SOC ONCOLOGIA MEDICA - ASL VCO STUDIO EPIDEMIOLOGICO MALATTIA NEOPLASTICA VCO 2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SOC ONCOLOGIA MEDICA - ASL VCO STUDIO EPIDEMIOLOGICO MALATTIA NEOPLASTICA VCO 2011"

Transcript

1 SOC ONCOLOGIA MEDICA - ASL VCO STUDIO EPIDEMIOLOGICO MALATTIA NEOPLASTICA VCO 2011 Verbania, 11 novembre 2011 relatore: Giulio Barigelletti

2 Contenuti 2 Dati di progetto Situazione della patologia tumorale nel mondo Situazione generale in Italia Situazione nel VCO Standardizzazione/Popolazioni I confronti per sede Colon Retto 2009 Conclusioni Domande e risposte

3 Responsabili/Collaborazioni 3 Responsabile di progetto dr. Sergio Cozzi Direttore SOC Oncologia Medica Responsabile tecnico/scientifico dott. Giulio Barigelletti Collaborazione e supporto tecnico Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano (Registro Tumori Varese)

4 Dati Generali di Progetto 4 Popolazione interessata Tutta la popolazione residente nel VCO Copertura temporale Anni dal 2005 al 2009 (Incidenza) Dati di riferimento Scheda Dimissioni Ospedaliera SDO Mortalità ISTAT Tipologia dei dati prodotti Incidenza >> Stima Ponderata + STD World Mortalità >> Rappresentazione grafica N casi

5 Metodi di Progetto 5 Incidenza STIMATA L Incidenza per sede riportata, rappresenta una elaborazione statistica dei casi estratti da database amministrativo Perché e necessaria una stima? Nel database amministrativo S.D.O. (Scheda Dimissione Ospedaliera), alcune informazioni sono mancanti o imprecise Procedure di stima Semplificando: controllo di alcuni casi a campione e confronto con altri R.T.

6 Situazione nel mondo 6 All Cancers (excluding non melanoma skin cancer) Incidence and Mortality Worldwide in 2008 Summary Trends in incidence of cancer in selected countries: age standardised rate (W) per 100,000 Trends in mortality from cancer in selected countries: age standardised rate (W) per 100,000 men woman

7 Situazione in Italia dati stimati 7 Men Women GLOBALCON 2008 Methods of estimation (summary) Incidence: Local incidence data and national mortality data: incidence was estimated from national mortality Mortality: National mortality data: mortality rates projected to by modelling, using incidence mortality ratios derived from recorded data in country specific cancer registries.

8 Distribuzione per sede dei casi VCO 8

9 Decessi VCO 9

10 Incidenza 10 SEDE ICD9 N Cases Crude World EU ITA Aver. Età N Cases Crude World EU ITA Aver. Età Labbro+ bocca+ lingua+orofaringe 140> ,7 13,7 19,2 23, ,5 5,1 6,7 9,2 65 Esofago 150* 7 9,2 4,0 6,0 7, ,5 1,2 1,7 2,2 66 Stomaco 151* 23 29,0 11,7< MASCHI 18,4 24, ,4 6,2 < FEMMINE 9,3 16,3 74 Int. Tenue 152* 1 1,9 1,0 1,5 1, ,0 0,4 0,7 1,4 80 Int. Crasso 153* 49 62,5 26,7 40,6 52, ,8 15,2 22,3 37, ,6 27,0 41,1 53, ,5 15,6 22,7 37,7 73 Retto + Ano ,4 15,7 23,5 30, ,4 8,7 12,5 19,3 71 Fegato e Vie Biliari ,9 19,5 29,4 37, ,4 7,3 11,4 20,9 75 Pancreas ,3 9,3 13,9 18, ,3 7,0 10,5 17,9 75 mal definite e metastasi 165,195, 196,197,198, ,5 7,4 11,7 15, ,4 6,2 8,7 14,7 72 Sarcomi 158, 164,170,171, ,0 6,8 8,0 9, ,6 4,1 5,1 6,8 60 Laringe ,7 6,6 9,4 12, ,6 0,5 0,8 1,1 74 Polmone ,1 42,1 64,0 85, ,9 13,2 19,2 28,7 70 Mesotelliomi ,4 3,5 5,2 6, ,3 1,2 1,7 2,7 75 Melanoma ,2 6,6 8,5 10, ,8 4,7 5,9 7,1 58 Cute ,6 21,0 32,1 42, ,1 14,2 20,3 33,3 72 Mammella femmine ,2 Esm. 77,7 105,3 135,9 64 Mammella maschi ,6 0,8 1,2 1,4 63 App. riproduttivo femminile 179> ,9 26,2 36,1 47,7 65 Prostata ,2 57,9 85,2 111,8 70 App. riproduttivo maschile ,0 5,2 5,7 6,3 44 Vescica ,1 31,3 48,4 64, ,0 7,2 10,9 18,2 72 Rene ,5 11,1 16,1 20, ,6 3,2 4,7 7,9 72 Occhio + cervello ,8 10,4 13,2 14, ,3 8,9 10,1 12,1 61 Tiroide e ghiandole ,6 2,9 3,3 3, ,1 7,8 9,8 11,1 54 Reticolosarcomi + Linfomi N.H ,3 13,1 17,7 21, ,6 7,2 10,3 15,1 69 Linfomi H ,7 5,8 6,4 6, ,8 2,6 2,9 2,9 46 Mielomi ,0 4,1 6,0 7, ,0 2,4 3,6 6,4 73 Leucemie 204> ,6 8,2 12,2 15, ,2 6,4 7,9 11,2 69 Tot Tot. No melanotic skin /83 681x

11 Incidenza grezza 11 Incidenza grezza nei maschi Valori elevati? Tutti i tumori escluso i tumori della pelle non melanocitici Incidenza grezza nelle femmine

12 Distribuzione per età 12 La patologia tumorale è un problema dell età avanzata!

13 Età media alla diagnosi 13

14 Piramidi d età 17 Mondo Africa Europa

15 Standardizzazione dei tassi 14 Tassi Grezzi: quando riferiti alla popolazione totale Non tengono conto delle specifiche caratteristiche della popolazione (età, sesso, razza, ecc.) Tassi Standardizzati: quando sono pesati per una o più variabili Standardizzazione dei tassi: operazione statistica che consente di confrontare misure epidemiologiche con substrati diversi: Età, sesso, razza Luogo di vita Classe sociale Attività lavorativa Ecc. DOMANDA: si muore di più in Svezia o a Panama?

16 Standardizzazione dei tassi 15 Tassi Grezzi: quando riferiti alla popolazione totale Non tengono conto delle specifiche caratteristiche della popolazione (età, sesso, razza, ecc.) Tassi Standardizzati: quando sono pesati per una o più variabili Standardizzazione dei tassi: operazione Mortalità statistica che consente di confrontare misure epidemiologiche con substrati diversi: Età, sesso, razza Luogo di vita Classe sociale Attività lavorativa Ecc. DOMANDA: si muore di più in Svezia o a Panama? RISPOSTA: le apparenze numeriche dicono che si muore di più in Svezia, ma questo avviene perché la popolazione svedese è molto più vecchia di quella panamense!

