Mattia Lettieri Il marketing applicato al turismo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Mattia Lettieri Il marketing applicato al turismo"

Transcript

1 A13

2

3 Mattia Lettieri Il marketing applicato al turismo Prefazione di Sabino Lombardi Introduzione di Luigi Picariello

4 Copyright MMXIII ARACNE editrice S.r.l. via Raffaele Garofalo, 133/A B Roma (06) ISBN I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento anche parziale, con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi. Non sono assolutamente consentite le fotocopie senza il permesso scritto dell Editore. I edizione: aprile 2013

5 INDICE 9 Profilo dell autore 13 Abstract 17 Prefazione 23 Introduzione 29Capitolo I Il marketing 1.1. La sua evoluzione, Alcune definizioni, Marketing strategico e marketing operativo, Definizione delle aree strategiche d affari, La pianificazione strategica del marketing, Il piano strategico, Il processo di marketing, Capitolo II La decisione di acquisto del consumatore 2.1. Introduzione, Il coinvolgimento del consumatore, processo decisionale del consumatore, I fattori situazionali influenzano il processo di acquisto, I fattori psicologici influenzano il processo di acquisto, I fattori sociali influenzano il processo di acquisto, Capitolo III Crm e Customer Satisfaction 5

6 6 Indice 3.1. Introduzione, Il nuovo orientamento del marketing, Il marketing relazionale, Il rapporto con il consumatore, Il valore e la fedeltà, Il CRM, La soddisfazione del cliente, Capitolo IV L attività di ricerca 4.1. Le ricerche di marketing, I passi per la ricerca di marketing, Capitolo V Marketing mix 5.1. Le 4P, Il prodotto, Il ciclo di vita del prodotto, La ricerca del brand, Il prezzo, La distribuzione, La comunicazione, Capitolo VI Il piano di comunicazione 6.1. Introduzione, Le aree di comunicazione, Analisi dei mezzi di comunicazione, I veicoli di comunicazione, Le modalità di comunicazione, La programmazione del mix di comunicazione, La programmazione dei media: tempi e spazi, Le decisioni relative al budget, Il controllo finale del piano do comunicazione, Capitolo VII Il piano di marketing 7.1. Introduzione, Contenuti di un piano di marketing, 179.

7 Indice Capitolo VIII Il governo ed il marketing del territorio 8.1. Il territorio, Il territorio come sistema vitale, Gli attori e l organo di governo del territorio, L Approccio Sistemico Vitale, Gli attori esterni, Il marketing territoriale, Le attività di marketing territoriale, Il prodotto turistico e il Sistema d Offerta Turistica, I diversi stati del Sistema di Offerta turistica, Il marketing territoriale per la promozione del turismo, Verso il marketing turistico, Capitolo IX Il marketing turistico 9.1. Che cos è il turismo, Il turismo dal punto di vista economico, Un marketing dei servizi, Il processo di marketing del turismo, Capitolo X Comportamento di acquisto del turista Introduzione, Turismo: il prodotto turistico, Il processo di acquisto del turista, Capitolo XI La soddisfazione del consumatore turista Introduzione, Lo studio della soddisfazione, La soddisfazione come esito dell esperienza turistica, Le tecniche esperenziali, Capitolo XII Il marketing mix del turismo

8 8 Indice Le 6P, Il prodotto, Il ciclo di vita del prodotto, Il prezzo, La distribuzione, Le scelte strategiche ed organizzative, La comunicazione, Capitolo XIII La valorizzazione del territorio Introduzione, Il G.A.L., Cosa offre il G.A.L., L analisi del territorio e della concorrenza, La selezione dei competitor, Il mix di comunicazione, Il target, Il posizionamento, Costruire l identità del territorio, Gli aspetti principali del brand, Definire forme, aree, mezzi e veicoli di comunicazione, Postfazione 305 Conclusioni 309 Bibliografia

9 Autore: Prof. Mattia Lettieri Il Marketing applicato al settore turistico Abstract a cura della Prof.ssa Bianca TINO Prefazione a cura del Rag. Sabino Lombardi Introduzione a cura del Dr. Luigi PICARIELLO Capitolo 2 a cura della Dott.ssa M.Antonia PESSOLANO Capitolo 6 a cura della Dott.ssa Giusy SAVASTANO Capitolo 9 e 13 a cura del Prof. Di Carlo Calogero Capitolo 10 e 11 a cura della Dott.ssa Maria Assunta Greco Postfazione a cura della Dott.ssa Emilia CARDINALE Conclusioni a cura del Rag. Antonio Pellegrino 9

10

11 Profilo degli autori 11 Profilo degli autori Mattia Lettieri, classe 1968, laurea in Economia e Commercio, in Economia ed Amministrazione degli Enti Pubblici con specializzazione in Storia Economica e delle Dottrine Politiche, abilitato alla libera professione di Revisore legale dei Conti, Promotore Finanziario, Tributarista, Consulente di Investimento, Consulente di Direzioni ed Organizzazione Aziendale ed esperto in aziende ed imprese. Ha svolto attività di collocamento al pubblico di valori immobiliari e servizi finanziari, per conto di prestigiosi gruppi bancari. Esperto come docente esterno in discipline giuridiche ed economiche. È stato componente del nucleo di valutazione del comune di Solofra, del comune di Sirignano ed è stato presidente del Collegio dei Revisori Contabili del comune di Solofra. Ha pubblicato per conto di riviste nazionali saggi su: Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per l autoimprenditorialità, Licenziamento per giusta causa e giustificato motivo soggettivo, I nuovi obblighi contabili per i professionisti, Il mondo dei confini a supporto delle imprese, Il falso in bilancio, Basilea 2 e la crisi finanziaria globale. Inoltre ha pubblicato presso l Università Degli Studi di Salerno, sulla rivista semestrale Esperienze di impresa il saggio La comunicazione finanziaria e la finanza agevolata. Infine ha redatto i seguenti manuali: I principi contabili internazionali, Professione mediatore creditizio, disciplina ed operatività, Il project financing, Gli intermediari di assicurazione, I confini come risorse per le PMI, La trasparenza bancaria. Economia politica: Microeconomia, Come si costruisce un Bussines Plan. È vice-delegato regionale della Campania dell Istituto Nazionale dei Tributaristi. Ricopre la carica di delegato provinciale dei Revisori legali dei Conti. Attualmente ricopre la carica di Revisore Legale Unico dell A.IR., Regione Campania. È professore di Economia Politica, presso l Università telematica Pegaso e cultore di materia, presso l Università la Parthenope di Napoli.

