CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER TECNICO HARDWARE, SOFTWARE E DI RETE
|
|
- Rita Donati
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER TECNICO HARDWARE, SOFTWARE E DI RETE Corsi di specializzazione Caratteristiche del percorso formativo Area tematica: Informatica e ICT (livello avanzato) Settore/i: Durata totale: 160 Durata attività Aula (%): 100 Durata attività FAD (%): Durata attività Outdoor (%): Durata attività Stage (%): Durata attività ProjectWork (%): Durata attività visite guidate (%): te su attività: 3.000,00 I.B.S. Informatica Basilicata Sistemi S.r.l. Informatica e attività connesse Ore CORSO A CATALOGO Nel corso non sono previsti Stage e Project Work Obiettivi: Risultati attesi: Modalità di valutazione competenze in uscita: Metodologie formative utilizzate: Il corso si rivolge agli operatori nell'ambito ITC che vogliano aggiornare le proprie competenze secondo canoni internazionalmente riconosciuti come quelli della certificazione CompTIA A+ IT Technician. Il Corso si pone l'obiettivo di formare e specializzare la figura professionale cui affidare le attività di assemblaggio, configurazione, installazione, manutenzione, riparazione di PC stand alone e in rete Lan, o Wi-Fi, del parco macchine interno di Aziende e Enti o presso rivenditori di PC. Acquisire competenze di tipo tecnico indispensabili per: Diagnosticare e risolvere i guasti del PC e delle periferiche; Assemblare, disassemblare e collaudare un PC; Installare e configurare componenti Hardware e Software; Installare e/o configurare una LAN; Configurare Software ed accessi Internet; Eseguire Backup e/o trasferire dati tra Personal Computer, copie su e da CD e immagini disco; Valutare e scegliere componenti Hardware necessari per ottenere le prestazioni desiderate del PC. La valutazione delle competenze in uscita saranno monitorate mediante una verifica finale composta da una prova scritta (test sulle materie trattate) e da una prova pratica (simulazione operativa di un caso). Saranno oggetto di valutazione anche gli esiti delle prove intermedie, delle esercitazioni (casi operativi dati individualmente o a gruppi), come pure il grado di partecipazione. Si valuterà così il raggiungimento degli obiettivi formativi, ma anche l autonomia conseguita ed esercitata. I contenuti e le metodologie adottate sono ispirate alle tecniche di addestramento e formazione di "Professionals" con compiti di gestione operativa di processi. Oltre alle lezioni teoriche sulla struttura, il funzionamento e la configurazione di un PC stand alone e in rete, e di tutti i principali componenti hardware/software, saranno effettuate applicazioni pratiche delle tecniche di assemblaggio, di configurazioni software, di ricerca guasti e di riparazioni di PC e dei relativi componenti. Materiali 14 didattici: set Il materiale didattico sarà costituito da: Slide in formato PDF Dispense cartacee elaborate in collaborazione con i docenti Testi di riferimento Documentazione digitale su CD o DVD pag. 1 di 7
2 Materiali didattici: Il materiale didattico sarà costituito da: Slide in formato PDF Dispense cartacee elaborate in collaborazione con i docenti Testi di riferimento Documentazione digitale su CD o DVD Partenariato con università: Dettagli Partner: Previsto rilascio crediti: Attestazione al termine del corso: te attestazione: Le attrezzature didattiche previste comprendono: Lavagna a fogli mobili Videoproiettore PC Docente e Allievi in rete con connessione ad Internet Software Strumentazione ed attrezzature di riferimento Attestato di frequenza Attestato frequenza proficua (frequenza di almeno il 70% del corso). Caratteristiche dei destinatari Titolo di studio: Gruppi di corsi di laurea: Altri requisiti in ingresso: Altre informazioni Edizioni Diploma di maturità e scuola superiore Per i possessori di Diploma di scuola secondaria superiore è necessario essere occupati (anche CIGO e CIGS). Si richiedono inoltre: Conoscenza delle tecnologie a base del funzionamento dei calcolatori elettronici Familiarità con i Sistemi Operativi Microsoft e Linux. Familiarità con i Sistemi Operativi di rete. Edizioni - ID corso: - CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER TECNICO HARDWARE, SOFTWARE E DI RETE Dati principali edizione - ID edizione: 3835 ID sede: 2869 Denominazione sede: Regione: I.B.S. Informatica Basilicata Sistemi S.r.l. Basilicata Provincia: POTENZA Comune: POTENZA Indirizzo: Via dell'edilizia (Zona Industriale), snc Località: CAP: Telefono: 0971/ Fax: / Data scad. iscrizione: 18/12/2009 pag. 2 di 7
