Piano annuale per la Classe 4^ A

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Piano annuale per la Classe 4^ A"

Transcript

1 Istituto Comprensivo N.2 - Arzachena Scuola Primaria di Abbiadori Piano annuale per la Classe 4^ A ANCORA IN VIAGGIO a.s. 204/2015 Insegnanti: Depperu Anna Maria, Melino Vittorina, Peddis Giuliana, Angius Maria Dolores.

2 Attività mese di settembre: BENVENUTI IN QUARTA In questa prima parte dell anno verranno somministrate delle prove di verifica in modo da ottenere un quadro generale sugli obiettivi raggiunti da ciascun alunno nel corso della classe terza. Saranno ripresi i concetti già svolti, in modo da risvegliare le conoscenze possedute e, se necessario, precisarle e consolidarle. Per ogni allievo, con riferimento a ciascuna attività verranno quindi registrate le eventuali difficoltà, al fine di procedere a un loro superamento prima di avviare all acquisizione di nuove conoscenze e abilità previste per la classe quarta. Area Linguistico-Artistico-Espressiva Obiettivi da verificarecontenuti e attività - Esprimere sentimenti, stati d animo e opinioni in modo chiaro e pertinente. - Leggere testi narrativi mostrando di saperne cogliere il senso globale. - Saper ascoltare con attenzione e comprendere testi narrativi. - Scrivere testi descrittivi chiari e coerenti. - Scrivere testi chiari e coerenti per raccontare vissuti e storie. - Prestare attenzione alla grafia delle parole e applicare le conoscenze ortografiche. - Riflettere sulle parole: riconoscere le principali parti del discorso. - Il passaggio dall infanzia alla fanciullezza: questionari conoscitivi. - Le vacanze, il rientro a scuola: soluzione di questionari a risposta aperta e a scelta multipla; individuazione di affermazioni vere/false. - Ascolto di letture di brani letti dall insegnante e risposte a domande aperte e/o scelta multipla. - produzione di testi con il supporto di modelli guida. - Individuazione di errori ortografici. - Esercitazioni sulla punteggiatura. - Classificazione delle principali parti del discorso. Area Storico-Geografica Obiettivi da verificarecontenuti e attività - Conoscere le fonti della Storia. - Conoscere il lavoro dello storico. - Conoscere il ruolo degli specialisti delle scienze ausiliarie della Storia. - Conoscere le parole della Storia. - Conoscere e confrontare sistemi di datazione - Conoscere la storia dell evoluzione dell uomo. L etimologia della parola Storia. - Classificazione delle diverse tipologie di fonti storiche: materiali, iconografiche, orali e scritte. - Lettura di una fonte iconografica. - L attività dello storico e le fasi del metodo storico. - Gli specialisti delle scienze ausiliarie della Storia: l antropologo, l archeologo, il geologo, il geografo, l economista, il numismatico, il paleografo e il paleontologo. - Attività di analisi di parole della Storia. - La funzione dell anno zero nella datazione di eventi storici. - Confronto di sistemi di datazione diversi. - Esercitazioni sulla linea del tempo. - L evoluzione e le conquiste dell uomo: dall Australopiteco all Homo sapiens sapiens.

3 - Rappresentazione delle attività e degli strumenti creati dall uomo nei diversi periodi della Preistoria: Paleolitico, Mesolitico, Neolitico.Conoscere il lavoro del geografo. - Conoscere e confrontare gli strumenti del geografo. - Conoscere il ruolo degli specialisti delle scienze ausiliarie della Geografia. - Leggere ed eseguire riduzioni in scala. - Conoscere e descrivere diversi tipi di carte. - Interpretare e realizzare legende di carte. L etimologia della parola Geografia. - L attività del geografo e le fasi del suo metodo di lavoro. - Completamento di testi e diagrammi. - Le caratteristiche e i vantaggi delle fotografie panoramiche, aeree e satellitari. - Osservazione e descrizione di fotografie. - Gli specialisti delle scienze ausiliarie della Geografia: l antropologo, il biologo, il cartografo, il geologo e il meteorologo. - Osservazione di illustrazioni e completamento di immagini. - Lettura ed esecuzione di riduzioni in scala. - Classificazione delle carte in base alla scala: pianta, mappa, carta topografica, carta corografica, carta geografica e planisfero. - Classificazione delle carte in base al contenuto: carta fisica, carta politica, carta fisico-politica e carta tematica. Esercitazioni con carte di diverso tipo. - Segni, disegni e colori nelle legende delle carte. - Lettura e completamento di legende. Area Matematico-Scientifico-Tecnologica Obiettivi da verificare Contenuti e attività. - Esercizi per la classificazione con l uso di diagrammi di Venn, di Carroll e ad albero. Classificare in base a due attributi dati utilizzando i diagrammi di Venn, di Carroll e ad albero. - Lettura e scrittura dei numeri entro il Scomposizione e composizione di numeri entro il in migliaia, centinaia,decine e unità. Ordinamento dei numeri entro il Riconoscimento del precedente e del seguente di un numero dato utilizzando i simboli >, <, =. - Esecuzione delle quattro operazioni in riga. - Esecuzione di addizioni e sottrazioni. - Esecuzione di moltiplicazioni in colonna. - Esecuzione di divisioni in colonna. - Risoluzione di problemi con le quattro operazioni. - Rappresentazioni con il disegno di rette, semirette e segmenti. - Rappresentazioni grafiche di vari tipi di angoli: retto, acuto, ottuso, piatto e giro. - Disegno e colorazione di figure geometriche. - Leggere e scrivere i numeri naturali in base dieci entro il Scomporre e comporre i numeri naturali in migliaia, centinaia, decine e unità. - Ordinare e confrontare numeri naturali entro il utilizzando i simboli >, <, =. - Eseguire le quattro operazioni in riga. - Eseguire addizioni e sottrazioni in colonna con due cambi. - Eseguire in colonna moltiplicazioni con e senza cambio e con il moltiplicatore di una e di due cifre. - Eseguire divisioni in colonna con il divisore di una cifra senza e con il cambio, con e senza resto. - Risolvere situazioni problematiche con l uso delle quattro operazioni. - Riconoscere e rappresentare linee rette, semirette e segmenti. - Classificare e rappresentare gli angoli in base all ampiezza. - Riconoscere, denominare e rappresentare figure geometriche. - L etimologia della parola Scienza.Conoscere le scienze naturali. - L oggetto delle scienze naturali: la natura e i fenomeni naturali. - Realizzazione di un cartellone con le diverse scienze naturali. - L attività dello scienziato e le fasi del metodo scientifico-sperimentale. - Osservazione e classificazione di oggetti. - Le unità di misura convenzionali. - Osservazione e misurazione di fenomeni e oggetti. - Gli strumenti per osservare e per misurare. - Gli attrezzi del laboratorio scientifico. - Conoscere il lavoro dello scienziato. - Conoscere la misura delle grandezze.

