Nel predisporre il budget delle vendite per il 2010, la SPAT s.r.l. formula le seguenti previsioni: incremento delle vendite del 3% su base mensile

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nel predisporre il budget delle vendite per il 2010, la SPAT s.r.l. formula le seguenti previsioni: incremento delle vendite del 3% su base mensile"

Transcript

1 Clavon S.p.A (Budget delle vendite) La Clavon S.p.A. produce e commercializza prodotti per la cura dei capelli. In particolare, l azienda propone al mercato tre principali prodotti: - shampoo ipoallergenico (prezzo unitario 3 ) - balsamo vitaminico (prezzo unitario 4 ) - maschera vitalizzante (prezzo unitario 5,5 ) Nel predisporre il budget delle vendite per il 2010, la SPAT s.r.l. formula le seguenti previsioni: Shampoo Balsamo I trimestre II trimestre III trimestre IV trimestre vendite incremento incremento decremento stabili al delle vendite delle delle vendite valore del 3% su vendite del del 3% su registrato al base 5% su base base dicembre mensile mensile mensile 2009 vendite stabili al valore registrato al dicembre 2009 incremento delle vendite del 3% su base mensile incremento delle vendite del 6% su base mensile vendite stabili al valore registrato nell ultimo mese del quadrimestre precedente Maschera incremento delle vendite del 3% su base mensile vendite stabili al valore registrato nell ultimo mese del quadrimestre precedente incremento delle vendite del 3% su base mensile decremento delle vendite del 3% su base mensile

2 Si prevede che nel dicembre 2009 le vendite saranno pari a: unità di shampoo ipoallergenico unità di balsamo vitaminico unità di maschera rigenerante Si proceda a redigere il budget delle vendite articolato per prodotto.

3 Clavon S.p.A (Budget delle vendite)_soluzione SHAMPOO IPOLALLERGENICO BALSAMO VITAMINICO MASCHERA RIGENERANTE Volume stimato Volume stimato Volume stimato MESE delle vendite Prezzo unitario Ricavi di vendita delle vendite Prezzo unitario Ricavi di vendita delle vendite Prezzo unitario Ricavi di vendita Gennaio , Febbraio , Marzo , Aprile , Maggio , Giugno , Luglio , Agosto , Settembre , Ottobre , Novembre , Dicembre , TOTALE ANNUO

4 Farnix (Budget dell area commerciale) L azienda Farnix produce e commercializza tre diversi modelli di computer portatili: - FC 83 - EF ELL 84 Per il prossimo esercizio la Storix prevede di vendere: computer FC 83 al prezzo unitario di 1000; computer EF0507 al prezzo unitario di 800; computer ELL 84 al prezzo unitario di 600; Sapendo che: la Direzione Commerciale è responsabile del margine di contribuzione; il costo unitario variabile industriale (rilevato dal budget della produzione) è pari a: per i computer FC 83; computer EF 0507; computer ELL 84; i costi variabili commerciali sono costituiti da provvigioni: - nella misura del 5% sulle vendite per il modello FC 83 e ELL 84; - nella misura del 10% sulle vendite per il EF 0507; si proceda a predisporre il budget dell area commerciale dell azienda, mettendo in evidenza il margine di contribuzione.

5 Storix (Budget dell area commerciale)_ Soluzione Prodotto Volume di vendite stimato Prezzo Ricavi dalle vendite CUV industriale CUV commerciale Margine di contribuzione unitario Margine di contribuzione globale FC EF ELL

6 Strong S.r.l. (Budget dell area commerciale) L azienda Strong S.r.l. produce e commercializza tre diversi modelli di racchette da tennis: - Starter - Legacy - Profile Per il prossimo esercizio la Strong S.r.l. prevede di vendere: racchette del modello Starter al prezzo unitario di 25; racchette del modello Legacy al prezzo unitario di 65; racchette del modello Profile al prezzo unitario di 110. Sapendo che: - la Direzione Commerciale è responsabile del margine di contribuzione; - il costo unitario variabile industriale (rilevabile dal budget della produzione) è pari a: - 15 per le racchette del modello Starter; - 35 per le racchette del modello Legacy; - 70 per le racchette del modello Profile; - i costi variabili commerciali sono costituiti da provvigioni nella misura del 5% sulle vendite, si proceda a predisporre il budget dell area commerciale dell azienda, mettendo in evidenza il margine di contribuzione.

7 Soluzione Budget Strong (racchette da tennis) Prodotti Volume di vendita (1) Prezzo unitario (2) Ricavi (3) = (1)x(2) Costo unit. variabile industriale (4) Costo unit. variabile commercial e (5) Margine di contribuzio ne unitario Margine di contribuzione totale (6)= [ (2) (4) (5)]x (1) Starter ,25 8, Legacy ,25 26, Profile ,5 34, Totale

8 BUDGET DELLA PRODUZIONE VIDEO S.R.L. L azienda Video S.r.l. produce e commercializza montature per occhiali. Il costo industriale di una montatura è pari ad 40. Per il secondo semestre 2008 (Luglio Dicembre 2008), il responsabile della produzione prevede rimanenze finali mensili di montature pari al 50% delle vendite previste per il mese successivo. Nel mese di Luglio le rimanenze iniziali previste di montature sono pari a 100 unità. Per il secondo semestre 2008, il budget delle quantità vendute è il seguente: MESE VENDITE STIMATE Luglio 200 Agosto 200 Settembre 300 Ottobre 150 Novembre 100 Dicembre 200 Totale vendite secondo semestre Sapendo, inoltre, che: - nel mese di Gennaio 2006 si prevede di vendere 50 montature; si proceda a redigere il budget della produzione del secondo semestre 2008 (evidenziare le previsioni mensili).

9 Mese VIDEO S.P.A. BUDGET DELLA PRODUZIONE Q.tà di vendite stimate (1) Rimanenze iniziali stimate (2) Rimanenze finali programmate (3) Volume della produzione (4) = (1)-(2)+(3) Costo della produzione (5) = (4) x 40 Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembr e Dicembre

10 SWEET s.r.l. Budget degli approvvigionamenti di materie Il forno SWEET s.r.l. produce e commercializza due linee di prodotto: a) torte di mele b) crostate alla crema Le previsioni effettuate per il mese di maggio 2003 sono le seguenti: Budget dei volumi di produzione (mesi maggio e giugno) Prodotti Volumi di produzione mese di maggio Volumi di produzione mese di giugno Torte di mele n. 100 n. 120 Crostate alla crema n. 80 n. 100 Distinta base Torte di mele Materie prime Consumo unitario standard Prezzo standard delle materie delle materie Marmellata 0,1 kg 0,6 /kg Zucchero 0,2 kg 0,5 /kg Uova n. 4 1,2 /dozzina Farina 0,15 kg 0,4 /kg Distinta base Crostate alla crema Materie prime Consumo unitario standard Prezzo standard delle materie delle materie Crema pasticciera 0,3 kg 0,8 /kg Zucchero 0,25 kg 0,5 /kg Uova n. 4 1,2 /dozzina Farina 0,2 kg 0,4 /kg Sulla base delle precedenti informazioni, si proceda a predisporre, distintamente per le due linee di prodotto, il budget degli approvvigionamenti delle materie prime per il mese di maggio, sapendo anche che: - all inizio del mese di maggio non sono rilevate rimanenze di materie prime; - la Direzione stabilisce che al termine del mese di maggio in magazzino dovrà risultare una quantità di materie prime tale da riuscire a coprire metà della produzione prevista per giugno 2003.

