CORSO DI POLITICA ECONOMICA AA GLI APPROCCI ALLA DETERMINAZIONE DEL TASSO DI CAMBIO

Documenti analoghi
Università di Siena Sede di Grosseto Secondo Semestre Macroeconomia. Paolo Pin ( pin3@unisi.it ) Lezione 7 2 Maggio 2011

Elementi di matematica finanziaria

Definizione della tariffa per l accertamento di conformità degli strumenti di misura

CAPITOLO PRIMO LEGGI E REGIMI FINANZIARI 1. LEGGI FINANZIARIE

Dai risultati di una ricerca (Bini-Dainelli, 2007)

Nel caso di un regime di capitalizzazione definiamo, relativamente al periodo [t, t + t] : i t

Condensatore + - Volt

Indicatori di rendimento per i titoli obbligazionari

Lezione 11. Inflazione, produzione e crescita della moneta

Oscillazioni libere e risonanza di un circuito RLC-serie (Trattazione analitica del circuito RLC-serie)

Campo magnetico stazionario

Nicolò De Vecchi MONETA ED ECONOMIA REALE

Lezione 10. L equilibrio del mercato finanziario: la struttura dei tassi d interesse

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Criteri metodologici per la valutazione dei titoli obbligazionari standard e dei contratti derivati non quotati

Bayes. stati del mondo

CORSO DI FISICA TECNICA 2 AA 2013/14 ACUSTICA. Lezione n 2:

LEZIONE 3 INDICATORI DELLE PRINCIPALI VARIABILI MACROECONOMICHE. Argomenti trattati: definizione e misurazione delle seguenti variabili macroecomiche

UNIVERISITA DEGLI STUDI DI PADOVA. Marketing e Pubblicità: una rassegna

Lezione n. 2 di Controlli Automatici A prof. Aurelio Piazzi Modellistica ed equazioni differenziali lineari

Osservatorio dinamica prezzi dispositivi medici Assobiomedica - CEr. Presentazione. Assobiomedica Centro Studi

Apertura nei Mercati Finanziari

MACROECONOMIA A.A. 2014/2015

CRESCITA ECONOMICA E PRODUTTIVITÀ: MISURE E APPLICAZIONI Il caso della Provincia autonoma di Trento

MOBILITA DI CAPITALI

INFLAZIONE, PRODUZIONE 1 E CRESCITA DELLA MONETA

Capitolo 2 Le leggi del decadimento radioattivo

Capitolo 7. La «sintesi neoclassica» e il modello IS-LM. 2. La curva IS

Problema. Integrazione scorte e distribuzione. Modello. Modello

I modelli per la stima della volatilità

COMUNE DI FOSSANO BILANCIO PLURIENNALE ENTRATA

Luciano Battaia. Versione del 22 febbraio L.Battaia. Condensatori e resistenze

Lezione 10. (BAG cap. 9) Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia

PRODUZIONE, TASSO DI INTERESSE E TASSO DI CAMBIO

L analisi CONSTANT MARKET SHARES dell andamento della quota di mercato

Potenzialità degli impianti

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n ALLEGATO 1 (Allegato A, paragrafo 2)

Modelli reologici. Romano Lapasin. Dipartimento di Ingegneria e Architettura Università di Trieste

Capitolo III: I Regolatori

RESISTENZA TERMICA E MECCANISMI COMBINATI

I SINDACATI E LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA. Il ruolo economico del sindacato in concorrenza imperfetta, in cui:

PROBLEMA 1. Soluzione. β = 64

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Regolamento dell Indice. Banca IMI Protected Basket Index June 2015 A

Modelli di base per la politica economica

Condensatori e resistenze

DAL DATO ALL INFORMAZIONE GESTIONALE

GLI STILI DI INVESTIMENTO NEL MERCATO AZIONARIO EUROPEO

1.7. Il modello completo e le sue proprietà

CITTÀ DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO BILANCIO PLURIENNALE ANNI

Relazione funzionale e statistica tra due variabili Modello di regressione lineare semplice Stima puntuale dei coefficienti di regressione

Modelli descrittivi, statistica e simulazione

Verifica termoigrometrica delle pareti

Manutenibilità e Disponibilità

Economie di scala, concorrenza imperfetta e commercio internazionale

COMUNE DI SOLARINO BILANCIO PLURIENNALE

Page 1. u S i S I on + Accensione: diodo ideale. U off. i D. Snubber. tfu

Lezioni di Statistica (25 marzo 2013) Docente: Massimo Cristallo

Il modello di crescita deriva dalla logica del tasso di interesse semplice

Il valore dei titoli azionari. a) DCF Model con TV. I metodi finanziari. I flussi di cassa. Flussidi cassa t

Allocazione Statica. n i

Centro di massa. Coppia di forze. Condizioni di equilibrio. Statica Fisica Sc.Tecn. Natura. P.Montagna Aprile pag.1

