Farmaco. Drug. Medicamento semplice SI DEFINISCE FARMACO QUALSIASI SOSTANZA DI ORIGINE NATURALE, PREVENIRE O DIAGNOSTICARE DELLE MALATTIE.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Farmaco. Drug. Medicamento semplice SI DEFINISCE FARMACO QUALSIASI SOSTANZA DI ORIGINE NATURALE, PREVENIRE O DIAGNOSTICARE DELLE MALATTIE."

Transcript

1 Farmaco Medicamento semplice Drug SI DEFINISCE FARMACO QUALSIASI SOSTANZA DI ORIGINE NATURALE, SEMISINTETICA O SINTETICA CHE PUO ESSERE USATA PER CURARE, PREVENIRE O DIAGNOSTICARE DELLE MALATTIE. I FARMACI SONO DOTATI DI ATTIVITA BIOLOGICA E SONO IN GRADO DI MODIFICARE, CON MECCANISMI DIVERSI, FUNZIONI BIOLOGICHE DELL ORGANISMO UMANO O ANIMALE. 21/11/2008 Puglisi Giovanni 1

2 Sostituenti n C-5C Fenile ed etile Isopropile ed etile Metilbutirrile ed etile Metil e ciclo esenile Nome non commerciale Emivita Fenobarbital Lunga (35-150h) Amobarbital Intermedia (8-42h) Pentobarbital Intermedia (15-48h) Esobarbital Ultracorta (2.7-7h) 7h) 21/11/2008 Puglisi Giovanni 2

3 Forma di Dosaggio Medicamento Composto Dosage Form L IMPIEGO DEL FARMACO AVVIENE, QUASI SEMPRE, DOPO AVERLO TRASFORMATO IN MEDICAMENTO COMPOSTO (FORMA DI DOSAGGIO O FORMA FARMACEUTICA), DOPO AVER DATO AD ESSO UNA FORMA CHE NE PERMETTA LA SOMMINISTRAZIONE: 1. PER LA VIA PRESCELTA; 2. NELLA DOSE DESIDERATA. 21/11/2008 Puglisi Giovanni 3

4 LA RICETTA MEDICA E LA DISPENSAZIONE DEI MEDICINALI Direttiva 92/26 92/26 CEE CEE Prescrizione medica medica SI INTENDE OGNI RICETTA RILASCIATA DA UN PROFESSIONISTA ABILITATO A PRESCRIVERE MEDICINALI (Medici chirurghi, odontoiatri, medici veterinari) (ciascuno esclusivamente nel proprio ambito di competenza) IN REALTA NEL SISTEMA DI TUTELA DELLA SALUTE IMPOSTO DALLO STATO, LA RICETTA E E L UNICO STRUMENTO CONSENTITO AL PUBBLICO PER ACCEDERE TRAMITE LA FARMACIA AI MEDICINALI (*) (*) (*) Ad Ad eccezione eccezione di di quelli quelli che che non non richiedono richiedono ricetta ricetta medica medica (OTC, (OTC, SP), SP), o o che che non non possono possono essere essere venduti venduti 21/11/2008 al al pubblico pubblico (H) (H) Puglisi Giovanni 4

5 Normative relative a prodotti Medicinali DL.vo 178 del 29 maggio 1991 DL.vo 539 del 30 Dicembre 1992 DL.vo 44 del 18 Febbraio 1997 DL.vo 219 del 24 Aprile 2006 Codice Europeo medicinali per uso umano 21/11/2008 Puglisi Giovanni 5

6 DL.vo 178 del 29 maggio 1991 Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente decreto è da intendersi come medicinale ogni sostanza o composizione presentata come avente proprietà curative o profilattiche delle malattie umane o animali, nonché ogni sostanza o composizione da somministrare all uomo o all animale allo scopo di stabilire una diagnosi medica o di ripristinare, correggere o modificare funzioni organiche dell uomo o dell animale. 21/11/2008 Puglisi Giovanni 6

7 DL.vo 178 del 29 maggio 1991 Art. 1 Definizioni 2. Per sostanza si intende qualsiasi materia di origine umana o animale o vegetale, o di origine chimica, sia naturale che di trasformazione o di sintesi. 3. Sono specialità medicinali i medicinali precedentemente preparati e immessi in commercio con una denominazione speciale ed in confezione particolare. 21/11/2008 Puglisi Giovanni 7

8 Art. 1 Definizioni DL.vo 178 del 29 maggio Non sono considerati specialità medicinali: a) I medicinali preparati nella farmacia ospedaliera e destinati ad essere impiegati all interno dell ospedale; b) I medicinali destinati a determinati malati, preparati in farmacia in base a prescrizioni mediche; c) I medicinali preparati in farmacia in base alle indicazioni della Farmacopea ufficiale e destinati ad essere forniti direttamente ai clienti di tale farmacia. 21/11/2008 Puglisi Giovanni 8

9 Il nuovo Codice si compone di 160 articoli suddivisi in 13 titoli: Il Titolo I (art. 1) riguarda le definizioni; Il Titolo II (artt.. 2-5) 2 individua il campo di applicazione, nonché le fattispecie escluse dalla disciplina del nuovo provvedimento; Il Titolo III disciplina agli artt l immissione in commercio.. La normativa di riferimento era contenuta negli artt del DL.gs 178/91; Il Titolo IV disciplina agli artt la produzione e l importazione importazione.. La normativa di riferimento era contenuta negli artt del DL.gs 178/91; Il Titolo V disciplina agli artt l etichettatura e il foglio illustrativo.. La normativa di riferimento era contenuta nel DL.gs 540/92; 21/11/2008 Puglisi Giovanni 9

10 Il Titolo VI disciplina agli artt la classificazione dei medicinali ai fini della fornitura.. La normativa di riferimento era contenuta nel DL.gs 539/92; Il Titolo VII disciplina agli artt la distribuzione all ingrosso dei medicinali.. La normativa di riferimento era contenuta nel DL.gs 538/92; Il Titolo VIII disciplina agli artt la pubblicità e l informazione scientifica.. La normativa di riferimento era contenuta nel DL.gs 541/92; Il Titolo IX disciplina agli artt la farmacovigilanza.. La normativa di riferimento era contenuta negli artt DL.gs 44/97 e negli artt del DL.gs 95/2003; 21/11/2008 Puglisi Giovanni 10

11 Il Titolo X disciplina agli artt i medicinali derivanti dal sangue o dal plasma umani e medicinali immunologici.. La normativa di riferimento era contenuta negli artt.. 20 e 22 del DL.gs 178/91; Il Titolo XI disciplina agli artt la vigilanza e sanzioni.. La normativa di riferimento era contenuta nei seguenti decreti: DL.gs 178/91, DL.gs 538/92, DL.gs 539/92, DL.gs 540/92, DL.gs 541/92 e DL.gs 44/1997; Il Titolo XII reca agli artt ulteriori disposizioni; Il Titolo XIII contiene agli artt le disposizioni finali. 21/11/2008 Puglisi Giovanni 11

12 a. MEDICINALE o FARMACO 1. ogni sostanza o associazione di sostanze presentata come avente proprietà curative o profilattiche delle malattie umane; 2. ogni sostanza o associazione di sostanze che può essere utilizzata sull'uomo o somministrata all'uomo allo scopo di ripristinare, correggere o modificare funzioni fisiologiche, esercitando un'azione farmacologica, immunologica o metabolica, ovvero di stabilire una diagnosi medica. 21/11/2008 Puglisi Giovanni 12

13 b. SOSTANZA Ogni materia, indipendentemente dall'origine; e tale origine può essere: 1. umana,, come: il sangue umano e suoi derivati; 2. animale,, come: microrganismi, animali interi, parti di organi, secrezioni animali, tossine, sostanze ottenute per estrazione, prodotti derivati dal sangue; 3. vegetale,, come: microrganismi, piante, parti di piante, secrezioni vegetali, sostanze ottenute per estrazione; 4. chimica,, come: elementi, materie chimiche naturali e prodotti chimici di trasformazione e di sintesi; 21/11/2008 Puglisi Giovanni 13

14 c. MEDICINALE IMMUNOLOGICO Ogni medicinale costituito da vaccini, tossine, sieri o allergeni. I vaccini, tossine o sieri comprendono in particolare: gli agenti impiegati allo scopo di indurre una immunità attiva o un immunità passiva e gli agenti impiegati allo scopo di diagnosticare lo stato d'immunità. Gli allergeni sono medicinali che hanno lo scopo di individuare o indurre una modificazione acquisita specifica della risposta immunitaria verso un agente allergizzante; d. MEDICINALE OMEOPATICO Ogni medicinale ottenuto a partire da sostanze denominate materiali ali di partenza per preparazioni omeopatiche o ceppi omeopatici, secondo un processo di produzione omeopatico descritto dalla farmacopea europea o, in assenza di tale descrizione, dalle farmacopee utilizzate ufficialmente negli Stati membri della Comunità europea; un medicinale omeopatico può contenere più sostanze; 21/11/2008 Puglisi Giovanni 14

15 e. RADIOFARMACO Qualsiasi medicinale che, quando è pronto per l'uso, include uno o più radionuclidi (isotopi radioattivi) incorporati a scopo sanitario; f. GENERATORE DI RADIONUCLIDI Qualsiasi sistema che include un radionuclide progenitore determinato da cui viene prodotto un radionuclide discendente che viene quindi rimosso per eluizione o con qualsiasi altro metodo ed usato in un radiofarmaco; g. KIT Qualsiasi preparazione da ricostituire o combinare con radionuclidi nel radiofarmaco finale, di solito prima della somministrazione; 21/11/2008 Puglisi Giovanni 15