4 ANALISI DELLA SITUAZIONE INIZIALE CLASSE 4^A SCUOLA PRIMARIA DI ABBIADORI Anno Scolastico 2012/2013 La classe 4^ ha subito variazioni nell organico rispetto allo scorso anno scolastico: un alunno si è trasferito da Tempio Pausania. Tutti gli alunni hanno accolto con entusiasmo e disponibilità le nuove insegnanti. Dalle prove di verifica iniziali è emerso che l alunno è in possesso dei prerequisiti richiesti ed evidenzia buone capacità globali. La classe è adesso composta da 21 alunni, 13 maschi e 8 femmine. All interno del gruppo classe le relazioni fra i compagni sono positive. I bambini nei confronti degli insegnanti manifestano un atteggiamento corretto e rispettoso e si rivolgono loro con fiducia ed affetto. Tale clima relazionale consente loro di vivere l attività scolastica in modo sereno e produttivo. Durante lo svolgimento delle diverse attività gli alunni si dimostrano attivi, propositivi e collaborativi. Partecipano alle stesse con buon entusiasmo ed interesse. Fin dai primi giorni, non hanno evidenziato problemi di adattamento alla vita scolastica e hanno ripreso con gradualità i tempi e le modalità di lavoro. Durante l estate, pochi bambini hanno ripassato quanto affrontato durante l anno scolastico precedente eseguendo i compiti consigliati per le vacanze estive. Nel primo periodo dell anno scolastico sono state somministrate prove atte a verificare la situazione iniziale della classe dalle quali si è rilevato che la maggior parte della classe si dimostra in possesso di adeguate capacità e di un valido livello di apprendimento, solo qualche bambino manifesta ancora insicurezze. Si è reso quindi necessario, sin dall inizio, intervenire attraverso una serie di attività di ripasso e di rinforzo predisposte per i vari ambiti e in modo specifico per tali alunni. Sulla base delle conoscenze riscontrate, si stilerà la prima Unità di Apprendimento. Per gli alunni con DSA, l equipe di classe predisporrà il Piano Didattico Personalizzato. Tutte le insegnanti opereranno affinché gli alunni siano messi in condizione di seguire la stessa programmazione di classe attraverso un atteggiamento di sensibile attenzione alle specifiche difficoltà. L attivazione di particolari strategie metodologiche e didattiche da parte degli insegnanti e l uso di strumenti compensativi e misure dispensative nelle diverse discipline daranno la possibilità agli alunni di lavorare più agevolmente. Le insegnanti

5 Piano annuale per la Classe 4^ A Scuola Primaria di Abbiadori ANCORA IN VIAGGIO a.s. 2014/2015 INTRODUZIONE Il viaggio dei bambini nella scuola primaria continua. Siamo alla quarta tappa di un viaggio alla scoperta del mondo che permetterà agli alunni di diventare sempre più consapevoli della realtà che li circonda, del mondo dentro e fuori di loro che va ordinato secondo relazioni logiche, spaziali e temporali, entrando sempre più nello specifico delle diverse discipline. Quest anno si è scelto di costruire quattro segmenti progettuali. INDICE DEI SEGMENTI PROGETTUALI Sp n.1 Sp n.2 Sp n.3 Sp n.4 TITOLO Leggo per capire Mi esprimo con conoscenza Ricerco per crescere Ci sono anch io PERIODO ottobre/novembre dicembre/gennaio febbraio/marzo aprile/maggio

6 BISOGNO FORMATIVO OBIETTIVI FORMATIVO Leggo per capire Conoscere la realtà intorno a sè. Conoscere e utilizzare i nuovi linguaggi specifici delle diverse discipline. Mi esprimo con conoscenza Capire e farsi capire dagli altri. Prendere coscienza della necessità di un metodo di studio. Sapersi esprimere con coerenza e correttezza. Sapere cogliere i messaggi da tutte le fonti culturali. Ricerco per crescere Soddisfare la curiosità verso il mondo esterno. Sapersi documentare per ampliare le proprie conoscenze. Ci sono anch io Prendere consapevolezza della propria identità. Affrontare con responsabilità ed autonomia i problemi quotidiani riguardanti la cura della propria persona in casa, n scuola e nella società.

7 METODOLOGIA (da settembre a giugno) Didattica laboratoriale Si farà ricorso preferibilmente ad una didattica laboratoriale per una scuola che non si limita alla trasmissione dei saperi, ma diventa un luogo dove operare, un luogo di esperienze concrete dove si produce conoscenza e si sviluppa la logica della scoperta. Gruppi di lavoro Le attività saranno spesso svolte per piccoli gruppi di alunni all interno del gruppo classe per favorire da un lato la personalizzazione del lavoro scolastico, permettendo a ciascun alunno di operare secondo i propri ritmi e le proprie capacità, dall'altro la capacità di collaborare (nel gruppo e tra i gruppi) per un obiettivo comune. Costruttivismo Progettare un ambiente in cui gli alunni costruiscono la propria conoscenza lavorando insieme ed usando una molteplicità di strumenti comunicativi ed informativi (i nuovi strumenti tecnologici in particolare) significa creare un ambiente di apprendimento costruttivista nel quale si costruisce il sapere collaborando e cooperando. Cooperative learning All interno del gruppo e tra i gruppi, l impegno di alunni e docenti, finalizzato al raggiungimento di nuove abilità e conoscenze attraverso la condivisione del proprio lavoro, porterà a modalità di apprendimento collaborativo caratterizzato dai seguenti elementi: - superamento della rigida distinzione dei ruoli tra insegnante/alunno; - il docente diventa un facilitatore dell apprendimento; - superamento del modello trasmissivo della conoscenza; - il sapere si costruisce insieme in una comunità di apprendimento.

8 MODALITA ORGANIZZATIVE (da settembre a giugno) L azione educativa di tutti i docenti che operano nella classe, intende raffermare: il carattere unitario e complesso della proposta formativa; l attenzione a non parcellizzare i saperi pur riconoscendo a ciascuna disciplina la specificità a livello epistemologico e il diverso contributo a livello formativo; la consapevolezza degli intrecci profondi che legano, in una rete generativa, le conoscenze ed esperienze realizzate nei diversi contesti. Nell organizzazione delle attività didattica, i docenti intendono continuare ad adottare comportamenti comuni di fronte a situazioni straordinarie e di routine che non solo contribuiscono a realizzare l unitarietà dell azione educativa, ma garantiscono agli alunni chiarezza sicurezza e li abituano a vivere un effettiva esperienza di convivenza civile. Si è concordi, a titolo esemplificativo, circa la necessità di far acquisire agli alunni, atteggiamenti di rispetto verso le persone che operano nella scuola, verso i materiali, verso le regole condivise (saluto rispetto dell orario puntualità nell esecuzione dei compiti uso del grembiule cura e rispetto del materiale individuale di lavoro, degli arredi, degli ambienti ).

9 CONTROLLO DEGLI APPRENDIMENTI Si cercherà di determinare i progressi raggiunti dagli alunni, in relazione alle competenze e agli obiettivi proposti, le conoscenze che essi hanno acquisito o costruito e fino a che punto si sono appropriati di queste, le abilità e le capacità che hanno sviluppato, gli atteggiamenti e i valori che hanno assunto e fino a che punto tutto ciò si è consolidato. TEMPI Ogni Unità di Apprendimento avrà indicativamente una durata bimestrale, al termine di ogni unità saranno somministrate prove di verifica che forniranno agli insegnanti elementi per rivedere e riadattare il percorso. La valutazione delle prove terrà conto: - del livello di partenza di ciascun alunno; - delle modificazioni evidenziate nel processo di insegnamento/apprendimento/formazione; - della documentazione e dei prodotti realizzati; - dell orientamento e delle decisioni emerse durante l attività. STRUMENTI Per realizzare la valutazione saranno utilizzati molteplici strumenti: - l osservazione; - l intervista; - il colloquio; - i lavori degli allievi.

