MATEMATICA MATEMATICA FINANZIARIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MATEMATICA MATEMATICA FINANZIARIA"

Transcript

1 MATEMATICA e MATEMATICA FINANZIARIA Corso di lure in Economi Aziendle Fscicolo n. Alger linere delle mtrici Operzioni con le mtrici. Determinnte di un mtrice qudrt Mtrice invers Rngo di un mtrice Sistemi lineri Prof.ss Crl Fiori Prof. Crlo Alerto Mgni Università di Moden e Reggio Emili

2 MATRICI Un mtrice A di tipo m x n è un tell di m n elementi disposti in m righe ed n colonne e rcchiusi tr due prentesi tonde ( o qudre): m m n n mn Gli elementi di un generic mtrice si indicno medinte un letter con due indici il primo dei quli indic l rig e il secondo l colonn cui l elemento pprtiene. mtrice soprscritt è formt dlle m righe ( n ) ( ) dlle n colonne M m n ( ), m M m m mn,, elemento ij prende il nome di elemento di posto i,j dell mtrice e si trov ll incrocio dell rig i-esim con l colonn j-esim M n n mn m m n n mn rig colonn

3 mtrice il cui elemento di posto i,j è ij, volte è indict revemente con il. simolo ( ) ij Un mtrice x n è dett vettore rig. H l form ( ) A n Un mtrice m x è dett vettore colonn. H l form B M m Mtrice trspost A T di un mtrice A è l mtrice che si ottiene d A scmindo le righe con le colonne. m T m A n n mn Esempi. Se m n l mtrice si dice qudrt, di ordine n. Un mtrice qudrt si dice simmetric se Esempio. 9 Un mtrice qudrt si dice tringolre superiore se per > Esempio. 9

4 Un mtrice qudrt si dice tringolre inferiore se per < Esempio. Un mtrice si dice digonle se per Esempio. mtrice digonle tle che,,,, ", si chim mtrice identità # ) Se A ( ij ) e ( ij ) Operzioni con le mtrici B sono due mtrici m x n, si definisce somm di A e B e si indic con C A + B, l mtrice m x n il cui elemento cij di posto i,j è dto d c ij ij + ij Esempio. $ % + $ % $ % ) Se A ( ij ) e ( ij ) B sono due mtrici m x n, si definisce differenz di A e B e si indic con C A - B, l mtrice m x n il cui elemento cij di posto i,j è dto d c ij ij - ij. Esempio. $ %- $ % $ %

5 ) Se ( ) ij A è un mtrice m x n e & R, si definisce prodotto di λ per A, e si indic con λ A, l mtrice m x n il cui elemento di posto i,j è ij λ Esempio. 7 $ % $ 7 7 % ) Dte le mtrici A di tipo x n e B di tipo m x, si definisce prodotto del vettore rig A per il vettore colonn B, il numero ( ). n n n n M Esempio. ( ). 9 7) ( ) Dte le mtrici A di tipo m x r e B di tipo r x n, mr m m r r A, r n r r n n B si definisce prodotto righe per colonne di A per B, l mtrice C tle che l elemento di posto è ottenuto moltiplicndo l -esim rig di A con l -esim colonn di B. ( ) rj ir j i rj j ir i ij c + + M Esempio. Considerte le mtrici

6 si h A, B, A B 7, B A Si noti che il prodotto righe per colonne non gode dell proprietà commuttiv, ossi nche qundo esistono si A B che B A in generle risult A B B A. Vlgono le seguenti proprietà: Proprietà ssocitiv + + Proprietà commuttiv & + & + & & R Proprietà distriutiv & + - & + - &, - R Proprietà distriutiv + + Proprietà ssocitiv Proprietà distriutiv & & & R Proprietà ssocitiv Proprietà distriutiv + + Trspost di un somm Trspost di un prodotto fr mtrici & & & R Trspost di un mtrice per uno sclre Trspost di un trspost Esempio. Dte le mtrici. /,. / si h +. / $ % $ % + Esercizio. Clcolre il prodotto (righe per colonne) delle mtrici

7 7 A e B. Soluzione: ( ) 7 c + ; ( ) c + ; ( ) c +, ( ) c +, ( ) c +, ( ) c + ; 7 B A. Esercizio. Clcolre il prodotto delle mtrici: A e B Soluzione. ( ) ( ) ( ) ( ) Esercizio. Clcolre il prodotto delle mtrici: A e B Soluzione.. Esercizio. Clcolre il prodotto delle mtrici:

8 Soluzione. A e B - A B. 7 Esercizi d svolgere Esercizio. Trovre l mtrice X tle che A+XB dove,. Esercizio. Eseguire i seguenti prodotti righe per colonne ) ; ) 8. Esercizio. Dte le mtrici e B verificre che. Esercizio. Dte le mtrici e verificre che + +. Risposte Esercizio : X Esercizio : ) 7 ; ) 8 Esercizio : 8 9 Esercizio : + 7 ;

9 Per evidenzire come le mtrici sino un importnte strumento per trdurre in modelli mtemtici prolemi dell vit quotidin, portimo lcune semplici ppliczioni. Appliczione (spes complessiv) Acquistte uno stock di CD, DVD, custodie per CD, custodie per DVD. Il prezzo unitrio dei CD è. euro, quello dei DVD è. euro, quello delle custodie è. euro e. euro rispettivmente. Rppresentre l mtrice dei prezzi e l mtrice delle quntità e clcolre, medinte il prodotto rig per colonn, l spes complessiv. mtrice dei prezzi : mtrice delle quntità..... / spes complessiv è..... /. 9

10 Appliczione (economi) Profitto ferio (euro) mtrice A Nord Centro Sud TV CD 9 8 TV plsm Vrizioni profitto d ferio mrzo : Profitto mrzo (euro)- mtrice B Nord Centro Sud TV CD TV plsm Qul è il profitto di ferio suddiviso per re? $ % 9 8 $ % $ 9:;< 78 >?@;: 78 AB< 78 % Qul è il profitto complessivo di ferio? 9:;< $ 78 >?@;: 78 AB< 78 % 7 Qul è il profitto di ferio suddiviso per prodotto? Qul è il profitto complessivo di ferio? 9 8 $ % $ 7 97 % CD plsm $ 7 97 % 7 Qul è l vrizione complessiv del profitto tr ferio e mrzo? $ % NOTA - Per trovre le risposte si sono uste opportunmente le operzioni fr mtrici e il vettore unitrio. In generle, possimo ffermre qunto segue: Si. / il vettore unitrio. Si A un mtrice. Il prodotto è un vettore rig che h come componenti le somme degli elementi delle colonne di A. Il prodotto è un vettore colonn che h come componenti le somme degli elementi delle righe di A. Il prodotto h, come risultto, l somm di tutti gli elementi di un mtrice.

11 Determinnte di un mtrice qudrt Il determinnte di un mtrice qudrt A n n n n nn è un numero. Si indic con det A oppure con l notzione fr linee verticli: n n n det A. nn. Determinnte di un mtrice x Dt l mtrice si definisce determinnte di il numero NOP. Determinnte di un mtrice x Dt l mtrice A si definisce determinnte di A il numero NOP QQ RR QR RQ Esempio 8-8,

12 Determinnte di un mtrice x Dt l mtrice A () per clcolre il determinnte presentimo due metodi. metodo: Regol di Srrus Il determinnte si clcol utilizzndo lo schem dell figur sotto riportt. line continu st significre il prodotto dei tre termini, mentre l line trtteggit signific il prodotto dei tre termini cmito di segno. ATTENZIONE che quest regol vle solo per le mtrici di ordine n. NOP QQ RR SS + QR RS SQ + QS RQ SR QS RR SQ + QQ RS SR + QR RQ SS metodo: Regol generle Indichimo con Q l mtrice ottenut d eliminndo l rig -esim e l colonn j- esim. Il determinnte di è definito d det A det A det A + det A Esempio Considert l mtrice si h A, ()

13 A, A. det A + ( ) ( ) +. Si con i,j indici compresi fr e, si definisce minore complementre di il numero det, complemento lgerico di il numero W X Y det. definizione di det A dt nel metodo si può llor esprimere dicendo che il determinnte di A è l somm dei prodotti degli elementi dell prim rig di A per i rispettivi complementi lgerici. Questo procedimento si generlizz: fisst un qulunque rig o un qulunque colonn (non necessrimente l prim rig come ftto sopr), il NOP si ottiene sommndo i prodotti dei suoi elementi per i rispettivi complementi lgerici. Esempio. Sviluppndo rispetto ll second rig il determinnte dell mtrice () si h det A ( det A ) + ( det A ) + ( det ) A +. Nel cso dell mtrice A dt in () si h det A ( ) + +.

