GLI SPORTELLI D ASCOLTO NEGLI ISTITUTI SECONDARI E NEI CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DELLE PROVINCE DI PARMA E FORLI -CESENA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GLI SPORTELLI D ASCOLTO NEGLI ISTITUTI SECONDARI E NEI CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DELLE PROVINCE DI PARMA E FORLI -CESENA"

Transcript

1 DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA GLI SPORTELLI D ASCOLTO NEGLI ISTITUTI SECONDARI E NEI CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DELLE PROVINCE DI PARMA E FORLI -CESENA PRIMI RISULTATI DELL ANALISI QUALITATIVA a cura di Cinzia Albanesi, Martina Stefanelli, Bruna Zani Dipartimento di Psicologia, Università di Bologna La ricerca è stata realizzata nell ambito dell accordo di Collaborazione fra il Garante Regionale per l Infanzia e L adolescenza e il Dipartimento di Psicologia- Università di Bologna per la realizzazione congiunta di attività nel settore della Promozione e Protezione dei Diritti dell Infanzia e dell Adolescenza

2 OBIETTIVI DELLA RICERCA Significato e «esperienza» dell ascolto a scuola perché si ascolta? (qual è il significato dell ascolto a scuola) cosa si ascolta? (che cosa portano gli studenti e le studentesse: problematiche, desideri) come si ascolta? (si ascolta bene? Lo sportello è in grado di «intercettare» i bisogni adolescenti?) quanto? (abbastanza? Si può facilitare ulteriormente l ascolto) Come viene visto lo sportello/l attività dello sportello di ascolto dagli attori scolastici? Criticità e punti di forza

3 PARTECIPANTI COINVOLTI NEI FOCUS GROUP 14 partecipanti di cui: 4 psicologi PARMA 1 pedagogista 5 docenti Funzione Strumentale 2 docenti coordinatori 1 docente responsabile orientamento 1 tutor d aula FORLI - CESENA 16 partecipanti di cui: 3 psicologi 5 Dirigenti Istituti Secondari 1 Direttore CFP 4 Docenti Funzione Strumentale 2 docenti referenti sportello d ascolto 1 Coordinatore CFP

4 Perché si ASCOLTA a scuola? Il significato dell ascolto La scuola come luogo sicuro Stare bene a scuola = stare bene fuori Unica opportunità di essere ascoltati Adolescenti come persone, non solo studenti Bisogno degli adolescenti di essere ascoltati Bisogno degli adolescenti di essere visti

5 Perché si ASCOLTA a scuola? Il significato dell ascolto La scuola come luogo sicuro questa attività è importantissima, i nostri ragazzi è sempre Stare bene a scuola = stare bene fuori più evidente che vedono nella scuola un luogo sicuro, più Unica opportunità di essere ascoltati sicuro a volte della famiglia, quindi tante situazioni che erano rimaste Adolescenti nel silenzio come sono persone, emerse grazie non solo all intervento studenti del tutor Bisogno degli adolescenti o della psicologa di essere ascoltati (Funzione Strumentale Istituto Professionale) Bisogno degli adolescenti di essere visti

6 Perché si ASCOLTA a scuola? Il significato dell ascolto La scuola come luogo sicuro questa lo star bene attività a scuola è importantissima, comporta che i ragazzi i nostri abbiano ragazzi un percorso è sempre di vita Stare bene a scuola = stare bene fuori più diverso evidente [..] a volte che vedono vedi ragazzi nella che scuola sono davvero un luogo in bilico, sicuro, che più basta pochissimo Unica opportunità per cui loro possano di essere prendere ascoltati una strada che li porterà chissà dove e a volte davvero l intervento lungimirante di qualche insegnante o di Adolescenti come persone, non solo studenti qualche occasione, un ascolto una possibilità ha permesso a noi di poterli rivedere Bisogno dopo degli un po adolescenti di o tempo della e psicologa di dirci, essere ma guarda, ascoltati ce l abbiamo fatta (Funzione (Docente Strumentale Funzione Strumentale Istituto Professionale) Istituto Agrario). sicuro a volte della famiglia, quindi tante situazioni che erano rimaste nel silenzio sono emerse grazie all intervento del tutor Bisogno degli adolescenti di essere visti

7 Perché si ASCOLTA a scuola? Il significato dell ascolto La scuola come luogo sicuro Stare bene a scuola = stare bene fuori Adolescenti come persone, non solo studenti c è un bisogno profondo di essere ascoltati da parte di questi Unica ragazzi opportunità perché di molto essere spesso ascoltati non hanno la famiglia dietro, ci sono situazioni caotiche dietro, difficili, c è di tutto Bisogno degli adolescenti dietro essere ascoltati (Psicologa CFP) Bisogno degli adolescenti di essere visti

8 Perché si ASCOLTA a scuola? Il significato dell ascolto La scuola come luogo sicuro Stare bene a scuola = stare bene fuori Lo Unica sportello opportunità penso che sia di una essere grande ascoltati dimostrazione da parte della scuola di occuparsi non di studenti ma di persone Adolescenti come persone, non solo studenti (Psicologo Liceo Scientifico) Bisogno degli adolescenti di essere ascoltati Bisogno degli adolescenti di essere visti

9 Perché si ASCOLTA a scuola? Il significato dell ascolto La scuola come luogo sicuro Stare bene a scuola = stare bene fuori il ritorno dei ragazzi, che riescono ad avere, è che si sentono finalmente ascoltati, ascolto è la parola chiave (Dirigente Liceo Scientifico) Unica opportunità di essere ascoltati Adolescenti come persone, non solo studenti Bisogno degli adolescenti di essere ascoltati Bisogno degli adolescenti di essere visti

10 Perché si ASCOLTA a scuola? Il significato dell ascolto La scuola come luogo sicuro Stare bene a scuola = stare bene fuori Bisogno degli adolescenti di essere ascoltati Unica io direi opportunità che più che ascolti di essere in certi ascoltati casi è proprio che loro si sentono visti [..] a scuola magari li scocci un po, ma si Adolescenti come persone, non solo studenti sentono visti e di conseguenza poi l ascolto viene a seguire (Psicologa CFP) Bisogno degli adolescenti di essere visti

11 Cosa si ASCOLTA a scuola? I contenuti portati dai ragazzi Dipendono dalla scuola di appartenenza Temi ricorrenti Violazione dei diritti dei minori

12 Cosa si ASCOLTA a scuola? I contenuti portati dai ragazzi Affettività, motivazione allo studio, gestione dello stress, relazioni amicali, difficoltà interpersonali, rapporto coi genitori, comportamenti a rischio, rapporto con se stessi, difficoltà economica. Dipendono dalla scuola di appartenenza Temi ricorrenti Violazione dei diritti dei minori

