TRIBUNALE DI TERMINI IMERESE Ufficio Esecuzioni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TRIBUNALE DI TERMINI IMERESE Ufficio Esecuzioni"

Transcript

1 TRIBUNALE DI TERMINI IMERESE Ufficio Esecuzioni RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO nella procedura esecutiva promossa dal BANCO DI SICILIA CONTRO +1 (Es. N. 45/92) Il sottoscritto arch. Puvino Maria Orazia, residente in Valledolmo (PA) alla via Vittorio Veneto n 26 iscritto all Albo degli Architetti della provincia di Palermo con numero 5384 ed inserito nell elenco dei Consulenti Tecnici d Ufficio del Tribunale di Termini Imerese, riceveva dal G.E. dott.ssa Claudia Camilleri nomina a C.T.U. per la procedura n 42/92 iniziata ad istanza della società BANCO DI SICILIA IN DANNO +1 con decreto del 19/03/ CONFERIMENTO DI INCARICO DI STIMA In seguito all udienza del 11/05/2009 il C.T.U., prestando giuramento di rito in data 11/06/2009, otteneva il mandato di rispondere ai quesiti di seguito formulati : 1. Verifichi, prima di ogni attività, la completezza della documentazione di cui all art. 567 comma secondo,c.p.c.omissis ; 2. Descriva, previo necessario accesso, l'immobile pignorato indicando dettagliatamente (comune, località, via, numero civico, scala, piano, interno, caratteristiche interne ed esterne, superficie in mq., confini e dati catastali attuali, eventuali pertinenze ed accessori, eventuali millesimi di parti comuni; 3. Accerti la conformità tra descrizione attuale del bene e quella contenuta nel pignoramento.omissis ; 4. Dica dello stato di possesso del bene, con l'indicazione, se occupato da terzi, del titolo in base al quale è occupato e della consistenza del nucleo familiare dell occupante, con particolare riferimento alla esistenza di contratti registrati in data antecedente al pignoramento; 5. Riferisca dell'esistenza di formalità, vincoli o oneri, anche di natura condominiale, gravanti sul bene, che resteranno a carico dell'acquirente, ivi compresi i vincoli derivanti da contratti incidenti sulla attitudine edificatoria dello stesso o i vincoli connessi con il suo carattere storico-artistico, ovvero di natura paesaggistica e simili; 6. Riferisca dell'esistenza di formalità, vincoli e oneri, anche di natura condominiale, che saranno cancellati o che comunque risulteranno non opponibili all'acquirente; Riferisca della verifica della regolarità edilizia e urbanistica del bene nonché l'esistenza della dichiarazione di agibilità dello stesso; in particolare indichi la destinazione urbanistica del terreno risultante dal certificato di destinazione urbanistica di cui all art. 30 del T.U. di cui al D.P.R n. 380, nonché le notizie di cui all art. 46 di detto T.U. e di cui all art. 40 della L n. 47, e succ. mod.; in caso di insufficienza di tali notizie, tale da determinare le nullità di cui all art. 46, comma 1, del citato T.U., ovvero di cui all art. 40, co. 2, della citata L. 47/85, faccia di tanto l esperto menzione nel riepilogo, con avvertenza che l aggiudicatario potrà, ricorrendone i presupposti, avvalersi delle disposizioni di cui all art. 46, co. 5, del citato T.U. e di cui all art. 40, co. 6, della citata L. 47/85; 7. Determini il valore con l indicazione del criterio di stima adottato al fine della determinazione del prezzo base di vendita, comunque fornendo elementi di riscontro (quali borsini immobiliari, pubblicazioni di agenzie immobiliari, copie di atti pubblici di vendita di beni con analoghe caratteristiche)..omissis 8. Corredi la relazione da presentare anche in formato e su supporto informatici (e segnatamente in formato testo o Word per Windows Microsoft, nonché pdf per Adobe Acrobat) di una planimetria e di riepilogo o descrizione finale in cui sinteticamente, per ciascun lotto, indichi: comune di ubicazione, frazione, via o località, confini, estensione e dati catastali (limitati: per i terreni, alla partita, al foglio, alla particella, all estensione ed al tipo di coltura; per i fabbricati, alla partita, al foglio, alla particella ed all eventuale subalterno, al numero di vani ed accessori, al numero civico, al piano ed al numero di interno); pag. 1 di 7

2 Estragga reperto fotografico anche in formato digitale, secondo le specifiche di cui al foglio di raccomandazioni consegnato contestualmente dello stato dei luoghi, comprensivo, in caso di costruzione, anche degli interni. 1.1 SVOLGIMENTO DELLE OPERAZIONI Le operazioni di rito, come comunicato a mezzo raccomandata, hanno avuto inizio il 12 ottobre 2009 presso l abitazione di Caccamo via Meli n.4. Dopo aver costatato la presenza della debitrice signora, del figlio, della moglie dello stesso ed aver esposto le motivazioni del mio sopralluogo, IL C.T.U. ha iniziato a visionare i luoghi. Le operazioni si sono svolte con una verifica dimensionale dell immobile e rilievi fotografici. Le operazioni peritali sono terminate alle ore 18,30, dopo aver stilato e letto il verbale RELAZIONE TECNICA CON RISPOSTE AI QUESITI 1. Verfichi la completezza della documentazione di cui all art. 567 comma secondo.omissis... L immobile oggetto della procedura è il seguente: Casa in Caccamo via Giovanni Meli n.5 composta da un ampio vano al piano ammezzato; da due vani al primo piano e da salone, cucina Wc ed ampio terrazzo a secondo piano IDENTIFICATO M.U. Part.lle 1914/2-1915/4 P.T. 1-2 Cat A/4 Classe 3 Vani 5 La documentazione risulta completa ed idonea. 2. Descriva, previo necessario accesso, l immobile pignorato.omissis UNITÀ IMMOBILIARE: a) localizzazione: comune: CACCAMO via: VIA MELI n.civ. 4 n.piani: AMMEZZATO, PRIMO E SECONDO PIANO b) informazioni catastali aggiornati dati catastali: M.U. Part.lle 1914/2-1915/4 P.T. 1 2 Cat A/4 Classe 3 Vani 5 c) confini nord: via MELI sud: proprietà aliena est: proprietà aliena ovest: proprietà aliena d) superficie calpestabile: piano ammazzato: piano primo: piano secondo: (21,00x0,75)mq 51,00 mq + (3,20x0,50) mq balcone 77,00 mq + (16,00x0,50) mq terrazza interna TOTALE SUPERFICIE MQ 153,35 CIRCA e) caratteristiche esterne ed interne pag. 2 di 7

