiettivi e politica d investimento. Profilo di rischio e di rendimento

Multidimensionalità. A partire dalle idee.

Come generare un rendimento interessante con un profilo di duration breve?

La scelta di diverse asset class e sufficiente per creare un portafoglio d investimenti ben diversificato? SEB Asset Management

Come coniugare la tutela del risparmio con la ricerca del rendimento

Investire nei Mercati Emergenti con J.P. Morgan Asset Management. L accesso privilegiato alle economie a più rapido sviluppo

FONDITALIA. Fondo Comune d Investimento Lussemburghese a Compartimenti Multipli ADDENDUM AL PROSPETTO E AL REGOLAMENTO DI GESTIONE

Il debito delle società nei paesi emergenti

GOLDMAN SACHS GLOBAL INCOME BUILDER PORTFOLIO. Alla ricerca di reddito e crescita

BCC VitA S.p.A. Gruppo Cattolica Assicurazioni

Invesco Global Total Return (EUR) Bond Fund

PRONTI, PARTENZA, PIR.

Transcript:

Solo per investitori professionali e consulenti finanziari Uso vietato a privati Solo per investitori professionali e consulenti finanziari Uso vietato a privati Perché scegliere: Debito dei mercati emergenti Aberdeen Global Select Emerging Markets Bond Fund Luglio 2017 1Valutazioni allettanti per i mercati emergenti (ME) Rendimento 8 7 6 5 4 3 2 1 0 2010 2011 2012 2013 Titoli di Stato ME in valuta forte (HC) Titoli di Stato ME in (LC) 2014 2015 2016 2017 Titoli di Stato dei mercati sviluppati (MS) Titoli di Stato ME in valuta forte: Indice JPM EMBI Global Diversified; titoli di Stato ME in : Indice JPM GBI-EM Global Diversified; titoli di Stato MS: Indice JPM GBI Global. Gli indici non sono gestiti e sono stati riportati solo per scopi comparativi. Non sono compresi oneri o commissioni. Gli investitori privati non possono investire direttamente in un indice. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Fonte: JP Morgan, 4 aprile 2017. Solo per scopi illustrativi. Il debito dei mercati emergenti offre una soluzione interessante in un contesto di scarsi rendimenti Brett Diment Head of Global Emerging Market Debt 212 10 8 6 4 2 0-2 -4 Brasile BB I rendimenti reali dovrebbero rappresentare una protezione contro la potenziale debolezza valutaria in caso di aumento dei rendimenti dei MS Russia BBB- S. Africa BBB- Indonesia BB+ Perù A- Colombia BBB+ India BBB- Messico A Turchia BB+ Stati Uniti AA+ Giappone A+ UK AA Germania AAA Rendimento dei titoli a 10 anni (%) Rendimento reale (%) 1. Le previsioni di consensus di Bloomberg sono usate per l IPC (inflazione dei prezzi al consumo) del 2017. 2. I rating creditizi di Standard & Poor s sono espressi in lettere, ad esempio da AAA a D, e ciascuno rappresenta l opinione dell agenzia riguardante il livello di rischio di credito associato. I rating da AA a CCC possono essere modificati con l aggiunta di un più (+) o di un meno (-) per caratterizzare la posizione relativa all interno delle principali categorie di rating. Il rating della categoria investment grade varia da AAA a BBB-. Fonte: S&P Local Currency Debt Rating, Bloomberg, 4 aprile 2017. Solo per scopi illustrativi. Perché scegliere Pagina 1 di 5

