Atti del V Convegno Nazionale Società Italiana di Scienze Sensoriali. San Michele all Adige, novembre 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Atti del V Convegno Nazionale Società Italiana di Scienze Sensoriali. San Michele all Adige, novembre 2014"

Transcript

1 Atti del V Convegno Nazionale Società Italiana di Scienze Sensoriali San Michele all Adige, - 8 novembre a cura della Società Italiana di Scienze Sensoriali Fondazione Edmund Mach!

2 Atti del V Convegno Nazionale Società Italiana di Scienze Sensoriali : San Michele all Adige, -8 novembre / a cura della Società Italiana di Scienze Sensoriali. - San Michele all Adige (TN) : Fondazione Edmund Mach,. - p. : ill., tab. ; cm ISBN: Alimenti - Analisi sensoriale - Congressi - San Michele all Adige - I. Società Italiana di Scienze Sensoriali.. Fondazione Edmund Mach Via Mach 8 San Michele all Adige (TN) tel Società Italiana di Scienze Sensoriali via Donizetti, Firenze convegno.siss@scienzesensoriali.it Progetto grafico della copertina di Frulla Idee Design, Firenze frullaidee@gmail.com tel. +9 Immagine di copertina di Sergii Moskaliuk, RF Archivio Fotografico Realizzazione editoriale a cura di Sara Spinelli Stampa: Lipotipografia Alcione, Lavis (TN) Finito di stampare nel mese di aprile!

3 ! VALORIZZAZIONE DELLA DIVERSITÀ SENSORIALE VALORIZZAZIONE DI VINI AUTOCTONI SARDI ATTRAVERSO LA DEFINIZIONE DEL LORO PROFILO SENSORIALE Maria Carla Cravero *, Fabio Piras, Luca Demelas & Giovanni Lovicu Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l Analisi dell Economia Agraria, Centro di Ricerca per l Enologia (CRA-ENO), Asti Agris Sardegna, Dipartimento per la Ricerca nella Arboricoltura, Cagliari Parole chiave: vino, profilo sensoriale, vitigni autoctoni, Sardegna Introduzione Le varietà di vite autoctone sono un grande patrimonio di cui l Italia, per varie ragioni geografiche e storiche, può disporre maggiormente rispetto ad altri paesi vitivinicoli (Schneider, ). Attualmente l interesse della ricerca verso i vitigni autoctoni o locali si sta diffondendo anche in aree viticole del mondo in cui non si era evidenziata tale tendenza (García-Muñoz S. et al., ). Infatti, il mercato del vino è ormai globale ed i produttori devono fronteggiare una concorrenza sempre più vasta, pur potendo ampliare i loro potenziali mercati. Il recupero di varietà locali o rare può essere interessante per diversificare la produzione e rispondere alle esigenze di consumatori neofiti. Vini prodotti in uno specifico territorio, collegati ad un contesto ambientale (paesaggio, tradizioni gastronomiche e culturali) si possono rivelare vincenti sul mercato internazionale, e la loro caratterizzazione attraverso la definizione del loro profilo sensoriale può essere un utile elemento per la comunicazione ed il marketing. In tale contesto si inserisce il progetto triennale AKINAS (Anticas Kastas de Ide pro Novas Arratzas de inu de Sardinna, cioè Antiche varietà autoctone di vite per ottenere nuove tipologie di vino in Sardegna) finanziato dalla Regione Sardegna - che si propone di caratterizzare da un punto di vista genetico, ampelografico circa varietà autoctone e locali dell isola. Da di queste si produrranno i vini (microvinificazioni) per una caratterizzazione polifenolica e aromatica oltre che sensoriale per due annate (-). Si presentano in questo lavoro alcuni risultati preliminari relativi ai profili sensoriali di vini (annata ) ottenuti da uve di varietà autoctone. In particolare, si tratta di Alvarega, a bacca bianca, Carenisca, Caricagiola, Granuagri, Tintillu e di un accessione di Vitis vinifera L. ssp. sylvestris, vite selvatica diffusa spontaneamente in Sardegna, tutte a bacca rossa. Alvarega è una varietà bianca presente nel comune di Ozieri (Sardegna centro-nord). Carenisca, diffuso un tempo nella Sardegna sud-occidentale è stato sostituto dal Carignano, molto più!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! * Autore corrispondente: mariacarla.cravero@entecra.it.!

4 V CONVEGNO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI SCIENZE SENSORIALI produttivo. Esso sembra essere un vitigno autoctono sardo (Farci et al., -). Il Caricagiola è tipico del nord dell'isola (Gallura), il suo nome ricorda il corso Carcajolo nero. E' un vitigno presente sia nei vecchi vigneti che in nuovi impianti: alcune aziende puntano ad una sua valorizzazione come vino rosso tipico della Gallura. Granuagri, a bacca nera, tipico dell'area centro-meridionale dell'isola, ricorda il Bovale grande per i tralci dal tipico portamento assurgente. Presente solo nei vecchi vigneti, sono in corso analisi più approfondite per eventuali parentele che al momento non sono note. Tintillu, a bacca nera, tipico del sud dell'isola, sporadico in vecchi vigneti, da un punto di vista ampelografico ricorda il Carignano, con il quale ha in comune diversi micro satelliti; anche in questo caso sono in corso ulteriori indagini per analizzare eventuali parentele. Materiali e metodi Il vino da vite selvatica proviene da un uvaggio di diverse accessioni di vite selvatica provenienti dal campo collezione di viti selvatiche Agris (codice FAO ITA ). Gli altri sono stati ottenuti da uve coltivate nel campo di germoplasma dell azienda sperimentale San Michele di Agris Sardegna (codice FAO ITA). Il vino Alvarega è stato prodotto con una vinificazione in bianco a temperatura controllata ( C), mentre i vini prodotti dalle uve Carenisca, Caricagiola, Granuagri, Tintillu e Uva selvatica, sono stati ottenuti con una vinificazione in rosso con giorni di macerazione. Per la definizione del profilo sensoriale un panel di assaggiatori addestrati del CRA-ENO ( uomini e donne) ha applicato una procedura derivata dalle norme ISO, che prevede raccolta dei descrittori, scelta dei descrittori sulla base delle frequenze di identificazione e loro misura su scale non-strutturate, descritta in Cravero et al., (). L acquisizione dei dati quantitativi è stata realizzata mediante FIZZ (Biosystems, Couternon, France), su una scala massima di cm. Si mostrano i profili sensoriali medi degli assaggi realizzati in doppio nel giugno del. Risultati Il vino ALVAREGA (Fig. ) si presenta di colore giallo paglierino con riflessi gialli, profumo complesso, con intensi sentori floreali, fruttati, note erbacee ed aromatiche (salvia) e miele. In bocca l acidità è ben percepibile, è leggermente amarognolo, morbido, con struttura e persistenza gusto-olfattiva elevate. CARENISCA (Fig. ) è un vino dal colore intenso, rosso violetto con riflessi, sentori floreali, speziati, fruttati (more, ciliegia), con note di prugna essiccata, di caramellizzato ed erbacee. In bocca l acidità è ben percepibile, è amarognolo, astringente, dotato di buona struttura e persistenza gusto-olfattiva. Il vino CARICAGIOLA (Fig. ) è interessante, con colore intenso, profumi di rosa e di spezie (pepe e liquerizia), more, frutta essiccata, frutta secca (mandorla) e 8!