13 Cosa si ASCOLTA a scuola? I contenuti portati dai ragazzi lo psicologo è pubblico ufficiale, quindi quando abbiamo a Affettività, Dipendono motivazione dalla scuola allo studio, appartenenza gestione dello stress, che fare con dei minori che nel caso ci vengono a raccontare relazioni Temi ricorrenti amicali, difficoltà interpersonali, rapporto coi qualcosa che mette in pericolo loro, comunicazione su un genitori, comportamenti a rischio, rapporto con se stessi, Violazione abuso dei diritti ecc.. dobbiamo dei minori segnalare difficoltà economica. (Psicologa CFP)

14 Come si ASCOLTA a scuola? Le modalità dell ascolto Capacità di intercettare i bisogni degli adolescenti Differenze nelle professionalità coinvolte (docenti vs. psicologi) Ascolto formale vs. ascolto informale Ascolto focalizzato sui problemi vs. ascolto diffuso

15 Come si ASCOLTA a scuola? Le modalità dell ascolto Capacità di intercettare i bisogni degli adolescenti Differenze nelle professionalità coinvolte (docenti vs. psicologi) secondo me li intercettano ma in pochissima parte (Funzione Strumentale Liceo Scienze Sociali) Ascolto formale vs. ascolto informale Ascolto focalizzato sui problemi vs. ascolto diffuso

16 Come si ASCOLTA a scuola? Le modalità dell ascolto di Capacità solito l utilizzo di intercettare che si fa è molto i bisogni informale, degli è una figura adolescenti molto elastica ormai è entrata nella vita della scuola, tutti ne usufruiscono ma senza Differenze nelle professionalità prendere appuntamenti coinvolte (docenti vs. psicologi) secondo (Funzione me li Strumentale intercettano Liceo ma Scienze in pochissima Sociali) parte (Funzione Strumentale Liceo Scienze Sociali) Ascolto formale vs. ascolto informale Da 7 anni invece abbiamo formalizzato la presenza di uno psicologo d istituto che è presente almeno una volta la settimana per un intera mattina, ed è a disposizione dei ragazzi, dei genitori, degli insegnanti e del personale della scuola che può prendere appuntamento ed accedere (Docente Funzione Strumentale Liceo Scientifico) Ascolto focalizzato sui problemi vs. ascolto diffuso

17 Come si ASCOLTA a scuola? Le modalità dell ascolto di Capacità solito l utilizzo di intercettare che si fa è molto i bisogni informale, degli è una figura adolescenti molto elastica Però questo sportello è specifico per i casi gravi, nel senso che se ci sono ormai è entrata nella vita della scuola, tutti ne usufruiscono ma senza delle problematiche particolari che noi evidenziamo come docenti lo invio Differenze nelle allo professionalità sportello prendere con appuntamenti lo psicologo coinvolte (docenti vs. psicologi) secondo (Funzione me li Strumentale intercettano Liceo ma Scienze in pochissima Sociali) parte (Docente Funzione Strumentale ITC) (Funzione Strumentale Liceo Scienze Sociali) Ascolto formale vs. ascolto informale lo Da sportello 7 anni invece è uno strumento abbiamo formalizzato per promuovere la presenza il benessere di uno cioè, psicologo è un ottica d istituto diversa che dove è presente lo sportello almeno ci una va anche volta il la ragazzo settimana che per non un intera ha mattina, particolari ed è difficoltà a disposizione ma è dei un ragazzo ragazzi, che dei vuole genitori, potenziare degli insegnanti la sua e del personale della scuola prestazione che può prendere scolastica appuntamento ed accedere (Docente (Psicologo Funzione Strumentale Liceo Scientifico) Liceo Scientifico) Ascolto focalizzato sui problemi vs. ascolto diffuso

18 Quanto si ASCOLTA a scuola? La frequenza dell ascolto Il problema delle risorse Monte ore non sufficiente

19 Quanto si ASCOLTA a scuola? La frequenza dell ascolto Poi in generale, di altro.. anche noi abbiamo il problema che hanno loro, la mancanza di fondi, lo sportello d ascolto lo abbiamo sempre pagato in quel modo li, quest anno saremmo già partiti ma.. (Responsabile Sportello Liceo Scientifico) Il problema delle risorse Monte ore non sufficiente noi in passato, quando c erano i fondi destinati all educazione alla salute, avevamo anche noi degli interventi su tutta la classe con gli educatori,poi queste cose sono andate scemando ovviamente perché mancavano i fondi, quindi ora abbiamo solo lo sportello d ascolto pagato con i contributi degli studenti (Docente Funzione Strumentale Liceo Scientifico)

20 Quanto si ASCOLTA a scuola? La frequenza dell ascolto Poi su in generale, prenotazione di i altro.. ragazzi anche si prenotano, noi abbiamo ce lo dicono, il problema noi ci che organizziamo hanno loro, per la fare mancanza questi colloqui, di fondi, lo usare sportello meno tempo d ascolto possibile lo abbiamo perché le sempre ore sono pagato in tutto in un quel centinaio modo ma li, comprensive quest anno degli saremmo incontri già nostri, dell organizzazione partiti di tutto.. ma.. effettivamente questo è un problema (Responsabile Sportello Liceo Scientifico) Il problema delle risorse Monte ore non sufficiente (Docente referente sportello ITG) noi in passato, quando c erano i fondi destinati all educazione alla salute, avevamo anche noi degli interventi su tutta la classe con gli educatori,poi queste cose sono andate scemando ovviamente perché mancavano i fondi, quindi ora abbiamo solo lo sportello (Docente Funzione Strumentale Agrario) d ascolto pagato con i contributi degli studenti (Docente Funzione Strumentale Liceo Scientifico) chiaro che io non posso far dei grandi progetti con lo psicologo, io l anno scorso ho chiesto 60 ore per tutta la scuola perché mi hanno detto non chiederne di più quest anno ho detto, senti almeno ne chiedo 65 perché..

