La morte improvvisa il ruolo dell extrasistolia. Giuseppe Ricciardi Aritmologia AOU Careggi Firenze

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La morte improvvisa il ruolo dell extrasistolia. Giuseppe Ricciardi Aritmologia AOU Careggi Firenze"

Transcript

1 La morte improvvisa il ruolo dell extrasistolia Giuseppe Ricciardi Aritmologia AOU Careggi Firenze

2 Extrasistolia ventricolare in età giovanile 4% 34% 60% 2% TSV Flutter extrasistolia TV

3 Extrasistolia ventricolare in soggetti sani Hingorani P. Journal of Clinical Pharma 2016

4 Incidence and relative risk of sudden death among young athletes and non-athletes from cardiovascular and non-cardiovascular causes Incidence (n/ /year) Athletes Non-athletes Corrado D et al, JACC 2003;42:

5 Incidence and relative risk of sudden death for specific cardiovascular causes among athletes and non-athletes Corrado D et al, JACC 2003;42:

6 Comparison of incidence of underlying heart disease in young athletes dying suddenly in the United States and Italy United States Italy 0 HCM Possible HCM ARVD CAD Cor anomaly Conduct Abn MVP Myocarditis IDCM Other Link MS et al, Curr Opin Cardiol 2001;16:30-39

7 Does sports activity enhance the risk of sudden death in adolescents and young adults? Sports, per se, is not a cause of increased mortality; rather, it acts as a trigger for cardiac arrest in the presence of underlying cardiovascular diseases predisposing to life-threatening ventricular arrhythmias during physical exercise - namely, ARVC, premature CAD, and congenital coronary artery anomaly. Corrado D et al, JACC 2003;42:

8 Extrasistolia e TV idiopatica - sintomi Most patients present with palpitations or presyncope but rarely present with frank syncope. Exercise or emotional stress usually precipitates the tachycardia. Sudden death is rare.

9 Extrasistolia: sintomatologia Mild or absent in many patients; however, in some individuals symptoms are disabling. Palpitations and dizziness frequently be caused by the PVC or the subsequent compensatory pause.

10 Incremento incidenza di scompenso e mortalità in relazione al burden aritmico. Subjects in the highest quartile of PVCS (0.123% to 17.7%) had a three-fold increase in the adjusted risk of left ventricular ejection fraction decline and a 48% and 31% relative risk increase of heart failure and death, respectively, when compared with subjects in the lowest quartile of PVCs (0.0% to 0.002%). Dukes JW, J Am Coll Cardiol 2015;66(2):101 9.

11 Burden aritmico Lee Curr Opin Cardiol 2016, 31:1 10

12 Long term clinical significance of frequent and complex ventricular tachyarrhythmias in trained athletes Biffi A et al, JACC 2002;40:446-52

13 Europace 2017 Apr 1;19(4):

14 Burden aritmico Predictors for the development of PVC-induced cardiomyopathy include a higher burden of PVCs (particularly >20% or more than 20000/day), a longer duration of frequent PVCs, and a wider PVC QRS duration Baman Heart Rhythm 2010;7(7):865 9

15 Recupero della funzione cardiaca dopo ablazione Baman Heart Rhythm 2010;7(7):865 9

16 Impact of QRS duration of frequent premature ventricular complexes on the development of cardiomyopathy QRS duration cutoff value of 150 ms best differentiated patients with and without rpvc-cmp Yokokawa, Heart Rhythm 2012; 9:

17 Extrasistoli ventricolari idiopatiche maligne.

18 Extrasistoli ventricolari idiopatiche maligne. A prematurity index 0.73 has a reported sensitivity of 91% but a specificity of only 44% for identifying malignant PVCs Igarashi JCardiovascElectrophysiol 2012;23:521 6

19 Extrasistoli ventricolari idiopatiche maligne. So called benign PVCs are now known to have malignant potential in susceptible patients and can manifest as triggers for ventricular fibrillation (VF) and sudden cardiac death. Ip, Trends in Cardiovascular Medicine 2018

20 Tanyanan European Heart Journal 2015

21 Assessment of ventricular PVCs -Search for underlying heart desease -Evaluation of morphology/site of origin -Response to exercise testing

22 Battiti ectopici ventricolari EHRA/HRS/APHRS expert consensus on ventricular arrhythmias. Europace 2014;16:

23 Test di inducibilità Japanese Circulation Journal Vol.75, March 2011

24 Quando ricorrere all ablazione In assenza di cardiopatia strutturale Terapia farmacologica sintomatica efficacia 70%-80% terapia cronica effetti collaterali Ablazione transcatetere curativa efficacia 85%-99% complicanze 2-4% recidive 15%-20% Europace (2015) 17,

25 Quando ricorrere all ablazione In presenza di cardiopatia strutturale Europace (2015) 17,

26 Efficacia dell ablazione Ling Circ Arrhythm Electrophysiol. 2014;7:

27 Efficacia dell ablazione Outcomes of catheter ablation in idiopathic ventricular tachycardia Tanyanan European Heart Journal 2015

28 Biffi et all, JACC 44,5;2004

29 Effect of deconditioning on frequent and/or complex ventricular tachyarrhythmias in trained athletes Biffi A et al, JACC 2004;44:

30 Conclusioni L extrasistolia ventricolare è un reperto frequente nella popolazione giovane e nell ambito degli atleti professionisti. L esclusione di una cardiopatia strutturale o di una patologia aritmogena è il principale obiettivo delle indagini cliniche. In assenza di sintomatologia o scompenso cardiaco non vi è indicazione al trattamento dell aritmia. L ablazione è una terapia di elevata efficacia soprattutto in assenza di cardiopatie.

Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar. Syncope Unit

Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar. Syncope Unit Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar Syncope Unit Cardiologia e Medicina Geriatrica Dipartimento del Cuore e dei Vasi Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - Firenze

Dettagli

L EPIDEMIA DELLO SCOMPENSO CARDIACO NEGLI ANNI 2000: L IMPATTO DONNA. Luciano De Biase Dipartimento Medicina Clinica e Molecolare Università Sapienza

L EPIDEMIA DELLO SCOMPENSO CARDIACO NEGLI ANNI 2000: L IMPATTO DONNA. Luciano De Biase Dipartimento Medicina Clinica e Molecolare Università Sapienza L EPIDEMIA DELLO SCOMPENSO CARDIACO NEGLI ANNI 2000: L IMPATTO DONNA Luciano De Biase Dipartimento Medicina Clinica e Molecolare Università Sapienza Una medicina maschilista Solo negli ultimi anni la medicina

Dettagli

C!U!R!R!I!C!U!L!U!M!!VITAE!

C!U!R!R!I!C!U!L!U!M!!VITAE! DATIGENERALI CURRICULUMVITAE GIUGNO2018 5Agosto1956 Coniugatocon2figli DATADINASCITA: STATOCIVILE: ABITAZIONE: ISTITUTO: ViaRoma,113 35122Padova Tel.049662365 ClinicaCardiologia AziendaOspedalieradiPadova

Dettagli

Cardioversione a tutti i costi? Andrea Bettella Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Ospedale S. Antonio - Padova

Cardioversione a tutti i costi? Andrea Bettella Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Ospedale S. Antonio - Padova Andrea Bettella Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Ospedale S. Antonio - Padova ? Archives of Cardiovascular Disease (2012) 105, 226 238 Archives of Cardiovascular Disease (2012) 105, 226 238 Archives

Dettagli

Le aritmie ventricolari nelle cardiopatie congenite operate: significato prognostico e trattamento

Le aritmie ventricolari nelle cardiopatie congenite operate: significato prognostico e trattamento Le aritmie ventricolari nelle cardiopatie congenite operate: significato prognostico e trattamento Francesco De Luca, Agata Privitera U.O.C. di Cardiologia Pediatrica, Ospedale Ferrarotto III CONGRESSO

Dettagli

Aritmie ventricolari nel bambino e nell adolescente Silvia Favilli AOU Meyer, Firenze

Aritmie ventricolari nel bambino e nell adolescente Silvia Favilli AOU Meyer, Firenze Aritmie ventricolari nel bambino e nell adolescente Silvia Favilli AOU Meyer, Firenze Aritmie ventricolari nel bambino e nell adolescente Dimensioni del problema La prospettiva del Medico dell Emergenza

Dettagli

La telemedicina nella diagnostica e nella ricerca sul territorio: l'esempio dell' ECG. Dr. Bennicelli Riccardo Fano 8 aprile 2017

La telemedicina nella diagnostica e nella ricerca sul territorio: l'esempio dell' ECG. Dr. Bennicelli Riccardo Fano 8 aprile 2017 La telemedicina nella diagnostica e nella ricerca sul territorio: l'esempio dell' ECG Dr. Bennicelli Riccardo Fano 8 aprile 2017 Elettrocardiogramma ECG L ECG rappresenta la metodica più utilizzata nella

Dettagli

Arresto Cardiaco.cosa succede al cuore

Arresto Cardiaco.cosa succede al cuore Arresto Cardiaco.cosa succede al cuore Manno 28 novembre 2009 G.B. Pedrazzini, MD Arresto Cardiaco.cosa succede al cuore.succede che il cuore si ferma 1933 Definizioni Sudden cardiac death describes

Dettagli

L Attività fisica nei pazienti portatori di PM e ICD

L Attività fisica nei pazienti portatori di PM e ICD Sabato 27 Settembre L Attività fisica nei pazienti portatori di PM e ICD Paolo Pieragnoli Università degli Studi di Firenze Morte Improvvisa / Definizione Morte naturale, preceduta da improvvisa perdita

Dettagli

Laurea in Medicina e Chirurgia - Specializzazione in Cardiologia

Laurea in Medicina e Chirurgia - Specializzazione in Cardiologia INFORMAZIONI PERSONALI Nome BOCCHINO MANUELA Data di nascita 01/03/1975 Qualifica I Fascia Amministrazione ASL DI RM/D Incarico attuale Dirigente - CARDIOLOGIA Numero telefonico 0656482180 dell ufficio

Dettagli

Gestione dei farmaci anticoagulanti nei pazienti sottoposti a terapia di ablazione transcatetere

Gestione dei farmaci anticoagulanti nei pazienti sottoposti a terapia di ablazione transcatetere Gestione dei farmaci anticoagulanti nei pazienti sottoposti a terapia di ablazione transcatetere R. De Ponti Dipartimento Cardiovascolare Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Università dell Insubria,Varese

Dettagli

MERIT-HF: mode of death by NYHA class. Kendall M J; Heart 1999;82:IV5-IV7

MERIT-HF: mode of death by NYHA class. Kendall M J; Heart 1999;82:IV5-IV7 MERIT-HF: mode of death by NYHA class Kendall M J; Heart 1999;82:IV5-IV7 J Cardiovasc Electrophysiol. 2007;18:833-838 Europace 2013;15,813 819 ICD Interventions-shocks (%) 50 Trieste HF Registry Primary

Dettagli

Approccio Sottocutaneo S-ICD

Approccio Sottocutaneo S-ICD Approccio Sottocutaneo S-ICD Dott. Antonio Scalone S.C. Cardiologia AOBrotzu - Cagliari Il defibrillatore 1. Tung RT et al J Am Coll Cardiol 2008;52:1111 1121. 2. Olde Nordkamp LR, et al Circ Arrhythm