14 Determinnte di un mtrice n x n Qunto visto nell Regol generle ( metodo) illustrt per il cso n, si può generlizzre d un qulunque mtrice qudrt A di ordine n con n. A n n n n nn () Se i,j sono due indici compresi fr ed n, con Aij indichimo l mtrice (n) x (n) ottenut d A eliminndo l rig i-esim e l colonn j-esim. Si definisce minore complementre dell elemento Z [\ il numero ]^_ `[\, complemento lgerico dell elemento Z [\ il numero [X\ ]^_ `[\. TEOREMA DI APACE. Il determinnte di un mtrice qudrt A di ordine n è ugule ll somm dei prodotti degli elementi di un rig (o di un colonn) per i rispettivi complementi lgerici. Si noti che questo teorem riconduce l nozione di determinnte di un mtrice n x n quell di determinnte di n mtrici (n ) x (n ). Clcolre il determinnte pplicndo questo teorem è d uso dire clcolo con il metodo di plce. Se per esempio clcolimo con il metodo di plce il determinnte di () sviluppndo secondo l prim rig risult: det A () + det A + () + det A + + () +n n det An n j + j ( ) j det Aj dove Aj indic l mtrice (n ) x (n ) ottenut d A eliminndo l prim rig e l colonn j-esim.

15 Il determinnte di un mtrice qudrt A si può pertnto esprimere con un delle seguenti due formule second che il clcolo veng ftto prtire d un rig o d un colonn. Considerndo l i-esim rig ( Q, R,,? ) dell mtrice A : n j i+ j ( ) ij det Aij det A, Considerndo l j-esim colonn ( Q, R,,? ) dell mtrice A si h : n i j+ i ( ) ij det Aij det A, Esercizio Clcolre con il metodo di plce il determinnte dell seguente mtrice Soluzione. Sviluppndo secondo l prim rig si h c c c c + c c NOTA Il determinnte di un mtrice digonle A mn è det A nn

16 Proprietà dei determinnti. det A det A T.. Dte due mtrici A e B qudrte di ordine n, si h det A B det A det B.. Se l mtrice A si ottiene d A scmindo tr loro due righe o due colonne, llor det A det A.. Se l mtrice A si ottiene d A moltiplicndo tutti gli elementi di un rig (o di un colonn) per un costnte λ R, llor det A λ det A.. Se due righe (o due colonne) dell mtrice A sono uguli, llor è det A. Più in generle, se gli elementi di un rig (rispettivmente colonn) sono proporzionli quelli di un ltr rig (rispettivmente colonn), llor il determinnte è nullo.. somm dei prodotti degli elementi di un rig (o colonn) per i complementi lgerici degli elementi nloghi di un ltr rig (o colonn) è ugule zero. 7. Se si somm d un rig (o colonn) un ltr rig (o colonn) moltiplict per un numero, il determinnte non cmi.

17 Mtrice Invers Per ogni " N esiste l mtrice qudrt di ordine n I dett mtrice identità perché # # qulunque si l mtrice di ordine n. Si A un mtrice qudrt di ordine n. Diremo che A è invertiile se esiste un mtrice gq di ordine n tle che A gq gq A I mtrice gq si chim mtrice invers di A. Si può verificre che, se esiste, l invers di un mtrice è unic. Esempio. mtrice invers di risult AB BA A è l mtrice B perché e dunque B A -. TEOREMA. Condizione necessri e sufficiente ffinché un mtrice qudrt mmett l invers è che il suo determinnte si diverso d zero. In simoli: esiste `g ij ` k TEOREMA. Se A (ij) è un mtrice di ordine n invertiile, gli elementi ij dell mtrice invers `g sono dti d i+ j dove ( ) ji ij ( ) i+ j det A det A ji, det A è il complemento lgerico di ji. 7

18 Sino A e B mtrici qudrte di ordine n con det A. Poiché esiste A -, per risolvere le equzioni mtricili A X B e Y A B st moltiplicre, rispettivmente, sinistr e destr per A - : X A - B e Y B A - NOTA - Poiché det det, indicto con l mtrice che h come elementi i complementi lgerici degli elementi di, per clcolre l mtrice invers di si può procedere in questo modo ` trspost `l complementi lgerici ` `g premoltiplic per / det Esempio. $ %, det $ % $ % gq $ % $ %, inftti gq $ % $ % $ % 8

19 NOTA Nel cso di un mtrice A di ordine, per determinre gq si può procedere in questo modo: si scmino gli elementi sull digonle principle, si cmi segno gli elementi sull digonle secondri, si divide ogni elemento per det A. Esempio. 7, NOP gq Q gqs 7 p gr QS q QS Q QS S QS r Esercizi sui Determinnti e sull Mtrice Invers. Clcolre il determinnte dell seguente mtrice: A. Soluzione. presenz di tre elementi nulli nell qurt rig dell mtrice suggerisce lo sviluppo secondo tle rig: det A ( ) +. Sviluppndo or secondo l terz rig, si ottiene: det A ( ) ( ).. Clcolre il determinnte dell seguente mtrice: 9 A. 7

20 Soluzione. Sviluppndo il determinnte secondo l prim colonn si ottiene: 7 A det. Sviluppndo ncor secondo l prim colonn entrmi i determinnti di ordine, ottenimo: ( ) 7 A det.. Clcolre il determinnte dell seguente mtrice: A. Soluzione. Sviluppimo il determinnte secondo l quint colonn che present i primi quttro elementi nulli; si ottiene: A det. Sviluppndo ncor secondo l prim colonn dell mtrice, ottenimo: A det +.. Clcolre il determinnte dell seguente mtrice:

21 A. Soluzione. Applichimo l regol di Srrus: ( ) ( ) + ( ) ( ) det A +.. Determinre l mtrice invers di A. Soluzione. Clcolimo prim il det A. Sviluppimo secondo l prim colonn: det A. Essendo det A, A è invertiile. I complementi lgerici degli elementi di A sono: + + ( ) det A + ; ( ) det A + + ( ) det A + + ; ( ) det A + + ( ) det A + + ; ( ) det A + + ( ) det A + + ; ( ) det A + ( ) det A +. ; ; ; ;

22 Ricordndo che gli elementi ij dell mtrice invers gq sono dti i+ j det A ji d ij ( ) ottenimo: det A A -.. Determinre l mtrice invers di A. Soluzione. Clcolimo prim il det A. Sviluppimo secondo l prim colonn: Essendo det A, A è invertiile. det A. I complementi lgerici degli elementi di A sono: + + ( ) det A + ; ( ) det A ; + ( ) det A + + ; ( ) det A ; + ( ) det A + ; ( + ) det A + + ( ) det A + 8 ; ( ) det A ; ; + ( ) det A +.

23 mtrice invers gq è: 8 8 A Determinre l mtrice invers dell mtrice: A con R. Soluzione. mtrice A è invertiile sempre perché det A per ogni R e risult: - A. Esercizi d svolgere Esercizio. Clcolre il determinnte delle seguenti mtrici s + + u, v + v R, + s w R + v + + w u. Esercizio. Applicndo l regol di Srrus, clcolre i seguenti determinnti: 9 9 det ; det. 9

24 Esercizio. Clcolre, se esistono, le inverse delle seguenti mtrici:, s v x u, +. Esercizio. Trovre l mtrice X in modo che risulti y 7. Esercizio. Determinre per quli vlori di z R risultno invertiili le seguenti mtrici: z + z, z z z + + z z. + z Risposte. NOP ; NOP v ; NOP + w R.. NOP ; NOP 7.. gq. gq O PO }O~ v, x, gq x v. +gq.. y.. è " O~Pw O }O~ z O z. è " O~Pw O }O~ z q± Qq. ƒ

25 Rngo (o crtteristic) di un mtrice nozione di determinnte di un mtrice è definit solo per le mtrice qudrte, ossi se A è un mtrice di tipo m x n con m n, non esiste il determinnte di A. Dt un qulunque mtrice (qudrt o rettngolre) A m m n n mn d ess si possono estrrre delle sottomtrici qudrte i cui determinnti si dicono minori dell mtrice A. Il numero di righe (o colonne) dell sottomtrice qudrt estrtt si chim ordine del minore. DEFINIZIONE. Si chim rngo (o crtteristic ) dell mtrice A l ordine mssimo dei minori non nulli che si possono estrrre d A. In ltre prole, l intero positivo k min {m, n} è l crtteristic di A se : ) dll mtrice A si può estrrre lmeno un minore non nullo di ordine k ; ) tutti i minori di ordine mggiore di k, che si possono estrrre d A, sono nulli. Esempio. mtrice 9 può vere l mssimo rngo perché tle è l ordine mssimo delle mtrici qudrte in ess contenute. Si verific che i quttro minori di ordine estriili dll mtrice sono tutti nulli e perciò il rngo srà minore di. Poiché tr i minori di ordine ve ne è lmeno uno non nullo, d esempio si h che il rngo dell mtrice è.

