Esercizio N Muro con spostamenti a passo accostato

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Esercizio N Muro con spostamenti a passo accostato"

Transcript

1 file://c:\volley\sitoweb\sitoweb\muro\muro001.html Page 1 of 2 31/01/2012 Esercizio N Muro con spostamenti a passo accostato Organizzazione in campo: Vedi animazione Allenare la tecnica di spostamento a passo accostato. Valutare la correttezza della tecnica negli spostamenti. Squadra divisa in 2 gruppi e disposta come schema. Gli atleti si dispongono in fila su entrambi i campi. Il primo giocatore di ogni fila effettua un muro sul posto e poi si sposta a passi accostati per circa 3 metri, quindi effettua un altro muro e sulla ricaduta si sposta nella direzione opposta facendo un arresto e muro. L'intera sequenza viene ripetuta finché l'atleta non raggiunge la linea laterale opposta e quindi si sposta in attesa in fondo alla fila. L'esercizio continua così fino allo scadere del tempo prefissato. Variante 1: Effettuare l'esercizio invertendo i gruppi. Variante 2: Eseguire in coppia. Variante 3: Effettuare l'esercizio con gli atleti che tengono una palla in mano. Variante 4: I primi giocatori di ogni fila (di cui uno con la palla) partono in simultanea e si passano il pallone eseguendo il muro. Variante 5: Ripetere effettuando lo spostamento più lungo a passo incrociato e quello corto a passo accostato. Alcune variazioni possono essere eseguite anche utilizzando una palla medica. 1 Intensità - - P.S. - Il termine intensità si riferisce all'impegno fisico a cui gli atleti sono sottoposti durante l'esercizio. Ad esempio, in una esercitazione di ricezione e attacco da parte del ricevitore-attaccante; l'impegno per l'alzatore è basso, mentre per lo schiacciatore l'esercizio è intenso. Per cui negli spazi verrà indicata intensità di, mentre l'intensità per il Laterale (che verrà indicato nel'apposito spazio) verrà indicata come Buona.

2 file://c:\volley\sitoweb\sitoweb\muro\muro002.html 01/02/2012 Esercizio N Muro sincronizzato Organizzazione in campo: Vedi animazione Allenare la tecnica del muro ed il controllo del corpo a rete. Valutare la correttezza della tecnica negli spostamenti e l'invadenza del piano di rimbalzo. Squadra divisa in 2 gruppi di cui 6 si dispongono a rete come da schema. Al via ogni giocatore a rete inizia l'esercizio saltando e facendo muro sul posto. Appena scesi, i giocatori si spostano di una posizione verso destra cercando di eseguire il nuovo muro in sincronismo con il compagno nel campo opposto. I giocatori di zona 2, dopo il muro, escono dal campo e si mettono in fila nel campo opposto. Variante 1: Effettuare l'esercizio da sinistra a destra. Variante 2: Eseguire in coppia. Variante 3: Effettuare l'esercizio con gli atleti, di una fila, che tengono una palla in mano e la passano ai compagni del campo opposto eseguendo il muro. Variante 4: Ripetere effettuando lo spostamento a passo incrociato. Alcune variazioni possono essere eseguite anche utilizzando una palla medica. 1 Intensità - - basso, mentre per lo schiacciatore l'esercizio è intenso. Per cui negli spazi verrà indicata intensità di, mentre l'intensità per il Laterale (che verrà indicato nel'apposito spazio) verrà indicata come Buona.

3 file://c:\volley\sitoweb\sitoweb\muro\muro003.html 31/01/2012 Esercizio N Muro e ricerca perfezione Organizzazione in campo: Vedi animazione Allenare la tecnica del muro: posizione, spostamento e timing. Valutare la correttezza della tecnica negli spostamenti, l'invadenza del piano di rimbalzo ed il tempo a muro. Squadra disposta come da schema. Al via i cinque giocatori, posizionati palla in mano sulla linea dei tre metri, eseguono dei lanci appena al di sopra della rete. I compagni nel campo opposto saltano e murano ogni palla e sulla ricaduta si spostano di una posizione verso destra pronti a murare il successivo lancio. Ovviamente l'ultimo della fila si sposta velocemente all'inizio della riga per ricominciare. M ed N aiutano nel recupero dei palloni. Variante 1: I lanci sono effettuati spostati leggermente a dx o a sx, oppure con parabole diverse. Variante 2: Effettuare l'esercizio da destra verso sinistra. Variante 3: Effettuare l'esercizio con una schiacciata piedi a terra, indirizzata a filo rete. Variante 4: Effettuare l'esercizio con una schiacciata da sopra una panca ed indirizzata a filo rete. Variante 5: Dimunire le coppie a rete ed inserire la copertura di chi lancia. Con le squadre giovanili l'esercizio si può fare con la rete bassa e senza salto. 1 Intensità - - basso, mentre per lo schiacciatore l'esercizio è intenso. Per cui negli spazi verrà indicata intensità di, mentre l'intensità per il Laterale (che verrà indicato nel'apposito spazio) verrà indicata come Buona.

4 file://c:\volley\sitoweb\sitoweb\muro\muro004.html 31/01/2012 Esercizio N Muro e spostamenti Organizzazione in campo: Vedi animazione Allenare la tecnica del muro: posizione, spostamento e timing. Valutare la correttezza della tecnica negli spostamenti, l'invadenza del piano di rimbalzo ed il tempo a muro. Squadra disposta come da schema. Tre giocatori si posizionano sulla linea di attacco rispettivamente nelle zone 4 (D), 3 (C) e 2 (B) con una palla ciascuno, mentre 5 atleti si preparano in fila nel campo opposto in zona 2. Quattro atleti lavoreranno a coppie con lavoro diversificato: alzata, piazzata difesa. Al via A intercetta, saltando a muro, la palla lanciata dal compagno appena al di sopra della rete e poi si sposta a passo incrociato per murare lancio di C al centro e successivamente lancio di D in zona 4. Variazione 1: Il a muro parte da posto 4 verso posto 2. Variazione 2: A si sposta a passo accostato. Variazione 3: Gli atleti B, C e D, eseguono delle piazzate filo rete o lanci con parabole diverse. Variazione 4: Contrastare i lanci con muro a 2. Rotazione gruppi lavoro al raggiungimento dell'obiettivo indicato dal coach. 1 Intensità - - P.S. - Il termine intensità si riferisce all'impegno fisico a cui gli atleti sono sottoposti durante l'esercizio. Ad esempio, in una esercitazione di ricezione e attacco da parte del ricevitore-attaccante; l'impegno per l'alzatore è basso, mentre per lo schiacciatore l'esercizio è intenso. Per cui negli spazi verrà indicata intensità di, mentre l'intensità per il Laterale (che verrà indicato nel'apposito spazio) verrà indicata come Buona.

5 file://c:\volley\sitoweb\sitoweb\muro\muro005.html 01/02/2012 Esercizio N Muro simulato Organizzazione in campo: Vedi animazione Allenare la tecnica del muro: posizione, spostamento e timing. Valutare la correttezza della tecnica negli spostamenti, l'invadenza del piano di rimbalzo ed il tempo a muro. Squadra disposta come da schema. Tre giocatori si posizionano sopra a dei plinti nelle tre zone d'attacco e ciascun atleta tiene una palla sopra il nastro della rete, 5 atleti si preparano a murare nel campo opposto, mentre 4 eseguono lavoro diversificato. Al via i giocatori, in fila nel campo opposto, si spostano a passo incrociato lungo tutta la rete saltando a muro per toccare e spingere tutti palloni simulando un muro. Una volta toccati tutti i palloni, ogni giocatore si rimette in fila. Variazione 1: Il a muro parte da posto 4 e si sposta verso sinistra. Variazione 2: A si sposta a passo accostato. Variazione 3: Gli atleti B, C e D, spostano i palloni sopra la rete costringendo il muro a reagire allo spostamento. Variazione 4: Gli atleti sulle panche eseguono una schiacciata. Variazione 5: Effettuare l'esercizio con muro a due. Rotazione gruppi lavoro al raggiungimento dell'obiettivo indicato dal coach. 1 Intensità - - P.S. - Il termine intensità si riferisce all'impegno fisico a cui gli atleti sono sottoposti durante l'esercizio. Ad esempio, in una esercitazione di ricezione e attacco da parte del ricevitore-attaccante; l'impegno per l'alzatore è basso, mentre per lo schiacciatore l'esercizio è intenso. Per cui negli spazi verrà indicata intensità di, mentre l'intensità per il Laterale (che verrà indicato nel'apposito spazio) verrà indicata come Buona.

6 file://c:\volley\sitoweb\sitoweb\muro\muro006.html 01/02/2012 Esercizio N Muro invadente a coppie Organizzazione in campo: Vedi animazione Allenare la tecnica del muro a due: posizione, spostamento e timing. Valutare la correttezza della tecnica negli spostamenti, l'invadenza del piano di rimbalzo ed il tempo a muro. Squadra disposta come da schema. Tre giocatori si posizionano sopra a dei plinti nelle tre zone d'attacco e ciascun atleta tiene una palla sopra il nastro della rete, 8 atleti si preparano a murare nel campo opposto, mentre 1 esegue lavoro diversificato con il libero. Al via i giocatori eseguono un muro andando ad invadere per spingere la palla tenuta in mano dal compagno. Sulla ricaduta, la coppia al centro si divide andando uno a dx e uno a sx, per effettuare muro a due con il giocatore esterno ed intercettare una schiacciata del compagno sulla panca. La coppia al centro si ferma a murare all'esterno, la coppia all'esterno va, incrociando, in fondo alla fila in attesa, mentre una nuova coppia prende posto al centro e così via. Variazione 1: I giocatori si sposta a passo accostato. Variazione 2: Gli atleti B, C e D, spostano i palloni sopra la rete costringendo il muro a reagire allo spostamento. Rotazione gruppi lavoro al raggiungimento dell'obiettivo indicato dal coach. 1 Intensità - - P.S. - Il termine intensità si riferisce all'impegno fisico a cui gli atleti sono sottoposti durante l'esercizio. Ad esempio, in una esercitazione di ricezione e attacco da parte del ricevitore-attaccante; l'impegno per l'alzatore è basso, mentre per lo schiacciatore l'esercizio è intenso. Per cui negli spazi verrà indicata intensità di, mentre l'intensità per il Laterale (che verrà indicato nel'apposito spazio) verrà indicata come Buona.