12 12 Profilo degli autori Maria Assunta Greco, classe 1986, laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, abilitata alla libera professione di Ingegnere Industriale. Maria Antonia Pessolano, Laurea in Scienze Economiche e Turistiche, Tributarista e Mediatore Professionista. Sabino Lombardi, Abilitato all esercizio della professione di Ragioniere Commercialista e Revisore Legale. Luigi Picariello, laurea in Giurisprudenza presso l Università Telematica Pegaso di Napoli. Attestato per Mediatore Professionista. Attualmente Comandante della Squadra Operativa e Comandante Interinale della Tenenza di Solofra, occupandosi di tutti i servizi demandati, in particolare verifiche e controlli in materia di: contrasto all evasione ed elusione fiscale; contrasto all economia sommersa, nella sua duplice forma del sommerso d azienda e di lavoro ; contrasto al fenomeno del gioco illecito; controlli sulla spesa pubblica, con particolare riferimento agli incentivi; alle attività produttive, al settore delle uscite comunitarie e delle connesse risorse nazionali di cofinanziamento, nonché al comparto della spesa sanitaria; contrasto alla contraffazione di marchi e alla pirateria audiovisiva; funzione di polizia giudiziaria. Calogero Di Carlo, laurea in Scienze Dell Amministrazione e laurea specialistica in Giurisprudenza. Master di specializzazione in Strategie Tecniche per la Direzione del personale. Comandante auto drappello, Reparto Comando, della Legione Carabinieri Sicilia di Palermo. Attualmente ricopre i seguenti incarichi: addetto alla sicurezza (ex d.lgs. 626/94), presso il reparto Comando del Comando Regione Carabinieri di Palermo;

13 Profilo degli autori 13 Segretario esecutivo del Consiglio Interregionale di Rappresentanza Militare dei Carabinieri del Comando Interregionale Culquaber (CO.I.R.); consulente dei gruppi di lavoro del CO.CE.R., afferenti la formazione universitaria (Vds. Convenzioni Arma CC Siena, Enna e Napoli); docente a contratto in Diritto Ecclesiastico presso l Università Telematica Pegaso di Napoli dal settembre 2010; docente a contratto (presidente di commissione) corsi di formazione, di alta formazione e master in criminologia e studi giuridici forensi; vincitore di concorso dottorato di ricerca multidisciplinare presso l Università Telematica Pegaso di Napoli a.a. 2012/2013; autore di un libro dal titolo Salvo D Acquisto uomo ed eroe ; (4000 copie vendute con ristampa a gennaio 2012); segretari del Consiglio Interregionale della Rappresentanza Militare di Carabinieri di Sicilia e Calabria. Bianca Tino, docente di Lingue con laurea in Lingue. Giusy Savastano, laurea in Giurisprudenza, vincitrice di concorso del Dottorato di ricerca mutidisciplinare presso l Università Telematica Pegaso di Napoli a.a 2012/2013 ambito giuridico, assistente universitario di Diritto Civile e Diritto Ecclesiastico presso Università Telematica Pegaso di Napoli. Docente a contratto per corsi di formazione, di alta formazione e master in Criminologia e Studi giuridici forensi presso l Università Telematica Pegaso di Napoli. Coordinatrice della didattica presso il centro studi Salvo D Acquisto, ONLUS di Napoli e Palermo con 58 sedi a livello nazionale. Emilia Cardinale, laurea in Economia & Management, abilitata alla libera professione di Ragioniere commercialista e di Revisore Contabile. Istruttore amministrativo, Area Finanze, nel Settore tributi del Comune di Sala Consilina, Funzionario Responsabile dell I.C.I. e dell I.M.U. Docente su conferimento incarico del Comune di Sala

14 14 Profilo degli autori Consilina per vari corsi di formazione. Inoltre ha partecipato ai seguenti seminari : La contabilità, la revisione negli Enti Locali, l ordinamento contabile degli Enti locali e i regolamenti per la gestione delle fasi di accertamento, liquidazione e riscossione dei tributi e delle entrate comunali, revisione degli statuti, dei regolamenti e dei disciplinari. Antonio Pellegrino, Abilitato all esercizio della Libera professione di Ragioniere Commercialista e Revisore Legale dei Conti. Attualmente, ricopre la carica di Vice Presidente dell Ordine dei Dottori Commercialisti della Provincia di Avellino.

15 ABSTRACT Tourism can be considered one of the segments of economy that offers the greatest prospects for economic development on a global level. If one considers the official definition given by the European Union, the term tourism includes activities carried out by people who travel to and reside to places other than those in which they normally live, for periods not longer than a year and for leisure, business and other purposes. This sector involves numerous people and concerns many different economic activities. When considering the issue of tourism, two fundamental aspects were taken into account. the marketing strategies connected with tourism, based on the supply and concerned with enhancing the capability of an area to remodulate its value pro position are discussed on the one hand, while on the other hand the discussion regards the exploitation of the territory. Considering this value pro position, this could include actions aimed at increasing the attractiveness of the area both to current and potential tourists. The possibilities for tourist development are strictly related to the ability to create and enforce, in time, a specifically defined identity, clearly distinguishable from similar, contemporary offers in competitive areas. A new identity given to an area would allow the development of new attractions able to draw and satisfy market segments which are currently out of reach. 15

