ATTIVITA' DISCIPLINARE. Scienze Umane

Documenti analoghi
ATTIVITA' DISCIPLINARE. Scienze Umane

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s / 2015

Min istero della Pubblica Istru zione ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DELLA CLASSE QUINTA:

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO GRUPPO DISCIPLINARE SCIENZE UMANE A.S. 2015/2016

Liceo delle Scienze Umane Liceo Linguistico Liceo Economico Sociale Liceo Musicale

Docente: TOMBOLATO GRAZIELLA PSICOLOGIA: LA PSICOLOGIA DELLA PERSONALITÀ: G. ALLPORT - BANDURA LA PSICOLOGIA SOCIALE:LA TEORIA DEL CAMPO DI K.

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. V. GRAVINA" VIA UGO FOSCOLO CROTONE

Oltre a garantire una solida preparazione culturale, queste discipline mirano a promuovere la formazione e la crescita personale.

Istruzione e formazione per la cittadinanza attiva, contro le disuguaglianze SEMINARIO DEL GRUPPO DI LAVORO DEI DOCENTI DI SCIENZE UMANE

liceo B. Russell PROGRAMMAZIONE COMUNE DEL DIPARTIMENTO: Scienze Umane INDIRIZZO: Liceo delle Scienze Umane

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. V. GRAVINA" VIA UGO FOSCOLO CROTONE

SCIENZE UMANE PRIMO BIENNIO LINEE GENERALI E COMPETENZE

Ufficio Stampa Miur Roma, 29 gennaio 2015 Le Scienze Umane (Antropologia,

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO GRUPPO DISCIPLINARE SCIENZE UMANE A.S. 2015/2016

INDIRIZZO SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe III Sezione Scienze Umane A.S / 2016

STORIA DELLA PEDAGOGIA:

GLI INIZI DELL ANTROPOLOGIA: L EVOLUZIONISMO

SCIENZE UMANE. Classe prima

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Siciliana

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO GRUPPO DISCIPLINARE SCIENZE UMANE

Docente: Collino Elena

LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO ALATRI OBIETTIVI DISCIPLINARI - TRIENNIO FILOSOFIA, PEDAGOGIA, PSICOLOGIA,SOCIOLOGIA,METODOLOGIA ANNO SCOL.

PROF. RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: IIA

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE 2^ A-B-C-D-E-F

PROGRAMMAZIONE PERCORSO FORMATIVO DISCIPLINARE

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-DISCIPLINARE Programmazione 2016/2017

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

MATERIA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE: STORIA classe Prima

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE

ASSE SCIENTIFICO TECNOLOGICO

ASSE SCIENTIFICO TECNOLOGICO

FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina):

Cosa sono le scienze umane. Il sapere antropologico

LICEO STATALE A. VOLTA Colle di Val D Elsa Sezione Scientifica e Classica

OBIETTIVI DELL APPRENDIMENTO (del secondo biennio)

DOVE SIAMO. Sede: Sedi distaccate: Borgo San Giuseppe 13 - Parma Viale Vittoria 33 - Parma. Piazzale San Sepolcro 3 - Parma

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-DISCIPLINARE Programmazione 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.Leopardi Sant Antimo (NA) Anno scolastico 2015/2016

Docente: Greco Gabriella. Competenza attesa

Liceo scientifico A. Righi Bologna a. s PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE FILOSOFIA

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE CLASSE II ASU ANNO SCOLASTICO 2015/2016. Liceo M. T. Cicerone - Pollione PROF. CARMELO ZICARI

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

AREA DEI SAPERI FORMATIVI

ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE UMANE SECONDO BIENNIO

MATERIA: SCIENZE DELLA TERRA

LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES)

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

Liceo Fogazzaro a.s. 2014/2015 CLASSE 5 DU opzione Scienze Umane SCIENZE UMANE Prof. Maria Stella Scaramuzza. Relazione finale del docente

PROGRAMMA PREVENTIVO

SCHEMA DELLA RELAZIONE FINALE DI TIROCINIO

Programmazione disciplinare

ISTITUTO PARITARIO A. MANZONI LICEO DELLE SCIENZE UMANE SAN GIORGIO A CREMANO DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA PRIMO BIENNIO LICEO DELLE SCIENZE UMANE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE

IPSSAR-IPSIA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe II Indirizzo ENO MAT A.S / Data di presentazione 09/11/2015

CRITERI GENERALI. La valutazione precede, accompagna e segue i percorsi curricolari:

Liceo Tito Lucrezio Caro Cittadella (Padova) Indirizzo: classico ANNO SCOLASTICO CLASSE 2 Liceo sez. B PIANO DI LAVORO ANNUALE

Leonardo Sasso: Nuova Matematica a colori-vol 5 Petrini

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.Leopardi Sant Antimo (NA) Anno scolastico 2015/2016. Progetto didattico e disciplinare di. classe..