7 file://c:\volley\sitoweb\sitoweb\muro\muro007.html 01/02/2012 Esercizio N Muro e valutazione attacco Organizzazione in campo: Vedi animazione Allenare la tecnica del muro: lettura attaccante. Valutare l'invadenza del piano di rimbalzo ed il tempo a muro. Squadra disposta come da schema. Lo schiacciatore l si posizione nel campo opposto a quello del giocatore a muro A. Al via il giocatore D, posto dietro ad A, lancia la palla oltre la rete. L effettua la rincorsa ed attacca. A deve osservare attentamente lo schiacciatore per valutare il momento più adatto per effettuare il muro. Lo schiacciatore L arretra per prepararsi ad una nuova schiacciata, mentre G recupera palla e rifornisce D di palloni. Stessa cosa per gli altri quartetti. Variazione 1: Effettuare muro a due. Rotazione al raggiungimento dell'obiettivo indicato dal coach. 1 Intensità - - basso, mentre per lo schiacciatore l'esercizio è intenso. Per cui negli spazi verrà indicata intensità di, mentre l'intensità per il Laterale (che verrà indicato nel'apposito spazio) verrà indicata come Buona.

8 file://c:\volley\sitoweb\sitoweb\muro\muro008.html 02/02/2012 Esercizio N Muro a contrasto Organizzazione in campo: No animazione Allenare il piano di rimbalzo (azione invadente), la coordinazione e la forza nell'azione di contrasto. Sviluppare valenze quali la determinazione nel perseguire un'obiettivo. Valutare l'invadenza del piano di rimbalzo ed il tempo a muro. Squadra disposta come da schema. Tre coppie di giocatori si posizionano a rete uno di fronte all'altro. Un giocatore della coppia con una palla in mano. Al via l'atleta lancia il pallone in direzione del bordo superiore della rete. Il lancio da il via alla coppia di saltare contemporaneamente a muro cercando ognuno di spingere la palla nel campo avversario vicendo il contrasto. Recuperata la palla, l'esercizio continua con un nuovo lancio da parte dello stesso giocatore. Raggiunto il numero di contrasti indicati dal coach, la coppia si scambia il ruolo di lanciatore. Variazione 1: Raggruppare tutti in un'unica fila in cui solo il giocatore che vince il contrasto si porta in fondo alla fila, mentre chi lo perde resta a rete. I sei atleti rimanenti si dividono in terzetti ed eseguono lavoro diversificato di piazzata e difesa. Chi non difende esegue una flessione. 1 Intensità - - basso, mentre per lo schiacciatore l'esercizio è intenso. Per cui negli spazi verrà indicata intensità di, mentre l'intensità per il Laterale (che verrà indicato nel'apposito spazio) verrà indicata come Buona.

9 file://c:\volley\sitoweb\sitoweb\muro\muro009.html 01/02/2012 Esercizio N Muro su osservazione Organizzazione in campo: Vedi animazione Allenare la velocità di spostamento ed il piano di rimbalzo (azione invadente). Valutare l'invadenza del piano di rimbalzo ed il tempo a muro. Squadra disposta come da schema. A, B, e C si lanciano il pallone con una leggera parabola. Ogni volta che si trovano la palla in mano devono effettuare un muro portando il pallone oltre il bordo superiore della rete. D, spostandosi a passo incrociato, si deve trovare pronto a fare il muro insieme al possessore di palla. L'esercizio si effettua da prima con una sequenza di passaggi prestabiliti, poi con passaggi a sorpresa. Variazione 1: D si sposta a passo accostato. Variazione 2: A, B, e C, effettuano passaggi tipo basket. I sei atleti rimanenti si dividono in terzetti ed eseguono lavoro diversificato di piazzata e difesa. Chi non difende esegue una flessione. 1 Intensità - - basso, mentre per lo schiacciatore l'esercizio è intenso. Per cui negli spazi verrà indicata intensità di, mentre l'intensità per il Laterale (che verrà indicato nel'apposito spazio) verrà indicata come Buona.

10 file://c:\volley\sitoweb\sitoweb\muro\muro010.html 01/02/2012 Esercizio N Muro a ripetizione Organizzazione in campo: Vedi animazione Allenare la tecnica del muro su attacco. Sviluppare valenze quali la concentrazione e l'affiatamento di coppia. Valutare la posizione, la velocità di spostamento e l'invadenza, nonchè la chiusura del muro. Squadra divisa per ruoli e disposta come da schema. Al via T piazza con continuità palloni sul libero posizionato in zona 5, il quale appoggia verso il palleggiatore che in sequenza alzate in zona 4, in zona 3 e in zona 2. Gli schiacciatori attaccheranno contrastati a muro dai compagni nel campo opposto e poi torneranno in coda. Dopo il terzo muro L subentra ad H che va in attesa e così via. Variante 1: Predisporre muro di assistenza (giocatori ai lati accentrati). Variante 2: Variare la tecnica di spostamento. Variante 3: Libertà nella costruzione all'alzatore. Dopo ogni tre attacchi i laterali e gli opposti si invertono di posizione. Libertà di attacco per i centri (1, 2, 7, ecc.). 3 Intensità Muro Media 3 minuti 1 No Sintetico basso, mentre per lo schiacciatore l'esercizio è intenso. Per cui negli spazi verrà indicata intensità di, mentre l'intensità per il Laterale (che verrà indicato nel'apposito spazio) verrà indicata come Buona.

11 file://c:\volley\sitoweb\sitoweb\muro\muro011.html 01/02/2012 Esercizio N Muro: le sette volte Organizzazione in campo: Vedi animazione Allenare la tecnica del muro a uno, a due, a tre ed i vari spostamenti. Sviluppare valenze quali la concentrazione e l'affiatamento di. Valutare la posizione, la velocità di spostamento e l'invadenza, nonchè la chiusura del muro. Squadra divisa in due gruppi e disposta come da schema. Al via A esegue un muro in zona 2 e poi si sposta ad effettuarne uno in zona 3, mentre B subentra al posto di A in zona 2. Eseguito il muro al centro A ritorna in zona 2 per effettuare muro a due insieme a B (sequenza 1). Eseguito il muro A e B si spostano insieme in zona 3 ed effettuano un muro a due, mentre C subentra a B in zona 2. Una volta scesi, A si sposta ad effettuare un muro in zona 4, mentre B si sposta in zona 2 per effettuare un muro a due insieme a C (sequenza 2). Dopo il muro i giocatori A, B e C, si ritrovano al centro per fare un muro a 3, mentre D subentra a C in zona 2 (sequenza 3). Dopo il muro a 3, A e B si spostano in zona 4 per eseguire muro a due, mentre C si sposta in zona 2 per effettuare muro a due con D (sequenza 4). Quindi si ritorna alla sequenza 3 e così via. Variante 1: Invertire il giro (da destra verso sinistra). Buona Variare le tecniche di spostamento a seconda della zona del muro. Lavoro diversificato per il libero. 3 Intensità - - basso, mentre per lo schiacciatore l'esercizio è intenso. Per cui negli spazi verrà indicata intensità di, mentre l'intensità per il Laterale (che verrà indicato nel'apposito spazio) verrà indicata come Buona.

12 file://c:\volley\sitoweb\sitoweb\muro\muro012.html 01/02/2012 Esercizio N Muro multiplo Organizzazione in campo: Vedi animazione Allenare la tecnica del muro e in modo specifico la fase invadente. Sviluppare valenze quali la concentrazione e l'affiatamento di. Valutare la posizione, la velocità di spostamento e l'invadenza. Squadra divisa in due gruppi e disposta come da schema. Al via G esegue un muro e prende la palla tenuta a filo rete da A, quindi si sposta di una passo ed esegue un'altro muro passando la palla al compagno B. Sceso dal muro effettuerà un passo di spostamento e quindi un'altro muro prendendo la palla tenuta da C. Eseguito un'altro passo di spostamento effettuerà l'ennesimo muro passando la palla a D e così pure con i compagni E ed F. Terminata la sequenza di sei muri G si sposta in attesa in fondo alla fila, mentre H inizia l'esercizio (questa volta da destra verso sinistra). Variante 1: Gli atleti sulle panche spostano i palloni sopra la rete costringendo il muro a reagire allo spostamento. Buona Lavoro diversificato per il libero. 3 Intensità - - basso, mentre per lo schiacciatore l'esercizio è intenso. Per cui negli spazi verrà indicata intensità di, mentre l'intensità per il Laterale (che verrà indicato nel'apposito spazio) verrà indicata come Buona.