3 Data avvio: 11/01/2010 Data fine prev.: 29/05/2010 Num. minimo Voucher: 4 Num. partecipanti max.: 12 Modalità svolgimento corso: Il corso si svolge nell arco di 4 mesi per un totale di n. 160 ore di formazione d aula. L articolazione dell intervento prevede n. 2 incontri settimanali, con un impegno orario di n. 5 ore al giorno, presso la sede operativa della I.B.S. Informatica Basilicata Sistemi S.r.l. La frequenza è obbligatoria. Attività in sedi esterne - ID edizione: 3835 Parte parte dell'attività svolta altrove (estero, altra regione,...) rispetto a sede principale indicata: Durata attività: Motivazione: Docenti - ID edizione: 3835 Docenti: DOCENZA: Affidata a riconosciuti professionisti e trainer altamente qualificati, selezionati sulla base della specifica competenza, dell elevato livello di professionalità e dell esperienza applicativa nel settore (Fascia A/B). DIREZIONE E COORDINAMENTO: Affidata a professionisti con esperienza decennale nella formazione. TUTORAGGIO D AULA: Affidata a laureati/diplomati con esperienza triennale nella formazione. Partenariato - ID edizione: 3835 Partenariato: Dettaglio Partner: Accessibilità - ID edizione: 3835 disabili: disabili (descrizione): La sede formativa rispetta le condizioni di abbattimento delle barriere architettoniche previste dalle normative vigenti così come rispetta i requisiti richiesti dalla procedura di accreditamento delle sedi formative presso la Regione Basilicata. L accessibilità delle persone con disabilità motorie è pertanto garantita, come pure la possibilità di fruizione formativa e dei servizi igienici (la sede prevede servizi igienici riservati a persone con disabilità motorie). Referente - ID edizione: 3835 me: Cognome: Giuseppe Lopomo Dati principali edizione - ID edizione: 4661 ID sede: 4594 Denominazione sede: Regione: I.B.S. Informatica Basilicata Sistemi S.r.l. Basilicata Provincia: MATERA Comune: MATERA Indirizzo: Via La Martella, 28 Località: pag. 3 di 7
4 Località: CAP: Telefono: 0971/ Fax: 0971/ Data scad. iscrizione: 18/12/2009 Data avvio: 25/01/2010 Data fine prev.: 29/05/2010 Num. minimo Voucher: 4 Num. partecipanti max.: 10 Modalità svolgimento corso: Il corso si svolge nell arco di 4 mesi per un totale di n. 160 ore di formazione d aula. L articolazione dell intervento prevede n. 2 incontri settimanali, con un impegno orario di n. 5 ore al giorno, presso la sede formativa della I.B.S. Informatica Basilicata Sistemi S.r.l. di Matera. La frequenza è obbligatoria. Attività in sedi esterne - ID edizione: 4661 Parte parte dell'attività svolta altrove (estero, altra regione,...) rispetto a sede principale indicata: Durata attività: Motivazione: Docenti - ID edizione: 4661 Docenti: DOCENZA: Affidata a riconosciuti professionisti e trainer altamente qualificati, selezionati sulla base della specifica competenza, dell elevato livello di professionalità e dell esperienza applicativa nel settore (Fascia A/B). DIREZIONE E COORDINAMENTO: Affidata a professionisti con esperienza decennale nella formazione. TUTORAGGIO D AULA: Affidata a laureati/diplomati con esperienza triennale nella formazione. Partenariato - ID edizione: 4661 Partenariato: Dettaglio Partner: Accessibilità - ID edizione: 4661 disabili: disabili (descrizione): Si La sede formativa rispetta le condizioni di abbattimento delle barriere architettoniche previste dalle normative vigenti così come rispetta i requisiti richiesti dalla procedura di accreditamento delle sedi formative presso la Regione Basilicata. L accessibilità delle persone con disabilità motorie è pertanto garantita. Referente - ID edizione: 4661 me: Cognome: Giuseppe Lopomo Aree di lavoro e gruppi di competenze Aree di lavoro e gruppi di competenze Implementazione del piano di manutenzione Area di lavoro Gruppo di competenze Ispezioni tecniche pag. 4 di 7
5 Implementazione del piano di manutenzione Ispezioni tecniche Conoscere le caratteristiche dei ricambi e le tecniche di ottimizzazione del fabbisogno ricambi Implementazione del piano di manutenzione Procedure e metodi di manutenzione Conoscere i principi generali dei diversi metodi di manutenzione, con particolare attenzione all approccio Total Productive Maintenance Saper analizzare i dati storici ai fini della manutenzione predittiva Conoscere le tecniche di problem solving e le metodologie per la gestione dei processi decisionali Capacità trasversali Conoscere la relazione esistente tra comunicazione e soluzione dei problemi Security management System security Saper sviluppare un processo sistematico, analitico e continuo di risk management (system continuity, system security, system recovery e security auditing) implementandone gli strumenti necessari Conoscere le tipologie e le topologie di rete e i livelli di sicurezza delle differenti architetture Moduli didattici Moduli Didattici - Corso ID: - CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER TECNICO HARDWARE, SOFTWARE E DI RETE MODULO 1: PERSONAL COMPUTER Modulo finalizzato a far acquisire conoscenze e competenze per la manutenzione preventiva di un PC e la risoluzione dei problemi in maniera efficiente ed efficace. Assemblaggio PC; Avviare il computer per la prima volta; Configurazione ed ottimizzazione parametri del BIOS; Lo scopo della manutenzione preventiva e le procedure di attuazione; Tecniche di manutenzione preventiva per un Computer; Le fasi del processo di risoluzione dei problemi; Risoluzione problematiche e malfunzionamenti di un Computer. Ore 35 MODULO 2: LAPTOP E DISPOSITIVI PORTATILI efficiente ed efficace su PC portatili e altri dispositivi. I Computer portatili e gli altri dispositivi portatili; I componenti di un Computer portatile; Confronto tra componenti desktop e laptop; Configurazione di Computer portatili; Connettività ad Internet (confronto tra diversi standard di telefonia mobile); Tecniche di manutenzione preventiva per laptop e dispositivi portatili; pag. 5 di 7
