I PRODOTTI DELL OLIVO NELLA DIETA MEDITERRANEA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I PRODOTTI DELL OLIVO NELLA DIETA MEDITERRANEA"

Transcript

1 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione I PRODOTTI DELL OLIVO NELLA DIETA MEDITERRANEA Tiziano Caruso Dipartimento Scienze Agrarie e Forestali Università degli Studi di Palermo Torino, 23 marzo 2015

2 Epidemiologia delle malattie non trasmissibili (NCD)

3 Background Nei Paesi Occidentali, dal punto di vista sanitario, èin corso un radicale mutamento del profilo epidemiologico La quota maggiore della spesa sanitaria è oggi condizionata dalla diffusione di problemi di salute derivanti dal progressivo aumento di frequenza di patologie croniche (Fonte OMS: preventing chronic diseases; a vital investment) 13% 9% 4% 10% 27% 37% Le malattie croniche rappresentano un problema rilevante di salute pubblica nei paesi sviluppati per il peso economico nel sistema sanitario, che aumenta continuamente sulla spesa pubblica Circa l 80% delle cause di morte per malattia è riconducibile a tre cause (*) Fonte OMS: Preventing chronic diseases: a vital investment (2004)

4 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione Torino, 23 marzo 2015

5 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione Torino, 23 marzo 2015

6 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione L obesità: una malattia pandemica

7

8 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione

9 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione Il David di Michelangelo in USA prima dopo

10 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione Percentuale di bambini e adolescenti sovrappeso nel mondo ( )

11 L obesità infantile è divenuto un grande problema sanitario

12 Alimentazione e salute Principali tumori dieta-correlati 1. Colon 2. Mammella 3. Pancreas 4. Fegato 5. Prostata 6. Utero 7. Stomaco La dieta ricca in grassi e povera di vegetali, tipica dei paesi occidentali, specie del Nord (i lipidi possono rappresentare il 40-60% delle calorie assunte ) è associata al cancro. Tra il 40 e il 60% dei tumori potrebbe essere evitato con una dieta congrua.

13 Prevenzione Primaria su base alimentare

14 La Dieta Mediterranea: uno strumento di prevenzione primaria

15 A. Keys promotore del primo studio dei benefici effetti dell alimentazione a base di cereali, frutta, verdura, legumi, olio extra-vergine di oliva, pesce e pochissima carne, sulla longevità di alcune popolazioni. Mediterranean Diet Tutti i risultati dei suoi studi vennero tradotti, in forma divulgativa, nel famosissimo libro Eat well and stay well Keys A, Aravanis C, Blackburn HW, Van Buchem FS, Buzina R, Djordjević BD, Dontas AS, Fidanza F, Karvonen MJ, Kimura N, Lekos D, Monti M, Puddu V, Taylor HL. Epidemiological studies related to coronary heart disease: characteristics of men aged in seven countries. Acta Med Scand Suppl. 1966;460: PubMed PMID:

16 La Dieta Mediterranea Regime alimentare complesso caratterizzato da: consumo prevalente di frutta, verdura, cereali, frutta secca, pesce e carni bianche; consumo moderato di uova e prodotti caseari consumo limitato di carni rosse, zuccheri raffinati e grassi animali. Caratteristiche distintive Cereali per oltre il 60% delle calorie totali Grassi inferiori al 30% Prevalenza degli acidi grassi insaturi sui saturi Elevato rapporto ω3/ω6 Olio EVO per oltre il 70% dei grassi aggiunti Ferro-Luzzi & Sette, Eur J Clin Nutr 1989; 43: 13.

17 Piramide alimentare e piramide ambientale

18 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione Importanza dei grassi nell alimentazione umana -FoORNISCONO ENERGIA 9 cal/g cioè il doppio rispetto a proteine e carboidrati - APPORTANO ACIDI GRASSI ESSENZIALI -omega 6 (Acido linoleico) e omega 3 (Acido linolenico) -Favoriscono ASSORBIMENTO DELLE VIT. LIPOSOLUBILI A,D, E,K E DEI CAROTENOIDI (ANTIOSSIDANTI) -PRODUZIONE DI ORMONI SESSUALI CIRCA IL 25-30% DELLE CALORIE TOTALI GIORNALIERE DEVONO ESSERE RAPPRESENTATE DA GRASSI CHE ASSICURANO UN BUONO STATO DI SALUTE Torino, 23 marzo 2015

19 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione Olio extra vergine d oliva «unico grasso vegetale contemplato nella dieta mediterranea» Naturally derived bioactive compounds that are found in foods, dietary supplements and herbal products, and have health promoting, disease preventing,or medicinal properties. The health benefits of the Mediterranean Diet can be largely ascribed to the nutraceutical properties of extra-virgin olive oil (EVOO). Torino, 23 marzo 2015

20 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione Perchè l olio extravergine di oliva è diverso da tutti gli altri oli vegetali consumati dall uomo? Estrazione condotta esclusivamente per via meccanica. Divieto di uso di prodotti chimici o biochimici. Consumo diretto senza processi di rettificazione. Caratteristiche compositive esclusive

21 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione Olio extra vergine d oliva Effetti salutistici prodotto naturale, contenente una elevata quantità di acido oleico che è un componente delle membrane biologiche e può sostituire gradualmente gli acidi grassi polinsaturi. Le membrane biologiche, ricche in MUFA hanno una buona fluidità e una migliore resistenza al danno ossidativo (perossidazione dei lipidi). linolenico

22 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione Acidi grassi insaturi (monoinsaturi e polinsaturi) Ricco di acido oleico Abbassa i livelli LDL e VLDL, (colestreolo cattivo ), cioè quel colesterolo che tende a depositare sulle pareti delle arterie Previene rischio di formazione di placche aterosclerotiche, ovvero di malattie cardiovascolari Innalza i Livelli di HDL (colesterolo buono) utile per rimuovere il colesterolo dal sangue e dai depositi delle arterie

23 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione Alimentazione e salute Una dieta mediterranea supportata con olio extra vergine d oliva e frutta secca fresca riduce l incidenza di eventi cardiovascolari in persone ad alto rischio cardiovascolare.

24 COMPOSTI FENOLICI nell EVO Secoiridoidi Lignani Alcoli fenolici Acidi fenolici Flavoni Derivati dell acido idrossicinnamico Idrossi-isocromani

25 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione Olio extra vergine di oliva Attività salutistica dei composti fenolici (Obied et al. 2005) Antinfiammatoria - Idrossitirosolo (3,4-DHPEA): - Tirosolo (p-hpea): - Oleuropeina: -Oleocantale: Inibizione dei leucociti leucotrieni B4. Inibizione della 5-lipossigenasi (meno attiva di HT). Inibizione della 5-lipossigenasi. Vari meccanismi.

