La piattaforma di Surveillance e Fault Management: reti Intranet e servizi in outsourcing

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La piattaforma di Surveillance e Fault Management: reti Intranet e servizi in outsourcing"

Transcript

1 PIATTAFORME La piattaforma di Surveillance e Fault Management: reti Intranet e servizi in outsourcing VINCENZO ASARO DINO GALUPPI FILIPPO PICCIRILLO GIUSEPPE PRISCO Introdotta nel 2001 nell ambito del progetto Nuova Piattaforma di Gestione per le reti e i servizi broadband, la Piattaforma di Surveillance e Fault Management costituisce la componente che è stata maggiormente estesa a copertura dei diversi domini tecnologici e dei diversi vendor cosi` da inglobare, sotto un unico framework di riferimento, le diverse componenti di rete. L articolo, dopo una breve introduzione di contesto e di definizione delle problematiche generali legate alla Surveillance e Fault Management delle reti, approfondisce le soluzioni adottate da Telecom Italia Wireline nell ambito delle reti Intranet e delle reti in Outsourcing dei clienti Executive. Le soluzioni implementate per la gestione della rete di Trasporto ed Accesso e delle reti Broadband sono state trattate nell articolo La Piattaforma di Surveillance e Fault Management: reti broadband, trasporto e commutazione pubblicato su questa rivista a dicembre Introduzione La Piattaforma di Surveillance e Fault Management (SFM) della Rete, introdotta nel 2001 nell ambito del progetto della Nuova Piattaforma di Gestione per le reti e i servizi broadband, venne estesa, nel 2002, alla gestione delle reti in Outsourcing della clientela Executive ed alla gestione della rete Intranet di Telecom Italia Wireline, al fine di garantire il mantenimento ed il miglioramento dei servizi di gestione offerti al cliente, esterno ed interno. La Piattaforma svolge i compiti di sorveglianza della rete, mediante raccolta e gestione degli allarmi dei diversi nodi e segmenti di rete, e di gestione della localizzazione dei guasti, sia mediante correlazione degli allarmi sia attraverso strumenti specifici di diagnosi. Questo articolo approfondisce le soluzioni adottate da Telecom Italia Wireline per la gestione delle reti clienti in Outsourcing e per la rete aziendale Intranet, completando così la descrizione delle diverse piattaforme di SFM che in precedenza ha riguardato la gestione delle reti pubbliche [1]. 2. Architettura generale di Surveillance e Fault Management L obiettivo della Piattaforma di Surveillance e Fault Management è la supervisione della rete mediante meccanismi di raccolta, filtraggio e correlazione degli allarmi e la diagnosi mediante strumenti di analisi del problema a diversi livelli (servizio, rete ed apparato). NOTIZIARIO TECNICO TELECOM ITALIA Anno 14 n. 1 - Giugno

2 La figura 1 rappresenta una schematizzazione ad alto livello dell architettura funzionale complessiva della Piattaforma di SFM delle reti private. L architettura presenta tre livelli funzionalmente specializzati: un livello di raccolta e correlazione con componenti specializzate per le reti Intranet e in Outsourcing; uno strato di concentrazione degli eventi e la loro archiviazione; uno strato di presentazione agli operatori suddivisi per competenza. DB Allarmi Operatori Rete Cliente 2 Clienti Outsourcing SFM-HCW SFM Reti Outsourcing Rete Cliente 1 Presentation Layer Routing Layer Rete Cliente n HCW High Care Ware I Intranet SFM Surveillance Fault Management Intranet SFM-I SFM Rete Intranet Rete Dacon - Planet FIGURA 1 Architettura generale di surveillance e fault management. L architettura, basata sulla suite CIC (Cisco Information Center) [2], prevede l interazione con gli Inventory di Rete [3], per l acquisizione di informazioni rilevanti ai fini della sorveglianza e della correlazione, con un Data Base (DB) allarmi, per la memorizzazione e storicizzazione degli stessi, con il sistema di (Trouble Ticket Management) per la segnalazione di allarmi che richiedono l intervento manuale e la gestione di un Trouble Ticket. In particolare la piattaforma per le reti private è costituita, nel primo livello, da componenti indipendenti che realizzano le funzioni di raccolta degli allarmi, de-duplicazione, filtraggio e correlazione intra-dominio. In ciascuna delle due istanze della piattaforma, i successivi due livelli sono realizzati da vari componenti specializzati che garantiscono l implementazione delle funzioni di concentrazione e dispacciamento e di presentazione degli allarmi. Vengono inoltre gestite ulteriori funzionalità per l integrazione con gli altri strumenti della piattaforma (ad esempio l integrazione CIC- per la generazione dei Trouble Ticket), e l archiviazione degli allarmi, con funzioni di analisi storica dei dati (Data Base Allarmi). La piattaforma di SFM fornisce all operatore di esercizio informazioni sullo stato delle risorse di rete e sui servizi forniti e consente di suddividere la gestione delle reti e degli apparati sulla base delle competenze dei diversi centri mediante la gestione delle viste e delle funzioni caratteristiche assegnate ai diversi profili di operatore. L architettura di gestione degli allarmi è articolata su tre livelli: Collection Layer: implementa le funzionalità di acquisizione e aggregazione degli allarmi (Collection), di correlazione intradominio (Correlation) per ciascuna rete cliente gestita o per la rete Intranet aziendale Routing Layer: implementa le funzionalità di dispacciamento (Routing) degli allarmi al presentation layer, al sottosistema di reportistica e datawarehouse (DB Allarmi, Reporter) ed ai sistemi NorthBound (ad esmpio ). Presentation Layer: implementa le funzionalità di supporto alla visualizzazione con interfacce grafiche GUI (Graphical User Interface) rivolte agli operatori TI, attraverso client dedicati ed ai clienti in modalità Web. Questa architettura permette una forte scalabilita` della Piattaforma di SFM tramite suddivisione della rete gestita in domini distinti (domain layer) con un primo livello di correlazione e filtraggio degli allarmi; la suddivisione in più domini di controllo (interdomain layer) in base alla suddivisione delle competenze dei centri di gestione e degli operatori, ognuno dei quali implementa le correlazioni interdominio specifiche; ed infine la suddivisione del carico su più server (display layer) in base al numero di operatori da supportare. UNICA 3. La gestione della surveillance dei Servizi in outsourcing Nel 2002 è stata avviata una profonda revisione della gestione dei servizi di outsourcing forniti da Telecom Italia ai clienti Executive attraverso l ex Centro Nazionale di Assistenza. Gli obiettivi di tale revisione erano: il passaggio ad una gestione centralizzata; ogni centro di gestione dei clienti costituiva, infatti, un sistema verticale indipendente dagli altri centri, con la conseguente frammentazione gestionale e notevole dispendio di risorse, sia sotto l aspetto economico che tecnico; la disponibilità di un inventory unico delle consistenze fornite ai clienti; il Customer Network Inventory era, di fatto, costituito da molteplici database gestiti localmente e non integrati tra loro; la razionalizzazione dei servizi forniti alla clientela e la definizione di un offerta omogenea di gestione delle reti Cliente, sia in termini di strumenti utilizzati che di modalità di erogazione. 60 NOTIZIARIO TECNICO TELECOM ITALIA Anno 14 n. 1 - Giugno 2005

