Link commissione L importanza del Project Management per gli Ingegneri

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Link commissione L importanza del Project Management per gli Ingegneri"

Transcript

1 Data : 29 Aprile 2009 Link commissione L importanza del Project Management per gli Ingegneri

2 Agenda Project Management: Scopi ed Obiettivi. (Ing. Carla Santucci) Il Project Management a servizio dell azienda. (Ing. Stefano Pappa) Rapido Excursus nel corpus disciplinare. (Ing. Lucio La Macchia) Sviluppo delle competenze distintive del Project Manager. (Ing. Francesco Villani) Le Certificazioni per i Project Manager. (Ing. Ernesto La Rosa) 2

3 Data : 29/04/2009 Link commissione Project Management: Scopi ed Obiettivi

4 Relatore : Carla Santucci Indice argomenti Contesto di Mercato Come rispondono le Organizzazioni Il Project Management come risposta Come si stanno evolvendo i progetti Sistema di Project Management I benefici del Project Management Il Project Manager 4

5 Contesto di Mercato Relatore : Carla Santucci INSTABILITA DELL AMBIENTE IN CUI SI SVILUPPANO LE ATTIVITA PRODUTTIVE AUMENTO DELLA CONCORRENZA 5

6 ... contesto di Mercato Relatore : Carla Santucci Le attività economiche stanno cambiando: Domanda globale di merci e servizi; Competizione a livello mondiale; Necessità di impegare team multifuzionali rispetto a singoli individui; Riduzione dei Costi Base; Competizione dalle economie a basso costo. AUMENTO DELLA GESTIONE A PROGETTI 6

7 Relatore : Carla Santucci Inoltre Le aziende si trovano ad affrontare i seguenti problemi: Meno del 12% delle strategie formulate vengono effettivamente eseguite; Il 40% degli investimenti non sono sufficientemente allineati alle strategie; All aumento dei costi di immissione di prodotti sul mercato corrisponde un calo delle opportunità di vendita; Il 74% degli investimenti nell IT non riescono a fornire i benefici attesi; Fra il 40-50% dei nuovi progetti vengono annullati, oltre quelli che non è vantaggioso portare avanti per le aziende; Maggiori sono i contratti e i progetti che ne conseguono e maggiori sono i ritardi; Nel settore pubblico crescono le aspettative: vi è una maggiore consapevolezza da parte dei cittadini in materia di investimenti e ritorni. 7

8 Come rispondono le Organizzazioni Le Organizzazioni rispondono accellerando le tendenze: Globalizzazione d impresa; Fusioni e riorganizzazioni massive; Organizzazioni più piatte; Orientate ai risultati a breve termine; Team multifunzionali; Importanza delle differenze culturali; Dipendenza dalla tecnologia; Relatore : Carla Santucci 8

9 come rispondono le Organizzazioni Relatore : Carla Santucci Le Organizzazioni rispondono accellerando le tendenze: Cicli di sviluppo prodotto più corti Riduzione dei tempi di sviluppo; Estensione della gamma di prodotti Produzione sull ordine; Allineamento del lavoro agli obiettivi strategici; Standardizzazione nell IT; Accesso alle informazioni ed alla conoscenza facilitato; Adozione di sistemi di Project Management. 9

10 come rispondono le Organizzazioni Influenze organizzative Relatore : Carla Santucci Risorse limitate Alti volumi di produzione Organizzazioni Funzionali Processi di sviluppo noti Bassi volumi di produzione Organizzazioni a Progetto Condizioni di mercato variabili Date di rilascio critiche 10

11 come rispondono le Organizzazioni Scelta di una struttura Relatore : Carla Santucci Processi molto frequenti Processi poco frequenti Organizzazione Funzionale (Nessun Progetto, le funzioni svolgono completamente il lavoro) Organizzazione a Matrice (Progetti e funzioni condividono le risorse) Organizzazione A Progetto (Le risorse sono allocate direttamente al Progetto e non condivise) 11

12 come rispondono le Organizzazioni Tendenze organizzative Relatore : Carla Santucci Cicli di produzione più brevi Crescita della domanda di realizzazione all ordine Bassi volumi di produzione Crescente bisogno di essere reattivi Tendenza per le imprese ad adottare una organizzazione a matrice 12

13 Il Project Management come risposta Perchè il Project Management? Relatore : Carla Santucci I progetti sono parte della strategia dell Impresa; Controlla la redditività dei progetti; E parte integrante del processo decisionale aziendale. 13

14 Relatore : Carla Santucci il Project Management come risposta Cos è il Project Management? L applicazione di conoscenze, skill, strumenti e tecniche alle attività di progetto al fine di conciliare i requisiti degli stakeholder con le esigenze del progetto stesso (PMI) E una disciplina che consente la gestione ed il controllo dei progetti mediante: la pianificazione dei Progetti; la misurazione ed il controllo degli elementi che concorrono al raggiungimento degli obiettivi di Progetto (risorse, costi, deliverable..); la gestione degli eventi; il miglioramento della comunicazione fra i responsabili e supervisori. 14

15 Relatore : Carla Santucci il Project Management come risposta Cos è il Project Management? Obiettivi del Project Management: completare il progetto rispettando i tempi completare il progetto entro il budget completare il progetto secondo le specifiche Tempo Costi Qualità 15

16 Relatore : Carla Santucci il Project Management come risposta L'applicazione efficace delle metodologie di Project Management diventa essenziale per avere successo sul mercato in un ambiente in continuo cambiamento, con scadenze, vincoli di budget e standard di qualità sempre più stringenti; Per rispondere a queste sfide, le organizzazioni necessitano di conoscenze aggiornate sulle migliori tecniche di Project Management e di metodologie di approccio che hanno dimostrato la loro efficacia in tutto il mondo. 16

17 Relatore : Carla Santucci il Project Management come risposta Cos è un Progetto? Un progetto è uno sforzo temporaneo intrapreso allo scopo di creare un prodotto o un servizio unici (PMI) Fra le caratteristiche di un progetto rientrano: scopi e risultati finali ben definiti tempi limitati per il completamento del lavoro risorse e budget limitati con conflitti sulle priorità interdipendenza e sequenzialità delle attività esigenza di assegnare dei responsabili alle varie operazioni di progetto 17

18 il Project Management come risposta Un Progetto è TEMPI Relatore : Carla Santucci COSTI ATTIVITA ATTIVITA RISORSE OBIETTIVI OBIETTIVI... un impegno complesso volto a produrre un risultato specifico attraverso attività correlate che comportano l impiego di tempo, risorse e costi. QUALITA 18

19 Come stanno evolvendo i progetti? I Progetti stanno cambiando Prima generazione di Progetti Esempi Ponte Golden Gate, Diga di Assuan: Relatore : Carla Santucci Obiettivi chiari ed immutati Conoscenze tecniche consolidate Posizione geografica nuova Rischi prevedibili e delimitati Principale sfida: coordinamento di persone ed attrezzature nello spazio e nel tempo Progetti realizzati in un unico luogo 19

20 ... come stanno evolvendo i progetti? I Progetti stanno cambiando Seconda generazione di Progetti Esempi Progetto Apollo, Progetto Manhattan: Obiettivi chiari ed immutati Unico progetto / Unico Cliente Risorse illimitate Tempi limitati Conoscenze tecniche innovative Rischi imprevedibili e non definiti Realizzazione su differenti posizioni geografiche Principale sfida: coordinamento di gruppi tecnici ed informazioni su differenti posizioni geografiche L importante è arrivare, non importa quello che si ottiene Relatore : Carla Santucci 20

