RISOLUZIONE DI UN TELAIO CON IL METODO MATRICIALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RISOLUZIONE DI UN TELAIO CON IL METODO MATRICIALE"

Transcript

1 FACOLTÀ DI STUDI IGEGERIA E ARCHITETTURA A. A Corso di Lure Mgistre in Architettur TECICA DELLE COSTRUZIOI (9 CFU) DOCETE: IG. GIUSEPPE MACALUSO RISOLUZIOE DI U TELAIO CO IL METODO MATRICIALE

2 Dti e considerzioni preiminri P= C C F= P DATI Aste di sezione rettngore venti tutte e dimensioni: B mm H 6 mm Are A 8 mm Momento d inerzi I 6 5 mm Coeff. Ditzione termic 6, C Moduo Estico E c 57 RC MP R C /mm =O Effettut numerzione dei nodi e dee ste, si posizion i sistem di riferimento goe O(,) e i sistemi di riferimento oci i( x, y ) in modo che questi possno sovrpporsi primo in verso ttrverso un rotzione orri o ntiorri. I posizionmento dei sistemi di riferimento oci è definito ttrverso e seguenti tee in cui sono denominti con i e k gi estremi de st j L rispost de sistem è not un vot noti gi spostmenti generizzti dei nodi,,,.i teio in esme è costituito d ste cnoniche ossi ste che non presentno discontinuità interne, sono dunque già note e espressioni dee rigidezze. L mtrice di rigidezz de generic st ssume pertnto form seguente: j EI EI EI EI EI EI EI EI st 5 6 estr. i 5 estr. k Vori di rigidezz ssie, fessione, tgio. 6,ik,ki EI ik ki EI V ik V ki

3 L mtrice di trsformzione de j-esim st, che consente rotzione de sistem di riferimento goe queo oce è dt d: x k ( y k x i y i ) y x k k y x i i Ccoo dee mtrici di rigidezz, dee mtrici di trsformzione e dee forze di incstro perfetto. Si ccono mtrice di rigidezz e mtrici di trsformzione, inotre si ccono i vettori dee forze di incstro perfetto retive ciscun st, fine di definire i sistem risovente fine. Le mtrici di rigidezz sono ottenute mettendo fttor comune i moduo estico E c Le ccozioni hnno fornito i seguenti risutti. ASTA (estremi 5-) 5 mm ( ) 55 ( ) 5 ( ) 5 ( ) ( ) E c Mtrice di rigidezz 5, 5,,5 6,89 678,57 5, SM Mtrice di trsformzione,5 6, 9,5 6,89 857,9 6, 9 678,57 ( ) L st non present crichi in cmpt e pertnto i vettore dee forze di incstro perfetto è nuo. ASTA (estremi -) mm Mtrice di rigidezz ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) E c 5, SM , 5,

4 Mtrice di trsformzione ( ) I I Vettore dee forze d incstro perfetto Convenzione de Scienz dee Costruzioni. y x P= P= P P P P P 8 P 8 mm mm P/8 P/8 P/ P/ Convenzione de Cross. P mm 8 P T T P 8 mm Per e dte condizioni di crico non sorgono sforzi normi ( ) f, [-mm] ( ) f,

5 ASTA (estremi -) x x y y 77 mm ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) E c 8,6 Mtrice di rigidezz,6 56,7 5798,68 SM 8,6 8,6,6 56,7,6 56,7 8959,8 56,7 5798,68 Mtrice di trsformzione ( ) ,88,5,5,88 Vettore dee forze d incstro perfetto I crico P si viene scomposto nee sue componenti P n e P t, rispettivmente norme e pre sse de trve. Ciò consente di ccore e forze di incstro perfetto per sovrpposizione degi effetti provenienti di due schemi. 5 P Pn Pt 5 5 rctg P P cos 9 P n t P sin Pn =,9 Vutzione degi effetti di P n 5 98 mm cos mm 77 mm Convenzione de Scienz dee Costruzioni Pn 697,9 mm P n 76, mm Convenzione de Cross 697,9 mm 76, mm

6 Per vutzione dei tgi d incstro perfetto si scrive un equzione di equiirio rotzione con riferimento i momenti noti( vedsi figur seguente) seguit d un equzione di equiirio trszione vertice. Pn T T T ( ) Pn T , 697,9 T 86, T T Pn T T Pn 86, 9 7, 76 A Cross T 7,76 T 86, Vutzione degi effetti di P t Pt Lo schem risut un vot ipersttico per e dte condizioni di crico. Per determinre gi sforzi normi di incstro perfetto che sorgono gi estremi e si ppic i metodo dee forze, dopo ver svincoto uno dei due estremi. P t =, L equzione di congruenz estremo è:, x ( ), x ( P t ) ed essendo: ( ), x ( ) P t, x ( P t ) si h: ( ) Pt Pt 795,56 Per ccore è sufficiente scrivere un equzione di equiirio trszione orizzonte: P P, t t

7 Gi sforzi normi sopr ccoti sono già cross per come sono stte concepite e equzioni di equiirio I vettore dee forze di incstro perfetto è pertnto i seguente: 795,56 7,76 ( ) f 697,9, [-mm] ( ) 9, f, 86, 76, ASTA (estremi -) 77 mm Mtrice di rigidezz ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) Mtrice di trsformzione [mm] ( ) ,88,5,5,88 Vettore dee forze d incstro perfetto L presenz di un crico termico trpezoide induce ccoo dee forze di incstro perfetto per sovrpposizione degi effetti medinte due schemi, uno con un crico termico uniforme tro con un crico termico frf ( vedsi figur sotto ). C C ) C C ) - C + C

8 Schem () Lo schem () per presenz de crico termico uniforme, risut un vot ipersttico sforzo norme. Si risove utiizzndo nuovmente i metodo dee forze con i versi positivi Cross. L equzione di congruenz estremo è : ) ( t ) ;, x (, x e ccondo gi spostmenti:, x, x ( ) ( t ) t t t Per i ccoo di è sufficiente scrivere un equzione di equiirio trszione orizzonte. t Schem () Per risovere o schem () si utiizz nogi de Mohr int metodo dee forze. Svincondo o schem che si present è i seguente: - C + C L equzione di congruenz è: ( ) ( ) ( t ) Che è sufficiente risovere i proem poiché per simmetri di crico si h: E noto che: ( ( ) EI ) Le rotzioni prodotte d crico termico si vutno ttrverso nogi di Mohr. Le curvture che si generno sono negtive, costnti e pri Dt/H, pertnto i crico su trve usiiri è positivo e costnte (vedsi figur).

