Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 26/03/2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 26/03/2015"

Transcript

1 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 26/03/2015 Verbale n. 183 L anno 2015, il giorno 26 del mese di Marzo, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in seconda convocazione, presso la sede della Vª C.C.P. in via D. Tempio, si riunisce la Vª Commissione Consiliare Permanente per trattare e discutere gli argomenti posti al seguente O.d.G.: 1. Comunicazioni del Presidente; 2. Comunicazioni dei Sigg. Consiglieri; 3. Audizione del Presidente della Catania Multiservizi S.p.A., Avv. Michele Giorgianni, per discutere sul rapporto tra il Servizio Manutenzioni del Comune di Catania e la partecipata; 4. Varie ed eventuali. Alle ore 08:30, in prima convocazione, non sono presenti Consiglieri e pertanto si rimanda l apertura in seconda convocazione. Alle ore 09:10, in seconda convocazione, sono presenti i Sigg. Consiglieri: 1. Notarbartolo Niccolò (Presidente) 2. Anastasi Sebastiano 3. Catalano Giuseppe 4. Crocitti Mario 5. Mastrandrea Maria Ausilia 6. Messina Alessandro 7. Saverino Ersilia 8. Spadaro Salvatore 9. Tempio Massimo Il Presidente Notarbartolo, dopo l appello e accertata la sussistenza del numero legale, dichiara valida la seduta e la apre alle ore 09:10. Come 1 punto all O.d.G. Comunicazioni del Presidente, comunica che: Ha appena telefonato l Avv. Michele Giorgianni per riferire che arriverà in Commissione intorno alle ore 09:20. Gli elenchi forniti dalla Catania Multiservizi S.p.A., relativi alle manutenzioni eseguite nel 2014 e nei primi mesi del 2015, presentano delle differenze sostanziali rispetto al documento trasmesso nel mese di dicembre dalla Direzione Manutenzioni del Comune; chiede quindi ai presenti di attenzionare le due documentazioni e capire le ragioni di queste significative differenze; tra l altro il documento della Multiservizi non include le manutenzioni stradali che, riguardando un altro servizio, verranno discusse con gli ospiti di oggi. 1

2 Gli è stato riferito dal Consigliere Giuffrida che è stato tolto il palo della pubblica illuminazione davanti alla Parrocchia San Giuseppe al Pigno, che si trova in via delle Clementine; ritiene quindi che su questo episodio bisognerà convocare l Ing. Davì, anche per chiarire altre operazioni simili che sono state effettuate: si è letto sui giornali sullo spostamento delle 20 panchine in pietra da corso delle Province a piazza Cannavò, che ha comportato la reazione stizzita di alcuni residenti; in passato sono stati tolti i pali dell illuminazione in piazza dell Elefante, per essere installati probabilmente altrove. Non avendo altre comunicazioni, passa al 2 punto all O.d.G. Comunicazioni dei Sigg. Consiglieri. Alle ore 09:20 entrano i Consiglieri Pellegrino e Saglimbene. Alle ore 09:20 entrano l Avv. Michele Giorgianni - Presidente di Catania Multiservizi S.p.A., e il Sig. Rosario Pantellaro - responsabile manutenzioni di Catania Multiservizi S.p.A. Il Presidente Notarbartolo, non essendoci comunicazioni da parte dei Sigg. Consiglieri e vista la presenza degli ospiti, che ringrazia, passa al 3 punto all O.d.G. Audizione del Presidente della Catania Multiservizi S.p.A., Avv. Michele Giorgianni, per discutere sul rapporto tra il Servizio Manutenzioni del Comune di Catania e la partecipata. Premette che il tema è estremamente importante, anche per il ragionamento fatto dalla Commissione sul regolamentare le manutenzioni, e bisogna tenere comunque conto del rapporto unico tra il Comune e la società partecipata; quindi, considerato che le criticità sono tante, è necessario capire come funziona effettivamente questo rapporto. Tra l altro, visto che alcune manutenzioni del Comune non sono esclusivamente affidate alla Multiservizi, o per un problema di organizzazione dell azienda o per incapacità di competenze, forse in prospettiva costruendo il contratto di servizio in maniera ragionata si può anche superare questa deroga. Chiede quindi all Avv. Giorgianni di descrivere: un quadro del rapporto tra il Comune di Catania e la Multiservizi nella gestione delle manutenzioni; quali sono le prospettive per costruire un rapporto virtuoso, poter riqualificare il personale e offrire un servizio sempre più funzionale alle esigenze del Comune di Catania. L Avv. Giorgianni, ringraziando la Commissione, reputa importante il rapporto che ci deve essere tra una partecipata (di proprietà del Comune) ed il Consiglio Comunale che rappresenta la città; infatti il Consiglio Comunale deve essere informato sull andamento delle partecipate, che a volte hanno delle criticità che portano a delle voci di spesa molto importanti. È giusto quindi che il Presidente della Catania Multiservizi, come quelli delle altre partecipate, venga in Commissione a riferire e chiarire, anche sul modello di una amministrazione trasparente che ormai impone lo Stato e di cui si cerca di rispettare tutte le norme. Per quanto riguarda il profilo manutenzioni, comunica che ha preferito essere oggi accompagnato dal Sig. Rosario Pantellaro che, nella qualità di responsabile del servizio, logicamente potrà dare molte più risposte. Evidenzia che personalmente non può obiettare su alcune scelte dell Amm.ne, che può quindi affidare dei lavori in house a una società interamente posseduta oppure ritenere, correttamente da un punto di vista giuridico, di indire una gara di appalto e assegnarli a 2

