Dispositivi intrauterini medicati tra mito e realtà. Quando prevale il bisogno terapeutico. V.Dubini Direttore UFCAT-Usltoscanacentro

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dispositivi intrauterini medicati tra mito e realtà. Quando prevale il bisogno terapeutico. V.Dubini Direttore UFCAT-Usltoscanacentro"

Transcript

1 Dispositivi intrauterini medicati tra mito e realtà. Quando prevale il bisogno terapeutico. V.Dubini Direttore UFCAT-Usltoscanacentro

2 MITI I miti sono sogni pubblici..i sogni sono miti privati.. Il luogo comune ti risparmia quel minimo di riflessione che richiedeva il proverbio..

3 Metodi più utilizzati al mondo +IUS 3

4 Scelte contraccettive delle donne italiane Circa 2,2 milioni di donne utilizzano la pillola i contraccettivi intrauterini l anello vaginale il cerotto contraccettivo 2 milioni e mezzo di donne su 14 milioni in età fertile pianificano la contraccezione = 19%

5 Utilizzo della contraccezione ormonale * Paesi europei Tasso di utilizzo delle donne in età fertile *Contraccezione ormonale short acting: contraccettivi orali, anello, cerotto, iniettabili Fonte: Ricalcolo su base dati IMS e WorldBank Population (donne 15-49)

6 Il contraccettivo ideale: Quali caratteristiche dovrebbe avere? % Molto % Abbastanza % Così così % Poco % Per niente Media % Scala Per niente 1 2 Molto Ricerca GFK 2008

7 MITI Fallimento contraccettivo Aumento flusso Rischio GEU Rischio PID Paura dolore Ripristino fertilità Costi Irregolarità ciclo

8 MITI Preoccupazione per il rischio di PID Fallimento contraccettivo GEU Nullipare/ Fertilità Timore di provocare dolore all inserimento e di sbagliare la procedura Sanguinamento irregolare e continuo contatto maggior tempo per il counselling

9 Linee Guida Italiane

10 DONNE ELIGIBILI PER IUC. Tutte le donne, indipendentemente dalla parità e dall età che richiedono una contraccezione sicura reversibile a lungo termine tutte le donne che richiedono un contraccettivo che non preveda l assunzione quotidiana con i relativi rischi legati ad una mancanza di aderenza tutte le donne che preferiscono non assumere farmaci per via orale Tutte le donne con controindicazioni a trattamenti sistemici ormonali

11 CONTRACCEZIONE INTRAUTERINA PUNTI DI FORZA Elevata sicurezza contraccettiva Effetto fit and forget Effetti sistemici minimi o assenti Ampio spettro di utilizzo Scarse controindicazioni Possibilità di impiego terapeutico Possibilità di utilizzo in situazioni in cui non sarebbe possibile utilizzare altri contraccettivi sicuri

12 Controindicazioni all uso di IUC Le controindicazioni all uso dello IUC sono relativamente poche, e riguardano in prevalenza condizioni infettive attuali o situazioni non diagnosticate. Medical eligibility criteria for contraceptive use. 4th ed. Geneva: WHO; ACOG Practice Bulletin No. 59, January 2005 Sono controindicazioni assolute : PID attuale o avvenuta da meno di 3 mesi MST in corso Cervicite purulenta Sanguinamenti anomali non diagnosticati Patologia maligna dell utero in corso Tubercolosi pelvica Miomi che distorcono la cavità Dismorfismi uterini

13 MITO: SICUREZZA CONTRACCETTIVA % delle donne che sperimentano una gravidanza nel primo anno di utilizzo della pillola Metodo Uso tipico* Uso perfetto Nessun metodo Female condom 21 5 Diaframma 12 6 Contraccettivi orali: COC/POP Cerotto transdermico Anello vaginale Iniettabile Cu-IUD Sterilizzazione femminile LNG-IUS: Mirena Impianto sottocutaneo Trussell, 2011 Refer to slide notes for explanatory footnotes *,,, and COC, combined oral contraceptive; Cu-IUD, copper intrauterine device; LNG-IUS, levonorgestrel intrauterine system; POP, progestin-only pill Aumento dell efficacia in uso tipico

14 MITO: Incidenza GEU IUS-LNG: 0.02/100 anni donna IUD-Cu 0.25/100 anni donna No contraccezione: Andersson et al. Contraception 1994;49: /100 donne anno

15 MITO: PID Il rischio di malattia infiammatoria pelvica (PID) associato all utilizzo di IUC è molto basso, (circa 1.6 per 1000 donne/anno) la patogenesi dell infezione sembra essere legata alla procedura di applicazione piuttosto che allo IUC di per sé infatti un rischio è aumentato solo nei primi 20 giorni dopo l inserzione (II-2A). L utilizzo di uno IUS sembra associarsi ad un rischio ridotto di PID rispetto allo IUD (I-A)

16

17 RISCHIO INFETTIVOLOGICO INDICATORI DI RISCHIO età precoce di inizio dei rapporti più di un partner nell ultimo anno un nuovo partner negli ultimi 3 mesi partner che ha rapporti con altre presenza di infezioni a trasmissione sessuale nell anamnesi abuso di alcool e di sostanze rapporti sessuali a pagamento scarsa informazione e consapevolezza del rischio di infezioni

18 L ACOG non raccomanda la profilassi antibiotica routinaria, ed indica di eseguire la valutazione infettivologica nelle donne ad alto rischio di MST al momento dell inserimento e di trattare al più presto solo le donne con risultati positivi Anche il RCOG non raccomanda la profilassi antibiotica routinaria, ma suggerisce di considerare la profilassi antibiotica nelle donne ad alto rischio infettivologico 18

19 L utilizzo di uno IUS-LNG sembra associarsi ad un minore rischio di PID rispetto allo IUD-Cu (A) Molti studi indicano che il numero di infezioni pelviche tra le utilizzatrici di IUS-LNG è inferiore a quello dello IUD-Cu. L effetto intenso e localizzato del LNG a livello del muco cervicale e sull endometrio e la riduzione del flusso mestruale potrebbero contribuire alla riduzione del rischio di PID rilevato nelle donne giovani e sessualmente attive. 1. Andersson K et al. Contraception 1994; 49: Jonsson B, Landgren B-M, Eneroth P. Contraception 1991; 43: Lewis RA, Taylor D, Natavio MF, et al. Contraception 2010; 82: Luukkainen T et al. Seminars in reproductive medicine. 2001; 19(4):35563

20 MITO: NULLIPARE

21 MITO : TEEN-AGER

22 LARC NELLE TEEN-AGER Elevata sicurezza contraccettiva Ridotto rischio di GEU Ridotto rischio di PID Efficacia per PMS Efficacia per dismenorrea Utile nell endometriosi/adenomiosi Minore rischio di errore

23 TEEN.-AGER Non influenza la fertilità futura Può essere rapidamente e facilmente rimosso Le donne ritornano ai livelli di fertilità fisiologici subito dopo la rimozione 80% RCP Jaydess, 2014 Delle donne che vogliono una gravidanza concepiscono entro 12 mesi dalla rimozione Questo tasso di gravidanze è paragonabile a quello delle non-utilizzatrici di contraccettivi 1. Andersson et al. 1992, 2. Hollingworth B et al. 1994, 3. Sivin I, et al. 1992, 4. Guillebaud J. 1997

24

25 IVG e parti nelle minorenni Italiane di cui minorenni Straniere PFPM di cui minorenni IVG Parti Proporzione di IVG e proporzione di parti nelle minorenni per cittadinanza Fonte: elaborazioni ARS su dati IVG Anni

26 MITO: PAURA INSERIMENTO La perforazione della parete uterina durante le manovre di inserimento può avvenire con una percentuale dello 0,1% La sindrome vaso-vagale si manifesta con effetti cardiocircolatori più o meno marcati quali : sudorazione, bradicardia, lipotimia, nausea e vomito. Può essere trattata con stimolazioni meccaniche e/o con il supporto farmacologico (atropina 0,5 mg sublinguale).

