Proprietà strutturali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Proprietà strutturali"

Transcript

1 Cotroll utomt Propretà strutturl L8 Propretà strutturl Mod propr e mod fort Stltà Cotrollo degl stt e otrollltà Osservoe degl stt e osservltà L8 /8

2 Propretà strutturl Mod propr e mod fort L8 Mod propr e mod fort TC x(t) y(t) Ax(t) Bu(t) Cx(t) Du(t) L sx(s) x() Ax(s) Bu(s) y(s) Cx(s) Du(s) x(s) (si A) y(s) Bu(s) C (si A) B Du(s) C (si A) evoluoefort (si A) x() evoluoeler x() L8 4/8

3 Mod propr e mod fort TC y () y () y y y m u (m) u u u s y(s) sy(s) y(s) m s m Y (s) u(s) su(s) u(s) U (s) y(s) m ms s u(s) s s evoluoe fort Yo (s) U(s) s s evoluoe ler L8 5/8 Fuoe d trsfermeto (fdt) s G(s) G(s) C(sI A) G(s) y(s) u(s) ms s odo l ulle B D s s m L y C dj(si det(si f, o (t) A)B A) m D G(s) Per sstem ler vrt l fdt G(s) è u fuoe role: N(s), doven(s) e D(s) soo polom D(s) s L8 6/8

4 Fuoe d trsfermeto (fdt) s Il pssggo VS fdt è dto dll reloe G(s) C(sI A) B D C dj(si A) B D det(si A) C dj(si A) B Ddet(sI det(si A) ms s s s m o A) m L8 7/8 x(s) y(s) (si A) Bu(s) Cdj(sI A)B det(si A)D u(s) det(si A) evoluoefort Als dell dm TC (si A) x() Cdj(sI A)x() det(si A) evoluoeler N(s) N (s) m ms s Yo (s) U(s) y(s) u(s) s s s s evoluoefort evoluoeler D(s) Nu(s) Ipotes semplftv: u(s) D (s) u L8 8/8

5 Ipotes semplftv: D(s) e D u (s) ho rd dstte. N(s) Nu(s) N(s) y(s) D(s) D (s) D(s) D(s) D u (s) y(s) u (s u (s ) Als dell dm TC u u r ru s s u ) r s evoluoefort evoluoeler L8 9/8 Mod propr e mod fort L - y(t) t ut re rue u evoluoefort t re evoluoeler e e u t t mod mod propr fort L evoluoe fort è u omoe lere d mod propr e d mod fort L evoluoe ler è u omoe lere d mod propr Nel so d pol ompless ougt e/o multpl, rsultt ssumoo form smle L8 /8

6 Clolre l rspost el tempo del sstem desrtto dll fdt G(s), per u gresso grdo mpo 5 e d odo l Y G(s) (s )(s 3) 5 y() u(t) 5 u(s) ; Y s y() soluoe: modpropr modo for. modpropr t 3t t t 3t y(t) 3e e e e e 3e t ev. for. e 3t e L8 /8 t Esempo TC ev.l. fdt: G(s) N(s) D(s) pol: rd del deomtore er: rd del umertore gudgo storo: K gudgo d sm. Prmetr dell fdt s D(s) N(s) s utvl.a posoe K p velotà K v eleroe K L8 /8 st o umero d tegrtor lm s G(s),

7 Prmetr dell fdt s ostt d tempo: (per pol gudgo ( K rel) prte rele pol lm s s m G(s) ompl.o.) Defte le grdee preedet, è possle rppresetre l fdt dvers mod; d volt volt, se l prolem orrete, s potrà seglere l form pù oveete. L8 3/8 Forme ohe dell fdt s m ms s polomle: G(s) s s (s ) (s ) fttort: G(s) m K (s ) (s ) r r fro prl: G(s) s s ostt d tempo: s prtolr G(s) K o: st (pol s m s s s, j j sempl.) L8 4/8

8 Mod del prmo orde Il modo del prmo orde orrspode u polo rele: g(s) s K g(t) Ke t form grf L8 5/8 Mod del prmo orde Mod propr del prmo orde: exp(lmd*t) o lmd=-, -,, Mod propr del prmo orde: exp(lmd*t) o lmd=-, -,, lmd Ampee Ampee Tempo t Tempo t L8 6/8

9 Rspost l grdo utro orde G(s), s y(t) e t e L8 7/8 Mod del seodo orde (opp pol..) g(s) T s K g(t), 4> K s s Mod Kdel seodo orde (s j )(s j ) o K e t s o s( form grf o o L8 8/8 o t) o

10 Mod del seodo orde (opp pol..) j o s( ) -j o t L8 9/8 o o o Mod propr del seodo orde: exp(-*w*t)*s[w*t*(-^)^.5] o =.9, Mod propr del seodo orde: exp(-*w*t)*s[w*t*(-^)^.5] o =.9,.5.5 Ampee Ampee w Tempo ormlto w*t Tempo ormlto w*t L8 /8

11 Rspost l grdo utro ( orde) l prodotto t s può defre ome uov vrle dpedete (tempo ormlto) G(s) s y(t) s o e t e t, s s o L8 /8 o t t t t Rspost l grdo utro ( orde).o orde: rspost l grdo utro t r ŝ.9 Ampe t s tˆ t t L8 /8

12 ŝ tˆ Rspost l grdo utro ( orde) : sovrelogoe mssm reltv; : tempo orrspodete ll ŝ ; t s : tempo d slt; t r : tempo d slt %9% t : tempo d ssestmeto. L8 3/8 Esemp d mod propr (pol sgol) Boler, Sttol, Shvo: Fodmet d otroll utomt, MGrw-Hll L8 4/8

13 Esemp d mod propr (pol dopp) Boler, Sttol, Shvo: Fodmet d otroll utomt, MGrw-Hll L8 5/8 S rord: u() è usle Mod propr e mod fort TD x( ) Ax() Bu() y() Cx() Du() Z x() x() Ax() y() Cx() Du() Bu() x() y() (I A) B u() C (I A) B D u() C(I A) evoluoefort (I A) x() evoluoeler x() L8 6/8

14 Mod propr e mod fort TD y( ) y( ) m y( ) y( ) y() u( m) u( ) u( ) u() y() y() y() m m Y () u() u() u() U () y() m m u() evoluoe fort Yo () U() evoluoe ler L8 7/8 Fuoe d trsfermeto (fdt) G() G() y() u() odo l ulle G() C(I A) m m B D L y f, () C dj(i det(i A)B A) D G() Per sstem ler vrt l fdt G() è u fuoe role: N(), doven() e D() soo polom D() L8 8/8

15 Fuoe d trsfermeto (fdt) Il pssggo VS fdt è dto dll reloe G() C(I A) B D C dj(i A) B D det(i A) C dj(i A) B Ddet(I det(i A) m m o A) m L8 9/8 fdt: G() pol: rd del deomtore er: rd del umertore N() D() D() N() gudgo storo: gudgo d sm. Prmetr dell fdt o utvl.a posoe K p velotà K v eleroe K L8 3/8 K lm G() T umero d tegrtor

16 Prmetr dell fdt ostt d tempo: (per pol rel) r (r modulo pol ompl. o.) gudgo K m lm G() Defte le grdee preedet, è possle rppresetre l fdt dvers mod; d volt volt, se l prolem orrete, s potrà seglere l form pù oveete. L8 3/8 Forme ohe dell fdt m m polomle: G() ( ) ( m) fttort: G() K ( ) ( ) r r fro prl: G() ostt d tempo: G() Kst o: s prtolr (pol sempl.) L8 3/8 ( ) m ( ) ( ) ( ), j j

17 D u() B x(+) + - x() C + y() A L8 33/8 A..... B.. ' C.. D... G() y - u x () x 3 () - - x () x () L8 34/8

18 L8 35/8 C '.. B G() D A x - () u x () x () x () + y L8 36/8 D j D jk jk j j B.. jk jk j ' j C.. k k j p q A... j j r k jk jk jk jk s D... q p t s... r G() k k k k k k k jk k jk jk jk jk t p q....