11 SOLUZIONE SWEET S.R.L. Budget degli approvvigionamenti di materie prime PRODOTTO: Torte di mele MATERIE 1) MARMELLA TA 2) ZUCCHERO Volume di produzion e Std. fisico unitario Consumo di materie = 1 x 2 Rimane nze iniziali stimate Rimanenze finali prog. Quan tità da acqui stare = Prezzo unitario std. Costo totale previsto = 6 x 7 (1) (2) (3) (4) (5) (6) (7) (8) 100 0, ,6 9, , ,5 16 3) UOVA ,1 64 4) FARINA 100 0, ,4 9,6 TOTALE 99,2 SWEET S.R.L. Budget degli approvvigionamenti di materie prime PRODOTTO: Crostate alla crema MATERIE Volume di produzione Std. fisico unitario Consumo di materie = 1 x 2 Rimanenze iniziali stimate Rimanenze finali prog. Quantità da acquistare = Prezzo unitario std. Costo totale previsto = 6 x 7 1) CREMA PASTICCIERA 2) ZUCCHERO (1) (2) (3) (4) (5) (6) (7) (8) 80 0, ,8 31,2 80 0, ,5 32,5 0,5 16,25 3) UOVA ,1 52 4) FARINA 80 0, ,4 10,4 TOTALE 109,85

12 Office S.p.A. (Budget degli approvvigionamenti) La Office S.p.A. produce e commercializza lampade da ufficio. Dal budget dei volumi produttivi si ricava che per il 2010 è prevista una produzione pari a lampade. Sulla base delle seguenti informazioni predisporre il budget degli approvvigionamenti delle materie prime della Office S.p.A. : A) Per produrre una lampada da ufficio sono necessari: 3 bracci componibili in metallo; 1 lampadina da 60 Watt; 1 cavo elettrico; 2 molle. B) I prezzi standard di tali materie risultano essere pari a: Braccio in metallo: 1,5 /pezzo; Lampadina: 0,40 /pezzo; Cavo elettrico: 1,3 /pezzo; Molla: 0,20 /pezzo. C) Le rimanenze iniziali stimate di materie prime risultano essere pari a: Bracci in metallo: pezzi; Lampadine: pezzi; Cavi elettrici: pezzi; Molle: pezzi. D) La Direzione stabilisce che al termine del 2010 in magazzino dovrà esserci una quantità di materie prime tale da riuscire a coprire un terzo della produzione prevista per il medesimo periodo amministrativo.

13 OFFICE S.P.A. (SOLUZIONE) Budget degli approvvigionamenti di materie prime Materie Volume di produzione programm. Standard fisico unitario Consumo di materie = 1 x 2 Rimanenze iniziali stimate Rimanenze finali programmate Quantità da acquistare = Prezzo unitario standard Costo totale previsto = 6 x 7 (1) (2) (3) (4) (5) (6) (7) (8) 1,5 /pezzo 1) Bracci metallo 2) Lampadine ,40 /pezzo ) Cavi elettr ,3 /pezzo ) Molle , TOTALE /pezzo

14 FOOD INC. (BUDGET DEL PERSONALE) La Food Inc. è un azienda che opera nel settore alimentare la cui attività consiste nel fornire il servizio di catering per feste e rinfreschi. Per ogni rinfresco, la Food Inc. impiega: 2 camerieri; 1 cameriere aggiuntivo ogni 25 partecipanti. La Food inoltre ha quale personale assunto a tempo indeterminato: - due cuochi che, operando nella sede centrale della società, predispongono le pietanza per tutti i rinfreschi programmati; - 20 camerieri. Nel caso in cui necessiti di un numero di dipendenti superiore la Food Inc. assume dei giovani della zona con dei contratti settimanali. Per il prossimo mese la Food Inc. prevede di dover organizzare il seguente numero di rinfreschi (ripartito a seconda del numero dei partecipanti): SETT Sapendo che: lo stipendio settimanale dei cuochi dipendenti è di 500; lo stipendio settimanale dei camerieri dipendenti è di 250; lo stipendio settimanale dei camerieri assunti mediante contratto è di 200, si proceda a predisporre il budget del personale della Food Inc. per il prossimo mese, individuando, settimana per settimana: il numero del personale da impiegare; il costo del personale.

15 FOOD INC. Budget del personale (Soluzione) Sett. N Tot. Rinfresc hi N Cuoc hi N Camerie ri di base 22 (2x11) N Camerier i Aggiunti vi Tot. Camerie ri N Camerier i Dipende nti N Camerie ri a contratt o Stip./Set t. Cuochi dipende nti Stip./Set t. Camerie ri dipende nti Stip./Set t. Camerie ri a contrat Costo Settimana le Cuochi Dipenden ti Costo Settimana le Camerieri Dipenden ti Costo Settimana le Camerieri a Contratto TOT Costo mensile totale per il personale: ( ) =

16

17 MOTEL GIAGUARO Il motel Giaguaro ha 60 unità (stanze) e la seguente tabella presenta il numero medio di affitti giornalieri previsti per ognuna delle 12 settimane della stagione turistica. NUMERO MEDIO DI AFFITTO GIORNALIERI Settimana Stanze affittate in media Settimana Stanze affittate in media Il motel assume lo staff necessario su base settimanale. Ogni persona può pulire 15 stanze al giorno. I dipendenti devono essere assunti per l intera settimana ad un salario settimanale di 400 a testa. Poiché il motel è situato in una città di medie dimensioni, c è sempre manodopera qualificata disponibile al lavoro dietro breve preavviso. Il motel non dispone di biancheria ed asciugamani propri ma li affitta da una agenzia in una città vicina. Il contratto di affitto viene sottoscritto per un periodo di 4 settimane e per un determinato stock fisso di biancheria che non può essere variato di settimana in settimana. Di conseguenza, il motel deve sottoscrivere 3 contratti per la stagione turistica di 12 settimane. La biancheria fornita per ogni stanza viene pagata, per contratto, 3 a notte. Preparare un budget settimanale per il motel indicando i seguenti punti: a) il numero del personale da impiegare; b) il numero di pezzi di biancheria che devono essere forniti.

18 Motel Giaguaro Settimana Unità affittate Staff impiegati Salari staff Capacità di pulitura Capacità in eccesso Costo medio per unità da pulire 4,97 4,76 4,23 3,81 3,81 3,81 4,16 4,16 4,57 3,81 4,63 3,81 Unità contrattate di biancheria Costo delle unità Contrattate di biancheria Capacità in eccesso di biancheria Costo medio per unità di biancheria 3,91 3,75 3, ,27 3,27 3 3,33 4,05 5

19

20 BLOCK S.R.L. L azienda Block S.r.l. produce e commercializza quaderni rilegati ad anelli, formato A4. BUDGET DEI VOLUMI DI VENDITA Dal budget dei volumi produttivi si ricava che per il 2004 è prevista una produzione pari a quaderni. La Block prevede di vendere i suoi prodotti finiti al prezzo unitario di 3. COSTI COMMERCIALI In relazione a questa area aziendale si sappia che: la Direzione Commerciale è responsabile del margine di contribuzione; il costo unitario variabile industriale (rilevato dal budget della produzione) è pari a 1 per ogni quaderno prodotto; i costi variabili commerciali sono costituiti da provvigioni ai venditori nella misura del 5% sulle vendite;

21 DISTINTA BASE Per produrre un quaderno sono necessari: 2 copertine in cartoncino; 1 risma di fogli di carta formato A4; 1 spirale di plastica necessaria a tenere uniti i fogli. PREZZI STANDARD I prezzi standard di tali materie risultano essere pari a: Copertina in cartoncino: 0,15 /pezzo; Risma di fogli di carta: 0,5 /pezzo; Spirale di plastica: 0,2 /pezzo. POLITICA DELLE SCORTE Le rimanenze iniziali stimate di materie prime sono pari a: Copertine in cartoncino: pezzi; Risme di fogli di carta A4: pezzi; Spirali di plastica: pezzi. La Direzione stabilisce che al termine del 2004 in magazzino dovrà esserci una quantità di materie prime tale da riuscire a coprire un quinto della produzione prevista per il medesimo periodo amministrativo.