5 ! VALORIZZAZIONE DELLA DIVERSITÀ SENSORIALE note di erbaceo. poco percepibile, buona acidità, astringenza, struttura e persistenza gusto-olfattiva. Anche GRANUAGRI (Fig. ) ha un colore molto intenso, al naso si notano due descrittori particolari, geranio e pane tostato. In bocca l acidità è meno evidente rispetto all astringenza, amaro poco evidente, con struttura e persistenza gustoolfattiva elevate. Morbidezza Giallo paglierino gialli Fiori d'arancio Fiori d'acacia Pompelmo violetto Fiorale Limone Salvia Pesca Miele Banana Ananas Pera Fieno paglia Caramellizzato Prugna essiccata Fig.. Profilo sensoriale del vino Alvarega Fig.. Profilo sensoriale del vino Carenisca rubino Rosa Chiodi di garofano cupo Viola Geranio Liquirizia Mandorla Frutta essiccata Fieno/paglia Pane tostato Prugna essiccata Confettura/marmellata Fig.. Profilo sensoriale del vino Caricagiola Fig.. Profilo sensoriale del vino Granuagri Il vino TINTILLU (Fig. ) si presenta con colore intenso, profumo complesso con sentori di pepe, frutti rossi (more, ciliegia), ma anche particolari come pompelmo. In bocca ha buona acidità, astringenza, struttura e persistenza gustoolfattiva. Il vino ottenuto da uve di VITE SELVATICA (Fig. ) ha colore molto intenso, con elevata astringenza e percezione dell amaro, dovuta al contenuto in polifenoli che in genere è decisamente maggiore delle varietà coltivate (Lovicu et al., 8). A livello olfattivo i descrittori sono poco intensi, riconducibili soprattutto! 9

6 V CONVEGNO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI SCIENZE SENSORIALI allo speziato e al vegetale. Si può pensare ad un suo utilizzo in tagli con altre uve, cui può contribuire a migliorare il colore e la struttura. violetto Fiorale violetto 8 Rosa Geranio Pompelmo Chiodi di garofano Paglia fieno Uva sultanina Pomacee Prugna essiccata Paglia fieno rone Raspo Frutti di bosco Noce moscata Fig.. Profilo sensoriale del vino Tintillu Fig.. Profilo sensoriale del vino da uva selvatica Conclusioni I profili sensoriali descritti evidenziano le potenzialità enologiche di questi vitigni, al momento presenti in pochi vigneti, ma che potrebbero trovare interesse nel mondo produttivo, compatibilmente con le loro peculiarità viticole, diventando espressione di un territorio. Questi aspetti risultano particolarmente importanti alla luce della vocazione turistica dell isola. Nel prosieguo del progetto (annate -) si sono acquisite maggiori informazioni sulle uve e sui vini anche di queste varietà, alcune delle quali sono già oggetto di attenzione da parte di alcune aziende. Ulteriori ricerche dovrebbero essere rivolte allo studio delle tecnologie di vinificazione più idonee alla valorizzazione di quelle varietà che risulteranno più interessanti. Bibliografia Cravero M.C., Bonello F., Tsolakis C., Piano F., Borsa D., Comparison between Nero d Avola wines produced with grapes grown in Sicily and Tuscany, in: Italian Journal of Food Science, XXIV,,, pp Farci M., Lovicu G., Labra M., De Mattia F., Grassi F., Satta M., Sanna F., Il Carenisca: un vitigno minore della Sardegna, in: Quaderni di Scienze Viticole ed Enologiche, Università di Torino,, -, pp.-. García-Muñoz S., Muñoz-Organero G., Fernández-Fernández E., Cabello F., Sensory characterisation and factors influencing quality of wines made from 8 minor varieties (Vitis vinifera L.), in: Food Quality and Preference,,, pp. -. 8!

7 ! VALORIZZAZIONE DELLA DIVERSITÀ SENSORIALE Graviano O., Musa G., Piras F., Demelas L., Secci S., Piga B., Aini G.G.M., Sgarangella R., Alvarega di Ozieri: recupero e valorizzazione di un vitigno minore autoctono della Sardegna centro-settentrionale, in: Quaderni di Scienze Viticole ed Enologiche, Università di Torino,, -, pp Lovicu G., Farci M., Sedda M., Fadda N., Vacca M., Sanna F., Labra M., De Mattia F., Grassi F., Imazio S., Buoni risultati nella vinificazione delle uve di vite selvatica, in: Informatore Agrario,, 8, pp. 8-. Schneider A., Aspetti genetici nello studio dei vitigni del territorio, in: Quaderni di Scienze Viticole ed Enologiche, Università di Torino, 8,, pp. -.! 8

Vinificazione di uve Alvarega e Cuscusedda

Vinificazione di uve Alvarega e Cuscusedda Vinificazione di uve Alvarega e Cuscusedda Onofrio Graviano Gabriele Musa - Luca Demelas Alvarega e Cuscusedda Due casi di valorizzazione dal territorio L areale viticolo Alvarega E una varietà a bacca

Dettagli

Il progetto A.K.I.N.A.S. e i vitigni autoctoni minori

Il progetto A.K.I.N.A.S. e i vitigni autoctoni minori Il progetto A.K.I.N.A.S. e i vitigni autoctoni minori Gianni Lovicu Dario Campus, Massimino Farci, Giorgia Marongiu AKINAS (Anticas Kastas de Ide pro Novas Arratzas de inu de Sardinna = Antiche varietà

Dettagli

Il sapore autentico della Puglia

Il sapore autentico della Puglia Il sapore autentico della Puglia Fa parte di un più ampio orizzonte produttivo rappresentato dall azienda Femar e deve il suo nome a una vecchia masseria i cui vigneti si trovano in Puglia, nei pressi

Dettagli

I Nostri Vini 1. FRANCIACORTA DOCG SATÈN MARIA MADDALENA CAVALIERI ZILIANI C Riserva 2009

I Nostri Vini 1. FRANCIACORTA DOCG SATÈN MARIA MADDALENA CAVALIERI ZILIANI C Riserva 2009 I Nostri Vini 1 FRANCIACORTA DOCG SATÈN MARIA MADDALENA CAVALIERI ZILIANI C Riserva 2009 Come la morbidezza e la delicatezza della seta. Nasce dalle uve migliori coltivate in vigneti di proprietà a Provaglio