27 Eventuali difficoltà di inserimento nelle nullipare1 Gli sperimentatori hanno classificato l'inserimento di LNG-IUS /LNG-IUS 19,5mg come 1. Nelson A et al, Obstet Gynecol Dec;122(6): facile in quasi il 90% delle donne

28 Studio di fase III : 84,5% delle nullipare ha sperimentato un dolore non più di moderato con LNG-IUS /LNGIUS19.5mg1 1. Nelson A et al, Obstet Gynecol Dec;122(6):

29 La necessità di maggior tempo per il counselling Un buon counselling contraccettivo deve prevedere la presentazione di tutti i metodi contraccettivi Il tempo necessario per il counselling relativo a IUD/IUS o altri metodi è sostanzialmente similare Questa barriera può essere superata attraverso la disponibilità per il medico e per la donna di materiale informativo specificamente predisposto

30 MITO: I costi BARRIER E Per il ginecologo Da un punto di vista di sanità pubblica, l utilizzo di sistemi intrauterini comporta risparmi importanti rispetto ad altre scelte contraccettive, in particolare in quanto hanno mostrato una maggiore efficacia nel ridurre il rischio di IVG. In Italia, il fenomeno delle IVG ripetute è rilevante. I dati ISTAT del 2012 indicano che la percentuale di donne che ripete l intervento di IVG è del 26,6%. Ciò comporta un costo elevato per la spesa pubblica, tenuto conto che il costo complessivo delle IVG ripetute è di circa 29,9 milioni di Euro l anno.

31 CONTRACCEZIONE INTRAUTERINA POST IVG

32 I costi BARRIERE Per il ginecologo Il Committee on Gynecologic Practice Long-Acting Reversible Contraception Working Group dell ACOG ha identificato nel costo una barriera all uso di IUS Conclusione: l impianto e gli IUS hanno un elevato rapporto costo/efficacia, anche con l utilizzo relativamente a breve termine (12 24 mesi)1 1. Foster DG, Rostovtseva DP, Brindis CD, Biggs MA, Hulett D, Darney PD. Cost savings from the provision of specific methods of contraception in a publicly funded program. Am J Public Health 2009;99:446 51

33 MITO: I costi 1 Sistema intrauterino 1092 pillole 117 cerotti 39 anelli vaginali 468 preservativi

34 LNG-IUS e carcinoma mammario Si può inserire LNG-IUS in donna con pregresso K mammario o con casi di K mammario in famiglia? Medical eligibility criteria for contraceptive use, WHO, 2015 Qual è il rischio di K mammario in caso di utilizzo di LNG-IUS? L evidenza non supporta un legame diretto tra il rischio di tumore al seno e utilizzo di LNG IUS (FSRH, 2015) 34

35

36 Assenza di esposizione agli estrogeni, azione locale e ridotti effetti collaterali DRIVER Per la donna L assenza di estrogeni: - quale aspetto importante di sicurezza per l uso dello IUS: molte donne, infatti, hanno paura degli ormoni e degli effetti collaterali legati agli estrogeni - come valida alternativa ai COC La sola presenza del progestinico e l azione locale di LNG-IUS riducono gli effetti collaterali

37 BISOGNI TERAPEUTICI Flussi mestruali abbondanti Sindrome premestruale Endometriosi (anche del setto rettovaginale) Adenomiosi Iperplasia endometriale Presenza di miomi ( non endocavitari) Premenopausa

38 BISOGNI TERAPEUTICI: EPILESSIA Le Linee Guida OMS sulla contraccezione assegnano la classe 1 (impiego senza limitazioni) all uso di Mirena in donne affette da epilessia (1). 1 World Health Organization (WHO). Medical Eligibility Criteria for Contraceptive Use - Fourth Edition 2009

39 LES? Secondo i Medical Elegibility Criteria dell Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nell utilizzo del sistema intrauterino a base di LNG nelle donne con LES i benefici superano i rischi (classe 2) (1) 1. WHO Medical Eligibility Criteria for Contraceptive Use Geneva, World Health Organization 2009

40 DIABETE? 1 Le donne affette da diabete di tipo 1e di tipo 2, anche in presenza di complicanze vascolari, renali o retiniche, possono utilizzare Mirena 1. WHO Medical Eligibility Criteria for Contraceptive Use Geneva, World Health Organization 2009

41 RISCHIO TE Le Linee Guida dell OMS (1) sono favorevoli all impiego di preparati con solo progestinico in donne con rischio anamnestico di tromboembolie venose e arteriose. 1. World Health Organization(WHO), Medical Eligibility Criteria for Contraceptive Use-Fourth Edition 2009

42 IPERTENSIONE? Mirena può essere utilizzata con sicurezza anche dalle donne ipertese purché l ipertensione sia adeguatamente trattata (1). 1. World Health Organization (WHO). Medical Eligibility Criteria for Contraceptive Use-Fourth Edition 2009

43 IPERLIPIDEMIA?? Secondo le Linee Guida dell OMS sulla contraccezione, in caso di iperlipidemie note l uso del sistema al LNG è classificato in classe 2 (i benefici superano i rischi) (1). 1. WHO Medical Eligibility Criteria for Contraceptive Use Geneva, World Health Organization 2009

44 OBESITA???? I criteri dell OMS (1) indicano che l impiego del sistema al LNG nelle donne obese (ovvero con BMI 30) è possibile senza restrizione (classe 1). 1. WHO Medical Eligibility Criteria for Contraceptive Use Geneva, World Health Organization 2009

45 FUMATRICI OVER 35?? L impiego di Mirena non presenta alcun tipo di restrizione (classe OMS 1) anche nelle fumatrici di età superiore a 35 anni che fumino più di 15 sigarette al giorno (1) Al contrario, secondo i criteri OMS, l impiego di COC (Contraccettivi Orali Combinati) in donne fumatrici aumenta il rischio cardiovascolare, rispetto alle non fumatrici. Perciò l impiego dei COC nelle donne fumatrici è classificato in classe 2 (per età <35 anni) e in classe 3 e 4 (per età > 35 anni) (1). 1- Medical Eligibility Criteria for Contraceptive Use. WHO - Fourth Edition 2009

46 CEFALEA???? La normale emicrania non peggiora con l uso di Mirena. Per le donne di ogni età che soffrono di emicrania con sintomi focali, le Linee Guida OMS sulla contraccezione assegnano la classe 2 (benefici maggiori dei rischi) per iniziare l uso di Mirena (I) e la classe 3 (rischi maggiori dei benefici) per continuarlo (C) (1). 1. World Health Organization (WHO). Medical Eligibility Criteria for Contraceptive Use - Fourth Edition 2009