26 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione Olio extra vergine d oliva Attività salutistica dei composti fenolici (Obied et al. 2005) - Verbascoside: Chemopreventiva - Idrossitiorosolo (3,4-DHPEA) ed oleuropeina: Inibizione del danno da DNA perossinitrito-dipendente. Induzione all apoptosi citrocromo C-dipendente. Inibizione della proliferazione di cellule tumorali. Azione in senso contrario delle caratteristiche fenotipiche maligne. Torino, 23 marzo 2015

27 Alimentazione e salute La dieta mediterranea basata sull impiego di EVO d oliva riduce l incidenza di eventi associati al cancro Hydroxytyrosol Tyrosol Oleuropein aglycone Oleocanthal NATURE Vol September 2005 OLEOCANTHAL VS IBUPROFHEN Torino, 23 marzo 2015

28 Olio extra vergine d oliva Attività salutistica dei composti fenolici (Obied et al. 2005) - Idrossitirosolo (3,4-DHPEA): Antiossidante Antiossidante sul plasma dei ratti; Antiossidante sul fegato dei ratti; Protezione degli eritrociti umani dal danno ossidativo; Riduzione prostaglandinica ed azione antiossidante. - Tirosolo (p-hpea): -Oleuropeina: - Verbascoside: DPPH scavenging; Protezione contro l ossidazione delle LDL; Riduzione dell ossidazione del DNA ad alte concentrazioni. Attività radical scavenging activity all interno delle biomembrane; Inibizione dell ossidazione delle LDL e dell aggregazione piastrinica. Perossidazione lipidica del plasma e fludità degli eritrociti di membrana

29 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione Alimentazione e salute Una dieta mediterranea supportata con olio extra vergine d oliva riduce l incidenza delle malattie età correlate

30 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione La qualità merceologica dell olio di oliva Parametri analitici riguardanti la classificazione merceologica degli oli di oliva secondo il regolamento U.E. 1989/2003 modificante il regolamento U.E. 2568/1991 Olio di oliva extravergine Olio di oliva vergine Olio di oliva lampante Acidità (%) 0,8 2,0 >2 Numero di perossidi (meq O 2 /Kg ) K _ 2,50 2,60 _ K 270 0,22 0,25 _ ΔK Analisi sensoriale : valore della mediana dei difetti (Md) 0,01 0,01 _ Md = 0 Md 2,5 Md > 2,5 Analisi sensoriale : valore della mediana dle "fruttato" (Mf) Mf > 0 Mf > 0 _

31 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione

32 Claim EFSA Indicazioni nutrizionali e sulla salute (Reg. UE 432/2012) Per stare bene è necessario introdurre una certa quantità di grassi ma non eccedere! Dose giornaliera olio extravergine di oliva 20 g

33 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione Acido oleico Claim EFSA indicazioni nutrizionali e sulla salute (Reg. UE 432/2012) Numero dell EFSA Journal: 2011;9(4):2043 Sostituzione nella dieta dei grassi saturi con grassi insaturi contribuisce al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue. L acido oleico è un grasso insaturo Indicazione che può essere utilizzata solo per un alimento con un alto contenuto di acidi grassi insaturi come specificato nell indicazione «RICCO DI GRASSI INSATURI» di cui all allegato del regolamento (CE) n. 1924/2006

34 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione Polifenoli Claim EFSA indicazioni nutrizionali e sulla salute (Reg. UE 432/2012) EFSA Journal: 2011;9(4):2033 I polifenoli dell olio di oliva contribuiscono alla protezione dei lipidi ematici dallo stress ossidativo Indicazione che può essere utilizzata solamente per oli che contengono almeno 5 mg di idrossitirosolo e suoi derivati ogni 20 g di olio d oliva.

35 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione α-tocoferolo Claim EFSA indicazioni nutrizionali e sulla salute (Reg. UE 432/2012) La vitamina E contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo. L effetto benefico si ottiene con l assunzione giornaliera di almeno 4 mg al giorno l α-tocoferolo, oltre ad avere attività vitaminica (vitamina E o vitamina antisterilità), è un importante antiossidante: (Baldioli et al., 1996; Servili et al., 2009; Tsimidou et al., 2010; Tsimidou et al., 2012)

36 (mg/kg) La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione Steroli/stanoli Claim EFSA indicazioni nutrizionali e sulla salute (Reg. UE 432/2012) Gli steroli/stanoli vegetali contribuiscono al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue. L effetto benefico si ottiene con l assunzione giornaliera di almeno 0,8 g al giorno di steroli/stanoli Effetti salutistici dimostrati dai fitosteroli (β-sitosterolo, in particolare): riducono la concentrazione di colesterolo totale e di LDL colesterolo,. (Klippel et al, 1997; Carbin et al, 1990; Wilt et al., 1999; Von Holtz et al., 1998; Jones et al., 1997; Law 2000; Plat et al., 2000).

37 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione Fattori di variabilità nella composizione degli EVO Tecnologie di estrazione Piattaforma varietale Composizione Ambiente di coltivazione Tecniche colturali Torino, 23 marzo 2015

38 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione Diversità genetica Torino, 23 marzo 2015

39 Diversità genetica CONTENUTO IN POLIFENOLI TOTALI (ppm) IN OEVO CULTIVAR SICILIANE Cultivar principali Cultivar minori Cultivar neglette Olivo di Mandanici Giarraffa Crastu Verdello Tonda Iblea Nocellara Messinese Biancolilla Oglialora Messinese Aitana Nocellara Etnea Lumiaru Nerba Nocellara del Belice Cavalieri Moresca Santagatese Brandofino Piricuddara Erbano Minuta Nasitana Calatina Bottone di Gallo Cerasuola Vaddarica Total polyphenols (ppm)

40 Diversità genetica CONTENUTO IN ACIDO OLEICO (%) IN OEVO DI CULTIVAR SICILIANE Basso (<68 %) Cultivar principali Cultivar minori Cultivar neglette Medio (68-75 %) Alto (>75 %) 55 Nocellara messinese Moresca Nocellara Etnea Minuta Nerba Cavalieri Vaddarica Tonda Iblea Santagatese Lumiaru Giarraffa Verdello Nasitana Bottone di Gallo Aitana Olivo di Mandanici Erbano Brandofino Biancolilla Nocellara del Belice Crastu Cerasuola Piricuddara Oglialora Messinese Calatina Oleic acid content (%) -

41 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione Scelte colturali Torino, 23 marzo 2015

42 Epoca di raccolta Con il procedere della maturazione aumenta il contenuto in acido oleico e diminuisce il palmitico. Source: Servili et al., 1990.

43 Epoca di raccolta Il contenuto di fenoli idrofili e la stabilità dell olio aumenta fino all invaiatura per poi decrescere Fonte: Servili et al., 1990.