16 16 Abstract Tourism marketing has as its starting point the existing opportunities in the tourist sector, and as its target point, the identification of the combination of available resources that can best seize and satisfy such opportunities. The development of the area, however, relies on a resource based logic, which must detect and subsequently develop the resources needed to bridge the gap between the current touristic identity and that which is expected to assume considering potential future developments. The territory, therefore, markets itself, because it generates exchanges both internally and in relation to external geographical areas, never losing sight of the aim of creating value for the pertinent communities. It is common knowledge that this is the basis of analyses carried out in many fields: public finance and economy, urban management, territorial economy, economic geography, and sociology, just to name the more important ones. The peculiarity of the marketing which regards this particular area, must consider the features and dimensions of market exchange (Alderson, 1965; Bagozzi, 1975), and at the same time consent an approach to the local governments, starting from the evaluation and identification of the dynamic exchanges which exist among the local factors. A territory is, in fact, an organization which lives and thrives on the relationships that it weaves with the set of people with whom it shares interests, in relation to a reference group. This reference group consists of the residents of an area, the workers, the enterprisers, the resident public, potential buyers and financers, the visiting public, and the local administrators. In this case, a marketing action serves to stimulate the interest of those people who are actively involved in the area and to define which strategies must be carried out in order to acquire new clients and to satisfy their needs.

17 Abstract 17 In conclusion, therefore, considering the tourism phenomenon and the development of the territory as the determining factor for the attraction of the flux of tourism, marketing has the function of stimulating trust and confidence in clients belonging to the territory, satisfying their expectations. At the same time, its role is also to attract and maintain investors, tourists and new resident. Bianca Tino Prof.ssa Di Lingue

18

19 PREFAZIONE Nessun diletto può star di fronte di quello che si prova entrando in un Paese sconosciuto, con l immaginazione preparata a vedere cose nuove e mirabili, con mille ricordi di fantastiche letture nel capo, senza pensieri, senza cure! Inoltrarsi in quel Paese, spaziar con lo sguardo, avidamente da ogni parte, in cerca di qualcosa che vi faccia capire, quando non lo sapeste, che ci siete. È con queste parole di Edmondo De Amicis che ci introduciamo nel mondo del turismo, con lo scopo di analizzare questo fenomeno attraverso la lente di ingrandimento del marketing, per fornire ai lettori una diversa chiave di interpretazione dello stesso. In particolare, dai principali fondamenti del marketing, L autore, il Prof. Mattia Lettieri, si inoltra, nella seconda parte del testo, nell analisi del marketing turistico, considerando il concetto di territorio come sistema vitale e quindi oggetto di attività di comunicazione e di valorizzazione della sua identità. Risulta fondamentale, quando si affrontano temi basati su una relazione tra impresa e cliente, la disamina del comportamento di acquisto del consumatore e il grado di soddisfazione di quest ultimo riguardo al prodotto/servizio fornito. A questo proposito, una parte del testo è dedicata alla Customer Relationship Management e alla Customer Satisfaction, affrontata anche dal punto di vista del consumatore turista. Mantenere relazioni positive con i clienti è un obiettivo importante per le imprese: il marketing relazionale aumenta continuamente la fiducia del compratore nell impresa e, al crescere della fiducia del cliente, aumenta la comprensione dei bisogni del cliente da parte dell impresa stessa. Per costruire relazioni a lungo termine con i clienti, le imprese ricorrono sempre più alla ricerca di marketing e alla tecnologia dell informazione. Il customer relationship management (CRM) si concentra sull impiego delle informazioni riguardanti i clienti per creare strategie di marketing che sviluppino e sostengano 19

20 20 Prefazione relazioni desiderabili con essi. Esso richiede l identificazione delle modalità di comportamento d acquisto e l impiego di queste informazioni per focalizzarsi sui clienti più promettenti e redditizi. Il processo decisionale d acquisto del consumatore comprende quattro fasi: riconoscimento del problema; ricerca di informazioni; valutazione di alternative; acquisto e valutazione post-acquisto. Processo che nel testo è approfondito nel caso particolare del turista, descrivendo le fasi che accompagnano la scelta della destinazione e del viaggio: percezione del bisogno, ricerca di informazioni, costruzione e valutazione delle alternative, decisione di acquisto e di consumo, valutazione e comportamento post acquisto e post consumo. L essere turista è un ruolo sociale assunto temporaneamente da un individuo, derivante da bisogni ricreativi (relax, riposo, divertimento)/creativi, ed espresso in attività.la corretta valutazione dello stato di soddisfazione del turista richiede preliminarmente la comprensione dell insieme di fattori caratterizzanti il ruolo del turista: la mobilità spaziale, la mobilità temporale, la socializzazione, la frequenza del viaggio, il costo ed il rischio percepito, l esclusività, la multiculturalità della domanda e la ricerca delle informazioni. Tutte queste caratteristiche non possono, naturalmente, prescindere dall analisi del fenomeno turismo. Il mercato turistico sta diventando sempre più complesso e le sue caratteristiche appaiono sempre più simili a quelle dei mercati di massa. Questo significa che tutte le aziende che operano nel settore devono organizzarsi per agire secondo le regole suggerite dalle ormai consolidate tecniche di marketing ed abbandonare definitivamente l improvvisazione e la semplice ripetizione di comportamenti che appartengono ad un mondo di turisti per caso che non esiste quasi più.

