CALENDARIO OTTOBRE NOVEMBRE 2013 COOKING CLASSES



Documenti analoghi
CALENDARIO OTTOBRE NOVEMBRE 2013 COOKING CLASSES

CALENDARIO GENNAIO 2014 COOKING CLASSES

CALENDARIO FEBBRAIO 2014 COOKING CLASSES

CALENDARIO DICEMBRE 2013 COOKING CLASSES. In collaborazione con

Mangiare con i sensi. info@altatto.com Servizio di alta cucina vegetariana e vegana.

CORSI DI CUCINA PREPARAZIONE PRATICA

CORSI DI CUCINA LABORATORIOVEG GENNAIO MARZO 2013

GEOCOOKING. la scuola di cucina

Un nuovo concetto di benessere

COOKING TEAM BUILDING

Zenzero & Cannella in cucina

Imparare a cucinare a Bologna

Cucinare col cuore, mangiare con tutti i sensi nel cuore di Milano all'arte del Convivio Fondazione Gianna Vivante Sergio Jovinelli

IL CAKE DECORATING DI CATIA CAVANI

tel Halloween con il Visualfood

L Azienda. quality In Mensa garantisce i suoi pasti

Report settima tappa: Cinisello Balsamo

EVENTI Giovedì 4 febbraio ore 23 I dopocena musicali del Dante: Soul & Blues live music con i Poddighe Duet

JOIA ACADEMY. Secondo semestre 2015

CORSI AMATORIALI SETTEMBRE - OTTOBRE 2015

Corso Professionale sul vino per barman e addetti alla ristorazione

Comunicato Stampa. Edizione 2014

CORSI-EVENTI Primavera Estate Bambini Ragazzi Adulti

Gastronomia Mediterranea

l Azienda Vitivinicola della famiglia Bersi Serlini

Catalogo regalo 2014/2015

Castello di Gropparello Cookery Course Benvenuti sui Colli Piacentini

Aperto 7 giorni su 7

CALENDARIO NOVEMBRE 2013 COOKING CLASSES

V^ Edizione e Ottobre 2003 Certaldo Alto

Da oggi le degustazioni in Langhe e Roero diventano un esperienza da vivere fino in fondo.

ndrea Ribaldone COmpany ilosofia, stile e verità el buon cibo italiano

Corsi di cucina gratuiti e degustazioni per promuovere la Puglia. Dal 4 al 7 novembre in Fiera del Levante

29 ottobre 2015 ZUCCA E DINTORNI. 5 novembre 2015 IL BIGNÈ. 20 novembre 2015 LA MERENDOTTA. 4 dicembre 2015 L'AVVENTO DEL NATALE

NON ESISTE niente di BELLO che prima non SIA stata UNA BELLA IDEA WEDDING EXCLUSIVE BANQUETING LUXURY LOCATION FOOD EXPERIENCE CHEF EXECUTIVE

Il Ristorante Coria. La gentile Clientela è pregata di abbassare la suoneria degli apparecchi telefonici

Ristor Arte. Margutta. ristorante

I MACARONS. Golose tentazioni per tutti i gusti. nutella. pistacchio. liquirizia. rosa

Indice: Che cos è? Perché studiare le lingue? La nostra filosofia. I nostri servizi. Per i bambini: scuola e doposcuola

CORSI DI CUCINA PER APPASSIONATI. CALENDARIO giugno-settembre 2016.indd 1 25/05/ :27:37

Corsi in partenza a Giugno

Meet PEOPLE CORSI DI FORMAZIONE AREA AGROALIMENTARE, CUCINA, ORTO E GIARDINO

Paletta, vasi, semi e piantine: la primavera è la stagione ideale per creare un piccolo orto. Anche sul balcone. Basta poco: semplici vasi possono

Identità di Pasta 2013: La cucina Melting Pot di Anthony Genovese

Per i Palati più raffinati, Arriva la Gastronomia Fini

I Corsi di Cucina e Ristorazione

Delverde e smeg al domestika cooking show 2010

Castello di Gropparello. Team building esperienziale enogastronomico

.com kiz fres adv MENÙ DEL GUSTO

Catalogo corsi Gennaio - Marzo 2015

Roma. Esploratori cercansi. Volete unirvi a noi?

Workshop food photography

L ora del tè Una selezione di biscotti per una dolce e rilassante pausa: Frollini alla vaniglia, Frollini al cacao e currymiri.

cereali e legumi a rapida cottura facili idee di preparazione veloci, gustosi e sani!