RICHIAMI SULLA RAPPRESENTAZIONE IN COMPLEMENTO A 2

5: Strato fisico: limitazione di banda, formula di Nyquist; caratterizzazione del canale in frequenza

DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA MIGLIORAMENTO QUALITATIVO DELLE ESPORTAZIONI ITALIANE NEI SETTORI TRADIZIONALI

La POLITICA di BILANCIO espansiva della DOMANDA Il Deficit spending Il DEBITO PUBBLICO

CARATTERISTICHE DELLE POMPE

COMUNE DI GELA BILANCIO PLURIENNALE ENTRATA

Tariffe degli scarichi industriali: riordino in arrivo Laboratorio Servizi Pubblici Locali

METODI QUANTITATIVI DI RILEVAZIONE

Algebra Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i.

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1

Prof. Giulio Cainelli. appunti di Giovanni Gentile

Campi Elettromagnetici e Circuiti I Potenza in regime sinusoidale

Equazioni di stato per circuiti del I ordine

2 Modello IS-LM. 2.1 Gli e etti della politica monetaria

Corso di. Economia Politica

Il Debito Pubblico. In questa lezione: Studiamo il vincolo di bilancio del governo.

SCELTE INTERTEMPORALI E DEBITO PUBBLICO

{ 1, 2,..., n} Elementi di teoria dei giochi. Giovanni Di Bartolomeo Università degli Studi di Teramo

CITTÁ DI PIOSSASCO. Città di Piossasco Piazza Tenente Nicola, 4 CAP Piossasco Tel Fax Partita IVA

PIL NOMINALE, PIL REALE E DEFLATORE

CARATTERISTICHE DEI SEGNALI RANDOM

COMUNE DI MARENE BILANCIO PLURIENNALE ENTRATA

LE REGOLE MACROECONOMICHE IN UN SISTEMA APERTO: IL MODELLO MUNDELL-FLEMING

Il Processo di Investimento

VA TIR - TA - TAEG Introduzione

IL DEBITO PUBBLICO: PARAGONE TRA IL CASO ITALIANO E LE ESPERIENZE DI ARGENTINA, IRLANDA E BELGIO

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

Definizione. Algoritmi di Change Detection - foreground. background

COMUNE DI QUINTO VICENTINO BILANCIO PLURIENNALE ENTRATA

Il Modello IS LM Economia Monetaria

L inchiesta ISAE sugli investimenti delle imprese manifatturiere ed estrattive: aspetti metodologici e risultati

LA POLITICA FISCALE IN GLOBALIZZAZIONE: UN ANALISI EMPIRICA SUGLI IDE

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 13: 24 aprile 2013

MATEMATICA FINANZIARIA 1 PROVA SCRITTA DEL 21 LUGLIO 2009 ECONOMIA AZIENDALE

Il Legislatore Europeo ha quindi puntato alla realizzazione di un mercato unico dell energia, all aumento dell efficienza di trasmissione,

Costi della politica: Giudizio positivo per i sindaci, maglia nera per parlamentari e consiglieri regionali

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA

1. Domanda La funzione di costo totale di breve periodo (con il costo espresso in euro) di un impresa è la seguente:

Transcript:

CORSO DI POLITICA CONOMICA AA 2016-2017 GLI APPROCCI ALLA DTRMINAZION DL TASSO DI CAMBIO DOCNT PIRLUIGI MONTALBANO perlug.monalbano@unroma1.

Deermnazone TC: Approcco d porafoglo Assunzon d Breve perodo Lvello de prezz dao I salar e prezz non s adeguano alla varazone dell offera d monea e della produzone Aspeave dae Gl agen economc che operano su merca fnanzar formulano prevson sul asso d cambo aeso che non s modfcano nel empo

TASSI DI CAMBIO DI QUILIBRIO DI B.P. TC= prezzo relavo d due socks d ol (approcco d porafoglo). TC equlbro d B.P. è quello che rende gl operaor soddsfa d deenere n porafoglo l offera essene d ol, denomna n ue le value. Anals del meccansmo araverso l quale vengono a deermnars ass d cambo d equlbro ed l legame essene ra: Mercao monearo d un paese Rendmeno delle avà fnanzare Tasso d cambo L anals verrà condoa con rfermeno al breve perodo n cu prezz ed aspeave su ass d cambo sono da ( approcco d porafoglo n cu l asso d cambo d equlbro è deermnao da cò che accade ne merca fnanzar)

qulbro del mercao de camb A parà d rscho, gl operaor preferscono deenere n porafoglo avà fnanzare che fornscono pù al ass d rendmeno aes. Per confronare rendmen fra avà nazonal ed esere gl operaor devono ener cono sa de ass d neresse che del asso d cambo. Il rasfermeno d fond all esero per rarre vanaggo de maggor rendmen compora un rscho d cambo legao: alla conversone della valua nazonale n valua esera per effeuare l nvesmeno; alla rconversone della valua esera n valua nazonale alla daa d scadenza Il mercao de camb è n equlbro quando rendmen aes su ol denomna n ue le value sono ugual, ossa ol offrono lo sesso rendmeno valuao n ermn omogene.

