b) Caduto il regime, il Paese è precipitato nell'anarchia b) Ero un artista squattrinato, o forse soltanto squattrinato

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "b) Caduto il regime, il Paese è precipitato nell'anarchia b) Ero un artista squattrinato, o forse soltanto squattrinato"

Transcript

1 Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. SB00001 Qule tr le seguenti frsi NON ontiene un sostntivo on prefisso privtivo? SB00002 Qule elle seguenti lterntive ontiene un pronome personle? SB00003 Nell frse seguente, si etermini he os è preeente : Nell versione preeente el progetto, er un sol finestr. SB00004 L frse "I rihi evono pgre le tsse seono le loro possiilità" ontiene: SB00005 Iniviure i pronomi presenti nell seguente proposizione: Io himerò Cterin e le irò quest os, tu invee fi in moo he sppi he non simo rriti on lei. SB00006 Qule elle seguenti lterntive ontiene un ggettivo sostntivto? SB00007 Iniviure, tr le seguenti proposizioni, quell he present ue preposizioni rtiolte. SB00008 L frse "Non reo proprio he si nt osì, perhé mentre tu riposvi sull'm ero io quello he h sgoto per sistemre tutt l s! ontiene: SB00009 Inire l prol he svolge l funzione i rtiolo etermintivo mshile nell seguente frse: Ho messo ei fgioli nel freezer, gli spieini in frigo e le uov in pell, unque i loro he tr poo è pronto. SB00010 Qule elle seguenti frsi NON ontiene lmeno un prtiell pronominle? SB00011 Nell frse "M he onore verti qui en me, mi r!", "he" è un: SB00012 Iniviure l frse he ontiene un nome ollettivo. ) È stt pprovt un legge fvore egli polii ) Le sere, nel mio ino, erno rihe i romntiismo ) Cuto il regime, il Pese è preipitto nell'nrhi ) Ero un rtist squttrinto, o forse soltnto squttrinto ) L'esme i ntomi è molto iffiile ) Le osioni non mnvno e non le lsivo erto sfuggire ) L min si è mmlt i noressi ) Le ho mi prlto, Mffei, i quno vissi Prigi? ) Vero ) Nome ) Avverio ) Aggettivo numerle ) un ggettivo ) un ggettivo ) un pronome ) un ggettivo sostntivto qulifitivo imostrtivo ) le, he, he, lei ) Io, le, tu, he, he, lei ) Io, le, tu, lei ) Io, tu, he, he ) Dopo l tempest viene il sereno ) Se l fest s i Mro non si f più, llor potremmo nre l lole i ui vi prlvo l ltro giorno ) ue reltivi, ue sostntivi e ue forme verli l ongiuntivo ) Non puoi sempre fre il ello e il ttivo tempo ) Fr me e te è un grn ell miizi, m qunto pre ultimmente imo qulhe srezio ) lmeno sei forme verli, un pronome personle e un ggettivo imostrtivo ) Tr il ire e il fre è i mezzo mi moglie ) Con l fme he ho, mngerei lmeno l metà ei pitti sritti sul menu, nhe se questo posto semr molto ostoso ) più i quttro forme verli, un, un reltivo e un ggettivo inefinito ) Diffiile ire se si più pievole un giornt l mre o un git in montgn ) Non ti inviterei en nemmeno per tutto l oro el mono! ) più i inque forme verli, ue pronomi personli, ue sostntivi e un pronome reltivo ) loro ) ei ) le ) gli ) Desieri l ppp i ven oppure il semolino? ) Aimo poo enro, quini oimo omprrti solo lo stretto neessrio ) Quno sei pronto himmi ) Dimmi l verità o non sremo trnquilli ) ggettivo eslmtivo ) pronome reltivo ) ongiunzione ) ggettivo interrogtivo ) Creo he l gente si spventt l momento storio ) Forz Itli er un prtito politio itlino ) I tosni sono persone perte e ospitli ) Quest'nno l'inter h vinto il mpionto

2 Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. SB00013 Il perioo I prootti ell terr trovvno iffiile merto l i fuori ell'isol per i prolemi i trsporto, m i ontini si speilizzrono in ulture iologihe e ioinmihe, he on il loro lto vlore permettevno i sopportre i osti i trsporto ontiene: SB00014 Qule tr le seguenti frsi ontiene un ggettivo superltivo? SB00015 Qule tr le seguenti frsi ontiene un pronome reltivo? SB00016 Qule tr le seguenti proposizioni ontiene un ggettivo interrogtivo? [1] Chi per primo inventò le spe? [2] Qule mlvgio pensiero lo spinse? [3] Dove srà or? [4] Che orrore! SB00017 Qule tr le seguenti frsi ontiene un ggettivo inefinito? SB00018 L frse "Si temono ei grvi nni per il persistere elle piogge" ontiene: SB00019 Nell proposizione seguente: "Ci irigemmo finlmente insieme verso est", il sostntivo è: SB00020 Tr i seguenti perioi iniviure quello he NON ontiene ggettivi. SB00021 Iniviure l frse he ontiene un ggettivo qulifitivo. SB00022 Il perioo Nell mi vit non ho mi hiesto null, le ose he ho me le sono gugnte ro prezzo ontiene: SB00023 Nell frse "Si è frtturto entrmi i polsi", "entrmi" è: SB00024 Nell frse "Non mi hi mi prlto ell figuri he hi ftto piolo quell fest", "he" è: SB00025 Qule tr le seguenti frsi ontiene un pronome reltivo? ) quttro ggettivi qulifitivi e ue ggettivi possessivi ) All fest non l gurò minimmente ) quttro ggettivi qulifitivi e un pronome ) Fee un isorso revissimo e poi se ne nò ) A qunto si ie voteremo l'nno prossimo ) tre ggettivi qulifitivi e un ggettivo ) Mi semr he Luis stui meglio nell nuov lsse ) Mi è pitto lo stesso ieri ) quttro ggettivi qulifitivi e un ggettivo ) Or riesi mggiormente leggere viino ) Verrnno nhe loro ) Ho sputo he srò nell prim B ) L 1 ) L 2 ) L 3 ) L 4 ) Fee un isorso revissimo e poi se ne nò ) un preposizione semplie e un rtiolt ) Mi semr he Luis stui ene nell nuov lsse ) ue preposizioni rtiolte e un semplie ) Pietro si è spostto in un'ltr ittà ) Or riesi mggiormente leggere le istruzioni? ) ue preposizioni semplii ) ue preposizioni rtiolte ) est ) insieme ) finlmente ) i irigemmo ) Nessuno ti stim tnto qunto me ) Per il mio mtrimonio, sree ello segliessi un el vestito elegnte ) un ggettivo, un ggettivo qulifitivo, un pronome reltivo, un pronome personle ) Si iniviuvno sempre ulteriori iffioltà ) I ietologi onsiglino i mngire sno e genuino ) un ggettivo, ue ggettivi qulifitivi, un pronome reltivo, un pronome ) Ogni giorno pitv qusi per so nel girino i fronte ) Luis prl troppo forte per i miei gusti: url! ) un ggettivo, un ggettivo qulifitivo, un pronome ) I tre mper prheggiti lggiù sono nto i nostri ) Qulhe mlintenzionto eve ver tentto i rurmi l iilett ) un ggettivo, ue pronomi reltivi, un pronome personle ) ggettivo imostrtivo ) ggettivo numerle ) ggettivo numerle ) ggettivo erivto ollettivo rinle ) pronome interrogtivo ) pronome imostrtivo ) preposizione semplie ) pronome reltivo ) Aienti, l mi squr pere sempre! ) Gioo in un squr he pere sempre ) Quest squr pere sempre, quell mi ) Io sono stn i un squr perente