6 Ore 15 I Computer portatili e gli altri dispositivi portatili; I componenti di un Computer portatile; Confronto tra componenti desktop e laptop; Configurazione di Computer portatili; Connettività ad Internet (confronto tra diversi standard di telefonia mobile); Tecniche di manutenzione preventiva per laptop e dispositivi portatili; Risoluzione problematiche e malfunzionamenti di Computer portatili e dispositivi portatili. MODULO 3: I SISTEMI OPERATIVI efficiente ed efficace su Sistemi Operativi Windows e Linux. Confrontare i Sistemi Operativi per comprenderne scopo, limitazioni e compatibilità; Determinare il Sistema Operativo tagliato sulle esigenze del cliente; Installare un Sistema Operativo; Configurazione driver e periferiche; Navigare in una GUI (Windows); Ottimizzazione del Sistema Operativo; Tecniche di manutenzione preventiva per i Sistemi Operativi; Risoluzione problematiche e malfunzionamenti dei Sistemi Operativi. Ore 35 MODULO 4: STAMPANTI E SCANNER efficiente ed efficace su stampanti, anche di rete, e scanner. Tipi di stampanti e scanner attualmente disponibili; Il processo di installazione e di configurazione per stampanti; Il processo di installazione e configurazione di scanner; Tecniche di manutenzione preventiva per stampanti e scanner; Risoluzione problematiche e malfunzionamenti di stampanti e scanner. Ore 10 MODULO 5: RETI efficiente ed efficace nell ambito di una rete LAN e sulle risorse HW e SW ad essa collegate. Tipi di reti (concetti e tecnologie, topologie e architetture di rete LAN; Standard (Ethernet, OSI e TCP/IP; Installazione e configurazione di una LAN aziendale e configurazione servizi Intranet/Interne; Configurare un modem e una scheda NIC; Altre tecnologie utilizzate per stabilire la connettività (finalità e caratteristiche; Installazione e configurazione di un Firewal; Tecniche di manutenzione preventiva utilizzata per le reti; Risoluzione problematiche e malfunzionamenti di una rete. Ore 20 MODULO 6: SICUREZZA Modulo finalizzato a far acquisire conoscenze e competenze sulle procedure per la manutenzione preventiva dei dati come pure la protezione del materiale informatico e delle reti. Le minacce alla sicurezza e le procedure di sicurezza; Ottimizzazione dei Software di utilità e dell Antivirus; Dischi RAID; Dispositivi di backup e NAS aziendali; Tecniche di manutenzione preventiva per la sicurezza; Risoluzione problematiche e malfunzionamenti concernenti la sicurezza. pag. 6 di 7
7 Ore 20 Dispositivi di backup e NAS aziendali; Tecniche di manutenzione preventiva per la sicurezza; Risoluzione problematiche e malfunzionamenti concernenti la sicurezza. MODULO 7: SICUREZZA E PROBLEMATICHE AMBIENTALI Modulo volto a trasferire le necessarie conoscenze per applicare le pratiche per la sicurezza sul posto di lavoro e la gestione di materiali pericolosi. Lo scopo della sicurezza delle condizioni di lavoro e le procedure; Utilizzare in modo corretto gli strumenti di lavoro; Corretta gestione della eliminazione di materiale pericoloso. Ore 10 MODULO 7: PROFESSIONALITÀ E COMUNICAZIONE Modulo volto a trasferire conoscenze su abilità comunicative e comportamenti professionali e sulla relazione tra comunicazione e soluzione dei problemi. Rapporto tra la comunicazione e la risoluzione dei problemi; Capacità di comunicazione e comportamento professionale; Le procedure di sicurezza; Aspetti etici e giuridici connessi al lavoro con le tecnologie informatiche. Ore 10 MODULO 8: VALUTAZIONE FINALE Il Modulo intende appurare il grado di apprendimento in relazione alle attività formative svolte. Test sugli argomenti oggetto del corso e simulazione operativa di un caso. Ore 5 pag. 7 di 7
Corso di Alta Formazione per le professioni di aiuto: Counselling, Musicoterapia & Arti Terapie
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Corso di Alta Formazione per le professioni di aiuto: Counselling, Musicoterapia & Arti
Educatore Ludotecario
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Educatore Ludotecario Master universitari Caratteristiche del percorso formativo Area
CORSO A CATALOGO 2011
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: M A S T E R di I livello in CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI Attivato ai sensi del D.M. 09/99 e D.M. 270/2004 Il Master fa riferimento all'art.