16 h. PRECURSORE DI RADIONUCLIDI Qualsiasi altro radionuclide prodotto per essere utilizzato quale tracciante di un'altra sostanza prima della somministrazione; i. MEDICINALI DERIVATI DAL SANGUE O DAL PLASMA UMANO Medicinali a base di componenti del sangue preparati industrialmente in stabilimenti pubblici o privati; tali medicinali comprendono in particolare l'albumina, i fattori della coagulazione e le immunoglobuline di origine umana; l. REAZIONE AVVERSA La reazione, nociva e non intenzionale, ad un medicinale impiegato alle dosi normalmente somministrate all uomo a scopi profilattici, i, diagnostici o terapeutici o per ripristinarne, correggerne o modificarne le funzioni fisiologiche; 21/11/2008 Puglisi Giovanni 16

17 m. REAZIONE AVVERSA GRAVE La reazione avversa che provoca il decesso di un individuo, o ne mette in pericolo la vita, ne richiede o prolunga il ricovero ospedaliero, provoca disabilità o incapacità persistente o significativa o comporta un'anomalia congenita o un difetto alla nascita; n. REAZIONE AVVERSA INATTESA La reazione avversa di cui non sono previsti nel riassunto delle caratteristiche del prodotto la natura, la gravità o l esito; o. RAPPORTI PERIODICI DI AGGIORNAMENTO SULLA SICUREZZA I rapporti periodici che contengono le informazioni specificate nell'articolo 130; 21/11/2008 Puglisi Giovanni 17

18 p. STUDIO SULLA SICUREZZA DEI MEDICINALI DOPO L AUTORIZZAZIONE Lo studio farmaco-epidemiologico o la sperimentazione clinica effettuati conformemente alle condizioni stabilite all'atto dell'autorizzazione all'immissione in commercio allo scopo di identificare o quantificare un rischio per la sicurezza, correlato ad un medicinale per il quale è già stata rilasciata un'autorizzazione; one; q. ABUSO DI MEDICINALI L uso volutamente eccessivo, prolungato o sporadico, di medicinali correlato ad effetti dannosi sul piano fisico o psichico; r. DISTRIBUZIONE ALL INGROSSO DI MEDICINALI Qualsiasi attività consistente nel procurarsi, detenere, fornire o esportare medicinali, salvo la fornitura di medicinali al pubblico; queste attività sono svolte con i produttori o i loro depositari,, con gli importatori, con gli altri distributori all'ingrosso e nei confronti c dei farmacisti o degli altri soggetti autorizzati a fornire medicinali al pubblico; 21/11/2008 Puglisi Giovanni 18

19 s. OBBLIGO DI SERVIZIO PUBBLICO L'obbligo per i grossisti di garantire in permanenza un assortimento di medicinali sufficiente a rispondere alle esigenze di un territorio torio geograficamente determinato e di provvedere alla consegna delle forniture richieste in tempi brevissimi su tutto il territorio in i questione; t. RAPPRESENTANTE DEL TITOLARE DELL AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO La persona designata dal titolare dell'autorizzazione all'immissione ione in commercio per rappresentarlo nello Stato membro interessato come rappresentante locale; u. PRESCRIZIONE MEDICA Ogni ricetta medica rilasciata da un professionista autorizzato a prescrivere medicinali; 21/11/2008 Puglisi Giovanni 19

20 v. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE La denominazione che può essere un nome di fantasia non confondibile con la denominazione comune oppure una denominazione comune o scientifica accompagnata da un marchio o dal nome del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio; z. DENOMINAZIONE COMUNE La denominazione comune internazionale raccomandata dall'organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), di norma nella versione ufficiale italiana o, se questa non è ancora disponibile, nella versione inglese; soltanto, in mancanza di questa, è utilizzata la denominazione comune consuetudinaria; aa. DOSAGGIO DEL MEDICINALE Il contenuto in sostanza attiva espresso, a seconda della forma farmaceutica, in quantità per unità posologica,, per unità di volume o di peso; 21/11/2008 Puglisi Giovanni 20

21 bb. CONFEZIONAMENTO PRIMARIO Il contenitore o qualunque altra forma di confezionamento che si trova a diretto contatto con il medicinale; cc. IMBALLAGGIO ESTERNO O CONFEZIONAMENTO SECONDARIO L imballaggio in cui è collocato il confezionamento primario; dd. ETICHETTATURA Le informazioni riportate sull'imballaggio esterno o sul confezionamento primario; ee. FOGLIO ILLUSTRATIVO Il foglio che reca informazioni destinate all'utente e che accompagna il medicinale; 21/11/2008 Puglisi Giovanni 21

22 ff. EMEA (European Medicines Agency): l'agenzia europea per i medicinali istituita dal Regolamento (CE) n.726/2004 del Parlamento europeo o e del Consiglio del 31 marzo 2004 che istituisce procedure comunitarie per l autorizzazione e la sorveglianza dei medicinali per uso umano e veterinario, e che istituisce l agenzia europea per i medicinali (di seguito Regolamento (CE) n. 726/2004); gg. RISCHI CONNESSI ALL UTILIZZAZIONE DEL MEDICINALE 1) ogni rischio connesso alla qualità, alla sicurezza o all'efficacia del medicinale per la salute del paziente o la salute pubblica; 2) ogni rischio di effetti indesiderabili sull'ambiente; hh. RAPPORTO RISCHIO/BENEFICIO Una valutazione degli effetti terapeutici positivi del medicinale rispetto ai rischi definiti alla lettera gg,, numero 1; 21/11/2008 Puglisi Giovanni 22

23 ii. MEDICINALE TRADIZIONALE DI ORIGINE VEGETALE O FITOTERAPICO TRADIZIONALE Medicinale che risponde ai requisiti di cui all'articolo 21, comma ma 1; ll. MEDICINALE DI ORIGINE VEGETALE O FITOTERAPICO Ogni medicinale che contiene esclusivamente come sostanze attive una o più sostanze vegetali o una o più preparazioni vegetali, oppure o una o più sostanze vegetali in associazione ad una o più preparazioni vegetali; mm. SOSTANZE VEGETALI Tutte le piante, le parti di piante, le alghe, i funghi e i licheni, interi, a pezzi o tagliati, in forma non trattata, di solito essiccata, ma talvolta anche allo stato fresco. Sono altresì considerati sostanze vegetali taluni essudati non sottoposti ad un trattamento to specifico. Le sostanze vegetali sono definite in modo preciso in base alla parte di pianta utilizzata e alla denominazione botanica secondo la denominazione binomiale (genere, specie, varietà e autore); 21/11/2008 Puglisi Giovanni 23

24 nn. PREPARAZIONI VEGETALI Preparazioni ottenute sottoponendo le sostanze vegetali a trattamenti quali estrazione, distillazione, spremitura, frazionamento, purificazione, concentrazione o fermentazione. In tale definizione rientrano anche sostanze vegetali triturate o polverizzate, tinture, estratti, olii essenziali, succhi ottenuti per spremitura ed essudati lavorati. oo. GAS MEDICINALE Ogni medicinale costituito da una o più sostanze attive gassose miscelate o meno ad eccipienti gassosi. pp. AIFA Agenzia Italiana del Farmaco istituita dall articolo 48, comma 2 del decreto - legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito in legge con modificazioni dalla legge 24 novembre 2003, n. 326; qq. AIC 21/11/2008 Puglisi Giovanni 24 Autorizzazione all immissione in commercio.

25 Elementi Sostanziali di un Medicinale (Oggettivi, Intrinsici) o Natura dei componenti; o Composizione quali-quantitativa; quantitativa; o Attività farmacologia e/o terapeutica dimostrabile nelle normali condizioni d uso; o Modalità d impiego. 21/11/2008 Puglisi Giovanni 25

26 Elementi Formali di un Medicinale (Soggettivi, Estrinseci) Indicazione e finalità d impiego Proprietà vantate o rivendicate Presentazione (etichettatura e inserto allegato) Messaggio pubblicitario,quando consentito e comunque realizzato; Contraccezione Pillola. Medicinale IUD P.M.C Crema Spermicida. P.M.C Profilattici P.M.C... 21/11/2008 Puglisi Giovanni 26

27 CLASSIFICAZIONE PREPARATO PRODOTTO IN DEFINIZIONI Medicinale Innovativo Medicinale Copia Industria Industria Medicinale precedentemente preparato ed immesso in commercio con una denominazione speciale ed in confezione particolare (art.1c.3 DLvo 178/91), l ottenimento l dell A.I.C. e soggetto a presentazione completa della documentazione prevista (art. 8 DLvo 178/91). Medicinale precedentemente preparato ed immesso in commercio con una denominazione speciale ed in confezione particolare (art. 1 c.3 DLvo 178/91), l ottenimento l dell A.I.C. e soggetto a presentazione di una documentazione ridotta poiché essenzialmente simile ad altra già in commercio (art. 8, c. 5,6,7 e 8, DLvo 178/91 21/11/2008 Puglisi Giovanni 27

