Caratteristiche del canale, strategie dei gestori, posizionamento delle imprese di produzione e comportamento d acquisto dei clienti



Documenti analoghi
TRAFFIC BAR Caratteristiche del canale, strategie dei gestori e comportamento d acquisto dei clienti. 2 a Edizione 2013 TRAFFIC BAR 2013

AWAY FROM HOME OUTLOOK a Edizione

AFH CONSUMER TREND 2014 Analisi dei comportamenti di consumo rispetto a occasioni e canali. 2 a Edizione

ANALISI A SUPPORTO DEL PIANO CANALE BAR ANALISI A SUPPORTO DEL PIANO CANALE BAR

STUDIO DI SETTORE UM01U ATTIVITÀ ATTIVITÀ ATTIVITÀ SUPERMERCATI DISCOUNT DI ALIMENTARI

Documento non definitivo

STUDIO DI SETTORE UG37U ATTIVITÀ ATTIVITÀ ATTIVITÀ GELATERIE E PASTICCERIE GELATERIE E PASTICCERIE AMBULANTI

1 Per quanto riguarda il settore della Distribuzione Automatica di prodotti, in quali di queste aree specifiche opera la vostra azienda?

STUDIO DI SETTORE UG61A ATTIVITÀ INTERMEDIARI DEL COMMERCIO DI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI

Documento non definitivo

STUDIO DI SETTORE VD01U ATTIVITÀ PRODUZIONE DI GELATI SENZA VENDITA DIRETTA ATTIVITÀ PRODUZIONE DI PASTICCERIA FRESCA

L INFLUENZA CHE I BAMBINI HANNO SUGLI ACQUISTI FAMILIARI PRESENTAZIONE DEI DATI

Segmentazione del mercato e scelta del target

RISTORANTI E PIZZERIE 2015

Documento non definitivo

Allegato N 2. Contenuti minimi ed obiettivi minimi classi prime IPSEOA

DORECA CRUISE la prima Convention dedicata all'intera filiera del fuori casa

Un grande evento enogastronomico che diventa anche sociale culturale e economico

Allegato 1 Oggetto dell'affidamento

Documento non definitivo

STUDIO DI SETTORE UG36U ATTIVITÀ RISTORAZIONE CON SOMMINISTRAZIONE ATTIVITÀ RISTORAZIONE SENZA SOMMINISTRAZIONE CON

IL TRADE MARKETING. Prof. Giancarlo Ferrero - Università di Urbino

Allegato 1 Oggetto dell'affidamento

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

Alimentaria & Horexpo & Tecnoalimentaria Lisbona, Novembre2015

AGENTI E RAPPRESENTANTI DI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI FRESCHI, CONGELATI E SURGELATI

COMMERCIO ALL INGROSSO DI FRUTTA E ORTAGGI CONSERVATI COMMERCIO ALL INGROSSO DI PRODOTTI DI SALUMERIA

Chi siamo. L agenzia Promobruce

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Articolazione enogastronomia Secondo biennio 5 anno Terzo anno Quarto Quinto anno

STUDIO DI SETTORE UM21B ATTIVITÀ COMMERCIO ALL INGROSSO DI BEVANDE ALCOLICHE NON ALCOLICHE

Workshop 13 aprile 2011, Roma. Filiere corte. Quale impatto sul mondo produttivo e sulla società. Silvio Franco Università della Tuscia, CURSA

FG Distribuzione nasce dall esperienza consolidata di aziende che operano con grande successo nel settore informatico da più di 20 anni.

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche.

Documento non definitivo

Mission. Food24 é una Società commerciale e di servizi che opera nel settore della distribuzione automatica.

Business plan. (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA:

La rivitalizzazione del Mercato Coperto Comunale di Viale Monza 54

REPORT 2013 FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI

Documento non definitivo

Horeca&C=AttualitANDagrave;

Pricing dei servizi bancari

Alimentazione naturale

PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE

EVOLUZIONE Il Marketing Integrato

IL BIO ITALIANO NELLE FIERE INTERNAZIONALI

COME E CAMBIATA LA SPESA DELLE FAMIGLIE

IL MERCATO RETAIL DEI PRODOTTI BIOLOGICI IN ITALIA

NETWORKING! ITALIA DEL GUSTO: CASE HISTORIES INTERNAZIONALI

Un caso aziendale di applicazione della Balanced Scorecard

Distributori di Benessere

Ristorazione Aziendale CIR food. Più valore alla tua pausa pranzo.

SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE

PROGETTO D IMPRESA. Guida alla Compilazione del Business Plan 1

IL VALORE DELLA FIDUCIA

SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA

OPPORTUNITA FRANCHISING

RIMINI HORECAEXPO RIMINI FIERA 23 26/ 02/ IL BELLO. IL BUONO. IL FUTURO. organizzato da: con il patrocinio di:

STUDIO DI SETTORE TG85U ATTIVITÀ SALE DA BALLO E SIMILI

LA STRUTTURA FINANZIARIA DELLE AZIENDE DELLA RISTORAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL LORO MERITO CREDITIZIO 1. INFORMAZIONI SULL AZIENDA

PRESENTAZIONE SERVIZI FOOD MENU By Nezwork srls

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI

Consulenza e formazione nel Turismo e nella Ristorazione

Scenari di mercato e nuove sfide per le agenzie di assicurazione

NUOVE OPPORTUNITÀ TARGATE

PiattoRicco_XL (Versione 1.0) Software gratis e open source per il controllo di gestione nella ristorazione

Il mercato cinese dei prodotti agroalimentari

La sostenibilità ambientale nella filiera della distribuzione automatica

RETAIL SURVEY OSSERVATORIO SANA 2013 A CURA DI NOMISMA

Demand leverage. Le dinamiche di influenza e interdipendenza fra i consumatori

CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE FITNESS CLUB MANAGER

IN CAMPO LA SCIENZA. Organizzato da. Sponsor del concorso

I dati loyalty a supporto del volantino e i nuovi media di veicolazione della promozione

XMART per gestire il retail non food

Problematiche di approvvigionamento e commercializzazione delle aziende di prima trasformazione del comparto oleario


TECNICO DELL ACCOGLIENZA E DELL OSPITALITA

MODELLO PER LA CREAZIONE DI UN BUSINESS PLAN

Documento redatto per: TRADE BUSINESS PRESENTAZIONE DEI DATI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Roma Città del gusto VIII EDIZIONE

Freebeverage per la Ristorazione Commerciale. vantaggi commerciali, economici e ambientali per il tuo locale

Organizzatori di eventi, di concerti e teatri Società sportive e parchi Punti vendita Pubblico

Documento non definitivo

CONSUMI E DIMENSIONI DEL

Struttura laboratorio e punto vendita

Da oggi Gruppo Pixel ti permette di avere una App aziendale personalizzata per tenere sempre aggiornati i tuoi clienti!

Proposta riservata a CRAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. Agos Ducato al fianco dei migliori partner

Percorso Formativo. indirizzo. M a r k e t i n g. E - C o m m e r c e

Mamusca dà valore al tuo tempo ed a quello passato con gli altri.

L offerta per il mondo Automotive. gennaio 2008

Modulo di partecipazione

I personaggi del commerciale. Scopriamone altri. Oggi incontriamo Francesco Acampora, area Manager Canale Tradizionale _ zona 6

Questionario sui fabbisogni. di servizi per l internazionalizzazione delle aziende

INDAGINE SUI FABBISOGNI DI SERVIZI A FAVORE DELLE IMPRESE DEL SETTORE AGROALIMENTARE

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Chiediamo, quindi, l aggiornamento dei prezzi da scontare, considerando tale variazione di aliquota.

