La Cefalea in Pronto Soccorso

Documenti analoghi
Sintomi associati alla cefalea. In precedenza MOTIVO DELLA VISITA

La cefalea. Padova 14 febbraio Paola Mattiazzo

Sintomi di «allarme» in PS: il paziente con cefalea. Caso clinico. Caso clinico. Caso clinico. Caso clinico. Caso clinico

Cefalee Dott.ssa Francesca Rossi

Convulsione febbrile Edizione 2010

Ictus Acuto: Fase di Ospedalizzazione (Diagnosi) Ictus Cerebrale: Linee Guida Italiane di Prevenzione e Trattamento

Domande relative alla specializzazione in: Neurochirurgia

TIA E OBI. Dott. Angelo Fracchiolla. Matera 19/ U.O. Pronto Soccorso e Osservazione Breve Primario : C. Sinno

LE CEFALEE IN PS. 1 Giugno 2013 Convegno regionale SIN SINC Campania Hotel Villa Capodimonte Napoli Mauro Idone

Convulsioni febbrili. Quale terapia preventiva? Quando approfondire?

PDTA CALCOLOSI RENO-URETERALE DELL ADULTO E DEL BAMBINO GESTIONE IN PRONTO SOCCORSO DELLA CALCOLOSI URINARIA

La gestione delle cefalee in Pronto Soccorso

Basso numero di pazienti affetti da MICI in carico a

LA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI NELLA PANCREATITE ACUTA

Le cefalee nell infanzia

Concetti chiave. Se entro 2 settimane il dolore persiste invariato, senza progressivo miglioramento dei sintomi, è indicata una ulteriore valutazione

Dal territorio al servizio di emergenza: livelli assistenziali e presa in carico del paziente

LE CEFALEE SECONDARIE: COME RICONOSCERLE?

IL PAZIENTE POLITRAUMATIZZATO. Fabrizio Farina D.E.A. I livello Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli Isola Tiberina Roma

CLASSI DI PRIORITÀ. Visita Gastroenterologica

APPROPRIATEZZA DELLE RICHIESTE DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA. Confronto con il lavoro del 2006 della provincia di REGGIO EMILIA

APPROPRIATEZZA DELLE RICHIESTE DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA

Il Triage. Il triage non serve a diminuire i tempi d attesa ma a ridistribuire i pazienti in favore di chi è più grave LE FASI DEL PROCESSO DI TRIAGE

SITUAZIONI CLINICHE PARTICOLARI, COME VENIRNE A CAPO: SINCOPE NEI PAZIENTI CON PATOLOGIE GRAVI INTERNISTICHE. Giorgio Costantino

PROGETTO DAY-TIA. U.O. di Neurologia, Ospedale Santa Maria Nuova, Reggio Emilia

PROPOSTA DI PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DEL PAZIENTE NEFROPATICO

DIFFERITA PROGRAMMATA

CORSO AVANZATO: LA CEFALEA. Questionario di apprendimento

LINEE GUIDA REV. 0 Pag. 1 / 5 CRITERI CLINICI PER IL TRASFERIMENTO DEI PAZIENTI ALL O.B.I.E DALL O.B.I.

Patogenesi, e principali quadri diagnostici 3^ parte

Approccio al paziente con angioedema in Pronto Soccorso. Dicembre 2010

APPROPRIATEZZA IN NEURORADIOLOGIA

RETE DI 1 LIVELLO STROKE UNIT DI BASE

Domande relative alla specializzazione in: Pediatria

PDTA nel mal di schiena: dalla diagnosi all approccio terapeutico.

Cecità bilaterale all esordio

Le Ematurie. Le Ematurie. Definizione

Caso clinico: Ematoma del muscolo ileo-psoas Dr. ssa Marta Milan

Trauma cranico. Trauma cranico Definizione. Trauma cranico Classificazione

IMAGING ED APPROPRIATEZZA: PRESENTAZIONE DI ESPERIENZE E VALUTAZIONE DI RISULTATI

A.M. Maresca. Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università degli Studi dell Insubria, Varese.