Servizio di Banqueting & Allestimenti:

Manicaretti Banqueting, E sinonimo di gusto, innovazione ed eleganza.

CORSO PER SOMMELIER. Diventare. Sommelier

L IDEA Risamore catena in franchising di Risotterie e prodotti a base di riso presenta una nuova linea di business.

BATTUTA DI FASSONA PIEMONTESE, zucca all'agro e crumble di amaretti - 14,00

Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli

LABORATORIO DI CUCINA E NON SOLO... "A TAVOLA CON I 5 SENSI"

Data e luogo Orario Modalità. Dalle ore 16 alle ore 18

Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette

Salento Kitchen May 2014

P.Iva: Tel e Fax: (0039) Mobile: (0039) info@e-ventimediterranei.

CORSI AMATORIALI FEBBRAIO - APRILE 2015


Felafel 5,00 Polpettine di ceci con zenzero, aglio, patate, prezzemolo e semi di finocchio, fritte

Gusti per Concederti solo il meglio.

CORSI DI CUCINA Febbraio-giugno 2016

COOKING MANIA. PROGRAMMA CORSI DI CUCINA Anno 2015/2016

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014

Corsi di Cucina. Corsi previsti per il 2015 / 2016: L'abc in cucina (tecniche di base) Tecniche di taglio in cucina. Finger food

PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEI RISULTATI DEL I CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE VINI ROSATI D ITALIA A CURA DI ENTE MOSTRA VINI ENOTECA ITALIANA

Barcellona divina. Arte e gusto

Raffaele Marino SUONANDO LA TRADIZIONE PETINESE

Il Grand Hotel di Maratea, dove ogni ricevimento è unico.

Grandi Chateau di Bordeaux

Vino da Chef 2015 BANDO CONCORSO. Ricette innovative che ricordano la nostra tradizione in cucina. Riservato agli chef calabresi

Progetto: Cucina e salute

Il Ristorante Coria. La gentile Clientela è pregata di abbassare la suoneria degli apparecchi telefonici

MENU A BUFFET APERICENA

la buona tavola e le delicatessen.

Proseguono gli incontri al centro di cultura gastronomica Nuara Cook Sicily, sabato appuntamento con la cucina friulana

CIR food EXPO MILANO 2015

LUNEDÌ E GIOVEDÌ 16.20/ / /18.35 MARTEDÌ E VENERDÌ 16.20/ / /18.35

Cresce il menu che fa crescere. Un nuovo percorso per la ristorazione scolastica, una collaborazione sempre più stretta tra la scuola e le famiglie

The Traveller Chef. The Traveller on Tour FIRENZE

Il Comandante dell Hotel Romeo, il primo (e unico) ristorante d albergo a Napoli

Pasti Pronti Pineto Vacanza

I Corsi di Cucina e Ristorazione

MENU A BUFFET. Minimo 20 persone

Casale Cjanor Agriturismo a Fagagna, Udine, Friuli

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI

la Cultura del Caffè

degustazioni Tra le nostre proposte:

Buffet di Aperitivi Piccoli sfizi fritti a vista Tartine Rustici Pizzette Acqua Minerale - Prosecco - Bellini - Margherita Succhi Vari

servizi ristorazione e ricevimento

01 SETTEMBRE-11 OTTOBRE 2015

INVIO SMS

Transcript:

CALENDARIO OTTOBRE NOVEMBRE 2013 COOKING CLASSES In collaborazione con VIA SAVOIA n. 40 00137 Roma Info e Prenotazioni: Mail To:corsi@officinadolce.it; corsi@thetravellerchef.com Mobile: 338 7030143

Ottobre 2013 Martedì 22 OTTOBRE 2013 PIATTI D AUTUNNO Chef: Nicoletta Laurano L autunno è arrivato, portiamolo a tavola con un menù interamente dedicato alla stagione ed ai suoi inconfondibili colori e sapori. La chef si riserva di definire il menù sotto data corso Mercoledì 23 OTTOBRE 2013 LA PICCOLA CUCINA PARIGINA Cucina francese in chiave semplice e golosa Chef: Flaminia Cesa I sapori della Parigi di oggi, dei suoi bistrot e dei suoi artigiani, in una serata speciale interamente dedicata alla cucina francese, elegante e très facile al tempo stesso. Pain Perdu avec bacon et poire La Vichissoise Le Coq au vin

