Poiché ti piace la minestra, ti do un piatto di minestrone; è cucinato male e alla svelta.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Poiché ti piace la minestra, ti do un piatto di minestrone; è cucinato male e alla svelta."

Transcript

1 È una metafora dal significato sottile e pungente riferita a quelle persone che passivamente accettano tutto: sopportano ingiustizie, sopraffazioni, umiliazioni, avversità e alle quali niente è indigesto. Hanno stomaco di struzzo ed anche i cibi più pesanti sono per loro leggeri e appettitosi. Già chi tantu t'aggradat sa minestra ti dò de minestrone unu piattu. Est male coghinadu e a sa lestra, a fogu 'e linna 'irde l'hapo fattu, ma si nd'assazas una trudda solu t'agatas prontamente soddisfattu. B'hat fae, b'hat lentiza cun basolu, patata, caule cun concas de raba, cottas in su matessi labiolu. Su cundimentu est de ozu' 'e craba, ca non tenia ne lardu ne sumene: chie non tenet mele ponet saba. B'has agatare fittas de cugumene, cosa lizera pro sa gente sana chi non faghet ne pesu ne ballumene. B'hapo postu unu pagu 'e denziana, ranziga cantu est ranziga sa china, però a mandigare 'attit sa gana. B'hap' 'ettadu tre fozas de pimpina, e si b'hat calchi cosa mesu crua est chi b'hat de armuttu raighina. Postu l'hapo cicuta e pagu lua: mancari nelzan chi est velenosa, pappa, ch hat esser sa salude tua. Si comente no haia menzus cosa, pro poder pienare sa padedda l'hapo postu unu mazzu 'e pigulosa. Aligarza, fenuju e lattaredda e pro fagher su brodu piùs licanzu una tazza de latte 'e feruledda. Un'iscia mi pariat brodu lanzu: l'hapo minadu un'ou de istria, attentu non cumbìdes calchi istranzu. Podes cumprender, custa porcheria est indigesta pro sos delicados ca bi sunt erbas de ogni genia. Cuddos chi non bi sunu abituados e non s'abbizant de su minestrone, si nde mandigant, morint velenados. Duncas ti prego: dona attenzione Poiché ti piace la minestra, ti do un piatto di minestrone; è cucinato male e alla svelta. L'ho preparato al fuoco di legna fresca, ma se ne assaggi un solo mestolo rimani subito soddisfatto. Ci sono fave, lenticchie con ceci, patata, cavolo con rape, cotte nello stesso paiuolo. Il condimento è di grasso di capra, perché non avevo né lardo né grasso: chi non ha miele usa la sapa. Vi troverai fette di cetriolo, roba leggera per gente sana che non procura pesantezze né gonfiori. Vi ho messo un po' di genziana, amara quanto è amara la china, però serve a stuzzicare l'appetito. Vi ho messo anche tre foglie di capelvenere, e se c'è qualcosa poco cotta è perché ci sono radici di asfodelo. Vi ho messo cicuta e un po' di euforbia: anche se dicono che è velenosa, mangia, perché sarà la tua salute. Siccome non avevo di meglio, per poter riempire la pentola ci ho messo un mazzo di parietaria. Ravanelli, finocchi e cicuta e per fare il brodo più gustoso una tazza di latte di ferula. La brodaglia magra sembrava lisciva: ci ho mescolato un uovo di barbagianni, attento a non offrirlo all ospite. Puoi capire che questa porcheria è indigesta per quelli di stomaco fine perché ci sono erbe d'ogni genere. Coloro che non sono abituati e non si accorgono del miscuglio, se ne mangiano, muoiono avvelenati.

2 de non nde dare a su primu famidu, mira ch'est zerta s'indigestione! Si a tie hapo fattu su cumbidu est ca ses de istogomo provadu e non t'offendet nessunu cundidu. Mandiga duncas senza coidadu, a tie zertu non ti faghet male mancu sa lua chi l'hapo misciadu. Giughet pibere meda e pagu sale e-i sos trunzos chi bi sunu in mesu nde tiran da-e ucca su murrale. Tue però chi a tottu ses avvesu dés esclamare: «Ite zibu lichittu est custu minestrone tonaresu!». Anzis si ses in ora de appitittu ti devet esser grata sa ludura e timo chi cummittas su delittu de ti 'ender sa prima genitura. Dunque ti prego: stai attento a non darne a un affamato perché l'indigestione è certa! Se ho invitato proprio te è perché hai lo stomaco collaudato e non ti fa male nessun condimento. Mangia dunque senza preoccupazione, a te certamente non farà male neanche l'euforbìa che vi ho mescolato. Ha molto pepe e poco sale e gli intrugli che ci sono in mezzo ti tolgono di bocca la cavezza. Tu però che sei avvezzo a tutto, esclamerai: «Che cibo squisito questo minestrone tonarese!» Anzi se hai proprio appetito ti sarà gradevole la brodaglia, e per questo temo che tu commetta il delitto di venderti la primogenitura.

3

4

5

Caro Fromigadizzo, col massimo rispetto mi dichiaro una sua carissima amica: pastorella Maria Cruccuriga.

Caro Fromigadizzo, col massimo rispetto mi dichiaro una sua carissima amica: pastorella Maria Cruccuriga. Un giovane cavaliere, che non disdegna di presentare i suoi titoli nobiliari, avanza una proposta d amoe a una pastorella la quale pur sentendosi lusingata respinge la proposta e, con sottile ironia, risponde

Dettagli

Angelìnu ti ses mortu e m has lassàdu. cun tristùras e penàs in su coro, giustu a s edade de vintises annos. Chie t hat zuttu luttuosos pannos,

Angelìnu ti ses mortu e m has lassàdu. cun tristùras e penàs in su coro, giustu a s edade de vintises annos. Chie t hat zuttu luttuosos pannos, Angelìnu ti ses mortu e m has lassàdu cun tristùras e penàs in su coro, giustu a s edade de vintises annos. Chie t hat zuttu luttuosos pannos, sunu donzi minutu dolorosos, chie t hat zuttu pannos luttuosos