3 Al fine di rispondere a tali esigenze e con l obiettivo di garantire alla clientela outsourcing elevati livelli di disponibilità e di qualità del servizio è stata sviluppata la Nuova Piattaforma di Gestione delle reti dei clienti in outsourcing denominata High Care Ware (PG HCW). Per una descrizione più dettagliata della gestione di un cliente in outsourcing si veda il riquadro Gestione di un cliente in Outsourcing ed il portale Tu conti La piattaforma nasce come una ulteriore istanza della architettura SFM già sviluppata per la gestione delle reti e dei servizi broadband. La sua architettura è rappresentata in figura 2. Livello Centralizzato Livello Periferico CIC COS NH POS ROS THOR UNICA/D THOR DB Allarmi Bus TIBCO Web Top Desk Top CIC-POS Reporter Gateway IMPACT Reti in Outsourcing dei Clienti CISCO Information Center Collection Object Server Integrated Network Data Base Net Health Network Node Manager Presentation Object Server Routing Object Server Topologic Hierarchic Object Retriever Trouble Ticket Manager FIGURA 2 Architettura generale della piattaforma di SFM HCW. NH CIC-ROS CIC-COS CISCO WORKS L architettura della piattaforma è articolata su due livelli: livello centralizzato, che comprende i sistemi comuni e condivisi tra tutti i Clienti ed è allocato su server di classe Enterprise in configurazione HA (High Availability); livello periferico costituito dai Centri di Gestione delle reti dei Clienti, i quali possono essere dedicati al singolo Cliente o condivisi tra più Clienti (multiclient), a seconda della dimensione della rete monitorata. Ciascun Centro di Gestione è costituito da server di classe workgroup sui quali sono installati i sistemi che devono essere connessi direttamente alla rete del Cliente (Fault Management, Performance e Configuration Management). Il componente Customer Network Inventory è costituito da UNICA/D (UNICA Dati), data base centralizzato contenente le informazioni relative ai servizi di Networking erogati ai Clienti, alimentato direttamente da Order Manager, tramite il bus di comunicazione Tibco, in modo tale da avere una forte integrazione con i sistemi di provisioning aziendale. Il livello centralizzato della surveillance è basato su strumenti della suite CIC (Cisco Information Center) e su software custom per integrare tra loro questi componenti. L infrastruttura principale è costituita dagli Object server che contengono e gestiscono gli eventi ricevuti dal livello periferico. Essi si dividono in COS (Collection Object Server) che si occupano della raccolta, arricchimento, reduplicazione e correlazione degli eventi, ROS (Routing Object Server) che instradano gli eventi verso i sistemi di presentazione e POS (Presentation Object Server) che supportano la presentazione e la gestione degli eventi da parte degli operatori. A livello COS, lo strumento Impact permette l arricchimento e la correlazione tramite accesso al data base operazionale della piattaforma (Integrated Network Data Base). La presentazione degli eventi agli operatori avviene attraverso due modalità: Desktop, nella quale lo strumento utilizzato è un client che fornisce tutte le funzionalità di gestione e quindi viene usato dagli operatori di supervisione, e Webtop, che invece fornisce viste Web di sintesi con aggregazioni per tipologie di allarmi dettaglio fino al singolo allarme. Tali viste sono utilizzate sia da operatori Telecom Italia (sia personale di supervisione che responsabili di coordinamento) sia dal cliente finale, nei casi in cui è stata contrattualizzata la modalità di visualizzazione in tempo reale degli eventi. Nel caso in cui il Cliente abbia contrattualizzato la gestione della rete in modalità proattiva, è necessario che gli apparati presenti nel data base UNICA e relativi ai sistemi della catena di provisioning siano posti in gestione all interno della piattaforma di SFM. Nella modalità proattiva una procedura, denominata Presa in Carico (PIC), attiva un componente interno alla piattaforma (), che provvede al popolamento dei sistemi periferici (Fault, Performance, Configuration Management), assicurandone l allineamento con l inventory centralizzato. La comunicazione tra i diversi sistemi avviene mediante bus TIBCO. La PIC inoltre, attraverso il motore di discovery Thor, raccoglie i dati tecnici dagli apparati stessi e li restituisce ad UNICA, così da arricchire le informazioni commerciali di inventory. La mimica di colloquio della PIC è rappresentata in figura 3. Sulla base delle informazioni tecniche delle interfacce scoperte in rete, il sistema calcola automaticamente, mediante apposite procedure, sia i collegamenti tra i singoli apparati che i collegamenti end to end e permette l arricchimento amministrativo con i dati commerciali provenienti dalla catena di provisioning. NOTIZIARIO TECNICO TELECOM ITALIA Anno 14 n. 1 - Giugno

4 NH Cisco Works 2000/COSMOS Configurazione prodotti layer periferico Autodiscovery completa delle configurazioni NH Net Health Network Node Manager PIC Presa In Carico Configurazione e attivazione servizi Network Inventory Network La componente di Inventory e Data Base Operazionale () viene costantemente mantenuta allineata a UNICA/D tramite la procedura di Presa in Carico e svolge le funzionalità di Database Operazionale a supporto dei sistemi di Assurance. La componente periferica della piattaforma di gestione HCW è costituita dai centri di gestione delle reti clienti. Ciascun Centro di Gestione, appartenente al Livello Periferico della piattaforma contiene i seguenti sistemi: (Network Node Manager - Fault Management): raccoglie gli eventi spontanei degli apparati ed effettua lo status polling. PIC Caricamento dati amministrativi UNICA FIGURA 3 Flusso informativo della Procedura di presa in carico. NH (NetHealth - Performance Management): produce la reportistica schedulata e on demand e dove previsto, fornisce il monitoraggio proattivo del livello di performance della rete del cliente mediante la raccolta dei dati in modalità near real time (frequenza di polling di 5 minuti) direttamente dagli apparati. La violazione delle soglie di performance provoca la generazione e l invio di allarmi al sistema di Surveillance CIC, dove vengono visualizzati. Cisco Works 2000 /Cosmos (Configuration Management): il primo sistema consente la configurazione degli apparati di tecnologia Cisco, il prodotto COSMOS, sviluppato successivamente in Telecom Italia, consente la gestione degli ambienti multivendor (tecnologie Cisco, Marconi e 3Com). (Inventory Network Data Base): contiene tutti i tools custom che assicurano funzionalità specifiche e l integrazione con i prodotti commerciali, oltre ad essere il db operazionale della piattaforma. THOR: modulo per la discovery e la raccolta dei dati dagli apparati di rete. Una funzione di particolare importanza svolta dalla piattaforma di gestione HCW, che controlla gli apparati della rete del cliente, è la correlazione degli allarmi all interno del dominio di gestione (intradominio). In questo ambito la correlazione è essenzialmente orientata a fornire all operatore di supervi- Gestione di un cliente in outsourcing e il portale Tu conti La funzione Enterprise Operations offre i propri servizi di Outsourcing tramite una struttura di Assurance dedicata alle soluzioni di dati e fonia, e servizi IT. La struttura è centralizzata su quattro poli territoriali, siti in Roma, Milano, Bari e Mestre ed è in grado di fornire assistenza h24 alla Clientela di Telecom Italia. Il modello operativo prevede una struttura di front end, una di back office ed un service manager assegnato al Cliente. La struttura di front end è responsabile della gestione del servizio di assistenza tecnica e costituisce il contact point dei Clienti per qualsiasi problema di funzionamento delle reti e dei servizi contrattualizzati. Il servizio di accoglienza e di gestione personalizzata verso il Cliente è assicurato grazie ad un numero verde con accesso personalizzato e tramite il portale Tu conti. La piattaforma di gestione HCW permette al personale dei centri di gestione di front end di effettuare: Gestione Proattiva dei disservizi e malfunzionamenti; tale proattività è garantita dalla visualizzazione automatica degli allarmi che arrivano in maniera automatica dagli apparati sulla console unica di gestione; Controllo continuativo delle performance di Rete; Comparazione dei livelli di servizi erogati rispetto a quelli contrattualizzati. In particolare l apertura in modalità proattiva dei fault consente di intervenire prontamente limitando i tempi di ripristino del fermo. Il cliente può quindi delegare a Telecom Italia la gestione della propria rete avendo in ogni caso a disposizione, tramite il portale Tu conti, gli stessi strumenti ad uso del personale Telecom nell ottica di fornire al Cliente un servizio trasparente nonché altamente di qualità. Il disservizio segnalato dal Cliente, oppure rilevato proattivamente dalla piattaforma, viene diagnosticato dal personale di front end, eventualmente con l ausilio del personale di back office al fine di circoscriverne il più possibile la causa. Viene quindi dispacciato verso le strutture di assurance di Rete dislocate capillarmente sul territorio per l intervento sui circuiti o sull apparato presso il Cliente. Il personale di front end coordina, quindi, tutte le attività end to end per il ripristino del guasto fino alla verifica e la chiusura dello stesso con il Cliente. 62 NOTIZIARIO TECNICO TELECOM ITALIA Anno 14 n. 1 - Giugno 2005