3 SB00026 Iniviure gli ggettivi presenti nell seguente proposizione: D sempre l prfrsi è un fse ello stuio i un oper poeti he mo molto e he non smetterei mi i perfezionre. SB00027 Qule tr le seguenti frsi ontiene un ggettivo sostntivto? SB00028 Il perioo Egli er un uomo olto, poliglott, un ottimo strumentist he influenzò molti ompositori, tr i quli il giovne Bh ontiene: SB00029 Quli tr le seguenti proposizioni ontengono un ggettivo l gro superltivo? [1] Il nostro sto è molto ntio. [2] Molto i glorimo ell nostr origine. [3] L nostr fmigli è l più noile ell regione. [4] Nostro pre fu un proe vliere. SB00030 Nell frse Creere nell sienz non toglie neessrimente spzio ll spiritulità, quli termini svolgono l funzione i sostntivo? SB00031 Nel perioo Il nero è un olore elegnte, m non on il ino, eterminre se vi è un pronome e qule. SB00032 Quli tr le seguenti proposizioni ontengono un ggettivo l gro superltivo? [1] È il meno fito ei miei feui. [2] Molti vlenti vlieri sono ntivi i Nori. [3] L guerr sree terriile. [4] Simo più numerosi el nemio. SB00033 Quli tr le seguenti proposizioni ontengono un ggettivo numerle rinle? [1] Il suo seono mrito si himv Glloni. [2] Il tre è il mio numero preferito. [3] Le ue mele sono per te. [4] I quttro rishirono l vit. SB00034 Quli tr le seguenti proposizioni ontengono un ggettivo numerle moltiplitivo? [1] Anre è stto oito, periò ovrà frequentre per l seon volt l stess lsse. [2] Hi mngito solo mezz porzione. [3] Ti sei ftto imroglire: hi pgto questo terreno un prezzo triplo el suo vlore. [4] Venerì è il quinto giorno ell settimn. SB00035 Nell frse "L strgrne mggiornz er nlfet", "strgrne" è un ggettivo i gro: Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) poeti ) sempre, poeti, molto ) fse, poeti ) poeti, molto ) L etrzione fu onsierevole ) L morle i quest stori è he l onestà pg ) Immorle sree stto frore il fiso ) Il ello è he risprmiò un gross ifr ) Un pronome personle ) Un pronome personle ) Due ggettivi ) Un pronome personle omplemento, tre ggettivi soggetto, tre ggettivi qulifitivi i gro soggetto, tre ggettivi qulifitivi i gro qulifitivi i gro positivo e uno i gro qulifitivi i gro positivo e uno i gro positivo e uno i gro superltivo ssoluto, ue positivo e uno i gro superltivo ssoluto, ue superltivo reltivo, un pronomi reltivi superltivo ssoluto, ue pronomi reltivi pronome reltivo pronomi reltivi ) [3], [4] ) [1], [2] ) [1], [3] ) Tutte le proposizioni ontengono un ggettivo l gro superltivo ) Creere, sienz, spzio, spiritulità ) sienz, spzio, spiritulità ) sienz, spiritulità ) sienz, neessrimente, spzio, spiritulità ) Non vi sono pronomi ) Nero ) Un olore ) Elegnte ) [1] ) [3], [4] ) [2], [3] ) Nessun proposizione ontiene un ggettivo l gro superltivo ) Solo l [1] ) L [2], l [3] e l [4] ) Solo l [3] ) L [2] e l [4] ) Solo l [3] ) L [1] e l [4] ) Solo l [2] ) L [3] e l [2] ) positivo ) superltivo reltivo ) omprtivo i mggiornz ) superltivo ssoluto

4 Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. SB00036 L silo notturno è sovrffollto e io non posso rimnere qui veere i poveri ell nostr ittà he muoiono i freo senz fre niente: quest per me è l sofferenz più grne, l mggiore ingiustizi. Nel perioo preeente, l ggettivo superltivo ssoluto è: SB00037 Ientifire tr le seguenti l frse he ontiene lmeno un ggettivo sostntivto. SB00038 H ftto un uon gr e si è pizzto seono. Nell frse preeente, seono è un: SB00039 Qule o quli elle seguenti frsi ontengono un ggettivo? 1. H preso l su 2. L vostr impzienz f solo el mle 3. Non si to l ro ltrui 4. Non mi serve il liro i Giorgio, ho il mio SB00040 Inire qule tr le seguenti frsi NON ontiene un ggettivo numerle orinle. SB00041 Qule o quli elle seguenti frsi ontengono sostntivi numerli? 1. Il seono uffiio è quello el rgioniere 2. Nel iennio il renimento è resiuto 3. Le ho inontrte meue 4. Molte onne nvno ll mess l mttin presto SB00042 Qule tr le seguenti frsi ontiene un nome on lterzione ispregitiv? SB00043 Nell frse "Ho srito ue tonnellte i legn nell'ultimo mese", "ue" e ultimo" sono: SB00044 Iniviure nell seguente proposizione i pronomi: L nostr rrozz è l seon ll test el treno, tu intnto preni il tuo posto e oup il mio, perhé prim evo nre oliterre il iglietto he ho in mno SB00045 Qule elle seguenti lterntive ontiene un pronome reltivo? ) più grne ) sovrffollto ) mggiore ) poveri ) Rimse mpione finhé non omprve Crner ) ggettivo numerle ) Nessuno semrv in gro i frel ) Non fu file trovre quluno he sfisse l rgentino ) ggettivo numerle ) Quel professionist impensieriv molti pugili orinle ) ggettivo numerle rinle moltiplitivo ) Frsi 2 e 3 ) Frse 2 ) Frsi 1, 3 e 4 ) Tutte le frsi lo ontengono ) L min respirò profonmente e ll terz inspirzione eise i tuffrsi ) All qurt omeni smise i venire mess ) L'ho omprto un osto triplo rispetto l previsto ) vverio ) Il seono mglione è il mio preferito; se ti pie posso prourrtene uno ientio ) Frsi 1 e 2 ) Frse 2 ) Frsi 1 e 3 ) Frsi 2 e 3 ) Mngifuoo er un omone he semrv un oro ) ggettivo numerle il primo, qulifitivo il seono ) nostr, seon, mio, he ) Eo il posto in ui potremo vivere ) Il lrunolo fu presto iuffto i rinieri ) Sul lettiiolo il ferito tremv per l fere ) Il o olpì Giomo on un sonoro shiffone ) vveri ) ggettivi numerli ) ggettivo qulifitivo il seono, vverio il primo ) seon, mio ) seon, tu, mio, he ) seon, tuo, mio ) Creo he non vremo più prolemi ) Un nuov terr per riominire ) Sremo felii in qulunque stgione