Ottobre 2013 Giovedì 24 OTTOBRE 2013 LAST MINUTE DINNER Come ricevere amici a cena in 1 istante Chef: Kaba Corapi Come ricevere amici a cena con meno di 24ore di preavviso? Ce lo spiega Kaba che selezionerà per voi una serie di menù veloci e di gran gusto dandovi consigli su come organizzare una dispensa salvacena. Qualunque sia l occasione, ricevere non sarà più fonte di stress ma solo un piacere. Mezze maniche ammollicate con cime di broccolo e mandorle Bocconcini di maiale in salsa di arance e miele Crumble di pere e cioccolato Sabato 26 OTTOBRE 2013 ore 11 14 FACCIAMO BRUNCH Chef: Nicoletta Laurano Il Brunch del weekend, attuale e molto richiesto. Come preparare un vero brunch? Ricette e spunti sul brunch perfetto nel corso a tema di Nicoletta Laurano. La chef si riserva di definire il menù sotto data corso Costo: 70 euro (con pranzo e dispense)

Ottobre 2013 Martedì 29 OTTOBRE 2013 LA CENA VASSOIO Street food, panini d autore e altre fastfooderie Chef: Andrea Trocchianesi Andrea Trocchianesi ci guiderà tra le mille delizie della tradizione gastronomica di strada insegnandoci piatti da realizzare direttamente a casa per serate autunnali disimpegnate e golose. Fish & Chips alla Romana Hot Dog con maionese e ketchup homemade Polpette di melanzane Falafel e hummus Mercoledì 30 OTTOBRE 2013 HALLOWEEN NIGHT I Mille Volti di una zucca Chef: Flaminia Cesa Nel nostro corso Flaminia ci guiderà nella preparazione di un menù dedicato alla zucca e all autunno, suggerendoci spunti e idee per decorare il piatto e la tavola di Halloween. Lapidi di benvenuto e mummie salate Mousse di gorgonzola e noci su crostini di pan nero Wurstel in crosta di sfoglia al pepe verde Zuppa delle streghe Zuppa di zucca in scrigno decorato Spiedini di Halloween Spiedini con zucca, champignon e pancetta Dolcetto scherzetto

Novembre 2013 Sabato 2 NOVEMBRE 2013 ore 11-14 IL FINGER FOOD Chef: Nicoletta Laurano Nicoletta ci guiderà nella preparazione di bocconi e finger food originali da offrire agli amici nel momento più cool della giornata: l aperitivo. La chef si riserva di definire il menù sotto data corso Costo: 70 euro (con pranzo e dispense)

Novembre 2013 Martedì 5 NOVEMBRE 2013 ore 19.30 21 APERINCONTRO Gli aperitivi con il produttore Azienda Vitivinicola La Luna Del Casale Giovedì 7 NOVEMBRE 2013 MANI IN PASTA Primi della tradizione e loro rivisitazioni Chef: Kaba Corapi Nicoletta Sorbu, proprietaria dell azienda di Lanuvio, ci condurrà nella degustazione di tre delle sue etichette più significative, spiegandone origini e sapori ed abbinando ad esse assaggi provenienti dalla loro produzione gastronomica. In degustazione Calende Igp Lazio Bianco Alessandro Igp Lazio Rosso Meridies Igp Lazio Rosso Cabernet Sauvignon Costo: 25 euro Kaba Corapi, chef e foodblogger di Kaba s kitchen, ci condurrà in una lezione speciale sui sui primi piatti della nostra tradizione italiana proponendo accanto a versioni classiche di ogni piatto rivisitazioni dello stesso originale e gustosa. Risotto con finocchi mantecato al gorgonzola Spaghettoni cacio, pepi e lime Tubettoni al ragù su fonduta di parmigiano

Novembre 2013 Sabato 9 NOVEMBRE 2013 Ore 11-14 PIATTI D AUTUNNO Chef: Nicoletta Laurano Martedì 12 NOVEMBRE 2013 I FRITTI Chef: Nicoletta Laurano L autunno è arrivato, portiamolo a tavola con un menù interamente dedicato alla stagione ed ai suoi inconfondibili colori e sapori. Impariamo a cucinare i fritti con Nicoletta, imparando le diverse tecniche di cottura alla scoperta di ricette veloci e divertenti. La chef si riserva di definire il menù sotto data corso La chef si riserva di definire il menù sotto data corso Costo: 70 euro (con pranzo e dispense)