26 Esercizio. Determinre il rngo dell mtrice A. Soluzione. Si osservi che i quttro minori di ordine che si possono estrrre d quest mtrice,,,, sono tutti nulli, ossi hnno tutti determinnte ugule zero. Poiché risult d esempio:, rimne provto che esiste lmeno un minore di ordine con determinnte diverso d zero e perciò il rngo dell mtrice considert è : r(a). Esercizio. Determinre il rngo dell mtrice 7 A. Soluzione. Poiché det A e per esempio, segue che il rngo dell mtrice considert è : r(a).

27 Per determinre il rngo di un mtrice, si possono ridurre i clcoli se si utilizz il seguente teorem: TEOREMA DI KRONEKER. Se l mtrice A, qudrt o rettngolre, possiede un minore D non nullo di ordine r, e sono nulli tutti i minori d ordine r + di A ottenuti orlndo D con un rig e un colonn qulsisi di A, llor il rngo di A è ugule r. In prtic, si procede nel seguente modo. Supponimo di ver trovto un minore D, d ordine r, non nullo. Clcolimo i minori d ordine (r + ) ottenuti orlndo il minore D : se tutti questi minori sono nulli, il rngo dell mtrice è r ; se lmeno uno di essi è non nullo, isogn ripetere il procedimento considerndo quest ultimo minore. Esercizi svolti. Determinre il rngo dell mtrice: A : Soluzione. Applichimo il procedimento di Kronecker. Considerimo l sottomtrice, ess è tle che, d cui r(a) min,. { } Considerimo or le sottomtrici di ordine ottenute orlndo l sottomtrice considert: M e N. Poiché det M, si conclude che r(a).. Determinre il rngo dell mtrice: 7

28 8 9 B. Soluzione. Applichimo il procedimento di Kronecker. Considerimo l sottomtrice, ess è tle che, d cui min(,) r(a). Considert l sottomtrice di ordine M, risult det M ; si conclude pertnto che r(b).. Trovre il rngo dell mtrice 7 A Soluzione. mtrice contiene il minore non nullo di ordine M. Orlndo il minore M si ottiene il minore di ordine N. Poiché i due minori del qurto ordine ottenuti orlndo N sono nulli:

29 7 ;, 7 il rngo dell mtrice A è ugule.. Trovre il rngo dell mtrice A Soluzione. mtrice contiene il minore non nullo di ordine : M. Poiché tutti i nove minori di ordine ottenuti orlndo M sono nulli: 7 ; 7 ; ; 7 ; 8 ; 7 ; 7 ; 8 ; si conclude che il rngo dell mtrice A è. 9

30 Mtrici dipendenti d un prmetro A volte è importnte determinre il rngo di un mtrice, discutendo il prolem in relzione i prmetri reli che vi figurno. Trttimo l rgomento presentndo qulche esempio. Esercizio. Clcolre, per ogni vlore del prmetro z R, il rngo delle seguenti mtrici z z, z z R, + z z z z Soluzione. ) det A k R +, quindi det A per ogni k R e pertnto ra per ogni k R. ) det B k R + k kk + quindi det B per k e K. Se z O z h NOP O }O~P"P ~. Se z }} ~O z h NOP O NOP " O }O~P"P ~. ) det C k R + k R per ogni k R quindi rc <. O z h ~+. O z h ~+. Esercizio. Clcolre, per ogni vlore del prmetro t, il rngo dell mtrice: t A. t t + Soluzione. Trovimo i vlori di t per i quli si nnull il determinnte di A, ossi risolvimo l equzione: t t. t + Sviluppndo il determinnte si ottiene l equzione t + t che mmette le soluzioni t e t. Doimo quindi distinguere i seguenti csi:

31 Cso. Cso. Per t, t, il determinnte dell mtrice A è diverso d zero e perciò A h rngo : r(a). Per t, si h,, perciò il rngo dell mtrice A è : r(a). Cso. Per t, si h 8 8,, perciò il rngo dell mtrice A è : r(a). Esercizio. Determinre, per ogni vlore del prmetro t, il rngo dell mtrice: P P P. P P P Soluzione. Trovimo i vlori di t per i quli si nnull il determinnte dell mtrice A, cioè risolvimo l equzione t (t ) (t ) che mmette le soluzioni t e t. Doimo quindi distinguere i seguenti csi: Cso. Cso. Per t, t, il determinnte dell mtrice A è diverso d zero e perciò A h rngo : r(a). Per t, si h,, perciò il rngo dell mtrice A è, cioè r(a).

32 Cso. Per t, si h, e tutti i minori di ordine uguli zero perché l mtrice A h due colonne tutte di zeri, pertnto il rngo dell mtrice A è : r(a). Esercizi d svolgere Esercizio. Determinre il rngo delle seguenti mtrici. ; 8 ; + 8. Esercizio. Studire il rngo delle seguenti mtrici in funzione di k. z z z 8 z,. Risposte.. ~ ; ~ ; ~+.. ~ per z ± ; ~ per z ±. ~ per ogni z R.

33 SISTEMI INEARI Sistemi lineri di m equzioni in n incognite Un sistem linere di m equzioni in n incognite è dell form x + x + + nxn x + x + + nxn mx + mx + + mnxn m Il sistem soprscritto è costituito d m equzioni nelle n incognite v Q, v R,, v?. Il sistem si dice linere perché nelle equzioni ogni termine incognito figur l primo grdo. I numeri reli QQ, QR,, che compiono nel sistem, vengono indicti revemente con e prendono il nome di coefficienti del sistem; i numeri reli w Q, w R,, w prendono il nome di termini noti. Se i termini noti sono tutti nulli, il sistem linere si dice omogeneo. Il sistem è crtterizzto dll mtrice A dei coefficienti, dett nche mtrice del sistem, dl vettore dei termini noti e dl vettore delle incognite. A m m n n mn, B M m, X x x M x n. Il sistem si può rppresentre. in form mtricile esplicit : QQ QR RQ RR v Q. / + v R. Q. in form mtricile comptt : R / + + v?. A X B Q? w Q R? w /. R /? w dove A X è il prodotto righe per colonne dell mtrice A per il vettore y. Si osservi che si trtt del prodotto di un mtrice m x n per un mtrice n x (mtrice colonn) che dà per risultto un mtrice m x. Esistono delle condizioni sui coefficienti e sui termini noti ffinché il sistem mmett delle soluzioni, ossi ffinché esistno dei vlori

34 reli v Q, v R,, v? per i quli tutte le equzioni del sistem risultino contempornemente soddisftte; in tl cso l n-pl v Q, v R,, v? è dett un soluzione del sistem. Cso m n con ij` k. x + x + + nxn x + x + + nxn nx + nx + + nnxn n () Sino rispettivmente A, B, X l mtrice dei coefficienti, dei termini noti, delle incognite: n n A, n n n n B M n, X x x M x n. Se det A il sistem h un ed un sol soluzione. Per trovre l soluzione del sistem illustrimo due metodi generli (cso mn, det A ). Primo metodo : Metodo mtrice invers. Risolvere il sistem signific risolvere l equzione AX B : y gq y gq gq y gq #y gq y gq

35 Esempio Considerimo il sistem rppresentto d y con, v y xš, det Poiché NOP, determinimo l mtrice gq 9 / / gq /9 / /9 /9 / /9 / / / y gq /9 / /9 /9 /9 / /9 /9 Pertnto il sistem dto h come unic soluzione v Q S, x QS œ, gqƒ œ. Esercizio. Dte le mtrici 7 A e B ~ O~O Ož "O y. + Soluzione. Poiché NOP e A si h: 7 9 X A B

36 Secondo metodo : Metodo di Crmer. Senz ricorrere ll mtrice invers, un metodo generle per risolvere il sistem () è dto dl seguente teorem. TEOREMA DI CRAMER. Il sistem linere AX B con A mtrice qudrt di ordine n e det A, mmette un ed un sol soluzione dt d Ÿ ]^_ ` ]^_ `, Ÿ ]^_ ` ]^_ `,.. Ÿ ]^_ ` ]^_ ` dove `[ è l mtrice che si ottiene sostituendo l colonn i-esim di A con l colonn B dei termini noti, per i,,,n. In form mtricile comptt il teorem di Crmer è espresso d det Q y gq det det R det? Esercizio Risolvere con il metodo di Crmer il seguente sistem di equzioni lineri: x + x + x x + x x x + x + x Soluzione mtrice del sistem è : A e risult det A. Poiché det A, per il teorem di Crmer, il sistem linere mmette un ed un sol soluzione v Q, v R, v S fornit dll regol di Crmer:

