Equazione di Laplace

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Equazione di Laplace"

Transcript

1 Equazione di Laplace

2 Operatore di Laplace in coordinate polari in R ) 1 Èutile,quandosihaundominioasimmetriaradiale,scrivere polari. Passaggio in coordinate polari: x, ) = cos ) 0, +1) y, ) = sin ) [, ) u in coordinate posto v, ) =u cos ),sin )),dove: = p >< arctan y x x + y ; = arctan y x + IeIV quadrante II e IV quadrante u @ @x u @ @x = x p x + y = = x = 1+ y =sin = 1+ y x y x + y = sin x x + y = cos Calcoliamo ora u xx : v = v xx + v yy u x = v cos u xx x = v cos v = v sin cos v sin v + v sin u cos

3 quindi: u xx = v cos v sin cos + v sin + v sin +v sin cos Calcoliamo ora u yy : u y = v sin + v cos u yy @v = v sin v cos + v cos = v cos sin + v cos + v v sin u yy = v sin +v sin cos + v cos + v cos v sin cos Quindi risulta essere: u xx + u yy = v + 1 v + 1 v Da ora in avanti scriveremo u, ) per indicare la v, ). Metodo di separazione delle variabili Prendiamo per esempio il problema di Dirichlet sul cerchio di raggio R ecentrato in 0, 0). Il sistema: u x, y) =0 x, y) B R 0) = x, y) x + y <R u x, y) =f x, y) x, R 0) = x, y) x + y = R

4 3 posto u, ) =u cos ),sin )),siha: u, ) =u xx cos ),sin ))+u yy cos ),sin )) = u, )+ 1 u, )+ 1 u, ) per tanto l equazione u xx + u yy =0 B R 0) u = R 0) in coordinate polari diventa: u + 1 u + 1 u =0, ) [0,R) [, ) u R, ) =f ) :=f [R cos ),Rsin )) 1 passo Si cercano tutte le possibili soluzioni U, ) di u + 1 u + 1 u =0, ) [0,R) [, ) con le seguenti proprietà: 1. U, ) =h ) g ), cong ) periodica di periodo. U, ) limitata su B R 0) passo Tra tutte queste possibili soluzioni si sceglie quella che soddisfa Ũ R, ) = f ) Primo passo Supponiamo che U, ) =h ) g ) sia soluzione di u + 1 u + 1 u =0, ) [0,R) [, ) sostituendo nell equazione si trova h 00 ) g )+ 1 h0 ) g )+ 1 h ) g00 ) =0 g ) apple h 00 )+ 1 h0 ) = g 00 ) apple 1 h )

5 g 00 ) g ) = h00 )+ 1 h0 ) 1 h ), ) [0,R) [, ) Affichè una funzione della sola edellasola siano uguali devono essere costanti. Quindi si ha: >< g 00 ) g ) = >< g 00 ) g ) = 0 1) 4 h 00 )+ 1 h0 ) 1 h) = h 00 )+h 0 )+ h ) = 0 ) Risolviamo 1): l equazionecaratteristicaè =0) =,inbaseal segno di le soluzioni variano: >0! g ) =c 1 ep + c e p =0! g ) =c 1 + c p p <0! c 1 sin + c cos noi vogliamo che g sia periodica Se >0, g non è mai periodica Se =0, g ) =c 1 èl unicasoluzione periodica Se <0, g ) =c 1 sin n ) +c cos n ), conn =1,, 3,...,solole possibili soluzioni periodiche; in particolare deve essere p = n = n = n n =1,, 3,... Adesso risolviamo la ) con =0e = n n =1,, 3...). =0 L equazione ) è h 00 )+h 0 ) =0 h 00 ) h ) = 1 Z h 00 ) h ) d = Z 1 d ln h 0 )) = ln )+K 1 e lnh0 )) 1 = ek1 eln) h 0 ) = 1 K la soluzione è del tipo h ) =K ln )+K 3

6 5 = n L equazione ) è h 00 )+h 0 ) n h ) =0,èun equazionedieulero omogenea. Si cercano soluzioni del K = K = K 1) sostituendo nell equazione si trova K 1) + 1 n =0 K + n =0 Da cui: n =0 = ±n La soluzione ottenuta è pertanto di tipo h ) =K 1 n + K n In maniera equivalente, per risolvere ) avremmo potuto operare il seguente cambio di variabili: = e s s =ln) ds d = 1 così da avere: dh d = dh ds ds d = dh 1 ds d h d = d dh = d dh 1 d d d ds = d dh ds 1 dh 1 ds ds d ds = d h 1 ds L equazione ) diventa quindi: dh ds 1 = dh ds 1 ovvero: Per =0rimane d h ds d h d + dh d + h =0 d h ds + h =0 =0ovvero h s) =c 1 + c s ) h ) =c 1 + c ln )