44 IRRIGAZIONE Caratteristiche sensoriali di oli di Leccino in asciutto (tratto blu) e in irriguo (tratto rosso) Piante in irriguo: oli più armonici, aromatici, dolci, meno piccanti e amari. Fonte: Gucci e Servilli, 2004

45 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione Tecnologie di estrazione Torino, 23 marzo 2015

46 TECNOLOGIE DI ESTRAZIONE OEVO INNOVAZIONE TECNOLOGICA Traditizionale Innovazione 3 fasi * 3 fasi ** 2 fasi Acidità acido Oleico % Numero di Perossidi (meq O 2 /Kg olio) Polifenoli totali (p.p.m) Derivati dell oleuropeina (p.p.m) * ALIMENTAZIONE DELLE PASTE NEL DECANTER CON ADDIZZIONE DI ACQUA ** ALIMENTAZIONE DELLE PASTE NEL DECANTER SENZA ADDIZZIONE DI ACQUA

47 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione LA TUTELA DEI PRODOTTI DI ECCELENZA Torino, 23 marzo 2015

48 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione CLASSIFICAZIONE MERCEOLOGICA OLI DI OLIVA (regolamento U.E. 1989/2003 modificante il regolamento U.E. 2568/1991) EXTRAVERGINE VERGINE LAMPANTE Torino, 23 marzo 2015

49 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione Marchi collettivi di qualità riconosciuti dalla U.E. EXTRAVERGINE TIPICITA (IGP; DOP; AST) SALUBRITA (BIOLOGICO) TUTELA Consorzio Disciplinari di produzione Torino, 23 marzo 2015

50 Denominazioni di origine degli alimenti (direttive Europee n. 2037/1993, 2081/1992 e 510/2006) «Designazione di origine ed indicazione geografica Area di origine; Tratti qualitativi caratteristici essenziali / esclusivi dovuti alle particolari condizioni ambientali e ai fattori umani; Processo e preparazione cui è sottoposto l alimento nell area geografica definita. Regolazione EU N. 178/2002 articolo 18 richiede la tracciabilità di un alimento; piena conoscenza di tutte le fasi della produzione (ORIGINE COMPRESA), confezionamento e distribuzione.

51 Tecniche in studio per individuare l origine geografica e la cultivar specifica di un olio Cromatografia liquida ad alte prestazioni (HPLC)- Spettrometria di massa Estrazione termica dei volatili nell olio seguita da GC/MS Micro estrazione in fase solida (SPME)-GC/MS a trappola ionica Pirolisi-Spettrometria di massa e reti neurali artificiali Analisi di rapporti isotopici stabili Spettrometria di massa ellettrospray ad infusione diretta

52 Tecniche in studio per individuare l origine geografica e la cultivar specifica di un olio Evolution of the published literature about Protected Designation of Origin based on the use of (A) trace element composition and (B) stable-isotope ratio.

53 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione CLAIMS EFSA OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA (Reg. UE 432/2012) Polifenoli Acido oleico Steroli/ stanoli α- tocoferolo Proposta di una nuova classe commerciale di oli Functional food Torino, 23 marzo 2015

54 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione Olio extravergine di oliva Functional food Numero limitato di cultivar Agricoltura di precisione Gestione del post raccolta Packaging Torino, 23 marzo 2015

55 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione Olio EVO - contenuto in polifenoli utili ai fini del claim ESFA (Somma del tirosolo e suoi derivati) Soglia claims Soglia claims Progetto PON Di.Me.SA

56 Contenuto in fenoli idrofili in EVO di nuove selezioni di olivo (serie Trinacria Salus) ottenute da attività miglioramento genetico Dipartimento Scienze Agrarie e Forestali, Università di Palermo

57 Composizione acidica in nuove selezioni di olivo (serie Trinachia Salus) ottenute da miglioramento genetico Dipartimento Scienze Agrarie e Forestali, Università di Palermo

58 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione Olive da mensa Torino, 23 marzo 2015

59 OLIVICOLTURA DA MENSA Calibro Forma Colore Difetti

60 Batteri lattici Lieviti Enterobacteriaceae Pseudomonaceae Staphylococcaceae Clostridium spp. Lieviti

61 OLIVICOLTURA DA MENSA Uso di colture starter aromatizzanti protettive probiotiche Sicurezza microbiologica Migliore profilo sensoriale Riduzione dei tempi di processo Deamarizzazione biologica Prevedibilità tecnologica Le differenze statisticamente significative tra le tesi sono indicate da * 0,05.

62 OLIVICOLTURA DA MENSA PCR 16S Analisi dei profili RAPD Il 91% degli isolati analizzati ha fornito un profilo RAPD identico (similarità >95%) a quello del ceppo Lb. pentosus OM 13 Il ceppo ha dominato nell intero processo fermentativo. I risultati ottenuti dall analisi del gene 16S rrna hanno confermato che il 91% degli isolati appartiene alla specie Lb. pentosus OM13.

63 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE Torino, 23 marzo 2015

64 La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'umanità: il riconoscimento di una tradizione Continuare ad investire solo in assistenza sanitaria non è più sostenibile Contributo che i determinanti di salute forniscono alla riduzione della mortalità e ripartizione tra essi della spesa sanitaria federale USA. Fonte: Dever GEA, 1976 (ripresa da Zanetti M, 1996) Ripartizione della spesa sanitaria federale HCFA negli USA (%) Contributo potenziale alla riduzione della mortalità I criteri organizzativi del servizio sanitario nel passato hanno privilegiato fortemente gli aspetti assistenziali, in particolare in ospedale, ed il momento della cura dell individuo a fronte di un più completo approccio volto a perseguire il miglioramento globale dei livelli di salute, e dei relativi indicatori, nella comunità. Torino, 23 marzo 2015

65 Pre and peri natal imprinting may lead to development of NCD in the adulthood

66

67 Nutrire il pianeta.

68 ..nel modo giusto..

69 ..perchè gli ospedali da centri di ricovero e cura diventino centri per la protezione e la promozione della salute GRAZIE PER L ATTENZIONE

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze.

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze. I L I P I D I ASPETTI GENERALI I Lipidi o grassi sono la riserva energetica del nostro organismo; nel corpo umano costituiscono mediamente il 17% del peso corporeo dove formano il tessuto adiposo. In generale

Dettagli

Cibo e salute. Marisa Porrini DiSTAM Università degli Studi di Milano

Cibo e salute. Marisa Porrini DiSTAM Università degli Studi di Milano Cibo e salute tra innovazione e tradizione Marisa Porrini DiSTAM Università degli Studi di Milano il cibo è salute sostentamento della vita prevenzione delle malattie da carenza ottimizzazione delle funzioni

Dettagli

I prodotti ittici e la salute umana: Acquacoltura vs selvatico

I prodotti ittici e la salute umana: Acquacoltura vs selvatico UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente Laboratorio di Analisi Chimica degli Alimenti - Food Toxicology Unit I prodotti ittici e la salute umana: Acquacoltura

Dettagli

info_alcol Vino e resveratrolo Cos è il resveratrolo A cosa serve Reale efficacia del resveratrolo

info_alcol Vino e resveratrolo Cos è il resveratrolo A cosa serve Reale efficacia del resveratrolo Fonte: Wordpress.com 13 aprile 2011 info_alcol Vino e resveratrolo Uno dei cavalli di battaglia dei sostenitori del consumo di vino riguarda gli effetti benefici del resveratrolo, contenuto soprattutto

Dettagli

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita. 2%(6,7 1. Obesità L incidenza del sovrappeso e/o dell obesità è andata aumentando dal dopoguerra in tutti i paesi industrializzati per l abbondanza e la disponibilità di cibi raffinati da un lato e la

Dettagli

Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI

Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI Al fine di comporre correttamente la propria dieta è bene conoscere le qualità dei principali alimenti che in base alle loro principali caratteristiche nutrizionali

Dettagli

L OLIO DIOLIVA EXTRAVERGINE UNA GARANZIA PER LA SALUTE. Presidente Sezione Medico Nutrizionale Accademia Nazionale dell Olivo e dell Olio Spoleto