21 Prefazione 21 Quando si fa riferimento a tutte le aziende del settore, il Prof. Lettieri non parla solo delle imprese che producono o vendono pacchetti turistici o delle imprese alberghiere, ma considera tutte le imprese turistiche e quelle del settore pubblico. Di fronte ad un mercato in continua evoluzione, a scenari che si trasformano all improvviso e rapidamente, è forte l esigenza di un integrazione tra marketing e turismo, di una trattazione approfondita del marketing turistico. Oggi per un operatore turistico è naturale domandarsi come soddisfare quotidianamente le esigenze del cliente, come migliorare il rapporto tra performance aziendali ed investimenti, come stare al passo coi tempi anticipando i cambiamenti. La domanda turistica sta conoscendo, infatti, negli ultimi anni, un processo evolutivo particolare, che vede l aumento del grado di varietà (sempre più marcati processi di segmentazione) e di variabilità della stessa, nel tempo e nello spazio. Le imprese ed i sistemi turistici, infatti, devono orientare le proprie scelte strategiche e di marketing verso soluzioni sempre più differenziate e personalizzate, pur rispettando i criteri di economicità ed efficienza delle scelte gestionali. L offerta, caratterizzata da una marcata complementarità dei servizi offerti dalle diverse tipologie di impresa, sta conoscendo profonde trasformazioni anche in riferimento all innovazione tecnologica. Nell analisi della domanda e dell offerta turistica emerge, infatti, un problema di fondo e precisamente la differente visione di prodotto da parte del turista rispetto all ottica del produttore e cioè dell offerta (Vescovi T., 1990). Il consumatore, in funzione dei propri bisogni da soddisfare, attende una serie di benefici di carattere funzionale, sociale, culturale, psicologico, che possono assumere caratteristiche e gradi d intensità differenti. La percezione del prodotto e delle sue qualità dipende dalle aspettative generate dagli elementi appena individuati e dalle caratteristiche del luogo e dei servizi ricevuti nella destinazione prescelta. L esperienza turistica, cioè, è vissuta come un fatto unico, nel suo insieme. Il produttore svolge una serie di prestazioni, con attributi diversi, per offrire un servizio finale più o meno articolato, che può anche non

22 22 Prefazione confermare le aspettative del consumatore e non essere coordinato con i servizi offerti dalle altre imprese locali. Tra l ottica del turista e quella del produttore, quindi, esiste un asimmetria informativa e cognitiva, in quanto il turista spesso rivela una visione più ampia ed articolata del prodotto/servizio turistico rispetto a quella, più specifica e circoscritta, della singola azienda del settore. Il problema, allora, consiste nello stabilire come conciliare quest ottica con una realtà di offerta frammentata, in cui ciascuna tipologia d impresa (trasporto, attrazioni, ecc.) offre uno specifico servizio, complementare rispetto agli altri ma non necessariamente collegato e coordinato con essi. In quest ottica, è necessaria una visione d insieme dell intera destination, daintendersi, appunto, come un prodotto turistico complesso, dal punto di vista della domanda, maanche come forma di offerta complessa (nella logica dei Sistemi Locali di Offerta Turistica SLOT), realizzata dagli sforzi congiunti e coordinati dei diversi soggetti coinvolti, per promuovere la località turistica nel suo insieme. Per l applicazione dei concetti del marketing al territorio è opportuno inquadrare quest ultimo secondo un approccio sistemico vitale in base al quale esso dipende sempre più, in quanto a creazione di valore, dal contributo delle numerose entità con cui entra in contatto. Questo consente di analizzare il territorio sia dal punto di vista strutturale che sistemico, considerando le capacità e le competenze specifiche sedimentate sul territorio, nella piena consapevolezza che un area deve essere considerata sia per le sue componenti hard che soft, le quali devono essere attivate in funzione del pubblico col quale si è in relazione. Questo con l intento di valorizzare l immagine del territorio stesso. Per la valorizzazione del territorio l azione di marketing può agire in due direzioni: sviluppando un offerta coerente con la vocazione del territorio, definita come la sintesi di tutti gli elementi del territorio (Varaldo e Caroli 1999), valorizzando le opportunità già esistenti al suo interno sia dal punto di vista turistico sia dal punto di vista dell offerta commerciale;

23 Prefazione 23 sviluppando un offerta basata sull innovazione delle condizioni attuali. Il territorio è infatti un prodotto costituito in gran parte da elementi di natura pre-determinata, come la posizione geografica, la storia, l aspetto morfologico, sui quali non si può intervenire, ma si possono strutturare azioni per creare un immagine ad hoc superando i limiti esistenti e creando un flusso di turisti e consumatori verso l area. Gli elementi principali del marketing applicati ad un territorio sono: il mercato target, cioè la popolazione e il territorio obiettivo dell azione di marketing; il sistema di interazione e integrazione tra i diversi attori economici e i soggetti preposti al raggiungimento degli obiettivi dell azione di marketing prefissati; il valore aggiunto di un territorio, determinato dal sistema di relazioni degli ingredienti che lo costituiscono, nel fornire servizi e creare opportunità di sviluppo. Lo scopo di un marketing adeguato al territorio è quindi quello di definire un modello equilibrato di potenziamento che mantenga integro il sistema delle risorse e che coinvolga realmente e concretamente la comunità. L intervento dell organizzazione leader deve essere rivolto alla realizzazione dei seguenti obiettivi: creazione o consolidamento di una determinata immagine, di un brand per la località nel suo complesso; redazione di un piano di marketing integrato, in cui siano individuate le leve principali per il lancio della località turistica, nell àmbito del quale gli operatori possano realizzare le proprie iniziative individuali; assicurare che lo standard dei servizi offerti dalle imprese locali sia coerente con l immagine della località nel suo complesso. I sistemi locali di offerta turistica rappresentano delle situazioni in cui è possibile generare domanda attraverso il potenziamento dell offerta: le strategie e gli interventi di marketing devono creare mercato.