37 det A 7, det A, det A. x x x det A det A det A det A det A det A Esercizio Risolvere il seguente sistem di equzioni lineri: x + y z x y + z x + y z. Soluzione. det A, Poiché det A, il sistem si può risolvere pplicndo il teorem di Crmer. Risult: det A ; det A ; det A 8 ; e pertnto l soluzione cerct è: det A det A det A 8 x ; y ; z det A det A det A 7

38 Il teorem di Rouché Cpelli Considerimo un sistem linere di tipo generle, formto d m equzioni nelle n incognite v Q, v R,, v? x + x + + nxn x + x + + nxn mx + mx + + mnxn m () mtrice A dei coefficienti è dett mtrice incomplet del sistem () : A m m n n mn Si definisce mtrice complet del sistem (), l mtrice C ottenut ggiungendo lle colonne di A l colonn dei termini noti : C m m n n mn m. Il seguente importnte teorem fornisce un criterio per stilire se il sistem () mmette oppure no soluzioni (si teng presente che m ed n non sono necessrimente uguli). TEOREMA DI ROUCHÈ-CAPPEI. Condizione necessri e sufficiente ffinchè un sistem di m equzioni lineri in n incognite i soluzioni è che le mtrici complet ed incomplet del sistem ino lo stesso rngo. Se il sistem h soluzioni, detto k il rngo delle due mtrici (complet ed incomplet), per risolvere il sistem si procede nel seguente modo: 8

39 ) Dll mtrice incomplet A si estre un sottomtrice qudrt con k r(a) e NOP. ) Si scrive un nuovo sistem formto dlle k equzioni i cui coefficienti sono le righe di. Inoltre si portno l secondo memro tutti gli eventuli n-k termini i cui coefficienti non compiono in. ) Si risolve questo sistem di k equzioni in k incognite, con determinnte non nullo, medinte l regol di Crmer; ) e soluzioni del sistem inizile sono le n-ple ottenute con l soluzione del sistem costruito nel punto ) e con gli n-k prmetri se k < n. In questo cso si dice che il sistem h?g soluzioni. Ad esempio si k, k < n, il rngo di A e di C e si D un sottomtrice di A vente rngo k, per semplicità supponimo che D si costituit dlle prime k righe e dlle prime k colonne. D k k k k kk, det D. Considerimo il sistem nelle incognite x, x,, xk x + + kxk k + xk+ nx kx + + kkxk k k k+ xk+ knx n n () Poiché det D, per il teorem di Crmer, il sistem () mmette un ed un sol soluzione nelle incognite v Q, v R,, v, in quest soluzione figurno come prmetri v XQ,, v? cui si può ttriuire qulunque vlore rele. In definitiv il sistem () mmette pertnto infinite soluzioni, ciscun delle quli si ottiene ricvndo, con l regol di Crmer, i vlori di v Q, v R,, v e fissndo ritrrimente v XQ,, v?. Esempio Considerimo il sistem x x x x, l mtrice incomplet A e l mtrice complet C sono 9

40 A, C ed hnno entrme rngo e pertnto il sistem mmette soluzioni. Dll mtrice A estrimo un sottomtrice qudrt di ordine e rngo. Si per esempio D Si consider llor il sistem x x x + x ottenuto considerndo come incognite quelle reltive i coefficienti delle colonne di D mentre le ltre incognite si portno l secondo memro e si considerno termini noti. Per ogni v S R questo sistem mmette l soluzione v Q + v S, v R + v S. Perciò il sistem dto mmette le infinite soluzioni ( + v S, + v S, v S ) ottenute l vrire di v S in R. Esempio Considerimo il sistem v Q + v R v Q v R v Q + v R 8 l mtrice incomplet A e l mtrice complet C sono, + 8 ed hnno entrme rngo e pertnto il sistem mmette soluzioni. Dll mtrice A estrimo un sottomtrice qudrt di ordine e rngo. Si per esempio Si consider llor il sistem vq + v R v Q v R ottenuto considerndo come incognite quelle reltive i coefficienti delle colonne di D mentre le ltre incognite si portno l secondo memro e si considerno termini noti. Risolvendo questo sistem (per esempio con Crmer) si ottiene l soluzione v Q, v R che è nche l unic soluzione del sistem dto perché il rngo k è ugule l numero n delle incognite.

41 Esempio Discutere e risolvere l vrire del prmetro h il sistem hv + x v + hx h Mtrice incomplet è h, mtrice complet è + h. Risult h h h NOP h R e pertnto: ) Se h ± si h NOP, rngo r(a) mentre rngo r(c) e perciò il sistem non mmette soluzioni. ) Se h ± si h NOP, rngo r(a)rngo r(c) e perciò il sistem mmette soluzioni. Applicndo, per esempio, il teorem di Crmer si trov l soluzione h h R, h h R h R š. Sistemi omogenei Un sistem linere vente tutti i termini noti nulli, ossi del tipo x + x + + nxn x + x + + nxn mx + mx + + mnxn () prende il nome di sistem omogeneo. Tle sistem h sempre soluzione perché mmette l soluzione nle (v Q, v R,, v? ) (,,, ). Diremo che (v Q, v R,, v? ) è un soluzione non nle, dett nche soluzione propri, se lmeno uno dei numeri reli v Q, v R,, v? non è nullo. Se il sistem () mmette un soluzione propri ( v Q, v R,, v? ), llor mmette nche infinite soluzioni, dell form ( v Q, v R,, v? ) qulunque si R. Bst inftti sostituire quest soluzione nel sistem () e rccogliere il fttore. D qunto detto, nel cso si m n, il sistem linere omogeneo () mmette un soluzione non nle (e quindi infinite) se e soltnto se risult det A.

42 Esercizi d svolgere Esercizio. Risolvere il sistem y essendo v, y xš, 7. Esercizio. Discutere e risolvere, l vrire del prmetro rele k, il sistem y con: z z v z z, y xš, z. z Esercizio. Risolvere i seguenti sistemi lineri: v + x + ) v + x v x + v + x ; ) v x + v v + x ; c) v + x v x + ; v x + d) v + x + v x v + x h e) v + hx v + h x v + hx ; f) hv + x h Risposte:. QœgRSª R X«ª,, per ogni R. Qq Qq. Per z unic soluzione g gq R XQ gq,,. Per z sistem impossiile..),,..) Non mmette soluzioni..c),,..d) x, x, x per ogni x R..e) Sistem impossiile per h ±. Per h unic soluzione,. Per h unic soluzione,. f) Per h ± unic soluzione Qg, R. QX QX Per h soluzioni: x, x per ogni x R. Per h sistem impossiile.

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo: Sistemi lineri Un equzione linere nelle n incognite x 1, x 2, x,, x n è un equzione nell qule le incognite ppiono solo con esponente 1, ossi del tipo: 1 x 1 + 2 x 2 + x +!+ n x n = b con 1, 2,,, n numeri

Dettagli

MATRICI E DETERMINANTI CENNI SUI SISTEMI LINEARI. Angela Donatiello 1

MATRICI E DETERMINANTI CENNI SUI SISTEMI LINEARI. Angela Donatiello 1 MTRICI E DETERMINNTI CENNI SUI SISTEMI LINERI ngel Dontiello Considerimo un insieme di numeri reli rppresentti tr prentesi qudre o tonde n n ij m m mn ( ) [ ] ij i,,m j,,n Si definisce mtrice un tbell

Dettagli

Le Matrici. 001 ( matrice unità)

Le Matrici. 001 ( matrice unità) Le Mtrici Un mtrice è un tbell di numeri o più in generle di elementi disposti quindi secondo righe e colonne. Le mtrici si indicno con le lettere miuscole dell lfbeto, gli elementi con quelle minuscole

Dettagli

ESERCITAZIONE N.3 DETERMINANTI. il determinante di una matrice 1x1 è l elemento stesso det (a) = a. il determinante di una matrice 2x2 è :

ESERCITAZIONE N.3 DETERMINANTI. il determinante di una matrice 1x1 è l elemento stesso det (a) = a. il determinante di una matrice 2x2 è : DETERMINANTI ESERCITAZIONE N 5 mrzo Ad ogni mtrice qudrt coefficienti in R ( o C o un qulsisi K cmpo) è ssocito un numero rele che or definimo,detto det(a),(d(a)) determinnte di A il determinnte di un

Dettagli

Algebra delle Matrici

Algebra delle Matrici lgebr delle Mtrici Definizione di un mtrice Un mtrice esempio: è definit d m righe e d n colonne come d 8 9 8 In questo cso l mtrice è compost d righe e colonne Se il numero delle righe è ugule l numero