47 MIOMI Uno studio multicentrico durato 7 anni ha mostrato netta riduzione dei miomi con IUS-LNG rispetto a IUD-Cu; Un altro studio ha mostrato riduzione volumetrica dei miomi Risultati correlati al rilascio di una proteina legante l insuline-like growth factor 1 (Sivin,1994; Singer,1994; Pekonen,1992)

48 DONNE ELIGIBILI PER IUC. tutte le donne che chiedono una contraccezione sicura nell immediato post IVG tutte le donne che chiedono una contraccezione in allattamento tutte le donne nel post partum 4/6 settimane. premenopausa tutte le donne fumatrici, obese, ipertese, o con molteplici fattori di rischio Donne con familiarità di 1 grado per trombosi venosa profonda o embolia polmonare Donne con trombosi venosa superficiale Donne con emicrania con aurea

La contraccezione d emergenza. a cura di Silvana Borsari

La contraccezione d emergenza. a cura di Silvana Borsari La contraccezione d emergenza a cura di Silvana Borsari International Consortium for Emergency Contraception Cos è la Contraccezione d Emergenza (CE) Si tratta di una serie di metodi contraccettivi che

Dettagli

La contraccezione intrauterina e le linee guida italiane. Emilio Arisi Presidente SMIC Membro del board della ESC e dell ECEC

La contraccezione intrauterina e le linee guida italiane. Emilio Arisi Presidente SMIC Membro del board della ESC e dell ECEC La contraccezione intrauterina e le linee guida italiane Emilio Arisi Presidente SMIC Membro del board della ESC e dell ECEC emilio.arisi@gmail.com Definizioni IUD : intrauterine device, dispositivo intrauterino

Dettagli

Criteri medici di elegibilità all impiego dei contraccettivi OMS 2009

Criteri medici di elegibilità all impiego dei contraccettivi OMS 2009 Criteri medici di elegibilità all impiego dei contraccettivi OMS 009 WOMN-080-0000-NEX-W-05/05 IL DOCUMENTO Medical eligibility criteria for contraceptive use, Fourth edition 009 - WHO library, è l aggiornamento

Dettagli

Maria Cristina Meriggiola Claudia Lantadilla Anna Fattorini

Maria Cristina Meriggiola Claudia Lantadilla Anna Fattorini Utilizzo dei LARC nella prevenzione delle recidive di IVG. Dati preliminari dell esperienza nel percorso dell UO Ginecologia Policlinico Universitario S. Orsola Maria Cristina Meriggiola Claudia Lantadilla

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UFFICIO V 15 settembre 2014 La contraccezione per la donna che allatta Tavolo Tecnico Operativo Interdisciplinare

Dettagli

PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA LAM STEFANO BIANCHI DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE OSPEDALE SAN GIUSEPPE UNIVERSITA DI MILANO

PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA LAM STEFANO BIANCHI DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE OSPEDALE SAN GIUSEPPE UNIVERSITA DI MILANO PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA LAM STEFANO BIANCHI DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE OSPEDALE SAN GIUSEPPE UNIVERSITA DI MILANO PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA

Dettagli

RACCOMANDAZIONI PER LA CONTRACCEZIONE INTRAUTERINA (IUC) 1

RACCOMANDAZIONI PER LA CONTRACCEZIONE INTRAUTERINA (IUC) 1 RACCOMANDAZIONI PER LA CONTRACCEZIONE INTRAUTERINA (IUC) INTRODUZIONE Il colloquio con ciascuna donna o coppia che si rivolga al Consultorio Familiare/medico di fiducia per la prescrizione di un metodo

Dettagli

Fedra Mori UOC Endocrinologia Ospedale Sant Andrea Roma. Bari, 7-10 novembre 2013

Fedra Mori UOC Endocrinologia Ospedale Sant Andrea Roma. Bari, 7-10 novembre 2013 Fedra Mori UOC Endocrinologia Ospedale Sant Andrea Roma Bari, Cancro della mammella Bari, Il cancro della mammella è una neoplasia ormono-sensibile Nel mondo è la seconda causa di morte dopo il tumore

Dettagli

MSD Portafoglio in Contraccezione

MSD Portafoglio in Contraccezione MSD Portafoglio in Contraccezione 1 Pillola Giornaliera Anello mensile Bastoncino Triennale ESTROPROGESTINICHE PROGESTINICA ESTROPROGESTINICO PROGESTINICO Practil 21 Gracial + SPIRALE RAME (5 ANNI) CERAZETTE

Dettagli

Cuore e Donna. Dr.ssa Chiara Leuzzi Cardiologia ASMN IRCCS. Venerdì 22 aprile

Cuore e Donna. Dr.ssa Chiara Leuzzi Cardiologia ASMN IRCCS. Venerdì 22 aprile Cuore e Donna Dr.ssa Chiara Leuzzi Cardiologia ASMN IRCCS Venerdì 22 aprile La medicina di genere La comunità ha sempre guardato alla salute della donna con un approccio a bikini, considerando essenzialmente

Dettagli

BOLOGNA. Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Aula Sfameni MODULO 1 L ADOLESCENZA 28/30

BOLOGNA. Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Aula Sfameni MODULO 1 L ADOLESCENZA 28/30 Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione Programma preliminare Presidente Onorario: R. Seracchioli Direttore dei Corsi: M.C. Meriggiola U.O. Ginecologia e Fisiopatologia

Dettagli

FERTILITÀ E CONTRACCEZIONE DOPO IL PARTO

FERTILITÀ E CONTRACCEZIONE DOPO IL PARTO FERTILITÀ E CONTRACCEZIONE DOPO IL PARTO www.asst-spedalicivili.it Gentile coppia Non ci sono regole e tempi che stabiliscono quando riprendere l attività sessuale dopo il parto. La stanchezza e gli eventuali

Dettagli

SESSUALITÀ E CONTRACCEZIONE

SESSUALITÀ E CONTRACCEZIONE Educare ad una maternità consapevole Appropriatezza di un percorso educativo per la donna con diabete SESSUALITÀ E CONTRACCEZIONE G. D. Corica Ospedale Niguarda Ca' Granda Milano Roma 20-21 Novembre 2014

Dettagli

Salute della Donna Prevenzione delle complicanze trombotiche associate all uso di estro-progestinici in età riproduttiva

Salute della Donna Prevenzione delle complicanze trombotiche associate all uso di estro-progestinici in età riproduttiva CENTRO NAZIONALE DI EPIDEMIOLOGIA, SORVEGLIANZA E PROMOZIONE DELLA SALUTE VIALE REGINA ELENA, 299-00161 ROMA TEL. 0649904160- FAX 0649904170 Salute della Donna Prevenzione delle complicanze trombotiche

Dettagli

Conclusioni scientifiche e motivi delle conclusioni

Conclusioni scientifiche e motivi delle conclusioni Allegato II Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio e spiegazione dettagliata delle differenze rispetto alla raccomandazione del

Dettagli

Olbia,17 marzo 2012 Paola Bianchi. Vantaggi e rischi della contraccezione nella donna con diabete: presentazione del documento AMD.

