Lanciano Li Il C.T.U. Geom. Aldo Spinoglio



Documenti analoghi
TRIBUNALE DI PALMI. Consulenza tecnica d ufficio disposta nella procedura esecutiva n 124/05 R.G.Es. promossa da. M.P.S. Banca per l Impresa S.p.A.

TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

TRIBUNALE DI LANCIANO RELAZIONE DI PERIZIA

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

AGRO Studio Studio Associato Prof. Dr. C. Della Croce & dr. D. Della Croce C.da Follani 148 LANCIANO Tel e fax

T R I B U N A L E D I M A C E R A T A

COMUNE Dl LEGNAGO (Provincia di Verona) UFFICIO TECNICO SETTORE 3

TRIBUNALE di BRESCIA Sezione Fallimentare

ALLEGATO A TRIBUNALE CIVILE DI FORLI ******** PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE ******** PROSPETTO RIEPILOGATIVO E IDENTIFICATIVO DELL IMMOBILE

TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE. Ufficio Esecuzioni Immobiliari RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO ESECUZIONE IMMOBILIARE

PERIZIA ESTIMATIVA DEL PIU' PROBABILE VALORE VENALE DELL' IMMOBILE SITO IN TAORMINA (ME) - VIA BRANCO 19

TRIBUNALE DI CATANZARO Giudice dell esecuzione

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

T R I B U N A L E D I T R E V I S O * * * * * ESECUZIONE IMMOBILIARE : n. 491/2008 RG. UDIENZA DEL

PERIZIA TECNICA DI STIMA

Immobile sito in Milano, via Battista De Rolandi 8 INDICAZIONI URBANISTICHE

Comune di Treviso. Tribunale di Treviso sezione II civile. GIUDICE dott. A. VALLE. Procedura Esecutiva Immobiliare

C O M U N E D I M E S A G N E. Provincia di Brindisi. Via Roma. Telefono: 0831/ Telefax: 0831/ AREA SERVIZI CULTURALI E PATRIMONIALI

TRIBUNALE DI BERGAMO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI RAPPORTO DI STIMA. N. Gen. Rep /2013. Promossa da: UNICREDIT S.p.a.

LOTTO n.1 part.lla n. 245 sub 7 F. 5

ELENCO IMMOBILI IN VENDITA DATI COMUNI AI LOTTI 1) - 2) - 3)

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA SCHEMA RIASSUNTIVO

C O M U N E D I M E S A G N E. Provincia di Brindisi. Via Roma. Telefono: 0831/ Telefax: 0831/ AREA SERVIZI CULTURALI E PATRIMONIALI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA

TRIBUNALE CIVILE DI TREVISO SEZIONE DELLE ESECUZIONI IMMOBILIARI RELAZIONE DI PERIZIA DI STIMA DELL ALLOGGIO E RELATIVO

VENDITA DEL COMPLESSO IMMOBILIARE EX FATTORIA SANTA CHIARA

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI PERIZIA TECNICA ESTIMATIVA SINTETICA

TRIBUNALE DI MACERATA. Banca Antoniana Veneta C/ Ercoli Angelo ******

AL COMUNE DI AGRIGENTO

riformulato dall art. 36 del T.U. 380/01, dei lavori realizzati in assenza dell atto autorizzativo

Superficie commerciale: Mq. 73,00. Canone annuo: unità immobiliare non locata. Condominio: Si

PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI MARENO DI PIAVE

CONCORDATO PREVENTIVO GIRARDI S.p.a. IN LIQUIDAZIONE. n. 23/2010 del Tribunale di VICENZA

RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO PER LA STIMA DI BENE IMMOBILE DELLA DITTA DI BELLA ALFIO.

Dott. Ing. Valentina Minichino 1 RELAZIONE DI PERIZIA

Tribunale di Salerno Terza sezione civile Ufficio Esecuzione Immobiliare ll/mo Sig. Giudice

RELAZIONE DI STIMA. 16, , ,56 autorimesse C6 Stalle, scuderie, rimesse,

TRIBUNALE CIVILE DI RAVENNA SEZIONE FALLIMENTARE * * * PERIZIA DI STIMA IMMOBILE *** *** *** IDENTIFICAZIONE CATASTALE

STIMA SINTETICA E DEFINIZIONE DELLA RESIDUA CAPACITA EDIFICATORIA TERRENO OSTRA

dei seguenti immobili sito nel Comune di Giffoni Valle Piana (SA) località Carbonara Zona

FIGG. 5: Vedute interne dell appartamento (cucina al piano terreno).

PERIZIA DI STIMA DELL IMMOBILE SITO IN DESENZANO DEL GARDA (Bs)

Perizia Tecnica. Premessa. Io Sottoscritta Annalisa Bozzi, architetto, Iscritta all Albo degli Architetti della

COMUNE DI VALDERICE Provincia di Trapani. SETTORE IV Urbanistica Edilizia Privata Sito Internet (

Relazione tecnica per compravendita Lotto n. 37

arch. TERESA SIANO via Mazzini n Baronissi (SA); tel./fax 089/ cell ;

COMUNE di IMPRUNETA Provincia di Firenze

IMU - che cos'è. Se possiedi questi immobili, hai tempo fino al 16 giugno 2014 per pagare l acconto. Cos è l IMU Imposta municipale propria

SCHEDA TECNICA DI CONSISTENZA

Nome e cognome, qualifica, indirizzo e recapiti dello studio professionale.

TRIBUNALE DI TREVISO. Sezione Esecuzioni Immobiliari RELAZIONE DEL C.T.U. Il sottoscritto ing. Giorgio Basso, con studio in Corso Mazzini, 109 a

INAIL ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

MODELLO PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE

Riepilogo beni immobili in Concessione/locazione a lungo termine

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA REDAZIONE DELLA PERIZIA DI STIMA DEL DANNO AMBIENTALE

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE N.549/13. Promosso da: *.*.* INTEGRAZIONE ALLA PERIZIA DESCRITTIVA-ESTIMATIVA

Concordato Preventivo

PERIZIA TECNICA DESCRITTIVA ed ESTIMATIVA DELL ALLOGGIO di VIA GOBETTI N. 18

STUDIO TECNICO NOZZI Geom. Carlo Nozzi

Superficie totale dell'immobile (mq): 475,00 370,00

PIANO REGOLATORE GENERALE VIGENTE APPROVATO CON D.G.R.V. 23 MAGGIO 2006, N 1590 V.G. P.R.G. - VARIANTE N 34

SETTORE PIANIFICAZIONE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

RELAZIONE LOTTO UNICO

TRIBUNALE DI SALERNO SEZIONE STACCATA DI MONTECORVINO ROVELLA ESECUZIONI IMMOBILIARI PERIZIA TECNICA INTEGRATIVA DI CHIARIMENTO

INDICATORI URBANISTICO EDILIZI

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI RAVENNA SEZIONE FALLIMENTARE * * *

RISOLUZIONE N. 73/E QUESITO

PER PROCEDERE ALLA TRASCRIZIONE TACITA DELL EREDITA occorre esibire:

IreBuilding S.r.l.s. Sede operativa: Via Genova n , Pescara (PE) - Tel C.F., P.IVA e n. di iscrizione al registro delle

COMUNE DI CALATAFIMI SEGESTA ( PROVINCIA DI TRAPANI )

COMUNE DI COLONNA ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 15 DEL 27/05/2010 REGOLAMENTO

3 DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEI VARI BENI IMMOBILIARI E LORO VALUTAZIONE

DUE DILIGENCE DOCUMENTALE

Catasto italiano. Origini. Nel 1861 si contavano in Italia 22 diversi Catasti

IMMOBILI E VALORE NORMALE. IMMOBILI ABITATIVI Valore normale = Valore normale unitario * mq superficie catastale

In collaborazione con. Modulistica per Certificato di Agibilità

Imposta Unica Comunale IMU e TASI Anno ALIQUOTE E DETRAZIONI Anno 2016

TRIBUNALE DI VERCELLI

- che il sottoscritto Leonardo Serafino iscritto all Albo degli Architetti di Roma e Provincia al

MUTUO ACQUISTO. Immobile esistente o di nuova costruzione

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare

TRIBUNALE ORDINARIO DI LATINA SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI SEZIONE DISTACCATA DI GAETA CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO

Pagina 1 di 6. Allegato A

- un deposito/cantina posto nell'interrato del corpo principale dell'ex Palazzo Muttoni, con soffitto a volta

Livorno. Via Delle Galere n. 3 Piano 4 int. 10. Sub 450

RISOLUZIONE N. 118/E

ultimata (sub. 7) si ritiene di applicare il valore intero pari a ,00/ mq.