Dettagli

Imaging cardiaco multi-modale nel contesto clinico della malattia coronarica

Imaging cardiaco multi-modale nel contesto clinico della malattia coronarica Imaging cardiaco multi-modale nel contesto clinico della malattia coronarica PD Dr. med. Stefano Muzzarelli 02.04.2014 Imaging cardiaco multi-modale nel contesto clinico della malattia coronarica Storia

Dettagli

Dott. R. Nangah UOC Cardiologia ULSS 4 Veneto Orientale Direttore Dott. F. Di Pede

Dott. R. Nangah UOC Cardiologia ULSS 4 Veneto Orientale Direttore Dott. F. Di Pede Fibrillazione Atriale: antiaritmici e anticoagulanti a vita però l ablazione può risolvere tutto. Dott. R. Nangah UOC Cardiologia ULSS 4 Veneto Orientale Direttore Dott. F. Di Pede La Prevalenza della

Dettagli

Francesco Fattirolli

Francesco Fattirolli Francesco Fattirolli Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Firenze D.A.I. del Cuore e dei Vasi Struttura Organizzativa Dipartimentale Riabilitazione Cardiologica Prevalenza di angina negli studi Uomini

Dettagli

Asymptomatic and symptomatic children with ventricular preexcitation: clinical and instrumental management

Asymptomatic and symptomatic children with ventricular preexcitation: clinical and instrumental management Asymptomatic and symptomatic children with ventricular preexcitation: clinical and instrumental management G. FAZIO, C. Mossuto, I. Basile, F. Gennaro, L. D Angelo, C. Visconti, F. Ferrara, G. Novo, S.

Dettagli

Gestione Clinica della SCA in Regione Lombardia La Fase della Riabilitazione

Gestione Clinica della SCA in Regione Lombardia La Fase della Riabilitazione Gestione Clinica della SCA in Regione Lombardia La Fase della Riabilitazione Roberto F.E. Pedretti, MD, FESC Dipartimento di Cardioangiologia Riabilitativa Istituti Clinici Scientifici Maugeri, I.R.C.C.S.

Dettagli

Terapia medica della cardiopatia ischemica cronica: quali novità?

Terapia medica della cardiopatia ischemica cronica: quali novità? Terapia e prevenzione cardiovascolare: Tra novità, certezze e dubbi Brescia, 10 Novembre 2018 Terapia medica della cardiopatia ischemica cronica: quali novità? Dott Enrico Vizzardi Dipartimento di Specialità

Dettagli

Martedì dell Ordine 15 Aprile 2014. Laboratorio di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione, U.O. Cardiologia, A.O.U. di Parma

Martedì dell Ordine 15 Aprile 2014. Laboratorio di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione, U.O. Cardiologia, A.O.U. di Parma Diagnosi e Terapia delle Aritmie Cardiache: Ablazione transcatetere endoepicardica di Tachicardia Ventricolare in paziente con Malattia di Anderson-Fabry Martedì dell Ordine 15 Aprile 2014 Laboratorio

Dettagli

Patients Who Have Been Resuscitated From Cardiac Arrest

Patients Who Have Been Resuscitated From Cardiac Arrest Università degli Studi di Palermo Facoltà di Medicina e Chirurgia Scuola di Specializzazione in Malattie dell apparato Cardiovascolare Direttore: Prof. Pasquale Assennato Seminario tecnico su: La centralina

Dettagli

La terapia ablativa della tachicardia da rientro nel nodo AV

La terapia ablativa della tachicardia da rientro nel nodo AV La terapia ablativa della tachicardia da rientro nel nodo AV N. Bottoni, R. Maggi*, F. Quartieri, P. Donateo*, G. Lolli, E. Puggioni, C. Menozzi, M. Brignole*. U.O. di Cardiologia Interventistica, Azienda

Dettagli

RM cardiaca: può sostituire la CVG nella diagnosi eziologica di cardiopatia dilatativa?

RM cardiaca: può sostituire la CVG nella diagnosi eziologica di cardiopatia dilatativa? RM cardiaca: può sostituire la CVG nella diagnosi eziologica di cardiopatia dilatativa? Dott. Nicola Giunta Ospedale Civico-Palermo Valderice, 2 ottobre 2015 Cardiomiopatia dilatativa Eziologia ischemica

Dettagli

Simposio: Diagnostica differenziale, stratificazione del rischio e terapia precoce Percorso diagnostico-terapeutico Michele Brignole Centro

Simposio: Diagnostica differenziale, stratificazione del rischio e terapia precoce Percorso diagnostico-terapeutico Michele Brignole Centro Simposio: Diagnostica differenziale, stratificazione del rischio e terapia precoce Percorso diagnostico-terapeutico Michele Brignole Centro Aritmologico& Syncope Unit, Lavagna Syncope management facilities:

Dettagli

Corrado Amato U.O.S.D. di Angiologia Università di Palermo

Corrado Amato U.O.S.D. di Angiologia Università di Palermo EE Corrado Amato U.O.S.D. di Angiologia Università di Palermo Nuove informazioni sull epidemiologia delle AOP: -Prevalenza ed incidenza -Differenze di razza -Differenza di genere -Patologia dei paesi

Dettagli

Scheda di progetto P16-03.47

Scheda di progetto P16-03.47 Ricerca di soggetti disponibili a supportare attività aziendali mediante contratti di sponsorizzazione o liberalità Bando di riferimento: P16 deliberazione n. 1350 del 03/10/2013 Tipologia di riferimento:

Dettagli

La mortalità nei sei mesi dopo l infarto è molto alta: Le linee guida ESC/EAS e come pianificare la prevenzione secondaria dopo SCA.

