Equity Reputazionale e Multicanalità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Equity Reputazionale e Multicanalità"

Transcript

1 Equity Reputazionale e Multicanalità 2017 Italy RepTrak : usare i dati per migliorare il ROI della comunicazione Stefano Cini Managing Director Reputation Institute Italia Milano, 6 aprile

2 La Reputazione nell era della Multicanalità REPUTAZIONE NON È UN OPINIONE, È UN HARD FACT È una variabile misurabile: un nuovo KPI da inserire nel cruscotto aziendale REPUTAZIONE È UNA LEVA DI BUSINESS Impatta le scelte degli stakeholder e i risultati di business (top/bottom line) REPUTAZIONE È ISTINTO E RAZIONALITÀ Il legame emotivo azienda-stakeholder è mosso da 7 driver hard sia di prodotto sia corporate REPUTAZIONE È UNA VARIABILE DI BREVE-MEDIO-LUNGO TERMINE È un indice sintetico di come l azienda ha lavorato in passato e delle sue promesse per il futuro MULTICANALITÀ è la NUOVA NORMALITÀ Gestire proattivamente la Reputazione significa mixare efficacemente CX + paid, earned e owned media 2

3 In Europa la Reputazione resiste alla globalizzazione... Olanda 66,4 79,7 UK 70,3 Danimarca 71,8 86,8 89,5 Francia 69,0 Germania 73,1 81,5 Italia 87,1 Spagna 66,2 83,4 RepTrak 2017 Stakeholder: Popolazione Italiana Periodo di riferimento: Gennaio 2017 Approccio: CAWI # ratings: # aziende misurate: 326 Svizzera 65,6 82,1 3

4 Reputazione (RepTrak Pulse) Reputazione (RepTrak Pulse)...in Italia no, le aziende straniere sono apprezzate più delle italiane (e alzano la media)... RepTrend aziende Italiane vs Straniere RepTrend aziende in Italia ,1 70,2 70,4 70,8 72,2 69,6 70,8 67,4 65,2 67,0 66,3 68,7 68,1 66,2 66,6 66,6 66, Fonte: Reputation Institute Italy RepTrak Pulse 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016,

5 ...alcune tendenze da tenere a mente quando si pianifica la comunicazione Millennials Over 35 Uomo Donna 69,9 1,3 pti 71,2 69,7 2,2 pti 71,9 Età Sesso Bassa educazione Alta educazione Nord Sud 72,3 69,3 69,1 3,0 pti 4,6 pti 73,7 Educazione Geografia 5

6 La performance reputazionale dei settori in Italia nel 2017 EXCELLENT Rank Settore RepTrak Pulse 1 Retail - Online Luxury Products FMCG - Beverage 75.1 Differenze tra settori limitrofi 4 FMCG - Home & Personal Care Electrical & Electronics Automotive 73.9 Entertainment - Media Entertainment - Gaming + 14,4 pti 7 Financial - Diversified 73.9 STRONG 8 FMCG - Food Streetwear Pharmaceutical Entertainment - Media Logistic 70.9 Retail - Online Retail - Brick&Mortar + 12,0 pti 13 Industrial Turism Retail - Brick&Mortar 68.9 AVERAGE 16 Financial - Insurance Telco Energy & Utilities 61.5 Financial - Diversified Financial - Insurance Financial - Bank + 14,4 pti 19 Football 60.5 WEAK 20 Financial - Bank Entertainment - Gaming

7 Settori compatti vs polarizzati: conoscere il proprio contesto per uscire dal coro EXCELLENT Rank Settore RepTrak Pulse 1 Retail - Online Luxury Products 75.3 Settori polarizzati 3 FMCG - Beverage ,9 4 FMCG - Home & Personal Care Electrical & Electronics Automotive ,1 pti 7 Financial - Diversified 73.9 STRONG 8 FMCG - Food Streetwear Pharmaceutical Entertainment - Media ,9 pti 12 Logistic Industrial Turism 70.7 Settori compatti 15 Retail - Brick&Mortar 68.9 AVERAGE 16 Financial - Insurance Telco Energy & Utilities ,1 pti + 8,3 pti 19 Football 60.5 WEAK 20 Financial - Bank Entertainment - Gaming

8 Reputation driver: 2 miti da sfatare 8

9 % Awareness (Notorietà) Heineken e Coca Cola sono 2 "powerbrand"...ma Heineken ha saputo ritagliarsi un posizionamento distintivo e credibile affrontando di petto l hot-topic di settore 89% 68,5 90% 77,7 Reputazione (RepTrak Pulse) 9

10 % Awareness (Notorietà) Recommendation #1: Sky needs to increase its engagement (multi-touchpoint interaction) with its key targets, an increase in their familiarity with the Company and what it does shows a great business impact Ferrovie e Alitalia sono i 2 principali "Italian Carrier" nonostante ambedue stentano a convincere gli Italiani, Alitalia gode di un posizionamento più aspirazionale 89% 68,5 90% 77,7 87% 48,7 87% 58,7 Reputazione (RepTrak Pulse) 10

11 Recommendation #1: Sky needs to increase its engagement (multi-touchpoint interaction) with its key targets, an increase in their familiarity with the Company and what it does shows a great business impact Monte Paschi e Mediolanum sono 2«storiche banche italiane»...mentre MPS attraversa momenti difficili, Mediolanum comunica alla testa e al cuore degli Italiani % Awareness (Notorietà) 89% 68,5 90% 77,7 87% 48,7 87% 58,7 87% 28,8 70% 61,9 Reputazione (RepTrak Pulse) 11

12 % Awareness (Notorietà) Recommendation #1: Sky needs to increase its engagement (multi-touchpoint interaction) with its key targets, an increase in their familiarity with the Company and what it does shows a great business impact Nike e Under Armour sono oggi 2 "sportwear" di tendenza...nike è il marchio mainstream per eccellenza, UA si è creata una nicchia di fanatici ambasciatori 89% 68,5 90% 77,7 87% 48,7 87% 58,7 87% 28,8 70% 61,9 17% 74,2 91% 73,2 Reputazione (RepTrak Pulse) 12

13 % Awareness (Notorietà) Coop e NaturaSi sono oggi 2 "retailer" apprezzati dai consumatori... mentre Coop fa parte della "storia Italiana", NaturaSì ha rivoluzionato il concetto di supermercato 89% 68,5 90% 77,7 87% 48,7 87% 58,7 87% 28,8 70% 61,9 17% 74,2 91% 73,2 90% 71,2 50% 76,6 Reputazione (RepTrak Pulse) 13

14 Recommendation #1: Sky needs to increase its engagement (multi-touchpoint interaction) with its key targets, an increase in their familiarity with the Company and what it does shows a great business impact Learning #1: NON c è correlazione tra Awareness e Reputazione % Awareness (Notorietà) 89% 68,5 90% 77,7 87% 48,7 87% 58,7 87% 28,8 70% 61,9 17% 74,2 91% 73,2 90% 71,2 50% 76,6 Reputazione (RepTrak Pulse) 14

15 Learning #2: per costruire «Equity Reputazionale» nell era della Multicanalità è essenziale raccontare "chi sei" e non solo "cosa vendi"! Product Enterprise 34% 66% 15

