Piano di Miglioramento Rivalutiamoci

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Piano di Miglioramento Rivalutiamoci"

Transcript

1 Unione Europea Fondo Sociale Europeo Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Distretto Scolastico N 15 Istituto Comprensivo III V.Negroni Via Negroni,5 Cosenza Scuole Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado Ass.Istruzione Alta Formazione e Ricerca Prot.n. 8544/A22 d Cosenza, Piano di Rivalutiamoci Responsabile: Dirigente Scolastico- Prof.ssa Marina Del Sordo 1

2 PRIMA SEZIONE ANAGRAFICA Istituzione Scolastica Nome: Istituto Comprensivo Cosenza III Via Negroni Codice meccanografico: CSIC Responsabile del Piano (DS) Cognome e Nome: Del Sordo Marina Telefono : marina.delsordo@istruzione.it marina.delsordo@gmail.it Referente del Piano Cognome e Nome : Gagliardi Simona Telefono : gagliardi.simona@libero.it Ruolo nella scuola: Docente Prevalente Scuola Primaria Comitato di miglioramento (Nome e Cognome di tutti coloro che collaborano alla predisposizione e al presidio del piano) Marina Del Sordo : Ds Igino Vigna : Vicario Costantino Ponti : DSGA Iantorno Lucia : Assistente amministrativo Gagliardi Simona : Refererente del piano Rosa De Rose : FS Area 1 Carmen Rosario Guido : FS Area1 Carmela Martire : FS Area 1 Maria Lo Feudo : FS Area 2 Sonia Migliuri : FS Area 2 Miranda Oliverio : FS Area 2 Maria Concetta Carravetta : FS Area 3 Patrizia De Maddis: FS Area 3 Ester Galiano : FS Area 3 Concetta Lombardi : FS Area 3 Maria Salerno : Componente NAUS 2

3 Durata dell intervento in mesi: 12 mesi Periodo di realizzazione: da 01/09/2013 a 31/08/2014 Risorse destinate al piano: vedi budget 1 1 Le informazioni contenute in questo box possono essere aggiornate una volta completata la stesura del Piano. 3

4 SECONDA SEZIONE COMITATO DI MIGLIORAMENTO E GRUPPI DI PROGETTO E stato costituito un Comitato di. Per la individuazione dei componenti, il Dirigente Scolastico ha considerato i seguenti criteri: Persone appartenenti ai tre ordini di scuola che ricoprissero già altri incarichi riportanti al vertice. Persone motivate, rappresentative dell Istituzione, con competenze specifiche diverse, possibilmente complementari tra di loro. I componenti del CdM sono : il DS, il DSGA, il Primo Collaboratore Vicario del DS, le dieci Funzioni Strumentali Area 1-2-3, un membro NAUS esperto PC e referente del Piano, un membro NAUS, un rappresentante ATA (assistente amministrativo) con compiti e funzioni definite. Poiché si è deciso di puntare su un unico progetto, il gruppo di progetto sarà costituito essenzialmente dallo stesso CdM. RELAZIONE TRA RAV E PDM Da un analisi attenta del RAV, in corrispondenza a diversi sotto criteri, ricorrono due punti di debolezza: la comunicazione interna,con riferimento soprattutto alla tempestività, e la mancanza di una sistematica e strutturata attività di rilevazione delle attività e dei servizi della scuola con una conseguente diffusione degli esiti. In riferimento a quest ultimo punto di debolezza va detto che, mentre la scuola è molto attenta al monitoraggio e alla valutazione delle prestazioni degli alunni, mancano gli strumenti per rilevare il grado di soddisfazione di questi ultimi e di tutti gli altri portatori di interesse. L Istituzione Scolastica ha all esterno un immagine positiva rilevata nel numero crescente di iscrizioni, molte delle quali, a causa della mancanza di aule, non è stato possibile accogliere, ma anche nel numero di insegnanti che producono domanda di trasferimento presso l I.C., contro la quasi assenza di spostamenti in uscita ( per lo più dovuti a pensionamenti). Tuttavia dal report effettuato risulta insoddisfazione da parte dei docenti in riferimento soprattutto alla comunicazione interna. Mancando una rilevazione sistematica e codificata del grado di soddisfazione dei portatori di interessi esterni ed interni (P.d.D. ricorrente), e quindi anche la possibilità di capire le motivazioni e il grado di insoddisfazione dei docenti, si è pensato di concentrare il lavoro del C.d.M. su un unico progetto che preveda la somministrazione di per rilevare i livelli di soddisfazione, rispetto all organizzazione, di tutti i portatori di interesse e per raccogliere suggerimenti e proposte di miglioramento che possano essere condivise da tutti. I dati raccolti dovranno essere elaborati statisticamente e comunicati. L obiettivo sarà quello di avere una consapevolezza critica del proprio operato basata su dati verificati e verificabili. Le criticità rilevate nel RAV potranno diventare così la base per qualificare e indirizzare al meglio i punti di forza identificati promuovendo il coinvolgimento dei portatori d interesse, migliorando la misurazione dei processi, guidando all autovalutazione e coinvolgendo il personale alla realizzazione della mission dell IC. Così procedendo, nell ottica di un progetto condiviso, potranno essere identificati meglio e quindi superati i problemi di comunicazione, altro P.d.D. ricorrente. L elemento di forza consiste nel fatto di coinvolgere tutto il personale interno ed esterno in sistematiche riflessioni evitando così che l Istituto possa sentirsi sostanzialmente soddisfatto dei risultati raggiunti e dell immagine conquistata. La riflessione sull analisi di 4

5 dati verificabili sulla soddisfazione dell utenza e sul controllo degli esiti da una parte e la necessità di migliorare le performance dall altra consentirà di cogliere corrispondenze/differenze tra la propria percezione del lavoro svolto e dei risultati ottenuti dagli esiti all esterno. Sarà possibile superare l approccio informale finora seguito nel raccogliere feedback dall esterno. INTEGRAZIONE TRA PIANO E POF Il progetto Rivalutiamoci sarà parte integrante del POF dell Istituto Comprensivo; esso verrà illustrato: 1. dal DS in sede di Collegio docenti e del Consiglio d Istituto; 2. dal coordinatore di classe in sede di Consigli di Classe (Scuola Secondaria di Primo Grado); 3. dai coordinatori in sede di Consigli di Interclasse/Intersezione (Scuola Primaria/Infanzia). Le azioni di miglioramento partiranno dall analisi dei dati raccolti attraverso la somministrazione di al personale docente, al personale ATA, agli alunni di tutte le classi della Scuola Secondaria di I grado, agli alunni delle classi 5^ della Scuola Primaria, e ai genitori; le attività del piano saranno monitorate attraverso la stesura di un Diario di Bordo nel quale verranno esplicitate le decisioni più importanti e significative (verbali, materiale prodotto, griglie di valutazione, ecc.). Fermo restando che la principale azione di miglioramento è la valutazione globale dell Istituzione Scolastica funzionale all ottenimento di un analisi quantitativa che possa essere confrontabile. Ciò per innalzare: - la qualità dell organizzazione e aumentare la soddisfazione del personale e dei discenti/famiglie e di conseguenza dei portatori di interesse; - per intensificare maggiormente il rapporto con il territorio, in termini di coinvolgimento, trasparenza, responsabilità sociale. ELENCO PROGETTI 1. RIVALUTIAMOCI. 5