5 Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. SB00046 Qule tr le seguenti frsi present un preposizione semplie? SB00047 Iniviure tr le seguenti frsi quell ontenente un pronome reltivo: SB00048 Qule tr le seguenti frsi ontiene un omprtivo i mggiornz? SB00049 Qule elle seguenti frsi present un pronome numerle? SB00050 Iniviure l prol he svolge l funzione i preposizione rtiolt nell seguente frse: "Aluni lunni rontrono ll mestr l'vventur he er loro pitt in Siili". SB00051 Il perioo Cluio ree proprio he oesto mglione si molto più elito el giuotto felpto he inossvi ieri ser ontiene: SB00052 Come nel finle i tutti i film he si rispettino, rrivno i nostri. Nel perioo preeente, nostri è un: SB00053 Iniviure l proposizione he ontiene più pronomi. SB00054 "Fu un questione i giorni, m ll fine Mtteo e Giorgi hnno elerto il loro mtrimonio e or vivono feliemente spettno un ellissimo mino he li renerà entusisti". L frse ontiene: SB00055 Tr i seguenti perioi iniviure quello he NON ontiene pronomi. SB00056 Tu non vuoi ettre l reltà ei ftti, ioè he quest sen non è sosteniile nell eonomi ello spettolo. Nel perioo preeente, l ggettivo imostrtivo è: SB00057 Qule tr le seguenti frsi ontiene un pronome personle omplemento? ) Sono prtito suito ol piee giusto, per questo ho vinto filmente l gr ) fri felii qunti ti vogliono ene ) Per veere l sfilt simo nti l pino superiore ) Ti vrò etto mille volte i non imentire le meiine, m le hi imentite lo stesso! ) Seono me 'è el tenero fr quei ue, non me l rontno giust ) preni l ors in o quell lu? ) È il più stuioso ell lsse ) Hi presente quei fihi he vevo messo l entro ell tvol? Non ne è rimsto nessuno ) Il ne v sempre ietro l reinto l ser, osì si nsone ll mmm, slvo poi sltrle osso fenole le feste ) gli ho prestto gli ppunti ) Il itttore si prolmò po supremo ) Mi sorell è l più giovne ei tre ) Non potrei mi e poi mi slire sull prete roios ome f lui, io ho tropp pur ) quluno h lsito l port pert ) È stt un'nnt eezionle ) Questo motore quttro tempi è sempliemente fenomenle, sempliemente l f semrre un sheggi! ) Aluni ) All ) Loro ) In ) un ggettivo imostrtivo, un ggettivo omprtivo e un pronome reltivo ) un reltivo, un superltivo e tre ggettivi qulifitivi ) quttro ggettivi l gro positivo, un pronome imostrtivo ) un superltivo, tre ggettivi l gro positivo e un pronome imostrtivo ) pronome ) ggettivo ) sostntivo ) vverio ) Vorrei ompgnrti, m iò è impossiile ) tre nomi omuni, un pronome personle e un superltivo reltivo ) L ffre fu onluso prim i iniviure hi se ne ssumesse l responsilità ) Il film non er un grn he ) tre nomi propri, un superltivo e un pronome ) Ritenenovi responsili ell'uto, ffronterò l questione oggi stesso ) Ho inontrto solo quluno per so ) nomi propri, quttro nomi omuni, un ggettivo e un pronome reltivo ) Lur è l person he l'h peront per prim ) L zi vev preprto un minestr i zu ) ue nomi propri, ue pronomi personli e uno reltivo ) Pensvo he presto vremmo rggiunto quell'oro sperto ) Tu ) quest ) he ) ello ) Ho etto Giuseppe he gli presterò i miei si ) I tuoi sono nti in montgn, vero? ) Sei tu he hi etto osì, non io! ) Venimo nhe noi l inem

6 SB00058 Tr i seguenti perioi iniviure quello he ontiene soltnto ue ggettivi. SB00059 Qule o quli elle seguenti frsi ontengono ggettivi numerli? 1. Mille nvi non stno ominre il mre? 2. L Cin metterà in mpo un milione i solti 3. È il terzo millennio ell nostr nzione 4. Il Monte Bino è lto 4810 metri SB00060 Il perioo Quel ellissimo gtto, he è i Ceili, è lzto sull tu reenz e h rovesito molti ihieri, he si sono rotti ontiene: SB00061 Ientifire nell seguente frse il pronome personle. "C'è ire he pit spesso queste prti he quluno ries solo rrmpirsi, mentre solitmente ltri si rrngino ssieme in ort". SB00062 Qule o quli elle seguenti frsi ontengono ggettivi numerli? 1. Mio ugino è un sso 2. H ftto questo on un uplie intento 3. Aspettv il treno un ventin i persone 4. Gli solri vnzvno ue ue SB00063 Quli tr le seguenti frsi ontengono lmeno un rtiolo prtitivo? [1] L misur i ui ti prlvo è presente ll pgin tre [2] Gli nimli sono l rgomento preferito ell piol Imel [3] Ho preso el pne e un rttolo i ioolt splmre [4] D giovne posseevo un ne, un gtt e un piolo pppgllo Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) Aientlmente sono stte rinvenute ntihe stmpe ) Tutte le frsi ontengono un numerle ) un ggettivo imostrtivo, uno superltivo, ue possessivi, uno inefinito e un pronome reltivo ) Il nostro suesso è ovuto un'enorme fortun lsiti i genitori ) Le loro sostnze sono stte evolute un pio istituto noto per l ostnte enefiienz ssistenzile ) Presto rrivernno onsttre he i enefii rievuti i figli ei notili sono ttriuire noi ) Frsi 1, 2 e 3 ) Frse 1 ) Frsi 1, 3 e 4 ) un ggettivo imostrtivo, uno superltivo, uno, uno inefinito e ue pronomi reltivi ) un ggettivo qulifitivo, uno, uno numerle e un pronome personle ) un ggettivo superltivo, uno, uno inefinito, un pronome imostrtivo e ue pronomi reltivi ) ltri ) solo ) quluno ) si ) Frse 2 ) Frsi 2, 3 e 4 ) Frsi 2 e 4 ) Frsi 1, 2 e 4 ) L [1] e l [4] ) Solo l [2] ) Solo l [3] ) L [2] e l [3]

a) Per vedere la sfilata siamo andati al piano superiore a) Mi piacerebbe tanto andare all'altare con quell'abito da sposa

a) Per vedere la sfilata siamo andati al piano superiore a) Mi piacerebbe tanto andare all'altare con quell'abito da sposa SB00001 Quli tr le seguenti proposizioni ontengono un ggettivo numerle moltiplitivo? [1] Andre è stto oito, periò dovrà frequentre per l seond volt l stess lsse. [2] Hi mngito solo mezz porzione. [3] Ti

Dettagli

b) Il nostro successo è dovuto a un'enorme fortuna lasciataci dai genitori a) Accidentalmente sono state rinvenute antiche stampe

b) Il nostro successo è dovuto a un'enorme fortuna lasciataci dai genitori a) Accidentalmente sono state rinvenute antiche stampe SB00001 Nel periodo È molto he non vedo John, m vrò nor un po di pzienz, determinre se vi è un pronome e qule. SB00002 Tr i seguenti periodi individure quello he ontiene soltnto due ggettivi. SB00003 Nell