21 Quanto si ASCOLTA a scuola? La frequenza dell ascolto Poi su in generale, prenotazione di i altro.. ragazzi anche si prenotano, noi abbiamo ce lo dicono, il problema noi ci che organizziamo hanno loro, per la fare mancanza questi colloqui, di fondi, lo usare sportello meno tempo d ascolto possibile lo abbiamo perché le sempre ore sono pagato in tutto in un quel centinaio modo ma li, comprensive quest anno degli saremmo incontri già nostri, dell organizzazione partiti di tutto.. ma.. effettivamente questo è un non è sufficiente l attività che problema noi svolgiamo perché lo psicologo non riesca a far (Responsabile fronte Sportello Liceo Scientifico) (Docente a tutte referente le situazioni sportello e quindi ITG) i casi che riesce ad affrontare sono minimi rispetto alla totalità dei casi che si noi in passato, quando c erano presentano i fondi destinati all educazione alla salute, avevamo (Dirigente anche noi degli Istituto interventi Professionale) su tutta la classe con gli scorso educatori ho chiesto,poi queste 60 ore cose per tutta sono la andate scuola scemando perché mi hanno ovviamente detto non perché mancavano i fondi, quindi ora abbiamo solo lo sportello (Docente Funzione Strumentale Agrario) d ascolto pagato con i contributi degli studenti (Docente Funzione Strumentale Liceo Scientifico) Il problema delle risorse Monte ore non sufficiente chiaro che io non posso far dei grandi progetti con lo psicologo, io l anno chiederne di più quest anno ho detto, senti almeno ne chiedo 65 perché..

22 Atteggiamenti verso lo sportello Come viene visto lo sportello da ragazzi e docenti? Pregiudizi e paure dei ragazzi Psicologo e comunità scolastica Un integrazione possibile?

23 Atteggiamenti verso lo sportello Come viene visto lo sportello da ragazzi e io credo che dobbiamo ancora combattere contro questo docenti? stereotipo perché c è ancora radicato nella testa, anzi, mi Pregiudizi pare che ultimamente e paure dei si sia ragazzi quasi rinforzata, questa idea Psicologo che e lo comunità psicologo scolastica sia solo per i disturbati (Docente Referente Sportello Istituto Professionale) Un integrazione possibile? si vergognano perché pensano che il CIC sia per chi ha problemi gravi, per i matti (Docente Funzione Strumentale Liceo Scienze Umane)

24 Atteggiamenti verso lo sportello Come viene visto lo sportello da ragazzi e io Quindi credo che la questione dobbiamo di ancora combattere contro questo docenti? entrare dentro all organico per stereotipo quanto mi perché riguarda c è mi ancora sembra radicato fantascienza, nella testa, già entrare anzi, mi Pregiudizi pare nei che consigli ultimamente e paure di classe dei si sia mi ragazzi quasi è capitato rinforzata, poche questa volte.. idea Psicologo che e lo (Psicologo comunità psicologo scolastica sia Liceo solo Scientifico) per i disturbati (Docente Referente Sportello Istituto Professionale) Un integrazione possibile? si è vergognano la scelta che abbiamo perché pensano fatto proprio che il di CIC avere sia lo per psicologo chi ha problemi gravi, per i matti (Docente Funzione Strumentale Liceo Scienze Umane) che coincide con il coordinatore.. questo è un dato di fatto ma però il nostro CFP deve avere lo psicologo sempre la (Direttore CFP)

25 Atteggiamenti verso lo sportello Come viene visto lo sportello da ragazzi e io la Quindi scuola credo presidi che la questione dobbiamo e insegnanti di ancora combattere contro questo docenti? entrare devono dentro essere abituati all organico a lavorare perin stereotipo questo senso perché [dell ascolto] c è ancora e comunque radicato vedo nella che le testa, cose cambiano quanto mi riguarda mi sembra fantascienza, già entrare anzi, mi Pregiudizi pare nei che consigli ultimamente e paure di dei si sia ragazzi quasi rinforzata, questa idea ricomincia classe mi sempre è capitato da capo.. poche volte.. Psicologo che e lo comunità psicologo (Psicologo scolastica sia Liceo solo Scientifico) per i disturbati (Docente Referente Sportello Istituto Professionale) piano piano, di anno in anno, se c è una continuità, perché altrimenti si Un integrazione possibile? Credo che la diffidenza forte che avevano alcuni docenti nei confronti di si è questo vergognano la scelta servizio che sia abbiamo perché stata proprio pensano fatto a proprio poco che a poco il di CIC avere sciolta sia lo per psicologo il fatto chi che ha vedevano che coincide che io con davo problemi il coordinatore.. udienza gravi, [..] Cioè per questo il fatto i matti è che un dato il dirigente fatto stesso ma avesse (Docente però presente il Funzione nostro il servizio CFP Strumentale e deve si relazionasse avere lo ciclicamente psicologo Liceo Scienze sempre con il Umane) servizio la è stato uno degli elementi che (Direttore ha veramente CFP) abbattuto la diffidenza di alcuni (Dirigente Liceo Linguistico)

26 Reti e équipe per l ASCOLTO a scuola Con soggetti esterni (coprogettazione) Dentro la scuola Tra scuole

27 Reti e équipe per l ASCOLTO a scuola Con soggetti esterni (coprogettazione) «il servizio è co-progettato tra scuola e una ONLUS che ha fornito la cornice per attirare i finanziamenti, attraverso l elaborazione di progetti io non so bene se regionali od europei l anno scorso questi finanziamenti esterni sono venuti meno a questo servizio è stata data la priorità e lo abbiamo pagato noi, ma è stato ugualmente coprogettato con la stessa realtà esterna» (Coordinamento Liceo Scientifico Musicale) Dentro la scuola Tra scuole

28 Reti e équipe per l ASCOLTO a scuola Con soggetti esterni (coprogettazione) «il nostro lavoro è sempre fatto in collaborazione con il coordinatore di «il servizio è co-progettato tra scuola e una ONLUS che ha fornito la cornice classe e per con attirare i docenti i della finanziamenti, classe [..] se attraverso ci sono delle l elaborazione problematichedi progetti particolarmente io non so urgenti bene sono se regionali i docenti delle od europei classi che vengono l anno scorso da noi questi e ci presentano il caso e ci chiedono un supporto e ci chiedono un intervento [..] finanziamenti esterni sono venuti meno a questo servizio è stata data la priorità efficace, e è uno lo abbiamo scambio di pagato informazioni noi, ma che è è stato importante» ugualmente coprogettato con la stessa realtà esterna» Dentro la scuola Tra scuole abbiamo visto che quando coordinatore e tutor sono in sintonia il lavoro è più (Funzione Strumentale Istituto Professionale) (Coordinamento Liceo Scientifico Musicale) «io non è che li conosca tantissimo gli insegnanti, conosco bene la mia referente, conosco altri un po di più perché magari ho avuto modo di parlare con loro su richiesta loro» (Psicologa Liceo Scientifico)