24 24 Prefazione Una minuziosa analisi territoriale mette in evidenza la necessità di coordinare i punti di interesse ed i servizi turistici in un'ottica innovativa, creando degli strumenti che mirino alla valorizzazione puntuale degli aspetti peculiari elevandone la qualità della fruizione. Lo sviluppo turistico territoriale va perseguito attraverso un'ottica che metta in risalto il concetto di immagine coordinata quale strumento di valorizzazione degli aspetti naturalistici, storici, culturali e dei servizi offerti, le strategie comunicative e l'identità visiva con la quale si esprime l'univocità di un territorio. Un progetto di comunicazione funzionale nasce e si fonda sull'analisi e la definizione degli obiettivi da perseguire: rafforzare l'immagine del territorio incrementandone la visibilità e la commerciabilità a favore del turismo culturale ed ambientale; migliorare il livello qualitativo dell'offerta turistica arricchendo la gamma dei servizi e contribuendo all'integrazione dei settori culturali, ambientali ed enogastronomici; promuovere l'economia turistica attraverso la diversificazione e la promozione dell'offerta integrata dei sistemi territoriali, la qualificazione delle infrastrutture ed azioni di marketing territoriale; tutelare, valorizzare e promuovere i beni territoriali al fine di aumentarne l'attrattività turistica. Determinare un territorio, sul quale effettuare un attività di marketing, richiede di identificare, quindi, sia l elemento geografico che le risorse di carattere umano presenti nella zona e riguardanti l ambiente, la storia e le tradizioni culturali della comunità, il sociale, le infrastrutture, con l obiettivo di conservare e valorizzare l identità del luogo e dei suoi abitanti, nello spirito di una presenza consapevole. La base di un piano per la valorizzazione del territorio si fonda, quindi, secondo, il Prof. Mattia Lettieri, sulla qualità delle risorse che trasformano l area in questione in prodotto di successo al quale si attribuisce una qualificazione differente da quella di altri territori ed è in grado di offrire elementi di unicità. Sabino Lombardi Rag. Commercialista e Revisore Legale

Raffaele Fiorentino Il change management nei processi d integrazione tra aziende

Raffaele Fiorentino Il change management nei processi d integrazione tra aziende A13 Raffaele Fiorentino Il change management nei processi d integrazione tra aziende Copyright MMXIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133/A B

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

1. Il fine del sistema territoriale. 2. Le dimensioni dello sviluppo sostenibile. 3. Il significato ed il ruolo del marketing territoriale

1. Il fine del sistema territoriale. 2. Le dimensioni dello sviluppo sostenibile. 3. Il significato ed il ruolo del marketing territoriale Indice degli argomenti Convegno Qualità Ambientale e Marketing Territoriale Reggio Emilia, 22 Aprile 2009 Ambiente come strategia del marketing 1. Il fine del sistema 2. Le dimensioni dello sviluppo sostenibile

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

Indice. Prefazione PARTE PRIMA LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE NELLE STRATEGIE COLLABORATIVE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED IMPRESE

Indice. Prefazione PARTE PRIMA LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE NELLE STRATEGIE COLLABORATIVE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED IMPRESE Indice Prefazione XI PARTE PRIMA LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE NELLE STRATEGIE COLLABORATIVE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED IMPRESE Capitolo 1 Le partnership pubblico-privato nei nuovi modelli di gestione

Dettagli

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004 Marzo Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. IL PATRIMONIO INTANGIBILE COSA SI INTENDE PER PATRIMONIO INTANGIBILE?

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

LA FORMAZIONE PER LE PMI IL MODELLO FORMATIVO DINAMICO PER IL RESPONSABILE DI FINANZA E CONTROLLO

LA FORMAZIONE PER LE PMI IL MODELLO FORMATIVO DINAMICO PER IL RESPONSABILE DI FINANZA E CONTROLLO LA FORMAZIONE PER LE PMI IL MODELLO FORMATIVO DINAMICO PER IL RESPONSABILE DI FINANZA E CONTROLLO DOTT. ALFONSO RICCARDI Financial Advisor - Vertis SpA riccardi@vertis. @vertis.itit Università del Sannio,,

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU TITOLO DELL INSEGNAMENTO Strategia d Impresa e Marketing CFU 10 CFU Principali conoscenze e/o Abilità L American Marketing Association (1995) ha definito il marketing come il processo di pianificazione

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

La gestione del piano della formazione. Un opportunità per il cambiamento organizzativo

La gestione del piano della formazione. Un opportunità per il cambiamento organizzativo Milano Roma Bari Napoli La gestione del piano della formazione. Un opportunità per il cambiamento organizzativo Forum P.A. 2003 Ezio Lattanzio Intervento al convegno del 9 maggio 2003 Il programma di formazione

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

IL MARKETING STRATEGICO

IL MARKETING STRATEGICO Una strategia è un insieme di decisioni preparate in anticipo con lo scopo di rispondere efficacemente e rapidamente alle minacce e opportunità esterne, così come agli elementi di forza e di debolezza

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

Indice. Prefazione alla seconda edizione. Ringraziamenti dell Editore

Indice. Prefazione alla seconda edizione. Ringraziamenti dell Editore Indice Prefazione alla seconda edizione Autori Ringraziamenti dell Editore XIII XXI XXII Capitolo 1 Elementi di economia e organizzazione aziendale 1 1.1 La natura e il fine economici dell impresa 1 1.1.1

Dettagli

ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE

ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE INDICE Direttore di Filiale Imprese... 3 Coordinatore... 4 Gestore Imprese... 5 Addetto Imprese... 6 Specialista Estero Merci... 7 Specialista Credito

Dettagli

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Itis Galilei di Roma - 4 dicembre 2009 - VI CONFLUISCONO GLI INDIRIZZI PREESISTENTI: ISTITUTI TECNICI COMMERCIALI Ragioniere e perito commerciale

Dettagli

Il master è in collaborazione con

Il master è in collaborazione con Il Master in Turismo Sostenibile e Responsabile - Imprenditorialità e Management ideato dal Centro Studi CTS, giunto alla XII edizione, in collaborazione con Scuola di Comunicazione IULM e AITR - Associazione

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

Concetti di Marketing nel turismo

Concetti di Marketing nel turismo Lezione n. 1 Concetti di Marketing nel turismo Prof.ssa Clara Bassano Corso di Principi di Marketing A.A. 2006-2007 Obiettivi del corso Fornire un quadro concettuale di riferimento per la creazione di