17 Standardizzazione dei tassi 16 Tassi Grezzi: quando riferiti alla popolazione totale Non tengono conto delle specifiche caratteristiche della popolazione (età, sesso, razza, ecc.) Tassi Standardizzati: quando sono pesati per una o più variabili Standardizzazione dei tassi: operazione Mortalità statistica che consente di confrontare misure epidemiologiche con substrati diversi: Età, sesso, razza Luogo di vita Classe sociale Attività lavorativa Ecc. DOMANDA: si muore di più in Svezia o a Panama? RISPOSTA: le apparenze numeriche dicono che si muore di più in Svezia, ma questo avviene perché la popolazione svedese è molto più vecchia di quella panamense! NOTA: non è possibile effettuare confronti di tassi fra popolazioni con caratteristiche diverse, senza aver prima standardizzato! Ma per le valutazioni «interne» devo usare i tassi grezzi!

18 Incidenza standardizzata 18 N Cases Crude World EU ITA Aver. Età 21 26,7 13,7 19,2 23, ,2 4,0 6,0 7, ,0 11,7 18,4 24,6 72 MASCHI FEMMINE SITE ICD10 N Cases Crude World EU ITA Aver. Età N Cases Crude World EU ITA Aver. Età Lip, Oral Cavity & Pharynx C00+C ,7 13,7 19,2 23, ,5 5,1 6,7 9,2 65 Esophagus C15 7 9,2 4,0 6,0 7, ,5 1,2 1,7 2,2 66 Stomach C ,0 11,7 18,4 24, ,4 6,2 9,3 16,3 74 Small Intestine C17 1 1,9 1,0 1,5 1, ,0 0,4 0,7 1,4 80 Colon C ,5 26,7 40,6 52, ,8 15,2 22,3 37,1 73 C18+C ,6 27,0 41,1 53, ,5 15,6 22,7 37,7 73 Rectum + Anus C19+C20+C ,4 15,7 23,5 30, ,4 8,7 12,5 19,3 71 Liver + Gallbladder + Bile Ducts C22+C23+C ,9 19,5 29,4 37, ,4 7,3 11,4 20,9 75 Pancreas C ,3 9,3 13,9 18, ,3 7,0 10,5 17,9 75 Ill defined and metastasis C39+C76+C77+C78+C79+C ,5 7,4 11,7 15, ,4 6,2 8,7 14,7 72 Sarcomas C48+C37+C38+C40+C41+C49+C ,0 6,8 8,0 9, ,6 4,1 5,1 6,8 60 Larynx C ,7 6,6 9,4 12, ,6 0,5 0,8 1,1 74 Lung, Bronchus, Trachea C33+C ,1 42,1 64,0 85, ,9 13,2 19,2 28,7 70 Mesotheliomas C45 6 7,4 3,5 5,2 6, ,3 1,2 1,7 2,7 75 Skin Melanoma C ,2 6,6 8,5 10, ,8 4,7 5,9 7,1 58 Skin not Melanoma C ,6 21,0 32,1 42, ,1 14,2 20,3 33,3 72 Female Breast C ,2 77,7 105,3 135,9 64 Male Breast C50 1 1,6 0,8 1,2 1,4 63 Female Reproductive System C51>C ,9 26,2 36,1 47,7 65 Prostate C ,2 57,9 85,2 111,8 70 Male Reproductive System C60+C62+C63 5 6,0 5,2 5,7 6,3 44 Bladder C ,1 31,3 48,4 64, ,0 7,2 10,9 18,2 72 Kidney C64+C65+C66+C ,5 11,1 16,1 20, ,6 3,2 4,7 7,9 72 Eye & Brain C69+C70+C71+C ,8 10,4 13,2 14, ,3 8,9 10,1 12,1 61 Thyroid & other Glands C73+C74+C75 3 3,6 2,9 3,3 3, ,1 7,8 9,8 11,1 54 Non Hodgkin s Lymphoma C82+C83+C84+C85+C ,3 13,1 17,7 21, ,6 7,2 10,3 15,1 69 Hodgkin Disease C81 5 6,7 5,8 6,4 6, ,8 2,6 2,9 2,9 46 Myeloma C88+C90 7 9,0 4,1 6,0 7, ,0 2,4 3,6 6,4 73 Leukemia C91>C ,6 8,2 12,2 15, ,2 6,4 7,9 11,2 69 Tot Tot. No melanotic skin

19 I dati standardizzati in confronto 1 19

20 I dati standardizzati in confronto 2 20

21 I dati standardizzati in confronto 3 21

22 I dati standardizzati in confronto 4 22

23 I dati standardizzati in confronto 5 23

24 I dati standardizzati in confronto 6 24

25 I dati standardizzati in confronto 7 25

26 I dati standardizzati in confronto 8 26

27 I dati standardizzati in confronto 9 27

28 Colon retto

29 Colon retto T tumore primitivo TX tumore primitivo non definito T0 non segni di tumore primitivo Tis carcinoma in situ T1 invasione della sottomucosa T2 invasione della muscolare propria T3 invasione attraverso la muscolare fino nella sottosierosa o nei tessuti pericolici o perirettali T4 perforazione del peritoneo viscerale o invasione di altri organi o strutture NOTA: occorre aderire alle campagne di screening!

30 Colon retto I linfonodi regionali sono quelli pericolici e perirettali e quelli situati lungo le arterie ileo colica, colica destra, colica media, colica sinistra mesenterica inferiore e rettale (emorroidaria) superiore N linfonodi regionali NX i linfonodi regionali non possono essere definiti N0 assenza di metastasi N1 1 3 linfonodi pericolici o perirettali N2 4 o più linfonodi pericolici o perirettali N3 metastasi in uno qualsiasi dei linfonodi lungo i vasi citati sopra La stadiazione viene dunque compiuta seguendo lo schema in tabella (i numeri indicano la percentuale di sopravvivenza a 5 anni):

31 Conclusioni 31 La patologia oncologica è una malattia dell età avanzata Il VCO ha una popolazione molto anziana Il n di casi è importante, ma sotto controllo Necessità di avvicinare e aiutare l anziano! Aderire agli screening!!! Attualmente abbiamo stime molto attendibili, ma necessita proseguire il lavoro per avere dati certi e monitorare le situazioni «critiche»! Istituzione Registro Tumori

32 SOC ONCOLOGIA MEDICA - ASL VCO Verbania, 11 novembre 2011 Giulio Barigelletti info@registrotumorivco.org

STUDIO EPIDEMIOLOGICO PERMANENTE MALATTIA NEOPLASTICA

STUDIO EPIDEMIOLOGICO PERMANENTE MALATTIA NEOPLASTICA SOC ONCOLOGIA MEDICA - ASL VCO STUDIO EPIDEMIOLOGICO PERMANENTE MALATTIA NEOPLASTICA NEL VCO Verbania, sabato 19 settembre 2015 relatore: Giulio Barigelletti responsabile tecnico/scientifico di progetto

