Bilancio Sociale Nordiconad 2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bilancio Sociale Nordiconad 2011"

Transcript

1 Bilancio Sociale Nordiconad 2011 Bilancio_Sociale_2011.indb 1 04/06/

2 Elaborazione a cura del Gruppo di Lavoro interno a Nordiconad Responsabile: Gian Luigi Covili Redazione: Tiziana Giurati Si ringraziano tutti i colleghi per la collaborazione ricevuta Progetto grafico: Tracce.com Consulenza: RGA Finito di stampare giugno 2012 Stampato su cartalatte Foto Copertina: Posa prima pietra nuovo magazzino Conad a Bologna Bilancio_Sociale_2011.indb 2 04/06/

3 3 SOMMARIO Saluto del Presidente 5 Nota Metodologica 7 1. IDENTITÀ DEL GRUPPO IL GRUPPO NORDICONAD LA GOVERNANCE LA RETE DI VENDITA PERFORMANCE ECONOMICHE IL VALORE ECONOMICO LA RELAZIONE SOCIALE I SOCI LE RISORSE UMANE IL CONSUMATORE LA COMUNITÀ L AMBIENTE 83 INTERVISTA A MAURO LUSETTI Amministratore Delegato Nordiconad 91 Bilancio Sociale Nordiconad 2011 Bilancio_Sociale_2011.indb 3 04/06/

4 Bilancio_Sociale_2011.indb 4 04/06/

5 5 SALUTO DEL PRESIDENTE ALDO PISANO Cari amici, questa pubblicazione ci consente di rendere conto di come si siano svolte le nostre molteplici attività. Dal punto di vista quantitativo e qualitativo l obiettivo perseguito da questa pubblicazione è quello di fornire una rappresentazione il più dettagliata possibile delle numerose attività svolte, in un processo continuo di condivisione delle scelte, di partecipazione attiva alla loro attuazione e di valutazione dei risultati prodotti. Tali intendimenti evidenziano la particolare rilevanza di adottare iniziative e strumenti di trasparenza, relazione, comunicazione e informazione, volti a costruire un rapporto aperto e proficuo con cittadini e utenti. Rispetto alle edizioni precedenti abbiamo fatto alcuni cambiamenti che ci auguriamo rendano la lettura e i contenuti più chiari e utili per coloro che avranno la pazienza di scorrerlo. Consideriamo la rendicontazione sociale non solo un dovere nostro nei confronti di tutti i nostri interlocutori, ma un diritto da parte degli stakeholder del Gruppo, così come dell intera collettività. L impegno che abbiamo messo nella costruzione di questo Bilancio Sociale è stato grande, consapevoli che conoscere e valutare sistematicamente i risultati aziendali nella dimensione sociale, etica ed economica e renderne conto pubblicamente in modo accurato, completo e accessibile sia un requisito imprescindibile per tutte le imprese, ma vale soprattutto per imprese come la nostra che della cooperazione, della solidarietà e della socialità da sempre hanno fatto il loro importante obiettivo. Il nostro Bilancio Sociale non vuole essere quindi solo uno strumento per una migliore gestione delle nostre relazioni con il mondo interno ed esterno ma un mezzo, tra gli altri, per il miglioramento delle performance della nostra impresa nei confronti di tutti gli interlocutori che collaborano, interagiscono, hanno relazioni, interessi, aspettative. In particolare verso i nostri soci, le nostre risorse umane, i nostri consumatori, le comunità locali e il mondo associativo e istituzionale. I dati del bilancio civilistico del 2011 rappresentano Nordiconad come una impresa solida, fortemente patrimonializzata, impegnata in nuovi investimenti: crescono le vendite, sono molto buoni gli utili, anche i risultati della rete associata sono stati complessivamente positivi. Questi risultati sia della Cooperativa che della rete di vendita sono ancor più soddisfacenti in quanto sono stati raggiunti in un contesto economico difficile per il perdurare e l aggravarsi della crisi economica e finanziaria, e per la forte concorrenza e competitività tra le insegne della distribuzione. Di questi risultati siamo molto fieri, in quanto per noi realizzare ottimi risultati economici, nel rispetto delle regole e di una visone etica di fare impresa, é la bussola che ci guida nella nostra pianificazione strategica come nella pratica quotidiana. Lo nostra solidità e l impegno per confermarci un impresa in salute si traduce in una serena capacità di affrontare le sfide di oggi e prepararci per quelle future sapendo che questo lo dobbiamo nei confronti dei nostri stakeholder interni; verso i soci con i quali dobbiamo collaborare per garantire loro un futuro imprenditoriale; ai dipendenti, verso i quali ci dobbiamo impegnare per una buona occupazione anche in ragione del loro impegno e merito, ma anche nei confronti degli stakeholder esterni rispetto ai bisogni e alle aspettative che hanno verso di noi per il contributo che possiamo dare al riguardo della qualità e sicurezza e buon prezzo dei prodotti che abbiamo in vendita, e per come possiamo operare per dare per una migliore qualità della vita nei territori in cui operiamo. Ecco perché la legittima, necessaria, indispensabile ricerca della redditività dell impresa deve essere sempre coniugata con il rispetto dei diritti delle persone, degli altri attori economici, del superiore interesse della comunità. Bilancio Sociale Nordiconad 2011 Bilancio_Sociale_2011.indb 5 04/06/

6 Ciò significa perseguire uno sviluppo sostenibile, duraturo nel tempo, perché finalizzato a garantire non solo a noi stessi, ma soprattutto alle generazioni future condizioni di vita migliori e più giuste. La nostra forza che è una delle ragioni del nostro saper essere responsabili e deriva anche dalla nostra diffusione sul territorio, è bene ricordarlo siamo presenti nelle città come nei piccoli paesi, nei quartieri come nelle frazioni, in pianura, sulla costa o in montagna possiamo essere globali ma nello stesso tempo sappiamo anche essere locali, per noi in questa era della globalizzazione il territorio resta centrale. È li che abbiamo il nostro radicamento, è li che ascoltiamo il consumatore, è li che sappiamo produrre azioni per la crescita della comunità, è li che otteniamo il nostro successo imprenditoriale. Se guardiamo il Bilancio Sociale al quale abbiamo assegnato il compito di rendere conto di quanto i numeri da soli non sono in grado di spiegare, ci rendiamo conto della dimensione e la varietà delle attività che nel 2011 sono state svolte dalla Cooperativa e dai suoi soci, passando dai grandi investimenti per il nuovo centro di distribuzione di Quiliano (Savona) o il centro commerciale di Torino a tanti altri interventi minori ma non per questo meno importanti. In questi mesi sono iniziati l elaborazione e il confronto sul prossimo Piano Strategico, che dovrà necessariamente cercare risposte coerenti con le sfide che ci vengono poste da un contesto economico fortemente modificato in questi ultimi anni, quindi risposte forti, impegnative coerenti con la nostra missione e i nostri valori di impresa socialmente responsabile. Un Piano Strategico che già dal suo inizio ha reso evidente uno stile, un metodo di coinvolgimento concreto non solo dei gruppi dirigenti, soci del Consiglio di Amministrazione e management, ma dei soci e dei dipendenti nel loro complesso, anche attraverso l utilizzo di moderni sistemi di relazione e comunicazione. Nel 2012 celebriamo il 50 anniversario dalla costituzione di Conad, un avventura e un modello imprenditoriale, economico e sociale di cui siamo orgogliosi, e che sentiamo nostro dovere consegnare ai giovani soci, che nel futuro, siamo convinti, lo porteranno avanti con impegno e capacità. Ai nostri soci, ai nostri addetti, alle comunità che ci ospitano il nostro ringraziamento e l invito a darci una mano per migliorare il nostro modo di essere e fare impresa. Scorrendo il Bilancio Sociale infatti troviamo non solo i numeri che ci contraddistinguono, vendite, soci, addetti, ma tante informazioni su come facciamo il nostro mestiere, quanto e in che modo entriamo in contatto con i nostri interlocutori, quali sono le nostre priorità sociali, cosa significa per noi essere al fianco della comunità. Bilancio_Sociale_2011.indb 6 04/06/