6 I PROGETTI DEL PIANO Titolo del progetto: Rivalutiamoci Responsabile del progetto: Prof.ssa Simona Gagliardi Data prevista di attuazione definitiva: Ottobre 2013 Livello di priorità: 2 Riferimento a sottocriteri del CAF PdD ricorrenti diversi sottocriteri I componenti del Gruppo di progetto Comitato di (il DS, il DSGA, il Primo Collaboratore Vicario del DS, le dieci Funzioni Strumentali Area 1-2-3, un membro NAUS esperto PC e referente del Piano, un membro NAUS, un rappresentante ATA (assistente amministrativo) con compiti e funzioni definiti. 6

7 Fase di PLAN - DESCRIZIONE DEL PROGETTO E PIANIFICAZIONE 1. Descrivere il problema che si vuole affrontare con il progetto, la soluzione che si intende adottare e le ragioni della scelta di tale soluzione (perché costituisce una soluzione vantaggiosa rispetto ad altre possibili) Finora nel nostro Istituto era presente un Nucleo di Autovalutazione d Istituto che si occupava del monitoraggio delle prestazioni degli alunni, mancava invece un indagine di customer satisfaction rivolta a tutti i portatori d interesse. In particolare mancano dati oggettivi sulla effettiva soddisfazione degli utenti esterni. I componenti del C.d.M., valutando le criticità emerse dal RAV, si sono resi conto che non era possibile effettuare un confronto dell analisi ottenuta dalla somministrazione dei al personale docente e ATA con anni precedenti proprio perché mancava questo aspetto. Il livello di soddisfazione esterno si è sempre desunto dal numero di iscrizioni, soprattutto di alunni residenti in zone lontane fisicamente dalla scuola, crescente. Per superare questo livello di informalità e poter avere a disposizione dati quantitativi indispensabili per confronti su interventi correttivi futuri il Comitato ha deciso di rivalutarsi a tutti i livelli. Inoltre la mancanza di una sistematica e strutturata attività di rilevazione delle attività e dei servizi della scuola con una conseguente diffusione degli esiti è un punto di criticità ricorrente emerso dal RAV ( vedi sottocriteri 1.2, 2.1, 2.2, 2.4, 3.2, 4.4, 5.3, 6.1, 6.2, 7.1, 7.2, 8.1,9.1, 9.2). Nasce quindi l esigenza di un progetto di valutazione/autovalutazione d Istituto che possa essere completa, rivolta quindi al personale interno della scuola (rilevazione del grado di soddisfazione nell attività professionale, delle difficoltà incontrate, delle criticità emerse), e agli utenti esterni ( rilevazione del gradimento dei servizi erogati dalla scuola). 2. Elencare i destinatari diretti (personale docente, personale ATA, famiglie, studenti, altri portatori di interesse) del progetto. Il progetto coinvolge tutti i portatori di interesse. 3. Definire per ciascuna attività obiettivi, indicatori e target attesi, sia di output che di outcome Una volta portate a termine le attività propedeutiche di istituzione del C.d.M. e di stesura del Progetto, il Comitato si è dedicato alla produzione di che potessero rispondere alla esigenze dell Istituzione. Seguirà la somministrazione dei ai diversi portatori d interesse. Gli obiettivi si riferiscono ovviamente all analisi dei restituiti. Attività Obiettivi (Risultati attesi) Indicatori Target atteso Somministrazione docenti Output Coinvolgimento personale docente Soddisfazione personale docente (n. restituiti n.docenti) 100 (n.docenti soddisfatti n.docenti partecipanti) % 90% 7

8 Efficienza del progetto (costi) Costo effettivo-costo previsto 0 Outcome delle performance Autovalutazione dei docenti sulle modificazioni intervenute (n.docenti soddisfatti n.docenti coinvolti) 100 Attività Obiettivi (Risultati attesi) Indicatori Target atteso Somministrazione ATA Coinvolgimento personale ATA (n. restituiti n.personale ATA) % 100% Output Soddisfazione personale ATA (n.pers.ata soddisfatto n.personale ATA partecipante) % Efficienza del progetto (costi) Costo effettivo-costo previsto 0 Outcome delle performance Autovalutazione del personale ATA sulle modificazioni intervenute (n.pers. ATA soddisfatto n.pers. ATA coinvolto) 100 Attività Obiettivi (Risultati attesi) Indicatori Target atteso Somministrazione genitori Coinvolgimento genitori (n. restituiti n.genitori) % 90% Output Soddisfazione genitori (n.genitori soddisfatti n.genitori partecipanti) % Efficienza del progetto Costo effettivo-costo previsto 0 Autovalutazione dei genitori delle performance sulle modificazioni Outcome intervenute (n.genitori 95% soddisfatti n.genitori coinvolti) 100 Attività Obiettivi (Risultati attesi) Indicatori Target atteso 8

9 Somministrazione alunni (classe V Primaria e tutte le classi Scuola secondaria di primo grado). Output Coinvolgimento alunni Soddisfazione alunni (n. restituiti n.alunni coinvolti) 100 (n.alunni soddisfatti n.alunni partecipanti) % 90% Outcome Efficienza del progetto delle performance Costo effettivo-costo previsto Autovalutazione degli alunni sulle modificazioni intervenute (n.alunni soddisfatti n.alunni coinvolti) % La diffusione dei dati avverrà secondo il Piano di Comunicazione e una volta elaborati i dati, partendo da essi, il Comitato valuterà gli eventuali interventi correttivi da attuare e le corrispondenti modalità di attuazione. 4. Evidenziare l impatto che i risultati del progetto avranno, direttamente o indirettamente, sulla performance della scuola Come le stesse linee guida ricordano il piano è uno strumento di responsabilizzazione e coinvolgimento e i promotori devono essere consapevoli che la soluzione di un problema può comportare insofferenza in altri soggetti restii ad abbandonare le modalità fino ad ora utilizzate nonostante siano spesso, queste stesse persone, a lamentare criticità. Ci si aspetta comunque la collaborazione dei soggetti coinvolti dal problema e dalle soluzioni perseguite e il risultato atteso finale è migliorare la qualità dell organizzazione complessiva della scuola per migliorare la qualità delle performance individuali. La condivisione dei valori della mission e della vision dell Istituto permetterà infatti di giungere all attuazione di interventi necessari per migliorare il benessere del personale, il successo formativo degli studenti e la qualità dell organizzazione dei servizi. 5. Definire l elenco delle varie azioni/attività in cui è articolato il progetto (e mantenere le stesse azioni/attività per la fase di monitoraggio Attività Produzione di ad hoc Distribuzione dei Responsabile Data prevista di conclusione C.d.M. C.d.M. Gennaio 2014 Dicembre 2013 X X X Tempificazione attività S O N D G F M A M G L A X 9