INFORMATICA AVANZATA: CERTIFICAZIONI MICROSOFT & E-COMMERCE
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: INFORMATICA AVANZATA: CERTIFICAZIONI MICROSOFT & E-COMMERCE Corsi di specializzazione
EVENT PLANNER CORSO A CATALOGO 2011 ADIM SRL. Caratteristiche del percorso formativo
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: EVENT PLANNER Corsi di specializzazione 4.000,00 ADIM SRL Caratteristiche del percorso
Consulente per la mediazione familiare
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: 923 Caratteristiche del percorso formativo Consulente per la mediazione familiare Corsi
CORSO A CATALOGO - 2011 - Corso ID: 9142 - FORMAZIONE PER FORMATORI
CORSO A CATALOGO 2011 Corso ID: 9142 FORMAZIONE PER FORMATORI Dati principali Corso ID: 9142 FORMAZIONE PER FORMATORI ID Corso: Titolo corso: logia corso: Link dettaglio Master: Master di 1 livello o 2
Progettazione ed erogazione di servizi educativi innovativi: il Metodo Montessori
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Progettazione ed erogazione di servizi educativi innovativi: il Metodo Montessori Corsi
MANAGER DELLA SICUREZZA INTEGRATA
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Caratteristiche del percorso formativo MANAGER DELLA SICUREZZA INTEGRATA Corsi di specializzazione
WEB Manager per lo sviluppo e la gestione di servizi Web avanzati
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: WEB Manager per lo sviluppo e la gestione di servizi Web avanzati Corsi di specializzazione
CORSO A CATALOGO 2011 CIOFS FP LAZIO CENTRO ITALIANO OPERE FEMMINILI SALESIANE. Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione > Alloggio
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: 334 Sales Manager Corsi di specializzazione 4.80,00 Caratteristiche del percorso formativo
QUALITÀ: I PROCESSI TESI AL RAGGIUGIMENTO DEGLI OBIETTIVI AZIENDALI
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Caratteristiche del percorso formativo QUALITÀ: I PROCESSI TESI AL RAGGIUGIMENTO DEGLI
CORSO A CATALOGO - 2009 - Corso ID: 6338 - MARKETING NON CONVENZIONALE
CORSO A CATALOGO - 2009 - Corso ID: 6338 - MARKETING NON CONVENZIONALE Regione di Presentazione: ID Corso: Organismo di formazione: Tipo organismo: Data invio telematico: Stato ID Corso: Titolo Tipo Area
Tecnico dell'elaborazione del Piano di Sicurezza Aziendale
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: 93 Caratteristiche del percorso formativo Tecnico dell'elaborazione del Piano di Sicurezza
CORSO A CATALOGO - 2011 - Corso ID: 8890 - Disegnatore AutoCAD 2D e 3D
CORSO A CATALOGO - 2011 - Corso ID: 8890 - Disegnatore AutoCAD 2D e D Dati principali - Corso ID: 8890 - Disegnatore AutoCAD 2D e D ID Corso: Titolo corso: logia corso: Link dettaglio Master: Master di
Certificazione Microsoft MASTER MOS
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Certificazione Microsoft MASTER MOS Corsi di riqualificazione Caratteristiche del percorso
Esperto di Marketing, organizzazione eventi culturali e programmazione turistica
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Caratteristiche del percorso formativo Esperto di Marketing, organizzazione eventi culturali
CORSO A CATALOGO - 2011 - Corso ID: 8824 - Web Designer
CORSO A CATALOGO - 2011 - Corso ID: 8824 - Web Designer Dati principali - Corso ID: 8824 - Web Designer ID Corso: Titolo corso: Tipologia corso: Link dettaglio Master: Master di 1 livello o 2 livello:
LAVORI D UFFICIO, GRAFICA E INFORMATICA TECNICO HARDWARE
MACROSETTORE LAVORI D UFFICIO, GRAFICA E INFORMATICA TECNICO HARDWARE 1 TECNICO HARDWARE TECNICO PROFESSIONALI prima annualità 2 UNITÀ FORMATIVA CAPITALIZZABILE 1 Assemblaggio Personal Computer Approfondimento
MICROFINANZA E MICROCREDITO COME STRUMENTI DEL WELFARE
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: MICROFINANZA E MICROCREDITO COME STRUMENTI DEL WELFARE Corsi di specializzazione 6.000,00
CORSO A CATALOGO 2011. Ente di Formazione Professionale Promoform. Caratteristiche del percorso formativo
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Caratteristiche del percorso formativo Manager di organizzazioni no profit: creare,
OBIETTIVI DEL CORSO. La figura professionale in uscita sarà in grado di:
OBIETTIVI DEL CORSO Il corso ha l'obiettivo di formare una figura in uscita particolarmente ambita a seguito della capillare diffusione dei prodotti informatici in tutti i contesti lavorativi. Il tecnico
CORSI SPECIALIZZANTI SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO TECNICO HARDWARE. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001
SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO CORSI SPECIALIZZANTI TECNICO HARDWARE Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 TECNICO HARDWARE Destinatari Diplomati e laureati La tecnologia in ambito informatico
