MODULO UNITÀ 2.3 CONTROLLO, QUALITÀ E SICUREZZA ALIMENTARE

Documenti analoghi
Qualità degli alimenti

MALATTIE DA CONTAMINAZIONE BIOLOGICA. Infezioni Intossicazioni Tossinfezioni Infestazioni

Autocontrollo H.A.C.C.P. manuali. Corso SAB-Dott.ssa Stefania Marzona

Hazard Analysis Critical Control Points. (Dlg. 155/97)

GLOSSARIO. L azione da attuare ogni qualvolta si verifichino delle non conformità o deviazioni rispetto ai limiti critici individuati.

OBBLIGHI DEGLI OPERATORI DEL SETTORE ALIMENTARE Gli operatori del settore alimentare devono garantire che tutte le fasi della produzione, della trasfo

Procedure che controllano le condizioni operative in uno stabilimento permettendo che le condizioni ambientali siano favorevoli alla produzione di

SICUREZZA ALIMENTARE E TRACCIABILITA DI PRODOTTO

La produzione agroalimentare nella tradizione e nell innovazione: uno strumento per la prevenzione e la promozione della salute

Gestione del rischio nella sicurezza alimentare e HACCP. Slide 1

P.A.N. Prevenzione Alimentazione Nutrizione La Salute vien mangiando dalla nascita. Alimentazione è Prevenzione

PRODOTTI TIPICI. Cultura alimentare

HACCP Hazard Analysis and Critical Control Points

Tutela e sicurezza del cliente

SICUREZZA ALIMENTARE: MANUALE DI CORRETTA PRASSI OPERATIVA. Area Sicurezza Alimentare e Produttiva

Esperto in biotecnologie dei prodotti alimentari

ALFONSO SELLITTO, DOMENICO CACACE, GIUSEPPE PIRONE. Stazione Sperimentale per l Industria delle Conserve Alimentari Parma

ESAMI DI STATO TECNOLOGO ALIMENTARE I SESSIONE 2000

HACCP E RINTRACCIABILITÀ. Dott. Daniele CORDARO EKON SRL

Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato MINARDO

Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro

Aspetti normativi sui gas additivi alimentari. Beniamina Danese THE LINDE GROUP

Riepilogo iniziativa CF_1859_I_2018

Ombretta Presenti ENEA Roma 2 Febbraio 2015

Sicurezza alimentare: i 7 punti dell HACCP

Tracciabilità e Rintracciabilità a garanzia della qualita` e sicurezza dei prodotti alimentari

RINTRACCIABILITA e LINEE GUIDA per i DISCIPLINARI di PRODUZIONE INTEGRATA. Con il contributo del MIPAAF

L autocontrollo e la possibilità di semplificazione, per ridurre i costi e migliorare la competitività. Clelia Lombardi

a cura dello studente

ORTOFRUTTA DI QUALITA. Tra esigenze di mercato e aspettative del consumatore, evitando confusione e malattie nervose da burocrazia

GESTIONE RISORSE FORESTALI E MONTANE VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE E LEGISLAZIONE DI SETTORE

LA NASCITA E L EVOLUZIONE DEI SISTEMA HACCP

Esperto in biotecnologie dei prodotti alimentari

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo I PRODOTTI ALIMENTARI FRA DIRITTO INTERNO, DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E TRATTATI INTERNAZIONALI MULTILATERALI

Obblighi igienici e norme volontarie per le macchine alimentari

a cura dello studente

Ministero della Salute

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO

HACCP per Addetti Alimentari di Attività Complesse e Responsabili delle Procedure

Legno e Sughero: Food Contact. Legno e Sughero a contatto con gli alimenti

2004 Seconda sessione

INDICE CAPITOLO PRIMO I PRODOTTI ALIMENTARI FRA DIRITTO INTERNO, DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E TRATTATI INTERNAZIONALI MULTILATERALI

DEFINIZIONE DELLA QUALITA

SISTEMI DI CONTROLLO. Free University of Bolzano

FOCUS GROUP: PERCORSI DI QUALITA NELLE PRODUZIONI AGRICOLE

2005 I Sessione. IIa Prova

Le politiche dell Unione Europea per la tutela del Consumatore in ambito agroalimentare. Gervasio Antonelli