13 file://c:\volley\sitoweb\sitoweb\muro\muro013.html 01/02/2012 Esercizio N Muro contro attacco Organizzazione in campo: Vedi animazione Allenare la tecnica del muro e in modo specifico la fase invadente. Sviluppare valenze quali la concentrazione e l'affiatamento di. Valutare la posizione, la velocità di spostamento e l'invadenza. Squadra divisa in quattro gruppi e disposta come da schema. Al via A e G, eseguono un'autoalzata ed un attacco contrastati da muro a uno rispettivamente di G ed L. Mentre G Ed L recuperano i palloni e si spostano in fondo alla fila in attesa, A e D rimangono sotto rete per murare autoalzata ed attacco di H ed M. L'esercizio continua così fino a raggiungere l'obiettivo indicato dall'allenatore. Naturalmente il giocatore che attacca dovrà, possibilmente, cercare il mani-out o di lavorare alto sulle dita del muro. Buona Lavoro diversificato per il libero. Con squadre giovanili per evitare "incidenti" e consigliabile raggruppare tutti in un'unica fila al centro del campo. 3 Intensità - - basso, mentre per lo schiacciatore l'esercizio è intenso. Per cui negli spazi verrà indicata intensità di, mentre l'intensità per il Laterale (che verrà indicato nel'apposito spazio) verrà indicata come Buona.

14 file://c:\volley\sitoweb\sitoweb\muro\muro014.html 02/02/2012 Esercizio N Muro a ripetizione per centrali Organizzazione in campo: Vedi animazione Sviluppo del piano invadente del muro e ricerca della palla. Allenamento della manualità in attacco. Valutare la posizione, la velocità di spostamento e l'invadenza. Centrali suddivisi in coppie (una coppia pronta a murare in zona 3). Gli altri giocatori si suddividono in 3 gruppi e si preparano ad attaccare da zona nel campo opposto. Al via i due centrali L ed M eseguono un muro a due in zona 3 per contrastare l'attacco, su autoalzata, del giocatore D. Successivamente si dividono ed ognuno si sposta "in banda" per murare attacchi di A ed G, quindi ritornano in zona 3, invertendosi di posto, e continuano l'esercizio. Variazione 1: Inserire 2 giocatori a muro (uno in zona 2 ed uno in zona 4). Lavoro diversificato per il libero. Cambio coppia centrali ad obiettivo raggiunto. 2 Intensità Muro Buona basso, mentre per lo schiacciatore l'esercizio è intenso. Per cui negli spazi verrà indicata intensità di, mentre l'intensità per il Laterale (che verrà indicato nel'apposito spazio) verrà indicata come Buona.

15 file://c:\volley\sitoweb\sitoweb\muro\muro016.html 02/02/2012 Esercizio N Muro e appoggio semplificato Organizzazione in campo: No animazione Allenare la tecnica del palleggio o del bagher di appoggio e il muro. Sviluppare velocità e anticipazione. Sviluppare valenze quali la concentrazione e la volontà di perseguire un obiettivo. Valutare il controllo dei fondamentali in situazione di stress. Verificare frontalità nell'esecuzione del fondamentale di appoggio. Controllare il piano invadente a muro. Squadra divisa in terne e disposta come schema. Al via B esegue di seguito: un palleggio verso A ed un muro; ricadendo dal muro dietrofront con perno sul piede esterno e nuovo palleggio verso A e così via per 6 azioni a muro; dopodichè si sposta in attesa mentre A prende il suo posto e C (in attesa) entra in gioco. Variazione 1: L'atleta a muro esegue l'appoggio in bagher. Il numero dei muri é legato alle capacità fisiche degli atleti, ma soprattutto alla qualità di esecuzione. 2 Intensità Muro Buona 2 minuti 3 No Analitico basso, mentre per lo schiacciatore l'esercizio è intenso. Per cui negli spazi verrà indicata intensità di, mentre l'intensità per il Laterale (che verrà indicato nel'apposito spazio) verrà indicata come Buona.

16 file://c:\volley\sitoweb\sitoweb\muro\muro018.html 02/02/2012 Esercizio N Muro ad invadere Organizzazione in campo: Vedi animazione Allenare la tecnica del muro. Sviluppare velocità e valenze quali la concentrazione e la volontà di perseguire un obiettivo. Verificare frontalità e controllare l'azione invadente a muro. Squadra divisa in due gruppi e disposta come schema. Tirare un elastico sopra la rete ad una altezza di 15/20 cm dal bordo superiore ed a una distanza di 10/15 cm. Al via ogni giocatore a rete nel campo A, inizia l'esercizio saltando ed eseguendo muro sul posto facendo passare le mani tra la rete e l'elastico senza toccare quest'ultimo. Appena scesi, i giocatori si spostano di una posizione verso destra andando ad eseguire il muro nella nuova zona. Nel frattempo, nel campo B, gli altri atleti effettuano il muro e, appena scesi, lo spostamento verso sinistra. Chi completa il giro si sposta velocemente in fondo alla fila in attesa. Variazione 1: Invertire i gruppi. Variazione 2: Eseguire in coppia. Variazione 3: Effettuare con gli atleti che tengono una palla e la passano tra rete ed elastico. Variazione 4: Ripetere effettuando lo spostamento a passo incrociato. Per le squadre giovanili far prima eseguire l'azione da sopra una panca. 2 Intensità minuti 1 No Analitico basso, mentre per lo schiacciatore l'esercizio è intenso. Per cui negli spazi verrà indicata intensità di, mentre l'intensità per il Laterale (che verrà indicato nel'apposito spazio) verrà indicata come Buona.

17 file://c:\volley\sitoweb\sitoweb\muro\muro019.html 07/02/2012 Esercizio N Muro a due nel 3 VS 3 Organizzazione in campo: Vedi animazione Allenare la tecnica del muro a due e la manualità del colpo in attacco. Sviluppare l'affiatamento di e la volontà di perseguire un obiettivo. Verificare ogni singolo fondamentale nelle sue componenti. Valutare la correlazione muro.difesa. Squadra divisa in gruppi di tre atleti e disposta come schema. Campo diviso a metà. Partita 3 contro 3 su appoggio continuo dell'allenatore a chi a subito il punto. Obbligatorio muro a due sull'attacco. Obbligatoria rotazione ad ogni azione ad eccezione della rigiocata su copertura. Permessi i pallonetti. L'esterno a muro effettua segnalazione: se tiene la parallela la difesa va sulla diagonale, se tiene la parallela difesa tiene la diagonale o va lunga per i palloni toccati. Variazione 1: Obbligo attacco dalla seconda linea. Buona Punteggio può essere sia al 25 (rally-point-system) che al 5 (sistema wash). Media 5 Intensità minuti 1 No Sintetico basso, mentre per lo schiacciatore l'esercizio è intenso. Per cui negli spazi verrà indicata intensità di, mentre l'intensità per il Laterale (che verrà indicato nel'apposito spazio) verrà indicata come Buona.

18 file://c:\volley\sitoweb\sitoweb\muro\muro020.html 07/02/2012 Esercizio N Muro a ripetizione per laterali Organizzazione in campo: Vedi animazione Sviluppo del piano invadente del muro e ricerca della palla. Allenamento della manualità in attacco. Valutare la posizione, la velocità di spostamento e l'invadenza. Laterali suddivisi in coppie (una coppia pronta a murare in zona 4). Gli altri giocatori si suddividono in 2 gruppi e si preparano ad attaccare da zona 2-4 nel campo opposto. Al via T2 piazza o lancia un pallone verso il libero che appoggia verso il palleggiatore che effettua un'alzata all'indietro in zona 2 per l'attacco di F. I due laterali L ed M eseguono un muro a due per contrastare l'attacco e poi si spostano insieme ed invertendosi di posizione, per murare in zona 2. Infatti, sull'attacco di F, T2 piazza una seconda palla sul libero che intercetta ed indirizza verso P il quale esegue un'alzata verso zona 4 per l'attacco di A. L'esercizio continua con un continuo alternarsi degli attacchi dalle due zone. Dopo ogni attacco gli schiacciatori si spostano in attesa cambiando fila. Variazione 1: Inserire attacco dalla seconda linea in zona 1. Ogni 4 muri la coppia si inverte di posizione. 2 Intensità Muro Buona 3 minuti 1 No Sintetico basso, mentre per lo schiacciatore l'esercizio è intenso. Per cui negli spazi verrà indicata intensità di, mentre l'intensità per il Laterale (che verrà indicato nel'apposito spazio) verrà indicata come Buona.

19 file://c:\volley\sitoweb\sitoweb\muro\muro021.html 07/02/2012 Esercizio N Muro e rigiocata Organizzazione in campo: Vedi animazione Sviluppo del piano invadente del muro e ricerca della palla. Allenamento dell'attacco nella fase di rigiocata. Valutare l'esecuzione di ogni singolo fondamentale. Squadra divisa in due gruppi, il primo (diviso ulteriormente in coppie) effettua un lavoro diversificato, mentre il secondo si schiera in campo come da schema. Al via T2 esegue una piazzata o un lancio verso il libero, posizionato in zona 5, il quale appoggia verso il palleggiatore che effettua un'alzata in zona 4 per l'attacco di S1. Op e C1 si oppongono con muro a due all'attacco e poi si spostano sulla linea dei 3 metri per prepararsi ad attaccare la "costruzione", su lancio di T2, del palleggiatore in penetrazione. Dopo l'attacco T2 piazza una nuova palla sul libero e così via. Variazione 1: Ripetere con attacco iniziale da zona 2. Cambio gruppi al raggiungimento dell'obiettivo prefissato. Lavoro diversificato: Alzata, piazzata e difesa. 3 Intensità Muro Buona 3 minuti 1 No Sintetico P.S. - Il termine intensità si riferisce all'impegno fisico a cui gli atleti sono sottoposti durante l'esercizio. Ad esempio, in una esercitazione di ricezione e attacco da parte del ricevitore-attaccante; l'impegno per l'alzatore è basso, mentre per lo schiacciatore l'esercizio è intenso. Per cui negli spazi verrà indicata intensità di, mentre l'intensità per il Laterale (che verrà indicato nel'apposito spazio) verrà indicata come Buona.