16 Golden rule: come costruire Equity Reputazionale 16

17 Reputazione (RepTrak Pulse) Reputazione (RepTrak Pulse) Raccomandazione #1: lavorare sulla «familiarità» per intensificare l engagement con il consumatore Familiarità Familiarità x Reputazione Reputazione Business Impact Conoscere il livello di Awareness è solo il punto di partenza. Per costruire Equity Reputazionale è fondamentale indagare i livelli di Familiarità degli stakeholder vs azienda Il gap reputazionale tra chi ha uno scarso livello di conoscenza dell azienda (60,8) e chi ha un engagement eccellente (81,3) è +20 pti Migliorare il livello di familiarità provoca un aumento diretto di +5pti di Reputazione...che a sua volta impatta sulla performance di business aumentando la propensione all acquisto (+7,3 pti), il passaparola positivo (+6,9 pti) e il beneficio del dubbio (+4,9pti) Eccellente 16,2% +20,5pti +4,6pt BUY +7,3% Aware 62,1% Buona 10,3% Sufficiente 20,7% Scarsa 14,9% RACCOMANDARE L AZIENDA Corr.ne: 0,81 +6,9% Not Aware 37,9% Not Aware 37,9% Not Aware 37,9% Corr.ne: 0,83 +4,9% Awareness Familiarità Scarsa Sufficiente Buona Eccellente Familiarità Oggi +1pt familiarità BENEFICIO DEL DUBBIO Fonte: Reputation Institute Italy RepTrak Pulse 2017 Corr.ne: 0,69 17

18 Case study Ferrero Nestlè: a parità di awareness Nestlè ha molto più da lavorare (e guadagnare) per ingaggiare il consumatore (28 punti di differenza) ma come si fa? Reputazione (RepTrak Pulse) Livelli di familiarità Familiarità Familiarità x Reputazione Business Impact 84,7 67,2 Scarsa 8,1% Sufficiente Buono Eccellente 46,1% Scarsa 13,1% Sufficiente Buono Eccellente 31,3% BUY +11,4-21,5 Aware 95% Aware 94% 83,1 +7,8pti 90,9 78,3 4,9% 38,7% 56,4% Not Aware Awareness Not Aware 37,9% Not Aware Familiarità 49,5 +28,8pti BENEFICIO DEL DUBBIO +10,5-18,0 4,9% 38,7% 56,4% 15,4% 46,2% 38,4% Scarsa Fonte: Reputation Institute Italy RepTrak Pulse 2017 Familiarità Eccellente 15,4% 46,2% 38,4% 18

19 Le opzioni strategiche per intensificare lo stakeholder engagement e vincere nella Reputation Economy 19

20 Reputazione (RepTrak Pulse) Strategia di contenuto Sono 2 le opzioni strategiche (che lavorano sulla familiarità) per intensificare l engagement La base per creare Equity Reputazionale oggi Le 2 opzioni strategiche +20,5pti + Fai leva sui canali Situazione ideale Scarsa Buona Sufficiente Eccellente Familiarità - Fai leva su entrambi Fai leva sui contenuti - + Strategia di canale 20

21 Startegia di contenuto Avg Score sui messaggi chiave Il posizionamento delle aziende in Italia oggi Strategia di canale - % Reach by Paid Owned Earned Media 21

22 Startegia di contenuto Avg Score sui messaggi chiave Il posizionamento delle aziende in Italia oggi Strategia di canale - % Reach by Paid Owned Earned Media 22

23 Come applicare una "content driven strategy" orientata all Equity Reputazionale Come fare leva sui messaggi/contenuti chiave per far crescere la reputazione e l impatto sul business 23

24 Raccomandazione #2: nel 2017 in Italia occorre mettere al centro della vostra strategia di engagement 3 (+1) contenuti chiave con messaggi specifici... 1 Meets customer needs Offers high quality products and services Stands behind its products and services Offers products / services that are a good value for the money 12,3% 21,3% Is a well organized company 4 13,0% 12,4% 14,4% 11,4% Has a positive influence on society 3 15,2% Behaves ethically Is open and transparent about the way the company operates 2 24

25 ...ma all interno di ogni settore gli equilibri cambiano non si può prescindere dal conoscere il proprio contesto competitivo 13,7% 21,8% 12,6% 21,6% 12,9% 13,0% 13,0% 22,7% 14,6% 18,3% 13,0% 11,5% 14,5% 13,6% 12,5% 10,9% 13,2% 13,3% 12,2% 12,3% 12,8% 12,2% 13,0% 10,8% 17,4% 14,6% 12,0% 12,0% 15,0% 13,8% 18,8% 13,7% 16,1% 12,0% 14,5% Shows strong prospects for future growth Delivers financial results that are better than expected Has a clear vision for its future Has excellent managers Is a well organized company Is fair in the way it does business Behaves ethically Is open and transparent about the way the company operates Is fair in the way it does business Behaves ethically Is open and transparent about the way the company operates Has a positive influence on society Strong prospects for future growth Supports good causes Acts responsibly to protect environment Delivers financial results better than expected 25

26 Insurance: come crescere in un settore difficile Reputazione (RepTrak Pulse) 69,0 66,7 14,6% 18,3% 62,4 59,9 12,2% 12,3% Dimension Scores ,1% 12,0% 14,5% 65,5 +6,0% 66,3 +5,6% 64,5 64,0 62,3 +5,4% 62,6 64,3 26

27 Automotive: come uscire da una crisi Reputazione (RepTrak Pulse) 77,9 63,3 12,6% 21,6% 56,7 14,5% 13,6% Dimension Scores 13,0% 10,8% 13,8% 64,8 +32% 68,1 +6,0% 65,9 +6,0% 67,3 +9,6% 52,0 +57% 46,3 +23% 66,7 +5,2% 27

28 Come applicare una «channel driven strategy" orientata all Equity Reputazionale Come fare leva sui canali chiave per far crescere la reputazione e l impatto sul business 28

29 Le performance dei canali in Italia nel State ripartendo il vs budget sui canali a maggior resa? Paid Media Impatto sulla Reputazione + Customer Service Sponsorship Website Buying Experience Owned Media Earned Media Direct Experience +8,0 - Newsletter Family & Peers Social Media Posting Annual Report ADV on Digital/Social Media Press Release Buzz on Social Media ADV on Traditional Media Experts & KOL News on Traditional Media - 13% + Reach% 29

30 Raccomandazione #3: l engagement dei vs consumatori passa da un mix bilanciato di due macro-canali ADV on Traditional Media ADV on Digital/Social Media Impatto sulla Reputazione Consumer Experience Sponsorship Company s Website +11,9 pti Owned Company s Newsletter Company s Social Media posting Company s Press Release Company s Annual Report +9,3 pti +7,0 pti Paid Earned News on Traditional Media +6,7 pti Buzz on Social Media WOM by Family and Peers WOM by Experts and KOL Buying Experience Customer Service 24,2% 33,1% 39,1% 48,4% Reach% 30

31 ...i Paid media devono essere usati come enabler per portare il consumatore sui vostri Owned Media il macro-canale che vi garantisce maggior equity reputazionale... Paid Media Impatto sulla Reputazione + Website Owned Media +8,0 Annual Report Newsletter Social Media Posting ADV on Digital/Social Media Press Release ADV on Traditional Media % + Reach% 31