3Miglioramento delle valutazioni delle divise dei ME Tasso di cambio effettivo reale medio nei ME (escl. Cina, 2010=100) 105 100 95 90 85 80 75 70 Gen 95 Gen 98 Gen 01 Gen 04 Gen 07 Gen 10 Gen 13 Gen 16 Le valute ME hanno registrato una correzione analoga a quella avvenuta durante la crisi asiatica, con l abbandono generalizzato del regime dei cambi fissi a favore del tasso variabile. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Fonte: Citigroup, BRI (Banca dei Regolamenti Internazionali), 31 dicembre 2016. Indice ponderato per il PIL di 14 paesi dei mercati emergenti. Nota: forex dei ME (tasso di cambio dei paesi emergenti). Solo per scopi illustrativi. 4 Le nostre risorse nei mercati emergenti Londra Budapest Sao Paulo Singapore Giacarta Hong Kong Bangkok Kuala Lumpur Sydney Il nostro processo d investimento Prendiamo in considerazione l intero universo del debito ME al fine di massimizzare il potenziale di rendimento e minimizzare il rischio. Il nostro processo di investimento si basa su un analisi approfondita per paese, nel contesto degli sviluppi economici mondiali. Teniamo conto di fattori quali: Variabili macroeconomiche chiave Congiuntura politica Rischi principali e sviluppi in materia di politiche fiscali e monetarie A ciò si aggiunge l analisi dei fattori tecnici di mercato, come: Natura degli strumenti Valore relativo Liquidità Squilibri domanda/offerta Duplice competenza nel settore azionario e in quello obbligazionario dei mercati emergenti Presenza locale con oltre 80 professionisti degli investimenti in tutto il mondo Patrimonio gestito nei ME superiore a $ 90 mld, di cui $ 11 mld nel debito ME Ricerche in oltre 80 paesi e più di 1.000 società Fonte: Aberdeen Asset Management, 31 marzo 2017. Ampiezza e profondità eccezionali 5La Cina è molto più importante degli Stati Uniti per le materie prime La Cina è il principale consumatore al mondo di molte materie prime, con consumi che minimizzano quelli statunitensi. Rame Carbone Alluminio Cina 50% USA 8% Resto del mondo 42% Cina 50% USA 10% Resto del mondo 40% Cina 54% USA 9% Resto del mondo 37% Nickel Minerale di ferro Zinco Cina 48% USA 9% Resto del mondo 43% Cina 47% USA 2% Resto del mondo 51% Cina 47% USA 7% Resto del mondo 46% Fonte: BP Statistical Review, World Steel Association, China Customs, Bloomberg, gennaio 2017. Perché scegliere Pagina 2 di 5

Alcune delle nostre strategie $10,9mld di patrimonio gestito Fonte: Aberdeen Asset Management. 31 marzo 2017. EMD Plus investe in titoli sovrani, quasi sovrani e obbligazioni corporate in valuta forte, titoli sovrani in e valute Fondo comune: AG Select Emerging Markets Bond Fund ($1.635 mln) Benchmark: Patrimonio gestito: AG Select Emerging Markets Investment Grade Bond Fund ($94 mln) JP Morgan EMBI Global Diversified $4.111 mln EM Corporates investe principalmente in obbligazioni corporate in valuta forte Fondo comune: AG Emerging Markets Corporate Bond Fund ($303 mln) Benchmark: JP Morgan CEMBI Broad Diversified Patrimonio gestito: $828 mln A EMD Frontier investe in titoli sovrani, quasi sovrani e obbligazioni corporate in valuta forte e in e valute emessi da mercati di frontiera Fondo comune: AG Frontier Markets Bond Fund ($87 mln) Benchmark: JP Morgan NEXGEM Patrimonio gestito: $87 mln EMD Total Return investe in titoli sovrani e quasi sovrani (di proprietà del governo per oltre il 50%) in e in valuta forte e valute emesse da paesi dei mercati emergenti e sviluppati Fondo comune: AG II Emerging Markets Total Return Bond Fund Benchmark: Citigroup WGBI US Patrimonio gestito: $30 mln Single Country investe principalmente in titoli sovrani, quasi sovrani e obbligazioni corporate in Fondo comune: Patrimonio gestito: AG Brazil Bond Fund ($37 mln) AG Indian Bond Fund ($153 mln) $475 mln A $1.188 mln comprese esposizioni fuori benchmark alle obbligazioni corporate ME all interno della nostra strategia EMD Plus. Fonte: Aberdeen Asset Management. 31 marzo 2017. Note: EMD (debito dei mercati emergenti); EMBI (indice Emerging Market Bond); CEMBI (indice Corporate Emerging Market Bond); NEXGEM (indice Next Generation Markets); WGBI (indice World Government Bond); ALBI (indice Asian Local Bond). Performance annualizzata % 25 20 15 10 5 0-5 -10 Fondo Benchmark Differenza 2017 YTD 2016 2015 2014 2013 2012 2011 Since Inception (p.a.) 5.36 14.10 (2.82) 3.99 (3.99) 21.19 6.79 13.45 3.87 10.15 1.18 7.43 (5.25) 17.44 7.35 9.85 1.49 3.94 (4.00) (3.44) 1.26 3.75 (0.55) 3.60 Dati sulla performance: classe di azioni A2 Acc Fonte: Lipper. Base: rendimento complessivo, NAV-NAV, al netto delle spese annue, con reinvestimento degli utili lordi (in USD). Il benchmark è indicato solo per scopi illustrativi. Il presente fondo non è gestito in relazione a un benchmark specifico. Tutti i dati sui rendimenti includono le commissioni di gestione degli investimenti, le commissioni sulla performance e le spese e i costi operativi, e presuppongono il reinvestimento di tutte le distribuzioni. I rendimenti forniti non includono la commissione di entrata sugli investimenti e, se inclusa, la performance indicata sarebbe inferiore. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Perché scegliere Pagina 3 di 5