Dettagli

Descrizione e valutazione vino - Schema 3

Descrizione e valutazione vino - Schema 3 Descrizione e valutazione vino - Schema 3 Nome del vino: EAN / codice a barre: Ausmusterungsnummer: Codice articolo internazionale (IAN): Si prega di rinviare il modulo compilato: via posta LIDL Stiftung

Dettagli

Descrizione e valutazione vino - Schema 2

Descrizione e valutazione vino - Schema 2 Descrizione e valutazione vi - Schema 2 Nome del vi: EAN / codice a barre: Ausmusterungsnummer: Codice articolo internazionale (IAN): Si prega di rinviare il modulo compilato: via posta LIDL Stiftung &

Dettagli

finado I Classici Annata 2017 Zona di prod. Alto Adige

finado I Classici Annata 2017 Zona di prod. Alto Adige finado pinot bianco dell alto adige 2017 DOC Pinot Bianco Zona di prod. Alto Adige 260-380 m stratificazioni di pietra dolomitica bianca 100 Q.li per ettaro fermentazione in recipienti d acciaio inossidabile

Dettagli

- PRIMITIVO DI MANDURIA - - NERO D AVOLA - SICILIA DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA ROSSO DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA ROSSO

- PRIMITIVO DI MANDURIA - - NERO D AVOLA - SICILIA DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA ROSSO DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA ROSSO Divine Sensazioni Protettore delle piante e della fertilità, Faunus viene rappresentato con un corno per bere nella mano destra e una cornucopia nella sinistra, ed era un antica divinità agreste latina

Dettagli

DOSSIER: ISCRIZIONE REGISTRO NAZIONALE DELLE VARIETA' DI VITE VARIETA : USIRIOTO

DOSSIER: ISCRIZIONE REGISTRO NAZIONALE DELLE VARIETA' DI VITE VARIETA : USIRIOTO Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA DOSSIER: ISCRIZIONE REGISTRO NAZIONALE DELLE VARIETA'

Dettagli

Prove di confronto Cloni e Biotipi di Cannonau in Agro di Dorgali «Loc. Oddoene»

Prove di confronto Cloni e Biotipi di Cannonau in Agro di Dorgali «Loc. Oddoene» Prove di confronto Cloni e Biotipi di Cannonau in Agro di Dorgali «Loc. Oddoene» Dorgali 25 Ottobre 2016 Onofrio Graviano Luca Demelas Gabriele Musa Laboratorio analisi Confronto cloni Cannnonau Dorgali

Dettagli

BAR RISTORANTE SCUROPASSO DELLO LA CARTA DEI VINI

BAR RISTORANTE SCUROPASSO DELLO LA CARTA DEI VINI BAR RISTORANTE DELLO SCUROPASSO LA I VINI DELLA CASA EURO 8,00 Pinot Nero Terre d Oltrepò Bianco frizzante, caratteristico, fresco, sapido, fine, molto gradevole Bonarda Terre d Oltrepò Rosso rubino frizzante,

Dettagli

Speciale Molise con AIS Cilento: la Tintilia in sei versioni

Speciale Molise con AIS Cilento: la Tintilia in sei versioni Speciale Molise con AIS Cilento: la Tintilia in sei versioni Da sinistra: Garbiele Di Blasio, delegato AIS Campobasso, il titolare dell azienda Terresacre e Maria Sarnataro, delegata AIS Cilento e Vallo

Dettagli

Descrizione e valutazione vino Vino spumante

Descrizione e valutazione vino Vino spumante Descrizione e valutazione vino Vino spumante Nome del vino: EAN / codice a barre: Ausmusterungsnummer: Codice articolo internationale (IAN): Si prega di rinviare il modulo compilato: via posta LIDL Stiftung

Dettagli

I VINI. Le Uve della nostra Terra

I VINI. Le Uve della nostra Terra I VINI Le Uve della nostra Terra Dal produttore alla vostra tavola, solo prodotti dell eccellenza Italiana preparati per voi con tutta la passione tramandata da generazioni e nel rispetto delle tradizioni.

Dettagli

BAS ARMAGNAC MILLESIME 1983

BAS ARMAGNAC MILLESIME 1983 BAS ARMAGNAC MILLESIME 1983 Origine: Vini del Bas Armagnac selezionati nella zona tradizionalmente denominata GRAND BAS ARMAGNAC Distillazione: Con alambicchi a getto continuo e basso rendimento costruiti

Dettagli

nanà GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20%

nanà GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20% GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20% VAL DI NETO I.G.T. ROSSO ANNATA 2014- VINO BIOLOGICO nanà Zona di produzione: Colline di Strongoli Altitudine: 60-100 m. s.l.m. Esposizione: Sud- Est. Sistema di allevamento:

Dettagli

catalogo vini catalogo vini

catalogo vini catalogo vini catalogo vini catalogo vini Catalogo Vini Cantine Angelino Dalla passione e dall esperienza pluridecennale accumulata nel settore dalla famiglia Angelino, nasce la Cantina, dedicata alla produzione diretta

Dettagli

Alto Adige. Nel territorio dei vigneti Zemmer si intersecano e convivono la tradizione alpina e quella mediterranea.

Alto Adige. Nel territorio dei vigneti Zemmer si intersecano e convivono la tradizione alpina e quella mediterranea. Nel territorio dei vigneti Zemmer si intersecano e convivono la tradizione alpina e quella mediterranea. Il segreto alla base del successo della produzione Zemmer è riuscire a sfruttare ad arte le caratteristiche

Dettagli

Qionis Quinis. Quinis Bianco doc Colline Lucchesi FATTORIA SARDI GIUSTINIANI

Qionis Quinis. Quinis Bianco doc Colline Lucchesi FATTORIA SARDI GIUSTINIANI Quinis Bianco doc Altitudine 40-50 mt. s.l.m. Tipo di Suolo Argilloso con una buona componente Vitigno Vermentino, Grechetto e Trebbiano Toscano. Resa Per Ha 60 q.li di uva per Ha. Ammostatura pressatura

Dettagli

CARTA DEI VINI WINE LIST

CARTA DEI VINI WINE LIST CARTA DEI VINI WINE LIST Carta dei vini La cucina italiana è famosa per i suoi intensi sapori e aromi mediterranei che ne esaltano il pregio, soprattutto quando accompagnata da vini nati nella stessa terra.

Dettagli

NOTE TECNICHE. Annata: Gradazione: 12,5%

NOTE TECNICHE. Annata: Gradazione: 12,5% Tipologia: IGT Croatina Provincia di Pavia Uve: 100% Croatina Annata: 2015 Gradazione: 12,5% Temperatura di Fermentazione: 18 Lavorazione: pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata.