10 SCUOLA PRIMARIA DI ABBIADORI CLASSE 4^ A Segmento progettuale Uguali e insieme! DISCIPLINE COINVOLTE TEMPI DI REALIZZAZIONE Anno Scolastico 2014/2015 Docenti impegnati nei Sp: Depperu, Melino, Peddis, Angius CONTENUTI E ATTIVITA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE IN USCITA L alunno: Lettura della storia della Costituzione italiana. Conversazioni collettive e questionario sulla Costituzione italiana. Conversazioni collettive e questionario sul concetto della pari dignità sociale. Lettura di una pagina di diario e domande a risposta aperta e chiusa. Conversazioni collettive sul principio di uguaglianza. Cittadinanza e Costituzione Conoscere la storia della Costituzione italiana. Riflettere sulla pari dignità sociale sancita nell articolo 3 della Costituzione italiana. Riflettere sul principio di uguaglianza sancito nell articolo 3 della Costituzione italiana. conosce la storia della Costituzione italiana; riflette sulla pari opportunità sancita nell articolo 3 della Costituzione italiana; riflette sul principio di uguaglianza sancito nell articolo 3 della Costituzione italiana;

11 Letture sull uguaglianza senza distinzione di sesso. Titolazione di sequenze per illustrare l origine della Giornata della Donna. Lettura di una poesia e riflessioni sull importanza del nome. Completamento di una carta d identità. Lettura di poesie e documenti sulla bandiera italiana. Osservazione dell emblema della Repubblica italiana: i suoi elementi e il loro significato. Indagini sulle abitudini di igiene orale della classe. Osservazione della struttura di un dente e delle sue parti. Lettura e questionario sulla carie. Elaborazione di un decalogo per una corretta prevenzione dentale. Individuare i segni distintivi della propria identità. Conoscere i segni costituzionali dell Unità d Italia. Riconoscere comportamenti idonei per la propria salute e il proprio benessere. Riconoscere i ruoli e le funzioni nella famiglia. Riconoscere i ruoli e le funzioni nella scuola. individua i segni distintivi della propria identità; conosce i segni costituzionali dell Unità d Italia; riconosce comportamenti idonei per la propria salute e il proprio benessere ; riconosce i ruoli e le funzioni nella famiglia; riconoscere i ruoli e le funzioni nella scuola;

12 Lettura di una poesia e riflessione sulla funzione della famiglia. Presentazione e descrizione della famiglia con individuazione dei compiti svolti dai genitori. Lettura di un brano e conversazione sulle cause più frequenti dei conflitti genitori-figli. Lettura del regolamento di istituto e individuazione dei diritti e dei doveri di alunni, genitori, docenti, collaboratori scolastici e dirigente scolastico. Lettura dell articolo 34 della Costituzione italiana e riflessioni sul diritto allo studio. Lettura di una favola sull importanza della collaborazione. Realizzazione di un regolamento con comportamenti obbligatori, vietati e permessi. Elaborare un regolamento di classe. Riconoscere e attuare comportamenti di rispetto dell ambiente. elabora un regolamento di classe. riconosce e attua comportamenti di rispetto dell ambiente.

13 Segmento Progettuale N. 1 Leggo per capire OBIETTIVO FORMATIVO Conoscere e utilizzare i nuovi linguaggi specifici delle diverse discipline..

14 SCUOLA PRIMARIA DI ABBIADORI CLASSE 4^ A Segmento Progettuale N 1: Leggo per capire DISCIPLINE COINVOLTE TEMPI DI REALIZZAZIONE Ottobre-Novembre Docenti impegnati nel 1 segmento progettuale Depperu, Melino, Peddis. CONTENUTI E ATTIVITA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE IN USCITA Rappresentazione con l'abaco, lettura e scrittura dei numeri oltre il Esercizi di composizione e scomposizione dei numeri. Esercizi di confronto dei numeri naturali oltre il 1000 con l'uso corretto dei simboli >, <, =. Esercizi di di scrittura nel sistema di numerazione romano. Esercizi di cambio con l'abaco. Individuare i dati essenziali per la risoluzione di un problema. Risoluzione dei problemi con le quattro operazioni. Risolvere problemi con due domande e due operazioni. Esercizi di calcolo mentale e scritto. Esercizi per il calcolo rapido. Esecuzione di addizioni e sottrazioni in colonna. Esercizi per eseguire moltiplicazioni in riga. Osservazione della Tavola Pitagorica ed esecuzione di esercizi di rappresentazione di una classificazione e di calcolo. Leggere, scrivere e rappresentare i numeri in base 10 oltre Scomporre e comporre i numeri in unità, decine e centinaia semplici e in unità, decine e centinaia di migliaia. Conoscere i numeri romani. Effettuare cambi tra migliaia, centinaia, decine e unità. Individuare i dati essenziali per la risoluzione di un problema. Risolvere problemi con una domanda e un'operazione per comprendere il significato delle quattro operazioni. Risolvere problemi con due domande e due operazioni. Eseguire calcoli mentali di addizione e sottrazione. Applicare le proprietà commutativa e associativa della moltiplicazione. Applicare la proprietà distributiva della moltiplicazione rispetto all'addizione e alla sottrazione. Eseguire calcoli mentali di moltiplicazioni. Individuare i multipli di un numero. L alunno: legge, scrive, confronta e ordina numeri naturali entro il milione; si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali; intuisce come gli strumenti matematici che ha imparato ad utilizzare siano utili per operare nella realtà.

15 SCUOLA PRIMARIA DI ABBIADORI CLASSE 4^ A UNITA DI APPRENDIMENTO N 1: DISCIPLINE COINVOLTE TEMPI DI REALIZZAZIONE Ottobre-Novembre Docenti impegnati nel 1 segmento progettuale Depperu, Melino, Peddis. Leggo per capire CONTENUTI E ATTIVITA SPAZIO E FIGURE Rappresentazione grafica del piano cartesiano. Individuazione di un punto. Definizione di: retta, semiretta, segmento. Definizione di angolo. Misura dell'ampiezza degli angoli e rappresentazione grafica di vari angoli. Uso del goniometro. Definizione di rette incidenti, perpendicolari e parallele. RELAZIONI, DATI E PREVISIONI Esercizi per il riconoscimento di frasi vere e false. Esercizi per la classificazione. Matematica OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO SPAZIO E FIGURE Utilizzare il piano cartesiano per individuare punti dati. Rafforzare i concetti di linea retta, semiretta e segmento. Conoscere la definizione di angolo. Misurare e disegnare gli angoli. Rafforzare i concetti di incidenza, perpendicolarità e parallelismo. RELAZIONI, DATI E PREVISIONI Attribuire valore di verità a enunciati logici. Classificare in base a tre attributi dati utilizzando i diagrammi di Venn, di Carrol, e ad albero. COMPETENZE IN USCITA L alunno: legge, scrive, confronta e ordina numeri naturali entro il milione; si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali; intuisce come gli strumenti matematici che ha imparato ad utilizzare siano utili per operare nella realtà.