Dettagli

SU ENTU E SA PEDRA (Ulassai, Settembre 2010)

SU ENTU E SA PEDRA (Ulassai, Settembre 2010) SU ENTU E SA PEDRA (Ulassai, Settembre 2010) E tue, entu, ite mi attis oe? It est custu sonu chi intendo? Non cumprendo Est comente una muida chi lompet dae tesu: parede parede unu sonu e cadena no, forzis

Dettagli

Così sia impresso in te il senso dell'onestà e dell'amore,

Così sia impresso in te il senso dell'onestà e dell'amore, In occasione della costruzione del rifugio "La Marmora", alle pendici del Gennargentu, il poeta esprime il suo compiacimento e invita tutti ad una festosa partecipazione. Egli immagina un sorta di dialogo

Dettagli

SIMONA VIGNALI. Condimenti per le insalate ricchi di sapore e salute

SIMONA VIGNALI. Condimenti per le insalate ricchi di sapore e salute SIMONA VIGNALI Condimenti per le insalate ricchi di sapore e salute Tanti piatti completi, freschi, nutrienti e leggeri Dai sapore ai tuoi piatti light Il condimento non serve solo a dare sapore ma anche

Dettagli

LE PORZIONI DEGLI ALIMENTI

LE PORZIONI DEGLI ALIMENTI Allegato 1E LE PORZIONI DEGLI ALIMENTI Per alimentarsi correttamente è necessario tenere presente la qualità ma naturalmente anche la quantità dei cibi. Il farsi l'occhio sulle dimensioni delle porzioni,

Dettagli

Dott.ssa Antonella Gigantesco Biologa nutrizionista Via delle Grazie 29/a, LIVORNO tel abit. fax

Dott.ssa Antonella Gigantesco Biologa nutrizionista Via delle Grazie 29/a, LIVORNO tel abit. fax Dott.ssa Antonella Gigantesco Biologa nutrizionista Via delle Grazie 29/a, 57100 LIVORNO tel.338 6003600 abit. fax 0586 753523 info@antonellagigantesco.it sito web: www.antonellagigantesco.it P.I.01071790495

Dettagli

dieta 1600 dislipidemia Colazione

dieta 1600 dislipidemia Colazione Colazione Latte parzialmente screm. 150 g Latte scremato 200 g Yogourt da latte scremato 125 g Caffè d'orzo 200 g Thè 180 g Caffè 40 g Biscotti secchi 30 g (n.6) Fette biscottate 30 g Fette biscottate

Dettagli

In totale corrispondente a KCal. :641 ( Medico di medicina generale )

In totale corrispondente a KCal. :641 ( Medico di medicina generale ) Dieta del Sig.: ROSSI MARIA Data Dieta: 11/04/2008 Giorno Dieta: 1 Spuntino del ANANAS 125 58 Pranzo: SPAGHETTI ALLE COZZE (59 25 ) 85 245 PATATE NOVELLE AL FORNO 105 90 ARANCE 145 49 Totali parziali:

Dettagli

le 4 ricette post allenamento

le 4 ricette post allenamento le 4 ricette post allenamento a cena che cosa mangio? La giornata è finita. I muscoli hanno bisogno di riposo e di nutrirsi. L ideale è un mix di proteine e carboidrati anche se in quantità minore rispetto

Dettagli

TABELLA DELLE GRAMMATURE GIORNALIERE SCUOLA PRIMARIA E DELL'INFANZIA DI CESANA TORINESE

TABELLA DELLE GRAMMATURE GIORNALIERE SCUOLA PRIMARIA E DELL'INFANZIA DI CESANA TORINESE TABELLA DELLE GRAMMATURE GIORNALIERE SCUOLA PRIMARIA E DELL'INFANZIA DI CESANA TORINESE DESCRIZIONE PIATTO PRIMI PIATTI ASCIUTTI INFANZIA PRIMARIA PASTA O RISO ASCIUTTI 50 60 PASTA O RISO AL POMODORO pomodori

Dettagli

Primi piatti di zuppe

Primi piatti di zuppe Primi piatti di zuppe ZUPPA DI LEGUMI E CEREALI Due etti di zuppa già pronta Un cucchiaino di semi di finocchio Mettere a bagno la sera prima la zuppa secca La mattina sciacquarla, metterla in un tegame

Dettagli

Indice. Introduzione PARTE 1 Alimentazione e nutrizione... 3

Indice. Introduzione PARTE 1 Alimentazione e nutrizione... 3 Introduzione... 1 PARTE 1 Alimentazione e nutrizione... 3 Capitolo 1 Allattamento, alimentazione in gravidanza e nella prima infanzia (0-1 anni)... 5 1.1 L alimentazione durante la gravidanza... 5 Sette

Dettagli

AVVERTENZE. Di seguito trovi un esempio di dieta ipocalorica da 1600 calorie al giorno per l intera settimana.

AVVERTENZE. Di seguito trovi un esempio di dieta ipocalorica da 1600 calorie al giorno per l intera settimana. AVVERTENZE Di seguito trovi un esempio di dieta ipocalorica da 1600 calorie al giorno per l intera settimana. Gli esempi dietetici presentati non intendono in alcun modo sostituire il parere di un medico,

Dettagli

Hai fatto una grossa pazzia: sei entrata in un buco e ne sei venuta fuori afflosciata.

Hai fatto una grossa pazzia: sei entrata in un buco e ne sei venuta fuori afflosciata. Il poeta impreca duramente contro la natura fallica quando questa vuole dominare e ridurre l'eros a uno sfrenato desiderio. Egli cerca di ricomporre l'equilibrio tra istinto e ragione nell'intento di ritrovare

Dettagli

Asilo nido il Grillo Parlante (n schede 28)

Asilo nido il Grillo Parlante (n schede 28) Alo nido il Grillo Parlante (n schede ) Età dei bambini/e (espressa in me) 13-1 me -3 me 31-3 me 1 Tuo/a figlio/a consuma la prima colazione a casa ineme agli altri membri della famiglia? 3 1 1 1a 1 9

Dettagli

Ciao, bambini Volete seguirmi alla scoperta di cibi e proverbi? Se sì, allora seguitemi! Cliccate sulle pentole e.

