Matlab/Octave - Esercitazione 11

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Matlab/Octave - Esercitazione 11"

Transcript

1 Facoltà di Ingegneria Industriale Laurea in Ingegneria Energetica, Meccanica e dei Trasporti Matlab/Octave - Esercitazione 11 programmazione ricorsiva Politecnico di Milano - DEI Informatica B - Esercitazione 11 del 11/01/2013 1

2 Esercizio 1 Scrivere un programma che: dato un numero N calcola la somma dei primi N numeri pari positivi in maniera ricorsiva. La somma dei primi N numeri pari è la seguente: S N = 2*1 + 2*2 + 2* *i + + 2*(N-1) + 2*N. Politecnico di Milano - DEI Informatica B - Esercitazione 11 del 11/01/2013 2

3 Esercizio 1 - Soluzione La programmazione ricorsiva prevede la creazione, o il semplice utilizzo, di funzioni che richiamano se stesse al loro interno. Analizzando la formula della somma dei primi N numeri pari: SN = 2*1 + 2*2 + 2* *i + + 2*(N-1) + 2*N Notiamo che: se N = 1, SN = 2 (CASO BASE) se N > 1, SN = 2*N + SN-1 (PASSO INDUTTIVO) (somma dell N-esimo numero pari + la sommatoria dei primi N-1 numeri pari.) Il passo induttivo richiama il valore della somma effettuato al passo precedente e lo incrementa con il nuovo valore: 2*N. Il problemi con struttura di questo tipo sono facilmente risolvibili con una programmazione ricorsiva. Politecnico di Milano - DEI Informatica B - Esercitazione 11 del 11/01/2013 3

4 Esercizio 1 - Soluzione La funzione che calcola la somma dei primi N numeri pari, dunque, sarà: function somma = sommapari(n) if (N == 1) somma = 2; else somma = 2*N + sommapari(n-1); end CASO BASE PASSO INDUTTIVO Lo script principale sarà molto semplice e si limiterà a richiamare la prima istanza della funzione: N = input('inserire il valore N: '); S = sommapari(n); disp(['la somma dei primi N numeri pari è: ', num2str(s)]); Politecnico di Milano - DEI Informatica B - Esercitazione 11 del 11/01/2013 4

5 Esercizio 2 Si progetti la funzione ricorsiva che svolge il compito seguente: -siano dati due vettori V1 e V2, rispettivamente di dimensioni N1 e N2; -la funzione restituisce 1 se tutti gli elementi del vettore V2 si trovano nel vettore V1 nell ordine inverso rispetto V2, ma non necessariamente in posizioni immediatamente consecutive; -se questo non si verifica, la funzione restituisce valore 0. Esempio: V1 = [a c d e b] V2 = [b e a] il programma restituisce 1; V1 = [a c d e b] V2 = [e f a] il programma restituisce 0; Politecnico di Milano - DEI Informatica B - Esercitazione 11 del 11/01/2013 5

6 Esercizio 2 - Soluzione L algoritmo procede confrontando gli estremi dei due vettori. In grassetto sono evidenziati gli elementi messi a confronto ad ogni iterazione: esempio esito positivo: V1 = [a c d e b] V2 = [b e a] esempio esito negativo: V1 = [a c d e b] V2 = [e f a] [a c d e b] [b e a] i due elementi sono uguali, accorcio entrambi i vettori [a c d e b] [e f a] i due elementi sono uguali, accorcio entrambi i vettori [c d e b] [b e] i due elementi sono diversi, accorcio solamente V1 [c d e b] [e f] i due elementi sono diversi, accorcio solamente V1 [d e b] [b e] [d e b] [e f] [e b] [b e] [e b] [e f] [b] [b] [b] [e f] [] [] entrambi i vettori hanno lunghezza nulla, vuol dire che V2 è interamente contenuto in V1 in ordine inverso [] [e f] V1 è vuoto mentre V2 no. V2 non è contenuto in V1 in ordine inverso. Politecnico di Milano - DEI Informatica B - Esercitazione 11 del 11/01/2013 6

7 Esercizio 2 - Soluzione Caso base: (con esito positivo): se il vettore V2 è vuoto, termina con esito positivo 1 (un vettore vuoto, senza elementi, è senz altro contenuto in qualsiasi altro vettore). [] [] (con esito negativo): se il vettore V1 è vuoto ma V2 non lo è, termina con esito negativo 0 (un vettore non vuoto, che contiene almeno un elemento, non può essere contenuto in un vettore vuoto). [] [e f] Passo induttivo: se l elemento iniziale di V1 è uguale a quello finale di V2 elimina l elemento iniziale di V1 e quello finale di V2. [a c d e b] [b e a] se l elemento iniziale di V1 è diverso da quello finale di V2 elimina soltanto l elemento iniziale di V1. [c d e b] [e f] Politecnico di Milano - DEI Informatica B - Esercitazione 11 del 11/01/2013 7

8 Esercizio 2 - Soluzione Chiamata ricorsiva: ricorri sui due vettori V1 e V2 accorciati in uno dei due modi indicati nel passo induttivo. Nella formulazione di un programma ricorsivo ci si deve sempre il porre il problema della terminazione: nel passo induttivo almeno uno dei due vettori V1 o V2 viene sempre accorciato (se non tutti e due) e quindi dopo un numero finito di passi almeno uno dei due vettori sarà vuoto. L algoritmo termina quando almeno uno dei due vettori è vuoto e questo coincide con uno dei due casi base. La terminazione della ricorsione è dunque sempre garantita. La terminazione DEVE essere garantita altrimenti il programma ciclerebbe all infinito. Politecnico di Milano - DEI Informatica B - Esercitazione 11 del 11/01/2013 8

9 Esercizio 2 - Soluzione function r = contieneinverso(v1,v2) if (isempty(v2)) r = 1; caso base positivo else if (isempty(v1)) r = 0; caso base negativo else if (v1(1) == v2(end)) r = contieneinverso(v1(2:end),v2(1:end-1)); else r = contieneinverso(v1(2:end),v2(1:end)); end end end passo induttivo positivo passo induttivo negativo Politecnico di Milano - DEI Informatica B - Esercitazione 11 del 11/01/2013 9

10 Esercizio 2 - Soluzione Script principale: V1 = input('inserire il vettore V1: '); V2 = input('inserire il vettore V2: '); r = contieneinverso(v1,v2); if (r) disp(['tutti gli elementi di V2 sono contenuti in ordine inverso in V1']); else disp(['gli elementi di V2 non sono contenuti in ordine inverso in V1']); end Politecnico di Milano - DEI Informatica B - Esercitazione 11 del 11/01/

11 Esercizio 3 Scrivere un programma che stampi a video tutte le possibili N! permutazioni degli elementi di un vettore di N interi. >> permuta([1 2 3]) >>! 1 2 3!! 1 3 2!! 2 1 3!! 2 3 1!! 3 1 2!! Politecnico di Milano - DEI Informatica B - Esercitazione 11 del 11/01/