3 ditte esterne. Tuttavia sotto il profilo della S.I.M.S. non sa di preciso se questa azienda possiede delle certificazioni e delle manovalanze che mancano alla Catania Multiservizi. Il Sig. Pantellaro sottolinea che la S.I.M.S. ha di certo delle professionalità spiccate in alcuni settori, però la Multiservizi, nonostante all epoca è stata riorganizzata in maniera approssimativa e la formazione dei dipendenti non è stata idonea, possiede adeguati profili professionali, come dimostrato da attestazioni e note di merito. L Avv. Giorgianni afferma che comunque le certificazioni e le professionalità, se il Comune decidesse di affidare ulteriori lavori alla Multiservizi, possono essere acquisite tranquillamente, visto che si ottengono con un normale percorso formativo. La Multiservizi effettua, come da contratto, esclusivamente una manutenzione ordinaria (no edilizia, no impianti elettrici, ecc.), tuttavia a volte arrivano richieste che vanno molto oltre queste competenze e che si è costretti a rimandare al mittente. La situazione attuale è che il Comune fa da collettore e trasmette a Multiservizi tutte le richieste che arrivano dalla città di Catania, quindi ogni giorno la Multiservizi riceve decine di Ordini di Servizio che arrivano dalle varie Direzioni che attengono alle manutenzioni. Inutile dire che la gran parte di queste richieste hanno urgenza zero (urgentissime) e dovrebbero essere subito eseguite, però sono descritte in maniera generica e non sono quotate come costo. Questo presenta due criticità: 1) non si è nelle condizioni di comprendere e organizzare un lavoro serio, perché la Multiservizi ha un suo crono-programma settimanale con degli interventi su cui sta lavorando; se ogni giorno arrivano delle richieste a urgenza zero, è evidente che si deve stravolgere il piano di lavoro e comunque non si è in grado di rispondere a cento richieste urgenti giornaliere; 2) inoltre se fossero quotate tutte le richieste, cosa non verificata, forse il fondo previsto dal bilancio per le manutenzioni del Comune di Catania non sarebbe sufficiente. Il Presidente Notarbartolo replica che la disponibilità in bilancio, rispetto al fabbisogno manutentivo calcolato dagli uffici, è di circa il 3%, quindi c è un 97% che non trova copertura. L Avv. Giorgianni evidenzia che personalmente se Multiservizi fosse una azienda privata, in cui arrivano cento richieste di interventi manutentivi al giorno, assumerebbe subito 20/30 persone in modo da poter eseguire tutti gli interventi giornalieri immediatamente, di cui però dopo il Comune non potrebbe onorare le fatture si spesa. Molti Dirigenti del Comune, che sono persone estremamente efficienti, riconoscono queste criticità e che è necessario un cambiamento. Le prospettive sono quindi di un nuovo contratto che preveda l informatizzazione, quindi una piattaforma informatica attraverso la quale fare esclusivamente le richieste; tale sistema di controllo pubblico, in quanto la città di Catania può essere informata di tutto, è la maggiore garanzia per Multiservizi. Sottolinea come, rappresentando un sistema dinamico dove la colpa non sta solo da una parte, anche Catania Multiservizi abbia delle problematiche, quindi deve accelerare fortemente riducendo i processi produttivi, avere un organizzazione migliore e stimolare in ambito lavorativo le maestranze poiché la città ha bisogno di risposte. Il Presidente Notarbartolo domanda a che punto è il contratto di servizio con il Comune e soprattutto: perché le altre partecipate si ostinano a non affidare alla Catania Multiservizi i lavori che questa potrebbe espletare; 3

4 se esiste un coordinamento da parte dell Amm.ne per accelerare questo processo di integrazione tra le diverse società partecipate; sono recenti due bandi dell AMT per interventi di pulizia, rispettivamente di ,00 Euro e di ,00 Euro, che avrebbe potuto svolgere la Catania Multiservizi. La Consigliera Saverino chiede se la Catania Multiservizi è nelle condizioni di svolgere questi ulteriori appalti o avrebbe bisogno di assumere personale. Il Sig. Pantellaro, a suo modesto parere, reputa che sul discorso dell affidamento diretto di lavori o gare esterne bisogna distinguere, perché magari da un lato si favorisce Multiservizi e dall altro si può creare disoccupazione. L Avv. Giorgianni risponde che mercoledì scorso i Dirigenti del Comune hanno fornito una bozza del contratto di servizio, di cui la riunione permanente, presente nella sede di Multiservizi, sta verificando tutti i dati; infatti, prima di firmare il contratto, come Presidente della società chiederà, al personale ed in particolare alle figure apicali, due cose: 1) se il contratto è eseguibile senza alcun pretesto, oppure è necessario inserire delle condizioni (es. qualche mese di tempo per corsi formativi del personale); 2) capire, anche per una questione di trasparenza, la sostenibilità del peso dell azienda con questo contratto, che, come detto dal Comune, non potrà essere superiore alla cifra stanziata nel Si dà atto che alle ore 09:45 è uscito il Consigliere Messina Alessandro. Consegna agli atti della Commissione due elenchi, relativi agli interventi manutentivi svolti dalla Multiservizi per il Comune nel 2014 e primi mesi del 2015 (scuole, edifici comunali e giudiziari, impianti sportivi, traslochi). Sui rapporti con le altre partecipate sottolinea il caso, riportato sulla stampa, del rinvio a giudizio dell ex Presidente della Provincia Lombardo e dell ex Direttore della Pubbliservizi Di Blasi, per l affidamento senza gara dell'appalto per la pulizia dell'aerostazione di Fontanarossa. Reputa che giustamente un Presidente della Provincia ha affidato un appalto a una società totalmente partecipata anziché darlo all esterno, tuttavia in quel momento il quadro legislativo non consentiva l affidamento in house a società formalmente private, anche se possedute interamente dalla parte pubblica. Oggi con la legge di stabilità 2014, che prevede sempre di più un ragionamento in termini di holding (quindi il passaggio diretto addirittura solo con la mera informativa alle OO.SS.), la possibilità dell affidamento in house tra partecipate non sarebbe più da avventurieri, anche se da Presidente della Multiservizi su questo mantiene una certa prudenza. Si dà atto che alle ore 09:50 è uscito il Consigliere Saglimbene. Quindi se l AMT volesse affidare direttamente alla Multiservizi un appalto ci sarebbe da ragionarci un attimo; se invece l AMT, per mancanza di personale, ha bisogno di un servizio di pulizia e la consociata Multiservizi ha un esubero di personale, si può valutare quanti sono i pulizieri che possono essere acquisiti per espletare tutto o parte del servizio (facendo il lavoro in economia). Non sa se c è un progetto comune, anche se ne ha parlato con l Avv. Girlando che vuole arrivare a questo. Ritiene che possa esserci un futuro di collaborazione tra partecipate, di cui allo stato attuale non si ha notizia, tuttavia su eventuali proposte di affidamento di lavori a Multiservizi andranno valutate due cose: 4