5 Tutte le informazioni relative al fault vengono inserite nel sistema di (Trouble Ticketing Management) tramite il quale vengono poi prodotti i Fault Reporting. La produzione di tale reportistica ha come obiettivo quello di evidenziare, per ogni singolo disservizio, la causa del malfunzionamento, l eventuale ripetitività, le azioni intraprese per il ripristino e la durata del disservizio in rapporto allo SLA da garantire. Con l applicazione di è possibile tenere sotto costante controllo, in tempo reale, tutte le diverse fasi dell intervento e delle attività di riparazione su tutto il territorio nazionale e con gradi di visibilità opportunamente distribuiti ai vari livelli di responsabilità della struttura. Il personale di front end, tramite le attività di manutenzione preventiva ed in particolare di analisi dei guasti ripetitivi, nonché degli allarmi catalogati dal sistema di trouble ticketing, svolge tutte le azioni correttive per evitare il ripetersi dei malfunzionamenti riscontrati, limitando in questo modo il numero complessivo dei fault del Cliente. Inoltre, una verifica costante dei sistemi di backup dei collegamenti in gestione garantisce elevati livelli di disponibilità del servizio complessivo evitando che la caduta del collegamento principale del cliente determini un fermo della sede. Gli specialisti della struttura di back office intervengono nell attività di diagnosi e nella verifica di particolari allarmi riscontrati, relazionandosi, laddove occorre, con il supporto specialistico del Centro Tecnico di Assistenza del costruttore per analizzare congiuntamente gli output della diagnosi corredati da eventuali informazioni storiche sui guasti riscontrati o sulla ripetitività di alcuni di essi in modo da individuare le cause del malfunzionamento e le azioni/interventi da intraprendere. Il Service Manager assegnato al Cliente ha la responsabilità del coordinamento di tutti quegli interventi tecnici effettuati sulla rete relativamente alle attività di miglioramento, adeguamento e correzione, in particolare è suo compito organizzare le strutture di Telecom e dei fornitori allo scopo di limitare al massimo il tempo d intervento sui disservizi. Il Service Manager è quindi il garante del rispetto dei Service Level Agreement contrattualizzati partecipando agli incontri periodici con i responsabili tecnici del Cliente per l analisi del livello qualitativo del servizio offerto. Il portale TU conti per i Clienti in Outsourcing è il cuore di un progetto finalizzato ad ottimizzare il servizio offerto mettendo a disposizione del Cliente applicativi e servizi on line che offrono una valida alternativa al canale telefonico e migliorano ulteriormente l efficienza del servizio erogato. I servizi di TU conti, disegnati per i Clienti consentono, in particolare, una migliore segnalazione ed organizzazione di tutti i processi di tipo proattivo, la visione dell avanzamento delle attività e dello stato di escalation di ciascun ticket, la consultazione e condivisione dei report di qualità. Inoltre un altra caratteristica principale del portale, è rappresentata da tutta una serie di servizi multicanale quali l SMS, la mail, le news dedicate, ed altri applicativi di comunicazione in real time che potenziano la comunicazione e la relazione tra Cliente e Telecom Italia, offrendo una modalità di interazione di tipo one to one attraverso diversi canali. L operatore, a sua volta, ha modo di decidere a quali destinatari e su quali strumenti diffondere una segnalazione verso il Cliente. Così, in caso di segnalazione di guasto grave o comunque di particolare rilevanza, sceglie di divulgare la stessa comunicazione attraverso tutti i canali messi a disposizione dal sistema TU conti e di inviarla non solo al Cliente, ma anche ai referenti interni, quali il venditore, il service manager ed il responsabile del Centro Nazionale. Il portale Tu conti contiene tutti gli strumenti, contenuti ed applicativi che il Cliente ha a disposizione nell ambito di quanto contrattualizzato e secondo due diversi profili di accesso: Profilo Operatore e Profilo Responsabile Le offerte che prevedono l utilizzo del portale Tu conti come Presentation Layer nei confronti del Cliente sono al momento Datasymphony, Desktop&Lan Mng e Security Device Management. Queste offerte prevedono l accesso in modalità Web alle funzioni di apertura e consultazione dello stato di avanzamento dei ticket aperti per le segnalazioni dei fault ma anche per richiedere i servizi contrattualizzati. Ad esempio per richiedere una modifica di una postazione di lavoro nell ambito del servizio Desktop Management, il Cliente apre una service request sul portale e tramite la stessa pagina Web è in grado di seguire l avanzamento delle attività eseguite da ES, nonché la possibilità di gestire on line l eventuale appuntamento dell intervento richiesto. Il portale fornisce dunque la possibilità di usufruire di: interfaccia user friendly quale quella offerta dai browser di uso universale; accesso garantito e protetto da user name e password; visibilità dello stato del guasto o della service request e del suo tracciamento (assegnazione, presa in carico, chiusura, ; visualizzazione della lista dei guasti o delle service request in un intervallo temporale selezionato dal Cliente con i relativi grafici. Ciò consente al Cliente di usufruire di modalità veloci per accedere, nella massima trasparenza, al servizio di assistenza con l obiettivo di aumentare il livello qualitativo del servizio offerto da Telecom Italia. NOTIZIARIO TECNICO TELECOM ITALIA Anno 14 n. 1 - Giugno

6 sione tutte le informazioni necessarie a capire se l evento sta provocando o no disservizio al cliente e cosa bisogna fare per ripristinare il servizio. Tenendo ben presente che si opera in un contesto nel quale il cliente paga per il servizio di manutenzione proattiva e si aspetta tempi di reazione dell ordine dei minuti, è dunque indispensabile fornire subito all operatore le informazioni necessarie ad attivare immediatamente la fase di diagnosi e risoluzione. Per fare ciò, sono implementate due tipologie di correlazione: Correlazione amministrativa: l allarme è confrontato con i dati di inventory allo scopo di aggiungere ad esso tutti i dati tecnici e commerciali che permettono la localizzazione del fault e l avvio immediato delle attività di diagnosi e di risoluzione. All allarme vengono quindi aggiunte le informazioni sul cliente, la sede allarmata e il riferimento da contattare. Correlazione eventi: l allarme viene confrontato con altri eventi e/o con la configurazione specifica della rete del cliente per determinare se esso genera disservizio e di che tipo di disservizio si tratta. Dal punto di vista dimensionale, la Piattaforma di Gestione HCW gestisce oggi più di apparati (compresi i Clienti con sola reattività) per circa 1350 clienti, che hanno contrattualizzato servizi delle famiglie outsourcing (Elite, VIP e Consip). Il Livello Periferico è presente con circa 90 istanze e in totale, tra livello periferico e centralizzato, sono installati circa 200 server. L architettura CIC a tre livelli è composta in totale da 24 Object Server, compresi quelli di failover. I dati della piattaforma (circa 9 TeraBytes in totale) sono tutti ospitati in una Storage Area Network connessa in Fiber Channel con i server. Per gestire un architettura così articolata è stato necessario costruire una opportuna infrastruttura di monitoraggio: l intera piattaforma HCW è sorvegliata da un sistema di System & Application Management basato su architettura Concord con agent installati su ciascun server oggetto di monitoraggio (sia di livello centralizzato che periferico); tale sistema è stato integrato con quello di Surveillance CIC, al quale invia allarmi generati alla violazione dei livelli di soglia impostati che sono raccolti e visualizzati in una vista creata appositamente. 4. La Surveillance delle Reti e Servizi Intranet aziendali Inventory Operational Database DB UNICA/D CPC Allarmi CRM Dati CIC CPC CRM IDC MPLS STM THOR THOR DACON Bus TIBCO CIC IDC CISCO Information Center CISCO Provisioning Center Customer Relationship Management IPnet Data Collector Integrated Network Data Base MultiProtocol Label Switching Network Node Manager Sodalia Traffic Manager Topologic Hierarchic Object Retriever Trouble Ticket Manager Network & Service Surveillance PLANET STM FIGURA 4 Architettura generale di DSFM per le reti Intranet aziendali. MPLS I componenti della piattaforma SFM per le Reti ed i Servizi Intranet Aziendali, rappresentata nella figura 4, sono divisibili per area funzionale secondo la seguente ripartizione: moduli di Inventory, necessari a mantenere la descrizione ed il riconoscimento della rete; moduli di Network e Service Surveillance per la raccolta, elaborazione e presentazione degli allarmi; moduli di diagnostica dei servizi per l analisi dello stato dei servizi e delle risorse. La componente di Inventory e DB Operazionale () mantiene l inventario degli apparati e dei servizi gestiti e svolge le funzionalità di Database Operazionale a supporto dei sistemi di Assurance. Le informazioni sono acquisite tramite integrazione con l'inventory aziendale UNICA/I. Tale integrazione avviene mediante la procedura denominata Presa in Carico la quale, utilizzando come componente tecnologico il bus TIBCO, consente un dialogo bi-direzionale che assicura l'allineamento tra l'inventory operazionale della piattaforma e l inventory UNICA/I, contenente la consistenza di riferimento, e permette l arricchimento del dato presente in quest'ultimo inventory con le configurazioni tecniche degli apparati lette direttamente dalla rete. L inventory operazionale è costituito dal sistema, dotato di modulo di discovery specializzato denominato THOR (per la raccolta dalla rete, dagli apparati ed Element Manager) con architettura e modalità analoghe a quelle della piattaforma SFM-HCW. La componente di Network e Service Surveillance realizza la sorveglianza delle reti e dei servizi mediante le funzionalità di acquisizione, elaborazione, correlazione e presentazione degli allarmi. Le funzionalità di acquisizione, realizzate dai moduli (Network Node Manager) e IDC- MON (Ipnet Data Collector MONitoring), consentono il recupero degli allarmi dagli apparati di rete o dai relativi Element Manager ed il polling periodico dello stato delle risorse e dei servizi della rete. Il sistema CIC, basato sulla suite Netcool Omnibus di Micromuse, realizza la gestione degli allarmi e la loro correlazione, garantendo la loro presentazione su viste dedicate per singolo centro di gestione. Inoltre, tramite il modulo Impact, il sistema esegue l arricchimento degli allarmi provenienti dalla 64 NOTIZIARIO TECNICO TELECOM ITALIA Anno 14 n. 1 - Giugno 2005