12 Esercizio 3 - Soluzione Calcoliamo le permutazioni di N elementi con il seguente algoritmo: 1.si tiene fisso un elemento del vettore V (per la scrittura del codice è più comodo fissare l ultimo) e si calcolano le permutazioni dei restanti N-1 elementi. vettore iniziale vettore degli indici matrice delle permutazioni V = V1 = P = elemento fisso permutazioni dei restanti N-1 elementi 2.si mantiene fisso il penultimo degli N elementi e si calcolano le permutazioni dei restanti N V1 = P = elemento fisso Politecnico di Milano - DEI Informatica B - Esercitazione 11 del 11/01/

13 Esercizio 3 - Soluzione 3.si scambia il l ultimo degli N elementi elemento con il terzultimo e si ripete il passo 1 V1 = elemento fisso P = Una volta calcolate le permutazioni degli indici del vettore, possiamo risalire a alle permutazioni di qualsiasi cosa sia contenuta nel vettore V. Nell esempio seguente il vettore V contiene lettere. V = a b c P = V1(P) = c a b V1 = c b a b a c b c a a c b a b c Politecnico di Milano - DEI Informatica B - Esercitazione 11 del 11/01/

14 Esercizio 3 - Soluzione Il numero delle permutazioni di n oggetti è pari al fattoriale di n: n! = n (n-1) (n-2) (n-3) 1 Il problema si presta naturalmente ad una formulazione di tipo ricorsivo. Caso base: il vettore V è vuoto o ha lunghezza unitaria. L iterazione termina ed in uscita viene restituito il vettore stesso. Passo induttivo: fisso l ultimo elemento del vettore V e calcolo le permutazioni dei restanti elementi, dal penultimo al primo. Politecnico di Milano - DEI Informatica B - Esercitazione 11 del 11/01/

15 Esercizio 3 - Soluzione V = a b c Definisco la funzione permuta che sarà chiamata ricorsivamente. function P = permuta(v) Calcolo le permutazioni degli indici del vettore. Le lettere verranno sostituite alla fine. n = length(v); % ottengo la lunghezza del vettore in input if n <= 1 % CASO BASE: se il vettore è vuoto o contiene un solo elemento, restituisco P = V; % in uscita il vettore stesso. return % ed esco dalla funzione end q = permuta(1:n-1); % PASSO INDUTTIVO: chiamata ricorsiva della funzione m = size(q,1); % calcolo la dimensione del vettore restituito dalla funzione P = zeros(factorial(n),n); % inizializzazione della matrice contenente le permutazioni Le permutazioni di n elementi sono n!. Le dimensioni di P saranno, quindi: [n!, n]. Politecnico di Milano - DEI Informatica B - Esercitazione 11 del 11/01/

16 Esercizio 3 - Soluzione q = m = 2 P = % STEP 1 P(1:m,:) = [n*ones(m,1) q]; % n*ones(m,1) il primo elemento delle prime m righe di P è l ultimo indice di V (ovvero n) % [n*ones(m,1) q] affianca all ultimo indice le permutazioni dei restanti n-1 elementi (contenute in q) P = Politecnico di Milano - DEI Informatica B - Esercitazione 11 del 11/01/

17 Esercizio 3 - Soluzione % STEP 2-3 for i = n-1:-1:1 % procedo a ritroso tra gli indici di V t = q; t(t == i) = n; P((n-i)*m+1:(n-i+1)*m,:) = [i*ones(m,1) t]; end i = 2 i = 1 q = 2 1 P = q = 2 1 P = t = t = Politecnico di Milano - DEI Informatica B - Esercitazione 11 del 11/01/

18 Esercizio 3 - Soluzione Sostituisco gli elementi di V all interno di P in posizione degli indici corrispondenti. P = V(P); V = a b c P = V1(P) = c a b c b a b a c b c a a c b a b c Politecnico di Milano - DEI Informatica B - Esercitazione 11 del 11/01/

19 Esercizio 4 Scrivere un programma che legga le prime N parole presenti in file di testo e controlli se le parole lette sono palindrome o meno. Lo script dovrà: -leggere una singola parola dal file, -controllare se è palindroma, -scrivere un file di testo che contenga solo le parole palindrome e le righe in cui queste si trovano nel file d origine. Politecnico di Milano - DEI Informatica B - Esercitazione 11 del 11/01/

20 Esercizio 4 - Soluzione Per capire se una parola è palidroma si procede ricorsivamente come segue: Caso base: (con esito positivo): se il vettore che contiene la parola è vuoto o è formato da un solo carattere, il controllo termina con esito positivo; (con esito negativo): se la prima e l ultima lettera del vettore sono diverse tra loro, termina con esito negativo. Passo induttivo: controllo se le restanti lettere del vettore (esclusa la prima l ultima) formano a loro volta una parola palindroma. Politecnico di Milano - DEI Informatica B - Esercitazione 11 del 11/01/

21 Esercizio 4 - Soluzione Analizziamo la funzione che controlla se una parola è palindroma o meno: function esito = palindroma_check(parola) caso base con esito positivo if (isempty(parola) length(parola)==1) esito = 1; elseif (parola(1) == parola(end)) esito = palindroma_check(parola(2:end-1)); else esito = 0; caso base con esito negativo end passo induttivo isempty(v) restituisce 1 se V è un vettore vuoto, 0 altrimenti. Politecnico di Milano - DEI Informatica B - Esercitazione 11 del 11/01/

22 Esercizio 4 - Soluzione Analizziamo ora lo script principale. Definisco il numero di parole da controllare (lo si può anche chiedere in input) e: apro il file di origine in lettura apro il file di destinazione in scrittura N = 1000; % Numero di lettere del dizionario che si vogliono controllare fid_in = fopen('dizionario.txt', 'r'); fid_out = fopen('solo_palindrome.txt', 'wt') Successivamente dovrò leggere ciclicamente una parola dal file d origine dizionario.txt, controllare se è palindroma o meno e in caso di esito positivo scriverla nel file di destinazione solo_palindrome.txt. Politecnico di Milano - DEI Informatica B - Esercitazione 11 del 11/01/

23 Esercizio 4 - Soluzione for ii = 1:N A = textscan(fid_in, '%s', 1); parola = char(a{1, 1}) esito = palindroma_check(parola); if (esito) fprintf(fid_out, '%6d\t%s\n', parola, ii); end end textscan(fid, format, N) legge i dati dal file fid applicando il convertitore di formato format (%s, %c, %d, etc...) N volte. Nel nostro caso, volendo leggere una sola parola, quindi una sola stringa poniamo N = 1. Politecnico di Milano - DEI Informatica B - Esercitazione 11 del 11/01/

24 Esercizio 4 - Soluzione Provando a digitare whos A: Name Size Bytes Class Attributes A 1x1 226 cell si nota che A è una cella. All interno di questa cella è contenuta la stringa. Per ottenere il contenuto di una cella si usano le parentesi graffe {} (così come si usano le parentesi tonde () per ottenere il contenuto di un array) Accedo alla cella con il comando A{1, 1} Convertire il contenuto da string (parola intera) a char (singole lettere). Chiudo i file aperti e (facoltativo) visualizzo il file di destinazione. fclose(fid_in); fclose(fid_out); open solo_palindrome.txt Politecnico di Milano - DEI Informatica B - Esercitazione 11 del 11/01/