PROGRAMMAZIONE di SCIENZE UMANE

TOTALE DELLE ORE DI ATTIVITÀ PREVISTE NELL ANNO SCOLASTICO 2005/2006 N. 99 *Approfondimento, recupero e valutazione modulare

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

( Anno scolastico 2011/2012)

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE IN STORIA CITTADINANZA

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE

Programmazione didattica ITALIANO, STORIA E GEOGRAFIA ITALIANO. Anno Scolastico 2016/2017. Istituto Comprensivo di Madrid Scuola Media

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Scuola Media Statale G. Di Biasio - Cassino Via Bellini n. 1

Il Liceo Vittorio Emanuele II

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE

PROGRAMMA PREVENTIVO

I.I.S. G. Veronese G. Marconi Chioggia (VE)

Per orientarsi nella società dell informazione. Per favorire la creatività intellettuale, la sperimentazione pratica e la cultura della cooperazione

PIANO DI LAVORO - Classe Terza Anno Scolastico

LA SCUOLA APERTA. Sabato 29 novembre 2014 ore Lunedì 15 dicembre 2014 ore Lunedì 12 gennaio 2015 ore 20.00

ANNO SCOLASTICO PROF. MARIA PITIMADA MATERIA: STORIA CLASSE 1^C DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

Metodologie Lezione frontale Lavori a coppie, in gruppo Giochi motori Drammatizzazione. Strumenti Cartelloni Immagini Documentari Oggetti

SCEGLIERE I NUOVI LICEI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE

Programma del corso di Pedagogia generale

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

LICEO G. PASCOLI PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE. classi 1P, 1A, 5A CLASSE 1P SCIENZE UMANE

PROGRAMMAZIONE MODULARE

FILOSOFIA DALLE INDICAZIONI NAZIONALI: LICEO DELLE SCIENZE UMANE, LICEO DELLE SCIENZE - UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE, LICEO LINGUISTICO LINEE

competenze DSa materiali per il Docente

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: MARIA INSERO CLASSE: I F SERVIZI COMMERCIALI OPERATORE GRAFICO

Prof. Roberto Melchiori

COMPETENZA DISCIPLINARE: STORIA Classe: Prima Media

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE

CURRICOLO DI STORIA CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s / 2014

I.I.S. S. CECCATO PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO PER ALUNNI STRANIERI

Transcript:

ATTIVITA' DISCIPLINARE Scienze Umane ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CLASSE DISCIPLINA DOCENTE TESTI ADOTTATI TERZA SEZ. B PEDAGOGICO Scienze Umane Erminia D Anna Scienze Umane- corso integrato-clemente,danieli- Pedagogia- dalla scolastica al positivismo- Clemente,Danieli.PARAVIA. ALTRI MATERIALI schemi,integrazioni al libro di testo. Strumenti di verifica Trattazione sintetica degli argomenti. Numero di ore settimanali di lezione Numero di ore annuali previste Numero di ore annuali svolte 5 h 180 h 159 h Lezione frontale,sostenuta da mappe concettuali,schemi e integrazioni al libro di testo. METODOLOGIA Lezione dialogata Lavori di gruppo(tirocinio). Esercitazioni Processi individualizzati

FINALITA : Comprendere le dinamiche della realta sociale e i diversi modi di intendere individuo e societa.padroneggiare le diverse tipologie educative,relazionali e sociali della cultura occidentale e il ruolo da esse svolto nella costruzione della civilta europea.acquisire le nozioni fondamentali relative al significato che la cultura riveste per l uomo. OBIETTIVI conseguiti secondo fasce di livello differenziate: Conoscenze: Conoscere i contenuti essenziali delle discipline. Usare con proprieta i termini specifici Saper leggere situazioni problematiche reali o figurate alla luce delle conoscenze acquisite. Acquisire capacita relazionali e di gestione del lavoro di gruppo. Rilevazione delle connessioni esistenti tra i singoli ambiti tematici. Competenze Comprensione ed uso del linguaggio proprio delle scienze umane. Competenze d uso di semplici strumenti d indagine,che si articolano in un rapporto continuo tra costruzione teorica e osservazione. Capacità Capacità di gestire correttamente le proprie conoscenze; Capacità di conoscere i concetti fondamentali e gli elementi di base che unificano i diversi aspetti della disciplina; Saper attualizzare i contenuti appresi Utilizzare in modo pertinente il lessico specifico delle scienze umane. PROGRAMMA SVOLTO(SCIENZE UMANE) PEDAGOGIA MODULO 1:L educazione laica nel basso medioevo. a)lo sviluppo dell istruzione superiore e la nascita delle universita (Abelardo). b)la formazione borghese e popolare,le arti e i mestieri. c)la formazione aristocratica,il cavaliere. d)la letteratura educativa,scritti morali e didascalici. e)gli ordini mendicanti e la predicazione popolare. MODULO 2:L epoca della scolastica e il suo modello educativo. a)ugo di San Vittore. b)bonaventura da Bagnoregio. c)t.d Aquino.