Dettagli

a) Da che mondo è mondo, io non ho mai sentito stupidaggini simili a) Tre reparti sono sulla collina

a) Da che mondo è mondo, io non ho mai sentito stupidaggini simili a) Tre reparti sono sulla collina SA00001 Qule elle seguenti lterntive NON ontiene un pronome personle? SA00002 Inire l prol he svolge l funzione i ggettivo possessivo nell seguente frse: Volle fortemente rimnere terr, sopr il suo msso,

Dettagli

a) Il citofono è guasto quindi conviene che mi chiami preventivamente al telefono quando sei in arrivo

a) Il citofono è guasto quindi conviene che mi chiami preventivamente al telefono quando sei in arrivo HA00001 Qule elle seguenti lterntive NON ontiene un ggettivo qulifitivo? Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) Il itofono è gusto quini onviene he mi himi preventivmente l telefono

Dettagli

a) Ho scordato il numero civico del tuo nuovo indirizzo a) Franco ha comprato lo stesso computer che ho regalato ad Anna a Natale

a) Ho scordato il numero civico del tuo nuovo indirizzo a) Franco ha comprato lo stesso computer che ho regalato ad Anna a Natale HB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene in inmento un ggettivo possessivo e un ggettivo numerle? HB00002 Qule elle seguenti frsi NON ontiene un ggettivo ientifitivo? Viett l pulizione, l riprouzione e

Dettagli

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Primo compitino, 18 novembre 2017 Testi 1

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Primo compitino, 18 novembre 2017 Testi 1 Primo ompitino, 8 novemre 07 Testi Prim prte, gruppo. =, = ; r = α = = 0, = 4; r = α = r = 3, α = π/3; = =. Trovre le soluzioni ell isuguglinz tn( tli he 0 π. + log log(log ; lim + os(e ; lim 4. Clolre

Dettagli

a) Formano sempre il plurale in -cie quando la "i" è atona

a) Formano sempre il plurale in -cie quando la i è atona AA00001 I sostntivi he l singolre terminno in -i: Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) Formno sempre il plurle in -ie quno l "i" è ton ) Non formno mi il plurle in -e quno l "i"

Dettagli

una corsa per prendere l autobus quartiere a) Gli agenti controllano b) Gli uomini giocano a carte

una corsa per prendere l autobus quartiere a) Gli agenti controllano b) Gli uomini giocano a carte SA00001 Qule ei seguenti è il nome primitivo? [1] Mre [2] ) 4 ) 1 ) 2 ) 3 Mre [3] Mrinio [4] Mrin. SA00002 L frse "Qunto rimne nor fre?" ontiene un pronome: ) imostrtivo ) reltivo ) interrogtivo ) inefinito

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri i Primo Gro Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

d) Dorato, ingordo, fortunato, allampanato, ligneo, piramidale. MB00002 In quale delle seguenti frasi il verbo è espresso in forma passiva?

d) Dorato, ingordo, fortunato, allampanato, ligneo, piramidale. MB00002 In quale delle seguenti frasi il verbo è espresso in forma passiva? MB00001 Qule elle seguenti serie ontiene eslusivmente ggettivi qulifitivi? Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) Grigistro, esteso, ltrui, estsito, mrmoreo, ftisente. ) L mi rgzz

Dettagli

a) Non mi fido di chi non conosco a) Non sopporto chiunque si vanti per niente a) A me questo modo di fare mi sembra sciocco

a) Non mi fido di chi non conosco a) Non sopporto chiunque si vanti per niente a) A me questo modo di fare mi sembra sciocco GB00001 In qule elle seguenti frsi NON è presente un pronome? GB00002 Iniviure l frse he NON ontiene errori grmmtili. GB00003 Nell frse "Ho inontrto egli stuenti, luni ei quli mi hnno rionosiuto" è ontenuto

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri i Primo Gro Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

Equazioni di primo grado

Equazioni di primo grado Cpitolo Equzioni i primo gro Equzioni i primo gro erifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

b) Il nonno raccontava molto volentieri le sue avventure a) Svolge il suo lavoro meglio di prima

b) Il nonno raccontava molto volentieri le sue avventure a) Svolge il suo lavoro meglio di prima M0001B Iniviure l frse he ontiene un vverio i gro superltivo reltivo. M0002B Iniviure, fr le seguenti lterntive, l frse he ontiene un vero impersonle. ) Svolge il suo lvoro meglio i prim ) L srr el pssggio

Dettagli

a) Riflessivo apparente. b) Riflessivo proprio. c) Intransitivo pronominale. a) Ti raggiungerò al più presto possibile.

a) Riflessivo apparente. b) Riflessivo proprio. c) Intransitivo pronominale. a) Ti raggiungerò al più presto possibile. MB00001 Nell'espressione "il ene ltrui" il termine "ltrui" è... ) Un pronome inefinito. ) Un pronome reltivo. ) Un ggettivo possessivo. ) Un ggettivo inefinito. MB00002 Nell frse "Silvio si ostin reere

Dettagli

a) Non vi era il minimo indizio b) In tal modo abbiamo sistemato tutto a) Ti dico un segreto, non farne parola con nessuno!

a) Non vi era il minimo indizio b) In tal modo abbiamo sistemato tutto a) Ti dico un segreto, non farne parola con nessuno! BmB0001 Iniviure l frse he NON ontiene ggettivi i gro superltivo. ) Non vi er il minimo inizio ) Ho gustto un ottimo gelto ll frutt ) Si nrr he l memori i Pio ell Mirnol fosse eezionle ) Quell'uomo è un

Dettagli

a) una preposizione propria b) una congiunzione impropria c) un pronome personale complemento a) Giovanni prende un unico caffè al giorno

a) una preposizione propria b) una congiunzione impropria c) un pronome personale complemento a) Giovanni prende un unico caffè al giorno Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. AA00001 Qule elle seguenti ffermzioni reltive gli ggettivi "questo", "oesto" e "quello" è orrett? AA00002 Iniviure, tr i seguenti, l'ggettivo

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Terza. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Terza. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Terz Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

Equazioni di secondo grado Capitolo

Equazioni di secondo grado Capitolo Equzioni i seono gro Cpitolo Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. HB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo HB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo imostrtivo? HB00003 Qule elle seguenti

Dettagli

a) sicuramente famosa b) meno famosa di quanto c) celebre perché usata in d) la passione di mia b a) perché nessuno sapeva come intervenire

a) sicuramente famosa b) meno famosa di quanto c) celebre perché usata in d) la passione di mia b a) perché nessuno sapeva come intervenire S0001A Completre on un frse ontenente un suorint omprtiv. "Quest'ri i Veri è ". S0002A Completre orrettmente l seguente frse: Quluno s... si sono onosiuti?. S0003A Completre on un frse ontenente un suorint

Dettagli

ha detto se partirà giacca?

ha detto se partirà giacca? M0001B Ientifire, tr le seguenti, l frse he ontiene un ) H ftto prehio per ) Neppure su mre ) Qunto ost quest ) Vuole spere he os pronome inefinito. iutrvi h etto se prtirà gi? stte feno M0002B Iniviure

Dettagli

L insieme Q+ Le frazioni Operazioni con le frazioni Problemi con le frazioni

L insieme Q+ Le frazioni Operazioni con le frazioni Problemi con le frazioni L insieme Q+ Le frzioni Operzioni on le frzioni Prolemi on le frzioni Le frzioni Ini l rispost estt. In un frzione il numertore ini SEZ. C in qunte prti si ivie l unità. qunti interi si onsierno. qunte