La mortalità nei sei mesi dopo l infarto è molto alta: Le linee guida ESC/EAS e come pianificare la prevenzione secondaria dopo SCA. XVII Congresso Regionale ARCA Roma 22 23 settembre 2017 Cardiopatia ischemica: La mortalità nei sei mesi dopo l infarto è molto alta: Le linee guida ESC/EAS e come pianificare la prevenzione secondaria

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARINCI VALERIA Indirizzo Telefono 328/6864603 Fax 051/6478635 E-mail P.ZZA PORTA CASTIGLIONE 14, 40136,

Dettagli

Il telemonitoraggio dei parametri vitali in CARDIOLOGIA

Il telemonitoraggio dei parametri vitali in CARDIOLOGIA Il telemonitoraggio dei parametri vitali in CARDIOLOGIA Dr. Francesco Pentimalli Laboratorio di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione Ospedale S. Paolo Savona SOMMARIO Introduzione Il telemonitoraggio

Dettagli

AZIENDA UNITA` LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 13 Dipartimento di Fisiopatologia Cardiovascolare

AZIENDA UNITA` LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 13 Dipartimento di Fisiopatologia Cardiovascolare 13 giugno 2015 Modelli di screening a confronto e cause di morte improvvisa nell atleta Valentina Pescatore MD, PhD valentina.pescatore@ulss13mirano.ven.it AZIENDA UNITA` LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 13 Dipartimento

Dettagli

Il rischio tromboembolico nella fibrillazione atriale

Il rischio tromboembolico nella fibrillazione atriale Il rischio tromboembolico nella fibrillazione atriale Giovanni Tarsi AO Ospedali Riuniti Marche Nord Fibrillazione atriale: dimensione del problema 1 2% della popolazione. > 6 milioni di europei, con previsioni

Dettagli

COCIS Aritmie cardiache e condizioni cliniche potenzialmente aritmogene

COCIS Aritmie cardiache e condizioni cliniche potenzialmente aritmogene 1989 COCIS 2009 Classificazione degli sport Lo screening cardiologico dell atleta Aritmie cardiache e condizioni potenzialmente aritmogene Cardiopatie congenite e valvolari acquisite Cardiomiopatie, miocarditi

Dettagli

Linee guida all impianto di ICD per la prevenzione primaria della morte cardiaca improvvisa nei pazienti con grave disfunzione ventricolare

Linee guida all impianto di ICD per la prevenzione primaria della morte cardiaca improvvisa nei pazienti con grave disfunzione ventricolare Linee guida all impianto di ICD per la prevenzione primaria della morte cardiaca improvvisa nei pazienti con grave disfunzione ventricolare Dr Calogero Puntrello UOC Cardiologia ASP Trapani L evento finale

Dettagli

Sviluppo dei farmaci ipoglicemizzanti: metformina, acarbose, agonisti PPAR-γ

Sviluppo dei farmaci ipoglicemizzanti: metformina, acarbose, agonisti PPAR-γ Dipartimento di Geriatria e Malattie del Metabolismo Seconda Università Napoli Sviluppo dei farmaci ipoglicemizzanti: metformina, acarbose, agonisti PPAR-γ Raffaele Marfella 52 Congresso Nazionale SIGG

Dettagli

I dati sanitari nel progetto EPIAIR

I dati sanitari nel progetto EPIAIR I dati sanitari nel progetto EPIAIR Claudia Galassi AOU S Giovanni Battista di Torino, Servizio Epidemiologia dei Tumori e CPO Piemonte Roma 25 novembre 2009 Outline I dati di mortalità I dati dei ricoveri

Dettagli

La tempistica nella rivascolarizzazione

La tempistica nella rivascolarizzazione La tempistica nella rivascolarizzazione A. Nicolino 1 1 2 2 ECG Ecocardiogramma 3 3 Stratificazione del Rischio 4 4 5 5 RISK Score Strumento (statisticamente derivato) per misurare (quantitativamente)

Dettagli

CARDIOMIOPATIA IPERTROFICA: NOVITÀ

CARDIOMIOPATIA IPERTROFICA: NOVITÀ CARDIOMIOPATIA IPERTROFICA: NOVITÀ Rischio di Morte Improvvisa dalla Genetica ai Markers di Imaging (diagnosi differenziale, malattia di Fabry, percorsi decisionali) Istituto Auxologico IRCCS, Milano Università

Dettagli

La scelta ragionata fra terapia farmacologica ed ablazione

La scelta ragionata fra terapia farmacologica ed ablazione Tigullio 2010 / S. Margherita Ligure 11-13 febbraio 2010 La scelta ragionata fra terapia farmacologica ed ablazione Antonio Raviele, MD, FESC Dipartimento Cardiovascolare, Ospedale Umberto I, Mestre Venezia

Dettagli

Prevenzione in movimento Sala convegni Klab - Marignolle Firenze

Prevenzione in movimento Sala convegni Klab - Marignolle Firenze 14 novembre 2009 Prevenzione in movimento Sala convegni Klab - Marignolle Firenze Cuore ed attività fisica Perché l esercizio fisico è essenziale Maurizio Filice Cardiologia Ospedale di San Giovanni di

Dettagli

Test ergometrico e aritmie ventricolari

Test ergometrico e aritmie ventricolari Test ergometrico e aritmie ventricolari U. Corrà, * M. Gnemmi G Ital Aritmol Cardiostim 2007;4:2-6 TITOLETTO Introduzione Le aritmie ventricolari comprendono diverse forme, che vanno dalle extrasistoli

Dettagli

La terapia non farmacologica

La terapia non farmacologica Prevenire lo scompenso e le sue recidive Sessione II - Prevenzione, Terapia, Riabilitazione dello Scompenso Cardiaco La terapia non farmacologica Prevenire lo scompenso e le sue recidive Terapia non farmacologica;