16 CONTENUTI E ATTIVITA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE IN USCITA Le proprietà della materia: volume, massa e peso. L'atomo e la molecola; gli elementi e i composti. Gli stati di aggregazione della materia: solido, liquido e gassoso. L'energia termica. La differenza tra calore e temperatura. Le unità di misura: kcal e C. Classificazione di materiali conduttori e isolanti. La dilatazione termica nei solidi, nei liquidi e nei gas. I passaggi di stato della materia: la sublimazione e la fusione dei solidi; la solidificazione e la vaporizzazione dei liquidi; il brinamento e la condensazione dei gas. Osservazione di passaggi di stato. Le miscele omogenee e eterogenee. La composizione dell'aria: una miscela omogenea di gas. Le proprietà dell'aria. L'idrosfera. Gli stati d'aggregazione dell'acqua. Scienze e Tecnologia Individuare le proprietà della materia. Osservare gli stati di aggregazione della materia. Individuare il concetto di calore. Conoscere i modi di trasmissione del calore. Conoscere la dilatazione termica della materia. Osservare i passaggi di stato della materia. Individuare le proprietà dell'aria. Individuare le proprietà dell'acqua. Realizzazione di esperimenti. Progettare e realizzare oggetti a partire da altri. Comprendere il funzionamento del microscopio. esplora i fenomeni naturali con un approccio scientifico, li descrive e realizza semplici esperimenti; individua nei fenomeni somiglianze e differenze, esegue misurazioni, registra dati significativi e identifica relazioni.

17 CONTENUTI E ATTIVITA COMPETENZE IN USCITA Gli elementi e i fattori climatici. Le regioni climatiche ( terrestri e italiane ) e i relativi paesaggi. Formulazione di ipotesi sul clima, mettendo in relazione dati diversi. Osservazione e lettura di carte climatiche. Ricerca di informazioni da diverse fonti sulla flora e sulla fauna tipiche di una determinata regione climatica. Le principali pianure italiane. L alta e la bassa pianura. Gli interventi umani e l urbanizzazione. Le bonifiche. Geografia OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Conoscere il Sistema Solare. Conoscere il pianeta Terra. Orientarsi sul mappamondo utilizzando i punti cardinali. Orientarsi attraverso le coordinate geografiche. Conoscere cause ed effetti del moto di rotazione della Terra. Conoscere cause ed effetti del moto di rivoluzione. Leggere e interpretare il planisfero. Ricavare informazioni dalla lettura di una carta tematica. Cogliere relazioni di causa-effetto tra gli elementi e i fattori del clima. Localizzare le pianure sulla carta fisica dell Italia. Comprendere gli effetti dell intervento umano sulle zone Ricava informazioni geografiche da fonti cartografiche, fotografiche, artisticoletterarie anche mediante l uso delle tecnologie digitali. Riconosce i caratteri che connotano i principali paesaggi italiani, individuando analogie e differnze.

18 pianeggianti italiane. CONTENUTI E ATTIVITA Strategie di ascolto attivo. Pause, intonazione, gestualità del parlato. La punteggiatura. Esperienze di comunicazioni orali con differenti finalità: monologo, dialogo, intervista, spot pubblicitario. Traduzioni da un codice linguistico all altro. Principali tecniche descrittive dell ambiente secondo lo spazio, la logica, la funzione. Relazioni di significato tra le parole (sinonimia, omonimia, gradazioni di significato). Esperienze di raccolta di dati sensoriali nel luogo del cuore. Ricerca di schemi descrittivi e riorganizzazione dei dati. Manipolazioni testuali. Giochi linguistici. Discipline interessate Italiano OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Partecipare alle interazioni comunicative esprimendo pensieri e stati d animo attraverso il parlare spontaneo o pianificato. Riferire esperienze visive personali in modo chiaro ed espressivo. Sfruttare le informazioni delle immagini per farsi un idea del testo. Produrre tasti descrittivi dell ambiente. COMPETENZE IN USCITA Coglie le operazioni che si fanno quando si comunica e le diverse scelte determinate dalla varietà di situazioni in cui la lingua si usa. Rielabora testi trasformandoli e/o manipolandoli. Svolge attività di riflessione linguistica su ciò che si dice, si scrive, si ascolta, si legge. Comprende testi e ne individua il senso globale.

19 CONTENUTI E ATTIVITA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE IN USCITA I Popoli della Mesopotamia. La civiltà dell antico Egitto e l importanza dei fiumi. Lettura di carte geo storiche e comparazione con le linee del tempo. Uso di testi e di immagini per comparare e ricostruire i quadri di civiltà. Storia Organizzare le informazioni su una civiltà in base a indicatori dati. Individuare e rappresentare periodi sulla linea del tempo. Cogliere mutamenti e permanenze Ricavare informazioni da fonti documentarie. Organizzare informazioni. Organizza la conoscenza usando semplici categorie. Conosce le civiltà e individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali. Interpretazione artistica di elementi di paesaggi naturali. Tecniche di sovrapposizione. Confronto tra le diverse rappresentazioni/espressioni. Sperimentazione personale di interpretazioni espressive di tipo fantastico. Arte e immagine Cogliere la libertà e la potenzialità espressiva dell esperienza artistica negli elementi della natura e reinterpretarla. Rielaborare creativamente materiali inusuali per descrivere la realtà attraverso immagini. Legge gli aspetti formali di alcune opere e utilizza le conoscenze del linguaggio visuale per produrre e rielaborare in modo creativo le immagini attraverso molteplici tecniche.

20 Contenuti e attività Discipline interessate Obiettivi di apprendimento Competenze in uscita I valori musicali conosciuti e le note della scala musicale. Giochi di imitazione vocale con gesti suono e strumenti. Regole elementari e pratiche di composizione. Ricerca di una scena da musicare e degli oggetti sonori da utilizzare. Musica Improvvisare cellule ritmico melodiche con la voce, il corpo e gli strumenti. Costruire piccoli pezzi musicali. Articola combinazioni ritmico melodiche applicando schemi elementari. Esegue in gruppo alcuni brani vocali. Gli schemi motori combinati. Giochi individuali, a coppie, in piccoli gruppi, a squadre. Prove a tempo in cui sperimentare schemi motori combinati e parametri fisici in relazione all utilizzo di piccoli attrezzi. Corpo, movimento e sport Organizzare condotte motorie sempre più complesse. Coordinare vari schemi di movimento in simultaneità e successione. Sperimenta, in forma semplificata e sempre più complessa, diverse gestualità tecniche. Si muove rispettando alcuni criteri di sicurezza per sé e per gli altri.