Dettagli

Natale Contattateci ai seguenti numeri: Oppure inviateci una mail a:

Natale Contattateci ai seguenti numeri: Oppure inviateci una mail a: Natale 2016 Contattateci ai seguenti numeri: 055 8076161 055 8061257 Oppure inviateci una mail a: info@letorri.net Come ogni anno Vi proponiamo alcune idee per i Vostri regali di Natale. Scegliete la confezione

Dettagli

CHARDONNAY VILLA DUGO 2017

CHARDONNAY VILLA DUGO 2017 CHARDONNAY VILLA DUGO 2017 D.O.C. Friuli Isonzo Chardonnay Inizio settembre Il colore si presenta di un bel giallo paglierino scarico, brillante. Al naso la ricchezza di aromi è composta da note floreali,

Dettagli

Omnis. Nero d Avola IGP Terre Siciliane Vino biologico

Omnis. Nero d Avola IGP Terre Siciliane Vino biologico Omnis Nero d Avola Le uve provengono dal territorio di Santa Ninfa ad un altitudine di circa 400 metri s.l.m. Il terreno, a giacitura collinare, è prevalentemente calcareo-gessoso con una buona frazione

Dettagli

Verdè. Temperatura di servizio consigliata: 6 C

Verdè. Temperatura di servizio consigliata: 6 C Verdè Grado alcolico 11,5% 8 g/l 5,5 g/l PH 3,39 120 q Temperatura di servizio consigliata: 6 C Ottenuto da uve Chardonnay e Trebbiano su terreno profondoe composto principalmente da sabbia, argille e

Dettagli

PINOT BIANCO d.o.c. Collio

PINOT BIANCO d.o.c. Collio PINOT BIANCO d.o.c. Collio COLLOCAZIONE - Plessiva e Novali, in Comune di Cormons. TIPO DI TERRENO - Marne e arenarie. TENORE D ALCOL - 13% vol. ESAME DEGUSTATIVO - Il colore è giallo paglierino lievemente

Dettagli

Barolo vigneto sotto castello

Barolo vigneto sotto castello Barolo vigneto sotto castello Zona di produzione: il vigneto ricade nel comune di Novello nella pregiata zona denominata sotto castello, esposto a sud, sud-est ad un altitudine media di 400 mt slm con

Dettagli

L ENOLOGO DICEMBRE La Calabria, terra di antica tradizione vitivinicola tanto da essere chiamata un tempo Enotria, ha subito negli ultimi

L ENOLOGO DICEMBRE La Calabria, terra di antica tradizione vitivinicola tanto da essere chiamata un tempo Enotria, ha subito negli ultimi DOCUMENTO TECNICO Deborah Santini Alessandra Mollo Dora Marchi Giacomo Mazza Patrizia Cascio Franco Mannini Istituto Virologia Vegetale CNR, U.O.S. - Grugliasco (TO) Centro Servizi e Ricerca per la Viticoltura

Dettagli

COLLEFRISIO di Collefrisio Bianco IGT Terre di Chieti

COLLEFRISIO di Collefrisio Bianco IGT Terre di Chieti COLLEFRISIO di Collefrisio Bianco IGT Terre di Chieti Trebbiano, Falanghina, Pecorino Prima decade di Ottobre 50 hl Le uve, dopo la pigiatura, effettuano una macerazione a bassa temperatura, per poi subire

Dettagli

CERASUOLO D ABRUZZO SUPERIORE D.O.P.

CERASUOLO D ABRUZZO SUPERIORE D.O.P. CERASUOLO D ABRUZZO SUPERIORE UVA A BACCA ROSSA 13% VOL. ALC. SERVIRE A 10/12 C Il mosto ottenuto da spremitura soffice delle uve, dopo un breve contatto con le bucce a bassa temperatura (uno/due giorni

Dettagli

Scritto da pierazzuoligilberto Martedì 13 Marzo :02 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Maggio :37

Scritto da pierazzuoligilberto Martedì 13 Marzo :02 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Maggio :37 Aromi caratteristici nei vini da questi vitigni. Breve elenco degli aromi che è più probabile trovare in vini derivati in tutto od in parte da questi vitigni. Cercarli e memorizzarli è un grande aiuto

Dettagli

CATALOGO Winery Boutique UNA TERRA SENZA TEMPO UNA STORIA ANTICA. Vini di Puglia

CATALOGO Winery Boutique UNA TERRA SENZA TEMPO UNA STORIA ANTICA. Vini di Puglia CATALOGO 2019 UNA STORIA ANTICA Winery Boutique Vini di Puglia UNA TERRA SENZA TEMPO UNA TERRA UNICA Abbiamo imparato ad ascoltare il ritmo della natura, perché il suo equilibrio è vita. TRA CIELO E MARE

Dettagli

ALTO ADIGE CHARDONNAY BURGGRÄFLER

ALTO ADIGE CHARDONNAY BURGGRÄFLER ALTO ADIGE CHARDONNAY VINO: 100 % Chardonnay VIGNETO: Merano, Scena, Lagundo 280 450 m TERRENI: Terreno leggero, permeabile d origine morenica ETÁ DELLE VITI: 10 30 anni ALCOOL: 13,5 % ACIDITÀ TOTALE:

Dettagli

UNA NUOVA GENERAZIONE DI ENOLOGI

UNA NUOVA GENERAZIONE DI ENOLOGI MESSAGGIO DA TÈRIO UNA NUOVA GENERAZIONE DI ENOLOGI "Non è facile capire veramente cosa c è dietro un bicchiere di vino, il lavoro, lo studio, la ricerca non è facile nemmeno darne un giudizio sincero,

Dettagli

NERO D AVOLA Numero iscrizione registro nazionale delle varietà di vite Codice: 046

NERO D AVOLA Numero iscrizione registro nazionale delle varietà di vite Codice: 046 NERO D AVOLA Numero iscrizione registro nazionale delle varietà di vite Codice: 046 Sinonimi: Calabrese dolce, Calavrese d Avola, Calabrese di Vittoria, Niureddu calavrisi. Importanza e diffusione: Il

Dettagli

Scheda tecnica Chardonnay

Scheda tecnica Chardonnay Chardonnay Guyot 13% Classica, in bianco, con soffice spremitura degli acini. Vino bianco secco di grand e struttura. Profumo inteso fruttato, ricorda i fiori di acacia e la mela. Sapore fresco ed elegante,

Dettagli

JACOPO POLI SCHIAVON - VI

JACOPO POLI SCHIAVON - VI SCHIAVON - VI SARPA DI POLI Grappa giovane poli-varietale Vinacce di Uve Merlot 60% e Cabernet 40% ( Veneto) Erbaceo, fresco, menta, rosa, geranio Rustico, virile, sincero e generoso SARPA DI POLI RISERVA

Dettagli

"Il recupero dei vitigni minori del Levante ligure: accademia o risorsa?"

Il recupero dei vitigni minori del Levante ligure: accademia o risorsa? "Il recupero dei vitigni minori del Levante ligure: accademia o risorsa?" Franco MANNINI Istituto Protezione Sostenibile delle Piante CNR Unità di Grugliasco (TO) La vitivinicoltura delle 5 Terre, Vernazza

Dettagli

LINEA TRALCIO.

LINEA TRALCIO. LINEA TRALCIO www.lungarotti.it Tradizione e innnovazione dai vigneti Lungarotti GRECHETTO CHARDONNAY VERMENTINO SANGIOVESE GRECHETTO Tipologia: bianco giovane Uve: Grechetto 100% Terreno: argillo-sabbioso,

Dettagli

ASPETTO: rosso rubino intenso OLFATTO: aromi di ciliegia, prugna, lamponi e fragole, cui si aggiungono note speziate di pepe e chiodi di garofano. PAL

ASPETTO: rosso rubino intenso OLFATTO: aromi di ciliegia, prugna, lamponi e fragole, cui si aggiungono note speziate di pepe e chiodi di garofano. PAL ASPETTO: rosso rubino intenso OLFATTO: aromi di ciliegia, prugna, lamponi e fragole, cui si aggiungono note speziate di pepe e chiodi di garofano. PALATO: caldo, di grande struttura e morbidezza, dotato

Dettagli

BAROLO DOCG. Del Comune di Serralunga d Alba. Denominazione: Barolo Docg. Vitigno: 100% Nebbiolo

BAROLO DOCG. Del Comune di Serralunga d Alba. Denominazione: Barolo Docg. Vitigno: 100% Nebbiolo BAROLO Del Comune di Serralunga d Alba Barolo Docg 100% Nebbiolo Vigneti: Serralunga D Alba, vigneti di proprietà adiacenti alla cantina. Esposizione: Sud, Sud Est e Est Altitudine: 250-280 m s.l.m. Superficie

Dettagli

POGGIO AI GINEPRI DOC Bolgheri Rosato

POGGIO AI GINEPRI DOC Bolgheri Rosato POGGIO AI GINEPRI DOC Bolgheri Rosato Cabernet Sauvigno, Syrah. AFFINAMENTO IN ACCIAIO 3 Mesi. 3 Mesi. Il vino si presenta di colore rosato intenso e brillante. Al naso esprime note di frutta a bacca rossa

Dettagli

Caratterizzazione dei vini e protezione del suolo nella viticoltura della Riserva del Piacenziano in Provincia di Piacenza.

Caratterizzazione dei vini e protezione del suolo nella viticoltura della Riserva del Piacenziano in Provincia di Piacenza. Progetto di ricerca Provincia di Piacenza Università Cattolica Riserva Geologica del Piacenziano Lugagnano 17 gennaio 2009 Caratterizzazione dei vini e protezione del suolo nella viticoltura della Riserva

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI AD INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA AD INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA FORLÌ FORLÌ

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI AD INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA AD INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA FORLÌ FORLÌ Testo attualmente in vigore Proposta di modifica DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI AD INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA FORLÌ Approvato con DM 18.11.1995 G.U. 285 06.12.1995...da ultimo modificato con D.M.

Dettagli

VILLA TORRE 2014 TENUTA DI. Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC. Collocazione geografica. Superficie vigneto

VILLA TORRE 2014 TENUTA DI. Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC. Collocazione geografica. Superficie vigneto VILLA TORRE 2014 Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC 6 ettari Colline in leggero pendio con esposizione a Sud - Ovest. Verdicchio 100% 80 q. li In piccole casse, con selezione delle

Dettagli

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano -

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano - L Azienda La Fattoria di Poggio Capponi domina da un colle della zona di Montespertoli uno splendido paesaggio di vigne, olivi, grano e cipressi. L azienda si estende su un territorio di 500 ettari. Produce

Dettagli

Allegato 1 alla Determinazione del Direttore Generale n. 150/16 del

Allegato 1 alla Determinazione del Direttore Generale n. 150/16 del Relazione illustrativa alla 5^ variazione di bilancio del Direttore Generale - Iscrizione di entrate e spese derivanti da assegnazioni vincolate. Bilancio di previsione 2016 2018. La 5^ variazione al bilancio

Dettagli

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata Boioli Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata Vino Biologico, Rosso, Fermo Vitigno: Croatina Gradazione: 12,5%vol Vendemmia: 2013 Viticoltura e Vinificazione: vigneto esposto

Dettagli

PIANETTO SANTA CRISTINA GELA (PA) / SICILIA

PIANETTO SANTA CRISTINA GELA (PA) / SICILIA INSOLIA Y Vino Bianco Santa Cristina Gela Insolia Medio impasto caratterizzato da una buona componente di argilla Dopo la raccolta e la cernita, le uve sono state diraspate e pigiate. La tecnica utilizzata

Dettagli

Articolo 1 Denominazioni e vini. Articolo 3 Zona di produzione delle uve. I vini della denominazione di origine controllata «ValdadigeTerradeiforti»

Articolo 1 Denominazioni e vini. Articolo 3 Zona di produzione delle uve. I vini della denominazione di origine controllata «ValdadigeTerradeiforti» appendice 149 Disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini Decreto Ministeriale del 7 novembre 2006 Articolo 1 Denominazioni e vini La denominazione d origine controllata

Dettagli

Fattoria di Monticello. vini per passione

Fattoria di Monticello. vini per passione Fattoria di Monticello vini per passione la nostra terra Nel cuore dell Umbria, tra le verdi colline dolcemente digradanti di origine vulcanica, nascono i vini della Fattoria di Monticello. Uno dei luoghi

Dettagli

CURATOLO ARINI DAL 1875 MARSALA / TRAPANI

CURATOLO ARINI DAL 1875 MARSALA / TRAPANI SCIARRA SOPRANA NERO D AVOLA RISERVA DOC SICILIA Vino Rosso Sciarra Soprana Nero d Avola 100% Terreno calcareo Dopo la diraspatura e macerazione delle bucce per circa 20 giorni ad una temperatura di 25-26

Dettagli

La Vinicola Broni SpA P.Iva Via Circonvallazione 93, Broni (Pavia) - Italy T F

La Vinicola Broni SpA P.Iva Via Circonvallazione 93, Broni (Pavia) - Italy T F L ATTESA Oltrepò Pavese Bonarda Doc E ottenuto da uva Croatina (minimo 90%). Il vitigno, chiamato anche col nome «Bonarda», è mischiato con piccole quantità di altre uve a bacca rossa tipiche della zona

Dettagli

ALTO ADIGE VALLE ISARCO GEWÜRZTRAMINER 2015

ALTO ADIGE VALLE ISARCO GEWÜRZTRAMINER 2015 ALTO ADIGE VALLE ISARCO GEWÜRZTRAMINER 2015 Descrizione: il Gewürztraminer è annoverabile tra i vitigni dai riflessi verde chiaro, gli aromi fruttati e le note speziate, è uno dei nettari a bacca bianca

Dettagli

Scheda per l'analisi sensoriale del Caluso Passito DOC

Scheda per l'analisi sensoriale del Caluso Passito DOC Scheda per l'analisi sensoriale del Caluso Passito DOC Degustatore :... Data:... Campione :... Giallo paglierino Giallo dorato Giallo ambrato. Intensità odore Persistenza odore Franchezza SI NO.. Amaro

Dettagli

Via Torino 80/ Canale (CN) tel fax

Via Torino 80/ Canale (CN) tel fax Via Torino 80/82-12043 Canale (CN) tel. 0173 979126 fax. 0173 970984 www.giacomovico.it info@giacomovico.it ROERO Il Roero è terra di grandi vini bianchi e rossi, posto sulla sinistra del fiume Tanaro

Dettagli

NOBLESSE Brut. Denominazione Vino Spumante di qualità Metodo Classico

NOBLESSE Brut. Denominazione Vino Spumante di qualità Metodo Classico carattere etneo AUDISIO S.a.S di Pierfelice Audisio & c. Corso Galileo Ferraris, 124 10129 TORINO ITALY Tel. +39 011 568 36 98 Fax +39 011 434 59 43 info@audisiovini.it Vino Spumante di qualità Metodo

Dettagli

VIGNAIOLI IN COLLIO. Technical Information. Organoleptic Characteristic

VIGNAIOLI IN COLLIO. Technical Information. Organoleptic Characteristic VIGNAIOLI IN COLLIO Technical Information Organoleptic Characteristic VIGNAIOLI IN COLLIO VINI BIANCHI CHARDONNAY VINIFICAZIONE E Chardonnay Chardonnay in purezza 100% 15 25 anni 60-70 q.li/ha Vendemmia

Dettagli

CONTE BRANDOLINI D ADDA VISTORTA DI SACILE (PN) / FRIULI GRAVE

CONTE BRANDOLINI D ADDA VISTORTA DI SACILE (PN) / FRIULI GRAVE CHARDONNAY DOC Chardonnay 100% Giallo paglierino con riflessi verdognoli Sottigliezze floreali di acacia e biancospino, con sfumature di erbe aromatiche Un lieve accento minerale si mescola a sensazioni

Dettagli

Vino robusto e ricco di personalità, la Barbera rappresenta il classico vinorosso da pasto

Vino robusto e ricco di personalità, la Barbera rappresenta il classico vinorosso da pasto VINI ROSSI Barbera D Asti d.o.c.g. Ca d Giaculot 13%Vol 12,00 Vino robusto e ricco di personalità, la Barbera rappresenta il classico vinorosso da pasto Dolcetto d Alba d.o.c. Ca d Giaculot 13%Vol 12,00

Dettagli

Aglianico Villa dei Greci IGP - Cantina del Taburno, 2012 Uve: Aglianico 100% Rubino; odore caratteristico di frutti rossi; gusto equilibrato

Aglianico Villa dei Greci IGP - Cantina del Taburno, 2012 Uve: Aglianico 100% Rubino; odore caratteristico di frutti rossi; gusto equilibrato Vini rossi Aglianico Villa dei Greci IGP - Cantina del Taburno, 2012 Rubino; odore caratteristico di frutti rossi; gusto equilibrato 10,00 Aglianico Fidelis DOP - Cantina del Taburno, 2010 13,00 Rubino;

Dettagli

LUNA ROSA VINO ROSATO

LUNA ROSA VINO ROSATO Pinot Nero/Merlot 12% 10/12 C 6/12 pcs LUNA ROSA VINO ROSATO FRIZZANTE Colore rosa tenue e brillante, profumo delicato, fruttato con gradevoli note di ciliegia, frutti di bosco e fiori freschi, sapore

Dettagli

Data di vendemmia: Merlot 1^ settimana di Settembre, Cabernet 1^ settimana di Ottobre. Fermentazione malolattica:

Data di vendemmia: Merlot 1^ settimana di Settembre, Cabernet 1^ settimana di Ottobre. Fermentazione malolattica: IGT TOSCANA ROSSO 'RAFELE' E l unico vino di Poggio Trevvalle prodotto senza l impiego di uve Sangiovese. Di colore rosso rubino cupo, ha un complessità olfattiva che spazia dalla frutta matura alle spezie.

Dettagli

REPORT 5 BASIC SEGMENTI DI MERCATO

REPORT 5 BASIC SEGMENTI DI MERCATO REPORT 5 Il marketing definisce il prodotto come un paniere di caratteristiche in grado di massimizzare la soddisfazione del cliente mentre la gestione del prodotto viene vista come gestione di caratteristiche.

Dettagli

LA CERIOLA. Podere alla Quercia Wine Collection

LA CERIOLA. Podere alla Quercia Wine Collection LA CERIOLA Podere alla Quercia Wine Collection LA CERIOLA Podere alla Quercia di Facchin Fabio e Stenco Ornella è specializzato nella produzione e nella lavorazione di vini spumanti dei. Passione da 4

Dettagli

CACCESE il vino parla di tempo

CACCESE il vino parla di tempo FRIULANO Colore giallo paglierino, eleganti riflessi citrini, brillante. Profumo morbido e vellutato con netto sentore di mandorla e più lieve, di fiori di campo. Sapore asciutto, armonico con fondo amarognolo

Dettagli

PACHER HOF. Müller Thurgau Alto Adige Valle Isarco DOC. Vitigno: Müller Thurgau. Origine: Novacella / Valle Isarco.

PACHER HOF. Müller Thurgau Alto Adige Valle Isarco DOC. Vitigno: Müller Thurgau. Origine: Novacella / Valle Isarco. Müller Thurgau 2016 Vitigno: Müller Thurgau Altitudine: 720 m Caratteristica: vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso è delicato con note erbacee e di noce moscata. Il

Dettagli

Vino biologico: regolamento europeo o norme private

Vino biologico: regolamento europeo o norme private Vino biologico: regolamento europeo o norme private Vinitaly, 8 Aprile 2011 L innovazione e la sperimentazione nell enologia biologica. I Progetti EUVINBIO ed EUVINBIO2 Antonella BOSSO CRA-ENO Centro di

Dettagli

vigneti composti, nell'ambito aziendale, per almeno l'85% dal corrispondente vitigno.

vigneti composti, nell'ambito aziendale, per almeno l'85% dal corrispondente vitigno. Testo attualmente in vigore Proposta di modifica DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI AD INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA RAVENNA Approvato con DM 18.11.1995 G.U. 285 06.12.1995 da ultimo modificato con D.M.

Dettagli

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti L Azienda La Famiglia Greco è da generazioni una famiglia di frantoiani proprietaria di centinaia di ettari ulivetati e produttori di uva, proprietaria di una vasta Tenuta viticola nel cuore della produzione

Dettagli

Pacherhof. Müller Thurgau Alto Adige Valle Isarco DOC. Vitigno: Müller Thurgau. Origine: Novacella / Valle Isarco.

Pacherhof. Müller Thurgau Alto Adige Valle Isarco DOC. Vitigno: Müller Thurgau. Origine: Novacella / Valle Isarco. Müller Thurgau 2015 Vitigno: Müller Thurgau Altitudine: 720 m Caratteristica: vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso è delicato con note erbacee e di noce moscata. Il

Dettagli

La qualità non ha fretta

La qualità non ha fretta La qualità non ha fretta Racchiude una linea di vini prodotti in diverse aree della regione, ed è diventato uno dei brand più rappresentativi della Femar grazie anche al suo packaging accattivante, alla

Dettagli

Un pasto senza vino è come un giorno senza sole

Un pasto senza vino è come un giorno senza sole Un pasto senza vino è come un giorno senza sole Anthelme Brillat-Savarin (1755 1826) Al calice Spumanti Spumante extra dry Grado alcolico 11,5% 15 cl 3,50 Valdo Origine Colore giallo paglierino con riflessi

Dettagli

Progetto Barbera 2.0:

Progetto Barbera 2.0: Progetto Barbera 2.0: Caratteristiche dei vini commerciali Caratterizzazione delle potenzialità enologiche Simone Giacosa, Susana Río Segade, Luca Rolle, Vincenzo Gerbi Università degli Studi di Torino

Dettagli

Azienda Agricola familiare, fondata da Roberto e Diana Bracco De Silva che avevano il sogno e la passione di creare solo vini di alta qualità. 13 ettari di vigneti, di cui 8 piantati oltre 50 anni fa,

Dettagli

TIPOLOGIA AZIENDA: Azienda Cooperativa Agricola. ETTARI VITATI: ha. ENOLOGO: Giacomo Spanò. PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 2 Milioni.

TIPOLOGIA AZIENDA: Azienda Cooperativa Agricola. ETTARI VITATI: ha. ENOLOGO: Giacomo Spanò. PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 2 Milioni. TIPOLOGIA AZIENDA: Azienda Cooperativa Agricola. ETTARI VITATI: 4.800 ha. ENOLOGO: Giacomo Spanò. PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 2 Milioni. PRODOTTI CERTIFICATI BIO: Vino. Sibiliana è il progetto per la valorizzazione

Dettagli

La valorizzazione dei vini con il recupero del germoplasma nei vecchi vigneti di montagna

La valorizzazione dei vini con il recupero del germoplasma nei vecchi vigneti di montagna La valorizzazione dei vini con il recupero del germoplasma nei vecchi vigneti di montagna Paolo Storchi Istituto Sperimentale per la Viticoltura, sezione di Arezzo paolo.storchi@entecra.it LE BASI AMPELOGRAFICHE

Dettagli

I veri intenditori non bevono vini, degustano segreti. Salvador Dalì

I veri intenditori non bevono vini, degustano segreti. Salvador Dalì I veri intenditori non bevono vini, degustano segreti. Salvador Dalì Azienda Vinicola Cilia srl Il marchio FEUDI DEL SOLE è nato dall esperienza della famiglia Cilia, che opera nel settore vinicolo da

Dettagli

SAMALENS BAS ARMAGNAC SINGLE 8 ANS LAUJUZAN / GERS. TIPOLOGIA: Bas Armagnac. ZONA PRODUTTIVA: Laujuzan. COLORE: Giallo paglierino molto brillante

SAMALENS BAS ARMAGNAC SINGLE 8 ANS LAUJUZAN / GERS. TIPOLOGIA: Bas Armagnac. ZONA PRODUTTIVA: Laujuzan. COLORE: Giallo paglierino molto brillante SINGLE 8 ANS Ugni Blanc 80% doppia distillazione (pot still), 20% distillazione continua Minimo 8 anni in botti di quercia della Guascogna Giallo paglierino molto brillante I sentori sono delicati, con

Dettagli

B o l l i c i n e. Ancherona Chardonnay Vermentino. Rosato

B o l l i c i n e. Ancherona Chardonnay Vermentino. Rosato L i s t a Vini I N D I C E B o l l i c i n e V i n i Bianchi San Felice Ancherona Chardonnay Vermentino V i n i Rosati San Felice Rosato V i n i Rossi San Felice San Felice Chianti Classico Il Grigio Chianti

Dettagli

IL VINO È TUTTO (ROMANTICA È LA NOSTRA NATURA)

IL VINO È TUTTO (ROMANTICA È LA NOSTRA NATURA) IL VINO È TUTTO (ROMANTICA È LA NOSTRA NATURA) FRIULANO FRIULI DOC ISONZO CHARDONNAY FRIULI DOC ISONZO PINOT GRIGIO FRIULI DOC ISONZO SAUVIGNON FRIULI DOC ISONZO RIBOLLA GIALLA VENEZIA GIULIA IGT RIBOLLA

Dettagli

persistenza aromatica. ABBINAMENTI: zuppe e minestre di verdure e carni, timballi di pasta ed arrosti.

persistenza aromatica. ABBINAMENTI: zuppe e minestre di verdure e carni, timballi di pasta ed arrosti. ASPETTO: rosso rubino intenso OLFATTO: aromi di ciliegia, prugna, lamponi e fragole, cui si aggiungono note speziate di pepe e chiodi di garofano. PALATO: caldo, di grande struttura e morbidezza, dotato

Dettagli

BERINGER NAPA VALLEY / CALIFORNIA

BERINGER NAPA VALLEY / CALIFORNIA PRIVATE RESERVE CHARDONNAY Vino Bianco 100% Chardonnay VINIFICAZIONE: Ogni quantità di uva Chardonnay viene tenuta separata durante il processo di invecchiamento. Dopo la pigiatura, il succo viene fatto

Dettagli

Pierluca firma l eccellenza della produzione aziendale. La linea raccoglie una Selezione di vini al vertice della gamma che si distinguono per

Pierluca firma l eccellenza della produzione aziendale. La linea raccoglie una Selezione di vini al vertice della gamma che si distinguono per Pierluca firma l eccellenza della produzione aziendale. La linea raccoglie una Selezione di vini al vertice della gamma che si distinguono per carattere, tipicità e prestigio. Sono prodotti di qualità