3 All abitazione si accede da via Meli da un portone in legno che introduce su una scala che porta al primo piano. L unità abitativa è distribuita su tre diversi livelli che planimetricamente identificano la seguente distribuzione: piano ammezzato: magazzino; piano primo:due camere da letto, servizio igienico, ripostiglio piano secondo:una camera da letto, soggiorno-pranzo, angolo cottura e servizio igienico Le caratteristiche di finitura e quelle impiantistiche dell abitazione sono descritte secondo le voci di seguito elencate: Pavimenti: gli ambienti al primo e secondo piano sono rifiniti con mattoni in ceramica-monocottura e zoccoletto nello stesso materiale, il balconi e la terrazza interna in ceramica-monocottura e i servizi igienici hanno pavimenti e i rivestimenti laterali in ceramica. Rivestimenti interni: le pareti ed i soffitti di tutti gli ambienti sono intonacati e tinteggiati, ad eccezione dell angolo cottura ove le pareti sono rivestite da piastrelle e nel bagno ove trovasi pareti piastrellate per l intera altezza. Infissi interni: sono realizzati in legno tamburato. Infissi esterni: al vano al piano seminterrato sono realizzati in ferro, al primo piano in legno e secondo piano in alluminio anodizzato. Impianto elettrico: è sottotraccia e rispondente alla vigente normativa con frutti di qualità commerciale. Impianto idrico: è del tipo sottotraccia. Impianto di riscaldamento: l abitazione risulta dotata di piastre di riscaldamento con alimentazione a gas-metano. 3. Accerti la conformità tra descrizione attuale del bene e quella contenuta nel pignoramento.omissis I dati riportati nell atto di pignoramento concordano con quanto rilevato nel corso del sopralluogo fa eccezione l identificazione del numero civico che anzichè 5 risulta essere 4 4. Dica dello stato di possesso del bene, con l'indicazione, se occupato da terzi, del titolo in base al quale è occupato e della consistenza del nucleo familiare dell occupante.omissis All atto dei sopralluogo del 12 ottobre 2009 l abitazione risultata occupata dalla signora e dal figlio, dalla moglie, da una minore, figlia di 5. Riferisca dell'esistenza di formalità, vincoli o oneri, (anche domande giudiziali), gravanti sul bene, che resteranno a carico dell'acquirente, ivi compresi i vincoli derivanti da contratti incidenti sulla attitudine edificatoria dello stesso o i vincoli connessi con il suo carattere storico-artistico, ovvero di natura paesaggistica e simili..omissis.. L area su cui ricade il fabbricato è la zona omogenea di piano A2 Centro storico e contesto edificato al L edificio è identificato con la denominazione &0 Palazzo signorile e qualsiasi intervento di natura edilizia è vincolato al parere della Sovrintendenza BB.AA.CC. 6. Riferisca dell'esistenza di formalità, vincoli e oneri, anche di natura condominiale, che saranno cancellati o che comunque risulteranno non opponibili all'acquirente.omissis Dalla certificazione notarile agli atti risulta che esistono le seguenti formalità, in ordine cronologico, su bene oggetto del pignoramento: I. Ipoteca in Rinnovazione derivante da ipoteca volontaria per concessione a garanzia di mutuo del 03/07/2007 n /51201 II. Successione DEN. 41 vol.424 devoluta per legge n /27816 del 07/10/2000 F contro +figli; III. Pignoramento Immobiliare del 18/03/1992 Banco di Sicilia contro n.14712/10159 del 24/03/1992 per la somma di ; IV. Decreto Ing.vo del 27/02/1992 contro n.10979/1292 del 03/03/1992 per un debito di ; V. Decreto Ing.vo del 27/02/1992 contro n.10980/1293 del 03/03/1992 per un debito di ; pag. 3 di 7

4 VI. VII. Mutuo Fondiario del 07/07/1987 Sez. Cred. Fond. del Banco di Sicilia contro n.28662/4040 del 23/07/1987 per un debito di ; Mutuo Fondiario del 09/04/1980 Sez. Cred. Fond. del Banco di Sicilia contro n.14670/1108 del 17/04/1980 per un debito di ; 7. Riferisca della verifica della regolarità edilizia e urbanistica del bene nonché l'esistenza della dichiarazione di agibilità dello stesso; in particolare indichi la destinazione urbanistica del terreno risultante dal certificato di destinazione urbanistica di cui all art. 30 del T.U. di cui al D.P.R n. 380, nonché le notizie di cui all art. 46 di detto T.U. e di cui all art. 40 della L n. 47, e succ. mod.; in caso di insufficienza di tali notizie, tale da determinare le nullità di cui all art. 46, comma 1, del citato T.U., ovvero di cui all art. 40, co. 2, della citata L. 47/85, faccia di tanto l esperto menzione nel riepilogo, con avvertenza che l aggiudicatario potrà, ricorrendone i presupposti, avvalersi delle disposizioni di cui all art. 46, co. 5, del citato T.U. e di cui all art. 40, co. 6, della citata L. 47/85 Dalle informazioni e dagli atti assunti presso l Ufficio Tecnico Comunale si evince che i terreni su cui sorge il fabbricato hanno la seguente destinazione urbanistica: zona A2 Centro storico e contesto edificato al 1939 Per quanto riguarda la verifica della regolarità edilizia e urbanistica del bene lo stesso risulta in base la delimitazione dello strumento urbanistico PRG vigente, approvato con Decreto Assessorato Territorio ed Ambiente n,977/dru del14/11/2005, edificato prima del 1939 quindi realizzato in assenza dei strumenti urbanistici edilizi vigenti all epoca. Inoltre non è dotato della dichiarazione di agibilità. Si riferisce infine che nella terrazza interna, alla quota del secondo piano, è stata realizzata, in epoca recente, una struttura in legno lamellare che racchiude una zona cucina/pranzo esterna in muratura. Tale struttura realizzata senza autorizzazione non rientra nell ipotesi dell ultimo comma dell'articolo 40 della legge 47/85 che prevede che "nella ipotesi in cui l'immobile rientri nelle previsioni di sanabilità di cui al capo quarto della presente legge, e sia oggetto di trasferimento derivante da procedure esecutive, la domanda di sanatoria può essere presentata entro centoventi giorni dall'atto di trasferimento dell'immobile purché le ragioni di credito per cui si interviene o procede siano di data anteriore all'entrata in vigore alla presente legge. Inoltre rispetto all impianto originario denunciato al catasto sono state apportate diverse modifiche interne, non comunicate agli uffici competenti, che hanno determinato una nuova distribuzione planimetrica. Occorre per la regolarità edilizia ripristinare lo stato dei luoghi originario. Si evidenzia infine che non è stato possibile accertare la proprietà di un ballatoio che ricade all interno dell edificio comunale in corrispondenza della scala interna dove la proprietà accede dal secondo piano utilizzandolo come balcone ad uso esclusivo. 7. Determini il valore con l indicazione del criterio di stima adottato al fine della determinazione del prezzo base di vendita, comunque fornendo elementi di riscontro (quali borsini immobiliari, pubblicazioni di agenzie immobiliari, copie di atti pubblici di vendita di beni con analoghe caratteristiche) omissis.. Per eseguire la valutazione dell immobile, il più possibile rispondente ai prezzi correnti di mercato, ho contatto una agenzia della zona al fine di stabilire una media dei prezzi di vendita delle tipologie interessate. Ho preso in analisi anche la quotazione di riferimento dell Agenzia del Territorio OMI relativa all anno in corso e ho calcolato un valore medio di riferimento. MQ /MQ agenzia A ,00 100,0 750,00 OMI ,00 100,0 700,00 MEDIA 725,00 Da cui: /MQ MQ unità immobiliare 725,00 153, ,75 pag. 4 di 7

5 Al fine di arrivare ad una valutazione ho tenuto conto delle condizioni di manutenzione che, nel caso specifico, sono da considerarsi buone e delle condizioni estrinseche che risultano la somma di tutte quelle condizioni esterne che possono rendere più o meno appetibile il bene come ad esempio il collegamento viario (servizi pubblici), la vicinanza a mercati, uffici, pubblici locali, banche, locali di attrazione e di cultura, la presenza di parcheggi privali, l accessibilità etc. Occorre comunque stimare il ripristino dei luoghi rispetto per garantire la regolarità edilizia con un costo forfettario cosi descritto: demolizione struttura lamellare e cucina esterna e ripristino dei luoghi: 3. 00,00 demolizione nuove realizzazioni e ripristino dei luoghi: 6.000,00 Per un totale di: ,75 Per quanto sopra è lecito considerare congruo un valore pari a: /MQ MQ 725,00 153, ,00 8. Corredi la relazione da presentare anche in formato e su supporto informatici (e segnatamente in formato testo o Word per Windows Microsoft, nonché pdf per Adobe Acrobat) di una planimetria e di riepilogo o descrizione finale in cui sinteticamente, per ciascun lotto, indichi: comune di ubicazione, frazione, via o località, confini, estensione e dati catastali (limitati: per i terreni, alla partita, al foglio, alla particella, all estensione ed al tipo di coltura; per i fabbricati, alla partita, al foglio, alla particella ed all eventuale subalterno, al numero di vani ed accessori, al numero civico, al piano ed al numero di interno)..omissis Si riporta di seguito il riepilogo finale come da prospetto. In allegato lo stesso prospetto è riportato su supporto informatico in formato pdf per Adobe Acrobat RIEPILOGO FINALE Il lotto da porre in vendita sarà pertanto così identificato: Casa in Caccamo via Giovanni Meli n. 4 composta da un ampio vano al piano ammezzato; da due vani al primo piano e da salone, cucina Wc ed ampio terrazzo a secondo piano, così identificata: INTESTATI I. PROPRIETA PER 1/9 II. PROPRIETA PER 1/9 III. E PROPRIETA PER 1/9 IV. PROPRIETA PER 6/9 N Foglio Partic. Sub Cat. Classe Consis. 1 MU A/4 3 5 VANI VALORE DI STIMA DELL IMMOBILE ,00 pag. 5 di 7