20 file://c:\volley\sitoweb\sitoweb\muro\muro022.html 07/02/2012 Esercizio N Muro e costruzione Organizzazione in campo: Vedi animazione Perfezionamento della precisione del muro, dell'alzata e dell'attacco. Valutare l'esecuzione di ogni singolo fondamentale. Squadra disposta come da schema. Al via A esegue un lancio verso una zona del campo appena al di là della linea d'attacco. P1 si sposta velocemente dalla posizione a muro ed esegue un'alzata in zona 4 per l'attacco di A. Nel campo opposto P2 e C2 contrastano l'attacco con muro a due. Sul colpo d'attacco E effettua un lancio come precedentemente aveva fatto A. P2 si sposta ad intercettare palla e ad eseguire un'alzata in zona 4. E attacca contrastato a muro da P1 e C1 e l'esercizio ricomincia. Gli schiacciatori dopo l'attacco recuperano palla e si spostano in attesa in fila nel campo opposto. Variazione 1: Ripetere con centrali e opposti a muro; in questo caso alzano i centri. Variazione 2: Ripetere con attacco da zona 2 e muro dei centrali e degli schiacciatori; anche in questo caso alzano i centri. Cambio centrali ed inversione alzatori al raggiungimento dell'obiettivo prefissato. Lavoro a parte per il libero e C3: Alzata, piazzata e difesa. 3 Intensità Muro Buona 3 minuti 1 No Sintetico P.S. - Il termine intensità si riferisce all'impegno fisico a cui gli atleti sono sottoposti durante l'esercizio. Ad esempio, in una esercitazione di ricezione e attacco da parte del ricevitore-attaccante; l'impegno per l'alzatore è basso, mentre per lo schiacciatore l'esercizio è intenso. Per cui negli spazi verrà indicata intensità di, mentre l'intensità per il Laterale (che verrà indicato nel'apposito spazio) verrà indicata come Buona.

21 file://c:\volley\sitoweb\sitoweb\muro\muro023.html Page 1 of 2 07/02/2012 Esercizio N Muro contro autoalzata rovesciata Organizzazione in campo: No Animazione Esercizio per il miglioramento della sincronizzazione ottico-motoria e della velocità. Sviluppare valenze quali la volontà di perseguire un obiettivo. Valutare l'esecuzione di ogni singolo fondamentale. Squadra disposta come da schema. Al via B palleggia verso A, posizionato con le spalle alle rete, il quale esegue una alzata all'indietro e si gira per effettuare la rincorsa ed attaccare il pallone da lui stesso alzato. C contrasterà l'attacco a muro. Effettuata l'azione il terzetto si sposta come indicato dallo schema per ripetere, senza interruzioni, l'esercizio in zona 3 e successivamente in zona 4. Contemporaneamente all'azione in zona 4, inizia l'esercizio in zona 2 un nuovo terzetto e così via. Al termine della sequenza in zona 4, i componenti del terzetto cambiano ruolo: chi ha appoggiato va ad effettuare l'autoalzata e attacco, chi ha attaccato va a murare e chi ha murato va ad appoggiare. Variazione 1: Ripetere partendo da zona 4 e spostandosi verso zona 2. Buona Lavoro a parte per il libero con T2: Piazzata e difesa. Media 5 Intensità Attacco Buona 10 minuti 1 No Sintetico P.S. - Il termine intensità si riferisce all'impegno fisico a cui gli atleti sono sottoposti durante l'esercizio. Ad esempio, in una esercitazione di ricezione e attacco da parte del ricevitore-attaccante; l'impegno per l'alzatore è basso, mentre per lo schiacciatore l'esercizio è intenso. Per cui negli spazi verrà indicata intensità di, mentre l'intensità per il Laterale (che verrà indicato nel'apposito spazio) verrà indicata come Buona.

22 file://c:\volley\sitoweb\sitoweb\muro\muro024.html 07/02/2012 Esercizio N Muro e attacco di prima intenzione Organizzazione in campo: No Animazione Esercizio per il miglioramento della sincronizzazione ottico-motoria e della velocità. Sviluppare valenze quali la volontà di perseguire un obiettivo. Valutare l'esecuzione di ogni singolo fondamentale. Squadra divisa in terzetti e disposta come da schema: tre giocatori si posizionano sulla linea di attacco rispettivamente nelle zone 4 (C), 3 (F) e 2 (I) con una palla ciascuno; tre giocatori si posizionano sopra a dei plinti nelle tre zone d'attacco, anch'essi con una palla ciascuno; tre giocatori si preparano nel campo opposto a murare ciascuno in una zona d'attacco. Gli altri recuperano palla. Al via il giocatore sopra il plinto esegue una schiacciata. L'atleta nel campo opposto dovrà contrastare a muro l'attacco. Avvenuto l'attacco il giocatore sui 3 metri lancia una palla oltre il bordo della rete che l'atleta a muro dovrà attaccare di prima intenzione. L'esercizio ricomincia con una nuova schiacciata dell'atleta sul plinto e così via. Rotazione gruppi al raggiungimento dell'obiettivo prefissato. 3 Intensità Muro Buona basso, mentre per lo schiacciatore l'esercizio è intenso. Per cui negli spazi verrà indicata intensità di, mentre l'intensità per il Laterale (che verrà indicato nel'apposito spazio) verrà indicata come Buona.

23 file://c:\volley\sitoweb\sitoweb\muro\muro025.html 07/02/2012 Esercizio N Muro, difesa e attacco 1 VS 1 Organizzazione in campo: Vedi animazione Esercizio per il miglioramento della sincronizzazione ottico-motoria e della velocità. Sviluppare valenze quali la volontà di perseguire un obiettivo. Valutare l'esecuzione di ogni singolo fondamentale. Squadra divisa in due e suddivisa: sei atleti disposti come da schema; sei suddivisi in coppie ad effettuare lavoro diversificato a bordo campo. Al via il giocatore A esegue una piazzata sulla diagonale stretta. B, da posizione a muro in zona 4, si sposta a difendere indirizzando sul palleggiatore il quale esegue un'alzata in zona 4. B si sposta per effettuare l'attacco contrastato a muro da C. Dopo il muro C si sposta in difesa (diagonale stretta) per intercettare la piazzata di D indirizzandola verso il palleggiatore che a sua volta effettua un'alzata in zona 2. C si sposta per effettuare l'attacco contrastato a muro da B e l'esercizio ricomincia con un continuo alternarsi di muro, difesa ed attacco. Variazione 1: Ripetere in modo diametricalmente opposto (riferimenti spaziali diversi). Rotazione gruppi al raggiungimento dell'obiettivo prefissato e inversione alzatori. 3 Intensità Muro Alta 3 minuti 1 No Sintetico P.S. - Il termine intensità si riferisce all'impegno fisico a cui gli atleti sono sottoposti durante l'esercizio. Ad esempio, in una esercitazione di ricezione e attacco da parte del ricevitore-attaccante; l'impegno per l'alzatore è basso, mentre per lo schiacciatore l'esercizio è intenso. Per cui negli spazi verrà indicata intensità di, mentre l'intensità per il Laterale (che verrà indicato nel'apposito spazio) verrà indicata come Buona.

1 Esercizi : il muro

1 Esercizi : il muro Esercizi : il muro Finalità: studio della corretta posizione e tensione delle braccia piedi a terra (con rete bassa) il giocatore esegue delle simulazioni di muro con estensione della braccia verso l alto

Dettagli

UNDER. Giglioli Mauro 02/05/2003 1

UNDER. Giglioli Mauro 02/05/2003 1 Giglioli Mauro 1 RICEZIONE DOPPIA W 2 RICEZIONE A SEMICERCHIO 3 RICEZIONE A TRAPEZIO 4 RICEZIONE A 3 CON DOPPIO PALLEGGIATORE 5 RICEZIONE A 3 CON DOPPIO PALLEGGIATORE 6 RICEZIONE A 3 CON DOPPIO PALLEGGIATORE

Dettagli

Il muro è un fondamentale complesso che per essere efficace necessita delle seguenti caratteristiche:

Il muro è un fondamentale complesso che per essere efficace necessita delle seguenti caratteristiche: Il muro è quell'azione di risposta e opposizione che i giocatori di rete eseguono in conseguenza dell'attacco avversario. Tecnicamente consiste in un salto combinato all'innalzamento delle braccia tese

Dettagli

1 Esercizi : situazioni di gioco

1 Esercizi : situazioni di gioco 1 Esercizi : situazioni di gioco Arretramento dalla zona 2 ed attacco in primo tempo. Proposta: azione punto dopo il muro. Descrizione: l alzatore e l attaccante centrale murano in zona 2 e, appena ricadono

Dettagli

Esercitazioni per il miglioramento della difesa di squadra

Esercitazioni per il miglioramento della difesa di squadra Esercitazioni per il miglioramento della difesa di squadra Es.1 - Difesa su un attacco potente da posto 4. L'allenatore lancia la palla all'alzatore (S) che alza in 3 tempo all'attaccante di posto 4. Il

Dettagli

Tutti questi giochi si svolgono sotto forma di gara, vince chi esegue prima 15 movimenti. Stesso esercizio con la palla.

Tutti questi giochi si svolgono sotto forma di gara, vince chi esegue prima 15 movimenti. Stesso esercizio con la palla. Senza palla, birilli sparsi sul campo Corsa libera e su ciascun birillo eseguire: - Cambio di direzione - Cambio di senso - Arresto a un tempo e salto verticale - Arresto a due tempi e giro dorsale andando

Dettagli

9 Esercitazioni d attacco per il settore giovanile

9 Esercitazioni d attacco per il settore giovanile 9 Esercitazioni d attacco per il settore giovanile 1 - Schiacciata contro il muro Questo esercizio aiuta a migliorare il controllo sulla palla, impattata nella parte superiore e spinta verso il basso.