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. giugno 2009 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Analisi dell'incidenza dei tumori nell'asl 8 di Asolo: periodo 1999-2003 e andamenti temporali dal

Dettagli

Registro tumori della Basilicata

Registro tumori della Basilicata Registro tumori della Basilicata I dati dell incidenza tumorale del triennio 2005-2007 4 dicembre 2012 Tassi specifici per età da 0 a 84 anni Nota: dati triennio 2005-2007. Rappresentazione grafica basata

Dettagli

Registro tumori TARANTO

Registro tumori TARANTO Registro tumori TARANTO Asl Taranto S.C. Statistica Epidemiologia RTP Puglia REGISTRI TUMORI ACCREDITATI IN ITALIA 1 13 1 MARZO AIRTUM associazione italiana registri tumori Maschi triennio Registro Tumori

Dettagli

ANALISI E COMMENTO AI DATI DI INCIDENZA, MORTALITA E SOPRAVVIVENZA

ANALISI E COMMENTO AI DATI DI INCIDENZA, MORTALITA E SOPRAVVIVENZA Via Marconi 66 80059 Torre del Greco (NA) ANALISI E COMMENTO AI DATI DI INCIDENZA, MORTALITA E SOPRAVVIVENZA Oltre alle tabelle e dati consultabili sul sito, riteniamo opportuno fornire alcune tabelle

Dettagli

IL REGISTRO TUMORI DELL ASL DI BRESCIA

IL REGISTRO TUMORI DELL ASL DI BRESCIA IL REGISTRO TUMORI DELL ASL DI BRESCIA Dr Carmelo Scarcella DG Dr Annamaria Indelicato DS Prof. Francesco Donato Dr Rosa Maria Limina Sig. Stefano Brunelli Sig.ra Assunta Omassi Sig. Giuseppe Zani Sig.

Dettagli

Registro tumori TARANTO

Registro tumori TARANTO Registro tumori TARANTO Asl Taranto RTP Puglia S.C. Statistica Epidemiologia REGISTRI TUMORI ACCREDITATI IN ITALIA 2010 2013 21 MARZO AIRTUM associazione italiana registri tumori Maschi triennio Registro

Dettagli

Stime di incidenza e mortalità per cause tumorali nell area di Brindisi: risultati del Registro Tumori Jonico Salentino

Stime di incidenza e mortalità per cause tumorali nell area di Brindisi: risultati del Registro Tumori Jonico Salentino Osservatorio Epidemiologico Regionale Registro Tumori Jonico-Salentino RT J-S Stime di incidenza e mortalità per cause tumorali nell area di Brindisi: risultati del Registro Tumori Jonico Salentino Prof.

Dettagli

La sopravvivenza dei malati di tumore in Veneto

La sopravvivenza dei malati di tumore in Veneto luglio 2014, SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Area Sanità e Sociale - Sezione Controlli Governo e Personale SSR Regione Veneto La sopravvivenza dei malati di tumore in

Dettagli

Epidemiologia del carcinoma della prostata in Ticino: fine di un'epidemia?

Epidemiologia del carcinoma della prostata in Ticino: fine di un'epidemia? Epidemiologia del carcinoma della prostata in Ticino: fine di un'epidemia? Laura Ortelli Registro Tumori Canton Ticino Istituto cantonale di patologia, Locarno Nuova classificazione WHO (2016) dei tumori

Dettagli

Uso del dato di mortalità in epidemiologia ambientale: l'esempio di SENTIERI

Uso del dato di mortalità in epidemiologia ambientale: l'esempio di SENTIERI Seminario - Presentazione Atlante mortalità 2016 Bologna, 13 Maggio 2016 Sala 20 maggio Uso del dato di mortalità in epidemiologia ambientale: l'esempio di SENTIERI Roberto Pasetto Istituto Superiore di

Dettagli

PERCENTUALE DELLA MORTALITA' PER TUMORE PER SEDE E SESSO, 1999-2001 PERCENTAGE OF CANCER MORTALITY BY SITE AND SEX, 1999-2001

PERCENTUALE DELLA MORTALITA' PER TUMORE PER SEDE E SESSO, 1999-2001 PERCENTAGE OF CANCER MORTALITY BY SITE AND SEX, 1999-2001 RIASSUNTO SUMMARY Questa pubblicazione esamina in modo sistematico la distribuzione della mortalità per tumori nelle nove province della Sicilia (Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo,

Dettagli

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto Luglio 2011 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Treviso: periodo 2003-2005. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S,

Dettagli

Epidemiologia dei tumori della mammella nella provincia di Como: dati del Registro Tumori

Epidemiologia dei tumori della mammella nella provincia di Como: dati del Registro Tumori Epidemiologia dei tumori della mammella nella provincia di Como: dati del Registro Tumori Uno sguardo sul mondo e l Europa Aspetti metodologici I dati di Como vs Italia e Lombardia Impatto della diagnosi

Dettagli

sintesi dei risultati

sintesi dei risultati sintesi dei risultati In questo primo rapporto collaborativo tra i registri tumori delle province emiliane di Parma, Reggio Emilia e Modena vengono presentati i dati di incidenza, mortalità e sopravvivenza

Dettagli

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487 MORTALITÀ Tra i residenti della ULSS n. 1 nel corso del triennio 2010-2012 si sono verificati 4487 decessi (1974 nei maschi e 2513 nelle femmine, media per anno 1496), in leggero aumento rispetto al dato

Dettagli

Il NPS ed il carcinoma polmonare nel Veneto

Il NPS ed il carcinoma polmonare nel Veneto Il NPS ed il carcinoma polmonare nel Veneto Paola Zambon Registro Tumori del Veneto (IOV IRCCS) Manola Lisiero, Mario Saugo (SER) Belluno, 20 Ottobre 2011 Casi annui in Veneto stimati nel 2011 a partire

Dettagli

Corso Alcide de Gasperi, 167 80053 Castellammare di Stabia (NA)

Corso Alcide de Gasperi, 167 80053 Castellammare di Stabia (NA) Corso Alcide de Gasperi, 167 80053 Castellammare di Stabia (NA) Registro Tumori di popolazione della Regione Campania c/o l ASL Napoli 3 Sud Andamento della patologia oncologica sul territorio di riferimento

Dettagli

STATO di FATTO AL 31/12/2014

STATO di FATTO AL 31/12/2014 STATO di FATTO AL 31/12/2014 Studio Epidemiologico Retrospettivo Permanente sulla Malattia Neoplastica ASL VCO GENNAIO 2015 (Registro Tumori) www.registrotumorivco.org Giulio Barigelletti 1/21 Premesse

Dettagli

Tabella 1- Risultati delle analisi di mortalità nel comune di Rocchetta di Sant Antonio per causa (Maschi, 2000-2005) TOTALE OSSERVATI TOTALE ATTESI

Tabella 1- Risultati delle analisi di mortalità nel comune di Rocchetta di Sant Antonio per causa (Maschi, 2000-2005) TOTALE OSSERVATI TOTALE ATTESI Sede legale ARPA PUGLIA Corso Trieste 27, 70126 Bari Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 080 5460111 Fax 080 5460150 e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it C.F. e P.IVA. 05830420724 Direzione