7 7 NOTA METODOLOGICA Da ormai 11 anni Nordiconad cerca di fornire, attraverso il Bilancio Sociale, una rendicontazione puntuale, chiara e trasparente degli impatti economici, ma soprattutto, in questa sede, sociali e ambientali del proprio agire. Il modello metodologico adottato è il GBS (Gruppo di Studio per il Bilancio Sociale), dai cui principi di redazione cerchiamo di trarre le indicazioni per restituire ai nostri stakeholder un quadro complessivo delle nostre performance economiche, sociali ed ambientali, e soprattutto fornire gli strumenti perché questi possano valutare l effettivo grado di coerenza tra i nostri valori, la missione e gli obiettivi dichiarati e ciò che nella pratica abbiamo attuato. Il documento si articola in tre principali sezioni: l Identità del Gruppo, che presenta le informazioni e i dati relativi all organizzazione nel suo insieme, soffermandosi in particolare sull assetto istituzionale e organizzativo, sui meccanismi di governance e sulle linee strategiche di breve e di lungo periodo; il Valore economico, che costituisce il tramite tra le informazioni del Bilancio Sociale e i dati economicofinanziari del bilancio di esercizio. la Relazione Sociale, che analizza i rapporti tra il Gruppo Nordiconad e i propri stakeholder di riferimento ed espone sinteticamente i risultati ottenuti in relazione agli impegni e ai programmi, cercando di esprimere gli effetti dell attività realizzata verso ogni categoria di interlocutori: i Soci, i Consumatori, le Risorse Umane, la Comunità, e l Ambiente. Ci auspichiamo che il Bilancio Sociale possa essere anche uno strumento di conoscenza e comprensione del complesso sistema Nordiconad, che si articola su vari livelli che ritroveremo in seguito nelle varie sezioni di cui il documento si compone e che qui specifichiamo: Capogruppo: La cooperativa Nordiconad Gruppo Nordiconad: Nordiconad e le società del gruppo (come da schema illustrato a pag. 13) e G.D. (Gestione Diretta degli ipermercati E.Leclerc-Conad) Rete Diretta: punti vendita gestiti direttamente dalla società del gruppo G.D. Rete Associata: punti vendita gestiti dai soci imprenditori in affitto d azienda o in proprietà (con insegne Conad, ConadCity, SuperstoreConad, Margherita, E.Leclerc-Conad) Sistema Nordiconad: il gruppo Nordiconad e l insieme della rete di vendita (diretta e associata). I dati riportati si riferiscono al 31 dicembre 2011 e vengono confrontati con le performance ottenute nell anno precedente, per offrire un quadro d insieme più chiaro e completo. Si precisa che la terminologia riferita alle Aree in cui opera Nordiconad non segue criteri geografici ma di organizzazione interna, pertanto per Area Emilia si intendono le province di Modena, Bologna, Ferrara e i punti vendita presenti in quella di Mantova; per Area Piemonte Val d Aosta parte del Piemonte, Val d Aosta e il Trentino Alto Adige, per Area Liguria il basso Piemonte e la Liguria. Bilancio Sociale Nordiconad 2011 Bilancio_Sociale_2011.indb 7 04/06/

8 Bilancio_Sociale_2011.indb 8 04/06/

9 Identità del gruppo Bilancio_Sociale_2011.indb 9 04/06/

10 Bilancio_Sociale_2011.indb 10 04/06/

11 11 Il gruppo Nordiconad Nordiconad è un impresa cooperativa tra dettaglianti, che aderisce al Consorzio Nazionale Conad. Il Gruppo associa 536 imprenditori, e si sviluppa attraverso una rete di vendita diretta ed associata, composta da 464 punti vendita, con un fatturato di 1.415,288 milioni di euro (compreso il fatturato della rete di vendita) e addetti. 536 imprenditori 464 punti vendita 1.415,288 milioni di euro di fatturato addetti I Soci Consorzio Nazionale Associazione Nazionale Cooperative tra Dettaglianti I Valori Appartenenza Solidarietà Partecipazione Qualità della vita Rispetto Visione Essere i migliori nella relazione con il consumatore Ascolto Coerenza Innovazione Orientamento al cambiamento Professionalità Missione Creare valore per l impresa, con la professionalità dei nostri soci, con la qualità dell organizzazione, con la distintività della nostra rete attraverso l ascolto dei nostri consumatori Identità del gruppo Il Gruppo Nordiconad Bilancio_Sociale_2011.indb 11 04/06/

12 Ascolto Partecipazione Qualità della vita Solidarietà Rispetto Professionalità Appartenenza Coerenza Orientamento al cambiamento Innovazione I nostri valori L ascolto e la conoscenza del consumatore sono il punto di partenza di ogni nostro progetto e di ogni nostra decisione La partecipazione ci rende tutti protagonisti delle scelte, responsabili dei risultati, attori del cambiamento Vogliamo migliorare la qualità della vita dei nostri consumatori attraverso la qualità dei servizi e dei prodotti, affidandoci alla nostra profonda attenzione sociale Essere solidali con i più deboli è un dovere di tutti, vogliamo dare ai nostri consumatori l opportunità di poterlo fare anche attraverso di noi Il rispetto delle idee e delle persone ispira ogni nostra relazione e ogni nostra azione È la nostra capacità di rispondere ai bisogni del consumatore con le nostre competenze, maturate dall esperienza e costantemente rinnovate È la condivisione della visione, che nasce dalla partecipazione e dalla identificazione nei valori di Nordiconad e del sistema a cui appartiene Vogliamo orientare ogni nostro sforzo per realizzare la missione, per mantenere le promesse, per soddisfare le aspettative Abbiamo la voglia e il coraggio di cambiare per coltivare le nostre idee, per realizzare i nostri sogni Ci piace avere nuove idee, specie se queste ci consentono di vincere la sfida competitiva Bilancio_Sociale_2011.indb 12 04/06/

13 13 IL CODICE ETICO Alla fine del 2008 è stato approvato dagli organi di Nordiconad il Codice Etico, che ha iniziato ad essere operativo nei primi mesi del Come prima attività è stata nominata la Commissione Etica formata da 9 componenti che ha sua volta ha nominato il Responsabile Etico. È stata realizzata un ampia azione di divulgazione tra i diversi stakeholder di Nordiconad, ad iniziare da quelli considerati interni: soci, dipendenti, fornitori etc; poi è stato esteso anche a quelli esterni a cominciare dalle istituzioni locali sia elettive che di secondo grado. In tale attività di comunicazione, oltre alla necessaria informazione sui contenuti del Codice Etico di Nordiconad, è stato chiesto agli stessi di trasmettere a Nordiconad ogni eventuale proposta di miglioramento del Codice stesso. Nel 2011 la Commissione Etica si è riunita 4 volte e ha relazionato sul proprio funzionamento al Consiglio di Amministrazione. Sono giunte al Responsabile etico alcune segnalazioni su cui ha relazionato in Commissione Etica, di cui: una inerente al tema lavoro, su un passaggio da contratto a tempo determinato a indeterminato; una richiesta di informazioni su problemi nel bagno per disabili della sede di Modena; una richiesta di informazione sul funzionamento delle attività del piano promozionale dell ipermercato di Torino; una sulle ferie; una sulla relazione con il capo negozio; una sulle modalità per il rinnovo del contratto a tempo determinato. Rispetto a queste, previa verifica in particolare per la prima che ha coinvolto diverse funzioni aziendali interne, non sono state rilevate violazioni o problemi di natura etica e/o regolamentare, pertanto non sono stati assunti provvedimenti sanzionatori. Nel corso del 2011 sono state attivate, tramite il giornalino aziendale NoidiNordiconad, rivolto ai soci e a tutti i dipendenti, nuove azioni di divulgazione e informazione sui contenuti del Codice e sulla opportunità di utilizzarne i contenuti e le procedure previste. Le principali società del Gruppo Nordiconad FIORFIORE C&C (Ingrosso) GD (Gestioni ipermercati) FINCONAD/NORDFIN (Finanziaria) società immobiliari gallerie commerciali IMCO,LA FORNACE, SAN SISTO, ESTENSE, GECO, FAEL PALAZZI, IMMOBILIARE PAVULLESE FINPART (Finanziaria) società di servizio ZODIACO (Paghe) ISATEAM (Amministrazione) SERFIN (Contabilità) NORDWARE (Sistemi informativi) DI.TECH (Sistemi informativi) società mobiliari MARGHERITA Identità del gruppo Il Gruppo Nordiconad Bilancio_Sociale_2011.indb 13 04/06/

