Quando il capo. diventa coach. Julie Starr. FrancoAngeli LE COMPETENZE PER RISULTATI DI ECCELLENZA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Quando il capo. diventa coach. Julie Starr. FrancoAngeli LE COMPETENZE PER RISULTATI DI ECCELLENZA"

Transcript

1 BASIC MANAGEMENT LE COMPETENZE PER RISULTATI DI ECCELLENZA Quando il capo diventa coach Julie Starr Cos è il coaching nelle situazioni di lavoro Come offrire sostegno ai collaboratori Come acquisire e mettere in pratica le competenze FrancoAngeli

2 BASIC MANAGEMENT LE COMPETENZE PER RISULTATI DI ECCELLENZA Una proposta di guide a tema: precise, essenziali, e soprattutto le più aggiornate. Per impadronirsi degli strumenti di produttività individuale più efficaci, delle metodologie più avanzate, delle conoscenze più innovative. Per orientarsi al meglio nel lavoro, sostenere le proprie scelte, migliorare i propri risultati, condurre al successo i propri progetti.

3 I lettori che desiderano informarsi sui libri e le riviste da noi pubblicati possono consultare il nostro sito Internet: e iscriversi nella home page al servizio Informatemi per ricevere via le segnalazioni delle novità.

4 Julie Starr Quando il capo diventa coach FrancoAngeli

5 Progetto grafico di copertina: Elena Pellegrini Titolo originale: Brilliant Coaching. How to Be a Brilliant Coach in Your Workplace, Pearson Education Limited, Edinburgh Gate, Harlow CM20 2JE, United Kingdom Copyright Pearson Education 2008 This translation of Brilliant Coaching, 01 Edition, is published by arrangement with Pearson Education Limited Traduzione dall inglese di Catia Brugnolo 1a edizione. Copyright 2011 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy L opera, comprese tutte le sue parti, è tutelata dalla legge sul diritto d autore. L Utente nel momento in cui effettua il download dell opera accetta tutte le condizioni della licenza d uso dell opera previste e comunicate sul sito

6 Indice Introduzione pag. 9 Com è strutturato il libro» 10 La cassetta degli attrezzi» 11 Trarre il massimo da questo libro» 13 Ringraziamenti» 14 Parte I Consapevolezza 1. Che cos è il coaching» Casa significa fare coaching sul posto di lavoro?» Coaching direttivo e non direttivo: qual è la differenza?» Come pensa un capo o un manager coach?» Quali convinzioni possono farci diventare dei manager direttivi?» 29 5

7 2. Quali convinzioni ci aiutano a essere dei manager coach? pag Creare il proprio stile» In che modo il nostro ego limita la nostra capacità di fare coaching?» Ego, che cos è?» Il problema del controllo» In che modo il nostro ego ci influenza quando facciamo coaching?» In che modo il nostro ego può influenzare il nostro apprendimento?» Superare il proprio ego» 41 Parte II Abilità 4. Rapport positivo» Che cos è il rapport?» Perché è importante il rapport?» Che cosa determina il rapport?» Come si crea il rapport?» Ascolto focalizzato» L ascolto ha inizio dall intenzione e dalla concentrazione» Rimanere concentrati durante la conversazione» I filtri dell ascolto» Ascoltare con imparzialità» Le barriere all ascolto» Domande efficaci» Fare la domanda giusta: un utile strategia» L abilità di semplificare» 60 6

8 3. Domande con uno scopo preciso pag Domande efficaci» Feedback costruttivo» Che cosa significa dare un feedback?» Feedback: è peggio darlo o riceverlo?» I benefici di dare il proprio feedback» Quali sono i principi fondamentali del feedback?» 73 Parte III Applicazione Dove e quando fare coaching?» 86 All interno o all esterno dell ambito operativo: un importante distinzione» 86 Da dove volete iniziare a fare coaching?» Sessione esterna il coachee stabilisce l argomento» Il Percorso di coaching» Fase 1: Delineare la conversazione» Fase 2: Individuare chiaramente l argomento e l obiettivo» Fase 3: Promuovere la comprensione e l analisi» Fase 4: Elaborare delle decisioni e concordare delle azioni» Fase 5: Completare e concludere» Sessione esterna il capo stabilisce l argomento» Il progetto Genesi il contesto» Fase 1: Delineare la conversazione» Fase 2: Individuare chiaramente l argomento e l obiettivo» Fase 3: Promuovere la comprensione e l analisi» Fase 4: Elaborare delle decisioni e concordare delle azioni» Fase 5: Completare e concludere» 117 7

9 10. Sessione esterna il capo e il coachee hanno entrambi degli argomenti da discutere pag Fase 1: Delineare la conversazione» Fase 2: Individuare chiaramente l argomento e l obiettivo» Fase 3: Promuovere la comprensione e l analisi» Fase 4: Elaborare delle decisioni e concordare delle azioni» Fase 5: Completare e concludere» Sessione interna il coaching reattivo» Fase 1: Cercare di comprendere» Fase 2: Focalizzarsi sul potenziale dell interlocutore» Fase 3: Promuovere l azione» Ma non ci vuole meno tempo a risolvere il problema?» 133 Parte IV Azione 12. Come approfondire quello che avete imparato» A che punto siete attualmente?» Che traguardo vorreste raggiungere?» Come vorreste raggiungere il vostro traguardo?» Che cosa potrebbe ostacolarvi?» 142 8