Olbia,17 marzo 2012 Paola Bianchi. Vantaggi e rischi della contraccezione nella donna con diabete: presentazione del documento AMD. Olbia,17 marzo 2012 Paola Bianchi Vantaggi e rischi della contraccezione nella donna con diabete: presentazione del documento AMD. Caratteristiche del contraccettivo Alta qualità dei servizi informazione

Dettagli

CONTRACCEZIONE D EMERGENZA

CONTRACCEZIONE D EMERGENZA FESMED Federazione Sindacale Medici Dirigenti XI CONGRESSO REGIONALE 22-23 Marzo 2013 Rimini Work in progress La responsabilità professionale: novità legislative, contrattuali, Linee Guida e procedure

Dettagli

DOCUMENTO DI INDIRIZZO SULLA CONTRACCEZIONE D EMERGENZA

DOCUMENTO DI INDIRIZZO SULLA CONTRACCEZIONE D EMERGENZA DOCUMENTO DI INDIRIZZO SULLA CONTRACCEZIONE D EMERGENZA Con la recente determina Aifa nella quale sono state riviste e modificate le normative di dispensazione dei farmaci Contraccettivi d Emergenza (CE),

Dettagli

Le controindicazioni alla TOS

Le controindicazioni alla TOS Verona 21 maggio 2016 Le controindicazioni alla TOS Dott.ssa Federica Zardi Servizio di Endocrinologia Reparto di Medicina Interna Ospedale Centrale di Bolzano QUALI SONO LE CONTROINDICAZIONI ALLA TOS?

Dettagli

Una nuova soluzione contraccettiva a lunga durata

Una nuova soluzione contraccettiva a lunga durata Una nuova soluzione contraccettiva a lunga durata Questo opuscolo fornisce informazioni sulla contraccezione a lungo termine tramite impianto sottocutaneo. Conoscere l'impianto sottocutaneo Progetti per

Dettagli

Il cerotto transdermico*, contraccettivo combinato che si applica una volta alla settimana, è più vantaggioso dei contraccettivi orali combinati?

Il cerotto transdermico*, contraccettivo combinato che si applica una volta alla settimana, è più vantaggioso dei contraccettivi orali combinati? Il cerotto transdermico*, contraccettivo combinato che si applica una volta alla settimana, è più vantaggioso dei contraccettivi orali combinati? FA Sonnenberg, CG Hagerty, MJ Price, C Neslusan INTRODUZIONE

Dettagli

Infezioni sessualmente trasmissibili

Infezioni sessualmente trasmissibili Infezioni sessualmente trasmissibili Nel mondo Ogni anno 449 milioni di nuove infezioni curabili (sifilide, gonorrea, Chlamydia e Trichomonas) molte asintomatiche in soggetti tra i 15 e i 49 anni. Adolescenti

Dettagli

I CONTRACCETTIVI ORMONALI: NOTIZIE IN PILLOLE

I CONTRACCETTIVI ORMONALI: NOTIZIE IN PILLOLE I CONTRACCETTIVI ORMONALI: NOTIZIE IN PILLOLE COME FUNZIONANO: L EFFETTO CONTRACCETTIVO I contraccettivi ormonali sono farmaci generalmente contenenti estrogeni (o derivati) e progestinici di diverso tipo

Dettagli

COMITATO ETICO Modulo informativo-consenso informato tipo riguardante i rischi della donna in gravidanza arruolata in una sperimentazione clinica

COMITATO ETICO Modulo informativo-consenso informato tipo riguardante i rischi della donna in gravidanza arruolata in una sperimentazione clinica COMITATO ETICO In data 05-05-2014 il Comitato Etico ha approvato la stesura definitiva del Modulo informativo-consenso informato tipo riguardante i rischi della donna in gravidanza arruolata in una sperimentazione

Dettagli

Bologna 18 novembre 2014o. Strategie per l offerta della contraccezione appropriata ai bisogni e esperienza di erogazione diretta Daniela Spettoli

Bologna 18 novembre 2014o. Strategie per l offerta della contraccezione appropriata ai bisogni e esperienza di erogazione diretta Daniela Spettoli Bologna 18 novembre 2014o Strategie per l offerta della contraccezione appropriata ai bisogni e esperienza di erogazione diretta Daniela Spettoli Andamento del tasso di abortività IVG di residenti per

Dettagli

CONTRACCEZIONE DI EMERGENZA

CONTRACCEZIONE DI EMERGENZA CONTRACCEZIONE DI EMERGENZA DEFINIZIONE metodo contraccettivo occasionale cui si ricorre nelle ore successive ad un rapporto sessuale non protetto SINONIMI post coitale del giorno dopo A parità di: fertilità

Dettagli

Sessualità nella donna

Sessualità nella donna encathopedia Sessualità nella donna con lesione midollare Contraccezione Sessualità Fertilità Con il contributo della dottoressa Lorita Cito Fertilità Una lesione al midollo spinale non compromette la

Dettagli

Sesso, per 4 ragazze su 10 la prima volta è senza precauzioni

Sesso, per 4 ragazze su 10 la prima volta è senza precauzioni Graziottin A. Busacca M. Sesso, per 4 ragazze su 10 la prima volta è senza precauzioni Presentazione del sondaggio nazionale su Le ragazze italiane: sessualità e contraccezione", realizzato dalla Società

Dettagli

Protocollo di indirizzo sulla contraccezione di emergenza in Farmacia

Protocollo di indirizzo sulla contraccezione di emergenza in Farmacia Protocollo di indirizzo sulla contraccezione di emergenza in Farmacia Prima edizione 2016 Protocollo di indirizzo sulla contraccezione di emergenza in Farmacia Con la recente determina AIFA nella quale

Dettagli

Vivere serenamente e responsabilmente la propria sessualità

Vivere serenamente e responsabilmente la propria sessualità Vivere serenamente e responsabilmente la propria sessualità La mini guida di Onda sulla contraccezione Testi a cura della Dott.ssa Nicoletta Orthmann Coordinatore Scientifico di Onda Qual è il ruolo della

Dettagli

Rischio Cardiovascolare. Dr.ssa Gabriella Masciocco Cardiologia II Dip. Cardiologico De Gasperis Ospedale Niguarda Ca Granda (Milano)

Rischio Cardiovascolare. Dr.ssa Gabriella Masciocco Cardiologia II Dip. Cardiologico De Gasperis Ospedale Niguarda Ca Granda (Milano) Rischio Cardiovascolare Dr.ssa Gabriella Masciocco Cardiologia II Dip. Cardiologico De Gasperis Ospedale Niguarda Ca Granda (Milano) Introduzione Le patologie cardiovascolari sono la prima causa di morte

Dettagli

INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA CON METODICA FARMACOLOGICA (RU 486)

INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA CON METODICA FARMACOLOGICA (RU 486) INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA CON METODICA FARMACOLOGICA (RU 486) Dottor Roberto Gherzi II Divisione ginecologia ostetricia Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità Novara L interruzione

Dettagli

LE MESTRUAZIONI ABBONDANTI O ECCESSIVE (MENORRAGIA)