22 In relazione al Magazzino Prodotti Finiti, la Block adotta una politica delle scorte costante nel senso che la quantità di scorte di prodotti finiti detenuta in magazzino risulta essere sempre la stessa e pari a prodotti finiti. Da cui discende che Rimanenze Iniziali stimate di prodotti finiti = Rim. finali programmate di prodotti finiti PERSONALE I responsabili aziendali (capi officina) sono due e percepiscono uno stipendio medio annuo di ciascuno. Essi sono assunti a tempo indeterminato. In altre aree dell azienda (amministrazione) operano altri tre dipendenti assunti a tempo indeterminato. Essi percepiscono uno stipendio annuo di I dipendenti che operano nell area produzione sono assunti a tempo determinato. In particolare, viene assunto un dipendente ogni prodotti finiti che si prevede di fabbricare nel corso di un periodo amministrativo. Ciascuno di essi percepisce uno stipendio mensile pari a 900. Nell azienda operano due venditori con uno stipendio mensile fisso di 900.

23 AMMORTAMENTI Gli ammortamenti sono stati programmati per l esercizio in di cui: o relativi all area amministrazione; o relativi all area Direzione Generale o relativi all area R&S (Ricerca e Sviluppo). SPESE DI MARKETING I costi per marketing sono stati stimati in: 4.000, relativi ad inserzioni pubblicitarie su giornali locali e nazionali; tali costi sono da considerarsi quali costi fissi. CANCELLERIA E TELEFONIA Sono previsti i seguenti costi di telefonia e cancelleria in relazione alle singole aree: o relativi all area amministrazione; o relativi all area Direzione Generale; o relativi all area Marketing; o 500 relativi all area R&S (Ricerca e Sviluppo).

24 Sulla base del complesso delle precedenti informazioni si proceda a predisporre i seguenti budget settoriali per l azienda Block: o budget commerciale; o budget della produzione; o budget degli approvvigionamenti delle materie prime; o budget del personale; o budget delle altre aree. Si proceda inoltre a determinare la Quantità Critica di prodotti che l azienda deve produrre e vendere in modo tale da registrare un pareggio economico sapendo che, ad eccezione del costo variabile industriale e del costo variabile commerciale sopra-indicati, tutte le altre tipologie di costo risultano essere costi fissi.

25

26 Prodotti Volume di vendita (1) Quader ni Prezzo unitari o (2) Ricavi (3) = (1)x(2) SOLUZIONI BLOCK S.R.L. Budeget dell area commerciale Costo unit. variabile industriale (4) Costo unit. variabile commerciale (5) Margine di contribuzione unitario (6) = (2) - (4) - (5) Margine di contribuzione totale (7)= [ (2) (4) (5)]x (1) ,15 1, Prodotti Vendite stimate (1) BLOCK S.R.L. PROGRAMMA DI PRODUZIONE Riman. Iniziali Prodotti Finiti (2) Riman. Finali Prodotti Finiti (3) Programma di produzione (4) = (1) (2) + (3) Quaderni

27 BLOCK S.R.L. Budget degli approvvigionamenti di materie prime Materie Volume di produzione programmato Standard fisico unitario Consumo di materie = 1 x 2 Rim Iniziali stimate Rim. finali programmat e Quantità da acquistare = Prezzo unitario standard Costo totale previsto = 6 x 7 (1) (2) (3) (4) (5) (6) (7) (8) 1) Copertine ,15 /pezzo ) Risma carta ,5 /pezzo ) Spirale ,2 /pezzo TOTALE

28 BLOCK S.R.L. Budget del personale Categoria Numero Costo Stipendio dipendente unitario/anno Responsabili az.li Impiegati Dipendenti area produzione Venditori (compon. Fissa) (compon. Variabile) Totale BLOCK S.R.L. Budget delle altre aree Amm.ne R&S Marketing Direzione Costi amministrativi Generale - Cancelleria e telefonia Ammortamenti Per servizi Totale

29 BLOCK S.R.L. Determinazione Quantità Critica: Q* = CF ( p cv) Costi Fissi = Totale Budget delle altre aree (14.500) + Componenti fisse del budget del personale ( = ) = Q* = CF/ (3 1,15) = / 1,85 = , (B.E.P.) Valori Area dei profitti RT CT B.E.P. CV Area delle perdite CF Q* Q

30 OMEGA S.P.A. Budget di produzione L azienda Omega S.p.A. produce e commercializza due prodotti per interni auto, ciascuno in un unico modello: Posaceneri cruscotto Posaceneri laterali BUDGET DEI VOLUMI DI VENDITA Per il prossimo esercizio la Omega S.p.A. prevede di collocare sul mercato: posaceneri per cruscotto; posaceneri laterali. Predisporre il budget di produzione sulla base delle seguenti informazioni:

31 POLITICA DELLE SCORTE La Omega S.p.A. adotta una politica delle scorte costante nel senso che la quantità di scorte di prodotti finiti detenuta in magazzino risulta essere sempre la stessa. Rim. Iniziali stimate = Rim. finali programmate Vol. di produzione progr. = Volume delle vendite progr.

32 DISTINTA BASE Dalla distinta base si rileva che la produzione di un posacenere cruscotto richiede: 0,1 Kg. di nylon-caricato vetro; 1 molla; 1 inserto in metallo; 0,05 ore di manodopera diretta. Per produrre 1 posacenere laterale, invece, sono necessari: 0,08 Kg. di nylon-caricato vetro; 1 molla; 0,025 ore di manodopera diretta. PREZZI STANDARD I prezzi standard dei materiali impiegati nella produzione sono: Nylon-caricato vetro: L/Kg. Molla: 5 L Inserto metallo 15 L Il costo standard orario della manodopera diretta è pari a L

33 COSTI GENERALI INDUSTRIALI MANODOPERA INDIRETTA Per la manodopera indiretta, che è un costo semivariabile, occorrono: ore fisse; 0,012 ore per ogni ora di manodopera diretta. Il costo orario standard di manodopera indiretta è di Lire. STIPENDI TECNICI I responsabili aziendali (capi officina) sono solamente due e percepiscono uno stipendio medio anno di L ciascuno. AMMORTAMENTI Gli ammortamenti sono stati programmati per l esercizio in L

34 MATERIALI AUSILIARI I costi per materiali ausiliari sono stati scomposti in: componente fissa: L; componente variabile: 300 L per ogni ora di manodopera diretta programmata. FORZA MOTRICE I costi per forza motrice sono stati scomposti in: componente fissa: L; componente variabile: 100 L per ogni ora di manodopera diretta programmata. ASSICURAZIONI INDUSTRIALI Le assicurazioni industriali programmate sono pari a di Lire.

35 OMEGA S.P.A. BUDGET DELLA MATERIA PRIMA Posacenere cruscotto Posacenere laterale Material i Quantità (1) Prezzo (2) Costo Unitario = 2 x 1 (3) Tot.Q.tà (4) Costo Totale = 3 x 4 (5) Quantità (6) Prezzo (7) Costo Unitario = 6 x 7 (8) Tot.Q.tà (9) Costo Totale = 8 x 9 (10) 1) Nylon 0,1 Kg ,08 Kg ) Molla n n ) Inserto n Totale Budget del costo materiali = =

36 OMEGA S.P.A. BUDGET DELLA MANODOPERA DIRETTA Prodotti Std. MOD (ore) n. unità da produrre Ore MOD Costo orario std. Costo MOD unitario Totale Posacenere cruscotto 0, Posacenere laterale 0, Totale

37 OMEGA S.P.A. BUDGET DEI COSTI GENERALI INDUSTRIALI VOCI DI COSTO Costi fissi Costi variabili MOD L/ora Ore MOD Tot. costo variabile Costi totali = (1) (2) (3) (4) (5) 1) MOI ) Stipendi Tecnici ) Ammortamenti ) Forza Motrice , ) Materiali ausiliari , ) Assicurazioni industriali Totali

38 OMEGA S.P.A. BUDGET DELLA PRODUZIONE BUDGET DEI VOLUMI PRODUTTIVI Prodotti Posacenere cruscotto Posacenere laterale VOLUMI DI PRODUZIONE BUDGET DEI COSTI DI PRODUZIONE Voci di costo Costi fissi Costi variabili Costi totali 1) Materie dirette ) Manodopera diretta ) Spese generali industriali Totali

Nel predisporre il budget delle vendite per il 2010, la SPAT s.r.l. formula le seguenti previsioni: incremento delle vendite del 3% su base mensile

Nel predisporre il budget delle vendite per il 2010, la SPAT s.r.l. formula le seguenti previsioni: incremento delle vendite del 3% su base mensile Clavon S.p.A (Budget delle vendite) La Clavon S.p.A. produce e commercializza prodotti per la cura dei capelli. In particolare, l azienda propone al mercato tre principali prodotti: - shampoo ipoallergenico

Dettagli

PAPER S.R.L. L azienda Paper S.r.l. produce e commercializza quaderni rilegati ad anelli, formato A4.