Stima di un vecchio fabbricato da ristrutturare, a uso residenziale, ubicato in zona storica nella città di Mantova

VERBALE di CONCILIAZIONE

PERIZIA TECNICA GIURATA PER AGIBILITA

Esecuzione immobiliare n 434/2008. G.E. Dott. A.M. FABBRO. Promossa da. Contro. [omissis] e [omissis]

MARCA DA BOLLO. DATI RELATIVI AI RICHIEDENTI Il / i sottoscritto /i Cognome denominazione o ragione sociale

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER OTTENERE IL PARERE per SANATORIA EDILIZIA

Esecuzione Immobiliare contro F D snc

COMUNE DI MONTEGIORGIO

CITTA DI PISTICCI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA

TRIBUNALE ORDINARIO DI PINEROLO

TRIBUNALE DI PIACENZA ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 49/2011. promossa da : CAMMI GROUP SPA. contro: VERLEZZA CORRADO

Transcript:

====== T R I B U N A L E di L A N C I A N O = ------------Cancelleria Esecuzioni --------------------- PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE PROMOSSA DALLA S.n.c. SERENA & FERRARA A CARICO DEL Sig. Xxxxxxxxxx, N. 81/95 ----- RELAZIONE TECNICA E PERIZIA DI STIMA = Lanciano Li Il C.T.U. Geom. Aldo Spinoglio 1

RELAZIONE PER L ESPLETAMENTO DELLA CONSULENZA TECNICA D UFFI- CIO DISPOSTA DAL TRIBUNALE DI LANCIANO NELLA PROCEDURA ESE- CUTIVA N 81/95, PROMOSSA DALLA S.n.c. SERENA & FERRARA A CARICO DEL SIG. XXXXXXX, RESIDENTE IN XXXXXX LOC.TA XXXXXXXX.------- ================================= DETERMINAZIONE DELL INCARICO = = Nell Udienza del 12/04/2005 il G.E. del Tribunale di Lanciano ha affidato al sottoscritto Geom. Aldo Spinoglio, iscritto all Albo dei geometri della provincia di Chieti col N 833 e con sede in Lanciano in Via Salita della posta n 1, l incarico inerente alla procedura esecutiva 81/95, per l individuazione, descrizione degli immobili pignorati, accertare, in riferimento agli art.li 32/33 L.47/85, la commerciabilità degli stessi, effettuare la stima dei beni, procedere inoltre agli aggiornamenti delle risultanze catastali, anche in riferimento a quanto richiesto dal Not. S. Sideri con nota del 28/05/2005, ad integrazione alla precedente consulenza espletata, e più specificatamente per quanto segue:-------------------------------------- A) Rivalutazione dei terreni con destinazione diversa da quella considerata in perizia: --------- - part.lla 4034 del fg. 30 per circa mq. 990 ricadente in zona parzialmente edificata; ----------- - part.lla 89 del fg. 7 ricadente per una superficie di mq.7.080 in zona per L area di sviluppo industriale (A.S.I.).------------------------------------------------------------------------------------------ B) Determinazione della somma dovuta per l affrancazione dei terreni di natura allodiale, part.lla 140 del fg.3 e part.lla 89 del fg.7.---------------------------------------------------------------- C) Mancato accatastamento delle pertinenze del fabbricato rurale ed individuazione degli estremi delle Concessioni ad Eedificare e/o concessioni in sanatoria.------------------------------- ====================================SVOLGIMENTO DELL INCARICO = Per l espletamento dell incarico ricevuto, il sottoscritto, previo esame dell atto di pignoramento, trascritto presso la Conservatoria dei RR. II. Di Chieti in data 04/08/1995 R.G. n 10532 e R.P. n. 8426, coadiuvato da collaboratore di sua fiducia si è recato in loc.tà S. Luca del Comune di Atessa per rilevare l intero fabbricato rurale e le relative pertinenze, successivamente ed unitamente al sig. Xxxx Xxxxx si è recato presso le altre loc.tà dello stesso comune per l individuazione dei restanti terreni interessati al procedimento.---------------------- In date successive il sottoscritto si è recato presso l ufficio tecnico del Comune di Atessa, al fine di accertare le autorizzazioni rilasciate per la realizzazione dei fabbricati, individuare il 2

prezzo dovuto per il riscatto dei terreni di natura allodiale, presso l Agenzia del Territorio della provincia di Chieti per rilevare i dati catastali e procedere alle variazioni dell immobile, presso la Conservatoria dei RR. II. di Chieti, e presso L archivio Notarile di Lanciano, a seguito della documentazione esaminata relaziona come segue.--------------------------------------- ==================================== DESCRIZIONE DEGLI IMMOBILI = - Dalla citata nota di trascrizione relativa al verbale di pignoramento, si individuano i seguenti beni, rilevati nel catasto terreni come segue : ----------------------------------------------------------- - Comune di Atessa fg. 30 part.lla 532 di mq. 460 ---- per la proprietà 1/1----------------- - 30 part.lla 534 di mq. 295 ---- per la proprietà 1/1----------------- - 30 part.lla 478 di mq. 385 ---- per la proprietà 1/1----------------- - 30 part.lla 183 di mq. 183 ---- per la proprietà 1/1 ---------------- - 30 part.lla 181/b di mq. 2480 ---- per la proprietà 1/1----------------- - 30 part.lla 189/b di mq. 1790 ---- per la proprietà 1/1----------------- - 3 part.lla 140 di mq. 540 ---- per la proprietà 1/1 ---------------- - 29 part.lla 337/b di mq. 6930 ---- per la proprietà 1/1 --------------- - 7 part.lla 89 di mq. 8880 --- per la proprietà 1/1 ----------------- E da precisare che nell atto di pignoramento si procedeva all imposizione del pignoramento sulla intera quota di proprietà unicamente alle particelle fg. 30 N 532 534 478, mentre sulle altre particelle si imponeva il pignoramento per la quota di ¾ dell intera proprietà.-------- In difformità del titolo vantato dal Sig Xxxx Xxxxx nato ad xxxxxx il xxxxxx, che all epoca risultava unico proprietario delle particelle 532 ( di are 4,60) e 478 (di are 3,85) del fg. 30 del comune di Atessa, proprietario del fabbricato rurale fg. 30 part.lla 534 ( di are 4,25), gravato del diritto di abitazione a favore di Xxxx Xxxxx,e proprietario per la quota di ¾ dei restanti terreni fg.30 part.lla 183 ( di are 10,80) part.lla 4033 (di are 24,80) ex 181/b part.lla 4034 ( di are 17,90) ex 189/b fg. 3 part.lla 140 (di are 5,40) fg. 29 part.lla 4019 (di are 69,30) ex 237/b f.g. 7 part.lla 89 (di are 88.80),poichè la restante quota della proprietà pari ad ¼, apparteneva alla sig.ra Xxxx Xxxxx, nata ad xxxxxxx il xxxxxx, con la nota di trascrizione si imponeva il vincolo di pignoramento su tette le particelle sull intera proprietà.- - Allo stato attuale per avvenuto decesso dei sig. Xxxx Xxxxx e Xxxx Xxxxx, e le opportune rettifiche operate presso l Ufficio di Registro di Lanciano, Conservatoria dei RR.II di Chieti, Agenzia del Territorio della Provincia di Chieti le citate particelle appartengono interamente in piena proprietà al sig. Xxxx Xxxxx, ed a seguito dell esame delle mappe catastali e del sopralluogo 3