Totale delle ore di attività 198

Dall'idea all'impresa. Dott.ssa Zifaro Maria 1

Tecniche avanzate. per Sala e vendita Bar e Sommellerie. libro misto volume unico V anno

Transcript:

Caratteristiche del canale, strategie dei gestori, posizionamento delle imprese di produzione e comportamento d acquisto dei clienti 5 a edizione - 2015

PREMESSA Dall analisi Bar 2012 è emerso che: cresce l importanza dei mondi food e aperitivo a discapito della caffetteria. Aumenta il ruolo di giochi e servizi; aumenta la concorrenza ai bar da parte di una molteplicità di altri canali: dal vending nelle pause (mancanza di tempo, decentralizzazione degli uffici), ai ristoranti con il menù a prezzo fisso, al pasto da casa nella pausa pranzo; aumenta la ricerca di efficienza da parte del gestore, con impatti rilevanti sulla selezione e sulla gestione dei fornitori; crescono le aspettative del consumatore in termini rapporto qualità/prezzo, promozioni e servizi. Cosa è successo in questi ultimi 3 anni? Come hanno reagito i gestori? Quali nuove leve sono necessarie per relazionarsi con questo canale? 2

LE NOVITÀ DI Stima della potenzialità delle categorie di prodotto: qual è il valore degli acquisti di un bar? In totale e per singola categoria? Come cambia il ruolo delle categorie per segmento di bar? Posizionamento delle aziende leader nel percepito dei gestori: i produttori non sempre hanno una relazione diretta con il canale. Come sono percepiti dai gestori in termini di innovazione, portafoglio prodotti, politiche commerciali, vicinanza ai loro bisogni? Politiche di approvvigionamento: i gestori hanno avviato un processo di selezione e concentrazione dei canali di approvvigionamento? Assegnano ai canali ruoli differenti? Qual è il livello di multicanalità di acquisto? Come cambia il ruolo degli intermediari per categoria merceologica? 3

LE NOVITÀ DI (segue) Bisogni dei gestori a 360 : come produttori e intermediari possono rispondere ai nuovi bisogni dei gestori? Non solo nuovi prodotti, ma anche servizi quali: corsi di formazione, supporto alla gestione del punto di consumo, consulenza sui servizi alla clientela. Focus sul nuovo ruolo del food al bar, il pranzo: il pranzo è l occasione AFH più multicanale. Quali benefici ricercano i consumatori? Quali sono i punti di forza e di debolezza del bar per quest occasione? Prodotti da banco: ruolo attuale e futuro di queste categorie di prodotto sia dal punto di vista dell offerta, sia dal punto di vista della domanda. Segmentazione dei consumatori per stili alimentari e occasioni di consumo: come cambiano i consumatori in funzione dello stile alimentare? Come lo stile guida le esigenze nelle diverse occasioni? 4

LA STRUTTURA DELL ANALISI Frequenza di visita al canale per momento di consumo Spesa media per momento di consumo Ruolo assegnato alle categorie di prodotto Domanda e programmazione per categoria e brand Ricordo del materiale di comunicazione Profilo del consumatore DOMANDA Specializzazione del bar per momento di consumo: i segmenti TradeLab Caratteristiche strutturali e performance del bar Servizi offerti OFFERTA Politiche di assortimento e penetrazione delle marche Politiche di approvvigionamento + STIMA DEL MERCATO SELL-IN PER CATEGORIA MERCEOLOGICA Valore degli acquisti per area geografica e tipologia di bar 5

LA SEGMENTAZIONE CANALE BAR 2012 Not Specialized Bar Multispeciali zed Bar Evening & Night Bar Bar Trendy Breakfast & Morning Bar Lunch Bar Bar del Corso? Bar Sport 6

METODOLOGIA E CAMPIONE ANALISI DELLA DOMANDA METODOLOGIA E CAMPIONE: Interviste personali a ca 5.500 consumatori all uscita dal PdC PRINCIPALI LIVELLI DI LETTURA DELL ANALISI: Area geografica (Nord Ovest, Nord Est, Centro e Sud e Isole) Socio-demografiche (sesso, professione, ) Comportamentale (livello di frequentazione, fedeltà al canale, ) UNIVERSO DI RIFERIMENTO: Esercizi commerciali in sede fissa aperti al pubblico la cui attività prevalente sia relativa alla preparazione dei prodotti e alla somministrazione delle bevande (incluse quelle alcoliche). Bar localizzati nei comuni con oltre 20.000 abitanti. Sono esclusi: i bar localizzati presso altre attività prevalenti quali: ristoranti, stabilimenti balneari, hotel e discoteche e quelli presenti presso luoghi di forte passaggio (stazioni, aeroporti, porti, aree autostradali, gas station e centri commerciali). i bar affiliati/di proprietà di catene METODOLOGIA E CAMPIONE: Interviste personali a 1.000 gestori di bar PRINCIPALI LIVELLI DI LETTURA DELL ANALISI: Area geografica (Nord Ovest, Nord Est, Centro e Sud e Isole) Segmento di Bar ANALISI DELL OFFERTA 7