25 Esercizio 5 Problema della Torre di Hanoi. Si consideri una tavoletta con tre pioli ed un certo numero di dischetti di diametro diverso infilati sullo stesso piolo in ordine di diametro decrescente, col dischetto più piccolo posto in cima. L obiettivo del gioco è ricomporre la stessa configurazione di dischetti su di un piolo diverso, spostando un disco alla volta da un piolo all altro, con la restrizione che un dischetto non può mai essere appoggiato su di un altro di diametro inferiore. Politecnico di Milano - DEI Informatica B - Esercitazione 11 del 11/01/

26 Esercizio 5 - Soluzione Supponiamo di voler spostare la pila di tre dischi dal piolo 1 al piolo 3. Per farlo, occorre seguire i passaggi mostrati in figura. Per spostare i dischetti dal piolo 1 al piolo 3, si usa il piolo 2 come supporto intermedio. - la pila con i due dischetti più piccoli è stata spostata dal piolo 1 al piolo 2 (passaggi 1-3); - si è spostato il piolo più grande dal piolo 1 al piolo 3 (passaggio 4); - la pila formata dai due dischetti più piccoli è stata nuovamente spostata dal piolo 2 al piolo 3 (passaggio 5-7). Politecnico di Milano - DEI Informatica B - Esercitazione 11 del 11/01/

27 Esercizio 5 - Soluzione Formalizzando i passaggi possiamo dire che per spostare una pila di k dischetti da un piolo origine ad uno destinazione, si usa un terzo piolo come supporto intermedio. spostare k dischetti da origine a destinazione: spostare k-1 elementi da origine a supporto; spostare il disco più grande da origine a destinazione; spostare k-1 elementi da supporto a destinazione Chiamiamo l insieme dei tre passaggi: hanoi(k, origine, destinazione, supporto) Lo spostamento di k-1 elementi non è immediato ma prevede dei sottopassaggi. Questo accade se k-1 > 1. Se, invece la pila di dischi da spostare è formata da un solo disco (k-1 == 1), lo spostamento è diretto e non prevede sottopassaggi. Politecnico di Milano - DEI Informatica B - Esercitazione 11 del 11/01/

28 Esercizio 5 - Soluzione L elenco di spostamenti precedenti si espande in: spostare k dischetti da origine a destinazione: spostare k-1 elementi da origine a supporto; spostare k-2 elementi da origine a supporto; spostare il disco più grande da origine a destinazione; spostare k-2 elementi da supporto a destinazione spostare il disco più grande da origine a destinazione; spostare k-1 elementi da supporto a destinazione spostare k-2 elementi da origine a supporto; spostare il disco più grande da origine a destinazione; spostare k-2 elementi da supporto a destinazione hanoi(k-1, origine,... supporto, destinazione) hanoi(k-1, supporto,... destinazione, origine) Si noti che i passaggi intermedi aggiuntivi (in verde) possono essere ricondotti alle tre operazioni base invertendo: nel primo caso destinazione con supporto; nel secondo caso origine con supporto. La serie di passaggi può essere ulteriormente espansa finché i passaggi intermedi prevedono lo spostamento di un solo disco. } } Politecnico di Milano - DEI Informatica B - Esercitazione 11 del 11/01/

29 Esercizio 5 - Soluzione Seguendo questa logica, il tutto può essere riassunto nella forma: hanoi(k, origine, destinazione, supporto) hanoi(k-1, origine, supporto, destinazione) spostare il disco più grande da origine a destinazione; hanoi(k-1, supporto, destinazione, origine) La risoluzione della torre di Hanoi sarebbe estremamente complessa se non si potesse utilizzare la ricorsione. Grazie alla possibilità di richiamare una funzione all interno della funzione stessa, la soluzione diventa estremamente semplice. function [] = hanoi(k, origine, destinazione, supporto) if (k<=0) return; else if (k > 1) hanoi(k-1, origine, supporto, destinazione); end display(['sposta un disco dal piolo ' num2str(origine) ' al piolo ' num2str(destinazione)]); if (k > 1) hanoi(k-1, supporto, destinazione, origine); end end Politecnico di Milano - DEI Informatica B - Esercitazione 11 del 11/01/

Programmazione Ricorsione

Programmazione Ricorsione Programmazione Ricorsione Samuel Rota Bulò DAIS Università Ca Foscari di Venezia. Outline Ricorsione Cos è la ricorsione? In matematica... n! = { n (n 1)! se n > 0 1 altrimenti N = {0} {i + 1 : i N} Principio

Dettagli

Esercitazione 4. Comandi iterativi for, while, do-while

Esercitazione 4. Comandi iterativi for, while, do-while Esercitazione 4 Comandi iterativi for, while, do-while Comando for for (istr1; cond; istr2) istr3; Le istruzioni vengono eseguite nel seguente ordine: 1) esegui istr1 2) se cond è vera vai al passo 3 altrimenti

Dettagli

Esercitazione n o 3 per il corso di Ricerca Operativa

Esercitazione n o 3 per il corso di Ricerca Operativa Esercitazione n o 3 per il corso di Ricerca Operativa Ultimo aggiornamento October 17, 2011 Fornitura acqua Una città deve essere rifornita, ogni giorno, con 500 000 litri di acqua. Si richiede che l acqua

Dettagli

Il programma OCTAVE per l insegnamento dell algebra lineare nella Scuola Secondaria p. 1

Il programma OCTAVE per l insegnamento dell algebra lineare nella Scuola Secondaria p. 1 Il programma OCTAVE per l insegnamento dell algebra lineare nella Scuola Secondaria R. Vitolo Dipartimento di Matematica Università di Lecce SaLUG! - Salento Linux User Group Il programma OCTAVE per l

Dettagli

Risoluzione di problemi ingegneristici con Excel

Risoluzione di problemi ingegneristici con Excel Risoluzione di problemi ingegneristici con Excel Problemi Ingegneristici Calcolare per via numerica le radici di un equazione Trovare l equazione che lega un set di dati ottenuti empiricamente (fitting

Dettagli

Somma di numeri floating point. Algoritmi di moltiplicazione e divisione per numeri interi

Somma di numeri floating point. Algoritmi di moltiplicazione e divisione per numeri interi Somma di numeri floating point Algoritmi di moltiplicazione e divisione per numeri interi Standard IEEE754 " Standard IEEE754: Singola precisione (32 bit) si riescono a rappresentare numeri 2.0 10 2-38

Dettagli

AE RZT QSO RKPT SQZC

AE RZT QSO RKPT SQZC Laboratorio di Informatica Lezione 1: Introduzione al corso Prof. Riccardo Cassinis Dott. Marzia Tassi Siete seduti nel posto giusto? AE RZT QSO RKPT SQZC PRFGE BERTSZ KDTVSU ZQRPDE 2 1 Prima di cominciare,

Dettagli

4 GLI ARRAY E LE STRINGHE

4 GLI ARRAY E LE STRINGHE 13 4 GLI ARRAY E LE STRINGHE 4.1 Gli array monodimensionali Un array è un insieme di variabili dello stesso tipo, cui si fa riferimento mediante uno stesso nome. L accesso ad un determinato elemento si

Dettagli

Corso di Laurea in Matematica per l Informatica e la Comunicazione Scientifica

Corso di Laurea in Matematica per l Informatica e la Comunicazione Scientifica Corso di Laurea in Matematica per l Informatica e la Comunicazione Scientifica Soluzione del compito di Matematica Discreta 1 del 25 luglio 200 1. Qual è il numero di applicazioni f : A = {1,..., 5} B