29 Reti e équipe per l ASCOLTO a scuola Con soggetti esterni (coprogettazione) «quello che manca è la rete tra le scuole, mentre sul «il nostro lavoro è sempre fatto in collaborazione con il coordinatore di «il servizio è co-progettato tra scuola e una ONLUS che ha fornito la territorio.. cornice classe e per con praticamente attirare i docenti i della finanziamenti, classe ciascuno [..] se attraverso ci di sono noi delle collabora l elaborazione problematiche condi progetti particolarmente io non so urgenti bene sono se regionali i docenti delle od europei classi che vengono l anno scorso da noi questi e ci presentano l'ausl, spazio il caso e ci giovani, chiedono un Provincia supporto e ecc.. ci chiedono però un fra intervento di noi.. [..] finanziamenti esterni sono venuti meno a questo servizio è stata no [..] però non c'è rete, anche noi che siamo i 3 licei data la priorità efficace, e è uno lo abbiamo scambio di pagato informazioni noi, ma che è è stato importante» ugualmente coprogettato non c'è nessun con la legame.. stessa realtàse esterna» non perché scientifici, ci Dentro la scuola Tra scuole abbiamo visto che quando coordinatore e tutor sono in sintonia il lavoro è più (Funzione Strumentale Istituto Professionale) (Coordinamento Liceo Scientifico Musicale) conosciamo tra di noi» (Funzione Strumentale Liceo Scientifico)

30 La valutazione dell ASCOLTO a scuola Come viene valutato il servizio di sportello? Problema degli strumenti Problema delle tempistiche Problema della misurabilità

31 La valutazione dell ASCOLTO a scuola Come viene valutato il servizio di sportello? «secondo me noi non siamo capaci nel senso che la valutazione mediamente è stata utilissima, sono misure dell attività che fai.. però anche i criteri per poter fare questo io non li conosco, non lo so come fare [..] noi lo facciamo in modo molto intuitivo» (Responsabile Sportello ITG) Problema degli strumenti Problema delle tempistiche Problema della misurabilità «perché vedo che poi alla resa dei conti è molto difficile, tutto quello che si fa richiede molto tempo, che non ci sono metodi di verifica scientifica o oggettiva per cui andiamo molto ad intuito» (Docente Funzione Strumentale Liceo Scientifico)

32 La valutazione dell ASCOLTO a scuola Come viene valutato il servizio di sportello? «utilizzare delle ore del monte ore dei delegati per fare questi progetti e quindi alla fine c era un test di valutazione però poi li bisognava tirarlo giù, ci vogliono altre persone che lavorano li, persone nella commissione di ri orientamento, persone nella commissione handicap.. cioè, coordinare tutto questo diventa una cosa difficile» (Docente Funzione Strumentale ITC) Problema degli strumenti Problema delle tempistiche Problema della misurabilità

33 La valutazione dell ASCOLTO a scuola Come viene valutato il servizio di sportello? «quello «secondo che fa me riferimento noi non siamo alla capaci prevenzione nel senso è sempre che la un valutazione qualcosa di difficilmente mediamente valutabile è stata utilissima, perché non sono sapremo misure dell attività mai come sarebbe che fai.. andata però anche i criteri a finire per poter se non fare ci fosse questo stato io non questo li conosco, intervento» non lo so come fare [..] (Docente noi lo facciamo Funzione Strumentale in modo molto - ITG) intuitivo» (Responsabile Sportello ITG) Problema degli strumenti Problema delle tempistiche Problema della misurabilità «il «perché termine vedo evidence che poi based alla mi resa mette dei conti molto è in molto crisi perché difficile, nonostante tutto quello si cerchi che tanto si fa richiede di valutare molto i dati tempo, in ingresso che non e ci in sono uscita, metodi quando di verifica abbiamo a che scientifica fare con alcuni o oggettiva tipi di richiesta per cui andiamo non è così molto facile ad quantificarli» intuito» (Docente Funzione (Psicologo Strumentale - CFP) Liceo Scientifico)

34 Valore aggiunto dello sportello a scuola Gratuità ed accessibilità Funzione di filtro Strumento per favorire il successo scolastico

35 Valore aggiunto dello sportello a scuola Gratuità ed accessibilità una parte molto importante è che svolge un azione di prevenzione, perché diciamo così, c è un servizio a scuola gratuito di facile accesso dove è possibile affrontare certe tematiche (Psicologo Liceo Scientifico) Funzione di filtro Strumento per favorire il successo scolastico

36 Valore aggiunto dello sportello a scuola una parte molto importante è che svolge un azione di è prevenzione, percepito come perché una diciamo prima così, fase c è di approccio un servizio ala scuola problema gratuito per valutare di facile in accesso termini dove un po è possibile meno impegnativi affrontare se mio figlio certe o se tematiche io ho un problema davvero, e allora (Psicologo dopo li Liceo è un altro Scientifico) il professionista a cui mi rivolgo (Funzione Strumentale Liceo Scientifico) Gratuità ed accessibilità Funzione di filtro Strumento per favorire il successo scolastico

37 Valore aggiunto dello sportello a scuola Ci siamo dati un obiettivo comune che è quello di creare condizioni più favorevoli per agganciare gli studenti, una parte tenerli molto dentro importante al binario è che dell istruzione svolge un azione di è prevenzione, percepito (Dirigente come perché una diciamo Istituto prima Professionale) così, fase c è di approccio un servizio ala scuola problema gratuito per valutare di facile in accesso termini dove un po è possibile meno è impegnativi proprio uno affrontare se strumento mio figlio per certe o se affrontare tematiche io ho un problema un calo della davvero, motivazione e allora allo (Psicologo dopo studio, li Liceo è una un altro difficoltà Scientifico) il professionista rispetto alle a attese e ai risultati, cui il mi desiderio rivolgo di cambiare scuola.. poi per (Funzione creare anche Strumentale uno spazio Liceo di Scientifico) pensiero per non fare delle scelte affrettate, quindi.. ci tengo a sottolineare che lo sportello ha due obiettivi, la persona e il corpo ma anche l esperienza scolastica (Psicologo Liceo Scientifico) Gratuità ed accessibilità Funzione di filtro Strumento per favorire il successo scolastico

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. DOZZA n. di classi 18 n. alunni 458 di cui 116 stranieri ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA Est Europa: 42 Estremo oriente:37 Maghreb: 19

Dettagli

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS)

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Werner Wassermann, datore di lavoro La signora L. lavora da noi da tanto tempo. È stata capo reparto e noi, ma anche gli altri collaboratori

Dettagli

STAGE 2011. In generale il Progetto Stage è un'iniziativa scolastica positiva. 1) Non sono d'accordo 1.92% 2) Sono poco d'accordo 0%

STAGE 2011. In generale il Progetto Stage è un'iniziativa scolastica positiva. 1) Non sono d'accordo 1.92% 2) Sono poco d'accordo 0% STAGE 2011 In generale il Progetto Stage è un'iniziativa scolastica positiva. 1) Non sono d'accordo 1.92% Domanda 1 di 11 2) Sono poco d'accordo 0% 3) Sono sostanzialmente d'accordo 7.69% 4) Sono d'accordo

Dettagli

Lastampa.it 03.10.2013. SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero

Lastampa.it 03.10.2013. SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero Il 33% degli studenti che partono scelgono destinazioni in Europa, il 24% Usa e Canada e il 23% l America

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEI GENITORI DEI BAMBINI CHE HANNO PARTECIPATO AL CENTRO ESTIVO A. ANALISI DI SFONDO: STRUTTURA FAMILIARE a) Da quante persone è composta la sua famiglia?