Dettagli

ARITMIE VENTRICOLARI. Dr VITTORIO CALZOLARI Div Cardiologia TREVISO

ARITMIE VENTRICOLARI. Dr VITTORIO CALZOLARI Div Cardiologia TREVISO ARITMIE VENTRICOLARI Dr VITTORIO CALZOLARI vcalzolari@ulss.tv.it Div Cardiologia TREVISO Treviso, 10 Dicembre 2015 TACHICARDIA VENTRICOLARE TV in assenza di cardiopatia: - Origine dal tratto di efflusso

Dettagli

Lo Studio Elettrofisiologico Endocavitario nella stratificazione del rischio di morte improvvisa

Lo Studio Elettrofisiologico Endocavitario nella stratificazione del rischio di morte improvvisa 7 Congresso Nazionale AIAC Genova, 3-5 Aprile 2008 Lo Studio Elettrofisiologico Endocavitario nella stratificazione del rischio di morte improvvisa Claudio Pedrinazzi U.O. Cardiologia Ospedale Maggiore

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Antonio D Onofrio Occupazione desiderata/settore professionale Medico- Chirurgo Cardiologo Aritmologia, Elettrofisiologia, Elettrostimolazione,

Dettagli

PROBLEMI NEFROLOGICI IN UTIC

PROBLEMI NEFROLOGICI IN UTIC PROBLEMI NEFROLOGICI IN UTIC Dott. ssa Lidia ROSSI Responsabile UTIC Novara 25% 25% JACC 2017; 69: 1999- Hospital-acquired renal insufficiency: a prospective study. Hou et Al:. 1983 Feb;74(2):243-8 Mortalità

Dettagli

Capitolo 1 Principi generali Capitolo 2 La valutazione del paziente aritmico Capitolo 3 Eziologia generale delle aritmie

Capitolo 1 Principi generali Capitolo 2 La valutazione del paziente aritmico Capitolo 3 Eziologia generale delle aritmie INDICE Capitolo 1 Principi generali CLASSIFICAZIONE DELLE ARITMIE CARDIACHE... 11 PRINCIPI DI ELETTROFISIOLOGIA... 12 Premesse... 12 Meccanismo elettrogenetico... 13 Funzione contrattile e aritmie ipercinetiche...

Dettagli

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute. Cuore e sport. Dr. Guido Ciccarone. 6 novembre Sala Piccolotto Ospedale di Feltre

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute. Cuore e sport. Dr. Guido Ciccarone. 6 novembre Sala Piccolotto Ospedale di Feltre ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute Cuore e sport Dr. Guido Ciccarone 6 novembre 2013 Sala Piccolotto Ospedale di Feltre Costi Prevenzione Benefici dell esercizio fisico Cliff D.P. et al. Obesity

Dettagli

Come gestire le cardiopatie congenite dell'adulto? Gabriella Agnoletti

Come gestire le cardiopatie congenite dell'adulto? Gabriella Agnoletti Come gestire le cardiopatie congenite dell'adulto? Gabriella Agnoletti Ieri... Oggi... Sopravvivenza delle CC REGISTER ANGEBORENE HERZFEHLER Pubmed : CHD Adults 2017:836 2016:736 2015:912 2014:887 1988

Dettagli

Epidemiologia e caratteristiche cliniche dell anziano con FA

Epidemiologia e caratteristiche cliniche dell anziano con FA Epidemiologia e caratteristiche cliniche dell anziano con FA Dott. Gianluca Isaia SC Geriatria AOU San Luigi Gonzaga di Orbassano Pollenzo 2-3 Marzo 2018 La Fibrillazione Atriale è la più comune aritmia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fiorenzo Gaita Indirizzo Università degli Studi di Torino A.O. Città della Salute e della Scienza di Torino

Dettagli

SCAR FOTO 4 DELISE PAG 24

SCAR FOTO 4 DELISE PAG 24 LE TACHICARDIE SCAR FOTO 4 DELISE PAG 24 MSC Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere danneggiata.

Dettagli

Malattie dell Apparato Cardiovascolare

Malattie dell Apparato Cardiovascolare Corso di Laurea in Medicina Malattie dell Apparato Cardiovascolare Maurizio Anselmi Ricercatore Universita degli Studi di Verona Lezione: Ecocardiografia nell IMA Tracciato elettrocardiografico diagnostico

Dettagli

La TVP nell'anziano ospedalizzato: fattori di rischio e complicanze

La TVP nell'anziano ospedalizzato: fattori di rischio e complicanze Simposio: I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI La TVP nell'anziano ospedalizzato: fattori di rischio e complicanze Dr. Francesco Cacciatore Cardiologia Riabilitativa Laboratorio della valutazione della Complessità

Dettagli

Il percorso del paziente dopo il DEA. Dal documento EHRA sulla Syncope Unit al mondo reale

Il percorso del paziente dopo il DEA. Dal documento EHRA sulla Syncope Unit al mondo reale Il percorso del paziente dopo il DEA. Dal documento EHRA sulla Syncope Unit al mondo reale Martina Rafanelli Syncope Unit, Geriatria e UTIG, Università degli Studi di Firenze, AOU Careggi Firenze Syncopeis

Dettagli

Obiettivo. Alimentazione e scompenso cardiaco: rassegna dell evidenza. Programma. Programma

Obiettivo. Alimentazione e scompenso cardiaco: rassegna dell evidenza. Programma. Programma Obiettivo Alimentazione e scompenso cardiaco: rassegna dell evidenza Passare in rassegna l evidenza relativa al ruolo dell alimentazione nella prevenzione e nel trattamento dello scompenso cardiaco Giorgio

Dettagli

Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese

Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese Trombosi venose in sedi atipiche Trombosi venose in sedi diverse

Dettagli

Nuove tecniche e dispositivi in aritmologia Riccardo Riccardi Divisione di Cardiologia Ospedale Agnelli di Pinerolo.

