Figli dello zucchero: degustazione di rhum con Luca Gargano

Documenti analoghi
Adriano Omati RON RUM - RHUM

RHUM BLANC AGRICOLE «PREMIERE CANNE» 40

CHÂTEAU DU BREUIL COEUR DU BREUIL PAYS D AUGE / PONT L EVEQUE. TIPOLOGIA: Liquore al Calvados

In questa epoca viene sviluppata la tecnica del "sucre terré", "clayed sugar" in inglese. Il "sucre terré " viene prodotto concentrando il succo di

PACHER HOF. Müller Thurgau Alto Adige Valle Isarco DOC. Vitigno: Müller Thurgau. Origine: Novacella / Valle Isarco.

LE TORBATE Torba Rossa

Le acquaviti e i liquori

Pacherhof. Müller Thurgau Alto Adige Valle Isarco DOC. Vitigno: Müller Thurgau. Origine: Novacella / Valle Isarco.

CHOOSE. TASTE. ENJOY.

Genuinamente Envejecido

BAS ARMAGNAC MILLESIME 1983

Le Classiche. Nord Bionda. Est Bianca. Sud Nera. birragjulia.it

COLLEZIONE. Le fotografie sono state realizzate su prototipi pertanto colori, forme e disegni potrebbero differire dagli originali.

Le Classiche. Nord Bionda. Est Bianca. Sud Nera. birragjulia.it

CHE COSA SONO I DISTILLATI?

PRESENTAZIONE GRAPPE " L OSPITE..DI FINE PASTO " COMMERCIAL SERVICE FOR THE ITALIAN WINE INDUSTRY

Vito Curatolo Arini Marsala I.P. Dry

Cialde Lavazza POINT

TIPOLOGIA AZIENDA: Azienda Cooperativa Agricola. ETTARI VITATI: ha. ENOLOGO: Giacomo Spanò. PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 2 Milioni.

20 ANNI COLLEZIONE MOST SERIE STORICA

«salviamo il soldato barman»

L AROMATICA. Confezione: astucci a forma quadrata in cartoni da 6 bottiglie da 0,70 l.

DOMAINE LAROCHE YONNE / CHABLIS

Il Balsamico di Modena

DRINK 21 Aqua 21 Bevanda spiritosa ottenuta dall uva

Rum. Pag. 1/35. Articolo Descrizione Prezzo. Angostura Years Old Provenienza: Trinidad e Tobago - Grado Alcolico: 40.0%

ESCLUSIVE SPIRITS COLLECTION

Old Bottlings Collection

YOIGOKOCHI SAKE IMPORTERS

COGNAC SELECTION GRANDE FINE CHAMPAGNE

Descrizione e valutazione vino - Schema 3

dulcamara restaurant bar

BERINGER NAPA VALLEY / CALIFORNIA

UNA FINESTRA APERTA SUI MIGLIORI VINI DEL MONDO

Dove siamo. BOSCO LIQUORI srl Zona Industriale Piano Lago Figline Vegliaturo (CS)

GRAPPE DI MONOVITIGNO MASCHIO PIETRO Distilliamo dal 1880, come nel 1880.

LISTA GRAPPE e ACQUAVITI

VIEUX PINEAU DES CHARENTES BLANC 17

Cheval des Andes. Il grand cru argentino presentato a Roma in verticale

Omnis. Nero d Avola IGP Terre Siciliane Vino biologico

Via Roma Destra 96 Jesolo Lido (VE) Tel:

L amore per le cose buone

L amore per le cose buone

Cioccolata: Città: Tompa 6422 Indirizzo: Öregjárás Telefono: Le Nougat de Savoie +36(77) (30)

Via Torino 80/ Canale (CN) tel fax

Larpa iudre. Mauro Ortelli. Via alla Selva CH-6873 Corteglia. Telefono +41 (0) Fax +41 (0)

FUORICLASSE LEON Riserva 15 Anni

LIQUORIFICIO ITALIA da oltre 20 anni a Trieste!

Se vi piace andare in bicicletta

RON AL ESTILO DE GUATEMALA

Lettura DEFINIZIONI DI MOSTI E VINI - OIV

LISTA GRAPPE e ACQUAVITI

Acqua Vite di Oristano

Dal nostro orzo... le nostre birre

Le fotografie sono state realizzate su prototipi pertanto colori, forme e disegni potrebbero differire dagli originali.