Ciao, bambini Volete seguirmi alla scoperta di cibi e proverbi? Se sì, allora seguitemi! Cliccate sulle pentole e. PROVERBI ALIMENTARI Ciao, bambini Volete seguirmi alla scoperta di cibi e proverbi? Se sì, allora seguitemi! Cliccate sulle pentole e. Se la cena non basta alle attese il formaggio ne paga le spese. Se

Dettagli

Menù. 60 Verdura fresca. 150 Pane. 80 Pasta al pomodoro 80. v.r. 50 Verdure cotte di stagione 150 Frutta di stagione. 150 Formaggio Verdura fresca

Menù. 60 Verdura fresca. 150 Pane. 80 Pasta al pomodoro 80. v.r. 50 Verdure cotte di stagione 150 Frutta di stagione. 150 Formaggio Verdura fresca Sistema di gestione per la qualità UNI EN ISO 9001 : 00 Rev. 0 21 07 11 Menù Ed.1MAQ del 01.11.05 Iˆ SETTIMANA Riso alla milanese Pasta al pomodoro Petto di pollo o tacchino Prosciutto cotto 1 Patate al

Dettagli

Questionari di gradibilità del servizio mensa

Questionari di gradibilità del servizio mensa Comune di Silea Questionari di gradibilità del servizio mensa SCUOLA PRIMARIA DI LANZAGO A.S. 2014/2015 SCUOLA PRIMARIA DI LANZAGO Questionari per gli alunni Latte Latte caldo+orzo o cioccolato Thè Biscotti

Dettagli

RICETTE DI LA THUILE. Le régal du Petit Berger

RICETTE DI LA THUILE. Le régal du Petit Berger RICETTE DI LA THUILE Le régal du Petit Berger Ingredienti per 1 persona: Un po di pane nero molto duro 1 mestolo di Cailla (cagliata fresca formaggetta fresca fresca) 1 tazza di panna Tagliare il pane

Dettagli

MENU AUTUNNO INVERNO (in vigore dal 2 novembre 2016 a partire dalla I settimana)

MENU AUTUNNO INVERNO (in vigore dal 2 novembre 2016 a partire dalla I settimana) MENU AUTUNNO INVERNO (in vigore dal 2 novembre 2016 a partire dalla I settimana) Comune di Montespertoli Menù autunno-inverno per primarie e infanzia anno 2016-2017 Pasta e fagioli Martedì Scaloppine di

Dettagli

DIETA per Donna in sovrappeso che effettua attività fisica moderata (1 ora di attività prevalentemente aerobica 3 volte a settimana)

DIETA per Donna in sovrappeso che effettua attività fisica moderata (1 ora di attività prevalentemente aerobica 3 volte a settimana) DIETA per Donna in sovrappeso che effettua attività fisica moderata (1 ora di attività prevalentemente aerobica 3 volte a settimana) COLAZIONE - 200 gr di latte totalmente scremato (con caffè o orzo secondo

Dettagli

4. Mangiare e bere LA COLAZIONE 1. Scrivi la parola sotto alla foto corrispondente.

4. Mangiare e bere LA COLAZIONE 1. Scrivi la parola sotto alla foto corrispondente. 4. Mangiare e bere LA COLAZIONE 1. Scrivi la parola sotto alla foto corrispondente. SUCCO D ARANCIA - CAPPUCCINO - CEREALI - TÈ AL LIMONE - MARMELLATA CORNETTO - PANINO AL PROSCIUTTO - ESPRESSO - PANE

Dettagli

Parrocchia S. Pietro a Mezzana "RISTORANDO" Menù Primaverile 2019

Parrocchia S. Pietro a Mezzana RISTORANDO Menù Primaverile 2019 Passato di verdure alla toscana con riso Parrocchia S. Pietro a Mezzana "RISTORANDO" Menù Primaverile 2019 Aprile - Maggio Pasta rosè Gnocchi alla romana Minestra in brodo vegetale 1 SETT. 2 SETT. Polpettone

Dettagli

Costine d agnello INGREDIENTI INGREDIENTI PER LA MARINATA INGREDIENTI PER LE VERDURE SECONDI PIATTI. di: Cookaround. LUOGO: Oceania / Australia

Costine d agnello INGREDIENTI INGREDIENTI PER LA MARINATA INGREDIENTI PER LE VERDURE SECONDI PIATTI. di: Cookaround. LUOGO: Oceania / Australia SECONDI PIATTI Costine d agnello di: Cookaround LUOGO: Oceania / Australia DOSI PER: 4 persone DIFFICOLTÀ: media PREPARAZIONE: 30 min COTTURA: 30 min COSTO: medio REPERIBILITÀ ALIMENTI: facile NOTE: +

Dettagli

RICETTARIO PER BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI

RICETTARIO PER BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI Paritaria RICETTARIO PER BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI PRIMI PIATTI PIETANZA INGREDIENTI GRAMMATURE A BAMBINO Brodo con verdure miste (patate, carote, cipolle, costine, cavolo) 20 g. Olio e.v.o MINESTRA DI VERDURE

Dettagli

Menù Settimanale Mensa Comune di Orotelli 2016/2017

Menù Settimanale Mensa Comune di Orotelli 2016/2017 Menù Settimanale Mensa Comune di Orotelli 2016/2017 1^ settimana 2^ settimana 3^ settimana 4^ settimana lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Risotto allo zafferano (13) Riso alla parmigiana (14) Pasta

Dettagli

RICETTARIO SCUOLE MANTOVA PROVINCIA

RICETTARIO SCUOLE MANTOVA PROVINCIA RICETTARIO SCUOLE MANTOVA PROVINCIA PRIMI PIATTI IN BRODO 2 Minestra d'orzo ORZO, PERLATO g 45,00 35,00 40,00 45,00 50,00 PATATE g 9,00 7,00 8,00 9,00 10,00 PORRI g 5,63 4,38 5,00 5,63 6,25 CAROTE g 5,63