7 6 Per = n si ha d h ds n h =0le cui soluzioni sono h s) =c 1 e ns + c e ns ) h ) =c 1 n + c n In conclusione tutte le funzioni della forma: c 0, c 0 ln ),c n n cos n ), c n n cos n ), d n n sin n ), d n n sin n ) e, per la linearità di,anchetuttelelorocombinazionilineari,soddisfano Secondo passo u, ) =0, ) 0,R] [, ) In particolare, noi vogliamo soluzioni di u, ) =0, ) 0,R] [, ) ) u R, ) =f ) [, ) che siano limitate in B R 0). La condizione sulla limitatezza si traduce nel fatto che i termini n, ln ) non compaiono, cioè c 0 = c n = d n =0 n =1,, 3... Quindi una possibile soluzione di ) avrà la forma U, ) =c 0 + c n n cos n )+ d n n sin n ) con le costanti c 0,c n, d n da determinare in base alla f. Se f L [, )) possiamo scrivere 1 f ) = a X a n cos n )+ b n sin n ) ) Imponendo U R, ) = f ) e uguagliando le due espressioni ) e ) termine a termine si ha c 0 = a 0 c n R n = a n da cui: c 0 = a 0 c n = a n R n La soluzione di ) sarà dunque: U, ) = a X an R n n cos n )+ d n R n = b n ) d n = b n R n n =1,, 3... bn dove a 0,a n,b n sono i coefficienti di Fourier di f. 1 Se f ècontinuain questa è una vera uguaglianza. R n n sin n )

8 7 Problema di Dirichlet sulla corona circolare Il problema in coordinate polari è formulato in questo modo: >< u, ) =0, ) [r, R] [, ) ) u r, ) =g ) [, ) u R, ) =f ) [, ) Anche in questo caso si usa il metodo di separazione delle veriabili. Primo passo Il primo passo è virtualmente identico al caso del cerchio, con la differenza che ora i termini che contengono ln ), n sono limitate sulla corona circolare che non contiene 0 ). Quindi in questo caso possiamo scegliere ogni combinazione lineare di c 0, c 0 ln ),c n n cos n ), c n n cos n ), d n n sin n ), d n n sin n ) per determinare una soluzione di ). Secondo passo Scriviamo la soluzione di ) come U, ) =c 0 +c 0 ln )+ c n n + c n n cos n )+ d n n + d n n sin n ) ) con i coefficienti c 0, c 0,c n, c n,d n, d n da determinare in base alle funzioni alle funzioni f e g. Come nel caso precedente scriviamo f ) = a X a n cos n )+ b n sin n )

9 dove a 0 = 1 0 = 1 Z Z g ) = X n cos n )+ f ) d a n = 1 g ) d n = 1 Z Z n sin n ) f ) cos n ) d b n = 1 g ) cos n ) d Imponendo nelle espressioni ) e ) U r, ) =f ) U R, ) =g ) euguagliandotermineatermine,siottengonoisistemi c 0 + c 0 ln R) = a0 c 0 + c 0 ln r) = 0 c n R n + c n R n = a n c n r n + c n r n = n d n R n + d n R n = b n d n r n + d n r n = n n = 1 Z Z ) f )sinn ) d g )sinn ) d da cui si ricavano i coefficienti c 0, c 0, c n, c n, d n, d n della soluzione del problema ). Esercizio 1. u =0 su B 0) = x, y) x + y < 4 u = x 4 0) = x, y) x + y =4

10 9 In coordinate polari u, ) =u + 1 u + 1 u =0, ) [0, ] [, ) u, ) = cos )) 4 [, ) Usando l uguaglianza cos )) = apple 1 cos )+1 calcoliamo la serie di Fourier di f ) = 16 cos )) 4 cos )) 4 = h cos )) i = apple 1 cos )+1 = 1 4 cos )) cos ) = = 1 4 apple 1 cos 4 ) cos ) = = 1 cos 4 )+1 cos )+3 pertanto f ) = 16 cos )) 4 = cos 4 ) + cos )+6 scrviamo a 0 =6 a = a 4 = a n =0 n 6= 0,, 4 b n =0 n =1,, 3... U, ) =c 0 + c n n cos n )+ d n n sin n ) eimponiamou, )=f ) termine a termine, cioè >< c 0 =6 >< c 0 =6 c 1 = c = c 4 4 = c 4 = 1 La soluzione cercata è dunque Ũ, ) =6+ cos )+ 1 4 cos 4 )