PAPER S.R.L. L azienda Paper S.r.l. produce e commercializza quaderni rilegati ad anelli, formato A4. L azienda Paper S.r.l. produce e commercializza quaderni rilegati ad anelli, formato A4. BUDGET DEI VOLUMI DI VENDITA Dal budget dei volumi produttivi si ricava che per il prossimo periodo amministrativo

Dettagli

La ASK s.r.l. produce due differenti articoli di cancelleria, ciascuno in un unico modello: raccoglitori in cartone cartelline in cartoncino

La ASK s.r.l. produce due differenti articoli di cancelleria, ciascuno in un unico modello: raccoglitori in cartone cartelline in cartoncino CARTELLINE RACCOGLITORI ASK S.R.L. BUDGET DELLE VENDITE La ASK s.r.l. produce due differenti articoli di cancelleria, ciascuno in un unico modello: raccoglitori in cartone cartelline in cartoncino Nel

Dettagli

Costi indiretti 2.800.000 1.000.000 Ore macchina 70.000 8.200 Ore MOD 35.000 50.000

Costi indiretti 2.800.000 1.000.000 Ore macchina 70.000 8.200 Ore MOD 35.000 50.000 Capitolo 2 La Arredo s.r.l produce mobili in serie, tavoli e sedie, in due reparti, produzione e imballaggio. Un tavolo richiede: - 5 ore macchina e 2 ore MOD nel reparto produzione - 15 minuti macchina

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti ESAME DEL 08-04-10 DOMANDA 1 Definire e illustrare graficamente il concetto di break even point. ESERCIZIO 1 La società Dolly Creation S.p.A. produce bambole da collezione e giochi per la prima infanzia.

Dettagli

Prodotto Materia S (kg/unità) Materia U (kg/unità) Componente L Alce 0,15 0,45 2 Orso 0,75 0,75 3

Prodotto Materia S (kg/unità) Materia U (kg/unità) Componente L Alce 0,15 0,45 2 Orso 0,75 0,75 3 Budget Esercizio n 1 L impresa Yellowstone produce due prodotti (Alce e Orso) utilizzando le materie prime S e U e un componente (L). Il componente L può essere prodotto internamente utilizzando un impianto

Dettagli

ESERCIZIO CDC (fonte: Pitzalis, Tenucci,Strumenti per l analisi dei costi. Esercizi e casi di Cost Accounting, Giappichelli, 2005)

ESERCIZIO CDC (fonte: Pitzalis, Tenucci,Strumenti per l analisi dei costi. Esercizi e casi di Cost Accounting, Giappichelli, 2005) ESERCIZIO CDC (fonte: Pitzalis, Tenucci,Strumenti per l analisi dei costi. Esercizi e casi di Cost Accounting, Giappichelli, 2005) L azienda CARP srl produce tre tipi di canne da pesca per tre differenti

Dettagli

Università degli studi di Bergamo Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale Economia e Organizzazione Aziendale Prof.

Università degli studi di Bergamo Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale Economia e Organizzazione Aziendale Prof. Università degli studi di Bergamo Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale Economia e Organizzazione Aziendale Prof. Michele Meoli Esercitazione: Analisi di Break-Even (o analisi del punto

Dettagli

Le costruzioni in economia

Le costruzioni in economia 1 L acquisizione delle immobilizzazioni MODALITÀ DI ACQUISIZIONE Le immobilizzazioni possono essere acquisite: in proprietà in godimento 2 ACQUISIZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI (IN PROPRIETÀ) Acquisti da

Dettagli

ESEMPIO: CENTRI DI COSTO

ESEMPIO: CENTRI DI COSTO ESEMPIO: CENTRI DI COSTO PRESENTAZIONE DELL AZIENDA Prodotti realizzati: 1. A 2. B Centri produttivi: 1. Centro di prima lavorazione 2. Centro di seconda lavorazione Centri ausiliari: Centri funzionali:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Economia e Organizzazione Aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Economia e Organizzazione Aziendale UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso di prof.ssa Maria Sole Brioschi CST-E01 Corsi 208422 e 328422 Anno Accademico 2008/2009 Contabilità analitica : elementi di base La contabilità generale ha per oggetto

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO RIEPILOGO ARGOMENTI I MODULO

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO RIEPILOGO ARGOMENTI I MODULO PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO RIEPILOGO ARGOMENTI I MODULO ESERCIZIO 1 CASO ZIPPO S.R.L. La ZIPPO SRL è un azienda che produce giocattoli per la prima infanzia. Il processo produttivo avviene in tre reparti

Dettagli

Facoltà di Economia - Parma 1

Facoltà di Economia - Parma 1 La contabilità per centri di costo 7 LA CONTABILITA PER CENTRI DI COSTO Ai fini di un corretto calcolo del costo di prodotto occorre definire all interno della combinazione produttiva unità operative dette

Dettagli

CASI ED ESERCIZI DI CONTABILITA ANALITICA

CASI ED ESERCIZI DI CONTABILITA ANALITICA CASI ED ESERCIZI DI CONTABILITA ANALITICA Esercizio 1: variabilità dei costi In base alle seguenti informazioni relative ai costi dell uso aziendale di un autoveicolo: costi fissi: assicurazione 1.200

Dettagli

Dipartimento di Economia e Management - ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI Esercizi sulla BEA- Integrano il E&Cn. 3.10 di Aziende

Dipartimento di Economia e Management - ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI Esercizi sulla BEA- Integrano il E&Cn. 3.10 di Aziende BEA Esercizio n. 1 I costi di caffè, acqua, energia, zucchero e igiene per produrre una tazzina di caffè ammontano a 0,2 ; i costi fissi per affitto, mobilio e altri costi di struttura ammontano a 25.000

Dettagli

Ipotesi su ulteriori costi relativi alla produzione ed alla gestione dell'azienda in generale

Ipotesi su ulteriori costi relativi alla produzione ed alla gestione dell'azienda in generale Presentare i budget settoriali, il budget economico ed il budget patrimoniale della azienda Alfa spa, impresa industriale, che si è costituita per produrre e vendere il prodotto X. con riferimento all'anno

Dettagli

Conto Economico % Si riportano i dati per la localizzazione dei costi e le informazioni necessarie per procedere al calcolo dei costi.

Conto Economico % Si riportano i dati per la localizzazione dei costi e le informazioni necessarie per procedere al calcolo dei costi. ESERCIZIO 20 - CASO TEX - (full costing per centri di costo) La società Tex SpA produce tessuti per arredamento ed è specializzata nella produzione di tovaglie (tovaglie antimacchia e tovaglie damascate),

Dettagli

TOMO 1-3. DIRECT COSTING, FULL COSTING E ACTIVITY BASED COSTING Svolgimento a cura di Gabriela Subinaghi

TOMO 1-3. DIRECT COSTING, FULL COSTING E ACTIVITY BASED COSTING Svolgimento a cura di Gabriela Subinaghi TOMO 1-3. DIRECT COSTING, FULL COSTING E ACTIVITY BASED COSTING Svolgimento a cura di Gabriela Subinaghi 3.2 margine di contribuzione ( ) Scelta del prodotto di cui incrementare la produzione e la vendita

Dettagli

ANALISI DEI COSTI PER LE DECISIONI AZIENDALI I COSTI AZIENDALI E L ANALISI COSTI-VOLUMI-PROFITTI. Prof. Lino Cinquini. Dott.