DOLORE TORACICO E INSUFFICIENZA RESPIRATORIA

Follow-up del paziente BPCO e integrazione funzionale centro specialisticomedicina. FaQ A domanda risposta

La cefalea in pediatria. Diagnostica laboratoristico strumentale. C. Cavestro SS Centro Cefalee, Alba (CN)

SINDROME DA ANTICORPI ANTI-FOSFOLIPIDI

Gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco dalla fase acuta alla dimissione

GESTIONE ASSISTENZIALE POST ABLAZIONE Caso clinico MUTTINI ROSSELLA TURSI LOREDANA

I test per la trombofilia: quali no!

Gestione della gastroenterite: ruolo dell Osservazione Breve

La cefalea in pediatria. Epidemiologia, classificazione. C. Cavestro SS Centro Cefalee, Alba (CN)

Domenico Careddu, Milena Lo Giudice. Le infezioni delle vie urinarie

Dott.ssa Francesca Puccetti U.O Pronto Soccorso-Medicina d Urgenza Tossicologia clinica Ospedale Maggiore Bologna

Centro Diabetologico Dea Rossano (CS)

Polmoniti. Linee guida

Esiti e qualità dell assistenza diabetologica.

Aggiornamento sulle stroke unit italiane/emiliano- Romagnole e fibrinolisi. Studio CCM. D. Guidetti, P. Nichelli, F. Rasi. e N. Marcello.

CASO CLINICO. Tutto per un calcolo. R.Bassu, A. Alessandrì, M. Checchi, I. Lucchesi, L. Teghini, G. Panigada

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 MESI NEI SOPRAVVISSUTI AD INFARTO ACUTO DEL MIOCARDIO. PROTOCOLLO OPERATIVO

ATTUALI STRATEGIE NELLA GESTIONE E NEL FOLLOW UP DELLE CONVULSIONI FEBBRILI. Lorenzo Pavone Dipartimento di Pediatria Policlinico di Catania

Progetto Tempore: 15 anni dopo. Prospettive nei traumi e nelle cerebrovasculopatie

LA SINCOPE: COS È? È un disturbo frequente? Quali sono le cause?

AZIENDA U.S.L. di PESCARA

PARTE IV ALTRE CONDIZIONI CARDIACHE. PARTE I Generalità. Malattie del Pericardio. Francesco Alamanni, Marco Zanobini, Moreno Naliato, Laura Cavallotti

16/12/2016. La Neuroftalmologia

Impatto sugli accessi al pronto soccorso e sulle ospedalizzazioni.

STORIA NATURALE DELLA LOMBALGIA

Workshop Evidence-based Medicine. Workshop Clinici Interattivi (2) "Dottore mi prescriva il doppler!"

Fase intraospedaliera: reti e percorsi Parte medica

LA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO. Anna Caparra

Napoli, 30 e 31 Ottobre 2013

Scheda di notifica e follow-up dei casi di virus Zika in gravidanza

RM SPALLA A.Zamponi 2012

Domanda 1: Che cosa fate? MODULO 1 Paziente n.1n Donna di 59 anni.

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 ME SI DE I SOPR AVVISUTI DOPO UN RICOVERO PER ICTUS ISCHEMICO PROTOCOLLO OPERATIVO

RIUNIONE SIN-SNO Umbria

Presentazione dati Health Search

1 HAPPENING PEDIATRICO IBLEO Ragusa Poggio del Sole 3-44 aprile 2009

Idrocefalo Normoteso. Sapienza Università di Roma Dipartimento di Neurologia e Psichiatria Neurochirurgia. Paolo Missori

George J. Chang, MD, MS, FACS, FASCRS

EMORRAGIE INTRACRANICHE

La gestione clinica di un eventuale caso in Italia. Nicola Petrosillo INMI

Azienda USL 8 Arezzo. Classi di Priorità. Prontuario Per la Prescrizione. Ver

Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile

Casi di IFI in pazienti sottoposti a HSCT allogenico con GVHD

Percorso ECD Trombosi Venosa Profonda (Ceva)

Le certezze e i dubbi del medico d urgenza

COMPLICANZE MATERNE SEVERE DURANTE IL PARTO ED IL PUERPERIO (PARTO NATURALE) PROTOCOLLO OPERATIVO

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica

A.A. 2012/13. Scaricato da Sunhope.it. Prof. M.Rotondo. D.U. Neuroscienze Clinica Neurochirurgica S.U.N C.T.O.