ANALISI DELL OFFERTA - I GESTORI: le principali informazioni 1. Informazioni strutturali Socio-demografiche del gestore: età, anni di esperienza nel settore, qualifiche Dimensioni (superficie di vendita, numero addetti, numero di posti a sedere interni ed esterni, lunghezza del bancone, posizione della cassa) Dimensione magazzino Presenza di una cucina Orari di apertura/chiusura Attrezzature presenti (macchine del caffè, forno a micronde, forno elettrico ventilato, scalda panini, congelatore, fountain bibite, birra, acqua, vino, erogatore di the freddo, sorbettiere, granitore, frigovetrine, frigoriferi, ) 2. Servizi complementari Tabacchi e altri prodotti di monopolio Giochi e Servizi Pasticceria e gelateria (di autoproduzione) Intrattenimento (musica con altoparlanti, schermo LCD video, ) Pay TV Aperitivo con buffet strutturato Barman professionale Sito internet Eventi, musica dal vivo, serate a tema, Wifi gratuito Volontà di inserire nuovi servizi 8

ANALISI DELL'OFFERTA - I GESTORI: le principali informazioni (segue) 3. Il mercato dei BAR Ripartizione del fatturato totale (food & bevarage, tabacchi, giochi, servizi, altro) Fatturato food & beverage annuo totale, per momento di consumo Numero di clienti per momento di consumo Scontrino medio per momento di consumo Specializzazione per momento di consumo: i segmenti TradeLab 4. Assortimenti e prezzi Scelte assortimentali: categorie di prodotto trattate ruolo, evoluzione e politiche di gestione della categoria numero di marche in assortimento per categoria di prodotto penetrazione delle marche (% di bar che trattano la data marca) prezzo di vendita al pubblico di alcune referenze segnaletiche 9

ANALISI DELL'OFFERTA - I GESTORI: le principali informazioni (segue) 5. Politiche di approvvigionamento Ripartizione degli acquisti per tipologia di intermediari per le seguenti categorie: Acqua minerale Bevande gassate Bevande a base frutta Aperitivi monodose Vino/Bollicine Superalcolici Ruolo degli intermediari ed evoluzione Birra Snack salati Snack dolci Caramelle e chewing gum Caffè Gelati Ortofrutta (frutta + verdura) Salumi Formaggi/latticini Surgelati: ortofrutta Surgelati: piatti pronti 6. Stima del mercato SELL-IN per le seguenti categorie: Acqua minerale (piatta, frizzante, effervescente naturale) Bevande gassate (spina, lattina/bottiglia) Bevande a base frutta Aperitivi monodose Vino (bianco, rosso) /Bollicine Superalcolici Birra (spina, lattina/bottiglia) Snack salati Snack dolci Caramelle e chewing gum Caffè Gelati Ortofrutta (frutta + verdura) Salumi Formaggi/latticini Surgelati: ortofrutta Surgelati: piatti pronti 7. Materiale di Comunicazione In Store Store check (rilevazione di brand sponsor e tipologia) dei principali materiali di comunicazione e di stimolo all'acquisto presenti nel bar 10