10 Introduzione Attualmente il coaching è il metodo più diffuso per aiutare le persone a essere più efficaci a livello di apprendimento e di prestazioni. Si tratta di un metodo molto versatile: i suoi principi si prestano a svariate applicazioni in diversi contesti e situazioni. Il coaching viene infatti adottato in ambito sportivo, editoriale, musicale e finanziario. Sembra quasi che qualunque sia l attività in cui vogliamo migliorare esista un coach disposto ad aiutarci. Questo libro si concentrerà su un applicazione specifica del coaching, ossia il coaching sul posto di lavoro, inteso come quell insieme di tecniche che permettono alle persone di avere un rendimento eccellente nel ruolo professionale svolto, facendo in modo che al contempo aumentino le loro competenze e le loro capacità di apprendimento. Molti possono essere i motivi per cui avete scelto questo libro. Magari siete interessati a conoscere che cos è il coaching e ne volete scoprire il potenziale per la vostra vita privata. Oppure si tratta di un metodo che vorreste apprendere e state cercando degli strumenti pratici e delle tecniche da poter utilizzare a tal fine. O ancora, fare coaching rientra nell ambito di cui già vi occupate o è qualcosa di cui vi piacerebbe occuparvi in futuro. Quali che siano le vostre motivazioni, siete benvenuti! Il vostro interesse è positivo per tutti noi, perché nel momento in cui diventate dei coach migliori per gli altri anche il vostro contributo sul lavoro aumenta. Per poter trarre il massimo da questo testo, diamo uno sguardo a come è stato strutturato. 9

11 Com è strutturato il libro Questo libro si suddivide in quattro parti: Parte I Consapevolezza; Parte II Abilità; Parte III Applicazione; Parte IV Azione. La descrizione sintetica che segue illustra come ciascuna sezione vi permetterà di imparare e applicare la metodologia del coaching. Parte I Consapevolezza che cos è il coaching e come funziona? La prima parte del testo spiega che cos è il coaching in ambito aziendale. Troverete delle definizioni molto chiare su che cos è il coaching e su che cosa non è. Esamineremo anche cosa significa essere un capo, un manager o un leader che fa coaching ad altri e che cosa questo comporta in termini di atteggiamento mentale. Facendovi riflettere sul vostro ruolo, sulla vostra situazione e sulle vostre sfide vi permetteremo di formarvi una vostra opinione sul coaching e su come vi può essere utile. Spesso mi rivolgerò a voi come se foste effettivamente dei manager e/o dei leader, ma vi prego di notare che non dovete necessariamente ricoprire il ruolo di manager per fare vostri i concetti espressi in questo libro. È sufficiente lavorare in un ambiente in cui si interagisce regolarmente con delle altre persone, perché la tecnica del coaching sia utile. Se ricoprite un ruolo in cui aiutare gli altri a lavorare in modo migliore, più intelligente ed efficace sarebbe davvero utile (a loro o a voi), sono convinta che il coaching sia un valido strumento. Parte II Abilità quali sono le tecniche fondamentali da sviluppare? Nella seconda sezione del testo esamineremo le7 tecniche fondamentali che dovrete sviluppare, come per esempio porre domande in modo efficace e saper dare il proprio feedback. Molte di queste competenze sono importanti non solo all interno dell ambito manageriale o di quello relativo al coaching, ma anche nelle situazioni generali della vita e nelle relazioni interpersonali. Applicheremo queste capacità in modo pratico tramite modelli di dialogo ed esempi tratti da esperienze di vita reale. Analizzeremo inoltre come sviluppare l abilità che già possedete tramite esercizi o sequenze di istruzioni. Molti di questi esercizi possono essere svolti in privato in modo da non rivelare agli altri che cosa state facendo. 10

12 Parte III Applicazione come potete utilizzare il coaching sul vostro posto di lavoro? Nella terza parte analizzeremo dei principi e vi forniremo degli schemi che potrete seguire per applicare sul posto di lavoro le capacità che avrete acquisito come coach. Esploreremo i vari modi in cui il coaching vi può essere utile anche nel corso del lavoro che già state svolgendo: che si tratti di tenere delle apposite lezioni di coaching in maniera formale e programmata, oppure di fare coaching in maniera informale, come risposta immediata alle domande quotidiane che vi vengono rivolte dai vostri colleghi. Chiaramente il vostro coaching deve riuscire a produrre dei risultati almeno altrettanto buoni se non migliori, di quelli che di solito raggiungete, affinché lo possiate adottare sistematicamente. In questa sezione troverete, quindi, affrontate sotto una nuova luce, delle situazioni familiari in cui i principi del coaching possono essere davvero utili. Vedremo, per esempio, come il semplice fatto di adottare un atteggiamento da coach possa favorire dei progressi immediati rispetto a un obiettivo o a un problema, aiutando al contempo una persona a pensare e a imparare per conto proprio. Parte IV Azione come approfondire quello che avete imparato? La sezione finale vi stimolerà a pensare a cosa viene dopo, come proseguire questo percorso di apprendimento. Studierete delle semplici azioni da compiere per mantenere vivo il vostro interesse verso il metodo del coaching e sfruttare al massimo quello slancio che vi sarà stato trasmesso dalla lettura del libro. Useremo i principi del coaching e le relative domande per aiutarvi ad adottare un comportamento da coach sul vostro posto di lavoro. Magari anche riflettendo su quelle che potrebbero essere le vostre opportunità immediate di fare coaching, oppure identificando quello che ancora potrebbe rappresentare un ostacolo. Preparandovi ad affrontare il percorso che avete davanti riuscirete a risolvere problemi, individuare opportunità e utilizzare gli strumenti e le tecniche spiegati in questo libro per fare una vera differenza sul vostro posto di lavoro. La cassetta degli attrezzi Nel corso del libro troverete dei box che hanno lo scopo di favorire il vostro processo di apprendimento e di applicazione dei concetti spiegati. Questa sarà la vostra cassetta degli attrezzi e comprenderà: 11