10 Restituzione dei Analisi ed elaborazione dati Diffusione dei dati Febbraio 2014 C.d.M. Aprile 2014 C.d.M. Giugno 2014 X X X X X X X Interventi correttivi C.d.M. Agosto 2014 X X X 6. Indicare il budget del progetto In merito alla distribuzione delle risorse finanziarie, per il DS, il Collaboratore del DS, le Funzioni Strumentali, il rappresentante ATA e il componente NAUS non sono previsti compensi aggiuntivi rispetto a quelli percepiti da Fondo d Istituto per gli incarichi ricoprenti. E previsto un compenso pari a 20 ore retribuite a lorde da Fondo d Istituto per il referente del piano nonché responsabile del progetto. Le spese di cancelleria necessarie per la produzione e diffusione dei saranno a carico dell amministrazione. Fase di DO - REALIZZAZIONE 1. Descrivere le modalità con cui il progetto viene attuato, evidenziando anche l eventuale apporto delle parti interessate esterne e più in dettaglio descrivere il contenuto delle diverse azioni/atività in cui la pianificazione è suddivisa Formulazione, somministrazione e tabulazione di rivolti a: Docenti: grado di soddisfazione dell organizzazione scolastica e della collaborazione, rilevazione dei bisogni professionali; Genitori: livello disponibilità docenti, collaborazione docenti/genitori, qualità percepita nelle attività didattiche, nei servizi di segreteria, nelle attività del personale collaboratore scolastico; Alunni metodo di lavoro degli alunni, motivazione allo studio, benessere e malessere a scuola, orientamento ; Personale ATA: percezione della funzionalità e adeguatezza del servizio svolto, grado di soddisfazione dell organizzazione scolastica. La diffusione e la raccolta dei dati avverranno secondo i tempi indicati nella sezione Plan con l obiettivo di creare un sistema di monitoraggio globale. L utilizzo finale dei dati non avrà solo fini statistici ma costituirà un elemento significativo della fase di Check. 10

11 2. Definire per ciascuna attività gli eventuali responsabili e le modalità di attuazione Attività Produzione di ad hoc Distribuzione dei Restituzione dei Analisi ed elaborazione dati Eventuale Responsabile Comitato di Comitato di Comitato di Diffusione dei dati Comitato di Interventi correttivi Comitato di Modalità di attuazione I verranno prodotti tenendo conto dei punti di criticità emersi dal RAV I verranno distribuiti secondo le tempistiche indicate nella sezione Plan I verranno restituiti secondo le tempistiche indicate nella sezione Plan L analisi sarà condotta dal CdM così come l elaborazione dei dati, si deciderà in fase di esecuzione se affiancare la tabulazione globale a una tabulazione distinta per ordine di scuola OOCC Da stabilirsi in seguito alla restituzione dei Fase di CHECK MONITORAGGIO I sistemi di monitoraggio sull avanzamento del progetto saranno periodici. Gli incontri del Comitato di saranno mensili, ma allorché servisse ancor più frequenti. Nel periodo fra Ottobre e Dicembre gli incontri/confronti saranno concentrati sulla produzione di da somministrare a tutti i portatori di interesse che tengano conto di quanto evidenziato dal RAV. Soprattutto si cercherà di ottenere una valutazione dei livelli di soddisfazione che possa essere quantificata piuttosto che informale e che possa, quindi, poi, essere utilizzata come unità di raffronto per i prossimi anni. A partire dalla seconda fase verrà verificata la percentuale dei restituiti, e in seguito si procederà con la verifica della elaborazione dei utili, la verifica della chiarezza nella formulazione delle domande, la verifica della percezione degli stakeholder con apposita domanda, la verifica della utilità delle informazioni ottenute ai fini di una rielaborazione orientata al miglioramento e infine una verifica dei tempi di attuazione della analisi dei dati. Soprattutto in riferimento alle ultime due attività non è possibile in questa fase dettagliare ulteriormente perché le stesse dipenderanno interamente dai risultati emersi dall analisi dei. Si procederà inoltre alla stesura di un Diario di Bordo nel quale verranno esplicitate le decisioni più importanti e significative (verbali, materiale prodotto, griglie di valutazione, ecc.). 11

12 Fase di ACT RIESAME E MIGLIORAMENTO Le riunioni di aggiornamento saranno mensili. La discussione sulle attività avrà il compito di: Acquisire come elemento essenziale di valutazione l analisi dei dati; Ritarare alcuni aspetti deboli dell approccio; Rivedere il piano per migliorarne l efficacia. Nella fase della valutazione dei risultati si colloca anche la riflessione sugli obiettivi del progetto. I dati acquisiti permetteranno di focalizzare l attenzione sulla mission dell Istituto e di avviare eventualmente delle correzioni. Come già precedentemente specificato non è possibile dettagliare ulteriormente questa fase perché dipenderà interamente dai risultati emersi dall analisi dei. 12

13 /Pr Istituzione C.d.M Stesura Progetto/Produzione Questionari Produzione Produzione Questionari Distribuzione Questionari Restituzione Questionari Analisi Quest. ed elaborazione dati Analisi Quest. ed elaborazione dati Diffusione dati Diffusione dati/interventi correttivi Interventi correttivi Interventi correttivi GANTT DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO Progetto Responsabile Data prevista di conclusione Rivalutiamoci DS Agosto 2014 S Tempificazione attività O N D G F M A M G L A BUDGET DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO Il budget del Piano di coincide con quello del Progetto. 13

14 TERZA SEZIONE STEP 8 - COMUNICARE IL PIANO DI MIGLIORAMENTO Descrivere le modalità di comunicazione del piano indirizzate a tutti i portatori di interesse e gli strumenti utilizzati per tipologia di destinatario. La comunicazione del piano avverrà sfruttando le occasioni di comunicazione più favorevoli coincidenti con le riunioni degli OOCC integrando la presenza del personale ATA e coinvolgendo i genitori in occasione degli incontri periodici Scuola-Famiglia. Quando Cosa a chi Come A fine stesura del piano Durante il monitoraggio Contenuto del Piano di e modalità di attuazione Motivazioni che hanno portato alla scelta Cambiamenti/ Miglioramenti attesi Avanzamento del Piano di Personale Utenti Stakeholder Personale Riunione plenaria Focus group Sito web Incontri ad hoc Sito web Bacheche Riunioni Istituzionali Personale Riunione plenaria A conclusione Progetto Risultati finali Impatto sulle performance Eventuali cambiamenti e ricadute sugli stakeholder Utenti Focus group Sito web Comunicazioni scritte Bacheca Stakeholder Sito web 14

15 QUARTA SEZIONE STEP 9 IMPLEMENTAZIONE DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO (PER CIASCUN PROGETTO) Situazione corrente al 22 Ottobre 2013 (Verde) (Giallo) (Rosso) In linea In ritardo In grave ritardo Rosso = attuazione non in linea con gli obiettivi Giallo = non ancora avviata / in corso e in linea con gli obiettivi Verde = attuata Nella tabella sono riportate oltre alle diverse attività del Progetto anche le due attività propedeutiche di Istituzione del C.d.M. e di stesura del Progetto. Attività Istituzione C.d.M. Responsabile Data Tempificazione attività prevista di S O N D G F M A M G L A conclusione Ds Settembre 2013 X Situazione Stesura Pogetto Prof.ssa Gagliardi Ottobre 2013 X X Produzione di ad hoc Distribuzione dei Restituzione dei Analisi ed elaborazione dati Diffusione dei dati Interventi correttivi Prof.ssa Gagliardi C.d.M. C.d.M. Aprile 2014 C.d.M. C.d.M. Dicembre 2013 X X X X Gennaio 2014 X Febbraio 2014 X X Giugno 2014 Agosto 2014 X X X X X X X X Durante la prima settimana del mese di Settembre il GAV si è sciolto per dare vita al Comitato di. Il nuovo Comitato coincide con quello precedente fatta 15