Dettagli

Concetto e sistema di Marketing

Concetto e sistema di Marketing Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Economia Corso di Laurea in INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ECONOMIA, GESTIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE Prof. Fabio Musso A.A. 2008-09

Dettagli

Le strategie competitive dell azienda nei mercati finanziari

Le strategie competitive dell azienda nei mercati finanziari Michele Galeotti Le strategie competitive dell azienda nei mercati finanziari ARACNE Copyright MMVIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133 A/B

Dettagli

L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget»

L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget» Authorized and regulated by the Financial Services Authority L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget» Il processo di investimento

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE

TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE Step 1 - Decidere come organizzare e pianificare l autovalutazione (AV) 1.1. Assicurare l impegno e il governo del management per avviare il processo. 1.2. Assicurare

Dettagli

Formazione Tecnica TM

Formazione Tecnica TM Formazione Tecnica TM Migliorare le competenze e la professionalità delle persone Mappatura competenze auspicate Formazione Formazione continua Test competenze possedute Corsi e seminari di formazione

Dettagli

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale PARTNER DI PROGETTO Il raggruppamento dei soggetti attuatori è altamente qualificato. Da una parte, la presenza di quattro aziende del settore ICT garantirà, ognuna per le proprie aree di competenza, un

Dettagli

LEZIONE N. 1. Il Marketing Concetti Introduttivi. Alessandro De Nisco. Università del Sannio. Corso di Marketing

LEZIONE N. 1. Il Marketing Concetti Introduttivi. Alessandro De Nisco. Università del Sannio. Corso di Marketing LEZIONE N. 1 Il Marketing Concetti Introduttivi Alessandro De Nisco Università del Sannio Corso di Marketing Il Corso OBIETTIVI DEL CORSO Fornire agli studenti conoscenze e competenze su: i concetti fondamentali

Dettagli

Provincia di Reggio Calabria

Provincia di Reggio Calabria Provincia di Reggio Calabria Sett.1 AA.GG, Giunta, URP, Segr./Direz. Generale, Contratti- -Assistenza Giuridico Amm.va ai Comuni, Controllo Strategico/Direzionale, Pari Opportunità, Consigliera di parità

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento Premessa Ad Meliora è anche Sicurezza. Ci rivolgiamo principalmente ad aziende operanti nel settore del terziario erogando: corsi di adempimento normativo: in funzione della tipologia di azienda e dei

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione

La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione Dott.ssa Teresa Caltabiano Area della Ricerca Catania, 15 luglio 2011 Agenda Il contesto di riferimento Le organizzazioni I processi Il

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E

Dettagli

Piano delle Performance

Piano delle Performance Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena Bilancio di Previsione 2011 Bilancio Pluriennale 2011 / 2013 Piano delle Performance *** Documento sulla compatibilità del sistema di programmazione,

Dettagli

IFITALIA SPA INTERNATIONAL FACTORS ITALIA. Direzione Commerciale Dicembre 2006

IFITALIA SPA INTERNATIONAL FACTORS ITALIA. Direzione Commerciale Dicembre 2006 IFITALIA SPA INTERNATIONAL FACTORS ITALIA Direzione Commerciale Dicembre 2006 Factoring Tour: Firenze, 6 febbraio 2007 Il Factoring: è complementare, non alternativo al credito bancario; rafforza il rapporto

Dettagli

Specializzati in micro, piccole e medie imprese

Specializzati in micro, piccole e medie imprese Specializzati in micro, piccole e medie imprese PRESENTAZIONE Chi siamo Siamo una società di consulenza con una consolidata esperienza in ambito finanziario e gestionale. Siamo professionisti qualificati

Dettagli

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Il continuum delle strutture tra efficienza ed efficacia Struttura funzionale Struttura divisionale Struttura a matrice Struttura orizzontale

Dettagli

Andrea Quintiliani L impresa di assicurazione

Andrea Quintiliani L impresa di assicurazione A13 Andrea Quintiliani L impresa di assicurazione Profili di rischio e di solvibilità Prefazione di Antonio Minguzzi Copyright MMXIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

Università Telematica OFFERTA FORMATIVA. Corso di Laurea in Gestione d Impresa

Università Telematica OFFERTA FORMATIVA. Corso di Laurea in Gestione d Impresa Università Telematica UNIVERSITAS MERCATORUM OFFERTA FORMATIVA Corso di Laurea in Gestione d Impresa Scheda informativa Università Classe Nome del corso telematica Universitas Mercatorum 18 - Classe delle

Dettagli

LGS SPORTLAB LAVORARE PER GESTIRE IL SUCCESSO. company profile. www.lgssportlab.com

LGS SPORTLAB LAVORARE PER GESTIRE IL SUCCESSO. company profile. www.lgssportlab.com SPORTLAB LAVORARE PER GESTIRE IL SUCCESSO company profile CHI SIAMO SportLab è una società di riferimento che opera nel mondo dello sport e dell'intrattenimento: - specializzata nel management di atleti

Dettagli

Il Marketing Concetti Introduttivi

Il Marketing Concetti Introduttivi Il Marketing Concetti Introduttivi Alessandro De Nisco Università del Sannio Corso di Marketing Il Corso OBIETTIVI DEL CORSO Fornire agli studenti conoscenze e competenze su: i concetti fondamentali del

Dettagli

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management Incentive & Performance Management La soluzione per informatizzare e gestire il processo di Performance Management Il contesto di riferimento La performance, e di conseguenza la sua gestione, sono elementi

Dettagli

Una condivisione di intenti come fondamento del successo

Una condivisione di intenti come fondamento del successo 2 Una condivisione di intenti come fondamento del successo Chi Siamo Edrasis Group è una realtà che nasce da un esperienza ventennale nel settore dell intermediazione immobiliare, della mediazione creditizia

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

Lo sviluppo e la redazione di un Business Plan. Dr.ssa Michela Floris

Lo sviluppo e la redazione di un Business Plan. Dr.ssa Michela Floris Lo sviluppo e la redazione di un Business Plan Dr.ssa Michela Floris All impresa dall idea Dr.ssa Michela Floris 2 Il Business Plan Che cos è? Quale è la sua funzione? Chi sono i soggetti interessati?