9 ( - ) t/h t/h t/h I vore de rotzione estremo, coincidente con i tgio su trve di Mohr è: t ( t ) HEI Infine: t EI H tei H Secondo convenzione de Cross: tei 5696 mm ; tei 5696 mm H H I momento è costnte ungo trve e pertnto non sorgono sforzi di tgio. I vettore dee forze di incstro perfetto è or i seguente: ( ) f 5696, [-mm] ( ) f, 5696 ASTA 5 (estremi -) 5 5mm Mtrice di rigidezz [-mm] E c 6,5 SM ,5 96, Mtrice di trsformzione [mm] L st 5 non present crichi in cmpt e pertnto i vettore dee forze di incstro perfetto è nuo.

10 ASTA 6 (estremi -6) 6 mm Mtrice di rigidezz [-mm] ( 6 ) ( 6 ) 6 ( 6 ) 6 ( 6 ) 66 ( 6 ) E c 8 6,8 SM ,8 6,8 8 6 Mtrice di trsformzione [mm] ( 6 ) Anche st 6 è scric in cmpt e non sorgono forze di incstro perfetto.

11 Sistem risovente I sistem risovente che rppresent in form mtricie un equzione di equiirio ne que sono incogniti gi spostmenti generizzti h form: ed è così composto: ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) F f Te sistem h vore ne sistem di riferimento goe e pertnto è necessrio convertire e grndezze in precedenz ccote e riferite i sistemi oci dee ste. I sottoocchi d cui è compost mtrice di rigidezz goe sono preevti de mtrici di rigidezz oci dee ste e vengono inseriti dopo conversione che vviene trmite e rispettive mtrici di trsformzione ne seguente modo (es. sottoocco ): ( ) ( ) ( ) ( 6 ) F f ( ), f f f f ( ), ( ), ( ), ( ), f ( ), ( ) ( ) T ( ) ( ) Anche i vettori dee forze di incstro perfetto oci devono essere riferiti sistem goe, d esempio ( ) per i vettore f si h :, f ( ) ( ) T, f I vettore dei crichi nodi è invece direttmente vutto ne sistem di riferimento goe: F F ; F ( ), Attrverso inversione de mtrice di rigidezz goe si rise vettore degi spostmenti incogniti. ( F, 66, 557, 6, 6968, 56, f ), 58, 66, 6, 9, 995,

12 Ccoo dee soecitzioni di estremità. Verific de equiirio Un vot ricvti gi spostmenti ne sistem di riferimento goe è necessrio, vutre e oro componenti nei singoi sistemi oci. Ciò o scopo di determinre e soecitzioni ( i j ) S, ( k j ) S di estremità di ciscun st in funzione dei suoi spostmenti, vutti ne sistem oce ttrverso espressione: S S ( i ) i ( k j ) ii ki ik kk i k f f, i, k Ad esempio per st si h: S S ( ) 5 ( ) per st : S S ( ) () 55 ( ) 5 ( ( ) ( ) ) 5 ( ) ( ) ( ) ( ) ( ( ) ( ) ) f f ( ), ( ), e cosi vi per e tre ste. Si riportno di seguito i vori di soecitzione dee ste ccompgnti d un verific di equiirio. I vori dee soecitzioni di estremità, che nei vettori di soecitzione sono espressi in [-mm], sono espressi nee figure e nei ccoi di verific in in [-m] per questioni di spzio. ASTA [-m],,9 6, ( ) S [-mm] ( ) S ,7 6,6 5, Verific: Equiirio rotzione ttorno punto 5: 5,7,9 6,6,5, O

13 ASTA [-m] 6,6,,9,55 5,66 6,6 S S ( ) ( ) [-mm] Verific Equiirio trszione vertice:, 5,66 9,99 O Equiirio rotzione ttorno punto :, 9,55 5,66, O ASTA 8,6 5,8 8, 6,8 [-m],5 S S ( ) ( ) [-mm] ,8 Verific Equi. trs. : 8,6 cos 8, sin,5 sin 59,8 cos O 5 Equi. trs. : 8,6 sin 8, cos,5 cos 59,8 sin 8 O Equi. rotz. ttorno punto : 5,8,5 6,8,5,7, 6 O

14 ASTA [-m],6 5,,66,6 7,8, ( ) S 565 [-mm] ( ) S Verific Equiirio rotzione ttorno punto : 5, 7,8,6,77, O ASTA 5 [-m],87 7,8 8, S 7876 [-mm] S ,78 8,,87 Verific Equiirio rotzione ttorno punto : 7,8,78 8, 5, O ASTA 6 55, [-m] 66 6,6 ( 6 ) S 65 [-mm] ( 6 ) 5566,6 S , 6,6 6 55,66 Verific: Equiirio rotzione ttorno punto,6 5, 6,6 O

15 -8,6 DIAGRAMMI DELLE SOLLECITAZIOI SFORZO ORMALE [] -,66 - Compressione + Trzione -6,6 -, +,87-59,8-55,66 TAGLIO [] Convenzione per i tgi positivi +, ,66 +8, -8, -6,6 -,5 +6,6

16 MOMETO FLETTETE [m] 7,8 Convenzione per i momenti positivi 5,,55,9 5, 6,8,78,6 5,7 5, Verific di equiirio i nodi ODO,55 5. [-m] 5, 5,8,55, O 5,8 ODO,78 6,8 [-m] 6,8,78,6 O,6

17 Verific de equiirio goe P= F= P= 5,7 5, 5 6 6,6 6,6, 55,66 Equi. trs.ungo : 6,6 6,6 O Equi. trs.ungo :, 55,66 O Equi. rotz. tt. p.to 5: 5,7, 5 6, 5 55,66 8 5,, O Deformt ' ' ' ' 5 6

RISOLUZIONE DI UN TELAIO CON IL METODO MATRICIALE

RISOLUZIONE DI UN TELAIO CON IL METODO MATRICIALE Università degi Studi di Paermo Facotà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Strutturae e Geotecnica a.a. 5-6 RISOLUZIOE DI U TELAIO CO IL METODO MATRICIALE Si ringrazia Ing. Faio Di Trapani per a coaorazione

Dettagli

Esercitazione 03: Calcolo della linea elastica e carico critico di strutture a trave

Esercitazione 03: Calcolo della linea elastica e carico critico di strutture a trave Meccnic e Tecnic dee Costruzioni Meccniche Esercitzioni de corso. eriodo II rof. Leonrdo ERTINI Ing. Ciro SNTUS Esercitzione 03: Ccoo de ine estic e crico critico di strutture trve Indice 1 Trve incstrt

Dettagli

100 Ed ancora. Esercizio n 626

100 Ed ancora. Esercizio n 626 Esercizio n 66 Un ine eettric h resistenz = 1,3 Ω e rettnz X = 1,07 Ω; ess è imentt ingresso con tensione V p = 41 V ed iment rrivo un impedenz Z u vente ngoo crtteristico ϕ υ = 36,87. In queste condizioni

Dettagli

Esercizi svolti di statica di strutture piane isostatiche

Esercizi svolti di statica di strutture piane isostatiche Gicomo Scco ppunti i Costruzioni Eii Esercizi svoti i sttic i strutture pine isosttiche (ovemre 6) Sttic ei sistemo pini - utore: Ing. Gicomo Scco Inice Esercizio. - Trve ppoggit con forz concentrt pg.