effettuato, in riferimento alla destinazione del P.R.G. e delle caratteristiche, dette particelle costituiscono sei immobili autonomi, individuabili come di seguito descritti. --------------------- ----------------------------------------------------------------------- === INDIVIDUAZIONE DEGLI IMMOBILI ========================== ================================================== I MMOBILE N 1 Terreno in Atessa con sovrastante fabbricato e corpi accessori, esteso nell intero mq. 1059, il tutto a confine con Strada Provinciale, Xxxx Xxxxx di Xxxxxxx e xxxxx S.N.C. altro terreno di Xxxx Xxxxx a due lati, rilevato nel catasto come di seguito:-------------------------------------- - a) nel Catasto Terreni ---------------------------------------------------------------------------------- -al fg. 30 part.lla 4382 Ente urbano di mq. 1059 ----------------------------------------------------- - b) nel Catasto Fabbricati ------------------------------------------------------------------------------- al fg.30 part.lle 4382 sub 2 Via S.Luca n 73 p.t/1 cat.a/2 clas.3 vani 10 R.C.. 929.62 4382 sub3 Via S.Luca n 73 p. T cat. C/2 clas.4 mq.29 R.C.. 86.87 4382 sub4 Via S.Luca n 73 p.t cat C/2 clas 5 mq.60 R.C.. 210.71 4382 sub5 Via S.Luca n 73 p.t cat C/6 clas 2 mq.14 R.C.. 49.17 I dati catastali esposti differiscono da quelli individuati, inizialmente nel verbale di pignoramento, poiché le particelle originarie 532 534 478 4034 (ex 189/b) hanno subito variazioni di identificativo, superficie e classificazione, a seguito della presentazione presso l Agenzia del Territorio della provincia di Chieti del Tipo Mappale del 09/01/2006 prot. 1467, redatto dal sottoscritto, resosi necessario per apportare gli aggiornamenti nel catasto del fabbricato rurale, posto sulla part.lla 534 e l inserimento in mappa degli altri corpi di fabbrica, accessori al fabbricato principale, posti sulle part.lle 532 478 4034 ---------------------------- ================ CARATTERISTICHE E CONSISTENZA DELL IMMOBILE = L immobile è costituito da terreno esteso mq. 1059, compreso l area di sedime del fabbricato principale e dei corpi accessori. Il fabbricato principale, adibito a residenza, occupa una superficie lorda di mq.140, è composta da piano terra, comprendente quattro vani e ripostiglio, piano primo, comprendente quattro vani W.C., bagno e terrazza, collegati da gradinata interna, oltre al sottotetto non accessibile dall interno, comprendente tre locali di sgombero non rifiniti, con altezze variabili da m. 1.00 a mt. 3.00.----------------------------------------------- 4

Il fabbricato rurale, preesistente alla donazione paterna, è stato ristrutturato, ampliato e sopraelevato nel periodo compreso tra il 1978 e 1982. Il fabbricato risulta realizzato con materiali del tipo economico, incompleto nelle rifiniture esterne ed interne, abbisognevole di lavori di completamento degli intonaci esterni, rifiniture al piano terra.--------------------------- Il fabbricato complessivamente sviluppa le seguenti superfici lorde :------------------------------- -piano terra ml. 13,00 x ml. 10,80 = mq. 140,40 ----------------------------- mq. 140,40 -piano primo ml. 13,00 x ml. 10,80 = mq. 140,40 - a detrarre ml. 3,20 x ml. 5,65 = mq. - 18,08 ================ Restano mq. 122,32 ----------------------------- mq. 122,32 ============================== Totale superfice lorda residenziale mq. 262,72 Superfici accessorie alla residenza :---------------------------------------------------- Balcone P.1 ml. 1,70 x ml. 0,60 = mq. 1,02 Balcone P.1 ml. 4,00 x ml. 0,90 = mq. 3,60 Terrazzo P.1 ml. 5,50 x ml. 3,05 = mq. 16.77 =========== Sommano in totale mq. 22,39 ------------------------------- mq. 22,39 soffitto non accessibile dalla gradinata interna con altezze inferiori a ml.2,50 ======== ml. 13,00 x ml. 10,80 = mq. 140,40 = a detrarre ml. 5,30 x ml. 5,65 = mq. - 29,95 =============== Restano mq. 110,45 -------------------------------- mq. 110,45 Oltre al descritto fabbricato, sullo stesso lotto risultano edificati altri tre corpi di fabbrica utilizzati quali locali di deposito delle attrezzature e prodotti agricoli, stallette per ovini ed animali da cortile. Dette costruzioni sono tutte realizzate con materiali di tipo economico, in gran parte prive degli intonaci interni ed esterni, infissi, pavimentate con massetto in calcestruzzo cementizio.------------------------------------------------------------------------------------------ - Le misure d ingombro di dette fabbriche risultano :-------------------------------------------------- - Locale di deposito attiguo al fabbricato principale h.media 3.20 ( 5,00 x 6,20) = mq. 31,00 - Locale accessorio al locale di deposito ------------ h.media 3.00 ( 2,60 x 1,40) =mq. 3,64 - Locale di deposito -------------------------------------h media 4.20 ( 6,90 x 10.70) =mq. 73,83 - Stalle per animali da cortile ------------------------ h.media 2,20 ( 6,40 x 2,70) =mq. 17.28 ========================================= Sommano in totale mq. 125,75 5

======================== DESTINAZIONE URBANISTICA DELLA ZONA = Il terreno sede del fabbricato in riferimento al P.R.G. vigente nel comune di Atessa è destinato a Zona R2 (parzialmente edificata, lineare) con i.f. di 1,5mc/mq per gli interventi del tipo R e DR. per tanto sul lotto descritto di mq. 1059 è possibile realizzare interventi del tipo R.e DR pari a ( mq.1059x if.1.5) = mc. 1588,50 ------------------------------- ============= CONFORMITA DELL IMMOBILE ALLE AUTORIZZAZIONI = Dalla consultazione presso l Ufficio Tecnico del Comune di Atessa, si è accertato che, per l originario fabbricato ad uso residenziale, composto da due vani al piano terra, tre vani al piano primo, oltre ai locali accessori, costituiti da due cantine, un magazzino, un fondaco ed un ripostiglio, come individuato alla tavola N 1 del progetto redatto per la sopraelevazione dello stesso immobile, autorizzato con Licenza edilizia N 34 del 08/11/78, non è stata rintracciata alcuna autorizzazione. Si ritiene che detto fabbricato sia stato costruito in data antecedente al 01/09/1967 dal sig Xxxx Xxxxxxxx, poiché è stato rilevato nell impianto delle mappe catastali con mappale originario N 190. Nell ufficio tecnico del Comune di Atessa sono rintracciabili per detto fabbricato unicamente la C.E. N 34 del 08/11/78, e successiva C.E. N 191 del 28/11/81, con le quali si autorizzava la sopraelevazione del fabbricato preesistente, e la costruzione di magazzino, locale di sgombero staccati dal fabbricato preesistente.-------------------------------------------------------------------------------------------------- Nello stesso Ufficio Tecnico del Comune di Atessa non sono stati rintracciati altri documenti autorizzativi o domande di condono per abusi edilizi inerenti al fabbricato e corpi di fabbrica esposti.-------------------------------------------------------------------------------------------------------- - Dall esame delle C.E. N 34/78 e N 191/81 e la consistenza dei fabbricati realizzati alla data odierna, si riscontrano difformità consistenti in:-------------------------------------------------- -a) maggiore superficie del locale di sgombero realizzato (attualmente adibita a pollaio/ ovile) rispetto a quello autorizzato pari a ( 6.40-3.45) x 2.70 = mq.7,96 ( maggiore superficie) ------ -b) Diversa realizzazione di parte del tetto, del fabbricato ad uso residenziale, in difformità al progetto autorizzato.---------------------------------------------------------------------------------------- -c) Diversa destinazione d uso di vano al piano terra del fabbricato da magazzino, come autorizzato nella C.E. a vano abitabile.------------------------------------------------------------------ -d) diversa disposizione degli infissi esterni.------------------------------------------------------------ Dette difformità, a parere del sottoscritto, possono essere sanate, in riferimento all art. 36 del 6