13 Questionari Si tratta di una serie di domande, pensate per assistervi durante la fase di studio, che vi permetteranno di collegare i concetti esposti alla vostra situazione specifica. Potete scegliere di scrivere le riposte, di esprimerle in forma orale, oppure di prendervi del tempo per rifletterci con attenzione. È importante comunque tenere presente che queste domande sono state concepite per stimolare sia il pensiero che l azione, proprio come fa un coach quando sollecita una conversazione. Concentrandovi a rispondere alle domande farete in modo che questo libro produca già dei risultati nella vostra vita. Esercizi Questi esercizi vi consentiranno di approfondire ciò che avete imparato facendovi attuare principi e comportamenti in situazioni di vita reale. Vi verrà proposto di applicare qualcosa che avete studiato in situazioni che vivete quotidianamente, come per esempio una conversazione o una riunione. Vi invitiamo a prendervi del tempo per provare a fare qualcuno di questi esercizi, poiché solo facendo sarete in grado di trarre i benefici derivanti dai semplici principi esposti. Suggerimenti In questi box vi verranno forniti dei consigli o degli spunti molto pratici per aiutarvi ad afferrare meglio i punti fondamentali di una determinata situazione. Per esempio: cosa fare e non fare per essere efficaci nel dare il proprio feedback, oppure cosa evitare quando si devono concordare delle azioni o delle fasi successive da intraprendere. Come il resto degli strumenti nella vostra cassetta degli attrezzi, anche questi possono essere facilmente individuati nel testo per eventuali riferimenti futuri. Checklist Le checklist vi serviranno a prepararvi per affrontare determinate situazioni e vi faranno sentire pronti e ben equipaggiati in casi come quello in cui dobbiate sostenere una conversazione difficile o dobbiate prepararvi per una riunione secondo i principi del coaching. Pensando e preparandovi in anticipo potrete evitarvi in seguito molti grattacapi. Le checklist vi permetteranno di ricordare i punti o i principi chiave proprio nel momento in cui ne avrete bisogno. Definizioni In questi box vengono spiegati neologismi alla moda e viene fornito il significato in modo chiaro e conciso del gergo specialistico più comune- 12

14 mente utilizzato, per esempio che differenza vi sia tra coach e mentore, oppure che cosa s intenda per facilitazione. Spesso rappresentano una semplice conferma di quanto avete intuito. Rimarrete sorpresi di quante cose già conosciate. Trarre il massimo da questo libro Questo testo può essere letto dal principio alla fine, totalmente o in parte, oppure selezionando qua e là i concetti che vi interessano di più. Magari siete più interessati ai questionari su come essere dei coach efficaci, oppure volete conoscere una prospettiva diversa su come ascoltare in modo attivo. Magari vi capita talvolta di evitare di dare il vostro feedback e volete scoprire dei modi di farlo che vi facciano sentire più a vostro agio. Qualunque sia l approccio che intendete utilizzare, spero di fornirvi un valido sostegno nelle sfide e negli obiettivi che dovete affrontare. Mettiamoci subito al lavoro e affrontiamo il prossimo argomento, ossia cos è il coaching e perché è importante utilizzarlo sul posto di lavoro. 13

15 Ringraziamenti Molte persone hanno contribuito a sviluppare i concetti contenuti in questo testo. In modo particolare, desidero dare merito al lavoro svolto da alcune persone come: Brandon Bays, Richard Bandler, Frank Daniels, Milton H. Erickson, Mike Fryer, Daniel Goleman, John Grinder ed Eckhart Tolle. Un ringraziamento particolare va anche a Xanthe Wells, che è stato per me un coach straordinario nella preparazione di questo libro. 14

16 Parte I Consapevolezza

17

18 Che cos è il coaching Questa parte del libro spiega che cos è il coaching, come funziona e, cosa molto importante, come lo potete applicare nel vostro caso. Esamineremo le differenze fondamentali in una conversazione di coaching e i benefici che possono derivare quando si adotta uno stile da coach. Analizzeremo la differenza nell influenzare le persone tramite un approccio direttivo e non direttivo. Infine vi verrà chiesto di riflettere sullo stile che utilizzate per influenzare gli altri, in modo da individuare immediatamente dove potete migliorare. 1. Casa significa fare coaching sul posto di lavoro? Il coaching è una conversazione, o una serie di conversazioni, che avviene tra due persone. Chi assume il ruolo di coach intende generare una conversazione che sia di beneficio all altra persona (il coachee) in una maniera che le permetta di apprendere meglio e di effettuare dei progressi. Le conversazioni di coaching possono avvenire nei momenti e nei contesti più diversi. Per esempio, potreste fare coaching a qualcuno mentre prendete un caffè assieme, oppure nell ambito di una riunione più formale dove si affronta un argomento in modo più esteso. In ogni caso, il fatto che una conversazione rappresenti o meno un oc- 17