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP). In questa lezione abbiamo ricevuto Gabriella Stellutti che ci ha parlato delle difficoltà di uno studente brasiliano che studia l italiano in Brasile. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie

Dettagli

Istituto Statale Comprensivo B. Lorenzi Fumane (VR)

Istituto Statale Comprensivo B. Lorenzi Fumane (VR) Istituto Statale Comprensivo B. Lorenzi Fumane (VR) PROGETTO BENESSERE SPORTELLO DI CONSULENZA PSICOLOGICA ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Dott.ssa Elena Piccoli Psicologa-Psicoterapeuta Insegnante Mindfulness

Dettagli

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIUSEPPE MONTEZEMOLO - Roma. Progetti CONSULENZA PSICOLOGICA e ORIENTAMENTO SCOLASTICO 2012/2013 RELAZIONE FINALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIUSEPPE MONTEZEMOLO - Roma. Progetti CONSULENZA PSICOLOGICA e ORIENTAMENTO SCOLASTICO 2012/2013 RELAZIONE FINALE Dr. Giulio CASINI Psicologo, psicoterapeuta Via Chieti, 6 00161 ROMA Tel. 347 9392922 E-mail: giuliocasini@libero.it ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIUSEPPE MONTEZEMOLO - Roma Progetti CONSULENZA PSICOLOGICA

Dettagli

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet Lavorare in Rete Nulla su di Noi senza di Noi a cura di Nunzia Coppedé Cosa significa lavorare in rete Significa lavorare con diversi attori per affrontare insieme una causa comune La rete informale Le

Dettagli

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA MUZI PROF. ELIO RODOLFO PARISI UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

Si può... RINASCERE LA TIPOLOGIA DEL NOSTRO PROGETTO. Prevenzione. Aumento della sicurezza/difesa. Supporto/assistenza alle donne oggetto di violenza

Si può... RINASCERE LA TIPOLOGIA DEL NOSTRO PROGETTO. Prevenzione. Aumento della sicurezza/difesa. Supporto/assistenza alle donne oggetto di violenza IL NOSTRO TEAM Sono una psicologa e specializzanda in psicoterapia sistemico-relazionale della famiglia, in più sono anche mediatrice familiare. Ho 29 anni e dal 2009 sono addentrata nel mondo dell associazionismo

Dettagli

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 Questionari per: - docenti dell istituto - alunni classi terze secondaria - genitori classi terze secondaria Composti da tre punti di analisi con 8 domande

Dettagli

SPAZIO GIOVANI. Alberto Genziani Tel: 338.9620608 Emanuele Soressi Tel: 333.6443742 Andrea Roda (Ser.T) Tel: 349.6750976

SPAZIO GIOVANI. Alberto Genziani Tel: 338.9620608 Emanuele Soressi Tel: 333.6443742 Andrea Roda (Ser.T) Tel: 349.6750976 SPAZIO GIOVANI A chi rivolgersi: Alberto Genziani Tel: 338.9620608 Emanuele Soressi Tel: 333.6443742 Andrea Roda (Ser.T) Tel: 349.6750976 Dove: Piazzale Milano, 2 2 piano - blocco B Fax: 0523.317735 Email:

Dettagli

L AQUILONE vola alto

L AQUILONE vola alto onlus PROGETTO CULTURA L AQUILONE vola alto intrecciamo le nostre vite per poterle vivere al meglio. Scuole primarie PREMESSA Far cultura è uno dei fini statutari dell Associazione. Nel rispetto di tale

Dettagli

Una risposta ad una domanda difficile

Una risposta ad una domanda difficile An Answer to a Tough Question Una risposta ad una domanda difficile By Serge Kahili King Traduzione a cura di Josaya http://www.josaya.com/ Un certo numero di persone nel corso degli anni mi hanno chiesto

Dettagli

VALUTATE!VALUTATE!VALUTATE!

VALUTATE!VALUTATE!VALUTATE! VALUTATE! - ATENEO E VALUTAZIONI Un piccolo aggiornamento sullo stato delle Valutazioni della Didattica. VALUTATE!VALUTATE!VALUTATE! Al momento attuale, allo Studente dell Università di Padova, e quindi

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Esempi di applicazione del metodo Feuerstein nella scuola

Esempi di applicazione del metodo Feuerstein nella scuola Esempi di applicazione del metodo Feuerstein nella scuola Insieme Intelligenti Associazione di volontariato (MI) Centro per lo sviluppo delle abilità cognitive Centro Autorizzato Feuerstein (MI) di Nicoletta

Dettagli

Helsana Assicurazioni SA, Lucerna

Helsana Assicurazioni SA, Lucerna Helsana Assicurazioni SA, Lucerna Il datore di lavoro Sandra Meier La signora F. è impiegata nella nostra azienda al servizio clienti. Lavora alla Helsana da oltre 20 anni. L ho conosciuta nel 2006 al

Dettagli

-Dipartimento Scuole-

-Dipartimento Scuole- CONSULTORIO AUGUSTA PINI -Dipartimento Scuole- 1 SERVIZI e PROGETTI ATTIVATI NELL ANNO 2012/2013 NELLE SCUOLE D INFANZIA DI BOLOGNA. RELAZIONE PER L ISTRUTTORIA PUBBLICA SUL TEMA I servizi educativi e

Dettagli

SPORTELLI D ASCOLTO PSICOLOGICO

SPORTELLI D ASCOLTO PSICOLOGICO SPORTELLI D ASCOLTO PSICOLOGICO Il Centro di Psicoterapia e Psicologia Clinica è un Associazione Professionale di psicoterapeuti di formazione psicoanalitica e di psicologi clinici che opera nell ambito

Dettagli

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 Partendo da lontano: appunti di viaggio di Beatrice Vitali Berlino è così: c è sempre qualcuno scalzo c

Dettagli

POLO EDUCATIVO CITTADINO Analisi degli ostacoli AREA RELAZIONE (problem setting)

