Dai marchi esclusivi ai contratti di club Walter Guerra, Centro di Sperimentazione Agraria di Laimburg

Documenti analoghi
OGGETTO: 112/PQ = Dati di produzione per mele e pere.

MELO VARIETA' Sovracolore Raccolta

La piattaforma varietale italiana

Trend varietali per il melo Walter Guerra, Centro di Sperimentazione Agraria di Laimburg

Le caratteristiche delle nuove varietà Innovative selezioni che abbinano qualità e resistenza

Melo. Come orientarsi per i nuovi impianti di melo: pregi e difetti delle nuove e vecchie cultivar W. GUERRA 3, S. SANSAVINI 1 ]

Il punto sull innovazione varietale melo Lorenzo BERRA - Cristiano CARLI

mutazione di fuji selezionata da Austin Nelson NZ PERCORSO DI SELEZIONE GENETICO-SANITARIA PRESSO LE STRUTTURE DI VENETO AGRICOLTURA

1. IL NOME Modì. Modì - rossa e croccante, come un perfetto regalo della natura, è un vero capolavoro di sapore e bellezza.

sostieni la ricerca promuovi l innovazione

il melo ricerca Innovazione varietale Silvio Pellegrino Walter Guerra

CLUB VARIETALI E FORME DI INTEGRAZIONE VERTICALE NELLA FILIERA MELICOLA

Incontro presso il CIV 9 settembre Valutazione tecnica e strategia di sviluppo di una nuova varietà di melo

Previsioni di Produzione Analisi della Situazione di Mercato. Zevio, 09 agosto 2012

Le previsioni di produzione di mele per la stagione 2015/2016

Esperienze e Sperimentazione in Frutticoltura Biologica

Che numeri caratterizzano ENplus? Alcuni dati salienti del mercato Italia e Estero. Perché un tavolo di filiera sul pellet?

Verona, 12 Ottobre KIWI 2016/2017 Stime di produzione e commercializzazione

La Toscana e la domanda internazionale. Caratteristiche e aspettative per il 2015

IL MELO IN PIEMONTE I risultati dalla ricerca applicata

EXPORT & MERCATI LE BEVANDE BIOLOGICHE. mercati e tendenze N 2 - FEBBRAIO 2016

Melo: cultivar consigliate, impollinatori e portinnesti

Le Orticole ed i prodotti da foglia Andamento delle produzioni e dei consumi

Progetto Interreg III A Italia/Slovenia

Avviso per Manifestazione di Interesse per l affidamento della sub-licenza nel settore scarpe per il marchio Mille Miglia

Avviso per Manifestazione di Interesse per l affidamento della sub-licenza nel settore profumi, cosmetici e saponi per il marchio Mille Miglia

Direzione Servizi per lo sviluppo rurale. I numeri della filiera del pomodoro da industria

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

IL GUStO DELLA NaturA.

FLASH ASPARAGI. I prezzi e le informazioni rilevate oggi nei mercati all'ingrosso. 0,50 gen feb mar apr mag giu lug

INNOVAZIONI DI MERCATO NEL SETTORE MELICOLO: IL CASO DEI CLUB VARIETALI

Esportazioni di prodotti agroalimentari italiani. Periodo Le esportazioni dei prodotti agroalimentari italiani Periodo

CENTRO SERVIZI ORTOFRUTTICOLI AL SERVIZIO DELL ORTOFRUTTA ITALIANA

La filiera dell olio di oliva in Italia

Il regolamento europeo prevede alcune regole principali per la coltivazione dei prodotti biologici:

L import-export dei diritti d autore per libri, in Italia

KIWI 2010/11. e commercializzazione. Elisa Macchi, Luciano Trentini Centro Servizi Ortofrutticoli. Verona, 7 ottobre 2010

I vini veronesi nello scenario globale: competitività, prospettive di crescita e impatti economici

I PREZZI DELL ORTOFRUTTA BIOLOGICA: LE ANALISI DI UN ANNO DI OSSERVATORIO DALLA PRODUZIONE AL CONSUMO (dal primo bimestre 2002 al primo bimestre

SETTORE PELLETTERIA: CONSUNTIVO 2015 e 1 TRIMESTRE 2016

Legge regionale 14 ottobre 2008, n. 26

Struttura dell agricoltura in Friuli Venezia Giulia e in Europa

Il turismo invisibile

Evoluzione e prospettive della produzione di pesche e nettarine in Italia e in Europa. Elisa Macchi Direttore CSO