7 rete, con informazioni relative alla localizzazione delle risorse allarmate, attraverso l integrazione con gli inventory. Tramite CIC vengono tracciati e monitorati i riscontri della presa in carico dell allarme ed è consentita l apertura e la chiusura di un Trouble Ticket da parte dell operatore sul sistema. L architettura di dettaglio di CIC è analoga a quella della piattaforma SFM-HCW e comprende i tre livelli COS, ROS e POS illustrati nel precedente paragrafo. STM (Sodalia Traffic Manager) è un applicativo custom sviluppato da Telecom Italia per il monitoraggio delle performance delle reti dati. Le funzionalità di STM consentono innanzitutto la raccolta dei dati di misura elementari dagli apparati in modalità near real time e la loro analisi ed un eventuale filtraggio, in modo da garantirne la congruenza e la qualità. A valle di questo processo, i dati elementari possono essere aggregati e storicizzati in modo da generare indicatori complessi, significativi per individuare lo stato della rete e produrre la reportistica necessaria agli operatori per avere una vista significativa e sintetica dello stato prestazionale della rete. La reportistica di STM è dotata di avanzate funzionalità di analisi e di una elevata flessibilità di aggregazione e presentazione dei dati, in modo da fornire agli analisti di rete uno strumento di analisi facilmente adattabile alle varie esigenze di monitoraggio della rete. STM è dotato, inoltre, di funzionalità di generazione degli allarmi di degrado, ottenuti attraverso il confronto degli indicatori con dei valori di soglia. Tra i sistemi esterni, di particolare interesse sono i sistemi di Inventory ed aggiornamento della configurazione di rete, che forniscono alla Piattaforma i dati di consistenza aggiornati (UNICA/I per il Network/Service Inventory) ed il sistema di attivazione in rete dei Servizi Dati configurati sulla rete intranet. La piattaforma di gestione delle reti Intranet gestisce i domini DACON e PLANET, che, nati inizialmente come separati in virtù dei loro differenti obiettivi, sono oggi completamente integrati dal punto di vista tecnologico e gestionale. Inoltre per la tecnologia MPLS è stato definito uno specifico ambito di gestione con delle viste di presentazione personalizzate. Per una descrizione generale si rimanda al riquadro Le reti Dacon e Planet. Sin dalla sua introduzione in esercizio (luglio 2002), la piattaforma per la gestione delle intranet si è confrontata con il problema di monitorare l'accessibilità e le performance delle applicazioni critiche per il business aziendale, a cominciare dalla piattaforma CRM (Customer Relationship Management). A tale scopo sono state sviluppate specifiche correlazioni e viste di presentazione. Complessivamente la Piattaforma di SFM Intranet copre più di apparati di diverse tecnologie e costruttori. La sua adozione ha consentito una drastica diminuzione dei fault sulle reti aziendali passando da una media di allarmi attivi nel primo periodo di esercizio, all'attuale media di Conclusioni L evoluzione dei servizi di gestione in outsourcing richiesti da aziende moderne e dinamiche necessita di strumenti di Nework Assurance flessibili ed in grado di coprire le diverse esigenze che classi di clienti o clienti singoli possono manifestare. La Piattaforma di Surveillance e Fault Management, di cui si è dotata Telecom Italia Wireline, sta dimostrando di poter assorbire le diverse richieste di servizio provenienti dai vari Le reti DACON e PLANET Le reti Dacon e Planet sono nate separatamente per offrire servizi di connettività IP ai vari sistemi di gestione della Rete (Dacon) e alle postazioni di lavoro negli uffici aziendali (Planet). Successivamente, nell ottica di ottimizzazione delle infrastrutture e delle risorse, le due reti sono state integrate in modo da fornire una unica infrastruttura (Intranet) per Telecom Italia. Entrambe nascono con una struttura a più livelli (un backbone, un livello di concentrazione intermedio e le sedi periferiche), piani di indirizzamento separati e non compatibili, strumenti di supervisione (SFM) indipendenti e separati e differenti organismi di gestione e supervisione: le UTR (Unità Territoriali di Rete) per la Dacon e il GISP (Gestione Infrastrutture e Supervisione Postazioni) per la Planet. Il percorso d integrazione delle due reti avviene in più fasi. La prima fase venne realizzata attraverso la costruzione di alcuni gateways specializzati che permettevano la comunicazione tra le due reti, soluzione di elevata complessità gestionale e di difficile scalabilità. In una fase successiva è stata introdotta una soluzione d integrazione basata sull utilizzo delle VPN MPLS. Il backbone della Planet è stato migrato in una VPN MPLS del backbone Dacon, mentre l accesso rimaneva separato. Infine la Intranet si è evoluta in modo da supportare la connettività di nuovi servizi missioncritical quali CRM, Info 412, Security, reti di servizio BBN e si è estesa integrando, nelle stesse modalità della Planet, anche le reti di altre aziende del Gruppo Telecom Italia (TILab, Pirelli). In parallelo all evoluzione dell integrazione delle due reti, è stato poi avviato il progetto della Nuova Piattaforma di Gestione della Rete Intranet con l obiettivo di fornire uno strumento efficace ed efficiente nel supportare il nuovo processo di gestione delle reti. Il progetto prevede una soluzione di gestione dedicata che si basa sull architettura già implementata per le reti pubbliche, con copertura delle aree di Surveillane & Performance Management, Provisioning, Network Inventory e Network Creation. NOTIZIARIO TECNICO TELECOM ITALIA Anno 14 n. 1 - Giugno