28 Galenico Industriale/Generico Galenico Magistrale Galenico Ospedaliero Preparato officinale su scala ridotta Industria Farmacia Aperta al pubblico Farmacia Ospedaliera Farmacia aperta al pubblico e farmacia ospedaliera Farmaco preconfezionato, diverso dalla specialità medicinale (art. 25, c.2, Dlvo 178/91). La sua formulazione può essere o meno ricompresa nella F.U.I. XI Ed. Contiene un principio attivo di cui è scaduta la protezione brevettale e viene immesso in commercio con denominazione comune, in confezione secondaria sconfezionabile dal farmacista. Medicinale destinato ad un determinato malato e preparato in farmacia in base a prescrizione medica (art.1, c. 4 lett. b, Dlvo 178/91). Medicinale preparato nella farmacia ospedaliera e destinato ad essere impiegato all interno dell ospedale (art.1, c. 4 lett. a, Dlvo 178/91). Medicinale preparato in farmacia in base alle indicazioni della F.U.I, e destinato ad essere fornito direttamente ai clienti della farmacia (art. 1 c.4, lett. C, Dlvo 178/91). 21/11/2008 Puglisi Giovanni 28

29 PER OTTENERE L AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO DI UN MEDICINALE L AZIENDA PRODUTTRICE DEVE GARANTIRE TRE REQUISITI INDISPENSABILI QUALITA SICUREZZA EFFICACIA 21/11/2008 Puglisi Giovanni 29

30 PREPARAZIONE IN FARMACIA Soggetta Autorizzazione all apertura della Farmacia Ispezione preventiva Esistenza di una forma di legittimazione RICETTA MEDICA F.U.I. XI Edizione 21/11/2008 Puglisi Giovanni 30

31 PRODUZIONE INDUSTRIALE Soggetta AUTORIZZAZIONE ALLA PRODUZIONE AUTORIZZAZIONE IMMISSIONE COMMERCIO ( A.I.C. ) 21/11/2008 Puglisi Giovanni 31

32 Deve garantire EFFICACIA SICUREZZA QUALITA TERAPEUTICA MEDICO FARMACISTA AL FARMACISTA NON E E ATTRIBUITA LA CAPACITA DI ASSICURARE EFFICACIA E SICUREZZA TERAPEUTICA, NON GLI E CONSENTITO FORMULARE AUTONOMAMENTE UN PRODOTTO CON ATTIVITA TERAPEUTICHE 21/11/2008 Puglisi Giovanni 32

33 I MEDICINALI ALLESTITI IN FARMACIA Galenici magistrali, Individuali o Estemporanei; Galenici Ospedalieri; Preparati officinali su scala ridotta (F.U.I. XI Edizione); Galenico Omeopatico Magistrale; Preparato Omeopatico su scala ridotta; 21/11/2008 Puglisi Giovanni 33

34 Medicinale destinato per un determinato Malato, preparato in in Farmacia in in base ad una prescrizione medica. (art.1, c. 4 lett. b, D.L.vo 178/91). 21/11/2008 Puglisi Giovanni 34

35 I galenici officinali, inscritti in F.U., possono essere prodotti dall industria o preparati integralmente dalla farmacia. La vendita al pubblico può essere soggetta o meno all obbligo di prescrizione medica. 21/11/2008 Puglisi Giovanni 35

36 Ricetta magistrale SONO DEFINITE RICETTE MAGISTRALI LE PRESCRIZIONI MEDICHE NELLE QUALI SONO INDICATI I SINGOLI COMPONENTI E LE RELATIVE DOSI. IL PREPARATO RICHIESTO NON RISULTA INSCRITTO NELLA FARMACOPEA UFFICIALE ITALIANA IN VIGORE (F.U.I.XI Ed.). NELLA RICETTA MAGISTRALE POSSONO ESSERE RIPORTATE DA PARTE DEL MEDICO EVENTUALI ISTRUZIONI PER IL FARMACISTA RELATIVAMENTE ALLA PROCEDURA DA ADOTTARE PER LA PREPARAZIONE E AL CONFEZIONAMENTO DEL MEDICAMENTO. 21/11/2008 Puglisi Giovanni 36

37 Ricetta magistrale PRESCRIZIONE PRESCRIZIONE O ORDINAZIONE; ORDINAZIONE; SOTTOSCRIZIONE SOTTOSCRIZIONE O ISTRUZIONE ISTRUZIONE PER PER IL IL FARMACISTA; FARMACISTA; SEGNATURA SEGNATURA O ISTRUZIONE ISTRUZIONE PER PER IL IL PAZIENTE; PAZIENTE; FIRMA FIRMA E DATA. DATA. Sp. Sp. (Pr. (Pr. - - R) R) Potassio Potassio Solfoguaiacolato Solfoguaiacolato g. g Sodio Sodio Benzoato Benzoato g. g. 2 2 Ordinazione Ordinazione Efedrina Efedrina Cloridrato Cloridrato g. g Estratto Estratto Fluido Fluido di di papavero papavero g. g. 3 3 Tintura Tintura di di Aconito Aconito g. g. 1 1 Sciroppo Sciroppo di di zucchero zucchero q. q. b. b. a a g. g Sottoscrizione Sottoscrizione F.s.a. F.s.a. sciroppo sciroppo Segnatura Segnatura S. S. tre tre cucchiaini cucchiaini al al giorno giorno 21/11/2008 Data Prescrizione Puglisi Giovanni Firma del Medico 37 Data Prescrizione Firma del Medico

38 LA PREPARAZIONE GALENICA PERMETTE Personalizzazione del Dosaggio; Formulazione di prodotti instabili; Allestimento di molecole orfane; Associazione di principi attivi; Evitare l uso l di eccipienti ai quali il paziente è intollerante (es. lattosio, glucosio); Rendere disponibili farmaci in corso di registrazione. 21/11/2008 Puglisi Giovanni 38

39 MONOGRAFIE GALENICI F.U.I. XI Ed. COMPOSIZIONE QUALI - QUANTITATIVA COMPLETA (PRINCIPIO ATTIVO + ECCIPIENTI) INDICAZIONE QUALI QUANTITATIVA DEL SOLO PRINCIPIO ATTIVO SEGUITO DALL INDICAZIONE ECCIPIENTI q.b. IL FARMACISTA PREPARATORE RESTA LIBERO DI SCEGLIERE LE SOSTANZE AUSILIARE, PURCHE ISCRITTE NELLA FARMACOPEA NAZIONALE ITALIANA O DI QUALSIASI ALTRO STATO. 21/11/2008 Puglisi Giovanni 39

40 LA PREPARAZIONE DI UNA FORMULA MAGISTRALE O OFFICINALE E PARTE INTEGRANTE DELL ESERCIZIO DELLA FARMACIA ED ASSICURA AL PAZIENTE LA POSSIBILITA DI OTTENERE UN MEDICINALE NON DISPONIBILE IN COMMERCIO. 21/11/2008 Puglisi Giovanni 40

41 Personalizzazione del Dosaggio Anziani Età Pediatrica Pazienti Particolari Patologie che richiedono dosaggi diversi nel tempo (es. Analgesia: sciroppo di Morfina, trattamento scalare). 21/11/2008 Puglisi Giovanni 41

42 Si definiscono Farmaci Orfani ( (Orphan Drugs) quei farmaci utilizzati per il trattamento di rare condizioni patologiche. Le aziende farmaceutiche in base a delle valutazioni farmaco- economiche negative (scarsa potenzialità di mercato della molecola) decidono la non immissione in commercio di tali farmaci che, pur potendo essere impiegati in un basso numero di potenziali pazienti, sono caratterizzati da un elevato contenuto scientifico ed etico. Negli U.S.A. esiste una legge ad hoc che garantisce facilitazioni fiscali e brevettali alle aziende farmaceutiche che sviluppano un farmaco rivolto al trattamento di rare condizioni patologiche (meno di pazienti). 21/11/2008 Puglisi Giovanni 42

43 AVVERTENZE GENERALI DA ADOTTARE DURANTE LA PREPARAZIONE DEI GALENICI Allestire una preparazione per volta; Tenere sul bancone solo le sostanze necessarie alla realizzazione della preparazione che si sta effettuando, in modo da evitare confusione con altra preparazione; Verificare la pulizia degli strumenti; Verificare l idoneità delle sostanze utilizzate; Effettuare accuratamente le pesate; Il peso del prodotto da ripartire nel contenitore deve essere in eccesso rispetto alla quantità prevista. 21/11/2008 Puglisi Giovanni 43

44 Galenico Magistrale Il Farmacista non può modificare la forma farmaceutica se non con il consenso del paziente e del medico in quanto la biodisponibilità del principio attivo potrebbe risultare modificata. 21/11/2008 Puglisi Giovanni 44

45 Galenico Magistrale Il medico può operare una qualsiasi scelta terapeutica stabilendo nella prescrizione quali prodotti usare per l intervento curativo. (Responsabilità penale, civile e disciplinare) Nella ricetta medica di un galenico magistrale deve essere riportata La composizione quali-quantitativa quantitativa completa almeno di tutti i principi attivi presenti; La forma farmaceutica richiesta. 21/11/2008 Puglisi Giovanni 45

46 Preparati Galenici Farmacista Preparatore = Produttore Al Farmacista sono imputabili eventuali responsabilità penali, amministrative ed anche civili, limitatamente alla qualità del prodotto allestito, nonché alla corrispondenza del contenuto con quanto dichiarato in etichetta. 21/11/2008 Puglisi Giovanni 46

