U.D. N 13 Le inequazioni ad una incognita

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "U.D. N 13 Le inequazioni ad una incognita"

Transcript

1 Unità Didttic N Le inequzioni d un incognit 5 U.D. N Le inequzioni d un incognit 0) Proprietà delle disuguglinze fr numeri reli reltivi 0) Inequzioni e loro proprietà 0) Inequzioni rzionli intere di primo grdo d un incognit 04) Segno del trinomio di secondo grdo : T = c 05) Inequzioni rzionli intere di secondo grdo d un incognit 06) Sistemi di inequzioni d un incognit 07) Inequzioni rzionli frtte d un incognit 08) Inequzioni di grdo superiore l secondo 09) Inequzioni rzionli intere iqudrtiche 0) Inequzioni irrzionli d un incognit ) Equzioni con vlori ssoluti ) Inequzioni con vlori ssoluti ) Risoluzione grfic di un inequzione

2 6 Unità Didttic N Le inequzioni d un incognit Proprietà delle disuguglinze fr numeri reli reltivi Si dice che un numero rele reltivo è mggiore, ugule o minore di un ltro numero rele reltivo qundo l differenz tr il primo numero ed il secondo numero risult rispettivmente positiv, null, negtiv, cioè qundo : 0 0 Dti i numeri reli reltivi, si può verificre un sol delle tre seguenti relzioni : >, =, Si chim disuguglinz tr i numeri reli, ogni scrittur del tipo > con l qule si vuole esprimere che un numero è mggiore o minore di un ltro numero. Dti tre numeri, se il primo è mggiore del secondo ed il secondo è mggiore del terzo, nche il primo è mggiore del terzo ( proprietà trnsitiv delle disuguglinze ) {, } > > c > c Aggiungendo o togliendo d medue i memri di un disuguglinz uno stesso numero si ottiene un disuguglinz dello stesso tipo ( senso ). > m > m, m m m, R In un disuguglinz un termine può essere portto d un memro ll ltro cmindolo di segno. m > > m m m Moltiplicndo e dividendo medue i memri di un disuguglinz per uno stesso numero positivo si ottiene un disuguglinz dello stesso tipo. In simoli imo : > c > c c c c c >, R c R c, R c R c Moltiplicndo e dividendo medue i memri di un disuguglinz per uno stesso numero negtivo si ottiene un disuguglinz di senso contrrio. In simoli imo : > c c c > c c c, R c R c >, R c R c (*) (*) (*) simolo di congiunzione logic ; s i legge : e >>

3 Unità Didttic N Le inequzioni d un incognit 7 > se, R > se, R > se, R > se, R Inequzioni e loro proprietà Considerimo due funzioni numeriche f ( ) e g entrme definite in un insieme I R. Se ll ttriuimo un prticolre vlore numerico ( d esempio ) dell insieme I, f ( ) e g ssumono vlori numerici tli che per essi è possiile un sol delle tre seguenti relzioni : f ( ) > g( ) f ( ) = g( ) f ( ) g( ) Spesso è necessrio generlizzre il prolem e ricercre tutti i vlori di si verific un delle due seguenti relzioni : [] f > g f g [] I per i quli L relzione [] ( o l relzione [] ) che trduce il prolem dell ricerc di tutti i vlori numerici di I per i quli l funzione f ( ) ssume vlori numeri mggiori o minori di quelli ssunti dll funzione g dicesi inequzione. In reve possimo dire che un inequzione è un disuguglinz condiziont post llo scopo di stilire se esistono vlori dell che rendono f ( ) mggiore o minore di g. Le due funzioni f ( ) e g si chimno i due memri ( primo e secondo memro ) dell inequzione, mentre l vriile dicesi incognit. Le soluzioni o rdici di un unequzione d un incognit sono intervlli. Un inequzione che non mmette soluzioni dicesi impossiile, se mmette soluzioni si dice possiile. Due inequzioni si dicono equivlenti se mmettono le stesse soluzioni, cioè se ogni soluzione dell prim è nche soluzione dell second e vicevers ogni soluzione dell second è nche soluzione dell prim. Se nelle funzioni f ( ) e g le operzioni d eseguirsi nell incognit sono solo di ddizione, sottrzione e moltipliczione ( in tl cso f ( ) e g sono polinomi ) l inequzione dicesi rzionle inter.

4 8 Unità Didttic N Le inequzioni d un incognit Se, infine, f ( ) e g o entrme sono funzioni irrzionli l inequzione dicesi irrzionle. Per le inequzioni vlgono i seguenti 0) Principio preliminre principi di equivlenz: perndo secondo le regole del clcolo lgerico ll interno del primo o del secondo memro o di entrmi i memri di un inequzione ottenimo un inequzione equivlente ll dt. 0) Principio di ddizione e di sottrzione Se p è un polinomio in llor è vlido il seguente teorem fondmentle : f > g f ± p > g ± p D questo teorem si deducono i due seguenti corollri: ) Se nei due memri di un stess inequzione compiono due termini uguli, questi si possono eliminre ) un qulsisi termine di un inequzione può essere trsportto d un memro ll ltro purchè lo si cmi di segno 0) PRINCIPI DI MLTIPLICAZINE E DI DIVISINE Esso fferm qunto segue : f > g m f > m g f f f g > m R g f m > g k f k g g > > m R m k R > g f k k R > k Per k = imo f > g f g > cioè possimo cmire il segno tutti i termini di un inequzione purché ne cmimo il senso. Le inequzioni f > g e f g > 0 sono equivlenti, per cui un qulsisi inequzione può essere ricondott ll seguente form cnonic : P( ) > 0 Se Φ( ) è un polinomio ridotto form cnonic, llor il suo grdo dicesi grdo dell inequzione rzionle inter.

5 Unità Didttic N Le inequzioni d un incognit 9 sservzione :Se moltiplichimo o dividimo mo i memri di un inequzione per un funzione p, in generle, non ottenimo un inequzione equivlente, cioè l inequzione f > g non è equivlente né ll inequzione p f > p g né ll inequzione f p g > [4] p [] p f g > Inftti l inequzione [] è equivlente ll inequzione : 0 l qule, su volt, è equivlente i due sistemi : p > 0 p 0 f g > 0 f g > 0 i quli, come si intuisce fcilmente, non sono equivlenti ll inequzione g f >. Le suddette inequzioni sono equivlenti soltnto qundo p è un funzione positiv in tutto il suo dominio. Inequzioni rzionli intere di primo grdo d un incognit Sono inequzioni che possono essere ricondotte d un delle seguenti forme: > Per risolvere un inequzione di primo grdo ridott form cnonic st dividere mo i memri per, ricordndo di cmire il senso dell inequzione se è 0. > > se > 0, se > 0, ESEMPI se 0 > se > per > ; 7 > 7, 7 7 ;

6 0 Unità Didttic N Le inequzioni d un incognit ( ) ( )( ) per 7 6 / / / /, 6 7, Attrverso lo studio del segno di un inomio di primo grdo è possiile risolvere inequzioni di grdo superiore l primo. Nturlmente il primo memro dell inequzione ridott form cnonic deve essere decomposto in fttori di primo grdo. IL segno del inomio di primo grdo coincide col segno di ll destr dello zero del inomio. Questo signific che il segno del inomio di primo grdo coincide col segno di per vlori dell mggiori dello zero del inomio > 0 ( )( )( ) 5 7 > 0 per 7 e 5 Si clcolno gli zeri dei tre fttori di primo grdo e si compil il seguente prospetto. = 0 =, 5 = 0 = 5, 7 = 0 = ( )( 5)( 7)