8 clienti, attraverso uno strumento uniforme per la gestione dell allarmistica e della diagnosi che consente un elevata efficacia ed efficienza interna. Considerando che le due piattaforme sopra descritte hanno una matrice tecnologica ed un contesto organizzativo comune, per ottimizzare ulteriormente i costi di gestione, è stata definita una strategia di integrazione tra le due piattaforme. Il concetto di base di questa strategia di integrazione (attualmente in fase di pianificazione) è quello di concepire la rete Intranet come un grande cliente della PG HCW, alla stregua di realtà esterne come Ente Poste o Consip. In virtu dell elevato grado di flessibilità dei suoi strumenti, la piattaforma di Surveillance dei clienti in outsourcing consente anche l introduzione di funzionalità di correlazione allarmi ed ha anche la potenzialità di permettere la gestione inter-dominio con le reti pubbliche. Basata su una piattaforma commerciale adattabile e scalabile, la Piattaforma di Surveillance e Fault Management di Telecom Italia Wireline costituisce la componente gestionale oggi maggiormente estesa a copertura dei diversi domini tecnologici e dei diversi vendor cosi` da inglobare sotto un unico framework di riferimento le diverse componenti di rete dal BroadBand al BackBone Nazionale, dalle reti in Outsourcing alle Intranet aziendali, dalle reti di Trasporto più innovative (SDH, WDM) alle legacy (PDH), sino ad includere la rete di commutazione tradizionale e le nuove reti per i servizi VAS. ABBREVIAZIONI CIC Cisco Information Center COS Collection Object Server DACON DAta COmmunication Network EM Element Manager Integrated Network Data Base LIDO Livello Integrato Dati Operazionali MPLS Multi Protocol Label Switching NExT Network Explorer Tool NH NetHealth Network Node Manager NTT Network Trouble Ticket PDH Plesiocronus Digital Hierarchy PoP Point of Presence POS Presentation Object Server ROS Routing Object Server SA Service Assurance SDH Syncronous Digital Hierarchy SEC Simple Event Correlator SFM Surveillance and Fault Management SGSDH-NM Sistema di Gestione SDH - Network Manager SLA Service Level Agreement THOR Topologic Hierarchic Object Retriever TNT Topology Network Toolkit TT Trouble Ticket Trouble Ticket Manager UNICA Unique Network Inventory Cooperating Automatisms /DDati TTrasmissione VAS Value Added Services BIBLIOGRAFIA [1] Asaro V., Mola F., Piccirillo F., Pinnola A.: La Piattaforma di Surveillance e Fault Mangement: reti broadband, trasporto e commmutazione, Notiziario Tecnico Telecom Italia, Anno 13 n. 2, Dicembre 2004, pp [2] [3] Castaldo D., Iorio N.: Telecom Italia punta su UNICA - un solo Data Base per la gestione della Rete, Notiziario Tecnico Telecom Italia, Anno 12 n.1, Dicembre 2003, pp Vincenzo Asaro si è laureato in Ingegneria Elettronica presso l Università di Palermo nel Dal 1996 opera in Telecom Italia, nella Direzione Rete. Dopo una breve esperienza nell ambito dell esercizio della rete IP infrastrutturale dei sistemi di gestione (Dacon), si è occupato della progettazione e industrializzazione del backbone della Dacon e delle reti locali dei centri operativi. Dal 2000 al 2002 ha seguito lo sviluppo del sistema di accounting della rete E@sy.IP e del datawarehouse dei dati di accounting della Rete (Ulisse). Dal 2001 si occupa della progettazione e industrializzazione della componente di Network Assurance (sistemi di performance e di fault management) della Nuova Piattaforma di Gestione integrata per le reti dati pubbliche, in outsourcing ed Intranet. Dal 2003 ricopre l incarico di Program Manager per le soluzioni di Network Assurance delle reti di Telecom Italia. Dino Galuppi si è laureato in Sociologia delle Comunicazioni di massa presso l Universita La Sapienza di Roma nel È entrato in Telecom Italia nel 1991, dove ha operato sempre nel CNA occupandosi inizialmente della gestione personalizzata delle reti dati internazionali, nazionali, e di testate giornalistiche. Dopo una esperienza nella fonia, gestendo il delivery dei servizi di rete Intelligente, nel 1998 si è occupato della gestione dei contratti dei Clienti in outsourcing come Service Manager. Dal 2001 è nell ambito del Consulting di Enteprise Solution, operando principalmente nell analisi dei processi interni e nella definizione dei costi e della fattibilità tecnica dei progetti personalizzati. Filippo Piccirillo si è laureato in Ingegneria Elettrotecnica presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza nel Ha iniziato la sua attività in SIP (oggi Telecom Italia) nel 1982 nel Settore Energia occupandosi degli sviluppi innovativi e della accettazione dei sistemi di alimentazione per le Telecomu-nicazioni. È stato membro di diversi Comitati Tecnici nazionali collaborando alle attività internazionali del settore fino al Ha curato, dal 1990 nell Ingegneria dei Sistemi di Gestione, la definizione e la gestione dei Piani e dei Programmi, la Pianificazione e Progettazione impiantistica dei Centri Territoriali e la gestione degli ambienti di test e collaudo delle diverse tipologie dei Sistemi. Dal 1997 opera in Pianificazione Rete curando, prima al Piano Strategico e poi alle Strategie, le valutazioni economico finanziarie delle iniziative strategiche, dell introduzione della tecnologia ADSL e dei Progetti di Work Force e di Trouble&Job Management e la definizione del Piano Economico della Rete. Attualmente alla Pianificazione tecnica e Architetture, si occupa anche della valutazione dei Piani e dei Progetti Industriali di ottimizzazione delle risorse e della evoluzione Architetturale dei Sistemi di Gestione della Rete. Giuseppe Prisco si è laureato in Scienze dell'informazione nel 1987, è nel Gruppo Telecom Italia dal Dopo una esperienza di due anni in Alenia. Ha fatto parte di Telesoft e poi di IT Telecom, per confluire infine in OSS.NM. È stato responsabile di alcuni progetti nell'ambito della manutenzione proattiva degli apparati di comunicazione e del per i servizi dati. Dal 2002 si occupa di Network Mana-gement, in particolare della gestione dei servizi di outsourcing reti dati per i clienti Executive. 66 NOTIZIARIO TECNICO TELECOM ITALIA Anno 14 n. 1 - Giugno 2005

Direzione Centrale Sistemi Informativi

Direzione Centrale Sistemi Informativi Direzione Centrale Sistemi Informativi Missione Contribuire, in coerenza con le strategie e gli obiettivi aziendali, alla definizione della strategia ICT del Gruppo, con proposta al Chief Operating Officer

Dettagli

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza SISTEMA INFORMATIVO page 4 2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza Il sistema è composto da vari elementi, software e hardware, quali la Gestione delle Code di attesa, la Gestione di

Dettagli

Infrastruttura di produzione INFN-GRID

Infrastruttura di produzione INFN-GRID Infrastruttura di produzione INFN-GRID Introduzione Infrastruttura condivisa Multi-VO Modello Organizzativo Conclusioni 1 Introduzione Dopo circa tre anni dall inizio dei progetti GRID, lo stato del middleware

Dettagli

Prodotto <ADAM DASHBOARD> Release <1.0> Gennaio 2015

Prodotto <ADAM DASHBOARD> Release <1.0> Gennaio 2015 Prodotto Release Gennaio 2015 Il presente documento e' stato redatto in coerenza con il Codice Etico e i Principi Generali del Controllo Interno Sommario Sommario... 2 Introduzione...

Dettagli

eprogress la soluzione completa per la gestione della relazione e del contatto

eprogress la soluzione completa per la gestione della relazione e del contatto eprogress la soluzione completa per la gestione della relazione e del contatto eprogress eprogress è la piattaforma per la gestione del contatto e della relazione sviluppata da ONC. Le principali caratteristiche

Dettagli

Gestione in qualità degli strumenti di misura

Gestione in qualità degli strumenti di misura Gestione in qualità degli strumenti di misura Problematiche Aziendali La piattaforma e-calibratione Il servizio e-calibratione e-calibration in action Domande & Risposte Problematiche Aziendali incertezza

Dettagli

CATEGORIZZAZIONE PREVENTIVA di tutte le tipologie di richieste e dei dati necessari alla loro gestione Change Mgmt

CATEGORIZZAZIONE PREVENTIVA di tutte le tipologie di richieste e dei dati necessari alla loro gestione Change Mgmt Trouble Ticketing Contesto di riferimento I benefici del Trouble Ticketing Nell area Operations Support si collocano le varie fasi della gestione di un infrastruttura IT: a tale area è strettamente correlata

Dettagli

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO ARTICOLAZIONE DEL DIPARTIMENTO Il Dipartimento Informativo e Tecnologico è composto dalle seguenti Strutture Complesse, Settori ed Uffici : Struttura Complessa Sistema

Dettagli

lem logic enterprise manager

lem logic enterprise manager logic enterprise manager lem lem Logic Enterprise Manager Grazie all esperienza decennale in sistemi gestionali, Logic offre una soluzione modulare altamente configurabile pensata per la gestione delle

Dettagli

Sistema integrato di comunicazione

Sistema integrato di comunicazione Sistema integrato di comunicazione INNOVAZIONE E TECNOLOGIA AL SERVIZIO DEL MERCATO 1 CHE COSA E SMART 4 Basic? Il sistema di comunicazione SMART 4 Basic consente di usufruire in maniera distribuita dei

Dettagli

Software per Helpdesk

Software per Helpdesk Software per Helpdesk Padova - maggio 2010 Antonio Dalvit - www.antoniodalvit.com Cosa è un helpdesk? Un help desk è un servizio che fornisce informazioni e assistenza ad utenti che hanno problemi nella

Dettagli

LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO LA PIATTAFORMA SOFTWARE PER LA GESTIONE DELLE DINAMICHE ASSOCIATIVE

LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO LA PIATTAFORMA SOFTWARE PER LA GESTIONE DELLE DINAMICHE ASSOCIATIVE LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO LA PIATTAFORMA SOFTWARE PER LA GESTIONE DELLE DINAMICHE ASSOCIATIVE La piattaforma SmartPlanner è una piattaforma software multitasking erogata in modalità SaaS,