21 ... come stanno evolvendo i progetti? I Progetti stanno cambiando Terza generazione di Progetti Esempi Polaris, Space Shuttle: Obiettivi chiari ed immutati Conoscenze tecniche innovative Rischi imprevedibili e non definiti Realizzazione su molteplici posizioni geografiche Risorse limitate Tempi limitati Unico progetto / Unico Cliente Principale sfida: coordinamento di gruppi tecnici, requisiti del cliente ed informazioni su differenti posizioni geografiche e revisione dei piani Infamante sia il ritardo che il superamento dei costi Relatore : Carla Santucci 21

22 ... come stanno evolvendo i progetti? I Progetti stanno cambiando Quarta generazione di Progetti Esempi Java, sviluppo Applicazioni Web : Conoscenze tecniche innovative Rischi imprevedibili e non definiti Tempi limitati (Time to market) Risorse limitate Multi-progetto / Diversi Clienti Rapidità di cambiamenti ambientali: interni & esterni Principale sfida: coordinamento trasversale di team funzionali, gestione risorse, requisiti del cliente ed informazioni su differenti posizioni geografiche, gestione avanzamenti e revisioni dei piani Andare avanti con coraggio. Relatore : Carla Santucci 22

23 ... come stanno evolvendo i progetti? Tipologie di Progetti Prodotti & Processi PROCESSI NOTI Relatore : Carla Santucci 1 Generazione 2 Generazione PRODOTTI NOTI PRODOTTI IGNOTI 3 Generazione 4 Generazione PROCESSI IGNOTI 23

24 Relatore : Carla Santucci Per il successo di un progetto occorrono... Obiettivi chiari Unicità, importanza ed esposizione pubblica del progetto Un impegno esplicito della direzione Coordinamento e buona comunicazione Adeguate strutture di controllo Risorse adeguate e forte motivazione 24

25 Relatore : Carla Santucci Principali fattori di successo dei progetti Fattori di successo % risposte Coinvolgimento utenti 15,9 % Supporto dell Alta Direzione 13,9 % Requisiti chiari 13,0 % Pianificazione corretta 9,6 % Aspettative realistiche 8,2 % Milestone più numerose 7,7 % Risorse competenti 7,2 % Senso di ownership 5,3 % Visione e Obiettivi chiari 2,9 % Risorse focalizzate 2,4 % Altro 13,9 % Soft skill Fonte: The Chaos Report, Standish Group,

26 Sistema di Project Management Esigenza di un sistema di Project Management Per: Favorire l'impiego di metodologie e procedure di gestione standardizzate Essere flessibile e riadattabile ad altre esigenze di gestione dei progetti Controllare gli accessi alle informazioni disponibili ai diversi livelli di gestione Favorire l'impiego di metodologie e procedure di gestione standardizzate Relatore : Carla Santucci 26

27 Sistema di Project Management Esigenza di un sistema di Project Management Per: Garantire l'integrazione di tutte le informazioni riguardanti la gestione dei progetti Essere di facile uso per gli operatori Consentire simulazioni e analisi alternative dell andamento del progetto Relatore : Carla Santucci Consentire una efficiente produzione di rapporti con diverso contenuto informativo 27

28 Sistema di Project Management Relatore : Carla Santucci Il Sistema di Project Management è un insieme di: Strumenti Tecniche Metodologie Risorse Procedure organizzative utilizzati per gestire un progetto. è un insieme di processi e delle relative funzioni di controllo che sono consolidati e che vengono raggruppati e uniti e funzionano come un tutt uno 28

29 Estimating ENGAGEMENT MANAGEMENT Risk Analysis Project Planning Project Kick-Off Project Control Acceptance Project Close Down Proposal Preparation T R A I NI N G D O C U M E N T A T I O N Global Design Prototyping Evolutionary Delivery 1 Evolutionary Delivery 2 Evolutionary Delivery n APPLICATION DEVELOPMENT A B A B A B Logical Design Physical Design Coding & Unit Testing System Testing A B ENGAGEMENT MANAGEMENT Acceptance Sistema di Project Management Relatore : Carla Santucci Organizzativa Elementi che formalizzano i Processi di Project Management Strutture di Progetto Metodologie Standard e Procedure Ruoli e Responsabilità Integrazione Bilanciata Culturale Tecnica (Know-how) Concetti e Metodi di Project management, competenze Tecniche Fattori di influenza sulle azioni ed il modo di pensare Apertura, Visibilità Stile di Gestione Valori Condivisi Attitudini Motivazioni... Prodotti / Dati di Progetto Strutture, Reticoli Sistemi Informativi 29

30 I benefici del Project Management Relatore : Carla Santucci Il P.M. equivale a Business Management Non può essere separato dal processo decisionale aziendale I progetti sono parte integrante della strategia aziendale La gestione dei progetti avviene mediante il controllo integrato dei fattori produttivi e dei risultati Il P.M. facilita il raggiungimento della qualità globale del progetto in termini di tempo, costi e qualità prestabiliti Facilita, inoltre, la divulgazione delle conoscenze, delle professionalità della realizzazione e quelle della gestione 30

31 I benefici del Project Management Potenziali benefici del PM per te Relatore : Carla Santucci Riconoscimento del PM come professione Fonte futura di professionisti nelle aziende Alta visibilità dei risultati del progetto Opportunità di crescita Competenze ed esperienze rivendibili 31

32 Relatore : Carla Santucci Il Project Manager Per coordinare gli sforzi dei tanti attori coinvolti nella realizzazione di un progetto (fornitori, consulenti, partner, clienti), si richiede un unico punto di coordinamento e decisione, il Project Manager (Responsabile di Progetto). Ha il compito di gestire il team di progetto, rappresenta il gestore di tutte le risorse del progetto ed il responsabile diretto della sua realizzazione nei limiti di tempo, costo e qualità previsti; Non si tratta normalmente di una figura in relazione gerarchica ai componenti del Team, ma di un "professional" che svolge una funzione specifica a beneficio dell'intero gruppo di progetto. 32

33 Relatore : Carla Santucci Il Project Manager Il nuovo Project Management Leadership e gestione delle risorse umane Project management tradizionale Competenze organizzative Project Leadership 33

34 Il Project Manager Responsabilità primarie Diffondere gli obiettivi del progetto Dirigere il progetto per raggiungere gli obiettivi di tempo, costo e qualità prestabiliti Conferire responsabilità e deleghe Valutare e riferire sulle performance di progetto all Alta Dirigenza Sostenere l impegno e il morale del project team Relatore : Carla Santucci Mantenere i contatti formali con il Cliente ed eventuali Subcontractor 34

35 Relatore : Carla Santucci Sappiamo che i progetti possono fallire, sappiamo cosa bisogna fare per non farli fallire - - allora perché continuano a fallire? Martin Cobb Treasury Board of Canada 35

36 Relatore : Carla Santucci Come sempre la vera sfida è nelle persone e nella cultura delle aziende: nella loro capacità di adottare e utilizzare questi strumenti nel modo più efficace e corretto! 36