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA CLASSI seconde CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA LINGUA ITALIANA l alunno utilizza in maniera appropriata il codice linguistico per descrivere, narrare argomentare. si esprime in modo

Dettagli

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO OBIETTIVI MINIMI 1. ASCOLTARE/PARLARE: Ascoltare e comprendere testi orali di diverso tipo. Esprimersi oralmente in modo corretto (e pertinente), producendo testi

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica ISTITUTO COMPRENSIVO DI SORISOLE Scuole Primarie PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima Matematica Anno Scolastico 2015/ 2016 COMPETENZE : A -NUMERO Comprende il significato dei numeri, i modi per

Dettagli

MUSICA. COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare

MUSICA. COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare MUSICA COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno : Osserva, esplora, descrive

Dettagli

DESCRITTORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA

DESCRITTORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA DESCRITTORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA Scuola Primaria G. Sordini Istituto Comprensivo Spoleto 2 Indicatori per la scheda di valutazione della classe I ITALIANO: Narrare brevi esperienze

Dettagli

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF 1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI Allegato al POF a.s. 2013/2014 Profilo formativo della classe prima competenze riferite agli strumenti culturali Comunicare per iscritto

Dettagli

MATEMATICA. UNITA DI APPRENDIMENTO 1 Numeri. Obiettivi specifici di apprendimento

MATEMATICA. UNITA DI APPRENDIMENTO 1 Numeri. Obiettivi specifici di apprendimento UNITA DI 1 Numeri. MATEMATICA Conoscenze: Rappresentazione dei numeri in base dieci, entro il 100: il valore posizionale delle cifre. Le quattro operazioni tra numeri naturali entro il 100. Il significato

Dettagli

Obiettivi di apprendimento Definire la posizione di elementi presenti nello spazio vissuto.

Obiettivi di apprendimento Definire la posizione di elementi presenti nello spazio vissuto. CURRICOLO DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA CLASSE PRIMA Disciplina GEOGRAFIA Traguardi delle competenze (prescrittivi) L alunno si orienta circostante vissuto, cogliendone gli elementi e la relazioni. Obiettivi

Dettagli

LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni

LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni SCUOLA DELL INFANZIA INDICATORI LA CONOSCENZA DEL MONDO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni Riconoscere la quantità. Ordinare piccole quantità. Riconoscere la quantità. Operare e ordinare piccole

Dettagli

PROGETTO CONSOLIDAMENTO E POTENZIAMENTO

PROGETTO CONSOLIDAMENTO E POTENZIAMENTO PROGETTO CONSOLIDAMENTO E POTENZIAMENTO Per l organizzazione e le modalità attuative del progetto nelle varie realtà dell Istituto si fa riferimento alle programmazioni educative dei vari plessi della

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMA DELLA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA L alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali. Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici.

Dettagli

A.S. 2012-1013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA D ISTITUTO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DISCIPLINA

A.S. 2012-1013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA D ISTITUTO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DISCIPLINA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado San Giovanni Teatino (CH) CURRICOLO A.S. 2012-1013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI Sviluppa

Dettagli

APPRENDIMENTO. 1. a. Conoscere, denominare classificare e verbalizzare semplici figure geometriche dello spazio e del piano.

APPRENDIMENTO. 1. a. Conoscere, denominare classificare e verbalizzare semplici figure geometriche dello spazio e del piano. matematica Comunicazione nella madrelingua 1. Descrive e denomina figure 1. a. Conoscere, denominare classificare e verbalizzare semplici figure geometriche dello spazio e del piano. - Terminologia specifica

Dettagli

INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima

INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima NUMERI Descrivere e simbolizzare la realtà utilizzando il linguaggio e gli strumenti matematici Imparare ad usare il numero naturale per contare, confrontare,

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori

Dettagli

CURRICOLO di MATEMATICA Scuola Primaria

CURRICOLO di MATEMATICA Scuola Primaria CURRICOLO di MATEMATICA Scuola Primaria MATEMATICA CLASSE I Indicatori Competenze Contenuti e processi NUMERI Contare oggetti o eventi con la voce in senso progressivo e regressivo Riconoscere e utilizzare

Dettagli

INDICATORI REGISTRO DI LINGUA ITALIANA

INDICATORI REGISTRO DI LINGUA ITALIANA INDICATORI REGISTRO DI LINGUA ITALIANA -Saper ascoltare e comprendere messaggi, testi e consegne -Sapersi esprimere oralmente in modo chiaro e corretto -Saper leggere e comprendere vari tipi di testo -Saper

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. SOLARI LORETO http://www.istitutocomprensivosolari.it/ INDICATORI DI APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO G. SOLARI LORETO http://www.istitutocomprensivosolari.it/ INDICATORI DI APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO G. SOLARI LORETO http://www.istitutocomprensivosolari.it/ INDICATORI DI APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA anno scolastico 2013 2014 1 CLASSE PRIMA ITALIANO - Ascoltare, comprendere

Dettagli

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA: PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE Docente Anna Maria Ghio Plesso Classe 1 Disciplina/Macroarea/Campo d esperienza Primaria Giusti Sezione A Matematica Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY PIANI DI STUDIO - SCUOLA DELL INFANZIA PRIMO ANNO ( 3 anni di età ) CAMPI PERCORSI OPERATIVI DI LABORATORIO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO IL SÈ E L ALTRO Le grandi domande, il

Dettagli

Pubblichiamo il documento contenente gli indicatori approvati dal Collegio dei Docenti del nostro Istituto Comprensivo che sarà allegato alla scheda

Pubblichiamo il documento contenente gli indicatori approvati dal Collegio dei Docenti del nostro Istituto Comprensivo che sarà allegato alla scheda Pubblichiamo il documento contenente gli indicatori approvati dal Collegio dei Docenti del nostro Istituto Comprensivo che sarà allegato alla scheda di valutazione delle classi di Scuola Primaria C. Goldoni

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA ORGANIZZAZIONE CURRICOLARE

SCUOLA PRIMARIA ORGANIZZAZIONE CURRICOLARE SCUOLA PRIMARIA ORGANIZZAZIONE CURRICOLARE ITALIANO termine della classe L alunno partecipa a scambi comunicativi con compagni e adulti. Legge e comprende brevi testi con correttezza e rapidità; dimostra

Dettagli

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri COMPETENZA CHIAVE MATEMATICA Fonte di legittimazione Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE L alunno utilizza il calcolo scritto e mentale con i numeri

Dettagli

OBIETTIVI DISCIPLINARI CLASSE 1^

OBIETTIVI DISCIPLINARI CLASSE 1^ OBIETTIVI DISCIPLINARI CLASSE 1^ MOTORIE E SPORTIVE Narrare esperienze personali ed i contenuti di brevi racconti rispettando l'ordine logico e cronologico. Acquisire le prime regole di lettura e scrittura.

Dettagli

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale NUMERI -L alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali entro le centinaia di migliaia. -L alunno si muove nel calcolo scritto e con i numeri naturali entro le migliaia.