ARBITRAGGIO SCOPRTO SUI TASSI DI INTRSS O CONDIZION DI PARITÀ SCOPRTA A fn dell equlbro del mercao de camb è rlevane, non solo l lvello de ass d neresse sulle dverse pazze nernazonal, ma rendmen aes su ol espress n valua comune. Condzone d Arbraggo o Parà (scopera) de ass d neresse nel caso semplfcao d due sole value, può essere espressa come segue * e 1 =TC ceroxncero Il asso d neresse nazonale d equlbro è quello che garansce ugual ass d rendmeno al neo del asso d deprezzameno aeso della monea esera (.e., asso apprezzameno della valua nazonale).

Supponamo: =10% e $=10% =1.20 e e =1.50 R e =10% 1.50 1.45 R e $= 0.10 ( ) 0.10 0.03 0.07 1.45 Gl operaor roveranno convenene nvesre n avà denomnae n. 2 ffe: Tasso d cambo: D (per acqusare ol) asso d cambo $ s deprezza fno a che non s orna n equlbro. [NB: poes BP ] Tasso neresse: UN SMPIO NUMRICO La concorrenza che s svluppa ra gl operaor provocherà una pressone al ralzo del prezzo correne delle avà n ed una conseguene progressva rduzone del loro asso d rendmeno (rduzone ). Tal due forze faranno sì che l mercao valuaro orn n equlbro! e

DTRMINAZION DI TASSI DI CAMBIO DI QUILIBRIO Dalla condzone d parà scopera de ass d neresse (ved poes valdà) s rcava l asso d cambo d equlbro d b.. 1 * 1 In praca, esse una relazone drea fra asso d cambo correne d equlbro e asso d neresse delle avà domesche (nel nosro esempo ), dao l asso d cambo fuuro aeso ed l asso d neresse delle avà esere (nel nosro esempo, $). In praca, se aumena asso neresse nerno l asso d cambo, ceers parbus, s apprezza, se aumena l asso d neresse esero l asso d cambo, ceers parbus, s deprezza. e

La scela ra ol nazonal e ol eser La relazone ra l asso d neresse e l asso d cambo è descra dalla parà de ass d neresse. 8 Un maggor asso d neresse compora un maggor asso d cambo, coè un apprezzameno.

Arbraggo su ass d neresse e CPC L nvesore all esero desdera coprrs dal rscho d cambo. A al fne: gl rvende smulaneamene a ermne (scadenza concdene con fne I) la valua esera (+ neress) acqusaa a pron per effeuare l I all esero (operazone d swap) al fne d elmnare l rscho d cambo; NB: D norma la valua cu è assocao l asso d neresse mnore è n premo a ermne e qund l rendmeno neo dell nvesmeno all esero è equvalene alla somma fra esero e P (se > $ ) o alla dfferenza fra esero e S (se < $ ); Condzone d parà d arbraggo copero su ass d neresse (CPC): se > $ se < $ P $ $ S$ $ P $ $ $ S$

IPOTSI DI VALIDITÀ CONDIZION PARITÀ COPRTA SCOPRTA Valdà CPS: Perfea sosublà ol nazonal ed eser; Perfea moblà K Valdà CPC: Perfea moblà K Anche n presenza d perfea moblà de K, se ol nazonal ed eser non sono consdera sosu perfe, la CPS non vale, menre rmane valda la CPP (Il premo d rscho è funzone anche dell mperfea sosublà de ol) Perlug Monalbano Unversà d Roma La Sapenza

Ipoes d Lungo perodo Prezz flessbl Approcco monearo al TC L equlbro d lungo perodo può essere defno come la poszone ragguna dall economa una vola che salar e prezz s sano adegua compleamene alla varazone dell offera d monea e della produzone Aspeave muevol Gl agen economc che operano su merca fnanzar formulano prevson sul asso d cambo aeso che s modfcano nel empo anche n relazone alle aspeave sul lvello de prezz aeso

La legge del prezzo unco In merca compev, n assenza d cos d rasporo e d alre barrere al commerco (daz, quoe, ) uno sesso bene deve essere venduo allo sesso prezzo su u merca, poso che l prezzo sa espresso n un unca valua. s. Bene B P B TC / $ P$ B sendendo l ragonameno ad un panere sandard d ben denc ne due paes consdera: Da cu s rcava: P n TC / $ P$ n TC / $ P P Il asso d cambo /$ è par al rapporo ra prezz d uno sesso panere sandard d ben, espress nelle rspeve value nazonal! n $ n