37 Relatore : Carla Santucci Feed-back, Input, Idee? 37

38 Data : 29 Aprile 2009 Link commissione Seminario PM Il Project Management a servizio dell Azienda (Stefano Pappa)

39 Il Project Management a servizio dell azienda. (Ericsson PMO come soluzione di business) Indice Argomenti Strategie aziendali e progetti. Ericsson Il cambio del modello organizzativo. Il PMO: come implementarlo. Durata: - 20 minuti. Relatore : Ing. Stefano Pappa 39

40 Il Project Management a servizio dell azienda. (Ericsson PMO come soluzione di business) Indice Argomenti Strategie aziendali e progetti. Ericsson Il cambio del modello organizzativo. Il PMO: cos è e come implementarlo. Relatore : Ing. Stefano Pappa 40

41 Relatore : Ing. Stefano Pappa Strategie aziendali e progetti (1/4) La gestione strategica della crescita di ogni azienda richiede: Una vision del futuro dell organizzazione al livello del top management. Consenso e committment della struttura di potere dell organizzazione verso la mission e la sua direzione futura. Documentazione e diffusione degli obiettivi e delle strategie chiave per la realizzazione della mission. Selezione, pianificazione ed esecuzione di programmi e progetti specifici per realizzare le strategie e raggiungere gli obiettivi desiderati. 41

42 Relatore : Ing. Stefano Pappa Strategie aziendali e progetti (2/4) Gli Obiettivi sono la descrizione di dove si vuole andare. Le Strategie le indicazioni di come raggiungere gli obiettivi. Le Strategie sono realizzate e gli obiettivi raggiunti attraverso l esecuzione dei progetti e dei programmi. 42

43 Relatore : Ing. Stefano Pappa Strategie aziendali e progetti (3/4) Obiettivi e Strategie esistono in una gerarchia nella maggior parte delle organizzazioni. Un modo utile di descrivere questa gerarchia è definire 3 livelli: Livello 1: Policy. Livello 2: Strategic. Livello 3: Operational. 43

44 Relatore : Ing. Stefano Pappa Strategie aziendali e progetti (4/4) 44

45 Relatore : Ing. Stefano Pappa Strategie aziendali e progetti (4/4) 45

46 Relatore : Ing. Stefano Pappa Strategie aziendali e progetti (4/4) 46

47 Relatore : Ing. Stefano Pappa Strategie aziendali e progetti (4/4) 47

48 Il Project Management a servizio dell azienda. (Ericsson PMO come soluzione di business) Indice Argomenti Strategie aziendali e progetti. Ericsson Il cambio del modello organizzativo. Il PMO: cos è e come implementarlo. Relatore : Ing. Stefano Pappa 48

49 Relatore : Ing. Stefano Pappa ERICSSON - il cambio del modello organizzativo Nel 2004 Ericsson, per contrastare la nascita di nuovi competitors e la crisi del mercato ICT DECIDE DI MODIFICARE LA SUA STRUTTURA ORGANIZZATIVA. Organizzazione Funzionale Organizzazione a Matrice Forte 49

50 Relatore : Ing. Stefano Pappa ERICSSON - il cambio del modello organizzativo Ad Ottobre 2007 Ericsson si accorge che le sue previsioni finanziarie del quarto trimeste 2007 risultano essere errate. il CFO viene sostituito (il 25 ottobre 2007 Hans Vestberg sostituisce Karl-Henrik Sundstrom); SI DECIDE DI POTENZIARE ULTERIORMENTE IL PROJECT MANAGEMENT anche e soprattutto al fine di conseguire un migliore controllo finanziario. Organizzazione a Matrice Forte Organizzazione a Progetto 50

51 Relatore : Ing. Stefano Pappa ERICSSON - il cambio del modello organizzativo Un importante ed iniziale passo per il cambio del modello organizzativo è stato: LA CREAZIONE DI UN PROJECT MANAGEMENT OFFICE (PMO) 51

52 Il Project Management a servizio dell azienda. (Ericsson PMO come soluzione di business) Indice Argomenti Strategie aziendali e progetti. Ericsson Il cambio del modello organizzativo. Il PMO: come implementarlo. Relatore : Ing. Stefano Pappa 52

53 Relatore : Ing. Stefano Pappa Principali attività svolte dal PMO Pianificazione strategica per il Project Management. Benchmarking del Project Management. Mentoring del Project Management. Continuous improvement. Archivio di lesson learned. Metodologie e standard. Training e formazione. Facilita e garantisce i risultati, lo sviluppo ed il miglioramento continuo dei processi di project management e di conseguenza dei risultati di progetti, programmi ed aziendali supportando le strategie. 53

54 Relatore : Ing. Stefano Pappa Come implementare il PMO? (1/2) Mostrare risultati immediati al management aziendale attraverso: iniziative di breve termine per fornire soluzioni immediate alle preoccupazioni degli stakeholder chiave, alle necessità di business ed ai requisiti minimi per avviare il processo di cambiamento; attività di mentoring per un supporto immediato ai progetti critici e ai project manager; iniziative di medio/lungo termine per allineare il PMO alle strategie aziendali ed in modo da misurarne il valore elevato in termini di ritorno economico e finanziario a livello aziendale. 54

55 Relatore : Ing. Stefano Pappa Come implementare il PMO? (2/2) Identificare il livello di maturità aziendale nel project management, la collocazione organizzativa, la missione, le funzioni e valutare l impatto culturale e di cambiamento attraverso: forte sponsorizzazione del progetto e coinvolgimento degli stakeholder; definizione dell approccio da adottare calandolo nel contesto ambientale ed organizzativo; PMO come entità organizzativa nell azienda; piano di comunicazione per rendere noto il progetto agli stakeholder ed all azienda; valutazione rischi collegati alle attività del PMO. 55

56 Relatore : Ing. Stefano Pappa Lesson learned nell implementazione del PMO: iniziative di successo. (1/2) Procedere per piccoli passi: identificando i bisogni fondamentali; sviluppando le parti essenziali (metodologia); niente pretesa di affrontare subito tutti gli aspetti del Project Management. Comunicazione efficace: spiegando all azienda gli obiettivi del PMO; messaggi appropriati per i vari livelli aziendali; diffondere i risultati ed i successi. Aspettative e goal condivisi: project charter condiviso, conosciuto e diffuso. Elevato supporto ai Project Manager. 56

57 Relatore : Ing. Stefano Pappa Lesson learned nell implementazione del PMO: iniziative di successo. (2/2) Attenzione nel comprendere i problemi organizzativi. Utilizzo di progetti pilota. Goal incrementali e revisioni periodiche per eventuali cambiamenti di rotta (Rolling wave). Coinvolgere le persone giuste: Executive sponsor, senza adeguata sponsorizzazione il progetto è destinato a fallire; chi ha interessi; chi sarà impattato; chi prende le decisioni. 57

58 Relatore : Ing. Stefano Pappa Lesson learned nell implementazione del PMO: cosa non fare. Dimenticare gli stakeholder. Chiedere prima di fornire. Fare tutto in una volta sola. Rimandare: esitare a decisione presa. Lavorare in isolamento. 58

59 Data : 29/04/2009 Seminario PM Rapido excursus nel corpus disciplinare (Lucio Macchia)

60 Fil rouge: : obiettivi di progetto Relatore : Lucio Macchia Tempi AGENDA Requisiti tecnici ROI 1) ROI 2) Stakeholder 3) Team Target 4) Tempi 5) Costi 6) (Rischi) Qualità Stakeholder Satisfaction Team Satisfaction Costi 7) Qualità RT Regola pratica: 1 solo fattore must con target non rimodulabile 1 fattore n. 2 2 da ottimizzare gli altri 5 fattori da mantenere in un range di tolleranza 60