Dettagli

Master in marketing e comunicazione

Master in marketing e comunicazione Master in marketing e comunicazione Il Master intende fornire i fondamenti metodologici per operare in un settore in continua evoluzione come quello del marketing. Oggi la saturazione dei mercati impone

Dettagli

M U L T I F A M I L Y O F F I C E

M U L T I F A M I L Y O F F I C E MULTI FAMILY OFFICE Un obiettivo senza pianificazione è solamente un desiderio (Antoine de Saint-Exupéry) CHI SIAMO MVC & Partners è una società che offre servizi di Multi Family Office a Clienti dalle

Dettagli

CORSO PER CONSULENTI TURISTICI PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI VIAGGI

CORSO PER CONSULENTI TURISTICI PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI VIAGGI CORSO PER CONSULENTI TURISTICI PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI VIAGGI Il corso per Consulenti Turistici mira a formare una figura professionale con competenze polivalenti per rispondere a tutte le esigenze

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Information summary: Il marketing

Information summary: Il marketing Information summary: Il marketing - Copia ad esclusivo uso personale dell acquirente - Olympos Group srl Vietata ogni riproduzione, distribuzione e/o diffusione sia totale che parziale in qualsiasi forma

Dettagli

MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE

MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE OFFERTA FORMATIVA Titolo: MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE Padova, Roma e Bologna. Destinatari: Il Master si rivolge a laureati, preferibilmente in discipline economiche,

Dettagli

Contenuti didattici: v. infra Contenuti dell Area Formativa, con specifica della durata di ciascun Modulo.

Contenuti didattici: v. infra Contenuti dell Area Formativa, con specifica della durata di ciascun Modulo. Titolo dell'area di formazione: METODI E TECNICHE DI MARKETING PER LO STUDIO PROFESSIONALE (3 Moduli formativi della durata di 8 Ore cadauno. Percorso formativo completo pari a 24 Ore volto a trasferire

Dettagli

JESSICA. Joint European Support for Sustainable Investment in City Areas

JESSICA. Joint European Support for Sustainable Investment in City Areas JESSICA Joint European Support for Sustainable Investment in City Areas SOMMARIO 1. Cos é Jessica 2. Obiettivo 3. Criteri di ammissibilità 4. Progetti finanziabili 5. Vantaggi di Jessica 6. Contatti 1

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

CONOSCENZE DISCIPLINA (Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva) CONOSCENZE (V ANNO) ABILITA /CAPACITA (V ANNO) COMPETENZE

CONOSCENZE DISCIPLINA (Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva) CONOSCENZE (V ANNO) ABILITA /CAPACITA (V ANNO) COMPETENZE Articolazione: Accoglienza Turistica - V ANNO Discipline: Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva, Storia Riferimenti:. LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO. 2. ATTI CONVEGNO

Dettagli

Company Profile. Ideare Progettare Crescere

Company Profile. Ideare Progettare Crescere Company Profile Ideare Progettare Crescere La tua guida per l'accesso al mercato globale e per la gestione di modelli orientati al business internazionale P&F Technology nasce nel 2003 dall esperienza

Dettagli

Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica

Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica ALLEGATO D.1 BANDO PUBBLICO APERTO RIVOLTO AD IMPRESE OPERANTI NEI SETTORI DELLE TECNOLOGIE

Dettagli

Segmentare ovvero capire il contesto di mercato di riferimento

Segmentare ovvero capire il contesto di mercato di riferimento Lezione n. 5 Segmentare ovvero capire il contesto di mercato di riferimento Prof.ssa Clara Bassano Corso di Principi di Marketing A.A. 2006-2007 Verso la strategia aziendale Mission + Vision = Orientamento

Dettagli

Marketing relazionale. Eleonora Ploncher 27 febbraio 2006

Marketing relazionale. Eleonora Ploncher 27 febbraio 2006 Marketing relazionale Eleonora Ploncher 27 febbraio 2006 1. Gli obiettivi Gli obiettivi della presentazione sono volti a definire: 1. I presupposti del marketing relazionale 2. Le caratteristiche principali

Dettagli

12.1) Metodi e tecniche di valutazione delle politiche pubbliche nella dimensione locale (rif. Paragrafo n.12 del Piano formativo Argomento n.

12.1) Metodi e tecniche di valutazione delle politiche pubbliche nella dimensione locale (rif. Paragrafo n.12 del Piano formativo Argomento n. 12.1) Metodi e tecniche di valutazione delle politiche pubbliche nella dimensione locale (rif. Paragrafo n.12 del Piano formativo Argomento n.1) La valutazione delle politiche pubbliche locali in una prospettiva

Dettagli

Il Marketing Strategico

Il Marketing Strategico Il Marketing Strategico La mente del mercato aspetta solo di essere esplorata Definizione di Marketing Marketing: un processo attuo a definire, prevedere, soddisfare, creare, distribuire, promuovere beni

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting.

airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting. Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@.it web: www..it Chi siamo AIRIS CONSULTING è una Società di Consulenza di Direzione nata per rispondere al bisogno delle

Dettagli

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE Il Master Imprenditorialità e Management del turismo sostenibile e responsabile ideato dal Centro Studi CTS, giunto alla

Dettagli

SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali

SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali Grandi Navi Veloci. Utilizzata con concessione dell autore. SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali Partner Nome dell azienda Ferretticasa Spa Settore Engineering & Costruction Servizi e/o