Teora della PPA Se assumamo che l panere consderao sa una valda msura del poere d acquso della monea ne rspev paes, l equazone che esprme l asso d cambo n relazone al lvello de prezz può essere consderaa come una possble formulazone della Teora PPA (o Purchasng Power Pary PPP) PPA n ermn assolu: Il asso d cambo eguagla l rapporo ra poer d acquso delle due value ne rspev paes s. una rduzone del poere d acquso della valua nazonale, msurao n ermn d un aumeno d P, compora un deprezzameno della valua nazonale sul mercao de camb: TC / $ P P n $ n PPA n ermn relav Prende n consderazone non l lvello de prezz e de ass d cambo ma le loro varazon Tc ( / $) Tc Tc ( / $) 1 ( / $) 1, $,

LGAM FRA POLITICA MONTARIA TASSO DI CAMBIO DI QUILIBRIO NL L.P. PPA n ermn relav prende n esame non l "lvello" de prezz e de ass d cambo, bensì le loro "varazon", affermando che le varazon percenual del asso d cambo eguaglano, nel empo, la dfferenza fra le varazon de prezz ne sngol paes (n praca, dfferenzal ne rspev ass d nflazone). In formula: Tc ( / $) Tc Tc ( / $) 1 ( / $) 1, $, A parà d alre condzon, un ncremeno permanene dell offera d monea provoca, nel LP, un aumeno del lvello de prezz che, a sua vola, n base alla PPA n ermn relav, deermna un deprezzameno proporzonale della valua nazonale rspeo alle value esere. NB: valdà PPA assolua mplca valdà PPA relava ma non vceversa

APPROCCIO MONTARIO AL TASSO DI CAMBIO Approcco Monearo al TC L approcco monearo alla deermnazone del asso d cambo (valdo nel LP) ulzza la PPP n ermn relav per spegare l comporameno del asso d cambo n ermn d varazone della domanda ed offera d monea. NB! Teora Quanava della Monea Nell poes d peno mpego de faor produv e d velocà d crcolazone della monea cosane, una varazone dell offera d monea s rpercuoe proporzonalmene sull andameno del lvello de prezz Conclusone A parà d alre condzon un ncremeno permanene dell offera d monea provoca, nel lungo perodo, un ncremeno proporzonale nel lvello de prezz ed un deprezzameno del TC

APPROCCIO MONTARIO AL TASSO DI CAMBIO SM domesca rspeo all esero, n base alla PPA, deermna un deprezzameno proporzonale della valua nazonale rspeo alle value esere Il TC, l prezzo della valua esera espressa n ermn d valua nazonale, vene n praca consderao nell approcco monearo come uno de prezz che, asseme agl alr, cresce nel lungo perodo a seguo d un ncremeno permanene dell offera d monea complessva

Dff. Inflazone e TC 1973-2005

CONCLUSIONI Soo l poes d complea lberà d movmeno de capal e d perfea sosublà ra le avà fnanzare denomnae n valua nazonale ed n valua esera: Nel BP vale: condzone d parà de ass d neresse - scopera: Nel LP vale: Parà de Poer d Acquso (PPA) n ermn relav : * e 1 Tc ( / $) Tc Tc ( / $) 1 ( / $) 1, $,

FFTTO FISHR IN CONOMIA APRTA CPS: * e 1 e * 1 ( ) PPA: ffeo Fsher: e ), $, 1 ( $, $, Nel LP l dfferenzale fra ass d neresse nomnal è esclusvamene deermnao da dfferenzal d nflazone

ffeo Balassa-Samuelson (1964) NB: Se l TC nomnale rfleesse esaamene le varazon de prezz relav (poes PPA) ε rmarrebbe cosane (eccezone: effeo Balassa-Samuelson) ε vara se vara l rapporo fra prezz ben commercabl e prezz ben non commercabl (n presenza d varazon d produvà a lvello nernazonale). L ndce generale de P è una meda ponderaa de ben commercabl e de ben non commercabl (non scamba nernazonalmene come, ad esempo, mol servz che non vengono paregga dal commerco nernazonale); Dao l pù alo lvello d produvà nel seore de ben commercabl ( cu prezz vengono paregga a lvello n.le), prezz de ben non commercabl ne PI sono relavamene pù al rspeo a Pvs, lascando prm con lvell d P endenzalmene pù eleva. Per da TC e per da P*, PI regsrano qund un apprezzameno d ε (l poere d acquso della valua esera è mnore ne PI), con dsorson che crescono al crescere della dfferenza ne lvell d svluppo. L effeo Balassa-Samuelson conrbusce anche a spegare l legame fra produvà, prezz relav e poere d acquso (ass d nflazone relava) ne dvers paes dell UM.