Informazioni Tecniche Tipo: Metodo: Gradazione: Botaniche:

Cos è la Grappa? La Grappa è una bevanda alcolica, che si ottiene esclusivamente dalla distillazione della VINACCIA

Stella Viola di Campalto: interprete originale e fedele del sangiovese a Montalcino

- Mezzocorona (TRENTO)

NICOLA ZANETTI D I S T R I B U Z I O N E

Grappa XO Aged Cuvée Sibona

indice La Storia La Ricetta La Riscoperta di Marolo Il Prodotto Contatti Dott. ULRICH

LE MILLESIMATE i Cru d Italia Aglianico Taurasi

POGGIO AI GINEPRI DOC Bolgheri Rosato

Vini del Friuli Venezia Giulia

GRAD. ALCOLICA 5% TEMPERATURA DI SERVIZIO 6-8

SENATO DELLA REPUBBLICA

CARTA DEI VINI WINE LIST

STORICA NERA. Grappa 50% vol. L inconfondibile!

Barolo vigneto sotto castello

LIQUORIFICIO ITALIA da oltre 20 anni a Trieste!

Grappa di Cannonau LINEA H.O. R.E.C.A.

movia vitigni autoctoni Tocai Friulano Sauvignon Merlot Pinot Nero Chardonnay vendemmia manualità macerazione


#FreeFrom BENE CON CON ZUCCHERO DI CANNA CON COLORANTI NATURALI TI VOGLIO AROMI NATURALI

COME BERE IL TEQUILA Jalisco, Distilleria San Nicolas

Indicazione Geografica Tipica

Antipasti. Battuta al coltello di manzo profumato al caffè con foglie di cappero

Tu chiamala Granita, noi la chiamiamo Rivoluzione

UNA DISTILLERIA CON PIÙ DI 65 ANNI DI TRADIZIONE

Wendelinus Blonde Un altra idea dell abbazia

I VINI. Le Uve della nostra Terra

ron blanco 1 LT. consigliato a chi ama le tradizioni e a chi dice sempre ciò che pensa.

Vino cotto artigianale

La Corne du Bois des Pendus Blonde GRAD. ALCOLICA 5.9% TEMPERATURA DI SERVIZIO ABBINAMENTI 6-8. Carni rosse, stufati, spezzatini e brasati.

Origine del simbolo e del nome.

Distributore autorizzato Lavazza BLUE e POINT Milano. Cialde Lavazza BLUE

Azienda Massussi Bollicine stellate sulle colline della Franciacorta A cura di Michela Cenci

Formaggi del Caseificio Picciau

COLLEFRISIO di Collefrisio Bianco IGT Terre di Chieti

Chianti Classico Riserva DOCG - Vigna Paronza -

Catalogo Birre di Natale. Eurosaga. Catalogo Birre di Natale. dal 1960

TRENTASEIMILACINQUECENTOVENTIQUATTRO GIORNI INSIEME

Le selezioni. andrius sauvignon blanc DOC. movado gewürztraminer DOC. juvelo gewürztraminer passito DOC. anrar pinot noir riserva DOC

I miei ringraziamenti vanno a chi ha creduto sempre al mio impegno e alla mia passione. Nino Caravaglio

MIELE DI ACACIA MARCHIGIANO

Amari e liquori. Grappe

Pinot Grigio. Temperatura di servizio 8-10 C. Metodo di produzione

Coteaux, Maisons et Caves de Champagne patrimonio dell Unesco

Transcript:

Figli dello zucchero: degustazione di rhum con Luca Gargano Quintetto di rhum degustati con Luca Gargano di Marina Betto Far trasudare dalle proprie parole quello che è il clima, la vegetazione, la storia della gente delle isole caraibiche significa parlare di Rhum. L International Rum Conference nel 2014 assegna a Luca Gargano il titolo di Mejor Experto del Ron 2014 e incontrarlo a Roma, ascoltarlo presentare e raccontare un quintetto di Rhum da lui selezionati è stato come essere andati in quei luoghi tropicali. Nel libro Atlas du Rhum edito da Flammarion scritto da Luca Gargano troverete tutta la storia di questo magnifico distillato, della sua evoluzione, della sua riscoperta e la passione che anima questo importatore italiano che giovanissimo decide di partire per la Martinica e ritornare in Italia carico di meraviglie come un moderno Cristoforo Colombo. Sarà l inizio di una carriera volta alla ricerca di pag. 1

prodotti raffinati, unici, eccellenti che verranno commercializzati dalla Velier (società d importazione fondata nel 1947). Luca Gargano Il Rum è frutto di una materia prima assolutamente genuina e autentica e cogliere nei vari distillati le differenze tra le isole Antigua, la Martinique, la Barbade, Cuba, la Republique Dominicaine, Haiti, la Jamaique, Porto Rico implica esperienza e passione. La canna da zucchero per ottenere il rhum viene scelta in base alle proprie caratteristiche aromatiche e non per il valore produttivo; spesso è una canna autoctona, non ibridata come la rarissima Canne Cristalline tenera, magra, molto dolce e aromatica, che si trova solo ad Haiti e il distillato che ne deriva rappresenta la quintessenza di un terroir, dove non si utilizzano prodotti chimici, dove il terreno viene ancora preparato con l aratro e alzato dai boeuf ( tori), dove non si utilizzano diserbanti e la canna una volta raccolta viene portata in distilleria e subito pressata tra i rulli del pag. 2