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN AMMINISTRAZIONE FINANZA E CONTROLLO
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN AMMINISTRAZIONE FINANZA E CONTROLLO Corsi di specializzazione
Corso di Comunicazione e Marketing
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: CORSO A CATALOGO 2011 Corso di Comunicazione e Marketing Corsi di specializzazione 5.000,00
CORSO A CATALOGO - 2009 - Corso ID: 6084 - Project management con specializzazione in project financing
CORSO A CATALOGO - 2009 - Corso ID: 6084 - Project management con specializzazione in project financing Regione di Presentazione: ID Corso: Organismo di formazione: Tipo organismo: Data invio telematico:
LINGUA SPAGNOLA (LIVELLO AVANZATO B2)
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Caratteristiche del percorso formativo LINGUA SPAGNOLA (LIVELLO AVANZATO B2) Corsi di
WEB DESIGN E COMUNICAZIONE
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Caratteristiche del percorso formativo WEB DESIGN E COMUNICAZIONE Corsi di specializzazione
CORSO A CATALOGO - 2011 - Corso ID: 9189 - CAE CERTIFICATE IN ADVANCED ENGLISH - C1
CORSO A CATALOGO - 2011 - Corso ID: 9189 - CAE CERTIFICATE IN ADVANCED ENGLISH - C1 Dati principali - Corso ID: 9189 - CAE CERTIFICATE IN ADVANCED ENGLISH - C1 ID Corso: Titolo corso: logia corso: Link
CORSO A CATALOGO - 2011 - Corso ID: 9559 - Esperto nell integrazione dei sistemi qualità, sicurezza, ambiente (HSE)
CORSO A CATALOGO - 2011 - Corso ID: 99 - Esperto nell integrazione dei sistemi qualità, sicurezza, ambiente (HSE) Dati principali - Corso ID: 99 - Esperto nell integrazione dei sistemi qualità, sicurezza,
CORSO A CATALOGO - 2011 - Corso ID: 9596 - H.R. SPECIALIST - ESPERTO IN SVILUPPO E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
CORSO A CATALOGO - 2011 - Corso ID: 99 - H.R. SPECIALIST - ESPERTO IN SVILUPPO E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Dati principali - Corso ID: 99 - H.R. SPECIALIST - ESPERTO IN SVILUPPO E GESTIONE DELLE RISORSE
Esperto in Comunicazione, Relazioni Pubbliche e Web Marketing
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Caratteristiche del percorso formativo Esperto in Comunicazione, Relazioni Pubbliche
Corso di Alta Formazione in Comunicazione & Counselling espressivo
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Caratteristiche del percorso formativo Corso di Alta Formazione in & Counselling espressivo
CORSO A CATALOGO - 2011 - Corso ID: 9175 - FIRST CERTIFICATE IN ENGLISH
CORSO A CATALOGO 2011 Corso ID: 917 FIRST CERTIFICATE IN ENGLISH Dati principali Corso ID: 917 FIRST CERTIFICATE IN ENGLISH ID Corso: Titolo corso: logia corso: Link dettaglio Master: Master di 1 livello
CORSO A CATALOGO - 2011 - Corso ID: 9265 - E-Business E-Commerce
Stampa Interna Operatore Centro Studi Mecenate CORSO A CATALOGO 2011 Corso ID: 92 EBusiness ECommerce Dati principali Corso ID: 92 EBusiness ECommerce ID Corso: Titolo corso: logia corso: Link dettaglio
STRUMENTI CAD DI SUPPORTO ALLA PROGETTAZIONE E ALLA PROGRAMMAZIONE
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Caratteristiche del percorso formativo STRUMENTI CAD DI SUPPORTO ALLA PROGETTAZIONE
Gestione, Sviluppo e Amministrazione delle Risorse Umane
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Caratteristiche del percorso formativo Gestione, Sviluppo e Amministrazione delle Risorse
per l Azienda Turistica
Marketing Comunicazione e Internet per l Azienda Turistica Rurale Il Corso è inserito nel Catalogo Interregionale di Alta Formazione www.altaformazioneinrete.it GATEWAY TO LEARNING Titolo del corso: Marketing,
Esperto nella Gestione dei Servizi di Trasporto Pubblico Locale
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Esperto nella Gestione dei Servizi di Trasporto Pubblico Locale Corsi di specializzazione Organismo di META Consorzio
Corso di Specializzazione in Webmaster
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Corso di Specializzazione in Webmaster Corsi di specializzazione Organismo di C.S.M. SERVICE - COOPERATIVA SOCIALE
I.T.I. Modesto PANETTI B A R I
I.T.I. Modesto PANETTI B A R I Via Re David, 186-70125 BARI 080-542.54.12 - Fax 080-542.64.32 Internet http://www.itispanetti.it email : BATF05000C@istruzione.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Anno Scolastico
RICERCA, GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Caratteristiche del percorso formativo RICERCA, GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE
a. Fornitura di contributi didattici e schede di verifica su manuali cartacei.