ANALISI DEI COSTI PER LE DECISIONI AZIENDALI I COSTI AZIENDALI E L ANALISI COSTI-VOLUMI-PROFITTI. Prof. Lino Cinquini. Dott. ANALISI DEI COSTI PER LE DECISIONI AZIENDALI I COSTI AZIENDALI E L ANALISI COSTI-VOLUMI-PROFITTI Prof. Lino Cinquini l.cinquini@sssup.it Dott. Andrea Tenucci a.tenucci@sssup.it 13 marzo 2014 Palazzo dei

Dettagli

IMPUTAZIONE DEI COSTI AI PRODOTTI

IMPUTAZIONE DEI COSTI AI PRODOTTI IMPUTAZIONE DEI COSTI AI PRODOTTI MATERIE PRIME I costi delle materie prime vengono imputati ai prodotti con la seguente formula: Consumi x prezzo unitario I consumi possono essere determinati : Direttamente

Dettagli

Costi unitari materie dirette 30 40 Costi unitari manodopera diretta. Energia 10 20 Quantità prodotte 600 400 Prezzo unitario di vendita 120 180

Costi unitari materie dirette 30 40 Costi unitari manodopera diretta. Energia 10 20 Quantità prodotte 600 400 Prezzo unitario di vendita 120 180 SVOLGIMENTO Per ogni attività di programmazione e pianificazione strategica risulta di fondamentale importanza per l impresa il calcolo dei costi e il loro controllo, con l attivazione di un efficace sistema

Dettagli

I margini lordi nelle aziende che producono su commessa Il caso Sicilyelectronic srl

I margini lordi nelle aziende che producono su commessa Il caso Sicilyelectronic srl I margini lordi nelle aziende che producono su commessa Il caso Sicilyelectronic srl Corso di Economia Aziendale (esercitazioni) Università degli Studi di Palermo Agenda Caratteristiche delle aziende che

Dettagli

MY WORK MY TIME TOTALE Unità vendute 5.600 4.200 9.800 Prezzo di vendita unitario 50,00 40,00 45,71 FATTURATO 280.000,00 168.000,00 448.

MY WORK MY TIME TOTALE Unità vendute 5.600 4.200 9.800 Prezzo di vendita unitario 50,00 40,00 45,71 FATTURATO 280.000,00 168.000,00 448. MY WORK MY TIME TOTALE Unità vendute 5.600 4.200 9.800 Prezzo di vendita unitario 50,00 40,00 45,71 FATTURATO 280.000,00 168.000,00 448.000,00 Materie prime per unità 12,00 7,50 Manodopera per unità 15,00

Dettagli

L'analisi volumi costi risultati

L'analisi volumi costi risultati L'analisi volumi costi risultati Lucidi a cura di Alessandro Zattoni Università Parthenope L'analisi costi - volumi - risultati Uno dei principali modelli per l analisi di problemi di natura operativa

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Sistemi i di controllo di gestione prof. Sergio Mascheretti ESERCIZI SUL FULL COSTING SCG-E02 Pagina 0 di 41 CASO GAMMA TESTO La società Gamma S.P.A. produce 5.000 tipi

Dettagli

L analisi dei costi: il costing

L analisi dei costi: il costing L analisi dei Costi - a.a. 2012/2013 L analisi dei costi: il costing 1 La tecnica del costing (1) Il termine costing indica la tecnica specificatamente rivolta alla rilevazione dei costi. Negli ultimi

Dettagli

acqua Ore_uomo A 30 25 B 25 20 C 15 15

acqua Ore_uomo A 30 25 B 25 20 C 15 15 ESERCIZIO 1 Una ditta produttrice di formaggi dispone di due stabilimenti per la lavorazione del latte, A e B, due magazzini per la stagionatura, 1 e 2, e due siti per la distribuzione, P e Q. In un determinato

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti ESAME DEL 21-06-2011 DOMANDA Illustrare brevemente gli strumenti

Dettagli

Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale

Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale n La Pianificazione n L Organizzazione n Il Coinvolgimento del Personale n Il Controllo Componenti del Sistema di Pianificazione n Valutazioni interne

Dettagli

La Break Even Analysis. I calcoli di convenienza economica per le scelte correnti di gestione

La Break Even Analysis. I calcoli di convenienza economica per le scelte correnti di gestione La Break Even Analysis. I calcoli di convenienza economica per le scelte correnti di gestione Prof. Domenico Nicolò Univ. Mediterranea di Reggio Calabria La Break Even Analysis. I calcoli di convenienza

Dettagli

Chi non risolve esercizi non impara la matematica.

Chi non risolve esercizi non impara la matematica. 96 matematica per l economia Esercizio 65. Consideriamo ancora il problema 63 dell azienda vinicola, aggiungendo la condizione che l azienda non può produrre più di 200 bottiglie al mese. Soluzione. La

Dettagli

ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI DI COSTO E DI RICAVO

ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI DI COSTO E DI RICAVO ATTIVITÀ DIDATTICHE 1 Prova di verifica ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI DI COSTO E DI RICAVO di Rossana MANELLI MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE (Classe 5 a IT IGEA, 5 a IP Economico - gestionale) La prova, indirizzata

Dettagli

Analisi delle configurazioni dei costi

Analisi delle configurazioni dei costi Analisi delle configurazioni dei costi i costi riferiti ad un medesimo oggetto possono assumere varie configurazioni a seconda del tipo di attività e dei fattori produttivi che s intende analizzare in

Dettagli

15. Analisi del rapporto tra costi, volumi e risultati. Ragioneria Generale ed Applicata Sede di Fano

15. Analisi del rapporto tra costi, volumi e risultati. Ragioneria Generale ed Applicata Sede di Fano 15. Analisi del rapporto tra costi, volumi e risultati Ragioneria Generale ed Applicata Sede di Fano UNO STRUMENTO PER L ANALISI CONGIUNTA DELL ANDAMENTO DEI COSTI, RICAVI, RISULTATI B.E.P.= break even

Dettagli

Corso di Programmazione aziendale Prof. Attilio Mucelli

Corso di Programmazione aziendale Prof. Attilio Mucelli Facoltà di Economia Giorgio Fuà Corso di Programmazione aziendale Prof. Attilio Mucelli Prova di esame del 08.07.2004 La società Sicura Spa è un azienda che si articola in due divisioni ognuna delle quali

Dettagli

Le classificazioni dei costi

Le classificazioni dei costi L analisi dei costi. Le classificazioni dei costi rilevanti per il controllo di gestione 1 Le classificazioni dei costi In base alle caratteristiche fisiche ed economiche dei fattori (natura) In base all

Dettagli

LA DETERMINAZIONE DEI COSTI COMPLESSIVI DI COMMESSA CON IL CRITERIO DELLA LOCALIZZAZIONE DEI COSTI: il caso Sicilyelectronic 2000 S.r.l.

LA DETERMINAZIONE DEI COSTI COMPLESSIVI DI COMMESSA CON IL CRITERIO DELLA LOCALIZZAZIONE DEI COSTI: il caso Sicilyelectronic 2000 S.r.l. LA DETERMINAZIONE DEI COSTI COMPLESSIVI DI COMMESSA CON IL CRITERIO DELLA LOCALIZZAZIONE DEI COSTI: il caso Sicilyelectronic 2000 S.r.l. Corso di Economia Aziendale (esercitazioni) Dott. Sergio Paternostro

Dettagli

Fatturato Obiettivo= 26.000 * 12 = 312.000

Fatturato Obiettivo= 26.000 * 12 = 312.000 Esercizion n.1 (BEP) Il controller della Antica Cartiera s.r.l. deve valutare la convenienza ad avviare una nuova linea di calendari da tavolo che presenta le seguenti caratteristiche: COSTI FISSI DI PRODUZIONE

Dettagli

ESERCIZIO 1. La Zelig S.p.A. viene costituita il 1 gennaio 2004 con 1) il versamento da parte degli azionisti di capitale per 1.000.