Dettagli

Determinanti e caratteristica di una matrice (M.S. Bernabei & H. Thaler

Determinanti e caratteristica di una matrice (M.S. Bernabei & H. Thaler Determinnti e crtteristic di un mtrice (M.S. Bernbei & H. Thler Determinnte Il determinnte può essere definito solmente nel cso di mtrici qudrte Per un mtrice qudrt 11 (del primo ordine) il determinnte

Dettagli

Matematica II. Un sistema lineare è un sistema di m equazioni lineari (cioè di primo grado) in n incognite x 1,, x n :

Matematica II. Un sistema lineare è un sistema di m equazioni lineari (cioè di primo grado) in n incognite x 1,, x n : Mtemtic II. Generlità sui sistemi lineri Un sistem linere è un sistem di m equzioni lineri (cioè di primo grdo) in n incognite,, n : n n b b m mn n m (*) Un soluzione del sistem linere è un n-upl di numeri

Dettagli

Lezioni di Ricerca Operativa. Corso di Laurea in Informatica ed Informatica Applicata. Università di Salerno. Lezione n 3

Lezioni di Ricerca Operativa. Corso di Laurea in Informatica ed Informatica Applicata. Università di Salerno. Lezione n 3 Lezioni di Ricerc Opertiv Corso di Lure in Informtic ed Informtic pplict Richimi di lgebr vettorile: - Mtrici ed Operzioni tr mtrici - Invers di un mtrice Lezione n - Risoluzione di un sistem di equzioni

Dettagli

11. Rango di una matrice.

11. Rango di una matrice. Rngo di un mtrice Considerimo un mtrice di tipo m n d elementi reli rppresentt nel modo seguente: A = (m-) m (m-) m (m-) m (m-) m (n-) (n-) (n-) (m-),(n-) m(n-) n n n (m-)n mn Per ogni i =,,,, (m-), m,

Dettagli

11. Rango di una matrice.

11. Rango di una matrice. Rngo di un mtrice Considerimo un mtrice di tipo m n d elementi reli rppresentt nel modo seguente: A = (m-) m (m-) m (m-) m (m-) m (n-) (n-) (n-) (m-),(n-) m(n-) n n n (m-)n mn Per ogni i =,,,, (m-), m,

Dettagli

Algebra lineare. Capitolo VETTORI

Algebra lineare. Capitolo VETTORI Cpitolo Algebr linere.. VETTORI In generle, nell geometri elementre un segmento AB è introdotto come l prte di rett compres tr i due punti A, B fissti su di ess, senz specificre un ordine tr gli estremi

Dettagli

MATRICI DETERMINANTI SISTEMI LINEARI TEORIA ED ESERCIZI

MATRICI DETERMINANTI SISTEMI LINEARI TEORIA ED ESERCIZI I PRTE LGEBR LINERE TEORI ED ESERCIZI DIPRTIMENTO DI GRRI FCOLT DI INGEGNERI DEI SISTEMI LOGISTICI E GRO- LIMENTRI LEZIONI DI GEOMETRI E LGEBR DISPENS MTRICI DETERMINNTI SISTEMI LINERI TEORI ED ESERCIZI

Dettagli

SPAZI VETTORIALI. 1. Spazi e sottospazi vettoriali

SPAZI VETTORIALI. 1. Spazi e sottospazi vettoriali SPAZI VETTORIALI 1. Spzi e sottospzi vettorili Definizione: Dto un insieme V non vuoto e un corpo K di sostegno si dice che V è un K-spzio vettorile o uno spzio vettorile su K se sono definite un operzione

Dettagli

Algebra lineare. Algebra. Vettori. Vettori. Vettori: uguaglianza. Vettori: elementi corrispondenti

Algebra lineare. Algebra. Vettori. Vettori. Vettori: uguaglianza. Vettori: elementi corrispondenti Algebr linere Algebr Un lgebr è un sistem di segni in cui sono definite delle operzioni Algebr sclre Algebr dei vettori Algebr mtricile In lgebr mtricile un numero è chimto sclre Vettori Vettori vettore

Dettagli

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n.

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n. AUTOVALORI ED AUTOVETTORI Si V uno spzio vettorile di dimensione finit n. Dicesi endomorfismo di V ogni ppliczione linere f : V V dello spzio vettorile in sé. Se f è un endomorfismo di V in V, considert

Dettagli

Numerica e aritmetica dei calcolatori. Introduzione

Numerica e aritmetica dei calcolatori. Introduzione NUC Cpitolo Ivn Zivko Introduzione Un mtrice si può descrivere come un tbell ordint di elementi, ognuno dei quli h un posizione ben precis. M 4 7 5 8 3 6 9 NUC Docente: Ivn Zivko Introduzione Se il numero

Dettagli

POTENZA CON ESPONENTE REALE

POTENZA CON ESPONENTE REALE PRECORSO DI MATEMATICA VIII Lezione ESPONENZIALI E LOGARITMI E. Modic mtemtic@blogscuol.it www.mtemtic.blogscuol.it POTENZA CON ESPONENTE REALE Definizione: Dti un numero rele > 0 ed un numero rele qulunque,

Dettagli

CORSO ZERO DI MATEMATICA

CORSO ZERO DI MATEMATICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTÀ DI ARCHITETTURA CORSO ZERO DI MATEMATICA ESPONENZIALI E LOGARITMI Dr. Ersmo Modic ersmo@glois.it www.glois.it POTENZA CON ESPONENTE REALE Definizione: Dti un numero

Dettagli

Matematica corso base a.a.2018/19. Elementi di logica Algebra lineare

Matematica corso base a.a.2018/19. Elementi di logica Algebra lineare Mtemtic corso bse..08/9 Elementi di logic Algebr linere OBIETTIVO del corso Acquisire strumenti mtemtici utili per l nlisi e per l soluzione di problemi concreti L mtemtic è un linguggio rigoroso e non

Dettagli

Facoltà di Economia - Università di Sassari Anno Accademico 2004-2005. Dispense Corso di Econometria Docente: Luciano Gutierrez.

Facoltà di Economia - Università di Sassari Anno Accademico 2004-2005. Dispense Corso di Econometria Docente: Luciano Gutierrez. Fcoltà di Economi - Università di Sssri Anno Accdemico 2004-2005 Dispense Corso di Econometri Docente: Lucino Gutierrez Algebr Linere Progrmm: 1.1 Definizione di mtrice e vettore 1.2 Addizione e sottrzione

Dettagli

Laurea triennale in Scienze della Natura a.a. 2009/2010. Regole di Calcolo

Laurea triennale in Scienze della Natura a.a. 2009/2010. Regole di Calcolo Lure triennle in Scienze dell Ntur.. 2009/200 Regole di Clcolo In queste note esminimo lcune conseguenze degli ssiomi reltivi lle operzioni e ll ordinmento nell insieme R dei numeri reli. L obiettivo principle

Dettagli

Il calcolo letterale

Il calcolo letterale Progetto Mtemtic in Rete Il clcolo letterle Finor imo studito gli insiemi numerici (espressioni numeriche). Ν, Ζ, Q, R ed operto con numeri In mtemtic però è molto importnte sper operre con le lettere

Dettagli

Il calcolo letterale

Il calcolo letterale Appunti di Mtemtic Il clcolo letterle Finor imo studito gli insiemi numerici espressioni numeriche. Ν, Ζ, Q, R ed operto con numeri In mtemtic però è molto importnte sper operre con le lettere e sviluppre

Dettagli

Esercizi svolti Limiti. Prof. Chirizzi Marco.

Esercizi svolti Limiti. Prof. Chirizzi Marco. Cpitolo II Limiti delle funzioni di un vribile Esercizi svolti Limiti Prof. Chirizzi rco www.elettrone.ltervist.org 1) Verificre che risult: = Dobbimo provre che per ogni ε positivo, rbitrrimente piccolo,

Dettagli

SUGLI INSIEMI. 1.Insiemi e operazioni su di essi

SUGLI INSIEMI. 1.Insiemi e operazioni su di essi SUGLI INSIEMI 1.Insiemi e operzioni su di essi Il concetto di insieme è primitivo ed è sinonimo di clsse, totlità. Si A un insieme di elementi qulunque. Per indicre che è un elemento di A scriveremo A.

Dettagli

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in Cpitolo 5 Le omotetie 5. Richimi di teori Definizione Sino fissti un punto C del pino ed un numero rele. Si chim omoteti di centro C e rpporto ( che si indic con il simolo O, ) l corrispondenz dl pino

Dettagli

Materiale didattico relativo al corso di Matematica corso base Prof. G. Rotundo a.a.2013/14

Materiale didattico relativo al corso di Matematica corso base Prof. G. Rotundo a.a.2013/14 Mterile didttico reltivo l corso di Mtemtic corso bse Prof. G. Rotundo..03/4 ATTENZIONE: questo mterile contiene i lucidi utilizzti per le lezioni. NON sostituisce il libro, che deve essere comunque consultto

Dettagli

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale:

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale: IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. Complet.. Un espressione letterle è un scrittur in cui compiono operzioni tr numeri rppresentti, tutti o in prte, d lettere. Per clcolre il vlore numerico di

Dettagli

{ 3 x y=4. { x=2. Sistemi di equazioni

{ 3 x y=4. { x=2. Sistemi di equazioni Sistemi di equzioni Definizione Un sistem è un insieme di equzioni che devono essere verificte contempornemente, cioè devono vere contempornemente le stesse soluzioni. Definimo grdo di un sistem il prodotto

Dettagli

Valore del parametro Tipo di Equazione Soluzioni Equazione di I grado x = 4. Equazione Spuria x 1 = 0 x 2 = 5 Equazione Completa con < 0

Valore del parametro Tipo di Equazione Soluzioni Equazione di I grado x = 4. Equazione Spuria x 1 = 0 x 2 = 5 Equazione Completa con < 0 Equzioni letterli di II grdo Un equzione letterle di II grdo è un equzione che contiene, oltre l letter che rppresent l incognit dell equzione, ltre lettere, dette prmetri, che rppresentno numeri ben determinti,

Dettagli

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così:

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così: Considerimo il seguente problem: si vuole trovre il numero rele tle che: = () L esponente () cui elevre l bse () per ottenere il numero è detto ritmo (ritmo in bse di ), indicto così: In prticolre in questo

Dettagli

Sistemi di equazioni algebriche lineari. Una equazione algebrica lineare in n incognite si presenta nella forma:...

Sistemi di equazioni algebriche lineari. Una equazione algebrica lineare in n incognite si presenta nella forma:... Sistemi di equzioni lgebriche lineri Un equzione lgebric linere in n incognite si present nell form: 1 1+ 2 2 +... + n n = b dove ( 1, 2,... n ) rppresentno le incognite, 1, 2,... n sono i coefficienti

Dettagli

Esponenziali e logaritmi

Esponenziali e logaritmi Esponenzili e ritmi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele L potenz è definit: se > 0, per ogni R se 0, per tutti e soli gli R se < 0, per tutti e soli gli Z Sono definite: ( ) ( ) ( ) 7 7 Non sono definite:

Dettagli

Richiami sulle matrici (TITOLO)

Richiami sulle matrici (TITOLO) Corso di Lure in Disegno Industrile Corso di Metodi Numerici per il Design Lezione prile Introduzione lle trsformzioni F. Cliò Richimi sulle mtrici (TITOLO) Lezione prile Trsformzioni Mtrici: Definizioni

Dettagli

B8. Equazioni di secondo grado

B8. Equazioni di secondo grado B8. Equzioni di secondo grdo B8.1 Legge di nnullmento del prodotto Spendo che b0 si può dedurre che 0 oppure b0. Quest è l legge di nnullmento del prodotto. Pertnto spendo che (-1) (+)0 llor dovrà vlere

Dettagli

Matrici. (Tabelle di elementi disposti su m righe e n colonne) Di particolare interesse le matrici quadrate (m=n): Es. (m=n=3):

Matrici. (Tabelle di elementi disposti su m righe e n colonne) Di particolare interesse le matrici quadrate (m=n): Es. (m=n=3): Mtrici (Tbelle di elementi disposti su m righe e n colonne) Di prticolre interesse le mtrici qudrte (m=n): Es. (m=n=3): V = 11 21 31 12 22 32 13 23 33 Mtrici Un vettore n componenti (coordinte), cioè pprtenente

Dettagli

Erasmo Modica. : K K K

Erasmo Modica.  : K K K L insieme dei numeri reli L INSIEME DEI NUMERI REALI Ersmo Modic helthinsurnce@tin.it www.glois.it Per introdurre l insieme dei numeri reli si hnno disposizione diversi modi. Generlmente l iennio si preferisce

Dettagli

U.D. N 13 Le inequazioni ad una incognita

U.D. N 13 Le inequazioni ad una incognita Unità Didttic N Le inequzioni d un incognit 5 U.D. N Le inequzioni d un incognit 0) Proprietà delle disuguglinze fr numeri reli reltivi 0) Inequzioni e loro proprietà 0) Inequzioni rzionli intere di primo

Dettagli

a 0 n a 1 n... a n n 2a i j x i x j + 1 i<j n

a 0 n a 1 n... a n n 2a i j x i x j + 1 i<j n Coniche e qudriche Un qudric è il luogo degli zeri in E n, lo spzio euclideo di dimensione n, di un polinomio di grdo nelle vribili,, n Polinomi proporzionli dnno luogo ll stess qudric Se n = un qudric

Dettagli

5. Autovalori e autovettori di matrici reali.

5. Autovalori e autovettori di matrici reali. 5 Autovlori e utovettori di mtrici reli Definizione 5 Dt un mtrice A M n si dice utovlore di A un numero rele tle che X per cui n, n, AX = λ X L mtrice X si dice utovettore reltivo ll'utovlore λ λ Vicevers

Dettagli

Equazioni 1 grado. Definizioni Classificazione Risoluzione Esercizi

Equazioni 1 grado. Definizioni Classificazione Risoluzione Esercizi Equzioni grdo Definizioni Clssificzione Risoluzione Esercizi Mteri: Mtemtic Autore: Mrio De Leo Definizioni Prendimo in esme le due espressioni numeriche 8 entrmbe sono uguli 7, e l scrittur si chim uguglinz

Dettagli

Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO ALGEBRA

Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO ALGEBRA Liceo Scientifico G. Slvemini Corso di preprzione per l gr provincile delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO ALGEBRA PROPRIETA DELLE POTENZE PRODOTTI NOTEVOLI QUESITO SUGGERIMENTO y è un espressione non

Dettagli

U.D. N 15 Funzioni e loro rappresentazione grafica

U.D. N 15 Funzioni e loro rappresentazione grafica 54 Unità Didttic N 5 Funzioni e loro rppresentzione grfic U.D. N 5 Funzioni e loro rppresentzione grfic ) Le coordinte crtesine ) L distnz tr due punti 3) Coordinte del punto medio di un segmento 4) Le

Dettagli

{ 1, 2,3, 4,5,6,7,8,9,10,11,12, }

{ 1, 2,3, 4,5,6,7,8,9,10,11,12, } Lezione 01 Aritmetic Pgin 1 di 1 I numeri nturli I numeri nturli sono: 0,1,,,4,5,6,7,8,,10,11,1, L insieme dei numeri nturli viene indicto col simbolo. } { 0,1,,, 4,5,6,7,8,,10,11,1, } L insieme dei numeri

Dettagli

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale:

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale: IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. Complet.. Un espressione letterle è.... Per clcolre il vlore numerico di un espressione letterle isogn...... c. Non si possono ssegnre lle lettere che compiono

Dettagli

Elementi di Calcolo Matriciale

Elementi di Calcolo Matriciale Corso di Lure in Disegno Industrile Corso di Metodi Numerici per il Design Lezione 7 Ottobre Elementi di Clcolo Mtricile F. Cliò Mtrici: Definizioni e Simbologi Lezione 7 Ottobre Elementi di Clcolo Mtricile

Dettagli

Sistemi principali di normali ad una varietà giacenti nel suo o 2. Nota di

Sistemi principali di normali ad una varietà giacenti nel suo o 2. Nota di Sistemi principli di normli d un vrietà gicenti nel suo o 2. Not di Giuseppe Vitli Pdov. In un mio recente lvoro *) ho considerto, per ogni superficie il cui j si di 2 k dimensioni (k 2, 3), un sistem

Dettagli

Esempio Data la matrice E estraiamo due minori di ordine 3 differenti:

Esempio Data la matrice E estraiamo due minori di ordine 3 differenti: Minori di un mtrice Si A K m,n, si definisce minore di ordine p con p N, p

Dettagli

17.2. Esempio. Consideriamo il sistema lineare di 3 equazioni nelle 4 incognite (w, x, y, z)

17.2. Esempio. Consideriamo il sistema lineare di 3 equazioni nelle 4 incognite (w, x, y, z) Sistemi lineri Ricordimo che se p N llor col simolo I p indichimo l insieme {,,,,, p} Definizione Diremo sistem linere di m equzioni in n incognite un insieme di m equzioni lineri (cioè di o grdo) del

Dettagli

MATRICI E DETERMINANTI

MATRICI E DETERMINANTI MTRICI E DETERMINNTI di vinenzo sudero 1 DEFINIZIONI Per mtrie si intende un tell di elementi ordinti per righe e per olonne Di un mtrie oorre speifire il numero di righe, di olonne e l insieme ui pprtengono

Dettagli

Operazioni sulle Matrici

Operazioni sulle Matrici Corso di Lure in Disegno Industrile Corso di Metodi Numerici per il Design Lezione 9 Ottore Operzioni sulle Mtrici F. Cliò Addizione e Sottrzione Lezione 9 Ottore Operzioni sulle Mtrici Pgin Addizione

Dettagli

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU) Corso di Lure in Scienze e Tecnologie Agrrie Corso Integrto: Mtemtic e Sttistic Modulo: Mtemtic (6 CFU) (4 CFU Lezioni + CFU Esercitzioni) Corso di Lure in Tutel e Gestione del territorio e del Pesggio

Dettagli

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi Equzioni di grdo Definizioni Equzioni incomplete Equzione complet Relzioni tr i coefficienti dell equzione e le sue soluzioni Esercizi Mteri: Mtemtic Autore: Mrio De Leo Definizioni Un equzione è: Un uguglinz

Dettagli

INSIEMI, RETTA REALE E PIANO CARTESIANO

INSIEMI, RETTA REALE E PIANO CARTESIANO INSIEMI, ETTA EALE E PIANO CATESIANO ICHIAMI DI TEOIA SUGLI INSIEMI Un insieme E è definito ssegnndo i suoi elementi, tutti distinti tr loro: se x è un elemento di E scrivimo x E, mentre, se non lo è,

Dettagli

Le equazioni di grado superiore al secondo

Le equazioni di grado superiore al secondo Le equzioni di grdo superiore l secondo ITIS Feltrinelli nno scolstico 007-008 R. Folgieri 007-008 1 Teorem fondmentle dell lger Ogni equzione lgeric di grdo n h sempre n soluzioni, che possono essere

Dettagli

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1 www.mtefili.it PNI 2005 - SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO È dto un trpezio rettngolo, in cui le bisettrici degli ngoli dicenti l lto obliquo si intersecno in un punto del lto perpendicolre lle bsi. Dimostrre

Dettagli

Integrali impropri in R

Integrali impropri in R Integrli impropri in Flvino Bttelli Diprtimento di Scienze Mtemtiche Università Politecnic delle Mrche Ancon Integrli impropri Indichimo con = {1, 2, 3,...} l insieme dei numeri nturli, con 0 = {0, 1,

Dettagli

SOMMARIO DEL TOMO 2. CAPITOLO 5 I monomi. CAPITOLO 6 I polinomi CAPITOLO 7. Scomposizione in fattori

SOMMARIO DEL TOMO 2. CAPITOLO 5 I monomi. CAPITOLO 6 I polinomi CAPITOLO 7. Scomposizione in fattori SOMMARIO DEL TOMO CAPITOLO I monomi. Introduzione l clcolo letterle pg.. I monomi pg.. Operzioni con i monomi pg. 9. Mssimo Comun Divisore e minimo comune multiplo pg. 0 ESERCIZI pg. CAPITOLO 6 I polinomi

Dettagli

b a 2. Il candidato spieghi, avvalendosi di un esempio, il teorema del valor medio.

b a 2. Il candidato spieghi, avvalendosi di un esempio, il teorema del valor medio. Domnde preprzione terz prov. Considert, come esempio, l funzione nell intervllo [,], il cndidto illustri il concetto di integrle definito. INTEGRALE DEFINITO, prendendo in esme un generic funzione f()

Dettagli

Anno 1. Numeri reali: proprietà e applicazioni di uso comune

Anno 1. Numeri reali: proprietà e applicazioni di uso comune Anno Numeri reli: proprietà e ppliczioni di uso comune Introduzione L insieme dei numeri rzionli è composto d numeri che si ottengono dl rpporto tr due numeri interi. Tle rpporto, o frzione, è sempre ssociile

Dettagli

Scheda Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI. 0,+. Inoltre valgono le

Scheda Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI. 0,+. Inoltre valgono le Sched Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI L funzione esponenzile Assegnto un numero rele >0, si dice funzione esponenzile in bse l funzione Grfici dell funzione esponenzile Se = l funzione esponenzile è costnte:

Dettagli

Compito di matematica Classe III ASA 26 marzo 2015

Compito di matematica Classe III ASA 26 marzo 2015 Compito di mtemtic Clsse III ASA 6 mrzo 05 Quesiti. Per quli vlori di l espressione può rppresentre l eccentricità di un ellisse? Dovrà risultre 0 < e

Dettagli

Introduzione alle disequazioni algebriche

Introduzione alle disequazioni algebriche Introduzione lle disequzioni lgebriche Giovnni decide di fre ttività fisic e chiede informzioni due plestre. Un plestr privt chiede un quot d iscrizione nnu di 312, più 2 per ogni ingresso. L plestr comunle

Dettagli

LEZIONE 20. è lineare. Per la commutatività del prodotto scalare segue anche la linearità dell applicazione

LEZIONE 20. è lineare. Per la commutatività del prodotto scalare segue anche la linearità dell applicazione LEZIONE 20 20.1. Prodotti sclri. Definizione 20.1.1. Si V uno spzio vettorile su R. Un prodotto sclre su V è un ppliczione tle che:, : V V R (v 1, v 2 ) v 1, v 2 (PS1) per ogni v 1, v 2 V si h v 1, v 2

Dettagli

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1 APITOLO 3 LE SIMMETRIE 3. Richimi di teori Definizione. Si dto un punto del pino; si chim simmetri centrle di centro (che si indic con il simbolo s ) l corrispondenz dl pino in sé che d ogni punto P del

Dettagli

Lezione 14. Risoluzione delle equazioni algebriche.

Lezione 14. Risoluzione delle equazioni algebriche. Lezione Prerequisiti: Lezioni 8,. Risoluzione delle equzioni lgebriche. Si F un cmpo, e si K un chiusur lgebric di F. Si f ( ) F[ ] non costnte. Studimo i metodi di risoluzione per l equzione f ( ) = 0,

Dettagli

Equazioni. Definizioni e concetti generali. Incognita: Lettera (di solito X) alla quale e possibile sostituire dei valori numerici

Equazioni. Definizioni e concetti generali. Incognita: Lettera (di solito X) alla quale e possibile sostituire dei valori numerici Equzioni Prerequisiti Scomposizioni polinomili Clcolo del M.C.D. e del m.c.m. tr polinomi P(X) = 0, con P(X) polinomio di grdo qulsisi Definizioni e concetti generli Incognit: Letter (di solito X) ll qule

Dettagli

1 Equazioni e disequazioni di secondo grado

1 Equazioni e disequazioni di secondo grado UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA - Fcoltà di Frmci e Medicin - Corso di Lure in CTF 1 Equzioni e disequzioni di secondo grdo Sino 0, b e c tre numeri reli noti, risolvere un equzione di secondo

Dettagli

Geometria BAER Canale I Esercizi 13

Geometria BAER Canale I Esercizi 13 Geometri BAER Cnle I Esercizi Alcuni di questi esercizi forse sono un po difficili visto che bbimo ftto quest prte un po in frett, m si può sempre provre. Esercizio. Si scrivno le equzioni delle prbole

Dettagli

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti Anno 5 Appliczione del clcolo degli integrli definiti 1 Introduzione In quest lezione vedremo come pplicre il clcolo dell integrle definito per determinre le ree di prticolri figure pine, i volumi dei

Dettagli

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita 86 Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit ) L definizione di equzione di seondo grdo d un inognit ) L risoluzione delle equzioni di

Dettagli

Consideriamo la seguente tabella di numeri presi da un estrazione del lotto:

Consideriamo la seguente tabella di numeri presi da un estrazione del lotto: MAICI E DEEMINANI. LE MAICI Considerimo l seguente tbell di numeri presi d un estrzione del lotto: 7 8 > 8 7 H. 8 8 9 I numeri presenti sono disposti su righe e colonne. Essi costituiscono un insieme ordinto

Dettagli

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit ) L definizione di equzione di seondo grdo d un inognit ) L risoluzione delle equzioni di seondo

Dettagli

n volte m volte n+m volte n volte n volte n volte } = a n + n + n = a n m

n volte m volte n+m volte n volte n volte n volte } = a n + n + n = a n m Corso di Potenzimento.. 009/010 1 Potenze e Rdicli Dto un numero positivo, negtivo o nullo e un numero intero positivo n, si definisce potenz di se ed esponente n il prodotto di n fttori tutti uguli d

Dettagli

Capitolo 2. Il problema del calcolo delle aree

Capitolo 2. Il problema del calcolo delle aree Cpitolo 2 Il prolem del clcolo delle ree Introduzione Il prolem del clcolo delle ree nsce più di 2000 nni f qundo i greci tentrono di clcolre le ree con un metodo detto di esustione. Tle metodo può essere

Dettagli

Appunti di Matematica 1 - I polinomi - Polinomi. I vari monomi che compongono il polinomio si chiamano termini del polinomio.

Appunti di Matematica 1 - I polinomi - Polinomi. I vari monomi che compongono il polinomio si chiamano termini del polinomio. ppunti di Mtemtic Polinomi Un polinomio è un somm lgeric di monomi. ; c sono polinomi. ; I vri monomi che compongono il polinomio si chimno termini del polinomio. Un monomio può nche essere considerto

Dettagli

UNITA 13. GLI ESPONENZIALI

UNITA 13. GLI ESPONENZIALI UNITA. GLI ESPONENZIALI. Le potenze con esponente intero, rzionle e rele.. Le proprietà delle potenze.. Equzioni esponenzili che si riconducono ll stess bse. 4. L funzione esponenzile. 5. Il grfico dell

Dettagli

equazioni e disequazioni

equazioni e disequazioni T Cpitolo equzioni e disequzioni Disequzioni e princìpi di equivlenz Le disuguglinze sono enunciti fr espressioni che confrontimo medinte le seguenti relzioni d ordine: (minore), (mggiore), # (minore o

Dettagli

LEZIONE 24. è lineare. Per la commutatività del prodotto scalare segue anche la linearità dell applicazione

LEZIONE 24. è lineare. Per la commutatività del prodotto scalare segue anche la linearità dell applicazione LEZIONE 24 24.1. Prodotti sclri. Definizione 24.1.1. Si V uno spzio vettorile su R. un ppliczione Un prodotto sclre su V è tle che:, : V V R (v 1, v 2 ) v 1, v 2 (PS1) per ogni v 1, v 2 V si h v 1, v 2

Dettagli

Esercitazione di Matematica sulle equazioni di secondo grado (o ad esse riconducibili) nel campo reale

Esercitazione di Matematica sulle equazioni di secondo grado (o ad esse riconducibili) nel campo reale Esercitzione di Mtemtic sulle equzioni di secondo grdo (o d esse riconducibili) nel cmpo rele 1. Risolvere, nel cmpo rele, le seguenti equzioni di secondo grdo: () 81x 0; (b) (x 1) 7x ; (c) 7x x 0; (d)

Dettagli

Le frazioni algebriche

Le frazioni algebriche Progetto Mtemtic in Rete - Frzioni lgeriche - Le frzioni lgeriche Definizione se A e B sono due polinomi e B è diverso dl polinomio nullo, B A viene dett frzione lgeric. Esempio sono esempi di frzioni

Dettagli

Capitolo 6. Integrali di funzioni di una variabile

Capitolo 6. Integrali di funzioni di una variabile Cpitolo 6 Integrli di funzioni di un vribile Ci si pone il problem del riuscire misurre l re di figure il cui contorno non è costituit d segmenti. 6. L integrle definito Si f : [, b] R R un funzione limitt

Dettagli

ELEMENTI DI TEORIA DEI NUMERI

ELEMENTI DI TEORIA DEI NUMERI ELEMENTI DI TEORIA DEI NUMERI 1. Richimi di teori Con Z indichimo l insieme dei numeri reltivi. Comincimo con il ricordre l definizione di quoziente e resto dell divisione di due numeri in Z. Definizione

Dettagli

Integrale Improprio. f(x) dx =: Osserviamo che questa definizione ha senso dal momento che per ogni y è ben definito l integrale b

Integrale Improprio. f(x) dx =: Osserviamo che questa definizione ha senso dal momento che per ogni y è ben definito l integrale b Integrle Improprio In queste lezioni riprendimo l teori dell integrzione in un vribile, l ide è di estendere l integrle definito nche in csi in cui l funzione integrnd o l intervllo di integrzione non

Dettagli

L ELEVAMENTO A POTENZA NELL INSIEME DEI NUMERI NATURALI

L ELEVAMENTO A POTENZA NELL INSIEME DEI NUMERI NATURALI ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE IPSSS M LENTINI - TelFx 99886 * Liceo Sc A EINSTEIN - TelFx 99886888 e-mil tis6g@istruzioneit - post cert tis6g@pecistruzioneit sito web wwwlentinieinstein-mottolgovit

Dettagli

I.S.I. E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

I.S.I. E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico Anno scolstico / Progrmm di MATEMATICA Clsse : B Insegnnte : Ghilrducci Pol I.S.I. E. Fermi - Lucc Istituto Tecnico settore Tecnologico Equzioni e disequzioni di primo grdo : Equzioni intere frtte e letterli

Dettagli

b a ax b 0 Equazione lineare B) Equazioni di 2 grado incomplete: ax 2 0 Equazione monomia x 2 0

b a ax b 0 Equazione lineare B) Equazioni di 2 grado incomplete: ax 2 0 Equazione monomia x 2 0 www.esmths.ltervist.org EQUZIONI DI GRDO SUPERIORE L SECONDO PREMESS Finor simo cpci di risolvere solo equzioni di primo e di secondo grdo. imo imprto che isogn prim condurle form cnonic e poi procede

Dettagli

FORMULARIO GENERALE DEI CORSI DI ISTITUZIONI DI MATEMATICHE

FORMULARIO GENERALE DEI CORSI DI ISTITUZIONI DI MATEMATICHE FORMULARIO GENERALE DEI CORSI DI ISTITUZIONI DI MATEMATICHE ALGEBRA LINEARE Operzioni tr mtrici Sino A = { ij } e B = {b ij } venti l stess imensione. L loro somm è l mtrice C i cui elementi sono {c ij

Dettagli

Teoria in pillole: logaritmi

Teoria in pillole: logaritmi Teori in pillole: logritmi EQUAZIONI ESPONENZIALI Un'equzione si dice esponenzile qundo l'incognit compre soltnto nell'esponente di un o più potenze. L'equzione esponenzile più semplice (elementre) è del

Dettagli

Sistemi lineari Sistemi lineari quadrati

Sistemi lineari Sistemi lineari quadrati Sistemi lineri Sistemi lineri qudrti Definizione e crtteristiche di sistem qudrto (/) Dti un mtrice qudrt A(n n) ed un vettore (colonn) b d n componenti; Determinimo in modo tle che: A b Quest relzione

Dettagli

Integrale di Riemann

Integrale di Riemann Integrle di Riemnn Hynek Kovrik Università di Bresci Anlisi Mtemtic Hynek Kovrik (Università di Bresci) Integrle di Riemnn Anlisi Mtemtic / 50 Motivzione: clcolo di re Hynek Kovrik (Università di Bresci)

Dettagli

Area di una superficie piana o gobba 1. Area di una superficie piana. f x dx 0 e quindi :

Area di una superficie piana o gobba 1. Area di una superficie piana. f x dx 0 e quindi : Are di un superficie pin o go Are di un superficie pin L're dell superficie del trpezoide si B ottiene pplicndo l seguente formul: f d [] A T e risult 0 [, ] è f f d 0 e quindi : [] f d f d f d f d c Nel

Dettagli

Isi E.Fermi Programma di matematica classe II L. Anno scolastico 2017/2018

Isi E.Fermi Programma di matematica classe II L. Anno scolastico 2017/2018 Isi E.Fermi Progrmm di mtemtic clsse II L Prof.ss Tcchi Luci Anno scolstico / Ripsso: Polinomi ed operioni con essi. Prodotti notevoli. Scomposiioni. Frioni lgeriche. Equioni di primo grdo intere letterli

Dettagli

Integrali definiti (nel senso di Riemann)

Integrali definiti (nel senso di Riemann) Integrli definiti (nel senso di Riemnn) Problem: cos è l re di un figur pin? come clcolrl? Grficmente concetto intuitivo ed evidente. Tecnicmente ci sono definizioni e formule d hoc per le figure elementri.

Dettagli

CALCOLARE L AREA DI UNA REGIONE PIANA

CALCOLARE L AREA DI UNA REGIONE PIANA INTEGRALI Integrle definito e re con segno Primitiv di un funzione e integrle indefinito Teorem fondmentle del clcolo integrle Clcolo di ree Metodi di integrzione: per prti e per sostituzione CALCOLARE

Dettagli

Le frazioni algebriche

Le frazioni algebriche Le frzioni lgeriche Definizione se A e B sono due polinomi e B è diverso dl polinomio nullo, B A viene dett frzione lgeric. Esempio sono esempi di frzioni lgeriche. NOTA ogni monomio o polinomio può essere

Dettagli

Minimi quadrati e problemi di distanza minima

Minimi quadrati e problemi di distanza minima Minimi qudrti e problemi di distnz minim Considerimo un mtrice rettngolre B, con elementi b ij, i 1,..., n, j 1,..., m, con m < n (quindi, più righe che colonne. Voglimo risolvere il sistem linere (1 Bx

Dettagli