MODULO 3: La pedagogia umanistica e rinascimentale in Europa. a)erasmo da Rotterdam. b)tommaso Moro. MODULO 4: La pedagogia della riforma protestante e cattolica. a)m.lutero b)i.di Loyola. MODULO 5:L educazione nel seicento. a)f.bacone b)j.a.comenio. MODULO 6:Il settecento pedagogico. a) J.Locke. **La presentazione delle varie tematiche e stata svolta anche attraverso l analisi di documenti relativi a ciascun periodo,con particolare riferimento ad autori significativi. SCIENZE UMANE:ANTROPOLOGIA,SOCIOLOGIA,PSICOLOGIA. MODULO 1:L animale culturale. a) Il concetto di cultura,dal senso comune a Tylor. b) Le discipline antropologiche. c) Le culture primitive. d) L uomo,produttore di cultura,inculturazione e acculturazione. e) Il concetto di cultura nella societa globale. MODULO 2:Gli inizi dell antropologia,l evoluzionismo. a) L.Morgan:l antropologia della parentela. b) E.Tylor: l animismo. c)frazer: magia e religion. MODULO 3:I classici dell antropologia. a) Boas,il particolarismo culturale;il relativismo culturale(il Potlach);l etnocentrismo. b)malinowski,il funzionalismo antropologico; il Kula; la funzione della cultura. c)levi-strauss,l antropologia strutturale;i legami di parentela; l atomo di parentela;il tabu dell incesto,esogamia e endogamia. MODULO 4: Dalla magia ai new media. a) Il pensiero magico. b) Due interpretazioni della magia:frazer e Evans-Pritchard.

MODULO 5:la sociologia. a)la sociologia,dal senso comune alla riflessione scientifica della societa : la societa ; Aristotele e Hobbes;sociale o asociale. b) C. Mills,l immaginazione sociologica. MODULO 5:I padri fondatori. a) COMTE,la legge dei tre stadi; la sociologia come fisica sociale;la religione dell umanita. b) MARX,il materialismo storico; il conflitto tra classi;borghesia e proletariato;le ideologie;l importanza di Marx per la sociologia. c) DURKHEIM,il primato del sociale sull individuale;gli studi sul suicidio;la solidarieta meccanica e organica. MODULO 6:La PSICOLOGIA e lo studio del comportamento. a)la psicologia,scienza del comportamento; b)la prospettiva comportamentista, J.Watson e B.Skinner. c) La prospettiva cognitivista,u.neisser. d)la prospettiva psicoanalitica,s.freud,riferimenti a A.Freud e M.Klein. e) Le fiabe per la psicoanalisi(bruno Bettelheim) MODULO 7:La psicologia dello sviluppo. a)l infanzia,montessori Freud e Piaget.: il bambino attivo e laborioso; bambino perverso polimorfo; bambino competente. b)la psicologia dell eta evolutiva,j.piaget e S.Freud. c)la psicologia del ciclo di vita e dell arco di vita,e.erikson e P.Baltes. MODULO 8:Lo sviluppo cognitivo. a)lo sviluppo dell intelligenza,le fasi di sviluppo,j.piaget. CRITERI DI VALUTAZIONE Nella valutazione finale si e tenuto conto conto della: 1)situazione di partenza. 2)puntualita nell esecuzione dei compiti assegnati. 3)capacita di focalizzare contenuti essenziali e di rielaborazione critica. 4)capacita di progredire in itinere. VERIFICHE QUADRIMESTRALI (settembre/gennaio) (febbraio/giugno)

SCRITTE: (PRIMO QUADRIMESTRE):due ( SECONDO QUADRIMESTRE):una ORALI : (PRIMO QUADRIMESTRE): almeno due. (SECONDO QUADRIMESTRE): almeno due. prof.erminia D Anna Formia,8/06/2015