Dettagli

1 Multipli di un numero

1 Multipli di un numero Multipli di un numero DEFINIZIONE. I multipli di un numero sono costituiti dall insieme dei prodotti ottenuti moltiplicando quel numero per la successione dei numeri naturali. I multipli del numero 4 costituiscono

Dettagli

Matematica con il foglio di calcolo

Matematica con il foglio di calcolo Matematica con il foglio di calcolo Sottotitolo: Classe: V primaria Argomento: Numeri e operazioni Autore: Guido Gottardi, Alberto Battaini Introduzione: l uso del foglio di calcolo offre l opportunità

Dettagli

Gestione risorse (Windows)

Gestione risorse (Windows) Gestione risorse (Windows) Organizzazione dei file Il sistema di memorizzazione è organizzato ad albero secondo una struttura gerarchica DISCO (drive) FILES CARTELLE (directory) FILES SOTTOCARTELLE FILES

Dettagli

2) FILE BINARI: è una sequenza di byte avente una corrispondenza uno a uno con la sequenza ricevuta dal dispositivo esterno.

2) FILE BINARI: è una sequenza di byte avente una corrispondenza uno a uno con la sequenza ricevuta dal dispositivo esterno. Tipo File Per memorizzare un dato su un supporto magnetico come un hard disk o un nastro, o più in generale su un'unità di memoria di massa viene utilizzata un tipo di dato chiamato file. Un file può essere

Dettagli

Esercizi sulle affinità - aprile 2009

Esercizi sulle affinità - aprile 2009 Esercizi sulle affinità - aprile 009 Ingegneria meccanica 008/009 Esercizio Sono assegnate nel piano le sei rette r : =, s : =, t : =, r : =, s : =, t : = determinare l affinità che trasforma ordinatamente

Dettagli

OPERAZIONI CHIUSURA E APERTURA Note operative

OPERAZIONI CHIUSURA E APERTURA Note operative OPERAZIONI CHIUSURA E APERTURA Note operative N.B. E importante accertarsi, in caso di multiutenza, che altri operatori non effettuino operazioni contabili mentre ci si appresta a generare le chiusure

Dettagli

Esercitazioni di Reti Logiche. Lezione 1 Rappresentazione dell'informazione. Zeynep KIZILTAN zkiziltan@deis.unibo.it

Esercitazioni di Reti Logiche. Lezione 1 Rappresentazione dell'informazione. Zeynep KIZILTAN zkiziltan@deis.unibo.it Esercitazioni di Reti Logiche Lezione 1 Rappresentazione dell'informazione Zeynep KIZILTAN zkiziltan@deis.unibo.it Introduzione Zeynep KIZILTAN Si pronuncia Z come la S di Rose altrimenti, si legge come

Dettagli

Lezione 6 Le pile. Informatica. 28 Aprile 2016

Lezione 6 Le pile. Informatica. 28 Aprile 2016 Lezione 6 Le pile Informatica 28 Aprile 2016 Il porto di Anversa Il terminal del porto merci di Anversa usa delle gru a cavaliere per movimentare i container: I container arrivano per nave e vengono messi

Dettagli

Sistemi di equazioni lineari

Sistemi di equazioni lineari Sistemi di equazioni lineari A. Bertapelle 25 ottobre 212 Cos è un sistema lineare? Definizione Un sistema di m equazioni lineari (o brevemente sistema lineare) nelle n incognite x 1,..., x n, a coefficienti

Dettagli

SISTEMI LINEARI MATRICI E SISTEMI 1

SISTEMI LINEARI MATRICI E SISTEMI 1 MATRICI E SISTEMI SISTEMI LINEARI Sistemi lineari e forma matriciale (definizioni e risoluzione). Teorema di Rouché-Capelli. Sistemi lineari parametrici. Esercizio Risolvere il sistema omogeneo la cui

Dettagli

Sistemi Web per il turismo - lezione 3 -

Sistemi Web per il turismo - lezione 3 - Sistemi Web per il turismo - lezione 3 - Software Si definisce software il complesso di comandi che fanno eseguire al computer delle operazioni. Il termine si contrappone ad hardware, che invece designa

Dettagli

Il calcolatore. Architettura di un calcolatore (Hardware)

Il calcolatore. Architettura di un calcolatore (Hardware) Il calcolatore Prima parlare della programmazione, e' bene fare una brevissima introduzione su come sono strutturati i calcolatori elettronici. I calcolatori elettronici sono stati progettati e costruiti

Dettagli

Gestione di files Motivazioni

Gestione di files Motivazioni Gestione di files Motivazioni Un programma in esecuzione legge (sequenzialmente) una sequenza di caratteri prodotti "al volo" dall'utente (tramite tastiera) il programma in esecuzione scrive (sequenzialmente)

Dettagli

La disposizione estetica della lettera commerciale

La disposizione estetica della lettera commerciale La disposizione estetica della lettera commerciale Gli elementi costitutivi della lettera commerciale vengono disposti sul foglio secondo stili diversi: ogni a- zienda, infatti, caratterizza la sua immagine

Dettagli

Procedura operativa per la gestione della funzione di formazione classi prime

Procedura operativa per la gestione della funzione di formazione classi prime Procedura operativa per la gestione della funzione di formazione classi prime Questa funzione viene fornita allo scopo di effettuare la formazione delle classi prime nel rispetto dei parametri indicati

Dettagli

WINDOWS95. 1. Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni

WINDOWS95. 1. Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni WINDOWS95 1. Avviare Windows95 Avviare Windows95 non è un problema: parte automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni 1 La barra delle applicazioni permette di richiamare le

Dettagli

VBA è un linguaggio di scripting derivato da Visual Basic, da cui prende il nome. Come ogni linguaggio ha le sue regole.

VBA è un linguaggio di scripting derivato da Visual Basic, da cui prende il nome. Come ogni linguaggio ha le sue regole. Excel VBA VBA Visual Basic for Application VBA è un linguaggio di scripting derivato da Visual Basic, da cui prende il nome. Come ogni linguaggio ha le sue regole. 2 Prima di iniziare. Che cos è una variabile?

Dettagli

Appunti di Elettronica I Lezione 3 Risoluzione dei circuiti elettrici; serie e parallelo di bipoli

Appunti di Elettronica I Lezione 3 Risoluzione dei circuiti elettrici; serie e parallelo di bipoli Appunti di Elettronica I Lezione 3 Risoluzione dei circuiti elettrici; serie e parallelo di bipoli Valentino Liberali Dipartimento di Tecnologie dell Informazione Università di Milano, 2603 Crema email:

Dettagli

Video Scrittura (MS Word) Lezione 1 Funzioni di base

Video Scrittura (MS Word) Lezione 1 Funzioni di base Video Scrittura (MS Word) Lezione 1 Funzioni di base Cos e un programma di Video Scrittura Un programma di Video Scrittura serve per effettuare tutte quelle operazioni che consentono di creare, modificare,

Dettagli

Esercitazione 10. 21 Dicembre 2010 (2 ore)

Esercitazione 10. 21 Dicembre 2010 (2 ore) Esercitazione 10 21 Dicembre 2010 (2 ore) Riassunto Nell'esecitazione di oggi abbiamo lavorato ancora sulle funzioni. Abbiamo inoltre introdotto alcune delle seguenti funzioni per tracciare i grafici.