Dettagli

I Tumori in Italia Rapporto 2006

I Tumori in Italia Rapporto 2006 I Tumori in Italia Rapporto 18/1/ (Livello ) I Tumori in Italia Rapporto Schede Informative Specifiche per Tutti i Tumori file:///c /Documenti/tyr11.htm [18/1/ 17..7] e&p I TUMORI IL CANCRO IN ITALIA IN

Dettagli

LISTA AZIENDA OSPEDALE

LISTA AZIENDA OSPEDALE LISTA AZIENDA OSPEDALE Classe Pazienti ricoverati 0090101 - Tumori maligni: stomaco AUSL Rimini Ospedale Rimini A 13 0090101 - Tumori maligni: stomaco AUSL Rimini Ospedale Riccione A 6 0090102 - Tumori

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL MELANOMA CUTANEO IN VENETO

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL MELANOMA CUTANEO IN VENETO dicembre 213 EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL MELANOMA CUTANEO IN VENETO Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S,

Dettagli

LINEA PROGETTUALE 4. Valutazione degli effetti sulla salute nella popolazione oggetto di indagine. Studio di coorte sulla popolazione residente

LINEA PROGETTUALE 4. Valutazione degli effetti sulla salute nella popolazione oggetto di indagine. Studio di coorte sulla popolazione residente LINEA PROGETTUALE 4 Valutazione degli effetti sulla salute nella popolazione oggetto di indagine AZIONE 1 Studi epidemiologici sulla popolazione residente Studio di coorte sulla popolazione residente Allegato

Dettagli

6. La mobilità sanitaria dei residenti nelle ASL 13 (NO) e ASL 14 (VCO) per i principali tumori

6. La mobilità sanitaria dei residenti nelle ASL 13 (NO) e ASL 14 (VCO) per i principali tumori 6. La mobilità sanitaria dei residenti nelle ASL 13 (NO) e ASL 14 (VCO) per i principali tumori L'analisi per il totale dei ricoveri oncologici, condotta separatamente per i residenti nell ASL 13 (NO)

Dettagli

I TUMORI IN PROVINCIA DI MODENA NEL BIENNIO 1998-99

I TUMORI IN PROVINCIA DI MODENA NEL BIENNIO 1998-99 REGISTRO TUMORI DELLA PROVINCIA DI MODENA I TUMORI IN PROVINCIA DI MODENA NEL BIENNIO 1998-99 MASSIMO FEDERICO (1) MARIA ELISA ARTIOLI (1) ANTONIO MAIORANA (2) GIANFRANCO DE GIROLAMO (3) (1) Programma

Dettagli

I TUMORI IN PROVINCIA DI MODENA NEL BIENNIO 1996-97

I TUMORI IN PROVINCIA DI MODENA NEL BIENNIO 1996-97 dedicato a Paola Il presente volume è dedicato alla nostra collega e amica Paola Marcato, scomparsa il 20/01/2001, all età di 35 anni, dopo poco più di due anni di malattia. Paola ha iniziato la collaborazione

Dettagli

Osservatorio Epidemiologico. Registro Tumori

Osservatorio Epidemiologico. Registro Tumori Registro Tumori ANALISI SOPRAVVIVENZA AL 2006 TUMORI INCIDENTI 1999-2001 Mantova, Palazzo Te, Sala dei Giganti Mantova, 18 dicembre 2009 Registro Mortalità Registro Tumori Registro Malformazioni Congenite

Dettagli

Quattro persone su dieci si ammalano di tumore

Quattro persone su dieci si ammalano di tumore Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 07.02.2011, 9:15 14 Salute N. 0352-1101-20 I tumori in Svizzera dal 1983 al Quattro persone su dieci

Dettagli

Registro Tumori del Friuli Venezia Giulia dati di incidenza, 1999-2003

Registro Tumori del Friuli Venezia Giulia dati di incidenza, 1999-2003 Centro di Riferimento Oncologico Aviano Registro Tumori del Friuli Venezia Giulia dati di incidenza, 1999-2003 Giugno 2007 A cura di: Ettore Bidoli 1 Margherita De Dottori 2 Diego Serraino 1 Gianni Vicario

Dettagli

Regione Calabria ASP Catanzaro

Regione Calabria ASP Catanzaro Regione Calabria ASP Catanzaro La Registrazione dei Tumori in Regione Calabria Cosenza, 25-26 febbraio - Teatro Rendano COPERTURA: NORD=42,5% CENTRO=25,5% SUD E ISOLE=16,5% Aree coperte dai Registri di

Dettagli

STATO DELL AMBIENTE E ASPETTI SANITARI CORRELATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO CAPITOLO 1 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO. Paragrafo 1.

STATO DELL AMBIENTE E ASPETTI SANITARI CORRELATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO CAPITOLO 1 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO. Paragrafo 1. STATO DELL AMBIENTE E ASPETTI SANITARI CORRELATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO CAPITOLO 1 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO Paragrafo 1.2 ASPETTI SANITARI Novembre 2003 1.2.1 DEMOGRAFIA Il contesto demografico Il

Dettagli

Le patologie tumorali nel VCO: il quadro epidemiologico. Valutazione epidemiologica

Le patologie tumorali nel VCO: il quadro epidemiologico. Valutazione epidemiologica Verbania 22 febbraio 2003 Le patologie tumorali nel VCO: il quadro epidemiologico Ennio Cadum Area di Epidemiologia Ambientale ARPA Piemonte Valutazione epidemiologica È È stata condotta un analisi descrittiva

Dettagli

Il REGISTRO TUMORI NELL ASL DI BRESCIA Incidenza e mortalità per tumore maligno nell ASL di Brescia nel triennio 2004-2006

Il REGISTRO TUMORI NELL ASL DI BRESCIA Incidenza e mortalità per tumore maligno nell ASL di Brescia nel triennio 2004-2006 Il REGISTRO TUMORI NELL ASL DI BRESCIA Incidenza e mortalità per tumore maligno nell ASL di Brescia nel triennio 2004-2006 Autori Prof. Francesco Donato Direttore del Servizio Epidemiologico dell ASL di

Dettagli

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati.