LE MESTRUAZIONI ABBONDANTI O ECCESSIVE (MENORRAGIA) LE MESTRUAZIONI ABBONDANTI O ECCESSIVE (MENORRAGIA) Le mestruazioni abbondanti (menorragia) sono caratterizzate da una quantità eccessiva di flusso mestruale (associate a volta a lunga durata). Tale situazione

Dettagli

Contraccezione ormonale: le domande più frequenti delle donne dai 40 ai 50 anni

Contraccezione ormonale: le domande più frequenti delle donne dai 40 ai 50 anni Contraccezione ormonale: le domande più frequenti delle donne dai 40 ai 50 anni Prof.ssa Alessandra Graziottin Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica H. San Raffaele Resnati, Milano Indice

Dettagli

Indice. Presentazione. Introduzione

Indice. Presentazione. Introduzione Indice Presentazione Introduzione IX XI Capitolo 1: La fisica degli ultrasuoni 1 Introduzione 1 Nozioni di base della fisica degli ultrasuoni (US) 2 Creazione del fascio di ultrasuoni 4 Interazione ultrasuoni-mezzo

Dettagli

I METODI CONTRACCETTIVI

I METODI CONTRACCETTIVI I METODI CONTRACCETTIVI CORSO DI AGGIORNAMENTO PER I MEDICI DI MEDICINA GENERALE Ordine dei Medici, 25 Ottobre 2008 Dr. ssa Laura Giorgi Ospedale San Donato, USL 8 Direttore: Dr G. Cariti Scelta del contraccetivo

Dettagli

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica I miei riferimenti per questa relazione: le linee-guida nazionali e internazionali Clinical Practice Guidelines

Dettagli

ALCUNI DATI SULLE PATOLOGIE CRONICHE. Fonti: Elaborazioni da OMS, Istat, Sic Sanità in cifre

ALCUNI DATI SULLE PATOLOGIE CRONICHE. Fonti: Elaborazioni da OMS, Istat, Sic Sanità in cifre ALCUNI DATI SULLE PATOLOGIE CRONICHE Fonti: Elaborazioni da OMS, Istat, Sic Sanità in cifre LE MALATTIE CARDIO VASCOLARI Le malattie cardiovascolari ogni anno provocano oltre 17 milioni di decessi (7,2

Dettagli

Criteri di eligibilita dei contraccettivi ormonali : linee guida a confronto. Daniela Spettoli

Criteri di eligibilita dei contraccettivi ormonali : linee guida a confronto. Daniela Spettoli Criteri di eligibilita dei contraccettivi ormonali : linee guida a confronto Daniela Spettoli Cosa sono i criteri di eligibilità risks medical conditions Criteri di eligibilità: quanto stringenti? choose

Dettagli

contraccezione SPERMATOZOO Che cos è la contraccezione? Il metodo contraccettivo ideale deve essere:

contraccezione SPERMATOZOO Che cos è la contraccezione? Il metodo contraccettivo ideale deve essere: contraccezione SPERMATOZOO Lo SPERMATOZOO è la cellula sessuale maschile. E molto più piccolo dell ovulo e, quando è maturo, ha una forma allungata in cui si distingue una testa voluminosa, un collo ed

Dettagli

DOTT.CARLO MAPELLI CENTRO MENOPAUSA OSPEDALE NIGUARDA RIUNIONE DI AGGIORNAMENTO LUGLIO 2011

DOTT.CARLO MAPELLI CENTRO MENOPAUSA OSPEDALE NIGUARDA RIUNIONE DI AGGIORNAMENTO LUGLIO 2011 DOTT.CARLO MAPELLI CENTRO MENOPAUSA OSPEDALE NIGUARDA RIUNIONE DI AGGIORNAMENTO LUGLIO 2011 L endometriosi è una patologia ginecologica che interessa il 6-10% delle donne. E considerata una malattia cronica

Dettagli

CONTRACCEZIONE. Ma chi ci crede! I miti sulla contraccezione e la pura verità.

CONTRACCEZIONE. Ma chi ci crede! I miti sulla contraccezione e la pura verità. www.infocontraccezione.ch CONTRACCEZIONE. Ma chi ci crede! I miti sulla contraccezione e la pura verità. Contraccezione: ma è la cosa più naturale del mondo...... e allora come mai anche le donne moderne

Dettagli

Fibromatosi in menopausa: come affrontarla?

Fibromatosi in menopausa: come affrontarla? Fibromatosi in menopausa: come affrontarla? Marco Gambacciani U.O. Ostetricia e Ginecologia ad Indirizzo Oncologico Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, Pisa Introduzione L epidemiologia della fibromatosi

Dettagli

Prof. A. Volpe Dott.ssa M. Cannoletta Dipartimento Integrato Materno Infantile Policlinico di Modena Università degli studi di Modena e Reggio Emilia

Prof. A. Volpe Dott.ssa M. Cannoletta Dipartimento Integrato Materno Infantile Policlinico di Modena Università degli studi di Modena e Reggio Emilia CARATTERISTICHE DELLA TERAPIA ORMONALE SOSTITUTIVA Prof. A. Volpe Dott.ssa M. Cannoletta Dipartimento Integrato Materno Infantile Policlinico di Modena Università degli studi di Modena e Reggio Emilia

Dettagli

Contraccezione d emergenza (CE)

Contraccezione d emergenza (CE) Contraccezione d emergenza (CE) Meccanismo d azione, indicazioni, controindicazioni, effetti collaterali e modalità di prescrizione del levonorgestrel (LNG) come Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo

Dettagli

LA NUOVA DIMENSIONE DELLA CONTRACCEZIONE. Dott. Demetrio Costantino Dirigente Medico I livello Azienda USL Ferrara Centro Salute Donna

LA NUOVA DIMENSIONE DELLA CONTRACCEZIONE. Dott. Demetrio Costantino Dirigente Medico I livello Azienda USL Ferrara Centro Salute Donna LA NUOVA DIMENSIONE DELLA CONTRACCEZIONE Dott. Demetrio Costantino Dirigente Medico I livello Azienda USL Ferrara Centro Salute Donna IL CONTRACCETTIVO IDEALE Quali caratteristiche dovrebbe avere il contraccettivo

Dettagli

INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA CONTRACCEZIONE D EMERGENZA

INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA CONTRACCEZIONE D EMERGENZA INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA CONTRACCEZIONE D EMERGENZA CHE COS È LA CONTRACCEZIONE D EMERGENZA? Questo opuscolo contiene informazioni importanti sulla contraccezione d emergenza. Le consigliamo, inoltre,

Dettagli

RISK MANAGEMENT DEL PAZIENTE A RISCHIO TROMBOEMBOLICO

RISK MANAGEMENT DEL PAZIENTE A RISCHIO TROMBOEMBOLICO PREVENZIONE DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO E UTILIZZO DELLA RELATIVA SCHEDA DI VALUTAZIONE: INTEGRAZIONE OSPEDALE-TERRITORIO RISK MANAGEMENT DEL PAZIENTE A RISCHIO TROMBOEMBOLICO ACIREALE 7 DICEMBRE 2013 GENERALITA

Dettagli

Società Italiana di Medicina Generale. Incontro di Formazione Specifica. in Medicina Generale inerente problemi di sfera ostetrico-ginecologica