19 r + - x () u p k - - x k+ ()= x k (+) x k () -q k s k t k y D L8 37/8 Mod del orde (polo = ; = r) x y() = r x y() = x y() = r ostte d tempo (. d pss) x y() = r L8 38/8

20 Mod del orde (polo = ; = r) x y() = () x y() = (-) r x y() = (-) x y() = (-) r L8 39/8 Mod del orde (polo = ; = r; =f) r ostte d tempo (.o d pss) x T T = f perodo osllo (.o d pss) x T x T L8 4/8

21 Mod del orde (polo = ; = r; =f) x T x vlore le vluppo s f T x T L8 4/8 Als d stltà TC Stltà ter mod propr degl stt utovlor d A Stltà ester mod propr dell ust pol dell fdt Stltà : se tutt mod propr rmgoo lmtt per og t. Stltà : se tutt gl stt rmgoo lmtt per og u(t) lmtto e per og t. Stltà 3: se l ust rme lmtt per og u(t) lmtto e per og t. Stltà 4:... L8 4/8

22 mod propr sempl: mod propr multpl: mod propr e for. sempl: mod propr e for. multpl: Crter d stltà TC e/o s( t ) Dlle espresso sopr rportte s dedue quto segue: e t t e e t t e t t e/o e/o e/o e e t t e t t o s( s( t e t o s( o t ) t ) o t ) L8 43/8 Stltà TC U sstem è stotmete stle se tutt suo pol (utovlor) soo rel egtv o ompless ougt prte rele egtv (stltà stot). Se l sstem possede he de pol (utovlor) ull o prte rele ull e sempl llor è semplemete stle (stltà semple). U sstem è stle se possede lmeo u polo (utovlore) rele postvo ovvero lmeo u opp d pol (utovlor) ompless ougt prte rele postv ovvero or pol multpl prte rele ull (stltà). L8 44/8

23 Defoe Stltà BIBO TC Vle quto gà rportto, o l eeoe he o soo stl pol prte rele ull. Iftt, u sstem o u polo ullo (o o opp d pol ompless ougt prte rele ull) etto o u gresso rtterto d u trsformt o pol det, preseteree u ust o lmtt. Esempo : tegrtore etto d u grdo. Esempo : oslltore dele etto d u susode d freque det quell propr del dspostvo. L8 45/8 Im Stltà TC po C S t l t à I s t l t à Re Cs prtolr L8 46/8

24 Als d stltà TC Pol (utovlor) polomo rttersto lolo delle rd prolem: evtre l lolo delle rd ovvero ls dell stltà d oeffet del pol. rttersto Soluoe: rtero d Routh L8 47/8 Crtero d Routh Ds () s s s (moo) tell d Routh x 3 dove oeffet,,..., x soo osì determt: L8 48/8

25 Crtero d Routh x 3 5 7,, 3, ,, 6 L8 49/8 Crtero d Routh Crtero d Routh: U sstem possede tt pol prte rele postv qute soo le vro d sego ell prm olo dell tell d Routh U sstem è stle (stotmete) se o soo vro d sego ell prm olo dell tell d Routh Cs prtolr: elemeto/ dell prm olo = L8 5/8

26 Als d stltà: rter poloml TC Codoe eessr e suffete (CNS) perhè tutt pol so strettmete el sempo d sstr è he s soddsftto l rtero d Routh. Codoe solo eessr (CN) perhè tutt pol so strettmete el sempo d sstr è he oeffet del polomo rttersto (moo!) so tutt postv. N.B: qulhe oeffete egtvo mpl ertmete qulhe polo el sempo d destr; tutt oeffet postv o è detto he mplho tutt pol el sempo d sstr; se tutt pol soo el sempo d sstr llor tutt oeffet del polomo rttersto soo postv. L8 5/8 D(s) s > D(s) s D(s) s D(s) s 3 4 CNS per l stltà TC: s prtolr > s > s s 3 > s > > > > s s d d> > d L8 5/8 / > > / / > > d

27 Stltà TD L stltà d u sstem (modello) TD dpede dll posoe de pol sul po omplesso. stltà s prtolr = o d stltà stltà L8 53/8 Stltà TD U sstem dsreto e stle (stotmete) se tutt suo pol ho modulo more d uo. U sstem dsreto e stle (stotmete) se tutt suo pol s trovo detro l rofere d rggo utro. U sstem dsreto e stle se preset lmeo u polo fuor dll rofere d rggo utro. Pol sull rofere d rggo utro s osdero stl se ho molteplt. L8 54/8

28 Crtero d Jury (C.N.S.) L8 55/8 Crtero d Jury (C.N.S.) ( ) F( ) + ostrts + ostrts L8 56/8

29 Per sstem del o orde è le (C.N.&S.): Per sstem del o orde:,, C.N. & C.S. Crtero d Jury (s. stltà) - L8 57/8 - - Per sstem del 3 o orde: Crtero d Jury (s. stltà) 3 ( ) o ttvo ( ) L8 58/8

30 Per sstem del 3 o orde: Crtero d Jury (s. stltà) 3 ( ) o ttvo ( ) L8 59/8 Crtero d Jury (s. stltà 3 orde),,, st. stltà ll tero del trgolo o < < L8 6/8

31 Retrooe dgl stt d r + _ u S x y K L8 6/8 Retrooe dgl stt x y u Ax Bu Cx Du r Kx x( ) Ax() Bu() y() Cx() Du() u() r () Kx() x y A (A BK) x (C DK) x C B Br D r D A B x( ) (A BK) x() Br () y() (C DK) x() D r () C D L8 6/8

32 Retrooe dgl stt: shem equvlete r + u Sstem x y dove N D P P (s) (s) N D (s) (s) K A B D, KsI A B C si N N K P P Se l modello A,B,C,D è estto, questo shem è lgermete equvlete l preedete L8 63/8 Cotrollltà: possltà d trsferre lo stto uo stto desderto e prefssto (detto stto ero). Rggugltà: possltà d rggugere qulss stto prtre d uo stto desderto e prefssto (detto stto ero). Per sstem ler vrt: otrollltà rggugltà S C B AB A U sstem (l. e v.) è ompletmete otrollle se l mtre d otrollltà C è rgo peo. L8 64/8 B A Cotrollltà B

33 Polomo te hus: = det(si A D BK) Pol te hus ot e dt K d: D (s ) det(si A BK) Zer te hus: odet o quell dell te pert Gudgo storo te hus K st, : K st, L8 65/8 (s A D C B I mer det per sstem TD Retrooe dgl stt ) Retrooe dgl stt: spefhe Pol te hus (posslmete due ompless ougt domt he mpogo l d): B Gudgo storo te hus: K st, L8 66/8

34 Es. : otrollo d posoe d u motore A. B C D Spefhe: pol te hus: gudgo storo: K st, j.8 Verfhe: smulo (e verf spermetle) L8 67/8 A C 3 Spefhe: Esempo B o D ompl. otrollle pol te hus:, Sstem d eq. rsultte: L8 68/8 k k k k 3 Sstem o vertle geerle; vertle se = -, per quluque )