Nuove tecniche e dispositivi in aritmologia Riccardo Riccardi Divisione di Cardiologia Ospedale Agnelli di Pinerolo. Nuove tecniche e dispositivi in aritmologia Riccardo Riccardi Divisione di Cardiologia Ospedale Agnelli di Pinerolo 13 Ottobre 2018 L ARITMOLOGIA non ha futuro Conosciamo i meccanismi delle aritmie e dei

Dettagli

HODGKIN LYMPHOMA. IIa LINFOMA DI HODGKIN 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI

HODGKIN LYMPHOMA. IIa LINFOMA DI HODGKIN 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI IIa LINFOMA DI HODGKIN HODGKIN LYMPHOMA -14 ANNI IIa LINFOMA DI HODGKIN -14 ANNI Il linfoma di Hodgkin rappresenta il 6% dei tumori registrati nel pool dei 31 registri della banca dati AIRTUM nel periodo

Dettagli

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro Documento Organizzativo dell U.O. Cardiologia e U.O. Clinica di Malattie Cardiovascolari con

Dettagli

La terapia antipertensiva ottimale nel paziente anziano: quando trattare e con quali obiettivi pressori Andrea Ungar, MD, PhD, FESC

La terapia antipertensiva ottimale nel paziente anziano: quando trattare e con quali obiettivi pressori Andrea Ungar, MD, PhD, FESC La terapia antipertensiva ottimale nel paziente anziano: quando trattare e con quali obiettivi pressori Andrea Ungar, MD, PhD, FESC Syncope Unit, Hypertension Centre Geriatric Cardiology and Medicine University

Dettagli

La prevenzione dell Arresto Cardiaco. Napoli 6 Giugno 2008

La prevenzione dell Arresto Cardiaco. Napoli 6 Giugno 2008 La prevenzione dell Arresto Cardiaco Napoli 6 Giugno 2008 Prevenzione delle morti improvvise nel giovane e nello sport Giuseppe Palazzo Obiettivi Epidemiologia morte improvvisa ed attività fisica Prevenzione

Dettagli

How relevant is the longevity of implanted device from the patient point of view

How relevant is the longevity of implanted device from the patient point of view How relevant is the longevity of implanted device from the patient point of view Pier Giorgio Golzio, MD Dipartimento Cardiovascolare e Toracico Università degli Studi di Torino Cosa si intende per «longevità»?

Dettagli

Romolo M Dorizzi, Corelab, Pievesestina, 20 marzo

Romolo M Dorizzi, Corelab, Pievesestina, 20 marzo Appropriatezza in Medicina di Laboratorio: dalla teoria alla pratica Romolo M Dorizzi, UOC Corelab Laboratorio Unico della Romagna Venerdì 20 marzo 2015- Prima giornata Parte III. Ore 15.30. Choosing wisely;

Dettagli

PROBLEMA ANTICO! FILIPPIDE muore improvvisamente subito dopo aver annunciato agli Ateniesi la vittoria di MARATONA

PROBLEMA ANTICO! FILIPPIDE muore improvvisamente subito dopo aver annunciato agli Ateniesi la vittoria di MARATONA Morte Improvvisa Morte naturale, preceduta da improvvisa perdita della conoscenza, che si verifica entro 1 ora dall inizio dei sintomi, in soggetti con o senza cardiopatia nota preesistente, ma in cui

Dettagli

Il geriatra legge le nuove linee guida ESH Andrea Ungar, MD, PhD, FESC

Il geriatra legge le nuove linee guida ESH Andrea Ungar, MD, PhD, FESC Il geriatra legge le nuove linee guida ESH Andrea Ungar, MD, PhD, FESC Syncope Unit, Hypertension Centre Geriatric Cardiology and Medicine University of Florence, Italy Journal of Hypertension 2007, 25:1751-1762

Dettagli

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva MEDICO CARDIOLOGO

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva MEDICO CARDIOLOGO Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. BRIGNOLE MICHELE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BRIGNOLE MICHELE Data di

Dettagli

OSTEOSARCOMA. VIIIa OSTEOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI

OSTEOSARCOMA. VIIIa OSTEOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI I tumori in Italia Rapporto AIRTUM TUMORI INFANTILI OSTEOSARCOMA - ANNI - ANNI INCIDENZA Tasso. Nella classe di età - anni, il tasso di incidenza standardizzato per età è di, casi per milione/anno (IC9%,-,)

Dettagli

I meccanismi della FA

I meccanismi della FA I meccanismi della FA R. De Ponti Dipartimento Cardiovascolare Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Università dell Insubria,Varese Conflict of interest disclosure -Biosense Webster, Sorin, Biotronik:

Dettagli

Ablazione Chirurgica della Fibrillazione Atriale. Prof. Massimo Santini. Dipartimento Cardiovascolare Azienda San Filippo Neri - Roma

Ablazione Chirurgica della Fibrillazione Atriale. Prof. Massimo Santini. Dipartimento Cardiovascolare Azienda San Filippo Neri - Roma Ablazione Chirurgica della Fibrillazione Atriale Prof. Massimo Santini Dipartimento Cardiovascolare Azienda San Filippo Neri - Roma In un editoriale sul New England Journal of Medicine, Braunwald definiva

Dettagli

DISCLOSURE INFORMATION

DISCLOSURE INFORMATION DISCLOSURE INFORMATION Prof. Antonio Palla negli ultimi due anni ho avuto i seguenti rapporti anche di finanziamento con soggetti portatori di interessi commerciali in campo sanitario: NESSUNO L imaging

Dettagli

Ortogeriatria: un modello assistenziale centrato sul paziente: l esperienza della Lombardia

Ortogeriatria: un modello assistenziale centrato sul paziente: l esperienza della Lombardia 22 novembre 2012 Ortogeriatria: un modello assistenziale centrato sul paziente: l esperienza della Lombardia Giuseppe Bellelli Clinica Geriatrica, Università Milano-Bicocca Gruppo di Ricerca Geriatrica