5 se è possibile l affidamento in house; se è possibile il passaggio del personale tra partecipate. Il Presidente Notarbartolo cede la parola ai Consiglieri che hanno chiesto di intervenire. Il Consigliere Catalano manifesta alcune perplessità su fatto che la Multiservizi, creata per una tipologia di lavoro (pulizie), improvvisamente si trova a effettuare manutenzioni. Una trasformazione, da non addebitare a responsabilità della società, dovuta alla legislazione che non permetteva di partecipare alle gare di appalto e necessaria per salvaguardare giustamente il personale, che però si ritrova non adeguatamente formato per svolgere determinate tipologie di lavori. La carenza e la scarsa qualità delle manutenzioni a Catania sicuramente non sono da attribuire alla Multiservizi, tuttavia l Amm.ne, o chi per lei interviene in Commissione, fa capire che il problema dipende dal mal funzionamento della Multiservizi. Premesso che la Commissione sta cercando di tirare fuori le manutenzioni dall ingerenza della politica, personalmente attribuisce a Multiservizi una responsabilità che riguarda la sistematica pubblicazione su facebook, che oggi rappresenta un mezzo importantissimo di comunicazione, di foto dei mezzi della Multiservizi e del Comune in mano a Consiglieri di Quartiere o Comunali che si vantano di aver fatto eseguire la manutenzione; quindi Multiservizi potrebbe emettere una circolare interna, per vietare l utilizzo dei mezzi e degli strumenti di lavoro a personale non autorizzato. Auspicando infine che da questo incontro possa, già nei prossimi giorni, esserci un cambio di rotta e una collaborazione proficua con la Commissione, chiede se comunque il personale della Multiservizi è stato formato per svolgere le manutenzioni. La Consigliera Saverino sottolinea che la Commissione sta provvedendo a redigere una bozza di regolamento sulle manutenzioni. Il Presidente Notarbartolo ringrazia il Consigliere Catalano che ha posto due importanti questioni: la riqualificazione del personale attraverso percorsi formativi; evitare che la definizione delle priorità sia soggetta all ingerenza della politica. Il Sig. Pantellaro risponde che la Multiservizi ha iniziato a svolgere manutenzioni nel 2009 con un contratto imposto sul momento, tuttavia, trattandosi di manutenzione ordinaria, sarebbe stato corretto prendere idraulici, carpentieri e fabbri; comunque queste scelte le hanno fatte altri con la responsabilità di una riorganizzazione che non ha aiutato la società. Si dà atto che alle ore 10:00 è uscito il Consigliere Tempio. L Avv. Giorgianni interviene per dire che nel 2009 con il Decreto Bersani la Multiservizi esce dal mercato mondiale e perde la possibilità di prendere appalti anche in altri Comuni. Il Sig. Pantellaro ritiene che la legge Bersani, criticabile sicuramente, per un azienda in house come Multiservizi, che aveva un contratto di un certo interesse, dava modo di potersi dedicare interamente all interesse della città, mentre partecipare alle gare esterne può presentare anche uno svantaggio. La Multiservizi dal 1998 al 2004 ha svolto egregiamente servizi di pulizia, custodia e verde, producendo utili per la società. Viene penalizzata nel 2009 quando con il contratto di servizio, al di là delle maestranze che andavano migliorate e formate, si è avuta una incidenza dei materiali che ha superato il 40% (rispetto al 13% del passato); quindi si può 5

6 capire come su 842 richieste di interventi, oltre alla difficoltà di effettuarli, si deve procedere a: effettuare un sopralluogo; stabilire il tipo di intervento e i materiali da acquistare; compilare una scheda che viene portata in ufficio per essere siglata; redigere la richiesta di approvvigionamento; fare la lettera di interpello da parte dell ufficio acquisti; attendere i tempi tecnici per la consegna; verificare la disponibilità di cassa e la copertura del Direttore Amministrativo. Evidenzia infine che la riorganizzazione passa anche attraverso un aiuto dei Consiglieri, nel senso che con il Presidente Giorgianni si sta cercando di potenziare alcuni settori, ma per vari motivi trasferire il personale da un servizio a un altro non è facile. Il Presidente Notarbartolo, ringraziando il Sig. Pantellaro per la chiarezza, si augura che la politica inizi a capire che la Multiservizi deve semplicemente seguire logiche aziendali. La Consigliera Mastrandrea rifletteva su quanto espresso dal Presidente Giorgianni in merito alle richieste, che arrivano dalle Direzioni, non quotate e con urgenza zero. Ritiene che si debbano responsabilizzare le Direzioni, con una modalità di comunicazione che quantifichi le richieste e ne specifichi la procedura di urgenza; tra l altro, considerato che veramente ci sono delle urgenze, bisogna capire chi redige questa graduatoria. Infatti i tanti interventi effettuati dalla Multiservizi, per la grave situazione manutentiva in cui versa la città, non sono sempre messi in risalto. Chiede inoltre: visto che la Multiservizi è stata individuata per gli interventi di Buona Scuola finanziati dal Governo centrale, con quali modalità vengono eseguiti questi interventi all interno delle scuole; per quale motivo vengono effettuati interventi di ripristino di marciapiedi, come più volte segnalato in Commissione, che non sembrano così urgenti rispetto ad altri; chi deve intervenire per gli interventi del verde nelle scuole (Parini, San Giorgio), che presentano situazioni molto problematiche con alberi quasi divelti; se è vero che, anche se si verificava con gli operai del Comune, a seguito di interventi effettuati negli edifici scolastici dalla Multiservizi, è stata richiesta alle scuole l acquisizione dei materiali. Il Presidente Notarbartolo chiede alla Consigliera Mastrandrea di indicare il nome della strada dove è stato ripristinato il marciapiede, in modo da risalire all Ordine di Servizio e capire l iter che ha seguito. La Consigliera Mastrandrea risponde che si tratta di un intervento effettuato in un marciapiede di via Cesare Vivante. Il Presidente Notarbartolo chiede all Avv. Giorgianni se è possibile che i dipendenti della Multiservizi facciano degli interventi al di fuori degli Ordini di Servizio. L Avv. Giorgianni risponde che, se così fosse, tali dipendenti sarebbero passibili di licenziamento. Il Consigliere Anastasi voleva esprimere alcune considerazioni alla Commissione, in modo che gli ospiti possano trarne le conseguenze. 6