6 9. Estragga reperto fotografico anche in formato digitale, secondo le specifiche di cui al foglio di raccomandazioni consegnato contestualmente dello stato dei luoghi, comprensivo, in caso di costruzione, anche degli interni. 1.4 ALLEGATI Si allegano alla presente: a) Verbale di accesso e sopralluogo; b) Planimetrie catastali e visura aggiornata; c) Planimetria rilevata dal C.T.U.; d) Certificato di Destinazione urbanistica rilasciato dal comune di Caccamo; e) Certificato di residenza e composizione del nucleo familiare; f) Visura ipotecaria al 14/10/2009; g) Quotazioni immobiliari Agenzia del Territorio h) Rilievo fotografico relative all immobile in formato digitale Tanto da mandato conferitomi. Termini Imerese 19/10/2009 Il C.T.U. Architetto Pulvino Maria Orazia pag. 6 di 7

---------------------------------------- RELAZIONE DI STIMA PER VALUTAZIONE IMMOBILE ----------------------------------------

---------------------------------------- RELAZIONE DI STIMA PER VALUTAZIONE IMMOBILE ---------------------------------------- ---------------------------------------- RELAZIONE DI STIMA PER VALUTAZIONE IMMOBILE ---------------------------------------- Immobile di proprietà comunale sito in Via Rosmini n.4 Descritto all Agenzia

Dettagli

STIMA DEL PIU' PROBABILE VALORE A BASE D'ASTA DI UN'IMMOBILE COMUNALE (EX RAGIONERIA) SITO IN PIAZZA SANTO STEFANO, SERRAVALLE PISTOIESE (PT)

STIMA DEL PIU' PROBABILE VALORE A BASE D'ASTA DI UN'IMMOBILE COMUNALE (EX RAGIONERIA) SITO IN PIAZZA SANTO STEFANO, SERRAVALLE PISTOIESE (PT) COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (Provincia di Pistoia) C.F. - P.I. 00185430477 U.O. MANUTENZIONE E PATRIMONIO Tel. 0573 917304 - Fax 0573 918081 Via C. Castracani 7 - Serravalle Pistoiese e-mail: manutenzione@comune.serravalle-pistoiese.pt.it

Dettagli

LOTTO C CALOLZIOCORTE, VIA F.LLI CALVI

LOTTO C CALOLZIOCORTE, VIA F.LLI CALVI LOTTO C CALOLZIOCORTE, VIA F.LLI CALVI UBICAZIONE DELL IMMOBILE L immobile oggetto di stima si colloca nel Comune di Calolziocorte (LC), uno dei principali centri urbani satellite rispetto al Comune di

Dettagli

I N G E G N E R E Via Carlo Ederle, 40 Tel. 045-8102891 37126 - Verona Fax 045-8198337 Cell. 335-5437806 PERIZIA DI STIMA

I N G E G N E R E Via Carlo Ederle, 40 Tel. 045-8102891 37126 - Verona Fax 045-8198337  Cell. 335-5437806 PERIZIA DI STIMA Enrico Firpo I N G E G N E R E Via Carlo Ederle, 40 Tel. 045-8102891 37126 - Verona Fax 045-8198337 E-mail studio@ingfirpo.it Cell. 335-5437806 PERIZIA DI STIMA IMMOBILI IN PERIZIA: 8 APPARTAMENTI CON

Dettagli

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO. PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da. CREDIT MANAGEMENT BANK SPA con sede in Verona in Piazzetta Monte n.

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO. PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da. CREDIT MANAGEMENT BANK SPA con sede in Verona in Piazzetta Monte n. TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO Giudice: DOTT.SSA D ELIA C.T.U. : Dott. ing. Roberto Rambaldini R.G. : 359/12 R.G.E. ESECUZIONI IMMOBILIARI PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da UNICREDIT CREDIT MANAGEMENT

Dettagli

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA Ufficio Esecuzioni Immobiliari G.E. Dott.ssa Daniela Canepa Esecuzione immobiliare n 468/2013 Giudizio di esecuzione promosso da: Condominio via Ammarengo, 2 contro: ****** Relazione

Dettagli

Tribunale Ordinario di Benevento

Tribunale Ordinario di Benevento Tribunale Ordinario di Benevento Sez. Esecuzione Immobiliari Giudice Dott. Cuoco Procedimento San Paolo Banco di Napoli / La Bella Antonio, La Bella Giuseppe Leppa Anna R.G.Es. 244/2006 Premessa. Studio

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI PALMI 27/05 R.G.E., 52/05 R.G.E.

TRIBUNALE CIVILE DI PALMI 27/05 R.G.E., 52/05 R.G.E. TRIBUNALE CIVILE DI PALMI Relazione di Consulenza Tecnica d Ufficio relativa alla procedura esecutiva immobiliare promossa dalla Società Cooperativa Bilanciai Campogalliano, n 27/05 R.G.E., alla quale

Dettagli

10 REPARTO INFRASTRUTTURE

10 REPARTO INFRASTRUTTURE 10 REPARTO INFRASTRUTTURE ViaMetastasio99 80125Napoli RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA ASI ENA 0237 Via Rossetti, 46 Int. 9 Piano Secondo 80125FuorigrottaNapoli 1 Indice 1. OGGETTO E SCOPO DELLA RELAZIONE

Dettagli

DESCRIZIONE E VALUTAZIONE DEI BENI IMMOBILI DELL UNIVERSITA DEL SALENTO

DESCRIZIONE E VALUTAZIONE DEI BENI IMMOBILI DELL UNIVERSITA DEL SALENTO DIREZIONE RIPARTIZIONE AFFARI FINANZIARI Viale Gallipoli 49 Lecce DESCRIZIONE E VALUTAZIONE DEI BENI IMMOBILI DELL UNIVERSITA DEL SALENTO 1. PREMESSA - Finalità dell attività di ricognizione del patrimonio

Dettagli

TRIBUNALE DI PIACENZA. Esecuzione immobiliare n. 70/2006. promossa da CASTELLO GESTIONE CREDITI SRL. contro CAMMI FRANCA E GELERA ALFREDO

TRIBUNALE DI PIACENZA. Esecuzione immobiliare n. 70/2006. promossa da CASTELLO GESTIONE CREDITI SRL. contro CAMMI FRANCA E GELERA ALFREDO TRIBUNALE DI PIACENZA Esecuzione immobiliare n. 70/2006 promossa da CASTELLO GESTIONE CREDITI SRL contro CAMMI FRANCA E GELERA ALFREDO Oggetto: Stima di beni immobili intestati a Cammi Franca residente

Dettagli

6. UNITÀ DESTINATE A POSTI AUTO COPERTI ED AUTORIMESSE

6. UNITÀ DESTINATE A POSTI AUTO COPERTI ED AUTORIMESSE 6. UNITÀ DESTINATE A POSTI AUTO COPERTI ED AUTORIMESSE 6.1 Piano Interrato Primo: al piano interrato trovano collocazione autorimesse e posti auto, oltre ad una serie di locali "impiantistici" quali il

Dettagli

Inventario Immobili - Patrimonio Disponibile - Modello C FABBRICATO VIA FOSSA - RIPOSTIGLI

Inventario Immobili - Patrimonio Disponibile - Modello C FABBRICATO VIA FOSSA - RIPOSTIGLI FABBRICATO VIA FOSSA - RIPOSTIGLI Ubicazione: VIA FOSSA CAPOLUOGO Descrizione Sommaria dell'immobile: RIPOSTIGLI RICAVATI AL PIANO TERRA DI UN FABBRICATO REALIZZATO CON STRUTTURA PORTANTE IN MURATURA TRADIZIONALE,

Dettagli

TRIBUNALE DI VALLO DELLA LUCANIA

TRIBUNALE DI VALLO DELLA LUCANIA TRIBUNALE DI VALLO DELLA LUCANIA Ufficio ESECUZIONI IMMOBILIARI PROCEDURA ESECUTIVA Promotore: omissis Debitore: Sig. omissis L esperto dott. arch. Luca Punzo 1 P a g i n a 1 PREMESSA... 4 2 INDIVIDUAZIONE

Dettagli

CONCORDATO PREVENTIVO OMOLOGATO N. 4/2011 TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. LIQUIDAZIONE DEI BENI OFFERTI ALLA MASSA DEI CREDITORI DELLA ELDO ITALIA SPA

CONCORDATO PREVENTIVO OMOLOGATO N. 4/2011 TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. LIQUIDAZIONE DEI BENI OFFERTI ALLA MASSA DEI CREDITORI DELLA ELDO ITALIA SPA CONCORDATO PREVENTIVO OMOLOGATO N. 4/2011 TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. LIQUIDAZIONE DEI BENI OFFERTI ALLA MASSA DEI CREDITORI DELLA ELDO ITALIA SPA IMMOBILI OGGETTO DI CESSIONE IMMOBILE COMMERCIALE VIA PONTEGRADELLA,

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO. Giudice dott. Ornella Teresa Dezio. Relazione di Consulenza Tecnica d Ufficio

TRIBUNALE DI SALERNO. Giudice dott. Ornella Teresa Dezio. Relazione di Consulenza Tecnica d Ufficio 1 TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Giudice dott. Ornella Teresa Dezio Relazione di Consulenza Tecnica d Ufficio nel procedimento n 05/2007 Cron. 1560 promosso da

Dettagli

Arezzo Via Pisacane n. 69

Arezzo Via Pisacane n. 69 Arezzo Via Pisacane n. 69 Teaser 1 EXECUTIVE SUMMARY Acquisto tramite asta competitiva, nell ambito della procedura esecutiva immobiliare n. 138/2013 Tribunale di Arezzo, di un edificio residenziale plurifamiliare,

Dettagli

Via del corso 32-00175 Roma Roma - Italia - Sc.B P.2 Int.13

Via del corso 32-00175 Roma Roma - Italia - Sc.B P.2 Int.13 Via del corso 32-00175 Roma Roma - Italia - Sc.B P.2 Int.13 Questo esempio di perizia di stima è stata realizzato con ACTASTIME Pro versione 3.4 I dati inseriti nella perizia sono del tutto inventati a

Dettagli

TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENIDTA. Visto il provvedimento di nomina a custode giudiziario dell immobile

TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENIDTA. Visto il provvedimento di nomina a custode giudiziario dell immobile Procedura N. 62/12 R.G.E. TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENIDTA Il custode giudiziario dell immobile pignorato nella procedura esecutiva promossa da CANCELLIERI CARBURANTI S.R.L. Visto il provvedimento

Dettagli

PERIZIA ESTIMATIVA INERENTE IL PIU PROBABILE VALORE DI MERCATO DI UN ALLOGGIO RESIDENZIALE DI PROPRIETA COMUNALE SITO NEL

PERIZIA ESTIMATIVA INERENTE IL PIU PROBABILE VALORE DI MERCATO DI UN ALLOGGIO RESIDENZIALE DI PROPRIETA COMUNALE SITO NEL PERIZIA ESTIMATIVA INERENTE IL PIU PROBABILE VALORE DI MERCATO DI UN ALLOGGIO RESIDENZIALE DI PROPRIETA COMUNALE SITO NEL COMUNE DI CERESARA IN VIA TEZZE N. 9/6 * * * * * PROPRIETA DELL IMMOBILE: COMUNE

Dettagli

2. UBICAZIONE DELL IMMOBILE OGGETTO DI RICHIESTA DEL PASSO CARRABILE

2. UBICAZIONE DELL IMMOBILE OGGETTO DI RICHIESTA DEL PASSO CARRABILE Provincia di Roma RICHIESTA DI CONCESSIONE PASSO CARRABILE (in duplice copia) MODELLO DI DOMANDA CON LAYOUT DI PROGETTO (modello 4) Comune di Fiumicino Area Gestione del Territorio All Ufficio Servizi

Dettagli

Servizi tecnici e al patrimonio PERIZIA TECNICA DI STIMA SCHEDA SINOTTICA IMMOBILE

Servizi tecnici e al patrimonio PERIZIA TECNICA DI STIMA SCHEDA SINOTTICA IMMOBILE Servizi tecnici e al patrimonio PERIZIA TECNICA DI STIMA SCHEDA SINOTTICA IMMOBILE DENOMINAZIONE IMMOBILE INDIRIZZO ESTREMI CATASTALI Ex Circolo ENAL Piloni Via del Posatoio, Piloni Foglio 29 p.lla 392

Dettagli

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in -, contro - e - è stata * * * LOTTO UNICO

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in -, contro - e - è stata * * * LOTTO UNICO TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. MAURIZIO ATZORI PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE Promosso da: N. 577/13 R.G. ESEC. Udienza - 19/10/2015 contro Ore 10:00 - - LOTTO UNICO DATI

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO. TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI G.E. DOTT. ssa GIOVANNA PACIFICO

TRIBUNALE DI SALERNO. TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI G.E. DOTT. ssa GIOVANNA PACIFICO TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI G.E. DOTT. ssa GIOVANNA PACIFICO RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA NELLA PROCEDURA ESECUTIVA N 76/08 PROMOSSA DA BANCA DELLA CAMPANIA

Dettagli

Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna. Ufficio Attività Economiche SUBINGRESSO VARIAZIONI

Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna. Ufficio Attività Economiche SUBINGRESSO VARIAZIONI Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna Ufficio Attività Economiche Oggetto: Denuncia di inizio di attività per l esercizio di struttura ricettiva ALBERGHIERA (art. 16 comma 2 L.R. n. 16/2004)

Dettagli

Relazione tecnica per compravendita Lotto n. 73

Relazione tecnica per compravendita Lotto n. 73 Relazione tecnica per compravendita Lotto n. 73 Descrizione dell immobile: Trattasi di immobile destinato a Circolo Ricreativo posto in Via Vecchia Montanina n 11, frazione di Gello, in Comune di Pistoia.

Dettagli

Esecuzione Immobiliare BANCA POPOLARE DI VICENZA contro -

Esecuzione Immobiliare BANCA POPOLARE DI VICENZA contro - TRIBUNALE DI VICENZA Esecuzione Immobiliare BANCA POPOLARE DI VICENZA contro - N Gen Rep 0438/10 RAPPORTO DI STIMA DEL COMPENDIO IMMOBILIARE Tecnico incaricato: Arch Claudio Conzato iscritto all'albo della

Dettagli

RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA

RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA 12 REPARTO INFRASTRUTTURE - Comando - P.zza 1 Maggio, 28 33100 UDINE Tel. 0432-504341-2-3 Fax 0432-414050 RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA Alloggio codice Via Vicolo Ospitale Militare, 7/9 - TRIESTE (TS)

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI RAVENNA DR. GIANGIACOMO LACENTRA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. Promosso da: PROMOSSO DA XXXXXXXXXXXXXXXXXX

TRIBUNALE CIVILE DI RAVENNA DR. GIANGIACOMO LACENTRA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. Promosso da: PROMOSSO DA XXXXXXXXXXXXXXXXXX N. 219/2014 TRIBUNALE CIVILE DI RAVENNA R.G. ESEC. DR. GIANGIACOMO LACENTRA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE Promosso da: PROMOSSO DA XXXXXXXXXXXXXXXXXX CONTRO XXXXXXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXXXXX

Dettagli

ALLEGATO 4 - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DEL NUCLEO FAMILIARE. ai sensi dell art. 46 del d.p.r. 28 dicembre 2000, n.

ALLEGATO 4 - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DEL NUCLEO FAMILIARE. ai sensi dell art. 46 del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. ALLEGATO 4 - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELLE CONDIZIONI ECOMICHE DEL NUCLEO FAMILIARE Il/la sottoscritto/a, nato/a Prov. il, cittadinanza residente in via/piazza..., n..., Comune,c.a.p., Prov..., ai sensi

Dettagli

Manuale di Estimo Vittorio Gallerani, Giacomo Zanni, Davide Viaggi Copyright 2005 The McGraw-Hill Companies srl

Manuale di Estimo Vittorio Gallerani, Giacomo Zanni, Davide Viaggi Copyright 2005 The McGraw-Hill Companies srl Copyright 2005 The Companies srl Caso 13 Stima della tabella millesimale di proprietà in un condominio di 4 piani con appartamenti e negozi nella periferia di Torino 1. Descrizione del fabbricato... 2

Dettagli

TRIBUNALE DI CAGLIARI

TRIBUNALE DI CAGLIARI TRIBUNALE DI CAGLIARI RELAZIONE DEL CONSULENTE TECNICO D UFFICIO RELATIVA AGLI IMMOBILI SITI IN VALLERMOSA RICADENTI NEL FALLIMENTO " N. 39/96. Ing. Corrado Manca D ott. Ing. Corrado Manca Ill.mo Sig.

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO COMUNE DI SAN BENEDETTO PO PROVINCIA DI MANTOVA Via E. Ferri n.79 - CAP. 46027 - P.IVA 00272230202 - Tel 0376/623011 - Fax 0376/623021 - PEC protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

Dettagli

LOTTO n. 25 Santa Croce 2250

LOTTO n. 25 Santa Croce 2250 LOTTO n. 25 Santa Croce 2250 Ubicazione Planimetria Stato dell immobile Caratteristiche estrinseche: Trattasi di fabbricato, esternamente in stato manutentivo scadente, con struttura portante in muratura,

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA della Provincia di Torino

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA della Provincia di Torino AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA della Provincia di Torino Settore DG DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 481 / 2011 EPM 2009_001-01 - PI 7127/01 D.G.R. n. 66-10510 del 29/12/2009 - Legge 457/78 Intervento

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. B3$ Aree di particolare valore storico-ambientale Zona Monterosso B3 Aree ricadenti nel Perimetro del Parco, assoggettate

LA GIUNTA COMUNALE. B3$ Aree di particolare valore storico-ambientale Zona Monterosso B3 Aree ricadenti nel Perimetro del Parco, assoggettate LA GIUNTA COMUNALE VISTO che sulla proposta di deliberazione di cui trattasi è stato favorevolmente espresso il parere ai sensi dell art. 49 del D. Lgs. n. 267 del 18.8.2000 in ordine alla regolarità tecnica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA. Area approvvigionamenti a patrimonio Servizio patrimonio immobiliare

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA. Area approvvigionamenti a patrimonio Servizio patrimonio immobiliare UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA Area approvvigionamenti a patrimonio Servizio patrimonio immobiliare Ruderi Podere Magnana sito in Via Galeazza 30, San Felice sul Panaro Modena, 41038 Ubicazione : Podere

Dettagli

Terreno in via Santorre di Santarosa - Marghera

Terreno in via Santorre di Santarosa - Marghera Terreno in via Santorre di Santarosa - Marghera Terreno in via Santorre di Santarosa - Marghera UBICAZIONE: tra via Settembrini e via Santorre di Santarosa - Marghera CARATTERI GENERALI Descrizione dell

Dettagli

I lavori che prima erano soggetti ad autorizzazione edilizia ora vengono attuati mediante la Denuncia di Inizio Attività (DIA):

I lavori che prima erano soggetti ad autorizzazione edilizia ora vengono attuati mediante la Denuncia di Inizio Attività (DIA): Autorizzazione edilizia ora D.I.A/S.C.I.A. I lavori che prima erano soggetti ad autorizzazione edilizia ora vengono attuati mediante la Denuncia di Inizio Attività (DIA): - manutenzione straordinaria nella

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI PROPRIETÀ NELLE AREE PEEP ED ELIMINAZIONE DEI VINCOLI DI GODIMENTO

REGOLAMENTO PER LA TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI PROPRIETÀ NELLE AREE PEEP ED ELIMINAZIONE DEI VINCOLI DI GODIMENTO COMUNE DI SONA PROVINCIA DI VERONA REGIONE VENETO SETTORE LAVORI PUBBLICI - URBANISTICA REGOLAMENTO PER LA TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI PROPRIETÀ NELLE AREE PEEP ED ELIMINAZIONE

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO

TRIBUNALE DI SALERNO TRIBUNALE DI SALERNO III Sezione Civile Ufficio esecuzioni immobiliari Ill. Sig. Giudice Dott.ssa Pacifico OGGETTO: Procedimento n 95/08 promosso da Omissis Omissis contro 1. Premessa Con ordinanza pronunciata

Dettagli

Determinazione del valore di mercato

Determinazione del valore di mercato INAIL DIREZIONE REGIONALE PUGLIA Consulenza Tecnica per l Edilizia Settembre 2014 RELAZIONE TECNICO ESTIMATIVA Appartamento in Bari Via Bozzi n.15 piano secondo RELAZIONE TECNICO - ESTIMATIVA Appartamento

Dettagli

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA MARCA DA BOLLO 16,00 Diritti di Segreteria da assolvere come da Prospetto Allegato B Regione Lombardia Provincia di Monza e Brianza Città di Desio Area Governo del Territorio Settore Edilizia Privata e

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO Quarta Sezione Civile Ufficio Esecuzioni Immobiliari

TRIBUNALE DI SALERNO Quarta Sezione Civile Ufficio Esecuzioni Immobiliari TRIBUNALE DI SALERNO Quarta Sezione Civile Ufficio Esecuzioni Immobiliari - Ill.mo Sig. Giudice delle Esecuzioni Immobiliari Oggetto: procedura esecutiva n. rge 104/05, promossa da Banca di Credito Cooperativo

Dettagli

AL COMUNE DI AGRIGENTO

AL COMUNE DI AGRIGENTO AL COMUNE DI AGRIGENTO Sportello Unico per l Edilizia S.U.E. N. Prot. OGGETTO: TRASMISSIONE DELLA RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAMENTO Art. 9 Legge 37 del 10/08/1985 OPERE INTERNE Il sottoscritto cod. fisc.

Dettagli

Bene in MONTECCHIO MAGGIORE (VI) Via Ravizza n.24 Lotto UNICO

Bene in MONTECCHIO MAGGIORE (VI) Via Ravizza n.24 Lotto UNICO Bene in MONTECCHIO MAGGIORE (VI) Via Ravizza n.24 Lotto UNICO 1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DELLA VENDITA: A. Piena Proprietà per la quota di 1/1 relativamente ad ABITAZIONE UNIFAMILIARE,

Dettagli

Estimo Condominiale. Fasi del procedimento

Estimo Condominiale. Fasi del procedimento Estimo Condominiale Primo obbiettivo costruzione della tabella A del condominio PASINI. Secondo obiettivo ripartizione di una spesa condominiale. Procedimento analitico ( basato sull elaborazione dei dati

Dettagli

MONCALIERI, STRADA DEL CERVO 15 SCALA B

MONCALIERI, STRADA DEL CERVO 15 SCALA B NUOVA OPPORTUNITA. Moncalieri, Strada Del Cervo 15, proponiamo in vendita, appartamento sito al primo piano con ascensore così composto: INGRESSO LIVING SU ZONA GIORNO OPEN SPACE CON SALA DA PRANZO CON

Dettagli

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI CUSAGO SETTORE EDILIZIA

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI CUSAGO SETTORE EDILIZIA AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI CUSAGO SETTORE EDILIZIA OGGETTO: Integrazione Relazione Tecnica Edilizia Libera Cusago (MI), Via Cisliano 4-10. Piano di Recupero Ristrutturazione e Risanamento Conservativo

Dettagli

BED & BREAKFAST SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA. l sottoscritt. nat _ a il. residente in via. Società con sede in. Prov.

BED & BREAKFAST SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA. l sottoscritt. nat _ a il. residente in via. Società con sede in. Prov. AL COMUNE DI LAVAGNA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE BED & BREAKFAST SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA l sottoscritt nat _ a il residente in via n. C.F., titolare dell omonima impresa individuale

Dettagli

TRIBUNALE DI VERBANIA

TRIBUNALE DI VERBANIA TRIBUNALE DI VERBANIA SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Papa Giuseppe, nell'esecuzione Immobiliare 54/2013 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro **** Omissis **** 1

Dettagli

Per l alloggio occupato in locazione alla data di presentazione della domanda:

Per l alloggio occupato in locazione alla data di presentazione della domanda: DATI DA DICHIARARE AL FINE DELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E DELLA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (AUTOCERTIFICAZIONE) Per l alloggio occupato in locazione alla data di presentazione della domanda: - superficie

Dettagli

conforme ai passaggi di proprietà nell ultimo ventennio.

conforme ai passaggi di proprietà nell ultimo ventennio. Non sono state rilevate servitù prediali o altri vincoli sull unità immobiliare a uso abitazione in parola dalla lettura degli atti di trasferimento della proprietà. 3. Rilevare eventuali difformità tra

Dettagli

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA RICHIEDENTE:COMUNE DI LARI - UFFICIO TECNICO; OGGETTO : SCUOLA DI USIGLIANO. ALLEGATI: Estratto di Mappa; Visure Catastali NCT e NCEU; Planimetria indicativa dell immobile. 1

Dettagli

Modello COM 2. prodotti alimentari da parte del legale rappresentante della società o del preposto all uopo

Modello COM 2. prodotti alimentari da parte del legale rappresentante della società o del preposto all uopo Modello COM 2 ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO - MEDIE E GRANDI STRUTTURE DI VENDITA - DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE 1. AVVERTENZE GENERALI 1.1. Questo modello, da presentare in bollo, è composto da 8 pagine

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA DETERMINAZIONE DELLA CONSISTENZA DEGLI IMMOBILI URBANI PER LA RILEVAZIONE DEI DATI DELL OSSERVATORIO DEL MERCATO IMMOBILIARE

ISTRUZIONI PER LA DETERMINAZIONE DELLA CONSISTENZA DEGLI IMMOBILI URBANI PER LA RILEVAZIONE DEI DATI DELL OSSERVATORIO DEL MERCATO IMMOBILIARE ISTRUZIONI PER LA DETERMINAZIONE DELLA CONSISTENZA DEGLI IMMOBILI URBANI PER LA RILEVAZIONE DEI DATI DELL OSSERVATORIO DEL MERCATO IMMOBILIARE 1 INDICE INTRODUZIONE... 3 1 CRITERI GENERALI... 4 2 UNITA

Dettagli

TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE Giudice dott.ssa Caterina Zambotto PROCEDURA ESECUTIVA - R.G. Esecuzioni n 545/2012 promossa da: YOKOAMA ITALIA s.p.a. contro: ************ RELAZIONE PERITALE Padova, li

Dettagli

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE, DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ED OFFERTA

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE, DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ED OFFERTA all. b) MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE, DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ED OFFERTA ACQUISTO BENE IMMOBILE DA PARTE DELL AZIENDA USL 11 DI EMPOLI SCADENZA PRESENTAZIONE OFFERTE PER IL GIORNO

Dettagli

RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA

RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA 12 REPARTO INFRASTRUTTURE - Comando - P.zza 1 Maggio, 28 33100 UDINE Tel. 0432-504341-2-3 Fax 0432-414050 RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA Alloggio codice Via pirona, 40/42 - UDINE (UD) 1 Indice 1. OGGETTO

Dettagli

. Bene sito a Meina Novara - Via Carlo Bedone al civico 32 Foglio 3 mappale 87 sub. 24

. Bene sito a Meina Novara - Via Carlo Bedone al civico 32 Foglio 3 mappale 87 sub. 24 Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni . Bene sito a Meina Novara - Via Carlo Bedone al civico 32 Foglio 3 mappale 87 sub. 24 1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DELLA

Dettagli

INFORMATIVA - TASI 2014 Tributo Servizi Indivisibili

INFORMATIVA - TASI 2014 Tributo Servizi Indivisibili INFORMATIVA - TASI 2014 Tributo Servizi Indivisibili SCADENZE DI VERSAMENTO Per ABITAZIONE PRINCIPALE e RELATIVE PERTINENZE - VERSAMENTO IN UNICA RATA ENTRO IL 16 DICEMBRE 2014 Per immobili DIVERSI dall

Dettagli

TRIBUNALE DI MILANO. Sezione Esecuzioni Immobiliari. Nella procedura esecutiva immobiliare R.G.E. 3361/10, promossa da:

TRIBUNALE DI MILANO. Sezione Esecuzioni Immobiliari. Nella procedura esecutiva immobiliare R.G.E. 3361/10, promossa da: AVV. MARCELLA PUSTERLA STUDIO LEGALE BIANCHI GALLERIA STRASBURGO, N. 3 20121 MILANO TEL. 02.55194415 02.5512158 copia TRIBUNALE DI MILANO Sezione Esecuzioni Immobiliari Nella procedura esecutiva immobiliare

Dettagli

COMUNE DI MONTEFIASCONE Provincia di Viterbo

COMUNE DI MONTEFIASCONE Provincia di Viterbo COMUNE DI MONTEFIASCONE Provincia di Viterbo Ufficio: URBANISTICA Assessorato: PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 19-03-15 N.5 Oggetto: RIADOZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO STORICO

Dettagli

TRIBUNALE DI CATANZARO PRIMA CIVILE. Esecuzione Immobiliare Monte dei Paschi di Siena Contro omissis

TRIBUNALE DI CATANZARO PRIMA CIVILE. Esecuzione Immobiliare Monte dei Paschi di Siena Contro omissis TRIBUNALE DI CATANZARO PRIMA CIVILE Esecuzione Immobiliare Monte dei Paschi di Siena Contro omissis N. Gen. Rep. 0037/02 RAPPORTO DI STIMA DEL COMPENDIO IMMOBILIARE Tecnico incaricato: Arch. Massimo Mercurio

Dettagli

TRIBUNALE DI MESSINA. Giudice Delegato Dott. UGO SCAVUZZO

TRIBUNALE DI MESSINA. Giudice Delegato Dott. UGO SCAVUZZO Ing. Domenico Lupò TRIBUNALE DI MESSINA RELAZIONE DI STIMA di un Immobile sito nel Comune di Gaggi in Via Aldo Moro distinto in Catasto al Fg. 5 part.lla 375 sub. 18-19 relativo al fallimento PIFER di

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Il presente progetto tratta del Piano di Recupero ai sensi degli art. 27 e 28 della L. 457/78 e della contestuale applicazioni delle previsioni della L.R. n. 22 del 08/10/2009

Dettagli

TRIBUNALE DI MESSINA. Giudice Delegato Dott. UGO SCAVUZZO

TRIBUNALE DI MESSINA. Giudice Delegato Dott. UGO SCAVUZZO Ing. Domenico Lupò TRIBUNALE DI MESSINA RELAZIONE DI STIMA di un Immobile sito nel Comune di Gaggi in Via Aldo Moro distinto in Catasto al Fg. 5 part.lla 375 sub 1 e particella 330 relativo al fallimento

Dettagli

COMUNE DI BONATE SOPRA

COMUNE DI BONATE SOPRA COMUNE DI BONATE SOPRA PROVINCIA DI BERGAMO PIANO DI ALIENAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE TRIENNIO 2016-2018 Adottato con deliberazione della G.C. n. 10 del 21-01-2016 Approvato con

Dettagli

situata all'interno dello stesso complesso ricettivo. Al presente fabbricato si applicano le prescrizioni dettate dalla Legge n.

situata all'interno dello stesso complesso ricettivo. Al presente fabbricato si applicano le prescrizioni dettate dalla Legge n. RELAZIONE TECNICA La presente relazione ha per oggetto il cambio di destinazione d uso, da agriturismo a country house, all interno del fabbricato situato nel Comune di Orvieto, loc. Rocca Ripesena n.62.