32 ...gli Owned media devono agire da "ponte" per aumentare il volume di messaggi positivi veicolati da terzi sugli Earned media il macro-canale che con la reach% maggiore Paid Media Impatto sulla Reputazione + Website Owned Media +8,0 Annual Report Newsletter Social Media Posting Family & Peers Earned Media Press Release Buzz on Social Media Experts & KOL - News on Traditional Media - 13% + Reach% 32

33 For Sky, multi-touchpoint strategies generate important reputation impacts but only 15% of Italians are engaged today by 4 touchpoints simultaneously Il risultato a cui ambire applicando una strategia multi-canale: 12 pti reputazionali Reach 100% 70,8 70,8 N canali utilizzati 1+ Canale 75,1% +2,6 pti Paid Media 2+ Canali 44,6% +3,8 pti +12,5 pti Owned Media 3+ Canali 19,4% +3,4 pti Earned Media 4 Canali 5,7% +3,4 pti 70,8 83,3 Direct Experience 33

34 Un case study: quale upside reputazionale potenziale per P&G Campagna ADV Thank You Mom Rio ,4 78,1 74,1 51,7 34

35 Sum-up: come massimizzare ROI delle attività di comunicazione nell era della Multicanalità LEARNING #1 NON C È CORRELAZIONE TRA AWARENESS E REPUTAZIONE LEARNING #2 INVESTI RISORSE A RACCONTA "CHI SEI" E NON SOLO "COSA VENDI" RECO #1 LAVORARE SULLA «FAMILIARITÀ» CONSENTE DI INTENSIFICARE L ENGAGEMENT CON LO STAKEHOLDER E OTTENERE UN CONSEGUENTE IMPATTO SUL BUSINESS RECO #2 PER USCIRE DAL CORO È NECESSARIO IMPLEMENTARE UNA «CONTENT STRATEGY» CHE TENGA CONTO NON SOLO DELLE ATTESE DEGLI ITALIANI MA ANCHE (E SOPRATTUTTO) DI QUELLE DI SETTORE RECO #3 UNA «CHANNEL STRATEGY» EFFICACE PASSA DA UNA VALORIZZAZIONE DELLE PROPERTIES AZIENDALI (OWNED MEDIA) E DA UNA COMPRENSIONE DELL EFFETTO DOMINO GENERATO DALLA MULTICANALITÀ 35

36 Startegia di contenuto - Avg Score sui messaggi chiave Quo vadis? Strategia di canale - % Reach by Paid Owned Earned Media 36

Financial RepTrak Webinar la Reputazione delle aziende del settore finanziario in Italia nel 2017

Financial RepTrak Webinar la Reputazione delle aziende del settore finanziario in Italia nel 2017 Financial RepTrak Webinar la Reputazione delle aziende del settore finanziario in Italia nel 2017 Fabio Ventoruzzo Director Reputation Institute Milano, 26 Settembre 2017 1 Reputation Institute rappresenta

Dettagli

Fabio Ventoruzzo 1 Giugno

Fabio Ventoruzzo 1 Giugno 2017 Italy Automotive RepTrak Come gestire la Reputazione nel settore Automotive in Italia e quali aziende hanno saputo distinguersi e conquistare la fiducia degli italiani Fabio Ventoruzzo 1 Giugno 2017

Dettagli

Pharma Webinar La reputazione del settore farmaceutico in Italia

Pharma Webinar La reputazione del settore farmaceutico in Italia Pharma Webinar La reputazione del settore farmaceutico in Italia Sara Fargion Manager Reputation Institute 18 Settembre 2017 1 Reputation Institute rappresenta il Gold Standard nella Misurazione e Gestione

Dettagli

2017 CSR RepTrak Webinar How to use data to connect CSR and Reputation and be relevant for the business

2017 CSR RepTrak Webinar How to use data to connect CSR and Reputation and be relevant for the business 2017 CSR RepTrak Webinar How to use data to connect CSR and Reputation and be relevant for the business Fabio Ventoruzzo Director Reputation Institute 23 Novembre 2017 1 Reputation Institute da +20 anni

Dettagli

Cogliere le aspettative dei giovani di oggi per creare le opportunità di domani

Cogliere le aspettative dei giovani di oggi per creare le opportunità di domani Cogliere le aspettative dei giovani di oggi per creare le opportunità di domani Michele Tesoro-Tess Managing Director Reputation Institute Milano, 20 aprile 2016 1 Studiamo la reputazione delle aziende

Dettagli

FOCUS SU BANKING E TELCO (PRODUTTORI E PROVIDER) APRILE 2018

FOCUS SU BANKING E TELCO (PRODUTTORI E PROVIDER) APRILE 2018 FOCUS SU BANKING E TELCO (PRODUTTORI E PROVIDER) APRILE 2018 La ricerca misura la leadership digitale dei brand appartenenti ai settori Banking e Telecomunicazioni (provider e produttori) al fine di determinarne

Dettagli

"2016 Winners & Losers" nella Reputation Economy chi si distingue nel nel bene e nel male

2016 Winners & Losers nella Reputation Economy chi si distingue nel nel bene e nel male "2016 Winners & Losers" nella Reputation Economy chi si distingue nel 2016... nel bene e nel male Michele Tesoro-Tess Managing Director Reputation Institute Milano, 20 aprile 2016 1 La reputazione è un

Dettagli

La ristorazione italiana nel mondo: Dimensionamento del mercato e principali trend. Estratto del documento

La ristorazione italiana nel mondo: Dimensionamento del mercato e principali trend. Estratto del documento La ristorazione italiana nel mondo: Dimensionamento del mercato e principali trend Estratto del documento Bologna, 11 Giugno 2018 Key takeaways (1/2) Il mercato della ristorazione mondiale ha raggiunto

Dettagli

La voce del cliente nel motore del marketing: L esperienza di BPER Banca. Daniele Pedrazzi Responsabile Marketing Strategico

La voce del cliente nel motore del marketing: L esperienza di BPER Banca. Daniele Pedrazzi Responsabile Marketing Strategico La voce del cliente nel motore del marketing: L esperienza di BPER Banca Daniele Pedrazzi Responsabile Marketing Strategico L agenda di oggi. 1. Chi è BPER Banca, chi sono io 2. Aziende, marketing, clienti:

Dettagli

Siamo una Software House & Media Agency Company L innovazione è la nostra propensione naturale. Business Competence

Siamo una Software House & Media Agency Company L innovazione è la nostra propensione naturale. Business Competence Siamo una Software House & Media Agency Company L innovazione è la nostra propensione naturale Business Competence COSA SAPPIAMO FARE Sviluppo Consulenza Social Media Innovation SVILUPPO 01 IOS le significa

Dettagli

Il consumatore italiano è davvero multicanale?