D.P.R. 06/06/2001 N 380 ( ex art. 13 L.47/85), ed ottenere il Permesso a Costruire in Sanatoria, in quanto la modifica della copertura, il cambio di destinazione d uso della porzione del piano terra del fabbricato principale, da magazzino e fondaco a locali residenziali, e la maggiore volumetria, derivante dall ampliamento della stalla, potevano essere autorizzati, sia alla data di presentazione del progetto di sopraelevazione, sia alla data odierna., poiché il P.R.G., alla data del rilascio della C.E. N 34, destinava il lotto, sede del fabbricato, a zona di completamento 2 con i seguenti indici di edificabilità:------------------------------------------- - Superficie copribile 35% del lotto ( lotto mq. 1140 x 0.35 = mq. 399,00 ) - Volume realizzabile 1,5mc/mq ( lotto mq. 1140 x 1,5 = mc. 1710,00) alla data odierna zona parzialmente edificata lineare (R.2.2) con i seguenti indici di edificabilità per gli interventi di R. e DR --------------------------------------------------------------- -I.f. = 1,5mc/mq. ( lotto mq. 1059 x 1,5 =mc. 1588,85) H max pari a quella preesistente. Quantità superiori alle risultanze del realizzato.-------------------------------------------------------- Superfici del realizzato: corpo stalla --------------------------------------------- 6,40 x 2,70 mq. 17,28 sommano mq. 17,28 17,28 corpo fabbricato residenziale residenza 13,00 x 10,80 mq. 140,40 corpo fabbricato residenziale ripostiglio 2,60 x 1,40 mq. 3,64 corpo fabbricato residenziale magazzino 6,20 x 5,00 mq. 31,00 x sommano mq. 175,04 175,04 corpo fabbricato accessorio magazzino 10,70 x 6,90 mq. 73,83 sommano mq. 73,83 73,83 totale 266,15 - calcolo dei Volumi --------------------------------------------------------------------------------------- corpo stalla h = 1/2 x ( 2,40+1,90) = m. 2,15 mq. 17,28 h/m. 2,15 mc. 37,15 ------------------------ Sommanomc. 37,15 37,15 corpo fabbrica residenziale residenza (p.t.) mq. 140,40 h. 2,95 mc. 414,18 corpo fabbrica residenziale residenza (p.1.) mq: 122,32 h. 3,15 mc. 385,31 corpo fabbrica residenziale soffitta mq.27,81 (5,40x5,15) x hm. 2,27 (1/2x(2,70+1,85) ) = mq. 27,81 hm. 2,27 mc. 63,13 mq.40,80 (7,35x 5,55) x hm.2,03 ( 1/2x (2,85+1,22))= mq. 40,80 hm. 2,03 mc. 82,82 mq.41,21 (7,85x 5,25) x hm.2,48 ( 1/2x (3,30+1,66))= mq. 41,21 hm. 2,48 mc. 102,20 ------------------------ Sommanomc. 1047,64 1047,64 ripostiglio adiacente al fab. Resid. mq. 3,64 hm. 2,50 mc. 9,10 ------------------------ Sommanomc. 9,10 9,10 magazzino h = 1/2 x ( 3,60+2,05) = m. 3,15 mq. 31,00 hm. 3,15 mc. 97,65 ------------------------ Sommanomc. 97,65 97,65 magazzino mq. 73,83 hm. 4,10 mc. 302,70 ------------------------ Sommanomc. 302,70 302,70 --- Sommano per il totale mc. ---------- 1494,25 7

Le superfici ed i volumi dei fabbricati realizzati come in precedenza calcolato, risultano inferiori a quelli ammissibili in riferimento alla normativa del P.R.G. vigente, sia alla data odierna, che alla data di realizzazione dei fabbricati. Per tanto a parere del sottoscritto le difformità riscontrate possono essere sanate, a mezzo di Concessione Edilizia in Sanatoria art.13 della L. 47/85. ----------------------------------------------------------- ========================= DATI SULLA PROVENIENZA DELL IMMOBILE Il Sig Xxxx Xxxxx è divenuto proprietario del terreno (part. 534 e part. 532 di mq.755 con sovrastante fabbricato, gravato dal diritto di abitazione a favore del donatore Xxxx Xxxxxxx, per donazione paterna, con atto rogato dal Not. D. Maio di Atessa rep. N 13698 del 30/04/74, trascritto alla Conservatoria dei RR. II. Di Chieti il 18/05/74 al R.P. N. 5110. Della particella 478 per atto di compravendita rogato dal N. D.Maio di Atessa rep. N 13699 del 30/04/74, trascritto alla Conservatoria dei RR. II. Di Chieti il 18/05/74 al R.P. N. 5112. Per successione paterna (di Xxxx Xxxxxxx, deceduto il 22/01/1984 den. N 70 vol 366 del 19/06/84 registrata all Ufficio di Registro di Lanciano ) Xxxx Xxxxx ha ereditato per la quota di ¾ il terreno limitrofo a quelli esposti e precisamente Fg. 30 part.lla 189/b di mq 1790.------ Per rettifica alla precedente denuncia di successione di Xxxx Xxxxxxx, si è proceduto alla Pubblicazione del testamento di Xxxx Xxxxxxx, con N 6205 di Repertorio dell archivio Notarile di Lanciano, registrato all Ufficio di Registro di Lanciano il 26/03/1984 al N 1084 serie I, trascritto alla Conservatoria dei RR.II. di Chieti il 12/04/1984 al N 5058 del R.P., di conseguenza l Agenzia del Territorio della Provincia di Chieti, procedeva alla voltura d ufficio, con efficacia dal 22/01/84 (voltura n. 12509.1/2005 in atti dal 07/09/2005 protocollo n. CH 0098994), con la quale si modificava il diritto di proprietà sulla part.lla 4034 ex 189/sub b di are 17,90, attribuendo a Xxxx Xxxxx la nuda proprietà ed a Xxxxxxxx Xxxx il diritto di usufrutto. A seguito del ricongiungimento di usufrutto alla nuda proprietà per decesso della sig.ra Xxxxxxxxxxx Xxxxx del 21/07/2003 il sig. Xxxx Xxxxx è divenuto unico proprietario del terreno e dei fabbricati sovrastanti.------------------------------------------------------------------------------------- ================================= VALORE DI STIMA DELL IMMOBILE In riferimento alle informazioni assunte in loco, indagini di mercato per la compravendita di 8

immobili similari, in riferimento all ubicazione, il grado di finitura dell immobile in oggetto si ritiene che il prezzo probabile ottenibile dalla vendita dell immobile in oggetto, qualora venisse posto in vendita in regime di libera contrattazione, dovrebbe risultare il seguente.--------- Valore derivante dall area circostante al fabbricato (1059-266) mq.763x 15,00= 11.445,00 -Valore del fabbricato ad uso residenziale sup. lorda : Il fabbricato complessivamente sviluppa le seguenti superfici lorde :------------------------------- -piano terra ml. 13,00 x ml. 10,80 = mq. 140,40 mq. 140,40 -piano primo ml. 13,00 x ml. 10,80 = mq. 140,40 == a detrarre ml. 3,20 x ml. 5,65 = mq. - 18,08 ================ Restano mq. 122,32 mq. 122,32 ============= Totale superfici lorda residenziale mq. 262,72 x 1,00 = mq. 262,72 Superfici accessorie alla residenza :----------------- Balcone P.1 ml. 1,70 x ml. 0,60 = mq. 1,02 Balcone P.1 ml. 4,00 x ml. 0,90 = mq. 3,60 Terrazzo P.1 ml. 5,50 x ml. 3,05 = mq. 16.77 =========== Sommano in totale mq. 22,39 mq. 22,39 x 0,25 = mq. 5,85 soffitto non accessibile dalla gradinata interna con altezze medie inferiori a ml.2,50 ========= ml. 13,00 x ml. 10,80 = mq. 140,40 == a detrarre ml. 5,30 x ml. 5,65 = mq. - 29,95 ================ Restano mq. 110,45 mq. 110,45x 0,40 = mq. 44,18 ========================================= Sommano mq. 312,75 ========Sommatoria della superficie comparata mq. 312.75 x 400.00 =. 125.100,00 altri fabbricati : ------------------------------------------------------------------------ stalla 6,40 x 2,70 = mq. 17,28 -------------------------- mq. 17,28 x 100,00 =. 1.728,00 magazzino/ripostiglio (2,60x 1,40) + ( 5,00x6,20) = mq. 34,64x 120,00 =. 4.156,80 magazzino 10,70x6,90 = ----------------------------------mq. 73,83x. 150,00 =. 11.074,50 ==================SOMMANO PER UN TOTALE GENERALE =. 153.504,30 Da arrotondare ad. 153.500,00 (Diconsi eurocentocinquantatremilaecinquecento/00) -A tale importo si deve detrarre la somma occorrente per l inoltro della domanda di richiesta del Permesso a Costruire in Sanatoria e la Sanzione dovuta. Tale importo nella presente stima, non è quantificabile, poiché il D.P.R. 380 art. 36 comma 2 stabilisce che la misura della sanzione prevista è subordinata al pagamento, a titolo di oblazione, del 9