Il team di investimento Brett Diment (25) (L) Head of Global EMD EMD Sovereign Edwin Gutierrez (21) (L) Head of EMD Sovereign Asian Fixed Income Adam McCabe (16) (S) Head of Asian Fixed Income EMD Corporate Siddharth Dahiya (11) (L) Head of EMD Corporate Titoli di Stato Titoli corporate Kevin Daly (28) (L) Viktor Szabó (16) (L) Andrew Stanners (16) (L) Anthony Simond (8) (L) Patty Cao (5) (L) Imre Tajti (14) (B) Kenneth Akintewe (16) (S) Leong Lin Jing (7) (S) Edmund Goh (7) (KL) Lee Jin Yang (5) (S) Pongtharin Sapayanon (14) (BK) Suhardi Tanujaya (22) (J) Thomas Drissner (14) (S) Jeremy Teng (10) (S) Carol Yuan (10) (SY) Henry Loh (3) (S) Mohammad Hasif (6) (KL) Tai Li-Yian (3) (K) Wendy Tjandra (18) (J) Max Wolman (17) (L) Paul Lukaszewski (16) (L) Kathy Collins (9) (L) Samuel Bevan (5) (L) Henrique Morato (3) (L) Chalermrat Panjawatanakul (3) (BK) Risorse specializzate Analisti di portafoglio Neil Clayton (12) (L) May Hoang (8) (L) Strategia quantitativa Echo Yang (9) (S) Yulong Wang (1) (L) Dealer Andrew Ng (10) (S) Abel Koh (5) (S) Russell Beer (15) (L) Ristrutturazione e insolvenza Cecely Hugh (10) (L) Specialisti di prodotto Karen Bater (32) (P) Helen Winter (20) (L) Un team stabile ed esperto con un ampia gamma di competenze specialistiche Interazione globale: Approccio basato sul team, revisione formale del portafoglio ogni settimana e incontri sulla strategia ogni sei settimane Incontri periodici con i team EM Equity, Global Macro, e US Fixed Income (-) indica gli anni di esperienza nel settore L= Londra, B = Budapest, S = Singapore, KL = Kuala Lumpur, BK = Bangkok, J = Giakarta, SY = Sydney Fonte: Aberdeen Asset Management, 31 marzo 2017. Caratteristiche e vantaggi principali Team consolidato, stabile e dotato di ottime risorse con una profonda esperienza Specialisti riconosciuti nei mercati emergenti sia nel comparto obbligazionario che in quello azionario Rete consolidata nei paesi dei mercati emergenti Sfruttiamo le opportunità esistenti attraverso un ampia piattaforma di ricerca sia nei mercati emergenti tradizionali che in quelli di frontiera Le nostre dimensioni offrono la flessibilità di investimento necessaria 32 professionisti degli investimenti sul debito dei ME dedicati Più di 80 paesi coperti approfonditamente Più di 300 aziende coperte attivamente Più di 50 visite nei paesi ogni anno Analisi ESG su tutti gli emittenti coperti