Dettagli

CONTENUTI/CONOSCENZE ABILITA /OBIETTIVI COMPETENZE COMPITI SIGNIFICATIVI. emozioni utilizzando il linguaggio del corpo

CONTENUTI/CONOSCENZE ABILITA /OBIETTIVI COMPETENZE COMPITI SIGNIFICATIVI. emozioni utilizzando il linguaggio del corpo ETA : 3 ANNI Immagini, suoni e colori CONTENUTI/CONOSCENZE ABILITA /OBIETTIVI COMPETENZE COMPITI SIGNIFICATIVI Tecniche di rappresentazione grafica Ascoltare brani musicali Approccio all utilizzo dei diversi

Dettagli

Classi I A B sc. ARDIGO anno scol. 2012 13 MATEMATICA

Classi I A B sc. ARDIGO anno scol. 2012 13 MATEMATICA Classi I A B sc. ARDIGO anno scol. 2012 13 MATEMATICA U di APPRENDIMENTO Numeri 1. Comprendere il significato dei numeri e i modi per rappresentarli, anche in relazione al loro uso nella realtà 2. Comprendere

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCIENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCIENZE (AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA) /ESPERIENZE LA CONOSCENZA DEL MONDO L alunno osserva con curiosità lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause, rendendosi sempre più

Dettagli

POF 2015-2018 ALLEGATO 4 PROGRAMMAZIONE BIMESTRALE PRIMARIA

POF 2015-2018 ALLEGATO 4 PROGRAMMAZIONE BIMESTRALE PRIMARIA POF 2015-2018 ALLEGATO 4 PROGRAMMAZIONE BIMESTRALE PRIMARIA PROGRAMMAZIONE BIMESTRALE CLASSE PRIMA A.S. 2015-2016 SETTEMBRE-OTTOBRE- NOVEMBRE ITALIANO Ascolto e parlato - Ascolto e comprensione di semplici

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.Partecipa a scambi comunicativi con compagni ed insegnanti, formulando messaggi chiari e pertinenti Obiettivi

Dettagli

Programmazione annuale 2010-2011 Scuola dell infanzia di Coniolo. LA CONOSCENZA DEL MONDO (Ordine, misura, spazio, tempo, natura)

Programmazione annuale 2010-2011 Scuola dell infanzia di Coniolo. LA CONOSCENZA DEL MONDO (Ordine, misura, spazio, tempo, natura) Programmazione annuale 2010-2011 Scuola dell infanzia di Coniolo LA CONOSCENZA DEL MONDO (Ordine, misura, spazio, tempo, natura) Raggruppare e ordinare Confrontare e valutare quantità Utilizzare semplici

Dettagli

INSIEME È PIÙ FACILE

INSIEME È PIÙ FACILE Unità di apprendimento Titolo INSIEME È PIÙ FACILE Plesso D. Alighieri Prozzolo di Camponogara Classe prima Autori: Saltarin Monica - Ardizzon Maria 1 UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Insieme è più

Dettagli

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO Scuola dell infanzia Individua le posizioni di oggetti e persone nello spazio. Segue un percorso correttamente sulla base di indicazioni

Dettagli

Scuola primaria. Obiettivi di apprendimento. Orientamento

Scuola primaria. Obiettivi di apprendimento. Orientamento Geografia Scuola primaria classe 1^ Competenze chiave Traguardi per lo sviluppo della competenza Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità Comunicazione nella madrelingua Competenze di base in campo

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori Classe 5 1.1.1

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME Denominazione IO E GLI ALTRI UNITA DI APPRENDIMENTO Compito-prodotto Cartellone e/o video e/o manufatti e/o fascicolo Competenze mirate

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO A SCUOLA DI REGOLE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO A SCUOLA DI REGOLE ISTITUTO COMPRENSIVO PIETRO VANNUCCI SCUOLA DELL INFANZIA - SCUOLA PRIMARIA - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 06062 Città della Pieve (PG) Via Marconi, 18 Tel. 0578/298018 Fax 0578/2987 E-mail: pgic82100x@istruzione.it

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI 3 anni IL SÉ E L ALTRO Supera il distacco dalla famiglia Prende coscienza di sé Sviluppa

Dettagli

QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO

QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO Materia: ITALIANO Totale Abilità: 15 Competenza: 1. Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti 1. 1.1 Comprendere

Dettagli

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015 ITALIANO VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015 - Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente in modo significativo. - Leggere

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori Classe 5 il

Dettagli

CURRICOLO DI STORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI STORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI STORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA Nuclei tematici Uso delle fonti Organizzazione delle Traguardi per lo sviluppo delle competenze Riconosce elementi significativi del passato del suo

Dettagli

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA I.C.S. MAREDOLCE FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA La nostra scuola dell Infanzia con la sua identità specifica sotto il profilo pedagogico e metodologico-organizzativo persegue: l acquisizione di capacità

Dettagli

PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DI STORIA (CLASSI SECONDE) secondo le Indicazioni del 2012.

PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DI STORIA (CLASSI SECONDE) secondo le Indicazioni del 2012. PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DI STORIA (CLASSI SECONDE) secondo le Indicazioni del 2012. NUMERO UDA TITOLO PERIODO ORIENTATIVO DI SVILUPPO Il tempo passa, i cambiamenti diventano Ottobre/Novembre

Dettagli

Scienze Fisiche, Chimiche e Naturali

Scienze Fisiche, Chimiche e Naturali Scienze Fisiche, Chimiche e Naturali Finalità: 1. Sviluppare un metodo di lavoro scientifico 2. Favorire lo sviluppo di capacità critiche e di autonomia di pensiero 3. Maturare il proprio senso di responsabilità

Dettagli

MATEMATICA e SCIENZE

MATEMATICA e SCIENZE UNITA DI APPRENDIMENTO 1 e CLASSE: 1 Tempi: settembre /ottobre / novembre Anno Scolastico 2015 / 2016 Il numero e la misura Il metodo scientifico La materia e le sue trasformazioni Conoscenze Ripresa complessiva

Dettagli

GEOGRAFIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA

GEOGRAFIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA GEOGRAFIA CLASSE 1 a TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DEL- LE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO INDICATORI DI VALUTAZIONE (Stabiliti dal Collegio Docenti) AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA AL TERMINE DELLA

Dettagli

SCUOLA ELEMENTARE VIA MASSAUA 5 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSE QUINTA ANNO SCOLASTICO 2009-2010 LINGUA ITALIANA

SCUOLA ELEMENTARE VIA MASSAUA 5 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSE QUINTA ANNO SCOLASTICO 2009-2010 LINGUA ITALIANA SCUOLA ELEMENTARE VIA MASSAUA 5 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSE QUINTA ANNO SCOLASTICO 2009-2010 LINGUA ITALIANA 1. ASCOLTARE, COMPRENDERE E COMUNICARE ORALMENTE o Intervenire nelle conversazioni

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. PASCOLI TRAMONTI (SA) ARTE E IMMAGINE Classe 1

ISTITUTO COMPRENSIVO G. PASCOLI TRAMONTI (SA) ARTE E IMMAGINE Classe 1 ARTE E IMMAGINE - Decodificare una sequenza d immagini; - Discriminare uguaglianze e differenze; - Percepire la figura-sfondo; - Eseguire riproduzioni di figure rispettando le relazioni spaziali; - Discriminare

Dettagli

Istituto Comprensivo I. Nievo di San Donà di Piave(VE) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA -CLASSI PARALLELE- SCUOLA PRIMARIA CLASSI PRIME