ESERCIZIO 1. La Zelig S.p.A. viene costituita il 1 gennaio 2004 con 1) il versamento da parte degli azionisti di capitale per 1.000. ESERCIZIO 1 La Zelig S.p.A. viene costituita il 1 gennaio 2004 con 1) il versamento da parte degli azionisti di capitale per 1.000. Nel corso del periodo 1 gennaio 2004 31 dicembre 2004 si svolgono le

Dettagli

La gestione del magazzino: scheda di magazzino, indice di rotazione a quantità fisiche e a valori; valutazione delle rimanenze finali

La gestione del magazzino: scheda di magazzino, indice di rotazione a quantità fisiche e a valori; valutazione delle rimanenze finali La gestione del magazzino: scheda di magazzino, indice di rotazione a quantità fisiche e a valori; valutazione delle rimanenze finali classe 4ª IGEA secondo quadrimestre classe 4ª IPSC secondo quadrimestre

Dettagli

IL BUDGET DELLA PRODUZIONE: ASPETTI GENERALI

IL BUDGET DELLA PRODUZIONE: ASPETTI GENERALI IL BUDGET DELLA PRODUZIONE: ASPETTI GENERALI 1 BUDGET DEL VOLUME (QUANTITA ) DI PRODUZIONE 2 BUDGET DEI COSTI DI PRODUZIONE 3 BUDGET DEGLI ACQUISTI DI PERSONALE E MATERIE 1 IL BUDGET (DEL VOLUME) DELLA

Dettagli

Analisi e contabilità dei costi

Analisi e contabilità dei costi Analisi e contabilità dei costi Le diverse configurazioni del costo del prodotto 1 Oggetto delle rilevazioni Tipologie di produzione Processi tecnico-produttivi Unità economiche di riferimento Finali Intermedie

Dettagli

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra)

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra) ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra) La GESTIONE (operazioni che l azienda compie per raggiungere i suoi fini) può essere: ORDINARIA

Dettagli

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE NELL ATTIVITA DI ACCONCIATORE

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE NELL ATTIVITA DI ACCONCIATORE PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE NELL ATTIVITA DI ACCONCIATORE Pisa 16 marzo 2014 Pisa 16 marzo 2014 1 VALUTAZIONE-CONFRONTO RISULTATI DI DUE AZIENDE: Impresa A Impresa B CAPITALE INVESTITO 50 100

Dettagli

INTRODUZIONE ALLE RILEVAZIONI CONTABILI

INTRODUZIONE ALLE RILEVAZIONI CONTABILI INTRODUZIONE ALLE RILEVAZIONI CONTABILI Nell ambito del corso di economia aziendale, verranno effettuate una serie di lezioni relative alla cd. Ragioneria Ragioneria: disciplina che si occupa delle rilevazioni

Dettagli

ESERCIZIO 1 CONFIGURAZIONI DI COSTO

ESERCIZIO 1 CONFIGURAZIONI DI COSTO ESERCIZIO 1 CONFIGURAZIONI DI COSTO Per la produzione del prodotto Beta sono stati sostenuti i seguenti costi: (valori in euro) COSTO MATERIE PRIME (UNITARIO) 10 TRASPORTO AL MAGAZZINO( PER UNITA') 2 ALTRI

Dettagli

1. Definizione di budget e collocazione nel processo di programmazione e controllo

1. Definizione di budget e collocazione nel processo di programmazione e controllo 21 Capitolo II Il budget 1. Definizione di budget e collocazione nel processo di programmazione e controllo Il budget - e' un programma delle operazioni di gestione da compiere in un anno, finalizzato

Dettagli

Budget e marchi di impresa

Budget e marchi di impresa Università Politecnica delle Marche Idee imprenditoriali innovative Focus group 11 dicembre 2009 Budget e marchi di impresa Costi e ricavi per la pianificazione dell attività Budget e marchi di impresa

Dettagli

IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI AVVIAMENTO 100.000,00 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI: MACCHINARI-IMPIANTI 200.000,00 AUTOVETTURE 50.

IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI AVVIAMENTO 100.000,00 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI: MACCHINARI-IMPIANTI 200.000,00 AUTOVETTURE 50. Una Società a Responsabilità Limitata con attività commerciale presenta il seguente: BILANCIO DI VERIFICA AL 31 DICEMBRE 2005 ATTIVITA' IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI AVVIAMENTO 100.000,00 IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Sistemi i di controllo di gestione prof. Sergio Mascheretti CASO BONLIEU SCG-E02 Pagina 0 di 5 Il Signor Bonlieu proprietario di una piccola falegnameria, è preoccupato

Dettagli

Pricing & Costing: Il comportamento dei costi aziendali

Pricing & Costing: Il comportamento dei costi aziendali Pricing & Costing: Il comportamento dei costi aziendali G. TOSCANO e A. VINCI Corso: Pricing & Costing LIUC Università di Ottobre 2012 Anno accademico 2012/13 1 La definizione di costo UN COSTO PUO ESSERE

Dettagli

Calcolare il costo dei prodotti

Calcolare il costo dei prodotti Calcolare il costo dei prodotti Metodi alternativi a confronto Prima Puntata www.studiobarale.it Parte 1 di 6 Obiettivi spiegare le diverse metodologie di calcolo dei costi di prodotto, mostrandone logiche

Dettagli

CONTI PATRIMONIALI (E FINANZIARI )

CONTI PATRIMONIALI (E FINANZIARI ) IL BILANCIO D ESERCIZIO: COSA E E COME SI LEGGE (e soprattutto come si utilizza nel controllo di gestione dell impresa) STATO PATRIMONIALE = FOTOGRAFIA DEL PATRIMONIO CONTO ECONOMICO = FILM DELLA GESTIONE

Dettagli

Esercizi Capitolo 8. Convenienza economica ad eliminare o aggiungere un segmento

Esercizi Capitolo 8. Convenienza economica ad eliminare o aggiungere un segmento Decisioni in condizioni di certezza Esercizi Capitolo 8 Convenienza economica ad eliminare o aggiungere un segmento 8.1 Esercizio Beauty Dati Volumi Prezzi Provvigioni Mascara 1.250.000,00 4,50 5,0% Rossetti

Dettagli

LA CONTABILITA INTERNA. La contabilità interna

LA CONTABILITA INTERNA. La contabilità interna LA CONTABILITA INTERNA 1 LA CONTABILITA ANALITICA La gestione dei costi aziendali richiede informazioni più dettagliate rispetto a quelle offerte dalla contabilità esterna: è, infatti, necessario individuare

Dettagli

La gestione delle scorte tramite il punto di riordino ed il lotto economico

La gestione delle scorte tramite il punto di riordino ed il lotto economico La gestione delle scorte tramite il punto di riordino ed il lotto economico 1. Introduzione Le Scorte sono costituite in prevalenza da materie prime, da accessori/componenti, da materiali di consumo. Rappresentano

Dettagli

Controllo di gestione budget settoriali budget economico

Controllo di gestione budget settoriali budget economico Controllo di gestione budget settoriali budget economico TEMA Pianificazione, programmazione e controllo di gestione costituiscono le tre fasi del processo globale attraverso il quale l impresa realizza

Dettagli

ANALISI DEI COSTI (contabilità analitica, industriale, dei costi)

ANALISI DEI COSTI (contabilità analitica, industriale, dei costi) Le prestazioni economico/finanziarie dell impresa ANALISI DEI (contabilità analitica, industriale, dei costi) ABCD Economico/finanziario 1 OGGETTO DELLA CONTABILITA ANALITICA I prodotti che l azienda realizza

Dettagli

Ogni azienda ha la necessità di conoscere il proprio sistema dei costi sia per controllare la situazione esistente che per verificare il

Ogni azienda ha la necessità di conoscere il proprio sistema dei costi sia per controllare la situazione esistente che per verificare il Ogni azienda ha la necessità di conoscere il proprio sistema dei costi sia per controllare la situazione esistente che per verificare il raggiungimento degli obiettivi avendo come fine il mantenimento

Dettagli

Il Break Even Point. Soluzione: BEP = CF/(p-cv) CF=522.800 cv =.6 p =.70 BEP = 522.800/(70-6) = 8.168,75 BEP giornaliero = 8.