L OLIO DIOLIVA EXTRAVERGINE UNA GARANZIA PER LA SALUTE. Presidente Sezione Medico Nutrizionale Accademia Nazionale dell Olivo e dell Olio Spoleto L OLIO DIOLIVA EXTRAVERGINE UNA GARANZIA PER LA SALUTE Prof. Publio Viola Presidente Sezione Medico Nutrizionale Accademia Nazionale dell Olivo e dell Olio Spoleto I grassi sono indispensabili per il nostro

Dettagli

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute Alimentazione e cancro Relatore:dott Emanuela Romagnoli 15 gennaio 2014 Aula Piccolotto Osp S. Maria del Prato FATTORI DI RISCHIO MODIFICABILI NON MODIFICABILI

Dettagli

PASTA TOSCANA INTEGRALE con Omega 3

PASTA TOSCANA INTEGRALE con Omega 3 PASTA TOSCANA INTEGRALE con Omega 3 Trafilata al bronzo Negli ultimi anni il mercato della pasta e cambiato, il consumatore sempre piu attento, vuole un prodotto migliore e piu salubre. Pasta Toscana Integrale

Dettagli

PERCHE MANGIAMO? Gli alimenti sono necessari per. .il FUNZIONAMENTO dell organismo. e per il suo ACCRESCIMENTO

PERCHE MANGIAMO? Gli alimenti sono necessari per. .il FUNZIONAMENTO dell organismo. e per il suo ACCRESCIMENTO PROGETTO ALIMENTAZIONE E CULTURA Impariamo a nutrirci per crescere meglio CIRCOLO DIDATTICO DI ARICCIA Centro Studi Regionale per l Analisi e la Valutazione del Rischio Alimentare (CSRA) - IZS Lazio e

Dettagli

Composizione Chimica dell Olio di oliva

Composizione Chimica dell Olio di oliva Composizione Chimica dell Olio di oliva La composizione chimica è influenzata da: Varietà dell olivo Grado di maturazione della drupa Clima Periodo e Metodo di raccolta Frazione Saponificabile 98-99%:

Dettagli

Spettrofotometria: Reg CEE 2568/1991 11/07/1991 GU CEE L248 05/09/1991 All IX Reg CEE 183/1993 29/01/1993 GU CEE L22 30/01/1993

Spettrofotometria: Reg CEE 2568/1991 11/07/1991 GU CEE L248 05/09/1991 All IX Reg CEE 183/1993 29/01/1993 GU CEE L22 30/01/1993 2 Concorso Regionale degli oli extravergini d oliva siciliani - Mοργαντινων - Morgantinon Laboratorio Agroalimentare e Ambientale (L.AG.AM.. ESA PA) NUOVE FRONTIERE NELLE DETERMINAZIONI ANALITICHE PER

Dettagli

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Premessa L'indice glicemico (IG) di un alimento, definito come l'area sotto la curva (AUC) della

Dettagli

Mediterranean diet and patient with heart failure Dieta mediterranea e paziente con scompenso cardiaco

Mediterranean diet and patient with heart failure Dieta mediterranea e paziente con scompenso cardiaco Mediterranean diet and patient with heart failure Dieta mediterranea e paziente con scompenso cardiaco Paola Antonini MD, PhD Sr VP Scientific Affairs (King of Prussia, PA, USA) October 13, 2014 Page 2

Dettagli

OLIO DI SEMI CI SONO MOLTE SPECIE VEGETALI CHE HANNO SEMI E FRUTTI DA CUI SI PUO ESTRARRE UNA NOTEVOLE QUANTITA DI OLIO

OLIO DI SEMI CI SONO MOLTE SPECIE VEGETALI CHE HANNO SEMI E FRUTTI DA CUI SI PUO ESTRARRE UNA NOTEVOLE QUANTITA DI OLIO OLIO DI SEMI CI SONO MOLTE SPECIE VEGETALI CHE HANNO SEMI E FRUTTI DA CUI SI PUO ESTRARRE UNA NOTEVOLE QUANTITA DI OLIO OLIO DI SEMI PUO ESSERE DESTINATO ALL INDUSTRIA ALIMENTARE AL CONSUMO DIRETTO ALL

Dettagli

DEL CUORE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI A CURA DI:

DEL CUORE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI A CURA DI: 2016 LE 12 REGOLE DEL CUORE CONSIGLI NUTRIZIONALI PER LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI A CURA DI: DOTT.SSA FRANCESCA DE BLASIO BIOLOGA NUTRIZIONISTA DOTTORATO DI RICERCA IN SANITÀ PUBBLICA

Dettagli

LA DIETA VEGETARIANA

LA DIETA VEGETARIANA LA DIETA VEGETARIANA La dieta vegetariana è uno dei modelli dietetici a base vegetale che esclude rigorosamente dall alimentazione la carne di qualsiasi animale. È basata su cereali, legumi, verdura e

Dettagli

Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti inorganici organici

Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti inorganici organici Prof. Carlo Carrisi Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti: servono a nutrire l organismo, derivano dalla digestione, vengono

Dettagli

1. Iperlipidemie. 2.2. Fabbisogno di lipidi

1. Iperlipidemie. 2.2. Fabbisogno di lipidi ,3(5/,3,'(0,( 1. Iperlipidemie Le iperlipidemie, ed in particolar modo l ipercolesterolemia, rappresentano sicuramente il più riconosciuto ed importante fattore di rischio per l insorgenza dell aterosclerosi

Dettagli

a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE)

a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE) a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE) I grassi nella piramide alimentare Forniscono molta ENERGIA!!! Danno gusto al cibo Trasportano alcune vitamine o LIPIDI Però se se ne mangiano

Dettagli

Alimenti. Gruppi Alimentari

Alimenti. Gruppi Alimentari Alimenti Gli alimenti sono tutto ciò che viene utilizzato come cibo dalla specie umana. Un dato alimento non contiene tutti i nutrienti necessari per il mantenimento di un corretto stato fisiologico La

Dettagli

Etichettatura degli alimenti

Etichettatura degli alimenti Ministero della Salute Direzione generale per l igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione Etichettatura degli alimenti Cosa dobbiamo sapere La scelta di alimenti e bevande condiziona la nostra

Dettagli

April 2010 Presentazione Coop Nuovo Cilento / FP

April 2010 Presentazione Coop Nuovo Cilento / FP April 2010 Presentazione Coop Nuovo Cilento / FP 1 I nostri oli Piu Salute Piu Sapore Piu Risparmio (Se ne usa meno) 2 GLI ANTIOSSIDANTI Qualita' distintive dei ns oli Piu Salute Noi certifichiamo in etichetta

Dettagli

Attilio A. Del Re. Alimentazione ottimata 27-2-2010 1

Attilio A. Del Re. Alimentazione ottimata 27-2-2010 1 1 Direttore dell Istituto di Chimica agraria e ambientale Docente di Biochimica e di Chimica Fisica Facoltà di Agraria (Piacenza e Cremona) dell Università Cattolica di Milano attilio.delre@unicatt.it

Dettagli

Grassi: Grassi. 3. scegli la qualità e limita la quantità

Grassi: Grassi. 3. scegli la qualità e limita la quantità 3. Grassi: Grassi 3. scegli la qualità e limita la quantità 3. Grassi: scegli la qualità e limita la quantità 30 Per stare bene è necessario introdurre con l'alimentazione una certa quantità di grassi,

Dettagli

I tumori rappresentano un problema prioritario di salute pubblica nei Paesi occidentali.