Visite a scopo di ricerca Intraprendiamo una ricerca proprietaria sul campo volta a valutare l affidabilità creditizia sottostante delle società nelle quali investiamo. Incontriamo sempre il management delle società in cui investiamo e ci teniamo periodicamente in contatto, il che aiuta a costruire buoni rapporti a lungo termine e ci dà accesso alla società anche in periodi di stress. Incontrare il management e recarsi in visita presso le sedi delle società ci consente di farci un idea più precisa dei fattori trainanti del business e ci aiuta a capirne la cultura aziendale. Alcune visite di ricerca che abbiamo condotto di recente comprendono le destinazioni elencate di seguito: Turchia Istanbul Russia Mosca Brasile Rio de Janeiro India Delhi Nigeria Lagos Cile Santiago Perù Lima Bangladesh Dacca Indonesia Giacarta Thailandia Bangkok Ungheria Budapest Malesia Kuala Lumpur Cina Shanghai Cina Shenzhen Azerbaigian - Baku Argentina Buenos Aires Perché scegliere Pagina 4 di 5

Aberdeen Global Select Emerging Markets Bond Fund Dati principali Data di lancio 15/08/2001 AuM $ 1,7 Bn Benchmark JPM EMBI GD USD Team d investimento Emerging Markets Debt Team Dati principali Tipo di fondo Domicilio Divisa del fondo Frequenza di negoziazione SICAV Lussemburgo USD Giornaliero Classi di azioni Retail Retail Retail Retail Classe A a distribuzione A a distribuzione (EUR) A ad accumulazione A ad accumulazione (EUR) Comm. di gestione 1,50% 1,50% 1,50% 1,50% Comm. di distribuzione - - - - Commissione di ingresso 5% 5% 5% 5% Investimento minimo US $ 1.500 o equivalente in US $ 1.500 o equivalente in US $ 1.500 o equivalente in US $ 1.500 o equivalente in ISIN LU0132413252 LU0908660441 LU0132414144 LU0376989207 Classi di azioni Retail Retail Istituzionali Istituzionali Istituzionali Classe W a distribuzione W ad accumulazione I a distribuzione I a distribuzione (EUR) I ad accumulazione Comm. di gestione 1,50% 1,50% 1,00% 1,00% 1,00% Comm. di distribuzione 1,00% 1,00% - - - Commissione di ingresso - - 5% 5% 5% Investimento minimo US $ 1.500 US $ 1.500 US $ 1.000.000 US $ 1.000.000 US $ 1.000.000 ISIN LU1254612127 LU1254612390 LU0231480053 LU0890789463 LU0231480137 Informazioni importanti Fattori di rischio da considerare prima dell investimento: l Il valore delle azioni e il reddito generato dagli investimenti azionari possono salire o scendere e potrebbe non essere possibile recuperare l intero capitale investito. Investire a livello globale può comportare un rendimento aggiuntivo e diversificare il rischio. Tuttavia, le oscillazioni dei tassi di cambio possono avere un effetto positivo o negativo sul valore del vostro investimento. Le obbligazioni risentono dei cambiamenti nei tassi di interesse, dell'inflazione e di qualunque riduzione dell'affidabilità creditizia dell'emittente delle obbligazioni stesse. Le obbligazioni che generano un livello elevato di reddito sono di norma esposte ad un rischio maggiore in quanto gli emittenti di tali obbligazioni potrebbero non essere in grado di pagare il reddito sulle obbligazioni come promesso, o potrebbero non riuscire a rimborsare il capitale utilizzato per acquistare le obbligazioni. Quando in un mercato obbligazionario sono presenti pochi compratori e/o un elevato numero di venditori, potrebbe risultare difficile vendere particolari titoli obbligazionari al prezzo previsto e/o in maniera tempestiva. Il Fondo può avvalersi di derivati al fine di perseguire gli obiettivi di investimento o di proteggersi dalle oscillazioni di