Dettagli

Analizziamo cronologicamente la sequenza in successione delle diverse fasi dell'azione di attacco

Analizziamo cronologicamente la sequenza in successione delle diverse fasi dell'azione di attacco L'attacco rappresenta la sintesi dei processi valutativi, motori e coordinativi più complessi della pallavolo. La schiacciata è un'azione spettacolare che identifica nella sua forma più caratteristica

Dettagli

10 Lezioni di Minibasket

10 Lezioni di Minibasket 10 Lezioni di Minibasket LEZIONE N. 3 001. Ragazzi disposti su due file ai lati del canestro: Palla a terra, girare 3 volte intorno, prenderla e tirare Giro a 8 fra le gambe e tiro 2 balzi sul posto, piedi

Dettagli

Corso Allievo Allenatore. La Fase Ricezione - Punto

Corso Allievo Allenatore. La Fase Ricezione - Punto Corso Allievo Allenatore La Fase Ricezione - Punto Bari 6 Maggio 2004 FASE RICEZIONE PUNTO Le nuove regole della pallavolo hanno portato delle variazioni a questa fase dovute a: 1. La liberalizzazione

Dettagli

Dalla didattica della schiacciata all identificazione delle tecniche di attacco caratteristiche dei vari ruoli. Relatore : Romani Roberto

Dalla didattica della schiacciata all identificazione delle tecniche di attacco caratteristiche dei vari ruoli. Relatore : Romani Roberto Dalla didattica della schiacciata all identificazione delle tecniche di attacco caratteristiche dei vari ruoli Relatore : Romani Roberto L attacco da posto 4 Dopo aver insegnato le tecniche di base per

Dettagli

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo)

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo) 1) Palloni sparsi sul campo Corsa libera e: - saltare i palloni staccando su un piede - saltare i palloni staccando su due piedi (arresto a un tempo) - fermarsi davanti al pallone con un piede arretrato

Dettagli

Allenamento 5 : organizzazione del muro con il palleggiatore in prima linea + ricezione

Allenamento 5 : organizzazione del muro con il palleggiatore in prima linea + ricezione llenamento 5 : organizzazione del muro con il palleggiatore in prima linea + ricezione Eser. 1. ttivazione cardiovascolare tecnica di bagher e palleggi D E F D Rinviare la palla a P1 oppure P2 spostarsi

Dettagli

ATTACCO Dal settore GIOVANILE Alla 1^ SQUADRA

ATTACCO Dal settore GIOVANILE Alla 1^ SQUADRA ATTACCO Dal settore GIOVANILE Alla 1^ SQUADRA PalaGeorge MONTICHIARI 31 gennaio 2015 QUANDO INSEGNARLO? Inserire come forma di gioco le fasi di attacco nel minivolley ESEMPIO Motricità generale abbinati

Dettagli

La preparazione fisica pre agonistica attraverso l utilizzo di esercitazioni tecniche. Luciano Pedullà

La preparazione fisica pre agonistica attraverso l utilizzo di esercitazioni tecniche. Luciano Pedullà La preparazione fisica pre agonistica attraverso l utilizzo di esercitazioni tecniche Luciano Pedullà Organizzazione del corso L organizzazione dell allenamento Collaboratori Struttura dell allenamento

Dettagli

Fondamentali di base: ATTACCO

Fondamentali di base: ATTACCO Fondamentali di base: ATTACCO Relatore prof. Bosetti Principali problematiche L attacco deve essere considerato come tema permanente di ogni seduta di allenamento. Ore di lavoro specifico sull'attacco

Dettagli

Valutazione tecnica. Allegato A

Valutazione tecnica. Allegato A Allegato A Per definire il livello tecnico di una squadra di pallavolo (base o avanzato), si valutano tutti i giocatori sui seguenti fondamentali: palleggio, bagher, battuta e attacco. Ogni fondamentale

Dettagli

Mentre si allungano l allenatore parla della squadra avversaria e dei compiti tattici delle atlete.

Mentre si allungano l allenatore parla della squadra avversaria e dei compiti tattici delle atlete. T1 T2 DISEGNO ESERCIZI DESCRIZIONE ESERCIZI OBBIETTIVI TIPO NOTE 19.30 10 Allungamento Le atlete fanno allungamento a terra al centro del campo. Allungano ogni muscolo 2 volte per almeno 30. L allenatore

Dettagli

o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o

Dettagli

Esercitazioni per allenare la finta il dribbling e cambi di direzione. Categoria: Ultimo anno Esordienti

Esercitazioni per allenare la finta il dribbling e cambi di direzione. Categoria: Ultimo anno Esordienti Esercitazioni per allenare la finta il dribbling e cambi di direzione Categoria: Ultimo anno Esordienti Situazione di gioco: 1 > 1 (Rosso Verde). Il capitano azzurro, guida la palla fino al centro, la

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO MURO. Settore tecnico giovanile Squadre Nazionali CLUB ITALIA

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO MURO. Settore tecnico giovanile Squadre Nazionali CLUB ITALIA FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO MURO Settore tecnico giovanile Squadre Nazionali CLUB ITALIA SCOPI DEL MURO INIBIRE ALCUNE TRAIETTORIE ALL ATTACCANTE ATTACCANTE AVVERSARIO CERCANDO DI RESPINGERLE NEL CAMPO

Dettagli

PRINCIPALI SISTEMI DIFENSVIVI

PRINCIPALI SISTEMI DIFENSVIVI PRINCIPALI SISTEMI DIFENSVIVI 1 CENTRO MEDIANO AVANZATO POSIZIONE DI PARTENZA Sistema difensivo che prevede la difesa del pallonetto da parte del centro mediano avanzato (zona 6) particolarmente usato

Dettagli

Sistema di allenamento L esercizio di sintesi

Sistema di allenamento L esercizio di sintesi Sistema di allenamento L esercizio di sintesi Corso Allievo Allenatore Relatore : Roberto Romani Obiettivo generale del modulo Approfondimento metodologico dell esercizio di sintesi. L esercizio di sintesi

Dettagli

LA DIDATTICA DEL GIOCO

LA DIDATTICA DEL GIOCO LA DIDATTICA DEL GIOCO Sono proposte una serie d'esercitazioni, partendo dai fondamentali individuali fino alla costruzione di un gioco di squadra, per migliorare l acquisizione di una tecnica specifica

Dettagli

Tecnica Didattica della motricità per il palleggiatore

Tecnica Didattica della motricità per il palleggiatore SPAZIO TECNICO Tecnica Didattica della motricità per il palleggiatore Esercitazioni che mirano a sviluppare la capacità tecnico-tattica di Gianluca Bastiani Seguendo la parte teorica che abbiamo già sviluppato

Dettagli

COMITATO REGIONALE TRENTINO

COMITATO REGIONALE TRENTINO COMITATO REGIONALE TRENTINO Corso Allievo Allenatore Primo Livello Giovanile 2016-2017 Didattica delle Tecniche della Pallavolo Mod. 7 Dalla didattica del bagher alla identificazione delle attitudini per

Dettagli

PALLAVOLO Terreno di gioco:

PALLAVOLO Terreno di gioco: PALLAVOLO La pallavolo è un gioco di squadra praticato sia dai maschi che dalle femmine. Gioco particolarmente dinamico e spettacolare dove i giocatori possono far valere le proprie qualità fisiche, tecniche

Dettagli

TORNEO PROVINCIALE UNDER 11 (4X4) Elenco e spiegazione dei giochi propedeutici

TORNEO PROVINCIALE UNDER 11 (4X4) Elenco e spiegazione dei giochi propedeutici TORNEO PROVINCIALE UNDER 11 (4X4) Elenco e spiegazione dei giochi propedeutici ELENCO DEI GIOCHI PROPEDEUTICI (1 SET) per la stagione 2014/2015 In ogni gara del Torneo Under 11 (4x4), lo svolgimento del

Dettagli

Il libro della pallavolo

Il libro della pallavolo Il libro della pallavolo LA PALLAVOLO Lo scopo del gioco è far in modo che la palla non cada nel proprio campo ma che cada all'interno del campo avversario. Le partite si disputano al meglio dei 5 o 3

Dettagli

Comitato Provinciale di Roma. Corso Allievi Allenatori 2013 LA DIFESA. Corso Allievi Alleatori

Comitato Provinciale di Roma. Corso Allievi Allenatori 2013 LA DIFESA. Corso Allievi Alleatori LA DIFESA MDE Corso Allievi Alleatori La difesa è il fondamentale che permette di recuperare la palla attaccata dall avversario, ed è strettamente collegata al muro per l esecuzione di un contrattacco.