Alcuni dati sul portafoglio brevetti dell'università degli Studi di Udine

Struttura dell agricoltura in Friuli Venezia Giulia e in Europa

IL MERCATO DELLE FRAGOLE

FLASH CARDI. I prezzi e le informazioni rilevate oggi nei mercati all'ingrosso. 0,50 set ott nov dic gen feb mar

IL MERCATO DEL MELONE

Il comparto italiano. rilevanza socioeconomica, relazioni di filiera e leadership internazionale

Il turismo internazionale in regione I dati dell indagine della Banca d Italia

Crescita dell export dei vini bianchi italiani Opportunità per la Falanghina - Strategie e Mercati Falanghina Felix

LE ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI NELLA FILIERA CORILICOLA Stefano Franzero, Direttore UNAPROA

Lavastoviglie SCHEDA ULISSE. Prodotto. Dicembre Codice Prodotto Ulisse: UL842211

Il mercato estero delle Pere Europee

FLASH ASPARAGI. I prezzi e le informazioni rilevate oggi nei mercati all'ingrosso. 0,50 gen feb mar apr mag giu lug

NUMERO AZIENDE E DIMENSIONI AZIENDALI: UN AGRICOLTURA FRAMMENTATA 1*

MELINDA: LA STORIA DI UN BOLLINO DIVENTANTO BRAND. Andrea Fedrizzi Ufficio Marketing Melinda

GESTIONE RISORSE FORESTALI E MONTANE VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE E LEGISLAZIONE DI SETTORE

Pasta Fresca: Made in Italy si può. Daniela Piccione Responsabile CNA Alimentare

è blu l onda della sicurezza

MELINDA : un esempio di aggregazione tra Agricoltori. Bilancio Preventivo 11-12: presentazione ai CdA

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani

IL COMMERCIO ESTERO IN PROVINCIA DI UDINE anno 2015

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

Struttura della presentazione

1. IL QUADRO INTERNAZIONALE

Il Mercato dei prodotti Agroalimentari Biologici in UNGHERIA INCOMING OPERATORI ESTERI AL SANA

DATI PER WINE BUSINESS EXECUTIVE PROGRAM

IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI. Ismea. Mario Schiano lo Moriello AGGIORNAMENTO GIUGNO

Natura e Struttura del CAI Quali Cambiamenti?

CICLO DI VITA DELLA TECNOLOGIA

ITALIA \ GERMANIA DOSSIER GENNAIO

FLASH ASPARAGI. I prezzi e le informazioni rilevate oggi nei mercati all'ingrosso. 0,50 gen feb mar apr mag giu lug

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

FLASH LATTUGHE. I prezzi e le informazioni rilevate oggi nei mercati all'ingrosso

Crescente bisogno dei consumatori per prodotti che rispondono all esigenza di una vita sensibilie e salutare

La Produzione Ortofrutticola in Italia

Vini effervescenti: la posizione italiana

Fonte report: sistema informativo Ulisse Codice Prodotto: UL Dicembre LAVASTOVIGLIE

FLASH ALBICOCCHE. I prezzi e le informazioni rilevate oggi nei mercati all'ingrosso. Media Italia Anno 2015 Media Italia Anno 2016

Quadro del Settore lattiero-caseario. Report n 4 Ottobre 2010

PAESE export 2013 export 2014 export vs vs 2013 GERMANIA FRANCIA SCANDINAVIA OLANDA SPAGNA BELGIO POLONIA

PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ALCUNI PAESI DELL EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE

Il mercato lattiero-caseario internazionale è in fase di stabilizzazione: terrà il mercato nazionale? Renato Pieri e Daniele Rama

I nuovi mercati: numeri, tendenze e barriere. Marco Salvi Presidente Fruitimprese Cesena, 24 settembre 2013

A relazione dell'assessore Valmaggia:

Unioncamere: un 2016 di crescita per un imprenditore su tre

EXPORT & MERCATI LE INSALATE DI QUARTA GAMMA. mercati e tendenze N 10 - OTTOBRE 2016

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI PRODOTTI FITOSANITARI

IL TURISMO IN ITALIA E NEL MEDITERRANEO:

LA DIRETTIVA QUADRO ACQUE 2000/60/CE

Nuovi portinnesti per il melo dagli Stati Uniti Walter Guerra, Centro di Sperimentazione Agraria di Laimburg

LA BIODIVERSITA FRUTTICOLA NEL PARMENSE: un patrimonio da conservare e valorizzare

Gli effetti dell aumento delle importazioni UE di riso

SANA. di Silvio Pellati. Lunedì 8 Sett 2014 // ore 10. SALONE INTERNAZIONALE DEL BIOLOGICO E DEL NATURALE Quartiere Fieristico di Bologna!