Dettagli

LE ABITUDINI ALIMENTARI P. 70

LE ABITUDINI ALIMENTARI P. 70 LE ABITUDINI ALIMENTARI P. 70 M CLASSE LEGGERE E SCRIVERE Istruzioni L ISTAT fa periodicamente delle indagini sulle abitudini degli italiani. Compila anonimamente le parti del questionario ISTAT Le abitudini

Dettagli

MODULO D 1 MODULO D CIBO E CORRETTA ALIMENTAZIONE

MODULO D 1 MODULO D CIBO E CORRETTA ALIMENTAZIONE MODULO D 1 MODULO D CIBO E CORRETTA ALIMENTAZIONE LESSICO Immagini e parole degli alimenti, delle bevande e degli oggetti specifici STRUTTURE GRAMMATICALI Il nome concreto; il nome astratto; i nomi di

Dettagli

Questionari di gradibilità del servizio mensa

Questionari di gradibilità del servizio mensa Comune di Silea Questionari di gradibilità del servizio mensa SCUOLA PRIMARIA DI SANT ELENA A.S. 214/215 SCUOLA PRIMARIA DI SANT ELENA Questionari per gli alunni Latte Latte caldo+orzo o cioccolato Thè

Dettagli

MINESTRE DI BROVADA. Esistono numerose varianti in cui però, oltre alla Brovada, tra gli ingredienti non mancano mai i fagioli.

MINESTRE DI BROVADA. Esistono numerose varianti in cui però, oltre alla Brovada, tra gli ingredienti non mancano mai i fagioli. MINESTRE DI BROVADA Esistono numerose varianti in cui però, oltre alla Brovada, tra gli ingredienti non mancano mai i fagioli. Minestra di fagioli e Brovada al ginepro Ingredienti per 4/6 persone: 200/300

Dettagli

Parrocchia S. Pietro a Mezzana "RISTORANDO" Menù Invernale 2019

Parrocchia S. Pietro a Mezzana RISTORANDO Menù Invernale 2019 Parrocchia S. Pietro a Mezzana "RISTORANDO" Menù Invernale 2019 Gennaio - Marzo Pasta al pesto di cavolo nero Pasta al ragù Riso allo zafferano Passato di fagioli con farro 1 SETT. Polpettone NO GLUTINE

Dettagli

Menù scuola dell infanzia Azzate. Dott.ssa Francesca Cherubino Azzate, 04 Aprile 2018

Menù scuola dell infanzia Azzate. Dott.ssa Francesca Cherubino Azzate, 04 Aprile 2018 Menù scuola dell infanzia Azzate Dott.ssa Francesca Cherubino Azzate, 04 Aprile 2018 NUTRIZIONE IN ETA PRESCOLARE E SCOLARE Una corretta alimentazione e fondamentale per mantenere buone condizioni di salute.

Dettagli

Menù COMUNE Mensa Scolastica del Comune di DESULO : AUTUNNO/INVERNO

Menù COMUNE Mensa Scolastica del Comune di DESULO : AUTUNNO/INVERNO lunedì martedì mercoledì Menù COMUNE Mensa Scolastica del Comune di DESULO : AUTUNNO/INVERNO 1^ settimana 2^ settimana 3^ settimana 4^ settimana 5^ settimana Risotto allo zafferano (13) Minestra in brodo

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2013/2014

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2013/2014 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2013/2014 Primi piatti Ingredienti Infanzia Gnocchi al pomodoro Gnocchi 130 170 200 Polpa di pomodoro 50 70 80 Cipolle

Dettagli

Menù Svezzamento della Sezione Lattanti del Micronido. Bambini di età compresa tra 3 e 5 mesi Alimentazione lattea:

Menù Svezzamento della Sezione Lattanti del Micronido. Bambini di età compresa tra 3 e 5 mesi Alimentazione lattea: Menù Svezzamento della Sezione Lattanti del Micronido Bambini di età compresa tra 3 e 5 mesi Alimentazione lattea: 150 180 ml per poppata di latte materno o formulato, secondo le indicazioni del pediatra.

Dettagli

COMUNE DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO Provincia di Napoli SERVIZIO CULTURALE

COMUNE DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO Provincia di Napoli SERVIZIO CULTURALE COMUNE DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO Provincia di Napoli SERVIZIO CULTURALE MENU' REFEZIONE SCOLASTICA SCUOLA MATERNA * Il menù riportato nelle pagine seguenti potrà subire modifiche sostanziali o anche totali

Dettagli

Autunno-Inverno Menù dei piccoli 1 DALL INIZIO DELLO SVEZZAMENTO AGLI 8 MESI

Autunno-Inverno Menù dei piccoli 1 DALL INIZIO DELLO SVEZZAMENTO AGLI 8 MESI Autunno-Inverno Menù dei piccoli 1 DALL INIZIO DELLO SVEZZAMENTO AGLI 8 MESI Spuntino:latte materno o di proseguimento (in quantità correlata alle abitudini del bambino) Brodo vegetale con omogeneizzato

Dettagli

Carote Julienne. Lenticchie, piselli, ceci, patate, crostini, olio evo Parmigiano. PIATTO UNICO: zuppa di legumi, patate e crostini

Carote Julienne. Lenticchie, piselli, ceci, patate, crostini, olio evo Parmigiano. PIATTO UNICO: zuppa di legumi, patate e crostini PRIMA SETTIMANA Orzo al pomodoro Orzo, pomodoro, olio evo Frittata con spinaci o bietoline Uovo, spinaci o bietoline, olio evo Carote Julienne Carote Risotto alla zucca o zucchine Petto di pollo o di tacchino

Dettagli

DIARIO ALIMENTARE. Indicazioni per la compilazione del diario alimentare

DIARIO ALIMENTARE. Indicazioni per la compilazione del diario alimentare DIARIO ALIMENTARE Indicazioni per la compilazione del diario alimentare Orario: indica l'orario del pasto compresi gli spunti. Compila il diario al momento del pasto e non alla fine della giornata. Alimenti

Dettagli

Tabelle dietetiche. Scuola INFANZIA. Menù Prima settimana

Tabelle dietetiche. Scuola INFANZIA. Menù Prima settimana LUNEDI Prima settimana MALLOREDDUS AL SUGO DI POMODORO E BASILICO Pasta... 60 Pomodoro... 80 Cipolla, prezzemolo, basilico... q.b. Parmigiano grattugiato... 5 FUSI DI POLLO AL FORNO Carne di pollo... 70

Dettagli

DIETA per Uomo normopeso che effettua attività fisica moderata (1 ora di attività prevalentemente aerobica 3 volte a settimana).