POLO EDUCATIVO CITTADINO Analisi degli ostacoli AREA RELAZIONE (problem setting) POLO EDUCATIVO CITTADINO Analisi degli ostacoli AREA RELAZIONE (problem setting) 1 Quali sono le dimensioni rilevanti di questo ostacolo: LA RELAZIONE EDUCATIVA è SALTATA? 1. Unico preside con molti insegnanti

Dettagli

Innovazione e Design educativo per la buona scuola

Innovazione e Design educativo per la buona scuola Innovazione e Design educativo per la buona scuola Convegno nazionale ANP e Fondazione Telecom Italia 6 maggio 2015, Biblioteca Nazionale Centrale, Roma L innovazione come scelta strategica. Il monitoraggio

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

Dott.ssa Lorenza Fontana

Dott.ssa Lorenza Fontana Dott.ssa Lorenza Fontana Nonostante l aula fosse il posto più tranquillo della scuola, continuavo ad avere difficoltà ad ascoltare la maestra. Scivolavo in me stessa, mi dissolvevo e me ne andavo. Mi cambiarono

Dettagli

FIRENZE 26 FEBBRAIO 2013

FIRENZE 26 FEBBRAIO 2013 FIRENZE 26 FEBBRAIO 2013 Dall analisi dei dati Invalsi ai piani di miglioramento Pampaloni D., dirigente scolastico I.C Mariti Fauglia ( Pi) Brogi L., funzione strumentale I.C Mariti ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

SUPERARE LE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO FA PARTE DEL DIRITTO ALL APPRENDIMENTO

SUPERARE LE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO FA PARTE DEL DIRITTO ALL APPRENDIMENTO SUPERARE LE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO FA PARTE DEL DIRITTO ALL APPRENDIMENTO Oggi questo diritto fa fatica ad essere garantito. Se non c è un grave disturbo adeguatamente riconosciuto non è un obbligo

Dettagli

Roberto Ghiretti Presidente Studio Ghiretti & Associati

Roberto Ghiretti Presidente Studio Ghiretti & Associati Roberto Ghiretti Presidente Studio Ghiretti & Associati 1 Lo Sport come strumento educativo Lo sport per i bambini e ragazzi rappresenta una straordinaria opportunità di crescita. Grazie all attività motoria,

Dettagli

Ricerca azione LA RICERCA DI SCUOLA CENTRALE FORMAZIONE

Ricerca azione LA RICERCA DI SCUOLA CENTRALE FORMAZIONE Ricerca azione LA RICERCA DI SCUOLA CENTRALE FORMAZIONE ACCOMPAGNAMENTO VOLTO A FAVORIRE IL BENESSERE DEI GIOVANI IN diritto dovere all istruzione e formazione NEI CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE A

Dettagli

Sistema qualità IC 16 Verona

Sistema qualità IC 16 Verona Sistema qualità IC 16 Verona Formazione 2012-2013 Report dei questionari di gradimento somministrati al Collegio dei Docenti del 21/06/2013 Studio 06 Giugno 2013 Anno Scolastico 2012-2013 Introduzione

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

1 Circolo Didattico di Sondrio - Commissione per l handicap Progetto A piccoli passi

1 Circolo Didattico di Sondrio - Commissione per l handicap Progetto A piccoli passi QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE SULLA QUALITÁ DELL INTEGRAZIONE SCOLASTICA Questo questionario è rivolto a tutte le insegnanti della scuola e vuole essere un occasione di riflessione sulle variabili di

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA SALUTE

EDUCAZIONE ALLA SALUTE Ministero della Pubblica Istruzione Istituto D Istruzione Superiore N. Miraglia Sezioni: I. P. S. S. C. T. N.Miraglia - LICEO GINNASIO N. Carlomagno e I.T.I.S. di LAURIA Via Cerse dello Speziale - 85045

Dettagli

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013 Centro di psicologia per la Famiglia Il Nido e il Volo Consulenza psicologica infanzia adolescenza e età edulta Via dei Furi, 43 Roma (M Porta Furba) WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO

Dettagli

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente). QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire

Dettagli

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)*

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)* Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)* E' atto successivo alla Diagnosi Funzionale (a cura della NPI) e indica in via prioritaria, dopo un primo periodo di inserimento scolastico, il prevedibile livello

Dettagli

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011 Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011 Presentazione Si presenta l indagine qualitativa, effettuata con interviste, nel mese di luglio

Dettagli

Rispecchia il rispetto (Di)Segni di non violenza

Rispecchia il rispetto (Di)Segni di non violenza Rispecchia il rispetto (Di)Segni di non violenza IL NOSTRO TEAM Ciao! Siamo due ragazze laureate in Consulenza pedagogica e coordinamento degli interventi formativi che hanno detto: Basta con la violenza!.

Dettagli

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

Sex: The Teen App! IL NOSTRO TEAM

Sex: The Teen App! IL NOSTRO TEAM Sex: the Teen App! IL NOSTRO TEAM Sono una psicologa di 33 anni, lavoro nel campo della formazione sia con adulti che con minori. Mi interesso inoltre di benessere sessuale, lavorando in questo ambito

Dettagli

organizzazioni di volontariato

organizzazioni di volontariato Il bilancio sociale per le organizzazioni di volontariato Modena, 1 Ottobre 2009 Bilancio sociale Cosa ci viene in mente? Rendere conto Perché fare un bilancio? La relazione di fiducia Ti dico chiaramente

Dettagli

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a GIORNATA DEL VOLONTARIATO Torino 7 aprile 2013 Desidero porgere un caloroso saluto a nome dell intera Assemblea regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a partecipare a questa

Dettagli

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ.