14 DATI SALIENTI Fatturato al dettaglio (in migliaia di ) Variazione Rete associata % Rete diretta ,1% Fiorfiore Cash & Carry ,5% King* \ \ Totale ,7% * il 51% di King è stato ceduto con effetto dall 1/11/2010 alla società Camst Soc. Coop. Principali indicatori del Bilancio Consolidato (in migliaia di ) Variazione Fatturato consolidato del Gruppo* % Utile netto del Gruppo** ,4% Immobilizzazioni materiali nette ,8% Patrimonio netto ,9% * Fatturato al dettaglio e all ingrosso della rete di vendita diretta nel corso del 2011 ** Utile del Gruppo al netto di 9 milioni di ristorno ai soci. Il ristorno del 2010 è stato di 8 milioni di euro. Risorse umane Variazione Rete associata e diretta ,4% Nordiconad (uffici) ,8% Totale ,3% Soci Variazione Soci imprenditori ,4% Società % Bilancio_Sociale_2011.indb 14 04/06/

15 15 LA STORIA Nordiconad nasce ufficialmente nel 1998 ma la sua storia è caratterizzata da un percorso molto più lungo, iniziato 50 anni fa. Ecco, in sintesi, le principali tappe che ne hanno segnato l evoluzione. Nasce, a Palazzo Re Enzo nel cuore di Bologna, il Consorzio Mercurio. Creato dalla volontà di un piccolo gruppo di dettaglianti di associarsi, per crescere insieme e migliorare le proprie prestazioni sociali e commerciali, e per rispondere alle sfide del mercato a seguito dell avvio del primo processo di ammodernamento della rete distributiva Poco dopo l avvio dell esperienza bolognese maturano le condizioni per la nascita di un altro attore fondamentale per quello che è oggi Nordiconad: il Consorzio Mercurio Modenese. La crescita è rapida e certamente aiutata da un contesto civile e condizioni politico amministrative favorevoli e in grado di intravedere il ruolo sociale e di sviluppo che la cooperazione tra dettaglianti potrà presto assumere. Anche in Piemonte alcuni dettaglianti decidono di fondare il Dettaglianti Associati Cossato Vallestrona DA.CO.VA Nasce il Consorzio Nazionale Dettaglianti CONAD. I primi anni Sessanta sono periodi molto fecondi per l associazionismo tra i dettaglianti, iniziano ad ampliarsi e ad assumere forma i gruppi di acquisto e su questa idea imprenditoriale prende il via l esperienza di Conad. Anche il Consorzio Mercurio Bologna partecipa alla costituzione del Consorzio Nazionale Dettaglianti Parallelamente in Liguria nasce, basata sullo stesso principio di Conad, la Cooperativa Imperiese Dettaglianti Alimentari C.I.D.A. In seguito si svilupperà fino a diventare Conad Liguria I due consorzi Mercurio di Bologna e di Modena si accorpano e fondano Conad Nord Est. Nasce da una serie di fusioni Conad Piemonte e Valle d Aosta. 13 gennaio : dalla fusione delle tre realtà consolidate come Conad Liguria, Conad Nord Est, e Conad Piemonte e Valle d Aosta nasce la Cooperativa Nordiconad Nel 2012 si celebra il 50 Conad, con una serie di eventi e iniziative dedicate. Momenti anche per rivivere e rivedere i soci protagonisti di questa grande storia che ha segnato un importante cambiamento nella storia del commercio al dettaglio in Italia Identità del gruppo Il Gruppo Nordiconad Bilancio_Sociale_2011.indb 15 04/06/

16 La Governance Il modello di governance di Nordiconad è da ritenersi adeguato ed efficiente, per la chiarezza con cui individua e definisce le competenze dei soci e quelle del management, sia per quanto attiene il Consiglio di Amministrazione che le società controllate. Ciò è reso possibile grazie non solo alle regole definite, ma anche al ruolo svolto dalle singole persone, siano esse espressione della proprietà che dirigenti della cooperativa. In Nordiconad il ruolo dei soci ha trovato un buon posizionamento ed equilibrio capace di rendere efficace ed efficiente il funzionamento degli organi, l assunzione dei compiti decisionali, le deleghe il controllo e l accesso alle informazioni. La presenza attiva dei soci alla vita della cooperativa, ed in particolare alle sedi della partecipazione, non è solo un enunciato teorico ma soprattutto un impegno etico e morale, così come dimostrano i dati riportati nelle tabelle successive. Infatti la partecipazione è prassi indispensabile affinchè su tutta la filera, dalla sede centrale fino al punto vendita e viceversa, ci sia un continuo scambio di informazioni utili al corretto funzionamento della cooperativa stessa. Partecipazione in Nordiconad significa per molte persone offrire il proprio contributo di idee, di tempo e di lavoro, scambiare opinioni, contribuire alla costruzione di una visione comune e metterla concretamente in pratica. Solo attraverso la partecipazione e la comunicazione le persone, siano esse in cooperativa o nei punti vendita, accrescono la loro appartenenza ad un contesto, ad una collettività, ad un gruppo. In Nordiconad la partecipazione si realizza: negli organi sociali; nelle sedi della partecipazione territoriali e di settore; nelle tante assemblee territoriali e di settore, gruppi di lavoro; nelle continue occasioni di incontro che durante tutto l anno coinvolgano i soci. GLI ORGANI STATUTARI L Assemblea dei Soci È l organismo che elegge il Consiglio di Amministrazione ed approva il bilancio. Nel 2011 si è svolta un Assemblea straordinaria, oltre a quella annuale dei Soci che si è tenuta il 5 giugno 2011 a Genova. La partecipazione media alle 2 assemblee è stata del 41%. Il Consiglio di Amministrazione È l organismo investito dei più ampi poteri decisionali sulle attività di ordinaria e straordinaria amministrazione. È composto da 16 membri, di cui 2 donne, nel 2011 si è riunito 13 volte con una partecipazione media quasi del 91%. Il 44% dei componenti ha un età dai 36 ai 50 anni; il 50% fino a 60 anni; il 6% oltre 60 anni. Bilancio_Sociale_2011.indb 16 04/06/

17 17 LE SEDI DELLA PARTECIPAZIONE SOCIALE Nei Comitati e nelle Commissioni di Settore si esprime il ruolo attivo del socio che è chiamato a dare il proprio contributo, mettendo anche in condivisione la professionalità e l esperienza maturata. I Comitati di Area E la sede in cui vengono dibattuti i temi inerenti le attività di presidio del territorio di appartenenza (l applicazione delle decisioni assunte dal Consiglio di Amministrazione, gestione della rete di vendita, iniziative specifiche dei territoro, etc.). Ogni area ha 1 comitato che si riunisce 9 volte all anno, con una percentuale di presenze dell 79%. Le Commissioni di Settore Sono definite commissioni tecniche per i temi specialistici trattati dei diversi settori, come l ortofrutta, salumi e gastronomia industriale, carni, non food, etc. In questi ambiti la partecipazione del socio si esplicita in un contributo qualificato, anche attraverso la condivisione di buone pratiche per la soluzione di problematiche e criticità. Assemblee di Area e di Settore Svolgono un importante funzione informativa rispetto ai soci dei vari territori sulle principali attività, progetti e servizi. In media vengono convocate 4 volte all anno in ciascuna area di riferimento. Riepilogo delle attività 2011 Organismo n per anno n componenti partecipazione Consiglio d Amministrazione % Assemblea Generale Soci % Comitati d Area % Commissioni d Area % Identità del gruppo La Governance Bilancio_Sociale_2011.indb 17 04/06/

18 Bilancio_Sociale_2011.indb 18 04/06/

19 19 La Rete di vendita La rete di vendita Nordiconad si distingue per la varietà delle insegne a cui corrispondono formati diversi con caratteristiche specifiche, per rispondere in modo puntuale alle esigenze dei consumatori, anche a fronte di un quadro in costante evoluzione come quello attuale. totale punti ventita del gruppo Nordiconad Nel 2011 sono nel nel nel 2010 Bolzano Verbania Trento Aosta Biella 116 nel nel 2010 Torino Cuneo Vercelli Asti Savona Novara Alessandria Genova Mantova Modena Ferrara Bologna 64 nel nel 2010 Imperia 6 nel nel nel nel nel nel 2010 I supermercati Conad, insieme ai SuperStore Conad di dimensioni maggiori, hanno una diffusione capillare sul territorio, offrono un ampia gamma di prodotti a marchio, reparti freschi e servizi per i consumatori. I supermercati Conad City hanno dimensioni più contenute 400/600 mq e si caratterizzano per la prossimità: quindi sulla competenza e relazione con i consumatori, sull assortimento particolarmente curato, pensato per una spesa comoda e vicino a casa. I negozi Margherita (di dimensioni più ridotte tra i 200 e i 400 mq) si distinguono per la comodità e la convenienza del commercio di vicinato. Gli ipermercati E.Leclerc-Conad, nati con insegna Pianeta e poi cambiata a seguito dell alleanza con il gruppo cooperativo francese E.Leclerc, sono leader nella convenienza propongono, oltre ai prodotti a marchio Conad, una vasta offerta di articoli alimentari ed extra alimentari. Identità del gruppo La Rete di vendita Bilancio_Sociale_2011.indb 19 04/06/