DIETA per Uomo normopeso che effettua attività fisica moderata (1 ora di attività prevalentemente aerobica 3 volte a settimana). Alimentazione Sportivo di corporatura media ( 70-75 Kg). DIETA per Uomo normopeso che effettua attività fisica moderata (1 ora di attività prevalentemente aerobica 3 volte a settimana). Dieta valida dunque

Dettagli

I miei quindici piatti di pasta di cui l Italia non può fare a meno

I miei quindici piatti di pasta di cui l Italia non può fare a meno I miei quindici piatti di pasta di cui l Italia non può fare a meno Eccomi allora, pastaiolo senza mezzi termini, a descrivere quali sono i miei piatti di pasta preferiti, quelli che mangio ormai da una

Dettagli

TAV AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA TAV GRAFICO DELLE AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA

TAV AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA TAV GRAFICO DELLE AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA TAV. 10.1 - AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Descrizione esercizi N Autorizzazioni Esercizi alimentari 201 Esercizi non alimentari 859 Minimercati da 200 mq. a 399 mq. 4 Supermercati

Dettagli

Risogr 100 Uovo 1 Verdura gr 150 Pane senza glutine gr 60 Frutta gr 150

Risogr 100 Uovo 1 Verdura gr 150 Pane senza glutine gr 60 Frutta gr 150 Tabella Dietetica Settimanale per Celiaci Adulti (senza glutine) (Kcal 2100-2300) proteine gr 90 circa -lipidi gr 70 circa- glucidi gr 355,9 ca ASLBN1- Dip.di Prevenzione- Servizio Igiene degli alimenti

Dettagli

UFFICIO SEGRETERIA SETTORE CULTURA Responsabile Giulio Falciani tel fax

UFFICIO SEGRETERIA SETTORE CULTURA Responsabile Giulio Falciani tel fax Prima settimana Minestrone di Verdure Fettine di Vitella alla pizzaiola Pasta al pomodoro Pollo arrosto Pasta o riso in bianco Hamburger Pasta in brodo di carne Polpettone Patate lesse o insalata Bastoncini

Dettagli

MODULO A SCHEDA RILEVAZIONE QUALITA DEL PASTO

MODULO A SCHEDA RILEVAZIONE QUALITA DEL PASTO MODULO A SCHEDA RILEVAZIONE QUALITA DEL PASTO COMUNE DITTA DI RISTORAZIONE FORNITRICE NOTE PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA La compilazione corretta e completa della scheda è indispensabile per una corretta

Dettagli

Menù

Menù Menù Gentili ospiti! Nella Schwemme, la nostra tradizionale sala, troverete ad attendervi un buffet ricco di piatti caldi e freddi, tra cui Essigwurst (würstel all aceto con cipolle), saures Rindfleisch

Dettagli

Berliner Kartoffelsuppe Zuppa di patate alla berlinese

Berliner Kartoffelsuppe Zuppa di patate alla berlinese zuppe Berliner Kartoffelsuppe Zuppa di patate alla berlinese Tempo di preparazione: 30 Tempo di cottura: 15 Gusto: v v v Kcal (a porzione): 493 Proteine (a porzione): 21 Grassi (a porzione): 29 1: Lavate

Dettagli

TAV AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA

TAV AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Biella - Annuario Statistico 11 - Commercio e Mercati TAV. 11.1 - AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Descrizione esercizi N Autorizzazioni anno 2009 N Autorizzazioni esistenti Non alimentari

Dettagli

COMUNE DI POGGIOMARINO PROVINCIA DI NAPOLI TABELLA DIETETICA REFEZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL'INFANZIA ANNI FINO AL 31/12/2015

COMUNE DI POGGIOMARINO PROVINCIA DI NAPOLI TABELLA DIETETICA REFEZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL'INFANZIA ANNI FINO AL 31/12/2015 ALLEGATO 2 COMUNE DI POGGIOMARINO PROVINCIA DI NAPOLI TABELLA DIETETICA REFEZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL'INFANZIA ANNI 2013-2014-2015 FINO AL 31/12/2015 MENU' REFEZIONE SCOLASTICA I Settimana : pasta e

Dettagli

GLUTILE.IT - ABC DEGLI ALIMENTI PER IL CELIACO. Patate Purè istantaneo Malto d orzo. Riso in chicchi Patatine confezionate Bulgur

GLUTILE.IT - ABC DEGLI ALIMENTI PER IL CELIACO. Patate Purè istantaneo Malto d orzo. Riso in chicchi Patatine confezionate Bulgur ABC DEGLI ALIMENTI per il celiaco CEREALI Patate Purè istantaneo Malto d orzo Mais in chicchi, cotto a vapore Purè surgelato Orzo Riso in chicchi Patatine confezionate Bulgur Miglio in semi Riso soffiato

Dettagli

PRIMI PIATTI. prezzemolo, aglio, (con estratto di carne) gr. 5 sale, pepe q.b. burro gr. 5 grr 5

PRIMI PIATTI. prezzemolo, aglio, (con estratto di carne) gr. 5 sale, pepe q.b. burro gr. 5 grr 5 Minestre PRIMI PIATTI 1 Minestra di patate e fagioli alla casalinga 7 Minestra di pasta (o riso) e patate pasta gr. 60 pasta (o riso) gr. 65 fagioli gr. 60 patate gr. 80 pelati gr. 20 pelati gr. 10 Olio

Dettagli

TAV AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA

TAV AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Biella - Annuario Statistico 11 - Commercio e Mercati TAV. 11.1 - AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Descrizione esercizi N Autorizzazioni anno 2006 N Autorizzazioni esistenti Non alimentari

Dettagli

PRIMI PIATTI SECONDI PIATTI DOLCI

PRIMI PIATTI SECONDI PIATTI DOLCI INDICE BENVENUTI.................................................................................................................... pag. 7 GLI ATTREZZI DEL CUOCO..............................................................................................