Il consumatore italiano è davvero multicanale? Il consumatore italiano è davvero multicanale? Abstract risultati survey 2013 Gianluigi Crippa Partner Gianluigi.Crippa@ValueLab.it Chiara Storella Senior Consultant Chiara.Storella@ValueLab.it Milano,

Dettagli

Data Strategy: le opportunità derivanti dall utilizzo dei dati

Data Strategy: le opportunità derivanti dall utilizzo dei dati Data Strategy: le opportunità derivanti dall utilizzo dei dati Andrea Lamperti Direttore Osservatorio Internet Media Politecnico di Milano IAB Seminar Programmatic & Marketing Automation 04.07.17 Il Programmatic

Dettagli

Social media management

Social media management Social media management Teorie e Tecniche della Comunicazione e dei Nuovi media Sapienza Università di Roma, 11 Maggio 2018 2 players, 2 sides. One is light. One is dark. FMCG Retail Finance Fashion Food

Dettagli

W H I T E P A P E R. Diversificazione dell offerta e presidio dello scaffale. Andamento della Marca del Distributore nel 2018

W H I T E P A P E R. Diversificazione dell offerta e presidio dello scaffale. Andamento della Marca del Distributore nel 2018 Diversificazione dell offerta e presidio dello scaffale Andamento della Marca del Distributore nel 2018 Novembre 2018 INTRODUZIONE In un contesto di mercato debole la Marca del Distributore cresce e continua

Dettagli

Il valore della Rete e la forza della comunicazione interattiva

Il valore della Rete e la forza della comunicazione interattiva Il valore della Rete e la forza della comunicazione interattiva Layla Pavone Presidente IAB Italia e Europa Managing Director Isobar Italia Milano, 8 Novembre 2006 Agenda Convegno La popolazione

Dettagli

MEDIOLANUM FLESSIBILE SVILUPPO ITALIA Andrea Buragina Portfolio Manager

MEDIOLANUM FLESSIBILE SVILUPPO ITALIA Andrea Buragina Portfolio Manager MEDIOLANUM FLESSIBILE SVILUPPO ITALIA Andrea Buragina Portfolio Manager Il portafoglio NAV : 552 milioni di Euro ESPOSIZIONE AZIONARIA: BREAKDOWN SETTORIALE Numero titoli Duration 80 2.9 Obbligazioni Corporate

Dettagli

LE ANALISI DELLA DOMANDA E DELLA SODDISFAZIONE DEL PUBBLICO COME LEVA STRATEGICA Lorenzo Bernorio

LE ANALISI DELLA DOMANDA E DELLA SODDISFAZIONE DEL PUBBLICO COME LEVA STRATEGICA Lorenzo Bernorio LE ANALISI DELLA DOMANDA E DELLA SODDISFAZIONE DEL PUBBLICO COME LEVA STRATEGICA Agenda TENDENZE E NUOVE OPPORTUNITÀ MAIN TRENDS del mercato della cultura KEY NEEDS dei player del sistema OPPORTUNITÀ Possibili

Dettagli

DE AGOSTINI PROFILE. ANALYTICS PER L E-COMMERCE Il caso DeAgostini Model Space. roambi.it

DE AGOSTINI PROFILE. ANALYTICS PER L E-COMMERCE Il caso DeAgostini Model Space. roambi.it DE AGOSTINI PROFILE ANALYTICS PER L E-COMMERCE Il caso DeAgostini Model Space roambi.it BUSINESS INTELLIGENCE E ANALYTICS PIANIFICAZIONE E CONTROLLO FORMAZIONE MANAGERIALE rwc.it roambi.it COMUNICAZIONE

Dettagli

Addio token, benvenuto smartphone! Come cambierà il rapporto con l'internet banking dal 14 settembre 2019? June 18, 2019

Addio token, benvenuto smartphone! Come cambierà il rapporto con l'internet banking dal 14 settembre 2019? June 18, 2019 Addio token, benvenuto smartphone! Come cambierà il rapporto con l'internet banking dal 14 settembre 2019? June 18, 2019 Metodologia Questo report è stato realizzato con dati rilevati tramite la metodologia:

Dettagli

AUTOMOTIVE DISRUPTION Come la Tecnologia Influenza i Processi Creativi e le Scelte Strategiche di una Industry

AUTOMOTIVE DISRUPTION Come la Tecnologia Influenza i Processi Creativi e le Scelte Strategiche di una Industry AUTOMOTIVE DISRUPTION Come la Tecnologia Influenza i Processi Creativi e le Scelte Strategiche di una Industry Massimo Di Gennaro, Sales Director, Teads Teads in Pillole - Chi siamo e cosa facciamo Primo

Dettagli

FABIO ROSSELLO Presidente Cosmetica Italia

FABIO ROSSELLO Presidente Cosmetica Italia TREND E IL MERCATO GLOBALE DEL BEAUTY Milano, 25 maggio 2017 FABIO ROSSELLO Presidente Cosmetica Italia I NUMERI DELLA COSMETICA 205 valore globale della cosmetica nel 2016 in miliardi di euro +4% +8,4%

Dettagli

Principi di marketing turistico

Principi di marketing turistico Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Principi di marketing turistico Lezione 14 17 aprile 2012 Richiamo argomenti trattati Ambiente remoto o macro-ambiente - Socio-demografico

Dettagli

Digital Marketing Plus

Digital Marketing Plus Venerdì 16 Giugno 2017 1 Modulo - Digital Marketing Strategy 16-17 giugno 2017 Digital Strategy: come ideare e implementare una strategia di marketing digitale New Digital Media Strumenti per ascoltare,

Dettagli

International Development

International Development International Development PER NOI L INTERNAZIONALIZZAZIONE È STRATEGIA, METODOLOGIA E OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO, MA PRIMA DI TUTTO È CULTURA D IMPRESA. For us internationalization is strategy, methodology

Dettagli

Comunicazione d Impresa - Laboratorio di strategie pubblicitarie. Comunicazione d'impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie Stella Romagnoli

Comunicazione d Impresa - Laboratorio di strategie pubblicitarie. Comunicazione d'impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie Stella Romagnoli Comunicazione d Impresa - Laboratorio di strategie pubblicitarie Stella Romagnoli 1 Introduzione al corso Lunedì 19 febbraio 2018 2 Il Corso. 72 ore di lezione MODULI CFU SSD Comunicazione D'impresa 6

Dettagli

Comunicazione d Impresa - Laboratorio di strategie pubblicitarie. Stella Romagnoli

Comunicazione d Impresa - Laboratorio di strategie pubblicitarie. Stella Romagnoli Comunicazione d Impresa - Laboratorio di strategie pubblicitarie Stella Romagnoli 1 Brand Choreography & Customer Jouney Il nuovo approccio alla comunicazione 2 La coreografia della marca Una delle ultime

Dettagli

CONSULENZA MARKETING e E-COMMERCE

CONSULENZA MARKETING e E-COMMERCE CONSULENZA MARKETING e E-COMMERCE GoLive è un agenzia di consulenza che fornisce alle aziende i migliori strumenti per implementare e gestire autonomamente una strategia di lungo periodo. Un team di esperti

Dettagli

Lead induction: l evoluzione digitale della Lead Generation Alessandro Gallo

Lead induction: l evoluzione digitale della Lead Generation Alessandro Gallo Lead induction: l evoluzione digitale della Lead Generation Alessandro Gallo E-COMMERCE B2B: MODELLI E CASI DI SUCCESSO NELL E-COMMERCE B2B E B2RETAIL Milano, 29 novembre 2016 L Economia dell Attenzione

Dettagli

L ANALISI DEL MERCATO E LE SCELTE STRATEGICHE 3 MARKETING MIX: LA GESTIONE DEL BRAND 4 CONTENT STRATEGY 5 IMPOSTARE UNA STRATEGIA SOCIAL 6