19 casione per fare coaching è più legato allo stile della conversazione stessa che al luogo in cui avviene, alla durata o al tema trattato. Una conversazione di coaching può durare due minuti o due ore, poiché in sostanza il coaching è definito dall impatto che produce. Considerate questo esempio: posso tenere una lezione di un ora dove spiego a una persona come ritengo dovrebbe comportarsi in una determinata situazione e questa può giustamente scegliere di ignorare quello che le ho detto. Oppure posso porre una domanda molto semplice, ma allo stesso tempo stimolante, del tipo: Che cosa t impedisce di dare del tuo meglio?. Questo può fare in modo che una persona si renda conto di qualcosa che prima non riusciva a ravvisare. Il secondo esempio produce un maggiore effetto coaching perché permette alla persona di pensare e quindi giungere a una propria conclusione individuale. Per capire se si tratta di una conversazione di coaching è necessario osservare se: La conversazione ha come obiettivo principale l individuo a cui si fa coaching? L intenzione del coach è positiva nei confronti della persona a cui fa coaching? Vengono usate le tecniche di ascolto, di formulazione delle domande e di riflessione? La persona ripenserà in seguito alla conversazione avvenuta e trarrà beneficio da quella riflessione? La conversazione produce in qualche modo dei benefici nel modo di pensare, imparare o agire di qualcuno? Questionario Come potete potenziare il vostro coaching? Usate le domande che seguono per considerare le opportunità che già avete per fare coaching agli altri. Succede spesso che le persone vi facciano delle domande sul loro lavoro aspettandosi da parte vostra delle soluzioni o dei consigli? Per esempio: Come posso fare questa cosa?, oppure: Mi è successo questo, cosa posso fare adesso?. Vi sentite indispensabili, ossia se non ci foste voi a occuparvi di tutti quel posto andrebbe in rovina? Se qualcuno si rivolge a voi per un problema lo aiutate dando la vostra opinione o facendo in modo che si formi la sua? Se vi può essere utile chiedete a qualcuno di cui vi fidate di riflettere sulle vostre risposte. Non si sa mai, potreste fare più coaching di quanto pensate! 18

20 La persona migliore per giudicare se una conversazione abbia avuto un effetto coaching è chi lo riceve più che chi lo impartisce. Il coaching può fungere da catalizzatore e indurre a un ragionamento più profondo o suscitare un maggiore interesse per un argomento. Ma spesso è la persona stessa che riceve il coaching a determinare se avrebbe potuto giungere a quella riflessione, intuizione o idea anche senza quella particolare conversazione Perché il coaching sul lavoro funziona? Il coaching permette di aumentare le prestazioni delle persone. Dovunque il successo in un ambito del business dipenda dai risultati delle persone coinvolte, il coaching rappresenta un enorme opportunità. Ormai non è più sufficiente essere degli esperti o delle persone di talento, soprattutto se si ricopre un ruolo manageriale. Oggi le organizzazioni richiedono individui esperti nel far emergere talenti e risultati negli altri, senza però aumentare il controllo o sorvegliarli più da vicino. In effetti, in certi casi il coaching sembra quasi l opposto di un simile comportamento. I capi e i manager che fanno coaching ascoltano con maggiore attenzione, fanno più domande e in genere incoraggiano gli altri a pensare e agire in modo autonomo. I capi e i manager che sanno fare coaching aiutano gli altri a restare efficaci nel corso del tempo, incitandoli ad acquisire delle competenze che li possano sostenere. È come insegnare a pescare a qualcuno che ha fame, occorre mostrargli un metodo che possa poi essere applicato con regolarità. Definizioni Riporto diretto Chi si rapporta a voi direttamente. Tra voi non esiste nessun altro manager o supervisore nella catena di comando o nell organigramma. Collaboratore I capi e i manager che fanno coaching incoraggiano gli altri a pensare e agire in modo autonomo. Chi nell organizzazione ha maturato meno anni di anzianità rispetto a voi, ricopre un ruolo di minore responsabilità o una posizione di grado inferiore ecc. In questo libro il termine viene usato con lo stesso significato di riporto diretto (vedi sopra). 19

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre 2005. Lara Rossin

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre 2005. Lara Rossin Anno 2004/2005 LA FIGURA DEL FORMATORE CSI -LE SUE PECULIARITÀ E LA SUA MISSION- CORSO SNES-CSI PER FORMATORI Bologna, 3 dicembre 2005 Lara Rossin 1 INTRODUZIONE Non si insegna e non si può insegnare,

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

L IMPORTANZA DEL COACHING NELLE AZIENDE

L IMPORTANZA DEL COACHING NELLE AZIENDE Di cosa si tratta: Nasce negli Stati Uniti negli Anni 80, e successivamente importato dalle multinazionali Americane nelle loro Sedi in Europa. Il Coaching suggerisce l idea di un percorso da uno stato

Dettagli

QUADRO AC DI COMPETENZE Versione riveduta Giugno 2012

QUADRO AC DI COMPETENZE Versione riveduta Giugno 2012 QUADRO AC DI COMPETENZE Versione riveduta Giugno 2012 Competenze di coaching per Tutti i Coach 1. Rispettare le linee guida etiche, legali e professionali 2. Stabilire il contratto di coaching e gli obiettivi

Dettagli

Biografia linguistica

Biografia linguistica EAQUALS-ALTE Biografia linguistica (Parte del Portfolio Europeo delle Lingue di EAQUALS-ALTE) I 1 BIOGRAFIA LINGUISTICA La Biografia linguistica è un documento da aggiornare nel tempo che attesta perché,

Dettagli

COACHING. Bocconi Alumni Association. Presentazione

COACHING. Bocconi Alumni Association. Presentazione COACHING Bocconi Alumni Association Presentazione INDICE Perché il Coaching? Coaching e Mentoring: le differenze Ruoli, competenze e comportamenti del Coach e del Coachee (cliente) Regole del rapporto

Dettagli

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi.