61 ROI e dimensione strategico/ finanziaria Was the right project done? Strategia e Finanza vs. Was project done right? Gestione Relatore : Lucio Macchia Attualizzazione dei flussi secondo un tasso di interesse dato dal costo medio del capitale k n tempo Cospicuo investimento iniziale Benefici distribuiti per n anni (cash( cash-flow) 61

62 Stakeholder Satisfaction Relatore : Lucio Macchia Context (Project Manager) Stakeholders Esterni (ambiente) Cliente Consumatori (associazioni) Opinione pubblica Fornitori/Partner/Outsourcer Enti governativi Esperti della materia Stakeholders Interni (terreno) Project Team Project Sponsor Content (Technical Manager) Cliente interno Project Office Management dipartimentale (fornitori int.) Top Management e Steering Committee 62

63 Stakeholder Satisfaction: : scenari multiprogetto Relatore : Lucio Macchia Program Portfolio DEFINIZIONE Una iniziativa a lungo termine che comprende più progetti: un super-progetto Insieme di programmi e progetti che implementano una strategia di livello superiore ESEMPIO Missione spaziale, rete di telecomunicazioni geografica L insieme di progetti che un azienda di telecomunicazioni mette in campo per conquistare un mercato estero Progetti multipli Progetto isolato Insieme di progetti simili Progetto a sés che non ha legami con altri progetti Progettazione di reti LAN per diversi edifici di una stessa organizzazione Più raro di quanto si immagini: quasi una astrazione Da project manager a multi-project manager 63

64 T E Team Satisfaction: : facilitare il decision making Relatore : Lucio Macchia Come avviene il processo di decision making di gruppo? irannia mergenza di consenso + velocità ricchezza - un solo generatore di idee processo complesso A M scolto e decisione singola aggioranza velocità velocità oggettività un punto di vista dominante winners vs. losers Viene fuori che l aspetto l soft della disciplina sia in realtà quello hard,, e che la meccanica di progetto sia la cosa più facile 64

65 La dimensione Tempo Relatore : Lucio Macchia Project Charter: implementazione di un networking strutturato (parte edilizia e parte HW/SW) WBS Edilizia Progetto HW SW Acquisto Install. GANTT Costruzione Test Edilizia HW MILESTONES 1: lancio Acquisti materiali edilizia 2: consegna materiali per edilizia SW : completamento infrastruttura edile 4: avvio attività installazione HW 5: fine attività installazione HW 6: avvio installazione software 7: fine installazione software ed avvio test 8: conclusione test 65

66 La dimensione Tempo Relatore : Lucio Macchia E S P rase horten arallel Fenomeni non lineari: Reputazione, Parkinson Law e Sindrome dello studente 66

67 La dimensione Costo Relatore : Lucio Macchia Valore cumulato Cost Variance : : indica se si è speso più o meno rispetto al budget Spesa effettiva Schedule Variance : : indica se si è in anticipo o in ritardo Budget Valore effettivo realizzato (Earned( Value) Time Now Tempo 67

68 Tempio, Costo in rapporto a Rischi Relatore : Lucio Macchia Tempi Rischi Identificazione R esearch causes Costi Quantificazione I dentify impacts Pianificazione S pell out solutions Controllo K eep on top of it 68

69 Tempio, Costo in rapporto a Rischi Esposizione del fattore di rischio = Probabilità x Impatto Relatore : Lucio Macchia Prob. MA A Time TM Area di alta priorità: massima attenzione del risk management M B MB NUL NUL Costi pro Qualità MB B M A MA Area di bassa priorità Impatto Area intermedia: rischi prob.. bassa ma impatto alto, normalmente esterni: analisi scenari a priori rischi con prob.. alta e impatto basso: day to day da tenere sotto controllo 69

70 Qualità: : il paradigma TQM Relatore : Lucio Macchia Persone coinvolte Vecchia concezione Gli operativi, il personale in campo Qualità Totale TUTTI a partire dal Management Le persone Vanno rigidamente supervisionate Desiderano produrre qualità Centralità di Di fronte al difetto Costo Fasi di progetto interessate alla Qualità Azienda Biasimo, scuse, logica accusatoria Proporzionale alla qualità (logica di trade-off off) Esecuzione, controllo finale CLIENTE e quindi sistema complessivo Apprendimento collettivo: enfasi sulla documentazione (lesson learned) Proporzionale alla non- qualità (superamento della logica di trade-off off) End-to to-end (qualità pianificata all interno del progetto) 70

71 Conclusioni: le competenze del PM Sapere Saper essere Atteggiamenti Atteggiamenti Qualità personali personali Conoscenze Conoscenze Sentimenti Sentimenti Emozioni Emozioni H A R D Relatore : Lucio Macchia Motivazione S O F T Capacità Saper Fare Saper sentire 71

72 Data : Link commissione Sviluppo delle competenze distintive del project manager Relatore:Francesco Villani

73 Relatore :Francesco Villani Le competenze nell ambito del project management Conoscenza degli standard, dei regolamenti e delle aree applicative La comprensione del contesto del progetto Conoscenza e skill in materia di general management Capacità interpersonali Competenze dell ingegnere project manager 73

74 Definizione di competenze Relatore :Francesco Villani Una possibile definizione del concetto di competenza nell ambito del project management nel seguente modo: Per competenza si intende l insieme di conoscenze, abilità, capacità e caratteristiche personali che garantiscono il successo del progetto. In particolare abbiamo: Richieste del contesto lavorativo Conoscenze Generali: conoscenze generali e specifiche di studio. Specifiche: di un contenuto professionale Di contesto: prodotto, processo produttivo, organizzazione Abilità Professionali specifiche: Tecniche operative, conoscenza di determinati sw, ecc Trasversali: piena conoscenza del contesto lavorativo e dei meccanismi aziendali Caratteristiche personali Motivazioni, atteggiamenti nei confronti del lavoro, valori Autostima, capacità di leadership, di problem solving Interessi personali Successo del progetto 74

75 Relatore :Francesco Villani Le competenze nell ambito del project management Nell ambito del project management le aree di competenza possono essere cosi rappresentate: Accanto alle 4 aree riconosciute dal PMI che rientrano nell ambito del Project Management Body of knowledge, va considerata inserita l area specifica delle competenze dell ingegnere project manager Competenze dell ingegnere project manager Capacità interpersonali. Conoscenza dell area applicativa, standard e regolamenti. Conoscenza e skill di gestione generale Project Management Body of knowledge Comprensione dell ambiente di progetto. 75

76 Relatore :Francesco Villani Conoscenza degli standard, dei regolamenti e delle aree applicative Le aree applicative sono rappresentano appunto il contesto di riferimento del progetto. Le aree applicative vengono comunemente definite in termini di: macroaree funzionali, come la gestione della produzione, degli investimenti, marketing, logistica, personale ecc..; elementi tecnici specifici, quali ad esempio lo sviluppo o la progettazione software, oppure un tipo specifico di progettazione, ad esempio la progettazione di sistemi idrici e fognari o l ingegneria edilizia; elementi di gestione, ad esempio appalti pubblici, regolamenti edilizi, normative specifiche di sicurezza e conformità per lo sviluppo di nuovi prodotti; categorie industriali, come industria automobilistica, industria chimica, agricoltura o servizi finanziari. Ciascuna area applicativa dispone in genere di una serie di standard e di pratiche accettati, spesso codificati in regolamenti. 76