7 Considerato che le politiche nazionali, aggravate dal Presidente della Regione, hanno individuato nei Consiglieri Comunali il male d Italia, è ovvio che si è creato un clima esasperato e di tensione; in questo contesto sarebbe quindi opportuno evitare tutte quelle situazioni che stridono. Intanto è necessario chiarire i motivi per cui i Dirigenti del Comune, nelle sedute della Commissione, dicono sempre che il problema è la Multiservizi. L Avv. Giorgianni interviene per sottolineare che, seppure a tutte le riunioni a cui ha partecipato i Dirigenti del Comune hanno ammesso che le colpe sono dell Amm.ne, sugli organi di stampa viene sempre riportato che il problema è la Multiservizi. Il Consigliere Anastasi ritiene che si debba evitare questo eccesso di segnalazioni, cosa che personalmente faceva da Presidente di Municipalità non avendo le deleghe per le manutenzioni, che ogni Dirigente del Comune di Catania effettua per via telefonica o scritta. Premesso che la Commissione deve intervenire su questa catena, evidenzia che farà una interrogazione sul fatto che ci sono porzioni della città dove le strisce pedonali vengono rifatte e altre zone, anche vicine, totalmente ignorate; in quanto, se ciò avviene perché un Consigliere di Quartiere telefona continuamente al funzionario delle Manutenzioni, personalmente non può più tollerarlo. Nella passata Amm.ne era stato creato un sistema denominato Catania Senza Buche, in cui chiunque tramite poteva effettuare una segnalazione, quindi nel sito il funzionario, sotto la supervisione del Direttore Generale, rendicontava tutti gli interventi eseguiti e da eseguire. Con questo sistema ha potuto personalmente verificare come, sul territorio della sua Municipalità, sono stati risolti problemi ventennali. Infine, visto il momento critico, invita Multiservizi a far capire in maniera decisa a tanti operai incolpevoli di evitare di farsi strumentalizzare, fotografare e di postare commenti gratificando il Consigliere Municipale di turno. La Consigliera Saverino evidenzia che, proprio su quanto appena detto, la Commissione aveva pensato di predisporre un regolamento sulle manutenzioni di cui il Comune di Catania non dispone. Chiede inoltre se col nuovo contratto di Multiservizi, come detto dall Avv. Giorgianni in Commissione Bilancio, verrà esclusa la spesa per il materiale e di conseguenza chi lo dovrà fornire e gestire. Il Consigliere Catalano sottolinea l ingenuità di alcuni dipendenti della Multiservizi che, recandosi sul posto per un intervento manutentivo, magari in itinere effettuano una piccola riparazione non prevista nell Ordinativo, ma richiesta sul momento da qualcuno. Chiede quindi se è possibile fare una verifica tra gli interventi effettuati ed il materiale utilizzato. L Avv. Giorgianni premette intanto che, essendo un azienda e non un Assessorato, non spetta alla Multiservizi decidere quali interventi segnalati effettuare. Evidenzia che con l Ing. Cocina, il primo Dirigente del Verde con cui riesce ad avere un rapporto di lavoro, viene redatto un crono-programma settimanale nel quale la Direzione decide quali interventi effettuare. Quindi Multiservizi può informare il Dirigente delle segnalazioni ricevute direttamente dall utenza o da un Consigliere Comunale, come farà per quanto segnalato dalla Consigliere Mastrandrea sulla Scuola Parini per chiedere che venga inserito nel crono-programma settimanale; bisogna considerare tra l altro che in contratto sono previste potature a fronte di alberi. 7

8 Sottolinea quindi che la Commissione e i Consiglieri Comunali devono segnalare gli interventi alla Direzione, che Catania Multiservizi non può prescindere di informare. Si dà atto che alle ore 10:25 sono usciti i Consiglieri Catalano, Pellegrino e Spadaro. Per quanto attiene il problema dell ingerenza politica, non si può negare che la Multiservizi sia un azienda politicizzata ed estirpare quella politica in qualche modo invadente non sarà cosa semplice, nonostante ci si stia combattendo tanto. Ritiene che con la piattaforma informatica e un buon software tutti i problemi discussi oggi sarebbero superati, perché ogni segnalazione e intervento vanno inseriti informaticamente con un elenco di priorità visibile alla città. Con la piattaforma informatica probabilmente non sarà necessario avere un regolamento ma solo un buon software, come lavora qualunque tipo di azienda nel mondo. Sulle preoccupazioni espresse dal Consigliere Catalano risponde che, se prima la Multiservizi faceva pulizie e oggi fa altro, questo è consentito dal contratto collettivo nazionale del lavoro; certamente si tratta di lavori che pretenderebbero una formazione, tuttavia al suo insediamento ha trovato un azienda che aveva già esaurito il budget per la formazione per i prossimi tre anni. Si dà atto che alle ore 10:30 è uscita la Consigliera Mastrandrea. Si potrebbero utilizzare fondi della Multiservizi per la formazione, come è stato fatto per la sicurezza in quanto ritenuta prioritaria, ma avendo un contratto con il Comune prorogato mensilmente, che in ogni momento può essere modificato togliendo le manutenzioni, si rischia di formare inutilmente i lavoratori. Reputa infine che favori e cortesie per interventi manutentivi non ci sono per nessuno: sulle manutenzioni, soprattutto marciapiedi, il funzionario della Direzione segue sul posto ininterrottamente la squadra di Multiservizi; sulla segnaletica stradale, ogni sera la Multiservizi riceve una dal Dirigente del Comune che indica dove la squadra si deve recare. Il Presidente Notarbartolo, sperando nella promessa che, se venisse riconosciuto quel ,00 Euro di debito fuori bilancio nei confronti di Multiservizi, sarà investito in formazione, ringrazia e libera l Avv. Giorgianni e il Sig. Pantellaro, che sono stati precisi nelle loro dichiarazioni e comunque stanno dando un percorso virtuoso a Multiservizi per renderla nuovamente efficiente. Quindi, non essendoci altri interventi ed esauriti i punti all'ordine del giorno, dichiara sciolta la seduta alle ore 10:35. F.to Il Segretario (Sig. Vittorio Canzoneri) F.to Il Presidente (Cons. Niccolò Notarbartolo) È copia conforme all originale ad uso amministrativo e si compone di n. 8 fogli. Il presente verbale è stato approvato in data 28/04/2015 8

9

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 26/02/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 26/02/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 26/02/2015 Verbale n. 174 L anno 2015, il giorno 26 del mese di Febbraio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00

Dettagli

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 04/05/2017

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 04/05/2017 Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 04/05/2017 Verbale n. 387 L anno 2017, il giorno 4 del mese di Maggio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in seconda

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 20/01/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 20/01/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 20/01/2015 Verbale n. 161 L anno 2015, il giorno 20 del mese di Gennaio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/01/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/01/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/01/2015 Verbale n. 163 L anno 2015, il giorno 24 del mese di Gennaio, alle ore 09:00 in prima convocazione e alle ore 09:30 in

Dettagli

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 21/09/2015

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 21/09/2015 Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 21/09/2015 Verbale n. 234 L anno 2015, il giorno 21 del mese di Settembre, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 09/06/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 09/06/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 09/06/2015 Verbale n. 204 L anno 2015, il giorno 09 del mese di Giugno, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 19/05/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 19/05/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 19/05/2015 Verbale n. 198 L anno 2015, il giorno 19 del mese di Maggio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquindici il giorno diciotto del mese di febbraio Verbale n 025/2015 (18.02.2015) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 10/03/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 10/03/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 10/03/2015 Verbale n. 177 L anno 2015, il giorno 10 del mese di Marzo, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/11/2015

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/11/2015 Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/11/2015 Verbale n. 251 L anno 2015, il giorno 24 del mese di Novembre, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquindici il giorno dieci del mese di luglio Verbale n 104/2015 (10.07.2015) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita al palazzo

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 16/04/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 16/04/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 16/04/2015 Verbale n. 189 L anno 2015, il giorno 16 del mese di Aprile, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 03/08/2017

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 03/08/2017 Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 03/08/2017 Verbale n. 413 L anno 2017, il giorno 03 del mese di Agosto, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 14/05/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 14/05/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 14/05/2015 Verbale n. 197 L anno 2015, il giorno 14 del mese di Maggio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

per la 1^ CCP sono presenti i Consiglieri: V. Parisi,, N. Notarbartolo, E. Vanin e A. Messina e A.Tringale.