Dettagli

Presidenza della Giunta Ufficio Società dell'informazione. ALLEGATO IV Capitolato tecnico

Presidenza della Giunta Ufficio Società dell'informazione. ALLEGATO IV Capitolato tecnico Presidenza della Giunta Ufficio Società dell'informazione ALLEGATO IV Capitolato tecnico ISTRUZIONI PER L ATTIVAZIONE A RICHIESTA DEI SERVIZI DI ASSISTENZA SISTEMISTICA FINALIZZATI ALLA PROGETTAZIONE E

Dettagli

Certificazione BS7799-ISO17799 per i Sistemi di Gestione della Sicurezza Informatica

Certificazione BS7799-ISO17799 per i Sistemi di Gestione della Sicurezza Informatica Certificazione BS7799-ISO17799 per i Sistemi di Gestione della Sicurezza Informatica Certificazione valida per servizi e i sistemi presso i Data Centre Europei di COLT (Internet Solution Centre), i servizi

Dettagli

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati Affidabilità nel servizio precisione negli strumenti Chanda LPR Chanda LPR è una piattaforma

Dettagli

Caratteristiche e modalità di erogazione dell assistenza tecnica

Caratteristiche e modalità di erogazione dell assistenza tecnica Caratteristiche e modalità di erogazione dell assistenza tecnica Termini del servizio La funzione dell Help Desk è quella di assicurare il mantenimento delle caratteristiche ottimali di funzionamento della

Dettagli

Servizi di Sicurezza Informatica. Antivirus Centralizzato per Intranet CEI-Diocesi

Servizi di Sicurezza Informatica. Antivirus Centralizzato per Intranet CEI-Diocesi Servizi di Sicurezza Informatica Antivirus Centralizzato per Intranet CEI-Diocesi Messina, Settembre 2005 Indice degli argomenti 1 Antivirus Centralizzato...3 1.1 Descrizione del servizio...3 1.2 Architettura...4

Dettagli

DEFINIO REPLY FINANCIAL PLATFORM

DEFINIO REPLY FINANCIAL PLATFORM DEFINIO REPLY FINANCIAL PLATFORM Definio Reply è una piattaforma tecnologica in grado di indirizzare le esigenze di gestione, analisi e reporting su portafogli di strumenti finanziari (gestiti, amministrati,

Dettagli

Università degli Studi della Basilicata

Università degli Studi della Basilicata Università degli Studi della Basilicata SERVIZIO DI ASSISTENZA MANUTENTIVA E GESTIONE TECNICA E SISTEMISTICA DEI SISTEMI COSTITUENTI LA RETE DI TELEFONIA DELL'UNIVERSITA' CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

Dettagli

Il modello di ottimizzazione SAM

Il modello di ottimizzazione SAM Il modello di ottimizzazione control, optimize, grow Il modello di ottimizzazione Il modello di ottimizzazione è allineato con il modello di ottimizzazione dell infrastruttura e fornisce un framework per

Dettagli

Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda

Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda tramite lo strumento e la metodologia LA GESTIONE DEL CLIMA E DELLA MOTIVAZIONE La spinta motivazionale delle persone che operano in azienda è

Dettagli

Piattaforma per la realizzazione e distribuzione di corsi formativi in modalità e-learning

Piattaforma per la realizzazione e distribuzione di corsi formativi in modalità e-learning Piattaforma per la realizzazione e distribuzione di corsi formativi in modalità e-learning CNA FORMERETE COSA È L E-LEARNING è l'insieme delle attività didattiche svolte all'interno di un progetto educativo

Dettagli

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE Bando pubblico per lo sviluppo della rete a Banda Larga nelle aree a fallimento di mercato finalizzato al superamento

Dettagli

Politica per la Sicurezza

Politica per la Sicurezza Codice CODIN-ISO27001-POL-01-B Tipo Politica Progetto Certificazione ISO 27001 Cliente CODIN S.p.A. Autore Direttore Tecnico Data 14 ottobre 2014 Revisione Resp. SGSI Approvazione Direttore Generale Stato

Dettagli

Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita

Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita fare Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita fareretail è una soluzione di by www.fareretail.it fareretail fareretail è la soluzione definitiva per la Gestione dei Clienti e l Organizzazione

Dettagli

Modulo Piattaforma Concorsi Interattivi

Modulo Piattaforma Concorsi Interattivi Modulo Piattaforma Concorsi Interattivi 1 Che cosa è Message Activator Message Activator è una piattaforma software che permette la comunicazione diretta alla Customer Base utilizzando una molteplicità

Dettagli

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento Scopo Responsabile Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Output Indicatori Riferimenti Normativi Processi Correlati Sistemi Informatici Definire le modalità e le responsabilità per la gestione

Dettagli

ILMS. Integrated Learning Management System

ILMS. Integrated Learning Management System ILMS Integrated Learning Management System ILMS ILMS è una piattaforma applicativa web che integra tutte funzionalità, gli strumenti e i controlli necessari alla gestione di tutti i processi legati alla

Dettagli

ALLEGATO PROFILI FORMATIVI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE A) ATTIVITA' DI VENDITA E SUPPORTO ALLA CLIENTELA A1) QUALIFICAZIONE TECNICO/OPERATIVA

ALLEGATO PROFILI FORMATIVI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE A) ATTIVITA' DI VENDITA E SUPPORTO ALLA CLIENTELA A1) QUALIFICAZIONE TECNICO/OPERATIVA ALLEGATO PROFILI FORMATIVI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE A) ATTIVITA' DI VENDITA E SUPPORTO ALLA CLIENTELA A1) QUALIFICAZIONE TECNICO/OPERATIVA -assistenza alla clientela secondo procedure standardizzate

Dettagli

Equitalia spa Equitalia è una società per azioni, a totale capitale pubblico (51% Agenzia delle entrate, 49% Inps), incaricata dell attività di riscossione nazionale dei tributi. Il suo fine è di contribuire

Dettagli

SICUREZZA INFORMATICA PER L UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO

SICUREZZA INFORMATICA PER L UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO SICUREZZA INFORMATICA PER L UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO Comuni di Ardesio, Oltressenda Alta, Piario e Villa d Ogna UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO, P.ZZA M.GRAPPA, ARDESIO (BG) Tel.

Dettagli

InteGrazIone con MICrosoFt DYnaMICs. mailup.com

InteGrazIone con MICrosoFt DYnaMICs. mailup.com InteGrazIone con MICrosoFt DYnaMICs mailup.com PreMessa Il CrM Microsoft Dynamics v4 è tra le principali soluzioni di gestione aziendale integrate. Questo documento presenta le modalità di interazione

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

È evidente dunque l'abbattimento dei costi che le soluzioni ASP permettono in quanto:

È evidente dunque l'abbattimento dei costi che le soluzioni ASP permettono in quanto: Sitea Easy Events Il software gestionale per organizzare eventi fieristici Sitea Information Technology presenta Sitea Easy Events, il software gestionale studiato per ottimizzare il processo di organizzazione

Dettagli

GeOp è lo strumento che aiuta a migliorare l organizzazione e la qualità del lavoro.

GeOp è lo strumento che aiuta a migliorare l organizzazione e la qualità del lavoro. Arvea Arvea aiuta il Cliente in un analisi finalizzata al miglioramento dei propri processi e a risultati che diano effetti immediati sul conto economico. La combinazione di esperienze manageriali e professionistiche

Dettagli

MODULO PER LA GESTIONE DEI RESI

MODULO PER LA GESTIONE DEI RESI MODULO PER LA GESTIONE DEI RESI Clienti, prodotti, categorie merceologiche e stabilimenti di produzione. Difetti, tipologia difetti, test ed esiti finali di verifica. Raggruppamento dei test loro in schede

Dettagli

Descrizione generale del sistema SGRI

Descrizione generale del sistema SGRI NEATEC S.P.A. Il sistema è un sito WEB intranet realizzato per rappresentare logicamente e fisicamente, in forma grafica e testuale, le informazioni e le infrastrutture attive e passive che compongono

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

figure professionali software

figure professionali software Responsabilità del Program Manager Valuta la fattibilità tecnica delle opportunità di mercato connesse al programma; organizza la realizzazione del software in forma di progetti ed accorpa più progetti

Dettagli

Business Process Management

Business Process Management Business Process Management Comprendere, gestire, organizzare e migliorare i processi di business Caso di studio a cura della dott. Danzi Francesca e della prof. Cecilia Rossignoli 1 Business process Un

Dettagli

Outsourcing. 1. Orienta Direct Software

Outsourcing. 1. Orienta Direct Software Outsourcing La Orienta Direct nasce nel 1994 come società specializzata nella gestione in outsourcing di servizi aziendali e fa parte di un gruppo insieme alla Orienta Agenzia per il Lavoro. Sempre più

Dettagli

Opportunity. Il nostro valore aggiunto nella gestione della fidelizzazione

Opportunity. Il nostro valore aggiunto nella gestione della fidelizzazione Opportunity Il nostro valore aggiunto nella gestione della fidelizzazione grave crisi economica fase recessiva mercati instabili terremoto finanziario difficoltà di crescita per le aziende Il mercato La

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata.