20 DATI SALIENTI Distribuzione dei punti vendita per canale e per area Area Emilia Area Liguria Area Piemonte Totale delta % Conad Conad City Margherita ,1 SuperStore E.Leclerc-Conad Subtotale ,2 Dao* ,5 Totale ,2 Delta % -1,1 1,3 3,5-0,2 L attribuzione di alcuni punti vendita all area geografica segue un criterio gestionale e non geografico *Dao è un consorzio di dettaglianti trentini che associa 191 punti vendita. Dal 2004 Dao si è associata a Nordiconad, e i punti vendita hanno adottato le insegne Conad e Margherita. Fatturato dei punti vendita per canale e per area (in migliaia di ) Area Emilia Area Liguria Area Piemonte Totale delta % Conad ,5 Conad City Margherita ,8 SuperStore ,6 E.Leclerc-Conad ,2 Subtotale ,6 Dao* ,4 Totale ,1 Delta % 3,4 1,6 13,4 4,1 Il valore degli incassi non comprende i carburanti La variazioni significative nei numeri dei punti vendita e di conseguenza nei relativi fatturati (Conad e Conad City) sono da ascrivere ai cambi insegna del progetto di ricanalizzazione che ha portato molto negozi Conad a passare sotto l insegna Conad City. Bilancio_Sociale_2011.indb 20 04/06/

21 21 Superficie di vendita 24% 14% 30% 21% 6% 5% LO SVILUPPO La criticità dello scenario economico globale si è festata anche in Italia attraverso i dati relativi alla spe- manisa delle famiglie, confermando di fatto un quadro in cui l elemento che più di altri continua a destare fortissima preoccupazione è il pesante calo dei consumi nel settore alimentare. In tale ottica, Nordiconad ha continuato a percorrere le linee guida del proprio sviluppo, e pur in un quadro economico difficile, ha aperto nuovi punti vendita e individuato nuove aperture da effettuarsi nei prossimi anni, concentrando ancora una volta i propri sforzi nella ricerca di localizzazioni capaci di rispondere in modo tempestivo alle mutate esigenze dei consumatori. L attenzione è rivolta sempre più a ristrutturazioni di punti vendita che, se da un lato possono godere di un vantaggio competitivo dovuto ad una loro collocazione nel cuore del tessuto urbano di riferimento, dall altro hanno bisogno di una riqualificazione in termini sia strutturali che di offerta e politiche assortimentali. La prossimità svolge come un ruolo chiave ma rispetto al passato è condizione necessaria ma non più sufficiente se non accompagnata dall offerta di un ampia gamma di servizi oltre che a quella dei prodotti. Di conseguenza, nei nuovi supermercati sono sempre più presenti servizi come la parafarmacia e l ottica a cui si aggiunge, laddove normativa e disponibilità di aree (preferibilmente) attigue al punto vendita lo permettano, il distributore di carburanti. Conad City In quest ottica si colloca certamente il progetto di ricanalizzazione di un numero importante di punti vendita con conseguente cambio insegne, che, dopo alcuni mesi dedicati allo studio e all avvio nel 2011, ha visto il lancio su scala nazionale del nuovo canale Conad City, un iniziativa che coinvolge tutte le cooperative aderenti al Consorzio Nazionale. Nel territorio di Nordiconad i punti vendita coinvolti nel cambio insegne sono 113 che per caratteristiche, dimensioni e ruolo hanno l obiettivo di strutturare un miglior presidio nell ambito dell offerta di prossimità, di portare ad una gestione più efficiente che meglio possa rispondere alle richieste dei consumatori: velocità del servizio, freschezza dei prodotti, qualità e convenienza, ma anche servizi aggiuntivi come il nuovo concept di ottica e la parafarmacia. Identità del gruppo La Rete di vendita Bilancio_Sociale_2011.indb 21 04/06/

22 Bilancio_Sociale_2011.indb 22 04/06/

23 23 Aperture e ristrutturazioni nel 2011 Aperture mq Ristrutturazioni cambio format Area Piemonte Area Emilia Area Liguria TOTALE Investimenti nel 2011 Rete Iper Mobiliare Immobiliare Totali TOTALE LA RETE DI VENDITA Il 2011 ha visto la maturazione di due altrettanto tanti progetti: il Centro Commerciale annesso al nuovo imporstadio della Juventus di Torino e la realizzazione del nuovo deposito di Quiliano (Sv). Il 27 ottobre è stato inaugurato Area 12, un esempio straordinario di riqualificazione e di sviluppo per tutta la città, e un concentrato di innovazione firmata Conad: accanto all ipermercato E.Leclec-Conad si trovano la Parafarmacia, l Ottico, la zona food con bar, pizzeria, Cremeria Sapori&Dintorni Conad e il nuovo servizio Drive E.Leclerc- Conad (approfondimenti nel cap. Il Consumatore). Oltre all ipermercato altre 62 attività commerciali, una zona parcheggio con posti auto. L accordo firmato da Nordiconad e dalla società Juventus non è solo di tipo commerciale ma si basa su una condivisione di valori e ideali: l obiettivo comune è infatti quello di incentivare la partecipazione delle famiglie allo stadio, coniugando anche la possibilità di fare shopping, e per vivere la manifestazione sportiva con serenità e divertimento. Distribuzione dei punti vendita della Rete Associata per canale e per area Area Emilia Area Liguria Area Piemonte delta delta delta Conad Conad City Margherita SuperStore E.Leclerc-Conad Subtotale Dao Totale delta Totale istribuzione dei punti vendita della Rete Associata per canale e per area Conad Conad City Margherita SuperStore E.Leclerc-Conad Subtotale Dao Totale Delta 4,12 Identità del gruppo La Rete di vendita Bilancio_Sociale_2011.indb 23 04/06/

24 Bilancio_Sociale_2011.indb 24 04/06/

25 25 Fatturato dei punti vendita della Rete Associata (in migliaia di euro) Area Emilia Area Liguria Area Piemonte delta % delta % delta % Conad , , ,2 Conad City Margherita , , ,7 SuperStore , , E.Leclerc-Conad , Subtotale , ,8 Dao ,3 Totale , ,8 Delta % 3,40 1,64 13,46 Totale Fatturato Rete Associata (in migliaia di euro) Conad Conad City Margherita SuperStore E.Leclerc- Conad Subtotale Dao Totale Delta % delta % , , , , , , ,9 4,12 La Rete di Vendita Diretta RETE DI VENDITA AL DETTAGLIO I punti vendita a gestione diretta sono 7, di cui 5 ipermercati E.Leclerc-Conad, 1 Superstore Conad e 1 ad insegna Conad (erano in totale 6 nel 2010). fatturato rete di vendita al dettaglio di (+ 0,08% rispetto al 2010). RETE DI VENDTA ALL INGROSSO Fiorfiore è il centro di distribuzione di commercio all ingrosso di prodotti alimentari, con sede a Bologna: serve numerosi negozi, tra i quali quelli ad insegna Spesa Facile, offre anche il servizio di spesa a domicilio. fatturato rete di vendita all ingrosso di (+ 14,5% rispetto al 2010). Identità del gruppo La Rete di vendita Bilancio_Sociale_2011.indb 25 04/06/

26 Bilancio_Sociale_2011.indb 26 04/06/

27 Performance Economiche Bilancio_Sociale_2011.indb 27 04/06/

28 Bilancio_Sociale_2011.indb 28 04/06/

29 29 Il Valore Economico Il Gruppo Nordiconad si pone come un identità economica unitaria e omogenea, e come tale è conosciuta dagli interlocutori del bilancio consolidato. Ecco perché, per avere una visione completa del valore economico, l analisi utilizza i risultati espressi dal bilancio consolidato. Nel seguito, si riporta il prospetto del patrimonio netto consolidato e un prospetto sintetico delle immobilizza- zioni materiali nette iscritte all attivo del bilancio consolidato del Gruppo Nordiconad, strumenti attraverso i quali è possibile rilevare gli importanti valori di investimento, in particolare in terreni e fabbricati. Tali immobili sono strumentali all attività caratteristica del Gruppo e dei soci, ossia la vendita al dettaglio. Patrimonio netto di spettanza gruppo Prospetto dei movimenti nelle voci di Patrimonio Netto Consolidato Saldo al 31/12/10 Giroconto risultato Decrementi Incrementi Risultato esercizio Saldo al 31/12/11 Capitale (421 ) Riserve di rivalutazione Riserva legale e riserva indivisibile Riserve statutarie indivisibili Altre riserve (50 ) (32 ) (82 ) di cui Riserve di conversione (80 ) (32 ) (112 ) Riserva di consolidamento (92 ) (1.573 ) 8 (117 ) Riserva utili indivisi ( ) 897 (2 ) ( ) Utile (perdita) d'esercizio ( ) Totale patrimonio netto gruppo (612 ) (2.028 ) Di spettanza di terzi: Capitale e riserve di terzi (128 ) Utile (perdita) di terzi 232 (232 ) Totale patrimonio netto di terzi (128 ) Totale (612 ) (2.156 ) Immobilizzazioni Materiali Terreni e fabbricati Impianti e macchinario Attrezzature industriali e commerciali Altri beni Immobilizzazioni in corso e acconti Totale Performance Economiche Il Valore Economico Bilancio_Sociale_2011.indb 29 04/06/

30 Determinazione e distribuzione del valore aggiunto Il valore aggiunto di un impresa rappresenta la ricchezza prodotta dall azienda nell esercizio. È individuabile come differenza tra la produzione lorda ed il consumo di beni e servizi. L analisi del valore aggiunto consente un collegamento tra la contabilità generale d esercizio e il Bilancio Sociale, allo scopo di misurare la ricchezza creata dall attività aziendale a vantaggio dell intera collettività, ed identificando al suo interno i portatori di interesse che ne risultano gli effettivi destinatari. Nordiconad ha riclassificato il conto economico del valore aggiunto secondo il modello GBS. L analisi della distribuzione del valore aggiunto diventa un criterio di lettura per valutare l impegno nella responsabilità sociale dell impresa stessa. I dati utilizzati sono tratti direttamente dal Bilancio Consolidato, redatto nel rispetto delle norme civilistiche e verificato dagli organi di controllo. Tale strumento si caratterizza come base imprescindibile per la successiva rendicontazione sociale. Prospetto di determinazione del valore aggiunto VALORE AGGIUNTO GLOBALE A) Valore della produzione B) Costi intermedi della produzione Valore aggiunto caratteristico lordo C) Componenti accessori e straordinari +/- Saldo gestione accessoria /- Saldo componenti straordinari Valore aggiunto globale lordo Ammortamenti Valore aggiunto globale netto Prospetto di riparto del valore aggiunto DISTRIBUZIONE DEL VALORE AGGIUNTO A - Remunerazione del personale B - Remunerazione della Pubblica Amministrazione C - Remunerazione del capitale di credito D - Remunerazione dei Soci E - Remunerazione Consumatori E - Remunerazione del Movimento Cooperativo E - Remunerazione dell azienda F - Liberalita esterne G - Remunerazione dei soci di minoranza Valore aggiunto globale netto Bilancio_Sociale_2011.indb 30 04/06/

31 31 La distribuzione del valore aggiunto espone analiticamente i criteri tramite i quali il Gruppo Nordiconad ha ripartito la ricchezza prodotta nell anno rispetto alle diverse categorie di interlocutori interni ed esterni. È evidente come la ricchezza prodotta e distribuita non sia costituita solamente dall utile d esercizio, ma comprenda voci che nel Bilancio sono necessariamente allocate tra i costi, mentre qui rappresentano, al pari dell utile, il valore che l azienda ha prodotto con la propria attività economica. La ripartizione del valore aggiunto del Gruppo Nordiconad riflette nella sua struttura la funzione di governo e indirizzo complessivo delle attività del Gruppo da parte della capogruppo, nonché le attività caratteristiche legate alla sua funzione distributrice. Segue una breve analisi dei fattori che nel 2011 hanno evidenziato scostamenti significativi rispetto all anno precedente. Per un approfondimento di questa parte si richiama la consultazione del Bilancio Consolidato Remunerazione del personale: Dalla lettura dei dati contenuti in tabella si può notare che il personale è il principale stakeholder del Gruppo Nordiconad: l attività di gestione dei quattro ipermercati ed da ottobre 2011 del quinto ipermercato e di alcuni punti vendita impiega numerosi addetti, oltre al personale delle società di servizi e della tecno-struttura della capogruppo. 2. Remunerazione della pubblica amministrazione: La remunerazione della Pubblica Amministrazione riflette il carico fiscale di competenza dell esercizio in capo alle società del Gruppo e determinato nei loro bilanci in coerenza con l applicazione delle disposizioni del T.U.I.R.. 3. Remunerazione del capitale di credito: La remunerazione dei finanziatori è in linea con l acquisizione di finanziamenti a medio-lungo termine per coprire le necessità degli importanti investimenti sugli immobili ipermercati. 4. Remunerazione dei soci: La remunerazione ai soci comprende le somme da attribuire a titolo di ristorno, le risorse assegnate a titolo di premio fedeltà e i compensi per le attività promozionali. La crescente consistenza è in linea con il Piano Strategico che prevede l attribuzione di risorse ai soci da veicolare nella ricerca di maggior competitività nei punti vendita. 5. Remunerazione dei consumatori La remunerazione ai consumatori comprende le somme spese per oggettistica e servizi delle operazioni a premio, lo scostamento è da attribuire a fattori di competenza dei bilanci, in quanto è mantenuta alta l attività promozionale che incontra l interesse dei consumatori. 6. Remunerazione del movimento cooperativo Al movimento cooperativo nel 2011 sono andate risorse che si mantengono in linea con le adesioni al sistema. 7. Remunerazione dell azienda L utile di pertinenza del Gruppo al netto dei fondi mutualistici rappresenta il rafforzamento patrimoniale. 8. Remunerazione della comunità (liberalità esterne) La remunerazione alla comunità ha riguardato il sostegno ad attività sociali, culturali, sportive. L ammontare del 2011 conferma l impegno del Gruppo alla partecipazione a manifestazioni ed eventi delle comunità esterne. Da questo importo sono esclusi gli interventi realizzati direttamente dalla rete di vendita che hanno il rapporto diretto con la comunità, nonché gli interventi realizzati attraverso la collaborazione dei consumatori. Per questa ragione per vedere l importo totale di quante risorse Nordiconad riesce a generare si può consultare il cap. La Comunità. Performance Economiche Il Valore Economico Bilancio_Sociale_2011.indb 31 04/06/

32 Bilancio_Sociale_2011.indb 32 04/06/

33 La Relazione Sociale Bilancio_Sociale_2011.indb 33 04/06/

34 Bilancio_Sociale_2011.indb 34 04/06/

35 35 INTRODUZIONE ALLA RELAZIONE SOCIALE Creare valore per la cooperativa e quindi per i soci è l obiettivo di un impresa che come Nordiconad vuole stare sul mercato. Allo stesso modo essere e quindi fare impresa in modo socialmente responsabile è una caratteristica connaturata alla nostra storia, ai valori e alla missione che ci siamo dati, e che ci guida anche nella definizione degli obiettivi e dei traguardi futuri. La nostra concezione di responsabilità sociale deriva e ricalca il concetto di territorio diffuso : come attore economico-sociale possiamo, anzi dobbiamo concorrere ad una crescita sostenibile e civile della comunità che ci accoglie. Questo è possibile operando come azienda sana che genera profitto, poi grazie ad un continuo e aperto dialogo con tutti coloro che sono interessati dal nostro agire, dialogo fondato sulla reciprocità, che si sostanzia nella nostra missione: Essere i migliori nella relazione con il consumatore, ovvero ripagare giorno per giorno i milioni di persone che ci danno fiducia. Perseguiamo questo obiettivo partendo da una condivisione della base sociale e di tutto il management, attraverso l impegno costante rispetto a tutti gli stakeholder: i nostri consumatori e i nostri soci, attraverso l attenzione alle risorse umane, il controllo dei fornitori, il dialogo e il sostegno con la comunità, la valorizzazione e la tutela dei territori e dell ambiente, etc. I nostri Stakeholder Soci Movimento Cooperativo Comunità Sistema Conad Risorse Umane Mass Media Consumatore Fornitori Nordiconad è socio di Impronta Etica e membro del Club Imprese Modenesi per la Responsabilità Sociale La Relazione Sociale Bilancio_Sociale_2011.indb 35 04/06/

36 Bilancio_Sociale_2011.indb 36 04/06/

37 37 I Soci Il ruolo del socio Nordiconad si caratterizza per la grande complessità: a lui si chiede di essere responsabile, attivo e protagonista nel suo punto vendita, verso i consumatori, la cooperativa e la comunità. Il suo ruolo nella gestione del punto vendita, sia esso in proprietà che in affittanza d azienda, lo pone nella condizione di essere imprenditore nell assunzione del rischio, nel far fronte alla forte competizione tra imprese del settore ed agire, innovando ed adeguando continuamente la sua offerta verso i consumatori. Il socio in Nordiconad lavora direttamente sia in punti di vendita in proprietà che in affittanza d azienda, in una continua relazione sia con i dipendenti che con i consumatori, e avendo un ruolo diretto e attivo nello sviluppo e nella governance della cooperativa, partecipando alla vita di Nordiconad nelle Commissioni e nei gruppi di lavoro e, quando eletti, entrando a far parte del Consiglio di Amministrazione. Ha il compito insostituibile di preparare l avvenire della sua società e della cooperativa, determinandone il successo economico, anche valutando le scelte di chi, tra nuovi soci o dipendenti all interno della società, potranno in futuro assumere ruoli di responsabilità, e nella cooperativa lo sostituiranno in futuro, fungendo pertanto da incubatore che agevola la crescita delle nuove generazioni di imprenditori e bravi dipendenti. Il socio di Nordiconad opera a stretto contatto con le comunità e quindi, nei fatti, vive con naturalezza la vicinanza al territorio,, partecipando alla vita locale, come soggetto economico e sociale del territorio in cui opera. Per questo compiti del socio sono anche il rispetto e la promozione dei valori, della responsabilità sociale, del Codice Etico e dei regolamenti della cooperativa e del sistema e movimento di cui fa parte, evitando comportamenti che possano alterarne l immagine e la reputazione. La crescita dei soci è promossa nell ambito di Nordiconad, pertanto anche una persona meritevole e motivata, seppur con poco capitale, può intraprendere comunque un percorso di crescita e di formazione all interno del proprio punto vendita e del gruppo fino a diventare socio imprenditore. Mettere le persone al centro significa anche prestare attenzione al futuro della cooperativa: per questo vengono assunti come obiettivi prioritari il ricambio generazionale, l individuazione e la crescita di persone (interne ed esterne) che diventeranno i soci di domani, ricchezza e motore dello sviluppo di tutto il sistema Nordiconad. Nel 2011 i soci sono 536 (555 nel 2010) il 39% dei soci è donna Composizione per fasce d età da 36 a 50 anni 40% 24% fino a 35 anni 36% oltre 50 anni La Relazione Sociale I Soci Bilancio_Sociale_2011.indb 37 04/06/

38 SOCI imprenditori - TURNOVER Area Piemonte Area Liguria Area Emilia Società nuove Pdv da coop a soci Società recesse Cambi gestione Soci Usciti Nuovi Soci Di cui dipendenti N. Soci Fasce di quote di capitale sociale 12 con quote inferiori a Euro 19 con quote da a Euro 30 con quote da a Euro 21 con quote da a Euro 18 con quote da a Euro 19 con quote da a Euro 15 con quote da a Euro 14 con quote da a Euro 49 con quote uguali o superiori a Euro Nel 2011 le società sono TOTALE CAPITALE SOTTOSCRITTO Srl 52% Forma societarie 9% Società individuali 5% SAS 1% Scarl 2% Soc. Coop 31% Snc Il ristorno ai soci Nel 2011 Nordiconad ha trasferito ai soci risorse che si aggiungono al risultato economico della gestione dei punti vendita. Questo trasferimento di risorse (ristorno), è stato possibile grazie al risultato economico realizzato nel L erogazione, pari ad un importo di 8 milioni di euro, è avvenuta in proporzione agli acquisti effettuati dai soci in cooperativa. Anche nel 2012 sarà possibile erogare un ulteriore ristorno ai soci di 9 milioni di euro, in virtù del positivo consuntivo 2011 di Nordiconad. Bilancio_Sociale_2011.indb 38 04/06/

39 39 I SERVIZI AI SOCI I soci sono la proprietà di Nordiconad, ma al tempo stesso i principali utenti e fruitori dei servizi che la cooperativa mette a disposizione. Oltre all acquisto e al rifornimento delle merci, Nordiconad e alcune società del gruppo forniscono assistenza per la gestione del punto vendita, la loro progettazione e ristrutturazione, l elaborazione di strategie di mercato, la gestione e formazione del personale impiegato. La logistica L obiettivo è la ricerca della massima e f fi c i e n z a all interno del processo di rifornimento delle merci attraverso l intera catena, che coinvolge a monte il fornitore e a valle il punto vendita, cercando, attraverso l ottimizzazione dei processi, di mantenere come priorità un elevato livello di servizio al socio. Nel 2011 la maggior parte delle risorse sono state destinate all ottimizzazione dei processi di magazzino, con l installazione di nuove tecnologie (voice picking) e con l apertura del nuovo centro di distribuzione di Quiliano (SV) per le aree del Nord-Ovest (Liguria, Piemonte e Valle d Aosta), in modo da concentrare in un unico sito le attività svolte in due distinti poli logistici, conseguendo obiettivi di razionalizzazione dei processi e contenimento dei costi operativi. Il nuovo centro distributivo che serve tutta la rete di vendita di Liguria, Piemonte e Valle d Aosta, ha ereditato le funzioni delle strutture di Villanova d Albenga e di Vercelli, alle quali si aggiunge il servizio agli ipermercati, ovvero oltre referenze esclusive per il canale iper, che prima venivano consegnate direttamente dai singoli fornitori al punto vendita. La nuova struttura è un modello innovativo che coniuga il recupero di efficienze dal punto di vista logistico, poiché concentra il servizio alla rete di vendita piemontese e ligure in un unica struttura; un esempio di insediamento a basso impatto ambientale (elevato grado di isolamento termico, mq di pannelli fotovoltaici montati sul tetto, riqualificazione e recupero della zona adiacente al magazzino destinata a verde pubblico e ad area protetta del WWF); e di innovazione tecnologica (la logistica è gestita completamente da un sistema vocale il voice picking che sostituisce video e palmari e consente agli operatori di lavorare a mani libere). Nel 2011: in totale gli ordini gestiti a magazzino i viaggi p i a n i fi c a t i circa 10 milioni i km percorsi per una movimentazione totale di tonnellate e colli I Sistemi informativi In questo particolare momento economico molte aziende, e Nordiconad non fa eccezione, sono chiamate ad intraprendere nuove sfide e ad affrontare e formulare ipotesi organizzative diverse, supportati dal fondamentale ausilio degli strumenti che l innovazione tecnologica mette a disposizione. Ne sono esempi la centralizzazione delle funzioni commerciale e logistica degli ipermercati avvenuta nel 2011, che ha portato ad una revisione del sistema informativo, con recuperi di efficienza e migliorie in particolare per la rete associata, che beneficerà di un ampliamento della gamma di informazioni derivato dall unificazione con le esigenze degli ipermercati. Questo processo si svilupperà ulteriormente nel 2012 con la centralizzazione della parte riguardante i prezzi, dal costo alla vendita, e ordini a fornitore. Grazie alla disponibilità delle informazioni sul web e all utilizzo dei terminalini wireless, i soci sono in grado di consultare tutte le informazioni più aggiornate sui prodotti e verificare lo stato degli ordini inviati. Oggi il 70% della nostra rete (il restante 30% sarà ultimato nella prima parte del 2012), ha a disposizione una proposta di ordine dei prodotti promozionali, La Relazione Sociale I Soci Bilancio_Sociale_2011.indb 39 04/06/

organizzazioni di volontariato

organizzazioni di volontariato Il bilancio sociale per le organizzazioni di volontariato Modena, 1 Ottobre 2009 Bilancio sociale Cosa ci viene in mente? Rendere conto Perché fare un bilancio? La relazione di fiducia Ti dico chiaramente

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Intervento di: PALMA COSTI Assessore Interventi Economici, Innovazione e Pari opportunità della Provincia di Modena Mercoledì 1 aprile 2009 Camera

Dettagli

Il Fondo Mutualistico di Legacoop

Il Fondo Mutualistico di Legacoop LA FINANZA E IL CREDITO IN COOPERAZIONE Il Fondo Mutualistico di Legacoop Aldo Soldi Direttore Generale Coopfond Parma, 6 marzo 2014 1 1 - Coopfond Coopfond è il Fondo mutualistico di Legacoop. E una S.p.A.

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat Capitale Intangibile Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat 1 Introduzione L Impresa deve affrontare sfide sempre più complesse e spesso l

Dettagli

M U L T I F A M I L Y O F F I C E

M U L T I F A M I L Y O F F I C E MULTI FAMILY OFFICE Un obiettivo senza pianificazione è solamente un desiderio (Antoine de Saint-Exupéry) CHI SIAMO MVC & Partners è una società che offre servizi di Multi Family Office a Clienti dalle

Dettagli

La Leadership efficace

La Leadership efficace La Leadership efficace 1 La Leadership: definizione e principi 3 2 Le pre-condizioni della Leadership 3 3 Le qualità del Leader 4 3.1 Comunicazione... 4 3.1.1 Visione... 4 3.1.2 Relazione... 4 pagina 2

Dettagli

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY Attenzione: la Guida che state stampando è aggiornata al 10/10/2007. I file allegati con estensione.doc,.xls,.pdf,.rtf, etc. non verranno stampati automaticamente; per averne copia cartacea è necessario

Dettagli

La repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata.

La repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. Cooperativa è... COOPERATIVA è... Art. 45 della Costituzione Italiana La repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. La legge

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

L esperienza dell Università di Bologna

L esperienza dell Università di Bologna PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E Capacità Istituzionale Obiettivo specifico 5.1 Performance PA Linea 2 WEBINAR Ciclo delle Performance nelle Università: La programmazione della formazione e il

Dettagli

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER TEMPORARY MANAGER Il Business Plan Temporary Manager La difficoltà non sta nel credere nelle nuove idee, ma nel fuggire dalle vecchie. John Maynard Keynes Che cosa e e a cosa serve E un documento volto

Dettagli

Costruiamo un futuro sostenibile

Costruiamo un futuro sostenibile Costruiamo un futuro sostenibile Responsabilità Sociale d Impresa Sommario 2014 Siamo orgogliosi del nostro ruolo nel sistema finanziario globale e siamo fermi nel proposito di svolgere le nostre attività

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni Milano, 9 novembre 2013 Vincenzo Saturni 1 La carta etica: perché e per chi? Avis opera da 86 anni per diffondere una cultura solidale tra i cittadini su tutto il territorio nazionale. E sin dal momento

Dettagli

Strategie e Controllo

Strategie e Controllo Strategie e Controllo Consulenza di Direzione e Organizzazione Aziendale La nostra specializzazione: Un esperienza che risale al 1985 Un metodo perfezionato sulle caratteristiche delle piccole e medie

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO.

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO. SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO. AZIENDA UNA SOLIDA REALTÀ, AL PASSO CON I TEMPI. Ci sono cose che in OM Group sappiamo fare meglio di chiunque altro. Siamo specialisti in tema di analisi, promozione,

Dettagli

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività.

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività. SCHEDA FEDERAVO n 16 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) AVO GIOVANI: obiettivi, organizzazione, compiti, attività OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti,

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni L art. 1, comma 86, della l. n. 56/2014 ha elencato le funzioni fondamentali delle Province non comprendendo tra queste il servizio idrico integrato;

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 08 26.02.2014 Enti non profit: le scritture contabili Categoria: Associazioni Sottocategoria: Varie Gli enti non commerciali rappresentano un fenomeno

Dettagli

Contabilità generale e contabilità analitica

Contabilità generale e contabilità analitica 1/5 Contabilità generale e contabilità analitica La sfida della contabilità analitica è di produrre informazioni sia preventive che consuntive. Inoltre questi dati devono riferirsi a vari oggetti (prodotti,

Dettagli

L infermiere al Controllo di Gestione

L infermiere al Controllo di Gestione L infermiere al Controllo di Gestione Una definizione da manuale del Controllo di gestione, lo delinea come l insieme delle attività attraverso le quali i manager guidano il processo di allocazione e di

Dettagli

SCHEMA BILANCIO SOCIALE

SCHEMA BILANCIO SOCIALE SCHEMA BILANCIO SOCIALE 1) IDENTITA A) dati anagrafici, storia dell impresa e collegamenti con territorio - Denominazione, ragione sociale,forma giuridica, sede principale e secondarie, anno costituzione,

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S.

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. E DEI PROPRI COLLABORATORI 1. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI s.a.s. VERSO IL CLIENTE 2. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA

Dettagli

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino In un contesto normativo e sociale caratterizzato da una costante evoluzione, al Comune,

Dettagli

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa Siglato a Milano il 17 Maggio 2010 PROTOCOLLO D INTESA TRA Associazione fra le Banche Estere in Italia (di seguito AIBE ), con sede in Milano in Piazzale Cadorna

Dettagli

GLI STANDARD SUGLI ASSETTI FINANZIARI DEI MUSEI. IL CASO FONDAZIONE TORINO MUSEI

GLI STANDARD SUGLI ASSETTI FINANZIARI DEI MUSEI. IL CASO FONDAZIONE TORINO MUSEI Convegno Standard per i musei della Regione Piemonte GLI STANDARD SUGLI ASSETTI FINANZIARI DEI MUSEI. IL CASO FONDAZIONE TORINO MUSEI Adriano Da Re Torino, 3 Dicembre 2007 Agenda La Fondazione Torino Musei

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

PIATTAFORMA DELLE RESISTENZE CONTEMPORANEE 2015 Sezione Percorsi BANDO

PIATTAFORMA DELLE RESISTENZE CONTEMPORANEE 2015 Sezione Percorsi BANDO PIATTAFORMA DELLE RESISTENZE CONTEMPORANEE 2015 Sezione Percorsi BANDO Art.1 - OGGETTO La Piattaforma delle Resistenze Contemporanee è un grande progetto culturale che ha come obiettivo l'attivazione di

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

Piano di Sviluppo Competenze

Piano di Sviluppo Competenze Piano di Sviluppo Competenze La proprietà e i diritti d'autore di questo documento e dei suoi allegati appartengono a RES. Le informazioni in esso contenute sono strettamente confidenziali. Il documento,

Dettagli

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE ha interpretato e sostenuto negli anni lo sviluppo della mutualità, l affermazione dei principi solidaristici e la responsabilità sociale dell Impresa Cooperativa che ottiene benefici tramite la costituzione

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

IL FONDO OGGI E DOMANI

IL FONDO OGGI E DOMANI IL FONDO OGGI E DOMANI Lo schema di gestione che ha caratterizzato il Fondo fin dalla sua origine nel 1986 prevede un unico impiego delle risorse su una linea assicurativa gestita con contabilità a costi

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

XMART per gestire il retail non food

XMART per gestire il retail non food XMART per gestire il retail non food Le aziende retail che oggi competono nei mercati specializzati, sono obbligati a gestire una complessità sempre maggiore; per questo, hanno bisogno di un valido strumento

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

Consulenza e formazione dal 1967

Consulenza e formazione dal 1967 Consulenza e formazione dal 1967 PROFILO SOCIETARIO CIAgroup è un azienda che da 40 anni opera nella consulenza e formazione manageriale e tecnica. La sua strategia è fare squadra con i clienti e diventare

Dettagli

1. Premessa... 1. 2. Politica per la Qualità... 1. 3. Politica per la Responsabilità Sociale... 2

1. Premessa... 1. 2. Politica per la Qualità... 1. 3. Politica per la Responsabilità Sociale... 2 POLITICA PER LA QUALITÀ E LA RESPONSABILITÀ SOCIALE REV. 4 Indice 1. Premessa... 1 2. Politica per la Qualità... 1 3. Politica per la Responsabilità Sociale... 2 1. Premessa Il presente documento esplicita

Dettagli

Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale

Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale n La Pianificazione n L Organizzazione n Il Coinvolgimento del Personale n Il Controllo Componenti del Sistema di Pianificazione n Valutazioni interne

Dettagli

Politica di Acquisto di FASTWEB

Politica di Acquisto di FASTWEB Politica di Acquisto di FASTWEB Edizione Settembre 2012 Editoriale Innovare per crescere ed essere sempre i primi, anche nell eccellenza con cui serviamo i nostri Clienti. Questo il principio ispiratore

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

VALUTAZIONE DEI RISULTATI CONSEGUITI DAL PERSONALE DI CAT. EP - ANNO 2014 INDIVIDUAZIONE DEGLI OBIETTIVI PER IL 2015 NOME E COGNOME DEL DIPENDENTE

VALUTAZIONE DEI RISULTATI CONSEGUITI DAL PERSONALE DI CAT. EP - ANNO 2014 INDIVIDUAZIONE DEGLI OBIETTIVI PER IL 2015 NOME E COGNOME DEL DIPENDENTE VALUTAZIONE DEI RISULTATI CONSEGUITI DAL PERSONALE DI CAT. EP - ANNO 2014 INDIVIDUAZIONE DEGLI OBIETTIVI PER IL 2015 NOME E COGNOME DEL DIPENDENTE STRUTTURA DI APPARTENENZA FIRMA E TIMBRO DEL RESPONSABILE

Dettagli

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI Divulgazione Implementazione/Modifica Software SW0003784 Creazione 23/01/2014 Revisione del 27/06/2014 Numero 1 Una gestione avanzata dei materiali strategici e delle materie

Dettagli

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni INTRODUZIONE BilanciaRSI è una società di formazione e consulenza specializzata nei temi della Legalità, della Sostenibilità, della Responsabilità d Impresa e degli Asset Intangibili. Da più di 10 anni

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA Sommario I principi di riferimento... 2 Misurazione dei risultati delle strutture ante D.L. n. 78/2010...