7 Unità Didttic N Le inequzioni d un incognit per, > > 0 > ( )( )( ) 5 5 ( )( 5)( ) Segno di un trinomio di secondo grdo d un incognit Considerimo un trinomio di secondo grdo nell vriile : T = c [5] con,, c numeri reli reltivi costnti ( cioè numeri dti indipendenti d ) ed 0. Col simolo T( α ) intendimo il numero che si ottiene qundo nell [5] l posto dell ponimo α, cioè il vlore numerico che ssume il trinomio per = α. Se ponimo : c = 0 [6] ottenimo un equzione di secondo grdo in ( dett equzione ssocit l trinomio ) le cui rdici ed si chimno zeri del trinomio. Per convenzione ponimo. Δ = 4 c = DISCRIMINANTE del trinomio [7] 0) Δ>0 : il trinomio mmette due zeri reli e distinti = Δ, = Δ se > 0 = Δ = Δ se 0 0) Δ=0: il trinomio mmette due zeri reli e coincidenti = = 0) Δ0 : il trinomio mmette due zeri complessi e coniugti, il trinomio non si nnull mi R. L intervllo limitto ed perto ] [, è detto intervllo delle rdici. Se ], [ ], [ dicimo che l vriile ssume vlori esterni ll intervllo delle rdici. Dll lger sppimo che : T ( )( ) = [8]

8 Unità Didttic N Le inequzioni d un incognit Studire il segno del trinomio signific stilire per quli vlori dell vriile esso ssume vlori positivi, negtivi, nulli. Doimo distinguere tre csi : 0) Δ>0 Il trinomio ssume lo stesso segno di per vlori dell esterni ll intervllo delle rdici, segno opposto d per vlori dell interni ll intervllo delle rdici. Sinteticmente possimo scrivere : T() ; > 0 T() ; 0 Studire il segno del trinomio T = 4 L equzione ssocit l trinomio è : 4 = 0, =, = ( zeri del 8 4 trinomio) ; = - 0 T > 0 8, 4 ( cioè per 8 ] 4 T 0,, 8 4 ( cioè per 8 ed > 4 ] T = 0 per = 8 ed = 4 0) Δ=0 : il trinomio ssume sempre lo stesso segno di e si nnull per = = Quindi il segno di T() coincide col segno di, trnne che per = in corrispondenz del qule il trinomio si nnull. = T() T() ; ; >0 0

9 Unità Didttic N Le inequzioni d un incognit Studire il segno del trinomio T = 4 9 = 0 Δ=0, = 4 0, = = T > 0, T 0, T = 0 per = 0) Δ0 Il trinomio ssume sempre lo stesso segno di. Studire il segno del trinomio T = 4 T() >0 T() 0 Δ0, > 0, T > 0 R, T 0 Inequzioni rzionli intere di secondo grdo Sono inequzioni riconduciili d un delle due seguenti forme: c > 0 c 0 Per risolvere un inequzione di secondo grdo d un incognit ridott form cnonic st ricordre le proprietà del segno del trinomio. 7 6 > 0 ) 7 6 = 0, =, = 7 6 = - 0

10 4 Unità Didttic N Le inequzioni d un incognit Sistemi di inequzioni in un incognit Dicesi sistem di inequzioni in un incognit l insieme di due o più incognite di cui voglimo trovre, qundo esistono, le soluzioni comuni. Un sistem di inequzioni dicesi possiile se mmette soluzioni, impossiile se non mmette soluzioni. In quest ultimo cso le inequzioni che compongono il sistem sono fr loro incomptiili. Per risolvere un sistem di inequzioni si procede come segue : si trovno le soluzioni di tutte le inequzioni che compongono il sistem. Come sppimo tli soluzioni sono intervlli numerici L intervllo o gli intervlli numerici comuni tutti gli intervlli precedentemente trovti sono le soluzioni del sistem. 5 0 > 0 per e > per > 0 per > > 0 (*) 4 Il sistem dto è verificto per e cioè, 5 5, (*) Gli intervlli soluzioni delle singole inequzioni vengono messi in evidenz medinte serpentine. Le serpentine disegnte sull sse orientto ci dicono quli sono le soluzioni del sistem dto.

11 Unità Didttic N Le inequzioni d un incognit 5 Il sistem è verificto per Inequzioni rzionli frtte d un incognit Sono inequzioni che possono essere ricondotte d un delle due seguenti forme : [] A B > 0 A B 0 [] con A e B polinomi in. Per risolvere queste inequzioni isogn scrtre i vlori dell che nnullno il denomintore B, cioè isogn porre : B 0. Le soluzioni dell inequzione A B A B > 0 > 0 > 0 coincidono con le soluzioni dei due seguenti sistemi : A B 0 0

12 6 Unità Didttic N Le inequzioni d un incognit Le soluzioni dell inequzione A B 0 coincidono con le soluzioni dei due seguenti A > 0 A 0 sistemi : B 0 B > 0 Nell prtic, però, conviene risolvere un inequzione frzionri ttrverso lo studio del segno dei fttori di primo e di secondo grdo in cui possono essere decomposti i polinomi A() e B(). I seguenti esempi servirnno chirire qunto detto. ( )( ) ( ) > 0 per, 5 7 = 0 = 7, 4 5 = 0 = = 5, > 7 = 0 =, = ( )( ) ( ) Inequzione iqudrtic E un inequzione riconduciile d un delle due seguenti forme : 4 4 c > 0 c 0 4 Si risolve decomponendo in fttori di secondo grdo il trinomio c e studindo il segno dei singoli fttori. 5 per :, ± = 0, = 9 = 5 ± 8 9 5, =, = 9 9

13 Unità Didttic N Le inequzioni d un incognit 7 ( 9) ( 9 5)( 9) = = 9 L inequzione propost può essere scritt nell seguente mnier : ( )( ) ( 9 5)( 9) Inequzioni irrzionli Un inequzione si dice irrzionle qundo in ess l incognit figur lmeno un volt sotto il segno di rdice. In generle, l risoluzione di un inequzione irrzionle present notevoli difficoltà. Noi ci limiteremo ll risoluzione di lcuni tipi di inequzioni irrzionli. Indichimo con A e B due polinomi in. Inequzioni irrzionli del tipo : A B > [] Siccome operimo nel cmpo dei numeri reli dovrà essere : [] B 0 ( condizione di reltà ) Inoltre, poiché convenimo di considerre i rdicli in senso ritmetico, dovrà essere : [] A( ) > 0 ( condizione di positività ) Sotto queste condizioni è lecito elevre mo i memri dell [] l qudrto ottenendo : B [ A] > [4] Pertnto l inequzione [] è equivlente l sistem: 0 > 0 > B B A [ A] cioè le soluzioni dell inequzione [] coincidono con quelle del sistem [5]. [5]

14 8 Unità Didttic N Le inequzioni d un incognit 5 > per > 0 ( ) > per, 5 > 0 per > 0 4 > 0 R > > 0 4 > per 0, 7 0 > 0 ( ) > 0 per 0, > 0 per > > 0 per > > > 0 Inequzione irrzionle del tipo : A B Ess è equivlente l sistem : > [6] > 0 > B B A A 0 [7] 4 5 > 7 per : 7, ( )( ) > > per 7, 4 5 > 0 per 5, > 6 > 0 R

15 Unità Didttic N Le inequzioni d un incognit 9 > 5 6 per > 0 > per 5 > 0 per > 8 > 0 per 4 Inequzione irrzionle del tipo : A B 6 5 Ess è equivlente i due seguenti sistemi : [9] B A > 0 8 > 0 [8] 0 > 0 B A B [ A] Nel sistem [0] possimo trscurre l inequzione B ll inequzione [ A ] B [0] > 0 in qunto ess è suvvlente. Quindi le soluzioni dell inequzione [8] coincidono con quelle dei due seguenti sistemi : [9] B A per : 0 B A [ A] [] per, 5 0 per 5 Il sistem è verificto per