16 eccezione per due persone: escono le prof.sse Tenuta e Montalti e subentrano le prof.sse Guido e Oliverio. Il DS ha affidato la Referenza del P.d.M. alla prof.ssa Gagliardi. Partendo dal RAV, da un attenta analisi dei punti di debolezza, avvalendosi dell ausilio degli strumenti forniti da FormezPA (Matrice Importanza_Valore), e data la ristretta disponibilità di fondi, il C.d.M. ha deciso di concentrare il Piano su un unico Progetto che prevede una valutazione globale dell Istituto. Le funzioni Strumentali Area 1 si sono subito interessate all integrazione del Piano con il POF. Durante il C.d.D. del è stato illustrato per grandi linee il contenuto del P.d.M., sono state inoltre illustrate le motivazioni che hanno portato alla scelta. In tutto il periodo successivo il C.d.M. ha continuato a lavorare alla stesura del progetto e in particolare nel mese di Ottobre è stato avviato il lavoro di produzione di ad hoc rivolti a tutti i portatori d interesse. In data 22 Ottobre, in previsione dell Incontro Territoriale tenutosi a Lamezia Terme in data , si è provveduto alla consegna, tramite posta elettronica, del Progetto Rivalutiamoci. 16

17 Situazione corrente al 15 Novembre 2013 (Verde) (Giallo) (Rosso) In linea In ritardo In grave ritardo Rosso = attuazione non in linea con gli obiettivi Giallo = non ancora avviata / in corso e in linea con gli obiettivi Verde = attuata Nella tabella sono riportate oltre alle diverse attività del Progetto anche le due attività propedeutiche di Istituzione del C.d.M. e di stesura del Progetto. Attività Istituzione C.d.M. Responsabile Data Tempificazione attività prevista di S O N D G F M A M G L A conclusione Ds Settembre 2013 X Situazione Stesura Pogetto Prof.ssa Gagliardi Ottobre 2013 X X Produzione di ad hoc Distribuzione dei Restituzione dei Analisi ed elaborazione dati Diffusione dei dati Interventi correttivi Prof.ssa Gagliardi C.d.M. C.d.M. Aprile 2014 C.d.M. C.d.M. Dicembre 2013 X X X X Gennaio 2014 X Febbraio 2014 X X Giugno 2014 Agosto 2014 X X X X X X X X In seguito alle indicazioni ricevute in occasione dell Incontro Territoriale tenutosi a Lamezia Terme in data , è stato definito il P.d.M. ed è stato caricato sulla piattaforma Indire. In data , in occasione dei Consigli di Classe indetti per l elezione dei rappresentanti dei genitori, i docenti coordinatori di classe e i docenti delle sezioni della scuola materna hanno provveduto ad illustrare per grandi linee il P.d.M. 17

18 PROGETTO: Rivalutiamoci Attività Obiettivi (Risultati attesi) Indicatori Somministrazione docenti Coinvolgimento personale docente (n. restituiti n.docenti) 100 Target atteso 100% Risultati raggiunti Output Soddisfazione personale docente (n.docenti soddisfatti n.docenti partecipanti) % Efficienza del progetto (costi) Costo effettivo-costo previsto 0 Outcome delle performance Autovalutazione dei docenti sulle modificazioni intervenute (n.docenti soddisfatti n.docenti coinvolti) 100 Attività Obiettivi (Risultati attesi) Indicatori Somministrazione ATA Coinvolgimento personale ATA (n. restituiti n.personaleata) % Target atteso 100% Output Soddisfazione personale ATA (n.pers.ata soddisfatto n.personale ATA partecipante) % Efficienza del progetto (costi) Costo effettivo-costo previsto 0 Outcome delle performance Autovalutazione del personale ATA sulle modificazioni intervenute (n.pers. ATA soddisfatto n.pers. ATA coinvolto) 100 Attività Obiettivi (Risultati attesi) Indicatori Somministrazione genitori Output Coinvolgimento genitori (n. restituiti n.genitori) % Target atteso 90% 18

19 Soddisfazione genitori (n.genitori soddisfatti n.genitori partecipanti) % Outcome Efficienza del progetto delle performance Costo effettivo-costo previsto Autovalutazione dei genitori sulle modificazioni intervenute (n.genitori soddisfatti n.genitori coinvolti) 100 Attività Obiettivi (Risultati attesi) Indicatori Somministrazione alunni (classe V Primaria e tutte le classi Scuola secondaria di primo grado). Output Coinvolgimento alunni Soddisfazione alunni (n. restituiti n.alunni coinvolti) 100 (n.alunni soddisfatti n.alunni partecipanti) % Target atteso 100% 90% Outcome Efficienza del progetto delle performance Costo effettivo-costo previsto Autovalutazione degli alunni sulle modificazioni intervenute (n.alunni soddisfatti n.alunni coinvolti) % 19

20 MONITORAGGIO DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO GANNT DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO Progetto Rivalutiamoci Responsabile Prof.ssa Gagliardi Data prevista di conclusione Tempificazione attività S O N D G F M A M G L A Situazione AGGIORNAMENTO PIANO DI COMUNICAZIONE Quando Cosa a chi Come Verifica Si/no A fine stesura del piano Contenuto del Piano di e modalità di attuazione Motivazioni che hanno portato alla scelta Cambiamenti/ Miglioramenti attesi Personale Utenti Stakeholder Riunione plenaria Focus group Sito web Incontri ad hoc Durante il monitoraggio Avanzamento del Piano di Personale Sito web Bacheche Riunioni Istituzionali Risultati finali Personale Riunione plenaria A conclusione Progetto Impatto performance sulle Eventuali cambiamenti e ricadute sugli stakeholder Utenti Stakeholder Focus group Sito web Comunicazioni scritte Bacheca Sito web COSENZA,

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014 ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO CAF E TEMPI Avvio attività processo AV Processo AV Predisposizione Piano di miglioramento Periodo di riferimento 8 mesi GLI STEP DEL VIAGGIO CAF FASI PROCESSO AUTOVALUTAZIONE

Dettagli

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF A cura del GAV 1 Cosa è stato fatto: Il GAV ha : - Somministrato a tutto il personale un questionario per la raccolta di informazioni in merito ai

Dettagli

IISS G.SALVEMINI ALESSANO - C.A.F. DALL AVVIO DEL PERCORSO DI AV ALLA STESURA DEL RAV

IISS G.SALVEMINI ALESSANO - C.A.F. DALL AVVIO DEL PERCORSO DI AV ALLA STESURA DEL RAV DALL AVVIO DEL PERCORSO DI AV ALLA STESURA DEL RAV ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO CAF E TEMPI Avvio attività processo AV Processo AV Predisposizione Piano di miglioramento Periodo di riferimento 6 mesi GLI

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO dell istituto ...

PIANO DI MIGLIORAMENTO dell istituto ... PIANO DI MIGLIORAMENTO dell istituto... RESPONSABILE del Piano di Miglioramento Il Team per il Miglioramento ha la responsabilità della scelta dei percorsi di miglioramento e dell organizzazione dei progetti

Dettagli

DESCRIZIONE DEL PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

DESCRIZIONE DEL PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE DESCRIZIONE DEL PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE Step 1 - Decidere come organizzare e pianificare l autovalutazione Ancor prima dell unificazione in entrambi i Plessi erano state avviate iniziative volte al

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE

Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE Ministero per la pubblica amministrazione e l innovazione Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE - 1 - -3 - 't! PRIMA SEZIONE ANAGRAFICA Denominazione del Piano VOIP COMUNICAZIONE TURISMO

Dettagli

INDICE 1.SCOPO 2.CAMPO DI APPLICAZIONE 3.RESPONSABILITÀ 4.DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5.INDICATORI DI PROCESSO 6.RIFERIMENTI 7.