Dettagli

scheda per la valutazione degli immobili e fabbricati

scheda per la valutazione degli immobili e fabbricati scheda per la valutazione degli immobili e fabbricati La scheda si compone delle seguenti parti: 1. Dati informativi 2. Oggetto dell intervento 3. Localizzazione geografico-amministrativa 4. Localizzazione

Dettagli

COMUNE DI SUNI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n 30 del 17/04/2012

COMUNE DI SUNI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n 30 del 17/04/2012 originale COMUNE DI SUNI Provincia di Oristano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 30 del 17/04/2012 OGGETTO:Determinazione valore venale dlle aree edificabili ricadenti nel territorio comunale ai fini

Dettagli

diritti L. 68/93. 135,38 1,50 1,00 0,52 3,0 141,40 16,00 2,00 159,40 114,18 1,50 1,00 0,52 3,0 120,20 16,00 2,00 138,20

diritti L. 68/93. 135,38 1,50 1,00 0,52 3,0 141,40 16,00 2,00 159,40 114,18 1,50 1,00 0,52 3,0 120,20 16,00 2,00 138,20 Tabella atti e procedure edilizie (deliberazioni istitutive: tariffe G.C. 94 03698/02; C.C. 97 00615/20; aggiornamenti cfr. colonna "") Tipo di / attività istruttoria L. a legge 68/93 art. 10 comma 10

Dettagli

Comune di TROMELLO RELAZIONE ISTRUTTORIA E SPORTELLO UNICO EDILIZIA PROPOSTA DI PROVVEDIMENTO. costruire D.I.A N. Protocollo n.

Comune di TROMELLO RELAZIONE ISTRUTTORIA E SPORTELLO UNICO EDILIZIA PROPOSTA DI PROVVEDIMENTO. costruire D.I.A N. Protocollo n. Comune di TROMELLO RELAZIONE ISTRUTTORIA E SPORTELLO UNICO EDILIZIA PROPOSTA DI PROVVEDIMENTO Permesso Domanda del costruire D.I.A N. Protocollo n. - al RESPONSABILE S.U.E. 1 VERIFICA DELLA DOCUMENTAZIONE

Dettagli

Cognome e nome... nato a... prov... il... cittadinanza.. codice Fiscale... residente nel Comune di. n. tel. fisso. n. tel. cell...

Cognome e nome... nato a... prov... il... cittadinanza.. codice Fiscale... residente nel Comune di. n. tel. fisso. n. tel. cell... BANDO LOCAZIONE VIA MODULO DI DOMANDA Spett.le.. Via.. Il sottoscritto Cognome e nome...... nato a... prov... il...... cittadinanza.. codice Fiscale........... (per i cittadini extracomunitari) [ ] titolare

Dettagli

MIRAS PROJECT Architettura Sostenibile, Efficienza Energetica ed Interior Design SERVIZI PROFESSIONALI IN OFFERTA

MIRAS PROJECT Architettura Sostenibile, Efficienza Energetica ed Interior Design SERVIZI PROFESSIONALI IN OFFERTA SERVIZI PROFESSIONALI IN OFFERTA Servizio professionale Tariffa standard Scontistica per dipendenti (15%) Scontistica extra in Periodi di Promozione dello Studio ( 5%) SERVIZI DI PROGETTAZIONE E PRATICHE

Dettagli

STUDIO TECNICO : via Roma, 104 84030 CASALBUONO (Sa) Tel. 0975/862288

STUDIO TECNICO : via Roma, 104 84030 CASALBUONO (Sa) Tel. 0975/862288 STUDIO TECNICO : via Roma, 104 84030 CASALBUONO (Sa) Tel. 0975/862288 TRIBUNALE DI SALA CONSILINA (Sa) SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI CAUSA : Causa: OMISSIS Procedimento n. 39/06 Incarico : in data 11

Dettagli

COMUNE di SAURIS PROVINCIA DI UDINE

COMUNE di SAURIS PROVINCIA DI UDINE COMUNE di SAURIS PROVINCIA DI UDINE e-mail: protocollo@com-sauris.regione.fvg.it web: www.comune.sauris.ud.it PEC: comune.sauris@certgov.fvg.it Tel. 0433/86245 Fax 0433/86025 PER L ALIENAZIONE DI FABBRICATO

Dettagli

Richiesta certificato idoneità dell alloggio e di conformità ai requisiti igienico-sanitari per (barrare la casella corrispondente):

Richiesta certificato idoneità dell alloggio e di conformità ai requisiti igienico-sanitari per (barrare la casella corrispondente): MODELLO A Al Comune di Missaglia Ufficio Tecnico Marca da Bollo OGGETTO: Richiesta certificato idoneità dell alloggio e di conformità ai requisiti igienico-sanitari per (barrare la casella corrispondente):

Dettagli

DOCFA 4.00.3 LA LEGGE DI STABILITA 2016 IN TEMA DI IMBULLONATI E LA CARATTERIZZAZIONE DELLE UNITA IMMOBILIARI NEL SISTEMA CATASTALE

DOCFA 4.00.3 LA LEGGE DI STABILITA 2016 IN TEMA DI IMBULLONATI E LA CARATTERIZZAZIONE DELLE UNITA IMMOBILIARI NEL SISTEMA CATASTALE DOCFA 4.00.3 LA LEGGE DI STABILITA 2016 IN TEMA DI IMBULLONATI E LA CARATTERIZZAZIONE DELLE UNITA IMMOBILIARI NEL SISTEMA CATASTALE Le Entità Tipologiche: definizioni e esemplificazioni Sala Trilussa CIPAG

Dettagli

_l_ sottoscritt_ (Cognome Nome) residente a via/p.zza n tel. in qualità di. CHIEDE il rilascio del Certificato di Agibilità relativo a:

_l_ sottoscritt_ (Cognome Nome) residente a via/p.zza n tel. in qualità di. CHIEDE il rilascio del Certificato di Agibilità relativo a: Marca da Bollo 16,00 Al Comune di Quartu Sant Elena Settore Pianificazione e Edilizia Privata Via Cap. Eligio Porcu 141 09045 Quartu Sant Elena (CA) OGGETTO: Richiesta certificato di agibilità (ai sensi

Dettagli

TRIBUNALE DI BERGAMO. Sezione civile. RELAZIONE TECNICO-ESTIMATIVA (ai sensi art. 490 c.p.c.) N: 00924/2011 Reg. Es. Imm. N. 360/12 Reg. Inc.