8. Posizionamento delle aziende nel percepito dei gestori ANALISI DELL'OFFERTA - I GESTORI: le principali informazioni (segue) AZIENDE CONSIDERATE: Brand aderenti all iniziativa Brand leader selezionati da TradeLab Complessivamente saranno analizzate circa 16 imprese COMPONENTI DELL OFFERTA CONSIDERATE: AZIENDA/BRAND OFFERTA PORTAFOGLIO PRODOTTI: Qualità dell'offerta dei prodotti proposti; Rapporto qualità/prezzo dei prodotti proposti; Marchi proposti affermati e conosciuti dai consumatori; Ampiezza e completezza del portafoglio prodotti IMMAGINE DELL'AZIENDA/BRAND: Stima, considerazione verso l azienda; Attenzione da parte dell azienda ai bisogni dei gestori; Distintività e unicità dell azienda; Familiarità con l azienda (il sentire l azienda come parte della vita del locale); Capacità di innovazione dell offerta; Investimenti di comunicazione sui media verso i consumatori finali a supporto delle vendite INTERMEDIAZIONE/VENDITA POLITICHE COMMERCIALI E INCENTIVI: Scontistica in fattura, a fine anno/fuori fattura; Incentivi promozionali offerti ai gestori (regali premio, concorsi); Condizioni di pagamento; Corsi di formazione rivolti ai gestori/barman FORZA VENDITA E PERSONALE DI SUPPORTO ALLA VENDITE (PROMOTER): Frequenza di visita al locale di forza vendita/promoter; Competenza professionale di forza vendita/promoter; Affidabilità (correttezza professionale,..) ATTIVITA' DI IN STORE MARKETING: Frequenza di attivazione di eventi; Qualità degli eventi organizzati nel suo locale dal dato produttore; Qualità e adeguatezza del materiale di merchandising 11

ANALISI DELLA DOMANDA - I CONSUMATORI: le principali informazioni 1. Profilo e frequentazione Profilo del frequentatore di bar, in generale, per tipologia di bar, per momento di consumo Penetrazione e trend dei frequentatori per momento di consumo Frequenza di visita e numero medio di visite mensili per momento di consumo Bar loyalty per momento di consumo Segmentazione dei consumatori per stili alimentari e occasioni di consumo 2. La domanda per le principali categorie di prodotto Il comportamento d acquisto abituale Penetrazione degli acquirenti per categoria di prodotto e per momento di consumo Frequenza di acquisto delle categorie di prodotto per momento di consumo Ripartizione della domanda (atti di acquisto) per categoria e momento di consumo Il comportamento d acquisto puntuale (giorno d intervista) Categorie di prodotto e marche acquistate Livelli di programmazione per categoria e/o per marca Acquisti non programmati e relative motivazioni 3. Efficacia del materiale di visibilità Ricordo dei materiali di comunicazione all interno e all esterno del bar Tipologia e sponsor del materiale ricordato (frigovetrina, espositore, materiali di servizio, ) 12

LE CATEGORIE DI PRODOTTO Per ogni categoria merceologica saranno disponibili le seguenti informazioni: trattanti, penetrazione delle marche, frequenza e programmazione di acquisto del consumatore. BEVERAGE MONDO CAFFÈ E BEVANDE CALDE Caffè normale Caffè decaffeinato Cappuccino Caffè d orzo e caffè ricettati e aromatizzati Creme fredde al caffè Caffè freddo The/tisane Cioccolata BEVANDE ANALCOLICHE Acqua minerale Bibite - CSD (cole, aranciate, ) Bevande a base frutta The freddo Energy drink ALCOLICI E SUPERALCOLICI Birra Aperitivi monodose alcolici e analcolici Cocktail alcolici Superalcolici lisci (whisky, rum, vodka, gin, e amari) Vino Bollicine (spumante, prosecco, champagne) SNACK E PASTIGLIAGGI Brioches non confezionate (fresche e surgelate) Snack dolci base cioccolato e non Cioccolatini/praline confezionati e sfusi Chewing gum Caramelle Gelati confezionati Torte/semifreddi Gelato sfuso GELATI E TORTE FOOD Primi piatti Secondi piatti/piatti unici Panini/tramezzini/toast/pizza Insalate/verdure Piatti pronti surgelati NON FOOD Tabacchi Giochi (lotterie, scommesse, slot machines, ) 13

TradeLab S.r.l. Via Gaspare Gozzi, 5 20129 Milano www.tradelab.it T +39 02 799 061 F +39 763 190 40 Direzione Sviluppo Partner & Direttore Sviluppo: Mauro Lamparelli mlamparelli@tradelab.it Riferimenti: Angela Borghi aborghi@tradelab.it Valentina Giallella vgiallella@tradelab.it 14