Dettagli

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici Eserizi per il orso i loltori Elettronii svolti Muro IOVIELLO & io LUDNI Prte prim : mppe i Krnugh, metoo QM ESERIZIO : Mppe i Krnugh Minimizzre l rete rppresentt ll funzione: = {,,, 3, 4, 5,, } D = Ø

Dettagli

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che,

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che, CAPITOLO 6 LE SIMILITUDINI 6 Rihimi i teori Definizione Si him similituine un orrisponenz iunivo l pino in sé tle he presi ue punti qulunque A B el pino e etti A B i loro orrisponenti si h he esiste un

Dettagli

Disequazioni di primo grado

Disequazioni di primo grado Cpitolo Disequzioni i primo gro Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO Eseritzioni svolte 2010 Suol Duemil 1 Eseritzione n. 2 Aspetti eonomii e lusole el ontrtto i omprvenit Risultti ttesi Spere: gli spetti tenii, giuriii e eonomii el ontrtto i omprvenit. Sper fre: eterminre

Dettagli

prima di Natale HA00008 Che tipo di aggettivo contiene la frase: Su uno dei a) Sostantivato b) Dimostrativo c) Indefinito d) Qualificativo d

prima di Natale HA00008 Che tipo di aggettivo contiene la frase: Su uno dei a) Sostantivato b) Dimostrativo c) Indefinito d) Qualificativo d HA00001 Che tipo i ggettivo ontiene l frse: Aimo ) Numerle ) Dimostrtivo ) Qulifitivo ) Inefinito lvorto molto urnte l nno on i pesi strnieri? HA00002 Che tipo i ggettivo ontiene l frse: Prepr quest )

Dettagli

a) Proposizione principale - subordinata relativa - subordinata causale a) due subordinate temporali e una principale

a) Proposizione principale - subordinata relativa - subordinata causale a) due subordinate temporali e una principale OA00001 Iniviure, tr le lterntive, l orrett nlisi el seguente perioo: "Ho omprto un nuovo iso, he però non ho nor soltto, perhé l'ho lsito s ell mi mi Ann". OA00002 Dopo vere nuotto lungo in mre e essersi

Dettagli

arruolarti nella Legione economica a) In pochissimo tempo b) Cerco un bar o qualche c) Quello è il film che mi d) Dico che sei

arruolarti nella Legione economica a) In pochissimo tempo b) Cerco un bar o qualche c) Quello è il film che mi d) Dico che sei Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. GB00001 Che tipo i pronome ontiene l frse: Tu pensi he tutte le persone sino i tuoi piei? GB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome

Dettagli

b) I soldati irruppero nell'accampamento dei nemici. a) Tocca sempre a Francesca rifare i letti di tutti. a) Picchio, altezzosità, tenda, cecità.

b) I soldati irruppero nell'accampamento dei nemici. a) Tocca sempre a Francesca rifare i letti di tutti. a) Picchio, altezzosità, tenda, cecità. MA00001 Tr le frsi he seguono, qule ontiene un vero ll form impersonle? MA00002 Qule elle seguenti voi verli è orrettmente espress nel moo initivo, tempo futuro nteriore, terz person plurle? MA00003 Qule,

Dettagli

a) una relativa con valore finale a) Posso uscire, a patto che torni presto a) che passeggiava per i negozi del centro

a) una relativa con valore finale a) Posso uscire, a patto che torni presto a) che passeggiava per i negozi del centro OB00001 Nel perioo "Cero quluno, he mi onsigli", l proposizione "he mi onsigli" è: OB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione mole? OB00003 Iniviure, nell seguente frse, l proposizione suorint

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe terza. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe terza. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse terz Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

A.A.2009/10 Fisica 1 1

A.A.2009/10 Fisica 1 1 Mhine termihe e frigoriferi Un mhin termi è un mhin he, grzie un sequenz i trsformzioni termoinmihe i un t sostnz, proue lvoro he può essere utilizzto. Un mhin solitmente lvor su i un ilo i trsformzioni

Dettagli

c) Voglio fare il Natale con d) Il gattino che vedi è c come il suo c) Chi ha preso il mio d) Quale di questi b cioccolatini vuoi?

c) Voglio fare il Natale con d) Il gattino che vedi è c come il suo c) Chi ha preso il mio d) Quale di questi b cioccolatini vuoi? HB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo ) A loro ho promesso un ) L vostr è stt piolo reglo un impres ilopi HB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo ) Qunto stri vi? ) Qule stnz

Dettagli

a) Garibaldi è vissuto nel diciannovesimo secolo. b) Il secondo è stato ottimo! La zia Gianna è una cuoca eccezionale.

a) Garibaldi è vissuto nel diciannovesimo secolo. b) Il secondo è stato ottimo! La zia Gianna è una cuoca eccezionale. MB00001 Qule, tr le seguenti frsi, ontiene un ggettivo numerle rinle? MB00002 Completre l seguente frse on l form orrett el vero "prire": "il negozinte i vev grntito he il negozio... fino lle 19". MB00003

Dettagli

Disequazioni di secondo grado

Disequazioni di secondo grado Disequzioni i seono gro Cpitolo Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

a) Sai dirmi chi è quel tipo laggiù?

a) Sai dirmi chi è quel tipo laggiù? MA00001 Qule rtiolo etermintivo eve essere premesso ll prol "zione"? MA00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione semplie? Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) L )

Dettagli

batter d'occhio Mb0006B Qualsivoglia è un: a) avverbio b) pronome relativo c) aggettivo indefinito d) pronome indefinito c

batter d'occhio Mb0006B Qualsivoglia è un: a) avverbio b) pronome relativo c) aggettivo indefinito d) pronome indefinito c M0001B Qule ei seguenti è un pronome imostrtivo? ) Ognuno ) Uno ) Niente ) Ciò M0002B Qule ei seguenti è un vero ifettivo? ) Stringere ) Mnre ) Morire ) Divergere M0003B L frse In questo perioo Anre è

Dettagli

b) Una preposizione articolata. nemici. a) Mance. b) Entrambe le opzioni proposte sono corrette. a) La materia cui preferisco è la storia.

b) Una preposizione articolata. nemici. a) Mance. b) Entrambe le opzioni proposte sono corrette. a) La materia cui preferisco è la storia. MA00001 Nell frse "hiunque può esprimere l propri opinione" il termine "hiunque" è un... MA00002 Nell frse "i rieti piiono molto i semi i girsole", il termine "i" è... MA00003 Tr le frsi he seguono, qule

Dettagli

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO L RLZIONI L FUNZIONI serizi in più SRIZI IN PIÙ SRIZI I FIN PITOLO TST Nell insieme ell figur, l relzione rppresentt goe ell o elle proprietà: TST L relzione «essere isenente i», efinit nell insieme egli

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ ELEMENTI DI CALCOLO ALGEBRICO Test di utovlutzione 0 0 0 0 0 0 60 0 80 90 00 n Il mio punteggio, in entesimi, è n Rispondi ogni quesito segnndo un sol delle lterntive. n Confront le tue risposte