MCDST Microsoft Certified Desktop Support Technician Descrizione Il corso MCDST (Microsoft Certified Desktop Support Technician) delinea e certifica una figura professionale di supporto all utente ed è
Project manager di interventi educativi innovativi per le famiglie
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Project manager di interventi educativi innovativi per le famiglie Corsi di specializzazione.200,00 CORSO A CATALOGO
CORSO A CATALOGO - 2009 - Corso ID: 6205 - Destination Marketing: Comunicazione & Promozione del territorio
CORSO A CATALOGO - 2009 - Corso ID: 6205 - Destination Marketing: Comunicazione & Promozione del territorio Regione di Presentazione: ID Corso: Organismo di formazione: Tipo organismo: Data invio telematico:
Corso di Alta Formazione Universitaria Traduzione specializzata, doppiaggio e lingue per la comunicazione internazionale" - 20 CFU
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Corso di Alta Formazione Universitaria Traduzione specializzata, doppiaggio e lingue
< Torna ai Corsi di Informatica
< Torna ai Corsi di Informatica Corso Tecnico Hardware e Software Certificato 1 / 7 Profilo Professionale l corso mira a formare la figura di Tecnico Hardware e Software, che conosce la struttura interna
IT ESSENTIALS CISCO PROGETTO. Referenti: Prof. Tedeschi Franco. Prof. De Crescenzo Nicola. Istituto Statale di Istruzione Superiore Unificato
PROGETTO IT ESSENTIALS CISCO Referenti: Prof. Tedeschi Franco Prof. De Crescenzo Nicola Descrizione ed obiettivi Il corso IT Essentials I - PC Hardware and Software consiste in lezioni frontali ed esercitazioni
Sezione 1 - Informazioni generali
FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE (IFTS) Sezione 1 - Informazioni generali ANNO 2002 1.1 Titolo del corso: 1.2 Figura professionale oggetto del corso:
Nuovi strumenti e metodologie di intervento con minori e adolescenti: il coaching
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: 39 Caratteristiche del percorso formativo Nuovi strumenti e metodologie di intervento
Esperto in Ingegneria della sicurezza alimentare: dalla norma HACCP alla ISO 22000:05
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Caratteristiche del percorso formativo Area tematica: Qualità (livello avanzato) Settore/i:
PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo
Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - TECNICO INFORMATICO SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE CED-EDP
Manager di servizi per anziani e tecniche di Fund raising
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: CORSO A CATALOGO 2011 Manager di servizi per anziani e tecniche di Fund raising Corsi
PROGRAMMA CORSO SISTEMISTA INFORMATICO
PROGRAMMA CORSO SISTEMISTA INFORMATICO Corso Sistemista Junior OBIETTIVI L obiettivo dei corsi sistemistici è quello di fornire le conoscenze tecniche di base per potersi avviare alla professione di sistemista
per l Azienda Turistica
Marketing Comunicazione e Internet per l Azienda Turistica Rurale GATEWAY TO LEARNING Il corso è inserito nel Catalogo Interregionale di Alta Formazione www.altaformazioneinrete.it Titolo del corso: Marketing,
Regione Umbria Catalogo Unico dell Offerta Formativa Regionale - Scheda corso ID 5617 - Denominazione progetto
Regione Umbria Catalogo Unico dell Offerta Formativa Regionale - Scheda corso ID 5617 - Denominazione progetto WORD E EXCEL - LIVELLO AVANZATO Pag. 1/12 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE A
CORSI DI FORMAZIONE CONTINUA AD INIZIATIVA INDIVIDUALE PER LAVORATORI OCCUPATI
CORSI DI FORMAZIONE CONTINUA AD INIZIATIVA INDIVIDUALE PER LAVORATORI OCCUPATI SCHEDA CORSO N. TITOLO DEL CORSO AGENZIA FORMATIVA INFORMATICA 1 Corso base di Informatica CITTA STUDI S.P.A. 2 Informatica
Corso Esperto in Sistemi di Gestione per la Sicurezza sul Lavoro
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Caratteristiche del percorso formativo Corso Esperto in Sistemi di Gestione per la Sicurezza
EUROPROJECT - Corso di Specializzazione in Europrogettazione e gestione di attività finanziate dall Unione Europea
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): EUROPROJECT - Corso di Specializzazione in Europrogettazione e gestione di attività finanziate dall Unione Europea
Bando TECNICO INFORMATICO Anno Accademico 2011/2012
Bando TECNICO INFORMATICO Anno Accademico 2011/2012 Progetto cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, dal Ministero del Lavoro e dalla Regione Puglia, gestito con delega dalla Provincia di Lecce e approvato
Corso di SPECIALIZZAZIONE ESPERTO IN GESTIONE E SVILUPPO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO IN AMBITO LOGISTICO E PORTUALE
Ente realizzatore SCUOLA NAZIONALE TRASPORTI E LOGISTICA Corso di SPECIALIZZAZIONE ESPERTO IN GESTIONE E SVILUPPO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO IN AMBITO LOGISTICO E PORTUALE CATALOGO INTERREGIONALE ALTA
Profilo della Società per la Piccola e Media Impresa (PMI)
Profilo della Società per la Piccola e Media Impresa (PMI) Chi siamo Il gruppo nasce a Roma capitalizzando le esperienze maturate dai professionisti che ne fanno parte. Le società del gruppo Il Gruppo
Interprete di Lingua dei Segni Italiana
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Caratteristiche del percorso formativo Interprete di Lingua dei Segni Italiana Corsi
Tecnico Contabile Per Piccola E Media Impresa
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: 85 Caratteristiche del percorso formativo Tecnico Contabile Per Piccola E Media Impresa
Progettista con sistemi CAD/CAE avanzati: SolidWorks, Solid Edge, AutoCAD.