Dettagli

INDIRIZZI TECNICI Settore MASCHILE

INDIRIZZI TECNICI Settore MASCHILE ROMA 5 SETTEMBRE 2010 INDIRIZZI TECNICI Settore MASCHILE COSA INSEGNO DIMOSTRAZIONE E SPIEGAZIONE DEL MODO PER ESEGUIRE L ELEMENTO TECNICO SCELTO, LO SCOPO DELLA SUA ESECUZIONE E LE CONDIZIONI PER LA SUA

Dettagli

CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 20/02/2017

CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 20/02/2017 CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 20/02/2017 STRUTTURA DELL ALLENAMENTO Attivazione tecnica Tecnica funzionale Gioco di posizione Small-sided games Core stability e agility Partita a tema Partita

Dettagli

del Prof. Marco Peddis

del Prof. Marco Peddis TECNICA DEL PALLEGGIO: ESERCIZI PER APPRENDERE E CONSOLIDARE L APPRENDIMENTO. IL PALLEGGIO DI ALZATA. del Prof. Marco Peddis Questo lavoro è rivolto ai corsisti che hanno partecipato alla lezione pratica

Dettagli

NUMERO 01 Tecnica schiacciata: impostazione ed esercitazioni STACCO SALTO Fase apprendimento analitico

NUMERO 01 Tecnica schiacciata: impostazione ed esercitazioni STACCO SALTO Fase apprendimento analitico NUMERO 01 Tecnica schiacciata: impostazione ed esercitazioni STACCO SALTO Fase apprendimento analitico - a 3 a rotazione pendolo per movimento braccia uno sopra lo step o gradone - ultimo passo nel cerchio

Dettagli

Preparare i muscoli alle sollecitazioni dell allenamento. Prevenzione infortuni alle spalle ed alla schiena fisico

Preparare i muscoli alle sollecitazioni dell allenamento. Prevenzione infortuni alle spalle ed alla schiena fisico T1 T2 DISEGNO ESERCIZI DESCRIZIONE ESERCIZI OBBIETTIVI TIPO NOTE 19,45 15 Allungamento iniziale I giocatori arrivano dalla seduta di pesi e si allungano a bordo campo.ogni giocatore gestisce la fase di

Dettagli

I FONDAMENTALI SENZA PALLA TRAGUARDI DI COMPETENZA

I FONDAMENTALI SENZA PALLA TRAGUARDI DI COMPETENZA Federazione Italiana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Lezioni Integrate Minibasket Proposta Pratica. Obiettivo didattico : I FONDAMENTALI SENZA PALLA TRAGUARDI DI COMPETENZA - sviluppo

Dettagli

BATTUTA MURO FASE BREAK-POINT DIFESA ATTACCO COPERTURA

BATTUTA MURO FASE BREAK-POINT DIFESA ATTACCO COPERTURA IL MURO BATTUTA MURO FASE BREAK-POINT DIFESA ATTACCO COPERTURA La priorità del muro è il piano di rimbalzo perché come in tutti i fondamentali è la parte che ha contatto con la palla a determinarne l esecuzione

Dettagli

10 Lezioni di Minibasket

10 Lezioni di Minibasket 10 Lezioni di Minibasket LEZIONE N. 8 001. ATTIVAZIONE SENZA PALLA Una metà campo vuota e una dove sono posizionati dei birilli. Tutti i bambini si muovono liberamente nella metà campo vuota e al segnale

Dettagli

La correlazione MURO-DIFESA

La correlazione MURO-DIFESA 1.0 NELLA PALLAVOLO D'ALTO LIVELLO, SIA MASCHILE SIA FEMMINILE, è DIFFICILE OGGI IMMAGINARE DI OTTIMIZZARE LA FASE BREACK SENZA UN'EFFICIENTE CORRELAZIONE TRA QUESTI DUE FONDAMENTALI. Più volte abbiamo

Dettagli

10 Lezioni di Minibasket

10 Lezioni di Minibasket 10 Lezioni di Minibasket LEZIONE N. 7 001. BALL HANDLING A COPPIE Un pallone a testa, uno di fronte all altro, dopo ogni esercizio scambiarsi la palla. Al segnale aprire il palleggio e cambiare le coppie.

Dettagli

GEK GALANDA CAMP CUTIGLIANO Programma Tecnico

GEK GALANDA CAMP CUTIGLIANO Programma Tecnico GEK GALANDA CAMP CUTIGLIANO 2014 Programma Tecnico 1 LUNEDI: PALLEGGIO NBA (97/98/99/2000) MATTINA - BALL HANDLING 2 PALLONI A ONDE ( PALLEGGIO ALTERNATO, CONTEMPORANEO A ZIG ZAG CON CAMBI DI MANO) - 1

Dettagli

1 STAGE per giovani portieri. Sarajevo - Zeljesnicar 14 Agosto 2010

1 STAGE per giovani portieri. Sarajevo - Zeljesnicar 14 Agosto 2010 1 STAGE per giovani portieri Sarajevo - Zeljesnicar 14 Agosto 2010 SCHEDA ALLENAMENTO CATEGORIA U10-11 Obiettivi: Sviluppo delle abilità motorie del prendere e lanciare. In questa fascia di età ci focalizziamo

Dettagli

ATTIVITA MINI E MICRO-VOLLEY 2015/2016 GIOCHI E PERCORSI

ATTIVITA MINI E MICRO-VOLLEY 2015/2016 GIOCHI E PERCORSI ATTIVITA MINI E MICRO-VOLLEY 2015/2016 GIOCHI E PERCORSI 1 GIORNATA MICRO VOLLEY MINI VOLLEY 1 GIOCO I bambini si dispongono in fila, di fronte al muro, il primo con un pallone in mano. Al via il primo

Dettagli

MODELLI DI PRESTAZIONE I modelli di prestazione nelle categorie giovanili maschili

MODELLI DI PRESTAZIONE I modelli di prestazione nelle categorie giovanili maschili Corso Allievo Allenatori 2013/14 Comitato Provinciale di Reggio Emilia Mod. 15 / 17 Metodologia 1 MODELLI DI PRESTAZIONE I modelli di prestazione nelle categorie giovanili maschili Relatore Prof. Nicola

Dettagli

Grosseto, 21/11/2016 CORSO AGGIORNAMENTO ALLENATORI GLI ASPETTI TECNICI DEL BAGHER DI RICEZIONE E DELL ATTACCO IN ETA GIOVANILE

Grosseto, 21/11/2016 CORSO AGGIORNAMENTO ALLENATORI GLI ASPETTI TECNICI DEL BAGHER DI RICEZIONE E DELL ATTACCO IN ETA GIOVANILE GLI ASPETTI TECNICI DEL BAGHER DI RICEZIONE E DELL ATTACCO IN ETA GIOVANILE CENNI AI DIVERSI MODELLI DI PRESTAZIONE DELLE CATEGORIE U14 / U16 / U18 Il bagher di ricezione Preparazione Attivazione Valutazione

Dettagli

ALLENAMENTO SPECIFICO DELL ALZATORE CORSO ALLIEVO ALLENATORE CREMONA, 21/04/2013 FEROLDI LUCA

ALLENAMENTO SPECIFICO DELL ALZATORE CORSO ALLIEVO ALLENATORE CREMONA, 21/04/2013 FEROLDI LUCA ALLENAMENTO SPECIFICO DELL ALZATORE CORSO ALLIEVO ALLENATORE CREMONA, 21/04/2013 FEROLDI LUCA ALLENAMENTO SPECIFICO DELL ALZATORE Il processo di identificazione delle attitudini tecniche consente di iniziare

Dettagli

LA FASE BATTUTA-PUNTO (Break Point) Tecnico Nazionale Maurizio Castagna

LA FASE BATTUTA-PUNTO (Break Point) Tecnico Nazionale Maurizio Castagna LA FASE BATTUTA-PUNTO (Break Point) Tecnico Nazionale Maurizio Castagna LA FASE-PUNTO PRIMA DEL RPS Veniva chiamata così perché era la sola Fase che permetteva di acquisire il Punto. Il PUNTO si acquisiva:

Dettagli

ESERCIZI PICCOLI AMICI

ESERCIZI PICCOLI AMICI ESERCIZI PICCOLI AMICI 1 L allievo rosso esegue un conduzione e piacimento attorno un cinesino per poi andare verso la porta, un suo avversario posto in diagonale rispetto al movimento dello stesso deve

Dettagli

PALLEGGIO: Esercizi analitici per il palleggio (palla trattenuta o fermata utilizzando un pallone normale o una PM):

PALLEGGIO: Esercizi analitici per il palleggio (palla trattenuta o fermata utilizzando un pallone normale o una PM): ACCELERAZIONE E DECELERAZIONE a coppie uno dietro l'altro sulla linea laterale del campo di pallavolo, A fa rotolare la palla in mezzo alle gambe di B (in piedi a gambe divaricate) che accelera, RAGGIUNGE

Dettagli

CORSO 1 GRADO CREMONA, 15/04/2012. Relatore: Feroldi Luca 1

CORSO 1 GRADO CREMONA, 15/04/2012. Relatore: Feroldi Luca 1 CORSO 1 GRADO CREMONA, 15/04/2012 Relatore: Feroldi Luca 1 Il ricevitore-attaccante è il giocatore forse più completo della pallavolo moderna. Il ricevitore-attaccante deve saper eseguire tutti i fondamentali

Dettagli

1 STAGE per giovani portieri

1 STAGE per giovani portieri 1 STAGE per giovani portieri TOLMINO(SLO) CAMPO COMUNALE 17 Ottobre 2010 SCHEDA ALLENAMENTO CATEGORIA U8-12 Obiettivi: Contatto con il terreno in varie forme. Osservazione del gesto motorio del tuffarsi.