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. PROGETTO SeT Il ciclo dell informazione Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. Scuola media Istituto comprensivo di Fagagna (Udine) Insegnanti referenti: Guerra Annalja, Gianquinto

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING gno Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING COSA

Dettagli

Programmi aperti per coach

Programmi aperti per coach Studia con noi Programmi aperti per coach I nostri corsi 1) Introduzione al Coaching / EMCC Foundation Coaching Award 2) Certificato ILM livello 7 in Executive Coaching Perché studiare con noi? 1) Sviluppi

Dettagli

La lettura con la tecnica del jigsaw (gioco a incastro)

La lettura con la tecnica del jigsaw (gioco a incastro) La lettura con la tecnica del jigsaw (gioco a incastro) Abdelkrim Boussetta Ispettorato Regionale - Rabat 1 Corso di formazione Accademia di Rabat, giovedi 21 ottobre 2010 Docente Studente Materia 2 Insegnamento

Dettagli

La mia autostima. Edizioni Erickson. Deborah Plummer. Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano www.darioianes.it

La mia autostima. Edizioni Erickson. Deborah Plummer. Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano www.darioianes.it Edizioni Erickson La mia autostima Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano www.darioianes.it Deborah Plummer Introduzione L immaginazione come strumento per il cambiamento Imagework: un

Dettagli

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale Gruppo di lavoro La comunicazione sociale Il mondo Afsai è in fermento, con nuove attività e nuovi progetti. In occasione dell Assemblea Generale vorremmo quindi raccogliere proposte per organizzare i

Dettagli

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i liste di controllo per il manager r il manager liste di controllo per il manager di contr liste di liste di controllo per il manager i controllo trollo per il man liste di il man liste di controllo per

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

L apprendimento si verifica in un atmosfera sicura derivante dall aver formato solide relazioni interpersonali.

L apprendimento si verifica in un atmosfera sicura derivante dall aver formato solide relazioni interpersonali. L apprendimento si verifica in un atmosfera sicura derivante dall aver formato solide relazioni interpersonali. (Michael Grinder dopo aver osservato Carl Rogers). Prima che qualcuno si interessi a quello

Dettagli

PROGETTO: TEATRO FORUM

PROGETTO: TEATRO FORUM 24 5 PROGETTO: TEATRO FORUM (per Oratori sensibili) Che cos è Il Teatro forum è un metodo e percorso formativo utilizzato spesso in situazioni di disagio socio-culturale e si propone come strumento per

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

L'esame orale per il livello C1

L'esame orale per il livello C1 L'esame orale per il livello C1 In cosa consiste l esame? E' una prova orale durante la quale dovete esprimervi nella lingua dell esame: - in una situazione informale della vita universitaria in cui dovete

Dettagli

Istruzioni per leggere bene. Istruzioni per leggere bene

Istruzioni per leggere bene. Istruzioni per leggere bene Istruzioni per leggere bene A cura di Silvana Loiero 1 La lettura orientativa La prima: farsi un idea generale La seconda: identificare le parti La terza: scorrere indici e sintesi La quarta: leggere rapidamente

Dettagli

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA Possiamo descrivere le strategie di apprendimento di una lingua straniera come traguardi che uno studente si pone per misurare i progressi nell apprendimento

Dettagli

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa per la sc. primaria) (I traguardi

Dettagli

Cosa ci può stimolare nel lavoro?

Cosa ci può stimolare nel lavoro? a Cosa ci può stimolare nel lavoro? Quello dell insegnante è un ruolo complesso, in cui entrano in gioco diverse caratteristiche della persona che lo esercita e della posizione che l insegnante occupa

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

BUSINESS COACHING: COS E E COME FUNZIONA

BUSINESS COACHING: COS E E COME FUNZIONA BUSINESS COACHING: COS E E COME FUNZIONA Chiarimenti per applicare questa monografia? Telefonate al nr. 3387400641, la consulenza telefonica è gratuita. Best Control Milano www.best-control.it Pag. 1 Il

Dettagli

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal 1972. Giudice di Partenza Nazionale dal 1981

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal 1972. Giudice di Partenza Nazionale dal 1981 Chi sono Francesco lo Basso Molfetta (Ba) Progettista di Formazione Giudice di Gara dal 1972 Giudice di Partenza Nazionale dal 1981 Esperienze specifiche: Tutor Progetto Formazione Giovani Obiettivi Acquisire

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO B5 queste schede ti aiuteranno a scoprire quanto sia utile autointerrogarsi e autovalutarsi potrai renderti conto di quanto sia utile porsi domande per verificare la propria preparazione se ti eserciterai