I tumori rappresentano un problema prioritario di salute pubblica nei Paesi occidentali. I tumori rappresentano un problema prioritario di salute pubblica nei Paesi occidentali. Tuttavia, a livello mondiale, le principali cause di morte sono rappresentate da: -diarrea -malaria -tubercolosi

Dettagli

REG. (CE) n. 1924/2006 Ruolo del Ministero

REG. (CE) n. 1924/2006 Ruolo del Ministero Modena 27 maggio 2009 REG. (CE) n. 1924/2006 Ruolo del Ministero Lucia Guidarelli Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali Regolamento claims campo di applicazione ETICHETTATURA PRESENTAZIONE

Dettagli

Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari. Graziella Lasi. Bologna, 03 ottobre 2014

Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari. Graziella Lasi. Bologna, 03 ottobre 2014 Bologna, 03 ottobre 2014 Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari Graziella Lasi Resp. Consumer Care, Leg.Alimentare, Nutr, Com. medico-scient. Gruppo GRANAROLO

Dettagli

DIETA MEDITERRANEA. strategie alimentari per il benessere e la disabilità - Formia 15 ottobre 2011 - Dieta Mediterranea

DIETA MEDITERRANEA. strategie alimentari per il benessere e la disabilità - Formia 15 ottobre 2011 - Dieta Mediterranea DIETA MEDITERRANEA strategie alimentari per il benessere e la disabilità - Formia 15 ottobre 2011 - Dieta Mediterranea come prevenzione delle malattie neurodegenerative disabilitanti Dr Amedeo Schipani

Dettagli

Metti in tavola cibo e salute: i principi per una sana alimentazione

Metti in tavola cibo e salute: i principi per una sana alimentazione Metti in tavola cibo e salute: i principi per una sana alimentazione Giornata Nazionale della Previdenza Milano 18 maggio 2013 Lucilla Titta Ricercatrice e nutrizionista IEO per Fondazione Umberto Veronesi

Dettagli

P.A.N. Prevenzione Alimentazione Nutrizione

P.A.N. Prevenzione Alimentazione Nutrizione P.A.N. Prevenzione Alimentazione Nutrizione II Giornata Signora Dieta Mediterranea: più di 50 anni ma non li dimostra Lunedì 14 dicembre 2009 CAMERA DEI DEPUTATI Palazzo Marini Sala delle Conferenze Via

Dettagli

GLI ALIMENTI FUNZIONALI A BASE LATTE:LEGISLAZIONE ITALIANA, EUROPEA E I FUTURI HEALTH CLAIMS

GLI ALIMENTI FUNZIONALI A BASE LATTE:LEGISLAZIONE ITALIANA, EUROPEA E I FUTURI HEALTH CLAIMS GLI ALIMENTI FUNZIONALI A BASE LATTE:LEGISLAZIONE ITALIANA, EUROPEA E I FUTURI HEALTH CLAIMS Avv. Neva Monari Studio Avv.Corte e Andreis Cremona, 1 dicembre 2006 1 DEFINIZIONE (Linee guida Min. Salute

Dettagli

Ferro funzionale: mioglobina, enzimi i respiratori Ferro di deposito: ferritina, emosiderina Ferro di trasporto: transferrina

Ferro funzionale: mioglobina, enzimi i respiratori Ferro di deposito: ferritina, emosiderina Ferro di trasporto: transferrina L anemia sideropenica (cause ed effetti) FERRO (Fe) TIPOLOGIE NELL ORGANISMO Ferro funzionale: emoglobina, mioglobina, enzimi i respiratori i Ferro di deposito: ferritina, emosiderina Ferro di trasporto:

Dettagli

dieta nutrienti sufficienti a soddisfare le esigenze nutrizionali della persona ricerca in campo nutrizionale componenti alimentari nuovi alimenti

dieta  nutrienti sufficienti a soddisfare le esigenze nutrizionali della persona ricerca in campo nutrizionale componenti alimentari nuovi alimenti Lo scopo primario della dieta è fornire nutrienti sufficienti a soddisfare le esigenze nutrizionali della persona. Sono sempre più numerose le prove scientifiche a sostegno dell ipotesi che alcuni alimenti

Dettagli

L oro Liquido ALIMENTO FUNZIONALE:

L oro Liquido ALIMENTO FUNZIONALE: L oro Liquido Considerare l olio come un semplice condimento è sbagliato. L olio è a tutti gli effetti un Alimento ricco di sostanze benefiche per l organismo. ALIMENTO FUNZIONALE: Alimenti caratterizzati

Dettagli

notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Tofu

notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Tofu notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Quali possono essere le alternative alla carne per vegetariani e non solo? Volendo seguire una dieta bilanciata ed equilibrata, le proteine

Dettagli

PREVENZIONE. Il rischio cardio-oncologico: ecco le armi per contrastarlo

PREVENZIONE. Il rischio cardio-oncologico: ecco le armi per contrastarlo PREVENZIONE Il rischio cardio-oncologico: ecco le armi per contrastarlo Uno stile di vita salutare, prevenendo le malattie cardiovascolari e oncologiche, abbassa il rischio cardio-oncologico e realizza

Dettagli

Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore

Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore Attività fisica_esercizio aerobico Aiuta mantenere peso ideale

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Le linee guida ministeriali sui probiotici BRUNO SCARPA Direzione generale per l igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione Ufficio IV ex DGSAN Roma, 25 novembre 2013 Probiotici

Dettagli

Il formaggio sardo nella Sana Alimentazione Bambino, adulto, anziano, sportivo

Il formaggio sardo nella Sana Alimentazione Bambino, adulto, anziano, sportivo Cagliari, mercoledì 30 novembre 2011 METTI IL FORMAGGIO SARDO NELLA TUA DIETA Il formaggio sardo nella Sana Alimentazione Bambino, adulto, anziano, sportivo Giovanna Maria Ghiani Specialista in Scienza

Dettagli

Domande e risposte sui Super Omega 3

Domande e risposte sui Super Omega 3 Domande e risposte sui Super Omega 3 Cos è il colesterolo? Il colesterolo è una sostanza prodotta dal nostro organismo e fondamentale per lo stesso. Il fegato umano produce giornalmente da 1 a 2 g di colesterolo

Dettagli

Caratteristiche chimiche e nutrizionali dei pascoli toscani e aspetti della loro digestione nei ruminanti

Caratteristiche chimiche e nutrizionali dei pascoli toscani e aspetti della loro digestione nei ruminanti Caratteristiche chimiche e nutrizionali dei pascoli toscani e aspetti della loro digestione nei ruminanti M. Antongiovanni Dipartimento di Scienze Zootecniche 1 Indice degli argomenti La dieta dei ruminanti

Dettagli

Edizioni L Informatore Agrario

Edizioni L Informatore Agrario www.informatoreagrario.it Edizioni L Informatore Agrario Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d Autore e le sue successive modificazioni. Ogni utilizzo di quest opera per usi diversi

Dettagli

L'Alimentazione (principi alimentari e consigli) Una Sana Alimentazione Ogni essere vivente introduce cibo nell'organismo: questo processo prende il nome di ALIMENTAZIONE. Introdurre cibo nel nostro corpo

Dettagli

PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE?

PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE? http://digilander.libero.it/riminisportmedicina riminisportmedicina@libero.it MEDICINA dello SPORT e PROMOZIONE dell ATTIVITA FISICA PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE? dr. Eugenio Albini Tutte le più

Dettagli

Sostanza nutritiva, sostanza, alimento o categoria di alimenti

Sostanza nutritiva, sostanza, alimento o categoria di alimenti Art. 14(1) a e b - Indicazioni sulle salute fornite sui prodotti alimentari riguardanti la riduzione del rischio di malattia e lo sviluppo e la salute dei bambini AUTORIZZATE Sostanza nutritiva, sostanza,

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

IL MODELLO ALIMENTARE DELLA DIETA MEDITERRANEA Il termine Dieta deriva dal greco diaita ovvero stile di vita inteso come l insieme delle pratiche,

IL MODELLO ALIMENTARE DELLA DIETA MEDITERRANEA Il termine Dieta deriva dal greco diaita ovvero stile di vita inteso come l insieme delle pratiche, IL MODELLO ALIMENTARE DELLA DIETA MEDITERRANEA Il termine Dieta deriva dal greco diaita ovvero stile di vita inteso come l insieme delle pratiche, delle conoscenze, delle abilità, dei saperi e delle tradizioni

Dettagli

Alimenti Funzionali. Convegno Associazione Dossetti I Valori - 23/05/08

Alimenti Funzionali. Convegno Associazione Dossetti I Valori - 23/05/08 Alimenti Funzionali Convegno Associazione Dossetti I Valori - 23/05/08 Background All interno delle società avanzate, siamo giunti ad una nuova frontiera della scienza nutrizionale; Da CONCETTO DI NUTRIZIONE

Dettagli

ALIMENTAZIONE. Matilde Pastina

ALIMENTAZIONE. Matilde Pastina ALIMENTAZIONE Matilde Pastina I macronutrienti COSA SONO I MACRONUTRIENTI I macronutrienti sono princìpi alimentari che devono essere introdotti in grandi quantità, poiché rappresentano la più importante

Dettagli

Cognis N&H Alimenti funzionali: un mercato promettente per ingredienti di qualità Qualyfood / Cremona 15 Giugno 2007

Cognis N&H Alimenti funzionali: un mercato promettente per ingredienti di qualità Qualyfood / Cremona 15 Giugno 2007 Cognis N&H Alimenti funzionali: un mercato promettente per ingredienti di qualità Qualyfood / Cremona 15 Giugno 2007 Cognis nel mondo Vendite 2005: 3,2 miliardi di EBIT: 356 milioni di 8.000 dipendenti

Dettagli

CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE

CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE Premessa Dalle rilevazioni effettuate negli ultimi anni sulla popolazione giovanile è emerso un aumento di problemi legati alle cattive abitudini alimentari e alla pratica

Dettagli

CUORE & ALIMENTAZIONE

CUORE & ALIMENTAZIONE 5 Convegno Socio-Scientifico ASPEC Teatro «Antonio Ghirelli» - Salerno, 27 Giugno 2015 CUORE & ALIMENTAZIONE Annapaola Campana Unità Operativa di Oncoematologia Presidio Ospedaliero Pagani (SA) CAUSE DI

Dettagli

NUTRIZIONE ed EQULIBRIO

NUTRIZIONE ed EQULIBRIO NUTRIZIONE ed EQULIBRIO Lo sapevi che Una corretta alimentazione è importante per il nostro benessere psico-fisico ed è uno dei modi più sicuri per prevenire diverse malattie. Sono diffuse cattive abitudini

Dettagli

More details >>> HERE <<<

More details >>> HERE <<< More details >>> HERE http://urlzz.org/curacolest/pdx/nasl3715/

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali DIPARTIMENTO SANITA PUBBLICA VETERINARIA, NUTRIZIONE E SICUREZZA ALIMENTI DIREZIONE GENERALE SICUREZZA ALIMENTI E NUTRIZIONE Elementi informativi

Dettagli

L olio di semi di canapa è un alimento che si ricava dalla spremitura a freddo dei semi della pianta di canapa. Il seme di canapa è l alimento

L olio di semi di canapa è un alimento che si ricava dalla spremitura a freddo dei semi della pianta di canapa. Il seme di canapa è l alimento L o l i o d i c a n a p a n e l l a l i m e n t a z i o n e L olio di semi di canapa è un alimento che si ricava dalla spremitura a freddo dei semi della pianta di canapa. Il seme di canapa è l alimento

Dettagli

CLASSIFICAZIONE e NORMATIVA OLIO DI OLIVA

CLASSIFICAZIONE e NORMATIVA OLIO DI OLIVA POR FSE 2007-2013 Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regione Toscana CLASSIFICAZIONE e NORATIVA OLIO DI OLIVA Corso FSE - Provincia di Grosseto - Codice : 33999 Agricoltori in Circolo per la Sicurezza

Dettagli

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE AGROALIMENTARE

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE AGROALIMENTARE Le attività svolte presso i laboratori del CIRI Agroalimentare, Università di Bologna, hanno riguardato l analisi di diversi prodotti forniti dall azienda INPA (riferimento dott.ssa Daniela Innocenti).

Dettagli

La terapia dello scompenso cardiaco Pace-maker, defibrillatori, cuore artificiale, trapianto di cuore. Dr. Franco Adriano Zecchillo

La terapia dello scompenso cardiaco Pace-maker, defibrillatori, cuore artificiale, trapianto di cuore. Dr. Franco Adriano Zecchillo La terapia dello scompenso cardiaco Pace-maker, defibrillatori, cuore artificiale, trapianto di cuore Dr. Franco Adriano Zecchillo Il primo trattamento per la cura dello scompenso cardiaco è.. MODIFICHE

Dettagli

Questa serata vuole prendere in considerazione alcuni alimenti e vedere le possibilità farmacologiche che essi possiedono e come possano essere di

Questa serata vuole prendere in considerazione alcuni alimenti e vedere le possibilità farmacologiche che essi possiedono e come possano essere di Questa serata vuole prendere in considerazione alcuni alimenti e vedere le possibilità farmacologiche che essi possiedono e come possano essere di aiuto in varie patologie. L' attività di un alimento è

Dettagli

Descrizioni e definizioni di oli d oliva e di oli di sansa d'oliva di cui all'articolo 35 della normative CEE

Descrizioni e definizioni di oli d oliva e di oli di sansa d'oliva di cui all'articolo 35 della normative CEE Corso di Chimica Analitica II e Laboratorio Docenti: Davide Atzei e Antonella Rossi Descrizioni e definizioni di oli d oliva e di oli di sansa d'oliva di cui all'articolo 35 della normative CEE 1. Oli

Dettagli

I TUMORI prevenire circa un terzo dei casi di tumore

I TUMORI prevenire circa un terzo dei casi di tumore I TUMORI Il Rapporto Mondiale dell Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro, dell Organizzazione Mondiale della Sanità, evidenzia come il cancro sia divenuto uno dei maggiori problemi per la sanità

Dettagli

Alterazioni processo infiammatorio

Alterazioni processo infiammatorio Obesità Ipertensione Aterosclerosi Malattie cardiovascolari Alterazioni processo infiammatorio Cancro MAMMELLA, COLON, ENDOMETRIO, PANCREAS, PROSTATA I lipidi influenzano le varie tappe della cancerogenesi

Dettagli

GLI OMEGA 3: UN CIBO PER LA MENTE

GLI OMEGA 3: UN CIBO PER LA MENTE GLI OMEGA 3: UN CIBO PER LA MENTE Gli acidi grassi omega 3 rappresentano una risorsa fondamentale per la nostra salute, in grado di svolgere numerose funzioni preventive e terapeutiche. Rappresentano un

Dettagli

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE Dott. ssa Annalisa Caravaggi Biologo Nutrizionista sabato 15 febbraio 14 STRESS: Forma di adattamento dell organismo a stimoli chiamati STRESSOR.