per la 1^ CCP sono presenti i Consiglieri: V. Parisi,, N. Notarbartolo, E. Vanin e A. Messina e A.Tringale. L anno duemilaquattordici il giorno 8 del mese di aprile Verbale n 37 (08.04.2014) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede di Palazzo dei Chierici, Piazza Duomo, si riunisce

Dettagli

R.OMA Municipio IX Eur

R.OMA Municipio IX Eur R.OMA Municipio IX Eur u.o Amministrativa e Affari Generali Commissione Controllo, Garanzia e Trasparenza Verbale n. 04/17 Pag.1 di 4 COMMISSIONECONTROLLO,GARANZIA E TRASPARENZA L'anno 2017 il giorno 06

Dettagli

COMUNE DI ERICE. Provincia Regionale di Trapani IV COMMISSIONE CONSILIARE. VERBALE N. 74 seduta del

COMUNE DI ERICE. Provincia Regionale di Trapani IV COMMISSIONE CONSILIARE. VERBALE N. 74 seduta del 1 COMUNE DI ERICE Provincia Regionale di Trapani IV COMMISSIONE CONSILIARE VERBALE N. 74 seduta del 04.05.2018 L anno duemiladiciotto il giorno 04 del mese di Maggio alle ore 08:15 presso i locali comunali

Dettagli

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 15/09/2016

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 15/09/2016 Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 15/09/2016 Verbale n. 327 L anno 2016, il giorno 15 del mese di Settembre, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00

Dettagli

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO medaglia d oro al Valor Militare per attività partigiana

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO medaglia d oro al Valor Militare per attività partigiana PROVINCIA DI ASCOLI PICENO medaglia d oro al Valor Militare per attività partigiana REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE PER LE POLITICHE DEL LAVORO n. 09 Approvato con atto di

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquindici il giorno uno del mese di giugno Verbale n 082/2015 (01.06.2015) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita al palazzo

Dettagli

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 14/06/2016

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 14/06/2016 Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 14/06/2016 Verbale n. 303 L anno 2016, il giorno 14 del mese di Giugno, alle ore 08:15 in prima convocazione e alle ore 08:45 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 02/07/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 02/07/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 02/07/2015 Verbale n. 211 L anno 2015, il giorno 02 del mese di Luglio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

2ª CIRCOSCRIZIONE VERBALE N 54 DEL 30 LUGLIO 2015

2ª CIRCOSCRIZIONE VERBALE N 54 DEL 30 LUGLIO 2015 2ª CIRCOSCRIZIONE VERBALE N 54 DEL 30 LUGLIO 2015 L Anno Duemilaquindici, il giorno 30 del mese di Luglio, nell Aula delle Adunanze Consiliari del Castello di Leucatia, Via Leucatia n 68 é convocato alle

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquindici il giorno nove del mese di novembre Verbale n 168/2015 (09.11.2015) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita al

Dettagli

Comune di Catania VIII COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE SS.DD.-DECENTRAMENTO-SOLIDARIETA SOCIALE

Comune di Catania VIII COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE SS.DD.-DECENTRAMENTO-SOLIDARIETA SOCIALE Comune di Catania VIII COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE SS.DD.-DECENTRAMENTO-SOLIDARIETA SOCIALE VERBALE n. 100 del 26 Settembre 2017 L anno duemiladiciassette, giorno ventisei del mese di Settembre,

Dettagli

COMUNE DI ACI CASTELLO

COMUNE DI ACI CASTELLO REGIONE SICILIANA COMUNE DI ACI CASTELLO (Provincia di Catania) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 12 del Reg. Gen. OGGETTO: Istituzione Regolamento Consulta Cittadina dello Sport. Data: 07.02.2011

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 23/04/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 23/04/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 23/04/2015 Verbale n. 191 L anno 2015, il giorno 23 del mese di Aprile, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 30/06/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 30/06/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 30/06/2015 Verbale n. 210 L anno 2015, il giorno 30 del mese di Giugno, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquindici il giorno venticinque del mese di settembre Verbale n 143/2015 (25.09.2015) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio

Dettagli

Regolamento del COMITATO CONTROLLO E RISCHI

Regolamento del COMITATO CONTROLLO E RISCHI Regolamento del COMITATO CONTROLLO E RISCHI ARTICOLO 1 FUNZIONI DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI 1.1 Il Comitato Controllo e Rischi (nel prosieguo anche il Comitato ), costituito nell ambito del Consiglio

Dettagli

Verbale n. 16 del 07/03/2017 seduta della III Commissione. L anno duemiladiciassette,il giorno 07 del mese di Marzo

Verbale n. 16 del 07/03/2017 seduta della III Commissione. L anno duemiladiciassette,il giorno 07 del mese di Marzo Verbale n. 16 del 07/03/2017 seduta della III Commissione Consiliare L anno duemiladiciassette,il giorno 07 del mese di Marzo,presso uffici del Segretario Generale,siti a Palazzo Ugdulena,si è riunita

Dettagli

Adunanza di Prima convocazione sessione ordinaria - Seduta pubblica

Adunanza di Prima convocazione sessione ordinaria - Seduta pubblica COPIA COMUNE DI ALLEGHE CONSIGLIO COMUNALE Verbale di deliberazione n. 33 Adunanza di Prima convocazione sessione ordinaria - Seduta pubblica OGGETTO: RICONOSCIMENTO DEBITI FUORI BILANCIO AI SENSI DELL

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 10/09/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 10/09/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 10/09/2015 Verbale n. 231 L anno 2015, il giorno 10 del mese di Settembre, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00

Dettagli

INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITÀ 4. RIFERIMENTI NORMATIVI 5. MODALITÀ OPERATIVE 6. REGISTRAZIONI. Gestione data breach

INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITÀ 4. RIFERIMENTI NORMATIVI 5. MODALITÀ OPERATIVE 6. REGISTRAZIONI. Gestione data breach Pag. 1 di 13 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITÀ 4. RIFERIMENTI NORMATIVI 5. MODALITÀ OPERATIVE 6. REGISTRAZIONI Emesso da: GOSI Ing. Carla Amadio Verificato da DPO Avv. Maria Concetta

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquindici il giorno nove del mese di dicembre Verbale n 185/2015 (09.12.2015) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita al

Dettagli

QUESTIONARIO DOCENTI 2 CIRCOLO CASTROVILLARI ANNO SCOLASTICO

QUESTIONARIO DOCENTI 2 CIRCOLO CASTROVILLARI ANNO SCOLASTICO QUESTIONARIO DOCENTI 2 CIRCOLO CASTROVILLARI ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Legenda: 1: per niente 2: poco 3: molto 4: moltissimo METODOLOGIA E DIDATTICA 1. Ritengo utile, nel programmare obiettivi e attività,

Dettagli

COMUNE DI GAETA 04024

COMUNE DI GAETA 04024 COPIA COMUNE DI GAETA 04024 PROVINCIA DI LATINA Estratto del Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale Seduta pubblica urgente 1ª convocazione in data 22 aprile 2016 N 23 O G G E T T O: Comunicazioni

Dettagli

N. 76 del

N. 76 del COMUNE DI ZERFALIU PROVINCIA DI ORISTANO Piazza Roma n. 1 CAP 09070 P.I. 00083990952 Tel. 0783/27000 Telefax 0783/27361 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 76 del 27.12.2012 OGGETTO: L.R. n 6/2012 Art.