47 PREPARATI MAGISTRALI E PROTEZIONE BREVETTUALE LA PROTEZIONE BREVETTUALE ( * ) IVI COMPRESA LA FACOLTA ESCLUSIVA ALLA RIPRODUZIONE ED AL COMMERCIO DEL PRODOTTO BREVETTATO, NON SI ESTENDE ALLA PREPARAZIONE ESTEMPORANEA DI MEDICINALI EFFETTUATA NELLE FARMACIE, PER UNITA, CIOE VOLTA PER VOLTA, ED AI MEDICAMENTI COSI PREPARATI. ( * ) Brevetto di Sintesi ( * ) Brevetto di Utilizzo Art. Art. 1, 1, R. R. D. D come come modificato dal dal D.P.R. D.P.R , n. n /11/2008 Puglisi Giovanni 47

48 Galenico Ospedaliero Medicinale preparato nella farmacia ospedaliera e destinato ad essere impiegato all interno dell ospedale (Art. 1, c.4, lett. A, DLvo 178/91); Non è necessaria l autorizzazione alla produzione in quanto insita nell autorizzazione della farmacia; Non necessita AIC in quanto la legittimazione alla preparazione del medicinale (efficacia e sicurezza) è insita nella richiesta fatta dal medico di reparto; Non è necessario determinare alcun prezzo di vendita, in quanto il prodotto è utilizzabile soltanto all interno dell ospedale; 21/11/2008 Puglisi Giovanni 48

49 Galenico Ospedaliero La responsabilità dei requisiti formali e sostanziali della preparazione è del farmacista; Il medico è responsabile dell eventuale irrazionalità o pericolosità della prescrizione; L etichetta deve riportare tutte le informazioni obbligatorie per legge (articolo 37 R.D.1938); Non è ammmesso alcun foglietto illustrativo. 21/11/2008 Puglisi Giovanni 49

50 Galenico Omeopatico Magistrale Medicinale Omeopatico preparato in farmacia in base a prescrizione medica e destinato ad un singolo malato (Art.1, c.3 lett.a, DLvo n. 185/95). Farmacia aperta al pubblico ed ospedaliera 21/11/2008 Puglisi Giovanni 50

51 Preparato Omeopatico su scala ridotta Medicinale Omeopatico preparato in farmacia in base alle indicazioni di una Farmacopea Ufficiale e destinato ad essere fornito direttamente ai clienti della Farmacia (Art.1, c.3 lett.b, DLvo n. 185/95). Farmacia aperta al pubblico ed ospedaliera 21/11/2008 Puglisi Giovanni 51

52 Regolamenta Medico o o Impiego dei medicinali industriali; Prescrizione dei galenici magistrali; o Sperimentazione clinica in campo oncologico; o Riservatezza dei dati personali del paziente. 21/11/2008 Puglisi Giovanni 52

53 IMPIEGO DEI MEDICINALI INDUSTRALI Nella prescrizione di un medicinale il medico si deve attenere alle indicazioni terapeutiche, modalità e via di somministrazione stabilite in sede di AIC; Il medico sotto la propria responsabilità può derogare dalle disposizioni generali, previa acquisizione del consenso informato del paziente; Se ritiene che il paziente, in base a dati documentabili, non possa essere trattato utilmente con altri medicinali; È necessario che l impiego sia noto e conforme a lavori apparsi su pubblicazioni scientifiche accreditate. Nota Nota Con Con questa questa normativa il il Ministero della della Sanità Sanità vuol vuol far far sì sì che che ii medici medici utilizzino medicinali codificati ed ed ogni ogni eventuale uso uso sperimentale venga venga 21/11/2008 Puglisi Giovanni 53 ricondotto alla alla normativa sulla sulla sperimentazione clinica clinica

54 I medici possono prescrivere GALENICI MAGISTRALI esclusivamente a base di di principi attivi: Descritti nelle Farmacopee dei paesi comunitari Contenuti in Medicinali industriali italiana o di altro paese comunitario. con AIC Con AIC revocata o non confermata per motivi non inerenti al rischio d impiego Per uso orale a base di principi attivi contenuti in prodotti farmaceutici per uso orale in commercio in paesi comunitari Per uso topico a base di principi attivi contenuti in prodotti cosmetici regolarmente commercializzati in paesi comunitari 21/11/2008 Puglisi Giovanni 54

55 Il Ministero della Sanità può inoltre per esigenze di tutela della salute pubblica imporre divieti e limitazioni alla PRESCRIZIONE di GALENICI MAGISTRALI Articolo 5, c.1 21/11/2008 Puglisi Giovanni 55

56 Galenici Magistrali per indicazioni diverse da quelle dei Medicinali Industriali contenenti gli stessi principi attivi. Medicinali industriali per indicazioni diverse da quelle approvate. Il medico non deve indicare sulla ricetta le generalità del paziente, ma utilizzare un codice, numerico o alfanumerico, di riferimento ai dati in suo possesso, in modo che sia possibile, se necessario, risalire all identità del paziente. (art.3, c.3-bis e 5, c.3) 21/11/2008 Puglisi Giovanni 56

57 GALENICI MAGISTRALI PER INDICAZIONI DIVERSE DA QUELLE DEI MEDICINALI INDUSTRIALI CONTENENTI GLI STESSI PRINCIPI ATTIVI Il Medico deve: Specificare sulla ricetta le esigenze particolari che giustificano il ricorso alla preparazione estemporanea; Ottenere il consenso del paziente (Art.5, c.3 e 5). Il Farmacista deve: Trasmettere mensilmente le ricette in originale o in copia alla USL o all azienda ospedaliera,che provvede ad inviarle al Ministero per le opportune verifiche. (Art.5, c.3 e 5). 21/11/2008 Puglisi Giovanni 57

L uso del farmaco veterinario in acquacoltura

L uso del farmaco veterinario in acquacoltura L uso del farmaco veterinario in acquacoltura XVI CONVEGNO NAZIONALE S.I.P.I. ORVIETO 27-29 MAGGIO 2010 Dr. Salvatore Macrì Dirigente veterinario Uff. IV Farmaco veterinario Direzione Generale della Sanità

Dettagli

Medicinale. Federico II

Medicinale. Federico II Medicinale SI INTENDE PER MEDICINALE Ogni prodotto medicinale o medicinale, di seguito indicato con il termine «medicinale»: 1) ogni sostanza o associazione di sostanze presentata come avente proprieta'

Dettagli

La qualità delle materie prime: implicazioni per il farmacista preparatore

La qualità delle materie prime: implicazioni per il farmacista preparatore La qualità delle materie prime: implicazioni per il farmacista preparatore Prof. Paola Minghetti Presidente SIFAP Roma, 17.12.2004, Istituto Superiore di Sanità Cos è la SIFAP? La SIFAP è una associazione

Dettagli

SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO DI RECEPIMENTO DELLE DIRETTIVA 2001/83/CE E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI E DELLA DIRETTIVA 2003/94/CE

SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO DI RECEPIMENTO DELLE DIRETTIVA 2001/83/CE E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI E DELLA DIRETTIVA 2003/94/CE SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO DI RECEPIMENTO DELLE DIRETTIVA 2001/83/CE E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI E DELLA DIRETTIVA 2003/94/CE IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione;

Dettagli

Decreto Legislativo 219/2006 modificato dal D.Lgs.29 dicembre 2007, n.274

Decreto Legislativo 219/2006 modificato dal D.Lgs.29 dicembre 2007, n.274 Decreto Legislativo 219/2006 modificato dal D.Lgs.29 dicembre 2007, n.274 Attuazione della direttiva 2001/83/CE (e successive direttive di modifica) relativa ad un codice comunitario concernente i medicinali

Dettagli

Indice 1 CENNI SULLA NORMATIVA SOPRANAZIONALE

Indice 1 CENNI SULLA NORMATIVA SOPRANAZIONALE Indice 1 CENNI SULLA NORMATIVA SOPRANAZIONALE 1-1 Istituzioni sopranazionali che orientano la politica farmaceutica dei singoli Stati 1 1-2 Disciplina degli stupefacenti promossa dall Organizzazione delle

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 142 del 21 giugno 2006 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 394 del 04/07/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 394 del 04/07/2017 Delibera della Giunta Regionale n. 394 del 04/07/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 4 - DG per la tutela della salute e il coordin. del sist. sanitario regionale

Dettagli

Titolo V. Etichettatura e foglio illustrativo

Titolo V. Etichettatura e foglio illustrativo Titolo V Etichettatura e foglio illustrativo aa) dosaggio del medicinale: il contenuto in sostanza attiva espresso, a seconda della forma farmaceutica, in quantità per unità posologica, per unità di volume

Dettagli

Vendita online dei medicinali

Vendita online dei medicinali FEDERFARMA TORINO ASSOCIAZIONE TITOLARI DI FARMACIA DELLA PROVINCIA DI TORINO fondata nel 1946 Circ. n. 50/2014 TORINO, 14 Marzo 2014 Prot. n. 79/2014/AC OGGETTO: DECRETO LEGISLATIVO 19 FEBBRAIO 2014 n

Dettagli

2. Campo di applicazione; prevalenza della disciplina dei medicinali su altre discipline.

2. Campo di applicazione; prevalenza della disciplina dei medicinali su altre discipline. Pagina 1 di 195 Leggi d'italia D.Lgs. 24-4-2006 n. 219 Attuazione della direttiva 2001/83/CE (e successive direttive di modifica) relativa ad un codice comunitario concernente i medicinali per uso umano,

Dettagli

Decreto Legislativo 24 aprile 2006 n. 219

Decreto Legislativo 24 aprile 2006 n. 219 Decreto Legislativo 24 aprile 2006 n. 219 Attuazione della direttiva 2001/83/CE (e successive direttive di modifica) relativa ad un codice comunitario concernente i medicinali per uso umano, nonché della

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia Universita degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale in Farmacia Mercato Farmaceutico e Normativa dei Prodotti Salutari - UD: Mercato Farmaceutico Prof. Andrea Gazzaniga PRODOTTI BORDERLINE Dott.ssa

Dettagli

Emanate le nuove norme che recepiscono le direttive comunitarie 2001/83 e 2003/94 in materia di medicinali per uso umano.