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata. Sommario A cosa serve InfoWEB?... 3 Quali informazioni posso comunicare o ricevere?... 3 Cosa significa visualizzare le informazioni in maniera differenziata in base al livello dell utente?... 4 Cosa significa

Dettagli

UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ

UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ APP Mobile MIGLIORA LA QUALITÀ DEL RAPPORTO CON I CLIENTI, SCEGLI LA TECNOLOGIA DEL MOBILE CRM INTEGRABILE AL TUO GESTIONALE AZIENDALE

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema

Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema Normativa del Garante della privacy sugli amministratori di sistema la normativa: http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?id=1577499

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Marco Marchesi Top Clients - Marketing Network Solutions. Avaya Forum 2011 Roma 24 Marzo 2011

Marco Marchesi Top Clients - Marketing Network Solutions. Avaya Forum 2011 Roma 24 Marzo 2011 Marco Marchesi Top Clients - Marketing Network Solutions Avaya Forum 2011 Roma 24 Marzo 2011 Sede Funzionario Agente Voce ed Elaborazione Vocale- IVR Fax Mail - Posta MMS/SMS Digital Signage WEB 2.0 Self

Dettagli

SISTEMA SUEDIL per la gestione delle pratiche di Sportello Unico per l EDILIZIA, in formato elettronico

SISTEMA SUEDIL per la gestione delle pratiche di Sportello Unico per l EDILIZIA, in formato elettronico SISTEMA SUEDIL per la gestione delle pratiche di Sportello Unico per l EDILIZIA, in formato elettronico 1. Componenti del Sistema SUEDIL Il Sistema SUEDIL, basato su architettura WEB, e quindi accessibile

Dettagli

Identificazione documento. Approvazioni. Variazioni DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Centro di Ateneo per i Servizi Informativi

Identificazione documento. Approvazioni. Variazioni DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Centro di Ateneo per i Servizi Informativi Identificazione documento Titolo Tipo Nome file Livelli di servizio Documentazione SIS_sla_v2 Approvazioni Nome Data Firma Redatto da Pollio 25/11/2010 Revisionato da Barone 14/01/2011 Approvato da Barone

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

Servizi evoluti. 31/01/2013 Raffaele Garofalo 1

Servizi evoluti. 31/01/2013 Raffaele Garofalo 1 Servizi evoluti Service Desk e Monitorig evoluto Proattività e reattività L unica vera garanzia per i sistemi informatici. 31/01/2013 Raffaele Garofalo 1 Obbiettivi del servizio Standard ITIL (Information

Dettagli

ascoltare ispirare e motivare miglioramento problem solving Flex360 pianificare comunicare la vision organizzare

ascoltare ispirare e motivare miglioramento problem solving Flex360 pianificare comunicare la vision organizzare Flex360 La valutazione delle competenze online comunicare la vision ascoltare problem solving favorire il cambiamento proattività pianificare miglioramento organizzare ispirare e motivare Cos è Flex360

Dettagli

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO Descrizione Nell ambito della rilevazione dei costi, Solari con l ambiente Start propone Time&Cost, una applicazione che contribuisce a fornire

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Mondialpol Service Group - Company Profile

Mondialpol Service Group - Company Profile Mondialpol Service, attraverso la sua esclusiva procedura informatica, è in grado di offrire un collegamento via WEB sia ai clienti che alla rete di Istituti di Vigilanza dando la possibilità di accedere

Dettagli

L obiettivo che si pone è di operare nei molteplici campi dell informatica aziendale, ponendosi come partner di riferimento per l utenza aziendale.

L obiettivo che si pone è di operare nei molteplici campi dell informatica aziendale, ponendosi come partner di riferimento per l utenza aziendale. E una realtà nelle tecnologie informatiche dal 1990. Dalla nascita del nucleo iniziale, con le attività di assistenza tecnica e di formazione, alla realtà attuale, di specialisti a tutto campo nei servizi

Dettagli

CAPITOLO CAPIT Tecnologie dell ecnologie dell info inf rmazione e controllo

CAPITOLO CAPIT Tecnologie dell ecnologie dell info inf rmazione e controllo CAPITOLO 8 Tecnologie dell informazione e controllo Agenda Evoluzione dell IT IT, processo decisionale e controllo Sistemi di supporto al processo decisionale Sistemi di controllo a feedback IT e coordinamento

Dettagli

Linee guida per il Comitato Tecnico Operativo 1

Linee guida per il Comitato Tecnico Operativo 1 Linee guida per il Comitato Tecnico Operativo 1 Introduzione Questo documento intende costituire una guida per i membri del Comitato Tecnico Operativo (CTO) del CIBER nello svolgimento delle loro attività.

Dettagli

PAWSN. Wireless social networking

PAWSN. Wireless social networking PAWSN Wireless social networking WI-FI pubblico in sicurezza SFRUTTA LA TUA RETE WI-FI PER OFFRIRE AL PUBBLICO CONNETTIVITÀ E ACCESSO A SERVIZI PROFILATI E CONTESTUALI Non sarebbe bello potere utilizzare

Dettagli

25/11/14 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Tecnologie dell informazione e controllo

25/11/14 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Tecnologie dell informazione e controllo ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 1 Tecnologie dell informazione e controllo 2 Evoluzione dell IT IT, processo decisionale e controllo Sistemi di supporto al processo decisionale IT e coordinamento esterno IT e

Dettagli

Faber System è certificata WAM School

Faber System è certificata WAM School Faber System è certificata WAM School Servizio/soluzione completa per la gestione digitale dei documenti nella Scuola e nell Università pubblica e privata A norma di legge WAM School è sviluppato con tecnologie

Dettagli

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino

Dettagli

lo standard della comunicazione tra farmacia e distributore farmaceutico

lo standard della comunicazione tra farmacia e distributore farmaceutico lo standard della comunicazione tra farmacia e distributore farmaceutico 4 4 5 6 6 IL PROTOCOLLO WWW.FARMACLICK.IT I SERVIZI L ARCHITETTURA LA CERTIFICAZIONE 3 IL PROTOCOLLO Farmaclick è un nuovo modo

Dettagli

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l.

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l. Open System s.r.l. P.IVA: 00905040895 C.C.I.A.A.: SR-7255 Sede Legale: 96016 Lentini Via Licata, 16 Sede Operativa: 96013 Carlentini Via Duca degli Abruzzi,51 Tel. 095-7846252 Fax. 095-7846521 e-mail:

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA

MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA Fornitore: Publisys Prodotto: Intranet Provincia di Potenza http://www.provincia.potenza.it/intranet Indice 1. Introduzione... 3 2. I servizi dell Intranet...