contributo di costruzione in misura doppia, ovvero in caso di gratuità a norma di legge, in misura pari a quella prevista dall art. 16 dello stesso D.P.R.. Per tanto la sanzione può essere determinata solo al momento della richiesta del Permesso a Costruire in sanatoria e l individuazione del soggetto richiedente. ----------------------------------------------------- Tuttavia al fine di fornire un orientamento del tutto sommario, si preventiva che per l ottenimento di Permesso a Costruire in Sanatoria, la probabile somma occorrente, potrebbe essere individuata in 3.500 ( diconsi euro tremilaecinquecento/00) Per tanto il valore dell immobile,come sopra descritto dovrebbe individuarsi in 150.000,00 ===== Valore di stima dell immobile. 150.000,00 ( diconsi euro centocinquantamila/00) ==== ================================================ ISCRIZIONI CONTRO = Iscrizione ipoteca giudiziale per la somma di L. 230.000.000 in favore della Banca Toscana s.p.a. con sede in Firenze iscritta a Chieti il 14/09/94 R.P. n. 1502 --------------------------------- = Iscrizione ipotecaria giudiziale per L. 80.000.000 a favore della S.n.c. Serena e Ferrara con sede in Fermo iscritta a Chieti il 26/09/94 R.P. n. 1570 R.P. ----------------------------------- = Iscrizione ipotecaria giudiziale per L. 32.600.000 a favore del Credito Italiano s.p.a. con sede in Genova iscritta a Chieti il 04/05/1995 R.P. n.736 R.P. ------------------------------------- = Iscrizione ipotecaria giudiziale per L. 1.000.000.000 a favore della Carichieti s.p.a. con sede in Chieti, iscritta a Chieti il 25/07/95 R.P. n. 1210 R.P. ------------------------------------- = Iscrizione ipotecaria giudiziale per L. 500.000.000 a favore della Carichieti s.p.a. con sede in Chieti, iscritta a Chieti il 25/07/95R.P. n. 1211 R.P. ----------------------------------------------- =============================================TRASCRIZIONI CONTRO Verbale di pignoramento immobili a favore S.n.c. Serena & Ferrara con sede a Fermo trascritto a Chieti il 04/08/1995 al n. 8426 R.P..------------------------------------------------------- ================================== DEFINIZIONE DELL IMMOBILE N 1 = Terreno in Atessa,, sito in Loc.tà S. Luca, a confine con Strada Provinciale, Ditta. Xxxxxxxxxxxx, Xxxx Xxxxxx a due lati, dell estensione catastale di mq. 1.059 con sovrastanti:----------------------------------------------------------------------------------------a) 10

fabbricato ad uso residenziale, comprendente sette vani abitativi, cucina, bagno, W.C. e ripostiglio, disposti su due piani collegati da gradinata interna, oltre terrazza e n.2 balconi al piano primo, con sovrastante soffitta composta da tre locali non accessibile dalla gradinata interna;-------------------------------------------------------------------------------------------------------- -b) fabbricato adibito a pollaio ed ovile della superficie lorda di mq. 17,28; ---------------------- -c) fabbricato ad uso magazzino/ripostiglio della superficie lorda di mq. 34,64; ------------------ -d) fabbricato ad uso magazzino della superficie lorda di mq. 78,83, ----------------------------- =Rilevato nel catasto al fg. 30 del comune di Atessa :------------------------------------------------- - a) nel Catasto Terreni ---------------------------------------------------------------------------------- -al fg. 30 part.lla 4382 Ente urbano di mq. 1059 ----------------------------------------------------- -b) nel Catasto Fabbricati ------------------------------------------------------------------------------- -fg.30 part.lle 4382 sub 2 Via S.Luca n 73 p.t/1 cat.a/2 clas.3 vani 10 R.C.. 929.62 -- - 4382 sub3 Via S.Luca n 73 p. T cat. C/2 clas.4 mq.29 R.C.. 86.87 -- - 4382 sub4 Via S.Luca n 73 p.t cat C/2 clas 5 mq.60 R.C.. 210.71-- - 4382 sub5 Via S.Luca n 73 p.t cat C/6 clas 2 mq.14 R.C.. 49.17 Per detti immobili il Comune di Atessa ha rilasciato C.E. N 34/78 e C:E. N 191/81.----------- Valore dell immobile 150.000,00 (diconsi centocinquantamilaeuro)============== ================================================== I MMOBILE N 2 Terreno in Atessa loc.tà S. Luca esteso are 18,71, rilevato nel Catasto terreni al fg. 30 del comune di Atessa come di seguito:------ 30 4363 0,0074 Fab.Rur == == 30 4372 0,0023 Semin.1 0,17 0.10 30 4075 0,0050 Semin.1 0,37 0,21 30 4379 0,1724 Semin.1 12,91 7.12 Sommano 18,71 ================== CARATTERISTICHE E CONSISTENZA DELL IMMOBILE Trattasi di terreno in leggero declino con accesso diretto dalla strada provinciale a mezzo di delle particelle 4372 4363-4375, attualmente utilizzato quale terreno agricolo, in riferimento al P.R.G. risulta in parte, per circa mq. 1.071 destinato a Zona Parzialmente 11

Edificata Lineare ( R.2.2) con gli indici di fabbricabilità: ------------------------------------------ - per gli interventi di N.C., che sono consentiti nei lotti liberi che dispongono di affaccio su strada di P.R.G.; -------------------------------------------------------------------------------------------- -con I= 2= 1,5 mc/mq; ------------------------------------------------------------------------------------- --L min. = 500 mq. ----------------------------------------------------------------------------------------- -If = 1,5mc/mq.---------------------------------------------------------------------------------------------- -Hmax = 12,00 ml. ----------------------------------------------------------------------------------------- -d min = 5 dai confini e 10 ml. dai fabbricati esistenti. ----------------------------------------------- ed in parte, per circa mq. 800 a Zona per il Verde Attrezzato ----------------------------------- ======================== DATI SULLA PROVENIENZA DELL IMMOBILE Il terreno è pervenuto al Sig. Xxxx Xxxxxx per la quota di ¾, a seguito di successione al proprio genitore Xxxx Xxxxxxxx (successione apertasi in data 22/01/1984 registrata all ufficio di registro di Lanciano n 70 vol.366 del 19/06/84 trascritta a Chieti il 10/01/86 al n: 335 del R.P., mentre la restante quota pari ad 1/3 veniva assegnata alla Sig. Xxxxxx Xxxx.. ------------ Per rettifica alla precedente denuncia di successione di Xxxx Xxxxxx, si è proceduto alla Pubblicazione del testamento di Xxxx Xxxxxx, con N 6205 di Repertorio dell Archivio Notarile di Lanciano, registrato all Ufficio di Registro di Lanciano il 26/03/1984 al N 1084 serie I, trascritto alla Conservatoria dei RR.II. di Chieti il 12/04/1984 al N 5058 del R.P., di conseguenza, l Agenzia del Territorio della Provincia di Chieti, procedeva a voltura d ufficio, con efficacia dal 22/01/84 (voltura n. 12509.1/2005 in atti dal 07/09/2005 protocollo n. CH 0098994, con la quale si modificava il diritto di proprietà sulla part.lla 4034 ex 189/sub b di are 17,90, attribuendo a Xxxx Xxxxxx la nuda proprietà ed a Xxxx Xxxxxx il diritto di usufrutto. A seguito del decesso di Xxxx Xxxxxx del 21/07/2003, si operava il ricon-giungimento dell usufrutto alla nuda proprietà per cui il sig. Xxxx Xxxxxx è divenuto unico proprietario del terreno.------------------------------------------------------------------------------------ ================================= VALORE DI STIMA DELL IMMOBILE In riferimento alle informazioni assunte in loco, indagini di mercato per la compravendita di immobili similari, in riferimento alla destinazione urbanistica, all ubicazione, si ritiene che il 12