Emanate le nuove norme che recepiscono le direttive comunitarie 2001/83 e 2003/94 in materia di medicinali per uso umano. Codice dei medicinali Decreto legislativo 24.04.2006 n. 219, G.U. 21.06.2006 Emanate le nuove norme che recepiscono le direttive comunitarie 2001/83 e 2003/94 in materia di medicinali per uso umano. Il

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO - 24/04/2006, n Gazzetta Uff. 21/06/2006, n.142

DECRETO LEGISLATIVO - 24/04/2006, n Gazzetta Uff. 21/06/2006, n.142 DECRETO LEGISLATIVO - 24/04/2006, n. 219 - Gazzetta Uff. 21/06/2006, n.142 TESTO VIGENTE EPIGRAFE DECRETO LEGISLATIVO 24 aprile 2006 n. 219 (in Suppl. ordinario n. 153 alla Gazz. Uff., 21 giugno, n. 142).

Dettagli

Titolo I DEFINIZIONI IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Titolo I DEFINIZIONI IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GAZZETTA UFFICIALE N.142 DEL 21 GIUGNO 2006 SUPPLEMENTO ORDINARIO N.153 DECRETO LEGISLATIVO 24 aprile 2006, n.219 Attuazione della direttiva 2001/83/CE e successive direttive di modifica relativa ad un

Dettagli

Nuove ricette: cosa devono fare medici e farmacisti

Nuove ricette: cosa devono fare medici e farmacisti Con nota regionale 27692 del 26/09/2012 sono stati trasmessi i chiarimenti pubblicati dal Ministero della Salute riguardo le nuove disposizioni sulla prescrizione dei farmaci. Di seguito si riportano i

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Disciplina della fitoterapia. d iniziativa del senatore MASSIDDA

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Disciplina della fitoterapia. d iniziativa del senatore MASSIDDA Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 502 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore MASSIDDA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 13 MAGGIO 2008 Disciplina della fitoterapia TIPOGRAFIA DEL SENATO (490)

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Disposizioni in materia di medicinali per terapie avanzate preparati su IL MINISTRO Visto il decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 successive direttive di modifica) relativa

Dettagli

Allegato A Prescrizione, impiego ed erogazione di farmaci off-label

Allegato A Prescrizione, impiego ed erogazione di farmaci off-label Allegato A Prescrizione, impiego ed erogazione di farmaci off-label PREMESSA L'autorizzazione all'immissione in commercio (AIC) per un medicinale viene rilasciata, dagli enti regolatori preposti, a seguito

Dettagli

XVII. Indice. Parte 1 Prescrivibilità, concedibilità ed erogazione dei medicinali 1_. Presentazione Prefazione Introduzione

XVII. Indice. Parte 1 Prescrivibilità, concedibilità ed erogazione dei medicinali 1_. Presentazione Prefazione Introduzione VII Indice Presentazione Prefazione Introduzione XVII XIX XXI Parte 1 Prescrivibilità, concedibilità ed erogazione dei medicinali 1_ La classificazione normativa dei medicinali ad uso umano 3 1. Definizione

Dettagli

MEDICINALI PER USO UMANO- APPROVATI CON PROCEDURA CENTRALIZZATA IL DIRETTORE GENERALE

MEDICINALI PER USO UMANO- APPROVATI CON PROCEDURA CENTRALIZZATA IL DIRETTORE GENERALE UAE/AR/PFG ';?'65 /2013 CLASSIFICAZIONE Al SENSI DELL'ART. 12 COMMA 5 LEGGE 8 NOVEMBRE 2012 N. 189 DI MEDICINALI PER USO UMANO- APPROVATI CON PROCEDURA CENTRALIZZATA IL DIRETTORE GENERALE Visti gli articoli

Dettagli

Sicurezza e utilità dei fitoterapici in età pediatrica. Introduce Donatella Del Gaizo

Sicurezza e utilità dei fitoterapici in età pediatrica. Introduce Donatella Del Gaizo Sicurezza e utilità dei fitoterapici in età pediatrica Introduce Donatella Del Gaizo Premessa La Fitoterapia è una disciplina scientifica che definisce, con criteri scientifici rigorosi, l utilizzo delle

Dettagli

RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI

RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI In passato le scoperte dei farmaci erano occasionali. Si trattava di sostanze di derivazione vegetale o animale STRATEGIE DI RICERCA: Quali sono i fattori che influenzano

Dettagli

CONVENZIONE PER LA FORNITURA DI PREPARAZIONI MAGISTRALI A DOSAGGIO PERSONALIZZATO. Tra

CONVENZIONE PER LA FORNITURA DI PREPARAZIONI MAGISTRALI A DOSAGGIO PERSONALIZZATO. Tra CONVENZIONE PER LA FORNITURA DI PREPARAZIONI MAGISTRALI A DOSAGGIO PERSONALIZZATO Tra L Azienda Sanitaria Locale della provincia di Como, di seguito denominata ASL di Como, con sede in Como, Via Pessina

Dettagli

APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA ALLE CONDIZIONI REGISTRATIVE

APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA ALLE CONDIZIONI REGISTRATIVE APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA ALLE CONDIZIONI REGISTRATIVE Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche DISFARM Facoltà di Scienze del Farmaco Università degli Studi di Milano

Dettagli

SCUOLA DI FARMACIA OSPEDALIERA PIANO DEGLI STUDI NUOVO CICLO AA 2016/2017 Attività Formative

SCUOLA DI FARMACIA OSPEDALIERA PIANO DEGLI STUDI NUOVO CICLO AA 2016/2017 Attività Formative SUDDIVISIONE DELLE DISCIPLINE I ANNO FA0107 ATTIVITA PROFESSIONALIZZANTI AREA GESTIONALE E DI GOVERNO CLINICO I SCUOLA DI FARMACIA OSPEDALIERA PIANO DEGLI STUDI NUOVO CICLO AA 2016/2017 Formative Professionalizzanti

Dettagli

TIPOLOGIE DI MODELLI DI RICETTA

TIPOLOGIE DI MODELLI DI RICETTA La ricetta veterinaria Ricetta Veterinaria La prima normativa che regola la materia è del 1992 e prevede la suddivisione degli animali in due categorie: Animali da reddito (DPA) Animali da compagnia (non

Dettagli

LE NORMATIVE NAZIONALI ED EUROPEE INERENTI I GAS MEDICINALI

LE NORMATIVE NAZIONALI ED EUROPEE INERENTI I GAS MEDICINALI LE NORMATIVE NAZIONALI ED EUROPEE INERENTI I GAS MEDICINALI ASPETTI LEGISLATIVI IN FUNZIONE DELLE MODIFICHE APPORTATE DAL DLvo 24 aprile 2006 n 219 Prof.ssa Paola Minghetti GAS DA SOMMINISTRARE ALL UOMO

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE N.122 DEL 28 MAGGIO 2003 MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO

GAZZETTA UFFICIALE N.122 DEL 28 MAGGIO 2003 MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO GAZZETTA UFFICIALE N.122 DEL 28 MAGGIO 2003 MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 4 aprile 2003 Modifiche ed integrazioni al decreto del Ministro della sanita' del 24 maggio 2001, concernente Approvazione del

Dettagli

Prontuario sanzioni amministrative settore MEDICINALI VETERINARI

Prontuario sanzioni amministrative settore MEDICINALI VETERINARI Prontuario sanzioni amministrative settore MEDICINALI VETERINARI Decreto legislativo 27 genniao 1992 n. 119 "Attuazione delle direttive 81/851/CEE, 81/852/CEE, 87/20/CEE e 90/676/CEE relative ai medicinali

Dettagli

Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI

Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI Comitato Etico dell Insubria Presidente: Dr. Angelo Carenzi PERCORSO PER L ACCESSO ALL UTILIZZO TERAPEUTICO

Dettagli

SPUNTI DI FARMACOVIGILANZA

SPUNTI DI FARMACOVIGILANZA SPUNTI DI FARMACOVIGILANZA farmacoviilanza 10/14/2009 1 Farmacoviilanza Raccolta sistematica ed analisi di un insieme articolato di informazioni Coinvole a diversi livelli tutta la comunità: pazienti,

Dettagli

CLASSIFICAZIONE AMMINISTRATIVA DEI MEDICINALI

CLASSIFICAZIONE AMMINISTRATIVA DEI MEDICINALI CLASSIFICAZIONE AMMINISTRATIVA DEI MEDICINALI Tiene conto delle modalità di produzione e di commercializzazione dei farmaci e li classifica in: 1. Medicinali prodotti in industria (medicinali con l autorizzazione