Dettagli

SE MANGIO COTOLETTA CADO SUI SASSI LA PANCIA M INGROSSA E CASCANO LE OSSA NON PRENDO MEDICINE. BEVIAMO L ARANCIATA

SE MANGIO COTOLETTA CADO SUI SASSI LA PANCIA M INGROSSA E CASCANO LE OSSA NON PRENDO MEDICINE. BEVIAMO L ARANCIATA RAP SANO ASCOLTA IL RAP SE MANGIO COTOLETTA DOPO UNA CORSETTA NELLA FRUTTA VITAMINE NON PRENDO MEDICINE. SE MANGIO CARBOIDRATI TRA DOLCI E SALATI IO ACCUMULO ENERGIA E POI VOLO VIA. MANGIO CEREALI E MI

Dettagli

Additional information >>> HERE <<<

Additional information >>> HERE <<< Additional information >>> HERE

Dettagli

Hanno partecipato. Ferrara Maria Piera. Serino Livia. Grafica a cura di. Serino Livia

Hanno partecipato. Ferrara Maria Piera. Serino Livia. Grafica a cura di. Serino Livia Hanno partecipato Ferrara Maria Piera Serino Livia Grafica a cura di Serino Livia Alimentazione e stili di vita Un incontro di grande interesse su un tema estremamente attuale. Giovedì 23 aprile alle 9.30

Dettagli

Ricette, calorie e valori nutrizionali: come nasce l etichetta nutrizionale di un alimento?

Ricette, calorie e valori nutrizionali: come nasce l etichetta nutrizionale di un alimento? PROGETTO AGRICOLTURA E ALIMENTAZIONE: BIODIVERSITÀ, CULTURA, AMBIENTE, INNOVAZIONE, SICUREZZA Ricette, calorie e valori nutrizionali: come nasce l etichetta nutrizionale di un alimento? Milena Casali Istituto

Dettagli

Dieta mediterranea e cancro

Dieta mediterranea e cancro Dieta mediterranea e cancro Cristina Bosetti Dipartimento Epidemiologia Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri", Milano Corso di aggiornamento X-Files in Nutrizione Clinica ed Artificiale Oncologica

Dettagli

I claims nutrizionali e salutistici

I claims nutrizionali e salutistici Verbania 19 febbraio 2014 I claims nutrizionali e salutistici Laura Bersani laura.bersani@lab-to.camcom.it ETICHETTATURA VOLONTARIA Riportare informazioni non obbligatorie - Tutela consumatore (art.2 del

Dettagli

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti.

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti. IL VIAGGIO DEL CIBO Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti. Dalla bocca passano nello stomaco e da qui all intestino per poi venire

Dettagli

Regione Puglia Assessorato alle Politiche della Salute

Regione Puglia Assessorato alle Politiche della Salute Regione Puglia Assessorato alle Politiche della Salute SINTESI RELAZIONE SULLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE PUGLIESE Bari, 20 luglio 2007 La Legge Regionale 25/2006, disegnando in un quadro organico

Dettagli

Percentuali di tumori attribuibili a diversi fattori ambientali nel Regno Unito (R.Doll, 1999)

Percentuali di tumori attribuibili a diversi fattori ambientali nel Regno Unito (R.Doll, 1999) Percentuali di tumori attribuibili a diversi fattori ambientali nel Regno Unito (R.Doll, 1999) Fattore % fumo di tabacco (attivo) 29-31 alcol 4-6 dieta 20-50 infezioni (parassiti, batteri, virus) 10-20

Dettagli

Dietista dott.ssa Raimonda Muraro Ass2 Isontina

Dietista dott.ssa Raimonda Muraro Ass2 Isontina Dietista dott.ssa Raimonda Muraro Ass2 Isontina Il Regolamento (UE) 1169/2011 è entrato in vigore il 13 dicembre 2011 e verrà applicato in modo graduale, tramite tappe intermedie. Il testo unico raccoglie

Dettagli

L Alcol tra i giovani

L Alcol tra i giovani L Alcol tra i giovani Nella nostra cultura si va affermando un certo consenso sociale per il consumo di bevande alcoliche. La iniziazione avviene spesso in famiglia, con un consumo di alcol in genere alimentare

Dettagli

A cosa serve l energia che prendiamo dagli alimenti?

A cosa serve l energia che prendiamo dagli alimenti? UNA DIETA EQUILIBRATA MIGLIORA LA VITA CONSIGLI PER UN ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE ALOMAR (Associazione Lombarda Malati Reumatici) Intervento a cura di: Dr.ssa Armanda Frassinetti SS Igiene Nutrizione Milano,

Dettagli

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Le proteine Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Per avere un idea più precisa, basti pensare che tutti i muscoli del nostro corpo sono composti da filamenti di proteine

Dettagli

OSTEOPOROSI e ALIMENTAZIONE: quali indicazioni possono risultare efficaci?

OSTEOPOROSI e ALIMENTAZIONE: quali indicazioni possono risultare efficaci? OSTEOPOROSI e ALIMENTAZIONE: quali indicazioni possono risultare efficaci? Una corretta alimentazione, in tutte le fasi della vita, è il miglior modo di prevenire l osteoporosi. L osteoporosi deve essere

Dettagli

ALIMENTAZIONE NELLE PATOLOGIE CRONICHE. dott.ssa Siciliano Italia Grazia biologo nutrizionista

ALIMENTAZIONE NELLE PATOLOGIE CRONICHE. dott.ssa Siciliano Italia Grazia biologo nutrizionista ALIMENTAZIONE NELLE PATOLOGIE CRONICHE dott.ssa Siciliano Italia Grazia biologo nutrizionista DALLA PREISTORIA AD OGGI: STILI DI VITA DIVERSI 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% DALLA PREISTORIA

Dettagli

ABC di un etichetta alimentare: accorgimenti utili per la sua comprensione. Dott.ssa Serena Pironi serenapironi@pigaservice.it www.pigaservice.

ABC di un etichetta alimentare: accorgimenti utili per la sua comprensione. Dott.ssa Serena Pironi serenapironi@pigaservice.it www.pigaservice. ABC di un etichetta alimentare: accorgimenti utili per la sua comprensione Dott.ssa Serena Pironi serenapironi@pigaservice.it www.pigaservice.it NOI SIAMO CIO CHE MANGIAMO FEUERBACH Etichettatura: [ ]l'insieme

Dettagli

Ridurre il sale si può. La strada degli accordi volontari per sviluppare prodotti più equilibrati.