Materiali di confezionamento La valutazione del rischio e la sua gestione ai fini della sicurezza degli alimenti

IL PIANO DI AUTOCONTROLLO PREREQUISITI. Langhirano 8 giugno 2012

Data: / / luogo ora inizio ora fine. Monitoraggio. Sorveglianza. Verifica. Audit. Ispezione. Campionamento. Analisi. altro

Tante persone, tanto cibo

I Nuovi Regolamenti comunitari

Gestione sicurezza alimentare nella ristorazione scolastica

ALL. B SCHEMA UNITA' FORMATIVE

Giacomo Bertoni Lucia Antonioli 1

2. DESCRIZIONE DELL ATTIVITA ESERCITATA

Il legno a contatto con gli alimenti. Programma e analisi a cura dell Istituto Superiore di Sanità

OPERATORE DI PANIFICIO

qualità alimentare e nutrizionale nelle ristorazioni collettive: il processo NACCP

Modena, 28 maggio 2009 Michele Fusillo

MATERIA: CLASSE: LIBRO DI TESTO: Rodato S. Alimentazione e Territorio ed. CLITT ISBN OBIETTIVI GENERALI

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione: «Angelo Berti»

Corso di Laurea Magistrale in IGIENE E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE Anno Accademico 2018/2019

Riepilogo iniziativa CF_1449_I_2015

I 7 PRINCIPI DEL CODEX ALIMENTARIUS

Sambonet Paderno Industrie S.p.A.

Riepilogo iniziativa CF_1697_I_2018

La gestione obbligatoria della tracciabilità per l azienda agricola

SICUREZZA ALIMENTARE. Stefano De Rui. Medico veterinario Coordinatore Sicurezza Alimentare Az. ULSS8 Asolo

LA GUIDA FACILE ALL HACCP. Guida all analisi e controllo dei rischi nel trattamento degli alimenti

Igiene degli alimenti

SICUREZZA ALIMENTARE

2. DESCRIZIONE DELL ATTIVITA ESERCITATA

WORKSHOP FEDERCHIMICA ASSOLOMBARDA CERTIQUALITY SICUREZZA ALIMENTARE: LE PROBLEMATICHE EMERGENTI Milano, 13 settembre 2010

La consulenza S.A.T.A. (Servizio di Assistenza Tecnica agli Allevamenti )

Il concetto di Qualità e Sicurezza alimentare

HACCP nella gestione delle acque minerali

ott. 15 FORNITORI AUTENTICITA GESTIONE DEI FORNITORI DI MATERIE PRIME E MATERIALE PER L IMBALLAGGIO REQUISITO FONDAMENTALE 3.5.1

Osvaldo Matteucci Farindola 22 marzo 2014

OPERATORE DI PASTIFICIO

PROGRAMMA INTERREGIONALE AGRICOLTURA - QUALITA

LINEA GUIDA PER LA RINTRACCIABILITÀ COGENTE E VOLONTARIA NEL SETTORE OLEARIO

Addetti al settore alimentare HACCP

Regolamenti comunitari riguardanti la sicurezza alimentare ( 2^ parte ) Relazione della Dott.ssa Candida Fattore

Sicurezza alimentare

I materiali e gli oggetti a contatto con gli alimenti: le più recenti norme comunitarie per la sicurezza dei prodotti

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI VIBO VALENTIA Via Dante Alighieri Vibo Valentia Part. IVA n

Ver. 2 8 maggio È rilevante ma non viene affrontato 1

L impresa agroalimentare nel contesto regolativo CE: vincoli e opportunità

PROGRAMMAZIONE SVOLTA DISCIPLINA: LABORATORIO SERVIZI DI ENOGASTRONOMIA: SETTORE PRODUZIONE DOLCIARIA ARTIGIANALE E INDUSTRIALE CLASSE: TERZA SEZ.