Dettagli

EVENTO ORGANIZZATO DAL DIPARTIMENTO DI SANITÀ ANIMALE E SICUREZZA ALIMENTARE DELL AZIENDA ULSS N 4 ALTO VICENTINO

EVENTO ORGANIZZATO DAL DIPARTIMENTO DI SANITÀ ANIMALE E SICUREZZA ALIMENTARE DELL AZIENDA ULSS N 4 ALTO VICENTINO EVENTO ORGANIZZATO DAL DIPARTIMENTO DI SANITÀ ANIMALE E SICUREZZA ALIMENTARE DELL AZIENDA ULSS N 4 ALTO VICENTINO MONTECCHIO PRECALCINO, 30 MARZO 2013 D. L.VO 6 APRILE 2006 N. 193 ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA

Dettagli

Legge 8 aprile 1998, n. 94

Legge 8 aprile 1998, n. 94 Legge 8 aprile 1998, n. 94 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 febbraio 1998, n. 23, recante disposizioni urgenti in materia di sperimentazioni cliniche in campo oncologico e

Dettagli

D.L.vo n. 193 del (G.U. n. 121 del S.O. n. 127):

D.L.vo n. 193 del (G.U. n. 121 del S.O. n. 127): D.L.vo n. 193 del 6.04.2006 (G.U. n. 121 del 26.05.2006 S.O. n. 127): Codice Europeo dei medicinali veterinari, entrato in vigore il 10.06.2006 e modificato con D.Lvo n. 143 del 24.07.2007 (in G.U. n.

Dettagli

Preambolo. Preambolo. La Legge

Preambolo. Preambolo. La Legge D.M. 04-04-2003 Modifiche ed integrazioni al decreto del Ministro della sanità del 24 maggio 2001, concernente "Approvazione del ricettario per la prescrizione dei farmaci di cui all'allegato III-bis al

Dettagli

Agenzia Italiana del Farmaco

Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco AREA PRODUZIONE E CONTROLLO Ufficio Autorizzazioni Officine IL DIRIGENTE VISTI gli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 e s.m. i.; VISTO l articolo

Dettagli

Classificazione amministrativa dei medicinali Medicinali di origine industriale e allestiti in Farmacia DL n.219 del 2006

Classificazione amministrativa dei medicinali Medicinali di origine industriale e allestiti in Farmacia DL n.219 del 2006 Classificazione amministrativa dei medicinali Medicinali di origine industriale e allestiti in Farmacia DL n.219 del 2006 Classificazione amministrativa dei medicinali tiene conto Innovatività del p.a.

Dettagli

Spedizione di una ricetta magistrale Prof. Carmelo Puglia

Spedizione di una ricetta magistrale Prof. Carmelo Puglia Esami di abilitazione alla professione di Farmacista II sessione 2016 Spedizione di una ricetta magistrale Prof. Carmelo Puglia Classificazione amministrativa dei medicinali Art.1. 219/2006 E da considerare

Dettagli

Rete Nazionale di Fitoterapia

Rete Nazionale di Fitoterapia Parma 19-02-2011 Rete Nazionale di Fitoterapia Dr. Carla Ferrari Responsabile FIMP Fitoterapia Regione Emilia-Romagna Premessa La Fitoterapia è una disciplina Medica che definisce, con criteri scientifici

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia Universita degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale in Farmacia Medicinali Generici Dott. Vittorino Ravelli Aspetti brevettuali GENERICI ED ASPETTI BREVETTUALI Vittorino Ravelli Aspetti normativi

Dettagli

Regole e Qualità nell Industria Farmaceutica III incontro Nazionale dei Regulatory Affairs

Regole e Qualità nell Industria Farmaceutica III incontro Nazionale dei Regulatory Affairs Regole e Qualità nell Industria Farmaceutica III incontro Nazionale dei Regulatory Affairs Legge Balduzzi: art. 11 Revisione del prontuario ed altre disposizioni dirette a favorire l impiego razionale

Dettagli

Corso di Analisi Chimico-Farmaceutica e Tossicologica I (M-Z)

Corso di Analisi Chimico-Farmaceutica e Tossicologica I (M-Z) Corso di Analisi Chimico-Farmaceutica e Tossicologica I (M-Z) Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Facoltà di Farmacia e Medicina Anno Accademico 2013/2014 Dott. Giuseppe La Regina Tu,

Dettagli

I. R. C. C.S. Rev. 0 Pag. 1/12

I. R. C. C.S. Rev. 0 Pag. 1/12 Pag. 1/12 REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE DATA FUNZIONE FIRMA DIRETTORE SANITARIO DI PRESIDIO DIRETTORE SANITARIO DI PRESIDIO DIRETTORE SANITARIO DI PRESIDIO 1 Pag. 2/12 INDICE 1. INTRODUZIONE 2. DEFINIZIONE

Dettagli

Indice generale. Prefazione

Indice generale. Prefazione Indice generale Prefazione Autori XI XIII Capitolo 1: Contesto istituzionale e normativo dell Unione Europea 1 1 Trattati e Stati membri 1 2 Le istituzioni dell Unione Europea 3 2.1 Parlamento Europeo

Dettagli

Corso di Farmacologia

Corso di Farmacologia C. CHIAMULERA Università degli Studi di Verona Corso di Farmacologia Lezioni 1: Introduzione LA FARMACOLOGIA, SCIENZA CHE STUDIA I FARMACI, COMPRENDE: FARMACODINAMICA Studia i meccanismi d azione dei farmaci

Dettagli

MEDICINALI ALLOPATICI

MEDICINALI ALLOPATICI ALLEGATO 1 CONVEGNI E CONGRESSI Parere favorevole allo svolgimento di manifestazioni che comportano, per l'impresa farmaceutica, un onere inferiore a 5.000,00 Parere favorevole allo svolgimento di manifestazioni

Dettagli

FACOLTÁ DI FARMACIA. www.farmacia.uniba.it

FACOLTÁ DI FARMACIA. www.farmacia.uniba.it Farmacia FACOLTÁ DI FARMACIA www.farmacia.uniba.it PRESIDENZA Campus - Via Orabona 4-70100 Bari Preside: prof. Vincenzo Tortorella Tel. 0805442045-2736; e-mail: segrfarm@farmacia.uniba.it SEGRETERIA STUDENTI

Dettagli

Marcello Tordi Mantova 11 giugno mangimi medicati e prescrizioni in deroga

Marcello Tordi Mantova 11 giugno mangimi medicati e prescrizioni in deroga Marcello Tordi Mantova 11 giugno 2010 mangimi medicati e prescrizioni in deroga lo scopo del lavoro del veterinario per animali da reddito fare sicurezza alimentare attraverso: sanità animale benessere

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia Universita degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale in Farmacia INTRODUZIONE al CORSO Tecnologia e Legislazione Farmaceutiche I 9 CFU Prof. Andrea Gazzaniga Raramente si somministrano principi

Dettagli

Biologia vegetale-farmacognosia. Modulo di Biologia vegetale

Biologia vegetale-farmacognosia. Modulo di Biologia vegetale CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE Esame integrato di Biologia vegetale-farmacognosia Modulo di Biologia vegetale ORE 21; CREDITI 3 Orario delle lezioni: Lun 9-13 Mer 11-13

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Dipartimento per la sanità pubblica veterinaria, la nutrizione e la sicurezza degli alimenti Direzione generale della sanità animale e del farmaco veterinario Dr.ssa Gaetana Ferri

Dettagli

La gestione normativa dei medicinali

La gestione normativa dei medicinali Franco F. Vincieri Carlo Cirinei Daniela Cervini La gestione normativa dei medicinali Compendio di legislazione e socioeconomia farmaceutiche Quarta edizione aggiornata 2006 II Pensiero Scientifico Editore

Dettagli

Il farmaco generico, ormai ridefinito farmaco equivalente, è considerato essenzialmente simile al medicinale già in commercio (farmaco originatore)

Il farmaco generico, ormai ridefinito farmaco equivalente, è considerato essenzialmente simile al medicinale già in commercio (farmaco originatore) 1 Il farmaco generico, ormai ridefinito farmaco equivalente, è considerato essenzialmente simile al medicinale già in commercio (farmaco originatore) dal punto di vista qualitativo e quantitativo ma con

Dettagli

Modalità di presentazione e tipologia dei dati da inserire nelle banche dati per il monitoraggio della terapia genica e cellulare somatica

Modalità di presentazione e tipologia dei dati da inserire nelle banche dati per il monitoraggio della terapia genica e cellulare somatica Modalità di presentazione e tipologia dei dati da inserire nelle banche dati per il monitoraggio della terapia genica e cellulare somatica IL PRESIDENTE DELL ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ VISTO il decreto

Dettagli

Trattamento illecito degli animali d azienda. Illeciti amministrativi

Trattamento illecito degli animali d azienda. Illeciti amministrativi Trattamento illecito degli animali d azienda Illeciti amministrativi Art. 108 d.lgs. 193/2006 2. Salvo che il fatto costituisca reato, chiunque, violando la disposizione dell'articolo 9, comma 1, somministra

Dettagli

La responsabilità per la prescrizione, la somministrazione. Luca Benci

La responsabilità per la prescrizione, la somministrazione. Luca Benci La responsabilità per la prescrizione, la somministrazione e la detenzione di Farmaci Luca Benci La precondizione della somministrazione La prescrizione medica Il consenso informato del paziente La prescrizione

Dettagli

MEDICINALI PER USO UMANO- APPROVATI CON PROCEDURA CENTRALIZZATA IL DIRETTORE GENERALE

MEDICINALI PER USO UMANO- APPROVATI CON PROCEDURA CENTRALIZZATA IL DIRETTORE GENERALE 1+99 /2014 l CLASSIFICAZIONE Al SENSI DELL'ART.12 COMMA 5 LEGGE 8 NOVEMBRE 2012 N. 189 DI MEDICINALI PER USO UMANO- APPROVATI CON PROCEDURA CENTRALIZZATA IL DIRETTORE GENERALE Visti gli articoli 8 e 9

Dettagli

ALTERNATIVA CHE FA LA DIFFERENZA

ALTERNATIVA CHE FA LA DIFFERENZA n.1 Equivalenti e Uguali Zentiva Oltre i farmaci di marca: UN MONDO DI VANTAGGI IN EVIDENZA Efficacia terapeutica e risparmio: SI PUÒ! Non solo equivalenti. Ecco GLI UGUALI! Come scegliere un farmaco?