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati. DIABETE E RISCHIO CANCRO: RUOLO DELL INSULINA Secondo recenti studi sono più di 350 milioni, nel mondo, gli individui affetti da diabete, numeri che gli regalano il triste primato di patologia tra le più

Dettagli

(0,1.37] (1.37,2.84] (2.84,4.7] (4.7,5.43] (5.43,9.75]

(0,1.37] (1.37,2.84] (2.84,4.7] (4.7,5.43] (5.43,9.75] Donne, Malattie infettivo e parassitarie, eta' : Tutte le età (0,1.37] (1.37,2.84] (2.84,4.7] (4.7,5.43] (5.43,9.75] Donne, Tubercolosi, eta' : Tutte le età ( 0 ) ( 0.15 ) Donne, Tubercolosi polmonare,

Dettagli

Foto in copertina di proprietà del Comune di Reggio Emilia

Foto in copertina di proprietà del Comune di Reggio Emilia I TUMORI IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ANNO 28 Lucia Mangone Paola Ballotari Stefania Caroli Enza Di Felice Stefania D Angelo Carlotta Pellegri Annamaria Pezzarossi Massimo Vicentini Silvia Candela 1 Foto

Dettagli

STUDIO EPIDEMIOLOGICO SULLA MALATTIA TUMORALE NEL VCO

STUDIO EPIDEMIOLOGICO SULLA MALATTIA TUMORALE NEL VCO STUDIO EPIDEMIOLOGICO SULLA MALATTIA TUMORALE NEL VCO Morti nel VCO per patologie tumorali dati ISTAT tutta la pop 2006 2007 2008 ICD10 ICD9 Descrizione N casi N casi N casi C00-C14 140.0-149.9 le faringe

Dettagli

Indice analitico. A Ampolla di Vater, 147-153 linfonodi regionali, 148, 149. linfonodi regionali (N)

Indice analitico. A Ampolla di Vater, 147-153 linfonodi regionali, 148, 149. linfonodi regionali (N) Indice analitico A Ampolla di Vater, 147-153 linfonodi regionali, 148, 149 classificazione, 149, 151, 152 metastasi a distanza (M), 149-153 raggruppamento in stadi, 153 sedi di metastasi, 149 sede primitiva,

Dettagli

I FLUSSI INFORMATIVI E LA REGISTRAZIONE DEI TUMORI. Ivan Rashid

I FLUSSI INFORMATIVI E LA REGISTRAZIONE DEI TUMORI. Ivan Rashid I FLUSSI INFORMATIVI E LA REGISTRAZIONE DEI TUMORI Ivan Rashid OBIETTIVI Come funzionano i registri tumori (RT)? Quali flussi informativi sono utilizzati dai RT? Quali flussi informativi non sono utilizzati

Dettagli

TERAPIA. Sostegno alla Donna, alla Famiglia, Collaborazione con Organizzazioni ed altri Servizi

TERAPIA. Sostegno alla Donna, alla Famiglia, Collaborazione con Organizzazioni ed altri Servizi TERAPIA. Sostegno alla Donna, alla Famiglia, Collaborazione con Organizzazioni ed altri Servizi Francesca Rovera Università degli Studi dell Insubria Azienda Ospedale di Circolo Varese CARCINOMA MAMMARIO:

Dettagli

(0,1.8] (1.8,2.41] (2.41,5.94] (5.94,10.2] (10.2,10.9]

(0,1.8] (1.8,2.41] (2.41,5.94] (5.94,10.2] (10.2,10.9] Uomini, Malattie infettivo e parassitarie, eta' : Tutte le età (0,1.8] (1.8,2.41] (2.41,5.94] (5.94,10.2] (10.2,10.9] Uomini, Tubercolosi, eta' : Tutte le età ( 0 ) ( 1.37 ) Uomini, Tubercolosi polmonare,

Dettagli

Analisi dei dati di morbosità nei comuni di Castelraimondo e Gagliole

Analisi dei dati di morbosità nei comuni di Castelraimondo e Gagliole Dipartimento di Ancona Servizio Epidemiologia Ambientale Agenzia Regionale Sanitaria Osservatorio Epidemiologico Regionale Osservatorio Epidemiologico Ambientale delle Marche Analisi dei dati di morbosità

Dettagli

Generalità sugli standard di registrazione

Generalità sugli standard di registrazione Corso intensivo di formazione sui controlli di qualità Generalità sugli standard di registrazione C. Buzzoni 1,2 1 ISPO, Firenze 2 Banca Dati AIRTUM Salerno, 10-12 Giugno 2015 Standard di registrazione:

Dettagli

OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nel quartiere S. Polo nel periodo 2004-2008

OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nel quartiere S. Polo nel periodo 2004-2008 OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nel quartiere S. Polo nel periodo 2004-2008 Introduzione A seguito dei risultati ottenuti con lo studio di mortalità nel quartiere S. Polo del comune

Dettagli

IL TUMORE DELLA MAMMELLA EPIDEMIOLOGIA E FATTORI DI RISCHIO. Dott. Francesco Braccioni

IL TUMORE DELLA MAMMELLA EPIDEMIOLOGIA E FATTORI DI RISCHIO. Dott. Francesco Braccioni IL TUMORE DELLA MAMMELLA EPIDEMIOLOGIA E FATTORI DI RISCHIO Dott. Francesco Braccioni LE DIMENSIONI DEL PROBLEMA E il tumore più frequente nelle donne e quello che provoca più decessi Solo in alcuni paesi

Dettagli

chirurgiarticolare.it

chirurgiarticolare.it LE NEOPLASIE DELLE OSSA E DELLE PARTI MOLLI DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA Cremona 2009 1 METASTASI OSSEE Sede metastatica più rappresentata dopo polmone e fegato Il 15% dei carcinomi metastatizza allo scheletro

Dettagli

1.4 Rete nazionale dei registri tumori: indicatori e controllo del cancro in Italia

1.4 Rete nazionale dei registri tumori: indicatori e controllo del cancro in Italia 1.4 Rete nazionale dei registri tumori: indicatori e controllo del cancro in Italia Coordinatori: R. Capocaccia (ISS Roma) M. Vercelli (IST Genova) E. Paci (Registro Tumori Toscano) P. Picci (IOR Bologna)

Dettagli

PREMESSA. Dott. Mario Fusco Direttore Registro Tumori di Popolazione Regione Campania c/o ASL NA4

PREMESSA. Dott. Mario Fusco Direttore Registro Tumori di Popolazione Regione Campania c/o ASL NA4 Il Contributo del Registro Tumori Campano alla conoscenza epidemiologica del territorio: analisi dei dati di incidenza oncologica per il periodo 1997 / Dott. Mario Fusco Direttore Registro Tumori di Popolazione

Dettagli

01 VISITA CARDIOLOGICA 89.7 02 VISITA ANGIOLOGICA 89.7 03 VISITA ENDOCRINOLOGICA 89.7 04 VISITA NEUROLOGICA 89.13 05 VISITA OCULISTICA 95.