Società Italiana di Medicina Generale. Incontro di Formazione Specifica. in Medicina Generale inerente problemi di sfera ostetrico-ginecologica Società Italiana di Medicina Generale Incontro di Formazione Specifica in Medicina Generale inerente problemi di sfera ostetrico-ginecologica Prima sessione compendio di casi clinici carta e penna Scaletta

Dettagli

La personalizzazione della scelta contraccettiva nelle diverse fasi della vita della donna. Giovanni Fattorini

La personalizzazione della scelta contraccettiva nelle diverse fasi della vita della donna. Giovanni Fattorini La personalizzazione della scelta contraccettiva nelle diverse fasi della vita della donna Giovanni Fattorini Si può parlare di metodo contraccettivo ideale a seconda della fascia di età della donna? Età

Dettagli

NEXPLANON. Informazioni cliniche

NEXPLANON. Informazioni cliniche NEXPLANON Informazioni cliniche 1 NEXPLANON Dispositivo sottocute contenente 68 mg di etonogestrel, metabolita attivo del desogestrel precaricato in un applicatore monouso 4 cm 2 mm Core: 37% ethylene

Dettagli

INTRODUZIONE. Le malattie cardiovascolari costituiscono oggi il problema sanitario

INTRODUZIONE. Le malattie cardiovascolari costituiscono oggi il problema sanitario INTRODUZIONE Le malattie cardiovascolari costituiscono oggi il problema sanitario numero uno: In Europa è responsabile del 40% dei decessi, circa due milioni all anno. Nel nostro Paese sono la prima causa

Dettagli

Stiefel Laboratories (Ireland) ltd. TOCTINO (ALITRETINOINA) GUIDA ALLA PREVENZIONE DELLA GRAVIDANZA

Stiefel Laboratories (Ireland) ltd. TOCTINO (ALITRETINOINA) GUIDA ALLA PREVENZIONE DELLA GRAVIDANZA Allegato 8e Stiefel Laboratories (Ireland) ltd. TOCTINO (ALITRETINOINA) GUIDA ALLA PREVENZIONE DELLA GRAVIDANZA Indice 1. MITI E FATTI...3 2. PREVENZIONE DELLA GRAVIDANZA E TOCTINO...3 3. TEST DI GRAVIDANZA...4

Dettagli

implementazione delle linee guida sulla Medicina Generale Indicatori e standard SIMG

implementazione delle linee guida sulla Medicina Generale Indicatori e standard SIMG L audit come strumento di implementazione delle linee guida sulla gestione del paziente diabetico in Medicina Generale Indicatori e SIMG Modificato da: Indicatori di qualità e nell assistenza al paziente

Dettagli

OSTETRICIA E GINECOLOGIA 2014 FERRARA 21 MARZO 2014 VALDAGNO 11 APRILE 2014

OSTETRICIA E GINECOLOGIA 2014 FERRARA 21 MARZO 2014 VALDAGNO 11 APRILE 2014 OSTETRICIA E GINECOLOGIA 2014 FERRARA 21 MARZO 2014 VALDAGNO 11 APRILE 2014 DOTT.SSA CLAUDIA GUARALDI U.O.C. OSTETRICIA E GINECOLOGIA OSPEDALE DI VALDAGNO (VI) Secondo i dati Oms, ogni giorno nel mondo

Dettagli

Per una Medicina Condivisa. Dott.ssa Elena Fachinat 2 aprile 2011

Per una Medicina Condivisa. Dott.ssa Elena Fachinat 2 aprile 2011 Per una Medicina Condivisa Dott.ssa Elena Fachinat 2 aprile 2011 Per una Medicina Condivisa SULL EFFICACIA DI UNA TERAPIA SULLA SICUREZZA DI UNA TERAPIA SULL INUTILITA DI UNA TERAPIA CON LA DONNA IN GRAVIDANZA

Dettagli

CONTRACCEZIONE D EMERGENZA LEVONORGESTREL

CONTRACCEZIONE D EMERGENZA LEVONORGESTREL CONTRACCEZIONE D EMERGENZA LEVONORGESTREL Franca Fruzzetti, Pisa CONTRACCEZIONE DI EMERGENZA Estrogeno da solo Combinazione estroprogestinica Progestinico da solo/danazolo Antiprogesterone IUD Al momento

Dettagli

La pillola contraccettiva

La pillola contraccettiva Prof.ssa Alessandra Graziottin Direttore, Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica, H. San Raffaele Resnati, Milano Prof. Mauro Busacca Ordinario di Ginecologia e Ostetricia, Università di Milano La

Dettagli

Allegato II. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

Allegato II. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio Allegato II Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio 20 Conclusioni scientifiche Riassunto generale della valutazione scientifica

Dettagli

Epidemiologia dell infezione da HPV e del carcinoma della cervice

Epidemiologia dell infezione da HPV e del carcinoma della cervice Epidemiologia dell infezione da HPV e del carcinoma della cervice I PAPILLOMAVIRUS Sono virus a DNA a doppia elica contenuti in un capside icosaedrico di 55 nm di diametro Ne esistono oltre 200 tipi di

Dettagli

La contraccezione in adolescenza: nuovi orientamenti nella consulenza contraccettiva.

La contraccezione in adolescenza: nuovi orientamenti nella consulenza contraccettiva. La contraccezione in adolescenza: nuovi orientamenti nella consulenza contraccettiva. Drssa Cinzia Melchiorri Spazio Giovani Consultorio Familiare AUSL Imola Il rischio di gravidanza indesiderata nelle

Dettagli

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute Titolo: Il cuore: quando allarmarsi? Dai fattori di rischio all insorgenza dei sintomi. Relatori: Dott. A. Bonso Dott. G. Bilardo Dott. C. Piergentili 12 febbraio

Dettagli

PROTOCOLLO DEL TRATTAMENTO CON THERMABLATE LISTA DI CONTROLLO PER LA SELEZIONE DELLE PAZIENTI

PROTOCOLLO DEL TRATTAMENTO CON THERMABLATE LISTA DI CONTROLLO PER LA SELEZIONE DELLE PAZIENTI INDICAZIONI PER L USO LISTA DI CONTROLLO PER LA SELEZIONE DELLE PAZIENTI Il Thermablate EAS è un dispositivo di ablazione termica con palloncino progettato per l ablazione dell endometrio dell utero in

Dettagli

Studio sull uso dei farmaci antalgici nel paziente anziano cardiopatico e con vasculopatia cerebrale

Studio sull uso dei farmaci antalgici nel paziente anziano cardiopatico e con vasculopatia cerebrale Studio sull uso dei farmaci antalgici nel paziente anziano cardiopatico e con vasculopatia cerebrale Dr.ssa Lucia Iallonardo Si intende per "dolore cronico" quello che persiste oltre la guarigione della

Dettagli

La Contraccezione d'emergenza nelle Cure Primarie. Dr.ssa Maria Vezzani Consultori Familiari Dist. Carpi

La Contraccezione d'emergenza nelle Cure Primarie. Dr.ssa Maria Vezzani Consultori Familiari Dist. Carpi La Contraccezione d'emergenza nelle Cure Primarie Dr.ssa Maria Vezzani Consultori Familiari Dist. Carpi Quanta CE nei consultori e con che modalità d'accesso Migliorare la disponibilità di CE nelle cure