Dettagli

Esercitazione 1 - Statica del corpo rigido

Esercitazione 1 - Statica del corpo rigido Università degi Studi di ergmo orso di Lure in Ingegneri Tessie orso di Eementi di Meccnic Esercitzione 1 - Sttic de corpo rigido Esercizio n.1 core e rezioni vincori de struttur rppresentt in figur 1.,

Dettagli

CAP.4. Esempi di strutture

CAP.4. Esempi di strutture A.4 quiibrio di strutture stto finor considerto equiibrio di corpi rigidi singoi soggetti forze e momenti esterni. i trtt or di esminre i cso di strutture, cioè di insiemi di più corpi rigidi coegti fr

Dettagli

Calcolare M, T, N nella sezione S Calcolare lo sforzo nel pendolo PQ III. 12 oo T S. α 3 oo. 1/cos α

Calcolare M, T, N nella sezione S Calcolare lo sforzo nel pendolo PQ III. 12 oo T S. α 3 oo. 1/cos α F P Q S Ccore M, T, N ne sezione S Ccore o sforzo ne pendoo PQ F 4 IV 24 45 2 V 5 II 23 T S S 12 oo III 1 I α 3 oo 1/cos α 1/cos α p t + h F s=cm.2 Sezionetrve = m /3 t=cm.1 h=cm 40 b=cm.25 _ X 1 p + t

Dettagli

Soluzioni per il problema delle piastre

Soluzioni per il problema delle piastre Corso di Progetto di Strutture POTENZA,.. 0 03 Souzioni per i proem dee pistre Dott. Mrco VONA DiSGG, Università di Bsiict mrco.von@unis.it http://www.unis.it/utenti/von/ LA PIASTRA INDEFINITA APPOGGIATA

Dettagli

Tabella H.1 Travi variamente vincolate e sottoposte ai tipi di carichi più comuni R A T A. M max = R A

Tabella H.1 Travi variamente vincolate e sottoposte ai tipi di carichi più comuni R A T A. M max = R A H- Te H. Trvi vrimente vincote e sottoposte i tipi di crici più comuni Scem Rezioni - Trve ppoggit gi estremi con crico concentrto R ----- F ; R ----- F T R ; T R 0 mx R R -- ---------------------- E ---------

Dettagli

IL PIANO DELLE CAPACITÀ Dagli appunti del prof. Giulio Russo Krauss

IL PIANO DELLE CAPACITÀ Dagli appunti del prof. Giulio Russo Krauss 6 IL PIANO DELLE CAPACITÀ Dgi ppunti de prof. Giuio Russo Kruss - Premess. Ne premess de cpitoo XXXII si è detto che i pini generi di un nve sono que insieme di disegni che definiscono suddivisione degi

Dettagli

Per un aereo da turismo si esegua il dimensionamento, con relativo disegno di definizione, dell asta di controventatura dell ala avente lunghezza

Per un aereo da turismo si esegua il dimensionamento, con relativo disegno di definizione, dell asta di controventatura dell ala avente lunghezza Per un ereo d turismo si esegu i dimensionmento, con retivo disegno di definizione, de st di controventtur de vente unghezz 00 ed è in grdo di ssorbire sforzi di trzione e compressone. i esegu inotre o

Dettagli

Progettazione strutturale per elementi finiti Sergio Baragetti

Progettazione strutturale per elementi finiti Sergio Baragetti Progettzione strutturle per elementi finiti Sergio Brgetti Fcoltà di Ingegneri Università degli Studi di Bergmo Il metodo degli Elementi Finiti permette di risolvere il problem dell determinzione dello

Dettagli

CORSO DI COMPORTAMENTO MECCANICO DEI MATERIALI MODULO DI MECCANICA DEI MATERIALI Prova scritta 16 gennaio 2017

CORSO DI COMPORTAMENTO MECCANICO DEI MATERIALI MODULO DI MECCANICA DEI MATERIALI Prova scritta 16 gennaio 2017 Prov scritt 16 gennio 2017 Nome N mtricol 1) L struttur di figur è soggett due forze ( = 4 kn) genti nel pino dell struttur. Si richiede di: ) trccire i digrmmi delle zioni interne, b) effetture l verific

Dettagli

Geometria BAER Canale I Esercizi 13

Geometria BAER Canale I Esercizi 13 Geometri BAER Cnle I Esercizi Alcuni di questi esercizi forse sono un po difficili visto che bbimo ftto quest prte un po in frett, m si può sempre provre. Esercizio. Si scrivno le equzioni delle prbole

Dettagli

Lezione 31 - Il problema ai limiti assiale

Lezione 31 - Il problema ai limiti assiale ezione 31 - Il problem i limiti ssile [Ultim revisione: febbrio 009] In quest lezione si pplicno i risultti dell lezione precedente, clcolndo spostmenti e crtteristiche di lcune trvi d un sol cmpt soggette

Dettagli

Travi soggette a taglio e momento flettente

Travi soggette a taglio e momento flettente Trvi soggette tglio e momento flettente Qundo i crichi o i momenti hnno vettori perpendicolri ll sse si prl di sollecitzioni su trvi o bems Il pino di inflessione è quello ove giscono i crichi e che contiene

Dettagli

Corso di COSTRUZIONI BIOMECCANICHE A.A Esame scritto 27/02/07

Corso di COSTRUZIONI BIOMECCANICHE A.A Esame scritto 27/02/07 orso di OSTRUZIONI IOMENIHE.. 2005-6 Esme scritto 27/02/07 1) er il cso ipersttico di fig. risolvere l struttur e disegnre i digrmmi delle zioni interne. sez. - h 90 30 ti : = 1 kn = 1000 mm = 50 mm h

Dettagli

Esercizio 3. Telaio con ritto rigido. Carpentieri Gerardo 20/06/2009

Esercizio 3. Telaio con ritto rigido. Carpentieri Gerardo 20/06/2009 Scienza dee Costruzioni Esercizio Teaio con ritto rigido Carpentieri Gerardo 0/06/009 1 Descrizione preiminare dea struttura Studio dea struttura S 0 Studio dea matrice di rigidezza 4 Cacoo degi spostamenti

Dettagli

Esercizio 2. Telaio ad aste inestensibili. Carpentieri Gerardo 23/12/2013

Esercizio 2. Telaio ad aste inestensibili. Carpentieri Gerardo 23/12/2013 Scienza dee Costruzioni Esercizio Teaio ad aste inestensibii Carpentieri Gerardo 3/1/013.1 Descrizione preiminare dea struttura. Studio dea struttura S 0.3 Studio dea matrice di rigidezza.4 Cacoo degi