Istituto Comprensivo I. Nievo di San Donà di Piave(VE) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA -CLASSI PARALLELE- SCUOLA PRIMARIA CLASSI PRIME Istituto Comprensivo I. Nievo di San Donà di Piave(VE) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA -CLASSI PARALLELE- SCUOLA PRIMARIA CLASSI PRIME A.S. 2014-2015 ITALIANO 1 - Ascoltare e parlare. Ascoltare, comprendere ed

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per le classi GEOGRAFIA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per le classi GEOGRAFIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SORISOLE Scuole Primarie PROGRAMMAZIONE ANNUALE per le classi QUARTE GEOGRAFIA Anno Scolastico 2015/2016 COMPETENZE: Saper confrontare le proprie preconoscenze con i nuovi apprendimenti

Dettagli

MATEMATICA U. A. 1 INSIEME PER RICOMINCIARE SITUAZIONI DI APPRENDIMENTO TEMPI

MATEMATICA U. A. 1 INSIEME PER RICOMINCIARE SITUAZIONI DI APPRENDIMENTO TEMPI MATEMATICA U. A. 1 INSIEME PER RICOMINCIARE ABILITA : 1.a Riconoscere il valore posizionale delle cifre. 1.b Individuare e definire numeri pari e dispari. 2.a Stabilire relazioni d ordine, contare in senso

Dettagli

DALLA TESTA AI PIEDI

DALLA TESTA AI PIEDI PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO ANNUALE SCUOLA DELL INFANZIA A. MAGNANI BALIGNANO DALLA TESTA AI PIEDI ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO CORPO Anno scolastico 2013-14 MOTIVAZIONI Il corpo è il principale strumento

Dettagli

CURRICOLO FORMATIVO CLASSI PRIME

CURRICOLO FORMATIVO CLASSI PRIME CURRICOLO FORMATIVO CLASSI PRIME Disciplina Indicatori Descrittori Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente Esprimere oralmente le proprie emozioni ed esperienze mediante linguaggi diversi verbali

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DI ANDEZENO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMICA TERRA

SCUOLA DELL INFANZIA DI ANDEZENO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMICA TERRA SCUOLA DELL INFANZIA DI ANDEZENO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMICA TERRA PER I BAMBINI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA, LA TERRA E UN ELEMENTO QUASI MAGICO, DA SCAVARE, TRAVASARE, TRASPORTARE, MISCELARE E RAPPRESENTA

Dettagli

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd Scuola dell Infanzia qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd GEOGRAFIA qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd Istituto Comprensivo Castell Arquato qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

Dettagli

MATEMATICA CLASSE PRIMA

MATEMATICA CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA L alunno/a si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e sa valutare l opportunità di ricorrere a una calcolatrice. Contare oggetti o eventi, a voce e mentalmente,

Dettagli

GEOGRAFIA Classe 1 a ORIENTAMENTO LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ PAESAGGIO

GEOGRAFIA Classe 1 a ORIENTAMENTO LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ PAESAGGIO Concetti topologici (dentro, fuori, avanti, dietro, sinistra, destra...), concetto di confine GEOGRAFIA Classe 1 a ORIENTAMENTO Sapersi muovere nello spazio conosciuto (casa, scuola) usando concetti topologici.

Dettagli

INDICATORI PER LA VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA ITALIANO

INDICATORI PER LA VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA ITALIANO INDICATORI PER LA VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA ITALIANO Comunicare oralmente in modo adeguato. Leggere e comprendere parole, frasi e semplici brani. Produrre semplici testi scritti. Svolgere attività esplicite

Dettagli

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI LOVERE VIA DIONIGI CASTELLI, 2 - LOVERE Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Le programmazioni didattiche sono state stese in base

Dettagli

INDICATORI SCUOLA PRIMARIA

INDICATORI SCUOLA PRIMARIA INDICATORI SCUOLA PRIMARIA Classe 1ª ITALIANO Narrare brevi esperienze personali rispettando le regole dell ascolto Ascoltare e cogliere il senso globale di semplici testi e informazioni Acquisire prime

Dettagli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO Livello di base non raggiunto Non ha raggiunto tutte le competenze minime previste nel livello di base Riconosce ed utilizza le strutture linguistiche di base Comprende

Dettagli

MATEMATICA UNITÀ DI APPRENDIMENTO Classi quarte - Scuola Primaria di Bellano - a.s. 2014/2015

MATEMATICA UNITÀ DI APPRENDIMENTO Classi quarte - Scuola Primaria di Bellano - a.s. 2014/2015 METODOLOGIA ATTIVITÀ - MEZZI PERIODO DI ATTUAZIONE I NUMERI NATURALI Simbolizzare la realtà con il linguaggio della matematica. Storia, Tecnologia, Italiano Lettura e scrittura di numeri naturali oltre

Dettagli

MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI A NUMERI

MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI A NUMERI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI A NUMERI L alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e sa valutare l

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPI DI ESPERIENZA - IMMAGINI.SUONI, COLORI SCUOLAPRIMARIA DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE SCUOLA SECONDARIA I GRADO DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE

Dettagli

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI I GRADO Via Leopardi 002 Certaldo (Firenze) - tel. 011223-0112 - 0131 - fax. 0131 E-mail:FIIC200@istruzione.it - sito web: www.ic-certaldo.it

Dettagli

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

ALLEGATO 4. Scuola Primaria. Parametri di valutazione per la scuola primaria DESCRITTORI-INDICATORI

ALLEGATO 4. Scuola Primaria. Parametri di valutazione per la scuola primaria DESCRITTORI-INDICATORI ALLEGATO 4 Scuola Primaria Parametri di valutazione per la scuola primaria DESCRITTORI-INDICATORI VOTO Eccellenti competenze e pieno controllo degli aspetti tecnici e formali. Rivela creatività, logica

Dettagli

I numeri almeno entro il venti.

I numeri almeno entro il venti. MATEMATICA CLASSE PRIMA Nucleo: IL NUMERO Competenza: L alunno si muove nel calcolo scritto e mentale con i numeri e usa le operazioni aritmetiche in modo opportuno entro il 20. 1.1 Contare associando

Dettagli

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA L alunno/a si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali. ORIENTAMENTO Collocare se stesso e gli oggetti in uno spazio

Dettagli

GEOGRAFIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

GEOGRAFIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA PRIMARIA GEOGRAFIA L ALUNNO SI ORIENTA NELLO SPAZIO CIRCOSTANTE E SULLE CARTE GEOGRAFICHE, UTILIZZANDO RIFERIMENTI TOPOLOGICI E PUNTI CARDINALI. UTILIZZA IL LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ PER

Dettagli

TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: GEOGRAFIA A.S. 2013/2014 SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA Classe I L alunno si orienta nello

Dettagli

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA Finalità: Stimolare l attitudine dell'alunno a porre e trattare problemi. Integrare abilità di tipo cognitivo, operativo, metodologico e sociale. Promuovere forme

Dettagli

MATEMATICA - CLASSE TERZA

MATEMATICA - CLASSE TERZA MATEMATICA - CLASSE TERZA I NUMERI NATURALI E LE 4 OPERAZIONI U. A. 1 - IL NUMERO 1. Comprendere la necessità di contare e usare i numeri. 2. Conoscere la struttura dei numeri naturali. 3. Conoscere e