DOLORE TORACICO INQUADRAMENTO

Fisiopatologia, diagnosi e terapia dll della malattia tromboembolica

Telemedicina, Diagnostica Medica e valutazione del quadro clinico

Intercettare il paziente con bisogni palliativi. Dr. Marco Barchetti

Protocollo Medico Osteoporosi e Malattie Metaboliche dell Osso

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

ANAFILASSI reazione allergica grave, a rapida insorgenza, che può causare la morte.

Febbre Periodica con Aftosi, Adenite e Faringite (PFAPA)

ANEMIE: ESEMPI PRATICI CASI CLINICI SIMULATI

Transcript:

La Cefalea in Pronto Soccorso Dr. Vittorio Chelli Pronto Soccorso Grosseto Dipartimento Emergenza Urgenza USL Toscana sud est Direttore: Dr. Massimo Mandò

κεϕαλαία La cefalea, dal greco κεϕαλαία, derivato di κεϕαλή, "testa", indica una sensazione dolorosa al capo connessa a una causa patologica specifica (cefalee secondarie o sintomatiche), oppure slegata da qualsiasi motivazione morbosa documentabile (cefalee primarie). In questo secondo gruppo rientrano le tre forme principali : l'emicrania, la cefalea di tipo tensivo e la cefalea 'a grappolo'.

Cefalee primarie La denominazione cefalee primarie o idiopatiche è utilizzata per le forme in cui il dolore sintomo d'obbligo per la diagnosi si manifesta senza cause organiche documentabili. L'uso dell'aggettivo primaria, è spia dell'assenza di lesioni anatomiche e dell'incapacità di sintetizzare in un aggettivo la causa originaria della patologia

Cefalee secondarie Nelle cefalee secondarie o sintomatiche il dolore è connesso a una lesione organica (infiammazione delle meningi, processi espansivi intracranici ecc.) ed è quindi sintomo di una specifica patologia.

Cefalea: quanti accessi La cefalea è un disturbo neurologico comune. costituisce dallo 0.5% fino al 4.5% degli accessi annuali nei Pronto Soccorso. Al termine degli accertamenti, nella maggior parte dei casi viene diagnosticata una cefalea primaria benigna, nel 19% casi si riscontra una patologia grave. Grosseto 2016 70000 accessi @ circa 2800 casi cefalea atraumatica dei 2800 casi @ 560 casi con patologia grave

Cause di accesso Cause piu frequenti di accesso al Pronto Soccorso per cefalea atraumatica si riassumono in: 1. Primo attacco nella vita 2. Peggior mal di testa mai provato 3. Attacco piu violento degli altri 4. Attacco diverso dagli altri 5. Dolore non recede dopo terapia abituale 6. Attacco associato a stato ansioso

Tipo di cefalea 50% dei casi si tratta di un episodio nell ambito di una storia di cefalea ricorrente Spesso è riferita come la peggior cefalea mai accusata o una cefalea associata a segni e sintomi di allarme quali: 1. Febbre 2. Alterazioni stato di coscienza 3. Deficit neurologici focali

Iter diagnostico L iter diagnostico della cefalea non traumatica in DEA deve essere finalizzato soprattutto all identificazione delle cefalee secondarie e al riconoscimento delle loro cause in modo da iniziare più precocemente possibile il trattamento più adeguato senza però trascurare il trattamento del dolore

DIAGNOSI

Diagnosi Si basa su: DATI CLINICI: Anamnesi (familiarità per aneurismi) Esame obiettivo (deficit anche lievi) REPERTI DI LABORATORIO E STRUMENTALI: Esami ematochimici (indici di flogosi) TC cranio senza contrasto (prima battuta) Esame liquor