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO MA COME TI TRUCCHI?! PER PERSONE CON DISABILITÀ. UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ. Relatore: Martina Tarlazzi Make your smile up LA NASCITA DEL

Dettagli

La mediazione sociale di comunità

La mediazione sociale di comunità La mediazione sociale di comunità Percorso di formazione destinato agli operatori e alle operatrici del numero verde contro la tratta della Provincia di Milano Elvio Raffaello Martini Agosto 2008 MartiniAssociati

Dettagli

www.previsioniborsa.net COME SI ENTRA IN POSIZIONE

www.previsioniborsa.net COME SI ENTRA IN POSIZIONE www.previsioniborsa.net 5 lezione sul METODO CICLICO COME SI ENTRA IN POSIZIONE Ci sono molti modi per entrare in posizione in un mercato (future) o un titolo, ma noi dobbiamo trovare un sistema che sia

Dettagli

!!"#$%&'"()!*"(+",'-./0-'"1%'.2-32$4/"5627'0-2"89:3$;.2"<=/32$42>" '%0$-2&&$?'"9$44@"A<B"C'#D$%92$"AE32'"FGGG"H'-&$"/"6%2$-&$"

!!#$%&'()!*(+,'-./0-'1%'.2-32$4/5627'0-289:3$;.2<=/32$42> '%0$-2&&$?'9$44@A<BC'#D$%92$AE32'FGGGH'-&$/6%2$-&$ La nostra mission:! creare una rete tra tutti i soggetti coinvolti nei disturbi specifici dell apprendimento per l unico fine: " il benessere dello studente.!!!"#$%&'"()!*"(+",'-./0-'"1%'.2-32$4/"5627'0-2"89:3$;.2""

Dettagli

I giovani come cittadini competenti e promotori di salute. Franco CAVALLO e il gruppo HBSC Italia 2010

I giovani come cittadini competenti e promotori di salute. Franco CAVALLO e il gruppo HBSC Italia 2010 I giovani come cittadini competenti e promotori di salute Che modello di salute ci propongono i nostri giovani? Qualche spunto di riflessione dall'indagine Hbsc-Italia 2010 Franco CAVALLO e il gruppo HBSC

Dettagli

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage]

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage] - 1 reference coded [2,49% Coverage] Reference 1-2,49% Coverage sicuramente è cambiato il mondo. Perché è una cosa che si vede anche nei grandi fabbricati dove vivono

Dettagli

AUTOSTIMA QUESTA CHIMERA SCONOSCIUTA LUCIA TODARO, PSICOPEDAGOGISTA

AUTOSTIMA QUESTA CHIMERA SCONOSCIUTA LUCIA TODARO, PSICOPEDAGOGISTA AUTOSTIMA QUESTA CHIMERA SCONOSCIUTA Autostima = giudizio che ognuno dà del proprio valore ( dipende sia da fattori interni che esterni ) EricKson: la stima di sé deve venire da dentro, dal nocciolo di

Dettagli

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova)

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Pag. 1 di 9 OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) PREMESSA Per prima cosa, appare ovvio

Dettagli

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2 Scuola media di Giornico L affettività e la sessualità, tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio Progetto sostenuto dal GLES 2 Dai sensi all azione Sensi Sensazioni Emozioni Sentimenti

Dettagli

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici Dott.ssa Monica Dacomo Attività per la scuola secondaria di I grado Chi o cosa provoca le nostre emozioni? Molti pensano che siano le altre

Dettagli

POLO EDUCATIVO CITTADINO Azioni valutate e scelte AREA RELAZIONE

POLO EDUCATIVO CITTADINO Azioni valutate e scelte AREA RELAZIONE POLO EDUCATIVO CITTADINO Azioni valutate e scelte AREA RELAZIONE 1 Criteri di valutazione delle azioni 1 - Aderenza ai nodi efficacia 1= poco; 2=abbastanza; 3=molto 2 Sostenibilità economica 1= poco; 2=abbastanza;

Dettagli

FINESTRE INTERCULTURALI

FINESTRE INTERCULTURALI Scuola Classe 1C FINESTRE INTERCULTURALI DIARIO DI BORDO 2013 / 2014 IC Gandhi - Secondaria di primo grado Paolo Uccello Insegnante / materia lettere Data Febbraio Durata 4h TITOLO DELLA FINESTRA INTERCULTURALE

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA FRATELLI GRIMM

SCUOLA DELL INFANZIA FRATELLI GRIMM DIRIGENTE SCOLASTICO DOTT.ssa MARIA PIA CECCARELLI SCUOLA DELL INFANZIA FRATELLI GRIMM PROGETTO INTERCULTURA ANNO SCOLASTICO 2009/2010 REFERENTE: NARDUCCI VALENTINA INSEGNANTI: CENTOFANTI CECILIA DE RISIO

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE «PANTINI PUDENTE» VASTO (CH) IL MAGGIO DEI LIBRI nella SCUOLA

Dettagli

PAROLE CHE RIVELANO LA DIMENSIONE SOCIALE DI QUESTA ESPERIENZA

PAROLE CHE RIVELANO LA DIMENSIONE SOCIALE DI QUESTA ESPERIENZA BOLOGNA COSPES PAROLE CHE RIVELANO LA DIMENSIONE SOCIALE DI QUESTA ESPERIENZA TIROCINANTI EDUCAZIONE SOCIO / AFFETTIVA ORIENTAMENTO CONSULENZA PSICO/PEDAGOGICA EDUCAZIONE SESSUALE DSA BES COPPIE FAMIGLIE

Dettagli

FINESTRE INTERCULTURALI

FINESTRE INTERCULTURALI Scuola Classe 1C FINESTRE INTERCULTURALI DIARIO DI BORDO 2013 / 2014 IC Gandhi - Secondaria di primo grado Paolo Uccello Insegnante / materia Anelia Cassai/lettere Data Febbraio Durata 4h TITOLO DELLA

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

RELAZIONE FINALE FUNZIONI STRUMENTALI E REFERENTI DI PROGETTO Anno scolastico 2014-2015

RELAZIONE FINALE FUNZIONI STRUMENTALI E REFERENTI DI PROGETTO Anno scolastico 2014-2015 RELAZIONE FINALE FUNZIONI STRUMENTALI E REFERENTI DI PROGETTO Anno scolastico 2014-2015 Nome ROSAMARIA CONTI Funzione strumentale/referente progetto LIBERI DA LIBERI PER Ore stanziate dal Fondo d Istituto

Dettagli

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE CENTRO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO L2 Istituto Comprensivo C. Angiolieri Siena Centro di Alfabetizzazione Italiano L2 C. Angiolieri Scuola Secondaria di II grado Scuola Secondaria di I grado Scuola

Dettagli

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE LA SCIENZA Se si cerca programmazione neurolinguistica O PNL si hanno questi risultati ( tantissimi ) Definire la PNL, Programmazione Neuro Linguistica

Dettagli

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Ins: nel laboratorio del Libro avevamo detto che qui, nel laboratorio multimediale, avremmo cercato qualcosa

Dettagli

I parte: alcuni risultati di un indagine (con collaborazione IARD) condotta su di un campione di 800 giovani modenesi 15-24 anni (universo 13.