Dettagli

Come utilizzare i riferimenti assoluti e relativi in Microsoft Excel

Come utilizzare i riferimenti assoluti e relativi in Microsoft Excel Come utilizzare i riferimenti assoluti e relativi in Microsoft Excel In un foglio elettronico, le celle sono identificate mediante delle coordinate; in genere, sono utilizzate le lettere per identificare

Dettagli

Macchina di Turing ... !!... !!! a b b! b a! Nastro di Input. testina. s t q i. s r. Unità di Controllo q j S / D / F

Macchina di Turing ... !!... !!! a b b! b a! Nastro di Input. testina. s t q i. s r. Unità di Controllo q j S / D / F Macchina di Turing Nastro di Input...!!! a b b! b a! testina!!... s r s t q i Unità di Controllo q j Q S / D / F P Definizione Formale Una macchina di Turing deterministica è una sestupla

Dettagli

MATEMATICA PER LO STUDIO DELLE INTERAZIONI STRATEGICHE: TEORIA DEI GIOCHI. Anna TORRE

MATEMATICA PER LO STUDIO DELLE INTERAZIONI STRATEGICHE: TEORIA DEI GIOCHI. Anna TORRE MATEMATICA PER LO STUDIO DELLE INTERAZIONI STRATEGICHE: TEORIA DEI GIOCHI Anna TORRE Dipartimento di Matematica, Università di Pavia, Via Ferrata 1, 27100, Pavia, Italy. E-mail: anna.torre@unipv.it 1 GIOCHI

Dettagli

4 Le liste collegate 4.0. Le liste collegate. 4 Le liste collegate Rappresentazione di liste 4.1 Rappresentazione di liste

4 Le liste collegate 4.0. Le liste collegate. 4 Le liste collegate Rappresentazione di liste 4.1 Rappresentazione di liste 4 Le liste collegate 4.0 Le liste collegate c Diego Calvanese Fondamenti di Informatica Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica A.A. 2001/2002 4.0 0 4 Le liste collegate Rappresentazione di liste 4.1

Dettagli

UD4 - MATLAB. M-file. Efficienza degli algoritmi. Formati d uscita

UD4 - MATLAB. M-file. Efficienza degli algoritmi. Formati d uscita UD4 - MATLAB M-file. Efficienza degli algoritmi. Formati d uscita M-files In MatLab è possibile eseguire istruzioni contenute in file esterni; Tali file sono chiamati M-file perché devono avere estensione.m

Dettagli

VALORIZZAZIONE MOVIMENTI DI SCARICO E VALORIZZAZIONE TRASFERIMENTO COSTI DI ANALITICA

VALORIZZAZIONE MOVIMENTI DI SCARICO E VALORIZZAZIONE TRASFERIMENTO COSTI DI ANALITICA VALORIZZAZIONE MOVIMENTI DI SCARICO E VALORIZZAZIONE TRASFERIMENTO COSTI DI ANALITICA Riportiamo di seguito i vari passaggi per poter gestire la rivalorizzazione, sui documenti di scarico, del costo di

Dettagli

Unità Didattica 3 Linguaggio C. Generalità sulle Funzioni. Variabili locali e globali. Passaggio di parametri per valore.

Unità Didattica 3 Linguaggio C. Generalità sulle Funzioni. Variabili locali e globali. Passaggio di parametri per valore. Unità Didattica 3 Linguaggio C Generalità sulle Funzioni. Variabili locali e globali. Passaggio di parametri per valore. Funzioni Generalizzazione del concetto di funzione algebrica: legge che associa

Dettagli

Fondamenti di Internet e Reti 097246

Fondamenti di Internet e Reti 097246 sul livello di Rete Instradamento. o Si consideri la rete in figura.. Si rappresenti, mediante un grafo, la rete per il calcolo dei cammini minimi (solo i nodi e gli archi no reti). Si calcoli il cammino

Dettagli

4) 8 g di idrogeno reagiscono esattamente con 64 g di ossigeno secondo la seguente reazione:

4) 8 g di idrogeno reagiscono esattamente con 64 g di ossigeno secondo la seguente reazione: Esercizi Gli esercizi sulla legge di Lavoisier che seguono si risolvono ricordando che la massa iniziale, prima della reazione, deve equivalere a quella finale, dopo la reazione. L uguaglianza vale anche

Dettagli

SOTTOSPAZI E OPERAZIONI IN SPAZI DIVERSI DA R n

SOTTOSPAZI E OPERAZIONI IN SPAZI DIVERSI DA R n SPAZI E SOTTOSPAZI 1 SOTTOSPAZI E OPERAZIONI IN SPAZI DIVERSI DA R n Spazi di matrici. Spazi di polinomi. Generatori, dipendenza e indipendenza lineare, basi e dimensione. Intersezione e somma di sottospazi,

Dettagli

Informatica B. Sezione D. Scuola di Ingegneria Industriale Laurea in Ingegneria Energetica Laurea in Ingegneria Meccanica

Informatica B. Sezione D. Scuola di Ingegneria Industriale Laurea in Ingegneria Energetica Laurea in Ingegneria Meccanica Scuola di Ingegneria Industriale Laurea in Ingegneria Energetica Laurea in Ingegneria Meccanica Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria Informatica B Sezione D Franchi Alessio Mauro,

Dettagli

Via Oberdan, 42, 48018 Faenza (RA) Italy Tel.: ++39-0546-677111 Fax: ++39-0546-677577 E-mail: support_ahd@eu.irco.com WAVE MODE MOBILE GUIDA RAPIDA

Via Oberdan, 42, 48018 Faenza (RA) Italy Tel.: ++39-0546-677111 Fax: ++39-0546-677577 E-mail: support_ahd@eu.irco.com WAVE MODE MOBILE GUIDA RAPIDA Via Oberdan, 4, 4808 Faenza (RA) Italy Tel.: ++9-0546-677 Fax: ++9-0546-677577 E-mail: support_ahd@eu.irco.com WAVE MODE MOBILE GUIDA RAPIDA * tasti con doppia funzionalità : dipende dalla modalità di

Dettagli

Programmazione. Cognome... Nome... Matricola... Prova scritta del 22 settembre 2014. Negli esercizi proposti si utilizzano le seguenti classi:

Programmazione. Cognome... Nome... Matricola... Prova scritta del 22 settembre 2014. Negli esercizi proposti si utilizzano le seguenti classi: Cognome................................ Nome................................... Matricola............................... Programmazione Prova scritta del 22 settembre 2014 TEMPO DISPONIBILE: 2 ore Negli

Dettagli

Prontuario degli argomenti di Algebra

Prontuario degli argomenti di Algebra Prontuario degli argomenti di Algebra NUMERI RELATIVI Un numero relativo è un numero preceduto da un segno + o - indicante la posizione rispetto ad un punto di riferimento a cui si associa il valore 0.