prezzi e valute. Ciò può comportare guadagni o perdite maggiori dell'importo originariamente investito. I mercati emergenti o i Paesi meno sviluppati sono maggiormente esposti a problemi di natura politica, economica o strutturale rispetto ai Paesi sviluppati Ciò significa che il proprio capitale è esposto a un rischio maggiore. Per informazioni: aberdeen-asset.it aberdeen.italy@aberdeen-asset.com Il valore degli investimenti e il reddito che ne deriva possono diminuire o aumentare e l investitore potrebbe non recuperare la somma investita Altre informazioni importanti Aberdeen Global ( il Fondo ) è un fondo UCITS domiciliato in Lussemburgo, in forma di Société Anonyme e organizzato in forma di Société d Investissement à Capital Variable (una SICAV ). Le informazioni contenute in questo documento a carattere commerciale non vanno considerate quale offerta o sollecitazione all acquisto delle azioni di qualsivoglia titolo o strumento finanziario. Esse non sono destinate alla distribuzione o all utilizzo da parte di qualsiasi persona o entità che sia cittadino o residente, o soggetto avente sede, in qualsiasi giurisdizione nella quale tale distribuzione, pubblicazione o utilizzo non sarebbe consentito. Il Fondo non è registrato ai sensi della legge sui titoli del 1933 degli Stati Uniti (Securities Act), né della legge sulle società di investimento degli Stati Uniti del 1940 (Investment Company Act) e, pertanto, non può essere offerto o venduto, direttamente o indirettamente, negli Stati Uniti d America né in alcuno dei suoi Stati, territori, possedimenti o in altre aree soggette alla sua giurisdizione o ad alcuna Persona degli Stati Uniti né a suo beneficio. Le performance passate non offrono alcuna garanzia né indicazione sicura sull andamento futuro. Qualsiasi informazione, opinione o dato contenuto nel presente documento non costituisce consulenza finanziaria, fiscale o di altra natura e non bisogna farvi affidamento per assumere una decisione di investimento o di altra natura. Prima dell investimento in qualsiasi fondo, i sottoscrittori devono consultare i relativi prospetti informativi e prospetti informativi semplificati e l ultimo bilancio annuale se pubblicato successivamente. Per i fondi Aberdeen Global, tali documenti si possono ottenere gratuitamente presso Aberdeen Asset Managers Limited Filiale italiana, Via Dante, 16 20121 Milano, oppure dall Agente incaricato dei pagamenti del fondo in Italia, State Street Bank Spa, Via Col Moschin 16, 20136 Milano. Il trattamento fiscale dipende dalle circostanze individuali di ciascun investitore e può essere soggetto a modifiche in futuro. Si invita a rivolgersi ad un consulente professionale prima di adottare qualsiasi decisione di investimento. Documento redatto nell UE da Aberdeen Asset Managers Limited ( AAML ). Società costituita in Scozia con il n. di registrazione 108419. Sede legale: 10 Queen s Terrace, Aberdeen, AB10 1YG. Autorizzata e regolamentata dall Autorità di vigilanza finanziaria nel Regno Unito. In Italia AAML opera tramite Aberdeen Asset Managers Limited Filiale italiana, con sede legale in Via Dante, 16 20121 Milano autorizzata da CONSOB in data 1 Iuglio 2009; codice fiscale e registro imprese di Milano: 97529450153; R.E.A. Milano: 1906296. Iscritta al n. 77 dell Elenco CONSOB. AAML si riserva in ogni momento il diritto di apportare modifiche e correzioni a qualsivoglia informazione contenuta nel presente documento, senza alcun preavviso. Perché scegliere Pagina 5 di 5 121028568 06/17