Dettagli

FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Davide Morandi

FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Davide Morandi 32 - Obiettivo: Conclusione, possesso palla. Due squadre di 9 giocatori ciascuna si affrontano in una metà campo. La squadra che realizza una rete non può segnarne un'altra fino a che non ne subisce una

Dettagli

GIOCHI DELLA GIOVENTU Programma Tecnico classi PRIME

GIOCHI DELLA GIOVENTU Programma Tecnico classi PRIME GIOCHI DELLA GIOVENTU 2011 Programma Tecnico classi PRIME Staffetta ad ostacoli Rilevazione del tempo totale (record) unica serie per 20 partecipanti Caratteristiche della prova: - due corsie di 30 mt

Dettagli

GIOVANISSIMI. Programma Tecnico

GIOVANISSIMI. Programma Tecnico GIOVANISSIMI Programma Tecnico NOI LA PALLA GLI AVVERSARI SEDUTA DI ALLENAMENTO GIOVANISSIMI dal gesto all azione PARTITA A TEMA 25% SITUAZIONE GIOCO COLLETTIVA 15% LA PARTITA (Gli obiettivi specifici)

Dettagli

ALLENAMENTO AZZURRINA LOMBARDIA DEL PADERNO DUGNANO (MI)

ALLENAMENTO AZZURRINA LOMBARDIA DEL PADERNO DUGNANO (MI) ALLENAMENTO AZZURRINA LOMBARDIA DEL 10 11 2011 ALLENATORE..Guido Cantamesse ASSISTENTE..Carlo Grassi PADERNO DUGNANO (MI) 17.00 19.00 ******************** ATTIVAZIONE INTEGRATA TECNICA E FISICA 15 ANDATURE

Dettagli

Prof. Mario Barbiero

Prof. Mario Barbiero Prof. Mario Barbiero PRINCIPI TECNICI GENERALI Sviluppo della manualità, attraverso la ricerca delle zone Ricerca della potenza, correlata con l'efficenza Ricerca della battuta più forte, nelle zone MODELLI

Dettagli

ROTAZIONI. P2 (palleggiatore in zona 2)* Centrale 1 non riceve. Lato 1 riceve e attacca. Libero. Lato 2 riceve

ROTAZIONI. P2 (palleggiatore in zona 2)* Centrale 1 non riceve. Lato 1 riceve e attacca. Libero. Lato 2 riceve ROTAZIONI P2 (palleggiatore in zona 2)* LEGENDA ruoli: 1 Palleggiatore: zona 2 1 (dietro) :schiacc. ricevitore zona 4 (2) -5 : schiacc. ricevitore zona 4-5 : speculare al palleggiatore Centrale 1: zona

Dettagli

Forli 25/11/2001 La fase punto nella pallavolo Femminile

Forli 25/11/2001 La fase punto nella pallavolo Femminile Dopo 6 gare 363 azioni di CP e 448 rigiocate. Forli 25/11/2001 Una buona fase punto consente di non dover forzare troppo ogni fondamentale ( servizio, attacco con palla brutta etc) e quindi di poter sbagliare

Dettagli

Sabato 7 maggio 2011 Convitto Nazionale

Sabato 7 maggio 2011 Convitto Nazionale Federazione Italiana Pallavolo C.P. Cagliari A.S.D. Centro Giovanile Scolastico Olimpia onlus C. O. N. I. C. P. Cagliari MIUR U.S.P. Cagliari - Ufficio Educazione Fisica UNICEF Cagliari MANIFESTAZIONE

Dettagli

LA FASE RICEZIONE PUNTO (CAMBIO PALLA)

LA FASE RICEZIONE PUNTO (CAMBIO PALLA) LA FASE RICEZIONE PUNTO (CAMBIO PALLA) ANDREA ANASTASI Head Coach Italian Volleyball Team By Andrea Anastasi 1 COMPONENTI TECNICHE FASE DI CAMBIO PALLA La RICEZIONE PALLEGGIO di COSTRUZIONE e sue TATTICHE

Dettagli

LA FILOSOFIA GENERALE PER IL LAVORO DI MIGLIORAMENTO DEL GIOCATORE INTERNO

LA FILOSOFIA GENERALE PER IL LAVORO DI MIGLIORAMENTO DEL GIOCATORE INTERNO LA FILOSOFIA GENERALE PER IL LAVORO DI MIGLIORAMENTO DEL GIOCATORE INTERNO Ogni allenatore deve avere la propria filosofia, accompagnata da una conoscenza a 360 della pallacanestro e della relativa metodologia

Dettagli

ESERCITAZIONI TECNICHE ANALITICHE E SINTETICHE PROPEDEUTICHE ALLA RICEZIONE

ESERCITAZIONI TECNICHE ANALITICHE E SINTETICHE PROPEDEUTICHE ALLA RICEZIONE ESECITAZIONI TECNICHE ANALITICHE E SINTETICHE POPEDEUTICHE ALLA ICEZIONE a cura del D.T. del CQP di oma Lorenzo De Gregoriis CONOLOGIA DELLA ICEZIONE Prima dov è il battitore (vicino/lontano la riga, zona

Dettagli

Dieci esercitazioni per migliorare il gesto tecnico di calciare la palla. Raccolta N 2.

Dieci esercitazioni per migliorare il gesto tecnico di calciare la palla. Raccolta N 2. articolo N.35 OTTOBRE 2006 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 DIRETTORE RESONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: LUCCHESI MASSIMO

Dettagli

Sedute Allenamento mese di Novembre 2007

Sedute Allenamento mese di Novembre 2007 Sedute Allenamento mese di Novembre 2007 Categoria Pulcini 1998 Allenatore Bruni Maurizio Seduta allenamento del giorno 05 Novembre 2007 Riscaldamento 10^ 5 ^ : palleggio singolo in spazio ridotto. 40

Dettagli

CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 23/01/2017

CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 23/01/2017 CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 23/01/2017 STRUTTURA DELL ALLENAMENTO Attivazione tecnica Tecnica funzionale Gioco di posizione Small-sided games Core stability e agility Partita a tema Partita

Dettagli

OBIETTIVI PER FASCE DI ETA'

OBIETTIVI PER FASCE DI ETA' OBIETTIVI PER FASCE DI ETA' Bisogna premettere che quello che andremo a trattare è un argomento molto delicato e che prevede un insieme enorme di implicazioni; leggerete, più che delle regole rigide, dei

Dettagli

La tecnica e la tattica devono concorre alla copertura del campo dalla potenziale ribattuta del muro avversario Tempi di percorrenza del rimbalzo

La tecnica e la tattica devono concorre alla copertura del campo dalla potenziale ribattuta del muro avversario Tempi di percorrenza del rimbalzo luigi schiavon coprire! La tecnica e la tattica devono concorre alla copertura del campo dalla potenziale ribattuta del muro avversario Tempi di percorrenza del rimbalzo saranno diversi a seconda della

Dettagli

I COLPI ED I SISTEMI DI ATTACCO E LORO EVOLUZIONE DALL UNDER 18 ANDER 21. Percorso metodologico

I COLPI ED I SISTEMI DI ATTACCO E LORO EVOLUZIONE DALL UNDER 18 ANDER 21. Percorso metodologico I COLPI ED I SISTEMI DI ATTACCO E LORO EVOLUZIONE DALL UNDER 18 ANDER 21 Under 13/14: EFFICIENZA Percorso metodologico 1. Manualità capacità di gestire la palla, abilità e destrezza 2. Gestione delle traiettorie

Dettagli

L allenamento del sistema di copertura e contrattacco

L allenamento del sistema di copertura e contrattacco Corso allenatori 1 grado 2012 Cremona 22 prile 2012 L allenamento del sistema di copertura e contrattacco Relatore Prof. Roberto Romani L allenamento del sistema di copertura e contrattacco Tecnica e tattica

Dettagli

Tesina dell alunna Moretti Chiara Classe 3 H Scuola Media Palmezzano

Tesina dell alunna Moretti Chiara Classe 3 H Scuola Media Palmezzano Tesina dell alunna Moretti Chiara Classe 3 H Scuola Media Palmezzano La pallavolo è una sport di squadra che si svolge su un campo di 18x9 diviso, da entrambe le parti, da una linea posta 3 m dalla rete.

Dettagli

SCHEMI DI ATTACCO. Un attacco è caratterizzato da: Traiettoria Distanza dal palleggiatore

SCHEMI DI ATTACCO. Un attacco è caratterizzato da: Traiettoria Distanza dal palleggiatore SCHEMI DI ATTACCO Gli schemi di attacco sono uno dei temi più interessanti per gli appassionati della pallavolo. Tutti abbiamo visto i numerini che fanno i giocatori (in genere i palleggiatori) con le

Dettagli

Programmi di Allenamento Toscana

Programmi di Allenamento Toscana ALLENAMENTO N. 11 Tipologia: Allenamento modulare con preparatore. Obiettivo: Partenze e Arresto di forza, Collaborazioni, Tiro da collaborazioni, Gioco. Data: Mercoledì 21.10.09 Orario: 17.30-19.30 Luogo:

Dettagli

Sistema di difesa e contrattacco. Relatore: Feroldi Luca 1

Sistema di difesa e contrattacco. Relatore: Feroldi Luca 1 Sistema di difesa e contrattacco Relatore: Feroldi Luca 1 FASE BREAK POINT 1. BATTUTA 2. MURO 3. DIFESA 4. CONTRATTACCO 5. COPERTURA Relatore: Feroldi Luca 2 Per spiegare la nozione di contrattacco bisogna

Dettagli

SALTI PLIOMETRICI. 1) salto i basso + scatto su 10 metri; recupero 45 x 8 ripetizioni 2) Caduta da una panca + sprint 5m.

SALTI PLIOMETRICI. 1) salto i basso + scatto su 10 metri; recupero 45 x 8 ripetizioni 2) Caduta da una panca + sprint 5m. SALTI PLIOMETRICI 1) salto i basso + scatto su 10 metri; recupero 45 x 8 ripetizioni 2) Caduta da una panca + sprint 5m. 10 ripetizioni 1) salto in basso + salto dell ostacolo di 40 cm + sprit 10 metri.;

Dettagli

La palleggiatrice. Criteri di valutazione. Criteri di valutazione. Criteri di valutazione. Le attitudini tecniche prioritarie

La palleggiatrice. Criteri di valutazione. Criteri di valutazione. Criteri di valutazione. Le attitudini tecniche prioritarie La palleggiatrice Criteri di valutazione Scelta e sviluppo della giocatrice: Come individuarla. Quando iniziare la specializzazione. Che modulo di gioco proporre. Quali modelli prendere a riferimento.