Dettagli

Capitolo 5: Macchine di Turing e calcolabilitá secondo Turing

Capitolo 5: Macchine di Turing e calcolabilitá secondo Turing Capitolo 5: Macchine di Turing e calcolabilitá secondo Turing 1 Macchina di Turing (MDT ) Un dispositivo che accede a un nastro (potenzialmente) illimitato diviso in celle contenenti ciascuna un simbolo

Dettagli

ARROTONDANDO FIGURE CON TRIANGOLI EQUILATERI

ARROTONDANDO FIGURE CON TRIANGOLI EQUILATERI ARROTONDANDO Cosa succede ad accostare figure identiche una all altra? Le figure ottenute che proprietà presentano? Posso trovare un qualche tipo di legge generale? Per rispondere a questa ed altre domande

Dettagli

Modulo 2 Data Base - Modello Relazionale

Modulo 2 Data Base - Modello Relazionale Modulo 2 Data Base - Modello Relazionale Università degli Studi di Salerno Corso di Laurea in Scienze della comunicazione Informatica generale Docente: Angela Peduto A.A. 2004/2005 Modello Relazionale

Dettagli

Files in C++ Fondamenti di Informatica. R. Basili. a.a. 2006-2007

Files in C++ Fondamenti di Informatica. R. Basili. a.a. 2006-2007 Files in C++ Fondamenti di Informatica R. Basili a.a. 2006-2007 Sintesi Motivazioni Definizione di file in C++ Un esempio Uso dei file Esempi Esercizi Motivazioni il programma in esecuzione legge (sequenzialmente)

Dettagli

Esercitazione n. 1 del 05/04/2016 Docente: Bruno Gobbi

Esercitazione n. 1 del 05/04/2016 Docente: Bruno Gobbi Esercitazione n. 1 del 05/04/2016 Docente: Bruno Gobbi CALCOLO COMBINATORIO DISPOSIZIONI PERMUTAZIONI COMBINAZIONI Probabilità Esercitazione n. 1 Pagina 1 1) In quanti modi 8 persone possono sedersi su

Dettagli

EXCEL. Alfabetizzazione Informatica Prof. GIUSEPPE PATTI

EXCEL. Alfabetizzazione Informatica Prof. GIUSEPPE PATTI EXCEL Alfabetizzazione Informatica Prof. GIUSEPPE PATTI Operazioni base Excel è un programma che trasforma il vostro computer in un foglio a quadretti, così come Word lo trasformava in un foglio a righe.

Dettagli

PREVISIONE DEL TIPO DI NUMERO DECIMALE GENERATO DA UNA FRAZIONE di Luciano Porta

PREVISIONE DEL TIPO DI NUMERO DECIMALE GENERATO DA UNA FRAZIONE di Luciano Porta PREVISIONE DEL TIPO DI NUMERO DECIMALE GENERATO DA UNA FRAZIONE di Luciano Porta Lo studio dei numeri decimali, se non si limita all utilizzo non ragionato di formule, ci può condurre molto lontano e ci

Dettagli

Funzioni condizionali

Funzioni condizionali Excel Base- Lezione 4 Funzioni condizionali Sono funzioni il cui risultato è dipendente dal verificarsi o meno di una o più condizioni. Esempio: SE CONTA.SE SOMMA.SE E, O 1 Funzione SE La funzione SE serve

Dettagli

IL CONCETTO DI FILE. È illecito operare oltre la fine del file.

IL CONCETTO DI FILE. È illecito operare oltre la fine del file. IL CONCETTO DI FILE Un file è una astrazione fornita dal sistema operativo, il cui scopo è consentire la memorizzazione di informazioni su memoria di massa. Concettualmente, un file è una sequenza di registrazioni

Dettagli

Lezione 4. Sommario. L artimetica binaria: I numeri relativi e frazionari. I numeri relativi I numeri frazionari

Lezione 4. Sommario. L artimetica binaria: I numeri relativi e frazionari. I numeri relativi I numeri frazionari Lezione 4 L artimetica binaria: I numeri relativi e frazionari Sommario I numeri relativi I numeri frazionari I numeri in virgola fissa I numeri in virgola mobile 1 Cosa sono inumeri relativi? I numeri

Dettagli

PROPORZIONI 6 : 3 10 : 5 8 : 4 42 : 21...

PROPORZIONI 6 : 3 10 : 5 8 : 4 42 : 21... LE PROPORZIONI I rapporti 6 : 3 10 : 5 8 : 4 42 : 21... sono tutti uguali, a due. Una serie di rapporti uguali costituiscono una catena di rapporti 6: 3 = 10 : 5 = 8 : 4 = 42 : 21 =... L'uguaglianza tra

Dettagli

Numeri Frazionari. Numeri Frazionari

Numeri Frazionari. Numeri Frazionari Numeri Frazionari Conversione da decimale a binario: si convertono separatamente parte intera e parte frazionaria per la parte intera si segue la procedura di conversione già vista; per la parte frazionaria

Dettagli

Corso di Politica Economica

Corso di Politica Economica Corso di Politica Economica Lezione 12: Introduzione alla Teoria dei Giochi (part 3) David Bartolini Università Politecnica delle Marche (Sede di S.Benedetto del Tronto) d.bartolini@univpm.it (email) http://utenti.dea.univpm.it/politica

Dettagli

INDICAZIONI PER LA RICERCA DEGLI ASINTOTI VERTICALI

INDICAZIONI PER LA RICERCA DEGLI ASINTOTI VERTICALI 2.13 ASINTOTI 44 Un "asintoto", per una funzione y = f( ), è una retta alla quale il grafico della funzione "si avvicina indefinitamente", "si avvicina di tanto quanto noi vogliamo", nel senso precisato

Dettagli

(1) (2) (3) (4) 11 nessuno/a 9 10. (1) (2) (3) (4) X è il minore tra A e B nessuno/a X è sempre uguale ad A X è il maggiore tra A e B

(1) (2) (3) (4) 11 nessuno/a 9 10. (1) (2) (3) (4) X è il minore tra A e B nessuno/a X è sempre uguale ad A X è il maggiore tra A e B Compito: Domanda 1 Per l'algoritmo fornito di seguito, qual è il valore assunto dalla variabile contatore quando l'algoritmo termina: Passo 1 Poni il valore di contatore a 1 Passo 2 Ripeti i passi da 3

Dettagli

Introduzione a Visual Basic Lezione 2 Cicli e anomalie

Introduzione a Visual Basic Lezione 2 Cicli e anomalie a Visual Basic Lezione 2 Mario Alviano Introduzione all informatica Università della Calabria http://alviano.net/introinfo A.A. 2008/09 Introduzione Perché i cicli? Un esempio concreto Finora abbiamo visto

Dettagli

EQUAZIONI DI PRIMO GRADO

EQUAZIONI DI PRIMO GRADO Cognome... Nome... Equazioni di primo grado EQUAZIONI DI PRIMO GRADO Un'equazione di primo grado e un'uguaglianza tra due espressioni algebriche di primo grado, vera solo per alcuni valori che si attribuiscono

Dettagli

1 IL LINGUAGGIO MATEMATICO

1 IL LINGUAGGIO MATEMATICO 1 IL LINGUAGGIO MATEMATICO Il linguaggio matematico moderno è basato su due concetti fondamentali: la teoria degli insiemi e la logica delle proposizioni. La teoria degli insiemi ci assicura che gli oggetti

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici N. 47 11.03.2016 CU 2016: rettifiche e sanzioni In caso di dati omessi o errati si ha tempo fino a lunedì 14 marzo per reinoltrare

Dettagli

Lab. di Sistemi Operativi - Esercitazione n 2 - a.a. 2012/2013

Lab. di Sistemi Operativi - Esercitazione n 2 - a.a. 2012/2013 Lab. di Sistemi Operativi - Esercitazione n 2 - a.a. 2012/2013 Comandi di ricerca 1 Sommario Comandi shell di ricerca: grep find 2 - comando di ricerca: grep - 3 file passwd, ricordiamo che Le righe di

Dettagli

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica Università degli Studi di Palermo Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Fisica Progetto Lauree Scientifiche Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica Antonio Maggio

Dettagli

Il comando provoca il salvataggio dello stato e la terminazione dell esecuzione.