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Caratteristiche del percorso formativo Progettista con sistemi CAD/CAE avanzati: SolidWorks,
! "! " #$% & "! "&% &&
! "! " #$% & "! "&% && '( " )* '+,-$..$ / 0 1 2 ' 3 4" 5 5 &4&6& 27 &+ PROFILO PROFESSIONALE ESPERTO DATABASE E APPLICATIVI Categoria D Gestisce ed amministra le basi dati occupandosi anche della manutenzione
Percorsi formativi di alta specializzazione finanziati dalla Regione Lazio
Percorsi formativi di alta specializzazione finanziati dalla Regione Lazio Ente gestore: Formare S.r.l. (Centro di ricerca e formazione della Federlazio) Codice corso 1165 Strategie e strumenti di gestione
Web Marketing Designer: Esperto nella Comunicazione del Web
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Caratteristiche del percorso formativo Web Marketing Designer: Esperto nella Comunicazione
LAVORI D UFFICIO, GRAFICA E INFORMATICA GRAFICO
MACROSETTORE LAVORI D UFFICIO, GRAFICA E INFORMATICA GRAFICO 1 GRAFICO TECNICO PROFESSIONALI prima annualità 2 Orientamento al comparto grafico Collocare la propria figura professionale all interno dei
CHANGE YOUR MIND "Corso di specializzazione per Coach/Orientatori"
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Caratteristiche del percorso formativo CHANGE YOUR MIND "Corso di specializzazione per
PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA SISTEMI E RETI Classi IV articolazione informatica A.S. 2013-2014
Note Il presente documento va inviato in formato elettronico all indirizzo piani.lavoro@majorana.org a cura del Coordinatore della Riunione Disciplinare. Il Registro Elettronico SigmaSchool è il canale
Esperto in soluzioni Business SAP, specializzato in SAP/HR
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: CORSO A CATALOGO 2011 Esperto in soluzioni Business SAP, specializzato in SAP/HR Corsi
Management delle spedizioni internazionali
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Caratteristiche del percorso formativo Management delle spedizioni internazionali Corsi
SERVIZI ASSISTENZA e MANUTENZIONE
SERVIZI ASSISTENZA e MANUTENZIONE Il nostro servizio è rivolto in modo particolare alle piccole aziende, ad uffici professionali ed anche utenze familiari ed ha come obiettivi primari: Offrire consulenze
1. Titolo del corso SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO (livello avanzato) 4. Quota di iscrizione per partecipante (al netto di Iva) 3.
1. Titolo del corso SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO (livello avanzato) 2. Tematica formativa del catalogo Abilità personali Contabilità finanza Gestione aziendale - amministrazione Impatto ambientale Informatica
MANAGER DEGLI EVENTI E DEGLI IMPIANTI SPORTIVI
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: CORSO A CATALOGO 2011 MANAGER DEGLI EVENTI E DEGLI IMPIANTI SPORTIVI Corsi di specializzazione
CORSO DI FORMAZIONE PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS)
CORSO DI FORMAZIONE PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) Premessa Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), ai sensi dell art. 37 comma 10 del D.Lgs. 81/08, ha diritto
CORSO A CATALOGO - 2012 - Corso ID: 10460 - Mediatore linguistico per Lingua dei Segni Italiana
CORSO A CATALOGO - 202 - Corso ID: 060 - Mediatore linguistico per Lingua dei Segni Italiana Dati principali ID Odf: 8566 Nome organismo: organismo: ID Corso: Titolo corso: logia corso: Link web dettaglio
Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo
Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 03) Pagina 1 di 8 Presentazione Sempre più in Italia
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA COMUNE DI CAGLIARI I.T.G. BACAREDDA CAGLIARI
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA COMUNE DI CAGLIARI I.T.G. BACAREDDA CAGLIARI PROGETTO DI SPERIMENTAZIONE METODOLOGICO-DIDATTICA INERENTE LA REALIZZAZIONE DI UNA CLASSE DIGITALE Il Dirigente Scolastico
Master in Management Relazionale
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Caratteristiche del percorso formativo Master in Corsi di specializzazione 6.000,00
MASTER DI I LIVELLO I DRONI PER LA GESTIONE DELL AGROECOSISTEMA, DEL TERRITORIO E DEL PAESAGGIO
MASTER DI I LIVELLO I DRONI PER LA GESTIONE DELL AGROECOSISTEMA, DEL TERRITORIO E DEL PAESAGGIO Titolo del corso: I DRONI PER LA GESTIONE DELL AGROECOSISTEMA, DEL TERRITORIO E DEL PAESAGGIO. Aula: la composizione
DEPLIANT INFORMATIVO DI PRESENTAZIONE AZIENDALE