Dettagli

a l Soluzione Prima di tutto bisogna sostituire ai vincoli le corrispondenti reazioni vincolari: a l

a l Soluzione Prima di tutto bisogna sostituire ai vincoli le corrispondenti reazioni vincolari: a l Comportmento enio dei terii Poitenio di Torino Pgin di Dt utim revisione // ssimo ossetto Poitenio di Torino Eserizio Dt struttur shemtizzt in figur ore e rezioni vinori. Dimensioni: 7 mm, 8 mm, mm; orze,

Dettagli

Progettazione strutturale per elementi finiti Sergio Baragetti

Progettazione strutturale per elementi finiti Sergio Baragetti Progettzione strutturle per elementi finiti Sergio Brgetti Fcoltà di Ingegneri Università degli Studi di Bergmo Il metodo degli Elementi Finiti permette di risolvere il problem dell determinzione dello

Dettagli

UTILIZZO DEL PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTUALE PER ANALISI DI STRUTTURE IPERSTATICHE CALCOLO DI SPOSTAMENTI ESERCIZIO 1

UTILIZZO DEL PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTUALE PER ANALISI DI STRUTTURE IPERSTATICHE CALCOLO DI SPOSTAMENTI ESERCIZIO 1 UTILIZZO DEL RINIIO DEI LVORI VIRTULE ER NLISI DI STRUTTURE IERSTTIHE LOLO DI SOSTMENTI ESERIZIO L struttur indict in fig., compost d un unic st sezione circolre pien di dimetro d, simmetric rispetto ll

Dettagli

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì REAZIONI VINCOLARI AGGIORNAMENTO DEL 23/09/2012

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì REAZIONI VINCOLARI AGGIORNAMENTO DEL 23/09/2012 Sussii ittici per i corso i PGETTZIE, CSTUZII E IPITI Prof. Ing. rncesco Znghì EZII ICLI GGIET DEL 3/9/ Corso i PGETTZIE, CSTUZII E IPITI Prof. Ing. rncesco Znghì incoi Un vincoo è usisi conizione che

Dettagli

Area di una superficie piana o gobba 1. Area di una superficie piana. f x dx 0 e quindi :

Area di una superficie piana o gobba 1. Area di una superficie piana. f x dx 0 e quindi : Are di un superficie pin o go Are di un superficie pin L're dell superficie del trpezoide si B ottiene pplicndo l seguente formul: f d [] A T e risult 0 [, ] è f f d 0 e quindi : [] f d f d f d f d c Nel

Dettagli

Le equazioni letterali intere

Le equazioni letterali intere A Le equzioni etteri intere Le equzioni etteri sono equzioni che, otre contenere un incognit, contengono nche tre ettere che vengono considerte dei prmetri, cioè numeri che hnno un vore non noto m che

Dettagli

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti Anno 5 Appliczione del clcolo degli integrli definiti 1 Introduzione In quest lezione vedremo come pplicre il clcolo dell integrle definito per determinre le ree di prticolri figure pine, i volumi dei

Dettagli

= con n N è insieme infinito n limitato sia inferiormente che superiormente, infatti i suoi elementi verificano la condizione 0 a 1.

= con n N è insieme infinito n limitato sia inferiormente che superiormente, infatti i suoi elementi verificano la condizione 0 a 1. Introduzione concetto di imite Prim di vvire i discorso sui imiti è opportuno rivedere i signiicto di cuni termini che sono di uso comune ne trttzione de imite di un unzione. Insieme imitto superiormente:

Dettagli

Esempio di risoluzione di struttura iperstatica col metodo misto. Complemento alla lezione 47/50: Telai a nodi mobili

Esempio di risoluzione di struttura iperstatica col metodo misto. Complemento alla lezione 47/50: Telai a nodi mobili Esempio di risouzione di struttura iperstatica co metodo misto ompemento aa ezione 47/50: Teai a nodi mobii La struttura in figura è soggetta ad un cedimento verticae dea cerniera. Tutto i teaio ha sezione

Dettagli

da ClJl Sl rlcava la seguente equazione di quarto grado per t:

da ClJl Sl rlcava la seguente equazione di quarto grado per t: 40 SEZONE FORMULE D BSEZONE E RSEZONE PER LE FG D ORDNE 3.. 1. Le formue di bisezione. probem dee formue di bisezione per e FG di ordine 3 in e stto sotnto ccennto e rinvito d uteriore trttmento in tr

Dettagli

Risoluzione di un telaio iperstatico col metodo degli spostamenti. Complemento alla lezione 48/50: Il metodo degli spostamenti

Risoluzione di un telaio iperstatico col metodo degli spostamenti. Complemento alla lezione 48/50: Il metodo degli spostamenti Risouzione di un teaio iperstatico co metodo degi spostamenti ompemento aa ezione 48/50: I metodo degi spostamenti La struttura in figura è soggetta ad una forza concentrata F a metà de traverso. I teaio

Dettagli

Tabella H.1 Travi variamente vincolate e sottoposte ai tipi di carichi più comuni R A T A. M max = R A T A = R A ; T B = R B

Tabella H.1 Travi variamente vincolate e sottoposte ai tipi di carichi più comuni R A T A. M max = R A T A = R A ; T B = R B H- Te H. Trvi vrimente vincote e sottoposte i tipi di crichi più comuni Schem Rezioni - Trve ppoggit gi estremi con crico concentrto ----- F ; R B ----- F ; T B R B M B 0 M mx R B f -- ----------------------

Dettagli

Prova scritta di SCIENZA DELLE COSTRUZIONI VERIFICA DELLE COMPETENZE ACQUISITE

Prova scritta di SCIENZA DELLE COSTRUZIONI VERIFICA DELLE COMPETENZE ACQUISITE Prov scritt di SIENZA DELLE OSTRUZIONI VERIFIA DELLE OMPETENZE AQUISITE Ingegneri Edile Architettur - Prof. Ersmo Viol - A.A. 2015/16 30 Aprile 2016 - OMPITO 1 Nome ognome Mtricol: Note: Lo studente è

Dettagli

STUDIO SISTEMATICO DELLE GIUNZIONI BULLONATE

STUDIO SISTEMATICO DELLE GIUNZIONI BULLONATE LEZIONI N 26, 27 E 28 STUDIO SISTEATICO DELLE GIUNZIONI BULLONATE Adottimo un criterio di clssificzione bsto sulle crtteristiche di sollecitzioni trsmesse dlle ste collegte. Per qunto rigurd le unioni

Dettagli

Reazioni vincolari in. Strutture isostatiche

Reazioni vincolari in. Strutture isostatiche ezioni vincolri in Strutture isosttiche ezioni trsmesse di vincoli terr I vincoli terr trmettono ll struttur rezioni corrispondenti i gdl impediti F Il crrello trsmette un forz dirett come l'sse del crrello

Dettagli

Lezioni di Ricerca Operativa. Corso di Laurea in Informatica ed Informatica Applicata. Università di Salerno. Lezione n 3