Dettagli

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE SOPRA - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO FERRUCCIO DELL ORTO OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI CLASSI PRIME SOCIALIZZAZIONE - PARTECIPAZIONE Primo quadrimestre Si pone nella

Dettagli

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI Allegato 4 - Manerbio META EDUCATIVA: autonomia in ambito scolastico (classe 4/5 scuola primaria) DIMENSIONI CRITERI INDICATORI GESTIONALE OPERATIVA Uso degli strumenti Conoscere gli strumenti necessari

Dettagli

La Leadership efficace

La Leadership efficace La Leadership efficace 1 La Leadership: definizione e principi 3 2 Le pre-condizioni della Leadership 3 3 Le qualità del Leader 4 3.1 Comunicazione... 4 3.1.1 Visione... 4 3.1.2 Relazione... 4 pagina 2

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

PROPOSTA DI PACCHETTO DI ORIENTAMENTO

PROPOSTA DI PACCHETTO DI ORIENTAMENTO PROPOSTA DI PACCHETTO DI ORIENTAMENTO MOMENTI DI ORIENTAMENTO Obiettivi INDICE Bilancio delle Competenze e Consapevolezza delle Vocazioni...4 La Gestione del Cambiamento...4 Momenti e iniziative sul tema

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP

Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP PRESENTAZIONE DEL PROGETTO La CISL ha organizzato questo incontro perché

Dettagli

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013] MOCA Modulo Candidatura http://www.federscacchi.it/moca moca@federscacchi.it [Manuale versione 1.0 marzo 2013] 1/12 MOCA in breve MOCA è una funzionalità del sito web della FSI che permette di inserire

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

Lo Sviluppo delle Capacità

Lo Sviluppo delle Capacità Lo Sviluppo delle Capacità 1 Come elaborare un Piano di sviluppo: premesse e processo 3 2 Appendice A: Una guida per la Diagnosi degli ostacoli 7 3 Appendice B: Una guida per la scelta delle Tecniche 8

Dettagli

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione INGLESE COMPETENZE SPECIFICHE AL a. Nell incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi a livello elementare in lingua inglese. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie

Dettagli

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Un corso di Marco De Veglia Brand Positioning: la chiave segreta del marketing Mi occupo di Brand Positioning

Dettagli

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro. 1 Chi siamo Mericom è una delle più consolidate realtà nell ambito delle vendite, del marketing e della comunicazione. Siamo sul mercato con successo da 15 anni e abbiamo realizzato grandi progetti anche

Dettagli

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE L interesse verso la lettura ed il piacere ad esercitarla sono obiettivi che, ormai da anni, gli insegnanti della scuola primaria di Attimis si prefiggono

Dettagli

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! L allineamento del team esecutivo è definibile come l accordo dei membri del team in merito a: 1. Allineamento personale -consapevolezza dell impatto

Dettagli

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 L unità di Milano Città Studi del Centro matematita propone anche per l a.s. 2011-2012 una serie di problemi pensati per

Dettagli

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici Dott.ssa Monica Dacomo Attività per la scuola secondaria di I grado Chi o cosa provoca le nostre emozioni? Molti pensano che siano le altre

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA MACRO INDICATORI ASCOLTO (comprensivo ne orale) INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V vocaboli, canzoncine,

Dettagli

Dal 5 all 11 febbraio 2012. Vi diamo la possibilità

Dal 5 all 11 febbraio 2012. Vi diamo la possibilità Dal 5 all 11 febbraio 2012 In occasione della Vi diamo la possibilità di provare GRATUITAMENTE una sessione di coaching Nelle pagine successive: Cos è il coaching Tipologie di Coaching e Destinatari: Business

Dettagli

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa A ACQUISIZIONE INCARICO PRESENTAZIONE DA 1 MINUTO Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa Posso dare un occhiata veloce alla

Dettagli

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE INGLESE Scuola primaria di Gignese Classi I, II, II, IV, V COMPETENZE CHIAVE EUROPEE PL. 1 / 2 Comunicazione nelle lingue straniere Imparare ad

Dettagli

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Insegnare con il blog. Materiale tratto da: Insegnare con il blog Materiale tratto da: Weblog La parola "blog" nasce dalla contrazione del termine anglosassone "weblog" che, letteralmente, significa "traccia nella rete". Il blog infatti rappresenta

Dettagli

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria Il Problem-based learning (apprendimento basato su un problema) è un metodo di insegnamento in cui un problema costituisce il punto di inizio del processo

Dettagli

La Leadership. Salvatore Savarese

La Leadership. Salvatore Savarese La Leadership Salvatore Savarese 1 Introduzione Lavorare all interno di organizzazioni induce un evoluzione professionale ed umana in più direzioni: aumentano le competenze tecniche specifiche, si sviluppano

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

Professional Coaching:

Professional Coaching: Professional Coaching: un supporto alla crescita della Persona per lo sviluppo di Imprese, Imprenditori e Professionisti 22 Novembre 2011 - ItaliaProfessioni - Unione Confcommercio Milano 1 IL COACHING

Dettagli

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE Questionario Utenti Input Finalità 1. Promuovere lo sviluppo personale durante il percorso scolastico Per cominciare, abbiamo bisogno di alcuni tuoi dati personali e dell

Dettagli

I 12 principi della. Leadership Efficace in salone

I 12 principi della. Leadership Efficace in salone I 12 principi della Leadership Efficace in salone Leadership = capacita di condurre e di motivare Per condurre i tuoi dipendenti devono avere stima e fiducia di te. Tu devi essere credibile. Per motivare