INDICE 1.SCOPO 2.CAMPO DI APPLICAZIONE 3.RESPONSABILITÀ 4.DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5.INDICATORI DI PROCESSO 6.RIFERIMENTI 7. www.iacpignataromaggiore.it Proc.09 Stesura del POF INDICE 1.SCOPO 2.CAMPO DI APPLICAZIONE 3.RESPONSABILITÀ 4.DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5.INDICATORI DI PROCESSO 6.RIFERIMENTI 7.ARCHIVIAZIONI SCOPO Questa

Dettagli

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE Step 1 - Decidere come organizzare e pianificare l autovalutazione (AV) 1.1. Assicurare l impegno e il governo del management per avviare il processo. 1.2. Assicurare

Dettagli

LE FASI DEL PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

LE FASI DEL PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE DIREZIONE DIDATTICA STATALE I CIRCOLO VIA MAZZIERE 90018 TERMINI IMERESE TEL 091 8113191 TEL/FAX 091 8144600/ FAX 091/6197479 E-MAIL paee09300v@istruzione.it E-MAIL paee09300v@pec.it Sito web : www.primocircolotermini.it

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA CORSI DI RECUPERO

ISTRUZIONE OPERATIVA CORSI DI RECUPERO Pag 1 di 7 1. SCOPO Scopo di questa IO è descrivere le modalità, i tempi e le responsabilità nell erogazione delle attività di recupero che vede l Istituto in relazione sia con le famiglie che con gli

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO RENDE COMMENDA Scuola Secondaria Statale di 1 grado P. De Coubertin di Rende e di Zumpano

ISTITUTO COMPRENSIVO RENDE COMMENDA Scuola Secondaria Statale di 1 grado P. De Coubertin di Rende e di Zumpano Unione Europea ISTITUTO COMPRENSIVO RENDE COMMENDA Scuola Secondaria Statale di 1 grado P. De Coubertin di Rende e di Zumpano RELAZIONE FINALE della FUNZIONE STRUMENTALE per l AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE COMUNE DI CORMANO PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE (approvato con deliberazione C.C. n. 58 del 01/12/2003) 1 INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 AMBITO DI

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (anno scolastico 2014-2015) anno zero AUTONOMIA SCOLASTICA e AUTOVALUTAZIONE L autovalutazione d istituto affonda le sue radici nell autonomia scolastica (dpr 275/1999) 1999-2014

Dettagli

I.C. CRISPI PALERMO S.S.1 GRADO DANTE ALIGHIERI - CT 22/23-11-2010. A cura di Mirella Pezzini

I.C. CRISPI PALERMO S.S.1 GRADO DANTE ALIGHIERI - CT 22/23-11-2010. A cura di Mirella Pezzini I.C. CRISPI PALERMO S.S.1 GRADO DANTE ALIGHIERI - CT 22/23-11-2010 A cura di Mirella Pezzini Lina Barone è uno strumento di Total Quality Management ispirato dal modello di eccellenza EFQM della European

Dettagli

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità: ALLEGATO B Il modello di monitoraggio Il gruppo di Progetto di PQM, nell anno scolastico 2010-2011 ha costituito un gruppo di lavoro tecnico composto dal gruppo di progetto stesso e dai ricercatori dei

Dettagli

Proc. O10 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

Proc. O10 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA www.iacpignataromaggiore.it Proc. O10 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITA 4. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5. INDICATORI DI PROCESSO

Dettagli

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento SCELTA DELL APPROCCIO A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento 1 SCELTA DELL APPROCCIO l approccio all autovalutazione diffusa può essere normale o semplificato, a seconda delle

Dettagli

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP ISTITUTO COMPRENSIVO E. CURTI GEMONIO Pagina 1 di 6 GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP Entro i termini e i criteri previsti dalla legge, sulla base del numero di

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

RELAZIONE FINALE QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO G. CEDERLE SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

RELAZIONE FINALE QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO G. CEDERLE SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Dipartimento della Programmazione - D.G. per gli Affari Internazionali Ufficio V Programmazione e gestione dei fondi strutturali europei e nazionali

Dettagli

Il piano di miglioramento: agire sui processi per migliorare i risultati. Contesto Risorse Processi Risultati

Il piano di miglioramento: agire sui processi per migliorare i risultati. Contesto Risorse Processi Risultati Il piano di miglioramento: agire sui processi per migliorare i risultati Dal RAV: Contesto Risorse Processi Risultati caratteristiche del territorio aspetti sociali materiali organizzativi apprendimenti

Dettagli

RELAZIONE SUL PROCESSO DI AUTOANALISI E AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

RELAZIONE SUL PROCESSO DI AUTOANALISI E AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI 1 GRADO E LICEO SCIENTIFICO Via Cupello n.2-86047 Santa Croce di Magliano (CB) Tel 0874728014 Fax 0874729822 C.F. 91040770702 E-mail

Dettagli

PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF COMUNICAZIONE ESITI RAV COMUNICAZIONE PRIORITÀ DI INTERVENTO

PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF COMUNICAZIONE ESITI RAV COMUNICAZIONE PRIORITÀ DI INTERVENTO Istituto Comprensivo Alighieri- Cartiera PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF COMUNICAZIONE ESITI RAV COMUNICAZIONE PRIORITÀ DI INTERVENTO Dirigente Scolastico dott.ssa Marialba Pugliese Referente prof.ssa

Dettagli

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola)

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola) QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola) Docente di: scuola infanzia scuola primaria scuola secondaria I Professionalità dei docenti Programmazione e valutazione

Dettagli

PROGETTO BASE 2011-2012 MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO

PROGETTO BASE 2011-2012 MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO LINEE GUIDA PER LA SOMMINISTRAZIONE DEL QUESTIONARIO CONDIVISIONE. FORMAZIONE E INFORMAZIONE Per l attuazione dell

Dettagli

Procedura SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E MIGLIORAMENTO CONTINUO

Procedura SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E MIGLIORAMENTO CONTINUO PSM04 I.S. Pag 1di 5 Procedura SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E MIGLIORAMENTO CONTINUO INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RIFERIMENTI 4. TERMINI E DEFINIZIONI 5. RESPONSABILITÀ 6. MODALITÀ OPERATIVE

Dettagli

PERCORSO CAF EDUCATION

PERCORSO CAF EDUCATION PERCORSO CAF EDUCATION FEEDBACK REPORT INTEGRATO RAV-PDM CODICE MECCANOGRAFICO MEIC851001 SCUOLA IC SALVO D ACQUISTO MESSINA AMBITO DI AV DELLA SCUOLA* (X ) COMPLETO - ( ) PARZIALE GENNAIO 2014 1 PARTE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRINCIPESSA ELENA DI NAPOLI RELAZIONE FINALE DELLA FUNZIONE STRUMENTALE PER LA VALUTAZIONE D ISTITUTO PROGETTO VALES

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRINCIPESSA ELENA DI NAPOLI RELAZIONE FINALE DELLA FUNZIONE STRUMENTALE PER LA VALUTAZIONE D ISTITUTO PROGETTO VALES ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRINCIPESSA ELENA DI NAPOLI RELAZIONE FINALE DELLA FUNZIONE STRUMENTALE PER LA VALUTAZIONE D ISTITUTO PROGETTO VALES A.S. 2014-15 INS. DARIO AMODEO PREMESSA La disponibilità

Dettagli

organizzativa di appartenenza.

organizzativa di appartenenza. ALL. A SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI, DEI TITOLARI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA, DEI DIRIGENTI E DEGLI ESPERTI AD ALTA SPECIALIZZAZIONE PROVINCIALI. Art.