16 0 Unità Didttic N Le inequzioni d un incognit 0 ( ) per per 0 Questo secondo sistem non mmette soluzioni. Altre inequzioni irrzionli > B [ A ] > B A B [ A ] B A > B A > B A B A B A 4 > 5 46 per, > 4 4 > 5 46, > > 0, 4 6 > 0 per, > 4 Inequzioni irrzionli del tipo : A B > C A B C > per : Imponimo, innnzitutto, l condizione di reltà : 0 per 0 per 0 per I tre rdicli sono reli se :. Essendo mo i memri dell inequzione positivi, possimo elevre l qudrto ottenendo : / 4 > /, 4 Quest inequzione irrzionle, tenendo presente l condizione di reltà, equivle i due seguenti sistemi : 4 0 per, 0 per > Questo sistem è verificto per 0 ( ) 4( 4) 0 7 > 0

17 Unità Didttic N Le inequzioni d un incognit Condizione generle di reltà > 7,, 07, Questo sistem non mmette soluzioni per Condizione di reltà : 0 0 C.R. Per risult : > 0, quindi è possiile elevre mo i memri ll sest potenz ottenendo : ( ) ( ), disuguglinz sempre verifict per, in qunto il primo memro è sempre negtivo ed il secondo memro è sempre positivo. Quindi l intervllo [, [ è l soluzione dell inequzione propost. per : 5 4, Condizione di reltà : 0 per, 9, 8 0 0, 4 5 > 0 per : 4 4, > > 0

18 Unità Didttic N Le inequzioni d un incognit Equzioni contenenti vlori ssoluti dell incognit Sono equzioni in cui l vriile ( incognit ) figur lmeno un volt ll interno di un vlore ssoluto. Si risolvono tenendo presente l definizione di vlore ssoluto di un numero rele reltivo, cioè ricordndo che se R imo : se > 0 = 0 se = 0 se 0 In generle, un equzione con uno o più vlori ssoluti si trsform in due o più equzioni senz vlori ssoluti, ciscun delle quli h l vriile vincolt vrire in un determinto intervllo przile. Un criterio generle potree essere il seguente : ) si studi il segno dell funzione f ( ) presente ll interno del singolo simolo di vlore ssoluto ) ottenimo due o più intervlli przili ll interno dei quli tutte le funzioni f ( ) ssumono segno costnte, cioè sono positive o negtive ) in ogni intervllo przile eliminimo i vlori ssoluti ricordndo che : f se f f se f > 0 = 0 = 0 f se f 0 ttenimo, in ogni singolo intervllo przile, un equzione senz vlori ssoluti m con delle limitzioni per l incognit. Nell risoluzione di un equzione con moduli possono essere utili le seguenti equivlenze : f = k R f = ± k L equzione f = k R non mmette rdici reli f = g f = ± g = g / f = ± g f f = g g 0 = ± g f g 0

19 Unità Didttic N Le inequzioni d un incognit = - 0,0, > 6 4 =, 0 4 = 0 = 5 ± 5 4, =5 9 ( R.A.) = =, = 0 Quest equzione non mmette rdici reli 6 4 =, 5 4 = 0 Quest equzione non mmette rdici reli - = 5 Primo metodo = 5, = S.A. > = 5, 0 4 S.A. Secondo metodo Essendo 5 > 0, possimo elevre l qudrto mo i memri dell nostr equzione ottenendo : = 5, 4 9 = 5, 4 6 = 0, 4 = 0 = ( S.A. ), = 4 ( S.A. ) Terzo metodo = ± 5, = 5, =, = 5, = 5, = 4 = [D] Primo metodo =, =, = ( S.A. ) > =, = 4 ( S.A. )

20 4 Unità Didttic N Le inequzioni d un incognit Secondo metodo Per elevre l qudrto mo i memri dell equzione [D] doimo supporre. Sotto tli ipotesi ottenimo : ( ) = ( ) 0, cioè : 4 9 =, 4 8 = 0, = ( S.A. ), = 4 ( S.A. ) Se supponimo Terzo metodo 0, cioè : possimo scrivere : = ± ( ) = = ( S.A. ), = = 4 ( S.A. ) -7-7 = 7 Primo metodo 7 = 7, = 0 ( R.N.A. ) 7 = 7, = 4 ( R.N.A.) > = 7, = 0 ( S.A. ) ( ) ( 7) Secondo metodo =, 4 9 = 4 49, 6 40 = 0 4 =, = 0 Terzo metodo ( ) = ± 7 se = 7 = 0, = 7 = = 5 / / = 5 5 = 5 Tutti i punti dell intervllo ], ] sono soluzioni dell equzione dt

21 Unità Didttic N Le inequzioni d un incognit 5 = 5 = 4 = > / / = 5 5 = 5 Nell intervllo ], [ l equzione propost non mmette soluzioni - - = = = 6 = ( R.N.A. ) = = 4 ( R.N.A. ) > = = 0 ( R.N.A. ) L equzione propost non mmette soluzioni. Principli proprietà dei moduli c c il segno di uguglinz vle qundo,, c,... sono concordi. il segno di uguglinz vle qundo, sono concordi ed il modulo di è mggiore del modulo di. c = c = = R R y y y, y R y = y y se y > 0 y y = y se y 0

22 6 Unità Didttic N Le inequzioni d un incognit Inequzioni con vlori ssoluti Le inequzioni con vlori ssoluti si risolvono ricordndo che : se > 0 = 0 se = 0 se > 0 f =± se > 0, f f se f f se f > 0 = 0 = 0 f se f > 0 =± se f > 0 Prticolrmente importnti, soprttutto in nlisi mtemtic, sono le seguenti inequzioni con vlori ssoluti : σ σ > 0 h > h > 0 σ 0 σ σ σ f ( ) ε > 0 f k ε ε f ε f f ε >ε - h 0 h h > h > k > 0 f k f > k c δ δ > 0 f c R δ c δ c δ c δ c δ c c δ δ δ f c δ δ c f c δ Prticolrmente importnti ed utili sono le tre seguenti inequzioni : f g f > g f > g dove f ( ) e g sono funzioni reli di vriile rele. f g > g f g g 0 f f >g g g > 0

23 Unità Didttic N Le inequzioni d un incognit 7 CAS PARTICLARE Se g è un costnte, che per semplicità indicheremo con, si h : f Se 0 l inequzione non mmette soluzioni in qunto un numero positivo non può essere più piccolo di un numero negtivo Se > 0 llor le soluzioni dell inequzione propost coincidono con le soluzioni del sistem : f cioè L soluzione dell inequzione f g f f > > coincide con l unione degli intervlli che risolvono l seguente inequzione : g 0 ed i due seguenti sistemi : g 0 g 0 f > g f g CAS PARTICLARE Se g è un costnte che, per semplicità indicheremo col simolo, l inequzione divent : f Se 0 l inequzione divent un inidentità ( disuguglinz ) in qunto il primo memro, mi negtivo, è sicurmente mggiore di un numero negtivo Se 0 llor l inequzione dt è equivlente lle due seguenti inequzioni : L inequzione f g f f > > > è equivlente i due seguenti sistemi di inequzioni : f f >g > g f f g g 4 per, 6, > 6 4, 4 4 >

24 8 Unità Didttic N Le inequzioni d un incognit I II > 0 per,, > > 0 per, 6, > N D 5 4 N D I II per > Per 0 l inequzione divent :, > 0 per 0 in qunto : > 0 R Per 0 l inequzione divent :, > 0 per 0 in qunto : > 0 R L intervllo ], [ è l soluzione dell inequzione propost.