Dettagli

EFFETTI DELL ESERCIZIO FISICO NEL CARDIOPATICO

EFFETTI DELL ESERCIZIO FISICO NEL CARDIOPATICO Prevenzione cardiovascolare e cambiamento degli stili di vita Istituto di Medicina dello Sport di Firenze, 22 settembre 2007 EFFETTI DELL ESERCIZIO FISICO NEL CARDIOPATICO Tommaso Cellai Esercizio fisico

Dettagli

Modello semplice. Il Medico ripara il paziente (cioe toglie la malattia) 3 Centro di Ricerca sulla Terapia Neurovegetativa e Comportamentale

Modello semplice. Il Medico ripara il paziente (cioe toglie la malattia) 3 Centro di Ricerca sulla Terapia Neurovegetativa e Comportamentale Università degli Studi di Milano, Facoltà di Medicina e Chirurgia. Scuola di Specialità in Medicina dello Sport. Prof Massimo Pagani L ESERCIZIO FISICO COME TERAPIA Una premessa Milano 16.04.2012 Modello

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 1874/2015 ADOTTATA IN DATA 03/12/2015 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 1874/2015 ADOTTATA IN DATA 03/12/2015 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE N. 1874/2015 ADOTTATA IN DATA 03/12/2015 OGGETTO: Integrazione del bando di ricerca sponsor n. 16 con il progetto P16-03.47 Stratificazione del rischio aritmico in prevenzione primaria nei

Dettagli

Domanda. L approccio interprofessionale in sanità: razionale ed evidenze. Programma. Programma

Domanda. L approccio interprofessionale in sanità: razionale ed evidenze. Programma. Programma Domanda L approccio interprofessionale in sanità: razionale ed evidenze Perché è necessario un approccio interprofessionale in sanità? Giorgio Bedogni Unità di Epidemiologia Clinica Centro Studi Fegato

Dettagli

L altra faccia della luna: la medicina declinata al femminile

L altra faccia della luna: la medicina declinata al femminile L altra faccia della luna: la medicina declinata al femminile Malattia coronarica e donna: differenze di genere Garbagnate M.se 13 marzo 2010 Maddalena Lettino Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo, Pavia

Dettagli

RATE CONTROL VS RHYTHM CONTROL : UNA CONTROVERSIA ANCORA IRRISOLTA

RATE CONTROL VS RHYTHM CONTROL : UNA CONTROVERSIA ANCORA IRRISOLTA Palazzo Marini Sala delle Colonne Roma RATE CONTROL VS RHYTHM CONTROL : UNA CONTROVERSIA ANCORA IRRISOLTA Dott. Nicola Binetti PS ed emergenza territoriale (Area Nord AUSL Bologna) Rate control >< Rhythm

Dettagli

Invecchiamento e sistema cardiovascolare. Prof. Marco Metra Cardiologia Università e Spedali Civili di Brescia

Invecchiamento e sistema cardiovascolare. Prof. Marco Metra Cardiologia Università e Spedali Civili di Brescia Invecchiamento e sistema cardiovascolare Prof. Marco Metra Cardiologia Università e Spedali Civili di Brescia Invecchiamento della popolazione UN Dept. of Economic and social affairs, population division

Dettagli

Università degli Studi di Torino A.O.U. S. Giovanni Battista di Torino Corso Dogliotti 14 10126 Torino GTA FNZ 51T26 B706H

Università degli Studi di Torino A.O.U. S. Giovanni Battista di Torino Corso Dogliotti 14 10126 Torino GTA FNZ 51T26 B706H F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fiorenzo Gaita Indirizzo Telefono 011 6636165 Università degli Studi di Torino A.O.U. S. Giovanni Battista

Dettagli

Abitudini dietetico-comportamentali e rischio cardiovascolare : aggiornamenti

Abitudini dietetico-comportamentali e rischio cardiovascolare : aggiornamenti XV Simposio di Cardiologia della Regio Insubrica Manno - 6 marzo 2013 Abitudini dietetico-comportamentali e rischio cardiovascolare : aggiornamenti Anna Maria Grandi Dipartimento di Medicina Clinica e

Dettagli

Morte improvvisa aritmica in età pediatrica Prevenzione primaria e secondaria Gabriele Vignati

Morte improvvisa aritmica in età pediatrica Prevenzione primaria e secondaria Gabriele Vignati Morte improvvisa aritmica in età pediatrica Prevenzione primaria e secondaria Gabriele Vignati Riva del Garda 24 ottobre 2014 Incidenza Cause Individuazione popolazione a rischio Provvedimenti terapeutici

Dettagli

atriale: dimensioni del problema

atriale: dimensioni del problema Fibrillazione Atriale ed Ictus Cardioembolico. Roma, 15 Maggio 2013 Epidemiologia e prognosi della fibrillazione atriale: dimensioni del problema Dr Sakis Themistoclakis Responsabile Lab. di Elettrofisiologia

Dettagli

Risonanza magnetica cardiaca confronto con le metodiche tradizionali: Ruolo attuale nella clinica,indicazioni,limiti

Risonanza magnetica cardiaca confronto con le metodiche tradizionali: Ruolo attuale nella clinica,indicazioni,limiti Risonanza magnetica cardiaca confronto con le metodiche tradizionali: Ruolo attuale nella clinica,indicazioni,limiti CAD VALVULOPATIA MIOCARDIOPATIA ecocardiografia + +++ ++ SPECT +++ - - MRI ++ + +++

Dettagli

Sensibilità e specificità dello screening di primo livello nell individuazione delle patologie a rischio di morte improvvisa