Dettagli

Previdenza professionale sicura e a misura

Previdenza professionale sicura e a misura Previdenza professionale sicura e a misura Nella previdenza professionale la sicurezza delle prestazioni che garantiamo nel futuro è il bene più prezioso per Lei e per noi. Di conseguenza agiamo coscienti

Dettagli

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015 1 La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale Bologna 1 marzo 2015 2 L'AIM Italia (Alternative Investment Market) è il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA Articolo 1. Denominazione e sede. Su iniziativa dell Associazione R.E TE. Imprese Italia è costituita la Fondazione R.E TE. Imprese Italia, con sede in Roma.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI ROVIGO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI ROVIGO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI ROVIGO AMBITO DI APPLICAZIONE TITOLO I PRINCIPI GENERALI Finalità del processo di gestione del patrimonio Fondo stabilizzazione

Dettagli

Consulenza Aziendale di Direzione

Consulenza Aziendale di Direzione Consulenza Aziendale di Direzione Consulenza Aziendale Consulenza e Assistenza per Indagini riguardanti il mercato potenziale, il grado di accettazione, la conoscenza dei prodotti da parte del pubblico/consumatore.

Dettagli

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE Milano, 19 dicembre 2012 1 Premessa L agenda digitale italiana, con le prime misure

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO 1. Finalità degli interventi emblematici 2 2. Ammontare delle assegnazioni e soggetti destinatari 2 3. Aree filantropiche di pertinenza

Dettagli

Noleggio Semplice. www.noleggiosemplice.it. Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti

Noleggio Semplice. www.noleggiosemplice.it. Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti Noleggio Semplice Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti La gestione della tua auto non è mai stata più semplice La gestione dei veicoli aziendali è diventata

Dettagli

IL SISTEMA INFORMATIVO

IL SISTEMA INFORMATIVO LEZIONE 15 DAL MODELLO DELLE CONDIZIONI DI EQUILIBRIO AL MODELLO CONTABILE RIPRESA DEL CONCETTO DI SISTEMA AZIENDALE = COMPLESSO DI ELEMENTI MATERIALI E NO CHE DIPENDONO RECIPROCAMENTE GLI UNI DAGLI ALTRI

Dettagli

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Corso di Alta Formazione Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Evento Finale 25 marzo 2013 -Bergamo Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni BERGAMO SVILUPPO AZIENDA

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

una forza creativa si fonda anche sulla capacit di condividere valori e traguardi.

una forza creativa si fonda anche sulla capacit di condividere valori e traguardi. la forza di un idea una forza creativa si fonda anche sulla capacit di condividere valori e traguardi. una forza creativa Comer Group, da gruppo di aziende operanti nel settore della trasmissione di potenza,

Dettagli

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) Siamo nell ultimo anno di programmazione, per cui è normale fare un bilancio dell attività svolta e dell

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali Premessa Con. Solida ed Euricse condividono un approccio e un metodo per la realizzazione ed

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 13 del 30/12/2008 Approvato dalla Provincia di

Dettagli

nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard

nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard Prospettiva conoscenza e competenze Prospettiva dei processi Prospettiva dei clienti Prospettiva economico finanziaria le relazioni causa-effetto

Dettagli

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO http://www.sinedi.com ARTICOLO 27 OTTOBRE 2008 IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO PRODUZIONE DI VALORE E RISCHIO D IMPRESA Nel corso del tempo, ogni azienda deve gestire un adeguato portafoglio di strumenti

Dettagli

www.assobusiness.com info@assobusiness.com

www.assobusiness.com info@assobusiness.com www.assobusiness.com info@assobusiness.com Gestione Business Finanziamento a breve termine, con piano di rientro, pensato per soddisfare le esigenze finanziarie di breve periodo e consente di soddisfare

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea ha formalmente adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo

Dettagli

2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG

2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG 2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI 2013-2014 1 CARTA DEI SERVIZI La carta dei servizi costituisce una rappresentazione organica e trasparente dei servizi offerti dall Agenzia

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE NEI SISTEMI DI SVILUPPO E GESTIONE AZIENDALE

LA VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE NEI SISTEMI DI SVILUPPO E GESTIONE AZIENDALE LA VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE NEI SISTEMI DI SVILUPPO E GESTIONE AZIENDALE Schema legami fra strumenti di gestione r.u. e strategie/obiettivi aziendali ECOSISTEMA AMBIENTALE AZIENDALE Economico; Politico;

Dettagli

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 \ OBIETTIVI TEMATICI (art.9 Reg.Generale) Interventi attivabili nel periodo 2014-2020 Grado

Dettagli

Il Bilancio di esercizio

Il Bilancio di esercizio Il Bilancio di esercizio Il bilancio d esercizio è il fondamentale documento contabile che rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell impresa al termine di un periodo amministrativo e il

Dettagli

Piano delle Performance

Piano delle Performance Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena Bilancio di Previsione 2011 Bilancio Pluriennale 2011 / 2013 Piano delle Performance *** Documento sulla compatibilità del sistema di programmazione,

Dettagli

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a GIORNATA DEL VOLONTARIATO Torino 7 aprile 2013 Desidero porgere un caloroso saluto a nome dell intera Assemblea regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a partecipare a questa

Dettagli

click BEST Il franchising facile e sicuro per gli imprenditori di domani.

click BEST Il franchising facile e sicuro per gli imprenditori di domani. click BEST Il franchising facile e sicuro per gli imprenditori di domani. UN PROGETTO INNOVATIVO click BEST, operatore di successo nel panorama Internet italiano, propone con la formula del franchising

Dettagli

Costi unitari materie dirette 30 40 Costi unitari manodopera diretta. Energia 10 20 Quantità prodotte 600 400 Prezzo unitario di vendita 120 180

Costi unitari materie dirette 30 40 Costi unitari manodopera diretta. Energia 10 20 Quantità prodotte 600 400 Prezzo unitario di vendita 120 180 SVOLGIMENTO Per ogni attività di programmazione e pianificazione strategica risulta di fondamentale importanza per l impresa il calcolo dei costi e il loro controllo, con l attivazione di un efficace sistema

Dettagli

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004 Marzo Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. IL PATRIMONIO INTANGIBILE COSA SI INTENDE PER PATRIMONIO INTANGIBILE?

Dettagli

FARE COOPERATIVA La cooperativa in 10 domande

FARE COOPERATIVA La cooperativa in 10 domande FARE COOPERATIVA La cooperativa in 10 domande 1. Quali sono le caratteristiche distintive dell impresa cooperativa? L impresa cooperativa è un impresa costituita da almeno 3 soci e può avere la forma della

Dettagli

Vigilanza bancaria e finanziaria

Vigilanza bancaria e finanziaria Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI POTERI DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA CAPOGRUPPO DI UN GRUPPO BANCARIO NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 04.05.2006 Indice ART. 1 - OBIETTIVI...2 ART. 2 - FUNZIONI DELLA CONSULTA...2

Dettagli

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NuMani è una realtà e nasce dall unione d esperienza di persone che da 11 anni si occupano a tempo pieno dell applicazione e decorazione unghie con l ambiziosa idea delle

Dettagli

Incentivi e Premi. Incentivo è considerato tutto ciò che serve a motivare il lavoratore e quindi a renderlo più

Incentivi e Premi. Incentivo è considerato tutto ciò che serve a motivare il lavoratore e quindi a renderlo più Incentivi e Premi Incentivo è considerato tutto ciò che serve a motivare il lavoratore e quindi a renderlo più efficiente. Premio è tutto ciò che ne deriva da un obiettivo ben formato raggiunto ed assimilato

Dettagli

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE INDICE DEL BUSINESS PLAN 1. SINTESI DEL PROGETTO IMPRENDITORIALE 2. LA COMPAGINE IMPRENDITORIALE 3. LA BUSINESS

Dettagli