L ANALISI DEL MERCATO E LE SCELTE STRATEGICHE 3 MARKETING MIX: LA GESTIONE DEL BRAND 4 CONTENT STRATEGY 5 IMPOSTARE UNA STRATEGIA SOCIAL 6 Sommario MARKETING E COMUNICAZIONE 3 L ANALISI DEL MERCATO E LE SCELTE STRATEGICHE 3 MARKETING E COMUNICAZIONE 4 MARKETING MIX: LA GESTIONE DEL BRAND 4 MARKETING E COMUNICAZIONE 5 CONTENT STRATEGY 5 MARKETING

Dettagli

FINTECH & INCUMBENT: COOPERATION OR COMPETITION? ALBERTO ANTONIETTI 15 giugno 2018

FINTECH & INCUMBENT: COOPERATION OR COMPETITION? ALBERTO ANTONIETTI 15 giugno 2018 FINTECH & INCUMBENT: COOPERATION OR COMPETITION? ALBERTO ANTONIETTI 15 giugno 2018 I CONSUMATORI STANNO ENTRANDO NELL'ERA DELL' HYPER RELEVANCE Digital Intensity Profiles ¹ EXPERIENCE LOYALTY RETAIN CHANNEL

Dettagli

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE LA RESPONSABILITÀ SOCIALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE A cura di Alessandro Braida (Partner COVECO Srl) Libro Verde 2001: La Responsabilità Sociale delle Imprese (RSI) è l integrazione volontaria delle

Dettagli

Dall e-commerce al social commerce Implicazioni manageriali. Maria Vernuccio Sapienza Università di Roma

Dall e-commerce al social commerce Implicazioni manageriali. Maria Vernuccio Sapienza Università di Roma Dall e-commerce al social commerce Implicazioni manageriali Maria Vernuccio Sapienza Università di Roma 1 Verso il Social commerce «Nei prossimi anni, il social commerce entrerà a far parte delle strategie

Dettagli

We put energy into the Brand

We put energy into the Brand We put energy into the Brand SERVICES BRAND ENERGY ARCHITECTURE La Marca non è solo un simbolo di riconoscimento usato per distinguersi sul mercato. Il Brand racconta tutto il Mondo che sta intorno ad

Dettagli

Social Network - Università e imprese. Andrea De Marco - Marketing e Social Media - 24 Maggio 2011

Social Network - Università e imprese. Andrea De Marco - Marketing e Social Media - 24 Maggio 2011 Social Network - Università e imprese Andrea De Marco - Marketing e Social Media - 24 Maggio 2011 Qualche numero su Internet in Italia 2 L impatto di Internet sul PIL italiano http://www.bcg.it/documents/file75272.pdf

Dettagli

Risk management. Nuovi processi. Medical Governance. Giuseppe Recchia

Risk management. Nuovi processi. Medical Governance. Giuseppe Recchia Risk management Nuovi processi Medical Governance Giuseppe Recchia Agenda 1. Introduzione 2. Evoluzione 3. Nuovi Processi a. Scientific Engagement 2011 b. Nuovo Modello Commerciale 2016 c. Patient Engagement

Dettagli

Gli Italiani e le Banche fra online e tradizione, cosa conta?

Gli Italiani e le Banche fra online e tradizione, cosa conta? Gli Italiani e le Banche fra online e tradizione, cosa conta? Studio integrato Omnibus & BrandIndex April 11, 2019 Photo by Carlos Muza on Unsplash Metodologia Questo report è stato realizzato integrando

Dettagli

9 aprile Assemblea Generale degli Azionisti Risultati 2018

9 aprile Assemblea Generale degli Azionisti Risultati 2018 9 aprile 2019 Assemblea Generale degli Azionisti Risultati 2018 2 - Risultati Consolidati di Gruppo 3 Conto economico mn Commissioni di sottoscrizione fondi FY18 44,6 FY17 76,9 Variaz. -42% Commissioni

Dettagli

Small details that make great design.

Small details that make great design. Small details that make great design. Contemporaneamente alla crescita dell incidenza del business generato da processi digitali sul fatturato, aumenta la competitività dei canali. Advertising: Ecommerce:

Dettagli

Lead to Results. Presentazione dei risultati dell Osservatorio sul Marketing B2B CRIBIS D&B- AISM

Lead to Results. Presentazione dei risultati dell Osservatorio sul Marketing B2B CRIBIS D&B- AISM Lead to Results Presentazione dei risultati dell Osservatorio sul Marketing B2B CRIBIS D&B- AISM Perché Lead to Results Le principali sfide per i marketer B2B nel 2014 Miglioramento del processo di acquisizione

Dettagli

Informazione Regolamentata n

Informazione Regolamentata n Informazione Regolamentata n. 0450-19-2018 Data/Ora Ricezione 26 Giugno 2018 16:47:01 MTA - Star Societa' : EXPRIVIA Identificativo Informazione Regolamentata : 105587 Nome utilizzatore : AISOFTWAREN01

Dettagli

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION PDF Click button to download

Dettagli

e-commerce Titolo in Italia intervento Stato dell arte, sfide e opportunità Nome Relatore Job Title - Azienda

e-commerce Titolo in Italia intervento Stato dell arte, sfide e opportunità Nome Relatore Job Title - Azienda e-commerce Titolo in Italia intervento Stato dell arte, sfide e opportunità Nome Relatore Job Title - Azienda Agenda e-commerce in Italia Trend e-commerce Key success factors Agenda e-commerce in Italia

Dettagli

2 HSE24 3 HSE24. Agenda 1.1. HOMESHOPPING IN ITALIA Il mercato. Un esperienza di eccellenza. HOMESHOPPING IN ITALIA I key factor del mercato

2 HSE24 3 HSE24. Agenda 1.1. HOMESHOPPING IN ITALIA Il mercato. Un esperienza di eccellenza. HOMESHOPPING IN ITALIA I key factor del mercato 1 Agenda 1 HOMESHOPPING IN ITALIA Il mercato 2 HSE24 Un esperienza di eccellenza 1.1 HOMESHOPPING IN ITALIA I key factor del mercato 3 HSE24 Creare un piano di comunicazione integrato Briefing 2 2 1 HOMESHOPPING

Dettagli

MISSION Our belief MAKE DIGITAL REAL. Vogliamo lavorare a progetti digitali dall impatto concreto per persone e aziende.

MISSION Our belief MAKE DIGITAL REAL. Vogliamo lavorare a progetti digitali dall impatto concreto per persone e aziende. Company Profile MISSION Our belief MAKE DIGITAL REAL Vogliamo lavorare a progetti digitali dall impatto concreto per persone e aziende. ABOUT US Meet our Company CAFFEINA È UNA DIGITAL AGENCY È considerata

Dettagli

LUNDQUIST PER BGOOD OTTOBRE 2017 Il digitale: leva strategica di dialogo e confronto con il mondo esterno

LUNDQUIST PER BGOOD OTTOBRE 2017 Il digitale: leva strategica di dialogo e confronto con il mondo esterno LUNDQUIST PER BGOOD 2017 25 OTTOBRE 2017 Il digitale: leva strategica di dialogo e confronto con il mondo esterno Lundquist credentials: 100+ clienti in europa I vantaggi nel nostro approccio Approccio

Dettagli

Le tendenze del settore Consumer Products

Le tendenze del settore Consumer Products Le tendenze del settore Consumer Products Parma, 11 aprile 2019 Eugenio Puddu DCM Consumer Products Deputy Sector Leader DELOITTE C/O CIBUS CONNECT PAD. 5 I005 La sensibilità di Deloitte per il settore

Dettagli

Digital PR e performance: perché inserire i branded content nel media plan e come ottenere risultati misurabili.

Digital PR e performance: perché inserire i branded content nel media plan e come ottenere risultati misurabili. Digital PR e performance: perché inserire i branded content nel media plan e come ottenere risultati misurabili. Iab Forum Milano, 25-26 Novembre 2014 Chi siamo Siamo un agenzia di web marketing basata

Dettagli

UniEuro conquista Roma con Microsoft Advertising

UniEuro conquista Roma con Microsoft Advertising La campagna di comunicazione web monoinvestimento ha avuto risultati ottimi Gianmarco Molinari, Direttore Marketing UniEuro UniEuro conquista Roma con Microsoft Advertising La campagna web fortemente localizzata,

Dettagli

BRAND & PERSONE. Qual è la relazione tra di loro? H-ART 2014 All Rights Reserved H-ART is a WPP Company

BRAND & PERSONE. Qual è la relazione tra di loro? H-ART 2014 All Rights Reserved H-ART is a WPP Company BRAND & PERSONE Qual è la relazione tra di loro? INTAVOLARE UNA CONVERSAZIONE CON I PROPRI UTENTI NON È AFFATTO SEMPLICE. NON LO È PER I BRAND. LO È ANCORA MENO PER LE BANCHE. ONE BRAND: ONE PRODUCT VS.

Dettagli

Benvenuto La rivoluzione dell'omnichannel per lo stile italiano nel mondo. #Demandware4ITstyle

Benvenuto La rivoluzione dell'omnichannel per lo stile italiano nel mondo. #Demandware4ITstyle Benvenuto La rivoluzione dell'omnichannel per lo stile italiano nel mondo Thanks to our community Our customer speakers Our sponsors And you! 2015 Demandware Inc. All rights reserved Agenda 17:00 17:45

Dettagli

MEDIAMARKET S.p.A. Gruppo Media Saturn Holding GmbH. Multicanalità - Intervento a cura di Maurizio Motta

MEDIAMARKET S.p.A. Gruppo Media Saturn Holding GmbH. Multicanalità - Intervento a cura di Maurizio Motta MEDIAMARKET S.p.A. Gruppo Media Saturn Holding GmbH Multicanalità - Intervento a cura di Maurizio Motta Università degli Studi di Bergamo 15 aprile 2010 MULTICANALITA Percorso Strategico Diagnosi Strategica

Dettagli

Strumenti per Social Media. Ing. Antonio Parlato Spidwit

Strumenti per Social Media. Ing. Antonio Parlato Spidwit Strumenti per Social Media Ing. Antonio Parlato Co-founder @ Spidwit I Social Media Convivenza Utenti e Brand Comunicare sui Social Brand awareness Trovare nuovi clienti Fidelizzare i vecchi clienti Vendita

Dettagli

Comunicazione d Impresa - Laboratorio di strategie pubblicitarie. Comunicazione d'impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie Stella Romagnoli

Comunicazione d Impresa - Laboratorio di strategie pubblicitarie. Comunicazione d'impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie Stella Romagnoli Comunicazione d Impresa - Laboratorio di strategie pubblicitarie Stella Romagnoli 1 Introduzione al corso Lunedì 19 febbraio 2018 2 Il Corso. 72 ore di lezione MODULI CFU SSD Comunicazione D'impresa 6

Dettagli

Le migliori curve sono the best curves are. made in Italy PLATE BENDING MACHINE

Le migliori curve sono the best curves are. made in Italy PLATE BENDING MACHINE Le migliori curve sono the best curves are made in Italy PLATE BENDING MACHINE invent Dalla pluriennale esperienza di OMEC nata nel lontano 1973, oggi FLEXO, è la linea di calandre 3 e 4 rulli sinonimo

Dettagli

Portfolio Management 5 cose che le Best Practice fanno meglio dei concorrenti

Portfolio Management 5 cose che le Best Practice fanno meglio dei concorrenti Portfolio Management 5 cose che le Best Practice fanno meglio dei concorrenti Milano, 11 Dicembre 2015 Andrea Peruzzi Director EY Advisory PMI-NIC - Tutti i diritti riservati Pulse of the Profession 2015

Dettagli

Internet permette delle conversazioni tra essere umani che erano semplicemente impossibili nell era dei mass media

Internet permette delle conversazioni tra essere umani che erano semplicemente impossibili nell era dei mass media Internet permette delle conversazioni tra essere umani che erano semplicemente impossibili nell era dei mass media COMUNICAZIONE ONLINE: In qualsiasi settore merceologico, il Digital Marketing non può

Dettagli

E-commerce ADV. Vendere con il tuo e-commerce attraverso una strategia multicanale

E-commerce ADV. Vendere con il tuo e-commerce attraverso una strategia multicanale E-commerce ADV Vendere con il tuo e-commerce attraverso una strategia multicanale Alcune premesse Esserci non basta Il prezzo non è tutto Resistenza al cambiamento La domanda Perché tu, da cliente, sei

Dettagli

Indice. pag. XV. Prefazione

Indice. pag. XV. Prefazione Prefazione 1 Lo scenario di riferimento per i mercati dei beni a elevato 1.1 Introduzione: i mercati dei beni a elevato 1.2 Analisi delle caratteristiche dei mercati 1.2.1 I consumatori 1.2.2 I settori

Dettagli

Valore d uso. Costi di acquisizione del valore d uso

Valore d uso. Costi di acquisizione del valore d uso La misurazione del valore. percepito dal cliente Giudizio sulla capacità dell impresa di soddisfare i benefici ricercati Benefici ricercati VALORE PER IL CLIENTE Ricerca informazioni Costi di ricerca Valore

Dettagli

VDM Variable Data Marketing. Proponi ai tuoi clienti esattamente quello che desiderano

VDM Variable Data Marketing. Proponi ai tuoi clienti esattamente quello che desiderano VDM Variable Data Marketing Proponi ai tuoi clienti esattamente quello che desiderano Da oggi i tuoi clienti riceveranno proprio quello che desiderano. VDM Variable Data Marketing Sfrutta al meglio le

Dettagli

WEBINAR KPI6: OLTRE LA SOCIAL ANALYSIS

WEBINAR KPI6: OLTRE LA SOCIAL ANALYSIS WEBINAR KPI6: OLTRE LA SOCIAL ANALYSIS Agenda BNova e la Social Marketing Intelligence Massimiliano Vitali - Client Manager BNova Cos è KPI6 Alberto Nasciuti CEO KPI6 Demo Alberto Nasciuti CEO KPI6 La

Dettagli

I Buoni per la Vita. Buoni per La Vita

I Buoni per la Vita. Buoni per La Vita I Buoni per la Vita Una linea che punta al benessere attraverso la responsabile consapevolezza dei bisogni nutrizionali. Ne è alfiere indiscusso il prosciutto cotto GranForma brevettato fin dal 2005, che

Dettagli

MATTEO BIANCHI. Strategie di parola. TEMPO DI LETTURA 4 MIN

MATTEO BIANCHI. Strategie di parola. TEMPO DI LETTURA 4 MIN CI SONO VOLUTI PIÙ DI QUINDICI ANNI PER SCRIVERE QUESTA PRESENTAZIONE. Quindici anni di strategie di comunicazione che ora sono al servizio del vostro reparto marketing. MATTEO BIANCHI Strategie di parola.

Dettagli

Pubblicità e Cinema Dove le storie creano ricordo, valore di marca e fanno vendere!

Pubblicità e Cinema Dove le storie creano ricordo, valore di marca e fanno vendere! Pubblicità e Cinema Dove le storie creano ricordo, valore di marca e fanno vendere! Le persone sono sempre più digitali Cresce il tempo speso su dispositivi connessi, trainato dalla connessione in mobilità

Dettagli

Pubblicità e Cinema Dove le storie creano ricordo, valore di marca e fanno vendere!

Pubblicità e Cinema Dove le storie creano ricordo, valore di marca e fanno vendere! Pubblicità e Cinema Dove le storie creano ricordo, valore di marca e fanno vendere! Le persone sono sempre più digitali Cresce il tempo speso su dispositivi connessi, trainato dalla connessione in mobilità

Dettagli

Indice generale. Introduzione. Capitolo 1 Le opportunità di Facebook per il business Costruire una strategia su Facebook...

Indice generale. Introduzione. Capitolo 1 Le opportunità di Facebook per il business Costruire una strategia su Facebook... Introduzione...xi Il marketing su Facebook, tra organic e paid... xi Owned, paid, earned: tre media in uno... xii In questo libro... xiii Riferimenti utili...xvi Nota metodologica...xvi Dove trovarmi...xvi

Dettagli

INFLUENCER MARKETING REPORT 2018

INFLUENCER MARKETING REPORT 2018 INFLUENCER MARKETING REPORT 2018 Analizziamo fenomeni spesso passeggeri nel marketing e, accanto a questi, nuove discipline: è fondamentale per IED monitorare costantemente il mercato e i trend al fine

Dettagli

PERFORMANCE MANAGEMENT TREND OR FACT

PERFORMANCE MANAGEMENT TREND OR FACT PERFORMANCE MANAGEMENT TREND OR FACT IL PERFORMANCE MANAGEMENT HA FALLITO NELLA SUA PERFORMANCE Copyright 2014 Deloitte Development LLC. All rights reserved. PAGE 1 Il Performance Management dovrebbe accrescere

Dettagli

Franchising retail: numeri e tendenze. Francesco Montuolo Executive Vice President Confimprese

Franchising retail: numeri e tendenze. Francesco Montuolo Executive Vice President Confimprese Franchising retail: numeri e tendenze Francesco Montuolo Executive Vice President Confimprese Marchi rappresentati (1/2) 2 2 Marchi rappresentati (2/2) Retail & Service Partner: Supporter: 3 3 Soci per

Dettagli

Tony Gherardelli Head of Innovation Promotion

Tony Gherardelli Head of Innovation Promotion Tony Gherardelli Head of Innovation Promotion Come sostituire la sofisticatezza di L esperienza un essere umano dei 5 che sensi si prende attraverso una Come cura L esclusività piattaforma del portare

Dettagli

Ventis. Ventis è un azienda Digital Enabler specializzata nel mondo e-commerce di proprietà di Iccrea Banca, il terzo gruppo bancario Italiano.

Ventis. Ventis è un azienda Digital Enabler specializzata nel mondo e-commerce di proprietà di Iccrea Banca, il terzo gruppo bancario Italiano. Ventis Ventis è un azienda Digital Enabler specializzata nel mondo e-commerce di proprietà di Iccrea Banca, il terzo gruppo bancario Italiano. Ventis è il portale di flash sales ideale per lo shopping

Dettagli

Sosteniamo le ambizioni del middle market

Sosteniamo le ambizioni del middle market Sosteniamo le ambizioni del middle market Un mondo di opportunità Nel middle market si trovano molte delle aziende più dinamiche, innovative e stimolanti. Insieme ai nostri intermediari, vogliamo offrire

Dettagli

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION.

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION. INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION www.sunet.it Passion Our passion to what we do every day allows us to have a special creativity and constantly improve the process of realization and execution.

Dettagli

presenta Olimpia Ponno Communication & Marketing Consultant, Trainer, Author President MPI Italia

presenta Olimpia Ponno Communication & Marketing Consultant, Trainer, Author President MPI Italia Con il patrocinio di In collaborazione con presenta Olimpia Ponno Communication & Marketing Consultant, Trainer, Author President MPI Italia in collaborazione con Massimo Carpo - BC Today 3 dicembre 2014

Dettagli

MARK UP: IL SISTEMA COMPLETO DI STRUMENTI PER LA BUSINESS COMMUNITY DEL MARKETING E DEL RETAIL

MARK UP: IL SISTEMA COMPLETO DI STRUMENTI PER LA BUSINESS COMMUNITY DEL MARKETING E DEL RETAIL MARK UP: IL SISTEMA COMPLETO DI STRUMENTI PER LA BUSINESS COMMUNITY DEL MARKETING E DEL RETAIL Il sistema MARK UP Sistema MARK UP 2012 Pag 2 MARK UP: i contenuti editoriali Sistema MARK UP 2012 Pag 3 MARK

Dettagli

Indice generale. Introduzione al business marketing...1. Sviluppo di una strategia di marketing. Strategia e pianificazione nel marketing B2B...

Indice generale. Introduzione al business marketing...1. Sviluppo di una strategia di marketing. Strategia e pianificazione nel marketing B2B... Indice generale Prefazione L autore Capitolo 1 Parte I Capitolo 2 Capitolo 3...xv...xvii Introduzione al business marketing...1 Come cambia il panorama del business... 1 Che cos è il marketing B2B?...

Dettagli

Domanda e offerta di Servizi e Prodotti per la Loyalty in Italia

Domanda e offerta di Servizi e Prodotti per la Loyalty in Italia Domanda e offerta di Servizi e Prodotti per la Loyalty in Italia Cristina Ziliani XVIII Convegno Osservatorio Fedeltà UniPR 26 ottobre 2018 Il mercato mondiale del Loyalty Management crescerà da 1.68 miliardi

Dettagli

L attività di ufficio stampa per il nonprofit. Copyright Atlantis Company Srl

L attività di ufficio stampa per il nonprofit. Copyright Atlantis Company Srl L attività di ufficio stampa per il nonprofit Copyright Atlantis Company Srl MEDIA RELATIONS Sembra così banale, ma nelle relazioni si deve comunicare L ufficio stampa nonprofit OBIETTIVI PRINCIPALI Divulgare

Dettagli

Certificazione delle competenze

Certificazione delle competenze Certificazione delle competenze Si certifica che Paolo Rossi ha frequentato presso il nostro istituto di formazione "Digital Coach" il percorso formativo dal titolo: MASTER SOCIAL MEDIA MARKETING I moduli

Dettagli

Employer Branding. Master Risorse Umane e Organizzazione XIX Edizione

Employer Branding. Master Risorse Umane e Organizzazione XIX Edizione www.fondazioneistud.it Employer Branding Master Risorse Umane e Organizzazione XIX Edizione 2013-2014 Project Work Salvatore di Iulio, Maria Carmela Florio, Rocco Fontana, Silvia Gregorio, Vincenzo Sabato

Dettagli

Consumatori e touchpoint: dalla customer experience alla loyalty

Consumatori e touchpoint: dalla customer experience alla loyalty Consumatori e touchpoint: dalla customer experience alla loyalty I temi della Ricerca #1 I touchpoint nelle journey del cliente #2 Dai touchpoint alla Customer Experience #3 Dalla Customer Experience alla