Dettagli

OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALL IMPORTAZIONE DEL MEDICINALE NORITREN (NORTRIPTYLIN) 10MG OG 25 MG FILMOVERTRUKNE TABLETTER

OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALL IMPORTAZIONE DEL MEDICINALE NORITREN (NORTRIPTYLIN) 10MG OG 25 MG FILMOVERTRUKNE TABLETTER 0024586-10/03/2017-AIFA-COD_UO-P PQ-PhCC/OTB/DDG Roma, Ufficio Qualità dei Prodotti e Contrasto al Crimine Farmaceutico Alla LUNDBECK Italia S.p.A. Via della Moscova,3 20121 Milano Fax 0267741720 PEC:

Dettagli

La gestione degli eventi avversi e dei SAE

La gestione degli eventi avversi e dei SAE Oncology Business Unit - GMO La gestione degli eventi avversi e dei SAE Francesca Bamonte, GMO Study Manager Negrar 21 Ottobre 2016 Definizione di evento avverso (AE) Qualsiasi episodio sfavorevole di

Dettagli

Utilizzo dei farmaci biologici in Regione Liguria: sostenibilità del sistema. Dott.ssa Maria Susanna Rivetti

Utilizzo dei farmaci biologici in Regione Liguria: sostenibilità del sistema. Dott.ssa Maria Susanna Rivetti Utilizzo dei farmaci biologici in Regione Liguria: sostenibilità del sistema Dott.ssa Maria Susanna Rivetti 1 D.L.vo 219/2006 e s.m.i. Definizione Medicinali biologici Medicinali il cui principio attivo

Dettagli

Scheda unica di segnalazione di sospetta reazione avversa

Scheda unica di segnalazione di sospetta reazione avversa DIPARTIMENTO ASSISTENZA FARMACEUTICA Scheda unica di segnalazione di sospetta reazione avversa Dott.ssa Elisa Iori Responsabile di farmacovigilanza Assicura la qualità dei dati delle schede Gestisce il

Dettagli

Buon giorno a tutti. Ben trovati

Buon giorno a tutti. Ben trovati Buon giorno a tutti Ben trovati Gilda Zammillo Resp. Mod. Organizzativo Vigilanza Farmacie ADEMPIMENTI PRESCRITTIVI DEL MEDICO VETERINARIO ATTIVITA DI CONTROLLO DA PARTE DEL SERVIZIO FARMACEUTICO Gilda

Dettagli

/07/2016-AIFA-COD_UO-P

/07/2016-AIFA-COD_UO-P PQ&C/OTB/DDG 0077952-27/07/2016-AIFA-COD_UO-P Roma, Ufficio Qualità dei Prodotti e Contraffazione Alla BIOTEST ITALIA S.r.l. Via L. da Vinci, n. 43 20090 Trezzano sul Naviglio (Mi) Fax 02/48402068 Agli

Dettagli

FARMACOVIGILANZA REGIONE CALABRIA

FARMACOVIGILANZA REGIONE CALABRIA FARMACOVIGILANZA REGIONE CALABRIA Caro Collega, attraverso il Progetto Regionale di Farmacovigilanza, ci proponiamo di incentivare la segnalazione spontanea di reazioni avverse ai farmaci da parte di cittadini

Dettagli

Mi scusi dottore ma cosa sono i generici? Definizione ufficiale di generico:

Mi scusi dottore ma cosa sono i generici? Definizione ufficiale di generico: GENERICI Mi scusi dottore ma cosa sono i generici? Definizione ufficiale di generico: Medicinale a base di uno o più principi attivi, prodotto industrialmente, non protetto da brevetto o da certificato

Dettagli

ETICHETTATURA MANGIMI per i prodotti da agricoltura biologica

ETICHETTATURA MANGIMI per i prodotti da agricoltura biologica INDICE Argomento Reg. (CE) n. 834/2007 Reg. (CE) n. 889/2008 Reg. (CE) n. 967/2008 Campo di applicazione Art. 59; Art. 95 Uso di termini riferiti alla produzione biologica Art. 23 Uso di marchi commerciali

Dettagli

Decreto Ministeriale 18 novembre Procedure di allestimento dei preparati magistrali e officinali.

Decreto Ministeriale 18 novembre Procedure di allestimento dei preparati magistrali e officinali. Decreto Ministeriale 18 novembre 2003 Procedure di allestimento dei preparati magistrali e officinali. Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 15 gennaio 2004, n. 11 IL MINISTRO DELLA SALUTE Visto l'art. 124

Dettagli

Prescrivibilità e Rimborsabilità dei Farmaci

Prescrivibilità e Rimborsabilità dei Farmaci Prescrivibilità e Rimborsabilità dei Farmaci PRESCRIZIONE Per quanto riguarda la prescrizione, i medicinali si suddividono in cinque categorie: Medicinali senza obbligo di ricetta medica Medicinali soggetti

Dettagli

Requisiti necessari per la richiesta:

Requisiti necessari per la richiesta: Procedura per la richiesta uso terapeutico di farmaco sottoposto a sperimentazione ai sensi del DECRETO 7 settembre 2017 Disciplina dell'uso terapeutico di medicinale sottoposto a sperimentazione clinica.

Dettagli

Commissione Prontuario Terapeutico Ospedaliero Territoriale Regionale -PTOTR

Commissione Prontuario Terapeutico Ospedaliero Territoriale Regionale -PTOTR Commissione Prontuario Terapeutico Ospedaliero Territoriale Regionale -PTOTR Indicazioni procedurali per la prescrizione Off Label dei medicinali Introduzione In Italia, l impiego dei medicinali per indicazioni

Dettagli

D.Lgs. 30 dicembre 1992, n Attuazione della direttiva 92/25/CEE riguardante la distribuzione all'ingrosso dei medicinali per uso umano.

D.Lgs. 30 dicembre 1992, n Attuazione della direttiva 92/25/CEE riguardante la distribuzione all'ingrosso dei medicinali per uso umano. D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 538 Attuazione della direttiva 92/25/CEE riguardante la distribuzione all'ingrosso dei medicinali per uso umano. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 76 e 87 della

Dettagli

Modificazioni sostanziali al testo unico in materia di stupefacenti di cui al D.P.R. 309/90 con l entrata in vigore della legge 21/02/2006 n.

Modificazioni sostanziali al testo unico in materia di stupefacenti di cui al D.P.R. 309/90 con l entrata in vigore della legge 21/02/2006 n. Modificazioni sostanziali al testo unico in materia di stupefacenti di cui al D.P.R. 309/90 con l entrata in vigore della legge 21/02/2006 n. 49 Nella Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27/02/2006 è stato pubblicato

Dettagli

Comunicazione n. 70 del 21 Giugno OGGETTO: D.Lgs 196/03- Acquisizione consenso da parte degli esercenti le professioni sanitarie

Comunicazione n. 70 del 21 Giugno OGGETTO: D.Lgs 196/03- Acquisizione consenso da parte degli esercenti le professioni sanitarie Comunicazione n. 70 del 21 Giugno 2004 OGGETTO: D.Lgs 196/03- Acquisizione consenso da parte degli esercenti le professioni sanitarie AI PRESIDENTI DEGLI ORDINI PROVINCIALI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI

Dettagli

LA NORMATIVA EUROPEA SULLA FARMACOVIGILANZA

LA NORMATIVA EUROPEA SULLA FARMACOVIGILANZA LA NORMATIVA EUROPEA SULLA FARMACOVIGILANZA A SL LECCO 29 NOVEMBRE 2 013 A VV. LORENZO M A RANGONI STUDIO LEGALE ASTOLFI E A SSOCIATI Aspetti legali connessi alla segnalazione di ADR da parte degli operatori

Dettagli

Legislazione sui farmaci equivalenti, provvedimenti regionali, risparmi. farmaci genericati. Dott.ssa Maria Susanna Rivetti

Legislazione sui farmaci equivalenti, provvedimenti regionali, risparmi. farmaci genericati. Dott.ssa Maria Susanna Rivetti Legislazione sui farmaci equivalenti, provvedimenti regionali, risparmi realizzati e possibili con l uso dei farmaci genericati Dott.ssa Maria Susanna Rivetti NORMATIVA DI RIFERIMENTO LA LEGGE 425/1996

Dettagli

Approvazione degli elenchi dei prodotti medicinali la cui vendita è sottoposta all'obbligo della presentazione di ricetta medica (2).

Approvazione degli elenchi dei prodotti medicinali la cui vendita è sottoposta all'obbligo della presentazione di ricetta medica (2). D.M. 15 luglio 1965 (1). Approvazione degli elenchi dei prodotti medicinali la cui vendita è sottoposta all'obbligo della presentazione di ricetta medica (2). (1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 29 luglio

Dettagli

DETERMINAZIONE 17 dicembre 2008

DETERMINAZIONE 17 dicembre 2008 DETERMINAZIONE 17 dicembre 2008 Regime di rimborsabilita' e prezzo di vendita del medicinale «Eucreas» (vildagliptin + metformina cloridrato), autorizzata con procedura centralizzata europea dalla Commissione

Dettagli

SEGNALAZIONE DELLE SOSPETTE REAZIONI AVVERSE DA FARMACI. Un impegno etico per la. sicurezza del farmaco. Prevenire è meglio che curare

SEGNALAZIONE DELLE SOSPETTE REAZIONI AVVERSE DA FARMACI. Un impegno etico per la. sicurezza del farmaco. Prevenire è meglio che curare Azienda U.S.L. 5 Spezzino U.O. Farmaceutica Territoriale Direttore Dr. Alessandro Sarteschi Prevenire è meglio che curare Le segnalazioni devono essere inviate a: Servizio Farmacovigilanza e Centro Documentazione

Dettagli

UTILIZZO DEI MEDICINALI FUORI INDICAZIONE (OFF-LABEL)

UTILIZZO DEI MEDICINALI FUORI INDICAZIONE (OFF-LABEL) Azienda Ospedaliero- Universitaria Maggiore della Carità di Novara DIREZIONE SANITARIA S.C.D.O. FARMACIA DATA: 20.02.2008 REV. N 00 PAG. 1/8 UTILIZZO DEI MEDICINALI FUORI INDICAZIONE (OFF-LABEL) REDATTO

Dettagli

/07/2016-AIFA-COD_UO-P

/07/2016-AIFA-COD_UO-P PQ&C/OTB /DDG 0069870-05/07/2016-AIFA-COD_UO-P Roma, Alla Sanofi Pasteur MSD S. p. A. Via degli Aldobrandeschi, n. 15 00163 Roma Fax 06/ 66409233-297 Ufficio Qualità dei Prodotti e Contraffazione Agli

Dettagli

Biosicurezza e uso corretto e razionale degli antibiotici in zootecnia Nota Ministero della Salute prot P

Biosicurezza e uso corretto e razionale degli antibiotici in zootecnia Nota Ministero della Salute prot P Biosicurezza e uso corretto e razionale degli antibiotici in zootecnia Nota Ministero della Salute prot. 0002657-P del 13 FEBBRAIO 2012 Indicazioni pratiche per gli allevatori Premessa Considerare gli

Dettagli

Gestione dei Farmaci Off-Label

Gestione dei Farmaci Off-Label Pagina 1 di 6 Gestione dei Farmaci Off-Label Nome/Funzione Data Firma Dott.ssa Giuseppa Cinzia Di Redazione Verifica Approvazione Martino Responsabile UFA Dott.ssa Maria Teresa Perricone Direttore U.O.C.

Dettagli

ETICHETTATURA PRODOTTI ALIMENTARI per i prodotti da agricoltura biologica

ETICHETTATURA PRODOTTI ALIMENTARI per i prodotti da agricoltura biologica INDICE Argomento Reg. (CE) n. 834/2007 Reg. (CE) n. 889/2008 Reg. (CE) n. 967/2008 Uso di termini riferiti alla produzione biologica Art. 23 Art. 27 Indicazioni obbligatorie Art. 24 Art. 31; Art. 58; Art.

Dettagli

DETERMINAZIONE 24 novembre Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale per uso umano «Zarzio». (Determinazione /C320/2009).

DETERMINAZIONE 24 novembre Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale per uso umano «Zarzio». (Determinazione /C320/2009). DETERMINAZIONE 24 novembre 2009. Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale per uso umano «Zarzio». (Determinazione /C320/2009). Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita della specialità

Dettagli

Le modalità di prescrizione

Le modalità di prescrizione Le modalità di prescrizione Antonio Addis Agenzia Italiana del Farmaco Seminario di avvio alla rete ADHD 17 Aprile 2007 Ritalin - metilfenidato (1) ART.1 E' autorizzata l'immissione in commercio del medicinale:

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Disciplina della produzione e del commercio dei prodotti fitoterapici

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Disciplina della produzione e del commercio dei prodotti fitoterapici Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 620 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore CONSIGLIO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 7 MAGGIO 2013 Disciplina della produzione e del commercio dei prodotti

Dettagli

INFORMAZIONE SCIENTIFICA: ASPETTI NORMATIVI. Dr.ssa Ilaria Uomo

INFORMAZIONE SCIENTIFICA: ASPETTI NORMATIVI. Dr.ssa Ilaria Uomo INFORMAZIONE SCIENTIFICA: ASPETTI NORMATIVI Dr.ssa Ilaria Uomo Informazione scientifica è un diritto-dovere di ogni Impresa ed è finalizzata a garantire il trasferimento delle informazioni e l aggiornamento

Dettagli

Direttiva 2006/121/CE del Parlamento europeo e del Consiglio. del 18 dicembre 2006

Direttiva 2006/121/CE del Parlamento europeo e del Consiglio. del 18 dicembre 2006 L 396/850 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 30.12.2006 Direttiva 2006/121/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 che modifica la direttiva 67/548/CEE del Consiglio concernente

Dettagli

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO DETERMINA 5 febbraio 2016 Definizione del regime di fornitura e dei prescrittori per i medicinali a base di testosterone. (Determina n. 199/2016). (16A01493) (GU n.45 del 24-2-2016)

Dettagli

Si invita a darne massima diffusione alle strutture interessate

Si invita a darne massima diffusione alle strutture interessate 0013740-10/02/2017-AIFA-COD_UO-P PQ-PhCC/OTB/DDG Roma, Ufficio Qualità dei Prodotti e Contrasto al Crimine Farmaceutico Alla SIGMA TAU Industrie Farmaceutiche Riunite S.p.A. Viale Shakespeare, 47 Fax 06/5926441

Dettagli

Profilassi e metafilassi. Come comportarsi nella pratica della prescrizione medico-veterinaria

Profilassi e metafilassi. Come comportarsi nella pratica della prescrizione medico-veterinaria IL FARMACO VETERINARIO NELLA TERAPIA DEGLI ANIMALI DA REDDITO: APPLICAZIONI PRATICHE DELLA NORMATIVA NEL LAVORO QUOTIDIANO DEL VETERINARIO DI ALLEVAMENTO Profilassi e metafilassi. Come comportarsi nella

Dettagli

/08/2016-AIFA-COD_UO-P

/08/2016-AIFA-COD_UO-P PQ&C/OTB/DDG 0082069-03/08/2016-AIFA-COD_UO-P Roma, Ufficio Qualità dei Prodotti e Contraffazione Alla CSL Behring S.p.A. V.le del Ghisallo, n. 20 20151 Milano Fax 02 3496 4264 Agli Assessorati alla Sanità

Dettagli

COMMISSIONE UNICA DEL FARMACO COMUNICATO

COMMISSIONE UNICA DEL FARMACO COMUNICATO COMMISSIONE UNICA DEL FARMACO COMUNICATO DOMANDE PER L AMMISSIONE ALLA RIMBORSABILITÀ DEI MEDICINALI IN APPLICAZIONE DEL DISPOSTO DELL ARTICOLO 36, COMMA 8, DELLA LEGGE N.449/1997 La Commissione Unica

Dettagli

Dalle Linee Guida ministeriali alla Raccomandazione ministeriale N.14, alla Raccomandazione regionale n. 3

Dalle Linee Guida ministeriali alla Raccomandazione ministeriale N.14, alla Raccomandazione regionale n. 3 Giunta Regionale Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Servizio Politica del Farmaco Raccomandazione Regionale per la sicurezza nella terapia farmacologica n. 3 Gestione sicura dei farmaci antineoplastici

Dettagli

Componente e Responsabile Qualità Comitato di Etica ASL Salerno Segretario Scientifico Commissione Terapeutica Aziendale ASL Salerno

Componente e Responsabile Qualità Comitato di Etica ASL Salerno Segretario Scientifico Commissione Terapeutica Aziendale ASL Salerno L IMPIEGO OFF-LABEL DEI FARMACI Verona 30 novembre 2013 Brunella Piucci Farmacista P.O. Nocera Inferiore - Salerno Componente e Responsabile Qualità Comitato di Etica ASL Salerno Segretario Scientifico

Dettagli

FARMACI e DINTORNI FARMACI OFF-LABEL. Dott.ssa Stella Sferra Dipartimento Farmaceutico Interaziendale Ferrara, 16 Febbraio 2008

FARMACI e DINTORNI FARMACI OFF-LABEL. Dott.ssa Stella Sferra Dipartimento Farmaceutico Interaziendale Ferrara, 16 Febbraio 2008 Dipartimento Farmaceutico Interaziendale FARMACI e DINTORNI FARMACI OFF-LABEL Dott.ssa Stella Sferra Dipartimento Farmaceutico Interaziendale Ferrara, 16 Febbraio 2008 FINANZIARIA 2007 Art. 796 (comma

Dettagli