Scenario, storia ed etica dell'agricoltura Biologica. Maria Ciaula -13 settembre 2016 Fondazione ITS "Basile - Caramia"

MERCATI ESTERI E CANALI DI VENDITA: LE OPPORTUNITÀ PER I PRODUTTORI VITIVINICOLI

Analisi Competitiva. III Anno Corso Serale. Modulo 3 Lezione 13. Attenzione: riflessioni. Integrazione con altre aree aziendali.

Transcript:

La diffusione delle nuove varietà di melo Dai marchi esclusivi ai contratti di club Walter Guerra, Centro di Sperimentazione Agraria di Laimburg 1/2012 La melicoltura europea vive da anni in una situazione di sovrapproduzione: la domanda di prodotto è inferiore all offerta che tra l altro è anche arricchita da importazioni da Paesi terzi dell Emisfero meridionale. In un tale contesto la programmazione ed il controllo dei volumi prodotti delle singole varietà assume un importanza cruciale al fine di prevenire una crescita troppo rapida ed un conseguente crollo dei prezzi. Tabella: varietà di melo con sistema esclusivo di commercializzazione. marchio nome varietale provenienza 1 Ambrosia Ambrosia CA 2 Antares Dalinbel FR 3 Cameo /Camela Caudle/Cauflight US/GB 4 Cheerfull Gold NC1 GB 5 Choupette Dalinette FR 6 Crimson Snow MC38 AU 7 Divine Delfloki FR 8 Diwa /Junami Milwa CH 9 Envy Scilate NZ 10 Evelina RoHo3615 DE 11 Greenstar Nicogreen BE 12 Honeycrunch Honeycrisp US 13 Jazz Scifresh NZ 14 Juliet Coop43 US 15 Kanzi Nicoter BE 16 KIKU Brak/Fubrax JP/IT 17 Lola Maribelle NL 18 Mairac La Flamboyante CH 19 Modì CIVG198 IT 20 Pacific Rose Sciros NZ 21 Pink Lady Cripps Pink/Rosy Glow AU 22 Red Love LUB-Serie CH 23 RedPrince Jonaprince NL 24 Rockit T096 NZ 25 Rubens Civni/Civnired IT 26 Smitten PremA17 NZ 27 Sonya Nevson NZ 28 Sundowner /Joya Cripps Red AU 29 Sweetango Minneiska US 30 Tentation Delblush FR 31 Wellant Fresco NL 32 Ariane FR 33 Aurora Golden Gala CA 34 Belgica BE 5

Perché controllare la diffusione di una varietà? La norma di commercializzazione europea definita nel regolamento (CE) n. 1221/2008 della Commissione del 5.12.2008 ha lo scopo di definire le caratteristiche qualitative minime che le mele devono presentare dopo il condizionamento e l imballaggio. In pratica, però, tale norma non è sufficiente per soddisfare le esigenze della grande distribuzione e del consumatore, tant è vero che le classi commerciali sono più restrittive di quelle definite dalla suddetta norma. Il modo più efficiente per garantire e controllare gli standard qualitativi resta comunque quello di un sistema chiuso in cui i vari componenti della filiera si impegnano KIKU Brak/Fubrax. a seguire le regole e gli standard minimi imposti. A livello vivaistico, ma anche di organizzazioni di produttori e della grande distribuzione ci troviamo tuttora in una situazione altamente concorrenziale. I vari gruppi sono alla continua ricerca di strategie per differenziarsi dai propri concorrenti ed avere quindi un determinato vantaggio. Una delle strategie perseguibili da vivaisti, associazioni di produttori e supermercati è rappresentata dall esclusività su una determinata varietà, che non è nell offerta dei diretti concorrenti. Questa varietà funge da vero e proprio cavallo di battaglia, fermo restando che tuttora il grosso dell offerta è rappresentato dalle varietà tradizionali coltivabili e commercializzabili senza vincoli. Evelina RoHo3615. L attività di miglioramento genetico del melo è un processo oneroso, costoso e molto lungo. A livello mondiale sono attivi un ottantina di programmi di ibridazione del melo, con una forte tendenza alla privatizzazione dell investimento. Molti costitutori credono in una maggiore possibilità del recupero dell investimento attraverso il controllo di parte o dell intera filiera produttiva. I presupposti per poter controllare al meglio la diffusione di una varietà sono da un lato il brevetto, per controllare la propagazione (e coltivazione), che in Europa può essere nazionale (regolato dal DL n. 30 del 10.02.2005) o europeo (privativa comunitaria per ritrovati vegetali istituita dal Reg. CE n. 2100/94, entrato in vigore dal settembre 1994); d altro lato vi sono i marchi commerciali d impresa nazionali o internazionali che vengono abbinati al brevetto per avere un ulteriore e più efficiente controllo sulla coltivazione e sulla commercializzazione. Sistemi di diffusione delle varietà Il grosso della produzione melicola è tuttora e sarà anche in futuro rappresentato dalle varietà tradizionali designate con il termine inglese di commodity. Sono per l appunto varietà coltivabili e commercializzabili senza vincoli come Golden Delicious, Fuji, Gala, Red Delicious, Braeburn, Elstar, ecc. Queste cultivar sono state trovate o selezionate alcuni decenni (se non secoli) fa e non sono proteggibili da brevetto. Hanno invece cloni migliorativi, soprattutto in termini di sovraccolore, che sono invece spesso protetti da diritti di moltiplicazione. A parte le varietà tradizionali che non hanno vincoli sulla commercializzazione, nel melo si contano una trentina di iniziative (tabella) volte a gestire e regolamentare in parte o completamente la filiera produttiva che si può dividere verticalmente nelle figure del costitutore, del licenziatario (editore), del propagatore (vivaista), del produttore, dell associazione dei produttori, della 6