Dettagli

a) Le tue parole dette con sincerità mi hanno convinto a) Giulio è molto bravo, eppure sbaglia sempre i calcoli a) Sarebbe meglio bere un caffè

a) Le tue parole dette con sincerità mi hanno convinto a) Giulio è molto bravo, eppure sbaglia sempre i calcoli a) Sarebbe meglio bere un caffè ZB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio i moo? ZB00002 Che tipo i ongiunzione suorinnte ontiene l frse: Quno sei rrivto per iutrmi er troppo tri? ZB00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un ongiunzione

Dettagli

a) La professoressa Stefanini è stata la mia insegnante di psicologia a) complemento partitivo b) complemento di fine c) complemento di specificazione

a) La professoressa Stefanini è stata la mia insegnante di psicologia a) complemento partitivo b) complemento di fine c) complemento di specificazione Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. NB00001 Iniviure l frse he ontiene un pposizione. NB00002 Nell frse "Lu è stto ssunto in qulità i sorveglinte", "in qulità i sorveglinte" è

Dettagli

dall altra l intero pomeriggio spetta a) Il fine settimana voglio b) Loro non sono mai c) Verranno a riprenderci d) Nevica fitto da stanotte d

dall altra l intero pomeriggio spetta a) Il fine settimana voglio b) Loro non sono mai c) Verranno a riprenderci d) Nevica fitto da stanotte d HA00001 Che tipo i ggettivo ontiene l frse: L letter sritt Frizio è nor nell mi memori? HA00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo HA00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo on vlore

Dettagli

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI MATEMATICA

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI MATEMATICA VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI MATEMATICA trtto Mtemti in zione, A. Arpinti, M. Musini Mettimoi ll prov! Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data...

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data... Cpitolo Monomi e polinomi Monomi Verifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

trova a pochi passi da qui tavolo a) La sorella di Anna è molto simpatica a) La stazione dei treni si trova a dieci minuti da qua

trova a pochi passi da qui tavolo a) La sorella di Anna è molto simpatica a) La stazione dei treni si trova a dieci minuti da qua Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. EA00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un omplemento i mteri? EA00002 Nell frse "Il mio ognome eriv un'nti fmigli", " un'nti fmigli" rppresent

Dettagli

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano Geometri nliti +l pino rtesino Le funzioni rett, prol, iperole Le trsformzioni sul pino rtesino SEZ. P +l pino rtesino Osserv le oorinte ei seguenti punti: (, 0), (, ), C(, +), D + +, E(+, 9)., Che os

Dettagli

a) La burrasca ha causato la comparsa di alghe sulla riva a) Ho comprato un'elegante camicia di seta a) Saluta Angelo perché è in partenza

a) La burrasca ha causato la comparsa di alghe sulla riva a) Ho comprato un'elegante camicia di seta a) Saluta Angelo perché è in partenza Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. NA00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un omplemento i us? NA00002 Nell frse: "L'us i furto è stt ritirt", "i furto" è omplemento i: NA00003

Dettagli

a) Oggi è proprio una giornata triste e uggiosa a) Luigi è un bel giovane b) Indosserò una camicia azzurrina a) Claudio è andato via zitto zitto.

a) Oggi è proprio una giornata triste e uggiosa a) Luigi è un bel giovane b) Indosserò una camicia azzurrina a) Claudio è andato via zitto zitto. HA00001 Che tipo i ggettivo ontiene l frse: Penso te in ogni momento ell giornt? HA00002 Qule elle seguenti frsi NON ontiene ggettivi qulifitivi? HA00003 Che tipo i ggettivo ontiene l frse: Quegli investigtori

Dettagli

Anteprima Esempio di Test di Ingresso

Anteprima Esempio di Test di Ingresso Anteprim Esempio i Test i Ingresso Question 1 Il prinipio i lssifizione e il to sttistio Ogni linguggio, nhe il linguggio orinrio, h fonmento lssifitorio. Nel nome omune si onret il prinipio i ientità

Dettagli

Unità D1.2 Selezione e proiezione

Unità D1.2 Selezione e proiezione (A) CONOSCENZA TEMINOLOGICA Dre un reve esrizione ei termini introotti: ienominzione Selezione Proiezione Composizione i operzioni (B) CONOSCENZA E COMPETENZA isponere lle seguenti omne proueno nhe qulhe

Dettagli

DAI POLIGONI ALLE SUPERFICI TOPOLOGICHE

DAI POLIGONI ALLE SUPERFICI TOPOLOGICHE DAI POLIGONI ALLE SUPERFICI TOPOLOGICHE E1 Avete visto ome prteno un rettngolo si possno ostruire un ilinro, un nstro i Moeius e un toro, inollno i lti seono le inizioni ei olori. Or provte utilizzre l

Dettagli

Test diagnostici. Un po di definizioni: test: (a+c)) / n. a+c. Malattia NO. a+b TEST. c+d. n= a+b+c+d. b+d POS NEG TOT TOT

Test diagnostici. Un po di definizioni: test: (a+c)) / n. a+c. Malattia NO. a+b TEST. c+d. n= a+b+c+d. b+d POS NEG TOT TOT Test ignostii Un po i efinizioni: proilità pre-test test: (+)) / n POS SI Mltti NO + TEST NEG + + + n= +++ 1 sensiilità el test: / (+( +) proilità he, t l mltti M, il test T si positivo SI Mltti NO POS

Dettagli

b) Venite avanti: accomodatevi! a) Penso che quei due si vogliano molto bene a) Chi vuole essere rispettato deve rispettare gli altri

b) Venite avanti: accomodatevi! a) Penso che quei due si vogliano molto bene a) Chi vuole essere rispettato deve rispettare gli altri M0001A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0002A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0003A Completre l frse seguente on un pronome personle: Domni nri l professore e... iri he non hi finito

Dettagli

Sondaggio piace l eolico?

Sondaggio piace l eolico? Songgio pie l eolio? Durnte l inugurzione i Stell sono stti istriuiti ei questionri per vlutre l inie i grimento ell eolio prte ell popolzione Sono stti ompilti e quini nlizzti 50 questionri Quest presentzione

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE,

SCIENZE DELLA FORMAZIONE, UNIVERSITÀ MGLi STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, PSICOLOGL\ COMUNICAZIONE VERBALE N 19 el 23/settemre/2015 seut el giorno 23/settemre/2015 COMMISSIONE NOMINATA CON D.D.

Dettagli

a) Il cuore mi palpitava per l'emozione!

a) Il cuore mi palpitava per l'emozione! Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. SB00001 In qunti sintgmi si può iviere l frse: "Il sto ser nimo sempre in isote"? SB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un omplemento SB00003

Dettagli

Mb0022A Individuare, tra i seguenti sostantivi, quello NON a) Nasino b) Musino c) Topino d) Catino d

Mb0022A Individuare, tra i seguenti sostantivi, quello NON a) Nasino b) Musino c) Topino d) Catino d M0001A Iniviure fr le seguenti lterntive l frse he ) H lsito un grn ) Le hnno vuotto l ) L iotol è stt ) Quel furfnte h vuoto orsett vuott in un leno emesso ssegni vuoto M0002A Ientifire, tr le seguenti,

Dettagli

a) Il fatto che mi hai raccontato mi ha molto meravigliato a) Se i tuoi genitori desiderano parlarmi, venghino pure!

a) Il fatto che mi hai raccontato mi ha molto meravigliato a) Se i tuoi genitori desiderano parlarmi, venghino pure! M0001A Si ompleti on un ggettivo imostrtivo l seguente frse: "Aggiungi un liro eleno". M0002A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0003A Qule elle seguenti frsi è orrett l punto i vist grmmtile?