TRIBUNALE DI BERGAMO. Sezione civile. RELAZIONE TECNICO-ESTIMATIVA (ai sensi art. 490 c.p.c.) N: 00924/2011 Reg. Es. Imm. N. 360/12 Reg. Inc. TRIBUNALE DI BERGAMO Sezione civile RELAZIONE TECNICO-ESTIMATIVA (ai sensi art. 490 c.p.c.) CONFERIMENTO INCARICO N: 00924/2011 Reg. Es. Imm. N. 360/12 Reg. Inc. 1) DESCRIZIONE DEGLI IMMOBILI E CONSISTENZA

Dettagli

PROSPETTO VALORE AREE EDIFICABILI ANNO P.zza Paracchini n Dongo (Co) P.IVA OO Tel Fax

PROSPETTO VALORE AREE EDIFICABILI ANNO P.zza Paracchini n Dongo (Co) P.IVA OO Tel Fax PROSPETTO VALORE AREE EDIFICABILI ANNO 2012 VALORE A MC. & MQ. PER DETERMINAZIONE IMPONIBILE IMU ANNO 2012 TABELLA GENERALE VALORI MINIMI VENALI DELLE AREE FABBRICABILI ANNO 2012 UNITA DI MISURA METRO

Dettagli

COMUNE DI CITTADELLA Provincia di Padova

COMUNE DI CITTADELLA Provincia di Padova COMUNE DI CITTADELLA Provincia di Padova SETTORE - Urbanistica ed Edilizia Privata SCHEMA ANALITICO DELLE SUPERFICI E VOLUMI UTILI PER LA DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DOVUTO AI SENSI DEGLI ARTT. 3 - -

Dettagli

COMUNE DI SCARPERIA Provincia di Firenze

COMUNE DI SCARPERIA Provincia di Firenze COMUNE DI SCARPERIA Provincia di Firenze TABELLE PARAMETRICHE RELATIVE AGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA, CONTRIBUTO SUL COSTO DI COSTRUZIONE E ONERI VERDI PER INTERVENTI SOTTOPOSTI A:

Dettagli

COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO

COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO Provincia di Brescia Via Carebbio 32 - Cap. 25046 - P.I. 00724650981 - C.F. 82001930179 Tel. 030/7750750 - Fax 030/725008 E-mail: municipio@comune.cazzago.bs.it sito comune:

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il. con residenza anagrafica nel Comune di prov. via/loc. codice fiscale/partitaiva

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il. con residenza anagrafica nel Comune di prov. via/loc. codice fiscale/partitaiva Al Comune di Piombino Via Ferruccio n 4 57025 PIOMBINO (LI) FASCICOLO N OGGETTO: Istanza di deposito di frazionamento catastale (articolo 30 5 comma DPR 6 giugno 2001 n 380) Il/la sottoscritto/a nato/a

Dettagli

ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 178/07

ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 178/07 TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI G.E. DOTT. ALESSANDRO BRANCACCIO ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 178/07 RIEPILOGO SINTETICO RELAZIONE C.T.U. Espedito e concluso il processo

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. Protocollo n.6275 /2011 Modalità per il versamento dell imposta sostitutiva delle imposte ipotecaria e catastale dovuta per i contratti di locazione finanziaria di immobili in corso di esecuzione alla

Dettagli

TRIBUNALE DI ORVIETO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione n. 9/10 G.E. dott. F. Bonato. Contro: (omissis) Promossa da: AQUILANTI S.P.A.

TRIBUNALE DI ORVIETO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione n. 9/10 G.E. dott. F. Bonato. Contro: (omissis) Promossa da: AQUILANTI S.P.A. TRIBUNALE DI ORVIETO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione n. 9/10 G.E. dott. F. Bonato Contro: (omissis) Promossa da: AQUILANTI S.P.A. RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA La sottoscritta Arch. Paola Achilli,

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE di BOLOGNA Avviso di vendita immobiliare DELEGATA

TRIBUNALE CIVILE di BOLOGNA Avviso di vendita immobiliare DELEGATA 03/09: AVVISO DI VENDITA DELEGATA A NOTAI N. 13938/12 R.G. Su istanza di Omissis nei confronti di Omissis TRIBUNALE CIVILE di BOLOGNA Avviso di vendita immobiliare DELEGATA il Giudice Istruttore con provvedimento

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE CONDOMÌNI: AGEVOLAZIONI PER L'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E L'IMPIEGO DI FONTI RINNOVABILI

RIQUALIFICAZIONE CONDOMÌNI: AGEVOLAZIONI PER L'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E L'IMPIEGO DI FONTI RINNOVABILI RIQUALIFICAZIONE CONDOMÌNI: AGEVOLAZIONI PER L'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E L'IMPIEGO DI FONTI RINNOVABILI Art. 14 bis della legge provinciale 4 ottobre 2012, n. 20 «legge provinciale sull energia» Deliberazione

Dettagli

Arch. Arianna Pucci via Francesco Marcolini 7-47121 Forlì t/f 0543 27249 - arianna.pucci@archiworldpec.it C.F. PPC RNN 76T64 D704L P.I. 03382260408 AGGIORNAMENTO DELLA STIMA DEL VALORE DEL COMPLESSO IMMOBILIARE

Dettagli

DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA LA SPEZIA RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA COMUNE DI CHIAVARI (GE)

DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA LA SPEZIA RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA COMUNE DI CHIAVARI (GE) DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA LA SPEZIA RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA COMUNE DI CHIAVARI (GE) Via Parma, 124B ALLOGGIO ASI MGE0110 1 Indice 1. OGGETTO E SCOPO DELLA RELAZIONE 2. UBICAZIONE

Dettagli

COMUNICAZIONE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (ai sensi dell art. 6 comma 2 del DPR 380/01 e s.m.i.) Il sottoscritto nato a

COMUNICAZIONE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (ai sensi dell art. 6 comma 2 del DPR 380/01 e s.m.i.) Il sottoscritto nato a Comune di Vicolungo COMUNICAZIONE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (ai sensi dell art. 6 comma 2 del DPR 380/01 e s.m.i.) AL SERVIZIO GESTIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO ATTIVITA

Dettagli

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i. COMUNE DI TORTONA Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i. Esercizio finanziario 2011 (canone anno 2010) Il sottoscritto, intestatario di contratto

Dettagli

Piano delle Alienazioni. Immobiliari ai sensi della Legge 133 del e Valorizzazioni

Piano delle Alienazioni. Immobiliari ai sensi della Legge 133 del e Valorizzazioni Comune di Roncello Piazza Don Carlo Gnocchi - 20877 Roncello (MB) Provincia di Monza Brianza Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni Immobiliari ai sensi della Legge 133 del 06.08.2008 ALLEGATO A APPROVAZIONE

Dettagli

Agevolata 19% in caso di contratti di locazione concordati in comuni ad alta densità abitativa

Agevolata 19% in caso di contratti di locazione concordati in comuni ad alta densità abitativa AFFITTO APPARTAMENTI MILANO : CEDOLARE SECCA PRINCIPI NORMATIVI: Il D.LGS N 23 1473/2011 Art 3 È entrato in vigore a seguito della pubblicazione delle istruzioni operative da parte dell agenzia delle entrate-

Dettagli

RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO REDATTA AI SENSI DELL ART. 173 BIS DISP. ATT. C.P.C. TRIBUNALE DI NAPOLI V SEZ. CIVILE - ESPROPRIAZIONI

RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO REDATTA AI SENSI DELL ART. 173 BIS DISP. ATT. C.P.C. TRIBUNALE DI NAPOLI V SEZ. CIVILE - ESPROPRIAZIONI RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO REDATTA AI SENSI DELL ART. 173 BIS DISP. ATT. C.P.C. TRIBUNALE DI NAPOLI V SEZ. CIVILE - ESPROPRIAZIONI PROCEDURA ESPROPRIATIVA N. 497/04 R.G.E. UNICREDIT BANCA

Dettagli

Deducibilità degli ammortamenti e dei canoni leasing relativi agli immobili

Deducibilità degli ammortamenti e dei canoni leasing relativi agli immobili Deducibilità degli ammortamenti e dei canoni leasing relativi agli immobili Articolo 36, comma 7, del D.L. n.223/2006 Ai fini del calcolo delle quote di ammortamento deducibili il costo complessivo dei

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI FIRENZE

TRIBUNALE ORDINARIO DI FIRENZE TRIBUNALE ORDINARIO DI FIRENZE Terza Sezione Civile Esecuzioni Immobiliari Procedimento n 492/2009 G.E. : Dott. Domenico Ammirati UDIENZA: del 11/11/2010 ore 10,00 Promosso da:. Contro: Lo scrivente, Piero

Dettagli