Dettagli

COME COSTRUIRE UN BUON PROGETTO EUROPEO

COME COSTRUIRE UN BUON PROGETTO EUROPEO COME COSTRUIRE UN BUON PROGETTO EUROPEO Cinzia Fiore Milano, 25 giugno 2018 un progetto e un complesso coordinato di azioni finalizzate ad ottenere risultati determinati, nel rispetto dei limiti stabiliti

Dettagli

Workshop Nielsen. TV+Web: l'analisi dell'audience cross-mediale

Workshop Nielsen. TV+Web: l'analisi dell'audience cross-mediale Comunicazione pubblicitaria ed effetto Social : nuove prospettive per l analisi del ROI Workshop Nielsen 13 Ottobre 2011 ore 12.00 TV+Web: l'analisi dell'audience cross-mediale 12-13 Ottobre 2011 Internet:

Dettagli

Portfolio-Driven Performance Driving Business Results Across The Enterprise

Portfolio-Driven Performance Driving Business Results Across The Enterprise Portfolio-Driven Performance Driving Business Results Across The Enterprise IT Governance e Portfolio Management Supportare il Business The core business of tomorrow is a "new and different" idea today

Dettagli

IAB Academy. Native Advertising

IAB Academy. Native Advertising IAB Academy Native Advertising VIEWABILITY LOW ATTENTION AD BLOCKING BAD MOBILE EXPERIENCE We messed up! (abbiamo fatto un casino) Scott Cunningham, General Manager IAB Tech My particular peeve is pre-roll.

Dettagli

Osservatorio Nazionale sull Inclusione Finanziaria dei Migranti. Comunichiamo davvero a tutta la clientela? Daniele Frigeri Direttore, CeSPI

Osservatorio Nazionale sull Inclusione Finanziaria dei Migranti. Comunichiamo davvero a tutta la clientela? Daniele Frigeri Direttore, CeSPI Osservatorio Nazionale sull Inclusione Finanziaria dei Migranti Comunichiamo davvero a tutta la clientela? Daniele Frigeri Direttore, CeSPI L inclusione Finanziaria dei migranti in Italia Percentuale adulti

Dettagli

Essere autentici in un mondo incerto Come guadagnare la fiducia e colmare il gap tra le aspettative e l esperienza del pubblico

Essere autentici in un mondo incerto Come guadagnare la fiducia e colmare il gap tra le aspettative e l esperienza del pubblico Italia Essere autentici in un mondo incerto Come guadagnare la fiducia e colmare il gap tra le aspettative e l esperienza del pubblico Ottobre 2018 1 In molti ambiti della nostra vita, privata e professionale,

Dettagli

Piano di Digital Marketing

Piano di Digital Marketing Piano di Digital Marketing 4 fasi Le attività di un Piano di Digital Marketing si possono articolare in 4 almeno fasi: Diagnosi 1 4 fasi Strategia Operations (Marketing Communication Mix) Budget 2 3 4

Dettagli

METRICHE DELLA COMUNICAZIONE A.A. 2016/2017. Lezione n. 1

METRICHE DELLA COMUNICAZIONE A.A. 2016/2017. Lezione n. 1 METRICHE DELLA COMUNICAZIONE A.A. 2016/2017 Lezione n. 1 Cosa faremo insieme in questi mesi? Analizzeremo a fondo tutto ciò che una direzione comunicazione dovrebbe monitorare e misurare. Inviteremo esperti

Dettagli

I Social Media. Corso di Comunicazione assertiva: canali tradizionali e nuove piattaforme digitali

I Social Media. Corso di Comunicazione assertiva: canali tradizionali e nuove piattaforme digitali I Social Media Corso di Comunicazione assertiva: canali tradizionali e nuove piattaforme digitali 1 La rete è un luogo infinito e i social media sono dei mezzi per navigarla in modo diverso 2 I social

Dettagli

Il consumatore digitale: trend ed evoluzioni

Il consumatore digitale: trend ed evoluzioni Risultati ripetibili, nel tempo. Christian Centonze Il consumatore digitale: trend ed evoluzioni Non è la specie più intelligente a sopravvivere, nemmenoquellapiùforte. È quellapiùpredisposta aicambiamenti.

Dettagli

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View -

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View - La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View - 2 Convegno Design Paolo Lobetti Bodoni Responsabile Advisory Consumer Products & Retail per l area Mediterranea (Italy, Spain, Portugal) Dopo

Dettagli

23 Fashion & Luxury Summit

23 Fashion & Luxury Summit 23 Fashion & Luxury Summit Per Millennial e Generation Z il workplace è «targato» Fashion Milano, 14 novembre 2018 Erika Andreetta, Partner PwC Consumer Markets Il Fashion è il settore preferito da M+Z

Dettagli

MEDIALIZE YOUR COMPANY IAB SEMINAR - 16 OTTOBRE 2014

MEDIALIZE YOUR COMPANY IAB SEMINAR - 16 OTTOBRE 2014 MEDIALIZE YOUR COMPANY IAB SEMINAR - 16 OTTOBRE 2014 Best Start Up in Europe, Start up Nation Price Israel, 2012 Italian Champion for innovation European Business Awards, 2013 Bright Future Ideas Award,

Dettagli

Costruire una corretta campagna di Content Marketing: dalla progettazione alla misurazione dei risultati. - Giovedì 14 Settembre 2017

Costruire una corretta campagna di Content Marketing: dalla progettazione alla misurazione dei risultati. - Giovedì 14 Settembre 2017 Costruire una corretta campagna di Content Marketing: dalla progettazione alla misurazione dei risultati. - Giovedì 14 Settembre 2017 Open Innovation in Digital Communication Open Innovation Un modello

Dettagli

Il mercato ICT e l evoluzione digitale in Italia I risultati della ricerca

Il mercato ICT e l evoluzione digitale in Italia I risultati della ricerca Il mercato ICT e l evoluzione digitale in Italia I risultati della ricerca 1 Mercato ICT In Italia, M 35.000 29.590 30.160 30.545 30.896 31.344 +1,9% ICT 30.000 25.000 7.569 Servizi -1,6% TLC 7.451 7.394

Dettagli

GTTS1: Sistemi per la produzione personalizzata. Introduzione R-0353-D0415-CI-I 1

GTTS1: Sistemi per la produzione personalizzata. Introduzione R-0353-D0415-CI-I 1 GTTS1: Sistemi per la produzione personalizzata Introduzione R-0353-D0415-CI-I 1 Facts and figures The percentage of users that have tried customization options are less than 10% but from 25% to 30% of

Dettagli

SEARCH ENGINE MARKETING

SEARCH ENGINE MARKETING SEARCH ENGINE MARKETING 1 VA N TA G G I VA N TA G G I Oltre 10 anni di esperienza nella gestione di campagne sui motori di ricerca Mercati esteri: Europa, Messico e USA Tool proprietari e tool esterni

Dettagli

Benvenuti nel Mondo dei NewsBrand

Benvenuti nel Mondo dei NewsBrand Benvenuti nel Mondo dei NewsBrand 2 Una storia che parte da lontano Sistemi Mediali Media Brand Media = Content Sistemi Mediali = = = = = Platform 30% News & Info «A quali di questi contenuti che trovi

Dettagli