Dettagli

barattoli a) Vorrei una casa come la loro salito? averla offesa a) Desidero un gelato sia di panna che di cioccolato

barattoli a) Vorrei una casa come la loro salito? averla offesa a) Desidero un gelato sia di panna che di cioccolato GB00001 Che tipo i pronome ontiene l frse: È un peto he nessuno si venuto quell inontro? GB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00004 Qule

Dettagli

Algebra Relazionale. Operazioni nel Modello Relazionale

Algebra Relazionale. Operazioni nel Modello Relazionale lger Relzionle lger Relzionle Operzioni nel Moello Relzionle Le operzioni sulle relzioni possono essere espresse in ue ormlismi i se: lger relzionle: le interrogzioni (query) sono espresse pplino opertori

Dettagli

a) I cibi piccanti sono diffusi in tutta l'asia e piacciono soprattutto agli uomini

a) I cibi piccanti sono diffusi in tutta l'asia e piacciono soprattutto agli uomini Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. MB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione MB00002 Iniviure, fr i seguenti termini, quello he rihiee l'rtiolo "gli". MB00003 Iniviure,

Dettagli

Circonferenza e cerchio La circonferenza e il cerchio Poligoni inscritti e circoscritti a una circonferenza

Circonferenza e cerchio La circonferenza e il cerchio Poligoni inscritti e circoscritti a una circonferenza ironferenz e erhio L ironferenz e il erhio Poligoni insritti e irosritti un ironferenz L ironferenz e il erhio Stilisi se le seguenti ffermzioni sono vere o flse. SEZ. M e f g h Il rpporto tr l lunghezz

Dettagli

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del quinto appello, 3 luglio 2017 Testi 1

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del quinto appello, 3 luglio 2017 Testi 1 nlisi Mtemti I per Ingegneri Gestionle,.. 6-7 Sritto el quinto ppello, 3 luglio 7 Testi Prim prte, gruppo.. Dire per quli R l funzione f() := sin( 3 ) + 3 è resente su tutto R.. Disporre le seguenti funzioni

Dettagli

a) Si dice che il celeberrimo violinista terrà un concerto proprio nella nostra città b) I sindachi della zona sono giovani

a) Si dice che il celeberrimo violinista terrà un concerto proprio nella nostra città b) I sindachi della zona sono giovani M0001A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0002A Completre l frse seguente on un ggettivo possessivo: Non rgionimo elle opinioni. M0003A Ientifire l frse he NON ontiene errori. M0004A Qule elle

Dettagli

a) congiunzione copulativa b) congiunzione avversativa a) Adesso corre troppo forte e rischia di prendere una multa salata

a) congiunzione copulativa b) congiunzione avversativa a) Adesso corre troppo forte e rischia di prendere una multa salata ZA00001 Nell frse "C er un grne silenzio, m io ho comunque ormito mlissimo", l prol "m" svolge l funzione i: ZA00002 L frse "I film i spionggio li guro ssi rrmente" contiene un vverbio i: Viett l pubbliczione,

Dettagli

Le basi della geometria piana Punti, rette, piani Segmenti, angoli, rette parallele e perpendicolari

Le basi della geometria piana Punti, rette, piani Segmenti, angoli, rette parallele e perpendicolari Le si ell geometri pin Punti, rette, pini Segmenti, ngoli, rette prllele e perpeniolri SEZ. D Punti, rette, pini 1 Stilisi se le seguenti ffermzioni sono vere o flse. e f g Per un punto pssno infinite

Dettagli

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione M0001A Iniviure, tr i seguenti sostntivi, quello NON iminutivo. M0002A Nell frse Il pnino on l nutell ti pie vvero tnto: qunto ne mngi!, qunto svolge l funzione i: M0003A Iniviure fr le seguenti lterntive

Dettagli

capricci GB00009 Che tipo di pronome contiene la frase: Certamente qualche dettaglio di quel documentario ti è sfuggito?

capricci GB00009 Che tipo di pronome contiene la frase: Certamente qualche dettaglio di quel documentario ti è sfuggito? GB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome ) Non so qunti i loro ) Chiuimo questo ) A noi è venut in mente ) Il tuo sorriso è i ho etto iò inresioso iniente quest ie genile ugurio per tutti noi

Dettagli

a) Mario non ha un briciolo di senso del dovere

a) Mario non ha un briciolo di senso del dovere IB00001 In qule elle seguenti frsi il vero vere h signifito proprio? IB00002 Qule elle seguenti voi verli è un trpssto ongiuntivo? IB00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero IB00004 Qule elle seguenti

Dettagli

b) una subordinata condizionale e una principale a) Si narra che i Greci riunissero mille navi a) anche se ho avuto molto tempo a disposizione

b) una subordinata condizionale e una principale a) Si narra che i Greci riunissero mille navi a) anche se ho avuto molto tempo a disposizione OA00001 Nonostnte Lu si sovrppeso, è molto gile. In questo perioo si trovno: OA00002 Nell frse "Pol hihier on le mihe quno invee ovree stuire", "quno invee ovree stuire" è un OA00003 Un lterntiv tr le

Dettagli

Verifica per la classe seconda COGNOME... NOME... Classe... Data...

Verifica per la classe seconda COGNOME... NOME... Classe... Data... L rett Cpitolo Rett erifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt............................... Rett Rette

Dettagli

Linguaggi e Traduttori Esercizi LR(1) e SLR(1)

Linguaggi e Traduttori Esercizi LR(1) e SLR(1) Linguggi e Truttori Esercizi LR(1) e LR(1) Esercizio 1 Prof. Mrco Gvnelli 10 giugno 2018 i consieri l grmmtic G = {,,},{,,},P,, ove: P = ǫ i ic se l grmmtic è LR(1). Qulor l grmmtic risulti LR(1), si mostri

Dettagli

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione a) Ha telefonato un tale che ti cercava qualche minuto

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione a) Ha telefonato un tale che ti cercava qualche minuto M0001A Iniviure fr le seguenti lterntive l frse he M0002A Iniviure l frse he NON ontiene un pronome inefinito. ) Il servizio el telegiornle h fotogrfto l situzione ) H telefonto un tle he ti erv ) Tnti

Dettagli

a) piuttosto che scendere in cantina

a) piuttosto che scendere in cantina S0001B Nell frse: Non è file insturre un rpporto i miizi urturo, insturre un rpporto i miizi urturo è un proposizione: S0002B Si ientifihi, tr le lterntive proposte, l proposizione he svolge l funzione

Dettagli

a) Se quel ragazzo mi piacesse glielo farei capire a) Porta tanti pesi quanti riesce a sostenerne

a) Se quel ragazzo mi piacesse glielo farei capire a) Porta tanti pesi quanti riesce a sostenerne FB0001B Che tipo i proposizione ontiene l frse: Se tutto nrà seono i pini, prtirò l settimn prossim per un vnz stuio? FB0002B Qule frse ontiene un suorint onizionle? FB0003B Che tipo i proposizione ontiene

Dettagli

UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA

UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA ŠIFRA DRŽAVNO TAKMIČENJE IX rzred UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA Test pregledl/pregledo...... Podgori,... 2010. godine ASCOLTO I Asolt un volt il testo. Leggi ttentmente l prov propost. Asolt di nuovo il