Dettagli

Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici. Determinazione n. 13/2004. del 28 luglio 2004

Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici. Determinazione n. 13/2004. del 28 luglio 2004 Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici Determinazione n. 13/2004 del 28 luglio 2004 Chiarimenti in merito ai lavori di manutenzione ed ai contratti aperti Considerato in fatto L Associazione Nazionale

Dettagli

COMUNE DI PARTINICO Provincia di Palermo 1 a Commissione Consiliare Affari istituzionali ed attività normative

COMUNE DI PARTINICO Provincia di Palermo 1 a Commissione Consiliare Affari istituzionali ed attività normative VERBALE n. 05 del 02/02/2017 L anno 2017 il giorno 2 del mese di Febbraio alle ore 10.00 circa, nel Palazzo Comunale, si è riunita la 1 a CC, su convocazione del Presidente del Consiglio Comunale, per

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilasedici il giorno nove del mese di Settembre Verbale n 137 /2016 (09.09.2016) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita al

Dettagli

GUIDA PRATICA PER IL RAPPRESENTANTE DI CLASSE. IC Socrate Mallardo Borsellino

GUIDA PRATICA PER IL RAPPRESENTANTE DI CLASSE. IC Socrate Mallardo Borsellino GUIDA PRATICA PER IL RAPPRESENTANTE DI CLASSE IC Socrate Mallardo Borsellino Il Rappresentante dei genitori All inizio di ogni anno scolastico i genitori eleggono o riconfermano i rappresentanti di classe.

Dettagli

DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 2 DEL

DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 2 DEL DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 2 DEL 22.01.2009 OGGETTO: Interpellanza presentata dal Consigliere Tiziano Migliorini in data 13.01.2009 prot. n. 643 tesa a conoscere quale debba essere la pressione

Dettagli

Verbale III^ Commissione Consiliare n. 24 del 11/04/2016. L anno duemilasedici, il giorno 11 del mese di Aprile, presso la sede

Verbale III^ Commissione Consiliare n. 24 del 11/04/2016. L anno duemilasedici, il giorno 11 del mese di Aprile, presso la sede Verbale III^ Commissione Consiliare n. 24 del 11/04/2016 L anno duemilasedici, il giorno 11 del mese di Aprile, presso la sede Comunale di Palazzo Butera, si è riunita la III^ Commissione Consiliare: Attività:

Dettagli

REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI. DI ENEL S.p.A.

REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI. DI ENEL S.p.A. REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI DI ENEL S.p.A. Documento approvato dal Consiglio di Amministrazione di Enel S.p.A. nella riunione del 19 dicembre 2006 e successivamente modificato

Dettagli

REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI. DI ENEL GREEN POWER S.p.A.

REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI. DI ENEL GREEN POWER S.p.A. REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI DI ENEL GREEN POWER S.p.A. Documento approvato dal Consiglio di Amministrazione di Enel Green Power S.p.A. nella riunione dell 11 giugno 2010 e

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquindici il giorno due del mese di febbraio Verbale n 016/2015 (02.02.2015) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita al palazzo

Dettagli

Regolamento del Comitato Corporate Governance e Scenari

Regolamento del Comitato Corporate Governance e Scenari Regolamento del Comitato Corporate Governance e Scenari Saipem S.p.A. - Regolamento del Comitato Corporate Governance e Scenari. Approvato dal Consiglio di Amministrazione di Saipem nelle riunioni del

Dettagli

CONSORZIO DI BONIFICA MONTANA DEL GARGANO SAN MARCO IN LAMIS - FOGGIA

CONSORZIO DI BONIFICA MONTANA DEL GARGANO SAN MARCO IN LAMIS - FOGGIA CONSORZIO DI BONIFICA MONTANA DEL GARGANO SAN MARCO IN LAMIS - FOGGIA DELIBERAZIONE N. 249/17 DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Oggetto: Interventi di somma urgenza per il ripristino delle condizioni di

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquindici il giorno otto del mese di maggio Verbale n 069/2015 (08.05.2015) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita al palazzo

Dettagli

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani SECONDA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE DI STUDIO E CONSULTAZIONE Bilancio - Programmazione - Finanze - Patrimonio e Contenzioso - Affari Legali

Dettagli

Consulta cittadina portatori di handicap

Consulta cittadina portatori di handicap CITTA DI MONOPOLI Provincia di Bari Consulta cittadina portatori di handicap REGOLAMENTO Approvato con Delibera di C.C. n. 38 del 22/02/2002 SOMMARIO ART. 1 - PREMESSA...3 ART. 2 - SCOPI ED ATTIVITA...3

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL BILANCIO PARTECIPATIVO

REGOLAMENTO COMUNALE DEL BILANCIO PARTECIPATIVO REGOLAMENTO COMUNALE DEL BILANCIO PARTECIPATIVO Allegato Delibera C. C. n. 34 del 25-10-2017 pagina 1 INDICE Capo I - Disposizioni generali Art. 1: Definizione e finalità Art. 2: Ambiti tematici della

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE SANT EUSTACCHIO ZONA NORD DEL 06 03 2017 1 Il giorno 6 del mese di marzo dell anno 2017 alle ore 20.45, su convocazione del Presidente del Consiglio di Quartiere,

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 14/04/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 14/04/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 14/04/2015 Verbale n. 188 L anno 2015, il giorno 14 del mese di Aprile, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

REGOLAMENTO DEL COMITATO NOMINE E CORPORATE GOVERNANCE. DI POSTE ITALIANE S.p.A.

REGOLAMENTO DEL COMITATO NOMINE E CORPORATE GOVERNANCE. DI POSTE ITALIANE S.p.A. REGOLAMENTO DEL COMITATO NOMINE E CORPORATE GOVERNANCE DI POSTE ITALIANE S.p.A. Documento approvato dal Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane S.p.A. nella riunione del 22 settembre 2015 e successivamente

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA (Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 del

Dettagli

REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI. DI ENEL S.p.A.

REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI. DI ENEL S.p.A. REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI DI ENEL S.p.A. Documento approvato dal Consiglio di Amministrazione di Enel S.p.A. nella riunione del 19 dicembre 2006 e successivamente modificato

Dettagli

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA Copia deliberazione della Giunta Comunale N. 189 Oggetto: CONTRIBUTO ALLE FAMIGLIE PER L ANNO 2012 Data 19/07/2012 L anno duemiladodici (2012) il giorno diciannove

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 04/06/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 04/06/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 04/06/2015 Verbale n. 203 L anno 2015, il giorno 04 del mese di Giugno, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 805 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 805 del O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 805 del 19-10-2016 O G G E T T O Procedura aperta per affidamento servizi integrati di conduzione e manutenzione impianti

Dettagli

DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI DELLE MARCHE

DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI DELLE MARCHE FEDERAZIONE REGIONALE DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI DELLE MARCHE Seduta del CONSIGLIO DIRETTIVO del 10/10/2017 Ordine del Giorno (nel seguito abbreviato con OdG): OdG_1 - Insediamento del Consiglio di Federazione

Dettagli

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 28/03/2017

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 28/03/2017 Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 28/03/2017 Verbale n. 377 L anno 2017, il giorno 28 del mese di Marzo, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in seconda

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3 DEL 26 GENNAIO 2015 DIMISSIONI DEL CONS. COLONNA ORAZIO DALLA CARICA DI VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE- ELEZIONE DEL VICE PRESIDENTE. L anno

Dettagli

24/03/2017 seduta della II Commissione. sede comunale di Corso Butera, si è riunita la II Commissione

24/03/2017 seduta della II Commissione. sede comunale di Corso Butera, si è riunita la II Commissione Verbale n. 27 del 24/03/2017 seduta della II Commissione Consiliare L anno duemiladiciassette,il giorno 24 del mese di Marzo presso la sede comunale di Corso Butera, si è riunita la II Commissione Consiliare.

Dettagli

REGOLAMENTO DEL COMITATO NOMINE DI POSTE ITALIANE S.p.A.

REGOLAMENTO DEL COMITATO NOMINE DI POSTE ITALIANE S.p.A. REGOLAMENTO DEL COMITATO NOMINE DI POSTEE ITALIANE S.p.A. Documento approvato dal Consiglio di Amministrazionee di Poste Italiane S.p.A. nella riunione del 22 settembre 2015 2 ART. 1 Composizione 1.1 Il

Dettagli

C I T T À D I A R O N A PROVINCIA DI NOVARA

C I T T À D I A R O N A PROVINCIA DI NOVARA C I T T À D I A R O N A PROVINCIA DI NOVARA ----------- COPIA Verbale di deliberazione n. 14 del CONSIGLIO COMUNALE Seduta pubblica urgente di 1^ convocazione 19 APRILE 2016 OGGETTO MOZIONE CONSIGLIERI

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio COPIA COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 138 Del 27-09-10 Oggetto: ISTITUZIONE DEL SERVIZIO DI PRONTA REPERIBILITA' PER SERVIZI DI

Dettagli

COMUNE DI RONCO BRIANTINO

COMUNE DI RONCO BRIANTINO COMUNE DI RONCO BRIANTINO Provincia di Monza e della Brianza Pubblicato all Albo Pretorio dal 04/04/2015 al 19/04/2015 L incaricato della pubblicazione Michele Coriale VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Dettagli

Co m u n e d i C a t a n i a

Co m u n e d i C a t a n i a Categoria... Classe... Co m u n e d i C a t a n i a VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione N. 15 OGGETTO: Approvazione del Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2018-2020 e dell

Dettagli

C O M U N E D I V I C O V A R O (Provincia di Roma)

C O M U N E D I V I C O V A R O (Provincia di Roma) C O M U N E D I V I C O V A R O (Provincia di Roma) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLE COMMISSIONI CONSILIARI ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento disciplina l istituzione,

Dettagli

COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE POLITICHE SOCIALI Approvato con delibera di C.C. n. 39 del 27/04/2004 Modificato con delibera di C.C. n. 77 del 29/11/2004 Modificato

Dettagli

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari - 91 copia - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 91 Del 10.11.2010 OGGETTO:APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO RIGUARDANTE I LAVORI DI ADEGUAMENTO DELL IMPIANTO

Dettagli

Regolamento del Comitato Sostenibilità e Scenari di Eni SpA

Regolamento del Comitato Sostenibilità e Scenari di Eni SpA Regolamento del Comitato Sostenibilità e Scenari di Eni SpA Regolamento del Comitato Sostenibilità e Scenari Il presente Regolamento, approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 9 maggio 2017, disciplina

Dettagli

Regolamento di amministrazione

Regolamento di amministrazione Regolamento di amministrazione Approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.4 del 17.02.2011 e successive modifiche e integrazioni adottate con deliberazioni n.11/2012;n.18/2012;n.6/2013

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE CHIUSURE ZONA OVEST 28 2 DEL 17 2017 Il giorno 28 del mese di FEBBRAIO dell anno 2017 alle ore 20.30, su convocazione del Presidente del Consiglio di Quartiere,

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI ooooo

PROVINCIA DI BRINDISI ooooo PROVINCIA DI BRINDISI ----------ooooo---------- DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1135 del 24-12-2015 SERVIZIO: RISORSE IMMOBILIARE UFFICIO: EDILIZIA - PRDTE - 304-2015 OGGETTO: Operazioni di ripristino della

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONTROLLO ANALOGO NELLE SOCIETA IN HOUSE 2016

REGOLAMENTO PER IL CONTROLLO ANALOGO NELLE SOCIETA IN HOUSE 2016 SERVIZIO RAGIONERIA E PARTECIPATE REGOLAMENTO PER IL CONTROLLO ANALOGO NELLE SOCIETA IN HOUSE 2016 (ai sensi delle disposizioni dettate dal D.Lgs. 175/2016) Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

COMUNE DI CASSARO Provincia di Siracusa Telefono 0931/ / FAX

COMUNE DI CASSARO Provincia di Siracusa Telefono 0931/ / FAX COMUNE DI CASSARO Provincia di Siracusa Telefono 0931/877608-613-60 9 / FAX 0931 877613-609 PROCESSI VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 21/12/2015 L' anno duemilaquindici il giorno ventuno

Dettagli

Si tratta di aspetti rimessi integralmente alle autonome valutazioni e decisioni degli enti. Orientamenti applicativi delle Regioni-Autonomie locali

Si tratta di aspetti rimessi integralmente alle autonome valutazioni e decisioni degli enti. Orientamenti applicativi delle Regioni-Autonomie locali La contrattazione integrativa ed in particolare le corrette modalità di incremento delle risorse decentrate, in attuazione delle previsioni dell art. 15, comma 2, del CCNL dell 1.4.1999. La possibilità

Dettagli

REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DEL COMITATO PER LE NOMINE E LE REMUNERAZIONI. DI ENEL S.p.A.

REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DEL COMITATO PER LE NOMINE E LE REMUNERAZIONI. DI ENEL S.p.A. REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DEL COMITATO PER LE NOMINE E LE REMUNERAZIONI DI ENEL S.p.A. Documento approvato dal Consiglio di Amministrazione di Enel S.p.A. nella riunione del 19 dicembre 2006 e successivamente

Dettagli

Verbale dell adunanza n.10 del giorno 20 novembre 2018

Verbale dell adunanza n.10 del giorno 20 novembre 2018 Verbale dell adunanza n.10 del giorno 20 novembre 2018 Il giorno 20 del mese di novembre 2018 alle ore 15.30, presso la sala riunioni del Rettorato, si riunisce il Presidio della Qualità di Ateneo per

Dettagli

Going concern, ovvero l obbligo di valutazione del presupposto della continuità aziendale

Going concern, ovvero l obbligo di valutazione del presupposto della continuità aziendale Going concern, ovvero l obbligo di valutazione del presupposto della continuità aziendale di Alessandro Scaranello Pubblicato il 31 marzo 2015 In questi periodi di crisi economica è sempre più importante

Dettagli

PROGRAMMA INTEGRATO URBANO PIU BATTIPAGLIA

PROGRAMMA INTEGRATO URBANO PIU BATTIPAGLIA Programma Operativo FESR 2007-2013 Asse 6 - Obiettivo Operativo 6.1 Città Medie Città di Battipaglia PROGRAMMA INTEGRATO URBANO PIU EUROPA @ BATTIPAGLIA Provincia di Salerno Regione Campania Unione Europea

Dettagli

Di seguito si riportano alcune indicazioni per la corretta compilazione del modello di domanda allegato.

Di seguito si riportano alcune indicazioni per la corretta compilazione del modello di domanda allegato. COME COMPILARE IL MODELLO DI DOMANDA PER L AMMISSIONE AI FINANZIAMENTI Di seguito si riportano alcune indicazioni per la corretta compilazione del modello di domanda allegato. La sezione Dati relativi

Dettagli

COMUNE DI SANT'ANGELO IN VADO PESARO E URBINO

COMUNE DI SANT'ANGELO IN VADO PESARO E URBINO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI SANT'ANGELO IN VADO PESARO E URBINO C O P I A VARIAZIONE ART. 7 DEL REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE. Nr. Progr. Data Seduta Nr. 51

Dettagli

INTERVENTO AL CONVEGNO SU "LA DEPRESSIONE NELL'ANZIANO" TORINO, 27 FEBBRAIO '92. Dario Salmaso (Ricercatore di II fascia)

INTERVENTO AL CONVEGNO SU LA DEPRESSIONE NELL'ANZIANO TORINO, 27 FEBBRAIO '92. Dario Salmaso (Ricercatore di II fascia) INTERVENTO AL CONVEGNO SU "LA DEPRESSIONE NELL'ANZIANO" TORINO, 27 FEBBRAIO '92 Dario Salmaso (Ricercatore di II fascia) Istituto di Psicologia del CNR Viale Marx 15 00137 Roma Vi ringrazio per l'invito

Dettagli

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO PROVINCIA DI BELLUNO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO PROVINCIA DI BELLUNO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale COPIA Deliberazione n. 69 In data 27.11.2015 Data pubblicazione 08.01.2016 COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO PROVINCIA DI BELLUNO ---------------------- Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza

Dettagli

COMUNE DI FUMANE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI FUMANE PROVINCIA DI VERONA COPIA Deliberazione n 51 in data 18/05/2011 COMUNE DI FUMANE PROVINCIA DI VERONA Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: LAVORI SOCIALMENTE UTILI - D.LGS. 468/1997 - APPROVAZIONE PROGETTI

Dettagli

COMUNITA MONTANA TERMINIO CERVIALTO Montella (AV) COPIA

COMUNITA MONTANA TERMINIO CERVIALTO Montella (AV) COPIA COMUNITA MONTANA TERMINIO CERVIALTO Montella (AV) COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA NUMERO 15 DEL 24-03-2017 OGGETTO: CONVENZIONE RAG. VECCHIA FRANCESCO. L'anno duemiladiciassette il giorno ventiquattro

Dettagli

CITTA DI GALATONE REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE DI CONTROLLO E GARANZIA DI CUI ALLA DELIBERA C.C. N. 46 DEL

CITTA DI GALATONE REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE DI CONTROLLO E GARANZIA DI CUI ALLA DELIBERA C.C. N. 46 DEL s CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce Via Colonna n. 6/8 Tel.0833861039 fax 0833861039 www.comune.galatone.le.it e-mail urp@comune.galatone.le.it Cod. Fisc. 82001290756 Part.IVA 02377220757. REGOLAMENTO

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquindici il giorno quattro del mese di febbraio Verbale n 018/2015 (04.02.2015) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita

Dettagli

CITTA DI ALBANO LAZIALE CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

CITTA DI ALBANO LAZIALE CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE CITTA DI ALBANO LAZIALE CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE SETTORE IV SERVIZIO IV AMBIENTE E POLITICHE ENERGETICHE AVVISO ESPLORATIVO PER LA RICERCA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALL INDAGINE

Dettagli

Cod. Determ: DT31991GN (L) Pag. 1. Registro Generale n. 766 del 2013 Reg. del Settore n. 186 / 2013 CITTA' DI COSENZA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Cod. Determ: DT31991GN (L) Pag. 1. Registro Generale n. 766 del 2013 Reg. del Settore n. 186 / 2013 CITTA' DI COSENZA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Cod. Determ: DT31991GN (L) Pag. 1 Registro Generale n. 766 del 2013 Reg. del Settore n. 186 / 2013 CITTA' DI COSENZA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Settore 13 - COOPERAZIONE SOCIALE Oggetto: Cooperativa Sociale

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 32 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 32 del Copia per albo on-line COMUNE DI MARZIO PROVINCIA DI VARESE Via Marchese Menefoglio n. 3 - CAP. 21030 - TEL 0332.727851 FAX 0332.727937 E-mail: info@comunemarzio.it PEC:comune.marzio@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA. Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA. Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 7 DEL 16 MAGGIO 2015 Oggetto: Approvazione dei verbali nn. 2 e 3 delle

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ATTO N. 27 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ATTO N. 27 del COMUNE DI MARZIO PROVINCIA DI VARESE Via Marchese Menefoglio n. 3 - CAP. 21030 - TEL 0332.727851 FAX 0332.727937 E-mail: info@comunemarzio.it PEC:comune.marzio@pec.regione.lombardia.it VERBALE DI DELIBERAZIONE

Dettagli

DI MARTIRANO LOMBARDO (Provincia di Catanzaro) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DI MARTIRANO LOMBARDO (Provincia di Catanzaro) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MARTIRANO LOMBARDO (Provincia di Catanzaro) COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione N.32 Data 10/03/2014 Oggetto: Procedura selettiva per collocazione al lavoro di

Dettagli