Dettagli

TAV. 10.1 - AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA

TAV. 10.1 - AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Biella - Annuario Statistico 10 - Commercio e Mercati TAV. 10.1 - AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Descrizione esercizi N Autorizzazioni Non alimentari 918 Esercizi di vicinato Alimentari

Dettagli

Healthy. Eating. #BeChristmasFit

Healthy. Eating. #BeChristmasFit Healthy Eating #BeChristmasFit Cambia il tuo modo di pensare e le tue abitudini. Spesso non è facile trovare il tempo per preparare un pasto sano tra gli obblighi professionali e quelli familiari. Questi

Dettagli

Corso completo di alimentazione

Corso completo di alimentazione Corso completo di alimentazione Dimagrire con l'alimentazione e conoscere il cibo Conoscere e saper utilizzare gli alimenti naturali per ottenere una forma ideale. iltuocorso Ermes srl Via E. De Amicis,

Dettagli

Asilo nido VOLO DI FAVOLE (n schede 17)

Asilo nido VOLO DI FAVOLE (n schede 17) Alo nido VOLO DI FAVOLE (n schede ) Età dei bambini/e (espressa in me) 9 9 Tuo/a figlio/a consuma la prima colazione a casa ineme agli altri membri della famiglia? - me a Se sì con tutta la famiglia con

Dettagli

- TABELLE DIETETICHE -

- TABELLE DIETETICHE - All. B 1/10 - TABELLE DIETETICHE - II ciclo elem. piatto ed ingredienti materne I ciclo elem. e scuole medie gr. gr. gr. Pastasciutta al pomodoro: Pasta 60 70 90 (Gnocchi di patate) 130 150 200 Pomodori

Dettagli

Arachidi. Polpettone senza glutine - - Sì Sì Insalata

Arachidi. Polpettone senza glutine - - Sì Sì Insalata Prima settimana Lunedì Pasta al pesto di cavolo nero Grano - - - - - Sì Pinoli Mandorle - - - - - - Polpettone senza glutine - - Sì - - - Sì - - - - - - - Insalata - - - - - - - - - - - - - - Variazione

Dettagli

Fern Green. scoprite l ingrediente delle meraviglie, L unico giallo che sta bene con tutto. G u i d o T o m m a s i E d i t o r e.

Fern Green. scoprite l ingrediente delle meraviglie, L unico giallo che sta bene con tutto. G u i d o T o m m a s i E d i t o r e. Fern Green curcuma oltre 65 ricette per sfruttare gli eccezionali poteri della curcuma LA BIBBIA scoprite l ingrediente delle meraviglie, L unico giallo che sta bene con tutto G u i d o T o m m a s i E

Dettagli

Menù PRIMAVERA-ESTATE Scuola dell infanzia, Sez. primavera, Scuola primaria e personale scolastico - Comune di Ascoli Piceno SIAN ASUR AV5

Menù PRIMAVERA-ESTATE Scuola dell infanzia, Sez. primavera, Scuola primaria e personale scolastico - Comune di Ascoli Piceno SIAN ASUR AV5 PRIMA SETTIMANA Pasta di farro al pomodoro Mozzarella Zucchine gratinate Arance; Fragole; Pesche; Uva (solo primaria) Pasta di farro, pomodoro pelato, olio evo, cipolla, parmigiano grattugiato Zucchine,

Dettagli

IL DRAGHETTO GOLOSONE l educazione alimentare raccontata ai bambini

IL DRAGHETTO GOLOSONE l educazione alimentare raccontata ai bambini progetto IMPARIAMO L ALIMENTAZIONE IL DRAGHETTO GOLOSONE l educazione alimentare raccontata ai bambini ILLUSTRAZIONI DI GIORGIA BASILI CIMAS presenta il progetto Impariamo l alimentazione proponendo il

Dettagli

Che cosa mangiano i nostri figli?

Che cosa mangiano i nostri figli? Che cosa mangiano i nostri figli? Dietista Drighetto Barbara 10 marzo 2014 Il Servizio di Ristorazione Scolastica SCUOLA 1 Colazione e merenda del mattino Comune di Teolo - CIR Food Mercoledì 27 Febbraio

Dettagli

Involtini di verza ripieni di riso e carne

Involtini di verza ripieni di riso e carne Involtini di verza ripieni di riso e carne Gli involtini di verza ripieni di riso e carne sono un secondo piatto o un piatto unico originale, nutriente e molto gustoso. Si prestano anche come sfizioso

Dettagli

MENU AUTUNNO INVERNO (in vigore dal 2 novembre 2017 a partire dalla I settimana)

MENU AUTUNNO INVERNO (in vigore dal 2 novembre 2017 a partire dalla I settimana) MENU AUTUNNO INVERNO (in vigore dal 2 novembre 2017 a partire dalla I settimana) Comune di Montespertoli Menù autunno-inverno per primarie e infanzia anno 2017-2018 Pasta e fagioli Martedì Scaloppine di

Dettagli

(Aprile, Maggio, Settembre e Ottobre)(albicocca e melone: Giugno)

(Aprile, Maggio, Settembre e Ottobre)(albicocca e melone: Giugno) PRIMA SETTIMANA Pasta di farro al pomodoro Mozzarella Zucchine gratinate Arance; Fragole; Pesche; Uva (solo primaria) Pasta di farro, pomodoro pelato, olio evo, cipolla, parmigiano grattugiato Zucchine,

Dettagli

Presentazione. Videoricetta. Baccalà al Latte Gratinato con Patate

Presentazione. Videoricetta. Baccalà al Latte Gratinato con Patate Baccalà al Latte Gratinato con Patate Presentazione Il Baccalà al Latte Gratinato al forno con Patate è una squisita ricetta di origine portoghese, a base di baccalà e patate, il tutto cotto nel latte