Ridurre il sale si può. La strada degli accordi volontari per sviluppare prodotti più equilibrati. Ridurre il sale si può. La strada degli accordi volontari per sviluppare prodotti più equilibrati. Maurizio Zucchi Direttore Qualità Coop Italia Convegno Guadagnare Salute Venezia, 12 giugno 2012 Premessa

Dettagli

Cos è il farro? farro

Cos è il farro? farro La Storia Il farro è un antico grano le cui origini si possono far risalire a oltre 5000 anni fa in Medio Oriente vicino a quello che ora è l Iran. Coltivato diffusamente fino al principio del XX secolo

Dettagli

GUIDA PER UNO. stile di vita SALUTARE

GUIDA PER UNO. stile di vita SALUTARE 1-2 e 8-9 maggio 2010 GUIDA PER UNO stile di vita SALUTARE ATTIVITÁ FISICA QUOTIDIANA Ogni giorno almeno 6 volte a settimana: 30 minuti di PASSEGGIATA Per migliorare lo stile di vita: parcheggiare più

Dettagli

Coordinamento provinciale per la Promozione della Salute

Coordinamento provinciale per la Promozione della Salute Coordinamento provinciale per la Promozione della Salute Introduce Franco Tortorella DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICA Servizio Medicina Preventiva di Comunità Mercoledì 4 giugno 2015 ore 16.00-18.00

Dettagli

Le Molecole Biologiche (2/3) I Lipidi

Le Molecole Biologiche (2/3) I Lipidi Le Molecole Biologiche (2/3) I Lipidi Lipidi sostanze organiche insolubili in acqua forniscono 9 calorie per grammo. Lipidi o Grassi Dal greco lipos = grasso Diverse categorie : Acidi grassi Trigliceridi

Dettagli

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy Nel passato sono stati molti e forse troppi i soggetti che hanno promosso un educazione

Dettagli

Menu: i nuovi standard regionali

Menu: i nuovi standard regionali Menu: i nuovi standard regionali Assessorato politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna M.Fridel Reggio Emilia 29 settembre 2012 Abitudini alimentari da migliorare A livello regionale sono attive

Dettagli

BIOMOLECOLE (IN ALIMENTAZIONE SONO CLASSIFICATE TRA I MACRONUTRIENTI)

BIOMOLECOLE (IN ALIMENTAZIONE SONO CLASSIFICATE TRA I MACRONUTRIENTI) BIOMOLECOLE (IN ALIMENTAZIONE SONO CLASSIFICATE TRA I MACRONUTRIENTI) Sono i composti chimici dei viventi. Sono formate da Carbonio (C), Idrogeno (H), Ossigeno (O), Azoto (N), Fosforo (P) e Zolfo (S).

Dettagli

Salute delle persone e sostenibilità ambientale: La Doppia Piramide BCFN. Milano 9 ottobre 2014

Salute delle persone e sostenibilità ambientale: La Doppia Piramide BCFN. Milano 9 ottobre 2014 Salute delle persone e sostenibilità ambientale: La Doppia Piramide BCFN Milano 9 ottobre 2014 Indice 1. Introduzione, motivazione e obiettivi del lavoro 2. Il framework teorico: la Doppia Piramide Alimentare

Dettagli

ALIMENTI FUNZIONALI II Parte

ALIMENTI FUNZIONALI II Parte ALIMENTI FUNZIONALI II Parte Amedeo Schipani Società Italiana di Medicina di Prevenzione e degli Stili di Vita Alimenti funzionali In Europa nel 1996, sotto il coordinamento dell ILSI (International Life

Dettagli

ALIMENTAZIONE E SALUTE

ALIMENTAZIONE E SALUTE Istituto Arrigo Serpieri BOLOGNA Franco Minardi ALIMENTAZIONE E SALUTE 27 aprile 2013 BOLOGNA Definizione di tumore Cos è il tumore: proliferazione a partire da una cellula Tipi di proliferazione: controllata

Dettagli

INDICAZIONI NUTRIZIONALI E SULLA SALUTE. REG.CE n. 1924/2006

INDICAZIONI NUTRIZIONALI E SULLA SALUTE. REG.CE n. 1924/2006 INDICAZIONI NUTRIZIONALI E SULLA SALUTE REG.CE n. 1924/2006 1 OBIETTIVI SPECIFICI Integrazione dei principi generali in tema di etichettatura dei prodotti alimentari che impongono un divieto generale di

Dettagli

Scopo del lavoro è. Studio dell Istituto zooprofilattico di Brescia Rapporto tra acidi grassi saturi e insaturi nel latte bovino

Scopo del lavoro è. Studio dell Istituto zooprofilattico di Brescia Rapporto tra acidi grassi saturi e insaturi nel latte bovino Un valore che influenza la qualità nutrizionale, tecnologica e soprattutto organolettica dei prodotti finiti di Giuseppe Delle Donne, Antonio Marcolini, Giorgio Zanardi, Giuseppe Bolzoni Studio dell Istituto

Dettagli

Esperienze sull impiego di olio di girasole alto oleico nell alimentazione del suino pesante

Esperienze sull impiego di olio di girasole alto oleico nell alimentazione del suino pesante nell alimentazione dei suini e problematiche inerenti produzioni DO Cremona, 18 aprile 200 Esperienze sull impiego di olio di girasole alto oleico nell alimentazione del suino pesante Giacinto Della Casa

Dettagli

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE Perché rivolgersi al Medico di Famiglia? COME LO MISURIAMO? Con mezzi molto semplici, in ambulatorio 1 COME LO MISURIAMO? Uno sfingomanometro per misurare la pressione COME LO

Dettagli

Generalità e definizione Il nome burro è riservato al prodotto ottenuto dalla crema ricavata dal latte o dal siero di latte di vacca.

Generalità e definizione Il nome burro è riservato al prodotto ottenuto dalla crema ricavata dal latte o dal siero di latte di vacca. IL Burro Generalità e definizione Il nome burro è riservato al prodotto ottenuto dalla crema ricavata dal latte o dal siero di latte di vacca. Il burro si può considerare un concentrato della frazione

Dettagli

100 gr carote. 100 gr zucchine. 100 gr finocchio. 10 gr sale. Olio evo gr 10. Succo limone n 1.

100 gr carote. 100 gr zucchine. 100 gr finocchio. 10 gr sale. Olio evo gr 10. Succo limone n 1. il progetto è stato sviluppato da 5 alunni di seconda, in un arco temporale di circa 2 mesi. I ragazzi dopo aver appreso le nozioni base sulle farine alternative e i loro valori nutrizionali (prodotti

Dettagli

L Olio Extravergine di Oliva, un alimento di qualità non un semplice condimento

L Olio Extravergine di Oliva, un alimento di qualità non un semplice condimento L Olio Extravergine di Oliva, un alimento di qualità non un semplice condimento Le cose da dire sull olio sono tante, durante i miei corsi di degustazione le persone rimangono affascinate nel conoscere

Dettagli