Dettagli

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE GRUPPI DI LAVORO GRUPPO DI LAVORO Un gruppo di lavoro è costituito da un insieme di individui che interagiscono tra loro con una certa regolarità, nella consapevolezza di dipendere l uno dall altro e di

Dettagli

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova)

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Pag. 1 di 9 OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) PREMESSA Per prima cosa, appare ovvio

Dettagli

Linee guida riguardanti la documentazione dell apprendimento

Linee guida riguardanti la documentazione dell apprendimento Linee guida riguardanti la documentazione dell apprendimento Giardiniera / Giardiniere CFP Indirizzo professionale: Produzione di piante Indice 1. Introduzione nella documentazione dell apprendimento 2

Dettagli

LAVORO DI GRUPPO. Caratteristiche dei gruppi di lavoro transnazionali

LAVORO DI GRUPPO. Caratteristiche dei gruppi di lavoro transnazionali LAVORO DI GRUPPO Caratteristiche dei gruppi di lavoro transnazionali Esistono molti manuali e teorie sulla costituzione di gruppi e sull efficacia del lavoro di gruppo. Un coordinatore dovrebbe tenere

Dettagli

MASTER IN LIFE COACHING

MASTER IN LIFE COACHING MASTER IN LIFE COACHING Master in life coaching abilities ABILITIES 2016 Brain Fitness SRL Via Abbagnano 2 Senigallia, AN +39 392 33 22 000 www.progettocrescere.it/coaching www.brain.fitness coaching@brain.fitness

Dettagli

MIND FITNESS STRETCH YOUR BRAIN WITH ART. MIND FITNESS 09 07 2015 Milano

MIND FITNESS STRETCH YOUR BRAIN WITH ART. MIND FITNESS 09 07 2015 Milano MIND FITNESS STRETCH YOUR BRAIN WITH ART DI FRONTE ALL OPERA D ARTE IMPARARE A LEGGERE UN SISTEMA COMPLESSO L arte contemporanea ci pone problemi inaspettati. Quando entriamo in un museo o in una galleria,

Dettagli

IT Questionario per formatori di insegnanti di lingue Analisi dei dati

IT Questionario per formatori di insegnanti di lingue Analisi dei dati IT Questionario per formatori di insegnanti di lingue Analisi dei dati Tu 1. Al questionario hanno risposto sette formatori di insegnanti di lingue. 2. Sei formatori parlano l inglese, sei il francese,

Dettagli

MANUALE PER L UTILIZZATORE

MANUALE PER L UTILIZZATORE Prova di In basket MANUALE PER L UTILIZZATORE INDICE DEI CONTENUTI Prove di In-basket: note introduttive (omissis) Parte prima: Struttura della prova (omissis) L ambientazione I documenti I personaggi

Dettagli

La mediazione sociale di comunità

La mediazione sociale di comunità La mediazione sociale di comunità Percorso di formazione destinato agli operatori e alle operatrici del numero verde contro la tratta della Provincia di Milano Elvio Raffaello Martini Agosto 2008 MartiniAssociati

Dettagli

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email. I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.it CTI Monza, 20 Novembre 2015 Prima parte: comprendere

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

G. Zaltman Domande di qualità producono risposte di qualità Capitolo dodici. Andrea Farinet

G. Zaltman Domande di qualità producono risposte di qualità Capitolo dodici. Andrea Farinet G. Zaltman Domande di qualità producono risposte di qualità Capitolo dodici Andrea Farinet 12. L importanza delle domande La maggiore parte dei manager si focalizza di più sulle risposte che sulle domande.

Dettagli

NETWORKING & BUSINESS: LA CREAZIONE DI UN ALLEANZA DI VALORE IL VALORE DEL NETWORKING PER IL CLIENTE: COME CREARLO E COME COMUNICARLO

NETWORKING & BUSINESS: LA CREAZIONE DI UN ALLEANZA DI VALORE IL VALORE DEL NETWORKING PER IL CLIENTE: COME CREARLO E COME COMUNICARLO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO NETWORKING & BUSINESS: LA CREAZIONE DI UN ALLEANZA DI VALORE IL VALORE DEL NETWORKING PER IL CLIENTE: COME CREARLO E COME COMUNICARLO ALESSANDRO AUGUSTO 30

Dettagli

IL COACHING PER LO SVILUPPO DEL TALENTO Percorso per il Collegio di Merito Università degli Studi di Trento

IL COACHING PER LO SVILUPPO DEL TALENTO Percorso per il Collegio di Merito Università degli Studi di Trento IL COACHING PER LO SVILUPPO DEL TALENTO Percorso per il Collegio di Merito Università degli Studi di Trento di SERENELLA PANARO Trainer & Associated Certified Coach ICF (International Coach Federation)

Dettagli

Corso di Marketing per le piccole imprese

Corso di Marketing per le piccole imprese Corso di Marketing per le piccole imprese Terralba Serale 17 Settembre 13 Ottobre Il marketing è indispensabile anche alla tua impresa Grazie al corso scoprirai cosa è il marketing e come applicarlo, da

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

L uso e il significato delle regole (gruppo A)

L uso e il significato delle regole (gruppo A) L uso e il significato delle regole (gruppo A) Regole organizzative: devono essere rispettare per far sì che la struttura possa funzionare e che si possa vivere in un contesto di rispetto reciproco; Regole

Dettagli

Non cercate di soddisfare la vostra vanità, insegnando loro troppe cose. Risvegliate la loro curiosità.