Dettagli

a) Invece che studiare Carlo guarda la partita b) Ho mangiato sia la carne che il pesce

a) Invece che studiare Carlo guarda la partita b) Ho mangiato sia la carne che il pesce Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. UB00001 Iniviure tr le seguenti l frse he ontiene un UB00002 Completre orrettmente l frse on ppropriti pronomi reltivi: A quest'or 'è il rishio

Dettagli

a) subordinata di primo grado finale esplicita a) Hai molta fame o aspetto tua sorella per cucinare? a) una coordinata alla

a) subordinata di primo grado finale esplicita a) Hai molta fame o aspetto tua sorella per cucinare? a) una coordinata alla OA00001 Nell frse "Stmttin mi sono sveglito e ho ovuto prenere un'ltr opert, perhé fev vvero un grn freo e non riusivo ormire", "perhé fev vvero un grn freo" svolge l funzione i: OA00002 Nell frse seguente

Dettagli

b) La cocciutagine dei muli è proverbiale

b) La cocciutagine dei muli è proverbiale Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. LB00001 Qule tr le seguenti frsi è orrett? LB00002 Qule, tr le seguenti proposizioni, NON ontiene errori? LB00003 Qule elle seguenti frsi è

Dettagli

a) il caffè b) io, espresso dal pronome "mi" a) Quell abito mi piaceva così tanto che l ho comprato a) Saremo a scuola per le otto in punto

a) il caffè b) io, espresso dal pronome mi a) Quell abito mi piaceva così tanto che l ho comprato a) Saremo a scuola per le otto in punto SB00001 Qul è il soggetto nell frse: Le lui ei violi resternno ese tutt l notte? SB00002 Qul è il soggetto nell frse: Oggi l gr i nuoto è stt vint Anre? SB00003 Qul è il omplemento oggetto nell frse: Veo

Dettagli

a) Domani conosceremo la nuova professoressa di matematica b) Perdi del tempo in occupazioni futili e infruttuose

a) Domani conosceremo la nuova professoressa di matematica b) Perdi del tempo in occupazioni futili e infruttuose Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. SA00001 Iniviure l frse in ui è presente un'pposizione. SA00002 "Quell'uomo mi è semrto strno l primo momento in ui l'ho visto". In quest frse,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZANICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ERNESTINA BELUSSI COMUN NUOVO. Relazione

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZANICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ERNESTINA BELUSSI COMUN NUOVO. Relazione Relzione Le lssi 1^ A e 1^ B dell Suol Seondri di primo grdo di Comun Nuovo, nell mito di un perorso nnule legto ll eologi (rifiuti e loro riilo), hnno rolto i dti reltivi llo stile di vit di un mpione

Dettagli

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione RELAZIONI E FUNZIONI Relzioni inrie Dti ue insiemi non vuoti e (he possono eventulmente oiniere), si ie relzione tr e un qulsisi legge he ssoi elementi elementi. L insieme A è etto insieme i prtenz. L

Dettagli

PARTE SCRITTA (LIVELLO PRE-SECONDO)

PARTE SCRITTA (LIVELLO PRE-SECONDO) PARTE SCRITTA (LIVELLO PRE-SECONDO) PARTE I (N 23 N 43) Completre le frsi scegliendo fr,, c, d sul FOGLIO RISPOSTE. N 23 L cos mi preoccup di più è il futuro dei miei figli. ) che ) di cui c) cui d) per

Dettagli

Ing. Alessandro Pochì

Ing. Alessandro Pochì Dispense di Mtemti lsse terz Prol ed ellisse Quest oper è distriuit on: Lienz Cretive Commons Attriuzione - Non ommerile - Non opere derivte 3.0 Itli Ing. Alessndro Pohì ( Appunti di lezione svolti ll

Dettagli

8 Equazioni parametriche di II grado

8 Equazioni parametriche di II grado Equzioni prmetrihe di II grdo Un equzione he oltre ll inognit (o lle inognite) ontiene ltre lettere (un o più) si die letterri o prmetri e le lettere sono himte, nhe, prmetri; si suppong he l equzione

Dettagli

a) Coordinata alla subordinata di primo grado

a) Coordinata alla subordinata di primo grado S0001A Nell frse Non sono intenziont prlre on lui finhé rimrrà i quest ie, l proposizione finhé rimrrà i quest ie è un suorint: S0002A Nel perioo "Stnno roglieno le firme neessrie per preprre il referenum

Dettagli

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. avremmo scelto

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. avremmo scelto PB00001 Completre l frse seguente nel moo orretto: "Se tutti on più pruenz oggi i meno inienti". PB00002 Completre l frse seguente nel moo orretto: "Se prim ell hiusur i quel ristornte, ne un ltro". PB00003

Dettagli

a) Sua nipote, a cui il nome ora mi sfugge, è molto bella a) I tuoi calzini hanno dei buchi nei calcagni

a) Sua nipote, a cui il nome ora mi sfugge, è molto bella a) I tuoi calzini hanno dei buchi nei calcagni M0001B Si ientifihi, fr le seguenti proposizioni, quell he M0002B Si inihi, fr le seguenti proposizioni, quell he M0003B Si ientifihi, fr le seguenti proposizioni, quell he M0004B Iniviure l frse he M0005B

Dettagli

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici. svolti da Mauro IACOVIELLO & Fabio LAUDANI

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici. svolti da Mauro IACOVIELLO & Fabio LAUDANI Eserizi per il orso i loltori Elettronii svolti Muro OVELLO & Fio LUDN Prte seon : Mhine stti finiti ESERZO : Mhin i Mely Si t l seguente mhin i Mely, sintetizzre un iruito he l implementi, utilizzno un

Dettagli

j Verso la scuola superiore +l calcolo letterale Monomi Polinomi e prodotti notevoli Equazioni

j Verso la scuola superiore +l calcolo letterale Monomi Polinomi e prodotti notevoli Equazioni j Verso l suol superiore +l lolo letterle Monomi Polinomi e prodotti notevoli Equzioni Monomi Il monomio x 4 y è simile : x 4 y 5 +x 4 y x y Due monomi sono simili se hnno l prte letterle ugule e, siome

Dettagli

a) Superlativo assoluto. b) Superlativo relativo. c) Comparativo di maggioranza.

a) Superlativo assoluto. b) Superlativo relativo. c) Comparativo di maggioranza. Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. MA00001 "Antonio è il migliore ell lsse in mtemti"; nell frse preeente è presente un ggettivo l gro... MA00002 L voe verle «voi giote» è espress

Dettagli

a) Ho bisogno di parlarti, hai tempo stasera? a) subordinata oggettiva b) subordinata consecutiva a) Quando cadde dal ponte

a) Ho bisogno di parlarti, hai tempo stasera? a) subordinata oggettiva b) subordinata consecutiva a) Quando cadde dal ponte Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. FB00001 Che tipo i proposizioni suorinte ontiene l frse "Le mele he l nonn h omprto non sono mture, osihé non le mngeremo suito"? FB00002 Nell

Dettagli

Scomposizione di polinomi 1

Scomposizione di polinomi 1 Somposizione i un polinomio Cpitolo Somposizione i polinomi 1 erifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli