STRALCIO N.T.A. variante Novembre Zona urbanistica C1.A Zona residenziale con attuazione mediante Piano di Lottizzazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "STRALCIO N.T.A. variante Novembre 2013. Zona urbanistica C1.A Zona residenziale con attuazione mediante Piano di Lottizzazione"

Transcript

1 STRALCIO N.T.A. variante Novembre 2013 Art Zona urbanistica C1.A Zona residenziale con attuazione mediante Piano di Lottizzazione ZONA OMOGENEA C 1. generalità Corrisponde alle zone per l attuazione delle quali, alla data di adozione della presente Variante Generale al P.R.G., gli interventi sono ammessi in relazione a quanto stabilito dalle Norme Tecniche di Attuazione del P.R.G. previgente, (approvato con delibera della Giunta Regionale n.5506 del 24 ottobre 1989) integrato con la Variante approvata con delibera di Consiglio Comunale n.23 del 17 marzo parametri IT = mc/ha IF max = 3,00 mc/mq UF max = 1,00 mq/mq Hmax = ml 12,30 3. prescrizioni e vincoli di zona Art.16, commi 2 e 6 delle Norme Tecniche di Attuazione della Variante al P.R.G.1989 approvata con delibera di Consiglio Comunale n.23 del : Ogni intervento edilizio è subordinato all approvazione di un Piano Particolareggiato o di Piano di Lottizzazione esteso a tutto il comparto. Le aree per servizi urbani programmate nel comparto di espansione sono edificabili per la creazione delle attrezzature previste dal P.R.G. o stabilite successivamente nei programmi di attuazione. La volumetria afferente le attrezzature pubbliche non verrà conteggiata ai fini della densità territoriale IT, mentre saranno rispettati gli indici previsti per le zone G. Le ulteriori prescrizioni e vincoli relativi alla presente zona urbanistica C1.A sono definite in analogia con quanto stabilito dall art. 5 delle Norme Tecniche di attuazione del P.R.G. previgente, (approvato con D.G.R. n.5506 del ), che si riporta negli Allegati di cui si tratta al successivo TITOLO V delle presenti Norme di Attuazione. La superficie netta minima degli alloggi residenziali è definita all art. 4 definizione di SUdelle presenti norme. 4. ulteriori prescrizioni Considerata la necessità di reperire ulteriori spazi a parcheggio pubblico aggiuntivi a quelli già previsti dal Piano particolareggiato, per fronteggiare problemi di ordine e convivenza civile, previa sottoscrizione di Convenzione Urbanistica integrativa è ammessa la nuova edificazione di 600 mq. di S.C. come definita dall art. 4 delle 1

2 presenti norme, da localizzarsi all interno del comparto mediante variante al Piano Particolareggiato in corso di attuazione. 2

3 Art Zona urbanistica C3.1 Zona residenziale di nuovo impianto (Comparto Diretto) ZONA OMOGENEA C 1. generalità Corrisponde alle zone per nuovi insediamenti residenziali di cui al 4 comma dell'art. 38 della L.R. n 47/ parametri ST = mq SCmax = mq Hmax = m 10,50 S1+S2 = ST AE di cui: - verde attrezzato = min. mq parcheggi = min. 4 mq/30 mq di Sc Parcheggi pubblici in funzione dell uso = Sc x (standard relativo all uso previsto) d1 = H/2 con un minimo di m 5,00 d2 = H/2 con un minimo di m 5,00 d3 = min. 10 mt tra pareti e pareti finestrate Nel caso di edificazione su lotti prospicienti lotti già edificati a distanza inferiore al limite suddetto dovrà comunque essere rispettata la distanza minima tra le pareti finestrate pari a ml 10,00 nel caso in cui i fabbricati si fronteggino per più di ml 12,00 mentre sarà consentito il raggiungimento della distanza minima dal confine di ml 5,00 nel caso opposto. Q = 0,45 SF Vl = 0,5 Vp = 30% di SF Sp = 25% max dell'area scoperta di pertinenza E' prescritto il rispetto dell'indice minimo di permeabilità diretta pari al 50% della superficie del Comparto Diretto. Ambiti di Edificazione =mq prescrizioni e vincoli di zona La superficie minima di intervento è individuata sulla cartografia di P.R.G. dal perimetro del Piano di inquadramento urbanistico-edilizio (Comparto Diretto - C.D.). I soggetti attuatori cedono gratuitamente al Comune le aree aventi destinazione pubblica (verde pubblico e attrezzato, parcheggi, strade, ecc.). Nell'ambito della formazione del Piano di inquadramento urbanistico-edilizio (Comparto Diretto - C.D.).si dovrà convenzionare, tra l'altro, che le aree destinate a verde pubblico dovranno essere cedute al Comune completamente attrezzate e cioè con manto vegetale di nuova semina, piantumate con alberature di alto fusto autoctone, di altezza non inferiore a m 3, nella misura minima di 1 unità arborea ogni 100 mq di superficie a prato, attrezzate con elementi per la sosta e il riposo degli utenti, con la rete di illuminazione. 3

4 Inoltre dovranno essere realizzate, a cura dei soggetti attuatori, le necessarie opere di raccolta e contenimento del 100% delle acque meteoriche finalizzate al controllo dei flussi delle immissioni delle acque stesse nella rete fognante pubblica o, quando possibile, nella rete Consorziale di bonifica esistente. Le opere di cui sopra potranno consistere in vasche sotterranee a tenuta, opportunamente collegate alla rete di fognatura, o di Bonifica, o in laghetti a dispersione attrezzati con le necessarie recinzioni, per la sicurezza dei residenti. La fattibilità tecnica delle opere di compensazione di cui al comma precedente deve essere valutata nella relazione geologico-tecnica e il progetto di massima delle opere di compensazione costituisce parte integrante dello strumento urbanistico attuativo. Non è applicabile la procedura di monetizzazione delle aree di cessione. I privati proprietari delle aree comprese negli ambiti definiti dal perimetro di Piano di inquadramento urbanistico-edilizio (Comparto Diretto - C.D.) concorrono ai costi di urbanizzazione delle aree in misura proporzionale alle quote delle aree possedute. In relazione a quanto stabilito dal Parere S.P.D.S. prot.1679/t02 per gli interventi trasformativi ammessi nelle zone urbanistiche di cui al presente articolo che sono comprese nelle zone soggette a fenomeni di esondazione, definite negli elaborati di Piano P9.8.1 P9.8.6 in scala 1:5.000, (Analisi geologica-carta della zonizzazione geomeccanica) ed evidenziate anche negli elaborati di Piano P2.1.1 P2.1.6 in scala 1:5.000 (Carta dei Vincoli), si prescrivono una verifica idraulica estesa ad un adeguato intorno e idonee soluzioni tecniche per le eventuali opere necessarie a rendere ogni area esente dal rischio di esondazione, facendo riferimento anche agli Enti preposti alla gestione idraulica del Fiume Rubicone, del Torrente Pisciatello, dello Scolo Rigossa e del Rio Baldona, limitrofi alle aree esondabili. Inoltre si prescrive che negli interventi trasformativi non sia ammessa la realizzazione di vani, di qualunque tipo, con pavimento a quota inferiore al ad piano di campagna e che le reti tecnologiche siano realizzate adottando adeguate tecniche costruttive. In sede di pianificazione attuativa delle singole aree, gli approfondimenti necessari a definire correttamente le caratteristiche meccaniche dei terreni, ai sensi del D.M. 11 marzo 1988, dovranno contenere uno specifico capitolo idrogeologico sulle possibili interazioni tra falda e fondazioni profonde e il calcolo dei cedimenti differenziali. La superficie netta minima degli alloggi residenziali è definita all art. 4 definizione di SUdelle presenti norme. 4. aree normative 12 4

5 Art Zona urbanistica C3.13 Zona residenziale di nuovo impianto (Comparto Diretto) ZONA OMOGENEA C 1. generalità Corrisponde alle zone per nuovi insediamenti residenziali di cui al 4 comma dell'art. 38 della L.R. n 47/ parametri ST = mq SCmax = mq Hmax = m 10,50 S1+S2 : tutte le aree comprese nel perimetro del CD al netto degli ambiti di edificazione (mq ), della viabilità e dei parcheggi eventualmente allocati esternamente agli ambiti di edificazione stessi, con un minimo di: - verde attrezzato = 16 mq/30 mq di SC (S1 = 12 mq; S2 = 4 mq) - parcheggi =4 mq/30 mq di SC (S1 = 3 mq; S2 = 1 mq) - aree per l istruzione dell obbligo, asili nido, scuole materne = mq 6/abitante (ovvero ogni 40 mq di SC) - aree per attrezzature di interesse comune (di cui 1,2 mq. per attrezzature religiose) = mq 4/abitante (ovvero ogni 40 mq di SC) Parcheggio pubblico usi = SC x (standard relativo all uso previsto) d1 = H/2 con un minimo di m 5,00 d2 = H/2 con un minimo di m 5,00 d3 = min. 10 mt tra pareti e pareti finestrate Nel caso di edificazione su lotti prospicienti lotti già edificati a distanza inferiore al limite suddetto dovrà comunque essere rispettata la distanza minima tra le pareti finestrate pari a ml 10,00 nel caso in cui i fabbricati si fronteggino per più di ml 12,00 mentre sarà consentito il raggiungimento della distanza minima dal confine di ml 5,00 nel caso opposto. Q = 0,45 SF Vl = 0,5 Vp = 30% di SF Sp = 25% max dell'area scoperta di pertinenza E' prescritto il rispetto dell'indice minimo di permeabilità diretta pari al 50% della superficie del Comparto Diretto. 3. prescrizioni e vincoli di zona La superficie minima di intervento è individuata sulla cartografia di P.R.G. dal perimetro del Piano di inquadramento urbanistico-edilizio (Comparto Diretto - C.D.). L attuazione del presente Piano di inquadramento urbanistico è subordinata: - al recupero come spazio pubblico, da adibirsi a verde pubblico attrezzato, dell area posta all angolo fra le vie Don Ghinelli e Garibaldi mediante intervento di restauro 5