Il comando provoca il salvataggio dello stato e la terminazione dell esecuzione. Scrivere un programma per la gestione di una videoteca. Il programma deve essere in grado di tenere traccia dello stato corrente (presente/in prestito a x/smarrito da x/danneggiato da x a livello nn) e

Dettagli

La cedolare secca. Chi, cosa, come, quando e perché

La cedolare secca. Chi, cosa, come, quando e perché La cedolare secca Chi, cosa, come, quando e perché La cedolare secca è una novità di quest anno. Osserviamola più da vicino e scopriamo in cosa consiste. Partiamo dal principio Che cos è la cedolare secca

Dettagli

Analisi e Programmazione

Analisi e Programmazione Algoritmi 1 Analisi e Programmazione I Calcolatori Elettronici si differenziano da altri tipi di macchine per il fatto che possono essere predisposti alla risoluzione di problemi di diversa natura. A tale

Dettagli

Prof.ssa Laura Pagnozzi Prof. Ivano Coccorullo. Calcolo Combinatorio

Prof.ssa Laura Pagnozzi Prof. Ivano Coccorullo. Calcolo Combinatorio Prof.ssa Laura Pagnozzi Prof. Ivano Coccorullo Calcolo Combinatorio Calcolo Combinatorio ü Molti dei problemi classici di calcolo delle probabilità si riducono al calcolo dei casi favorevoli e di quelli

Dettagli

Analisi. Calcolo Combinatorio. Ing. Ivano Coccorullo

Analisi. Calcolo Combinatorio. Ing. Ivano Coccorullo Analisi Ing. Ivano Coccorullo Prof. Ivano Coccorullo ü Molti dei problemi classici di calcolo delle probabilità si riducono al calcolo dei casi favorevoli e di quelli possibili. Quando le situazioni diventano

Dettagli

Esercizi sulle equazioni logaritmiche

Esercizi sulle equazioni logaritmiche Esercizi sulle equazioni logaritmiche Per definizione il logaritmo in base a di un numero positivo x, con a > 0 e a 1, è l esponente che occorre dare alla base a per ottenere il numero x. In simboli log

Dettagli

Appunti del corso di Informatica 1 (IN110 Fondamenti) 3 Modelli di calcolo

Appunti del corso di Informatica 1 (IN110 Fondamenti) 3 Modelli di calcolo Università Roma Tre Dipartimento di Matematica e Fisica Corso di Laurea in Matematica Appunti del corso di Informatica 1 (IN110 Fondamenti) 3 Modelli di calcolo Marco Liverani (liverani@mat.uniroma3.it)

Dettagli

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA Corso di Statistica, anno 00- P.Baldi Lista di esercizi. Corso di Laurea in Biotecnologie Esercizio Si sa che in una schedina del totocalcio i tre simboli, X, compaiono con

Dettagli

SPORTELLO DIPENDENTE. - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.);

SPORTELLO DIPENDENTE. - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.); SPORTELLO DIPENDENTE - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.); - Personale assistente ed educatore; - Personale insegnante e coordinatori pedagogici delle scuole dell infanzia; - Personale

Dettagli

Input/output in C e in C++

Input/output in C e in C++ FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Input/output in C e in C++ 2001 Pier Luca Montessoro - Davide Pierattoni

Dettagli

15. Verifica delle tabelle della verità di alcune porte logiche

15. Verifica delle tabelle della verità di alcune porte logiche Scopo della prova 15. Verifica delle tabelle della verità di alcune porte logiche Ricavare le tabelle della verità di diverse porte logiche. Materiali e strumentazione 1 Alimentatore da 5 15 V, 1 A 1 Voltmetro

Dettagli

SISTEMI LINEARI. x 2y 2z = 0. Svolgimento. Procediamo con operazioni elementari di riga sulla matrice del primo sistema: 1 1 1 3 1 2 R 2 R 2 3R 0 4 5.

SISTEMI LINEARI. x 2y 2z = 0. Svolgimento. Procediamo con operazioni elementari di riga sulla matrice del primo sistema: 1 1 1 3 1 2 R 2 R 2 3R 0 4 5. SISTEMI LINEARI Esercizi Esercizio. Risolvere, se possibile, i seguenti sistemi: x y z = 0 x + y + z = 3x + y + z = 0 x y = 4x + z = 0, x y z = 0. Svolgimento. Procediamo con operazioni elementari di riga

Dettagli

Esercizi sulla conversione tra unità di misura

Esercizi sulla conversione tra unità di misura Esercizi sulla conversione tra unità di misura Autore: Enrico Campanelli Prima stesura: Settembre 2013 Ultima revisione: Settembre 2013 Per segnalare errori o per osservazioni e suggerimenti di qualsiasi

Dettagli

STRINGHE: ARRAY DI CARATTERI! a p e \0

STRINGHE: ARRAY DI CARATTERI! a p e \0 STRINGHE: ARRAY DI CARATTERI! Una stringa di caratteri in C è un array di caratteri terminato dal carattere '\0' s a p e \0 0 1 2 3 Un vettore di N caratteri può dunque ospitare stringhe lunghe al più

Dettagli

PSICOMETRIA. Esercitazione n.1. C.d.L. Comunicazione e Psicologia a.a. 2012/13

PSICOMETRIA. Esercitazione n.1. C.d.L. Comunicazione e Psicologia a.a. 2012/13 PSICOMETRIA Esercitazione n.1 C.d.L. Comunicazione e Psicologia a.a. 2012/13 ESERCITAZIONE 1: INDICE 1. Informazioni di carattere generale sulle esercitazioni 2. Il foglio di calcolo (Excel) 3. Avviare

Dettagli

LA VARIANTE PER I PRINCIPIANTI Cocotaki è un gioco pazzo. Quando si gioca per la prima volta, in particolare con bambini piccoli, è bene iniziare con

LA VARIANTE PER I PRINCIPIANTI Cocotaki è un gioco pazzo. Quando si gioca per la prima volta, in particolare con bambini piccoli, è bene iniziare con HAIM SHAFIR Giocatori: 2 10 Età: a partire dai 5 anni Durata: circa 15 minuti Contenuto: 112 carte da gioco 1 istruzioni per il gioco IDEA DEL GIOCO In questo gioco meravigliosamente turbolento tutto è

Dettagli

Carta di credito standard. Carta di credito business. Esercitazione 12 maggio 2016