35 Retrooe dgl stt rostrut Prolem: utlre vtgg dell retrooe dgl stt evtdo d msurre gl stess. Soluoe: rostrure gl stt sull se delle msure d gresso e ust. Te : rostruoe stte. Te : rostruoe stot. L8 69/8 xˆ O Y T Rostruoe stte dello stto T.C. Modello: O O - x (Y HU) C y CA CA CA Ax Bu Cx Du ; H dove D CA d u, dervdo e sosttuedo: CB CAB B CAB () T () y y y y ; U u u u u L8 7/8 D CB D CB D Atteoe! O deve essere vertle

36 Rostruoe stte dello stto T.C. u Sstem y O H s O s + xˆ o s s, s, s,, s T L8 7/8 Rostruoe stot dello stto T.C. Sstem : x y Rostrutt ore : Ax Cx Bu Du xˆ xˆ xˆ ŷ Cxˆ Du Axˆ Bu L(y ŷ) (A LC)xˆ S defse l' errore d stm ê B LD Axˆ Bu u Ly L(y Cxˆ Du) ê ê x xˆ (A LC)ê L8 7/8

37 Rostruoe stot dello stto T.C. xˆ xˆ ê (A (A (A LC)xˆ LC)xˆ LC)ê B B LD LD u Ly L u y L vee lolto mpoedo pol del rostruttore (utovlor d A LC). Atteoe! Ahe questo so l mtre d osservltà O deve essere vertle L8 73/8 Rostruoe stot dello stto T.C. u Sstem y D B sia C xˆ ŷ e L L L8 74/8

38 Rostruoe stte dello stto T.D. Modello: x( ) Ax() Bu() y() Cx() Du() d u: xˆ( ) O - (Y HU) dove: Y U T T y( ) u( ) y( ) u( ) y( ) u( ) y() u() O e H soo deft ome per sstem TC Atteoe! O deve essere vertle L8 75/8 Rostruoe stte dello stto T.D. u() Sstem y() O Hs O s + xˆ 3 o T s,,,,, L8 76/8

39 Rostruoe stot dello stto T.D. Sstem : x( ) Ax() Bu() y() Cx() Du() Rostrutt ore : xˆ ŷ Cxˆ Du xˆ( ) Axˆ Bu xˆ( ) (A LC)xˆ S defse l' errore L(y ŷ) B LD d stm ê Axˆ Bu u Ly L(y Cxˆ Du) ê x ê( ) xˆ (A LC)ê() L8 77/8 Rostruoe stot dello stto T.D. xˆ( ) xˆ( ) ê( ) (A (A (A LC)xˆ() LC)xˆ() LC) ê() B B LD LD u() Ly() L u() y() L vee lolto mpoedo pol del rostruttore (utovlor d A LC). Atteoe! Ahe questo so l mtre d osservltà O deve essere vertle L8 78/8

40 Rostruoe stot dello stto T.D. u Sstem y D B IA C xˆ ŷ e L L L8 79/8 Rostrultà/Osservltà dello stto U sstem (lere e vrte) è ompletmete osservle (rostrule) se l mtre d osservltà O è rgo peo O èvertle det(o) U sstem (lere e vrte) è ompletmete otrollle (rggugle) se l mtre d otrollltà C è rgo peo C èvertle det(c) L8 8/8

41 Se u sstem o è ompletmete otrollle e/o o ompletmete osservle llor lu utovlor sro ellt d ltrettt er, ovvero: polom det( si A) e Cdj(sI vro u o pù rd omue NOTA IMPORTANTE A)B Ddet(sI A) S rord he det(sia) e Cdj(sIA)B+Ddet(sIA) soo rspettvmete umertore e deomtore dell fuoe d trsfermeto NB: quest evetultà è stt gà tt L5 L8 8/8 Retrooe dgl stt rostrut: shem r + - u Sstem x y Rostr.re x K L8 8/8

Diagrammi di Bode. (versione del ) Funzioni di trasferimento

Diagrammi di Bode.  (versione del ) Funzioni di trasferimento Dgr d Bode www.de.g.uo.t/er/tr/ddtt.ht veroe del 5-- Fuo d trfereto Le fuo d trfereto f.d.t de rut ler teo vrt oo fuo rol oè rort tr due olo oeffet rel dell vrle Per evtre d trttre eltete quttà gre, trodue

Dettagli

Sistemi lineari di m equazioni in n incognite

Sistemi lineari di m equazioni in n incognite Sste ler d equo ogte U sste lere d equo ogte è u srttur del geere seguete: ove s tede he l-pl X* * * * è u soluoe del sste se sosttuedo l posto d rspettvete * * * s ottegoo ugugle. tre è dett tre oplet

Dettagli

Modelli nel dominio della pulsazione complessa s

Modelli nel dominio della pulsazione complessa s Modello VS: Modell el domo della pulaoe complea x&( t) Ax() t Bu() t yt () Cxt () Dut () x() x( ) Ax() Bu () y () Cx () Du () x() ( I A) Bu() ( I A) x() [ ] y () CI ( A) B Du () CI ( A) x() 444444443 44443

Dettagli

Analisi di stabilità

Analisi di stabilità Anlisi di stilità Stilità intern modi propri degli stti utovlori di A Stilità estern modi propri dell usit poli dell fdt.-. Stilità : se tutti i modi propri rimngono limitti per ogni t. Stilità : se tutti

Dettagli

Formule di Integrazione Numerica

Formule di Integrazione Numerica Formule d Itegrzoe Numerc Itegrzoe umerc: geerltà Prolem: vlutre l tegrle deto: I d F F utlzzo opportue tecce umerce qudo: l prmtv d o e esprmle orm cus d esempo s/, ep- ; dcoltà el clcolre ltcmete l prmtv

Dettagli

Lezione 8. Risultanti e discriminanti.

Lezione 8. Risultanti e discriminanti. Lezoe 8 Prerequst: Rdc d polo Cp d spezzeto Lezoe 5 Rsultt e dscrt I quest sezoe studo crter eettv per stlre qudo due polo coecet u cpo ho rdc cou S F u cpo Proposzoe 8 I polo o ull, ] ho u rdce coue u

Dettagli

Integrazione numerica

Integrazione numerica Cludo Esttco cludo.esttco@usur.t Itegrzoe umerc Itegrzoe Numerc Itegrzoe umerc Formule d qudrtur. Grdo d esttezz. 3 Metodo de coecet determt. 4 Formule d Newto-Cotes semplc. Formule d Newto-Cotes composte.

Dettagli

Algebra di Boole Forme normali P ed S. Variabili e funzioni booleane

Algebra di Boole Forme normali P ed S. Variabili e funzioni booleane 3/03/0 Corso d Cloltor Elettro I A.A. 0-0 Alger d Boole Forme orml ed Lezoe 6 rof. Roerto Coo Uverstà degl tud d Npol Federo II Foltà d Igeger Corso d Lure Igeger Iformt (llev A-DA) Corso d Lure Igeger

Dettagli

Sistemi lineari: generalità

Sistemi lineari: generalità Sstem ler: geerltà Prolem: rsolvere u sstem lere d grd dmeso N, I form comptt: A B M M M M A [ ] R vettore de coeffcet B [ ] R vettore de term ot [ ] R vettore delle cogte Sstem ler: soluzoe Teorem Rouché-pell):

Dettagli

Integrazione di funzioni

Integrazione di funzioni tegrzoe d uzo l prolem dell tegrzoe umerc d u uzoe cosste el clcolre l vlore dell tegrle deto d prtre d umeros vlor dell uzoe tegrd l clcolo umerco d u tegrle semplce v sotto l ome d qudrtur meccc quello

Dettagli

Esercizio 1. La matrice di controllabilità è: Studiare la controllabilità del sistema in figura le cui matrici A, b e c sono qui riportate.

Esercizio 1. La matrice di controllabilità è: Studiare la controllabilità del sistema in figura le cui matrici A, b e c sono qui riportate. Gstvo Blfort Esr d otrollltà Ossrvltà Esro tdr l otrollltà dl sst fgr l tr, soo q rportt. (t) (t) Gstvo Blfort Esr d otrollltà Ossrvltà tr d otrollltà è: d, posto = +, s h dt l sst è dq opltt otrolll Gstvo

Dettagli

ANALISI DELLA REGRESSIONE ANALISI BIVARIATA DELLA REGRESSIONE

ANALISI DELLA REGRESSIONE ANALISI BIVARIATA DELLA REGRESSIONE ANALII DELLA REGREIONE L Al dell Regreoe rgurd lo tudo delle relzo etet r o pù rtter qutttv o vrl. L rer de legm etet r pù vrl poe ome rer delle relzo uzol he pogoo Y ome grdezz dpedete d u ere d vrl dpedet

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

Rappresentazioni e parametri della funzione di trasferimento

Rappresentazioni e parametri della funzione di trasferimento FUNZIONE DI TRASFERIMENTO Definizione e proprietà Rappresentazioni e parametri della funzione di trasferimento Risposta allo scalino Illustrazioni dal Testo di Riferimento per gentile concessione degli

Dettagli

Lezione VIII: Funzioni di Trasferimento

Lezione VIII: Funzioni di Trasferimento ANALISI E SIMULAZIONE DI SISTEMI DINAMICI Lezione VIII: Funzioni di Trasferimento Sistemi LTI - TC (TD): soluzione nel dominio della frequenza e del tempo Evoluzione libera ed evoluzione forzata Modi naturali

Dettagli

Analisi sistematica delle strutture. Rigidezza

Analisi sistematica delle strutture. Rigidezza Anls sstemt elle strutture Rgezz u U x y v Trve nel pno v Vettore forze nol Vettore spostment nol θ u θ u U u V v Tre gr lertà per noo Due no per elemento x U θ u Se gr lertà per elemento V v tre rgezz

Dettagli

E definito prodotto di due cracoviani W V un cracoviano A il cui generico elemento vale

E definito prodotto di due cracoviani W V un cracoviano A il cui generico elemento vale Rsoluzoe de sstem ler co l metodo d Bchewcz U semplce e effcete metodo per rsolvere sstem d equzo ler è quello recetemete proposto d Bchewcz che cosete d rsolvere sstem geerc smmetrc e o smmetrc che sez

Dettagli

Con una rappresentazione parametrica, una curva c è data come una funzione a valori vettoriali di un singolo parametro reale:

Con una rappresentazione parametrica, una curva c è data come una funzione a valori vettoriali di un singolo parametro reale: Co u rppresetzoe prmetrc, u curv c è dt come u fuzoe vlor vettorl d u sgolo prmetro rele: c : D R E t.c. c( u o ( x ( u... x ( u I cu o è l orge del rfermeto, D geere cocde co l tervllo [,] e x soo le

Dettagli

Integrazione numerica

Integrazione numerica Itegrzoe uerc (/5 Prole: Clcolre l seguete tegrle Itegrzoe uerc ( d co e costt rel e ( uzoe cotu. (cotu Itegrzoe uerc (/5 Itegrzoe uerc (/5 No sepre è possle trovre or esplct l prtv. Ache el cso cu l s

Dettagli

NECESSITÀ DEI LOGARITMI

NECESSITÀ DEI LOGARITMI NECESSITÀ DEI LOGARITMI Nelle equzioi espoezili he imo risolto sior er sempre possiile ridursi equzioi i ui si vev l stess se, l equzioe divetv lgeri sempliemete uguglido gli espoeti. M o tutte le equzioi

Dettagli

Corso di Matematica - Algebra. Algebra

Corso di Matematica - Algebra. Algebra Corso d Mtemtc - Alger Alger Oerzo Algerche Tell de Seg Proretà Algerche delle Oerzo Somm e d Prodotto tr Numer Assoctvtà dell dvsoe Uguglze Pssgg lgerc Regole memoche Prodotto croce Rduzoe Fttor Rduzoe

Dettagli

Interpolazione dei dati

Interpolazione dei dati Unverstà degl Stud d Br Dprtmento d Chmc 9 gugno 0 F.Mvell Lortoro d Chmc Fsc I.. 0-0 Interpolzone Curve Interpolzone de dt Qundo s conosce l legge fsc che mette n relzone tr loro due vrl e, mednte prmetr,,

Dettagli

Rappresentazione in s dei sistemi lineari continui.

Rappresentazione in s dei sistemi lineari continui. Capitolo. INTRODUZIONE. Rappresentazione in s dei sistemi lineari continui. Applicando la trasformazione di Laplace alle funzioni di stato ed uscita di un sistema lineare: L e quindi: ẋ(t) = Ax(t) + Bu(t)

Dettagli

VALORI MEDI (continua da Lezione 5)

VALORI MEDI (continua da Lezione 5) VALORI MEDI (cotu d Lezoe 5) Dott.ss Pol Vcrd 6. L ed rtetc è lere coè è vrte per trsforzo ler de dt. S u dstrbuzoe utr d ed A. Effettuo u trsforzoe lere delle osservzo coè b c d dove c e d soo due costt

Dettagli

Sistemi lineari: generalità

Sistemi lineari: generalità Sstem ler: geerltà Problem: rsolvere u sstem lere d grd dmeso N b b L L b, b b L M M M M I form comptt: b I form comptt: A [ ] R vettore de coeffcet B AX B [ b ] R vettore de term ot X [ ] R vettore delle

Dettagli

MODELLI A TEMPO CONTINUO IN EQUAZIONI DI STATO. Sistema lineare stazionario a tempo continuo in equazioni di stato. = Cx(t) + Du(t) x(0) = x 0

MODELLI A TEMPO CONTINUO IN EQUAZIONI DI STATO. Sistema lineare stazionario a tempo continuo in equazioni di stato. = Cx(t) + Du(t) x(0) = x 0 MODELLI A TEMPO CONTINUO IN EQUAZIONI DI STATO Sistema lineare stazionario a tempo continuo in equazioni di stato ẋ(t) y(t) = Ax(t) + Bu(t) = Cx(t) + Du(t) x() = x Risposta completa (risposta libera e

Dettagli

VARIABILI ALEATORIE (v.a.) DISCRETE

VARIABILI ALEATORIE (v.a.) DISCRETE Corso d Sttstc, Lure Ecoom Azedle, Uverstà C. Ctteo, Cstellz, 7 Ottobre 008. 008 R. D Agò VARIABILI ALEATORIE: SIMBOLOGIA, DEFINIIONI, PROPRIETA VARIABILI ALEATORIE (v.. DISCRETE pgg. -3 VARIABILI ALEATORIE

Dettagli

Esercitazioni di Algebra e Geometria. Anno accademico Dott.ssa Sara Ferrari

Esercitazioni di Algebra e Geometria. Anno accademico Dott.ssa Sara Ferrari Eseritzioi di lgebr e Geometri o demio 9- Dott.ss Sr Ferrri e-mil sr.ferrri@ig.uibs.it Eseritzioi: mrtedì 8.-. veerdì 9.-. ttezioe: le lezioi del veerdì iizio esttmete lle 9.. Rievimeto studeti: veerdì

Dettagli

APPUNTI DI CALCOLO NUMERICO

APPUNTI DI CALCOLO NUMERICO PPUNTI DI CLCOLO NUMERICO Rchm d lger lere Sstem ler Cosdermo mtrc qudrte U mtrce s dce dgole se se j U mtrce s dce trgolre superore se se > j U mtrce s dce trgolre ferore se se < j U mtrce D s dce dgole

Dettagli

Controlli Automatici 2

Controlli Automatici 2 Controlli Automatici 2 Stefano Miani 1 1 Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Gestionale e Meccanica Università degli Studi di Udine tel: 0432 55 8262 email: miani.stefano@uniud.it web: www.diegm.uniud.it/smiani

Dettagli

Calcolo di autovalori

Calcolo di autovalori lcolo d utolor Dt l trce deterre l uero e ettore o ullo tl che l l utolore utoettore Esepo 9 9 b 8 b 8 b geerle o è ultplo d. Se però oero c soo due dreo lugo le qul fuo coe se fosse oltplcto per uo sclre.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI CATTEDRA DI MATEMATICA PER L'ECONOMIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E METODI MATEMATICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI CATTEDRA DI MATEMATICA PER L'ECONOMIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E METODI MATEMATICI FASCICOLO FUORI COMMERCIO DISTRIBUITO GRATUITAMENTE AGLI STUDENTI DEL CORSO DI MATEMATICA PER L'ECONOMIA ANNO ACCADEMICO 0-0 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI CATTEDRA DI MATEMATICA PER L'ECONOMIA DIPARTIMENTO

Dettagli

Ingegneria Elettrica Politecnico di Torino. Luca Carlone. ControlliAutomaticiI LEZIONE II

Ingegneria Elettrica Politecnico di Torino. Luca Carlone. ControlliAutomaticiI LEZIONE II Ingegneri Elettric Politecnico di Torino Luc Crlone ControlliAutomticiI LEZIONE II Sommrio LEZIONE II Sistemi lineri e proprietà di unicità Concetto di Stilità Stilità intern ed estern Criterio di Routh

Dettagli

RELAZIONE FRA LA STABILITA DEL SISTEMA E LA FUNZIONE DI TRASFERIMENTO

RELAZIONE FRA LA STABILITA DEL SISTEMA E LA FUNZIONE DI TRASFERIMENTO RELAZIONE FRA LA STABILITA DEL SISTEMA E LA FUNZIONE DI TRASFERIMENTO L stbilità di u sistem liere, ivrite ed prmetri cocetrti può vlutrsi co due criteri diversi che fo rispettivmete riferimeto ll rispost

Dettagli

Laboratorio di FISICA 2. Misura della resistenza di un conduttore con il ponte di Wheatstone R + R R 3 + R4 E, (2) =, (3) i 2 V B = R 3 = V AC

Laboratorio di FISICA 2. Misura della resistenza di un conduttore con il ponte di Wheatstone R + R R 3 + R4 E, (2) =, (3) i 2 V B = R 3 = V AC Lortoro d FISICA Msur dell resstez d u coduttore co l pote d Whetstoe Il pote d Whetstoe è u crcuto dtto ll msur dell resstez d u coduttore per cofroto co ressteze ote. ello schem d Fgur l tter E lmet

Dettagli

Fondamenti di Automatica. Unità 3 Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici

Fondamenti di Automatica. Unità 3 Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici Fondamenti di Automatica Unità 3 Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici Equilibrio di sistemi dinamici Linearizzazione di sistemi dinamici Stabilità interna

Dettagli

Descrizione quantomeccanica di un insieme di spin: LA MATRICE DENSITÀ

Descrizione quantomeccanica di un insieme di spin: LA MATRICE DENSITÀ Desrzoe quatomeaa d u seme d sp: LA MATRICE DENITÀ Il valore d aspettazoe d ua gradezza fsa rappresetata dall operatore O su u sstema ello stato Ψ è: O Ψ OΨdτ Ψ O Ψ e s a u umero elevato d sstem (u seme

Dettagli

Liceo Scientifico Statale A. Volta, Torino Anno scolastico 2014 / 2015

Liceo Scientifico Statale A. Volta, Torino Anno scolastico 2014 / 2015 Leo Sentfo Sttle A. Volt, Torno Anno solsto 0 / 0 Cognome e Nome: LOGARITMI ED ESPONENZIALI Complet on l equone d sun funone: A) B) C) D) 0) Qule funone pss per l punto ( ; ) ed è sempre postv? 0) L funone

Dettagli

SISTEMI LINEARI E STAZIONARI A TEMPO CONTINUO

SISTEMI LINEARI E STAZIONARI A TEMPO CONTINUO SISTEMI LINEARI E STAZIONARI A TEMPO CONTINUO Movimento ed equilibrio Stabilità Illustrazioni dal Testo di Riferimento per gentile concessione degli Autori MOVIMENTO ED EQUILIBRIO Sistema lineare e stazionario

Dettagli

Costi di entrata e equilibri di lungo periodo. Cles 6090 a.a

Costi di entrata e equilibri di lungo periodo. Cles 6090 a.a Cost d etrt e equlbr d lugo perodo Cles 6090.. 2009-2010 tefo Bresh Chr Fumgll - ettembre 2009 1 Cotesto e oett For bbmo lzzto l fuzometo d u merto olgopolsto osderdo ome dto l umero d mprese opert el

Dettagli

Proprietà strutturali e leggi di controllo. Stima dello stato e regolatore dinamico

Proprietà strutturali e leggi di controllo. Stima dello stato e regolatore dinamico Proprietà strutturali e leggi di controllo Stima dello stato e regolatore dinamico Stima dello stato e regolatore dinamico Stimatore asintotico dello stato Esempi di progetto di stimatori asintotici dello

Dettagli

STUDIO DELLA STABILITA' DEI SISTEMI IN RETROAZIONE CON IL METODO DEL LUOGO DELLE RADICI

STUDIO DELLA STABILITA' DEI SISTEMI IN RETROAZIONE CON IL METODO DEL LUOGO DELLE RADICI STUDIO DELLA STABILITA' DEI SISTEMI IN RETROAZIONE CON IL METODO DEL LUOGO DELLE RADICI U sste d cotrollo s defsce retrozoe, o cte chus, se oper utlzzdo, oltre l segle d rfereto solo forzo che rgurdo l

Dettagli

Analisi Parametrica della Stabilità

Analisi Parametrica della Stabilità Prof. Crlo Coetio Fodmeti di Automtic A.A. 6/7 Coro di Fodmeti di Automtic A.A. 6/7 Alii Prmetric dell Stbilità Prof. Crlo Coetio Diprtimeto di Medici Sperimetle e Cliic Uiverità degli Studi Mg Greci di

Dettagli

ANALISI DELLA REGRESSIONE ANALISI BIVARIATA DELLA REGRESSIONE

ANALISI DELLA REGRESSIONE ANALISI BIVARIATA DELLA REGRESSIONE ANALII DELLA REGREIONE L Al dell Regreoe rgurd lo tudo delle relzo etet r o pù crtter qutttv o vrl. L rcerc de legm etet r pù vrl poe come rcerc delle relzo uzol che pogoo come grdezz dpedete d u ere d

Dettagli

Costi di Entrata e Struttura del Mercato. Economia Industriale Università Bicocca A.A. 2012-2013 Christian Garavaglia

Costi di Entrata e Struttura del Mercato. Economia Industriale Università Bicocca A.A. 2012-2013 Christian Garavaglia Cost d Etrt e truttur del Merto Eoom Idustrle Uverstà Bo A.A. 2012-2013 Chrst Grvgl Cotesto e oett For bbmo lzzto l fuzometo d u merto olgopolsto osderdo ome dto l umero d mprese opert el merto. D os dpede

Dettagli

ID_PRATIC C A OGN N OM OME

ID_PRATIC C A OGN N OM OME 1 1188866 MV 2171 86,20 1 2 1190598 AV 2171 82,10 1 3 1188568 BC 2171 79,80 1 4 1191133 NP 2171 79,40 1 5 1192227 PR 2171 78,70 1 6 1188924 SA 2171 77,90 1 7 1175747 MG 2171 77,60 1 8 1191497 ZF 2171 76,80

Dettagli

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione Stbilità dei sistemi di controllo in retrozione Il criterio di Nyquist Estensione G (s) con gudgno vribile Appliczione sistemi con retrozione positiv 2 27 Politecnico di Torino Stbilità dell cten chius

Dettagli

Progettazione agli Elementi Finiti

Progettazione agli Elementi Finiti Progettzone gl Element Fnt Test Consglt: AA /, doente: Prof. Dro Amodo A. Guglott Element Fnt, Otto Edtore, R.D. Cook, D.S. Mlkus, M.E. Plesh, R.J. Wtt Conepts nd Appltons of Fnte Element Anlyss, th ed.,

Dettagli

Costi di entrata e struttura del mercato. ECONOMIA DELL INNOVAZIONE Università LIUC

Costi di entrata e struttura del mercato. ECONOMIA DELL INNOVAZIONE Università LIUC Cost d etrt e struttur del merto ECONOMIA DELL INNOVAZIONE Uverstà LIUC Chrst Grvgl - Novembre 2004 Abbmo due lss d rsultt 1) L struttur d merto (oetrzoe) dpede d ettà de ost fss () e dll dmesoe del merto

Dettagli

Integrali indefiniti

Integrali indefiniti Primitiv di u fuzioe Itegrli idefiiti U fuzioe F() si die primitiv di u fuzioe i u itervllo I se, per ogi I: F = U fuzioe mmette ifiite primitive, he differisoo u dll ltr per u ostte dditiv. L fmigli delle

Dettagli

Appunti di Calcolo Numerico. Sistemi lineari

Appunti di Calcolo Numerico. Sistemi lineari Apput d Coo Numero ezo8- Sstem er esgez d rsovere u sstem ere se d svrte ppzo prthe. Ad esempo, osdermo proem d voer ostrure u det he soddsf ert requst. S suppog d voer preprre u ozoe o tte mgro, pe, mrmet

Dettagli

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva I candidati idonei ammessi in graduatoria dovranno completare la procedura

Dettagli

Scrivere 2.1 cm implica dire che la misura sia compresa nell intervallo mm

Scrivere 2.1 cm implica dire che la misura sia compresa nell intervallo mm Il lto d un ddo è pr. cm. Usndo le cfre sgnfctve per stmre l errore clcolre l volume del cuo. Supponendo che l devzone stndrd nell msur del lto s d mm clcolre l devzone stndrd che ssoct ll msur del volume.

Dettagli

1 Matrici. 1. Generalità.

1 Matrici. 1. Generalità. rc.. Geerlà. D m e, umer er posv s dce mrce d m rghe e d coloe, o mrce d po ( m,, d eleme rel u seme d m umer rel ) ( =,,..., m;,,..., ) dspos secodo l seguee bell regolre Gl m umer rel Nell'elemeo = m

Dettagli

Soluzione per sistemi dinamici LTI TC Esercizi risolti

Soluzione per sistemi dinamici LTI TC Esercizi risolti Eserciio per sistemi dinamici LTI TC Esercii risolti Dato il seguente sistema dinamico LTI a tempo continuo: [ [ 5 ẋ(t) x(t) + u(t) 4 8 y(t) [ x(t) + 8u(t) determinare l espressione analitica del dello

Dettagli

Regressione Lineare Semplice

Regressione Lineare Semplice reressone lnere Reressone nere Semplce Per ottenere l veloctà d un corpo s msur l su poszone vr temp. Spendo che l relzone tr l poszone del corpo s l tempo t è dt dll lee s = v t trovre con l reressone

Dettagli

Un quadro della situazione. Lezione 5 Aritmetica in virgola mobile (1) Dove siamo nel corso. Un ripasso. Dove siamo. Dove stiamo andando..

Un quadro della situazione. Lezione 5 Aritmetica in virgola mobile (1) Dove siamo nel corso. Un ripasso. Dove siamo. Dove stiamo andando.. U qudro dell stuzoe Lezoe 5 Artmetc vrgol moble () Vttoro Scro Archtettur Corso d Lure Iformtc Uverstà degl Stud d Slero Iput/Output Sstem d Itercoessoe Regstr Cetrl Processg Ut Memor Prcple Itercoessoe

Dettagli

A=B se e solo se 1) m=p 2) n=q 3) a i,j =b i,j K per ogni i=1,,m e j=1,,n. Studiamo ora alcune delle proprietà che regolano queste operazioni.

A=B se e solo se 1) m=p 2) n=q 3) a i,j =b i,j K per ogni i=1,,m e j=1,,n. Studiamo ora alcune delle proprietà che regolano queste operazioni. Osservzioe: due trii soo idetihe se e solo se ho lo stesso uero di righe lo stesso uero di oloe e ho le stesse etrte i K: dte A i j i B i j i p j...... j...... q AB se e solo se p q ij ij K per ogi i e

Dettagli

INFORMATICA 3 LEZIONE 10 FONDAMENTI DI MATEMATICA

INFORMATICA 3 LEZIONE 10 FONDAMENTI DI MATEMATICA INFORMATICA 3 LEZIONE FONDAMENTI DI MATEMATICA Isem e relzo Iseme: collezo d membr o elemet dstt d u tpo d bse. U membro può essere u elemeto prmtvo d u tpo d bse oppure u seme. U seme o cotee elemet duplct.

Dettagli

Fondamenti di Automatica. Unità 2 Calcolo del movimento di sistemi dinamici LTI

Fondamenti di Automatica. Unità 2 Calcolo del movimento di sistemi dinamici LTI Fondamenti di Automatica Unità 2 Calcolo del movimento di sistemi dinamici LTI Calcolo del movimento di sistemi dinamici LTI Soluzione delle equazioni di stato per sistemi dinamici LTI a tempo continuo

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva 1 29/04/1997 V.G. 53,70 Idoneo ammesso/a * 2 27/12/1997 B.A. 53,69 Idoneo ammesso/a * 3 18/07/1997 P.S. 51,70 Idoneo ammesso/a * 4 12/05/1989 C.F. 51,69 Idoneo ammesso/a * 5 27/01/1997 P.S. 51,36 Idoneo

Dettagli

Un quadro della situazione. Lezione 5 Aritmetica in virgola mobile (1) Dove siamo nel corso. Un ripasso. Dove siamo. Dove stiamo andando..

Un quadro della situazione. Lezione 5 Aritmetica in virgola mobile (1) Dove siamo nel corso. Un ripasso. Dove siamo. Dove stiamo andando.. U qudro dell stuzoe Lezoe 5 Artmetc vrgol moble () Vttoro Scro Archtettur Corso d Lure Iformtc Uverstà degl Stud d Slero Iput/Output Sstem d Itercoessoe Regstr Cetrl Processg Ut Memor Prcple Itercoessoe

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie 81032GV 42,00 80207OG 39,75 82663RA 39,25 81026IF 38,75 80173GN 38,50 82400LS 38,50 83014FG 38,50 82402TR 38,25 81024CF 37,75 80329DG 37,50 82335GA 37,50 83099LG 37,50 82462GM 37,50 80360BS 37,25 82626DP

Dettagli

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I S E Z I O N E I ) : A M M I N I ST R A Z I O N E A G G I U D I C A T R I C E I. 1 ) D e n o m i n a z i o ne, i n d ir i z z i e p u n t i d i c o

Dettagli

6. Trasformate e Funzioni di Trasferimento

6. Trasformate e Funzioni di Trasferimento 6. Trasformate e Funzioni di Trasferimento 6.3 Richiami sulla Trasformata di Laplace Definizione La trasformata di Laplace di f(t) è la funzione di variabile complessa s C, (s = σ + jω), F (s) = e st f(t)dt

Dettagli

Rendite a rate costanti posticipate in regime di interessi composti

Rendite a rate costanti posticipate in regime di interessi composti Redte rte cott regme d tere compot Redte rte cott potcpte regme d tere compot /32 Redte rte cott potcpte regme d tere compot 2/32 Redte rte cott potcpte regme d tere compot VALORE ATTUALE DI UNA RENDITA

Dettagli

2 Sistemi di equazioni lineari.

2 Sistemi di equazioni lineari. Sistemi di equzioi lieri. efiizioe. Si dice equzioe liere elle icogite equzioe dell form () + +...+ = o che (') i= i i = ove,,..., R si chimo coefficieti e R termie oto.,,..., ogi efiizioe. Si dice soluzioe

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI CATTEDRA DI MATEMATICA PER L'ECONOMIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E METODI MATEMATICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI CATTEDRA DI MATEMATICA PER L'ECONOMIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E METODI MATEMATICI FASCICOLO FUORI COMMERCIO DISTRIBUITO GRATUITAMENTE AGLI STUDENTI DEL CORSO DI MATEMATICA PER L'ECONOMIA ANNO ACCADEMICO 008-009 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI CATTEDRA DI MATEMATICA PER L'ECONOMIA DIPARTIMENTO

Dettagli

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA'

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA' TEST DI INGRESSO 10 APRILE 2015 DISLOCAZIONE AULE (Test valido per: Giurisprudenza; Interfacce e Tecnologie della Comunicazione; Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva; Servizio Sociale; Sociologia;

Dettagli

Controlli Automatici A

Controlli Automatici A Cotroll Automatc A Cors d laurea treal Igegera Elettroca, Iformatca, Telecomucazo a.a. 200/2002 Docete: Prof. Aurelo Pazz Emal: aurelo@ce.upr.t http://www.ce.upr.t/people/pazz/ Cotroll Automatc A Prof.

Dettagli

Algebra. c d. 1. Operazioni con le potenze. 2. Operazioni con le frazioni. 3. Identità notevoli. (somma algebrica tra frazioni)

Algebra. c d. 1. Operazioni con le potenze. 2. Operazioni con le frazioni. 3. Identità notevoli. (somma algebrica tra frazioni) ler. Oerzioi o le oteze m m m m : m / m m m, m / m. Oerzioi o le rzioi d d somm leri tr rzioi d rodotto tr rzioi d d d : rorto tr rzioi d otez di u rzioe 3. Idetità otevoli. 3 3, 3 3 3, 3 3 3 3,, 4 4 3

Dettagli

CAPITOLO XV - INTEGRALI

CAPITOLO XV - INTEGRALI 5_te-ewo fb - 6//7 - :: CAPITOLO XV - INTEGRALI 5 - Itegrle efto S ssegt u fuzoe rele vrle rele, f, e l s oser el solo tervllo huso [, ] el suo omo; s oser qu l superfe rhus tr l grfo ell fuzoe e l tervllo

Dettagli

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione Stbilità dei sistemi di controllo in retrozione Criterio di Nyquist Il criterio di Nyquist Estensione G (s) con gudgno vribile Appliczione sistemi con retrozione positiv 2 Criterio di Nyquist Stbilità

Dettagli

26 GEN 2015 I I II,1 ' /01/2015-SCCIP-Y31PREV-1. - _ i DI ~HOU SUGU ATTI DEL MIE& MISAIC,

26 GEN 2015 I I II,1 ' /01/2015-SCCIP-Y31PREV-1. - _ i DI ~HOU SUGU ATTI DEL MIE& MISAIC, T D T D ~U SUGU TT DL & S ' 4 //SYV SLT t LV 6 G /t G: "4; 6f VST l l st 46 "f d lu d tltà l dll Stt t d l" sussv df; VST l l d 6 "L d tltà f pul" sussv df; VST l Dls tt 6 "sttu dl st p l ttvtà ultul"

Dettagli

Variabili Aleatorie vettoriali

Variabili Aleatorie vettoriali Vrbl letore vettorl Vrbl letore vettorl Vrbl letore vettorl: Itroduzoe Vrbl letore dpedet Idc d poszoe per V vettorl rsorzo d V vettorl Idc d dspersoe: Moet Mtrce d Covrz Propzoe dell Covrz V.. VORILI

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA 3. RENDITE

MATEMATICA FINANZIARIA 3. RENDITE MATEMATICA FINANZIAIA Prof. Adre Berrd 999 3. ENDITE Coro d Mtetc Fzr 999 d Adre Berrd Sezoe 3 ENDITA Operzoe fzr copot, crtterzzt d cdeze (,,...,,...,, rcuotere quelle cdeze,,...,,...,, t e d port d pgre

Dettagli

Modelli di guerra e pace

Modelli di guerra e pace Modelli di guerra e pace Emanuele Bucarelli Firenze, 22 Aprile 2009 Lewis Fry Richardson (1881-1953) Il Modello di Richardson Il modello proposto da Richardson è: {ẋ = ax(t) + by(t) + e ẏ = cx(t) dy(t)

Dettagli

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so 1 T R I BU N A L E D I T R E V IS O BA N D O P E R L A C E S S IO N E C O M P E TI TI V A D EL C O M P E N D I O A Z I E N D A LE D E L C O N C O R D A T O PR EV E N T I V O F 5 Sr l i n l i q u i da z

Dettagli

Lezione 13. Anelli ed ideali.

Lezione 13. Anelli ed ideali. Lezoe 3 Prerequst: Aell e sottoaell. Sottogrupp. Rfermet a test: [FdG] Sezoe 5.2; [H] Sezoe 3.4; [PC] Sezoe 4.2 Aell ed deal. Rcordamo la seguete defzoe, data el corso d Algebra : Defzoe 3. S dce aello

Dettagli

Approfondimenti sui diagrammi di Bode

Approfondimenti sui diagrammi di Bode Approfodmet su dagramm d ode L espressoe (4.4) d ua fuoe d trasfermeto m m N( s) ams + am s +... + a = = D( s) b s + b s +... + b può essere rscrtta el seguete modo: ( )( )...( ) ( z)( z)...( ) z z ( p

Dettagli

( ) ( ) ( ) Equazioni non lineari: generalità

( ) ( ) ( ) Equazioni non lineari: generalità Equzo o ler: geerltà Prolem: rcvre le rdc o zer d u uzoe evetulmete o lere e/o trscedete coè trovre quel o que vlor tle che: Se l soluzoe o è esprmle orm chus l prolem può essere rsolto umercmete Molteplctà

Dettagli

ANALISI E SIMULAZIONE DI SISTEMI DINAMICI. Lezione XV: Realizzazione, proprietà strutturali e cancellazioni

ANALISI E SIMULAZIONE DI SISTEMI DINAMICI. Lezione XV: Realizzazione, proprietà strutturali e cancellazioni ANALISI E SIMULAZIONE DI SISTEMI DINAMICI Lezione XV: Realizzazione, proprietà strutturali e cancellazioni Realizzazione di FdT SISO Forma canonica di Raggiungibilità Realizzazione minimale Completa Raggiungibilità

Dettagli

Matrice: tabella di m righe ed n colonne. A T matrice trasposta di A=(a ij ) di elementi a ijt =a ji. Serena Morigi Università di Bologna 1

Matrice: tabella di m righe ed n colonne. A T matrice trasposta di A=(a ij ) di elementi a ijt =a ji. Serena Morigi Università di Bologna 1 Matrc Matrce: tabella d m rghe ed coloe T matrce trasposta d (a j ) d elemet a jt a j Serea Morg Uverstà d Bologa Matrc Matrce quadrata m sottomatrc Matrce rettagolare m Serea Morg Uverstà d Bologa Matrc

Dettagli

Introduzione a MATLAB

Introduzione a MATLAB Introduzione a MATLAB Principali comandi MATLAB utili per il corso di Fondamenti di Automatica 01AYS Politecnico di Torino Sistemi dinamici LTI 1. Simulazione a tempo continuo Definizione del sistema Per

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia per Area del Sapere 82720AE 52,00 83738DS 50,00 80966MM 49,00 83737PA 47,75 82866GG 47,50 80724CG 46,75 82972PG 46,75 82612SS 45,00 83377SS 45,00 82722GG 44,75 83739GV 44,75 82318LG 44,25 83361LD 44,25

Dettagli

Fondamenti di Automatica

Fondamenti di Automatica Fondamenti di Automatica Stabilità esterna e analisi della risposta Stabilità esterna e risposta a regime Risposte di sistemi del I e II ordine 2 Stabilità esterna e analisi della risposta Stabilità esterna

Dettagli

Esempi di Cinematica Diretta/Inversa. Massimo Cavallari. Corso di Robotica Prof.ssa Giuseppina Gini 2007/2008

Esempi di Cinematica Diretta/Inversa. Massimo Cavallari. Corso di Robotica Prof.ssa Giuseppina Gini 2007/2008 Eemp Cnemt Drett/Inver Mmo Cvllr Coro Robot rof. Gueppn Gn 7/8 Cnemt nver oone e Orentmento ell EnEffetor oone e Gunt Obettvo ell nemt nver è l rer elle relon per l lolo elle vrbl gunto, te l poone e l'orentmento

Dettagli

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 Nome POSIZIONE ESITO STRUTTURA BC 1 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30/16.30) BC 2 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30-13.30) AC 3 AMMESSO LA GIRANDOLA (7.30-16.30)

Dettagli

Ingegneria Elettrica Politecnico di Torino. Luca Carlone. ControlliAutomaticiI LEZIONE III

Ingegneria Elettrica Politecnico di Torino. Luca Carlone. ControlliAutomaticiI LEZIONE III Ingegnera Elettrca Poltecnco d Torno Luca Carlone ControllAutomatcI LEZIONE III Sommaro LEZIONE III Trasformata d Laplace Propretà e trasformate notevol Funzon d trasfermento Scomposzone n fratt semplc

Dettagli

Ingegneria dell'informazione e delle Comunicazioni 14 maggio lunedì 21 maggio 2018.

Ingegneria dell'informazione e delle Comunicazioni 14 maggio lunedì 21 maggio 2018. A.A. 2018/2019 Graduatoria per l'ammissione al corso di laurea in Ingegneria dell'informazione e delle Comunicazioni I/le candidati/e in posizione utile nelle graduatorie di ammissione dovranno confermare

Dettagli

ESERCIZI SVOLTI DEL CORSO DI TRASMISSIONE NUMERICA

ESERCIZI SVOLTI DEL CORSO DI TRASMISSIONE NUMERICA Università egli Stui i rento Corso i Lure in Ingegneri elle eleomunizioni ESERCIZI SVOLI DEL CORSO DI RASMISSIONE NUMERICA Prof Lorenzo Bruzzone ESERCIZIO Costruire un oie vente n=3, k=2 on rità isri,

Dettagli

CAPITOLO 2 APPROSSIMAZIONE DELLE FUNZIONI

CAPITOLO 2 APPROSSIMAZIONE DELLE FUNZIONI REVISIONATO 0 mrzo 04 CAPITOLO APPROSSIMAZIONE DELLE FUNZIONI. INTRODUZIONE Approssmzoe co polom lgebrc. Sebbee o smo cpc d operre comuemete co fuzo del tpo se(x), cos(x), e x, th(x), x ecc, quto e cooscmo

Dettagli

Rappresentazione in s dei sistemi lineari continui.

Rappresentazione in s dei sistemi lineari continui. Capitolo. INTRODUZIONE. Rappresentazione in s dei sistemi lineari continui. Applicando la trasformazione di Laplace alle funzioni di stato ed uscita di un sistema lineare: L e quindi: ẋ(t) Ax(t)+Bu(t)

Dettagli

Funzioni di più variabili Massimi e Minimi una funzione definita in un insieme E. Un punto ( x0, y0)

Funzioni di più variabili Massimi e Minimi una funzione definita in un insieme E. Un punto ( x0, y0) Massm e Mm Fuzo d pù varabl Massm e Mm Dezoe: Sa z = (, ) ua uzoe deta u seme E U puto (, E s dce puto d massmo (rsp mmo) relatvo per (, ) se esste δ > tale che ((, ) B((, ), δ ) E (, ) (, ) (rsp (, )

Dettagli

Stabilità BIBO Risposta impulsiva (vedi Marro par. 2.3, vedi Vitelli-Petternella par. III.1, vedi es. in LabView) Poli sull asse immaginario

Stabilità BIBO Risposta impulsiva (vedi Marro par. 2.3, vedi Vitelli-Petternella par. III.1, vedi es. in LabView) Poli sull asse immaginario Stabilità BIBO Risposta impulsiva (vedi Marro par..3, vedi Vitelli-Petternella par. III., vedi es. in LabView) Poli sull asse immaginario Criteri per la stabilità (vedi Marro Par. 4. a 4., vedi Vitelli-Petternella

Dettagli

Soluzioni A - Test d ingresso alla Prova Scritta di Controlli Automatici A del 8 Maggio 2004

Soluzioni A - Test d ingresso alla Prova Scritta di Controlli Automatici A del 8 Maggio 2004 Soluzioni A - Tet d ingreo ll Prov Sritt di Controlli Automtii A del 8 Mggio 004 ) Srivere l funzione di trferimento di un item dinmio vente i modi{ t in(4 t e t ϕ), te in(4 t ϕ) } T() ( ) 6 ( ) ) Dto

Dettagli

COMPITO A: soluzione

COMPITO A: soluzione PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA (PRIMA PARTE) A.A. 2005/2006 9 novembre 2005 nome e cognome: numero di matricola: Note: Scrivere le risposte negli spazi appositi. Non consegnare fogli aggiuntivi.

Dettagli

Polinomi, disuguaglianze e induzione.

Polinomi, disuguaglianze e induzione. Allemeti Disid Mtemtic Geio 03 Poliomi, disuguglize e iduzioe. Qul è l mssim re di u rettgolo vete perimetro ugule 576? [Suggerimeto: utilizzre le medie e le loro disuguglize.] Svolgimeto. Predimo i cosiderzioe

Dettagli

EQUAZIONI ESPONENZIALI -- LOGARITMI

EQUAZIONI ESPONENZIALI -- LOGARITMI Equzioi espoezili e riti pg 1 Adolfo Sioe 1998 EQUAZIONI ESPONENZIALI -- LOGARITMI Fuzioe Espoezile Dto u uero rele positivo osiderio l fuzioe f : R R he d ogi eleeto R f orrispodere l'eleeto y =. Se =

Dettagli