1/2012 distribuzione (commercio) ed infine, del consumatore. Le vie di diffusione sono variegate e comprendono sistemi più o meno vincolanti. A titolo di esempio, vengono di seguito descritti nello specifico quattro sistemi connessi ad altrettante varietà. KIKU premium brand : sistema volontario per uso del marchio I vivai che vogliono propagare i cloni di Fuji Brak KIKU o Fubrax KIKU pagano la royalty direttamente alla società KIKU con sede a Cornaiano (BZ). Per il produttore KIKU invece rappresenta un sistema volontario. Ciò significa che chi in Europa pianta alberi delle cultivar Brak KIKU o Fubrax KIKU non ha alcun obbligo in termini di coltivazione o commercializzazione. Può quindi vendere i frutti di questi due mutanti nella linea commodity di Fuji, senza cioè fare uso del marchio KIKU. Il club inizia a livello dell associazione dei produttori che opta per l uso del marchio KIKU. In tal caso una percentuale del prezzo di vendita va direttamente a KIKU srl; una percentuale simile del prezzo di vendita deve essere reinvestita in attività di marketing e comunicazione specifica per KIKU. Il KIKU Pool Europa conta al momento 9 membri, 22 nel mondo. Nel 2010, la produzione globale di KIKU ha superato le 15.000 t. I membri europei sono F.lli Clementi in Italia (nel 2011 50 ha e oltre 3.000 t), Bonifructi in Slovacchia (31 ha, 900 t), Fruchtpark in Ungheria (20 ha, 1.000 t), OPST in Austria (75 ha, 1.700 t), in Germania OGM Oberkirch (70 ha, 3.100 t) e MaBo-Salem Frucht (175 ha, 6.000 t), Tobi See Obst in Svizzera (17 ha, 450 t), Mirosan in Slovenia (30 ha, 1.000 t) e KIKU Hellas in Grecia (56 ha, 1.000 t). Evelina : un sistema con intermediari (broker) Pink Lady Cripps Pink/Rosy Glow. RoHo3615 è una mutazione gemmaria di Pinova, che a sua volta deriva dall incrocio tra Clivia e Golden Delicious; è protetta da brevetto europeo. Evelina srl possiede i diritti di commercializzazione di tutti i cloni futuri delle varietà Pinova e RoHo 3615. In questo caso il sistema di diffusione è vincolato a partire dall impianto. Chi pianta RoHo3615 deve aderire al progetto Evelina con un contratto di produzione. La vendita nei vari mercati/paesi avviene attraverso il rispettivo intermediario (broker). I broker sono riuniti nell Evelina-Broker-Pool che decide sulla strategia generale del progetto; le competenze riguardano la commercializzazione, il marketing, il controllo qualità e quantità e l eventuale estensione a nuovi Paesi. Allo stato attuale Jazz Scifresh. in Europa sono a dimora oltre 300 ha di RoHo3615. I partner in Europa con il rispettivo target di impianti da raggiungere nei prossimi anni sono per l Italia Agrosun srl (broker italiano) e Melinda (target 200 ha); per il biologico la cooperativa Bio Südtirol del VOG (target 40 ha), per l Austria OPST (target 120 ha), per la Germania BB Brandenburger Fruchthandel e VEOS (programma da 250 ha), per il Benelux Unifruit Baro BVBA (90 ha), per il Regno Unito Empire World Trade (5.000 t/anno), per la Svizzera Füglister AG (target 30 ha), per la Croazia Impulscommerce (obiettivo 20 ha) ed, infine, per la Slovacchia Bonifructi (target di 20 ha). 7