Carta di credito standard. Carta di credito business. Esercitazione 12 maggio 2016 Esercitazione 12 maggio 2016 ESERCIZIO 1 Si supponga che in un sondaggio di opinione su un campione di clienti, che utilizzano una carta di credito di tipo standard (Std) o di tipo business (Bsn), si siano

Dettagli

Lezione 3 Progettazione di siti

Lezione 3 Progettazione di siti Lezione 3 Progettazione di siti Ingegneria dei Processi Aziendali Modulo 1 Servizi Web Unità didattica 1 Protocolli Web Ernesto Damiani Università di Milano Elementi base della progettazione di servizi

Dettagli

DISPENSA NUMERI MULTIPLI, DIVISORI, PRIMI, MCD E mcm DEFINIZIONI. Multiplo di un numero

DISPENSA NUMERI MULTIPLI, DIVISORI, PRIMI, MCD E mcm DEFINIZIONI. Multiplo di un numero DISPENSA NUMERI MULTIPLI, DIVISORI, PRIMI, MCD E DEFINIZIONI Multiplo di un numero Scegliendo un numero e moltiplicandolo per la serie di tutti i numeri naturali ottengo i suoi multipli. Es i multipli

Dettagli

TRIGONOMETRIA E COORDINATE

TRIGONOMETRIA E COORDINATE Y Y () X O (Y Y ) - α X (X X ) 200 c TRIGONOMETRI E OORDINTE ngoli e sistemi di misura angolare Funzioni trigonometriche Risoluzione dei triangoli rettangoli Risoluzione dei poligoni Risoluzione dei triangoli

Dettagli

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione)

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA AREA PERSONALE SETTORE P.T.A. Ufficio presenze e affari generali P.T.A. MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione) Ufficio presenze affari generali

Dettagli

Soluzione dei sistemi lineari con metodo grafico classe 2H

Soluzione dei sistemi lineari con metodo grafico classe 2H Soluzione dei sistemi lineari con metodo grafico classe H (con esempi di utilizzo del software open source multipiattaforma Geogebra e calcolatrice grafica Texas Instruments TI-89) Metodo grafico Il metodo

Dettagli

0.1 Esercizi calcolo combinatorio

0.1 Esercizi calcolo combinatorio 0.1 Esercizi calcolo combinatorio Esercizio 1. Sia T l insieme dei primi 100 numeri naturali. Calcolare: 1. Il numero di sottoinsiemi A di T che contengono esattamente 8 pari.. Il numero di coppie (A,

Dettagli

Capitolo 6. Il processo decisionale delle imprese: la massimizzazione del profitto

Capitolo 6. Il processo decisionale delle imprese: la massimizzazione del profitto Capitolo 6 Il processo decisionale delle imprese: la massimizzazione del profitto Per raggiungere l'obiettivo del massimo profitto, le imprese devono risolvere una serie di problemi. Dove produrre? Quanti

Dettagli

GUIDA TECNICA OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA NEI CONTRATTI DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE (All. B Dgr 609 del 12.7.2012 e D.D. 2779 del 15.7.

GUIDA TECNICA OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA NEI CONTRATTI DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE (All. B Dgr 609 del 12.7.2012 e D.D. 2779 del 15.7. GUIDA TECNICA OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA NEI CONTRATTI DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE (All. B Dgr 609 del 12.7.2012 e D.D. 2779 del 15.7.2013 ) 1 Sommario Lato back-office: Amministrazioni Provinciali...4

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica CdLS in Odontoiatria e Protesi Dentarie Corso di Informatica Prof. Crescenzio Gallo crescenzio.gallo@unifg.it Immagini in movimento 2 Immagini in movimento Memorizzazione mediante sequenze di fotogrammi.

Dettagli

Ricevitore Supervisionato RX-24

Ricevitore Supervisionato RX-24 Ricevitore Supervisionato RX-24 Dati tecnici Gestione a microprocessore 24 Sensori memorizzabili 8 Uscite allarme uno per canale 8 Canali con 3 sensori per ogni canale 10 Telecomandi programmabili 1 Uscita

Dettagli

Esame di Informatica Generale 25 giugno 2010 Professori: Carulli, Fiorino, Mazzei

Esame di Informatica Generale 25 giugno 2010 Professori: Carulli, Fiorino, Mazzei IG 9CFU 25/06/10 1/12 Esame di Informatica Generale 25 giugno 2010 Professori: Carulli, Fiorino, Mazzei Docente Risultati Scritto Orali Fiorino martedi venerdì Mazzei Martedì pv (sito docente) Mercoledì

Dettagli

FUNZIONE DI UTILITÀ CURVE DI INDIFFERENZA (Cap. 3)

FUNZIONE DI UTILITÀ CURVE DI INDIFFERENZA (Cap. 3) FUNZIONE DI UTILITÀ CURVE DI INDIFFERENZA (Cap. 3) Consideriamo un agente che deve scegliere un paniere di consumo fra quelli economicamente ammissibili, posto che i beni di consumo disponibili sono solo

Dettagli

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Regione Lombardia

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Regione Lombardia CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Regione Lombardia Introduzione al corso 1 Programma del corso Modulo I: Inquadramento legislativo 2 Programma del corso Modulo II: Bilancio energetico sistema edificio-impianto

Dettagli

Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40

Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40 Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40 Il presente manuale è indirizzato al cliente, per inoltrare la documentazione per l attivazione/riattivazione della fornitura con Accertamento Documentale.

Dettagli

L INTERFACCIA GRAFICA DI EXCEL

L INTERFACCIA GRAFICA DI EXCEL Dopo l avvio del foglio elettronico apparirà un interfaccia grafica nella quale verrà aperta una nuova cartella di lavoro alla quale il PC assegnerà automaticamente il nome provvisorio di Cartel1. La cartella

Dettagli

Guida pratica alla creazione di pagine web

Guida pratica alla creazione di pagine web Guida pratica alla creazione di pagine web Dopo aver creato una pagina html, muoviamo i primi passi nell'uso del codice. Naturalmente non è necessario conoscere il codice a memoria per creare pagine internet,

Dettagli

Psiche e complessità. 4. L approccio bottom-up ai problemi

Psiche e complessità. 4. L approccio bottom-up ai problemi Psiche e complessità 4. L approccio bottom-up ai problemi Complessità della mente FENOMENI LINEARI (LOGICA, RAZIONALITA, CONTENUTI ESPLICITI) FENOMENI NON LINEARI (ASSOCIAZIONI ANALOGICHE, CONTENUTI IMPLICITI)

Dettagli

Geometria Superiore Esercizi 1 (da consegnare entro... )

Geometria Superiore Esercizi 1 (da consegnare entro... ) Geometria Superiore Esercizi 1 (da consegnare entro... ) In questi esercizi analizziamo il concetto di paracompattezza per uno spazio topologico e vediamo come questo implichi l esistenza di partizioni

Dettagli

ACCESS. Database: archivio elettronico, dotato di un programma di interfaccia che facilita la registrazione e la ricerca dei dati.

ACCESS. Database: archivio elettronico, dotato di un programma di interfaccia che facilita la registrazione e la ricerca dei dati. ACCESS Database: archivio elettronico, dotato di un programma di interfaccia che facilita la registrazione e la ricerca dei dati. Database Relazionale: tipo di database attualmente più diffuso grazie alla

Dettagli