DEPLIANT INFORMATIVO DI PRESENTAZIONE AZIENDALE Il presente documento è rivolto a tutti i nostri potenziali clienti. E una breve presentazione di quello che facciamo e di quello che siamo. Di come ci proponiamo
CONTROLLO DI GESTIONE E PIANIFICAZIONE STRATEGICA
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Caratteristiche del percorso formativo CONTROLLO DI GESTIONE E PIANIFICAZIONE STRATEGICA
Security Manager. Professionista della Security Aziendale
OBIETTIVI e finalità Il programma del corso è progettato per soddisfare le attuali esigenze del mercato e le più recenti normative che richiedono nuove generazioni di manager e professionisti della Security
Contratto Assistenza Hardware - Software
Rimini, 2015. PARTNER E CERTIFICAZIONE: Computer NEXT Solutions S.r.l. Sede amministrativa = Via Emilia Vecchia 75 - CAP 47922 Rimini (RN) Sede legale = Via Don Minzoni 64, CAP 47822, Santarcangelo di
Multimediale e Informatico
M.I.U.R. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto d Istruzione Superiore U.Midossi Via F. Petrarca s.n.c. 01033 Civita Castellana (VT)
Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo
Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 66) Palermo, Febbraio 2014 Pagina
CORSO A CATALOGO - 2009 - Corso ID: 6942 - Master per Professionista della comunicazione culturale e di spettacolo
CORSO A CATALOGO - 2009 - Corso ID: 6942 - Master per Professionista della comunicazione culturale e di spettacolo Regione di Presentazione: ID Corso: Organismo di formazione: Tipo organismo: Data invio
Associazione Nazionale Docenti
www.associazionedocenti.it and@associazionedocenti.it Didattica digitale Le nuove tecnologie nella didattica Presentazione del Percorso Formativo Il percorso formativo intende garantire ai Docenti il raggiungimento
ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti, 5 21053 Castellanza Modulo Gestione Qualità UNI EN ISO 9001 : 2008
PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA - TECNOLOGIE INFORMATICHE CLASSI 1 e - PIANO DELLE UDA ANNO SCOLASTICO 2013-2014 UDA COMPETENZE della UDA ABILITA UDA UDA n. 1 Struttura hardware del computer e rappresentazione
ESPERTO PROGETTISTA IN DISEGNO TECNICO, RENDERING E GRAFICA: DAL 2D AL 4D
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: 505 Caratteristiche del percorso formativo ESPERTO PROGETTISTA IN DISEGNO TECNICO, RENDERING
Corso di specializzazione per Web Master
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Caratteristiche del percorso formativo Corso di specializzazione per Web Master Corsi
TECNICO DI LABORATORIO PER LA RICERCA E L INNOVAZIONE INFORMATICA
UNIONE EUROPEA Fondo sociale europeo MINISTERO DELL' ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA REGIONE SICILIANA Istituto tecnico industriale Stanislao Cannizzaro L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE S. CANNIZZARO
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN INTERNAZIONALIZZAZIONE D'IMPRESA STRATEGIE E MODELLI OPERATIVI
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Caratteristiche del percorso formativo CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN INTERNAZIONALIZZAZIONE
Convenzione per la formazione e certificazione Avvocato telematico Ordine di Roma
Convenzione per la formazione e certificazione Avvocato telematico Ordine di Roma Carenza del personale presso gli uffici giudiziari e la diffusione degli invii telematici con il PCT La cronica carenza
PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno Scolastico 2014-2015
Istituto di Istruzione Superiore ITALO CALVINO telefono: 0257500115 via Guido Rossa 20089 ROZZANO MI fax: 0257500163 Sezione Associata: telefono: 025300901 via Karl Marx 4 - Noverasco - 20090 OPERA MI
Allegato C. Catalogo dell Offerta Formativa
Allegato C Catalogo dell Offerta Formativa Corso per "ADDETTO AL CONTROLLO QUALITA " (Quality Controller) DESCRIZIONE DEL CORSO E FINALITÀ Il corso ha la finalità di formare una figura junior che non abbia
INFORMATICA APPLICATA AL TESSILE - I
INFORMATICA APPLICATA AL TESSILE - I prof.ssa Enrichetta GENTILE PRE-REQUISITI Nessuno. OBIETTIVI FORMATIVI La conoscenza delle nozioni fondamentali dell Informatica e le abilità di base nell uso dei computer
SCHEMA DEI REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE
SCHEMA DEI REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE PER Il presente Schema è stato redatto in conformità alle Norme : UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2004 Sistemi Valutazione della conformità -