Lezioni di Ricerca Operativa. Corso di Laurea in Informatica ed Informatica Applicata. Università di Salerno. Lezione n 3 Lezioni di Ricerc Opertiv Corso di Lure in Informtic ed Informtic pplict Richimi di lgebr vettorile: - Mtrici ed Operzioni tr mtrici - Invers di un mtrice Lezione n - Risoluzione di un sistem di equzioni

Dettagli

INSEGNAMENTO DI SCIENZA DELLE COSTRUZIONI a.a Prova Scritta del

INSEGNAMENTO DI SCIENZA DELLE COSTRUZIONI a.a Prova Scritta del .. 00-0 Prov Scritt de.0.0 Probem. Con riferimento truttur riportt in Fig. i chiede di: ) verificrne inteticmente iotticità; b) determinre e rezioni vincori e e eggi di vrizione dee crtteritiche de oecitzione

Dettagli

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU) Corso di Lure in Scienze e Tecnologie Agrrie Corso Integrto: Mtemtic e Sttistic Modulo: Mtemtic (6 CFU) (4 CFU Lezioni + CFU Esercitzioni) Corso di Lure in Tutel e Gestione del territorio e del Pesggio

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Anno Accademico 2010/2011 Meccanica Razionale

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Anno Accademico 2010/2011 Meccanica Razionale Corso di Lure in Ingegneri Meccnic nno ccdemico 2010/2011 Meccnic Rzionle Nome... N. Mtricol... ncon, 25 febbrio 2011 1. Un st mterile pesnte di mss m elunghezzl si muove nel pino verticle (, ), con l

Dettagli

Vincoli e Reazioni Vincolari con esercizi svolti di statica di strutture piane isostatiche

Vincoli e Reazioni Vincolari con esercizi svolti di statica di strutture piane isostatiche Gicomo Scco ppunti i Costruzioni Eii incoi e ezioni incori con esercizi svoti i sttic i strutture pine isosttiche (ovemre 7) Inice Gri i iertà, vincoi e rezioni vincori pg. 3 Esercizio. - Trve ppoggit

Dettagli

APPLICAZIONI INDUSTRIALI ELETTRICHE ESERCITAZIONE D

APPLICAZIONI INDUSTRIALI ELETTRICHE ESERCITAZIONE D PPON NDSTR TTRH SRTON D ) iruito trifse mostrto Fig. è imentto on un tern simmetri di tensioni venti vore effie 6 e frequenz f4 Hz. Determre e potenze ttiv e rettiv ompessivmente ssorite d iruito. (R.5

Dettagli

CONDUTTORI TEMPERATURA E PORTATA

CONDUTTORI TEMPERATURA E PORTATA CONDUTTOR TEPERATURA E PORTATA riscdento di un conduttore è custo d corrente che o percorre. Non è però questo i soo eeento che deterin su tepertur di funionento; ess dipende nche d tri fttori, che sono:

Dettagli

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in Cpitolo 5 Le omotetie 5. Richimi di teori Definizione Sino fissti un punto C del pino ed un numero rele. Si chim omoteti di centro C e rpporto ( che si indic con il simolo O, ) l corrispondenz dl pino

Dettagli

Unità 3 Metodi particolari per il calcolo di reti

Unità 3 Metodi particolari per il calcolo di reti Unità 3 Metodi prticolri per il clcolo di reti 1 Cos c è nell unità Metodi prticolri per il clcolo di reti con un solo genertore Prtitore di tensione Prtitore di corrente Metodi di clcolo di reti con più

Dettagli

Esercizi sulla Statica dei Fluidi A cura del Prof. T.Papa

Esercizi sulla Statica dei Fluidi A cura del Prof. T.Papa Esercizi su Sttic dei Fuidi A cur de Prof. T.Pp. Un recipiente contenente un iquido scivo ungo un pino incinto di un ngoo ' rispetto 'orizzonte. I coeciente di ttrito cinetico tr recipiente e pino e =

Dettagli

Due incognite ipertstatiche con cedimento elastico lineare sul vincolo

Due incognite ipertstatiche con cedimento elastico lineare sul vincolo Dott. Ing aoo Serafini Cic per tutti gi appunti (AUTOAZIONE TRATTAENTI TERICI ACCIAIO SCIENZA dee COSTRUZIONI ) e-mai per suggerimenti Due incognite ipertstatiche con cedimento eastico ineare su vincoo

Dettagli

Diagrammi N, T, N analitici

Diagrammi N, T, N analitici igrmmi,, nlitici 1) ompito scritto del 10/0/201: R sx = 4 R dx = 4 = 4 2 F = 4 Rezioni vincolri R sup = 3 F = 4 R = 4 R inf = = 4 2 R = 3 = 28 2 R x = ; R y = 2 nlisi dell struttur L struttur è costituit

Dettagli

Laurea di I Livello in Ingegneria Informatica

Laurea di I Livello in Ingegneria Informatica Lure di I Livello in Ingegneri Informtic Sede di Mntov 5.02.2004 Prolem I Nel circuito in figur, in cui i genertori funzionno in regime stzionrio, l interruttore viene chiuso nell istnte t = 0. Si determini

Dettagli

TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE DEL PIANO

TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE DEL PIANO TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE DEL PIANO INTRODUZIONE Per trsformzione geometric pin si intende un corrispondenz iunivoc fr i punti di un pino, ossi un funzione iiettiv che ssoci d ogni punto P del pino un

Dettagli

LEZIONE # Il rapporto tra la deformazione trasversale e quella assiale definisce il coefficiente di Poisson. Essendo il segno di ε a ed ε t

LEZIONE # Il rapporto tra la deformazione trasversale e quella assiale definisce il coefficiente di Poisson. Essendo il segno di ε a ed ε t LEZIONE # 13 L misur de deformzione costituisce un settore dee misure meccniche tr i più sviuppti e diffusi ne ingegneri industrie, nche come misur primri per determinzione sperimente di mote tre grndezze

Dettagli

Operazioni sulle Matrici

Operazioni sulle Matrici Corso di Lure in Disegno Industrile Corso di Metodi Numerici per il Design Lezione 9 Ottore Operzioni sulle Mtrici F. Cliò Addizione e Sottrzione Lezione 9 Ottore Operzioni sulle Mtrici Pgin Addizione

Dettagli

L analisi matriciale

L analisi matriciale L anaisi matriciae L anaisi matriciae consente un anaisi accurata e rapida di strutture anche compesse sottoposte sia a carichi dinamici che statici. Si basa su concetto di sostituire a struttura reae

Dettagli

Scienza delle Costruzioni II Prova scritta del 13/11/01

Scienza delle Costruzioni II Prova scritta del 13/11/01 Prova scritta de //0 P γ P γ > M 0 0 costante Appicando i teorema cinematico de anaisi imite, determinare i carico di coasso P s a variare de parametro positivo γ. p / L Comportamento e. p. Von Mises π

Dettagli

Generalità sulle superfici algebriche. Superficie cilindrica

Generalità sulle superfici algebriche. Superficie cilindrica Generlità sulle superfici lgeriche Definizione: Si definisce superficie lgeric di ordine n il luogo geometrico dei punti P dello spzio le cui coordinte crtesine,, z verificno un equzione lgeric di grdo

Dettagli

Compito di matematica Classe III ASA 26 marzo 2015

Compito di matematica Classe III ASA 26 marzo 2015 Compito di mtemtic Clsse III ASA 6 mrzo 05 Quesiti. Per quli vlori di l espressione può rppresentre l eccentricità di un ellisse? Dovrà risultre 0 < e

Dettagli

LEZIONE # 13. σ = E ε. Nella figura 13.2 a lato sono riportati alcuni moduli di elasticità E per materiali metallici.

LEZIONE # 13. σ = E ε. Nella figura 13.2 a lato sono riportati alcuni moduli di elasticità E per materiali metallici. LEZIONE # 13 L misur de deformzione costituisce un settore dee misure meccniche tr i più sviuppti e diffusi ne ingegneri industrie, nche come misur primri per determinzione sperimente di mote tre grndezze

Dettagli

ovviamente uguale al caso delle due cricche laterali. Nel caso di larghezza finita W:

ovviamente uguale al caso delle due cricche laterali. Nel caso di larghezza finita W: Vengono riportte nel seguito lcune tbelle per il clcolo dei fttori di intensità delle tensioni in modo I utili per eseguire gli esercizi di quest lezione, trtte, con il permesso dell editore, dl testo:

Dettagli

8 Controllo di un antenna

8 Controllo di un antenna 8 Controllo di un ntenn L ntenn prbolic di un rdr mobile è montt in modo d consentire un elevzione compres tr e =2. Il momento d inerzi dell ntenn, Je, ed il coefficiente di ttrito viscoso, f e, che crtterizzno

Dettagli

Esercitazioni Capitolo 12 Carichi termici estivi attraverso il perimetro

Esercitazioni Capitolo 12 Carichi termici estivi attraverso il perimetro Esercitzioni Cpitolo 12 Crichi termici estivi ttrverso il perimetro 1) Si vluti il crico termico estivo trsmesso il 21 luglio lle ore 6.00 e lle ore 15.00, ttrverso un prete con esposizione Ovest e Est

Dettagli

1. I TRIANGOLI RETTANGOLI CON EXCEL

1. I TRIANGOLI RETTANGOLI CON EXCEL 1. I TRIANGOLI RETTANGOLI CON EXCEL Con riferimento figur 1, i csi che si possono presentre sono i seguenti. n Conoscimo misur de'ipotenus e que di un ngoo cuto, cioeá conoscimo e. Ricvimo che ˆ 90 b ˆ

Dettagli

3. Modellistica dei sistemi dinamici a tempo continuo

3. Modellistica dei sistemi dinamici a tempo continuo Fondenti di Autotic 3. Modellistic dei sistei dinici tepo continuo Esercizio 1 (es. 10 del Te d ese del 18-9-2002) Si consideri il siste dinico elettrico riportto in figur, i cui coponenti ssuono i seguenti

Dettagli

Ellisse ed iperbole. Osservazione. Considereremo sempre ellissi della forma + = 1 le quali hanno tutte centro nell origine degli

Ellisse ed iperbole. Osservazione. Considereremo sempre ellissi della forma + = 1 le quali hanno tutte centro nell origine degli Ellisse ed iperole Ellisse Definizione: si definise ellisse il luogo geometrio dei punti del pino per i quli è ostnte l somm delle distnze d due punti fissi F e F detti fuohi. L equzione noni dell ellisse

Dettagli

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo: Sistemi lineri Un equzione linere nelle n incognite x 1, x 2, x,, x n è un equzione nell qule le incognite ppiono solo con esponente 1, ossi del tipo: 1 x 1 + 2 x 2 + x +!+ n x n = b con 1, 2,,, n numeri

Dettagli

RUBINETTI D ARRESTO DA INCASSO PER IMPIANTI IDRICI

RUBINETTI D ARRESTO DA INCASSO PER IMPIANTI IDRICI RUBINETTI D ARRESTO DA INCASSO PER IMPIANTI IDRICI PRODOTTI E SISTEMI PER L IDROTERMICA WELCO-Idro Rubinetti d rresto d incsso per impinti idrici I rubinetto d'rresto è un importnte orgno d'intercettzione

Dettagli

29/11/2012 M F F EJ. b 2 b 1. Instabilità elastica: carico di punta

29/11/2012 M F F EJ. b 2 b 1. Instabilità elastica: carico di punta b b 1 f 0 C1 sin C cos C1 cos C sin C1 sin C cos C C cos 1 sin 1 b b 1 f 0 C1 sen C cos per =0 =0 0 C1 sen 0 C cos0 C 0 C sen per = =0 C sen 1 0 1 C 1 0 trve non si inflette sen 0 n b b 1 f 0 C1 sen C

Dettagli

Figura 1.1. La struttura illustrata in figura risulta essere, dall analisi cinematica, una struttura due volte iperstatica a nodi spostabili.

Figura 1.1. La struttura illustrata in figura risulta essere, dall analisi cinematica, una struttura due volte iperstatica a nodi spostabili. TEMI ESAME Esercizio 1 Tema d esame de 1/09/1998 Si consideri a struttura iustrata in figura, con EJ costante. I vaore de azione concentrata F è pari a: Figura 1.1 1 F p 4 La struttura iustrata in figura

Dettagli

Curve e integrali curvilinei

Curve e integrali curvilinei Curve e integrli curvilinei E. Polini 13 ottobre 214 curve prmetrizzte Un curv prmetrizzt è un funzione : [, b] R n. Al vrire di t nell intervllo [, b] (con < b) il punto (t) descrive un triettori nello

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO IV FACOLTÀ Ingegneria Aerospaziale I Appello di Fisica Sperimentale A+B 17 Luglio 2006

POLITECNICO DI MILANO IV FACOLTÀ Ingegneria Aerospaziale I Appello di Fisica Sperimentale A+B 17 Luglio 2006 POLITECNICO DI MILANO IV FACOLTÀ Ingegneri Aerospzile I Appello di Fisic Sperimentle A+B 7 Luglio 6 Giustificre le risposte e scrivere in modo chiro e leggibile. Sostituire i vlori numerici solo ll fine,

Dettagli

Risoluzione di travature reticolari iperstatiche col metodo delle forze. Complemento alla lezione 43/50: Il metodo delle forze II

Risoluzione di travature reticolari iperstatiche col metodo delle forze. Complemento alla lezione 43/50: Il metodo delle forze II Risouzione di travature reticoari iperstatiche co metodo dee forze ompemento aa ezione 3/50: I metodo dee forze II sercizio. er a travatura reticoare sotto riportata, determinare gi sforzo nee aste che

Dettagli

Daniela Tondini

Daniela Tondini Dniel Tondini dtondini@unite.it Fcoltà di Medicin veterinri CdS in Tutel e benessere nimle Università degli Studi di Termo 1 IDICI DI FORMA Dopo ver nlizzto gli indici di posizione e di vribilità di un

Dettagli

Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Informatica e corsi V.O. Anno Accademico 2014/2015 Meccanica Razionale, Fisica Matematica

Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Informatica e corsi V.O. Anno Accademico 2014/2015 Meccanica Razionale, Fisica Matematica orsi di Lure in Ingegneri Meccnic e Informtic e corsi V.. nno ccdemico 2014/2015 Meccnic Rzionle, Fisic Mtemtic Nome... N. Mtricol... ncon, 15 gennio 2015 1. Un lmin pin omogene qudrt D di mss m e lto

Dettagli

Seconda prova d esonero del Tema B

Seconda prova d esonero del Tema B UNVRSTÀ DGL STUD G. D ANNUNZO D CHT-PSCARA FACOLTÀ D ARCHTTTURA CORSO D LAURA SPCALSTCA, CORS D LAURA TRNNAL SCNZA DLL COSTRUZON TORA DLL STRUTTUR Cnli B,C).. 7-8 Docenti: M. VASTA, P. CASN Second prov

Dettagli

MATRICI E DETERMINANTI CENNI SUI SISTEMI LINEARI. Angela Donatiello 1

MATRICI E DETERMINANTI CENNI SUI SISTEMI LINEARI. Angela Donatiello 1 MTRICI E DETERMINNTI CENNI SUI SISTEMI LINERI ngel Dontiello Considerimo un insieme di numeri reli rppresentti tr prentesi qudre o tonde n n ij m m mn ( ) [ ] ij i,,m j,,n Si definisce mtrice un tbell

Dettagli

Determinare la posizione del centro di taglio della seguente sezione aperta di spessore sottile b << a

Determinare la posizione del centro di taglio della seguente sezione aperta di spessore sottile b << a Determinre l posizione del centro di tglio dell seguente sezione pert di spessore sottile

Dettagli

Valore del parametro Tipo di Equazione Soluzioni Equazione di I grado x = 4. Equazione Spuria x 1 = 0 x 2 = 5 Equazione Completa con < 0

Valore del parametro Tipo di Equazione Soluzioni Equazione di I grado x = 4. Equazione Spuria x 1 = 0 x 2 = 5 Equazione Completa con < 0 Equzioni letterli di II grdo Un equzione letterle di II grdo è un equzione che contiene, oltre l letter che rppresent l incognit dell equzione, ltre lettere, dette prmetri, che rppresentno numeri ben determinti,

Dettagli

11 Altoparlante magnetico

11 Altoparlante magnetico Altoprlnte mgnetico Un ltoprlnte mgnetico h un cono di mss m mntenuto in posizione d un sospensione elstic di costnte k. Il cono, nel suo spostmento, è soggetto d un ttrito viscoso, dovuto ll ccoppimento

Dettagli

Richiami sulle matrici (TITOLO)

Richiami sulle matrici (TITOLO) Corso di Lure in Disegno Industrile Corso di Metodi Numerici per il Design Lezione prile Introduzione lle trsformzioni F. Cliò Richimi sulle mtrici (TITOLO) Lezione prile Trsformzioni Mtrici: Definizioni

Dettagli

Soluzione di Strutture Iperstatiche: Il Metodo delle Forze

Soluzione di Strutture Iperstatiche: Il Metodo delle Forze Souzione di Strutture Iperstatiche: I Metodo dee Forze Tema 1 Si risova a struttura staticamente indeterminata riportata in figura 1, scrivendo e condizioni di congruenza in modo diretto. Si determini

Dettagli

Vettori e scalari. Grandezze scalari. Grandezze vettoriali

Vettori e scalari. Grandezze scalari. Grandezze vettoriali Vettori e sclri Vengono definite dl loro lore numerico. Esempi: l lunghezz di un segmento, l re di un figur pin; l tempertur di un stnz Grndezze sclri Grndezze ettorili Vengono definite dl loro lore numerico

Dettagli

Cap. 5. Rappresentazioni grafiche di modelli

Cap. 5. Rappresentazioni grafiche di modelli 5.1 Schemi strutturli e schemi funzionli Cp. 5 Rppresentzioni grfiche di modelli Nello studio dei sistemi vengono usulmente impiegte rppresentzioni grfiche convenzionli, denominte schemi. Questi ultimi

Dettagli

Nello studio della meccanica si incontrano due principali categorie di grandezze: scalari e vettori. Cosa distingue queste quantita?

Nello studio della meccanica si incontrano due principali categorie di grandezze: scalari e vettori. Cosa distingue queste quantita? Vettori e sclri Nello studio dell meccnic si incontrno due principli ctegorie di grndezze: sclri e vettori. Cos distingue queste quntit? Domenic sono ndto in iciclett per due ore L informzione sul tempo

Dettagli

LEGGI DELLA DINAMICA

LEGGI DELLA DINAMICA 1) Nel SI l unità di misur dell forz è il Newton (N); 1 N è quell forz che: [A] pplict su un oggetto dell mss di 1 kg lo spost di 1m; [B] pplict su un oggetto che h l mss di 1g lo cceler di 1m/s 2 nell

Dettagli

Proprieta delle grandezze fisiche

Proprieta delle grandezze fisiche Propriet delle grndezze fisiche le grndezze fisiche possono essere : intrinseche i corpi invrinti reltivistiche conservte nel tempo continue o discrete sclri o vettorili Not bene: esistono ltri tipi di

Dettagli

(n r numero di registro) n r numero di registro =17

(n r numero di registro) n r numero di registro =17 Clcolo dell riprtizione dell portnz tr superficie lre e impennggio orizzontle di cod per lcun punti crtteristici del digrmm d inviluppo in diverse condizioni di peso. Punti: A- C- D- E- F- G- K- H- C -

Dettagli

Risoluzione di una trave iperstatica soggetta a cedimento vincolare col metodo delle forze

Risoluzione di una trave iperstatica soggetta a cedimento vincolare col metodo delle forze Risouzione di una trave iperstatica soggetta a cedimento vincoare co metodo dee forze Compemento aa ezione 44/: Cedimenti vincoari e distorsioni termiche Per a trave in figura, determinare () i diagrammi

Dettagli

calcolare la ragione q. Possiamo risolvere facilmente il problema ricordando la formula che dà il termine n-esimo di una progressione geometrica:

calcolare la ragione q. Possiamo risolvere facilmente il problema ricordando la formula che dà il termine n-esimo di una progressione geometrica: PROGRESSIONI ) Di un progressione geometric si conosce: 9 9 clcolre l rgione q. Possimo risolvere fcilmente il problem ricordndo l formul ce dà il termine n-esimo di un progressione geometric: n q n Applicimol

Dettagli

Pacchetto d onda. e (a2 k 2 ikx) dk (1)

Pacchetto d onda. e (a2 k 2 ikx) dk (1) Pcchetto d ond 1 Clcolo d integrli gussini Per clcolre un integrle del tipo ψ(x) = e ( k ikx) dk (1) l procedur stndrd e di scrivere l espressione che ppre nell esponenzile come il qudrto di un funzione

Dettagli

P (a,a) PROBLEMA 10 . C

P (a,a) PROBLEMA 10 . C PROBLEMA 10 4 FILI LUNGHI CONDUTTORI SONO TRA LORO PARALLELI E DISPOSTI AI VERTICI DI UN QUADRATO DI LATO = 0 cm; IN OGNI FILO CIRCOLA LA CORRENTE i = 0 A, CON I VERSI MOSTRATI IN FIGURA A) CALCOLARE IL

Dettagli

Programma di matematica Prof.ssa Tacchi Lucia Anno scolastico 2017/2018 classe I A

Programma di matematica Prof.ssa Tacchi Lucia Anno scolastico 2017/2018 classe I A Isi E. Fermi Lucc Progrmm di mtemtic Prof.ss Tcchi Luci nno scolstico 7/8 clsse I Gli insiemi numerici i numeri nturli i numeri interi i numeri rzionli ssoluti i reltivi. Potenze nche con esponente intero

Dettagli

Fisica Generale - Modulo Fisica I Ingegneria Meccanica - Edile - Informatica Esercitazione 1 RAPPRESENTAZIONE E COMPOSIZIONE DI VETTORI

Fisica Generale - Modulo Fisica I Ingegneria Meccanica - Edile - Informatica Esercitazione 1 RAPPRESENTAZIONE E COMPOSIZIONE DI VETTORI RAPPRESENTAZIONE E COMPOSIZIONE DI VETTORI A1. Il ettore h modlo 5, è diretto come l erticle ed è scomposto secondo de direzioni, n formnte n ngolo di 30 con l orizzontle e n ltr formnte n ngolo di 60

Dettagli

Analisi e Geometria 1

Analisi e Geometria 1 Anlisi e Geometri Esercizi sugli integrli Integrli propri. Clcolre i seguenti integrli immediti: I = I = I 5 = ln e e d I = e + e + 6e + e d I = rtg ln ( + ln ) d I 6 = e e + d d rtg + ( + ) ( + ( + )

Dettagli

Esempio di risoluzione di struttura iperstatica col metodo misto. Complemento alla lezione 46/50: Il metodo misto

Esempio di risoluzione di struttura iperstatica col metodo misto. Complemento alla lezione 46/50: Il metodo misto sempio di risouzione di struttura iperstatica co metodo misto ompemento aa ezione 46/50: I metodo misto La struttura in figura è soggetta ad un carico distribuito uniforme pari a. I teaio ha sezione con

Dettagli

IL METODO DELLE FORZE IN FORMA MATRICIALE: METODO OPERATIVO

IL METODO DELLE FORZE IN FORMA MATRICIALE: METODO OPERATIVO I ETOO EE FORZE IN FOR TRICIE: ETOO OPERTIVO ntonio ario E SNTIS Il metodo delle forze per la risoluzione delle strutture iperstatiche fu sintetizzato nel 8 da axwell per poi essere ripreso da ohr, Scotti

Dettagli

Le rette r e s sono dette generatrici del fascio. Lezione 16 - Algebra e Geometria - Anno accademico 2009/10 1

Le rette r e s sono dette generatrici del fascio. Lezione 16 - Algebra e Geometria - Anno accademico 2009/10 1 Fsi di rette Si die fsio imrorio di rette generto d rett r:, di rmetri direttori [(,-)], insieme di tutte e rette ree d r. Te insieme srà quindi ostituito d rette rtterite d equioni de tio:,. Si die fsio

Dettagli

1. In un piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oxy), sono assegnate le curve di equazione: y ax x b = + +

1. In un piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oxy), sono assegnate le curve di equazione: y ax x b = + + . In un pino, riferito d un sistem di ssi crtesini ortogonli (O), sono ssegnte le curve di equzione:, dove, sono prmetri reli con. ) Determinre i vlori di per i quli queste curve hnno un punto di mssimo

Dettagli

LE PROVE DI CARICO NEL COLLAUDO DEI SOLAI. CONSIDERAZIONI TEORICHE E PROPOSTE OPERATIVE. Dott. Ing. Giovanni Mario Cavallero. 1 q

LE PROVE DI CARICO NEL COLLAUDO DEI SOLAI. CONSIDERAZIONI TEORICHE E PROPOSTE OPERATIVE. Dott. Ing. Giovanni Mario Cavallero. 1 q LE PROVE DI CARICO NEL COLLAUDO DEI SOLAI. CONSIDERAZIONI TEORICHE E PROPOSTE OPERATIVE Pro. Ing. Giorgio Nico Siniscco Dott. Ing. Nico Mordà Dott. Ing. Giovnni Mrio Cvero SI.ME.TE S.R.L TORINO DOMO STUDIO

Dettagli

Vediamo quindi l elenco dei limiti fondamentali, il cui risultato daremo per noto d ora in avanti e lo utilizzeremo ogni volta che sarà necessario.

Vediamo quindi l elenco dei limiti fondamentali, il cui risultato daremo per noto d ora in avanti e lo utilizzeremo ogni volta che sarà necessario. . I iti fondmentli Non bisogn pensre l clcolo di un ite come se si trttsse dvvero di eseguire un operzione mtemtic: in reltà non esiste lcun lgoritmo. L procedur si regge invece su questi due pilstri:

Dettagli

ax' ; -=-;-.-) a.; se a h a h ax' ax' a:...,:x'-;----,;-;- x',, ax' ax' --a.- ax ax J n.3. - Lift completo di una pseudoconnessione lineare.

ax' ; -=-;-.-) a.; se a h a h ax' ax' a:...,:x'-;----,;-;- x',, ax' ax' --a.- ax ax J n.3. - Lift completo di una pseudoconnessione lineare. 11 n.3. Lift competo di un pseudoconnessione inere. ~ Si M un vrietà differenzibie di csse C e dimensione n, ogn1 sistem di coordinte oci (X' ),n un intorno di un punto p e M induce un sistem di coordinte

Dettagli

B8. Equazioni di secondo grado

B8. Equazioni di secondo grado B8. Equzioni di secondo grdo B8.1 Legge di nnullmento del prodotto Spendo che b0 si può dedurre che 0 oppure b0. Quest è l legge di nnullmento del prodotto. Pertnto spendo che (-1) (+)0 llor dovrà vlere

Dettagli