Dettagli

Strumenti sensoriali per la valutazione della qualità dei vini

Strumenti sensoriali per la valutazione della qualità dei vini Strumenti sensoriali per la valutazione della qualità dei vini Mario Ubigli CRA- Istituto Sperimentale per l Enologia di Asti Stima della qualità: A..per confronto diretto con un vino ritenuto di qualità

Dettagli

...un angolo di paradiso alle pendici del Monte San Vicino, il fascino di un paesaggio che conquista chi lo scopre, il piacere unico di vini che

...un angolo di paradiso alle pendici del Monte San Vicino, il fascino di un paesaggio che conquista chi lo scopre, il piacere unico di vini che ...un angolo di paradiso alle pendici del Monte San Vicino, il fascino di un paesaggio che conquista chi lo scopre, il piacere unico di vini che sorprendono chi li incontra... Le Marche, si sa, sono l

Dettagli

When Wines Become Exclusive

When Wines Become Exclusive When Wines Become Exclusive IL TERRITORIO LE COLLINE DI VALDOBBIADENE Where Wines Become Exclusive Le bottiglie Vinoré custodiscono la passione per il vino attraverso le generazioni: dalle radici dei

Dettagli

Alcol: 13-13,5% Vol. Temperatura ottimale di consumo: 6 C Conservabilità: fino a 2 anni dalla sboccatura

Alcol: 13-13,5% Vol. Temperatura ottimale di consumo: 6 C Conservabilità: fino a 2 anni dalla sboccatura Marell Spumante brut Composizione: 60% Pinot bianco & Chardonnay, 40% Pinot nero vinificato in bianco. Metodo tradizionale (fermentazione in bottiglia), maturazione per 30-36 mesi sui propri lieviti. Questo

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA MATERA ai sensi del decreto 6 luglio 2005 G.U. n.

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA MATERA ai sensi del decreto 6 luglio 2005 G.U. n. DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA MATERA ai sensi del decreto 6 luglio 2005 G.U. n.163 del 15/07/2005 Art.1 Denominazione dei vini La denominazione di origine controllata

Dettagli

DI MAJO NORANTE CAMPOMARINO CAMPOBASSO

DI MAJO NORANTE CAMPOMARINO CAMPOBASSO RAMI FALANGHINA DEL MOLISE DOC Vino bianco secco Falanghina 90% e Fiano 10% Argilloso Spalliera 4.400 viti per ettaro Giallo paglierino Fresco, gradevole e persistente con sentore di frutta matura, pesca

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A NETTUNO

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A NETTUNO DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA NETTUNO Progetto Agricoltura Qualità ARSIAL 1 ART. 1 La denominazione di origine controllata Nettuno è riservata ai vini: Nettuno

Dettagli

SCIACCA D.M. 5/GIUGNO/1998 D.O.C.

SCIACCA D.M. 5/GIUGNO/1998 D.O.C. SCIACCA D.M. 5/GIUGNO/1998 D.O.C. Art 1 La denominazione di origine controllata Sciacca, è riservata ai seguenti vini: Sciacca bianco Sciacca Inzolia Sciacca Chardonnay Sciacca riserva Rayana Sciacca rosso

Dettagli

Montepulciano d Abruzzo Autore: Gaetano Caruso Data di pubblicazione: Venerdì, 21 Marzo 2014

Montepulciano d Abruzzo Autore: Gaetano Caruso Data di pubblicazione: Venerdì, 21 Marzo 2014 Lunedì, 16 Settembre 2019 Montepulciano d Abruzzo Autore: Gaetano Caruso Data di pubblicazione: Venerdì, 21 Marzo 2014 Regione di parchi naturali, ricca di paesaggi mozzafiato e territori di enormi varietà

Dettagli

Denominazione: Raboso, marca trevigiana, indicazione geografica tipica. Vendemmia: Metà ottobre. Grado alcolico: 12% Vol. Formato bottiglia: 750 ml.

Denominazione: Raboso, marca trevigiana, indicazione geografica tipica. Vendemmia: Metà ottobre. Grado alcolico: 12% Vol. Formato bottiglia: 750 ml. Raboso Denominazione: Raboso, marca trevigiana, indicazione geografica tipica Vendemmia: Metà ottobre Vinificazione: Le uve sono state vinificate con una macerazione di 8-9 giorni Alla svinatura possiede

Dettagli

UNA FINESTRA APERTA SUI MIGLIORI VINI DEL MONDO

UNA FINESTRA APERTA SUI MIGLIORI VINI DEL MONDO UNA FINESTRA APERTA SUI MIGLIORI VINI DEL MONDO Winedow by F.B.C. Centro direzionale Corte Verdi - Via Licinio Ferretti 5/A - 43126 Parma (Italy) T +39 0521 241410 F +39 0521 462149 - www.winedow.net -

Dettagli

Tresana Bianco. Descrizione. Tipologia: Bianchi. Regione: Italia - Campania. Gradazione: 11. Servire a: c. Abbinamenti: pesce, frutti di mare.

Tresana Bianco. Descrizione. Tipologia: Bianchi. Regione: Italia - Campania. Gradazione: 11. Servire a: c. Abbinamenti: pesce, frutti di mare. Tresana Bianco Vino da tavola Bianchi 11 10-12 c pesce, frutti di mare. Prende il nome dall antico casale napoletano di cui all origine. Si presente con odore vinoso gradevole e colore bianco paglierino

Dettagli

ITALIANO

ITALIANO ITALIANO La sezione di un fusto arboreo: questo è il segno grafico, al tempo stesso essenziale e polisemico, attraverso il quale la cantina esprime l attuale identità. L albero a simboleggiare il legame

Dettagli

Valle dell Acate Bidis

Valle dell Acate Bidis Valle dell Acate Bidis Bidis IGT Sicilia Bianco Zona e comune di produzione: C.da Bidini, Acate (RG), Sicilia Riconoscimento: IGT Sicilia Bianco Uve: Chardonnay Sistema d allevamento: Controspalliera,

Dettagli

DI MAJO NORANTE CAMPOMARINO (CB) / MOLISE

DI MAJO NORANTE CAMPOMARINO (CB) / MOLISE RAMÌ DOC MOLISE Vino Bianco Secco Martarosa Falanghina 90% Greco 10% Età media dei vigneti 22 anni Macerazione a freddo a contatto con le bucce per 24/36 ore. Fermentazione in vasche d'acciaio a 16-18

Dettagli

CHARDONNAY I.G.P. LAZIO

CHARDONNAY I.G.P. LAZIO CHARDONNAY Vitigno: Chardonnay in purezza Densità d impianto (ceppi per ettaro) : 4400/ha Resa media di uva per ettaro: 60hl/ha Epoca di Vendemmia: fine Agosto prima settimana di Settembre Vinificazione:

Dettagli