77 Relatore :Francesco Villani La comprensione del contesto del progetto Pressoché tutti i progetti vengono pianificati e messi in atto in un determinato contesto sociale, economico e ambientale, e hanno un impatto pianificato o non pianificato, positivo o negativo. Compito del project manager è considerare il progetto in ognuno dei suoi contesti: culturale, sociale, internazionale, politico e fisico-ambientale. Ambiente socioculturale. È necessario comprendere a fondo il modo in cui il progetto ha influenza sulle persone e in cui le persone hanno influenza sul progetto. Questo può richiedere la comprensione degli aspetti economici, demografici, educativi, etici, etnici, religiosi e così via delle persone sui cui il progetto incide o che hanno interessi nei confronti del progetto. Il project manager deve inoltre esaminare la cultura organizzativa e determinare se il Project Management sia riconosciuto come un ruolo valido, con responsabilità e autorità per gestire progetti. Ambiente internazionale e politico. È necessario altresì avere una conoscenza approfondita delle normative e delle consuetudini internazionali, nazionali, regionali e locali applicabili, nonché il clima politico che potrebbe avere un impatto sul progetto. Ambiente fisico. Se si prevede che il progetto incida sul relativo ambiente fisico, è necessario conoscere l ecologia e e la geografia fisica del luogo che potrebbero incidere sul progetto o a sua volta subirne l influsso. 77

78 Relatore :Francesco Villani Conoscenza e skill in materia di general management Il general management comprende la pianificazione, la struttura organizzativa, la gestione delle risorse, l esecuzione e il controllo delle funzioni operative di un impresa. Gli ambiti del general management toccano in maniera più o meno accentuata le seguenti discipline aziendali: Gestione finanziaria e contabilità. Acquisti e approvvigionamento. Vendite e marketing. Contratti e legislazione commerciale. Produzione e distribuzione. Logistica e catena distributiva. Pianificazione strategica, tattica e operativa. Strutture organizzative, comportamenti delle organizzazioni, amministrazione del personale, corrispettivi, indennità e piani di carriera. Procedure sanitarie e di sicurezza. Tecnologie informatica. Il general management fornisce le basi per la creazione degli skill di Project Management ed è spesso essenziale per il project manager. In un determinato progetto possono essere richiesti skill relativi a qualsiasi area del general management. 78

79 Relatore :Francesco Villani Capacità interpersonali. La gestione delle capacità interpersonali si articola negli aspetti elencati di seguito. Comunicazione efficace: lo scambio di informazioni. Capacità d influenzare la struttura organizzativa: la capacità di portare a termine ciò che si comincia. Leadership: sviluppo di una vision e delle strategie e motivazione delle persone affinché realizzino tali vision e strategie. Motivazione: incentivo alle persone affinché conseguano alti livelli prestazionali e superino gli ostacoli che impediscono il cambiamento. Negoziazione e gestione dei conflitti: dialogo con l altra parte per individuare un terreno comune o raggiungere un accordo. Risoluzione dei problemi: l unione della definizione dei problemi, dell identificazione e dell analisi delle alternative e l assunzione di decisioni. 79

80 Relatore :Francesco Villani Competenze dell ingegnere project manager Al di fuori delle tradizionali aree di competenza della figura del project manager, è necessario mettere in evidenza la figura del project manager ingegnere che, rispetto al ruolo risulta dare sicuramente una caratterizzazione ben specifica. Oggi lo scenario macro economico e il contesto di riferimento ha fatto nascere all interno delle organizzazioni la necessità di dotarsi di determinate figure professionali che possano giocare un ruolo trasversale di gestione e coordinamento e che allo stesso tempo abbiamo un determinato know-how che gli consenta di dominare le diverse problematiche che si possono presentare. È quindi frequente che tali figure, individuate nel ruolo del project manager siano appunto ingegneri. Infatti sono tipiche dell ingegnere le seguenti caratteristiche: Metodologia d approccio al problema di tipo tecnico-scientifico Conoscenza generale e specialistiche delle principali tecnologie Conoscenze tecniche generali e specialistiche Conoscenza delle principali normative tecniche e degli standard internazionali Elevate capacità analitiche Tali caratteristiche all interno di organizzazioni più o meno complesse, fanno si che si riesca a realizzare il cosiddetto salto di qualità da un punto di vista dell integrazione verticale e orizzontale semplificando di notevolmente i processi decisionali. 80

81 Relatore :Francesco Villani Risk Management Nell ambito del gestione di uno o più progetti può essere di grande aiuto per il project manager crearsi una scala di priorità con cui concentrare in modo mirato tempo risorse ed investimenti. Il Risk Management quindi è da intendersi come l insieme delle politiche, strategie ed azioni messe appunto a difesa del successo o meno di un progetto, garantendo la capacità di fronteggiare il rischio facilitando le scelte da intraprendere per la gestione dello stesso. Il processo di Risk Management è iterativo e si sviluppa secondo le seguenti fasi: Identificazione del rischio Valutazione del rischio Mitigazione del rischio Monitoraggio e revisione dei rischi Azione di Feedback 81

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

I NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI E TECNOLOGICI A SUPPORTO DELL EFFICIENZA AZIENDALE

I NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI E TECNOLOGICI A SUPPORTO DELL EFFICIENZA AZIENDALE I NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI E TECNOLOGICI A SUPPORTO DELL EFFICIENZA AZIENDALE PROJECT PORTFOLIO MANAGEMENT Strumento indispensabile per l efficienza del business SICUREZZA FORMAZION E AMBIENTE ETICA

Dettagli

EUROPEAN PROJECT MANAGEMENT QUALIFICATION - epmq. Fundamentals. Syllabus

EUROPEAN PROJECT MANAGEMENT QUALIFICATION - epmq. Fundamentals. Syllabus EUROPEAN PROJECT MANAGEMENT QUALIFICATION - epmq Fundamentals Syllabus Scopo Questo documento presenta il syllabus di epmq Modulo 1 Fundamentals. Il syllabus descrive, attraverso i risultati del processo

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

Metodologia TenStep. Maggio 2014 Vito Madaio - TenStep Italia

Metodologia TenStep. Maggio 2014 Vito Madaio - TenStep Italia Metodologia TenStep Maggio 2014 Vito Madaio - TenStep Italia Livello di Complessità Processo di Project Management TenStep Pianificare il Lavoro Definire il Lavoro Sviluppare Schedulazione e Budget Gestire

Dettagli

E X P O T R A I N I N G 2 0 1 2

E X P O T R A I N I N G 2 0 1 2 Nuove frontiere per le attività formative E X P O T R A I N I N G 2 0 1 2 Fiera Milano, 26 Ottobre 2012 Obiettivo Il Project Management può rappresentare per gli organismi formativi un ambito di business

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

"FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT" Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore 19:00

FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore 19:00 Organizzazione scientifica a cura di AIIC in collaborazione con l'ordine degli ingegneri della provincia di Cagliari "FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT" Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore

Dettagli

CORSO BUSINESS CONTINUITY AND DISASTER RECOVERY MANAGEMENT LE 10 PROFESSIONAL PRACTICES

CORSO BUSINESS CONTINUITY AND DISASTER RECOVERY MANAGEMENT LE 10 PROFESSIONAL PRACTICES 1 CORSO BUSINESS CONTINUITY AND DISASTER RECOVERY MANAGEMENT Il corso è finalizzato a illustrare in dettaglio le competenze richieste al Business Continuity Manager per guidare un progetto BCM e/o gestire

Dettagli

IMPOSTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DEL PROGETTO

IMPOSTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DEL PROGETTO Minimaster in PROJECT MANAGEMENT IMPOSTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DEL PROGETTO Giovanni Francesco Salamone Corso Professionale di Project Management secondo la metodologia IPMA (Ipma Competence Baseline)

Dettagli

Convegno Internazionale IL PROFESSIONISTA DEGLI ACQUISTI NEI SISTEMI SANITARI INTERNAZIONALI

Convegno Internazionale IL PROFESSIONISTA DEGLI ACQUISTI NEI SISTEMI SANITARI INTERNAZIONALI Convegno Internazionale IL PROFESSIONISTA DEGLI ACQUISTI NEI SISTEMI SANITARI INTERNAZIONALI PROGETTARE PROCESSI COMPLESSI INSIEME ALLA COMUNITA DEI PROFESSIONSITI DELLA SANITA E AL MERCATO HTA: THE PROJECT

Dettagli

IL PROJECT MANAGEMENT

IL PROJECT MANAGEMENT IL PROJECT MANAGEMENT Scopi e campi di applicazione La pianificazione del progetto Le tecniche di pianificazione del progetto Le tecniche di pianificazione dei tempi La gestione e il controllo del progetto

Dettagli

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o CAPITOLO 11 Innovazione e cambiamento Agenda Ruolo strategico del cambiamento Cambiamento efficace Cambiamento tecnologico Cambiamento di prodotti e servizi i Cambiamento strategico e strutturale Cambiamento

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita

Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita Gestione dei processi di vendita Master di I livello L Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management, attraverso il Bando

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

Project Management & Innovazione

Project Management & Innovazione Project Management & Innovazione Milano, 24 ottobre 2006 Antonio Bassi, PMP antonio.bassi@pmi-nic.org www.pmi-nic.org Agenda Il progetto La ricerca L evoluzione Il libro e poi Ambito e missione del progetto

Dettagli

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi Project Management Modulo: Introduzione prof. ing. Guido Guizzi Definizione di Project Management Processo unico consistente in un insieme di attività coordinate con scadenze iniziali e finali, intraprese

Dettagli

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane. www.beon-dp.com Operiamo in ambito di: Sviluppo Assessment e development Center Valutazione e feedback a 360 Formazione Coaching CHI SIAMO BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione

Dettagli

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE 1 Indice 1. Premessa 2. Obiettivo 3. Le competenze del profilo ideale Competenze 3.1. Età ed esperienza 3.2. Le reali competenze

Dettagli

Pianificazione e progettazione

Pianificazione e progettazione Pianificazione e progettazione L analisi preventiva degli eventi e delle loro implicazioni rappresenta una necessità sempre più forte all interno di tutte le organizzazioni variamente complesse. L osservazione

Dettagli

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo GLOBAL SCORECARD Uno strumento di autovalutazione, linguaggio e concetti comuni Versione base - Entry Level Introduzione Introduzione La Global Scorecard

Dettagli

Creating Your Future

Creating Your Future Creating Your Future CONSULENZA GESTIONE PROGETTI 1 Sviluppo ad-hoc della metodologia di Project Management 2 Coaching a supporto di team di progetto 3 Organizzazione del Project Management Office 4 Gestione

Dettagli

CAPITOLO CAPIT Tecnologie dell ecnologie dell info inf rmazione e controllo

CAPITOLO CAPIT Tecnologie dell ecnologie dell info inf rmazione e controllo CAPITOLO 8 Tecnologie dell informazione e controllo Agenda Evoluzione dell IT IT, processo decisionale e controllo Sistemi di supporto al processo decisionale Sistemi di controllo a feedback IT e coordinamento

Dettagli

25/11/14 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Tecnologie dell informazione e controllo

25/11/14 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Tecnologie dell informazione e controllo ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 1 Tecnologie dell informazione e controllo 2 Evoluzione dell IT IT, processo decisionale e controllo Sistemi di supporto al processo decisionale IT e coordinamento esterno IT e

Dettagli

CAPITOLO 3. Elementi fondamentali della struttura organizzativa

CAPITOLO 3. Elementi fondamentali della struttura organizzativa CAPITOLO 3 Elementi fondamentali della struttura organizzativa Agenda La struttura organizzativa Le esigenze informative Tipologia di strutture Struttura funzionale Struttura divisionale Struttura per

Dettagli

INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE

INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE OD&M Consulting è una società di consulenza specializzata nella gestione e valorizzazione delle persone e nella progettazione di sistemi

Dettagli

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Il continuum delle strutture tra efficienza ed efficacia Struttura funzionale Struttura divisionale Struttura a matrice Struttura orizzontale

Dettagli

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA Bologna Aprile 2009 L IMPORTANZA DEL MOMENTO In un mercato denso di criticità e nel medesimo tempo di opportunità, l investimento sulle

Dettagli

BIBLIOGRAFIA COMMENTATA TESTI DI PROJECT MANAGEMENT

BIBLIOGRAFIA COMMENTATA TESTI DI PROJECT MANAGEMENT BIBLIOGRAFIA COMMENTATA TESTI DI PROJECT MANAGEMENT Commenti ad alcuni dei Testi di riferimento sul Project Management con indicazioni dei principali contenuti ed il loro collegamento con il Manuale delle

Dettagli

PROGRAM MANAGEMENT PROFESSIONAL (PgMP SM ) CREDENTIAL

PROGRAM MANAGEMENT PROFESSIONAL (PgMP SM ) CREDENTIAL PROGRAM MANAGEMENT PROFESSIONAL (PgMP SM ) CREDENTIAL La nuova certificazione del PMI a cura di Antonella Tantalo, PMP settembre 2007 PMI, PMP, CAPM, PMBOK, PgMP SM, OPM3 are either marks or registered

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Le fattispecie di riuso

Le fattispecie di riuso Le fattispecie di riuso Indice 1. PREMESSA...3 2. RIUSO IN CESSIONE SEMPLICE...4 3. RIUSO CON GESTIONE A CARICO DEL CEDENTE...5 4. RIUSO IN FACILITY MANAGEMENT...6 5. RIUSO IN ASP...7 1. Premessa Poiché

Dettagli

Ambiti Contestuale, Tecnico e Comportamentale

Ambiti Contestuale, Tecnico e Comportamentale Ambiti Contestuale, Tecnico e Comportamentale 1 Premessa Il Project Management da alcuni anni rappresenta uno dei temi all attenzione e in significativa espansione all interno delle organizzazioni complesse

Dettagli

Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching. Executive Team & Business Coaching NPL Training

Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching. Executive Team & Business Coaching NPL Training Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching Executive Team & Business Coaching NPL Training Il Coaching: allenarsi a vivere meglio Chi è un Coach? Il "coach" un professionista che aiuta le persone a prendere

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

LA BANCA FORMAZIONE DEL TEAM PER L INNOVAZIONE ED IL CAMBIAMENTO. Programma di sviluppo continuo dell innovazione