Novembre 2013 Domenica 17 NOVEMBRE 2013 ore 11-14 FACCIAMO BRUNCH Chef: Nicoletta Laurano Il Brunch del weekend, attuale e molto richiesto. Come preparare un vero brunch? Ricette e spunti sul brunch perfetto nel corso a tema di Nicoletta Laurano. La chef si riserva di definire il menù sotto data corso Martedì 19 NOVEMBRE 2013 APERINCONTRO Gli aperitivi con il produttore Azienda Vitivinicola Capinera Flaminia Capinera, proprietaria dell azienda vitivinicola Capinera di Morrovalle, ci condurrà nella degustazione di tre delle sue etichette più significative, spiegandone sapori e sensazioni ed abbinando ad esse assaggi dalla produzione giornaliera di Officina Dolce. In degustazione: Giacopetto Marche Rosso Igt La Capinera Chardonnay Igt Cardinal Minio Marche Rosso Igt Merlot Costo: 70 euro (con pranzo e dispense) Costo: 25 euro

Novembre 2013 Giovedì 21 novembre 2013 LA CUCINA PRET à PORTER Il cibo Gourmet a portar via Chef: Andrea Trocchianesi Guidati da Andrea Trocchianesi,chef di BIS Take Away, il primo Take Away di cucina italiana gourmet a km.0 di Roma, imparerete a preparare una selezione di ricette veloci, saporite, perfette per il pranzo fuori casa o in ufficio. Riso venere con brunoise di verdure scottate Polpette di pollo con zenzero,basilico pepe rosa Mini muffins con carote e mandorle Giovedì 28 NOVEMBRE 2013 A CENA CON LE SPEZIE Profumi dal mondo in cucina Chef: Kaba Corapi Kaba Corapi, ci condurrà in un viaggio lungo quattro continenti per conoscere le migliori spezie del mondo attraverso ricette intriganti e gustose. Timballo di Miglio alle spezie segrete, confit di pomodori alla nigella e pesto agli agrumi Bocconcini di pollo piccantino all aroma di carruba Crema soffice di limone e zenzero con croccante di pistacchio al cardamomo

Gli Chef FLAMINIA CESA Personal Chef Titolare del marchio Chef à Porter NICOLETTA LAURANO Personal Chef Manipolare, toccare, sentire, odorare ma anche sorridere, amare, gioire, divertirsi; questi sono solo alcuni dei sentimenti che si provano nel far diventare quotidiana una passione nata sui banchi di scuola.. Flaminia Cesa è ideatrice del marchio Chef àporter, personal chef e caterer per produzioni televisive di successo. Diversi i format di cucina da lei creati, le collaborazioni e le sperimentazioni nella sua casa laboratorio dove nascono nuove idee, nuove ricette per stupire sé stessa e i suoi clienti.. Dopo un intenso percorso formativo, Nicoletta avvia un'attività di catering e di cucina a domicilio, collaborando ad eventi pubblici e privati. Al suo curriculum si aggiungono lezioni monografiche e corsi amatoriali tenuti presso scuole di cucina dove, oltre ai temi della cucina di base, si specializza nell'allestimento di buffet e nella realizzazione di finger food. Nicoletta è una sperimentatrice, alla ricerca di nuovi accostamenti e sapori inattesi, seguendo la filosofia: in cucina si smette mai di imparare!

Gli Chef ANDREA TROCCHIANESI Chef di Bis Take Away KABA CORAPI Personal Chef Food Blogger Kaba s Kitchen Dopo diversi anni di esperienza all estero Andrea torna a Roma dove lavora per alcuni nomi prestigiosi della ristorazione della capitale e come personal chef con il marchio Coco Ramon fino alla più recente collaborazione come chef per Bis Take Away Gourmet. Kaba è una personal chef appassionata e fantasiosa, da sempre affascinata dalla magica capacità, che è propria del cibo buono, preparato con cura e sensibilità, di portare un momento di piacere nelle nostre giornate. Il suo Blog Kaba s Kitchen nasce dal desiderio di offrire questa confortante esperienza a chi voglia varcare, idealmente, la soglia della sua cucina..

Come iscriversi I corsi e le degustazioni possono essere prenotati via mail ai seguenti indirizzi: corsi@thetravellerchef.com oppure corsi@officinadolce.it oppure telefonando al n. 338 7030143 La prenotazione è confermata a seguito del pagamento dell importo previsto per il corso. I corsi e le degustazioni possono essere prenotati/disdetti fino a 48 ore prima della data prevista per il corso e saranno effettuati al raggiungimento del numero minimo di sei partecipanti. Per ulteriori informazioni scarica il regolamento corsi scarica il regolamento corsi nell area dowload del sito

The Traveller Chef

The Traveller Chef Seguici su: www.thetravellerchef.com https://www.facebook.com/thetraveller.chef