01 VISITA CARDIOLOGICA 89.7 02 VISITA ANGIOLOGICA 89.7 03 VISITA ENDOCRINOLOGICA 89.7 04 VISITA NEUROLOGICA 89.13 05 VISITA OCULISTICA 95. PNC DESCRPROD CODMINEFFETTIVO 01 VISITA CARDIOLOGICA 89.7 01 VISITA CARDIOLOGICA PEDIATRICA 89.7 02 VISITA ANGIOLOGICA 89.7 02 VISITA CHIRURGICA VASCOLARE 89.7 03 VISITA ENDOCRINOLOGICA 89.7 03 VISITA

Dettagli

RAPPORTO TUMORI IN PROVINCIA DI LATINA 2006 2010 Confronto con i dati nazionali di AIRTUM

RAPPORTO TUMORI IN PROVINCIA DI LATINA 2006 2010 Confronto con i dati nazionali di AIRTUM RAPPORTO TUMORI IN PROVINCIA DI LATINA 2006 2010 Confronto con i dati nazionali di AIRTUM Dr Fabio Pannozzo Registro Tumori della Provincia di Latina Rapporto A/2015 1 Ringraziamenti Al Servizio di Radioterapia

Dettagli

LA CODIFICA DEI TUMORI

LA CODIFICA DEI TUMORI LA CODIFICA DEI TUMORI San Severino Marche, 22 novembre 2007 Stefano Brocco Obiettivo Evidenziare le peculiarità ed i principi nella codifica dei tumori nella schede di morte con ICD10 - Classificazione

Dettagli

NEOPLASIE E HIV IN EPOCA HAART

NEOPLASIE E HIV IN EPOCA HAART st Infectivology Today Paestum,3 Maggio 2004 NEOPLASIE E HIV IN EPOCA HAART Iommelli R., D Abbraccio M., Aprea L., Mele R., Spatarella M., Maddaloni A., Montesarchio V. A.O. D. Cotugno, Napoli Patologie

Dettagli

TREND DI EVENTI SANITARI NELLA REGIONE MARCHE

TREND DI EVENTI SANITARI NELLA REGIONE MARCHE Dipartimento di Ancona Servizio Epidemiologia Ambientale Via C. Colombo, 106-60127 Ancona Tel. 07128732760 - Fax 07128732761 e-mail: Epidemiologia.AmbientaleAN@ambiente.marche.it TREND DI EVENTI SANITARI

Dettagli

L IMPORTANZA DELLO SCREENING E L IMPATTO SULLE RISORSE

L IMPORTANZA DELLO SCREENING E L IMPATTO SULLE RISORSE L IMPORTANZA DELLO SCREENING E L IMPATTO SULLE RISORSE RENATO CANNIZZARO S.O.C. GASTROENTEROLOGIA ONCOLOGICA CRO-ISTITUTO NAZIONALE TUMORI IRCCS - AVIANO L IMPORTANZA DELLO SCREENING L IMPATTO SULLE RISORSE

Dettagli

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015 I numeri del cancro in Italia 2015 Ministero della Salute - Roma 24 Settembre 2015 Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015 Carmine Pinto Presidente Nazionale AIOM I quesiti per

Dettagli

Roma, dicembre 2010. Introduzione

Roma, dicembre 2010. Introduzione Roma, dicembre 2010 VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DI CIVITAVECCHIA, ALLUMIERE, TARQUINIA, TOLFA E SANTA MARINELLA Introduzione L obiettivo di questo

Dettagli

Precision Medicine e governance di sistema: Il contributo del Registro Tumori

Precision Medicine e governance di sistema: Il contributo del Registro Tumori PRECISION MEDICINE PER UNA ONCOLOGIA SOSTENIBILE: DALLA DIAGNOSTICA ALLA TERAPIA Precision Medicine e governance di sistema: Il contributo del Registro Tumori Dr. Mario Fusco Registro Tumori Regione Campania

Dettagli

INCIDENZA, PREVALENZA E MORTALITA PER TUMORI MALIGNI IN UMBRIA. 1978-1998

INCIDENZA, PREVALENZA E MORTALITA PER TUMORI MALIGNI IN UMBRIA. 1978-1998 REGIONE DELL UMBRIA GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE SANITÀ E SERVIZI SOCIALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI IGIENE E SANITÀ PUBBLICA Registro Tumori Umbro di Popolazione INCIDENZA,

Dettagli

ONCOLOGIA MEDICA. Epidemiologia dei tumori

ONCOLOGIA MEDICA. Epidemiologia dei tumori ONCOLOGIA MEDICA Epidemiologia dei tumori Sir Richard Doll 1912-2005 Definizioni L epidemiologia è una scienza che si occupa del rilevamento della distribuzione delle malattie nella popolazione (epidemiologia

Dettagli

I PROBLEMI DI SALUTE

I PROBLEMI DI SALUTE I PROBLEMI DI SALUTE ASPETTI GENERALI Questo capitolo presenta alcuni dati generali utili a descrivere lo stato di salute della popolazione della provincia di Torino e fornisce la cornice entro cui interpretare

Dettagli

e&p anno 28 (4-5) luglio-ottobre 2004 247 Estimate of cancer incidence in italian regions, 2001

e&p anno 28 (4-5) luglio-ottobre 2004 247 Estimate of cancer incidence in italian regions, 2001 Stima dell incidenza dei tumori nelle regioni italiane nel 2001 Estimate of cancer incidence in italian regions, 2001 Stefano Rosso, 1 Alessandra Spitale, 1 Daniela Balzi, 2 Silvia Franceschi, 3 Roberto

Dettagli

Assessorato alle Politiche Sociali e Sanitarie, Sicurezza Alimentare, Personale della Provincia di Salerno

Assessorato alle Politiche Sociali e Sanitarie, Sicurezza Alimentare, Personale della Provincia di Salerno la collana I Tumori in provincia di Salerno è redatta a cura del Assessorato alle Politiche Sociali e Sanitarie, Sicurezza Alimentare, Personale della Provincia di Salerno Assessore: Sebastiano Odierna

Dettagli

Incidenza, mortalità e sopravvivenza in provincia di Macerata

Incidenza, mortalità e sopravvivenza in provincia di Macerata 4.2 IL CANCRO NELLE MARCHE (Pannelli F) Fonti informative: ISTAT (Osservatorio della mortalità per tumori maligni nelle Marche dal 1980 al 2001); Registro tumori di popolazione della provincia di Macerata

Dettagli

Osservatorio Epidemiologico

Osservatorio Epidemiologico Osservatorio Epidemiologico Registro Mortalità Registro Tumori Registro Malformazioni Congenite Banca Dati Assistito Rischi Ambientali per la Salute Dimmi come muori e ti dirò chi sei anonimo SMR (rapporto

Dettagli

Le patologie ambientali - Aspetti epidemiologici

Le patologie ambientali - Aspetti epidemiologici Le patologie ambientali - Aspetti epidemiologici Ennio Cadum ISDE Piemonte Epidemiologia Ambientale ARPA Piemonte Quali e Quante malattie possono essere attribuite ai Fattori Ambientali? Quali malattie?