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS Area Disabilita Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS OBIETTIVI Come recita l articolo 12 della legge 104/92, scopo generale dell

Dettagli

PERCORSO CAF EDUCATION

PERCORSO CAF EDUCATION PERCORSO CAF EDUCATION FEEDBACK REPORT INTEGRATO RAV-PDM CODICE MECCANOGRAFICO SCUOLA AMBITO DI AV DELLA SCUOLA* TPPPS11000A LICEO SCIENTIFICO STATALE M.CIPOLLA PIAZZALE PLACIDO RIZZOTTO - 91022 CASTELVETRANO

Dettagli

Linee guida per la rilevazione sistematica della customer satisfaction tramite emoticons

Linee guida per la rilevazione sistematica della customer satisfaction tramite emoticons Allegato 1 Linee guida per la rilevazione sistematica della customer satisfaction tramite emoticons 1. Premessa La rilevazione della customer satisfaction è utilizzata da molte amministrazioni per misurare

Dettagli

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI 1 Art. 1 oggetto 1.1 - Il presente Regolamento disciplina l assegnazione, agli Istituti secondari di secondo grado

Dettagli

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) 1) Pensi alla sua istituzione scolastica, comprensiva delle diverse sedi e dei diversi gradi di scuola. Quanto è d accordo con le seguenti affermazioni?

Dettagli

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Come indicato nel Piano Annuale della Performance (P.A.P.), predisposto a partire dall anno 2015, l Azienda annualmente esplicita gli obiettivi,

Dettagli

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO 20.1 PREMESSA... 255 20.2 COMITATO DI CONSULTAZIONE... 255 20.3 SOGGETTI TITOLATI A PRESENTARE RICHIESTE DI MODIFICA... 255 20.4 REQUISITI DI RICEVIBILITA

Dettagli

PROTOCOLLO PER L INDIVIDUAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO E LA PREVENZIONE DEL DISAGIO

PROTOCOLLO PER L INDIVIDUAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO E LA PREVENZIONE DEL DISAGIO ISTITUTO COMPRENSIVO DI ROVEREDO IN PIANO Via A.Cojazzi, 1-33080 Roveredo in Piano (Pordenone) tel.0434 94281 - fax. 0434 961891 e-mail: pnic82300r@istruzione.it PROTOCOLLO PER L INDIVIDUAZIONE PRECOCE

Dettagli

Progettazione / Programmazione didattica (Processo Principale)

Progettazione / Programmazione didattica (Processo Principale) 1 di 9 Istituto Comprensivo E. Curti di Gemonio Progettazione / Programmazione didattica (Processo Principale) Codice PQ 011 Modalità di distribuzione Copia non controllata Copia controllata numero 1 consegnata

Dettagli

Il percorso di autovalutazione nel nostro Istituto

Il percorso di autovalutazione nel nostro Istituto Il percorso di autovalutazione nel nostro Istituto L AUTOVALUTAZIONE HA DEI CHIARI RIFERIMENTI LEGISLATIVI 1) DPR 28 MARZO 2013, N. 80 REGOLAMENTO SUL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE IN MATERIA DI ISTRUZIONE

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

PIANIFICAZIONE DELLA FORMAZIONE: processi, attori e strumenti

PIANIFICAZIONE DELLA FORMAZIONE: processi, attori e strumenti PIANIFICAZIONE DELLA FORMAZIONE: processi, attori e strumenti Dott.ssa Patrizia Castelli Premessa: Il processo di pianificazione della formazione nasce dall esigenza di sviluppare le competenze e le conoscenze

Dettagli

Rilevazione dell opinione degli Studenti e dei Docenti sugli insegnamenti Linee guida

Rilevazione dell opinione degli Studenti e dei Docenti sugli insegnamenti Linee guida UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI Presidio della Qualità di Ateneo Polo Centrale Rilevazione dell opinione degli Studenti e dei Docenti sugli insegnamenti Linee guida 13 novembre 2014 Sommario 1. Premessa...

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO REGINA ELENA VIA PUGLIE, 4 ROMA. VALUTAZIONE e QUALITA'

ISTITUTO COMPRENSIVO REGINA ELENA VIA PUGLIE, 4 ROMA. VALUTAZIONE e QUALITA' Questionari Distribuiti n 89 Elaborati n di cui in bianco n ISTITUTO COMPRENSIVO REGINA ELENA VIA PUGLIE, 4 ROMA VALUTAZIONE e QUALITA' ANNO SCOLASTICO 2011 / 2012 Rilevazione della qualità del servizio

Dettagli

L implementazione del modello CAF nell ambito dell Autorità di Audit della Regione Puglia

L implementazione del modello CAF nell ambito dell Autorità di Audit della Regione Puglia L implementazione del modello CAF nell ambito dell Autorità di Audit della Regione Puglia L Autorità di Audit della Regione Puglia È la struttura responsabile della verifica dell efficace funzionamento

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento (PDM) Piano di Miglioramento (PDM) IST. SECONDARIO SUP. DI CAIRO MONTENOTTE Corso XXV Aprile, 76 17014 Cairo Montenotte (SV) - tel.: 019-504684 e-mail: svis00300a@istruzione.it PEC: svis00300a@pec.istruzione.it

Dettagli

Coordinamento fra le funzioni del Nucleo di Valutazione e del Presidio di Qualità dell Ateneo di Palermo nell ambito del sistema AVA

Coordinamento fra le funzioni del Nucleo di Valutazione e del Presidio di Qualità dell Ateneo di Palermo nell ambito del sistema AVA Coordinamento fra le funzioni del Nucleo di Valutazione e del Presidio di Qualità dell Ateneo di Palermo nell ambito del sistema AVA DOC3/14 Palermo, 7 Luglio 2014 1 1. PREMESSE Prima della definizione

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE DI FIRENZE ISTITUTO PROF.LE DI STATO PER L AGRICOLTURA E L AMBIENTE Via delle Cascine n. 11 50144 - FIRENZE Scheda di progetto prevista

Dettagli

PERCORSO FACILE CAF FEEDBACK REPORT INTEGRATO RAV E PDM. I.C. San Francesco di Paola Messina MEIC86500V

PERCORSO FACILE CAF FEEDBACK REPORT INTEGRATO RAV E PDM. I.C. San Francesco di Paola Messina MEIC86500V PERCORSO FACILE CAF FEEDBACK REPORT INTEGRATO RAV E PDM CODICE MECCANOGRAFICO SCUOLA AMBITO DI AV DELLA SCUOLA* MEIC86500V I.C. San Francesco di Paola Messina (X ) COMPLETO - ( ) PARZIALE MARZO 2015 1

Dettagli

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012 Dicembre 2012 RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012 ENTE PARCO NAZIONALE DELL APPENNINO TOSCO EMILIANO Il Rapporto individuale sull avvio del ciclo

Dettagli

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali Premessa Con. Solida ed Euricse condividono un approccio e un metodo per la realizzazione ed

Dettagli

Città di Minerbio Provincia di Bologna. CICLO DELLA PERFORMANCE Indirizzi per il triennio 2011-2013

Città di Minerbio Provincia di Bologna. CICLO DELLA PERFORMANCE Indirizzi per il triennio 2011-2013 Città di Minerbio Provincia di Bologna CICLO DELLA PERFORMANCE Indirizzi per il triennio 2011-2013 Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 78 del 27/07/2011 Premessa Le amministrazioni pubbliche