mulino con l utilizzo dei soli lieviti naturali e senza diluizione con acqua e dopo più di cento ore di fermentazione si imbottiglia lo spirito al grado di uscita dall alambicco. i rhum degustati Rhum Rhum Blanc PMG 56% nasce a Marie Galante isola della Guadalupa nelle piccole Antille, unica isola libera dalla schiavitù dal 1848 abitata da Indiani, Cinesi, Neri liberi del Congo e Portoghesi dell isola di Madeira; qui viene istallato nel 2005 presso la distilleria Bielle un primo alambicco Muller e successivamente un altro da 1200 litri scaldato a bagnomaria. Il distillatore è Vittorio Gianni Capovilla e la riduzione a 56% pag. 3

viene fatta con acqua del cielo. Incolore, questo distillato possiede un naso intenso di zucchero filato e caramella mou, un olfatto burroso sfaccettato da sentori sferzanti di zenzero e liquerizia, fieno su un sottofondo minerale e marino. La canna da zucchero da cui nasce proviene da Papua Nuova Guinea. Rhum Rhum Liberation 2012 59,8% è un altro prodotto di Guadalupe. La canna da zucchero impiegata è la Canne Rouge B47.259 varietà quasi scomparsa nelle Antille il cui taglio viene ancora fatto con le coutellas ; il succo fresco senza diluizione fermenta e dopo la doppia distillazione in alambicchi Muller si stabilizza per un anno in inox per poi invecchiare in botti ex Yquem. Ha un colore ambra e un naso mielato con ricordi di caramella d orzo. In bocca si avverte lo zucchero quasi bruciato, l orzo, il frutto del carrubbo in modo caldo e intenso. pag. 4

Luca Gargano al Whisky&Co di Roma Clairin Haiti Sajous 53,5 % è il Rhum dei poveri come la tafia del XIX sec. Ad Haiti ci sono 532 distillerie( in realtà delle baracche piene di api, farfalle, mango, papaya e cocchi). Questo prodotto unico, ottenuto da una canna unica che cresce senza l utilizzo di nessun prodotto chimico viene distillato con alambicchi del 1780 a fuoco nudo e imprigiona tutto il carattere di chi lo fa. Siamo d avanti ad un Rhum bianco, forte, dal gusto pieno e fumé con sentori di frutta esotica, finocchio e anice e nessuna dolcezza zuccherina. E come bere un prodotto di trecento anni fa, autentico, vero dalla pag. 5

sorprendente ricchezza aromatica. Rhum Rhum e Clairin Caroni Trinidad 1998 64,5% ha in se una storia incredibile e straordinaria a cominciare dalla sua scoperta fatta da Luca Gargano nel 2004 a Trinidad. La distilleria in Southern Main Road è dismessa quando viene visitata da Gargano che animato da un insopprimibile curiosità si aggira tra i suoi ruderi e sarà lì che in un vecchio hangar il liquidatore Rudy Moore gli mostra centinaia di barili di rhum di cui il più vecchio è del 1974; sono rhum eccellenti e vengono imbottigliati a pieno grado per non snaturare nemmeno un goccio di questo eccezionale tesoro. Nel 2005 verranno mandati in Europa 74 barili da cui si imbottiglieranno i primi otto Rhum e sarà Caroni mania. Caratterizza questo rhum una concentrazione molto forte, per l intervento del legno e un esterificazione molto accentuata. Questo è l ultimo rhum di Trinidad perchè dopo questo millesimo la melassa per la produzione proverrà dall estero. pag. 6

Luca Gargano Demerara Versailles & Diamond 64.5% ci porta in Guyana dove la demerara Distillery permette solo a Velier di ricercare e selezionare vecchi barili grazie all amicizia con Yesu Persaud the Chairman. Si tratta di rhum nati da singoli alambicchi della Diamond Distillery, sempre quantità molto limitate invecchiate 100% in Guyana e pag. 7

imbottigliate full proof cioè a gradazione piena. Invecchiando in loco si disperde così più velocemente il prodotto e di conseguenza se ne hanno poche quantità a disposizione ma si tratta di rhum autentici. Questo in particolare color mogano ha un anima caramellata e fumè, tutti i fiori tropicali nel suo bouquet mescolati alla frutta e a note mentolate. Un piccolo prezioso spaccato su questo distillato che vuole attrarre la curiosità su un mondo ancora tutto da scoprire. pag. 8