Sensibilità e specificità dello screening di primo livello nell individuazione delle patologie a rischio di morte improvvisa LA CARDIOLOGIA DELLO SPORT Sensibilità e specificità dello screening di primo livello nell individuazione delle patologie a rischio di morte improvvisa Pietro Delise, Nadir Sitta, Giuseppe Allocca, Elena

Dettagli

Imparare ad interpretare l ECG: la sincope cardiogena ed il rischio di morte improvvisa

Imparare ad interpretare l ECG: la sincope cardiogena ed il rischio di morte improvvisa Imparare ad interpretare l ECG: la sincope cardiogena ed il rischio di morte improvvisa Attilio Del Rosso SINCOPE Anamnesi, esame obiettivo, PA ortostatismo, ECG DIAGNOSI ( 5-7%) Sincope inspiegata Basso

Dettagli

Sport e fibrillazione atriale. N.Sitta U.O. Cardiologia Conegliano

Sport e fibrillazione atriale. N.Sitta U.O. Cardiologia Conegliano Sport e fibrillazione atriale N.Sitta U.O. Cardiologia Conegliano FA e sport Fenomeno in genere isolato nell atleta giovane; più frequente nell atleta master Spesso forme idiopatiche TPSV triggeranti

Dettagli

CRT NELLE INDICAZIONI PACING PER BRADIARITMIE

CRT NELLE INDICAZIONI PACING PER BRADIARITMIE CRT NELLE INDICAZIONI PACING PER BRADIARITMIE Riccardo Torcivia Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù UO di Cardiologia Elettrofisiologia e Cardiostimolazione The Cardiac Conduction System and Biventricular

Dettagli

Ivabradina e scompenso cardiaco. Dr. Federico Guerra Clinica di Cardiologia ed Aritmologia Università Politecnica delle Marche

Ivabradina e scompenso cardiaco. Dr. Federico Guerra Clinica di Cardiologia ed Aritmologia Università Politecnica delle Marche Ivabradina e scompenso cardiaco Dr. Federico Guerra Clinica di Cardiologia ed Aritmologia Università Politecnica delle Marche La FC nel paziente con scompenso cardiaco Disfunzione endoteliale e aumento

Dettagli

nel paziente con bassa fe?

nel paziente con bassa fe? È ancora giustificata l induzione delle aritmie ventricolari nel paziente con bassa fe? C. Balla, R. Cappato policlinico s. donato, san donato milanese, milano. Storicamente l induzione di aritmie ventricolari

Dettagli

Fibrillazione atriale: cosa c è di nuovo nella terapia antiaritmica?

Fibrillazione atriale: cosa c è di nuovo nella terapia antiaritmica? Giuseppe Inama MD FESC Unità Operativa di Cardiologia Istituto Clinico F.S.C. Cremona Fibrillazione atriale: cosa c è di nuovo nella terapia antiaritmica? Fibrillazione atriale: cosa c è di nuovo nella

Dettagli

Fisiopatologia e clinica

Fisiopatologia e clinica Simposio SCOMPENSO CARDIACO ACUTO E COMORBILITÀ NELL ANZIANO Fisiopatologia e clinica Samuele Baldasseroni Cardiologia e Medicina Geriatrica, Dipartimento Cuore e Vasi Azienda Ospedaliero-Universitaria

Dettagli

Fase post-acuta nella cardiopatia ischemica: verso una reale inte(g)razione ospedale-territorio

Fase post-acuta nella cardiopatia ischemica: verso una reale inte(g)razione ospedale-territorio CONVENTION CARDIOLOGIA LOMBARDA 2016 Grand Hotel Gardone Riviera, BS 15 e 16 aprile 2016 Fase post-acuta nella cardiopatia ischemica: verso una reale inte(g)razione ospedale-territorio Corrado Lettieri

Dettagli

TERAPIA ANTIAGGREGANTE

TERAPIA ANTIAGGREGANTE TERAPIA ANTIAGGREGANTE RIDUZIONE DEL RISCHIO DI TROMBOSI DI STENT RISCHIO DI COMPLICANZE EMORRAGICHE Duplice terapia antiaggregante - cenni storici - STARS Primary Endpoint (%) 4.0 3.5 3.0 2.5 2.0 1.5

Dettagli

Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre Cardiologia

Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre Cardiologia Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, 29-30 settembre 2000 Sessione Clinica Evidence-based Clinical Problem Solving 4. Cardiologia Scenario Clinico (1) Il signor Luigi

Dettagli

Come organizzare una Syncope Unit nel Tuo ospedale: i criteri GIMSI per la certificazione. Michele Brignole. Key points:

Come organizzare una Syncope Unit nel Tuo ospedale: i criteri GIMSI per la certificazione. Michele Brignole. Key points: Come organizzare una Syncope Unit nel Tuo ospedale: i criteri GIMSI per la certificazione Michele Brignole Key points: 1 Il modello organizzativo di Syncope Unit del GIMSI 2 Come ottenere la Certificazione

Dettagli

L. Stuppia, Genetica Medica Università G. d Annunzio, Chieti - Pescara

L. Stuppia, Genetica Medica Università G. d Annunzio, Chieti - Pescara L. Stuppia, Genetica Medica Università G. d Annunzio, Chieti - Pescara I trelivellidellaprevenzione Prevenzione Primaria: adozione di interventi e comportamenti in grado di evitare o ridurre l'insorgenza

Dettagli

26/05/18. Gestione E Prognosi A Breve Termine Della Sincope Presso Il PS Di Udine

26/05/18. Gestione E Prognosi A Breve Termine Della Sincope Presso Il PS Di Udine 26/05/18 Gestione E Prognosi A Breve Termine Della Sincope Presso Il PS Di Udine Background Background Incidenza: 6.2/1000 persone/anno Tipologie: Neuromediata (riflessa) Da ipotensione ortostatica Cardiaca

Dettagli