Dettagli

Aggiornamento RAV. Alcuni punti di attenzione. Monia Berghella - Coordinatrice AICQ Education ER

Aggiornamento RAV. Alcuni punti di attenzione. Monia Berghella - Coordinatrice AICQ Education ER Aggiornamento RAV. Alcuni punti di attenzione. Monia Berghella - Coordinatrice AICQ Education ER Prot. 7904 del 1 settembre 2015 Legge del 13 luglio 2015, n. 107 La Buona Scuola Prot. 1738 del 2 marzo

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA IC8 (Approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 30/06/2015)

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA IC8 (Approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 30/06/2015) ISTITUTO COMPRENSIVO N. 8 VIA CA' SELVATICA,11-40123 BOLOGNA Tel 051333384 Fax 0516143898 Sito Web: http://www,ottovolante.org e-mail: comprensivo8@gmail.com boic85100g@istruzione.it REGOLAMENTO DELLA

Dettagli

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "ANTONIO GRAMSCI" Albano/Pavona ANNO SCOLASTICO 2014/15 Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente PREMESSA La formazione e l aggiornamento

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto VALES, un progetto del Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l INVALSI. Come sa, l obiettivo del progetto VALES è quello

Dettagli

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS Area Persone Anziane Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS OBIETTIVI Scopo del servizio è permettere agli anziani, parzialmente o totalmente non

Dettagli

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ PAG 1 /7 INDICE 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ 5 MODALITÀ ESECUTIVE 5.1 Comunicazione verso l'esterno 5.1.1 Utenti dei corsi 5.1.2 Potenziali utenti 5.2

Dettagli

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Emanato con D.R. n. 686 del 29 novembre 2010 Entrato in vigore il 1 dicembre

Dettagli

SCHEMA PER LA STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO INTRODUZIONE

SCHEMA PER LA STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO INTRODUZIONE INTRODUZIONE Per la predisposizione del piano, è necessario fare riferimento alle Linee Guida. Lo schema proposto di seguito è stato sviluppato nell ambito del progetto Miglioramento delle performance

Dettagli

Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014-2016. Giunta regionale Giornata della trasparenza 22 dicembre 2014 Palazzo Silone L Aquila

Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014-2016. Giunta regionale Giornata della trasparenza 22 dicembre 2014 Palazzo Silone L Aquila Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014-2016 Giunta regionale Giornata della trasparenza 22 dicembre 2014 Palazzo Silone L Aquila Percorso elaborazione ed approvazione PTTI 2014-2016

Dettagli

SCHEDA DI PROGETTO. Regione..

SCHEDA DI PROGETTO. Regione.. Ministero Pubblica Istruzione Titolo sintetico del progetto: I CARE Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Piano Nazionale di formazione e ricerca SCHEDA DI PROGETTO Regione.. Scuola Capofila

Dettagli

SCHEMA PER LA STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO. Monitorare per migliorare

SCHEMA PER LA STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO. Monitorare per migliorare SCHEMA PER LA STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO Monitorare per migliorare ISTITUTO COMPRENSIVO PASCOLI-CRISPI ( MEIC87300T ) MESSINA RESPONSABILE : Dirigente Prof. Gianfranco Rosso GRUPPO DI MIGLIORAMENTO:

Dettagli

Liceo Scientifico Statale N. Copernico Viale Borgovalsugana n. 63 59100 Prato-tel. 0574596616-fax 0574592888 email pops02000g@istruzione.

Liceo Scientifico Statale N. Copernico Viale Borgovalsugana n. 63 59100 Prato-tel. 0574596616-fax 0574592888 email pops02000g@istruzione. Liceo Scientifico Statale N. Copernico Viale Borgovalsugana n. 63 59100 Prato-tel. 0574596616-fax 0574592888 email pops02000g@istruzione.it Prato, 17 dicembre 2007 Circolare n. Ai Docenti Agli Studenti

Dettagli

Audit interno d Istituto

Audit interno d Istituto Audit interno d Istituto Riesame della Direzione (a.s. 2014/2015) I.I.S. Remo Brindisi Lido degli Estensi 20 maggio 2015 Riesame della Direzione: l Indice 1.Riesame della Direzione (esame di tutte le articolazioni

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Premessa PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Le recenti e numerose modifiche previste nell ambito del vasto progetto di riforma della P.A. impongono agli Enti Locali il controllo e la

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Istituto Comprensivo San Valentino Torio Sistema Nazionale di Valutazione

Istituto Comprensivo San Valentino Torio Sistema Nazionale di Valutazione Istituto Comprensivo San Valentino Torio Sistema Nazionale di Valutazione Prof.ssa A. Esposito Riferimenti Normativi DPR n. 275, 8 marzo 1999: Regolamento per la disciplina dell'autonomia delle Istituzioni

Dettagli

SCHEMA PER LA STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO

SCHEMA PER LA STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO SCHEMA PER LA STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO INTRODUZIONE Per la predisposizione del piano, è necessario fare riferimento alle Linee Guida. Lo schema proposto di seguito è stato sviluppato nell ambito

Dettagli

(*) Ore dedicate alla rielaborazione dell'esperienza anche su piattaforma on-line.

(*) Ore dedicate alla rielaborazione dell'esperienza anche su piattaforma on-line. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Alessandro Manzoni Via delle Rimembranze, 34/36 20088 Rosate (Mi) Tel.0290848867 fax 0290870732 e-mail: miic87600l@istruzione.it

Dettagli

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO REGOLAMENTO (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO 1.1 Il presente regolamento si propone di organizzare l operatività di ITALA MOTORE D IMPRESA nell

Dettagli

SCHEDA DI IDENTIFICAZIONE DEL PROGETTO Alghero,29/09/2013 DENOMINAZIONE DEL PROGETTO. Gestione sito web RESPONSABILE DI PROGETTO. Cristiano Maddalon

SCHEDA DI IDENTIFICAZIONE DEL PROGETTO Alghero,29/09/2013 DENOMINAZIONE DEL PROGETTO. Gestione sito web RESPONSABILE DI PROGETTO. Cristiano Maddalon ISTITUTO COMPRENSIVO N 2 ALGHERO VIA TARRAGONA, 16 07041 ALGHERO TEL. 079/981638 FAX 079/9730062 C.F. 92128560908 - E-MAIL SSIC84600A@istruzione.it http://www.istitutocomprensivo2alghero.it SCHEDA DI IDENTIFICAZIONE

Dettagli

Ufficio I Funzioni vicarie. Affari generali. Personale docente, educativo ed ATA. Legale, contenzioso e disciplinare.