CAPITOLO 1 - Normativa europea in materia alimentare e sicurezza degli alimenti

CAPITOLO 1 - Normativa europea in materia alimentare e sicurezza degli alimenti

ADA Gestione della qualità dei processi e prodotti alimentari

La semplificazione per le microimprese. Clelia Lombardi

LA SICUREZZA ALIMENTARE IN ITALIA: SIAMO SICURI? Dott. Corrado Rendo

PINOLI SGUSCIATI CONFEZIONATI Lavati / sterilizzati / selezionati

DOSSIER DELL' AUTOCONTROLLO

Inserire titolo slide

Certificazioni, protocolli, regolamenti qualità: come orientarsi nel mercato

IL CONTROLLO UFFICIALE OPERATO DALLE AUTORITÀ COMPETENTI LOCALI: L ESEMPIO DEL S.I.A.N. DELL A.S.L. DI NOVARA

Transcript:

MODULO 2 UNITÀ 2.3 CONTROLLO, QUALITÀ E SICUREZZA ALIMENTARE

Pag. 154 La sicurezza alimentare Il concetto di sicurezza alimentare è cambiato nel tempo: in passato disponibilità materiale di approvvigionamenti alimentari oggi qualità igienico-sanitaria, nutrizionale e organolettica La produzione di cibi sicuri è una questione che interessa non solo i consumatori, ma anche i produttori e lo Stato Affinché sia garantito un elevato livello di sicurezza alimentare è necessario che in tutte le fasi del processo produttivo (filiera agroalimentare) siano rispettate e garantite le norme a riguardo

Pag. 155/1 Sistemi di gestione della sicurezza I principali sistemi per gestire la sicurezza alimentare sono: le Buone Pratiche di Fabbricazione (BPF) o Good Manufacturing Practices (GMP) sono considerate un prerequisito per l applicazione del sistema HACCP l HACCP è reso obbligatorio dalla normativa comunitaria le norme ISO hanno un carattere volontario e quindi vengono applicate solo dai produttori che lo desiderano

Pag. 155/2 Sistemi di gestione della sicurezza Le parole chiave della sicurezza alimentare sono salubrità e qualità

Pag. 156 La sicurezza alimentare in Europa Nel 2000 l UE ha pubblicato il Libro Bianco sulla sicurezza alimentare nuovo approccio alla prevenzione e ai controlli degli alimenti che coinvolge tutti gli attori della filiera agroalimentare Il regolamento 178 del 2002 ha introdotto la rintracciabilità obbligatoria La tracciabilità è la possibilità di ricostruire il percorso di un alimento e delle sue componenti in tutte le fasi di lavorazione: dalla provenienza della materia prima, fino al consumo finale

Pag. 157 Il Pacchetto igiene Insieme di regolamenti europei entrati in vigore il 1 gennaio 2006, che pongono le basi per un vero e proprio "testo unico" in materia alimentare, con particolare riferimento a produzione, trasformazione, distribuzione e al controllo ufficiale degli alimenti Il Regolamento 852 fornisce le misure, le procedure e gli obblighi in materia di igiene dei prodotti alimentari Si ribadisce l obbligo di applicare un sistema di autocontrollo basato sui principi dell HACCP

Pag. 158 L autocontrollo e il sistema HACCP Il controllo sulle varie tappe del processo produttivo, rispetto al controllo sul prodotto finito, presenta importanti vantaggi: più efficienza nei controlli minori costi più sicurezza Autocontrollo insieme di procedure e verifiche attuate dal produttore, nell ambito della propria azienda, finalizzate alla sicurezza alimentare Controllo sul processo produttivo + autocontrollo HACCP

Pag. 159 HACCP HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) analisi dei rischi e controllo dei punti critici È un sistema preventivo di controllo degli alimenti finalizzato a garantire la sicurezza igienica Deve essere applicato in ogni azienda ristorativa e alimentare; consente di: identificare i potenziali pericoli presenti nel ciclo produttivo identificare i punti critici del processo che possono essere posti sotto controllo per prevenire, eliminare o ridurre i rischi a livelli accettabili

Pag. 160 Fasi preliminari dell HACCP 1. Formazione dell HACCP team 2. Descrizione del prodotto 3. Identificazione della destinazione d uso 4. Costruzione del diagramma di flusso e dello schema dell impianto 5. Conferma sul posto del diagramma di flusso e dello schema dell'impianto