Dettagli

Tumori e Cause di Morte, Aspetti Problematici: I Tumori Maligni Multipli

Tumori e Cause di Morte, Aspetti Problematici: I Tumori Maligni Multipli Modena 21 maggio 2015 Giornata di Studio Registri Tumori / Registri di Mortalità) Tumori e Cause di Morte, Aspetti Problematici: I Tumori Maligni Multipli A cura di Pier Carlo Vercellino S.O.S. Epidemiologia

Dettagli

Registro Tumori Regione Campania c/o Azienda Sanitaria Napoli 3 sud 2

Registro Tumori Regione Campania c/o Azienda Sanitaria Napoli 3 sud 2 IL CONTRIBUTO DEI REGISTRI TUMORI AGLI STUDI DI EPIDEMIOLOGIA IN AREE INQUINATE: LO STUDIO CONDOTTO NEL TERRITORIO DI RIFERIMENTO DELLA EX AZIENDA SANITARIA NAPOLI 4 M. Fusco 1, L. Fazzo 2, M. Benedetti

Dettagli

2.3. MORBOSITA' 2.3.1. Patologie infettive

2.3. MORBOSITA' 2.3.1. Patologie infettive 2.3. MORBOSITA' 2.3.1. Patologie infettive L analisi della diffusione della patologia infettiva è stata condotta, come di consueto, sulla base delle informazioni contenute nei moduli di "notifica di malattia

Dettagli

I tumori in Svizzera. Salute 1183-1000. Neuchâtel, 2011

I tumori in Svizzera. Salute 1183-1000. Neuchâtel, 2011 4 Salute 83-000 I tumori in Svizzera Swiss Childhood Cancer Registry (SCCR) Schweizer Kinderkrebsregister (SKKR) Registre Suisse du Cancer de l Enfant (RSCE) Registro Svizzero dei Tumori Pediatrici (RSTP)

Dettagli

Prevenzione diagnosi precoce come cambia la storia della malattia tumorale in italia. Sergio Fava Oncologia medica Legnano

Prevenzione diagnosi precoce come cambia la storia della malattia tumorale in italia. Sergio Fava Oncologia medica Legnano Prevenzione diagnosi precoce come cambia la storia della malattia tumorale in italia Sergio Fava Oncologia medica Legnano Oncologia Medica E'una disciplina che derivata dalla Medicina Interna e dalla Oncologia

Dettagli

Dati di incidenza, sopravvivenza e prevalenza: aggiornamento al 2007

Dati di incidenza, sopravvivenza e prevalenza: aggiornamento al 2007 SERVIZIO REGIONALE DI EPIDEMIOLOGIA I TUMORI IN FRIULI VENEZIA GIULIA Dati di incidenza, sopravvivenza e prevalenza: aggiornamento al 27 CANCER IN FRIULI VENEZIA GIULIA Incidence, survival, and prevalence

Dettagli

I Registri Tumori in Campania. Il ruolo dell Osservatorio Epidemiologico Regionale

I Registri Tumori in Campania. Il ruolo dell Osservatorio Epidemiologico Regionale Convegno Carte in Tavola Due anni di CCM e di Sanità Pubblica I Registri Tumori in Campania. Il ruolo dell Osservatorio Epidemiologico Regionale R. Pizzuti, O.E.R. Campania A. Donato, R.T. Provincia di

Dettagli

Caffè tumore del pancreas e altri tumori: dai risultati epidemiologici alla divulgazione. Alessandra Tavani

Caffè tumore del pancreas e altri tumori: dai risultati epidemiologici alla divulgazione. Alessandra Tavani Caffè tumore del pancreas e altri tumori: dai risultati epidemiologici alla divulgazione Alessandra Tavani Scopo della epidemiologia Principali tipi di studi per epidemiologia analitica Tipi di analisi

Dettagli

Strumenti di base per l analisi descrittiva della mortalità a livello locale

Strumenti di base per l analisi descrittiva della mortalità a livello locale Strumenti di base per l analisi descrittiva della mortalità a livello locale Il ritorno informativo a disposizione delle Aziende ULSS Montecchio Precalcino, 22 marzo 2013 Elena Schievano, Francesco Avossa

Dettagli

L approccio vaccinale al cancro*

L approccio vaccinale al cancro* L approccio vaccinale al cancro* La vaccinazione è una tecnica mirata a stimolare una reazione immunologica dell organismo verso l'antigene o gli antigeni contenuti nel vaccino somministrato. Oggi i vaccini

Dettagli

Il cancro della prostata

Il cancro della prostata Il cancro della prostata Reggio Emilia 2-5 dicembre 2007 Silvia Patriarca Registro tumori Piemonte La prostata La prostata La prostata è una ghiandola dell apparato genitale maschile: produce e immagazzina

Dettagli

I centri antitumore dell'oncoguida suddivi per tipo di tumore e per Regione

I centri antitumore dell'oncoguida suddivi per tipo di tumore e per Regione I centri antitumore dell'oncoguida suddivi per tipo di tumore e per Regione REGIONE TUMORE ENTI CON PALLINI VERDI* ENTI SENZA PALLINO TOTALE ENTI % VERDI Abruzzo Colon - retto 2 28 30 6,67 Abruzzo Connettivo

Dettagli

GRAVIDANZA DOPO CANCRO: QUANDO? Giovanna Scarfone - Stefania Noli Fondazione IRCCS Ca Granda Opsedale Maggiore Policlinico, Milano

GRAVIDANZA DOPO CANCRO: QUANDO? Giovanna Scarfone - Stefania Noli Fondazione IRCCS Ca Granda Opsedale Maggiore Policlinico, Milano GRAVIDANZA DOPO CANCRO: QUANDO? Giovanna Scarfone - Stefania Noli Fondazione IRCCS Ca Granda Opsedale Maggiore Policlinico, Milano Timing e outcome della gravidanza dopo carcinoma Inquadramento ed Entità

Dettagli

2 Stato di salute. A - Mortalità generale e per causa

2 Stato di salute. A - Mortalità generale e per causa 2 Stato di salute A - Mortalità generale e per causa L analisi dei dati di mortalità costituisce ancora uno strumento importante per la comprensione dello stato di salute di una popolazione, in quanto

Dettagli

Il contributo conoscitivo del Registro Tumori dell ASL Napoli 3 sud all indagine conoscitiva sugli effetti dell inquinamento sull incidenza dei tumori

Il contributo conoscitivo del Registro Tumori dell ASL Napoli 3 sud all indagine conoscitiva sugli effetti dell inquinamento sull incidenza dei tumori Il contributo conoscitivo del Registro Tumori dell ASL Napoli 3 sud all indagine conoscitiva sugli effetti dell inquinamento sull incidenza dei tumori Dr. Mario Fusco Registro Tumori di Popolazione Regione

Dettagli

Osservatorio Epidemiologico

Osservatorio Epidemiologico Osservatorio Epidemiologico Registro Mortalità Registro Tumori Registro Malformazioni Congenite Banca Dati Assistito Rischi Ambientali per la Salute Catena di montaggio Recupero delle informazioni Medici

Dettagli

INCIDENZA E MORTALITÀ

INCIDENZA E MORTALITÀ REGIONE DELL UMBRIA GIUNTA REGIONALE OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO REGIONALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURICHE E SANITÀ PUBBLICA - SEZIONE DI SANITÀ PUBBLICA

Dettagli

Ambiente e Salute: proposte di lavoro per la sostenibile riqualificazione del Comprensorio. Dr. Giuseppe Falliti

Ambiente e Salute: proposte di lavoro per la sostenibile riqualificazione del Comprensorio. Dr. Giuseppe Falliti Ambiente e Salute: proposte di lavoro per la sostenibile riqualificazione del Comprensorio Dr. Giuseppe Falliti Risanamento = IP 2 Un Progetto di RISANAMENTO si deve proporre di: a) Informare, in maniera