Non cercate di soddisfare la vostra vanità, insegnando loro troppe cose. Risvegliate la loro curiosità. Non cercate di soddisfare la vostra vanità, insegnando loro troppe cose. Risvegliate la loro curiosità. E sufficiente aprire la mente, non sovraccaricarla. Mettetevi soltanto una scintilla. Se vi è della

Dettagli

QUESTO E IL NOSTRO CUORE

QUESTO E IL NOSTRO CUORE QUESTO E IL NOSTRO CUORE Classe V Scuola Primaria Fase di engage Per comprendere meglio alcuni significati che collegano la pratica motoria alla salute del nostro cuore, in questa fase la classe viene

Dettagli

Pratica ed etica del management teatrale Per una ridefinizione dell organizzazione ed economia dello spettacolo

Pratica ed etica del management teatrale Per una ridefinizione dell organizzazione ed economia dello spettacolo PUBBLICO, PROFESSIONI E LUOGHI DELLA CULTURA Alessandro Acquarone Pratica ed etica del management teatrale Per una ridefinizione dell organizzazione ed economia dello spettacolo FrancoAngeli Pubblico,

Dettagli

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS)

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Werner Wassermann, datore di lavoro La signora L. lavora da noi da tanto tempo. È stata capo reparto e noi, ma anche gli altri collaboratori

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Nuclei tematici Listening Traguardi per lo sviluppo della competenza Raggiungimento del livello A2 del Quadro Comune Europeo di riferimento. L alunno

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

Unità 18. Le certificazioni di italiano L2. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI

Unità 18. Le certificazioni di italiano L2. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI Unità 18 Le certificazioni di italiano L2 CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sul test di lingua per stranieri parole relative alle certificazioni di italiano,

Dettagli

Che cosa può rendere felice la società? Quale lavoro può migliorare la società? Guida per l insegnante

Che cosa può rendere felice la società? Quale lavoro può migliorare la società? Guida per l insegnante Che cosa può rendere felice la società? Guida per l insegnante Obiettivi educativi generali Compito di esplorazione - Immaginare diverse modalità di risoluzione dei problemi. - Dare risposte originali.

Dettagli

INTERVISTA CLINICA GENERAZIONALE. (rivisitata) Luca Pappalardo ITFF - ITFB

INTERVISTA CLINICA GENERAZIONALE. (rivisitata) Luca Pappalardo ITFF - ITFB INTERVISTA CLINICA GENERAZIONALE (rivisitata) Luca Pappalardo ITFF - ITFB Asse 1 Le origini Bene, innanzi tutto vi chiediamo di calarmi mentalmente, di immergervi nelle vostre origini, vale a dire l ambiente

Dettagli

Questionario di fine modulo Accoglienza

Questionario di fine modulo Accoglienza Questionario di fine modulo Accoglienza Si propongono di seguito n. 18 di domande chiuse con 4 possibili risposte. Solo una risposta è corretta. Le domande sono state divise in 4 sezioni (A, B, C, D).

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA COMPETENZA 1 IMPARARE AD IMPARARE Abilità/ Capacità Organizzare il proprio lavoro autonomamente - Rispettare le consegne - Mettere in atto strategie appropriate

Dettagli

Progetto LLP-LDV-TOI-09-IT-0448 ValeRIA Valutare la relazione tra insegnamenti e apprendimenti

Progetto LLP-LDV-TOI-09-IT-0448 ValeRIA Valutare la relazione tra insegnamenti e apprendimenti Progetto LLP-LDV-TOI-09-IT-0448 ValeRIA Valutare la relazione tra insegnamenti e apprendimenti Il docente agli occhi dello studente Due scuole partner hanno somministrato il questionario Il docente agli

Dettagli

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011 I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Palermo 9 novembre 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Webquest Attività di indagine guidata sul Web, che richiede la partecipazione attiva degli studenti,

Dettagli

2 Edizione IL COACHING PER LO SVILUPPO DEL TALENTO 2013 Percorso per il Collegio di Merito Università degli Studi di Trento

2 Edizione IL COACHING PER LO SVILUPPO DEL TALENTO 2013 Percorso per il Collegio di Merito Università degli Studi di Trento 2 Edizione IL COACHING PER LO SVILUPPO DEL TALENTO 2013 Percorso per il Collegio di Merito Università degli Studi di Trento di SERENELLA PANARO Trainer & Associated Certified Coach ICF (International Coach

Dettagli

RICERCA AZIONE STRUMENTI

RICERCA AZIONE STRUMENTI RICERCA AZIONE STRUMENTI STRUMENTI INTROSPETTIVI Permettono di scoprire gli aspetti più nascosti, le sfaccettature più profonde. Sono privati perché di norma vengono usati dall individuo da solo. Non sono

Dettagli

English Well Spoken. We better your spoken English. Presentazione di Corsi per Adulti

English Well Spoken. We better your spoken English. Presentazione di Corsi per Adulti English Well Spoken We better your spoken English Presentazione di Corsi per Adulti Chi Siamo? Una scuola che si concentra sulla produzione della lingua Insegnanti madre lingua inglese Insegnanti altamente

Dettagli