11 10 Esercizio. Risolvere >< u =0, ) [1, ] [, ) u 1, ) = cos )) [, ) u, )=1+sin ) [, ) Nella corona circolare cerchiamo soluzioni del tipo U, ) =c 0 +c 0 ln )+ c n n + c n n In questo caso dobbiamo imporre cos n )+ d n n + d n n sin n ) U 1, )=g ) = cos )) = 1 [cos ) + 1] = cos ) {z} {z} 0 U, )=f ) = {z} 1 + {z} 1 sin ) a 0 Uguagliando termine a termine otteniamo c 0 + c 0 ln 1) = 0 = 1 c 0 = 1 c 0 + c 0 ln ) = a0 =1 1 c c 1 1 = = 1 c + c = a =0 d d = =0 d 1 + d 1 = b =1 da cui la soluzione cercata è: b n + c 0 ln ) = 1 c + c = 1 4c + c 4 =0 d1 + d 1 =0 d 1 + d1 =1 c0 = 1 c 0 = 1 ln) c = 1 30 c = 15 d 1 = 3 d 1 = 3 Ũ, ) = ln ) ln ) 1 30 cos )+ 15 cos )+ 3 sin ) 3 1 sin ) Osservazione 1. Si possono risolvere con la stessa tecninca, il problema di Neumann sul cerchio e sulla corona circolare, il problema misto sulla corona circplare in cui per uno dei due cerchi si utilizza Dirichlet e per l altro Neumann.

12 11 Problema di Dirichlet nel rettangolo in R Risolvere: u =0 x, y) [0, ] [0,R ] >< u 0,y)=0 y [0,R ] ) u,y)=0 y [0,R ] u x, 0) = f x) x [0, ] u x, R )=0 x [0, ] Anche questo caso si svolge con il metodo della separazione delle variabili. Primo passo Cerchiamo soluzioni del tipo u =0 x, y) [0, ] [0,R ] che sono della forma u x, y) =h x) g y) sostituendo nell equazione si trova cioè u xx + u yy = h 00 x) g y)+h x) g 00 y) =0 h 00 x) h x) = g00 y) g y) Essendo il primo membro solo funzione della sola xe ilsecondodellasolay, l uguaglianza è soddisfatta se e solo se h 00 x) h x) = = g00 y) g y) cioè h 00 x) h x) = 0 1) g 00 y)+ g y) = 0 )

13 1 con le condizioni iniziali h 0) = 0 1) h )=0 ) g R )=0 u 0,y)=h 0) g y) =0 u,y)=h ) g y) =0 y [0,R ] da u x, R )=h x) g R )=0 x [0, ] 1 A Risolviamo l equazione 1) L equazione caratteristica è =0che porta a soluzioni di tipo h x) =c 1 e p x + c e p x >0 h x) =c 1 + c x =0 p p h x) =c 1 cos x + c sin x <0 ora sostituiamo le condizioni iniziali nelle tre tipologie e vediamo cosa si salva: 1. Prima tipologia >0) h 0) = c 1 + c =0 =) c 1 = c h )=c 1 ep R1 +c e p R1 = c 1 ep R1 + e p R1 ) =0 e c 1 =0 ) c 1 = c non si salva nessuna soluzione tranne quella nulla).. Seconda tipologia = 0) h 0) = c 1 =0 h )=c 1 + c = c =0 =) c =0=c 1 anche qui non si salva nessuna soluzione. 3. Terza tipologia <0) h 0) = c 1 =0 p h )= c p 1 cos R1 + c sin R1 =0 ) p = ) <0 = n R 1 cioè si salvano le soluzioni del tipo h x) =c sin x n =1,, 3... n =1,, 3...

14 13 Ora risolviamo l equazione ) con = n R 1 n =1,, 3... g 00 y) n R1 g y) =0 n =1,, 3... L equazione caratteristica è n R 1 =0 = ± che porta a soluzioni del tipo sostituendo la condizione iniziale g y) =c 1 e y + c e g R )=c 1 e R + c e y R =0 cioè c = c 1 e R Otteniamo pertanto soluzioni del tipo g y) =c 1 e R y 1 e = c 1 e R R 1 sinh = k sinh R y) Excursus su sinh e cosh y e R = R y) = n =1,, 3..., k = costante sinh z) def = ez e z cosh z) def = ez + e z sinh z) = sinh z) cosh z) = cosh z) sinh z 1 + z )=sinhz 1 ) cosh z )+sinhz ) cosh z 1 ) cosh z 1 + z ) = cosh z 1 ) cosh z )+sinhz 1 )sinhz ) [cosh z)] [sinh z)] =1 e e e = e e e = e e e = e sinh ) questa è la formula usata in,con = y e = R

15 14 conclusione Tutte le soluzioni della forma c n sin x sinh R y) n =1,, ) e, per la linearità di,anchetuttelelorocombinazionilineari,soddisfano Secondo passo u x, y) =0 x, y) [0, ] [0,R ] Dobbiamo trovare una particolare combinazione lineare Ũ del tipo 1) per cui sia Ũ x, 0) = f x) x [0,] Abbiamo Possiamo pensare di prolungare f per disparità su [, ] Allora b n = 1 Z R1 sin f x) = x b n sin x f x) dx = # fdispari x [, ] Z R1 0 sin f x) dx