I parte: alcuni risultati di un indagine (con collaborazione IARD) condotta su di un campione di 800 giovani modenesi 15-24 anni (universo 13. Comune di Modena Infanzia e Adolescenza 11 ottobre 2005 I parte: alcuni risultati di un indagine (con collaborazione IARD) condotta su di un campione di 800 giovani modenesi 15-24 anni (universo 13.000)

Dettagli

Orientamento in uscita - Università

Orientamento in uscita - Università ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. FALCONE - ASOLA (MN) Orientamento in uscita - Università prof. Ruggero Remaforte A.S.. 2012/2013 Premettendo che per orientare bisogna attivare non solo strumenti ma anche

Dettagli

LA COMBUSTIONE. Proposta didattica per la classe terza. Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano. Anno scolastico 2011-2012

LA COMBUSTIONE. Proposta didattica per la classe terza. Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano. Anno scolastico 2011-2012 LA COMBUSTIONE Proposta didattica per la classe terza Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano Anno scolastico 2011-2012 IL FUOCO IO SO CHE Iniziamo il percorso con una conversazione: parliamo

Dettagli

7 punto all ordine del giorno: Cessione volontaria strada privata Giovanni. PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE - Consigliere De Lucia.

7 punto all ordine del giorno: Cessione volontaria strada privata Giovanni. PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE - Consigliere De Lucia. 7 punto all ordine del giorno: Cessione volontaria strada privata Giovanni Giolitti. Atto di indirizzo. PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE - Consigliere De Lucia. CONSIGLIERE DE LUCIA C. - Nulla, è giunto

Dettagli

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO Le capacità cognitive richieste per far fronte alle infinite modalità di risoluzione dei problemi motori e di azioni di gioco soprattutto

Dettagli

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE Laboratorio in classe: tra forme e numeri GRUPPO FRAZIONI - CLASSI SECONDE DELLA SCUOLA PRIMARIA Docenti: Lidia Abate, Anna Maria Radaelli, Loredana Raffa. IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE 1. UNA FIABA

Dettagli

Progetto Sicurezza nelle microimprese metalmeccaniche ASL TO4

Progetto Sicurezza nelle microimprese metalmeccaniche ASL TO4 Progetto Sicurezza nelle microimprese metalmeccaniche ASL TO4 Sintesi dei risultati della fase di valutazione qualitativa A cura di M. Marino*, A. Bena*, E. Farina*, G. Spolti** * SCaDU Servizio Epidemiologia

Dettagli

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare Sottogruppo coordinato da Fortunata Capparo (verbale 2 incontro - 18 /11 2002) L ispettore Gandelli ha iniziato l incontro

Dettagli

I giudizi sull esperienza universitaria

I giudizi sull esperienza universitaria . I giudizi sull esperienza universitaria Tra i laureati si rileva una generale soddisfazione per l esperienza universitaria nei suoi diversi aspetti. Sono molto apprezzati il corso di studio inteso come

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO QUESTIONARIO DI GRADIMENTO Il BRUCO Asilo Nido e Scuola d Infanzia Via Case Basse San Vittore, 24 Pavia www.asiloilbruco.com Tel. 0382.1726.241 Tel. 393.900.6211 Cari Genitori, il questionario è stato

Dettagli

IL CORPO, LA MENTE, LA COMUNICAZIONE

IL CORPO, LA MENTE, LA COMUNICAZIONE IL CORPO, LA MENTE, LA COMUNICAZIONE. Sai che cosa è la propriocezione? SI SENTIRE TUTTE LE PARTI DEL PROPRIO CORPO IN TESTA. Quindi essere padrone delle singole parti del proprio corpo in ogni momento

Dettagli

Il matrimonio è mio e lo gestisco io"

Il matrimonio è mio e lo gestisco io Il matrimonio è mio e lo gestisco io" Il matrimonio è mio e lo gestisco io IL NOSTRO TEAM Il Team" di questo progetto è costituito da una sola ragazza, cittadina italiana ma di origini latino americane.

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

RINNOVO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL ISIA DI FIRENZE TRIENNIO 2010/2013. Elenco e Programmi dei candidati

RINNOVO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL ISIA DI FIRENZE TRIENNIO 2010/2013. Elenco e Programmi dei candidati RINNOVO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL ISIA DI FIRENZE TRIENNIO 2010/2013 Elenco e Programmi dei candidati ISIA Firenze, aprile 2010 ELENCO DEI CANDIDATI PER LA CONSULTA DEGLI STUDENTI TRIENNIO 2010-2013

Dettagli

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica Progetto Educazione alla salute e psicologia scolastica Il progetto di psicologia scolastica denominato Lo sportello delle domande viene attuato nella nostra scuola da sei anni. L educazione è certamente

Dettagli

Una semplice visita in officina con intervista

Una semplice visita in officina con intervista Una semplice visita in officina con intervista Ricevo i prezzi più velocemente. Questo mi aiuta molto. Il carpentiere metallico specializzato Martin Elsässer ci parla del tempo. Una semplice visita in

Dettagli

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Riprendiamo l analisi interrotta nel corso della precedente lezione b) struttura dialogica del fatto educativo Per rispondere a criteri ermenutici, l

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI I I figli crescono Primo incontro 25.11.06 La scuola superiore: l adolescente l tra scuola e famiglia Secondo incontro17.02.07 La relazione tra genitori e figli adolescenti:

Dettagli

TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE

TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE Scuola Italia via Italia n 10 - Roma studente Francesco M. classe III A N.B. Ricorda che quanto leggerai è totalmente riservato, vincolato dal

Dettagli

Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano

Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano 9 aprile 2014 Premessa Mi è stato chiesto di mettere

Dettagli

Progetto vita indipendente

Progetto vita indipendente Buon giorno io sono Leda mamma di Giulia, una ragazza disabile che ha usufruito del Progetto vita indipendente fornito dalla Cooperativa Primavera 85. Mia figlia ha 24 anni e da sempre mi sono impegnata

Dettagli

Il settore moto e il credito al consumo

Il settore moto e il credito al consumo Il settore moto e il credito al consumo Rapporto di ricerca ISPO per Marzo 2010 RIF. 1201V110 Indice 2 Capitolo 1: Lo scenario pag. 3 Capitolo 2: Il Credito al Consumo: atteggiamenti 13 Capitolo 3: Il

Dettagli

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno Università di Parma Facoltà di Ingegneria Polo Tecnologico Nettuno Guida ai servizi FINALITÀ...2 COORDINATORE...3 SEGRETERIA DIDATTICA E CEDI...4 TUTORI...5 DATI UTILI...6 Finalità L obiettivo di questa

Dettagli

Giovani al lavoro La qualità dei servizi di placement universitari come leva per lo sviluppo territoriale

Giovani al lavoro La qualità dei servizi di placement universitari come leva per lo sviluppo territoriale Giovani al lavoro La qualità dei servizi di placement universitari come leva per lo sviluppo territoriale Nuovi standard e procedure di miglioramento della qualità: le esperienze degli atenei UNIVERSITA

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli