MATRICI E DETERMINANTI CENNI SUI SISTEMI LINEARI. Angela Donatiello 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MATRICI E DETERMINANTI CENNI SUI SISTEMI LINEARI. Angela Donatiello 1"

Transcript

1 MTRICI E DETERMINNTI CENNI SUI SISTEMI LINERI ngel Dontiello

2 Considerimo un insieme di numeri reli rppresentti tr prentesi qudre o tonde n n ij m m mn ( ) [ ] ij i,,m j,,n Si definisce mtrice un tbell di numeri reli disposti per righe e per colonne e costituit d m righe ed n colonne. Si dice che tle mtrice è del tipo m x n. Esempio m n l mtrice si dice rettngolre mtrice x Se Se m n l mtrice si dice qudrt, in tl cso non si prl più di tipo, bensì di ordine dell mtrice Not. Le mtrici si indicno con le lettere miuscole, mentre i loro elementi con le minuscole ngel Dontiello

3 DEFINIZIONI:. Un mtrice si dice null se sono nulli tutti i suoi elementi. Due mtrici si dicono dello stesso tipo se hnno lo stesso numero di righe e lo stesso numero di colonne 7 B e B sono mtrici x Gli elementi di ugul posto nelle suddette mtrici si dicono corrispondenti. Due mtrici dello stesso tipo si dicono uguli se sono uguli gli elementi corrispondenti B [ ik ] [ b ik ]. Si dice vettore rig un mtrice con un unic rig [ ] xn del tipo n ngel Dontiello

4 . Si dice vettore colonn un mtrice con un unic colonn del tipo m x m 6. In un mtrice qudrt gli elementi,,, nn costituiscono l digonle principle, mentre gli elementi n,, m costituiscono l digonle secondri In rosso l digonle principle e in blu quell secondri 7. In un mtrice qudrt gli elementi ik e ki che hnno gli stessi indici m invertiti si dicono coniugti, essi sono simmetrici rispetto ll digonle principle Esempio e Gli elementi che si trovno sull digonle principle sono coniugti di se stessi. ngel Dontiello

5 ngel Dontiello 8. L mtrice si definisce simmetric se gli elementi coniugti sono fr loro uguli ik ki 9. l mtrice si dice emisimmetric se gli elementi coniugti sono l uno l opposto dell ltro ik ki 6 6 In tl cso gli elementi dell digonle principle sono necessrimente nulli. L mtrice qudrt è dett mtrice identic o mtrice unità Gli elementi dell digonle principle sono tutti uguli d e tutti gli ltri elementi sono nulli

6 . L mtrice si dice digonle se h tutti gli elementi uguli zero, eccetto quelli dell digonle principle Se in prticolre risult n llor l mtrice si dice sclre. L mtrice identic è un prticolre mtrice sclre che su volt è un prticolre mtrice digonle. L mtrice identic si può nche indicre medinte il simbolo di Kronecker δ ik i i k k. Due mtrici sono dette simili se hnno lo stesso numero di righe e di colonne ( ij ) ( b ij ) B con i,,m j,,n ngel Dontiello 6

7 . Mtrice tringolre Un mtrice qudrt è dett tringolre qundo sono nulli tutti gli elementi l di sotto o l di sopr dell digonle principle. Nel primo cso l mtrice si dirà tringolre superiore, nel secondo cso si prlerà di mtrice tringolre inferiore.. Mtrice trspost Si chim mtrice trspost di un mtrice quell che si ottiene scmbindo, ordintmente, le righe con le colonne. L mtrice trspost si indic con il simbolo T Se l mtrice è del tipo m x n, l mtrice trspost srà del tipo n x m. ngel Dontiello 7

8 Esempio. Proprietà dell trspost: L trspost di un trspost è l mtrice stess: ( T ) T Se un mtrice è simmetric, llor ess coincide con l su trspost, cioè T T. Si chim mtrice oppost di un dt mtrice [ ] l mtrice dello stesso tipo con tutti gli elementi opposti [ ] ij ij ngel Dontiello 8

9 Somm tr mtrici dello stesso tipo OPERZIONI CON LE MTRICI Si chim somm di due mtrici dello stesso tipo l mtrice dello stesso tipo ottenut sommndo gli elementi corrispondenti nelle due mtrici ssegnte. [ ] B [b ] C + B [ b ] ij ij + Proprietà dell somm:. L operzione di somm tr mtrici dello stesso tipo è un legge intern, in qunto l mtrice somm è nche ess dello stesso tipo.. L somm tr mtrici è commuttiv e ssocitiv: commuttiv: + B B + ssocitiv: ( + B) + C + (B + C). Esiste l elemento neutro dell somm che è l mtrice null : + +. Esiste l mtrice oppost di ogni mtrice, : + ( ) ( ) + Le mtrici con l operzione di somm così definit costituiscono un gruppo belino 9 ij + ij ngel Dontiello 9

10 ngel Dontiello Differenz tr mtrici dello stesso tipo L differenz tr mtrici dello stesso tipo e B è l somm dell mtrice con l opposto dell mtrice B. B) ( B + Esempio. B B B) ( B

11 Prodotto di un mtrice per uno sclre Dt un mtrice [ ] e un numero rele r R si chim prodotto dell mtrice per il ij numero (o del numero per l mtrice), l mtrice ottenut moltiplicndo per r tutti gli elementi di. Esempio r r [r 6 8 r r Proprietà:. r (s ) (r s). (r + s) r + s ( + B)r r + rb r (r.. n. T ) T NOT: Con l operzione di somm e l operzione di prodotto esterno così definito, l insieme delle mtrici di tipo m x n costituisce uno spzio vettorile. ij ] ngel Dontiello

12 ngel Dontiello Esempio. Verifichimo che T T ) (r r r T 6 9 r T 6 9 r 6 9 r) ( T

13 Prodotto tr due mtrici (prodotto righe per colonne) Si [ ] un mtrice di tipo m x s e si B [b ] ij un mtrice di tipo s x n. Le due mtrici sono tli che il numero di colonne dell prim è ugule l numero di righe dell second. Tli mtrici si dicono conformbili rispetto ll moltipliczione. Si definisce prodotto (righe per colonne) dell mtrice di tipo m x s per l mtrice B di tipo s x n, l mtrice P di tipo m x n il cui generico elemento pijsi ottiene moltiplicndo sclrmente l i esim rig di per l j esim colonn di B. ij P B p ij s k ik b kj i,,m j,,n Esempio. B B ngel Dontiello

14 ngel Dontiello Proprietà del prodotto tr mtrici:. Distributiv destr : C B C) (B + +. Distributiv sinistr: C B C) B ( + +. ssocitiv: C (B) (BC). Trspost del prodotto: T T T B B) ( B B B T T B T T ( ) B T

15 ngel Dontiello. Non commuttività: il prodotto tr mtrici non è in genere commutbile, B B 6. Esistenz dell elemento neutro: l mtrice identic è commutbile con qulsisi ltr mtrice qudrt dello stesso rodine e si h che I I d ciò si fferm che l mtrice identic è elemento neutro rispetto l prodotto tr mtrici 7. tle proprietà non è invertibile, nel senso che se il prodotto tr due mtrici è l mtrice null, non necessrimente un delle due mtrici deve essere null. Quindi si dice che non vle l legge di nnullmento del prodotto. Esempio: B B con e B 8. Per le mtrici non vle l legge di semplificzione del prodotto: C B C B Esempio. B C

16 ngel Dontiello 6 6 C B m C B Esercizi: ) B clcolre ( ) T B ) Determinre x e y in modo tle che si: y x 9

17 Si [ ] Determinnte di un mtrice qudrt n i,,n ik un mtrice qudrt di ordine n. k,,n n nn d ess è possibile ssocire un vlore numerico detto DETERMINNTE dell mtrice qudrt. det ik NOT: Il simbolo con cui si indic il determinnte non v confuso con quello di vlore ssoluto. Il determinnte di un mtrice può essere nche negtivo. NOT: non h senso prlre di determinnte per mtrici rettngolri. Il determinnte si definisce solo per mtrici qudrte. NOT: Forniremo le regole di clcolo del determinnte per mtrici di ordine,,,, n ngel Dontiello 7

18 Determinnte di un mtrice qudrt di ordine Si []. Nel cso di mtrici di ordine il determinnte è il numero stesso, ossi l unico elemento di cui è costituit l mtrice. det [] Esempio. [ ] Determinnte di un mtrice qudrt di ordine Si il determinnte di un mtrice qudrt di ordine è il numero che si ottiene dll differenz del prodotto tr gli elementi dell digonle principle con quello degli elementi dell digonle secondri det det Esempio. 6 ngel Dontiello 8

19 ngel Dontiello 9 Esercizi:. Clcol il determinnte delle seguenti mtrici 6 B α α α α sen cos cos sen C α α tg tg D E + +. Risolvere l equzione: x x x

20 Minore complementre di un elemento di mtrice n n Considero l mtrice prendimo un elemento ik dell mtrice n n nn ed escludimo dll mtrice l i esim rig e l k- esim colonn d esempio n n n n nn Rimrrà un mtrice di ordine n n n nn ngel Dontiello

21 Il determinnte di quest mtrice si chim MINORE COMPLEMENTRE dell elemento scelto M n n nn Esempio: Elimino l prim rig e l terz colonn M 6 6 ngel Dontiello

22 Clssificzione degli elementi Prendimo un elemento ik, se i + k pri ik si dice di clsse pri se i + k dispri si dice di clsse dispri Complemento lgebrico dell elemento ik Il complemento lgebrico del elemento ik non è ltro che il minore complementre dell elemento ik preceduto dl segno + o dl segno second che l elemento considerto si di clsse pri o di clsse dispri. ik ik ( ) i+ k M ik Determinnte di un mtrice qudrt di ordine n> Il determinnte di un mtrice qudrt di ordine n > è dto dll somm dei prodotti degli elementi di un rig o di un colonn qulsisi per i rispettivi complementi lgebrici. det fissndo l rig k det + fissndo l colonn k k k k k kn kn kk + kk + nknk ngel Dontiello

23 ( ) + ( ) ( ) + ( ) ( + ) + ( 6) + ( ) 6 9 Si può provre che si ottiene lo stesso risultto nche scegliendo righe o colonne diverse. Regol di Srrus (solo per mtrici x ) Per le mtrici x esiste un procedimento più semplice per il clcolo del determinnte. Si scrivono gli elementi dell mtrice e si ggiungono destr dell mtrice le prime due colonne dell mtrice stess. Si considerino poi l digonle principle e le sue prllele (in rosso) e l digonle secondri e le sue prllele (in blu). Il determinnte è dto dll somm del prodotto dell digonle principle con i prodotti delle sue prllele d cui si sottre il prodotto dell digonle secondri con i prodotti delle sue prllele. ngel Dontiello

24 ngel Dontiello Esempio: OSS. Ricordimo il determinnte simbolico che permette di determinre il prodotto vettorile tr vettori, note le loro tre componenti spzili. Esempio di clcolo del determinnte di un mtrice qudrt x 7 7 Not: per il clcolo del determinnte conviene scegliere l rig o l colonn che contiene il mggior numero di zeri, in modo tle d ridurre notevolmente i clcoli

25 Proprietà dei determinnti. Il determinnte dell mtrice è ugule l determinnte dell su trspost T T. Se tutti gli elementi di un rig o di un colonn sono nulli, il determinnte è nullo pplicndo Srrus si vede che. Scmbindo fr loro due righe (o due colonne) il determinnte cmbi segno scmbimo l prim colonn con l second ( ) ngel Dontiello

26 . Se in un mtrice qudrt due righe o due colonne sono proporzionli (in prticolre uguli) il determinnte dell mtrice è nullo. l prim e l terz colonn sono proporzionli 7 6 clcolndo con Srrus tle determinnte si prov che. Se si moltiplicno gli elementi di un line di un mtrice qudrt per uno sclre k, il determinnte dell mtrice rest moltiplicto per lo sclre k. k k k k k( ) k 6. Teorem di Binet. Dte due mtrici qudrte dello stesso ordine, e B, e detto C il loro prodotto, il determinnte dell mtrice è ugule l prodotto dei determinnti delle due mtrici e B. 7 B 7 det det B 6 det( B) ngel Dontiello 6

27 7. Se gli elementi di un rig (o di un colonn) si sommno quelli corrispondenti di un ltr rig (o colonn), tutti moltiplicti per un stess costnte, il determinnte non cmbi. 6 sommimo lle second rig l terz moltiplict per - Tle proprietà è utile per semplificre il clcolo del determinnte, cercndo cioè di ottenere righe o colonne con un elevto numero di zeri. 8. Se un rig (o colonn) è combinzione linere di due o più ltre prllele, il determinnte è nullo. ngel Dontiello 7

28 . Determinnte di un mtrice digonle Determinnti notevoli Il determinnte di un mtrice digonle è ugule l prodotto degli elementi dell su digonle principle. n Dimostrzione: Dimostrimolo per semplicità per un mtrice digonle di ordine, spendo che il risultto è però più generle. ngel Dontiello 8

29 Per clcolre il determinnte di sceglimo indifferentemente un rig o un colonn qulsisi. Osservimo subito che in tutte le righe o le colonne gli elementi sono tutti nulli eccetto uno. d esempio, scegliendo l prim rig si h che:. Determinnte di un mtrice sclre Se l mtrice è sclre, il suo determinnte è dto dll potenz n esim (pri ll ordine dell mtrice stess) dell elemento che si ripete lungo l digonle principle. 8. Determinnte dell mtrice identità. I essendo un prticolre mtrice sclre. ngel Dontiello 9

30 . Determinnte di un mtrice tringolre Il determinnte di un mtrice tringolre è dto dl prodotto degli elementi che compongono l digonle principle, così come vviene per le mtrici digonli. In generle se l ordine è n nn. Determinnte del prodotto di uno sclre per un mtrice qudrt Se r è uno sclre e un mtrice qudrt di ordine n, si h che il determinnte del prodotto di uno sclre per un mtrice è ugule l determinnte di per l potenz n esim dello sclre r. r r n Esercizi. (svolti in ul) ngel Dontiello

31 Mtrice invers di un mtrice qudrt Si definisce mtrice invers di un mtrice qudrt, di ordine n, un mtrice, se esiste, nch ess qudrt di ordine n, tle che moltiplict destr e sinistr per di come risultto l mtrice identic. I Se un mtrice mmette invers si dice che è invertibile. Teorem dell unicità dell invers L invers di un mtrice qudrt, se esiste, è unic. C.N.S. sull esistenz dell mtrice invers. Condizione necessri e sufficiente per l esistenz dell mtrice invers di un mtrice qudrt è che det Inftti, Pertnto I I ngel Dontiello

32 Regole per clcolre l mtrice invers L mtrice invers - di un mtrice è ugule l rpporto tr l trspost dell mtrice formt di complementi lgebrici dell mtrice dt e il determinnte dell mtrice stess. n * n T n nn n * dove T in cui ij rppresentno i complementi lgebrici degli n nn elementi dell mtrice ngel Dontiello

33 Per clcolre l mtrice invers è necessrio seguire il seguente procedimento: ) Clcolre il determinnte dell mtrice, in qunto se fosse nullo, non vrebbe lcun significto ricercrne l invers. ) Clcolre l mtrice * dei complementi lgebrici ) Determinre l trspost dell mtrice, T ) Dividere l mtrice * T per il determinnte dell mtrice. * * Esempio: Dt l mtrice clcolrne l invers Innnzitutto vlutimo il determinnte di è un mtrice non singolre Clcolimo l mtrice *, ossi l mtrice dei complementi lgebrici ngel Dontiello

34 ( ) 6 ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) 6 ( ) ( ) ( ) Pertnto * * T n * n Infine: T n nn Proprietà dell inversione ( ) ( T ) ( ) T (B) B ngel Dontiello

35 Sottomtrici Si consideri un mtrice m x n. Le sottomtrici sono mtrici p x q con p me q n che derivno dll mtrice dt scegliendo d quest lcune righe e lcune colonne. Esempio: 7 Si consideri or di quest mtrice un sottomtrice scegliendo come elementi le intersezioni dell e rig con l, e colonn. Minore di un mtrice B Si un mtrice di tipo m x n. Fr tutte le sottomtrici di si considerino quelle qudrte di ordine p. Si chim minore di ordine p di un mtrice il determinnte di un qulsisi sottomtrice qudrt di ordine p estrtt d. Oss. L estrzione vviene sopprimendo lcune righe e lcune colonne dll mtrice. Si osserv inoltre che i minori non possono vere ordine superiore l minimo vlore tr m ed n. ngel Dontiello

36 Esempio: 7 Minori di ordine : ; ; ; Minori di ordine : Minori di ordine 7 Rngo o crtteristic di un mtrice 7 7 Si definisce rngo o crtteristic di un mtrice m xn il mssimo ordine dei minori non nulli. Esempio. Nell esempio citto precedentemente, l mtrice può vere l mssimo rngo, in qunto non è possibile estrrre minori di ordine mggiore. bbimo osservto che due minori di ordine sono nulli, m si può verificre che nche tutti gli ltri minori di ordine sono nulli, pertnto il rngo non può essere. bbimo trovto minori di ordine non nulli, pertnto il rngo è. Oss: Se è un mtrice qudrt di ordine n, il suo rngo è n se e solo se il determinnte dell mtrice non è nullo. ngel Dontiello 6

37 ngel Dontiello 7 Esempio. Si determini il rngo dell seguente mtrice. Il rngo dell mtrice deve essere minore o ugule. Si osserv che l second e l terz colonn sono tr loro proporzionli, pertnto un qulunque minore di ordine srà necessrimente nullo. Si consideri quindi il minore 6 Pertnto il rngo dell mtrice è. Esempio. Discutere il rngo dell seguente mtrice l vrire del prmetro. Essendo un mtrice qudrt di ordine, il rngo può essere l più. 6

38 ngel Dontiello 8 Se Rngo ) ( ) )( ( Pertnto per tutti i vlori del prmetro diversi d e il rngo è. nlizzimo cos ccde nel cso in cui e Se l unico minore di ordine non nullo è in tl cso il rngo è. Se Non è possibile individure nessun minore di ordine non nullo, pertnto il rngo è.

39 SISTEMI LINERI E MTRICI m x x x m x x x n n x mn x n n x n b b b n (*) form normle o cnonic di un sistem linere di m equzioni in n incognite. Il sistem si dirà omogeneo se tutti i termini noti sono uguli. Si definisce soluzione del sistem ogni n pl ordint ( c,,cn ) di numeri tli che le equzioni del sistem sino contempornemente soddisftte. Form mtricile: m m n n mn x x x xn b b b bn mtrice dei coefficienti vettore delle incognite vettore dei termini noti (*) x b ngel Dontiello 9

40 In generle non è possibile fornire un lgoritmo preciso per l risoluzione di un sistem linere. Se m nè possibile solo indicre l esistenz o meno di soluzioni medinte un teorem noto come teorem di Rouché Cpelli. Se però il numero di equzioni coincide con il numero delle incognite, llor è possibile considerre il seguente metodo Metodo dell mtrice invers Se l mtrice dei coefficienti è un mtrice qudrt non singolre, ossi con, llor il sistem mmette un e un sol soluzione x Inftti se, llor esiste l mtrice invers di, Pertnto si può scrivere x b x b b. x b Esempio. Risolvere il sistem x x x + x + x x x + x medinte il metodo dell mtrice invers. Scrivimo il sistem in form mtricile x b ngel Dontiello

41 ngel Dontiello x x x l mtrice non è singolre, pertnto il sistem mmette un e un sol soluzione Si clcol l invers e si ottiene. Pertnto effettundo il prodotto righe per colonne. Quindi le soluzioni del sistem sono ;x ;x x b x

Le Matrici. 001 ( matrice unità)

Le Matrici. 001 ( matrice unità) Le Mtrici Un mtrice è un tbell di numeri o più in generle di elementi disposti quindi secondo righe e colonne. Le mtrici si indicno con le lettere miuscole dell lfbeto, gli elementi con quelle minuscole

Dettagli

Algebra delle Matrici

Algebra delle Matrici lgebr delle Mtrici Definizione di un mtrice Un mtrice esempio: è definit d m righe e d n colonne come d 8 9 8 In questo cso l mtrice è compost d righe e colonne Se il numero delle righe è ugule l numero

Dettagli

Determinanti e caratteristica di una matrice (M.S. Bernabei & H. Thaler

Determinanti e caratteristica di una matrice (M.S. Bernabei & H. Thaler Determinnti e crtteristic di un mtrice (M.S. Bernbei & H. Thler Determinnte Il determinnte può essere definito solmente nel cso di mtrici qudrte Per un mtrice qudrt 11 (del primo ordine) il determinnte

Dettagli

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo: Sistemi lineri Un equzione linere nelle n incognite x 1, x 2, x,, x n è un equzione nell qule le incognite ppiono solo con esponente 1, ossi del tipo: 1 x 1 + 2 x 2 + x +!+ n x n = b con 1, 2,,, n numeri

Dettagli

11. Rango di una matrice.

11. Rango di una matrice. Rngo di un mtrice Considerimo un mtrice di tipo m n d elementi reli rppresentt nel modo seguente: A = (m-) m (m-) m (m-) m (m-) m (n-) (n-) (n-) (m-),(n-) m(n-) n n n (m-)n mn Per ogni i =,,,, (m-), m,

Dettagli

11. Rango di una matrice.

11. Rango di una matrice. Rngo di un mtrice Considerimo un mtrice di tipo m n d elementi reli rppresentt nel modo seguente: A = (m-) m (m-) m (m-) m (m-) m (n-) (n-) (n-) (m-),(n-) m(n-) n n n (m-)n mn Per ogni i =,,,, (m-), m,

Dettagli

ESERCITAZIONE N.3 DETERMINANTI. il determinante di una matrice 1x1 è l elemento stesso det (a) = a. il determinante di una matrice 2x2 è :

ESERCITAZIONE N.3 DETERMINANTI. il determinante di una matrice 1x1 è l elemento stesso det (a) = a. il determinante di una matrice 2x2 è : DETERMINANTI ESERCITAZIONE N 5 mrzo Ad ogni mtrice qudrt coefficienti in R ( o C o un qulsisi K cmpo) è ssocito un numero rele che or definimo,detto det(a),(d(a)) determinnte di A il determinnte di un

Dettagli

Elementi di Calcolo Matriciale

Elementi di Calcolo Matriciale Corso di Lure in Disegno Industrile Corso di Metodi Numerici per il Design Lezione 7 Ottobre Elementi di Clcolo Mtricile F. Cliò Mtrici: Definizioni e Simbologi Lezione 7 Ottobre Elementi di Clcolo Mtricile

Dettagli

Algebra lineare. Algebra. Vettori. Vettori. Vettori: uguaglianza. Vettori: elementi corrispondenti

Algebra lineare. Algebra. Vettori. Vettori. Vettori: uguaglianza. Vettori: elementi corrispondenti Algebr linere Algebr Un lgebr è un sistem di segni in cui sono definite delle operzioni Algebr sclre Algebr dei vettori Algebr mtricile In lgebr mtricile un numero è chimto sclre Vettori Vettori vettore

Dettagli

SPAZI VETTORIALI. 1. Spazi e sottospazi vettoriali

SPAZI VETTORIALI. 1. Spazi e sottospazi vettoriali SPAZI VETTORIALI 1. Spzi e sottospzi vettorili Definizione: Dto un insieme V non vuoto e un corpo K di sostegno si dice che V è un K-spzio vettorile o uno spzio vettorile su K se sono definite un operzione

Dettagli

Laurea triennale in Scienze della Natura a.a. 2009/2010. Regole di Calcolo

Laurea triennale in Scienze della Natura a.a. 2009/2010. Regole di Calcolo Lure triennle in Scienze dell Ntur.. 2009/200 Regole di Clcolo In queste note esminimo lcune conseguenze degli ssiomi reltivi lle operzioni e ll ordinmento nell insieme R dei numeri reli. L obiettivo principle

Dettagli

Equazioni 1 grado. Definizioni Classificazione Risoluzione Esercizi

Equazioni 1 grado. Definizioni Classificazione Risoluzione Esercizi Equzioni grdo Definizioni Clssificzione Risoluzione Esercizi Mteri: Mtemtic Autore: Mrio De Leo Definizioni Prendimo in esme le due espressioni numeriche 8 entrmbe sono uguli 7, e l scrittur si chim uguglinz

Dettagli

Algebra lineare. Capitolo VETTORI

Algebra lineare. Capitolo VETTORI Cpitolo Algebr linere.. VETTORI In generle, nell geometri elementre un segmento AB è introdotto come l prte di rett compres tr i due punti A, B fissti su di ess, senz specificre un ordine tr gli estremi

Dettagli

Matematica II. Un sistema lineare è un sistema di m equazioni lineari (cioè di primo grado) in n incognite x 1,, x n :

Matematica II. Un sistema lineare è un sistema di m equazioni lineari (cioè di primo grado) in n incognite x 1,, x n : Mtemtic II. Generlità sui sistemi lineri Un sistem linere è un sistem di m equzioni lineri (cioè di primo grdo) in n incognite,, n : n n b b m mn n m (*) Un soluzione del sistem linere è un n-upl di numeri

Dettagli

MATEMATICA MATEMATICA FINANZIARIA

MATEMATICA MATEMATICA FINANZIARIA MATEMATICA e MATEMATICA FINANZIARIA.. 7-8 Corso di lure in Economi Aziendle Fscicolo n. Alger linere delle mtrici Operzioni con le mtrici. Determinnte di un mtrice qudrt Mtrice invers Rngo di un mtrice

Dettagli

MATRICI DETERMINANTI SISTEMI LINEARI TEORIA ED ESERCIZI

MATRICI DETERMINANTI SISTEMI LINEARI TEORIA ED ESERCIZI I PRTE LGEBR LINERE TEORI ED ESERCIZI DIPRTIMENTO DI GRRI FCOLT DI INGEGNERI DEI SISTEMI LOGISTICI E GRO- LIMENTRI LEZIONI DI GEOMETRI E LGEBR DISPENS MTRICI DETERMINNTI SISTEMI LINERI TEORI ED ESERCIZI

Dettagli

Consideriamo la seguente tabella di numeri presi da un estrazione del lotto:

Consideriamo la seguente tabella di numeri presi da un estrazione del lotto: MAICI E DEEMINANI. LE MAICI Considerimo l seguente tbell di numeri presi d un estrzione del lotto: 7 8 > 8 7 H. 8 8 9 I numeri presenti sono disposti su righe e colonne. Essi costituiscono un insieme ordinto

Dettagli

Richiami sulle matrici (TITOLO)

Richiami sulle matrici (TITOLO) Corso di Lure in Disegno Industrile Corso di Metodi Numerici per il Design Lezione prile Introduzione lle trsformzioni F. Cliò Richimi sulle mtrici (TITOLO) Lezione prile Trsformzioni Mtrici: Definizioni

Dettagli

I radicali. Cos è un radicale? ESERCIZIO 2.1. Determina le C.E. dei seguenti radicali e delle seguenti espressioni contenenti radicali.

I radicali. Cos è un radicale? ESERCIZIO 2.1. Determina le C.E. dei seguenti radicali e delle seguenti espressioni contenenti radicali. I rdicli Cos è un rdicle? Il simbolo si chim rdicle e si legge rdice ennesim di. - n si chim indice dell rdice e deve essere un numero nturle mggiore di zero. Qundo l indice si sottintende e il rdicle

Dettagli

Appunti di Matematica 1 - I polinomi - Polinomi. I vari monomi che compongono il polinomio si chiamano termini del polinomio.

Appunti di Matematica 1 - I polinomi - Polinomi. I vari monomi che compongono il polinomio si chiamano termini del polinomio. ppunti di Mtemtic Polinomi Un polinomio è un somm lgebric di monomi. Esempio: b ; y y ; b c sono polinomi. I vri monomi che compongono il polinomio si chimno termini del polinomio. Un monomio può nche

Dettagli

Facoltà di Economia - Università di Sassari Anno Accademico 2004-2005. Dispense Corso di Econometria Docente: Luciano Gutierrez.

Facoltà di Economia - Università di Sassari Anno Accademico 2004-2005. Dispense Corso di Econometria Docente: Luciano Gutierrez. Fcoltà di Economi - Università di Sssri Anno Accdemico 2004-2005 Dispense Corso di Econometri Docente: Lucino Gutierrez Algebr Linere Progrmm: 1.1 Definizione di mtrice e vettore 1.2 Addizione e sottrzione

Dettagli

POTENZA CON ESPONENTE REALE

POTENZA CON ESPONENTE REALE PRECORSO DI MATEMATICA VIII Lezione ESPONENZIALI E LOGARITMI E. Modic mtemtic@blogscuol.it www.mtemtic.blogscuol.it POTENZA CON ESPONENTE REALE Definizione: Dti un numero rele > 0 ed un numero rele qulunque,

Dettagli

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n.

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n. AUTOVALORI ED AUTOVETTORI Si V uno spzio vettorile di dimensione finit n. Dicesi endomorfismo di V ogni ppliczione linere f : V V dello spzio vettorile in sé. Se f è un endomorfismo di V in V, considert

Dettagli

5. Autovalori e autovettori di matrici reali.

5. Autovalori e autovettori di matrici reali. 5 Autovlori e utovettori di mtrici reli Definizione 5 Dt un mtrice A M n si dice utovlore di A un numero rele tle che X per cui n, n, AX = λ X L mtrice X si dice utovettore reltivo ll'utovlore λ λ Vicevers

Dettagli

Sistemi di equazioni algebriche lineari. Una equazione algebrica lineare in n incognite si presenta nella forma:...

Sistemi di equazioni algebriche lineari. Una equazione algebrica lineare in n incognite si presenta nella forma:... Sistemi di equzioni lgebriche lineri Un equzione lgebric linere in n incognite si present nell form: 1 1+ 2 2 +... + n n = b dove ( 1, 2,... n ) rppresentno le incognite, 1, 2,... n sono i coefficienti

Dettagli

a 0 n a 1 n... a n n 2a i j x i x j + 1 i<j n

a 0 n a 1 n... a n n 2a i j x i x j + 1 i<j n Coniche e qudriche Un qudric è il luogo degli zeri in E n, lo spzio euclideo di dimensione n, di un polinomio di grdo nelle vribili,, n Polinomi proporzionli dnno luogo ll stess qudric Se n = un qudric

Dettagli

Materiale didattico relativo al corso di Matematica corso base Prof. G. Rotundo a.a.2013/14

Materiale didattico relativo al corso di Matematica corso base Prof. G. Rotundo a.a.2013/14 Mterile didttico reltivo l corso di Mtemtic corso bse Prof. G. Rotundo..03/4 ATTENZIONE: questo mterile contiene i lucidi utilizzti per le lezioni. NON sostituisce il libro, che deve essere comunque consultto

Dettagli

CORSO ZERO DI MATEMATICA

CORSO ZERO DI MATEMATICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTÀ DI ARCHITETTURA CORSO ZERO DI MATEMATICA ESPONENZIALI E LOGARITMI Dr. Ersmo Modic ersmo@glois.it www.glois.it POTENZA CON ESPONENTE REALE Definizione: Dti un numero

Dettagli

LEZIONE 24. è lineare. Per la commutatività del prodotto scalare segue anche la linearità dell applicazione

LEZIONE 24. è lineare. Per la commutatività del prodotto scalare segue anche la linearità dell applicazione LEZIONE 24 24.1. Prodotti sclri. Definizione 24.1.1. Si V uno spzio vettorile su R. un ppliczione Un prodotto sclre su V è tle che:, : V V R (v 1, v 2 ) v 1, v 2 (PS1) per ogni v 1, v 2 V si h v 1, v 2

Dettagli

Numerica e aritmetica dei calcolatori. Introduzione

Numerica e aritmetica dei calcolatori. Introduzione NUC Cpitolo Ivn Zivko Introduzione Un mtrice si può descrivere come un tbell ordint di elementi, ognuno dei quli h un posizione ben precis. M 4 7 5 8 3 6 9 NUC Docente: Ivn Zivko Introduzione Se il numero

Dettagli

Matematica corso base a.a.2018/19. Elementi di logica Algebra lineare

Matematica corso base a.a.2018/19. Elementi di logica Algebra lineare Mtemtic corso bse..08/9 Elementi di logic Algebr linere OBIETTIVO del corso Acquisire strumenti mtemtici utili per l nlisi e per l soluzione di problemi concreti L mtemtic è un linguggio rigoroso e non

Dettagli

Operazioni sulle Matrici

Operazioni sulle Matrici Corso di Lure in Disegno Industrile Corso di Metodi Numerici per il Design Lezione 9 Ottore Operzioni sulle Mtrici F. Cliò Addizione e Sottrzione Lezione 9 Ottore Operzioni sulle Mtrici Pgin Addizione

Dettagli

Equazioni. Definizioni e concetti generali. Incognita: Lettera (di solito X) alla quale e possibile sostituire dei valori numerici

Equazioni. Definizioni e concetti generali. Incognita: Lettera (di solito X) alla quale e possibile sostituire dei valori numerici Equzioni Prerequisiti Scomposizioni polinomili Clcolo del M.C.D. e del m.c.m. tr polinomi P(X) = 0, con P(X) polinomio di grdo qulsisi Definizioni e concetti generli Incognit: Letter (di solito X) ll qule

Dettagli

{ 1, 2,3, 4,5,6,7,8,9,10,11,12, }

{ 1, 2,3, 4,5,6,7,8,9,10,11,12, } Lezione 01 Aritmetic Pgin 1 di 1 I numeri nturli I numeri nturli sono: 0,1,,,4,5,6,7,8,,10,11,1, L insieme dei numeri nturli viene indicto col simbolo. } { 0,1,,, 4,5,6,7,8,,10,11,1, } L insieme dei numeri

Dettagli

Matrici: Definizioni e Proprietà

Matrici: Definizioni e Proprietà Mtrici: Definizioni e Proprietà Alcune figure di questi ppunti riportno nei commenti esempi in linguggio MATLAB In tli esempi i crtteri di peso normle sono prodotti dl computer mentre i crtteri in grssetto

Dettagli

Sistemi principali di normali ad una varietà giacenti nel suo o 2. Nota di

Sistemi principali di normali ad una varietà giacenti nel suo o 2. Nota di Sistemi principli di normli d un vrietà gicenti nel suo o 2. Not di Giuseppe Vitli Pdov. In un mio recente lvoro *) ho considerto, per ogni superficie il cui j si di 2 k dimensioni (k 2, 3), un sistem

Dettagli

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi Equzioni di grdo Definizioni Equzioni incomplete Equzione complet Relzioni tr i coefficienti dell equzione e le sue soluzioni Esercizi Mteri: Mtemtic Autore: Mrio De Leo Definizioni Un equzione è: Un uguglinz

Dettagli

Introduzione alle disequazioni algebriche

Introduzione alle disequazioni algebriche Introduzione lle disequzioni lgebriche Giovnni decide di fre ttività fisic e chiede informzioni due plestre. Un plestr privt chiede un quot d iscrizione nnu di 312, più 2 per ogni ingresso. L plestr comunle

Dettagli

SUGLI INSIEMI. 1.Insiemi e operazioni su di essi

SUGLI INSIEMI. 1.Insiemi e operazioni su di essi SUGLI INSIEMI 1.Insiemi e operzioni su di essi Il concetto di insieme è primitivo ed è sinonimo di clsse, totlità. Si A un insieme di elementi qulunque. Per indicre che è un elemento di A scriveremo A.

Dettagli

Valore del parametro Tipo di Equazione Soluzioni Equazione di I grado x = 4. Equazione Spuria x 1 = 0 x 2 = 5 Equazione Completa con < 0

Valore del parametro Tipo di Equazione Soluzioni Equazione di I grado x = 4. Equazione Spuria x 1 = 0 x 2 = 5 Equazione Completa con < 0 Equzioni letterli di II grdo Un equzione letterle di II grdo è un equzione che contiene, oltre l letter che rppresent l incognit dell equzione, ltre lettere, dette prmetri, che rppresentno numeri ben determinti,

Dettagli

B8. Equazioni di secondo grado

B8. Equazioni di secondo grado B8. Equzioni di secondo grdo B8.1 Legge di nnullmento del prodotto Spendo che b0 si può dedurre che 0 oppure b0. Quest è l legge di nnullmento del prodotto. Pertnto spendo che (-1) (+)0 llor dovrà vlere

Dettagli

Matrici. (Tabelle di elementi disposti su m righe e n colonne) Di particolare interesse le matrici quadrate (m=n): Es. (m=n=3):

Matrici. (Tabelle di elementi disposti su m righe e n colonne) Di particolare interesse le matrici quadrate (m=n): Es. (m=n=3): Mtrici (Tbelle di elementi disposti su m righe e n colonne) Di prticolre interesse le mtrici qudrte (m=n): Es. (m=n=3): V = 11 21 31 12 22 32 13 23 33 Mtrici Un vettore n componenti (coordinte), cioè pprtenente

Dettagli

8. Prodotto scalare, Spazi Euclidei.

8. Prodotto scalare, Spazi Euclidei. 8. Prodotto sclre, Spzi Euclidei. Ricordimo l definizione di prodotto sclre di due vettori del pino VO 2 (vle in modo del tutto nlogo nche in VO 3 ). Definizione: Sino v, w VO 2 e si θ l ngolo convesso

Dettagli

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così:

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così: Considerimo il seguente problem: si vuole trovre il numero rele tle che: = () L esponente () cui elevre l bse () per ottenere il numero è detto ritmo (ritmo in bse di ), indicto così: In prticolre in questo

Dettagli

{ 3 x y=4. { x=2. Sistemi di equazioni

{ 3 x y=4. { x=2. Sistemi di equazioni Sistemi di equzioni Definizione Un sistem è un insieme di equzioni che devono essere verificte contempornemente, cioè devono vere contempornemente le stesse soluzioni. Definimo grdo di un sistem il prodotto

Dettagli

Radicali. Definizioni Variazioni di radicali Operazioni Razionalizzazione Radicali doppi Potenze con esponente razionale Esercizi

Radicali. Definizioni Variazioni di radicali Operazioni Razionalizzazione Radicali doppi Potenze con esponente razionale Esercizi Rdicli Definizioni Vrizioni di rdicli Operzioni Rzionlizzzione Rdicli doppi Potenze con esponente rzionle Esercizi Mteri: Mtemtic Autore: Mrio De Leo Definizioni n L espressione è comunemente dett rdice

Dettagli

ELEMENTI DI TEORIA DEI NUMERI

ELEMENTI DI TEORIA DEI NUMERI ELEMENTI DI TEORIA DEI NUMERI 1. Richimi di teori Con Z indichimo l insieme dei numeri reltivi. Comincimo con il ricordre l definizione di quoziente e resto dell divisione di due numeri in Z. Definizione

Dettagli

Corso di Analisi: Algebra di Base. 4^ Lezione. Radicali. Proprietà dei radicali. Equazioni irrazionali. Disequazioni irrazionali. Allegato Esercizi.

Corso di Analisi: Algebra di Base. 4^ Lezione. Radicali. Proprietà dei radicali. Equazioni irrazionali. Disequazioni irrazionali. Allegato Esercizi. Corso di Anlisi: Algebr di Bse ^ Lezione Rdicli. Proprietà dei rdicli. Equzioni irrzionli. Disequzioni irrzionli. Allegto Esercizi. RADICALI : Considerto un numero rele ed un numero intero positivo n,

Dettagli

Sistemi lineari Sistemi lineari quadrati

Sistemi lineari Sistemi lineari quadrati Sistemi lineri Sistemi lineri qudrti Definizione e crtteristiche di sistem qudrto (/) Dti un mtrice qudrt A(n n) ed un vettore (colonn) b d n componenti; Determinimo in modo tle che: A b Quest relzione

Dettagli

Scheda per il recupero 2

Scheda per il recupero 2 Sched A Ripsso Sched per il recupero Numeri rzionli e introduzione i numeri reli Definizioni principli DOMANDE RISPOSTE ESEMPI Che cos è un frzione? Qundo un frzione si dice ridott i minimi termini? Un

Dettagli

Il problema delle aree. Metodo di esaustione.

Il problema delle aree. Metodo di esaustione. INTEGRALE DEFINITO. DEFINIZIONE E SIGNIFICATO GEOMETRICO. PROPRIETA DELL INTEGRALE DEFINITO. FUNZIONE INTEGRALE. TEOREMA DELLA MEDIA. TEOREMA FONDAMENTALE DEL CALCOLO INTEGRALE. FORMULA DI LEIBNITZ NEWTON.

Dettagli

LEZIONE 20. è lineare. Per la commutatività del prodotto scalare segue anche la linearità dell applicazione

LEZIONE 20. è lineare. Per la commutatività del prodotto scalare segue anche la linearità dell applicazione LEZIONE 20 20.1. Prodotti sclri. Definizione 20.1.1. Si V uno spzio vettorile su R. Un prodotto sclre su V è un ppliczione tle che:, : V V R (v 1, v 2 ) v 1, v 2 (PS1) per ogni v 1, v 2 V si h v 1, v 2

Dettagli

Erasmo Modica. : K K K

Erasmo Modica.  : K K K L insieme dei numeri reli L INSIEME DEI NUMERI REALI Ersmo Modic helthinsurnce@tin.it www.glois.it Per introdurre l insieme dei numeri reli si hnno disposizione diversi modi. Generlmente l iennio si preferisce

Dettagli

Appunti di Matematica 1 - I polinomi - Polinomi. I vari monomi che compongono il polinomio si chiamano termini del polinomio.

Appunti di Matematica 1 - I polinomi - Polinomi. I vari monomi che compongono il polinomio si chiamano termini del polinomio. ppunti di Mtemtic Polinomi Un polinomio è un somm lgeric di monomi. ; c sono polinomi. ; I vri monomi che compongono il polinomio si chimno termini del polinomio. Un monomio può nche essere considerto

Dettagli

Esempio Data la matrice E estraiamo due minori di ordine 3 differenti:

Esempio Data la matrice E estraiamo due minori di ordine 3 differenti: Minori di un mtrice Si A K m,n, si definisce minore di ordine p con p N, p

Dettagli

Esercizi svolti Limiti. Prof. Chirizzi Marco.

Esercizi svolti Limiti. Prof. Chirizzi Marco. Cpitolo II Limiti delle funzioni di un vribile Esercizi svolti Limiti Prof. Chirizzi rco www.elettrone.ltervist.org 1) Verificre che risult: = Dobbimo provre che per ogni ε positivo, rbitrrimente piccolo,

Dettagli

Geometria BAER Canale I Esercizi 13

Geometria BAER Canale I Esercizi 13 Geometri BAER Cnle I Esercizi Alcuni di questi esercizi forse sono un po difficili visto che bbimo ftto quest prte un po in frett, m si può sempre provre. Esercizio. Si scrivno le equzioni delle prbole

Dettagli

INSIEMI, RETTA REALE E PIANO CARTESIANO

INSIEMI, RETTA REALE E PIANO CARTESIANO INSIEMI, ETTA EALE E PIANO CATESIANO ICHIAMI DI TEOIA SUGLI INSIEMI Un insieme E è definito ssegnndo i suoi elementi, tutti distinti tr loro: se x è un elemento di E scrivimo x E, mentre, se non lo è,

Dettagli

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1 www.mtefili.it PNI 2005 - SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO È dto un trpezio rettngolo, in cui le bisettrici degli ngoli dicenti l lto obliquo si intersecno in un punto del lto perpendicolre lle bsi. Dimostrre

Dettagli

Minimi quadrati e problemi di distanza minima

Minimi quadrati e problemi di distanza minima Minimi qudrti e problemi di distnz minim Considerimo un mtrice rettngolre B, con elementi b ij, i 1,..., n, j 1,..., m, con m < n (quindi, più righe che colonne. Voglimo risolvere il sistem linere (1 Bx

Dettagli

Basi di Algebra Lineare. Ivan Zivko

Basi di Algebra Lineare. Ivan Zivko Bsi di Algebr Linere Ivn Zivko Trigonometri Rdinti Nelle scienze l unità di misur più ust per glingoli non sono i grdi, bensì i rdinti. Vle l seguente relzione: 36 o = π rd Per trovre qulsisi ngolo in

Dettagli

CORSO ANALISI MATEMATICA 1 A.A. 2015/2016. Testo consigliato

CORSO ANALISI MATEMATICA 1 A.A. 2015/2016. Testo consigliato Università degli studi di Cgliri CORSO ANALISI MATEMATICA 1 A.A. 2015/2016 Docente: Monic Mrrs 1 Anlisi Mtemtic 1 Testo consiglito con elementi di geometri e lgebr linere. M. Brmnti, C.D. Pgni, S. Sls

Dettagli

MATRICI E DETERMINANTI

MATRICI E DETERMINANTI MTRICI E DETERMINNTI di vinenzo sudero 1 DEFINIZIONI Per mtrie si intende un tell di elementi ordinti per righe e per olonne Di un mtrie oorre speifire il numero di righe, di olonne e l insieme ui pprtengono

Dettagli

1 Espressioni polinomiali

1 Espressioni polinomiali 1 Espressioni polinomili Un monomio è un espressione letterle in un vribile x che contiene un potenz inter (non negtiv, cioè mggiori o uguli zero) di x moltiplict per un numero rele: x n AD ESEMPIO: sono

Dettagli

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1 APITOLO 3 LE SIMMETRIE 3. Richimi di teori Definizione. Si dto un punto del pino; si chim simmetri centrle di centro (che si indic con il simbolo s ) l corrispondenz dl pino in sé che d ogni punto P del

Dettagli

CALCOLARE L AREA DI UNA REGIONE PIANA

CALCOLARE L AREA DI UNA REGIONE PIANA INTEGRALI Integrle definito e re con segno Primitiv di un funzione e integrle indefinito Teorem fondmentle del clcolo integrle Clcolo di ree Metodi di integrzione: per prti e per sostituzione CALCOLARE

Dettagli

L ELEVAMENTO A POTENZA NELL INSIEME DEI NUMERI NATURALI

L ELEVAMENTO A POTENZA NELL INSIEME DEI NUMERI NATURALI ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE IPSSS M LENTINI - TelFx 99886 * Liceo Sc A EINSTEIN - TelFx 99886888 e-mil tis6g@istruzioneit - post cert tis6g@pecistruzioneit sito web wwwlentinieinstein-mottolgovit

Dettagli

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in Cpitolo 5 Le omotetie 5. Richimi di teori Definizione Sino fissti un punto C del pino ed un numero rele. Si chim omoteti di centro C e rpporto ( che si indic con il simolo O, ) l corrispondenz dl pino

Dettagli

CONDIZIONE NECESSARIA E SUFFICIENTE perché il sottoinsieme W di V sia sottospazio di V è che sia:

CONDIZIONE NECESSARIA E SUFFICIENTE perché il sottoinsieme W di V sia sottospazio di V è che sia: SPAZI VETTORIALI CONDIZIONE NECESSARIA E SUFFICIENTE perché il sottoinsieme W di V si sottospzio di V è che si: (λ w + µ u) V per ogni u, w V e ogni λ, µ R CONDIZIONE NECESSARIA (m NON SUFFICIENTE) perché

Dettagli

8. Matrice inversa 21 Risoluzione dei sistemi lineari con il metodo della matrice inversa, 24

8. Matrice inversa 21 Risoluzione dei sistemi lineari con il metodo della matrice inversa, 24 Indice Mtrici e sistemi lineri. Mtrici Trspost di un mtrice, Mtrice digonle e mtrice unità, Mtrici tringolri,. Operzioni con le mtrici Addizioni di mtrici, Moltipliczione per un numero, Prodotto tr mtrici,

Dettagli

Programma di matematica Prof.ssa Tacchi Lucia Anno scolastico 2017/2018 classe I A

Programma di matematica Prof.ssa Tacchi Lucia Anno scolastico 2017/2018 classe I A Isi E. Fermi Lucc Progrmm di mtemtic Prof.ss Tcchi Luci nno scolstico 7/8 clsse I Gli insiemi numerici i numeri nturli i numeri interi i numeri rzionli ssoluti i reltivi. Potenze nche con esponente intero

Dettagli

Progetto Lauree Scientifiche Liceo Classico L. Ariosto, Ferrara Dipartimento di Matematica Università di Ferrara 24 Gennaio 2012

Progetto Lauree Scientifiche Liceo Classico L. Ariosto, Ferrara Dipartimento di Matematica Università di Ferrara 24 Gennaio 2012 Progetto Luree Scientifiche Liceo Clssico L. Ariosto, Ferrr Diprtimento di Mtemtic Università di Ferrr 4 Gennio 0 Concetti importnti d (ri)vedere funzione vettore mtrice cenni di clcolo combintorio probbilità:

Dettagli

7. Derivate Definizione 1

7. Derivate Definizione 1 7. Derivte Il concetto di derivt è importntissimo e molto nturle. Per vere un esempio concreto, penste l moto di un mcchin: se f(t) è l funzione che esprime qunt strd vete percorso fino d un certo istnte

Dettagli

Integrali impropri in R

Integrali impropri in R Integrli impropri in Flvino Bttelli Diprtimento di Scienze Mtemtiche Università Politecnic delle Mrche Ancon Integrli impropri Indichimo con = {1, 2, 3,...} l insieme dei numeri nturli, con 0 = {0, 1,

Dettagli

Le equazioni di grado superiore al secondo

Le equazioni di grado superiore al secondo Le equzioni di grdo superiore l secondo ITIS Feltrinelli nno scolstico 007-008 R. Folgieri 007-008 1 Teorem fondmentle dell lger Ogni equzione lgeric di grdo n h sempre n soluzioni, che possono essere

Dettagli

1 Equazioni e disequazioni di secondo grado

1 Equazioni e disequazioni di secondo grado UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA - Fcoltà di Frmci e Medicin - Corso di Lure in CTF 1 Equzioni e disequzioni di secondo grdo Sino 0, b e c tre numeri reli noti, risolvere un equzione di secondo

Dettagli

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU) Corso di Lure in Scienze e Tecnologie Agrrie Corso Integrto: Mtemtic e Sttistic Modulo: Mtemtic (6 CFU) (4 CFU Lezioni + CFU Esercitzioni) Corso di Lure in Tutel e Gestione del territorio e del Pesggio

Dettagli

n volte m volte n+m volte n volte n volte n volte } = a n + n + n = a n m

n volte m volte n+m volte n volte n volte n volte } = a n + n + n = a n m Corso di Potenzimento.. 009/010 1 Potenze e Rdicli Dto un numero positivo, negtivo o nullo e un numero intero positivo n, si definisce potenz di se ed esponente n il prodotto di n fttori tutti uguli d

Dettagli

G. Parmeggiani, 23/11/2018 Algebra Lineare, a.a. 2018/2019, numero di MATRICOLA PARI. Svolgimento degli Esercizi per casa 6 (seconda parte)

G. Parmeggiani, 23/11/2018 Algebra Lineare, a.a. 2018/2019, numero di MATRICOLA PARI. Svolgimento degli Esercizi per casa 6 (seconda parte) G. Prmeggini, 3//08 Algebr Linere,.. 08/09, Scuol di Scienze - Corsi di lure: Studenti: Sttistic per l economi e l impres Sttistic per le tecnologie e le scienze numero di MATRICOLA PARI Svolgimento degli

Dettagli

Curve e integrali curvilinei

Curve e integrali curvilinei Curve e integrli curvilinei E. Polini 13 ottobre 214 curve prmetrizzte Un curv prmetrizzt è un funzione : [, b] R n. Al vrire di t nell intervllo [, b] (con < b) il punto (t) descrive un triettori nello

Dettagli

ORDINAMENTO 2002 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

ORDINAMENTO 2002 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 www.mtefili.it ORDINAMENTO 2002 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 Si D il dominio di un funzione rele di vribile rele f (x) e si x 0 un elemento di D: definire l continuità e l discontinuità di

Dettagli

UNITA 13. GLI ESPONENZIALI

UNITA 13. GLI ESPONENZIALI UNITA. GLI ESPONENZIALI. Le potenze con esponente intero, rzionle e rele.. Le proprietà delle potenze.. Equzioni esponenzili che si riconducono ll stess bse. 4. L funzione esponenzile. 5. Il grfico dell

Dettagli

FORMULARIO GENERALE DEI CORSI DI ISTITUZIONI DI MATEMATICHE

FORMULARIO GENERALE DEI CORSI DI ISTITUZIONI DI MATEMATICHE FORMULARIO GENERALE DEI CORSI DI ISTITUZIONI DI MATEMATICHE ALGEBRA LINEARE Operzioni tr mtrici Sino A = { ij } e B = {b ij } venti l stess imensione. L loro somm è l mtrice C i cui elementi sono {c ij

Dettagli

Unità Didattica N 02. I concetti fondamentali dell aritmetica

Unità Didattica N 02. I concetti fondamentali dell aritmetica 1 Unità Didttic N 0 I concetti fondmentli dell ritmetic 01) Il concetto di potenz 0) Proprietà delle potenze 0) L nozione di rdice ritmetic 0) Multipli e divisori di un numero 05) Criteri di divisibilità

Dettagli

Integrale di Riemann

Integrale di Riemann Integrle di Riemnn Hynek Kovrik Università di Bresci Anlisi Mtemtic Hynek Kovrik (Università di Bresci) Integrle di Riemnn Anlisi Mtemtic / 50 Motivzione: clcolo di re Hynek Kovrik (Università di Bresci)

Dettagli

Integrale Improprio. f(x) dx =: Osserviamo che questa definizione ha senso dal momento che per ogni y è ben definito l integrale b

Integrale Improprio. f(x) dx =: Osserviamo che questa definizione ha senso dal momento che per ogni y è ben definito l integrale b Integrle Improprio In queste lezioni riprendimo l teori dell integrzione in un vribile, l ide è di estendere l integrle definito nche in csi in cui l funzione integrnd o l intervllo di integrzione non

Dettagli

fattibile con le tecniche elementari che imparerai in seguito. Ad esempio il polinomio

fattibile con le tecniche elementari che imparerai in seguito. Ad esempio il polinomio Scomposizione di un polinomio in fttori Scomporre in fttori primi un polinomio signific esprimerlo come il prodotto di due più polinomi non più scomponibili Ad esempio 9 = ( 3) fttore 1 ( + 3) fttore +

Dettagli

Liceo Scientifico Statale G. Stampacchia Tricase

Liceo Scientifico Statale G. Stampacchia Tricase 1 Compito in Clsse D/PNI Liceo Scientifico Sttle G. Stmpcchi Tricse Tempo di lvoro 75 minuti Argomenti: Clcolo di determinnti del terzo ordine- Risoluzione di sistemi di equzioni di primo grdo di tre equzioni

Dettagli

2 Numeri reali. M. Simonetta Bernabei & Horst Thaler

2 Numeri reali. M. Simonetta Bernabei & Horst Thaler 2 Numeri reli M. Simonett Bernei & Horst Thler Numeri interi positivi o Nturli 0 1 2 3 4 Con i numeri Nturli è sempre possiile fre l ddizione e l moltipliczione p.es.: 5+2 = 7; 3*4 = 12; m non sempre l

Dettagli

1 Integrale delle funzioni a scala

1 Integrale delle funzioni a scala INTEGRALE DELLE FUNZIONI DI UNA VARIABILE Teori di Riemnn 1 Integrle delle funzioni scl (1.1) Definizione Si dice suddivisione di un intervllo chiuso e limitto [, b] un sottoinsieme {,..., n } di [, b]

Dettagli

7 Simulazione di prova d Esame di Stato

7 Simulazione di prova d Esame di Stato 7 Simulzione di prov d Esme di Stto Problem 1 Risolvi uno dei due problemi e 5 dei 10 quesiti in cui si rticol il questionrio Si consideri l fmigli di funzioni definite d { f n () = n (1 ln ) se 0,n N

Dettagli

Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO ALGEBRA

Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO ALGEBRA Liceo Scientifico G. Slvemini Corso di preprzione per l gr provincile delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO ALGEBRA PROPRIETA DELLE POTENZE PRODOTTI NOTEVOLI QUESITO SUGGERIMENTO y è un espressione non

Dettagli

Esponenziali e logaritmi

Esponenziali e logaritmi Esponenzili e ritmi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele L potenz è definit: se > 0, per ogni R se 0, per tutti e soli gli R se < 0, per tutti e soli gli Z Sono definite: ( ) ( ) ( ) 7 7 Non sono definite:

Dettagli

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale:

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale: IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. Complet.. Un espressione letterle è un scrittur in cui compiono operzioni tr numeri rppresentti, tutti o in prte, d lettere. Per clcolre il vlore numerico di

Dettagli

8 Controllo di un antenna

8 Controllo di un antenna 8 Controllo di un ntenn L ntenn prbolic di un rdr mobile è montt in modo d consentire un elevzione compres tr e =2. Il momento d inerzi dell ntenn, Je, ed il coefficiente di ttrito viscoso, f e, che crtterizzno

Dettagli

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale:

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale: IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. Complet.. Un espressione letterle è.... Per clcolre il vlore numerico di un espressione letterle isogn...... c. Non si possono ssegnre lle lettere che compiono

Dettagli

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma INTEGRALI IMPROPRI. Integrli impropri su intervlli itti Dt un funzione f() continu in [, b), ponimo ε f() = f() ε + qundo il ite esiste. Se tle ite esiste finito, l integrle improprio si dice convergente

Dettagli

Il calcolo letterale

Il calcolo letterale Appunti di Mtemtic Il clcolo letterle Finor imo studito gli insiemi numerici espressioni numeriche. Ν, Ζ, Q, R ed operto con numeri In mtemtic però è molto importnte sper operre con le lettere e sviluppre

Dettagli