Dettagli

CPO. Centro di Riferimento per l Epidemiologia e la Prevenzione Oncologica in Piemonte

CPO. Centro di Riferimento per l Epidemiologia e la Prevenzione Oncologica in Piemonte ASSESSORATO SANITÀ CPO Centro di Riferimento per l Epidemiologia e la Prevenzione Oncologica in Piemonte RELAZIONE SANITARIA SULL ONCOLOGIA IN PIEMONTE: ASPETTI EPIDEMIOLOGICI Relazione 2005/06 Il volume

Dettagli

I tumori negli adolescenti e nei giovani adulti: i dati epidemiologici recenti come base per le prospettive future

I tumori negli adolescenti e nei giovani adulti: i dati epidemiologici recenti come base per le prospettive future 8 maggio 2008 I tumori negli adolescenti e nei giovani adulti: i dati epidemiologici recenti come base per le prospettive future Il volume I tumori negli adolescenti e nei giovani adulti presentato oggi,

Dettagli

Impatto dell intensità e della tempestività di attivazione delle Cure Domiciliari Palliative Oncologiche (CDPO) sul luogo del decesso

Impatto dell intensità e della tempestività di attivazione delle Cure Domiciliari Palliative Oncologiche (CDPO) sul luogo del decesso Eliana Ferroni Servizio Epidemiologico Regionale, Veneto Milano, 30 Ottobre 2015 XXXIX Congresso AIE Alimentazione e salute nell era della globalizzazione Impatto dell intensità e della tempestività di

Dettagli

XIII riunione nazionale AIRTum Siracusa 6-7-8 Maggio 2009. G. Candela- Registro Tumori Trapani

XIII riunione nazionale AIRTum Siracusa 6-7-8 Maggio 2009. G. Candela- Registro Tumori Trapani Registro tumori, strumento autorevole per la gestione di un allarme e per la comunicazione del dato: risultati di un esperienza Giuseppina Candela Registro Tumori ASL9 TRAPANI XIII riunione nazionale AIRTum

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Master per data manager. Epidemiologia dei tumori. Screening in oncologia

Università del Piemonte Orientale. Master per data manager. Epidemiologia dei tumori. Screening in oncologia Università del Piemonte Orientale Master per data manager Epidemiologia dei tumori Screening in oncologia Epidemiologia Che cos è l epidemiologia Metodi e strumenti La descrizione epidemiologica di una

Dettagli

XVII Riunione annuale AIRTUM Bolzano 22 marzo 2013

XVII Riunione annuale AIRTUM Bolzano 22 marzo 2013 XVII Riunione annuale AIRTUM Bolzano 22 marzo 2013 Comunicazione orale: I carcinomi del colon-retto e gli adenomi con displasia di alto grado: confronto nel periodo pre e post screening Relatore: Dott.

Dettagli

Dieta mediterranea e cancro

Dieta mediterranea e cancro Dieta mediterranea e cancro Cristina Bosetti Dipartimento Epidemiologia Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri", Milano Corso di aggiornamento X-Files in Nutrizione Clinica ed Artificiale Oncologica

Dettagli

I Tumori in Toscana Stime incidenza e prevalenza al 2014

I Tumori in Toscana Stime incidenza e prevalenza al 2014 I Tumori in Toscana Stime incidenza e prevalenza al 2014 A cura di Emanuele Crocetti - Epidemiologia clinica e descrittiva, ISPO Hanno collaborato: Carlotta Buzzoni, Adele Caldarella, Gianfranco Manneschi,

Dettagli

In ambito clinico l'anatomia patologica svolge un ruolo fondamentale per la pianificazione di eventuali terapie mediche o chirurgiche fornendo

In ambito clinico l'anatomia patologica svolge un ruolo fondamentale per la pianificazione di eventuali terapie mediche o chirurgiche fornendo ANATOMIA PATOLOGICA Branca specialistica della medicina che studia le malattie umane mediante esame macroscopico degli organi o microscopico dei tessuti e delle cellule In ambito clinico l'anatomia patologica

Dettagli

IL MONITORAGGIO DELLA SALUTE DEGLI IMMIGRATI

IL MONITORAGGIO DELLA SALUTE DEGLI IMMIGRATI IL MONITORAGGIO DELLA SALUTE DEGLI IMMIGRATI I Principali problemi di salute e il ricorso alle strutture sanitarie degli immigrati nella provincia di Reggio Emilia Silvia Candela, S.Epidemiologia Dipartimento

Dettagli

La stadiazione dei tumori

La stadiazione dei tumori La stadiazione dei tumori Reggio Emilia 2-5 dicembre 2007 Silvia Patriarca Registro tumori Piemonte Cosa è lo stadio di un tumore? E la rappresentazione sintetica dell estensione anatomica del tumore.

Dettagli

I tumori. Anno 2007. nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena

I tumori. Anno 2007. nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena registro tumori dellaprovincia di parma registro tumori della provincia di modena I tumori nelle province di Parma, Reggio Emilia, odena Anno 27 a cura di: Vincenzo De Lisi rancesco Bozzani aria ichiara

Dettagli

Indagini epidemiologiche sullo stato di salute della popolazione residente in prossimità dello stabilimento BASF Italia Srl (ex Engelhard)

Indagini epidemiologiche sullo stato di salute della popolazione residente in prossimità dello stabilimento BASF Italia Srl (ex Engelhard) Indagini epidemiologiche sullo stato di salute della popolazione residente in prossimità dello stabilimento BASF Italia Srl (ex Engelhard) Valutazione di fattibilità di studi caso-controllo e di studi

Dettagli

Il cancro nelle Marche

Il cancro nelle Marche Il cancro nelle Marche La mortalità per tumori nella regione Marche Nelle Marche (1.443.000 abitanti nel periodo 1992-95), secondo i dati ISTAT, ogni anno, muoiono per cancro circa 4.000 persone (2.413

Dettagli

GLI ANDAMENTI TEMPORALI DELLA PATOLOGIA ONCOLOGICA IN ITALIA

GLI ANDAMENTI TEMPORALI DELLA PATOLOGIA ONCOLOGICA IN ITALIA e&p GLI ANDAMENTI TEMPORALI DELLA PATOLOGIA ONCOLOGICA IN ITALIA Linfomi: linfomi di Hodgkin e linfomi non Hodgkin Lymphomas: Hodgkin and non-hodgkin Lymphomas Massimo Federico, 1 Ettore M. S. Conti (

Dettagli

METASTASI POLMONARI. Terapia Oncologica. Dott. Marcello Tiseo Unità Operativa di Oncologia Medica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

METASTASI POLMONARI. Terapia Oncologica. Dott. Marcello Tiseo Unità Operativa di Oncologia Medica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma METASTASI POLMONARI Terapia Oncologica Dott. Marcello Tiseo Unità Operativa di Oncologia Medica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma Metastasi polmonari: EPIDEMIOLOGIA Prevalenza nelle autopsie di

Dettagli