Unità Didattica N 3 Le inequazioni. Unità Didattica N 3 Le inequazioni

Unità Didattica N 3 Le inequazioni. Unità Didattica N 3 Le inequazioni 9 ) Proprietà delle disuguglinze fr numeri reli reltivi ) Inequzioni e loro proprietà ) Inequzioni rzionli intere di primo grdo d un incognit 4) Segno del trinomio di secondo grdo : T = c 5) Inequzioni

Dettagli

POTENZA CON ESPONENTE REALE

POTENZA CON ESPONENTE REALE PRECORSO DI MATEMATICA VIII Lezione ESPONENZIALI E LOGARITMI E. Modic mtemtic@blogscuol.it www.mtemtic.blogscuol.it POTENZA CON ESPONENTE REALE Definizione: Dti un numero rele > 0 ed un numero rele qulunque,

Dettagli

Le equazioni di grado superiore al secondo

Le equazioni di grado superiore al secondo Le equzioni di grdo superiore l secondo ITIS Feltrinelli nno scolstico 007-008 R. Folgieri 007-008 1 Teorem fondmentle dell lger Ogni equzione lgeric di grdo n h sempre n soluzioni, che possono essere

Dettagli

CORSO ZERO DI MATEMATICA

CORSO ZERO DI MATEMATICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTÀ DI ARCHITETTURA CORSO ZERO DI MATEMATICA ESPONENZIALI E LOGARITMI Dr. Ersmo Modic ersmo@glois.it www.glois.it POTENZA CON ESPONENTE REALE Definizione: Dti un numero

Dettagli

Introduzione alle disequazioni algebriche

Introduzione alle disequazioni algebriche Introduzione lle disequzioni lgebriche Giovnni decide di fre ttività fisic e chiede informzioni due plestre. Un plestr privt chiede un quot d iscrizione nnu di 312, più 2 per ogni ingresso. L plestr comunle

Dettagli

1 Equazioni e disequazioni di secondo grado

1 Equazioni e disequazioni di secondo grado UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA - Fcoltà di Frmci e Medicin - Corso di Lure in CTF 1 Equzioni e disequzioni di secondo grdo Sino 0, b e c tre numeri reli noti, risolvere un equzione di secondo

Dettagli

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita 86 Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit ) L definizione di equzione di seondo grdo d un inognit ) L risoluzione delle equzioni di

Dettagli

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit ) L definizione di equzione di seondo grdo d un inognit ) L risoluzione delle equzioni di seondo

Dettagli

U.D. N 15 Funzioni e loro rappresentazione grafica

U.D. N 15 Funzioni e loro rappresentazione grafica 54 Unità Didttic N 5 Funzioni e loro rppresentzione grfic U.D. N 5 Funzioni e loro rppresentzione grfic ) Le coordinte crtesine ) L distnz tr due punti 3) Coordinte del punto medio di un segmento 4) Le

Dettagli

Esponenziali e logaritmi

Esponenziali e logaritmi Esponenzili e ritmi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele L potenz è definit: se > 0, per ogni R se 0, per tutti e soli gli R se < 0, per tutti e soli gli Z Sono definite: ( ) ( ) ( ) 7 7 Non sono definite:

Dettagli

Equazioni 1 grado. Definizioni Classificazione Risoluzione Esercizi

Equazioni 1 grado. Definizioni Classificazione Risoluzione Esercizi Equzioni grdo Definizioni Clssificzione Risoluzione Esercizi Mteri: Mtemtic Autore: Mrio De Leo Definizioni Prendimo in esme le due espressioni numeriche 8 entrmbe sono uguli 7, e l scrittur si chim uguglinz

Dettagli

Equazioni. Definizioni e concetti generali. Incognita: Lettera (di solito X) alla quale e possibile sostituire dei valori numerici

Equazioni. Definizioni e concetti generali. Incognita: Lettera (di solito X) alla quale e possibile sostituire dei valori numerici Equzioni Prerequisiti Scomposizioni polinomili Clcolo del M.C.D. e del m.c.m. tr polinomi P(X) = 0, con P(X) polinomio di grdo qulsisi Definizioni e concetti generli Incognit: Letter (di solito X) ll qule

Dettagli

Esercizi svolti Limiti. Prof. Chirizzi Marco.

Esercizi svolti Limiti. Prof. Chirizzi Marco. Cpitolo II Limiti delle funzioni di un vribile Esercizi svolti Limiti Prof. Chirizzi rco www.elettrone.ltervist.org 1) Verificre che risult: = Dobbimo provre che per ogni ε positivo, rbitrrimente piccolo,

Dettagli

Anno 2. Potenze di un radicale e razionalizzazione

Anno 2. Potenze di un radicale e razionalizzazione Anno Potenze di un rdicle e rzionlizzzione Introduzione In quest lezione impreri utilizzre le ultime due tipologie di operzioni sui rdicli, cioè l potenz di un rdicle e l rdice di un rdicle. Successivmente

Dettagli

2 Numeri reali. M. Simonetta Bernabei & Horst Thaler

2 Numeri reali. M. Simonetta Bernabei & Horst Thaler 2 Numeri reli M. Simonett Bernei & Horst Thler Numeri interi positivi o Nturli 0 1 2 3 4 Con i numeri Nturli è sempre possiile fre l ddizione e l moltipliczione p.es.: 5+2 = 7; 3*4 = 12; m non sempre l

Dettagli

Sezione Esercizi ; ; ; 1 4. f ) 13 + g ) , 100, 125; f ) 216; 8 27 ; ; e ) g ) 0; h )

Sezione Esercizi ; ; ; 1 4. f ) 13 + g ) , 100, 125; f ) 216; 8 27 ; ; e ) g ) 0; h ) Sezione Esercizi Esercizi Esercizi dei singoli prgrfi - Rdici Determin le seguenti rdici qudrte rzionli (qundo è possiile clcolrle) 00 l ) m ) n ) o ) 0,0 0,0 0,000 0, Determin le seguenti rdici qudrte

Dettagli

B8. Equazioni di secondo grado

B8. Equazioni di secondo grado B8. Equzioni di secondo grdo B8.1 Legge di nnullmento del prodotto Spendo che b0 si può dedurre che 0 oppure b0. Quest è l legge di nnullmento del prodotto. Pertnto spendo che (-1) (+)0 llor dovrà vlere

Dettagli

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi Equzioni di grdo Definizioni Equzioni incomplete Equzione complet Relzioni tr i coefficienti dell equzione e le sue soluzioni Esercizi Mteri: Mtemtic Autore: Mrio De Leo Definizioni Un equzione è: Un uguglinz

Dettagli

Teoria in pillole: logaritmi

Teoria in pillole: logaritmi Teori in pillole: logritmi EQUAZIONI ESPONENZIALI Un'equzione si dice esponenzile qundo l'incognit compre soltnto nell'esponente di un o più potenze. L'equzione esponenzile più semplice (elementre) è del

Dettagli

Le frazioni algebriche

Le frazioni algebriche Progetto Mtemtic in Rete - Frzioni lgeriche - Le frzioni lgeriche Definizione se A e B sono due polinomi e B è diverso dl polinomio nullo, B A viene dett frzione lgeric. Esempio sono esempi di frzioni

Dettagli

Valore del parametro Tipo di Equazione Soluzioni Equazione di I grado x = 4. Equazione Spuria x 1 = 0 x 2 = 5 Equazione Completa con < 0

Valore del parametro Tipo di Equazione Soluzioni Equazione di I grado x = 4. Equazione Spuria x 1 = 0 x 2 = 5 Equazione Completa con < 0 Equzioni letterli di II grdo Un equzione letterle di II grdo è un equzione che contiene, oltre l letter che rppresent l incognit dell equzione, ltre lettere, dette prmetri, che rppresentno numeri ben determinti,

Dettagli

1 Espressioni polinomiali

1 Espressioni polinomiali 1 Espressioni polinomili Un monomio è un espressione letterle in un vribile x che contiene un potenz inter (non negtiv, cioè mggiori o uguli zero) di x moltiplict per un numero rele: x n AD ESEMPIO: sono

Dettagli

Il calcolo letterale

Il calcolo letterale Progetto Mtemtic in Rete Il clcolo letterle Finor imo studito gli insiemi numerici (espressioni numeriche). Ν, Ζ, Q, R ed operto con numeri In mtemtic però è molto importnte sper operre con le lettere

Dettagli

equazioni e disequazioni

equazioni e disequazioni T Cpitolo equzioni e disequzioni Disequzioni e princìpi di equivlenz Le disuguglinze sono enunciti fr espressioni che confrontimo medinte le seguenti relzioni d ordine: (minore), (mggiore), # (minore o

Dettagli

Integrali impropri in R

Integrali impropri in R Integrli impropri in Flvino Bttelli Diprtimento di Scienze Mtemtiche Università Politecnic delle Mrche Ancon Integrli impropri Indichimo con = {1, 2, 3,...} l insieme dei numeri nturli, con 0 = {0, 1,

Dettagli

Le frazioni algebriche

Le frazioni algebriche Le frzioni lgeriche Definizione se A e B sono due polinomi e B è diverso dl polinomio nullo, B A viene dett frzione lgeric. Esempio sono esempi di frzioni lgeriche. NOTA ogni monomio o polinomio può essere

Dettagli

Il calcolo letterale

Il calcolo letterale Appunti di Mtemtic Il clcolo letterle Finor imo studito gli insiemi numerici espressioni numeriche. Ν, Ζ, Q, R ed operto con numeri In mtemtic però è molto importnte sper operre con le lettere e sviluppre

Dettagli

MD3 Disequazioni di primo grado ad una sola incognita

MD3 Disequazioni di primo grado ad una sola incognita MD3 Disequzioni di primo grdo d un sol incognit Introduzione Gli intervlli [; ] [; [ ]; ] ]; [ [; + [ ]; + [ x x < < x < x < x x > [ ] [ [ ] ] ] [ [. ]. ] ; ] x ] ; [ x < - ] - [ Qulche esempio [ 2; 4]

Dettagli

Il calcolo letterale

Il calcolo letterale Il clcolo letterle Finor imo studito gli insiemi numerici espressioni numeriche. Ν, Ζ, Q, R ed operto con numeri In mtemtic però è molto importnte sper operre con le lettere e sviluppre le regole di quello

Dettagli

Laurea triennale in Scienze della Natura a.a. 2009/2010. Regole di Calcolo

Laurea triennale in Scienze della Natura a.a. 2009/2010. Regole di Calcolo Lure triennle in Scienze dell Ntur.. 2009/200 Regole di Clcolo In queste note esminimo lcune conseguenze degli ssiomi reltivi lle operzioni e ll ordinmento nell insieme R dei numeri reli. L obiettivo principle

Dettagli

32 Capitolo 2. Radicali Esercizi dei singoli paragrafi ; ; ; , , 3 25, 100, 125; 216; 8 27 ;

32 Capitolo 2. Radicali Esercizi dei singoli paragrafi ; ; ; , , 3 25, 100, 125; 216; 8 27 ; Cpitolo Rdicli Esercizi Esercizi dei singoli prgrfi - Rdici Determin le seguenti rdici qudrte rzionli qundo è possibile clcolrle) 9 9 9 00 m ) n ) o ) 0, 0 0, 09 0, 000 9 0, Determin le seguenti rdici

Dettagli

Integrale di Riemann

Integrale di Riemann Integrle di Riemnn Hynek Kovrik Università di Bresci Anlisi Mtemtic Hynek Kovrik (Università di Bresci) Integrle di Riemnn Anlisi Mtemtic / 50 Motivzione: clcolo di re Hynek Kovrik (Università di Bresci)

Dettagli

SPAZI VETTORIALI. 1. Spazi e sottospazi vettoriali

SPAZI VETTORIALI. 1. Spazi e sottospazi vettoriali SPAZI VETTORIALI 1. Spzi e sottospzi vettorili Definizione: Dto un insieme V non vuoto e un corpo K di sostegno si dice che V è un K-spzio vettorile o uno spzio vettorile su K se sono definite un operzione

Dettagli

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti Anno 5 Appliczione del clcolo degli integrli definiti 1 Introduzione In quest lezione vedremo come pplicre il clcolo dell integrle definito per determinre le ree di prticolri figure pine, i volumi dei

Dettagli

Erasmo Modica. : K K K

Erasmo Modica.  : K K K L insieme dei numeri reli L INSIEME DEI NUMERI REALI Ersmo Modic helthinsurnce@tin.it www.glois.it Per introdurre l insieme dei numeri reli si hnno disposizione diversi modi. Generlmente l iennio si preferisce

Dettagli

Materia: MATEMATICA Data: 5/04/2005

Materia: MATEMATICA Data: 5/04/2005 Mteri: MATEMATICA Dt: 5/4/25 L disequzione e' un disuguglinz che e' verifict per certi intervlli di vlori Ad esempio l disequzione x - 4 e' verifict per tutti i vlori dell x mggiori di 4, cioè se l posto

Dettagli

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo: Sistemi lineri Un equzione linere nelle n incognite x 1, x 2, x,, x n è un equzione nell qule le incognite ppiono solo con esponente 1, ossi del tipo: 1 x 1 + 2 x 2 + x +!+ n x n = b con 1, 2,,, n numeri

Dettagli

- Appunti di Matematica 1 Licei Umanistici - - I polinomi - Polinomi

- Appunti di Matematica 1 Licei Umanistici - - I polinomi - Polinomi Polinomi Un polinomio è un somm lgeric di monomi. Esempio: ; c sono polinomi. ; I vri monomi che compongono il polinomio si chimno termini del polinomio. Un monomio può nche essere considerto come un polinomio

Dettagli

26/03/2012. Integrale Definito. Calcolo delle Aree. Appunti di analisi matematica: Il concetto d integrale nasce per risolvere due classi di problemi:

26/03/2012. Integrale Definito. Calcolo delle Aree. Appunti di analisi matematica: Il concetto d integrale nasce per risolvere due classi di problemi: ppunti di nlisi mtemtic: Integrle efinito Il concetto d integrle nsce per risolvere due clssi di prolemi: Integrle efinito lcolo delle ree di fig. delimitte d curve clcolo di volumi clcolo del lvoro di

Dettagli

E U Q A U Z A I Z O I N O I N DI SE S C E O C N O DO

E U Q A U Z A I Z O I N O I N DI SE S C E O C N O DO EQUAZIONI DI ECONDO GRADO Riepilogo delle soluzioni in bse l segno di < φ : b > : b b Prof I voi, EQUAZIONI DI ECONDO GRADO EQUAZIONI PURE DI ECONDO GRADO : EEMPI ) ) ) 7 7 ) > φ (impossibile) ) impossibil

Dettagli

n volte m volte n+m volte n volte n volte n volte } = a n + n + n = a n m

n volte m volte n+m volte n volte n volte n volte } = a n + n + n = a n m Corso di Potenzimento.. 009/010 1 Potenze e Rdicli Dto un numero positivo, negtivo o nullo e un numero intero positivo n, si definisce potenz di se ed esponente n il prodotto di n fttori tutti uguli d

Dettagli

Appunti di Matematica 1 - I polinomi - Polinomi. I vari monomi che compongono il polinomio si chiamano termini del polinomio.

Appunti di Matematica 1 - I polinomi - Polinomi. I vari monomi che compongono il polinomio si chiamano termini del polinomio. ppunti di Mtemtic Polinomi Un polinomio è un somm lgebric di monomi. Esempio: b ; y y ; b c sono polinomi. I vri monomi che compongono il polinomio si chimno termini del polinomio. Un monomio può nche

Dettagli

{ 1, 2,3, 4,5,6,7,8,9,10,11,12, }

{ 1, 2,3, 4,5,6,7,8,9,10,11,12, } Lezione 01 Aritmetic Pgin 1 di 1 I numeri nturli I numeri nturli sono: 0,1,,,4,5,6,7,8,,10,11,1, L insieme dei numeri nturli viene indicto col simbolo. } { 0,1,,, 4,5,6,7,8,,10,11,1, } L insieme dei numeri

Dettagli

CAPITOLO 16 LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO. caffè. succo di frutta. arancia. cappuccino. cornetto. R il numero da determinare in ciascuna proposizione.

CAPITOLO 16 LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO. caffè. succo di frutta. arancia. cappuccino. cornetto. R il numero da determinare in ciascuna proposizione. CAPITOLO 6 LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO 6. Equzioni di secondo grdo e loro clssificzione Luc e Mrt sono l r dell città di Mttown per l solit colzione. Osservndo il listino prezzi, si ccorgono che i prezzi

Dettagli

Esponenziali e logaritmi

Esponenziali e logaritmi Teori in sintesi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele Esponenzili e ritmi L potenz è definit: se, per ogni R se, per tutti e soli gli R se, per tutti e soli gli Z. Sono definite: 7 7. Non sono definite:.

Dettagli

{ 3 x y=4. { x=2. Sistemi di equazioni

{ 3 x y=4. { x=2. Sistemi di equazioni Sistemi di equzioni Definizione Un sistem è un insieme di equzioni che devono essere verificte contempornemente, cioè devono vere contempornemente le stesse soluzioni. Definimo grdo di un sistem il prodotto

Dettagli

b a ax b 0 Equazione lineare B) Equazioni di 2 grado incomplete: ax 2 0 Equazione monomia x 2 0

b a ax b 0 Equazione lineare B) Equazioni di 2 grado incomplete: ax 2 0 Equazione monomia x 2 0 www.esmths.ltervist.org EQUZIONI DI GRDO SUPERIORE L SECONDO PREMESS Finor simo cpci di risolvere solo equzioni di primo e di secondo grdo. imo imprto che isogn prim condurle form cnonic e poi procede

Dettagli

Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO ALGEBRA

Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO ALGEBRA Liceo Scientifico G. Slvemini Corso di preprzione per l gr provincile delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO ALGEBRA PROPRIETA DELLE POTENZE PRODOTTI NOTEVOLI QUESITO SUGGERIMENTO y è un espressione non

Dettagli

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit 0) L definizione di equzione di seondo grdo d un inognit 0) L risoluzione delle equzioni di

Dettagli

Esponenziali e logaritmi

Esponenziali e logaritmi Prof Emnuele ANDRISANI Teori in sintesi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele L potenz è definit: se 0, per ogni R se 0, per tutti e soli gli R se 0, per tutti e soli gli Z Esponenzili e ritmi Sono definite:

Dettagli

DISEQUAZIONI E APPROFONDIMENTI SULLE EQUAZIONI

DISEQUAZIONI E APPROFONDIMENTI SULLE EQUAZIONI CAPITOLO [numerzione r] [numerzione devngri] [numerzione cinese] DISEQUAZIONI E APPROFONDIMENTI SULLE EQUAZIONI BODY MASS INDEX Nell PROBLEMI MODELLI prtic medic un prim indiczione sullo stto del peso

Dettagli

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale:

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale: IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. Complet.. Un espressione letterle è.... Per clcolre il vlore numerico di un espressione letterle isogn...... c. Non si possono ssegnre lle lettere che compiono

Dettagli

Appunti di Matematica 1 - I polinomi - Polinomi. I vari monomi che compongono il polinomio si chiamano termini del polinomio.

Appunti di Matematica 1 - I polinomi - Polinomi. I vari monomi che compongono il polinomio si chiamano termini del polinomio. ppunti di Mtemtic Polinomi Un polinomio è un somm lgeric di monomi. ; c sono polinomi. ; I vri monomi che compongono il polinomio si chimno termini del polinomio. Un monomio può nche essere considerto

Dettagli

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale:

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale: IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. Complet.. Un espressione letterle è un scrittur in cui compiono operzioni tr numeri rppresentti, tutti o in prte, d lettere. Per clcolre il vlore numerico di

Dettagli

SUGLI INSIEMI. 1.Insiemi e operazioni su di essi

SUGLI INSIEMI. 1.Insiemi e operazioni su di essi SUGLI INSIEMI 1.Insiemi e operzioni su di essi Il concetto di insieme è primitivo ed è sinonimo di clsse, totlità. Si A un insieme di elementi qulunque. Per indicre che è un elemento di A scriveremo A.

Dettagli

Anno 1. Numeri reali: proprietà e applicazioni di uso comune

Anno 1. Numeri reali: proprietà e applicazioni di uso comune Anno Numeri reli: proprietà e ppliczioni di uso comune Introduzione L insieme dei numeri rzionli è composto d numeri che si ottengono dl rpporto tr due numeri interi. Tle rpporto, o frzione, è sempre ssociile

Dettagli

Unità Didattica N 08 I sistemi di primo grado a due incognite U.D. N 08 I sistemi di primo grado a due incognite

Unità Didattica N 08 I sistemi di primo grado a due incognite U.D. N 08 I sistemi di primo grado a due incognite 66 Unità idtti N 08 I sistemi di primo grdo due inognite U.. N 08 I sistemi di primo grdo due inognite 01) Coordinte rtesine 0) I sistemi di primo grdo due inognite 0) Metodo di sostituzione 04) Metodo

Dettagli

PRODOTTI NOTEVOLI. Esempi

PRODOTTI NOTEVOLI. Esempi PRODOTTI NOTEVOLI In lger ci sono delle regole per eseguire in modo più reve e più veloce l moltipliczione tr prticolri polinomi. Queste regole (o meglio formule si chimno prodotti notevoli. Anlizzimo

Dettagli

j Verso la scuola superiore +l calcolo letterale Monomi Polinomi e prodotti notevoli Equazioni

j Verso la scuola superiore +l calcolo letterale Monomi Polinomi e prodotti notevoli Equazioni j Verso l suol superiore +l lolo letterle Monomi Polinomi e prodotti notevoli Equzioni Monomi Il monomio x 4 y è simile : x 4 y 5 +x 4 y x y Due monomi sono simili se hnno l prte letterle ugule e, siome

Dettagli

Corso di Analisi: Algebra di Base. 4^ Lezione. Radicali. Proprietà dei radicali. Equazioni irrazionali. Disequazioni irrazionali. Allegato Esercizi.

Corso di Analisi: Algebra di Base. 4^ Lezione. Radicali. Proprietà dei radicali. Equazioni irrazionali. Disequazioni irrazionali. Allegato Esercizi. Corso di Anlisi: Algebr di Bse ^ Lezione Rdicli. Proprietà dei rdicli. Equzioni irrzionli. Disequzioni irrzionli. Allegto Esercizi. RADICALI : Considerto un numero rele ed un numero intero positivo n,

Dettagli

UNITA 13. GLI ESPONENZIALI

UNITA 13. GLI ESPONENZIALI UNITA. GLI ESPONENZIALI. Le potenze con esponente intero, rzionle e rele.. Le proprietà delle potenze.. Equzioni esponenzili che si riconducono ll stess bse. 4. L funzione esponenzile. 5. Il grfico dell

Dettagli

Radicali. Definizioni Variazioni di radicali Operazioni Razionalizzazione Radicali doppi Potenze con esponente razionale Esercizi

Radicali. Definizioni Variazioni di radicali Operazioni Razionalizzazione Radicali doppi Potenze con esponente razionale Esercizi Rdicli Definizioni Vrizioni di rdicli Operzioni Rzionlizzzione Rdicli doppi Potenze con esponente rzionle Esercizi Mteri: Mtemtic Autore: Mrio De Leo Definizioni n L espressione è comunemente dett rdice

Dettagli

1 Integrale delle funzioni a scala

1 Integrale delle funzioni a scala INTEGRALE DELLE FUNZIONI DI UNA VARIABILE Teori di Riemnn 1 Integrle delle funzioni scl (1.1) Definizione Si dice suddivisione di un intervllo chiuso e limitto [, b] un sottoinsieme {,..., n } di [, b]

Dettagli

Scheda per il recupero 2

Scheda per il recupero 2 Sched A Ripsso Sched per il recupero Numeri rzionli e introduzione i numeri reli Definizioni principli DOMANDE RISPOSTE ESEMPI Che cos è un frzione? Qundo un frzione si dice ridott i minimi termini? Un

Dettagli

ESPONENZIALI E LOGARITMICHE

ESPONENZIALI E LOGARITMICHE Potenze con esponente rele L potenz Sono definite: è definit:. se 0, per ogni R. se 0, per tutti e soli gli R. se 0, per tutti e soli gli Z. 7 7. 0 Non sono definite: 0 0. Csi prticolri :,, per ogni R

Dettagli

Modulo o "valore assoluto" Proprietà del Valore Assoluto. Intervalli

Modulo o valore assoluto Proprietà del Valore Assoluto. Intervalli Modulo o "vlore ssoluto" Dto x definimo modulo o vlore ssoluto di x il numero rele positivo x se x 0 x = x se x < 0 Es. 5 è 5. 2.34 è 2.34 Dl punto di vist geometrico x rppresent l distnz di x d 0. x x

Dettagli

I.S.I. E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

I.S.I. E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico Anno scolstico / Progrmm di MATEMATICA Clsse : B Insegnnte : Ghilrducci Pol I.S.I. E. Fermi - Lucc Istituto Tecnico settore Tecnologico Equzioni e disequzioni di primo grdo : Equzioni intere frtte e letterli

Dettagli

x + 0 (occorrerà tenere conto del segno del coeff. e, qualora x tenda a, della parità o disparità dell esponente)

x + 0 (occorrerà tenere conto del segno del coeff. e, qualora x tenda a, della parità o disparità dell esponente) . LIMITI DI FUNZIONI ALGEBRICHE (POLINOMI, RAPPORTI DI POLINOMI, RADICALI) L definizione generle di funzione lgebric non è semplicissim, e non voglimo occuprcene qui. Comunque, sono lgebriche, fr l ltro,

Dettagli

INTERVALLI NELL INSIEME R

INTERVALLI NELL INSIEME R INTEVALLI NELL INSIEME Lo studio dell topologi (1) (dl greco "nlysis situs" ossi "studio del luogo") dell'insieme è di fondmentle importnz per gli rgomenti e i prolemi di nlisi infinitesimle. Il "luogo"

Dettagli

SOLUZIONE PROBLEMA 1. Punto 1 Osserviamo anzitutto che la funzione

SOLUZIONE PROBLEMA 1. Punto 1 Osserviamo anzitutto che la funzione SOLUZIONE PROBLEMA 1 Punto 1 Osservimo nzitutto che l funzione g(x) = (x b)e,-,. è continu e derivbile in R in qunto composizione di funzioni continue e derivbili. Per discutere l presenz di punti di mssimo

Dettagli

Il dominio della funzione, cioè l'insieme dei valori che si possono attribuire a x è tutto R ;

Il dominio della funzione, cioè l'insieme dei valori che si possono attribuire a x è tutto R ; CAPITOLO ESPONENZIALI E LOGARITMI ESPONENZIALI Teori in sintesi Potenze con esponente rele L potenz è definit: se > 0, per ogni R se 0, per tutti e soli gli R se < 0, per tutti e soli gli Z. + Sono definite:

Dettagli

Integrale Improprio. f(x) dx =: Osserviamo che questa definizione ha senso dal momento che per ogni y è ben definito l integrale b

Integrale Improprio. f(x) dx =: Osserviamo che questa definizione ha senso dal momento che per ogni y è ben definito l integrale b Integrle Improprio In queste lezioni riprendimo l teori dell integrzione in un vribile, l ide è di estendere l integrle definito nche in csi in cui l funzione integrnd o l intervllo di integrzione non

Dettagli

RADICALI. Q (insieme dei razionali relativi) = numeri che possono essere messi sotto forma di frazioni es: 0,+3;

RADICALI. Q (insieme dei razionali relativi) = numeri che possono essere messi sotto forma di frazioni es: 0,+3; RADICALI In quest sched ti vengono riproposti lcuni concetti ed esercizi che ti dovreero essere fmiliri e che sono indispensili per ffrontre con successo gli studi futuri. INSIEMI NUMERICI Ripsso insiemi

Dettagli

Due equazioni si dicono equivalenti quando hanno lo stesso insieme soluzione.

Due equazioni si dicono equivalenti quando hanno lo stesso insieme soluzione. EQU EQUAZIONI Le equzioni costituiscono uno dei contenuti fondmentli dell mtemtic Il concetto di equzione è stto d noi introdotto nel prgrfo dell'ud «Le ppliczioni» Successivmente ci simo occupti delle

Dettagli

Unità Didattica N 02. I concetti fondamentali dell aritmetica

Unità Didattica N 02. I concetti fondamentali dell aritmetica 1 Unità Didttic N 0 I concetti fondmentli dell ritmetic 01) Il concetto di potenz 0) Proprietà delle potenze 0) L nozione di rdice ritmetic 0) Multipli e divisori di un numero 05) Criteri di divisibilità

Dettagli

{ } 3 [ ] [ ] [ ] [ ] Esercizi per il precorso ( )( ) Prof. Margherita Fochi. 1.- Esercizi sui polinomi. + x. x R. ( )( ) + R. ( )( )( ) a.

{ } 3 [ ] [ ] [ ] [ ] Esercizi per il precorso ( )( ) Prof. Margherita Fochi. 1.- Esercizi sui polinomi. + x. x R. ( )( ) + R. ( )( )( ) a. Prof. Mrgherit Fochi Esercizi per il precorso.- Esercizi sui polinomi Semplificre le seguenti espressioni utilizzndo i prodotti notevoli:. ) ) ) ) ) 8 [ ] 8. ) ) ) ) ] [. ) ) ) [ ] { } y y y y y [ ] 8

Dettagli

01 Matematica Liceo \ Unità Didattica N 6 La retta 1

01 Matematica Liceo \ Unità Didattica N 6 La retta 1 Mtemti Lieo \ Unità Didtti N 6 L rett Unità didtti N 6 L rett rtesin ) Equzione vettorile dell rett 2) Equzioni prmetrihe dell rett 3) Equzione dell rett pssnte per due punti 4) Equzione dell rett pssnte

Dettagli

Equazioni e disequazioni

Equazioni e disequazioni Cpitolo Equzioni e disequzioni.1 Princìpi di equivlenz 1. Sommndo o sottrendo l stess quntità d entrmbi i membri di un equzione o di un disequzione ess non cmbi, ovvero: A(x) B(x) A(x) k(x) B(x) k(x).

Dettagli

Esercitazione di Matematica sulle equazioni di secondo grado (o ad esse riconducibili) nel campo reale

Esercitazione di Matematica sulle equazioni di secondo grado (o ad esse riconducibili) nel campo reale Esercitzione di Mtemtic sulle equzioni di secondo grdo (o d esse riconducibili) nel cmpo rele 1. Risolvere, nel cmpo rele, le seguenti equzioni di secondo grdo: () 81x 0; (b) (x 1) 7x ; (c) 7x x 0; (d)

Dettagli

Programma di matematica Prof.ssa Tacchi Lucia Anno scolastico 2017/2018 classe I A

Programma di matematica Prof.ssa Tacchi Lucia Anno scolastico 2017/2018 classe I A Isi E. Fermi Lucc Progrmm di mtemtic Prof.ss Tcchi Luci nno scolstico 7/8 clsse I Gli insiemi numerici i numeri nturli i numeri interi i numeri rzionli ssoluti i reltivi. Potenze nche con esponente intero

Dettagli

Δlessio abelli. Studente di Matematica Sapienza - Università di Roma. Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo

Δlessio abelli. Studente di Matematica Sapienza - Università di Roma. Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo Δlessio elli Studente di Mtemti Spienz - Università di Rom Diprtimento di Mtemti Guido Cstelnuovo we-site: www.selli87.ltervist.org EQUAZIONI DI II GRADO. DEFINIZIONI Si die equzione di seondo grdo nell

Dettagli

Calcolo integrale in due e più variabili

Calcolo integrale in due e più variabili Clcolo integrle in due e più vribili 9 dicembre 2010 1 Definizione di integrle Il primo psso st nell definizione e determinzione dell integrle per funzioni due vribili prticolrmente semplici: le funzioni

Dettagli

Funzioni razionali fratte

Funzioni razionali fratte Funzioni rzionli frtte Per illustrre l medizione che AlNuSet fornisce per lo studio delle funzioni rzionli frtte, inizimo con il considerre l funzione f ( ) l vrire del prmetro. L su rppresentzione nell

Dettagli

RACCOLTA DI ESERCIZI PER I CORSI PRELIMINARI

RACCOLTA DI ESERCIZI PER I CORSI PRELIMINARI RACCOLTA DI ESERCIZI PER I CORSI PRELIMINARI PROPRIETÀ DEI NUMERI INTERI, SCOMPOSIZIONI, ECC.. Se A è ugule e B è ugule, qunto vlgono m.c.m. ed M.C.D. dei numeri A e B? 0 e. Se si moltiplicno due numeri

Dettagli

PROPRIETA DELLE POTENZE FUNZIONE ESPONENZIALE

PROPRIETA DELLE POTENZE FUNZIONE ESPONENZIALE PROPRIETA DELLE POTENZE Sino,b,s,t R,b Vlgono le seguenti proprietà: ) s t = s t Il prodotto di potenze dell stess bse è un potenz dell stess bse che h come esponente l somm degli esponenti ) s s t = t

Dettagli

Risolvere gli esercizi proposti e rispondere a 4 quesiti scelti all interno del questionario. sin = x

Risolvere gli esercizi proposti e rispondere a 4 quesiti scelti all interno del questionario. sin = x Risolvere gli esercizi proposti e rispondere quesiti scelti ll interno del questionrio Clcolre l derivt delle seguenti unzioni cos cos sin sin ( cos ) cos ( cos )( sin ) sin sin cos sin cos ( cos ) ( cos

Dettagli

Integrali dipendenti da un parametro e derivazione sotto il segno di integrale.

Integrali dipendenti da un parametro e derivazione sotto il segno di integrale. 1 Integrli dipendenti d un prmetro e derivzione sotto il segno di integrle. Considerimo l funzione f(x, t) : A [, b] R definit nel rettngolo A [, b], essendo A un sottoinsieme perto di R e [, b] un intervllo

Dettagli

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in Cpitolo 5 Le omotetie 5. Richimi di teori Definizione Sino fissti un punto C del pino ed un numero rele. Si chim omoteti di centro C e rpporto ( che si indic con il simolo O, ) l corrispondenz dl pino

Dettagli

09 IL CALCOLO INTEGRALE

09 IL CALCOLO INTEGRALE 9 IL CALCOLO INTEGRALE Il Clcolo integrle h come fine quello di risolvere due prolemi: Prolem (ntiderivzione) Si I un intervllo; dt f : I R, dire se esiste un funzione G derivile in I tle che G ' f. Prolem

Dettagli

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così:

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così: Considerimo il seguente problem: si vuole trovre il numero rele tle che: = () L esponente () cui elevre l bse () per ottenere il numero è detto ritmo (ritmo in bse di ), indicto così: In prticolre in questo

Dettagli

Osserviamo che per trovare le costanti A e B possiamo anche ragionare così: se moltiplichiamo l equazione x + 1 (x + 2)(x + 3) = A.

Osserviamo che per trovare le costanti A e B possiamo anche ragionare così: se moltiplichiamo l equazione x + 1 (x + 2)(x + 3) = A. 88 Roberto Turso - Anlisi 2 Osservimo che per trovre le costnti A e B possimo nche rgionre così: se moltiplichimo l equzione + ( + 2)( + 3) = A + 2 + B + 3 per + 2, dopo ver semplificto, ottenimo + + 3

Dettagli

KIT ESTIVO MATEMATICA A.S. 2015/16 CLASSI SECONDE IeFP OPERATORE GRAFICO

KIT ESTIVO MATEMATICA A.S. 2015/16 CLASSI SECONDE IeFP OPERATORE GRAFICO ZENALE e BUTIINONE KIT ESTIVO MATEMATICA A.S. 0/ CLASSI SECONDE IeFP OPERATORE GRAFICO Al fine di tenere in llenmento le ilità mtemtihe propedeutihe ll lsse terz, onsiglimo lo svolgimento piere di eserizi

Dettagli

INTEGRALI INDEFINITI

INTEGRALI INDEFINITI INTEGRALI INDEFINITI Se F() è un primitiv di f(), llor le funzioni F() + c, con c numero rele qulsisi, sono tutte e sole le primitive di f(). Precismente:! se F() è un primitiv di f (), llor nche F() +

Dettagli

COMPLEMENTI SUGLI INTEGRALI DEFINITI. A. Figà Talamanca

COMPLEMENTI SUGLI INTEGRALI DEFINITI. A. Figà Talamanca COMPLEMENTI SUGLI INTEGRALI DEFINITI A. Figà Tlmnc 27 ottobre 2010 2 0.1 Introduzione C è un modo pprentemente semplice ed intuitivo per introdurre l integrle (definito) di un funzione f definit su un

Dettagli

Capitolo 5. Integrali. 5.1 Integrali di funzioni a gradinata

Capitolo 5. Integrali. 5.1 Integrali di funzioni a gradinata Cpitolo 5 Integrli 5.1 Integrli di funzioni grdint Un concetto molto semplice m di fondmentle importnz per l trttzione dell integrle di Riemnn è quello di divisione di un intervllo [, b]. In sostnz si

Dettagli

Il problema delle aree. Metodo di esaustione.

Il problema delle aree. Metodo di esaustione. INTEGRALE DEFINITO. DEFINIZIONE E SIGNIFICATO GEOMETRICO. PROPRIETA DELL INTEGRALE DEFINITO. FUNZIONE INTEGRALE. TEOREMA DELLA MEDIA. TEOREMA FONDAMENTALE DEL CALCOLO INTEGRALE. FORMULA DI LEIBNITZ NEWTON.

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione ordinaria

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione ordinaria ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO Sessione ordinri Il cndidto risolv uno dei due problemi e 5 dei quesiti in cui si rticol il questionrio. PROBLEMA In un pino, riferito d un sistem

Dettagli

ESPONENZIALI E LOGARITMI

ESPONENZIALI E LOGARITMI ESPONENZIALI E LOGARITMI RICHIAMI DI TEORIA dom f Im f grfico Funzioni esponenzili y=^ con > Funzioni esponenzili y=^ con

Dettagli

NUMERI COMPLESSI. a 2 + b 2 =

NUMERI COMPLESSI. a 2 + b 2 = NUMERI CMPLESSI L formul risolutiv delle equzioni di terzo grdo, trovt nel 1500 indipendentemente d Scipione Dl Ferro Bologn e d Nicolò Fontn (Trtgli) Bresci, poi pubblict d Gerolmo Crdno, nel cso di un

Dettagli