Il Break Even Point. Soluzione: BEP = CF/(p-cv) CF=522.800 cv =.6 p =.70 BEP = 522.800/(70-6) = 8.168,75 BEP giornaliero = 8. Il Break Even Point Esercizio 1 Un albergo con 40 camere doppie, aperto tutto l anno, vende i pernottamenti a un prezzo medio di.70 per camera con trattamento B&B. Presenta i seguenti costi fissi relativi

Dettagli

I Fondamentali di Controllo di Gestione. Parte II

I Fondamentali di Controllo di Gestione. Parte II I Fondamentali di Controllo di Gestione Parte II LA STRUTTURA DEL SISTEMA DI CONTROLLO DI GESTIONE definizione di una struttura organizzativa costruzione della struttura tecnico contabile attivazione del

Dettagli

I ricavi ed i costi di produzione

I ricavi ed i costi di produzione I ricavi ed i costi di produzione Supponiamo che le imprese cerchino di operare secondo comportamenti efficienti, cioè comportamenti che raggiungono i fini desiderati con mezzi minimi (o, che è la stessa

Dettagli

Corso di Programmazione aziendale Prof. Attilio Mucelli

Corso di Programmazione aziendale Prof. Attilio Mucelli Facoltà di Economia Giorgio Fuà Corso di Programmazione aziendale Prof. Attilio Mucelli Prova di esame del 12.01.2004 La società Velux opera nel settore degli infissi in legno ed e attiva nella produzione

Dettagli

La contabilità gestionale. Prof. Sartirana

La contabilità gestionale. Prof. Sartirana La contabilità gestionale Prof. Sartirana La contabilità gestionale E chiamata anche contabilità industriale Contrariamente alla contabilità generale ha per oggetto i FATTI INTERNI di gestione e non i

Dettagli

L azienda Come una volta produce tessuto in cotone e tessuto in lino Nel mese di marzo (rappresentativo del trimestre) abbiamo i seguenti dati:

L azienda Come una volta produce tessuto in cotone e tessuto in lino Nel mese di marzo (rappresentativo del trimestre) abbiamo i seguenti dati: ESERCIZIO 1 CONTABILITA PER CENTRI DI COSTO L azienda Come una volta produce tessuto in cotone e tessuto in lino Nel mese di marzo (rappresentativo del trimestre) abbiamo i seguenti dati: COTONE LINO TOTALE

Dettagli

Il caso FrescoMagic s.r.l.

Il caso FrescoMagic s.r.l. LE TECNICHE DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLE SCORTE Il caso FrescoMagic s.r.l. Le scorte servono a fronteggiare in ogni momento improvvise esigenze di produzione e di vendita Rilevano importanza perché

Dettagli

N.B.: Gli esercizi di OFFICE vanno risolti prima dell esercizio sulla PL

N.B.: Gli esercizi di OFFICE vanno risolti prima dell esercizio sulla PL ESERCIZIO MM1 Una pasticceria usa 5 mescolatori (M1, M2, M3, M4, M5) per produrre giornalmente la farcitura di 2 tipi di bignè (F1, F2), e ciascun miscelatore può indifferentemente produrre le due farciture.

Dettagli

l Innovazione nella Professione:

l Innovazione nella Professione: Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale IL SISTEMA DI BUDGET UN CASO AZIENDALE Dr. Gaia Bassani Bergamo, 26 Novembre 2010 IL SISTEMA DI BUDGET: UN CASO AZIENDALE Bergamo,

Dettagli

ESERCIZIO 1 ANALISI COSTI VOLUMI-RISULTATI + MARGINI DI CONTRIBUZIONE

ESERCIZIO 1 ANALISI COSTI VOLUMI-RISULTATI + MARGINI DI CONTRIBUZIONE ESERCIZIO 1 ANALISI COSTI VOLUMI-RISULTATI + MARGINI DI CONTRIBUZIONE La Penelope SPA è un azienda produttrice di telai. La produzione si articola su due linee: la linea Trama e la linea Ordito. Nel 2007

Dettagli

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti erogazione di servizi produzione. Prime vie centrali / Centro storico o zone limitrofe

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti erogazione di servizi produzione. Prime vie centrali / Centro storico o zone limitrofe SCHEDA PROGETTO E PROFILO RICHIESTO PER L AVVIO DELL INIZIATIVA Le informazioni riportate in questo documento sono fornite dal franchisor e costruite sull analisi storica dell andamento dei punti vendita.

Dettagli

Corso di Programmazione e Controllo SEDE DI FANO. Docente: Selena Aureli LEZIONE 6 BUDGET COMMERCIALE

Corso di Programmazione e Controllo SEDE DI FANO. Docente: Selena Aureli LEZIONE 6 BUDGET COMMERCIALE Corso di Programmazione e Controllo SEDE DI FANO Docente: Selena Aureli LEZIONE 6 1 BUDGET COMMERCIALE 2 1 BUDGET COMMERCIALE Esprime gli obiettivi e i programmi dell area commerciale (in termini di volumi

Dettagli

I Fondamentali di Controllo di Gestione Parte IV

I Fondamentali di Controllo di Gestione Parte IV I Fondamentali di Controllo di Gestione Parte IV Budget della produzione Struttura del budget della produzione Le fasi del budget La distinta base Il piano operativo dei volumi di attività Il budget della

Dettagli

determinazione della quantità fisica di prodotti da realizzare nel periodo considerato BUDGET DI PRODUZIONE BUDGET della PRODUZIONE

determinazione della quantità fisica di prodotti da realizzare nel periodo considerato BUDGET DI PRODUZIONE BUDGET della PRODUZIONE Budget delle vendite L articolazione per Centri di Costo determinazione della quantità fisica di prodotti da realizzare nel periodo considerato 1 I criteri per individuare i centri di costo sono: Rilevanza

Dettagli

Biblioteca di Telepass + 2 o biennio TOMO b

Biblioteca di Telepass + 2 o biennio TOMO b UNITÀ C LA GESTIONE DELLA LOGISTICA AZIENDALE Biblioteca di Telepass + 2 o biennio TOMO b La funzione del magazzino e la politica delle scorte Documento Esercizi Logistica Q1 Spiega che cos è la funzione

Dettagli

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti Erogazione di servizi produzione. Licenza commerciale o esercizio di vicinato

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti Erogazione di servizi produzione. Licenza commerciale o esercizio di vicinato SCHEDA PROGETTO E PROFILO RICHIESTO PER L AVVIO DELL INIZIATIVA Le informazioni riportate in questo documento sono fornite dal franchisor e costruite sull analisi storica dell andamento dei punti vendita.

Dettagli

ESERCIZIO 1 La valutazione delle rimanenze di magazzino (prodotti finiti)

ESERCIZIO 1 La valutazione delle rimanenze di magazzino (prodotti finiti) ESERCIZIO 1 La valutazione delle rimanenze di magazzino (prodotti finiti) La società Eleganza S.p.A. opera nel settore della commercializzazione di capi d abbigliamento. Nell esercizio la Società in parola

Dettagli

Il caso CodeInt s.r.l.

Il caso CodeInt s.r.l. L ANALISI DEI COSTI DI DISTRIBUZIONE PER LA VALUTAZIONE DELL EFFICIENZA COMMERCIALE Il caso CodeInt s.r.l. Che cos è la contabilità analitica? insieme di determinazioni economicoquantitative mediante cui

Dettagli

Le finalità del calcolo dei costi di produzione. Le configurazioni di costo.