LA BANCA FORMAZIONE DEL TEAM PER L INNOVAZIONE ED IL CAMBIAMENTO. Programma di sviluppo continuo dell innovazione LA BANCA FORMAZIONE DEL TEAM PER L INNOVAZIONE ED IL CAMBIAMENTO Programma di sviluppo continuo dell innovazione LA REALTÀ CORRENTE INNOVATION & CHANGE OGGI IL CLIMA GENERALE È CARATTERIZZATO DA CONTINUI

Dettagli

Indice. pagina 2 di 10

Indice. pagina 2 di 10 LEZIONE PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA DOTT.SSA ROSAMARIA D AMORE Indice PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA---------------------------------------------------------------------------------------- 3 LA STRUTTURA

Dettagli

Distinguere tra bisogni di cura standard e individualizzati. Valutazione delle esigenze e traduzione di queste in azioni adeguate

Distinguere tra bisogni di cura standard e individualizzati. Valutazione delle esigenze e traduzione di queste in azioni adeguate Linee guida per la costruzione di test per la valutazione degli esiti dei percorsi di apprendimento per Coordinatori all interno delle strutture residenziali per anziani Queste linee guida sono rivolte

Dettagli

Lezione 3. La macro struttura organizzativa: la struttura funzionale e le sue modifiche; la struttura divisionale; la struttura a matrice.

Lezione 3. La macro struttura organizzativa: la struttura funzionale e le sue modifiche; la struttura divisionale; la struttura a matrice. Lezione 3 La macro struttura organizzativa: la struttura funzionale e le sue modifiche; la struttura divisionale; la struttura a matrice. 1 LA STRUTTURA FUNZIONALE ALTA DIREZIONE Organizzazione Sistemi

Dettagli

Ciclo di vita dimensionale

Ciclo di vita dimensionale aprile 2012 1 Il ciclo di vita dimensionale Business Dimensional Lifecycle, chiamato anche Kimball Lifecycle descrive il framework complessivo che lega le diverse attività dello sviluppo di un sistema

Dettagli

figure professionali software

figure professionali software Responsabilità del Program Manager Valuta la fattibilità tecnica delle opportunità di mercato connesse al programma; organizza la realizzazione del software in forma di progetti ed accorpa più progetti

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO Data: Ottobre, 2013 UniCredit Group - Public MISSION E AMBITO DI COMPETENZA L Internal Audit è una funzione indipendente nominata dagli Organi di Governo della Società ed è parte

Dettagli

La Leadership efficace

La Leadership efficace La Leadership efficace 1 La Leadership: definizione e principi 3 2 Le pre-condizioni della Leadership 3 3 Le qualità del Leader 4 3.1 Comunicazione... 4 3.1.1 Visione... 4 3.1.2 Relazione... 4 pagina 2

Dettagli

PMO: così fanno le grandi aziende

PMO: così fanno le grandi aziende PMO: così fanno le grandi aziende Tutte le grandi aziende hanno al loro interno un PMO - Project Management Office che si occupa di coordinare tutti i progetti e i programmi aziendali. In Italia il project

Dettagli

Programmazione didattica 2009. Project Management. Catalogo dei corsi

Programmazione didattica 2009. Project Management. Catalogo dei corsi Programmazione didattica 2009 Project Management Catalogo dei corsi Alta Formazione in Project Management Project Management: principi e criteri organizzativi Metodi e tecniche di avvio ed impostazione

Dettagli

ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA

ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA Un nuovo modo di vivere la progettazione sociale... ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA Diventare «progettista sociale esperto» Torino, 14 marzo 2013 Agenda Accademia di Progettazione

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

DOSSIER INDIVIDUALE DELLE COMPETENZE

DOSSIER INDIVIDUALE DELLE COMPETENZE DOSSIER INDIVIDUALE DELLE COMPETENZE Allegato 1 Cv Bartolomeo Avataneo (Responsabile Certificazione Delle Competenze) Allegato 2 Cv Gloria Bava Pilone (Esperto di tematiche ambientali e certificazione

Dettagli

Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925

Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925 Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925 1 LA PRATICA SOLITA La comunicazione delle PMI si basa di regola sull assoluto privilegio della comunicazione

Dettagli

La gestione dei rapporti con i fornitori è un tema cruciale per le grandi Aziende nello scenario attuale del mercato e delle sue logiche di sviluppo.

La gestione dei rapporti con i fornitori è un tema cruciale per le grandi Aziende nello scenario attuale del mercato e delle sue logiche di sviluppo. La gestione dei rapporti con i fornitori è un tema cruciale per le grandi Aziende nello scenario attuale del mercato e delle sue logiche di sviluppo. Il perfezionamento delle relazioni operative tra grandi

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

Certificazioni Project Management

Certificazioni Project Management Certificazioni Project Management Certificazioni e sviluppo professionale Le certificazioni nel project management costituiscono un importante riconoscimento dell esperienza e del livello di conoscenza

Dettagli

PRESENTAZIONE AZIENDALE

PRESENTAZIONE AZIENDALE PRESENTAZIONE AZIENDALE Mission La nostra mission sono due Mission: l Azienda e la Persona. Artemis opera sul mercato per individuare i professionisti più idonei a gestire i processi di cambiamento e di

Dettagli

Sistemi di misurazione e valutazione delle performance

Sistemi di misurazione e valutazione delle performance Sistemi di misurazione e valutazione delle performance 1 SVILUPPO DELL'INTERVENTO Cos è la misurazione e valutazione delle performance e a cosa serve? Efficienza Efficacia Outcome Requisiti minimi Indicatori

Dettagli

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! L allineamento del team esecutivo è definibile come l accordo dei membri del team in merito a: 1. Allineamento personale -consapevolezza dell impatto

Dettagli

Scende in campo l esperienza

Scende in campo l esperienza Scende in campo l esperienza I percorsi Coach a 4 mani Sales nascono dall esperienza dei consulenti Opes nel supportare lo sviluppo delle competenze trasversali con la collaborazione di professionisti

Dettagli

UNI ISO 21500 Guida alla gestione dei progetti (project management)

UNI ISO 21500 Guida alla gestione dei progetti (project management) UNI ISO 21500 Guida alla gestione dei progetti (project management) adozione nazionale in lingua italiana della norma internazionale ISO 21500 A cura di Relatore: Eugenio Rambaldi Presidente Assirep presidente@assirep.it

Dettagli

EVOLUZIONE DELLE INIZIATIVE PER LA QUALITA : L APPROCCIO SIX SIGMA

EVOLUZIONE DELLE INIZIATIVE PER LA QUALITA : L APPROCCIO SIX SIGMA http://www.sinedi.com ARTICOLO 3 LUGLIO 2006 EVOLUZIONE DELLE INIZIATIVE PER LA QUALITA : L APPROCCIO SIX SIGMA A partire dal 1980 sono state sviluppate diverse metodologie per la gestione della qualità

Dettagli

M U L T I F A M I L Y O F F I C E

M U L T I F A M I L Y O F F I C E MULTI FAMILY OFFICE Un obiettivo senza pianificazione è solamente un desiderio (Antoine de Saint-Exupéry) CHI SIAMO MVC & Partners è una società che offre servizi di Multi Family Office a Clienti dalle

Dettagli

La Certificazione ISO 9001:2008. Il Sistema di Gestione della Qualità

La Certificazione ISO 9001:2008. Il Sistema di Gestione della Qualità Il Sistema di Gestione della Qualità 2015 Summary Chi siamo Il modello operativo di Quality Solutions Introduzione La gestione del progetto Le interfacce La Certificazione 9001:2008 Referenze 2 Chi siamo