Dettagli

Progetti Azzurri 2011/2012

Progetti Azzurri 2011/2012 FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Settore Squadre Nazionali Maschile Progetti Azzurri 2011/2012 La condivisione del Settore Minibasket. Le parole chiave del programma tecnico di lavoro proposto dal SSNM

Dettagli

CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO GRADO TERZO LIVELLO GIOVANILE

CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO GRADO TERZO LIVELLO GIOVANILE COMITATO REGIONALE UMBRIA CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO GRADO TERZO LIVELLO GIOVANILE MODULO 10 SISTEMI DI ALLENAMENTO 1 Lo sviluppo dei principi tattici attraverso l esercizio di sintesi LO SVILUPPO

Dettagli

Scuola Calcio Tecnica PROGRESSIONE DIDATTICA DI ESERCIZI PER ALLENARE GLI ARRESTI SU PALLA ALTA A cura di Ernesto Marchi

Scuola Calcio Tecnica PROGRESSIONE DIDATTICA DI ESERCIZI PER ALLENARE GLI ARRESTI SU PALLA ALTA A cura di Ernesto Marchi ESERCIZIARIO Scuola Calcio Tecnica PROGRESSIONE DIDATTICA DI ESERCIZI PER ALLENARE GLI ARRESTI SU PALLA ALTA A cura di Ernesto Marchi WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT PREMESSA Personalmente alleno gli ARRESTI

Dettagli

La Pallavolo: esercizi per evolvere a piccoli passi.

La Pallavolo: esercizi per evolvere a piccoli passi. La Pallavolo: esercizi per evolvere a piccoli passi. Le proposte che vengono formulate attraverso gli esercizi tecnici presentati di seguito, possono rappresentare un primo livello di base a cui possono

Dettagli

CORSO PER ALLENATORE DI PRIMO GRADO

CORSO PER ALLENATORE DI PRIMO GRADO CORSO PER ALLENATORE DI PRIMO GRADO prof. Gerardo Pedullà docente nazionale FIPAV SIS.AL1 Lo sviluppo della tecnica attraverso l esercizio battuta - ricezione Torino, strada antica di Collegno 203, 21

Dettagli

elaborazione a cura del prof. Marco Quarato 1

elaborazione a cura del prof. Marco Quarato 1 Introduzione MODULO 10 SISTEMI DI ALLENAMENTO LO SVILUPPO DEI PRINCIPI TATTICI ATTRAVERSO L'ESERCIZIO DI SINTESI Mappa riassuntiva Mappa concettuale Concetto di progressivita' Principi Tattici Sistemi

Dettagli

1vs1 in movimento attacco. Formula: prendere vantaggio spazio/tempo individualmente

1vs1 in movimento attacco. Formula: prendere vantaggio spazio/tempo individualmente 1vs1 in movimento attacco Formula: prendere vantaggio spazio/tempo individualmente Nell 1vs1 in movimento in attacco notevole deve essere la capacità di ogni singolo giocatore di giocare l 1vs1 con autonomia

Dettagli

FTR Massimo Pegoretti

FTR Massimo Pegoretti o Squadre composte da 5 a 9 ragazzi (anche miste, maschi e femmine e società diverse) o 5/6 giochi in ogni manifestazione possibilmente da ripetere 2 volte o Il punteggio massimo di ogni gioco è in base

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO Teoria e Metodologia dell Allenamento Sportivo. Applicata alla pallavolo L ALLENAMENTO SPORTIVO nella pallavolo La preparazione fisico-atletica per mantenere la salute e

Dettagli

PROGETTO AZZURRINA Programmi di Allenamento Toscana

PROGETTO AZZURRINA Programmi di Allenamento Toscana ALLENAMENTO N 6 Tipologia: Allenamento modulare con preparatore. Obiettivo Tecnico: Didattica di tiro, Passaggio ad una mano dal palleggio e collaborazioni tra esterne, Tecnica difensiva, Difesa vicino

Dettagli

Il palleggio d alzatad. Prof. GIUSEPPE GIANNETTI

Il palleggio d alzatad. Prof. GIUSEPPE GIANNETTI Il palleggio d alzatad Prof. GIUSEPPE GIANNETTI La palleggiatrice Scelta e sviluppo della giocatrice: Come individuarla. Quando iniziare la specializzazione. Che modulo di gioco proporre. Quali modelli

Dettagli

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE CREMONA 2010

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE CREMONA 2010 CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE CREMONA 2010 MODULO 7 DIDATTICA TECNICA 2 07 NOVEMBRE 2010 DOCENTE: Bellini G. Pietro DALLA DIDATTICA DEL BAGHER ALL IDENTIFICAZIONE DELLE ATTITUDINI PRIMARIE

Dettagli

Modellizzazione del gioco

Modellizzazione del gioco Modellizzazione del gioco La pallavolo è uno sport collettivo dove non si può mai essere certi della successione delle azioni. Tatticamente l obiettivo è di dare un minimo d informazioni all avversario.

Dettagli

Miglioramento di un giocatore interno all interno di un sistema d attacco per squadre giovanili

Miglioramento di un giocatore interno all interno di un sistema d attacco per squadre giovanili Miglioramento di un giocatore interno all interno di un sistema d attacco per squadre giovanili Responsabile Settore Giovanile AS Basket Corato-Casillo Francesco Raho 1 La proposta didattica che segue,

Dettagli

COMITATO REGIONALE VENETO TROFEO GIOVANI 2017 PERCORSI MOTORI FASE REGIONALE

COMITATO REGIONALE VENETO TROFEO GIOVANI 2017 PERCORSI MOTORI FASE REGIONALE COMITATO REGIONALE VENETO TROFEO GIOVANI 2017 PERCORSI MOTORI FASE REGIONALE NORME E PENALIZZAZIONI GENERALI 1 La squadra sarà composta da 4 ad 8 ginnasti/e anche misti 2 A ogni percorso potranno partecipare

Dettagli

TE condotta finte e dribbling Messa in moto

TE condotta finte e dribbling Messa in moto Febbraio 003 FEERAZIONE TICINEE I CALCIO Paolo Bernasconi TE condotta finte e dribbling Messa in moto giocatori: 3 squadre (3 colori) urata: 5' Campo: 30 x 35 m. - 3 palloni contemporaneamente. are la

Dettagli

Il TALENTO nella PALLAVOLO

Il TALENTO nella PALLAVOLO Regionalday 2016 Il TALENTO nella PALLAVOLO La valutazione dello sviluppo antropometrico e motorio La valutazione della disponibilità al lavoro La valutazione sulla velocità dell apprendimento la disponibilità

Dettagli

Modulo 6: il tiro. La presa e posizione della palla: L'allineamento: Il punto di mira:

Modulo 6: il tiro. La presa e posizione della palla: L'allineamento: Il punto di mira: Modulo 6: il tiro Aspetti fondamentali: spesso questo fondamentale viene trascurato a favore degli schemi la didattica deve essere orientata all'insegnamento/apprendimento della corretta esecuzione del

Dettagli

Tiro in porta. Il giocatore B effettua un cambio di direzione, andando a ricevere il pallone sulla corsa servitogli in verticale dal giocatore A.

Tiro in porta. Il giocatore B effettua un cambio di direzione, andando a ricevere il pallone sulla corsa servitogli in verticale dal giocatore A. Tiro in porta I giocatori posti a ¾ di campo portano palla per qualche metro poi, giunti al limite dell area, scambiano con l allenatore o un compagno e calciano in porta alternando destro e sinistro.

Dettagli

Proposte tecniche per l attività Primi Calci e Piccoli Amici

Proposte tecniche per l attività Primi Calci e Piccoli Amici FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Stagione Sportiva 2016/2017 Attività di Base Indicazioni didattiche Metodologiche per l attività Primi Calci e Piccoli Amici Emilia Romagna

Dettagli

Cuneo, palestra SPORTAREA Domenica 10/05/09, ore 13.00

Cuneo, palestra SPORTAREA Domenica 10/05/09, ore 13.00 Cuneo, palestra SPORTAREA Domenica 10/05/09, ore 13.00 Programma di Aggiornamento Obbligatorio APPLICAZIONE DEI POSTULATI TECNICI DI BASE NEL Contropiede Relatore Pietro CARDILE Introduzione / Premessa

Dettagli

10 Lezioni di Minibasket

10 Lezioni di Minibasket 10 Lezioni di Minibasket LEZIONE N. 09 001. Lavoro su due metà campo senza palla, una con cerchi e birilli, l altra libera. Esecuzione di movimenti che richiamano i fondamentali individuali senza palla

Dettagli

Federazione Italiana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Presentazioni pratiche integrate del modello culturale di riferimento.

Federazione Italiana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Presentazioni pratiche integrate del modello culturale di riferimento. Federazione taliana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Presentazioni pratiche integrate del modello culturale di riferimento. A cura di Maurizio Cremonini - Tecnico Federale Settore Giovanile

Dettagli

CONSIDERAZIONI SULL ALLENAMENTO DI UNA SQUADRA UNDER 14 FEMMINILE

CONSIDERAZIONI SULL ALLENAMENTO DI UNA SQUADRA UNDER 14 FEMMINILE Nicola Viniello CONSIDERAZIONI SULL ALLENAMENTO DI UNA SQUADRA UNDER 14 FEMMINILE Cosa allenare Prima dell introduzione delle regole del servizio obbligatorio dal basso, un gran numero di azioni si concludevano

Dettagli

SEGNALAZIONE SCHEMI D ATTACCO NELLA PALLAVOLO FEMMINILE

SEGNALAZIONE SCHEMI D ATTACCO NELLA PALLAVOLO FEMMINILE SEGNALAZIONE SCHEMI D ATTACCO NELLA PALLAVOLO FEMMINILE UNO Primo tempo avanti, vicino al palleggiatore (30/40 cm.) DUE Primo tempo dietro, vicino al palleggiatore (30/40 cm.). TRE Secondo tempo davanti

Dettagli