Pag. 161 Principi dell HACCP 1. Analisi e identificazione dei rischi associati a ogni fase del processo 2. Determinazione dei Punti di Controllo Critici (CCP) ogni punto del processo dove una diminuzione del controllo può determinare un inaccettabile rischio per la salute 3. Determinazione dei limiti e delle tolleranze per ciascuno dei CCP individuati 4. Determinazione delle procedure di monitoraggio dei CCP 5. Determinazione e applicazione delle azioni correttive 6. Determinazione delle procedure di verifica periodiche per stabilire che il sistema HACCP è applicato correttamente 7. Determinazione del sistema di gestione della documentazione

Pag. 162 Il controllo ufficiale in Italia I principali organismi di controllo ufficiale sui prodotti alimentari sono il Ministero della salute e le Regioni, che agiscono in collaborazione con il Ministero delle politiche agricole e forestali e con il Ministero dell economia e delle finanze Le ispezioni sui prodotti alimentari vengono effettuati dalle ASL e dai NAS I controlli possono essere eseguiti sui locali, sui prodotti, sull igiene del personale, sulla documentazione delle aziende

Pag. 163 Le frodi alimentari Frodi alimentari: produzione o commercio di alimenti non conformi alle normative vigenti Possono essere: commerciali reati contro il patrimonio sanitarie reati contro la salute del consumatore Tipologie di frodi alimentari: Adulterazioni: sottrazione di alcuni componenti dell alimento, es. annacquamento del latte o del vino Sofisticazioni: aggiunta di sostanze estranee alla composizione dell alimento o non permesse dalla legge, es. aggiunta di colorante giallo alla pasta di semola per simulare la pasta all uovo Contraffazioni: denominazione di una merce col nome di un prodotto di qualità superiore, es. vendere un prosciutto qualsiasi come San Daniele DOP Anche la vendita di prodotti alterati costituisce una frode Alterazione: modifica delle caratteristiche chimico-fisiche e/o organolettiche di un alimento, dovuta a processi naturali

Pag. 164 La qualità totale degli alimenti Il temine qualità abbraccia numerosi concetti La qualità totale è l insieme di singole qualità: igienico sanitaria l alimento non deve contenere microrganismi patogeni, né sostanze contaminanti nutrizionale relativa all apporto di PN e di componenti bioattivi organolettica insieme di componenti in grado di esprimere complessità, equilibrio, territorialità tecnologica e commerciale shelf-life (stabilità) calibratura (peso e dimensioni del prodotto) rapporto qualità/prezzo (costo) comodità d uso legale corrispondenza ai requisiti legali

Pag. 165 Valutazione della qualità La qualità di un prodotto si valuta attraverso prove di vario tipo: microbiologiche, chimiche, reologiche e sensoriali

Pag. 166 Le produzioni di qualità: produzioni territoriali e marchi di tutela Per tutelare i prodotti di qualità la CE ha emanato norme che prevedono il rispetto di un disciplinare di produzione e controlli efficaci Denominazione di Origine Protetta (DOP): tutte le fasi di produzione sono realizzate in un area geografica circoscritta Indicazione Geografica Protetta (IGP): almeno una fase di produzione è realizzata in un area geografica circoscritta Specialità Tipica Garantita (STG): i prodotti sono ottenuti secondo un metodo di produzione tipico di una zona geografica

Pag. 167/1 Prodotti biologici Sono i prodotti ottenuti mediante la produzione biologica, ossia senza ricorso: alla chimica di sintesi agli ogm Obiettivi della produzione biologica: ottenere prodotti di qualità non danneggiare l ambiente, la salute umana, la salute dei vegetali o quella degli animali

Pag. 167/2 Prodotti da agricoltura integrata Sono ottenuti utilizzando pratiche colturali che minimizzano i prodotti chimici di sintesi e quindi sono più rispettose dell ambiente rispetto all agricoltura convenzionale L agricoltura integrata, in sostanza, è situata a cavallo tra l agricoltura convenzionale e quella biologica Per questi prodotti non esiste una legislazione comunitaria o nazionale di riferimento, ma soltanto provvedimenti regionali