probabile prezzo ottenibile in una libera vendita, dovrebbe risultare il seguente.------------------ = Per la parte di terreno con destinazione ( Zona Parzialmente edificata Lineare R.2.2), estesa circa mq. 1071 ( mq. 1.071 x 40,00) = --------------------------------------- 42.840,00 = Per la parte di terreno con destinazione (Zona per il Verde Attrezzato), estesa circa mq.825 ( mq. 800 x 15,00) = --------------------------------------------------------------------- 12.000,00 =============================================== Sommano 54.840,00 arrotondate 54.800 (diconsi euro cinquantaquattromilaeottocento/00) =========== ================================================ ISCRIZIONI CONTRO = Iscrizione ipoteca giudiziale per la somma di L. 230.000.000 in favore della Banca Toscana s.p.a. con sede in Firenze iscritta a Chieti il 14/09/94 R.P. n. 1502 --------------------------------- = Iscrizione ipotecaria giudiziale per L. 80.000.000 a favore della S.n.c. Serena e Ferrara con sede in Fermo iscritta a Chieti il 26/09/94 R.P. n. 1570 R.P. ----------------------------------- = Iscrizione ipotecaria giudiziale per L. 32.600.000 a favore del Credito Italiano s.p.a. con sede in Genova iscritta a Chieti il 04/05/1995 R.P. n.736 R.P. ------------------------------------- = Iscrizione ipotecaria giudiziale per L. 1.000.000.000 a favore della Carichieti s.p.a. con sede in Chieti, iscritta a Chieti il 25/07/95 R.P. n. 1210 R.P. ------------------------------------- = Iscrizione ipotecaria giudiziale per L. 500.000.000 a favore della Carichieti s.p.a. con sede in Chieti, iscritta a Chieti il 25/07/95R.P. n. 1211 R.P. --- =============================================TRASCRIZIONI CONTRO Verbale di pignoramento immobili a favore S.n.c. Serena & Ferrara con sede a Fermo trascritto a Chieti il 04/08/1995 al n. 8426 R.P..------------------------------------------------------- ================================== DEFINIZIONE DELL IMMOBILE N 2 Terreno in Atessa loc.tà S.Luca esteso are 18,71 a confine con Xxxx Xxxxxx, Strada Provinciale, Xxxx Xxxxxx o aventi causa, ferrovia Sangritana o aventi causa, rilevato nel Catasto Terreni al fg30 del comune di Atessa 30 4363 0,0074 Fab.Rur == == 30 4372 0,0023 Semin.1 0,17 0.10 30 4075 0,0050 Semin.1 0,37 0,21 30 4379 0,1724 Semin.1 12,91 7.12 13

Sommano 18,71 Il terreno in riferimento al P.R.G. risulta parte per circa mq. 1071 destinato a Zona Parzialmente Edificata Lineare ( R.2.2) e parte per circa mq. 800 a Zona per il Verde Attrezzato -------------------------------------------------------------------------------------------------- Valore di stima 54.200,00 (diconsi eurocinquantaquattromilaeduecento/00) ======== ================================================== I MMOBILE N 3 Terreno in Atessa loc.tà S. Luca esteso are 35,60 rilevato nel Catasto terreni al Fg 30 del Comune di Atessa come di seguito:---------------------------------------------------------------------- 30 4033 0,2480 Vigneto 1 38,42 17.93 30 183 0,1080 Vigneto1 16,73 7,81 Sommano 0,3560 55,15 25,74 ================== CARATTERISTICHE E CONSISTENZA DELL IMMOBILE Trattasi di terreno in leggero declino, a confine con la ex sede della ferrovia Sangritana oggi trasformata a pista ciclabile, attualmente utilizzato quale terreno agricolo, in parte coltivato a capanneto, in riferimento al P.R.G. risulta destinato a Zona Produttiva Agricola a Destinazione Seminativa ------------------------------------------------------------------------------------------ ========================= DATI SULLA PROVENIENZA DELL IMMOBILE Il terreno è pervenuto al Sig. Xxxx Xxxxxx per la quota di ¾, a seguito di successione al proprio genitore Xxxx Xxxxxx (successione apertasi in data 22/01/1984 registrata all ufficio di registro di Lanciano n 70 vol.366 del 19/06/84 trascritta a Chieti il 10/01/86 al n: 335 del R.P., mentre la restante quota pari ad 1/3 veniva assegnata alla Sig. Xxxx Xxxxxx.. ------------ Per rettifica alla precedente denuncia di successione di Xxxx Xxxxxx, si è proceduto alla Pubblicazione del testamento di Xxxx Xxxxxx, con N 6205 di Repertorio dell Archivio Notarile di Lanciano, registrato all Ufficio di Registro di Lanciano il 26/03/1984 al N 1084 serie I, trascritto alla Conservatoria dei RR.II. di Chieti il 12/04/1984 al N 5058 del R.P., di conseguenza, l Agenzia del Territorio della Provincia di Chieti, procedeva a voltura d ufficio, 14

con efficacia dal 22/01/84 (voltura n. 12509.1/2005 in atti dal 07/09/2005 protocollo n. CH 0098994, con la quale si modificava il diritto di proprietà sulla part.lla 4033-183 di are 35,60, attribuendo a Xxxx Xxxxxx la nuda proprietà ed a Xxxx Xxxxxx il diritto di usu-frutto. A seguito del decesso di Xxxx Xxxxxx del 21/07/2003, si operava il ricon-giungimento dell usufrutto alla nuda proprietà per cui il sig. Xxxx Xxxxxx è divenuto unico proprietario del terreno.------------------------------------------------------------------------------------ ================================= VALORE DI STIMA DELL IMMOBILE In riferimento alle informazioni assunte in loco, indagini di mercato per la compravendita di immobili similari, in riferimento alla destinazione urbanistica, all ubicazione, si ritiene che il probabile prezzo ottenibile in una libera vendita, dovrebbe risultare il seguente.------------------ = ( mq. 3560 x 6,00) = ------------------------------------------------------------------ 21.360,00 arrotondate 21.350,00 (diconsi euroventunomilatrecentocinquanta/00) =========== ================================================ ISCRIZIONI CONTRO = Iscrizione ipoteca giudiziale per la somma di L. 230.000.000 in favore della Banca Toscana s.p.a. con sede in Firenze iscritta a Chieti il 14/09/94 R.P. n. 1502 --------------------------------- = Iscrizione ipotecaria giudiziale per L. 80.000.000 a favore della S.n.c. Serena e Ferrara con sede in Fermo iscritta a Chieti il 26/09/94 R.P. n. 1570 R.P. ----------------------------------- = Iscrizione ipotecaria giudiziale per L. 32.600.000 a favore del Credito Italiano s.p.a. con sede in Genova iscritta a Chieti il 04/05/1995 R.P. n.736 R.P. ------------------------------------- = Iscrizione ipotecaria giudiziale per L. 1.000.000.000 a favore della Carichieti s.p.a. con sede in Chieti, iscritta a Chieti il 25/07/95 R.P. n. 1210 R.P. ------------------------------------- = Iscrizione ipotecaria giudiziale per L. 500.000.000 a favore della Carichieti s.p.a. con sede in Chieti, iscritta a Chieti il 25/07/95R.P. n. 1211 R.P. --- =============================================TRASCRIZIONI CONTRO Verbale di pignoramento immobili a favore S.n.c. Serena & Ferrara con sede a Fermo trascritto a Chieti il 04/08/1995 al n. 8426 R.P..------------------------------------------------------- ================================== DEFINIZIONE DELL IMMOBILE N 3 15