Dettagli

LAVORARE PER GESTIRE IL SUCCESSO COMPANY PROFILE

LAVORARE PER GESTIRE IL SUCCESSO COMPANY PROFILE PER GLI LAVORARE PER GESTIRE IL SUCCESSO PROFILE LGS SportLab è una società di riferimento che opera nel mondo dello sport e dell'intrattenimento: - specializzata nel management di atleti e nel supporto

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Prof. BRACCINI MARUSCA DISCIPLINA: MARKETING. Classe 5 Sezione CLM

PIANO DI LAVORO. Prof. BRACCINI MARUSCA DISCIPLINA: MARKETING. Classe 5 Sezione CLM PIANO DI LAVORO Prof. BRACCINI MARUSCA DISCIPLINA: MARKETING Classe 5 Sezione CLM MODULI DURATA (IN ORE) L ambiente economico competitivo dell impresa 25 Il marketing operativo 30 Il piano di marketing

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli

L offerta per il mondo Automotive. gennaio 2008

L offerta per il mondo Automotive. gennaio 2008 L offerta per il mondo Automotive gennaio 2008 Chi siamo :: Una knowledge company, specializzata in strategie, marketing e organizzazione, che in partnership con i suoi clienti e fornitori, realizza progetti

Dettagli

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento.

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento. MODULO 0 LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO E LA CHIUSURA DEI CONTI RISULTATI DI APPRENDIMENTO Impostare ed elaborare le scritture di assestamento. Elaborare le scritture di chiusura CONOSCENZE Il concetto di

Dettagli

FINANCIAL & ACCOUNTING BPO, GESTIONE DOCUMENTALE E CONSULTING SERVICES

FINANCIAL & ACCOUNTING BPO, GESTIONE DOCUMENTALE E CONSULTING SERVICES FINANCIAL & ACCOUNTING BPO, GESTIONE DOCUMENTALE E CONSULTING SERVICES In un contesto in rapida evoluzione e sempre più marcata competitività a livello globale per le aziende la focalizzazione sul core

Dettagli

Tecniche di Management per il Fundraising

Tecniche di Management per il Fundraising Tecniche di Management per il Fundraising GATEWAY TO LEARNING Il corso è inserito nel Catalogo Interregionale di Alta Formazione www.altaformazioneinrete.it Titolo del corso: Tecniche di Management per

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

Supporto all avvio di progetti imprenditoriali. GAL media Valle d Aosta

Supporto all avvio di progetti imprenditoriali. GAL media Valle d Aosta Supporto all avvio di progetti imprenditoriali GAL media Valle d Aosta Questo manuale è parte del progetto LEADER Agir pour l innovation rurale Scopo del manuale Sostenere le neo imprese rurali o le imprese

Dettagli

Per l Anno Accademico 2013/2014 l offerta formativa promossa da LIUC - Università Cattaneo in collaborazione con Itinerari Previdenziali comprende:

Per l Anno Accademico 2013/2014 l offerta formativa promossa da LIUC - Università Cattaneo in collaborazione con Itinerari Previdenziali comprende: Per l Anno Accademico 2013/2014 l offerta formativa promossa da LIUC - Università Cattaneo in collaborazione con Itinerari Previdenziali comprende: Master di II livello in Assicurazioni, gestione e finanza

Dettagli

Facoltà di Scienze Politiche e di Scienze della Comunicazione. Corso di laurea in Economia e Metodi Quantitativi per le Aziende

Facoltà di Scienze Politiche e di Scienze della Comunicazione. Corso di laurea in Economia e Metodi Quantitativi per le Aziende Facoltà di Scienze Politiche e di Scienze della Comunicazione Marketing MARKETING DEL Corso di laurea in Economia e Metodi Quantitativi per le Aziende TURISMO II MODULO STATISTICA ECONOMICA E MARKETING

Dettagli

Be Community Manager. per Hotel

Be Community Manager. per Hotel Be per Hotel Il primo corso in Italia per diventare dedicato agli Hotel I turisti oggi hanno cambiato il proprio comportamento in rete e le proprie modalità di ricerca: le informazioni sulle strutture

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

TorreBar S.p.A. Svolgimento

TorreBar S.p.A. Svolgimento TorreBar S.p.A. Svolgimento 2. Partendo dalle informazioni sopra esposte, si costruisca la mappa strategica specificando le relazioni di causa effetto tra le diverse prospettive della BSC. Azioni Crescita

Dettagli

Segmentazione del mercato e scelta del target

Segmentazione del mercato e scelta del target Segmentazione del mercato e scelta del target 1 DEFINIZIONE DEL MERCATO: PROCESSO A PIU STADI LIVELLI DI SEGMENTAZIONE (Lambin): 1. Segmentazione strategica: identifica grandi settori di attività CORPORATE

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

Capitolo 1. Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente. Capitolo 1- slide 1

Capitolo 1. Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente. Capitolo 1- slide 1 Capitolo 1 Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente Capitolo 1- slide 1 Obiettivi di apprendimento Che cos è il marketing? Comprendere il mercato e i bisogni del consumatore Obiettivi

Dettagli

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0 LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0 LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI PIANIFICAZIONE STRATEGICA NELL ELABORAZIONE

Dettagli

Durata. 2 weekend (sabato 9-18, domenica 9-13) non consecutivi, per un totale di 24 ore

Durata. 2 weekend (sabato 9-18, domenica 9-13) non consecutivi, per un totale di 24 ore L'AGENZIA DI VIAGGIO, COMPETERE CON CRM E LOCAL MARKETING Le nuove logiche del Crm 2.0: strategie evolute per trarre vantaggio dal dialogo con i propri target Durata 2 weekend (sabato 9-18, domenica 9-13)

Dettagli

Professione mediatore creditizio: disciplina e operatività

Professione mediatore creditizio: disciplina e operatività Professione mediatore creditizio: disciplina e operatività VALTER CASINI EDITORE ROMA euro 18 In un mercato finanziario sempre più complesso, dove è difficile orientarsi, diventa fondamentale sia per l

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA

TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli