Il Piano Fondamentale e il k-space

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Piano Fondamentale e il k-space"

Transcript

1 Il Piano Fondamentale e il k-space Corso Astrofisica Generale Mod.B - A.A Alessandro Pizzella Dipartimento di Astronomia Università di Padova v Dicembre

2 Contents 1 Il Piano Fondamentale Lo spazio delle Galassie Piano Fondamentale delle ellittiche Lo spazio k Evoluzione con z e D n σ evoluzione con z Distanze con il FP ovvero D n σ

3 Chapter 1 Il Piano Fondamentale Il concetto di Piano Fondamentale (FP) venne introdotto per la prima volta da Djorgovsky e Davis (1987) per le galassie ellittiche. Essi mostrarono come questi oggetti, se si rappresentano in uno spazio a tre dimensioni in base alla loro luminositá L, dispersione di velocitá stellare σ 0 e brillanza superficiale I e (definita come la brillanza superficiale media entro il raggio effettivo r e, cioé I e = L e /πr 2 e) non si distribuiscono su tutto il volume ma definiscono un piano detto appunto Piano Fondamentale. Il Piano Fondamentale é importante perché fornisce un collegamento diretto tra i parametri fisici fondamentali delle galassie. Facendo un parallelismo, questo piano assume per le galassie la stessa importanza del diagramma di Hertzsprung-Russel (HR) per le stelle. Infatti, l esistenza di tale piano non puó che essere collegata a fenomeni fisici che regolano la nascita e l evoluzione delle strutture galattiche e, in questo senso, diviene uno strumento potente per l indagine e l interpretazione di tali processi. Nei paragrafi successivi, analizzeremo come si é arrivati alla deduzione del Piano Fondamentale per le galassie ellittiche e come Burnstein et al. (1997) siano riusciti ad estendere tale risultato anche a galassie di altri tipi morfologici. 1.1 Lo spazio delle Galassie Si consideri il G-spazio a tre dimensioni (spazio delle galassie, Brosche (1973)), i cui gli assi rappresentano una misura della dimensione della galassia (massa, o luminositá o raggio), della densitá (o brillanza superficiale) e della temperatura cinetica delle stelle (energia cinetica per unitá di massa, se domina la velocitá ordinata o dispersione di velocitá nel caso contrario). Sui piani coordinati di questo G-spazio si possono ritrovare alcuni dei diagrammi familiari nell astronomia extragalattica ed in cosmologia: la relazione di Tully-Fisher (TF) o la relazione Faber-Jackson (FJ) sul piano definito dalla luminositá vs. l energia cinetica per unitá di massa, il cooling diagram sul piano densitá proiettata vs.temperatura cinetica, o la relazione di Kormendy sul piano raggio vs. brillanza superficiale o massa vs. densitá. Le galassie dei diversi tipi morfologici (spirali, ellittiche;...) si dispongono su superfici 2-D nello spazio G, generalmente inclinate rispetto agli assi. Come le stelle della sequenza principale descrivono una sequenza di massa unidimensionale su di un piano definito dalla luminositá e temperatura (diagramma HR), cosí le galassie formano sequenze 2-D nel G-spazio. I parametri globali delle galassie ellittiche che descrivono la loro struttura dinamica e tutte le loro proprietá generali sono unificati in un piano che é il piano fondamentale. 3

4 Figure 1.1: Piano fondamentale per le galassie ellittiche dell ammasso di Coma (Jorgensen et al. 2006). I punti indicano le misure. La linea indica la relazione prevista dal teorema del viriale per sistemi omologhi e quindi con coefficienti A = 2, B = l. Vi é una chiara discordanza tra i dati e le previsioni del teorema del viriale. 1.2 Piano Fondamentale delle ellittiche Dal teorema del viriale scalare in condizioni stazionarie l energia cinetica T di una galassia e l energia potenziale Ω sono legate dalla relazione: Segue che: 2T = Ω (1.1) G M R = V 2 (1.2) dove G é la costante gravitazionale, M la massa, V 2 viene intesa come la velocitá quadratica media pesata sulla massa ed R il raggio gravitazionale caratteristico della struttura, pure pesato sulla distribuzione di massa. Sia r e una dimensione radiale definita osservativamente tramite profili teorici di luminositá superficiale, allora: r e = k R R (1.3) dove il parametro k R contiene le informazioni sull andamento del profilo della densitá all interno della galassia, informazioni che non si possono ottenere esclusivamente sulla base della determinazione di r e. Analogamente, consideriamo una quantitá che misuri il supporto delle strutture: nel caso delle galassie ellittiche, strutture essenzialmente sostenute dalla dispersione di velocitá delle stelle, la determinazione piú adatta é la dispersione centrale di velocitá σ 0. Si avrá: σ 2 0 = k V V 2 (1.4) 4

5 Il parametro k V riflette la struttura cinematica della galassia, cioé, il profilo della dispersione di velocitá, eventuali anisotropie, e la possibile influenza della velocitá di rotazione sulla cinematica della galassia. Sostituendo (1.3) e (1.4) nella (1.2) si ottiene: dove il parametro c 2 viene definito come: Ci serviamo della (1.5) e dell identitá M = c 2 σ 2 0 r e (1.5) c 2 = (Gk R k V ) 1 (1.6) L = c 1 I e r 2 e (1.7) in cui si é definito I e = L B (r e )/2πre 2, detta brillanza superficiale media efficace. Una volta assunto per tutte le galassie lo stesso profilo di luminositá (cioé assumendo che esse siano, da questo punto di vista, una famiglia omologa), nel caso specifico quello di de Vaucouleurs, e per come é stata definita I e, c 1 risulta costante per tutte le galassie; c 2, invece, dipende dalla massa e dalla dispersione di velocitá all interno della galassia, ed é costante solo se assumiamo che la famiglia delle galassie considerate sia omologa. Si ottiene cosí la relazione: ( ) M 1 r e = (c 2 c 1 1 ) σ0 2 L I 1 e (1.8) A priori, all interno dello spazio tridimensionale (r e - σ 0 - I e ) l equazione (1.8) non definisce immediatamente un luogo geometrico preciso. In ogni punto di tale spazio, i valori assunti da c 2 ed M/L potrebbero variare di molto da galassia a galassia, in tal caso la distribuzione delle galassie potrebbe riempire tutto lo spazio in modo omogeneo. Se, invece, tutte le strutture galattiche fossero rigorosamente omologhe e, inoltre, il rapporto M/L fosse costante al variare della massa (e della luminositá), cosa che uno si aspetta come conseguenza della omologia, allora una relazione del tipo: r e σ A 0 I B e (1.9) con A = 2, B = l, definirebbe univocamente le condizioni fisiche della galassia. Le galassie si disporrebbero perció sul piano definito dal teorema del viriale in forma scalare con gli esponenti suddetti. I valori osservati dei coefficienti A e B sono lontani invece piú di 3σ dai valori attesi. Djorgovski e Davis (1987) determinarono per la prima volta i coefficienti del Piano Fondamentale ottenendo, in banda B A = 1.39 ± 0.15 e B = 0.9 ± 0.1, che differiscono dai valori previsti dalla semplice applicazione del teorema del viriale avendo assunto l omologia. Questo implica la presenza di un piano preferenziale all interno del G-spazio, perció il prodotto c 2 (M/L) 1 deve potersi esprimere tramite una legge di potenza in funzione delle variabili r e, σ 0 o I e. Gli autori ottennero una nuova relazione di scala che é l equazione di una superficie: M(r e ) = 8.62(log σ µ ) 6.71 (1.10) log r e = 1.39(log σ µ ) 6.71 (1.11) dove µ é la brillanza superficiale espressa in unitá di mag arcsec 2. Il fatto che i valori di A e di B osservati si discostano dai valori A = 2, B = l previsti dal teorema del viriale viene anche indicato con il termine tilt del piano fondamentale. In figura 1.1 mostriamo come i valori misurati di r e, σ 0 e I e sono legati tra loro. Lungo l asse x viene mostrato log r e, lungo l asse y la combinazione lineare 2 log σ 0 1 log I e. Se vale l eq. (1.9) e con i coefficienti sono effettivamente A = 2, B = l allora i punti dovrebbero disporsi su di una 5

6 retta con coefficiente angolare pare ad 1 ed indicata dalla linea nella figura. Questo invece non avviene. A questo proposito é importante notare come questo tipi di lavoro si applichi spesso ad ammassi di galassie. Uno dei motivi principali risiede nel fatto che le galassie di ammasso sono tutte alla stessa distanza. Questo permette di evitare un maggiore scarto dei punti dovuto ad errori nel calcolo delle distante. Di nuovo é valido qui il parallelo con il diagramma HR che spesso viene applicato ad ammassi aperti o chiusi in modo da non avere problemi nel calcolo delle distanze. L esistenza del tilt significa che nell applicazione del viriale qualche ipotesi non é effettivamente valida. Essenzialmente l ipotesi che non é valida é la costanza del rapporto M/L che varia al variare della massa della galassia. 1.3 Lo spazio k Bender et al. (1992) hanno introdotto un sistema di coordinate ortogonali, chiamato sistema k, in grado di descrivere il Piano Fondamentale in maniera piú significativa. Le variabili introdotte sono costruite solo con gli osservabili senza l introduzione di alcuna ipotesi di carattere teorico. Il k-space ha inoltre il vantaggio di fornire una vista di taglio e quasi frontale del Piano Fondamentale delle galassie cosiddetto dynamically hot (DHGs), ovvero sostenute dalla pressione macroscopica dovuta ai moti caotici delle stelle. Gli assi dello spazio k, sono (Bender et al., 1992): k 1 log(m/c 2 ), proporzionale al logaritmo della massa della galassia; k 2 log(c l /c 2 )(M/L)I 3 e, proporzionale al logaritmo del prodotto (M/L)I 3 e ; k 3 log(c l /c 2 )(M/L), proporzionale al logaritmo del rapporto (M/L). Piú precisamente le coordinate nello spazio k, per quanto riguarda le DHGs sono definite da: k 1 (log σ log r e )/ 2 (1.12) k 2 (log σ log I e log r e )/ 6 (1.13) k 3 (log σ 2 0 log I e log r e )/ 3 (1.14) Solitamente si definiscono i parametri fotometrici dei sistemi stellari autogravitanti, in equilibrio, usando la banda B, essendoci una gran quantitá di dati disponibili nella fotometria in B. Si utilizzano i dati fotometrici per ottenere una misura del raggio effettivo r e, contenente metá della luminosità e misurato in kpc e la brillanza superficiale media I e entro il raggio effettivo, misurata in L pc 2. La dispersione di velocitá centrale σ 0 in Km/s é invece ottenuta dallo studio spettroscopico. Burstein et al. (1997) hanno evidenziato come ogni tipo di sistema stellare popoli il proprio Piano Fondamentale nello spazio k, ed indicano con il termine di cosmic metaplane l insieme di questi piani fondamentali collegati tra loro che coprono l intero range di strutture autogravitanti dagli ammassi globulari agli ammassi di galassie, vale a dire un range di circa dieci ordini di grandezza in massa. Nella Fig.1.2 viene mostrato un esempio di come le galassie si dispongono nello spazio k. Nella proiezione k 1 k 3 (M/L vs. M) si possono visualizzare tutti i piani di taglio dove si nota come il rapporto M/L aumenti con la massa. Nella proiezione k 1 k 2 i piano fondamentali sono visti quasi frontalmente. Mentre k 2 k 3 mostra le proiezioni delle pendenze leggermente diverse per i diversi piani (anche se non sono particolarmente significative). Per le galassie a spirale ed irregolari (Fig. 1.3), i parametri k calcolati da Burstein et al. (1997) sono 6

7 Figure 1.2: Piano Fondamentale nello spazio k per le galassie ellittiche di Coma e Vergine, mostrato lungo le tre orientazioni (vedi testo). k 1 (log V 2 rot + log r e )/ (1.15) k 2 (log V 2 rot + 2 log I e log r e )/ (1.16) k 3 (log V 2 rot log I e log r e )/ (1.17) dove V 2 rot é la velocitá di rotazione massima osservata. Nella figura 1.3 sono riportati i parametri k per alcune galassie a spirale nell ammasso della Vergine ed alcune ellittiche nell ammasso della Vergine e Coma. Il FP definito da queste galassie ellittiche é dato dalla retta sul piano k 1 k 3 (dove il FP é visto di taglio). La sua equazione é: ovvero, in unitá solari: k 3 = 0.15k (1.18) log(m e /L e ) = log M e 1.25 (1.19) Quest ultima equazione definisce convenzionalmente il Piano Fondamentale per le DHGs in termini di rapporto M/L: M e /L e Me Le galassie a spirale in tale spazio hanno una distribuzione molto simile a quella delle galassie ellittiche anche se non esattamente coincidente. Infatti come si puó vedere, le spirali della Vergine definiscono un secondo Piano Fondamentale che é quasi parallelo a quello definito 7

8 Figure 1.3: Come al figura 1.3 ma per galassie di diverso tipo morfologico e stato dinamico. dalle DHGs, ma spostato nella direzione di rapporti M/L piú bassi di circa un fattore 2 per la massa fissata. La linea diagonale tratteggiata nel piano k 1 k 2 di figura 1.3 delinea la zona di esclusione ZOE (Zone Of Exclusion) per le galassie DHG, espressa dalla disequazione: k 1 + k 2 8 (1.20) Si puó notare come nessun sistema stellare entri nella ZOE. In termini fisici, questo significa che la massima densitá di luminositá globale dei sistemi stellari varia come Me 4/3. Infatti, definendo una densitá di volume effettiva: j e L e (4/3πr 3 e) 1 (1.21) che nel sistema di unitá adottato é I e /r e L pc 3, si puó riscrivere l equazione 1.20 nella forma: log M e log j e (1.22) ovvero, approssimativamente: j e const M 4/3 e (1.23) Le galassie Sa-Sb si trovano piú lontano dalla ZOE rispetto alle E, mentre le Sm e le Irr ancora di piú. In generale le galassie a spirale piú early sono distribuite in modo simile alle 8

9 galassie ellittiche ma leggermente spostate in ciascuna proiezione dello spazio k. In conclusione, ciascun tipo di sistema stellare popola il proprio Piano Fondamentale nello spazio k. Ció che é notevole é che i coefficienti che definiscono ogni piano (A, B) sono molto simili cosí come il tilt misurato da α, mentre ció che cambia é il punto zero del piano dovuto al diverso rapporto M L per gli oggetti considerati. Prendendo come riferimento il Piano Fondamentale per le DHGs, si puó concludere dicendo: le spirali Sa-Sc occupano un piano quasi parallelo ma leggermente spostato a valori piú bassi di M/L; le Scd-Irr occupano un piano con tilt di poco differente e punto zero simile alle Sa-Sc. Tutti i tipi di galassie mostrano perció una mutua dipendenza dall entitá del supporto che le caratterizza, dalla brillanza superficiale effettiva e dal raggio effettivo, che caratterizza il FP, trovato e definito per la prima volta per le galassie ellittiche, e mostrato poi empiricamente essere il denominatore comune per le galassie di tutti i tipi morfologici. 1.4 Evoluzione con z e D n σ Pur non essendo completamente chiari i processi fisici che contribuiscono a formare il piano fondamentale, questo non impedisce di utilizzarlo come strumento per nuove conoscenze. Le applicazioni principali che menzioniamo sono due. Una riguarda la determinazione delle distanze e l evoluzione delle galassie ellittiche con z evoluzione con z I diagrammi magnitudine colore (piú pratici ma che forniscono la stessa informazione del diagramma HR) vengono utilizzati per stabilire l etá degli ammassi globulari o aperti ovvero per stabilire il loro stato evolutivo. In maniera analoga (anche se in questo caso l analogia é piú debole che in altri casi precedentemente visti) il FP puó essere utilizzato per ottenere informazioni circa l evoluzione di un ammasso di galassie. L equazione (1.9) passando ai logaritmi, puó essere riscritta nella forma log r e α log σ 0 + βi e + γ (1.24) Variazioni delle pendenze α e β e dell intercetta γ possono essere interpretate come evoluzione della popolazione stellare. Se definiamo come massa dinamica della galassia la quantitá M 5σ2 0r e G e immaginiamo che σ 0 e r e non evolvono per l i-esima galassia di un ammasso allora (1.25) γ i log r i e α log σ 0i βi i e (1.26) Un discostamento dal FP (cioé un γ i γ i γ 0) é legato ad una differenza del rapporto M/L ( ) M i log = γi (1.27) L 2.5β Lo scarto intrinseco del FP, che i dati della SDSS indicano essere dell ordine di 0.1 in log r e, é una misura della omogeneitá della popolazione stellare. 9

10 Figure 1.4: Visione di taglio del FP per intervalli di redshift. La linea continua mostra il FP per l ammasso di Coma. Figure 1.5: Discostamento del FP a diversi z in termini di massa dinamica (eq. 1.25). Si vede come vi sia una maggiore evoluzione a piccole masse. Le righe tratteggiate indicano gli andamenti aspettati per popolazioni stellari che si sono formate da un singolo episodio di formazione stellare a diverse epoche (z f ). I diversi simboli si riferiscono a galassie di diversa massa secondo la legenda posta nella parte inferiore della figura. Nella figura 1.4 viene mostrato il discostamento dal FP definito dall ammasso della Coma. Per diversi redshift il discostamento del FP a z = 0 (quello di Coma) aumenta, e di conseguenza anche il valore di γ Trasformando il γ in M/L secondo l eq,(1.27) e trasformando il tutto in masse dinamiche (eq otteniamo il risultato mostrato in figura 1.4. Nella figura sono anche mostrate le traccie evolutive previste per popolazioni stellari formatesi in un unico episodio di formazione stellare a diversi redshift (z f = 1, 2, 5). I sistemi piú massicci sembrano seguire una evoluzione passiva con una epoca di formazione ad alti z. I sistemi con masse piú piccole sono sistematicamente piú giovani e mostrano una dispersione maggiore, implicando una epoca piú recente di formazione o episodi secondari di formazione stellare che ne ha ringiovanito la popolazione. É possibile verificare che episodi di formazione stellare recenti sono responsabili per il trend evidenziato nella figura 1.5 confrontando il valore di M/L con modelli diagnostici indipendenti come ad 10

11 esempio il colore (rest-frame ovviamente) Distanze con il FP ovvero D n σ Come la relazione di Tully-Fisher é utilizzata per derivarne la distanza. delle galassie a spirale, cosí il piano fondamentale é utilizzato per derivare la distanza della galassie ellittiche. Infatti le relazioni coinvolgono quantitá dipendenti dalla distanza (luminositá e dimensione) con quantitá indipendenti dalla distanza (dispersione di velocitá σ o velocitá di rotazione del gas). Una volta definito il FP (o la relazione TF) posso determinare la distanza di una galassia come quella distanza per cui una galassia di una certa luminositá apparente ed un certo raggio nel piano del cielo si posiziona nel piano fondamentale in accordo con la sua σ. Vi sono peró delle differenze tra FP e TF. Come abbiamo visto dall equazione (1.2) derivata dal teorema del viriale M/R V 2 (1.28) si assume che le galassie abbiano tutte lo stesso rapporto M/L e che abbiano tutte la stessa brillanza superficiale Σ con Σ = L/R 2. Si puó peró facilmente vedere che con queste condizioni L V 4 (1.29) dove V é il moto delle particelle nella galassia. Nel caso delle galassie a spirale V é la velocitá di rotazione del gas nel disco e la (1.29) non é altro che la relazione TF. Nel caso delle galassie ellittiche la (1.29) é chiamata Faber-Jackson (FJ) e V é la dispersione di velocitá delle stelle σ nel centro. Chiaramente peró le galassie NON hanno tutte la stessa brillanza superficiale. Se prendiamo la relazione Σ = L/R 2 e la sostituiamo nell equazione (1.28) (mantenendo l assunzione che il rapporto M/L sia costante) otteniamo una relazione del tipo L V 4 Σ 1 (1.30) che é una relazione tra luminositá L, brillanza superficiale Σ e dispersione di velocitá σ. Le osservazioni di galassie ellittiche mostrano che se come L viene utilizzata la luminositá totale in banda B, viene considerata la dispersione di velocitá stellare centrale σ come V e Σ viene assunta come la brillanza superficiale media misurata entro il raggio di metá luce r e, gli esponenti nella equazione (1.30) non sono 4 e -1 ma 2.7 e Questo é il piano fondamentale visto nel paragrafo 1.2. Abbiamo giá accennato a come il FP abbia delle analogie al diagramma HR delle stelle. Cosí come le stelle non occupano tutto il piano temperatura-luminositá ma si dispongono lungo la sequenza principale (monodimensionale), cosí le galassie non occupano tutto il volume L B σ µ(r e ) ma si dispongono come su di un piano. Si puó spingere il paragone un po piú in lá. Quando si studiano le stelle Cefeidi, é possibile aggiungere sostituire nel diagramma HR un asse con il periodo di pulsazione. Allo stesso modo il FP ha proiezioni aggiuntive. Esiste una relazione tra la luminositá di una galassia e la sua metallicitá media (galassie piú luminose sono piú metalliche). L intensitá della riga di assorbimento del magnesio Mg 2 puó quindi sostituire uno degli assi. Oppure, dato che la metallicitá é legata al colore, si puó sostituire quest asse con il colore di una galassia. L equazione (1.30) non viene applicata sempre in maniera diretta. Ad esempio, la quantitá L/Σ ha le dimensioni di una supeficie. É possibile allora prendere la radice di L/Σ in modo da ottenere una quantitá D n con le dimensioni di un diametro che rappresenta la dimensione caratteristica di una galassia. Le relazione effettiva misurata per le galassie dal gruppo detto Sette Samurai (Burstein, Davies, Dressler, Faber, Lynden-Bell, Terlevich, e Wegner) che hanno introdotto questa tecnica é D n σ 1.2 (1.31) 11

12 dove quindi D n é il diametro definito da una apertura circolare centrata sulla galassia che racchiude una brillanza superficiale media di 20.75mag/arcsec 2. Questa relazione é detta relazione D n σ e rappresenta il piano fondamentale proiettato lungo la direzione per cui il piano L Σ é visto di taglio. Figure 1.6: Relazione D n σ per diversi ammassi di galassie piú o meno ricchi di galassie ellittiche Con la relazione D n σ é possibile determinare la distanza degli ammassi di galassie. É fondamentale notare infatti che il valore di D n dipende dalla distanza. Una volta calibrata su ammassi vicini (Virgo, Coma) la cui distanza é nota anche in base ad altri indicatori, é sufficiente plottare il grafico D n σ per un certo numero di galassie ellittiche dell ammasso e determinare la distanza a cui l ammasso va messo in modo da ritrovare la D n σ giá calibrata. In questo senso la relazione D n σ ha un grande vantaggio rispetto alla TF. Le galassie ellittiche sono infatti molto numerose negli ammassi. la determinazione della distanza di un ammasso ricco migliora come N dove N é il numero di galassie per cui si hanno misure. Da un punto di vista pratico, si fanno le seguenti considerazioni. Il termine r e, normalmente espresso in kpc, puó essere espresso come r e = θ e d ang (1.32) 12

13 dove d ang indica la distanza angolare (=d comovente /(1 + z)) e θ e r e proiettato in cielo. Infatti quello che viene effettivamente misurato é θ e. Il piano fondamentale puó allora essere scritto, seguendo la forma dell eq (1.24), come log r e = log(θ e d ang ) = α log σ 0 + βi e + γ (1.33) Nel momento in cui consideriamo note le costanti α, beta e γ in quanto calibrate con ammassi di distanza nota, possiamo ricavare il termine log d ang. Ovviamente d ang viene considerata costante per ogni ammasso dato che consideriamo le galassie dell ammasso tutte equidistanti da noi. Per mettere in evidenza la presenza di velocitá peculiari, possiamo disegnare un grafico simile a quello presentato in Fig.1.6, ma con la variabile d n cz in asse Y. d n é definita come θ n /(H ) dove θ n é il valore di D n misurato in cielo. Per capire cioé che stiamo facendo, scriviamo esplicitamente il valore della velocitá di un ammasso come cz = V pec + DH 0 (1.34) dove z é il redshift misurato per l ammasso, V pec la velocitá peculiare (da determinare) e D la distanza (da determinare)). Possiamo quindi dire che il (vero) valore di D n é D n = θ n D = d n(cz V pec ) (1.35) Se V pec = 0 allora D n = d n cz ed i grafici nelle Fig. 1.6 e 1.7 coincidono. Se invece V pec 0 allora avremo uno spostamento lungo l asse Y pari a d n V pec. Il valore di V pec é allora determinato dallo spostamento che é necessario applicare alla relazione d n cz σ affinché si sovrapponga alla relazione D n σ. A onor del vero la prima figura ad essere derivabile dai dati é la Fig.1.7. La Fig. 1.6 viene derivata da questa una volta determinata V pec (e quindi gli spostamenti verticali). 13

14 Figure 1.7: Relazione d n cz σ per diversi ammassi di galassie piú o meno ricchi di galassie ellittiche. Confrontando questa figura con la Fig.1.6 si puó notare che le relazioni differiscono dalla D n σ media indicata dalla linea continua. Ciascun ammasso ha infatti la sua velocitá peculiare. 14

Lezione 5. La misura delle distanze in astrofisica

Lezione 5. La misura delle distanze in astrofisica Lezione 5 La misura delle distanze in astrofisica La misura delle distanze in astrofisica Per misurare le distanze dagli oggetti celesti è necessario disporre di regoli e di una scala che consenta di calibrare

Dettagli

Le Galassie. Lezione 10

Le Galassie. Lezione 10 Le Galassie Lezione 10 Leggi Scala delle Galassie Si mettono in relazione i vari parametri strutturali ottenibili per una galassia per cercare di capire le proprietà fisiche. Attenzione però a non abusare

Dettagli

Insegnare relatività. nel XXI secolo

Insegnare relatività. nel XXI secolo Insegnare relatività nel XXI secolo E s p a n s i o n e d e l l ' U n i v e r s o e l e g g e d i H u b b l e La legge di Hubble Studiando distanze e moto delle galassie si trova che quelle più vicine

Dettagli

Esercitazioni di statistica

Esercitazioni di statistica Esercitazioni di statistica Misure di associazione: Indipendenza assoluta e in media Stefania Spina Universitá di Napoli Federico II stefania.spina@unina.it 22 ottobre 2014 Stefania Spina Esercitazioni

Dettagli

La misura delle distanze stellari

La misura delle distanze stellari La misura delle distanze stellari Gisella Clementini INAF - Osservatorio Astronomico di Bologna Eratostene di Cirene, 240 a.c. - raggio Terrestre Ipparco di Nicea, 150 a.c. - distanza Terra-Luna Giovanni

Dettagli

2. Variabilità mediante il confronto di valori caratteristici della

2. Variabilità mediante il confronto di valori caratteristici della 2. Variabilità mediante il confronto di valori caratteristici della distribuzione Un approccio alternativo, e spesso utile, alla misura della variabilità è quello basato sul confronto di valori caratteristici

Dettagli

FISICA Corso di laurea in Informatica e Informatica applicata

FISICA Corso di laurea in Informatica e Informatica applicata FISICA Corso di laurea in Informatica e Informatica applicata I semestre AA 2004-2005 G. Carapella Generalita Programma di massima Testi di riferimento Halliday Resnick Walker CEA Resnick Halliday Krane

Dettagli

Definizione Dati due insiemi A e B, contenuti nel campo reale R, si definisce funzione reale di variabile reale una legge f : A

Definizione Dati due insiemi A e B, contenuti nel campo reale R, si definisce funzione reale di variabile reale una legge f : A Scopo centrale, sia della teoria statistica che della economica, è proprio quello di esprimere ed analizzare le relazioni, esistenti tra le variabili statistiche ed economiche, che, in linguaggio matematico,

Dettagli

Illustrazione 1: Telaio. Piantanida Simone 1 G Scopo dell'esperienza: Misura di grandezze vettoriali

Illustrazione 1: Telaio. Piantanida Simone 1 G Scopo dell'esperienza: Misura di grandezze vettoriali Piantanida Simone 1 G Scopo dell'esperienza: Misura di grandezze vettoriali Materiale utilizzato: Telaio (carrucole,supporto,filo), pesi, goniometro o foglio con goniometro stampato, righello Premessa

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA IDRAULICA, MARITTIMA E GEOTECNICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA IDRAULICA, MARITTIMA E GEOTECNICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA IDRAULICA, MARITTIMA E GEOTECNICA CORSO DI COSTRUZIONI IDRAULICHE A.A. 00-0 PROF. LUIGI DA DEPPO ING. NADIA URSINO ESERCITAZIONE N : Progetto

Dettagli

Un approfondimento: Le distanze delle galassie

Un approfondimento: Le distanze delle galassie Un approfondimento: Le distanze delle galassie Abbiamo parlato di gruppi e ammassi di galassie, della loro distanza e del loro diametro: come fanno gli astronomi a misurare le dimensioni e le distanze

Dettagli

Unità di misura di lunghezza usate in astronomia

Unità di misura di lunghezza usate in astronomia Unità di misura di lunghezza usate in astronomia In astronomia si usano unità di lunghezza un po diverse da quelle che abbiamo finora utilizzato; ciò è dovuto alle enormi distanze che separano gli oggetti

Dettagli

Informatica Grafica. Un introduzione

Informatica Grafica. Un introduzione Informatica Grafica Un introduzione Rappresentare la Geometria Operabile da metodi di calcolo automatici Grafica Vettoriale Partiamo dalla rappresentazione di un punto... Spazi Vettoriale SPAZI VETTORIALI

Dettagli

INDICAZIONI PER LA RICERCA DEGLI ASINTOTI VERTICALI

INDICAZIONI PER LA RICERCA DEGLI ASINTOTI VERTICALI 2.13 ASINTOTI 44 Un "asintoto", per una funzione y = f( ), è una retta alla quale il grafico della funzione "si avvicina indefinitamente", "si avvicina di tanto quanto noi vogliamo", nel senso precisato

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale DISCIPLINA: MATEMATICA RESPONSABILE: CAGNESCHI F. IMPERATORE D. CLASSE: prima servizi commerciali Utilizzare le tecniche e le procedure

Dettagli

Statistica. Esercitazione 16. Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it. Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice

Statistica. Esercitazione 16. Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it. Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice Esercitazione 16 Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () 1 / 24 Studio della relazione tra due variabili Commonly Asked Questions Qual è la relazione tra la spesa

Dettagli

ESERCIZI DEL CORSO DI INFORMATICA

ESERCIZI DEL CORSO DI INFORMATICA ESERCIZI DEL CORSO DI INFORMTIC Questa breve raccolta di esercizi vuole mettere in luce alcuni aspetti della prima parte del corso e fornire qualche spunto di riflessione. Il contenuto del materiale seguente

Dettagli

ITCS Erasmo da Rotterdam. Anno Scolastico 2014/2015. CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio

ITCS Erasmo da Rotterdam. Anno Scolastico 2014/2015. CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio ITCS Erasmo da Rotterdam Anno Scolastico 014/015 CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio INDICAZIONI PER IL LAVORO ESTIVO DI MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA GLI STUDENTI CON IL DEBITO FORMATIVO

Dettagli

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

Dipartimento Scientifico-Tecnologico ISTITUTO TECNICO STATALE LUIGI STURZO Castellammare di Stabia - NA Anno scolastico 2012-13 Dipartimento Scientifico-Tecnologico CHIMICA, FISICA, SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE Settore Economico Indirizzi:

Dettagli

Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio Astronomico di Palermo. Terza lezione. Antonio Maggio. INAF Osservatorio Astronomico di Palermo

Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio Astronomico di Palermo. Terza lezione. Antonio Maggio. INAF Osservatorio Astronomico di Palermo Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio Astronomico di Palermo Terza lezione Antonio Maggio INAF Osservatorio Astronomico di Palermo Argomenti e concetti già introdotti Fotometria: il concetto di

Dettagli

Esercizi sulla conversione tra unità di misura

Esercizi sulla conversione tra unità di misura Esercizi sulla conversione tra unità di misura Autore: Enrico Campanelli Prima stesura: Settembre 2013 Ultima revisione: Settembre 2013 Per segnalare errori o per osservazioni e suggerimenti di qualsiasi

Dettagli

I laureati scuole di provenienza, durata degli studi, votazioni ed età

I laureati scuole di provenienza, durata degli studi, votazioni ed età I laureati scuole di provenienza, durata degli studi, votazioni ed età Il campione in esame comprende gli 11450 laureati presso l Università di Lecce nel periodo maggio 1997 aprile 2004, corrispondente

Dettagli

LA MOLE LA MOLE 2.A PRE-REQUISITI 2.3 FORMULE E COMPOSIZIONE 2.B PRE-TEST

LA MOLE LA MOLE 2.A PRE-REQUISITI 2.3 FORMULE E COMPOSIZIONE 2.B PRE-TEST LA MOLE 2.A PRE-REQUISITI 2.B PRE-TEST 2.C OBIETTIVI 2.1 QUANTO PESA UN ATOMO? 2.1.1 L IDEA DI MASSA RELATIVA 2.1.2 MASSA ATOMICA RELATIVA 2.2.4 ESERCIZI SVOLTI 2.3 FORMULE E COMPOSIZIONE 2.4 DETERMINAZIONE

Dettagli

Studio di funzione. Tutti i diritti sono riservati. E vietata la riproduzione, anche parziale, senza il consenso dell autore. Funzioni elementari 2

Studio di funzione. Tutti i diritti sono riservati. E vietata la riproduzione, anche parziale, senza il consenso dell autore. Funzioni elementari 2 Studio di funzione Copyright c 2009 Pasquale Terrecuso Tutti i diritti sono riservati. E vietata la riproduzione, anche parziale, senza il consenso dell autore. Funzioni elementari 2 Studio di funzione

Dettagli

ESERCIZIO 1: Vincolo di bilancio lineare

ESERCIZIO 1: Vincolo di bilancio lineare Microeconomia rof. Barigozzi ESERCIZIO 1: Vincolo di bilancio lineare Si immagini un individuo che ha a disosizione un budget di 500 euro e deve decidere come allocare tale budget tra un bene, che ha un

Dettagli

Massimi e minimi vincolati in R 2 - Esercizi svolti

Massimi e minimi vincolati in R 2 - Esercizi svolti Massimi e minimi vincolati in R 2 - Esercizi svolti Esercizio 1. Determinare i massimi e minimi assoluti della funzione f(x, y) = 2x + 3y vincolati alla curva di equazione x 4 + y 4 = 1. Esercizio 2. Determinare

Dettagli

SOLUZIONE ESERCIZIO 1.1

SOLUZIONE ESERCIZIO 1.1 SOLUZIONE ESERCIZIO 1.1 La temperatura di fusione ed il coefficiente di espansione termica di alcuni metalli sono riportati nella tabella e nel diagramma sottostante: Metallo Temperatura di fusione [ C]

Dettagli

7 Esercizi e complementi di Elettrotecnica per allievi non elettrici. Circuiti elementari

7 Esercizi e complementi di Elettrotecnica per allievi non elettrici. Circuiti elementari 7 Esercizi e complementi di Elettrotecnica per allievi non elettrici Circuiti elementari Gli esercizi proposti in questa sezione hanno lo scopo di introdurre l allievo ad alcune tecniche, semplici e fondamentali,

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO Sessione Ordinaria in America 4 MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO (Americhe) ESAMI DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Sessione Ordinaria 4 SECONDA PROVA SCRITTA

Dettagli

IIS D ORIA - UFC. Laboratorio Relazioni di laboratorio Verifiche scritte di laboratorio (elaborazione dati, domande aperte, test a risposta multipla)

IIS D ORIA - UFC. Laboratorio Relazioni di laboratorio Verifiche scritte di laboratorio (elaborazione dati, domande aperte, test a risposta multipla) INDICE DELLE UFC 0 OBIETTIVI MINIMI CLASSE PRIMA (v. programmazione anno precedente) 1 LA TEMPERATURA 2 IL CALORE 3 L EQUILIBRIO DEI SOLIDI 4 IL MOVIMENTO: LA VELOCITÀ 5 IL MOVIMENTO: L ACCELERAZIONE 6

Dettagli

Lab. Sistemi - Classe 5Bn A. S. 2000/2001 ITIS Primo Levi - Torino AA.AA. STANDARD SERIALE DI COMUNICAZIONE: RS232 Lo standard seriale di

Lab. Sistemi - Classe 5Bn A. S. 2000/2001 ITIS Primo Levi - Torino AA.AA. STANDARD SERIALE DI COMUNICAZIONE: RS232 Lo standard seriale di STANDARD SERIALE DI COMUNICAZIONE: RS232 Lo standard seriale di interfacciamento è stato introdotto al fine di collegare dispositivi remoti a bassa velocità con un calcolatore centrale. In questo genere

Dettagli

Generazione di Numeri Casuali- Parte 2

Generazione di Numeri Casuali- Parte 2 Esercitazione con generatori di numeri casuali Seconda parte Sommario Trasformazioni di Variabili Aleatorie Trasformazione non lineare: numeri casuali di tipo Lognormale Trasformazioni affini Numeri casuali

Dettagli

FUNZIONI CONTINUE - ESERCIZI SVOLTI

FUNZIONI CONTINUE - ESERCIZI SVOLTI FUNZIONI CONTINUE - ESERCIZI SVOLTI 1) Verificare che x è continua in x 0 per ogni x 0 0 ) Verificare che 1 x 1 x 0 è continua in x 0 per ogni x 0 0 3) Disegnare il grafico e studiare i punti di discontinuità

Dettagli

Il Metodo Scientifico

Il Metodo Scientifico Unita Naturali Il Metodo Scientifico La Fisica si occupa di descrivere ed interpretare i fenomeni naturali usando il metodo scientifico. Passi del metodo scientifico: Schematizzazione: modello semplificato

Dettagli

STELLE VARIABILI. Capitolo 14

STELLE VARIABILI. Capitolo 14 Capitolo 14 STELLE VARIABILI Esistono stelle che cambiano periodicamente o irregolarmente o solo occasionalmente la loro luminosità: nell insieme sono chiamate stelle variabili. Già abbiamo citato la loro

Dettagli

Introduzione a GeoGebra

Introduzione a GeoGebra Introduzione a GeoGebra Nicola Sansonetto Istituto Sanmicheli di Verona 31 Marzo 2016 Nicola Sansonetto (Sanmicheli) Introduzione a GeoGebra 31 Marzo 2016 1 / 14 Piano dell incontro 1 Introduzione 2 Costruzioni

Dettagli

Università degli Studi di Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università degli Studi di Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA TRIENNALE CLASSE DELLLE LAUREE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE CLASSE 2 Corso Integrato di Fisica, Statistica,

Dettagli

La fisica e la misura

La fisica e la misura La fisica e la misura La fisica è una scienza fondamentale che ha per oggetto la comprensione dei fenomeni naturali che accadono nel nostro universo. È basata su osservazioni sperimentali e misure quantitative

Dettagli

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura Termodinamica 1. L equilibrio dei gas 2. L effetto della temperatura sui gas 3. La teoria cinetica dei gas 4. Lavoro e calore 5. Il rendimento delle macchine termiche 6. Il secondo principio della termodinamica

Dettagli

6. IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE CALCOLO PSICROMETRICO DEL SOGGIORNO-PRANZO

6. IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE CALCOLO PSICROMETRICO DEL SOGGIORNO-PRANZO 6. IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE CALCOLO PSICROMETRICO DEL SOGGIORNO-PRANZO Regime estivo Dal calcolo dei carichi termici effettuato a regime variabile (includendo anche quelli apportati dagli utenti e dall

Dettagli

ELEMENTI DI ANALISI SPETTRALE 1 I DUE DOMINI

ELEMENTI DI ANALISI SPETTRALE 1 I DUE DOMINI Lezioni di Fisica della Terra Solida, Università di Chieti, a.a. 999/. Docente A. De Santis ELEMENTI DI ANALISI SPETTRALE I DUE DOMINI È spesso utile pensare alle unzioni ed alle loro trasormate di Fourier

Dettagli

4 FORZE FONDAMENTALI

4 FORZE FONDAMENTALI FORZA 4! QUANTE FORZE? IN NATURA POSSONO ESSERE OSSERVATE TANTE TIPOLOGIE DI FORZE DIVERSE: GRAVITA' O PESO, LA FORZA CHE SI ESERCITA TRA DUE MAGNETI O TRA DUE CORPI CARICHI, LA FORZA DEL VENTO O DELL'ACQUA

Dettagli

RIDUZIONE DELLE DISTANZE

RIDUZIONE DELLE DISTANZE RIDUZIONE DELLE DISTANZE Il problema della riduzione delle distanze ad una determinata superficie di riferimento va analizzato nei suoi diversi aspetti in quanto, in relazione allo scopo della misura,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10 Corso di Disegno Tecnico Industriale per i Corsi di Laurea triennale in Ingegneria Meccanica e in Ingegneria dell Energia Sistemi di

Dettagli

Cinematica dei robot

Cinematica dei robot Corso di Robotica 1 Cinematica dei robot Prof. Alessandro De Luca Robotica 1 1 Cinematica dei robot manipolatori Studio degli aspetti geometrici e temporali del moto delle strutture robotiche, senza riferimento

Dettagli

prof.a.battistelli PROIEZIONI ORTOGONALI

prof.a.battistelli PROIEZIONI ORTOGONALI PROIEZIONI ORTOGONALI PROIEZIONI ORTOGONALI È il disegno delle viste, da davanti, da sopra e di fianco di un oggetto tridimensionale disegnate in un foglio bidimensionale. Trasformiamoci in designer Per

Dettagli

La struttura stellare

La struttura stellare La struttura stellare Brevi richiami su proprietà osservative Grandezze più importanti che permettono di caratterizzare le stelle sono: la distanza ( d ); Astronomia lo spettro della radiazione e.m. emessa

Dettagli

SESSIONE ORDINARIA 2007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE

SESSIONE ORDINARIA 2007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE SESSIONE ORDINARIA 007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE PROBLEMA Si consideri la funzione f definita da f ( x) x, il cui grafico è la parabola.. Si trovi il luogo geometrico dei

Dettagli

La pressione è una grandezza fisica, definita come il rapporto tra la forza agente normalmente su una superficie e la superficie stessa.

La pressione è una grandezza fisica, definita come il rapporto tra la forza agente normalmente su una superficie e la superficie stessa. Pressione La pressione è una grandezza fisica, definita come il rapporto tra la forza agente normalmente su una superficie e la superficie stessa. E originata dallo scambio di forze fra le molecole del

Dettagli

CORSO DI FISICA TECNICA e SISTEMI ENERGETICI

CORSO DI FISICA TECNICA e SISTEMI ENERGETICI CORSO DI FISICA TECNICA e SISTEMI ENERGETICI Esercitazione 2 Proff. P. Silva e G. Valenti - A.A. 2009/2010 Ottimizzazione di un gruppo frigorifero per il condizionamento Dati di impianto: Potenza frigorifera

Dettagli

di manipolatori seriali

di manipolatori seriali Cinematica i diretta ed inversa di manipolatori seriali Robotica I Marco Gabiccini AA A.A. 2009/2010 LS Ing. Meccanica ed Automazione Struttura meccanica Struttura meccanica costituita da insieme di: corpi

Dettagli

AC6 Misure della massa delle stelle

AC6 Misure della massa delle stelle AC6 Misure della massa delle stelle Stelle doppie e relative misure di parallasse. Ancora il satellite Hypparcos Doppie fotometriche Doppie eclissanti e misure fotometriche di massa Relazione empirica

Dettagli

CAPITOLO V. DATABASE: Il modello relazionale

CAPITOLO V. DATABASE: Il modello relazionale CAPITOLO V DATABASE: Il modello relazionale Il modello relazionale offre una rappresentazione matematica dei dati basata sul concetto di relazione normalizzata. I principi del modello relazionale furono

Dettagli

Esercitazione # 6. a) Fissato il livello di significatività al 5% si tragga una conclusione circa l opportunità di avviare la campagna comparativa.

Esercitazione # 6. a) Fissato il livello di significatività al 5% si tragga una conclusione circa l opportunità di avviare la campagna comparativa. Statistica Matematica A Esercitazione # 6 DUE MEDIE CON VARIANZE NOTE: Esercizio # Le ditte A e B producono sfere luminose. Una volta attivata la reazione chimica che rende luminosa una di queste sfere,

Dettagli

NOTA 3. VETTORI LIBERI e VETTORI APPLICATI. Negli esempi visti sono stati considerati due tipi di vettori :

NOTA 3. VETTORI LIBERI e VETTORI APPLICATI. Negli esempi visti sono stati considerati due tipi di vettori : NOTA 1 VETTOI LIBEI e VETTOI APPLICATI Negli esempi visti sono stati considerati due tipi di vettori : 1) Vettori liberi, quando non è specificato il punto di applicazione. Di conseguenza ad uno stesso

Dettagli

Infrastruttura telematica: visione d insieme Mauro Nanni

Infrastruttura telematica: visione d insieme Mauro Nanni Infrastruttura telematica: visione d insieme Mauro Nanni Si sono fin qui presi in considerazione i singoli elementi che costituiscono l infrastruttura telematica delle scuole. Per utilizzare in modo semplice

Dettagli

LA MISURA DI GRANDI DISTANZE CON LA TRIANGOLAZIONE

LA MISURA DI GRANDI DISTANZE CON LA TRIANGOLAZIONE L MISUR DI GRNDI DISTNZE ON L TRINGOLZIONE ome si può misurare l altezza di un lampione senza doversi arrampicare su di esso? Se è una giornata di sole, è possibile sfruttare l ombra del lampione. on un

Dettagli

Idraulica delle correnti: definizioni

Idraulica delle correnti: definizioni Idraulica delle correnti: definizioni Assumiamo un asse z verticale, positivo verso l alto, avente origine su un piano di riferimento orizzontale (nei calcoli per gli acquedotti si assume come riferimento

Dettagli

Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA

Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA Anno Scolastico 2009/2010 Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA Prof. Matteo Intermite 1 5.1 LEGGE DEI GAS I gas sono delle sostanze che in determinate condizioni di

Dettagli

Principal. component analysis. Dai volti agli spettri di galassie

Principal. component analysis. Dai volti agli spettri di galassie Principal component analysis Dai volti agli spettri di galassie SCOPO: PCA for beginners Ridurre il numero di variabili all interno di una collezione di oggetti per descriverli piu facilmente, sulla base

Dettagli

RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE DEL TERRITORIO

RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE DEL TERRITORIO Corsi di Laurea in: - Gestione tecnica del territorio agroforestale e Sviluppo rurale - Scienze forestali e ambientali - Costruzioni rurali e Topografia RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE DEL TERRITORIO 4. Il

Dettagli

MISURA DELLA DISTANZA FOCALE DI UNA LENTE CONVERGENTE

MISURA DELLA DISTANZA FOCALE DI UNA LENTE CONVERGENTE MISURA DELLA DISTANZA FOCALE DI UNA LENTE CONVERGENTE La distanza focale f di una lente convergente sottile è data dalla formula: da cui 1 f = 1 p + 1 q f = pq p + q dove p e q sono, rispettivamente, le

Dettagli

Agostinetti Piero (425902/IM)

Agostinetti Piero (425902/IM) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica LABORATORIO DI ANALISI STRUTTURALE CON ANSYS 5.6: VERIFICHE STRUTTURALI PER IL BILANCERE DELLA PIATTAFORMA

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013_ / 2014_

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013_ / 2014_ ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 INDIRIZZO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE / I CLASSE / I X MECCANICA e MECCATRONICA X ELETTRONICA X LOGISTICA e TRASPORTI LICEO

Dettagli

ANALISI MULTIVARIATA

ANALISI MULTIVARIATA ANALISI MULTIVARIATA Marcella Montico Servizio di epidemiologia e biostatistica... ancora sulla relazione tra due variabili: la regressione lineare semplice VD: quantitativa VI: quantitativa Misura la

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 5

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 5 CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 5 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it Esercizio 1. Misura dell associazione tra due caratteri Uno store manager è interessato a studiare la relazione

Dettagli

Dalle binarie alle galassie Come le stelle si aggregano

Dalle binarie alle galassie Come le stelle si aggregano Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio astronomico di Brera Universo in fiore Dalle binarie alle galassie Come le stelle si aggregano Stefano Covino stefano.covino@brera.inaf.it INAF-Osservatorio

Dettagli

ESERCITAZIONE 5 SOLUZIONE:

ESERCITAZIONE 5 SOLUZIONE: ESERCITAZIONE 5 1. Supponiamo che le imposte sul lavoro diminuiscano e, di conseguenza, aumenti il salario orario percepito dai lavoratori da w1 a w2. L'aumento del salario fa aumentare il costoopportunità

Dettagli

MURI DI SOSTEGNO. a cura del professore. Francesco Occhicone

MURI DI SOSTEGNO. a cura del professore. Francesco Occhicone MURI DI SOSTEGNO a cura del professore Francesco Occhicone anno 2014 MURI DI SOSTEGNO Per muro di sostegno si intende un opera d arte con la funzione principale di sostenere o contenere fronti di terreno

Dettagli

METODI DI CONVERSIONE FRA MISURE

METODI DI CONVERSIONE FRA MISURE METODI DI CONVERSIONE FRA MISURE Un problema molto frequente e delicato da risolvere è la conversione tra misure, già in parte introdotto a proposito delle conversioni tra multipli e sottomultipli delle

Dettagli

CORSO DI FONDAMENTI DI DISEGNO TECNICO LEZIONE 4 PROSPETTIVA

CORSO DI FONDAMENTI DI DISEGNO TECNICO LEZIONE 4 PROSPETTIVA PERCORSI ABILITANTI SPECIALI (PAS) - A.A. 2013-2014 UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE (DICI) CORSO DI FONDAMENTI DI DISEGNO TECNICO LEZIONE 4 PROSPETTIVA 1 Raffaello (1483

Dettagli

Domanda e Offerta. G. Pignataro Microeconomia SPOSI

Domanda e Offerta. G. Pignataro Microeconomia SPOSI Domanda e Offerta Domanda e Offerta Il meccanismo di mercato Variazioni dell equilibrio di mercato Elasticità della domanda e dell offerta Elasticità di breve e di lungo periodo 1 Domanda e offerta La

Dettagli

Lezione 3: Il problema del consumatore: Il

Lezione 3: Il problema del consumatore: Il Corso di Economica Politica prof. Stefano Papa Lezione 3: Il problema del consumatore: Il vincolo di bilancio Facoltà di Economia Università di Roma La Sapienza Il problema del consumatore 2 Applichiamo

Dettagli

Esempio prova di esonero Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica

Esempio prova di esonero Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica Esempio prova di esonero Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica Nome: N.M.: 1. Se il caffè costa 4000 /kg (lire al chilogrammo), quanto costa all incirca alla libbra? (a) 1800 ; (b) 8700 ; (c) 18000

Dettagli

Corso di Laurea in FARMACIA

Corso di Laurea in FARMACIA Corso di Laurea in FARMACIA 2015 simulazione 1 FISICA Cognome nome matricola a.a. immatric. firma N Evidenziare le risposte esatte Una sferetta è appesa con una cordicella al soffitto di un ascensore fermo.

Dettagli

La Misura del Mondo. 4 Le distanze nel sistema solare. Bruno Marano Dipartimento di Astronomia Università di Bologna

La Misura del Mondo. 4 Le distanze nel sistema solare. Bruno Marano Dipartimento di Astronomia Università di Bologna La Misura del Mondo 4 Le distanze nel sistema solare Dipartimento di Astronomia Università di Bologna La triangolazione tra la Torre degli Asinelli, Porta S.Felice, il ponte sul Reno e il Colle della Guardia

Dettagli

Dinamica delle Galassie a spirale e dinamica delle galassie ellittiche

Dinamica delle Galassie a spirale e dinamica delle galassie ellittiche Dinamica delle Galassie a spirale e dinamica delle galassie ellittiche Il processo di una scoperta scientifica è un continuo conflitto di meraviglie Albert Eiestein La più sublime, la più nobile tra le

Dettagli

Elettronica analogica: cenni

Elettronica analogica: cenni Elettronica analogica: cenni VERSIONE 23.5.01 valle del componente di acquisizione dati nella struttura funzionale di un sistema di misura: misurando x y y z sens elab pres ambiente w abbiamo già considerato

Dettagli

Lezione 12 Argomenti

Lezione 12 Argomenti Lezione 12 Argomenti Costi di produzione: differenza tra costo economico e costo contabile I costi nel breve periodo Relazione di breve periodo tra funzione di produzione, produttività del lavoro e costi

Dettagli

GIUSEPPE GAVAZZI - CURRICULUM VITAE

GIUSEPPE GAVAZZI - CURRICULUM VITAE GIUSEPPE GAVAZZI - CURRICULUM VITAE Nato il 27.7.1949. Affiliazione: Dipartimento di Fisica - Università di Milano - Bicocca P.zza della Scienza 3, 20126 - Milano Domicilio: Alzaia Naviglio Grande 46,

Dettagli

OFFERTA DI LAVORO. p * C = M + w * L

OFFERTA DI LAVORO. p * C = M + w * L 1 OFFERTA DI LAVORO Supponiamo che il consumatore abbia inizialmente un reddito monetario M, sia che lavori o no: potrebbe trattarsi di un reddito da investimenti, di donazioni familiari, o altro. Definiamo

Dettagli

Introduzione alla programmazione lineare. Mauro Pagliacci

Introduzione alla programmazione lineare. Mauro Pagliacci Introduzione alla programmazione lineare Mauro Pagliacci c Draft date 25 maggio 2010 Premessa In questo fascicolo sono riportati gli appunti dalle lezioni del corso di Elaborazioni automatica dei dati

Dettagli

Relazioni statistiche: regressione e correlazione

Relazioni statistiche: regressione e correlazione Relazioni statistiche: regressione e correlazione È detto studio della connessione lo studio si occupa della ricerca di relazioni fra due variabili statistiche o fra una mutabile e una variabile statistica

Dettagli

Dalle binarie alle galassie Come le stelle si aggregano

Dalle binarie alle galassie Come le stelle si aggregano Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio astronomico di Brera Universo in fiore Dalle binarie alle galassie Come le stelle si aggregano Stefano Covino stefano.covino@brera.inaf.it INAF-Osservatorio

Dettagli

Convenzioni di rappresentazione

Convenzioni di rappresentazione Convenzioni di rappresentazione Ogni elemento grafico su un elaborato deve avere un preciso ed inequivocabile significato, secondo le convenzioni di seguito illustrate. In particolare: Disegno tecnico:

Dettagli

Club Alpino Italiano. Commissione Lombarda Materiali e Tecniche

Club Alpino Italiano. Commissione Lombarda Materiali e Tecniche Club Alpino Italiano Commissione Lombarda Materiali e Tecniche L ASSICURAZIONE IN PARETE: L IMPORTANZA DELL ALTEZZA DELLA PRIMA PROTEZIONE E DI UNA CORRETTA ASSICURAZIONE PER RIDURRE I RISCHI DI IMPATTO

Dettagli

3 Variabile intensiva coniugata alla quantità di moto 1

3 Variabile intensiva coniugata alla quantità di moto 1 EQUILIBRIO ERMODINAMICO LOCALE Contents 1 Variabili termodinamiche locali 1 2 Quantità di moto 1 3 Variabile intensiva coniugata alla quantità di moto 1 4 Densità delle variabili estensive 2 5 Equilibrio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PDOV Facoltà di Ingegneria Corso di Disegno Tecnico Industriale per i Corsi di Laurea triennale in Ingegneria Meccanica e in Ingegneria dell Energia Costruzioni geometriche in

Dettagli

5 DERIVATA. 5.1 Continuità

5 DERIVATA. 5.1 Continuità 5 DERIVATA 5. Continuità Definizione 5. Sia < a < b < +, f : (a, b) R e c (a, b). Diciamo che f è continua in c se sono verificate le ue conizioni: (i) c esiste (ii) = f(c) c Si osservi che nella efinizione

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI ISTITUTO PROFESSIONALE DI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA ALBERGHIERA CON I PERCORSI: ACCOGLIENZA TURISTICA, CUCINA, SALA-BAR ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO Sede Amministrativa:

Dettagli

La mobilità degli elementi chimici

La mobilità degli elementi chimici La mobilità degli elementi chimici Gli ioni contenuti nella parte sinistra del diagramma sono quelli che in soluzione si presentano sotto forma di cationi semplici. Gli ioni nella parte centrale del diagramma

Dettagli

Esercizio. Fabrizio Dolcini (http://staff.polito.it/fabrizio.dolcini/) Dipartimento di Fisica del Politecnico di Torino - Esercitazioni di Fisica I

Esercizio. Fabrizio Dolcini (http://staff.polito.it/fabrizio.dolcini/) Dipartimento di Fisica del Politecnico di Torino - Esercitazioni di Fisica I 1 Esercizio Un automobile sfreccia alla velocità costante v A = 180 Km/h lungo una strada, passando per un punto di appostamento di una volante della polizia stradale. La volante, dopo un tempo tecnico

Dettagli

STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO MATEMATICA LICEO TECNICO

STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO MATEMATICA LICEO TECNICO STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO MATEMATICA LICEO TECNICO CLASSE 1^ CONOSCENZE Insiemi numerici N, Z, Q, R; rappresentazioni, operazioni, ordinamento Espressioni algebriche; principali operazioni Equazioni

Dettagli

DOMINIO E LIMITI. Esercizio 3 Studiare gli insiemi di livello della funzione f, nei seguenti casi: 1) f(x,y) = y2 x 2 + y 2.

DOMINIO E LIMITI. Esercizio 3 Studiare gli insiemi di livello della funzione f, nei seguenti casi: 1) f(x,y) = y2 x 2 + y 2. FUNZIONI DI DUE VARIABILI 1 DOMINIO E LIMITI Domini e disequazioni in due variabili. Insiemi di livello. Elementi di topologia (insiemi aperti, chiusi, limitati, convessi, connessi per archi; punti di

Dettagli

o, in forma più compatta e considerando solo i termini che influenzano lo stato di polarizzazione

o, in forma più compatta e considerando solo i termini che influenzano lo stato di polarizzazione 6. Polarizzazione Lo stato di polarizzazione della luce è uno dei tre parametri fondamentali che caratterizza un segnale luminoso, insieme alla frequenza ed al vettore d onda. Lo stato di polarizzazione

Dettagli

Analisi della varianza

Analisi della varianza 1. 2. univariata ad un solo fattore tra i soggetti (between subjects) 3. univariata: disegni fattoriali 4. univariata entro i soggetti (within subjects) 5. : disegni fattoriali «misti» L analisi della

Dettagli

EQUAZIONI CON VALORE ASSOLUTO DISEQUAZIONI CON VALORE ASSOLUTO

EQUAZIONI CON VALORE ASSOLUTO DISEQUAZIONI CON VALORE ASSOLUTO EQUAZIONI CON VALORE AOLUTO DIEQUAZIONI CON VALORE AOLUTO Prima di tutto: che cosa è il valore assoluto di un numero? Il valore assoluto è quella legge che ad un numero (positivo o negativo) associa sempre

Dettagli

Le forze. Cos è una forza? in quiete. in moto

Le forze. Cos è una forza? in quiete. in moto Le forze Ricorda che quando parli di: - corpo: ti stai riferendo all oggetto che stai studiando; - deformazione. significa che il corpo che stai studiando cambia forma (come quando pesti una scatola di

Dettagli

Calcolo delle perdite di carico

Calcolo delle perdite di carico 9 Calcolo delle perdite di carico 9.1 Canali Il seguente paragrafo sarà dedicato alla descrizione delle perdite di carico nei canali anche se tutto il manuale è dedicato alle tubazioni per il trasporto

Dettagli

I.P.S.S. Severini a.s. 2015-16 Curriculum Verticale MATEMATICA

I.P.S.S. Severini a.s. 2015-16 Curriculum Verticale MATEMATICA Curriculum Verticale MATEMATICA I Docenti di Matematica dell IPSS concordano, per l a.s. 2015/16, i seguenti punti: numero minimo di verifiche annue (riferite ad una frequenza regolare): 6, di varia tipologia

Dettagli