Terreno in Atessa loc.tà S. Luca esteso are 35,60 a confine con Xxxx Xxxxxx, Ferrovia Sangritana o aventi causa, Xxxx Xxxxxx, rilevato nel Catasto terreni al Fg 30 del Comune di Atessa come di seguito:---------------------------------------------------------------------- 30 4033 0,2480 Vigneto 1 38,42 17.93 30 183 0,1080 Vigneto1 16,73 7,81 Sommano 0,3560 55,15 25,74 Destinato dal P.R.G. a Zona Produttiva Agricola a Destina-zione Seminativa ----------------- Valore dell immobile 21.350,00 (diconsi euroventunomilatrecentocinquanta/00) ==== ================================================== I MMOBILE N 4 Terreno in Atessa loc.tà S. Luca esteso are 69,30,, rilevato nel Catasto terreni al fg. 29 del comune di Atessa come di seguito :---------------------------------------------------------------------- 29 4019 0,6930 Seim.arb.3 34,00 25,05 ================== CARATTERISTICHE E CONSISTENZA DELL IMMOBILE Trattasi di terreno declinante dalla strada comunale al fosso con esposizione a nord ovest, attualmente coltivato ad uliveto, in riferimento al P.R.G. risulta destinato a Zona Produttiva Agricola a Destinazione Seminativa -------------------------------------------------------------------- ========================= DATI SULLA PROVENIENZA DELL IMMOBILE Il terreno è pervenuto al Sig. Xxxx Xxxxxx per la quota di ¾, a seguito di successione al proprio genitore Xxxx Xxxxxx (successione apertasi in data 22/01/1984 registrata all ufficio di registro di Lanciano n 70 vol.366 del 19/06/84 trascritta a Chieti il 10/01/86 al n: 335 del R.P., mentre la restante quota pari ad 1/3 veniva assegnata alla Sig. Xxxx Xxxxxx. ------------ Per rettifica alla precedente denuncia di successione di Xxxx Xxxxxx, si è proceduto alla Pubblicazione del testamento di Xxxx Xxxxxx, con N 6205 di Repertorio dell archivio di Lanciano, registrato all Ufficio di Registro di Lanciano il 26/03/1984 al N 1084 serie I, trascritto alla Conservatoria dei RR.II. di Chieti il 12/04/1984 al N 5058 del R.P., di conse- 16

guenza, l Agenzia del Territorio della Provincia di Chieti, procedeva a voltura d ufficio, con efficacia dal 22/01/84 (voltura n. 12509.1/2005 in atti dal 07/09/2005 protocollo n. CH 0098994, con la quale si modificava il diritto di proprietà sulla part.lla 4019 di are 69,30, attribuendo a Xxxx Xxxxxx la nuda proprietà ed a Xxxx Xxxxxx il diritto di usufrutto. A seguito del decesso di Xxxx Xxxxxx del 21/07/2003, si operava il ricon-giungimento dell usufrutto alla nuda proprietà per cui il sig. Xxxx Xxxxx è divenuto unico proprietario del terreno.-------------------------------------------------------------------------------------------------------- ================================ VALORE DI STIMA DELL IMMOBILE In riferimento alle informazioni assunte in loco, indagini di mercato per la compravendita di immobili similari, in riferimento alla destinazione urbanistica, all ubicazione, si ritiene che il probabile prezzo ottenibile in una libera vendita, dovrebbe risultare il seguente.------------------ Valore immobile = ( mq. 6930x 3,50) = - 24.255,00 ------------------------------------------- arrotondate 24.250,00 (diconsi euro ventiquattromiladuecentiocinquanta/00)====== ================================================ ISCRIZIONI CONTRO = Iscrizione ipoteca giudiziale per la somma di L. 230.000.000 in favore della Banca Toscana s.p.a. con sede in Firenze iscritta a Chieti il 14/09/94 R.P. n. 1502 --------------------------------- = Iscrizione ipotecaria giudiziale per L. 80.000.000 a favore della S.n.c. Serena e Ferrara con sede in Fermo iscritta a Chieti il 26/09/94 R.P. n. 1570 R.P. ----------------------------------- = Iscrizione ipotecaria giudiziale per L. 32.600.000 a favore del Credito Italiano s.p.a. con sede in Genova iscritta a Chieti il 04/05/1995 R.P. n.736 R.P. ------------------------------------- = Iscrizione ipotecaria giudiziale per L. 1.000.000.000 a favore della Carichieti s.p.a. con sede in Chieti, iscritta a Chieti il 25/07/95 R.P. n. 1210 R.P. ------------------------------------- = Iscrizione ipotecaria giudiziale per L. 500.000.000 a favore della Carichieti s.p.a. con sede in Chieti, iscritta a Chieti il 25/07/95R.P. n. 1211 R.P. --- =============================================TRASCRIZIONI CONTRO Verbale di pignoramento immobili a favore S.n.c. Serena & Ferrara con sede a Fermo trascritto a Chieti il 04/08/1995 al n. 8426 R.P..------------------------------------------------------- 17

================================== DEFINIZIONE DELL IMMOBILE N 4 Terreno in Atessa loc.tà S. Luca esteso are 69,30, a confine con Strada Comunale, Xxxx Xxxxxx, fosso, Xxxx Xxxxxx e Xxxx Xxxxxx, rilevato nel Catasto terreni al fg. 30 del comune di Atessa come di seguito :---------------------------------------------------------------------- 29 4019 0,6930 Sem.arb.3 34,00 25,05 Il terreno in riferimento al P.R.G. risulta destinato a Zona Produttiva Agricola A Destinazione Seminativa ------------------------------------------------------------------------------------------ Valore Immobile 24.250,00 (diconsi euro ventiquattromiladuecentiocinquanta/00) == ================================================== I MMOBILE N 5 Terreno in Atessa loc.tà Saletti esteso are 5,40, rilevato nel Catasto terreni al fg 3 del Comune di Atessa, come di seguito:---------------------------------------------------------------------- 3 140 0,0540 Seminat. 1 4,04 2;23 ================== CARATTERISTICHE E CONSISTENZA DELL IMMOBILE Trattasi di terreno irriguo pianeggiante, a ridosso di nodo stradale, in riferimento al P.R.G. risulta destinato a Zona produttiva agricola a destinazione seminativa sulla stessa particella insiste vincolo paesistico Zona B1 Trasformabilità Mirata art. 68 e 69 delle NTC del P.R.P.---------------------------------------------------------------------------------------------------- ======================== DATI SULLA PROVENIENZA DELL IMMOBILE Il terreno è pervenuto al Sig. Xxxx Xxxxxx per la quota di ¾, a seguito di successione al proprio genitore Xxxx Xxxxxx (successione apertasi in data 22/01/1984 registrata all ufficio di registro di Lanciano n 70 vol.366 del 19/06/84 trascritta a Chieti il 10/01/86 al n: 335 del R.P., mentre la restante quota pari ad 1/3 veniva assegnata alla Sig. Xxxx Xxxxxx.. ------------ 18

Per rettifica alla precedente denuncia di successione di Xxxx Xxxxxx, si è proceduto alla Pubblicazione del testamento di Xxxx Xxxxxx, con N 6205 di Repertorio dell Archivio Notarile di Lanciano, registrato all Ufficio di Registro di Lanciano il 26/03/1984 al N 1084 serie I, trascritto alla Conservatoria dei RR.II. di Chieti il 12/04/1984 al N 5058 del R.P., di conse-guenza, l Agenzia del Territorio della Provincia di Chieti, procedeva a voltura d ufficio, con efficacia dal 22/01/84 (voltura n. 12509.1/2005 in atti dal 07/09/2005 protocollo n. CH 0098994, con la quale si modificava il diritto di proprietà sulla part.lla 140 di are5.40, attribuendo a Xxxx Xxxxxx la nuda proprietà ed a Xxxx Xxxxxx il diritto di usufrutto. A seguito del decesso di Xxxx Xxxxxx del 21/07/2003, si operava il ricongiungimento dell usufrutto alla nuda proprietà per cui il sig. Xxxx Xxxxx è divenuto unico proprietario del terreno.-------------------------------------------------------------------------------------------------------- ================================= VALORE DI STIMA DELL IMMOBILE In riferimento alle informazioni assunte in loco, indagini di mercato per la compravendita di immobili similari, in riferimento alla destinazione urbanistica, all ubicazione, si ritiene che il probabile prezzo ottenibile in una libera vendita, dovrebbe risultare il seguente.------------------ Valore dell immobile mq. 540 x. 8,00 =. 4.320,00 arrotondate 4.300,00 (diconsi euroquattromilatrecento/00 ) =================== Il terreno è sottoposto alla corresponsione di canone a favore del Comune, per l importo annuale variabile in rapporto:-------------------------------------------------------------------------- A) - se il proprietario è nato nel comune di Atessa individuato come segue:----------------- -per l anno 2005 in. 7.45x Ha 0,0540=. 0,40 affrancabile, a richiesta del proprietario con la somma di. 348,61 x ha 0,0540 = 18,82 oltre al recupero dei canoni annuali dovuti per gli anni non riscossi (dal 1998 al 2005) pari a. 76,71 x Ha 0,0540 =.4,14. --- - Pari al totale di ( 0,40+18,82 + 4,14) =. 23,36 oltre le spese di registrazione.----------- B) - se il proprietario non è nato nel comune di Atessa individuato come segue:------------ -per l anno 2005 in. 17.430 x Ha 00540 =. 0.94 affrancabile, a richiesta del proprietario con la somma di. 697.22 x ha 0,0540 =. 37,64 oltre al recupero dei canoni annuali dovuti per gli anni non riscossi (dal 1998 al 2005) pari a. 153.39 x Ha 0,0540 =. 8,28. --------------------------------------------------------------------------------------- 19

Pari al totale di ( 0,94+37,64+8.28) =. 46.86 oltre le spese di registrazione.------------ =============================================== ISCRIZIONI CONTRO = Iscrizione ipoteca giudiziale per la somma di L. 230.000.000 in favore della Banca Toscana s.p.a. con sede in Firenze iscritta a Chieti il 14/09/94 R.P. n. 1502 --------------------------------- = Iscrizione ipotecaria giudiziale per L. 80.000.000 a favore della S.n.c. Serena e Ferrara con sede in Fermo iscritta a Chieti il 26/09/94 R.P. n. 1570 R.P. ----------------------------------- = Iscrizione ipotecaria giudiziale per L. 32.600.000 a favore del Credito Italiano s.p.a. con sede in Genova iscritta a Chieti il 04/05/1995 R.P. n.736 R.P. ------------------------------------- = Iscrizione ipotecaria giudiziale per L. 1.000.000.000 a favore della Carichieti s.p.a. con sede in Chieti, iscritta a Chieti il 25/07/95 R.P. n. 1210 R.P. ------------------------------------- = Iscrizione ipotecaria giudiziale per L. 500.000.000 a favore della Carichieti s.p.a. con sede in Chieti, iscritta a Chieti il 25/07/95R.P. n. 1211 R.P. --- =============================================TRASCRIZIONI CONTRO Verbale di pignoramento immobili a favore S.n.c. Serena & Ferrara con sede a Fermo trascritto a Chieti il 04/08/1995 al n. 8426 R.P..------------------------------------------------------- ================================== DEFINIZIONE DELL IMMOBILE N 5 Terreno in Atessa loc.tà Saletti esteso are 5,40, a confine con strabella interpoderale, Xxxx Xxxxxx / Xxxx Xxxxxx / Xxxx Xxxxxx, Xxxx Xxxxxx / Xxxx Xxxxxx, Xxxx Xxxxxx, rilevato nel Catasto terreni al fg 3 del Comune di Atessa, come di seguito:------------- 3 140 0.0540 Seminat. 1 4,04 2;23 Con destinazione in riferimento al P.R.G. a Zona produttiva agricola a destinazione seminativa, sulla stessa particella insiste vincolo paesistico Zona B1 Trasformabilità Mirata art. 68 e 69 delle NTC del P.R.P.------------------------------------------------------------------------ = Valore dell immobile = -. 4.300,00 (diconsi euroquattromilatrecento/00) Il terreno è sottoposto alla corresponsione di canone a favore del Comune, per l importo 20

annuale variabile in rapporto:-------------------------------------------------------------------------- A) - se il proprietario è nato nel comune di Atessa individuato come segue:----------------- -per l anno 2005 in. 7.45x Ha 0,0540=. 0,40 affrancabile, a richiesta del proprietario con la somma di. 348,61 x ha 0,0540 = 18,82 oltre al recupero dei canoni annuali dovuti per gli anni non riscossi (dal 1998 al 2005) pari a. 76,71 x Ha 0,0540 =.4,14. --- - Pari al totale di ( 0,40+18,82 + 4,14) =. 23,36 oltre le spese di registrazione.----------- B) - se il proprietario non è nato nel comune di Atessa individuato come segue:------------ -per l anno 2005 in. 17.430 x Ha 00540 =. 0.94 affrancabile, a richiesta del proprietario con la somma di. 697.22 x ha 0,0540 =. 37,64 oltre al recupero dei canoni annuali dovuti per gli anni non riscossi (dal 1998 al 2005) pari a. 153.39 x Ha 0,0540 =. 8,28. --------------------------------------------------------------------------------------- Pari al totale di ( 0,94+37,64+8.28) =. 46.86 oltre le spese di registrazione.------------ ================================================== I MMOBILE N 6 Terreno in Atessa loc.tà Saletti esteso are 88,80, rilevato nel Catasto terreni al fg 7 del Comune di Atessa, come di seguito:---------------------------------------------------------------------- 7 89 0,8880 Vigneto 1 137,58 64,21 ================== CARATTERISTICHE E CONSISTENZA DELL IMMOBILE Trattasi di terreno pianeggiante, posto in zona di notevole espansione edilizia per attività industriali e commerciali, a ridosso di nodo stradale, in riferimento al P.R.G. risulta destinato -per circa mq. 7080 a Zona Di Servizi Alla Produzione ( RDC3) ---------------------------- -per circa mq. 1385 è collocata all interno Dell Area Di Sviluppo Industriale (ASI) ------ -per circa mq. 415 a Zona per infrastrutture per la mobilità (stradale di parcheggio) Su detto terreno è stato imposto, a favore del Demanio dello Stato, servitù pubblica perpetua ed inamovibile di passaggio di acqua, con decreto di asservimento n 6316/IV emesso dalla Prefettura della Provincia di in data 04/10/1988, registrata a Chieti il 28//03/1990 al n 703 mod. III, trascritto alla Conservatoria della Provincia di Chieti in data 03/12/1991 con N 15082 del R:P. e N 18674 del R.G..------------------------------------- 21

Il terreno è sottoposto alla corresponsione di canone a favore del Comune, per l importo annuale variabile individuato per l anno 2005 in. 17.430 x Ha 0,8880 =. 15,47 affrancabile, a richiesta del proprietario con la somma di. 697,22 x ha 0,8880 = 619,13 oltre al recupero dei canoni annuali dovuti per gli anni non riscossi (dal 1998 al 2005) pari a. 153,39 x Ha 0,8880 =. 136,21. ------------------------------------------------ Pari al totale di ( 619,13 + 136.21 ) =. 755.34 oltre le spese dio registrazione.------------ ======================== DATI SULLA PROVENIENZA DELL IMMOBILE Il terreno è pervenuto al Sig. Xxxx Xxxxxx per la quota di ¾, a seguito di successione al proprio genitore Xxxx Xxxxxx (successione apertasi in data 22/01/1984 registrata all ufficio di registro di Lanciano n 70 vol.366 del 19/06/84 trascritta a Chieti il 10/01/86 al n: 335 del R.P., mentre la restante quota pari ad 1/3 veniva assegnata alla Sig. Xxxx Xxxxxx ------------ Per rettifica alla precedente denuncia di successione di Xxxx Xxxxxx, si è proceduto alla Pubblicazione del testamento di Xxxx Xxxxxx, con N 6205 di Repertorio dell archivio di Lanciano, registrato all Ufficio di Registro di Lanciano il 26/03/1984 al N 1084 serie I, trascritto alla Conservatoria dei RR.II. di Chieti il 12/04/1984 al N 5058 del R.P., di conseguenza, l Agenzia del Territorio della Provincia di Chieti, procedeva a voltura d ufficio, con efficacia dal 22/01/84 (voltura n. 12509.1/2005 in atti dal 07/09/2005 protocollo n. CH 0098994, con la quale si modificava il diritto di proprietà sulla part.lla 89 di are 88,80, attribuendo a Xxxx Xxxxxx la nuda proprietà ed a Xxxx Xxxxxx il diritto di usufrutto. A seguito del decesso di Xxxx Xxxxxx del 21/07/2003, si operava il ricon-giungimento dell usufrutto alla nuda proprietà per cui il sig. Xxxx Xxxxxx è divenuto unico proprietario del terreno.--------------------------------------------------------------------------------------------------- ----- ================================= VALORE DI STIMA DELL IMMOBILE In riferimento alle informazioni assunte in loco, indagini di mercato per la compravendita di immobili similari, in riferimento alla destinazione urbanistica, all ubicazione, si ritiene che il probabile prezzo ottenibile in una libera vendita, dovrebbe risultare il seguente.------------------ -per mq.7080 a Zona Di Servizi Alla Produzione ( RDC3) ------------------------------------ 22