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GEREMIA RE LEVERANO A. S. 2016/17

ISTITUTO COMPRENSIVO GEREMIA RE LEVERANO A. S. 2016/17 ISTITUTO COMPRENSIVO GEREMIA RE LEVERANO A. S. 2016/17 Dove c'è fumo c'è fuoco, ma non sempre carne arrostita. Se mangi pane e pomodoro non vai dal dottore Chi ebbe il pane visse,

Dettagli

Questionari di gradibilità del servizio mensa

Questionari di gradibilità del servizio mensa Comune di Silea Questionari di gradibilità del servizio mensa SCUOLA PRIMARIA DI SILEA A.S. 2014/2015 SCUOLA PRIMARIA DI SILEA Questionari per gli alunni Latte Latte caldo+orzo o cioccolato Thè Biscotti

Dettagli

LINEE GUIDA DIETA MEDITERRANEA

LINEE GUIDA DIETA MEDITERRANEA Dietista Dott. Alberto Gaudenzio LINEE GUIDA DIETA MEDITERRANEA Per un miglior controllo glicemico e metabolico si consiglia di frazionare gli alimenti nell arco della giornata in 5 pasti: 1. COLAZIONE

Dettagli

CONSIGLI DI BASE PER UNA BUONA ALIMENTAZIONE - BAMBINI

CONSIGLI DI BASE PER UNA BUONA ALIMENTAZIONE - BAMBINI CONSIGLI DI BASE PER UNA BUONA ALIMENTAZIONE - BAMBINI Consumare frutta e verdura di stagione e spesso crudi Prediligere alimenti da agricoltura biologica o biodinamica o a Km 0 Rispettare 2/3 ore di digiuno

Dettagli

ANALISI QUALITA' Scuola primaria Gasparotto. Carpi (MO) Scuola. Tipologia sondaggio: Soddisfazione. Tipologia rilevazione: Campagna: 2009/2010

ANALISI QUALITA' Scuola primaria Gasparotto. Carpi (MO) Scuola. Tipologia sondaggio: Soddisfazione. Tipologia rilevazione: Campagna: 2009/2010 ANALISI QUALITA' Scuola primaria Gasparotto Carpi (MO) Tipologia sondaggio: Tipologia rilevazione: Campagna: Data rilevazione: Campione: Scuola Soddisfazione 29/21 13/4/21 62 Rilevazione e analisi a cura

Dettagli

T A B E L L A D I E T E T I C A

T A B E L L A D I E T E T I C A Direzione Pubblica Istruzione Cultura Spettacolo e Sport Servizio Diritto allo Studio Servizio di Refezione Scolastica A.S.2008/2009 T A B E L L A D I E T E T I C A Redatta con la cortese collaborazione

Dettagli

Menù

Menù Menù Gentili ospiti! Nella Schwemme, la nostra tradizionale sala, troverete ad attendervi un buffet ricco di piatti caldi e freddi, tra cui Essigwurst (würstel all aceto con cipolle), saures Rindfleisch

Dettagli

Le guide di. 10 panini per stupire i tuoi clienti

Le guide di. 10 panini per stupire i tuoi clienti Le guide di 10 panini per stupire i tuoi clienti Siete stanchi di proporre hai vostri ospiti sempre gli stessi panini? Avete voglia di sperimentare nuovi gusti ed ingredienti? Di seguito trovate 10 ricette

Dettagli

Menù COMUNE Mensa Scolastica del Comune di ARITZO : AUTUNNO/INVERNO

Menù COMUNE Mensa Scolastica del Comune di ARITZO : AUTUNNO/INVERNO lunedì Menù COMUNE Mensa Scolastica del Comune di ARITZO : AUTUNNO/INVERNO 1^ settimana 2^ settimana 3^ settimana 4^ settimana 5^ settimana Risotto allo zafferano (13) Minestra in brodo di carne Pasta

Dettagli

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 21/04/ /04/2016

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 21/04/ /04/2016 Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 21/04/2016-27/04/2016 Comunicazione Prezzi Regionale Le quotazioni delle singole regioni si riferiscono ai diversi contratti conclusi

Dettagli

PROPOSTA di esercizio x I PARTE SOS MANIGOS PRINZIPALES

PROPOSTA di esercizio x I PARTE SOS MANIGOS PRINZIPALES Modulo 1, Unità 3 SA COSA E MANGIARE FOCUS LINGUISTICO. SCHEDA GRAMMATICALE ABBREVIAZIONI n. = nome Agg. = aggettivo sing. = singolare pl. = plurale m. = maschile f. = femminile cl. = classe v. = verbo

Dettagli

Pasta di farro, pomodoro pelato, olio evo, cipolla, parmigiano grattugiato. Zucchine, pangrattato, olio evo

Pasta di farro, pomodoro pelato, olio evo, cipolla, parmigiano grattugiato. Zucchine, pangrattato, olio evo PRIMA SETTIMANA Pasta di farro al pomodoro Mozzarella Zucchine gratinate Arance; Fragole; Pesche; Uva (solo primaria) Pasta di farro, pomodoro pelato, olio evo, cipolla, parmigiano grattugiato Zucchine,

Dettagli

MENU STANDARD INVERNALE (NIDO) PRIMA SETTIMANA

MENU STANDARD INVERNALE (NIDO) PRIMA SETTIMANA PRIMA SETTIMANA pasta e fagioli 30/35 pasta e 30 fagioli lunedì verdura di stagione 50 pane 30 passato di verdura con pasta 30/35 pasta 40 verdure martedì petto di pollo 40 piselli 30 piselli pasta con

Dettagli

GENNAIO2017. Capodanno

GENNAIO2017. Capodanno GENNAIO2017 ARANCE, CEDRO, CLEMENTINE, KIWI, LIMONI, MANDARINI, MELE, PERE, POMPELMI BIETOLE DA COSTE, CARCIOFI, CARDO, CAROTE, BROCCOLI, CAVOLFIORI, CAVOLI, CICORIA, CIME DI RAPA, FINOCCHI, PATATE, PORRI,

Dettagli

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO - ASL DI BERGAMO Servizio Igiene della Nutrizione TABELLA INVERNALE PER L ASILO NIDO