Grafico 1: superficie (ha) destinata a Cripps Pink e a mutazioni nel mondo. USA 3.800 FRA 2.100 ESP 270 ALTO Südt. ADIGE 649 649 ITA 832 JPN CHI CILE 1.800 BRA 1.100 URU 170 ARG 700 RSA 2.400 AUS 1.600 NZL 620 Pink Lady : il classico club Pink Lady rappresenta il sistema a club sicuramente più affermato come esempio di gestione vincolata ed esclusiva di una varietà frutticola. Il licenziatario esclusivo di questa varietà in Europa è Star Fruits. Negli anni 90 sono stati stipulati accordi con produttori in Italia, Francia e Spagna e distributori europei, dando vita all Associazione Pink Lady Europe. Il club comprende obbligatoriamente tutti i membri della filiera e prevede il pagamento di una quota fissa per kg per coprire le spese di amministrazione, un ulteriore quota per kg per le spese di marketing ed una royalty che va a Star Fruits ed al costitutore Apal. Al totale sono da detrarre oltre 0,1 /kg per le voci citate. Il costo di una pianta del mutante Rosy Glow al produttore al momento è di circa 10-12 (oltre il doppio del costo di un albero di una varietà commodity ); non è disponibile l informazione sull entità della royalty che i pochi vivaisti licenziatari sono tenuti a pagare. In Europa allo stato attuale sono a dimora 3.810 ha, di cui 2.100 ha in Francia, 1.481 ha in Italia (di cui 649 ha in Trentino Alto Adige) e 270 in Spagna. Nella stagione 2011/12 sono previsti 190 ha di nuovi impianti. Da notare che nel 2011 in Europa il 30% dei nuovi impianti è stato realizzato per rimpiazzare la varietà originaria Cripps Pink con il clone migliorativo Rosy Glow. Nel 2012 tale quota sarà portata al 50%; i vecchi impianti di Cripps Pink sostituiti con Rosy Glow devono essere estirpati entro 3 anni. Si intravvede quindi una chiara politica del licenziatario per regolare i volumi prodotti ed immessi sui vari mercati. L indiscutibile successo di Pink Lady per l intera filiera in Europa porta con sé il fatto che la richiesta di piante e dei connessi diritti di coltivazione è significativamente maggiore rispetto alla disponibilità data dal licenziatario. Non a caso Star Fruits sta spendendo molte energie con il suo staff di legali ed ispettori per individuare frodi ed impianti illegali. Nel grafico 1 sono riassunte le attuali superfici e le mutazioni di Cripps Pink a dimora nel mondo e nel grafico 2 i volumi di prodotto di prima qualità. Jazz : produzione su commissione Scifresh è un incrocio neozelandese tra Braeburn e Gala. Questa cultivar è pubblicizzata, gestita e commercializzata sotto il marchio Jazz esclusivamente da ENZA, una delle imprese neozelandesi di trading ortofrutticolo che una decade fa aveva ancora il monopolio di esportazione. Il produttore si limita a produrre la qualità desiderata; non ha alcuna possibilità di influenzare, per esempio, eventuali cambiamenti nei criteri qualitativi. Il gruppo VOG ha aderito al progetto Jazz nel 2007/2008; i produttori altoatesini che hanno messo a dimora piante di Scifresh hanno pagato un canone d impianto di 3.049 /ha, la singola pianta costava 5,05. Oltre il 10% del prezzo di vendita deve essere attribuito ad ENZA quale royalty; la società neozelandese gestisce esclusivamente le politiche di marchio, di vendita e di promozione. La superficie totale di Scifresh/Jazz al mondo è di 2.599 ha; la ripartizione sui vari Paesi di produzione è rappresentata nel grafico 3. 8

1/2012 tonnellate 300.000 250.000 200.000 150.000 100.000 50.000 0 emisfero Nördliche meridionale Hemisphäre 157.000 277.000 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 emisfero settentrionale Nuove tendenze Oltre ai quattro casi studio precedentemente descritti, che fanno da esempio per i sistemi più diffusi al momento, si trovano alcune altre strategie con obiettivi ed impostazioni specifiche. Mentre nella maggior parte dei casi l esclusività su una varietà all interno della filiera riguarda propagatori, produttori e/o associazioni di produttori, va citato l esempio di Univeg che ha come propria scelta strategica quella di dare in esclusiva ad uno o pochi rappresentanti della GDO l esclusività su varietà derivanti dal programma di incroci belga Better3Fruit. Ci aveva già provato il gruppo Nevis con la cultivar Nevson Sonya proposta in esclusiva al supermercato inglese Marks&Spencer, senza successo. Negli Stati Uniti due programmi di miglioramento genetico pubblici gestiti dalla Washington State University e dalla Cornell University nello Stato di New York stanno diffondendo, almeno in questa fase iniziale, le proprie totale 120.000 Grafico 2: quantità di mele di qualità Pink Lady negli emisferi settentrionale e meridionale. cultivar (rispettivamente WA2/WA5 e NY1/NY2) esclusivamente alle figure della filiera collocata nel proprio territorio. Nel vecchio continente, invece, esistono già due esempi di varietà coltivate esclusivamente secondo criteri di agricoltura biologica. Il consumatore potrà acquistare solo mele biologiche se si tratta delle due varietà resistenti alla ticchiolatura Juliet Coop 43 (americana) e Natyra SQ159 (olandese). Conclusioni L elemento più debole della filiera produttiva è il singolo frutticoltore, anche perché il suo investimento in una nuova varietà deve valere per almeno 15-20 anni. In certe forme di diffusione sopraelencate i vivaisti e i produttori hanno un ruolo subordinato di conferenti e non partecipano in alcun modo alle decisioni. Le prove varietali indipendenti come quelle del gruppo europeo Eufrin o del gruppo di lavoro per la valutazione delle nuove varietà del Mipaaf sono viste spesso come un elemento di disturbo nell introduzione di varietà esclusive; il sistema provare>pagare>coltivare tende purtroppo a trasformarsi sempre più spesso in un sistema pagare>coltivare>provare, difficilmente accettabile da parte delle organizzazioni dei produttori. Nel mondo delle mele ci sono una trentina di varietà gestite con forme che vanno dal marchio esclusivo (facoltativo) al puro franchising. Alcuni tentativi di gestione esclusiva di varietà di melo come per esempio Autento Delcoros in Olanda e RedPrince Jonaprince in Europa settentrionale sono già falliti. Al mondo, ben il 97% della produzione è ottenuto da varietà tradizionali ovvero commodities (la previsione al 2020, secondo l americano O Rourke nel World Apple Review, è che le varietà gestite con diritti di esclusiva saranno il 3,5%). Al centro dell attenzione è la varietà, l origine è secondaria. C è quindi anche un potenziale conflitto tra la politica dei marchi varietali verso quella dei marchi d origine. Sussiste per la varietà club anche un potenziale rischio di incorrere in problemi di natura legale per le leggi sul monopolio. In Alto Adige, al momento, il 6% della superficie (ovvero quasi 1.000 ha su un totale di 18.000) è occupato da varietà club; il successo di Pink Lady per l intera filiera è indiscutibile ed è dovuto anche alla sua distinguibilità in termini di apparenza, cioè è una mela facilmente riconoscibile dal consumatore grazie anche ai grandi investimenti pubblicitari. Rimane aperta una questione: quante altre varietà riusciranno ad imitare tale successo? Cile 4% Australia 6% Nuova Zelanda 39% USA 23% Europa 29% Inghilterra 5% Francia 13% Svizzera 5% Alto Adige 5% Tirolo del Nord 0,1% Grafico 3: superficie destinata a Jazz percentuale sul totale. Si ringraziano i costitutori e/o gli editori per aver messo a disposizione le informazioni riguardanti la situazione europea e i dati di seguito pubblicati: Jürgen Braun, KIKU srl, Arno Überbacher, Evelina srl, Renaud Pierson, Star Fruits e Marc Le Prince, Enza Europe. Ripreso da Rivista di Frutticoltura, 12/2011. walter.guerra@provincia.bz.it 9