6 del campanile della ex chiesa di Sant Antonio e demolizione dell edificio già adibito a caserma dei carabinieri, da effettuarsi a cura e spese dei soggetti attuatori; nonché alla cessione gratuita al Comune dell area di sedime; - alla realizzazione di pista ciclabile ai margini del canale Emiliano-Romagnolo nel tratto localizzato tra le vie Erbosa e Giannina in località Sant Angelo Fiumicino. I soggetti attuatori cedono gratuitamente al Comune le aree aventi destinazione pubblica all interno del comparto (verde pubblico e attrezzato, parcheggi, strade, ecc.). Il verde pubblico, nel rispetto di quanto previsto dall art. 18 della L.R. 30 gennaio 1995 N.6, può essere reperito anche all esterno del presente comparto, purchè in area prevista dal piano dei servizi. I privati proprietari delle aree comprese negli ambiti definiti dal perimetro di Piano di inquadramento urbanistico-edilizio (Comparto Diretto - C.D.) concorrono ai costi di urbanizzazione delle aree in misura proporzionale alle quote delle aree possedute; la nuova urbanizzazione dovrà prevedere l'integrazione delle dotazioni di rete agli edifici limitrofi che ne fossero sprovvisti. L'accessibilità pubblica al nuovo comparto dovrà essere garantita sia dalla via Allende, sia dalla via Signori anche mediante percorsi ciclo pedonali di collegamento alle suddette vie. In relazione a quanto stabilito dal Parere S.P.D.S. prot.1679/t02 per gli interventi trasformativi ammessi nelle zone urbanistiche di cui al presente articolo che sono comprese nelle zone soggette a fenomeni di esondazione, definite negli elaborati di Piano P9.8.1 P9.8.6 in scala 1:5.000, (Analisi geologica-carta della zonizzazione geomeccanica) ed evidenziate anche negli elaborati di Piano P2.1.1 P2.1.6 in scala 1:5.000 (Carta dei Vincoli), si prescrivono una verifica idraulica estesa ad un adeguato intorno e idonee soluzioni tecniche per le eventuali opere necessarie a rendere ogni area esente dal rischio di esondazione, facendo riferimento anche agli Enti preposti alla gestione idraulica del Fiume Rubicone, del Torrente Pisciatello, dello Scolo Rigossa e del Rio Baldona, limitrofi alle aree esondabili. Inoltre si prescrive che negli interventi trasformativi non sia ammessa la realizzazione di vani, di qualunque tipo, con pavimento a quota inferiore al ad piano di campagna e che le reti tecnologiche siano realizzate adottando adeguate tecniche costruttive. In sede di pianificazione attuativa delle singole aree, gli approfondimenti necessari a definire correttamente le caratteristiche meccaniche dei terreni, ai sensi del D.M. 14 gennaio 2008, dovranno contenere uno specifico capitolo idrogeologico sulle possibili interazioni tra falda e fondazioni profonde e il calcolo dei cedimenti differenziali. La superficie netta minima degli alloggi residenziali è definita all art. 4 definizione di SUdelle presenti norme. 4. aree normative 12 6

7 Art Zona urbanistica C3.18 Zona residenziale di nuovo impianto (Comparto Diretto) ZONA OMOGENEA C 1. generalità Corrisponde alle zone per nuovi insediamenti residenziali di cui al 4 comma dell'art. 38 della L.R. n 47/ parametri ST = mq SCmax = mq 230 (max 2 alloggi) Hmax = m 6,50 S1+S2 : tutte le aree comprese nel perimetro del CD al netto degli ambiti di edificazione (mq ), della viabilità e dei parcheggi eventualmente allocati esternamente agli ambiti di edificazione stessi, con un minimo di: - verde attrezzato = 16 mq/30 mq di SC (S1 = 12 mq; S2 = 4 mq) - parcheggi =4 mq/30 mq di SC (S1 = 3 mq; S2 = 1 mq) - aree per l istruzione dell obbligo, asili nido, scuole materne = mq 6/abitante (ovvero ogni 40 mq di SC) - aree per attrezzature di interesse comune (di cui 1,2 mq. per attrezzature religiose) = mq 4/abitante (ovvero ogni 40 mq di SC) Parcheggio pubblico usi = SC x (standard relativo all uso previsto) d1 = H/2 con un minimo di m 5,00 d2 = H/2 con un minimo di m 5,00 d3 = min. 10 mt tra pareti e pareti finestrate Nel caso di edificazione su lotti prospicienti lotti già edificati a distanza inferiore al limite suddetto dovrà comunque essere rispettata la distanza minima tra le pareti finestrate pari a ml 10,00 nel caso in cui i fabbricati si fronteggino per più di ml 12,00 mentre sarà consentito il raggiungimento della distanza minima dal confine di ml 5,00 nel caso opposto. Q = 0,45 SF Vl = 0,5 Vp = 30% di SF Sp = 25% max dell'area scoperta di pertinenza E' prescritto il rispetto dell'indice minimo di permeabilità diretta pari al 50% della superficie del Comparto Diretto. 3. prescrizioni e vincoli di zona La superficie minima di intervento è individuata sulla cartografia di P.R.G. dal perimetro del Piano di inquadramento urbanistico-edilizio (Comparto Diretto - C.D.). I soggetti attuatori cedono gratuitamente al Comune le aree aventi destinazione pubblica (verde pubblico e attrezzato, parcheggi, strade, ecc.). 7

8 Qualora richiesto, stante la marginalità dell area, è applicabile la procedura di monetizzazione delle aree di cessione destinate a verde pubblico e attrezzato. Inoltre dovranno essere realizzate, a cura dei soggetti attuatori, le necessarie opere di raccolta e contenimento del 100% delle acque meteoriche finalizzate al controllo dei flussi delle immissioni delle acque stesse nella rete fognante pubblica o, quando possibile, nella rete Consorziale di bonifica esistente. Le opere di cui sopra potranno consistere in vasche sotterranee a tenuta, opportunamente collegate alla rete di fognatura, o di Bonifica, o in laghetti a dispersione attrezzati con le necessarie recinzioni, per la sicurezza dei residenti. La fattibilità tecnica delle opere di compensazione di cui al comma precedente deve essere valutata nella relazione geologico-tecnica e il progetto di massima delle opere di compensazione costituisce parte integrante dello strumento urbanistico attuativo. I privati proprietari delle aree comprese negli ambiti definiti dal perimetro di Piano di inquadramento urbanistico-edilizio (Comparto Diretto - C.D.) concorrono ai costi di urbanizzazione delle aree in misura proporzionale alle quote delle aree possedute; la nuova urbanizzazione dovrà prevedere l'integrazione delle dotazioni di rete agli edifici limitrofi che ne fossero sprovvisti. La superficie netta minima degli alloggi residenziali è definita all art. 4 definizione di SU- delle presenti norme. 4. aree normative 12 8

9 Art Zona urbanistica D10.1 Zona per attrezzature sportive e ludiche private. ZONA OMOGENEA D 1. generalità Corrisponde alle zone destinate ad attrezzature sportive e ludiche private. 2. parametri UT = mq/mq 0,70 H max = 10,50 ml S1+S2 = min. 20 mq/30 mq di SC di cui: - verde attrezzato = 16 mq/30 mq di SC (S1 = 12 mq; S2 = 4 mq) - parcheggi = 4 mq/30 mq di SC (S1 = 3 mq; S2 = 1 mq) Parcheggi pubblici in funzione dell uso=scx (standard relativo all uso previsto); Vl = 0,5 d1 = mt 10,00 d2 = mt 10,00 d3 = min. 10 mt tra pareti e pareti finestrate d4 = vedi art. 159 delle presenti N.T.A. Vp = min. 10% di SF Sp = max 50% dell'area scoperta di pertinenza 3. prescrizioni e vincoli di zona In questa zona il P.R.G. si attua mediante strumento urbanistico attuativo di iniziativa privata. La superficie minima di intervento Sm è quella indicata dal perimetro che comprende la zona urbanistica D10.1. In relazione a quanto stabilito dal Parere S.P.D.S. prot.1679/t02 per gli interventi trasformativi ammessi nelle zone urbanistiche di cui al presente articolo che sono comprese nelle zone soggette a fenomeni di esondazione, definite negli elaborati di Piano P9.8.1 P9.8.6 in scala 1:5.000, (Analisi geologica-carta della zonizzazione geomeccanica) ed evidenziate anche negli elaborati di Piano P2.1.1 P2.1.6 in scala 1:5.000 (Carta dei Vincoli), si prescrivono una verifica idraulica estesa ad un adeguato intorno e idonee soluzioni tecniche per le eventuali opere necessarie a rendere ogni area esente dal rischio di esondazione, facendo riferimento anche agli Enti preposti alla gestione idraulica del Fiume Rubicone, del Torrente Pisciatello, dello Scolo Rigossa e del Rio Baldona, limitrofi alle aree esondabili. Inoltre si prescrive che negli interventi trasformativi non sia ammessa la realizzazione di vani, di qualunque tipo, con pavimento a quota inferiore al ad piano di campagna e che le reti tecnologiche siano realizzate adottando adeguate tecniche costruttive. 9

10 In sede di pianificazione attuativa delle singole aree, gli approfondimenti necessari a definire correttamente le caratteristiche meccaniche dei terreni, ai sensi del D.M. 11 marzo 1988, dovranno contenere uno specifico capitolo idrogeologico sulle possibili interazioni tra falda e fondazioni profonde e il calcolo dei cedimenti differenziali. Gli interventi sono ammessi subordinatamente alla stipula di convenzione per la cessione delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria, ammettendo la loro eventuale monetizzazione, con esclusione delle aree destinate a parcheggio pubblico. Destinazioni residenziali sono ammesse per una SC massima pari a 230 mq., nell ambito dell indice massimo consentito dalla presente zona, in un corpo unico da edificarsi obbligatoriamente nell area identificata nella cartografia del PRG vigente (tav. P3.3 zonizzazione dei centri loc. S.Angelo), con specifica simbologia (R) e nel rispetto dei seguenti parametri specifici: - massimo 2 unita abitative - d1 = mt 5,00 - d2 = mt 5,00 - d3 = min. 10 mt. tra pareti e pareti finestrate - la SC residenziale è ammessa solo ed esclusivamente nel caso in cui venga sottoscritta la convenzione urbanistica dal 100% dei proprietari interessati dal perimetro di Piano Particolareggiato. 4. aree normative

11 Art. 33 quater - Zona urbanistica D3.5 Zona con destinazione terziaria/alberghiera di nuovo impianto ZONA OMOGENEA D 1. generalità Corrisponde alle zone per nuovi insediamenti destinati a nuove strutture ricettive e terziarie. 2. parametri UT = mq/mq 0,08 comprensivo della SC esistente relativa agli edifici di valore monumentale sottoposti a vincolo conservativo e comprensivo della eventuale Sc pari ad un massimo di mq. 200 ad uso residenziale da destinarsi per alloggio del custode o gestore; N p max = 3 piani fuori terra. S1+S2 = mq/mq 1,00 di SC di cui 40% destinato a Parcheggio Pubblico e 60% destinato a verde pubblico; In aggiunta ai parametri di S1 + S2 di cui sopra, dovra essere realizzata un area di almeno mq (trentamila), sistemata a parco e piantumata con alberature autoctone di alto fusto con altezza non inferiore a mt all impianto, nella misura minima di un albero e due cespugliature ogni 80 mq. di area. La proprietà e la manutenzione del parco dovranno rimanere in capo ai privati; Parcheggi pubblici in funzione dell uso=scx (standard relativo all uso previsto); d1 = H/2 con un minimo di m 5,00 d2 = H/2 con un minimo di m 5,00 d3 = min. 10 mt tra pareti e pareti finestrate Nel caso di edificazione su lotti prospicienti lotti già edificati a distanza inferiore al limite suddetto dovrà comunque essere rispettata la distanza minima tra le pareti finestrate pari a ml 10,00 nel caso in cui i fabbricati si fronteggino per più di ml 12,00 mentre sarà consentito il raggiungimento della distanza minima dal confine di ml 5,00 nel caso opposto. In tutte le aree di nuova costruzione i fabbricati dovranno avere una mutua distanza pari alla media delle altezze dei prospetti fronteggiantesi, con un minimo assoluto di ml 10,00 qualora si fronteggino per più di ml 12,00 salvo i casi di P.P. o Piani volumetrici convenzionati per i quali l'amministrazione Comunale formulerà un giudizio di merito su eventuali distanze inferiori. Q = 0,40 SF Vl = 0,5 Vp = 40% di SF Sp = 20% max dell'area scoperta di pertinenza E' prescritto il rispetto dell'indice minimo di permeabilità diretta pari al 50% della Superficie Territoriale. 11

12 3. prescrizioni e vincoli di zona I soggetti attuatori cedono gratuitamente al Comune le aree S2 oltre alle aree di urbanizzazione primaria realizzate. Non è applicabile la procedura di monetizzazione delle aree di cessione. Le aree destinate a verde pubblico dovranno essere cedute al Comune completamente attrezzate e cioè con manto vegetale di nuova semina, piantumate con alberature di alto fusto autoctone di altezza non inferiore a m 3 all impianto, nella misura minima di una unità arborea ogni 100 mq di superficie a prato, attrezzate con percorsi per la mobilità pedonale e/o ciclabile, con spazi per la sosta di biciclette, con elementi per la sosta e il riposo degli utenti, con la rete di illuminazione. Inoltre dovranno essere realizzate le necessarie opere di raccolta e contenimento del 100% delle acque meteoriche finalizzate al controllo dei flussi delle immissioni delle acque stesse nella rete fognante pubblica o, quando possibile, nella rete Consorziale di Bonifica esistente. Le opere di cui sopra potranno consistere in vasche sotterranee a tenuta opportunamente collegate alla rete di fognatura, o di Bonifica, od in laghetti a dispersione muniti delle necessarie recinzioni di sicurezza. Dovranno essere realizzate tutte le opere di rete ed i necessari collegamenti ai sistemi pubblici di approvvigionamento, smaltimento e depurazione, atte a sostenere l'insediamento e l'attività, con particolare riferimento allo smaltimento dei reflui. In relazione a quanto stabilito dal Parere S.P.D.S. prot.1679/t02 per gli interventi trasformativi ammessi nelle zone urbanistiche di cui al presente articolo che sono comprese nelle zone soggette a fenomeni di esondazione, definite negli elaborati di Piano P9.8.1 P9.8.6 in scala 1:5.000, (Analisi geologica-carta della zonizzazione geomeccanica) ed evidenziate anche negli elaborati di Piano P2.1.1 P2.1.6 in scala 1:5.000 (Carta dei Vincoli), si prescrivono una verifica idraulica estesa ad un adeguato intorno e idonee soluzioni tecniche per le eventuali opere necessarie a rendere ogni area esente dal rischio di esondazione, facendo riferimento anche agli Enti preposti alla gestione idraulica del Fiume Rubicone, del Torrente Pisciatello, dello Scolo Rigossa e del Rio Baldona, limitrofi alle aree esondabili. In sede di pianificazione attuativa delle singole aree, gli approfondimenti necessari a definire correttamente le caratteristiche meccaniche dei terreni, ai sensi del D.M. 11 marzo 1988, dovranno contenere uno specifico capitolo idrogeologico sulle possibili interazioni tra falda e fondazioni profonde e il calcolo dei cedimenti differenziali. Un ulteriore UT = mq/mq 0,04, aggiuntivo all indice di utilizzazione territoriale della presente zona urbanistica, potrà essere realizzato previa sottoscrizione con l Amministrazione Comunale di convenzione urbanistica integrativa all accordo sottoscritto ai sensi dell art. 18 della L.R. 24 marzo 2000 N. 20, che preveda la realizzazione di ulteriori opere di urbanizzazione aggiuntive individuate dal Comune. 4. aree normative

13 Art Area normativa 12 (Zona urbanistica C3, C3.1, C3.2, C.3.3, C3.4, C3.5, C3.6, C3.7, C3.8, C3.9, C3.10, C3.11, C3.12, C3.13, C3.14, C3.15, C3.16, C3.17, C3.18) 1. usi ammessi alle condizioni sottoindicate C1 - vendita al dettaglio (esercizi di vendita) C2 - esercizio pubblico C3 - artigianato di servizio e di produzione diretta alla vendita D2 - attività professionali e imprenditoriali R - residenza 2. condizioni limitative Usi ammessi sia se esistenti, sia se di nuovo insediamento, sia con mutamento d'uso da qualsiasi uso esistente. 3. tipologie insediative e rapporti dimensionali Il rapporto tra superficie utile di residenza e superficie utile totale deve essere superiore o uguale al 70%. Nel caso di nuova edificazione gli usi di vendita al dettaglio, esercizi pubblici, artigianato di servizio debbono essere accorpati preferibilmente al piano terra degli edifici. 4. prescrizioni e vincoli di area normativa Per il Comparto C3, localizzato a Gatteo Mare e compreso tra via Firenze e via Forlì, è prescritto un rapporto di copertura massimo pari a quello esistente. In relazione a quanto disposto dalla L.R. 30 gennaio 1995 n 6, art. 18, le aree destinate a servizi pubblici potranno essere reperite anche all'esterno del comparto di attuazione, purché in aree destinate a servizi pubblici dal Piano dei Servizi, fermo restando tuttavia l'obbligo di localizzare all'interno del comparto gli standards relativi ai parcheggi pubblici. In sede di pianificazione attuativa delle singole zone, gli approfondimenti necessari a definire correttamente le caratteristiche meccaniche dei terreni, ai sensi del D.M.11 marzo 1988, dovranno contenere uno specifico capitolo idrogeologico sulle possibili interazioni tra falda e fondazioni profonde e il calcolo dei cedimenti differenziali. 5. modo di attuazione richiesto Comparto Diretto (C.D.) 6. tipi di intervento consentiti Tutti gli interventi 13

14 Art Area normativa 22 (Zona urbanistica E4) 1. usi ammessi alle condizioni sottoindicate A4 attività di conservazione, trasformazione, distribuzione di prodotti agricoli svolta in forma associata A5 - ricovero attrezzi, materiali, prodotti, animali non connessi all'esistenza di un'azienda agricola N4 - ricovero e gestione di animali non a scopo di produzione zootecnica R - tutti gli usi attinenti la funzione abitativa S - tutti gli usi attinenti la funzione di servizio esclusi gli usi S10 ed S11 2. condizioni limitative Le successive prescrizioni si applicano nel caso di morte o invalidità permanente del titolare della azienda agricola o nel caso di forzato abbandono dell'attività agricola imposto da espropriazione per pubblica utilità di una parte rilevante dei terreni dell'azienda o da altra causa di forza maggiore. Si applicano inoltre, nel caso di edifici costruiti da non meno di 10 anni dalla data di richiesta di concessione di mutamento d'uso, qualora gli stessi edifici non siano più funzionali all'attività agricola, avendo già dismesso l'attività agricola da almeno 3 anni colui che, alla data di adozione del presente P.R.G., ha titolo a richiedere la concessione ovvero colui che ad esso è subentrato. Quanto sopra è certificato dalla perdita del titolo di imprenditore agricolo e dalla avvenuta cancellazione dell'azienda agricola dalla iscrizione a fini fiscali. Si applicano inoltre nel caso di cessazione dell'attività da parte di colui che, alla data di adozione del presente P.R.G., era l'operatore agricolo qualificato e di prosecuzione dell'attività agricola da parte di operatori non qualificati. La cessazione e la prosecuzione dell'attività devono essere opportunamente certificate. 3. tipologie insediative e rapporti dimensionali E' consentita una SC max = incremento max del 50% della Su destinata a funzione abitativa esistente alla data di adozione del presente P.R.G. L'incremento di SC consentito dovrà essere ricavato all'interno dei corpi edilizi aventi continuità fisica con il corpo principale a destinazione anche pazialmente abitativa. L'incremento di SC consentito potrà essere ricavato anche all interno dei corpi edilizi adibiti a servizi appartenenti alla medesima azienda ma posti in terreni non contigui; in questo caso il titolo edilizio dovrà essere preceduto da atto unilaterale d obbligo per l apposizione del vincolo di inedificabilità e/o trasformazione di ulteriore superficie abitativa. In presenza di tipologie a corpi separati la quota di SC in incremento potrà essere ricavata anche mediante trasformazione degli edifici preesistenti alla data di adozione delle 14

15 presenti Norme che risultino destinati a servizi agricoli, senza che questo determini un ulteriore incremento della superficie destinata ai servizi agricoli stessi. Gli edifici e i corpi edilizi presenti nell'area che non possono essere trasformati ad uso residenziale, se risultanti in buono stato di conservazione e non incongrui con la destinazione finale, potranno essere mantenuti ed adibiti ad accessori. Bassi servizi e precari dovranno essere demoliti e l'area cortiliva dovrà essere risistemata. 4. prescrizioni e vincoli di area normativa Il mutamento d'uso rende obbligatorio l'accatastamento al NCEU e, se dovuta, la corresponsione degli oneri di urbanizzazione ex lege n 10/1977 e comporta l'obbligo di apposizione del vincolo di inedificabilità su tutti i terreni di proprietà della medesima ditta cui sono intestati i fabbricati in oggetto costituenti l'unità aziendale alla data di dismissione dell'attività; prima del ritiro della concessione edilizia per il mutamento d'uso dovrà essere presentato il certificato di avvenuta registrazione del vincolo alla Conservatoria dei Registri Immobiliari a cura e spese del richiedente. L'apposizione del vincolo è condizione necessaria anche qualora al momento della richiesta di mutamento d'uso sia già intervenuto scorporo dei fabbricati dai terreni agricoli. Si applicano in ogni caso sui terreni pertinenti all'azienda agricola le limitazioni alla edificazione conseguenti all'avvenuto sfruttamento degli indici di P.R.G. per la realizzazione degli edifici esistenti. Sono ammessi fino ad un max di due alloggi, nel rispetto della Sc max e in un corpo unico, e in relazione a quanto stabilito al precedente art. 43 punto modo di attuazione richiesto Attuazione edilizia diretta. 6. tipi di intervento consentiti Interventi conservativi Interventi manutentori Interventi adeguativi 15

16 Art Area normativa 23 (Zona urbanistica E5) 1. usi ammessi alle condizioni sottoindicate R - tutti gli usi attinenti la funzione abitativa S - tutti gli usi attinenti la funzione di servizio esclusi gli usi S2, S5, S6, S10, S11 2. condizioni limitative L'intervento può portare anche alla formazione di nuove unità immobiliari fino ad un numero massimo complessivo di due alloggi in un unico corpo edilizio. La funzione abitativa è ammessa solo se preesistente (usi R e A1) alla data di adozione della variante Generale al P.R.G. ( ) Relativamente ai fabbricati individuati in zona urbanistica E5 con simbologia,in aggiunta agli usi consentiti sono ammessi altresì gli usi S6 e C2 anche di nuovo insediamento 3. tipologie insediative e rapporti dimensionali E consentita una SC max = incremento max del 50% della SC esistente destinata ad abitazione alla data di adozione della Variante Generale al P.R.G.( ). L'incremento di SC consentito dovrà essere ricavato mediante trasformazione e/o ampliamento sia del corpo principale a destinazione abitativa che dei rustici. Se l intervento determina un incremento di Q (rapporto di copertura) rispetto all esistente, la quota in incremento con destinazione SU abitativa od a funzione di servizio, non potrà superare il 10% dell incremento massimo consentito. Hmax = ml. 8,00 Gli edifici e i corpi edilizi presenti nell'area che non possono essere trasformati ad uso residenziale, se risultanti in buono stato di conservazione e non incongrui con la destinazione finale, potranno essere mantenuti ed adibiti ad accessori. Bassi servizi e precari dovranno essere demoliti e l'area cortiliva dovrà essere risistemata. 4. prescrizioni e vincoli di area normativa Nel caso di fabbricati sottoposti, in tutto o in parte, a vincolo conservativo su edifici o complessi edilizi di valore storico tipologico e ambientale, che sono interamente destinati a servizi, alla data di adozione della variante generale al PRG (06/04/1999), è possibile recuperare ai fini abitativi la parte di edificio assoggettato a detto vincolo. L eventuale incremento di SC è ammesso nel limite massimo pari al 50% della SC trasformata in abitazione e soggetta a vincolo. Detto incremento di SC dovra essere ricavato all interno dei corpi edilizi esistenti non vincolati e comunque posti in aderenza alla porzione di edificio vincolata. In tutti gli interventi dovrà comunque essere garantito un rapporto tra il 60% della Sac ed SU almeno pari a 0,30 ed il numero di piani complessivo dell edificio non potrà essere superiore a due. 5. modo di attuazione richiesto Attuazione edilizia diretta. 6. tipi di intervento consentiti Interventi conservativi Interventi manutentori Interventi adeguativi Interventi trasformativi 16

17 Art Area normativa 36 (Zona urbanistica D6) 1. usi ammessi alle condizioni sottoindicate C1 - vendita al dettaglio (esercizi di vicinato) C2 - esercizio pubblico C3 - artigianato di servizio D - tutti gli usi attinenti alla funzione direzionale, finanziaria e assicurativa R - tutti gli usi attinenti alla funzione residenziale S - tutti gli usi attinenti alla funzione di servizio esclusi gli usi S10 ed S11 T - tutti gli usi attinenti alla funzione ricettiva, turistica, ludica 2. condizioni limitative Usi ammessi se preesistenti alla data di adozione del presente P.R.G. 3. tipologie insediative e rapporti dimensionali Gli usi attinenti alla funzione abitativa non possono subire incrementi e viceversa possono subire una riduzione, anche totale, della SC preesistente a favore degli usi attinenti alla funzione ricettiva, turistica (T), alla funzione di servizio (S) ed alle funzioni di cui agli usi C1, C2, C3. SC = SC preesistente alla data di adozione del presente P.R.G. relativamente per usi C1, C2, C3, D, R, S d1-d2 = distanze tra confini di proprietà e distanze tra confini di zona - interventi conservativi e adeguativi = distanze preesistenti o, negli interventi di ristrutturazione edilizia con modifica di sedime degli edifici distanza minima m 3,00 relativamente alla nuova edificazione d3 = distanze tra edifici - interventi conservativi e adeguativi = distanze preesistenti con minimo mt 3,00 d4 = distanze dalle strade - interventi conservativi = distanze preesistenti. Vl = il criterio di visuale libera non si applica negli interventi conservativi e adeguativi; Hmax = altezza preesistente o, nel caso di interventi adeguativi sono ammesse altezze interne di piano in relazione alle norme igienico sanitarie vigenti. Sono esclusi dalla determinazione dell altezza massima gli extracorsa dell ascensore, camini e vani tecnici particolari richiesti per gli adeguamenti alle norme igieniche, di sicurezza e prevenzione incendi. Non concorre all incremento dell altezza max dell edificio l esecuzione di parapetti necessari alla protezione di coperture piane rese praticabili, purchè posti a distanza non inferiore a ml. 5,00 dai confini di proprietà e dalle strade ed a condizione che abbiano le caratteristiche di cui all art. 4 delle presenti norme. Parcheggi = gli standards minimi di parcheggio sono connessi agli usi di cui al successivo Capo IV Per quanto attiene all applicazione delle distanze d1, d2, d3, è facoltà della Giunta Comunale, nel rispetto della normativa antisismica e a seguito di presentazione di piano 17

18 particolareggiato esteso a più edifici con previsioni plano volumetriche, autorizzare l'adozione di distanze inferiori per consentire l'allineamento con gli edifici preesistenti. 4. prescrizioni e vincoli di area normativa Per quanto attiene alle aree di pertinenza scoperte non sono ammessi interventi finalizzati all'incremento delle superfici impermeabilizzate preesistenti alla data di adozione della presente Variante Generale; ad esclusione delle zone per le quali P.T.C.P. pone il vincolo di cui all articolo 13, sono ammessi: - interventi relativi all installazione di strutture a carattere precario e temporaneo, cosi come disciplinate dal vigente Regolamento Edilizio; - interventi volti alla realizzazione di spazi di collegamento funzionale fra strutture alberghiere contigue, come definiti all art. 4 delle presenti norme; - Interventi relativi esclusivamente alla realizzazione di scale di sicurezza ed ascensori, al fine di rendere conforme l edificio alle norme sull abbattimento delle barriere architettoniche e di prevenzione incendi. Saranno comunque consentiti incrementi della superficie coperta dovuti alla realizzazione di ampliamenti di SC sui balconi esistenti e/o ampliamenti in aggetto dei piani superiori al piano terra. Tutte le strutture alberghiere che hanno realizzato apprestamenti a carattere precario temporaneo o provvisorio, avvalendosi del <Regolamento per il rilascio di Autorizzazione di strutture precarie stagionali> approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 56 del 18/04/1989 integrato con delibera di Consiglio Comunale n. 110 del 19/03/1990 nonché del <Regolamento per l installazione di apprestamenti temporanei a carattere precario> approvato con atto di Consiglio Comunale n. 68 del 19/12/2002, possono regolarizzare una tantum la superficie a suo tempo legittimata dall Autorizzazione - purchè ancora in corso di validità - mediante richiesta di rilascio di Permesso di Costruire oneroso accompagnato da atto unilaterale d obbligo registrato e trascritto, con cui l avente titolo si impegna al mantenimento della destinazione d uso alberghiera per un periodo non inferiore ad anni venti dal rilascio del Permesso di Costruire. Tali interventi non concorrono all incremento delle superfici impermeabilizzate. Relativamente agli usi T, attinenti alle funzioni ricettive turistiche preesistenti alla data di adozione della presente Variante Generale al P.R.G., sono ammessi interventi adeguativi in relazione ai rapporti dimensionali di cui al precedente punto 3, ed inoltre sono ammessi incrementi della SC preesistente alla data di adozione della presente Variante Generale. Gli incrementi di SC di cui sopra, ammessi nella misura massima del 10% della S.U. preesistente, sono da destinarsi a servizi alle strutture ricettive e per la realizzazione di nuove camere da letto. Gli interventi ammessi di cui sopra sono esclusivamente finalizzati al riordino distributivo ed alla formazione di spazi funzionali destinati all'adeguamento ai requisiti obbligatori di 18

19 Legge ed alla valorizzazione delle strutture ricettive preesistenti alla data di adozione della presente Variante Generale al P.R.G. Gli interventi di cui sopra, finalizzati ad incrementare la capacità ricettiva, potranno essere ammessi solo a condizione che vengano osservate tutte le disposizioni contenute nella L.R. 28/07/2004, n. 16 e degli standard strutturali e dei requisiti di esercizio per l'autorizzazione e la classificazione delle strutture ricettive alberghiere approvati con deliberazione di Giunta Regionale n. 916 del Sia gli incrementi di SC nella misura massima del 10% della S.U. preesistente da destinarsi a servizi alle strutture ricettive, sia quelli per la realizzazione di nuove camere da letto, possono essere localizzati in tutto od in parte in un unico corpo di fabbrica se riguardano due strutture contigue appartenenti alla medesima proprietà immobiliare e sia redatto un progetto unitario che preveda sostanziali interventi di messa in sicurezza sismica e di adeguamento energetico degli edifici interessati dalla trasformazione edilizia. In relazione alla Riserva Provinciale 2.2.C.4 non sono ammessi interventi adeguativi di sopraelevazione e trasformativi nelle aree comprese nelle zone di riqualificazione della costa e dell'arenile (art. 13 P.T.C.P.). 5. modo di attuazione richiesto Attuazione edilizia diretta. 6. tipi di intervento consentiti Interventi manutentori Interventi conservativi Interventi adeguativi Interventi trasformativi di ampliamento (relativi esclusivamente agli usi T) Mutamento della destinazione d uso 19

ART. 19 - G - SERVIZI GENERALI (vigenti)

ART. 19 - G - SERVIZI GENERALI (vigenti) ART. 19 - G - SERVIZI GENERALI (vigenti) La zona è destinata ad accogliere attrezzature e servizi pubblici o ad uso pubblico di interesse generale su scala territoriale: uffici pubblici o privati di interesse

Dettagli

INDICATORI URBANISTICO EDILIZI

INDICATORI URBANISTICO EDILIZI INDICATORI URBANISTICO EDILIZI 1. Superficie territoriale (ST): Superficie totale di una porzione di territorio, la cui trasformazione è generalmente sottoposta a strumentazione urbanistica operativa e

Dettagli

SCHEMA DI NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE SUA

SCHEMA DI NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE SUA NTA di SUA di iniziativa privata SCHEMA DI NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE SUA.. INDICE ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE... pag. 2 ART. 2 ELABORATI DEL PIANO...» 2 ART. 3 DATI COMPLESSIVI DEL PIANO...» 2 ART.

Dettagli

Pagina 1 di 6. Allegato A

Pagina 1 di 6. Allegato A Allegato A LIMITI E MODALITÀ APPLICATIVE DEGLI INTERVENTI PREVISTI DAGLI ARTICOLI 2, 3 e 4 DELLA LEGGE REGIONALE N. 14 DEL 08.07.2009 e smi Pagina 1 di 6 Limiti e modalità applicative per gli interventi

Dettagli

Comune di Cenate Sotto PGT Piano dei servizi 6 settembre 2012

Comune di Cenate Sotto PGT Piano dei servizi 6 settembre 2012 INDICE 1. Elementi costitutivi del... 2 2. Zona S1: aree per l'istruzione pubblica... 2 3. Zona S2: aree per servizi pubblici... 2 4. Zona S3: aree per attrezzature religiose... 2 5. Zona S4: aree pubbliche

Dettagli

Articolo originale. Articolo emendato

Articolo originale. Articolo emendato In seguito alla variante per l'area centrale del quartiere "Torri ex Gescal" Marx-Livorno viene inserita nelle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale vigente - in aggiunta all'invariato

Dettagli

Nuovo Piano Casa Regione Lazio. Legge 11 agosto 2009 n. 21, come modificata dalle leggi 13 agosto 2011 nn. 10 e 12

Nuovo Piano Casa Regione Lazio. Legge 11 agosto 2009 n. 21, come modificata dalle leggi 13 agosto 2011 nn. 10 e 12 Nuovo Piano Casa Regione Lazio Legge 11 agosto 2009 n. 21, come modificata dalle leggi 13 agosto 2011 nn. 10 e 12 AMBITO DI APPLICAZIONE (Art. 2) La Legge si applica agli edifici: Legittimamente realizzati

Dettagli

Art. 1 - Principi e scopi Art. 2 - Contenuti delle norme Art. 3 Principi interpretativi Art. 4 Ambito d intervento Art. 5 Suddivisione del territorio

Art. 1 - Principi e scopi Art. 2 - Contenuti delle norme Art. 3 Principi interpretativi Art. 4 Ambito d intervento Art. 5 Suddivisione del territorio Art. 1 - Principi e scopi Art. 2 - Contenuti delle norme Art. 3 Principi interpretativi Art. 4 Ambito d intervento Art. 5 Suddivisione del territorio Art. 6 Comparti sottoposti a ristrutturazione edilizia

Dettagli

AREA VERDE TRA VIA BARGAGNA E VIA CISANELLO VARIANTE ALLA SCHEDA 7.5 DEL REGOLAMENTO URBANISTICO

AREA VERDE TRA VIA BARGAGNA E VIA CISANELLO VARIANTE ALLA SCHEDA 7.5 DEL REGOLAMENTO URBANISTICO AREA VERDE TRA VIA BARGAGNA E VIA CISANELLO VARIANTE ALLA SCHEDA 7.5 DEL REGOLAMENTO URBANISTICO Adottata dal Consiglio Comunale il 8 Novembre 2012 COMUNE DI PISA DIREZIONE URBANISTICA REGOLAMENTO URBANISTICO

Dettagli

Schede delle aree di trasformazione MODIFICATA A SEGUITO DELLE CONTRODEDUZIONI

Schede delle aree di trasformazione MODIFICATA A SEGUITO DELLE CONTRODEDUZIONI Schede delle aree di trasformazione MODIFICATA A SEGUITO DELLE CONTRODEDUZIONI Novembre 2012 INDICE Nuove aree di trasformazione... 3 Ambito A - Residenziale e Commerciale... 4 Ambito B - Residenziale

Dettagli

COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE

COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE Quarta Variante Parziale al Piano degli Interventi (PRG) modifica dell articolo 34 Parcheggi e servizi pubblici delle N.T.A.. Ai sensi dell'art. 18 della L.R.V. 11/2004 e s.m.i..

Dettagli

P.TA A MARE VIA DI VIACCIA

P.TA A MARE VIA DI VIACCIA COMUNE DI PISA Ufficio Speciale del Piano REGOLAMENTO URBANISTICO SCHEDA-NORMA PER LE AREE DI TRASFORMAZIONE SOGGETTE A PIANO ATTUATIVO scheda n.23.1 P.TA A MARE VIA DI VIACCIA D.M.1444/68: ZONA OMOGENEA

Dettagli

CITTA DI GORGONZOLA PROVINCIA DI MILANO

CITTA DI GORGONZOLA PROVINCIA DI MILANO CITTA DI GORGONZOLA PROVINCIA DI MILANO SETTORE GESTIONE E PIANIFICAZIONE URBANISTICA SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA Piazza Giovanni XXIII, n. 6 DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE PREMESSA Ai

Dettagli

NUCLEI DI ANTICA FORMAZIONE - AMBITO DI RIQUALIFICAZIONE N 2: Piano di Recupero N 3 Albergo Trieste - via San Rocco

NUCLEI DI ANTICA FORMAZIONE - AMBITO DI RIQUALIFICAZIONE N 2: Piano di Recupero N 3 Albergo Trieste - via San Rocco NUCLEI DI ANTICA FORMAZIONE - AMBITO DI RIQUALIFICAZIONE N 2: Piano di Recupero N 3 Albergo Trieste - via San Rocco ORTOFOTO PLANIMETRIA AEROFOTOGRAMETRICA (scala 1:1000) Nuclei di antica formazione Criteri

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE IN MATERIA DI CESSIONE DI AREE PER STANDARD URBANISTICI

REGOLAMENTO COMUNALE IN MATERIA DI CESSIONE DI AREE PER STANDARD URBANISTICI COMUNE DI BARDONECCHIA Provincia di Torino CAP. 10052 UFFICIO TECNICO EDIIZIA PRIVATA REGOLAMENTO COMUNALE IN MATERIA DI CESSIONE DI AREE PER STANDARD URBANISTICI Maggio 2010 Approvato con deliberazione

Dettagli

Comunità Alto Garda e Ledro Piano stralcio in materia di programmazione urbanistica del settore commerciale

Comunità Alto Garda e Ledro Piano stralcio in materia di programmazione urbanistica del settore commerciale COMUNITA' ALTO GARDA E LEDRO PIANO TERRITORIALE DELLA COMUNITA' PIANO STRALCIO IN MATERIA DI PROGRAMMAZIONE URBANISTICA DEL SETTORE COMMERCIALE art. 25 bis, comma 1 bis l.p.4 marzo 2008, n.1 NORME TECNICHE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DEI PARCHEGGI PRIVATI di PERTINENZA E DELLE AREE DA DESTINARE A STANDARDS DETERMINAZIONE

REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DEI PARCHEGGI PRIVATI di PERTINENZA E DELLE AREE DA DESTINARE A STANDARDS DETERMINAZIONE REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DEI PARCHEGGI PRIVATI di PERTINENZA E DELLE AREE DA DESTINARE A STANDARDS DETERMINAZIONE Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. del REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA COMUNE DI CRESPELLANO (Provincia di Bologna) VARIANTE AL PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA IN LOCALITÀ CAPOLUOGO COMPARTO EDIFICATORIO N. 11 (C2) RELAZIONE ILLUSTRATIVA LA PROPRIETÀ: Soc. L.

Dettagli

MODELLO PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE

MODELLO PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE CITTÀ DI FOLIGNO AREA GOVERNO DEL TERRITORIO E BENI CULTURALI Servizio Sportello Unico Edilizia Servizio Edilizia Via dei Molini, 20/a Corso Cavour, 89 MODELLO PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE

Dettagli

(Omissis) Art. 1. (Campo di applicazione).

(Omissis) Art. 1. (Campo di applicazione). DECRETO MINISTERIALE 2 aprile 1968, n. 1444 (pubblicato nella g. u. 16 aprile 1968, n. 97). Limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza, di distanza fra i fabbricati e rapporti massimi tra spazi

Dettagli

URBANISTICA b) il diritto di farsi casa per abitarvi. a) delle cose di interesse artistico e storico. c) n 1150 del 17 agosto 1942.

URBANISTICA b) il diritto di farsi casa per abitarvi. a) delle cose di interesse artistico e storico. c) n 1150 del 17 agosto 1942. URBANISTICA La legge n 1766 del 16 giugno 1927 introduceva il concetto dello Ius caselimandi cioè: a) il diritto di costruire abitazioni rurali. b) il diritto di farsi casa per abitarvi. c) il diritto

Dettagli

Disposizioni e tabelle per la determinazione del contributo di cui al titolo VII della L.R Toscana 03.01.2005 n.1

Disposizioni e tabelle per la determinazione del contributo di cui al titolo VII della L.R Toscana 03.01.2005 n.1 . Comune di Vicopisano Provincia di Pisa Servizio 3 U.O. 3.3 Tel. 050 796533 - Fax 050 796540 ediliziaprivata@comune.vicopisano.pi.it Disposizioni e tabelle per la determinazione del contributo di cui

Dettagli

Elementi di casistica per l applicazione degli oneri urbanizzazione e del costo di costruzione. Anno 2013

Elementi di casistica per l applicazione degli oneri urbanizzazione e del costo di costruzione. Anno 2013 Elementi di casistica per l applicazione degli oneri urbanizzazione e del costo di costruzione Anno 2013 Nessuna modifica rispetto all anno 2012 Applicazione degli oneri di urbanizzazione e della quota

Dettagli

COMUNE DI FORLI' AREA PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO

COMUNE DI FORLI' AREA PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO 6 Allegato 1 COMUNE DI FORLI' AREA PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Servizio Pianificazione e Programmazione del Territorio Via delle Torri n. 13 47100 Forlì Unità Segreteria mariateresa.babacci@comune.forli.fo.it

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA

IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA ESTRATTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 13 DEL 05.05.1999 COME MODIFICATA DALLA D.C.C. N. 73 DEL 30.09.2010 E DALLA D.C.C. N. 5 DEL 15.03.2013 A IN RIFERIMENTO AL D.P.G.R. N. 373/98 IL CONSIGLIO

Dettagli

L'altezza dei vani accessori, quali corridoi, disimpegni, bagni, gabinetti e simili, non può essere inferiore metri 2,40.

L'altezza dei vani accessori, quali corridoi, disimpegni, bagni, gabinetti e simili, non può essere inferiore metri 2,40. Legge Regione Friuli - Venezia Giulia : Legge regionale 23/08/1985 N. 44 Altezze minime e principali requisiti igienico-sanitari dei locali adibiti ad abitazione, uffici pubblici e privati ed alberghi.

Dettagli

Edilizia residenziale normale di tipo plurifamiliare /mc 276,84

Edilizia residenziale normale di tipo plurifamiliare /mc 276,84 Tabella H Costi edilizi di riferimento per il calcolo sommario del costo di costruzione riferito ad interventi su edifici esistenti o di nuova edificazione 1 NUOVA EDIFICAZIONE u.m. valore Edilizia residenziale

Dettagli

ART. 1 - OBIETTIVI GENERALI

ART. 1 - OBIETTIVI GENERALI ART. 1 - OBIETTIVI GENERALI Il Comune di Cadoneghe, valutate le caratteristiche e le peculiarità del proprio territorio, considerate le esigenze di sostegno al settore edilizio, attentamente soppesati

Dettagli

PIANO CASA FRIULI VENEZIA GIULIA SCHEDA SINTETICA

PIANO CASA FRIULI VENEZIA GIULIA SCHEDA SINTETICA PIANO CASA FRIULI VENEZIA GIULIA SCHEDA SINTETICA (si veda anche la parte normativa, più sotto) Norme L. 11/11/2009 n. 19; L. 21/10/2010 n. 17 Aumenti massimi (salvo casi particolari) + 35% volume con

Dettagli

COMUNE DI MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia Settore Servizi Tecnici Pianificazione e Gestione del Territorio Servizio Urbanistica Allegato A

COMUNE DI MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia Settore Servizi Tecnici Pianificazione e Gestione del Territorio Servizio Urbanistica Allegato A COMUNE DI MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia Settore Servizi Tecnici Pianificazione e Gestione del Territorio Servizio Urbanistica Allegato A REGOLAMENTO ARREDI DELLE AREE PERTINENZIALI Atto collegato

Dettagli

( testo attuale e modificato)

( testo attuale e modificato) C O M U N E d i C R E S P I N A Servizi al Territorio Variante al Regolamento Urbanistico - Modifica alle Norme Tecniche di Attuazione relative agli impianti e aree cimiteriali ( articoli 61 e 66 ) ( testo

Dettagli

Aggiornamento degli Oneri di Urbanizzazione Primaria e Secondaria COMUNE DI VIMERCATE SPORTELLO UNICO TECNICO SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA ALLEGATO B

Aggiornamento degli Oneri di Urbanizzazione Primaria e Secondaria COMUNE DI VIMERCATE SPORTELLO UNICO TECNICO SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA ALLEGATO B COMUNE DI VIMERCATE SPORTELLO UNICO TECNICO SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA Determinazione degli oneri di urbanizzazione ai sensi del D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 e della L.R. 11 marzo 2005 n. 12 ALLEGATO B Aggiornamento

Dettagli

1. INSERIMENTO URBANISTICO

1. INSERIMENTO URBANISTICO A.S.A. Azienda Servizi Ambientali Comune di Pomarance OPERE DI COLLETTAMENTO DELLA RETE FOGNARIA AL NUOVO DEPURATORE RELAZIONE INSERIMENTO URBANISTICO Data Aprile 2015 Codice PGI G089-0636-000 Codice Commessa

Dettagli

DISCIPLINA DI SALVAGUARDIA DEL REGOLAMENTO URBANISTICO ADOTTATO

DISCIPLINA DI SALVAGUARDIA DEL REGOLAMENTO URBANISTICO ADOTTATO DIREZIONE URBANISTICA SERVIZIO Edilizia Privata, DISCIPLINA DI SALVAGUARDIA DEL REGOLAMENTO URBANISTICO ADOTTATO Deliberazione Consiglio Comunale n. 13/2014 SCHEDA INFORMATIVA Aprile 2014 In data 25 marzo

Dettagli

COMUNE Dl LEGNAGO (Provincia di Verona) UFFICIO TECNICO SETTORE 3

COMUNE Dl LEGNAGO (Provincia di Verona) UFFICIO TECNICO SETTORE 3 COMUNE Dl LEGNAGO (Provincia di Verona) UFFICIO TECNICO SETTORE 3 SERVIZIO I URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA CRITERI E MODALITÀ DI CALCOLO DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE E DELLE SOMME DA CORRISPONDERE

Dettagli

Dato atto che la commissione consiliare urbanistica ha espresso in data parere in merito al presente provvedimento;

Dato atto che la commissione consiliare urbanistica ha espresso in data parere in merito al presente provvedimento; IRIDE 1142136 Delib. n. - N. P.G. OGGETTO:Adozione Variante al Piano di Recupero in variante al vigente Piano delle Regole Immobiliare Supercinema c.so Garibaldi La Giunta comunale propone al Consiglio

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna 1 COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna Area Programmazione e Gestione del Territorio ALLEGATO 1 DETERMINAZIONE VALORI DI RIFERIMENTO DELLE AREE INSERITE NEL P.R.G., NEL P.S.C. E NEL R.U.E.

Dettagli

AGGIORNAMENTO DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL S.U.A.

AGGIORNAMENTO DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL S.U.A. AGGIORNAMENTO DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL S.U.A. NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE P.R.G. VIGENTE In base alla tavola di Zonizzazione del P.R.G. vigente l area oggetto dell intervento è normata come

Dettagli

Servizio di documentazione tributaria

Servizio di documentazione tributaria Ministero dei Lavori Pubblici Decreto del 02/08/1969 Titolo del provvedimento: (Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 218 del 27/08/1969) Preambolo. Preambolo IL MINISTRO PER I LAVORI PUBBLICI Visto l'art.

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ART. 1 GENERALITA Il comparto edificabile Cver01 può essere utilizzato in conformità a quando previsto nel R.U. nonché delle norme di cui agli articoli seguenti. ART. 2 NORME

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE. DEI PARCHEGGI PRIVATI di PERTINENZA E DELLE AREE DA DESTINARE A STANDARDS

REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE. DEI PARCHEGGI PRIVATI di PERTINENZA E DELLE AREE DA DESTINARE A STANDARDS Ufficio Tecnico Settore Urbanistica DEI PARCHEGGI PRIVATI di PERTINENZA E DELLE AREE DA DESTINARE A STANDARDS Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 21.01.2010 1 DEI PARCHEGGI PRIVATI

Dettagli

Comune di Cittadella Provincia di Padova PIANO DI LOTTIZZAZIONE DIRETTA COMPARTO OVEST C3/107 VIA PEZZE

Comune di Cittadella Provincia di Padova PIANO DI LOTTIZZAZIONE DIRETTA COMPARTO OVEST C3/107 VIA PEZZE Comune di Cittadella Provincia di Padova PIANO DI LOTTIZZAZIONE DIRETTA COMPARTO OVEST C3/107 VIA PEZZE ALL. 3 NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE (da Piano degli Interventi Variante 2 Dicembre 2011) Committente:

Dettagli

COMUNE DI LASTRA A SIGNA

COMUNE DI LASTRA A SIGNA COMUNE DI LASTRA A SIGNA PROVINCIA DI FIRENZE VARIANTE PIANO STRUTTURALE DI CONVERSIONE DELLE UNITA DI MISURA DEL DIMENSIONAMENTO DELLE FUNZIONI NORME Proposta modifica art. 33 (Le parole sostitutive sono

Dettagli

COMUNE DI AIRUNO Provincia di Lecco PIANO GOVERNO DEL TERRITORIO - PIANO DEI SERVIZI -

COMUNE DI AIRUNO Provincia di Lecco PIANO GOVERNO DEL TERRITORIO - PIANO DEI SERVIZI - COMUNE DI AIRUNO Provincia di Lecco PIANO GOVERNO DEL TERRITORIO - PIANO DEI SERVIZI - REGOLAMENTO DI CALCOLO E GESTIONE DEGLI STANDARDS QUALITATIVI PER ATTI DI PROGRAMMAZIONE NEGOZIATA E ATTUAZIONE DEL

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA. Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA. Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente Legge 1986022 Pagina 1 di 5 LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE

Dettagli

ALLEGATO B C O M U N E D I D R A P I A PROVINCIA DI VIBO VALENTIA REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DELLE AREE STANDARD E DI URBANIZZAZIONE

ALLEGATO B C O M U N E D I D R A P I A PROVINCIA DI VIBO VALENTIA REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DELLE AREE STANDARD E DI URBANIZZAZIONE ALLEGATO B C O M U N E D I D R A P I A PROVINCIA DI VIBO VALENTIA REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DELLE AREE STANDARD E DI URBANIZZAZIONE data: MAGGIO 2015 1 SOMMARIO Art. 1 Normativa di riferimento

Dettagli

RISOLUZIONE N.350/E. agosto Roma,07 agosto 2008

RISOLUZIONE N.350/E. agosto Roma,07 agosto 2008 RISOLUZIONE N.350/E agosto Roma,07 agosto 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello. - Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. IVA - Cessione di bene immobile a favore di un

Dettagli

/mc. 16.902 = 8,73. /mc. 51.049 = 26,36. /mq. 22.699 = 11,72

/mc. 16.902 = 8,73. /mc. 51.049 = 26,36. /mq. 22.699 = 11,72 Determinazione dell incidenza degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria di cui agli artt. 3-4- 7 Legge 10/1977 adeguati alle disposizioni di cui alla L.R. 03 Gennaio 2005, n. 1. A TABELLA (COSTI

Dettagli

Richiesta del parere preventivo della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (ai sensi dell art. 18 del Regolamento Edilizio)

Richiesta del parere preventivo della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (ai sensi dell art. 18 del Regolamento Edilizio) COMUNE DI FERRARA Città patrimonio dell Umanità Marca da Bollo PG Allo Sportello Unico per l Edilizia PR Ufficio Ricezione Data di arrivo Richiesta del parere preventivo della Commissione per la Qualità

Dettagli

TABELLE ONERI ANNO 2016

TABELLE ONERI ANNO 2016 TABELLE ONERI ANNO 2016 ALLEGATO A A1) Immobili ad uso residenziale: / mc Urbanizzazione Urbanizzazione Totale Tipo di intervento primaria secondaria oneri 1) Restauro e ristrutturazione edilizia ( ) 6,21

Dettagli

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente Regolamento per la concessione e l erogazione dei contributi per la realizzazione di alloggi o residenze per studenti universitari, ai sensi della legge regionale 23 gennaio 2007, n. 1, art. 7, comma 18

Dettagli

Volume Virtuale Art. 11 Regol. Reg. n. 6/1977 TOTALE. Superficie lorda complessiva. RESIDENZIALE Percentuale At IMPORTO TOTALE

Volume Virtuale Art. 11 Regol. Reg. n. 6/1977 TOTALE. Superficie lorda complessiva. RESIDENZIALE Percentuale At IMPORTO TOTALE SERVIZIO URBANISTICA -Sportello Unico Edilizia CALCOLO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE Pratica edilizia n Anno Richiedente Intervento: in via Oneri di Urbanizzazione: EDILIZIA RESIDENZIALE COMMERCIALE DIREZIONALE

Dettagli

SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA DEL FABBRICATO (ai sensi dell art. 20 L.R. 31/2002 e in considerazione dei contenuti dell art. 481 del Codice Penale)

SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA DEL FABBRICATO (ai sensi dell art. 20 L.R. 31/2002 e in considerazione dei contenuti dell art. 481 del Codice Penale) mod. 160 data agg. 07/09/2010 CARTELLA EDILIZIA N. SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA DEL FABBRICATO (ai sensi dell art. 20 L.R. 31/2002 e in considerazione dei contenuti dell art. 481 del Codice Penale) INTERVENTO

Dettagli

ESTRATTO PLANOVOLUMETRICO DEL PIANO URBANISTICO E DELLE RELATIVE NORME DI ATTTUAZIONE

ESTRATTO PLANOVOLUMETRICO DEL PIANO URBANISTICO E DELLE RELATIVE NORME DI ATTTUAZIONE ESTRATTO PLANOVOLUMETRICO DEL PIANO URBANISTICO E DELLE RELATIVE NORME DI ATTTUAZIONE Norme di Attuazione 1^Variante Generale al PGT approvato con D.C.C. n. 33 dl 23.07.2008 o la modifica della tipologia

Dettagli

COMUNE DI MONTEGIORGIO

COMUNE DI MONTEGIORGIO COMUNE DI MONTEGIORGIO (Provincia di ASCOLI PICENO) STUDIO PRELIMINARE DI FATTIBILITA FINALIZZATO ALL AMPLIAMENTO DEL CENTRO COMMERCIALE ROSSETTI Località: Via Faleriense Est, 81 63025 Montegiorgio (AP)

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELL INCIDENZA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE

REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELL INCIDENZA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELL INCIDENZA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE indice Art. 1 Premessa pag 5 Art. 2 Ambito di applicazione pag 5 Art. 3 Incidenza degli oneri di urbanizzazione: tabella parametrica

Dettagli

SCHEDE DESCRITTIVE AREE DEGRADATE

SCHEDE DESCRITTIVE AREE DEGRADATE SCHEDE DESCRITTIVE AREE DEGRADATE In adeguamento al Regolamento n.1 di attuazione della legge regionale n. 50/2012, articolo 2 - comma 6, nel Comune di Tezze sul Brenta è stata individuata un area degradata

Dettagli

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO REGIONE VENETO PROVINCIA DI PADOVA COMUNE DI CITTADELLA PIANO URBANISTICO ATTUATIVO PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI N. 6 LOTTI EDIFICABILI RESIDENZIALI Spazio riservato all Ufficio Protocollo Spazio riservato

Dettagli

RELAZIONE DI AGGIORNAMENTO ONERI DI URBANIZZAZIONE

RELAZIONE DI AGGIORNAMENTO ONERI DI URBANIZZAZIONE COMUNE DI PREGNANA MILANESE (Provincia di Milano) SETTORE ASSETTO ED USO DEL TERRITORIO UFFICIO URBANISTICA RELAZIONE DI AGGIORNAMENTO ONERI DI URBANIZZAZIONE INTRODUZIONE L art. 43 della legge Regionale

Dettagli

SP- 06 SCHEDA PROGETTO S. BARTOLOMEO. Analisi, Obiettivi e Strategie. Progetto. Parametri progettuali- aree standard (prescrizioni)

SP- 06 SCHEDA PROGETTO S. BARTOLOMEO. Analisi, Obiettivi e Strategie. Progetto. Parametri progettuali- aree standard (prescrizioni) S. BARTOLOMEO SP- 06 Progetto Parametri progettuali- aree standard (prescrizioni) All interno del perimetro del PAC devono essere realizzati/ceduti i seguenti servizi: a) S5g - Servizi per la balneazione

Dettagli

PIANO REGOLATORE GENERALE

PIANO REGOLATORE GENERALE SETTORE PIANIFICAZIONE URBANA E TERRITORIALE LEGGE REGIONE PIEMONTE 5/12/1977, n. 56 art. 17 PIANO REGOLATORE GENERALE APPROVATO CON D.G.R. DEL 06/06/1989, N. 93-29164 VARIANTE N. 14 PROGETTO DEFINITIVO

Dettagli

CITTA DI PIAZZOLA SUL BRENTA Provincia di Padova

CITTA DI PIAZZOLA SUL BRENTA Provincia di Padova CITTA DI PIAZZOLA SUL BRENTA Provincia di Padova Sportello Unico per l Edilizia SCHEMA ANALITICO DELLE SUPERFICI E VOLUMI PER LA DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELL ARTICOLO 16 DEL

Dettagli

COMUNE PROVINCIA. Norme di Attuazione. Piano Attuativo PP6 Piazza Fiera su p.f. 168/5 C.C. Cavalese

COMUNE PROVINCIA. Norme di Attuazione. Piano Attuativo PP6 Piazza Fiera su p.f. 168/5 C.C. Cavalese COMUNE PROVINCIA DI CAVALESE DI TRENTO Norme di Attuazione Piano Attuativo PP6 Piazza Fiera su p.f. 168/5 C.C. Cavalese Cavalese, aprile 2014 Il Tecnico EDILSTUDIO Via Coronelle 9 38033 Cavalese Tel. 0462/342820

Dettagli

PIANO DEGLI INTERVENTI

PIANO DEGLI INTERVENTI COMUNE DI MUSSOLENTE Provincia di Vicenza P.R.C. Elaborato Scala PIANO DEGLI INTERVENTI Atto di Indirizzo Criteri perequativi per il Piano degli Interventi IL SINDACO Maurizio Chemello IL SEGRETARIO Maria

Dettagli

RELAZIONE FINANZIARIA A norma dell art. 28 della L.U. nr. 1150/42 e successive modifiche ed integrazioni, l onere della esecuzione delle opere di

RELAZIONE FINANZIARIA A norma dell art. 28 della L.U. nr. 1150/42 e successive modifiche ed integrazioni, l onere della esecuzione delle opere di RELAZIONE FINANZIARIA A norma dell art. 28 della L.U. nr. 1150/42 e successive modifiche ed integrazioni, l onere della esecuzione delle opere di urbanizzazione primaria deve essere assunto dai lottizzanti

Dettagli

TIPOLOGIA INTERVENTO TITOLO ABILITATIVO RIFERIMENTO NORMATIVO DESCRIZIONE INTERVENTO COSTI. D.P.R. 380/01 art. 6 modificato dall'art. 5 L.

TIPOLOGIA INTERVENTO TITOLO ABILITATIVO RIFERIMENTO NORMATIVO DESCRIZIONE INTERVENTO COSTI. D.P.R. 380/01 art. 6 modificato dall'art. 5 L. TIPOLOGIA INTERVENTO TITOLO ABILITATIVO RIFERIMENTO NORMATIVO DESCRIZIONE INTERVENTO COSTI ordinaria manutenzione D.P.R. 380/01 art. 6 e L.R. 12/05 art. 27 gli interventi edilizi che riguardano le opere

Dettagli

STIMA SINTETICA E DEFINIZIONE DELLA RESIDUA CAPACITA EDIFICATORIA TERRENO OSTRA

STIMA SINTETICA E DEFINIZIONE DELLA RESIDUA CAPACITA EDIFICATORIA TERRENO OSTRA STIMA SINTETICA E DEFINIZIONE DELLA RESIDUA CAPACITA EDIFICATORIA TERRENO OSTRA 1 Superficie Fondiaria relativa al lotto 2: mq. 1584,00 composto da Foglio 16 particella 925 di mq. 650 Foglio 16 particella

Dettagli

Realizzazione di opere e interventi strutturali

Realizzazione di opere e interventi strutturali Realizzazione di opere e interventi strutturali Elenco normativa di riferimento: L. 1086/71 L. 64/74 D.P.R. 380/2001 D.M. Infrastrutture 14.01.2008 Nuove norme tecniche per le costruzioni (NTC 2008) L.R.

Dettagli

P I A N O D E L L A R I C O S T R U Z I O N E

P I A N O D E L L A R I C O S T R U Z I O N E comune di CAMPOSANTO P I A N O D E L L A R I C O S T R U Z I O N E Norme di specificazione per gli interventi di ricostruzione e/o delocalizzazione di edifici posti in territorio rurale vincolati dalla

Dettagli

Epigrafe. Premessa. Art. 2. L.R. 18 dicembre 2012, n. 62

Epigrafe. Premessa. Art. 2. L.R. 18 dicembre 2012, n. 62 Pagina 1 di 5 Leggi Regionali d'italia Abruzzo L.R. 18-12-2012 n. 62 Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 15 ottobre 2012, n. 49 «Norme per l'attuazione dell'articolo 5 del D.L. 13 maggio 2011,

Dettagli

Al Responsabile dello Sportello Unico dell Edilizia del Comune di Alfonsine

Al Responsabile dello Sportello Unico dell Edilizia del Comune di Alfonsine Riservato al protocollo Al Responsabile dello Sportello Unico dell Edilizia del Comune di Alfonsine ALLEGATA ALLA : SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA (art. 20 e 21 L.R. 31/2002) RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI CONFORMITA

Dettagli

C I T T À DI SURBO Provincia di Lecce ~~~~~~o~~~~~~ Settore Servizi Amministrativi

C I T T À DI SURBO Provincia di Lecce ~~~~~~o~~~~~~ Settore Servizi Amministrativi C I T T À DI SURBO Provincia di Lecce ~~~~~~o~~~~~~ Settore Servizi Amministrativi REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DEI PARCHEGGI PRIVATI di PERTINENZA E DELLE AREE DA DESTINARE A STANDARDS Approvato

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI CONSISTENZA

SCHEDA TECNICA DI CONSISTENZA SCHEDA TECNICA DI CONSISTENZA CONSISTENZA IMMOBILE DI VIA G. BANDI N 15 ATTUALE SEDE DELLE ATTIVITA DIREZIONALI DELL AZIENDA AMBIENTALE DI PUBBLICO SERVIZIO OHSAS 18001 Livorno, li 19 ottobre 2009 UFFICIO

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DI BASILICATA

CONSIGLIO REGIONALE DI BASILICATA CONSIGLIO REGIONALE DI BASILICATA Legge Regionale: Norme sulla sanatoria degli abusi edilizi di cui all art. 32 del Decreto Legge 30.09.2003, n. 269. * * * * * * * * * Articolo 1 Oggetto della legge 1.

Dettagli

CITTA DI PISTICCI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA

CITTA DI PISTICCI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA CITTA DI PISTICCI (Provincia di Matera) COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA (Art. 8 D.Lgs. n. 114/98 ed art. 19

Dettagli

PUC3 PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO URBANO (D.G.R. N. 281 DEL 03/04/2013, art.4) Avviso pubblico

PUC3 PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO URBANO (D.G.R. N. 281 DEL 03/04/2013, art.4) Avviso pubblico PUC3 PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO URBANO (D.G.R. N. 281 DEL 03/04/2013, art.4) 1. Generalità Avviso pubblico La regione dell Umbria, con DGR 7 aprile 2013, n. 281, ha approvato l avviso per la presentazione

Dettagli

RISOLUZIONE N. 118/E

RISOLUZIONE N. 118/E RISOLUZIONE N. 118/E Direzione Centrale Normativa Roma, 30 dicembre 2014 OGGETTO: Imposte sui redditi - Spese sostenute per la redazione di un atto di vincolo unilaterale - Art. 16-bis del TUIR - Istanza

Dettagli

DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE DIMENSIONI DELLE STRADE ED ALLE DISTANZE DI RISPETTO STRADALI E DEI TRACCIATI FERROVIARI DI PROGETTO

DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE DIMENSIONI DELLE STRADE ED ALLE DISTANZE DI RISPETTO STRADALI E DEI TRACCIATI FERROVIARI DI PROGETTO DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE DIMENSIONI DELLE ED ALLE DISTANZE DI RISPETTO STRADALI E DEI TRACCIATI FERROVIARI DI PROGETTO (articolo 70 della legge provinciale 5 settembre 1991, n. 22 articolo 64 della

Dettagli

PIANO URBANISTICO COMMERCIALE

PIANO URBANISTICO COMMERCIALE PIA URBANISTICO COMMERCIALE RME DI ATTUAZIONE Definizioni SV Superficie di vendita Per superficie di vendita di un esercizio commerciale si intende, la misura dell'area o delle aree destinate alla vendita,

Dettagli

Fondamenti di diritto urbanistico L'attuazione delle previsioni di PRG : Contenuti specifici degli strumenti urbanistici Il Piano di Lottizzazione

Fondamenti di diritto urbanistico L'attuazione delle previsioni di PRG : Contenuti specifici degli strumenti urbanistici Il Piano di Lottizzazione Università di Pisa Facoltà di Ingegneria AA 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Luisa Santini TECNICA URBANISTICA I Fondamenti di diritto urbanistico L'attuazione delle previsioni

Dettagli

Piano esecutivo Concessione onerosa Concessione convenzionata Concessione gratuita in base all articolo Altro

Piano esecutivo Concessione onerosa Concessione convenzionata Concessione gratuita in base all articolo Altro Domanda di Permesso di costruire BOLLO Prot. n. Spett. Comune di RANCO Piazza PARROCCHIALE n. 4 21020 - RANCO Li gg mese anno Il/la sottoscritto/a quale rappresentante legale dell impresa (ove necessario)

Dettagli

SCHEDE LOTTI INEDIFICATI

SCHEDE LOTTI INEDIFICATI COMUNE di SARSINA PROVINCIA di FORLI' - CESENA Adottato Approvato con Del. C. C. n.20 del 03.04.2008 con Del. C. C. n. ALLEGATO SCHEDE LOTTI INEDIFICATI E SCHEDE RELATIVE ALLE PREVISIONI DEL PRG PREVIGENTE

Dettagli

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05 AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05 Documento approvato con DGR 1532 del 2.12.2005 - Allegato 2 - ALLEGATO 2

Dettagli

Norme Tecniche di Attuazione Allegato C

Norme Tecniche di Attuazione Allegato C (Aggiornamento 31.03.2004) Variante al P.R.G.C. di adeguamento alla normativa in materia commerciale approvata con delibera di Consiglio Comunale n 145 del 27.11.2003 ART. 1 - DISPOSIZIONI GENERALI Norme

Dettagli

Comune di Venezia. Progetto AEV DESE

Comune di Venezia. Progetto AEV DESE Comune di Venezia Progetto AEV DESE Relazione descrittiva delle opportunita di sviluppo immobiliare di un area destinata ad attrezzature economiche varie, ad uso industriale logistico - commerciale direzionale

Dettagli

IreBuilding S.r.l.s. Sede operativa: Via Genova n.7-65122, Pescara (PE) - Tel. +39 3288380020 C.F., P.IVA e n. di iscrizione al registro delle

IreBuilding S.r.l.s. Sede operativa: Via Genova n.7-65122, Pescara (PE) - Tel. +39 3288380020 C.F., P.IVA e n. di iscrizione al registro delle C.F., P.IVA e n. di iscrizione al registro delle imprese di Pescara 02155990688 - email Irebuilding@gmail.com - email certificata Irebuilding@pec.it QUADRO A - INFORMAZIONI GENERALI a.1. - Descrizione

Dettagli

Estratto Elaborato A7 PIT. Localizzazione siti oggetto di osservazione COMUNE DI EMPOLI. Servizio Urbanistica

Estratto Elaborato A7 PIT. Localizzazione siti oggetto di osservazione COMUNE DI EMPOLI. Servizio Urbanistica 12 13 11 4 5 Estratto Elaborato A7 PIT 10 6 7 3 2 8 9 1 1) Località Terrafino 2) Località Terrafino 3) Località Castelluccio 4) Località Avane 5) Località S. Maria 6) Empoli centro 7) Empoli centro 8)

Dettagli

Direzione Operativa Riqualificazione e Sviluppo del Territorio. Servizio Attività Produttive e supporto amministrativo - U.O.SUEAP

Direzione Operativa Riqualificazione e Sviluppo del Territorio. Servizio Attività Produttive e supporto amministrativo - U.O.SUEAP Piacenza, 10.06.2015 AL DIRIGENTE SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE e SUPPORTO AMMINISTRATIVO AL RESPONSABILE SUEAP AGLI ISTRUTTORI TECNICI SUEAP OGGETTO: Deliberazione Assemblea Legislativa Regione Emilia

Dettagli

Eliminazione delle Barriere Architettoniche COMMENTO ALLA LEGGE N.13 DEL 9 GENNAIO 1989 Il D.P.R. N 380 del 6 giugno 2001, agli articoli 77-78 impone

Eliminazione delle Barriere Architettoniche COMMENTO ALLA LEGGE N.13 DEL 9 GENNAIO 1989 Il D.P.R. N 380 del 6 giugno 2001, agli articoli 77-78 impone Eliminazione delle Barriere Architettoniche COMMENTO ALLA LEGGE N.13 DEL 9 GENNAIO 1989 Il D.P.R. N 380 del 6 giugno 2001, agli articoli 77-78 impone nella progettazione di tutti gli edifici il rispetto

Dettagli

DICHIARAZIONI DEL PROGETTISTA

DICHIARAZIONI DEL PROGETTISTA DICHIARAZIONI DEL PROGETTISTA (allegato alla domanda del permesso di costruire) l sottoscritt ING./ARCH./GEOM./ NATO/A A CON STUDIO PROF.LE IN IL CAP VIA/C.SO/P.ZZA CIVICO CODICE FISCALE E-MAIL P.IVA TEL.

Dettagli

REGOLAMENTO ALBERGO DIFFUSO. Articolo 1 (Ambito di applicazione) Articolo 2 (Definizione tipologica)

REGOLAMENTO ALBERGO DIFFUSO. Articolo 1 (Ambito di applicazione) Articolo 2 (Definizione tipologica) REGOLAMENTO ALBERGO DIFFUSO Articolo 1 (Ambito di applicazione) Il presente regolamento disciplina la forma di ricettività denominata Albergo Diffuso nei centri storici urbani, di cui all articolo 12,

Dettagli

COMUNE DI MONTESCUDAIO REGOLAMENTO URBANISTICO

COMUNE DI MONTESCUDAIO REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNE DI MONTESCUDAIO REGOLAMENTO URBANISTICO Variante di manutenzione con procedura semplificata ai sensi art. 30 L.R. 65/14 Responsabile del procedimento: Arch. Paola Pollina Responsabile Area Tecnica

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAMENTO (Art. 23, comma 1, del D.P.R. 06/06/2001, n. 380 e s.m.i.)

RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAMENTO (Art. 23, comma 1, del D.P.R. 06/06/2001, n. 380 e s.m.i.) Estremi archiviazione pratica edilizia: Prot. Gen. n. del Pratica Edilizia N Denuncia di inizio attività N ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DI OGGETTO: Denuncia di inizio attività presentata

Dettagli

Versamento con ccp n. 17368283 intestato a Comune di San Maurizio d Opaglio Servizio Tesoreria.

Versamento con ccp n. 17368283 intestato a Comune di San Maurizio d Opaglio Servizio Tesoreria. Ufficio Tecnico Comune di San Maurizio d Opaglio Provincia di Novara Piazza I Maggio n. 4-28017 San Maurizio d Opaglio - Tel. 0322/967222 - Fax 0322/967247 e-mail: urbanistica@comune.sanmauriziodopaglio.no.it

Dettagli

COMUNE DI SANTA CROCE SULL ARNO Provincia di Pisa

COMUNE DI SANTA CROCE SULL ARNO Provincia di Pisa Allegato B COMUNE DI SANTA CROCE SULL ARNO Provincia di Pisa SETTORE 2 GESTIONE DEL TERRITORIO E DEL PATRIMONIO U.O. URBANISTICA EDILIZIA Modifica all Appendice 2 Schede norma dei comparti di trasformazione

Dettagli

Facoltà di Architettura LABORATORIO DI PROGETTAZIONE URBANISTICA

Facoltà di Architettura LABORATORIO DI PROGETTAZIONE URBANISTICA I Programmi complessi Si innestano in una duplice riflessione: 1. scarsità delle risorse pubbliche per la gestione delle trasformazioni urbane; 2. limiti della operatività del Piano Regolatore Generale.

Dettagli

Art. 6.10. Ambito del polo scolastico Art. 6.10 bis. Ambito Bertanella

Art. 6.10. Ambito del polo scolastico Art. 6.10 bis. Ambito Bertanella DELIBERA 1. DI ADOTTARE la variante parziale al P.S.C. consistente nella modifica delle classificazioni delle aree Bertanella (tav. 2) e Golf (tav. 1B) e della normativa (artt. 6.10 6.10 bis 6.19-7.4.4);

Dettagli

ing. Fulvio Bartoli coordinatore del Settore Urbanistica, Edilizia privata e Ambiente del Comune di Imola

ing. Fulvio Bartoli coordinatore del Settore Urbanistica, Edilizia privata e Ambiente del Comune di Imola ing. Fulvio Bartoli ing. Fulvio Bartoli coordinatore del Settore Urbanistica, Edilizia privata e Ambiente del Comune di Imola L attività edilizia libera Il PdC I frazionamenti L Attività Edilizia Libera

Dettagli

P.I.I. VIA FRIGIA, 19 E VIA RUCELLAI, 34

P.I.I. VIA FRIGIA, 19 E VIA RUCELLAI, 34 P.I.I. VIA FRIGIA, 19 E VIA RUCELLAI, 34 Ricostruzione dell'isolato di via Frigia - via Capelli attraverso la realizzazione di nuova residenza, attività commerciali e un parcheggio pubblico; creazione

Dettagli

Con la consulenza giuridica in oggetto, concernente l interpretazione dell art. 1 della legge n. 449 del 1997, è stato esposto il seguente QUESITO

Con la consulenza giuridica in oggetto, concernente l interpretazione dell art. 1 della legge n. 449 del 1997, è stato esposto il seguente QUESITO RISOLUZIONE N. 4/E Roma, 04 gennaio 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Consulenza Giuridica Art. 1 della legge n. 449 del 1997 Piano Casa Possibilità di fruire della detrazione del 36 per cento

Dettagli