Ufficio I Funzioni vicarie. Affari generali. Personale docente, educativo ed ATA. Legale, contenzioso e disciplinare. Prot.n. 13320 Bologna, 07/10/2015 AVVISO PUBBLICO INVITO A PRESENTARE PROPOSTE PER LA REALIZZAZIONE DI CORSI DI FORMAZIONE PER PERSONALE ATA DESTINATARIO DELL ATTRIBUZIONE DELLE POSIZIONI ECONOMICHE DI

Dettagli

Oggetto: Convocazione Collegio dei Docenti Unitario n.1 e n.2 Settembre 2015

Oggetto: Convocazione Collegio dei Docenti Unitario n.1 e n.2 Settembre 2015 ISTITUTO COMPRENSIVO DI SORBOLO Via Garibaldi,29 43058 SORBOLO (PR) Tel 0521/697705 Fax 0521/698179 e-mail: pric81400t@istruzione.it pric81400t@pec.istruzione.it http://icsorbolomezzan.scuolaer.it codice

Dettagli

COMMISSIONE QUALITA. Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13

COMMISSIONE QUALITA. Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13 COMMISSIONE QUALITA Bergamo, 10 maggio 2013 Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13 Il sondaggio effettuato via mail ha sostituito alle quattro opzioni indicate una

Dettagli

Con la presente, il/la sottoscritto prof./prof.ssa

Con la presente, il/la sottoscritto prof./prof.ssa PRESENTAZIONE DI PROGETTO DIDATTICO da inserire nel P.O.F. per l a.s. _2014/15 Alla c.a della F.S. PER LA GESTIONE DEL P.O.F. per il tramite del DIRIGENTE SCOLASTICO e p.c. al Direttore S.G.A. Con la presente,

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

P I A N O D I A U T O V A L U T A Z I O N E

P I A N O D I A U T O V A L U T A Z I O N E P I A N O D I A U T O V A L U T A Z I O N E PROGRAMMA DI ATTUAZIONE DELLE ATTIVITA PREVISTE DAL PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO La programmazione delle attività avviene mediante l assegnazione

Dettagli

Piano di Miglioramento

Piano di Miglioramento Piano di Miglioramento PEIC828004 I. C. I.SILONE-MONTESILVANO SEZIONE 1 - Scegliere gli obiettivi di processo più rilevanti e necessari in tre passi Passo 1 - Verificare la congruenza tra obiettivi di

Dettagli

MODELLO DI. Livello strategico

MODELLO DI. Livello strategico ALLEGATO II.1 MODELLO DI CARTA DI QUALITÀ DELL OFFERTA FORMATIVA ELEMENTI MINIMI La Carta della Qualità ha la finalità di esplicitare e comunicare al sistema committente/beneficiari gli impegni che l organismo

Dettagli

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto Premessa La valutazione del grado di soddisfazione degli utenti rappresenta un importante aspetto nella gestione di qualsiasi organizzazione,

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO PIANO DI MIGLIORAMENTO CAF EDUCATION 2013/2014 GRUPPO DI MIGLIORAMENTO REFERENTE PROF. MARIA D ANNA Amministrazione/Ufficio 3 ISTITUTO SUPERIORE Alaimo LENTINI Il Dirigente scolastico (Prof. ssa Anna De

Dettagli

GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA Pagina 1 di 7 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITA 4. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5. INDICATORI DI PROCESSO 6. RIFERIMENTI 7. ARCHIVIAZIONE 8.

Dettagli

IL RUOLO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO NELLA PREDISPOSIZIONE DEL PROCESSO DI MIGLIORAMENTO. Vanna Monducci 6 settembre 2013

IL RUOLO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO NELLA PREDISPOSIZIONE DEL PROCESSO DI MIGLIORAMENTO. Vanna Monducci 6 settembre 2013 IL RUOLO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO NELLA PREDISPOSIZIONE DEL PROCESSO DI MIGLIORAMENTO Vanna Monducci 6 settembre 2013 IL PROCESSO DI MIGLIORAMENTO: GLI ELEMENTI PRIORITARI valutazione esterna degli apprendimenti

Dettagli

PROCEDURA GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO E FORNITORI 02 30/09/2006 SOMMARIO

PROCEDURA GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO E FORNITORI 02 30/09/2006 SOMMARIO Pagina 1 di 6 SOMMARIO 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 RESPONSABILITÀ...2 3 FLOW PROCESSO DI APPROVVIGIONAMENTO...3 4 ORDINI DI ACQUISTO...4 5 CONTROLLI AL RICEVIMENTO...5 6 SELEZIONE E QUALIFICA

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 22 del 20.04.2011 in vigore dal 26.05.2011 TITOLO

Dettagli

REGOLAMENTO CORSI DI RECUPERO - a.s. 2009/2010

REGOLAMENTO CORSI DI RECUPERO - a.s. 2009/2010 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE FRANCESCO DE SANCTIS SANT ANGELO DEI LOMBARDI (AV) Tel e fax 082723116 E-mail avis014008@istruzione.it C.F. 91003710646 REGOLAMENTO CORSI DI RECUPERO - a.s.

Dettagli

Progetto. A.S. 2015/2016 Scuola secondaria di primo grado. Sedi di Simaxis, Solarussa, Ollastra, Villaurbana e Zerfaliu

Progetto. A.S. 2015/2016 Scuola secondaria di primo grado. Sedi di Simaxis, Solarussa, Ollastra, Villaurbana e Zerfaliu ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SIMAXIS -VILLAURBANA DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO VIA ROMA, 2-09088 SIMAXIS (OR) - Tel. 0783 405013/Fax 0783 406452 C.F. 80005050952 - E-Mail

Dettagli

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA VISTO l art. 3 comma 4 del D.P.R. 275/1999 come modificato dall art. 1, comma 14, della Legge

Dettagli

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI SANTA CROCE DI MAGLIANO

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI SANTA CROCE DI MAGLIANO ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI SANTA CROCE DI MAGLIANO A.S. 2014/2015 PROGETTO Funzione Strumentale al P.O.F. Area 7 Comunicazione multimediale Prof.ssa Mariafelicia Pasquale PREMESSA Le funzioni attribuite

Dettagli

PROCEDURA PIANIFICAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA (POF) E DI PROGETTAZIONE

PROCEDURA PIANIFICAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA (POF) E DI PROGETTAZIONE PROCEDURA E DI PROGETTAZIONE Pag. 1/13 LISTA DELLE REVISIONI REV/ED DATA REDATTO VERIFICATO APPROVATO 0/000 16-02-04 01 01.10.09 Pag. 2/13 Indice della Procedura 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE pag. 3

Dettagli

P I A N O D I A U T O V A L U T A Z I O N E. Denominazione: Circolo didattico V A.Gramsci Bagheria Codice Meccanografico.

P I A N O D I A U T O V A L U T A Z I O N E. Denominazione: Circolo didattico V A.Gramsci Bagheria Codice Meccanografico. P I A N O D I A U T O V A L U T A Z I O N E PROGRAMMA DI ATTUAZIONE DELLE ATTIVITA PREVISTE DAL PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO Denominazione: Circolo didattico V A.Gramsci Bagheria Codice

Dettagli

VADEMECUM PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO

VADEMECUM PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO VADEMECUM PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO a cura di Irene Baratella Funzione Strumentale per l Integrazione dell I.C. B. Bizio di Longare (VI) - a.s. 2006-2007 aggiornato dalle Funzioni Strumentali delle

Dettagli

PROGETTO SEGNALAZIONE E GESTIONE RECLAMI/DISSERVIZI

PROGETTO SEGNALAZIONE E GESTIONE RECLAMI/DISSERVIZI PROGETTO SEGNALAZIONE E GESTIONE RECLAMI/DISSERVIZI Sintesi del progetto : La nuova procedura di gestione dei reclami è seguita dall URP dall inizio alla fine, secondo il seguente iter: il cittadino segnala

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE - Esercizio Finanziario 2015

PROGRAMMA ANNUALE - Esercizio Finanziario 2015 PROGRAMMA ANNUALE - Esercizio Finanziario 2015 La definizione del Programma Il Programma annuale è elaborato ai sensi del Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo -

Dettagli