Dettagli

Giornate ginecologiche di Pisa

Giornate ginecologiche di Pisa Giornate ginecologiche di Pisa Direttori dei Corsi: F. Fruzzetti M. Gambacciani TOPICS Hotel Galilei Via Darsena, 1 RICHIESTI I CREDITI ECM 19 febbraio 2016 L ecografia in ostetricia e ginecologia 11 marzo

Dettagli

La BPCO e le comorbilità. Federico Sciarra

La BPCO e le comorbilità. Federico Sciarra La BPCO e le comorbilità Federico Sciarra La BPCO, essendo una malattia cronica con caratteristiche di infiammazione sistemica, facilmente coesiste con altre patologie sia acute che croniche, che influenzano

Dettagli

SCHEMA SETTIMO INCONTRO

SCHEMA SETTIMO INCONTRO SCHEMA SETTIMO INCONTRO IL DONO DELLA FECONDITA' Obiettivi dell'incontro: Riflettere sulla conoscenza della fertilità di coppia. Offrire la visione della sessualità, approfondendo il magistero della Chiesa

Dettagli

Gravidanza su cicatrice isterotomica Cesarean Scar Pregnancy (CSP)

Gravidanza su cicatrice isterotomica Cesarean Scar Pregnancy (CSP) Epidemiologia Gravidanza ectopica: 11.1 ogni 1000 gravidanze tra il 1997 99 in UK 20 ogni1000 gravidanze, negli US (un incremento negli ultimi 20 anni di circa 4 volte) J Midwifery Womens Health. 2006

Dettagli

Survey Internazionale Tu e la pillola anticoncezionale Risultati italiani

Survey Internazionale Tu e la pillola anticoncezionale Risultati italiani Survey Internazionale Tu e la pillola anticoncezionale Risultati italiani L indagine Obiettivo Approfondire l opinione delle utenti di alfemminile sulla pillola anticoncezionale. Date 4 aprile 11 giugno

Dettagli

Taglio cesareo: i dati epidemiologici

Taglio cesareo: i dati epidemiologici Consiglio Sanitario Regionale 23 gennaio 2013 Taglio cesareo: i dati epidemiologici Monica Da Frè, Eleonora Fanti, Monia Puglia Fabio Voller, Francesco Cipriani Settore Epidemiologia dei servizi sociali

Dettagli

Toctino Informazioni sulla contraccezione

Toctino Informazioni sulla contraccezione Cutterguide: No Printing Process: Offset GD: SD428639 Size: 148 X 210 mm (A5) Pages: 28 Colors: C M Y K (4 Colors) Native File: Indesign CC Windows Generated in: Acrobat Distiller XI PROGRAMMA DI CONTRACCEZIONE

Dettagli

Studio osservazionale prospettico sull adeguatezza percepita dalla donna del counselling contraccettivo nel post interruzione volontaria di gravidanza

Studio osservazionale prospettico sull adeguatezza percepita dalla donna del counselling contraccettivo nel post interruzione volontaria di gravidanza TITOLO DELLO STUDIO Studio osservazionale prospettico sull adeguatezza percepita dalla donna del counselling contraccettivo nel post interruzione volontaria di gravidanza Codice dello studio: AOGOI-IVG

Dettagli

Gravidanza i nove mesi all incirca in cui una donna porta nel suo utero un embrione o un feto che si sviluppano è per molte donne..

Gravidanza i nove mesi all incirca in cui una donna porta nel suo utero un embrione o un feto che si sviluppano è per molte donne.. Che cosa c è in un nome? Ciò che noi chiamiamo con il nome rosa, anche se lo chiamassimo con un altro nome, serberebbe pur sempre lo stesso dolce profumo. (W. Shakespeare) Gravidanza i nove mesi all incirca

Dettagli

LA CONTRACCEZIONE ORMONALE MASCHILE: UN PROBLEMA SCIENTIFICO O CULTURALE?

LA CONTRACCEZIONE ORMONALE MASCHILE: UN PROBLEMA SCIENTIFICO O CULTURALE? LA CONTRACCEZIONE ORMONALE MASCHILE: UN PROBLEMA SCIENTIFICO O CULTURALE? Amarcord confronto tra il vecchio che si riscopre ed il nuovo che avanza Congresso Regionale Rimini, 23-24-25 Marzo 211 Antonietta

Dettagli

Il GINECOLOGO COME AMICO. Pillola,Gravidanza e Varici Maurizio Rinaldo, ginecologo Monselice 8 marzo 2014

Il GINECOLOGO COME AMICO. Pillola,Gravidanza e Varici Maurizio Rinaldo, ginecologo Monselice 8 marzo 2014 Il GINECOLOGO COME AMICO Pillola,Gravidanza e Varici Maurizio Rinaldo, ginecologo Monselice 8 marzo 2014 «La salute delle Donne è misura della salute dell intera popolazione» O.M.S. 2002 La Medicina di

Dettagli

Anello vaginale ed effetti metabolici

Anello vaginale ed effetti metabolici OSTETRICIA E GINECOLOGIA NOVITÀ Ferrara, 11/3/2011 Anello vaginale ed effetti metabolici Dott.ssa Astrid Else Farina ae.farina@ausl.fe.it Metodi contraccettivi Metodi naturali Metodi di barriera (condom,

Dettagli

I bisogni di salute di genere con particolare riferimento al parto e alle scelte consapevoli sulla maternità. Modena 1 marzo 2006

I bisogni di salute di genere con particolare riferimento al parto e alle scelte consapevoli sulla maternità. Modena 1 marzo 2006 I bisogni di salute di genere con particolare riferimento al parto e alle scelte consapevoli sulla maternità Modena 1 marzo 2006 Dal programma salute donna.. favorire un attenzione alla salute femminile

Dettagli

copia omaggio maggio n.2 - anno 7 CONTRACCEZIONE quanto ne sai? Metodi ormonali Metodi di barriera Metodi naturali

copia omaggio maggio n.2 - anno 7 CONTRACCEZIONE quanto ne sai? Metodi ormonali Metodi di barriera Metodi naturali copia omaggio maggio 2012 - n.2 - anno 7 CONTRACCEZIONE quanto ne sai? Metodi ormonali Metodi di barriera Metodi naturali La contraccezione sommario La contraccezione Metodi ormonali La pillola Il cerotto

Dettagli

Progestinici orali (POPs) Progestinici iniettabili Progestinici impiantabili Progestinici intrauterini Progestinici transvaginali

Progestinici orali (POPs) Progestinici iniettabili Progestinici impiantabili Progestinici intrauterini Progestinici transvaginali Contraccezione con solo progestinico Francesco Maria Primiero SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA Il progestinico è l elemento insostituibile della contraccezione ormonale Possibili vie di somministrazione Progestinici

Dettagli

INDICAZIONI CLINICHE ALL USO DI ULIPRISTAL ACETATO

INDICAZIONI CLINICHE ALL USO DI ULIPRISTAL ACETATO Terapie ormonali: Novità e prospettive INDICAZIONI CLINICHE ALL USO DI ULIPRISTAL ACETATO FEDERICA ROSATI U.O. OSTERICIA E GINECOLOGIA RIMINI Dir. G. Battagliarin UPA INDICAZIONE TERAPEUTICA INDICAZIONE