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO - ASL DI BERGAMO Servizio Igiene della Nutrizione TABELLA INVERNALE PER L ASILO NIDO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO - ASL DI BERGAMO Servizio Igiene della Nutrizione TABELLA INVERNALE PER L ASILO NIDO 1 Settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Pasta al pomodoro Minestra di

Dettagli

SIMONA VIGNALI. I frullatoni risolutivi

SIMONA VIGNALI. I frullatoni risolutivi SIMONA VIGNALI I frullatoni risolutivi I FRULLATI CHE NUTRONO La frutta, unita alle proteine e ai carboidrati, e mescolata insieme al latte vegetale, diventa molto di più: un alimento completo. Può essere

Dettagli

Ribollita di marble INGREDIENTI ZUPPE E MINESTRE. di: marble. LUOGO: Europa / Italia

Ribollita di marble INGREDIENTI ZUPPE E MINESTRE. di: marble. LUOGO: Europa / Italia ZUPPE E MINESTRE Ribollita di marble di: marble LUOGO: Europa / Italia DOSI PER: 4 persone DIFFICOLTÀ: bassa COSTO: basso REPERIBILITÀ ALIMENTI: media INGREDIENTI fagioli cannellini (freschi o secchi)

Dettagli

Calendariu Ossesu 2007 COMUNE DI OSSI

Calendariu Ossesu 2007 COMUNE DI OSSI Calendariu Ossesu 2007 COMUNE DI OSSI COMUNE DI OSSI Augurios a sos isposos Ossi mancari ses... Sas nottes in beranu Cari concittadini, care concittadine Quest anno la copertina del Calendariu ossesu propone

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA DI QUALITA E A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE DELLE SCUOLE DELL INFANZIA E PRIMARIA DEL COMUNE DI DOMUSNOVAS - CIG 64526639F3 ANNI SCOLASTICI

Dettagli

Parrocchia S.Pietro a Mezzana "RISTORANDO" Menù Autunnale 2018

Parrocchia S.Pietro a Mezzana RISTORANDO Menù Autunnale 2018 Parrocchia S.Pietro a Mezzana "RISTORANDO" Menù Autunnale 2018 Ottobre-Dicembre 1 SETT. Ravioli burro e salvia Minestra in brodo vegetale Riso al Pizza Margherita ***Pastina in brodo vegetale per i nidi

Dettagli

REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI FRATTAMAGGIORE

REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI FRATTAMAGGIORE REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI FRATTAMAGGIORE periodo presunto 01/03/2016 30/06/2018 TABELLE DELLE GRAMMATURE GRAMMATURE Pennette rigate Penne 50 90 al pomodoro Pomodori pelati 70 70 Pasta con lenticchie

Dettagli

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO - ASL DI BERGAMO Servizio Igiene della Nutrizione

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO - ASL DI BERGAMO Servizio Igiene della Nutrizione DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO - ASL DI BERGAMO Servizio Igiene della Nutrizione TABELLA ESTIVA PER L ASILO NIDO 1 Settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI MENU A Merenda MENU B Merenda MENU

Dettagli

Legumi nei menu dei bambini

Legumi nei menu dei bambini Legumi nei menu dei bambini Sin dal primo anno di vita, l alimentazione dei bambini deve essere basata su una dieta varia ed equilibrata per evitare carenze nutritive e assicurare uno sviluppo e una crescita

Dettagli

Minestra di ceci con funghi e tagliolini

Minestra di ceci con funghi e tagliolini ZUPPE E MINESTRE Minestra di ceci con funghi e tagliolini di: Cookaround LUOGO: Europa / Italia DOSI PER: 4 persone DIFFICOLTÀ: media PREPARAZIONE: 30 min COTTURA: 30 min COSTO: medio REPERIBILITÀ ALIMENTI:

Dettagli

Città di CARIGNANO. Ufficio ISTRUZIONE

Città di CARIGNANO. Ufficio ISTRUZIONE Città di CARIGNANO Ufficio ISTRUZIONE CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA, GESTIONE DEL CENTRO DI COTTURA COMUNALE E RISCOSSIONE DELLE TARIFFE PER LA SCUOLA DELL INFANZIA

Dettagli

OGGETTO: RELAZIONE GRADIMENTO MENU VERBALI COMITATI MENSA ANNO SCOLASTICO 2017/18

OGGETTO: RELAZIONE GRADIMENTO MENU VERBALI COMITATI MENSA ANNO SCOLASTICO 2017/18 Spinea, 18 Luglio 2018 Alla Responsabile del Settore Servizi Scolastici Dott.ssa Paola Marchetti All Assessore Loredana Mainardi SEDE OGGETTO: RELAZIONE GRADIMENTO MENU VERBALI COMITATI MENSA ANNO SCOLASTICO

Dettagli

Menù Vegetariano. giorno. Timballo di ricotta con asparagi VEGETARIANO

Menù Vegetariano. giorno. Timballo di ricotta con asparagi VEGETARIANO 1 Menù Vegetariano 125 g latte di mucca (o vegetale) 50 g fette biscottate integrali con 2 cucchiai marmellata 100% frutta + 10 g di burro 1 mela 2 gallette di riso con 50 g di ricotta e una spolverata

Dettagli

lun mar mer gio ven Riso al parmigiano riso, parmigiano reggiano, olio e.v. oliva

lun mar mer gio ven Riso al parmigiano riso, parmigiano reggiano, olio e.v. oliva FEBBRAIO 11 12 13 14 15 Riso al parmigiano riso, parmigiano reggiano, Spezzatino di maiale Carne di maiale, odori, Carote stufate, odori, Pasta al ragù di carne Pasta all'uovo, carne di manzo, odori,,

Dettagli

Il piccolo menù 16,00

Il piccolo menù 16,00 Il piccolo menù 16,00 composto da due portate a scelta: Tagliere di Salumi Valdostani Lardo di Arnad DOP con Castagne al miele e Mecoulin Carpaccio di Mocetta con olio di noci e limone Insalata Montanara

Dettagli