RED FLAG 1. Cefalea che cambia o che è diversa dalle precedenti (ETP cerebrale) 2. Cefalea progressivamente ingravescente nell arco 24/72 ore (lesione occupante spazio o malattia infettiva) 3. Cefalea scatenata da sforzi ( aumento PIC o patologia liquorale) 4. Cefalea severa con esordio esplosivo e improvviso spontaneo o durante sforzo fisico (thunderclap: ESA, dissezione arteriosa, occlusione venosa) 5. Vomito ( ETP cerebrali, aumento PIC ) 6. Cefalea insorta al mattino presto (Sindrome apnee notturne, abuso farmaci, ipertensione )

Priorità del medico in PS di fronte al problema cefalea Individuare nella cefalea la spia di condizione pericolosa per la vita Trattare cefalee primarie Affidare il paziente per la diagnosi del tipo cefalea primaria allo specialista e fornire gli elementi al paziente per la prevenzione del riaccesso in Pronto Soccorso

Stratificazione rischio: scenari clinici Studi recenti hanno descritto, in base all anamnesi e all esame obiettivo, peculiari scenari clinici, utili a stratificare il rischio di cefalee secondarie a patologie gravi in modo da orientare in maniera appropriata le indagini strumentali e la terapia del medico di Pronto Soccorso

Evidence-Based Diagnosis of Nontraumatic Headache in the Emergency Department: A Consensus Statement on Four Clinical Scenarios P. Cortelli, MD; S. Cevoli, MD; F. Nonino, MD; D. Baronciani, MD; N. Magrini, MD; G. Re, MD; G. De Berti, MD; G. C. Manzoni, MD; P. Querzani, MD; A. Vandelli, MD on behalf of the Multidisciplinary Group for Nontraumatic Headache in the Emerg.Department (Headache 2004;44:1-9) SCENARIO 1 SCENARIO 2 SCENARIO 3 SCENARIO 4 Clinical question worst ever headache INSORTA TIPO FULMINE A CIEL SERENO CON SEGNI NEUROL. FOCALI CON VOMITO O SINCOPE ALL ESORDIO Cefalea severa associata a febbre e/o rigor nucale TAC CEREBRALE e PUNTURA LOMBARE No storia di cefalea Cefalea esordita recentemente progressivamente ingravescente TAC CEREBRALE Val. indici di flogosi storia di cefalea Attacco simile ai precedenti come intensità, durata e sintomi associati Val. parametri vitali Follow up presso ambulatorio cefalee Reccomen dations TAC cerebrale e/o Puntura lombare Val. neurologica urg Val. neurologica (7 gg) e successivo ev. follow up

Neuroimagining ESA: TC cranio senza contrasto nelle prime 24 ore ha una sensibilità del 98% che poi tende a ridursi del 50% nell arco di una settimana. Esame del liquor nel caso di piccolo sanguinamento subaracnoideo ( sanguinamento sentinella ) è un esame indispensabile un anche in presenza di un referto TC normale, la presenza di sangue fresco o xantocromia impone l esecuzione di uno studio angiografico Angio-RM ha alta sensibilità anche per aneurismi integri fino a 3-4 mm.

La rachicentesi Dal 1890 quando Heinrich Quincke la praticò per la prima volta costituisce un esame fondamentale per la diagnosi di: infezione del SNC, emorragia subaracnoidea, malattie demielinizzanti, Metastasi leptomeningee malattie metaboliche del SNC In Pronto Soccorso tale procedura viene utilizzata essenzialmente per le prime due diagnosi

Considerazioni Non esistono attualmente indagini neuro-radiologiche non invasive con una sensibilità pari al 100% nell identificazione dell ESA e, pertanto gli elementi clinici e la rachicentesi rimangono determinanti nella gestione della cefalea acuta associata a ESA

Sicuteri : 1974 primo centro cefalee

Terapia La scelta si basa sull intensità del dolore e sulla eventuale precedente assunzione di altri farmaci Una risposta positiva la farmaco non esime dall avviare e completare l iter diagnostico Terapia antidolorifica aspecifica, la via di assunzione dipende dalle condizioni del paziente