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience. LOGISTIC MANAGER. CONTESTO: La figura professionale Logistic Manager trova la sua collocazione in aziende operanti nell ambito del trasporto/logistica, di media/piccola o grande dimensione, in cui v è

Dettagli

Qualità è il grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000:2005)

Qualità è il grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000:2005) La Qualità secondo ISO Qualità è l insieme delle proprietà e delle caratteristiche di un prodotto o di un servizio che conferiscono ad esso la capacità di soddisfare esigenze espresse o implicite (UNI

Dettagli

L IT Governance e la gestione del rischio

L IT Governance e la gestione del rischio L IT Governance e la gestione del rischio Silvano Ongetta - AIEA Manno 16 Gennaio 2008 copyrighted 2004 by the IT Governance Institute. Definizioni La Corporate Governance è il sistema attraverso il quale

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

QUADRO AC DI COMPETENZE Versione riveduta Giugno 2012

QUADRO AC DI COMPETENZE Versione riveduta Giugno 2012 QUADRO AC DI COMPETENZE Versione riveduta Giugno 2012 Competenze di coaching per Tutti i Coach 1. Rispettare le linee guida etiche, legali e professionali 2. Stabilire il contratto di coaching e gli obiettivi

Dettagli

Coordinamento e comunicazione

Coordinamento e comunicazione Team Agili I membri del team devono fidarsi gli uni degli altri. Le competenze dei membri del team deve essere appropriata al problema. Evitare tutte le tossine che creano problemi Il team si organizza

Dettagli

Gli 8 principi della Qualità

Gli 8 principi della Qualità LA QUALITA NEL TEMPO Qualità Artigianale fino al ventesimo secolo; Ispezione e Collaudo - fino alla prima guerra mondiale; Controllo Statistico sui prodotti - fino al 1960; Total Quality Control fino al

Dettagli

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO http://www.sinedi.com ARTICOLO 27 OTTOBRE 2008 IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO PRODUZIONE DI VALORE E RISCHIO D IMPRESA Nel corso del tempo, ogni azienda deve gestire un adeguato portafoglio di strumenti

Dettagli

Il miglioramento, il problem solving e gli strumenti per il lavoro di gruppo

Il miglioramento, il problem solving e gli strumenti per il lavoro di gruppo Il miglioramento, il problem solving e gli strumenti per il lavoro di gruppo UNIVERSITA DI PISA Università di Pisa Miglioramento continuo e Problem Solving 1 Indice Il miglioramento: i diversi approcci

Dettagli

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management Incentive & Performance Management La soluzione per informatizzare e gestire il processo di Performance Management Il contesto di riferimento La performance, e di conseguenza la sua gestione, sono elementi

Dettagli

LA GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI

LA GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI LA GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI La qualità organizzativa passa attraverso la qualità delle persone 1. Le ragioni del corso Nella situazione attuale, assume una rilevanza sempre maggiore la capacità

Dettagli

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NuMani è una realtà e nasce dall unione d esperienza di persone che da 11 anni si occupano a tempo pieno dell applicazione e decorazione unghie con l ambiziosa idea delle

Dettagli

lean innovation - 10 e 17 marzo 2015 e lean sales - 25 marzo e 1 aprile 2015

lean innovation - 10 e 17 marzo 2015 e lean sales - 25 marzo e 1 aprile 2015 lean innovation - 10 e 17 marzo 2015 e lean sales - 25 marzo e 1 aprile 2015 due aree di intervento strategiche per l implementazione del lean management 1 PERCHÉ SKILLAB Perché Skillab è da anni impegnata

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. 1 Nel panorama legislativo italiano la Salute e la Sicurezza sul Lavoro sono regolamentate da un gran numero di

Dettagli

Executive Coaching un percorso per il Self Empowerment

Executive Coaching un percorso per il Self Empowerment Executive Coaching un percorso per il Self Empowerment 0 Executive Coaching Executive Coaching: per trovare il Coach e l approccio più adatti a migliorare alcuni aspetti della propria leadership, gestire

Dettagli

Comprendere il Cloud Computing. Maggio, 2013

Comprendere il Cloud Computing. Maggio, 2013 Comprendere il Cloud Computing Maggio, 2013 1 Cos è il Cloud Computing Il cloud computing è un modello per consentire un comodo accesso alla rete ad un insieme condiviso di computer e risorse IT (ad esempio,

Dettagli

Project management Che cos è un progetto?

Project management Che cos è un progetto? Project management Che cos è un progetto? I progetti mirano a risolvere problemi, o a cogliere opportunità, in un tempo determinato e abbisognano di risorse qualificate, soprattutto part time. 2 Il progetto

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea ha formalmente adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo

Dettagli

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster Introduzione La comunicazione nei progetti finanziati dalla Commissione europea svolge sempre un ruolo rilevante in

Dettagli

Webinar: Questo Matrimonio s ha da fare!

Webinar: Questo Matrimonio s ha da fare! The Swirl logo is a trade mark of AXELOS Limited The PRINCE2 Accredited Training Organization logo is a trade mark of AXELOS Limited Webinar: Questo Matrimonio s ha da fare! 19 Settembre / 13.00-14.00

Dettagli

Business Process Management

Business Process Management Business Process Management Comprendere, gestire, organizzare e migliorare i processi di business Caso di studio a cura della dott. Danzi Francesca e della prof. Cecilia Rossignoli 1 Business process Un

Dettagli

Innovation Technology

Innovation Technology Innovation Technology Una naturale passione per Un partner tecnologico che lavora a fianco dei propri clienti per studiare nuove soluzioni e migliorare l integrazione di quelle esistenti. l innovazione.

Dettagli

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane 1 L integrazione dei processi della gestione delle Risorse Umane 3 2 Come i Modelli di Capacità consentono di integrare i processi? 5 pagina

Dettagli

Lo standard internazionale

Lo standard internazionale Creating Your Future PROJECT MANAGEMENT FRAMEWORK Lo standard e le certificazioni professionali Lo standard internazionale Tutti i Project Managers di HumanWare s.a.s. sono in possesso della certificazione

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

IL PESO DELLE CAPACITA NELL ESERCIZIO DELLE COMPETENZE DISTINTIVE

IL PESO DELLE CAPACITA NELL ESERCIZIO DELLE COMPETENZE DISTINTIVE IL PESO DELLE CAPACITA NELL ESERCIZIO DELLE COMPETENZE DISTINTIVE cristina.andreoletti@praxi.com www.ideamanagement.it I www.praxi.com I www.khc.it www.ideamanagement.it I www.praxi.com 1 PREMESSA PREMESSA

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

ISIPM Base. Project Management epmq: Project Management Fundamentals (ISIPM Base) Gruppo C Conoscenze Manageriali di Base Syllabus da 3.1.1 a 3.4.

ISIPM Base. Project Management epmq: Project Management Fundamentals (ISIPM Base) Gruppo C Conoscenze Manageriali di Base Syllabus da 3.1.1 a 3.4. ISIPM Base Project Management epmq: Project Management Fundamentals (ISIPM Base) Gruppo C Conoscenze Manageriali di Base Syllabus da 3.1.1 a 3.4.1 1 Tema: Gestione degli Aspetti Legali 3.1.1 Conoscere

Dettagli