Le finalità del calcolo dei costi di produzione. Le configurazioni di costo. Le finalità del calcolo dei costi di produzione. Le configurazioni di costo. 1 Le finalità del calcolo dei costi Il calcolo del costo riferito a fenomeni o oggetti aziendali può rispondere a molteplici

Dettagli

L inquadramento teorico

L inquadramento teorico I preventivi economicofinanziari L inquadramento teorico Università di Pisa Le previsioni economiche: i ricavi di vendita Solitamente la prima variabile ad essere stimata corrisponde ai ricavi di vendita

Dettagli

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti erogazione di servizi produzione. Zona commerciale, da verificare con franchisee. 32 mq (da 16 a 48 mq)

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti erogazione di servizi produzione. Zona commerciale, da verificare con franchisee. 32 mq (da 16 a 48 mq) SCHEDA PROGETTO E PROFILO RICHIESTO PER L AVVIO DELL INIZIATIVA Le informazioni riportate in questo documento sono fornite dal franchisor e costruite sull analisi storica dell andamento dei punti vendita.

Dettagli

MATERIALE DIDATTICO DOCENTE. Christian Corsi ARGOMENTO BREAK EVEN ANALYSIS

MATERIALE DIDATTICO DOCENTE. Christian Corsi ARGOMENTO BREAK EVEN ANALYSIS Facoltà di Scienze della Comunicazione Insegnamento di: PUBBLICITÀ E MARKETING a.a. 2010/2011 MATERIALE DIDATTICO DOCENTE Christian Corsi ARGOMENTO BREAK EVEN ANALYSIS info: ccorsi@unite.it Definizione

Dettagli

Il controllo economico e il ruolo del budget: aspetti metodologici

Il controllo economico e il ruolo del budget: aspetti metodologici Capitolo 10 Il controllo economico e il ruolo del budget: aspetti metodologici di Laura Zoni Il controllo economico e il ruolo del budget: aspetti metodologici OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Comprendere le

Dettagli

LA COMBINAZIONE DEI FATTORI PRODUTTIVI CAP. 5

LA COMBINAZIONE DEI FATTORI PRODUTTIVI CAP. 5 LA COMBINAZIONE DEI FATTORI PRODUTTIVI CAP. 5 Appunti di estimo Il fine economico dell imprenditore Le motivazioni che spingono un imprenditore ad avviare attività di impresa sono: Produrre beni e servizi,

Dettagli

MODELLO PER LA CREAZIONE DI UN BUSINESS PLAN

MODELLO PER LA CREAZIONE DI UN BUSINESS PLAN MODELLO PER LA CREAZIONE DI UN BUSINESS PLAN RICHIEDENTE Azienda, ragione sociale Indirizzo Persona di contatto Numero di telefono E-mail Luogo e data Firma e qualifica della persona autorizzata Business

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Facoltà di Economia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Facoltà di Economia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Facoltà di Economia Programmazione e controllo IL PROCESSO DI BUDGET prof. Pagina 1 di 58 IL PROCESSO DI BUDGET IN AZIENDA Pagina 2 di 58 IL PROCESSO DI FORMULAZIONE DEL

Dettagli

GESTIRE I COSTI E PIANIFICARE I RICAVI: come realizzare il prospetto economico dell attività

GESTIRE I COSTI E PIANIFICARE I RICAVI: come realizzare il prospetto economico dell attività GESTIRE I COSTI E PIANIFICARE I RICAVI: come realizzare il prospetto economico dell attività CONTABILITA GENERALE e CONTABILITA ANALITICA le informazioni derivanti dalla Contabilità Generale (C.G.) si

Dettagli

Volumi di produzione del trimestre Totale 31.800 23.200

Volumi di produzione del trimestre Totale 31.800 23.200 Esercizio 10.1 Conto economico preventivo, budget operativi 1. Budget delle vendite (trimestre gennaio-marzo) Pastine Omogeneizzat TOT i Gennaio 30.000 32.000 62.000 Febbraio 36.000 40.000 76.000 Marzo

Dettagli

IL BREAK EVEN E LA STRUTTURA DI COSTO

IL BREAK EVEN E LA STRUTTURA DI COSTO IL BREAK EVEN E LA STRUTTURA DI COSTO L analisi del punto di pareggio esprime, sia per via grafica che in termini matematici la relazione COSTI - VOLUME PROFITTO e dà un quadro immediato degli elementi

Dettagli

Le strategie di marketing

Le strategie di marketing Stampa Le strategie di marketing admin in Professione Consulente Con l analisi di mercato è possibile mettere a punto i prodotti o servizi corrispondenti alle esigenze di ogni segmento di mercato. Essa

Dettagli

Il quadro dei costi è coerente con le disposizioni del DPR 158/99. Organico e costo del personale.

Il quadro dei costi è coerente con le disposizioni del DPR 158/99. Organico e costo del personale. ONERE ANNUO A BASE DI GARA. Nelle pagine che seguono viene riportata l analisi economica conseguente alla esecuzione dei servizi, secondo le modalità minime indicate nell allegato Relazione Tecnica e nel

Dettagli

Il sistema informativo aziendale

Il sistema informativo aziendale Il sistema informativo aziendale insieme delle attività connesse alla raccolta, analisi e rappresentazione delle informazioni interne ed esterne all'azienda dati indispensabili per poter valutare lo stato

Dettagli

Grafici di redditività BREAK-EVEN ANALYSIS

Grafici di redditività BREAK-EVEN ANALYSIS Grafici di redditività BREAK-EVEN ANALYSIS 1 Analisi del punto di equilibrio o di pareggio Consiste nella determinazione grafica o matematica del quantitativo di vendita al quale i costi totali e i ricavi

Dettagli

INDIRIZZO IPSAR PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S. 2015/2016. Data di presentazione 11/11/2015

INDIRIZZO IPSAR PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S. 2015/2016. Data di presentazione 11/11/2015 Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO BRIGNETTI ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA

Dettagli

Budget e costi della ristorazione. Gp.Studios Via del Cavone 7, 47100 Forlì tel e fax 0543 84099 www.gpstudios.it info@gpstudios.

Budget e costi della ristorazione. Gp.Studios Via del Cavone 7, 47100 Forlì tel e fax 0543 84099 www.gpstudios.it info@gpstudios. Budget e costi della ristorazione Principio di Pareto Il principio di Pareto In qualunque sistema solo pochi elementi giocano un ruolo decisivo per il comportamento generale, tutti gli altri fanno semplicemente

Dettagli

Programmazione e controllo

Programmazione e controllo Programmazione e controllo Capitolo 1 L attività di direzione e il sistema di misurazione dei costi Un quadro di riferimento 1.a. I tratti caratteristici dell attività di direzione nelle imprese moderne

Dettagli

Calcolare il costo dei prodotti

Calcolare il costo dei prodotti Calcolare il costo dei prodotti Metodi alternativi a confronto Parte 2 «Mix» Margini e Break Even Point Mix vendite e margine medio GAMMA SpA (Tavola 4) Prodotti Vendite Mix vendite Margine di contribuzione

Dettagli

Il reporting per la misurazione delle performance aziendali

Il reporting per la misurazione delle performance aziendali Programmazione e controllo Capitolo 12 Il reporting per la misurazione delle performance aziendali a cura di A. Pistoni e L. Songini 1. Obiettivi di apprendimento 1. Apprendere i criteri di progettazione

Dettagli

Relazioni costo-volume-profitto

Relazioni costo-volume-profitto Relazioni costo-volume-profitto I principi di base dell analisi Costo-Volume-Profitto (CVP) WIND BICYCLE CO. Conto economico a margine di contribuzione Per il mese di giugno Totale Unitario Vendite (500

Dettagli

Albez edutainment production. I cicli aziendali. Classe III ITC

Albez edutainment production. I cicli aziendali. Classe III ITC Albez edutainment production I cicli aziendali Classe III ITC 1 Alla fine di questo modulo Sarete in grado di definire il Ciclo tecnico Ciclo economico Ciclo finanziario di un azienda Saprete calcolare

Dettagli

Aziende Commerciali e servizi:budget e cash flow per Reparti e Consolidato

Aziende Commerciali e servizi:budget e cash flow per Reparti e Consolidato Aziende Commerciali e servizi:budget e cash flow per Reparti e Consolidato Molto spesso nelle Aziende commerciali e/o di Servizi si ha la necessità di analizzare, sia a livello economico che finanziario,

Dettagli