Terapia cefalee primarie

Cefalee primarie: alcuni cardini 1. Non usare oppiacei, Friedman, Ann Emerg Med. Jul 2008 2. Usare metoclopramide da solo o in combinazione con altri farmaci, Colman, BMJ 2004, Friedman et al, Annals of Emergency Medicine, Oct 2008 3. Usare sumatriptan sc e per os come rescue therapy, Akpunonu, Annals of Emergency Medicine, april 1995 4. Preferire il Ketorolac tra i FANS Morgenstern, Headache 2001 Friedman, Ann Emerg Med. oct 2008; Jakubowski, PhD et al, Headache 2005;45:850-861 5. Usare desametazone nello stato emicranico e nella prevenzione delle recidive Friedman, Neurol 2007 - Colman, BMJ 2008; Singh, Acad Emerg Med. oct 2008

Terapia cefalee secondarie 1. Condizionata dalla causa 2. Mantenimento funzioni vitali 3. Stabilità emodinamica 4. Adeguata perfusione 5. Adeguati scambi respiratori 6. Eventuale antibiotico terapia mirata

Considerazioni 1 Pazienti che si presentano in Pronto Soccorso con cefalea possono essere difficili da inquadrare a causa della variabilità della presentazione clinica. ESA e infezioni del SNC sono condizioni potenzialmente letali; quanto più è precoce la diagnosi e la terapia quanto migliore sarà la prognosi

Considerazioni 2 Praticare TC cranio anche in assenza di deficit se la cefalea è insorta all improvviso ed è riferita diversa da quella abituale La risposta alla terapia sintomatica non dà sicurezza circa eziologia della cefalea Far precedere alla rachicentesi la TC cranio in caso di deficit neurologici focali o aumento della PIC

Considerazioni 3 TC cranio e rachicentesi nonostante le indicazioni della letteratura sono ancora poco utilizzate nei pazienti che accedono in DEA con cefalea acuta atraumatica Applicazione di un algoritmo diagnostico può migliorare la gestione di tali pazienti e contribuire a identificare le condizioni benigne e ridurre il numero dei ricoveri inappropriati

Un caso un pò particolare 1 H 02.45: Donna di 76 anni accede in DEA per cefalea atraumatica. Attribuito Codice Giallo. Altri episodi analoghi ma risolti al domicilio con paracetamolo 1 gr cpr. Stavolta, nessun beneficio dalla solita terapia. In anamnesi: diabete NID (metformina 500 x 3 die), ipertensione (ramipril 5 mg 1 cp/die), pregressa frattura di gomito 10 anni prima. Nega allergie

Un caso un pò particolare 2 H 02.51:Esegue valutazione medica: EO nella norma, EON non deficit acuti evidenziabili, apiretica. PA 155/79 FC 91R Sat % aria 98% Dolore scala NSR 5 Si imposta terapia con ketorolac 30 mg ev Esami ematici di routine (Emocromo con formula, coagulazione completa, funzionalità epato renale, elettroliti)

Un caso un pò particolare 3 H 04.00 : Si esegue TC cranio senza mdc che non evidenzia eventi acuti in atto H 04.50: Dopo una fase di remissione del dolore nuovo episodio, scala NSR 6, si ripete ketorolac e si associa paracetamolo 1 gr ev H 06.00: Permane dolore: si attiva neurologo reperibile. Vista negatività indici di flogosi si decide comunque di eseguire una rachicentesi per escludere ESA ma agli esami risultano *38.150 piastrine. H 06.25:Segue miglioramento quadro clinico, la paziente si addormenta, decubito indifferente, apiretica, si ripete emocromo con formula

Un caso un pò particolare 4 H 07.30: giunge la figlia che completa anamnesi riferendo alcuni giorni prima episodi di alterazione del visus e dolore occhio di sn H 07.45: Si attiva oculista di guardia H 11.30: Si dimette la paziente con diagnosi di glaucoma acuto.

Domande? Grazie per l attenzione vittorio.chelli@uslsudest.toscana.it