Dettagli

PROGETTARE PER COMPETENZE

PROGETTARE PER COMPETENZE Il nostro curricolo: verticale,integrato,unitario 1 ISTITUTO COMPRENSIVO PASCOLI CRISPI MESSINA Misure di accompagnamento Indicazioni Nazionali Annualità 2014-15 Progetto Formativo Nazionale: Rafforzamento

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istiituto Comprensiivo Don Lorenzo Miillanii Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I grado anche

Dettagli

SCIENZE E TECNOLOGIA

SCIENZE E TECNOLOGIA SCIENZE E TECNOLOGIA COMPETENZE Dimostra conoscenze scientifico-tecnologiche che gli consentono di analizzare dati e fatti della realtà e di verificare l'attendibilità delle analisi quantitative e statistiche

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA COMPETENZA 1 IMPARARE AD IMPARARE Abilità/ Capacità Organizzare il proprio lavoro autonomamente - Rispettare le consegne - Mettere in atto strategie appropriate

Dettagli

PROGRAMMAZIONE di ISTITUTO ANNO SCOLASTICO 2013-2014. Storia. Classe prima

PROGRAMMAZIONE di ISTITUTO ANNO SCOLASTICO 2013-2014. Storia. Classe prima Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DEL VENETO Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova Piazzetta Degli Alpini 5 37021 Bosco Chiesanuova Tel 045 6780

Dettagli

AMBITO STORICO GEOGRAFICO

AMBITO STORICO GEOGRAFICO AMBITO STORICO GEOGRAFICO USO DEI DOCUMENTI l'alunno è in grado di conoscere elementi significativi del passato del suo ambiente di vita acquisire il concetto di fonte storica; individuare i diversi tipi

Dettagli

Scuola dell Infanzia San Francesco

Scuola dell Infanzia San Francesco Scuola dell Infanzia San Francesco 1 PROGETTO ACCOGLIENZA FINALITA L obiettivo del progetto è di rendere piacevole l ingresso o il ritorno a scuola dei bambini, superare quindi serenamente la paura della

Dettagli

* Obiettivi trasversali con tecnologia

* Obiettivi trasversali con tecnologia Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

Curricolo di TECNOLOGIA. Scuola Primaria

Curricolo di TECNOLOGIA. Scuola Primaria Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015 Curricolo di TECNOLOGIA Scuola Primaria Traguardi di competenza classe QUINTA Riconosce e identifica nell ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo

Dettagli

ABILITA' CONOSCENZE OBIETTIVI FORMATIVI

ABILITA' CONOSCENZE OBIETTIVI FORMATIVI OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIM. IL NUMERO Riconoscere i numeri naturali nei loro aspetti cardinali e ordinali RICONOSCIAMO I NUMERI Memoria Abilità linguistiche Decifrazione percettivo-motoria Distinguere

Dettagli

I DISCORSI E LE PAROLE

I DISCORSI E LE PAROLE I DISCORSI E LE PAROLE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE 1. Il bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati

Dettagli

CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA SEZIONE A : Traguardi formativi

CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA SEZIONE A : Traguardi formativi CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA SEZIONE A : Traguardi formativi FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA FINE SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE ABILITÀ CONOSCENZE Utilizzare

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA: LINGUA ITALIANA, MATEMATICA, INGLESE

PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA: LINGUA ITALIANA, MATEMATICA, INGLESE PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA: LINGUA ITALIANA, MATEMATICA, INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ASCOLTARE E PARLARE Ascoltare e comprendere un messaggio e un testo Conoscere le regole comportamentali della

Dettagli

CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA NUCLEI FONDANTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCITIVA IL NUMERO CARATTERISTICHE Quantità entro il numero 20 Cardinalità Posizionalità RELAZIONI

Dettagli

Curricolo per campi di esperienza a.s. 2013-2014 - Istituto Comprensivo Assisi 2

Curricolo per campi di esperienza a.s. 2013-2014 - Istituto Comprensivo Assisi 2 La comunicazione nella madrelingua Vive pienamente la propria corporeità, ne percepisce il potenziale comunicativo ed espressivo,matura condotte che gli consentono una buona autonomia nelle gestione della

Dettagli

Dalle scatole alle figure piane. Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s. 2014-2015

Dalle scatole alle figure piane. Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s. 2014-2015 Dalle scatole alle figure piane Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s. 2014-2015 Dalle Indicazioni nazionali per il curricolo Le conoscenze matematiche contribuiscono alla formazione

Dettagli

Il sé e l altro. Il corpo e il movimento

Il sé e l altro. Il corpo e il movimento Curricolo di MUSICA La musica in un quadro didattico occupa una posizione centrale perché è una componente fondamentale dell esperienza umana. Essa ha un ruolo di primo piano nello sviluppo della personalità

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA INDICATORI 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali 2. Osservare e sperimentare sul campo Sviluppa atteggiamenti di curiosità verso il mondo circostante

Dettagli

MATEMATICA COMPETENZE CHIAVE:

MATEMATICA COMPETENZE CHIAVE: MATEMATICA COMPETENZE CHIAVE: Competenza matematica, Comunicazione nella madrelingua, Imparare ad imparare, Competenze sociali e civiche, Spirito d iniziativa e imprenditorialità. Traguardi per lo sviluppo

Dettagli

1. 2. 3. 4. 1. E F G 1. 2. 3. 2. 1. H I 2. 3. 1. 2.

1. 2. 3. 4. 1. E F G 1. 2. 3. 2. 1. H I 2. 3. 1. 2. ISTITUTO COMPRENSIVO DI AGORDO Scuola Primaria PIANO ANNUALE DI MATEMATICA CLASSE 5^ UNITA DI APPRENDIMENTO (U.A.) OBIETTIVI FORMATIVI OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ( O.S.A. ) 1 2 3 4 I NUMERI A

Dettagli

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA PREMESSA Secondo le Linee Guida per l elaborazione dei Piani di Studio Provinciali (2012) la TECNOLOGIA, intesa nel suo

Dettagli

Programmazione annuale gruppo di apprendimento bambini anni 3 A. S.2013-2014

Programmazione annuale gruppo di apprendimento bambini anni 3 A. S.2013-2014 SCUOLA DELL INFANZIA DI TAVULLIA NASCONDINO Programmazione annuale gruppo di apprendimento bambini anni 3 A. S.2013-2014 INTRODUZIONE MOTIVAZIONE Le insegnanti referenti del gruppo dei bambini di tre anni

Dettagli

COMPETENZE APPRENDIMENTO

COMPETENZE APPRENDIMENTO UNITA' DI 1 Numeri La classe delle migliaia. Le relazioni tra i numeri naturali. Il concetto di unità frazionaria e di frazione. La frazione complementare e la frazione equivalente. Le regole di confronto

Dettagli

CURRICOLO DI MATEMATICA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI MATEMATICA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI MATEMATICA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA Nuclei tematici Numeri Traguardi per lo sviluppo delle competenze L'alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali...

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUARTA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUARTA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUARTA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

Dettagli