Dettagli

Manuale Helpdesk Ecube

Manuale Helpdesk Ecube 2013 Manuale Helpdesk Ecube Sede Legale e Operativa: Corso Vittorio Emanuele II, 225/C 10139 Torino Tel. +39 011 3999301 - Fax +39 011 3999309 www.ecubecenter.it - info@ecubecenter.it Codice Fiscale P.IVA

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

I see you. fill in the blanks. created by

I see you. fill in the blanks. created by I see you. fill in the blanks created by I see you. fill in the blanks Si scrive, si legge I See You è. (Intensive Control Unit) è un servizio che guarda il vostro sistema informativo e svolge un azione

Dettagli

Cloud Computing Stato dell arte, Opportunità e rischi

Cloud Computing Stato dell arte, Opportunità e rischi La ISA nasce nel 1994 Si pone sul mercato come network indipendente di servizi di consulenza ICT alle organizzazioni nell'ottica di migliorare la qualità e il valore dei servizi IT attraverso l'impiego

Dettagli

E 2 T 2 ENTERPRISE ENGINE FOR TROUBLE TICKETING

E 2 T 2 ENTERPRISE ENGINE FOR TROUBLE TICKETING E 2 T 2 ENTERPRISE ENGINE FOR TROUBLE TICKETING Cluster Reply ha sviluppato un framework software basato sulla tecnologia Microsoft SharePoint 2007 (MOSS 2007) che, sfruttando alcune funzionalità native

Dettagli

AMMINISTRARE I PROCESSI

AMMINISTRARE I PROCESSI LE SOLUZIONI AXIOMA PER LE AZIENDE DI SERVIZI AMMINISTRARE I PROCESSI (ERP) Axioma Value Application Servizi Axioma, che dal 1979 offre prodotti software e servizi per le azienda italiane, presenta Axioma

Dettagli

WorkFLow (Gestione del flusso pratiche)

WorkFLow (Gestione del flusso pratiche) WorkFLow (Gestione del flusso pratiche) Il workflow è l'automazione di una parte o dell'intero processo aziendale dove documenti, informazioni e compiti vengono passati da un partecipante ad un altro al

Dettagli

Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona

Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona Approvato con Delibera di Giunta n 372 del 9 ottobre 2012 Art. 1

Dettagli

SOLUZIONE Web.Orders online

SOLUZIONE Web.Orders online SOLUZIONE Web.Orders online Gennaio 2005 1 INDICE SOLUZIONE Web.Orders online Introduzione Pag. 3 Obiettivi generali Pag. 4 Modulo di gestione sistema Pag. 5 Modulo di navigazione prodotti Pag. 7 Modulo

Dettagli

Codice Comportamentale (Delibera 718/08/CONS)

Codice Comportamentale (Delibera 718/08/CONS) Codice Comportamentale (Delibera 718/08/CONS) Release 3 Gennaio 2010 Pagina 1 di 11 Indice Premessa...3 Obiettivi e Valori...4 Azioni...6 Destinatari. 8 Responsabilità....9 Sanzioni...11 Pagina 2 di 11

Dettagli

COS È UN MULTI FAMILY OFFICE

COS È UN MULTI FAMILY OFFICE Cos è un multi family office Il multi family office è la frontiera più avanzata del wealth management. Il suo compito è quello di coordinare ed integrare in unico centro organizzativo tutte le attività

Dettagli

Dal dato alla Business Information!

Dal dato alla Business Information! Dal dato alla Business Information! Tutte le informazioni disponibili sul mercato integrate nel tuo sistema di credit management analisi di bilancio - capacità competitiva - esperienze di pagamento - informazioni

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4 1. REQUISITI GENERALI L Azienda DSU Toscana si è dotata di un Sistema di gestione per la qualità disegnato in accordo con la normativa UNI EN ISO 9001:2008. Tutto il personale del DSU Toscana è impegnato

Dettagli

InitZero s.r.l. Via P. Calamandrei, 24-52100 Arezzo email: info@initzero.it

InitZero s.r.l. Via P. Calamandrei, 24-52100 Arezzo email: info@initzero.it izticket Il programma izticket permette la gestione delle chiamate di intervento tecnico. E un applicazione web, basata su un potente application server java, testata con i più diffusi browser (quali Firefox,

Dettagli

MPLS è una tecnologia ad alte prestazioni per l instradamento di pacchetti IP attraverso una rete condivisa

MPLS è una tecnologia ad alte prestazioni per l instradamento di pacchetti IP attraverso una rete condivisa Cosa è MPLS MPLS è una tecnologia ad alte prestazioni per l instradamento di pacchetti IP attraverso una rete condivisa L idea di base consiste nell associare a ciascun pacchetto un breve identificativo

Dettagli

Vittorio Veneto, 17.01.2012

Vittorio Veneto, 17.01.2012 Vittorio Veneto, 17.01.2012 OGGETTO: HELP DESK 2.0 specifiche per l utilizzo del nuovo servizio (rev.01) PRESENTAZIONE SERVIZIO HELP DESK 2.0 Nell ottica di migliorare ulteriormente il servizio offerto

Dettagli

DEFINIO REPLY WEALTH MANAGEMENT

DEFINIO REPLY WEALTH MANAGEMENT DEFINIO REPLY WEALTH MANAGEMENT Definio Reply dà una risposta concreta ed efficiente alle richieste sempre più pressanti provenienti dal mercato del risparmio gestito, in termini di strumenti di analisi

Dettagli

Stato delle pratiche ed esigenze degli Utenti: Opportunità oggi a disposizione e criticità ancora presenti

Stato delle pratiche ed esigenze degli Utenti: Opportunità oggi a disposizione e criticità ancora presenti Stato delle pratiche ed esigenze degli Utenti: Opportunità oggi a disposizione e criticità ancora presenti Agenda L Ingegneria di Manutenzione come ruolo strategico per la categoria «Utenti», con specifica

Dettagli

RIORGANIZZARSI PER CRESCERE CON IL SOFTWARE GESTIONALE

RIORGANIZZARSI PER CRESCERE CON IL SOFTWARE GESTIONALE RIORGANIZZARSI PER CRESCERE CON IL SOFTWARE GESTIONALE Con Passepartout Mexal le aziende possono migliorare in modo significativo l organizzazione e l operatività. Ingest è a fianco delle aziende con servizi

Dettagli

SISTEMA SPUNI per la gestione delle pratiche di Sportello Unico per le Attività Produttive, in formato elettronico

SISTEMA SPUNI per la gestione delle pratiche di Sportello Unico per le Attività Produttive, in formato elettronico SISTEMA SPUNI per la gestione delle pratiche di Sportello Unico per le Attività Produttive, in formato elettronico 1. Componenti del Sistema SPUNI Il Sistema SPUNI si articola in due componenti: 1. Sito

Dettagli

Specifica del Servizio Network Operation Center

Specifica del Servizio Network Operation Center Specifica del Servizio Network Operation Center Tipo Documento: Specifica Qualified Exchange Network Scopo del Documento: Il presente documento si prefigge di descrivere la soluzione della SC- QXN relativa

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

IT Cloud Service. Semplice - accessibile - sicuro - economico

IT Cloud Service. Semplice - accessibile - sicuro - economico IT Cloud Service Semplice - accessibile - sicuro - economico IT Cloud Service - Cos è IT Cloud Service è una soluzione flessibile per la sincronizzazione dei file e la loro condivisione. Sia che si utilizzi

Dettagli

divisione INFORMATICA

divisione INFORMATICA Reti informatiche CABLATE @atlantidee.it Il fattore critico di successo per qualsiasi attività è rappresentato dall' efficienza delle reti informatiche. Una scorretta configurazione della rete o il suo

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

D ISTRUZIONI PER LA REDAZIONE DEL PROGETTO ORGANIZZATIVO, CRITERI E MODALITÀ DI VALUTAZIONE

D ISTRUZIONI PER LA REDAZIONE DEL PROGETTO ORGANIZZATIVO, CRITERI E MODALITÀ DI VALUTAZIONE PROCEDURA DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DEL GIOCO DEL LOTTO AUTOMATIZZATO E DEGLI ALTRI GIOCHI NUMERICI A QUOTA FISSA Allegato D ISTRUZIONI PER LA REDAZIONE

Dettagli

Tecnologia. www.mbm.it

Tecnologia. www.mbm.it Il portale SCM permette di comunicare con il mondo esterno all azienda, in particolare con fornitori e lavoranti esterni, fornendo strumenti e metodologie per un trasferimento veloce e sicuro delle informazioni

Dettagli

L a p i p at a taf a or o ma a p e p r e ga g r a an a t n ire e l ef e fici c en e za za e n e e n r e ge g t e ica Powered By

L a p i p at a taf a or o ma a p e p r e ga g r a an a t n ire e l ef e fici c en e za za e n e e n r e ge g t e ica Powered By La piattaforma per garantire l efficienza energetica Powered By L efficienza energetica come nuovo punto di forza Secondo la norma ISO EN 50001, l efficienza energetica rappresenta il modo per ottimizzare

Dettagli

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili 1. PREMESSA La disciplina dei cantieri temporanei e mobili ha trovato preciso regolamentazione nel Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e nel successivo

Dettagli

COSTI E CONSUMI SOTTO CONTROLLO

COSTI E CONSUMI SOTTO CONTROLLO Energia Elettrica Traffico Telefonico Carburanti Gas COSTI E CONSUMI SOTTO CONTROLLO COME NASCE ELETTRAWEB è un programma interamente progettato e implementato da Uno Informatica in grado di acquisire

Dettagli