Dettagli

L attività fisica in Emilia-Romagna: dati del sistema di sorveglianza PASSI (Anni )

L attività fisica in Emilia-Romagna: dati del sistema di sorveglianza PASSI (Anni ) Assessorato politiche per la salute Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in L attività fisica in -: dati del sistema di sorveglianza PASSI (Anni 11-14) Livello di attività fisica praticato Bambini

Dettagli

Training in Trombosi Società Italiana per lo Studio dell Emostasi e della Trombosi. Introduzione. Cremona settembre 2016

Training in Trombosi Società Italiana per lo Studio dell Emostasi e della Trombosi. Introduzione.  Cremona settembre 2016 Training in Trombosi Società Italiana per lo Studio dell Emostasi e della Trombosi Cremona 19-23 settembre 2016 Introduzione Anna Falanga Ospedale Papa Giovanni XXIII Bergamo www.siset.org Chi Siamo S

Dettagli

La contraccezione. Contraccezione ormonale: la pillola estroprogestrinica

La contraccezione. Contraccezione ormonale: la pillola estroprogestrinica La contraccezione La scelta di un metodo contraccettivo può rappresentare un'importante decisione, che spesso influisce sulla qualità della vita. La donna deve essere libera di decidere se e quando intraprendere

Dettagli

Il ruolo terapeutico dell inositolo nella paziente con ovaio policistico e sindrome metabolica

Il ruolo terapeutico dell inositolo nella paziente con ovaio policistico e sindrome metabolica Il ruolo terapeutico dell inositolo nella paziente con ovaio policistico e sindrome metabolica Dott.ssa Carolina Scala IRCSS San Martino-IST DINOGMI, Università degli Studi di Genova Ridotta tolleranza

Dettagli

ISTEROSCOPIA. Cos è. Lo strumento FIG 1

ISTEROSCOPIA. Cos è. Lo strumento FIG 1 ISTEROSCOPIA Cos è L isteroscopia è un esame ginecologico che consente la visualizzazione diretta del canale cervicale e della cavità uterina. L esame può essere condotto in regime ambulatoriale con o

Dettagli

Contraccezione per Adolescenti

Contraccezione per Adolescenti Contraccezione per Adolescenti Niccolò Giovannini Alessandra Graziottin Il Pediatra tra Famiglia, Protocolli e Linee Guida ElKebir (Tunisia), 11-18 luglio, 2008 Considerazioni generali Contraccezione ultimi

Dettagli

Utilizzo dei Sistemi informativi sanitari per la sorveglianza della donna in gravidanza e del bambino da 0-2 anni

Utilizzo dei Sistemi informativi sanitari per la sorveglianza della donna in gravidanza e del bambino da 0-2 anni Utilizzo dei Sistemi informativi sanitari per la sorveglianza della donna in gravidanza e del bambino da 0-2 anni Maria Teresa Greco Osservatorio Epidemiologico della ATS Città Metropolitana di Milano

Dettagli

LA PLACENTA ACCRETA Epidemiologia e fattori di rischio Dott.ssa G.Gamberini AUSL Rimini

LA PLACENTA ACCRETA Epidemiologia e fattori di rischio Dott.ssa G.Gamberini AUSL Rimini Dott.ssa G.Gamberini AUSL Rimini In letteratura incidenza variabile fra 0.001% e 0.9% dei parti Differenze dipendenti dalla diversa definizione adottata nei vari studi Miller 1997 62 casi su 155.670 parti

Dettagli

La contraccezione è sempre più smart!

La contraccezione è sempre più smart! La contraccezione è sempre più smart! Società italiana di Ginecologia e Ostetricia 2 L importanza della contraccezione Vivere la propria sessualità in maniera libera e consapevole è un diritto della donna.

Dettagli

breve guida alla scelta del metodo contraccettivo

breve guida alla scelta del metodo contraccettivo breve guida alla scelta del metodo contraccettivo Si manifesta con una perdita ema2ca vaginale e rappresenta l insieme di modificazioni cicliche che comprendono la maturazione follicolare, l espulsione

Dettagli

Il ruolo attivo del distretto per la prevenzione ed i buoni stili di vita

Il ruolo attivo del distretto per la prevenzione ed i buoni stili di vita Il ruolo attivo del distretto per la prevenzione ed i buoni stili di vita L importanza di un corretto stile di vita per il trattamento del paziente diabetico Giuseppina Floriddia Prevalenza di diabete

Dettagli

Italian Journal of. The Official Journal of the Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO) Quarterly

Italian Journal of. The Official Journal of the Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO) Quarterly Italian Journal of Gynaecol og y & Obstetrics The Official Journal of the Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO) December 2014 - Vol. 26 - N. 4 - Quarterly - ISSN 2385-0868 Quarterly Linee

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Azalia 75 microgrammi compresse rivestite con film Desogestrel

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Azalia 75 microgrammi compresse rivestite con film Desogestrel Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Azalia 75 microgrammi compresse rivestite con film Desogestrel Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene

Dettagli

IV CONGRESSO REGIONALE ADDIS (Napoli, 14 dicembre 2012)

IV CONGRESSO REGIONALE ADDIS (Napoli, 14 dicembre 2012) IV CONGRESSO REGIONALE ADDIS (Napoli, 14 dicembre 2012) Sostenibilità economica dell appropriatezza terapeutica: il caso delle statine e della terapia dell osteoporosi Luca Degli Esposti, Economista CliCon

Dettagli

CORSO AVANZATO: LA CEFALEA. Questionario di apprendimento

CORSO AVANZATO: LA CEFALEA. Questionario di apprendimento CORSO AVANZATO: LA CEFALEA Questionario di apprendimento 1 1. Quale tipo di emicrania si associa in modo consistente ad un aumentato rischio vascolare in base ai risultati degli studi epidemiologici sull

Dettagli

PROFILASSI ANTITROMBOTICA IN CHIRURGIA GENERALE

PROFILASSI ANTITROMBOTICA IN CHIRURGIA GENERALE CHIRURGIA GENERALE MAGGIORE (tutti gli interventi di durata > 30 minuti o di chirurgia addominale) TIPO DI PATOLOGIA TIPO DI CHIRURGIA MIRE (tutti gli interventi di durata < 30 minuti, esclusa la chirurgia

Dettagli

indagini diagnostiche in ginecologia, la contraccezione

indagini diagnostiche in ginecologia, la contraccezione indagini diagnostiche in ginecologia, la contraccezione Indagini diagnostiche in ginecologia Visita ginecologica (speculum e visita bimanuale) Pap test (striscio di depistaggio) Colposcopia Ecografia Dosaggi

Dettagli

TOTALE CLASSI D'ETA' SESSO uomini. donne ISTRUZIONE nessuna/elementare. media inferiore media superiore. laurea DIFF.

TOTALE CLASSI D'ETA' SESSO uomini. donne ISTRUZIONE nessuna/elementare. media inferiore media superiore. laurea DIFF. Ipercolesterolemia L ipercolesterolemia, come l ipertensione, rappresenta uno dei principali fattori di rischio per le cardiopatie ischemiche e le malattie cerebrovascolari sul quale è possibile intervenire

Dettagli