16 15 Abbiamo dunque per la soluzione di ) una scrittura del tipo U x, y) = mentre possiamo scrivere per il lato f f x) = b n sin x c n sinh R y) sin x dove b n = Z R1 0 f x)sin x dx Imponendo U x, 0) = f x) ed uguagliando ciascun coeffciente si ottiene: c n sinh R = b n n =1,, 3... da cui si riava b n c n = sinh R La soluzione di ) cercata è dunque Ũ x, y) = sinh b n sinh R y) sin x R Osservazione 1. Quando il problema ha condizioni al contorno non nulle su tutti equattroilati u =0 x, y) [0, ] [0,R ] >< u 0,y)=f 1 y) y [0,R ] u,y)=f y) y [0,R ] u x, 0) = f 3 x) x [0, ] u x, R )=f 4 x) x [0, ] si cercano separatamente le quattro soluzioni u 1, u, u 3, u 4 dei problemi con condizioni al contorno tutte nulle tranne che una. Poi per la linearità di si ha che la soluzione cercata è u 1 + u + u 3 + u 4 Risolvere il problema u =0 x, y) [0, 1] [0, ] >< u 0,y)=y y [0, ] u 1,y)=0 y [0, ] u x, 0) = 0 x [0, 1] u x, ) = 0 x [0, 1] metodo della separazione delle variabili:

17 16 cerchiamo soluzioni del tipo sostituendo nell equazione da cui =) g 00 y)+ g y) = 0 1) h 00 x) h x) = 0 ) Equazione 1): u x, y) =h x) g y) h 00 x) g y)+h x) g 00 y) =0 g 00 y) g y) = h00 x) h x) = Con + =0 = g 0) = 0 g ) = 0 p y <0 g y) =c 1 ep y + c e =0 c 1 + c y p p >0 c 1 cos y + c sin y e h1) = 0 Sostituendo le condizioni iniziali si trovano solo soluzioni del terzo tipo con scriviamo dunque c 1 =1 p g n y) =c sin = n n y ) = n 4 n =1,, 3... etroviamolerispettivesoluzionidell equazione). equazione caratteristica: eoluzioni possibili: h 00 x) n 4 n h x) =0 4 =0 da cui = ± h x) =c 1 e x + c e x sostituiamo la condizione al contorno: h n x) =c e x e x e nx = ce sinh 1 x) = c sinh 1 x) Otteniamo dunque soluzioni di U x, y) = u =0su [0, 1] [0, ] della forma c n sinh 1 Per quanto riguarda il dato al contorno, abbiamo n x) sin y

18 17 dove b n = 1 = Z f y) = b n sin y n y sin y dy = apple n y n cos y 0 Z Z 0 n y sin y dy = + n n cos y dy = = 4 n 1)n = 4 n 1)n+1 Imponendo U 0,y)=fy) ed uguagliando termine a termine si ha c n sinh = 4 1)n+1 da cui c n = La soluzione cercata è dunque 0 4 sinh 1) n+1 n =1,, 3... Ũ x, y) = 4 sinh 1) n+1 sinh 1 x) sin y ESERCIZI SULL EQUAZIONE DI LAPLACE. N.B. I problemi indicati con ) sono più difficili e non sono considerati essenziali per il superamento della prova parziale. Gli altri sono invece considerati requisiti minimi per il superamento della prova. Un eventuale problema del tipo di quelli con ) nel compito, se risolto correttamente, darà un bonus di punteggio per chi aspira ad un voto alto 5).

19 1 1. Si consideri il problema di Dirichlet per l equazione di Laplace nel rettangolo [0,L] [0,M] sul piano xy u xx + u yy =0, 0 apple x apple L, 0 apple y apple M >< u x, 0) = f 1 x), 0 apple x apple L PD) u x, M) =f x), 0 apple x apple L u 0,y)=g 1 y), 0 apple y apple M u L, y) =g y), 0 apple y apple M dove si assume che il dato sul bordo del rettangolo sia continuo. Grazie al principio di sovrapposizione possiamo scrivere la soluzione u x, y) del problema PD) come somma delle soluzioni dei quattro sottoproblemi di Dirichlet seguenti, ciascuno con condizioni omogenee su tre dei quattro lati del rettangolo: u 1 xx + u 1 yy =0 0apple x apple L, 0 apple y apple M >< u 1 x, 0) = f 1 x) 0 apple x apple L PD1) u 1 x, M) =0 0apple x apple L u 1 0,y)=u 1 L, y) =0, 0 apple y apple M u xx + u yy =0 0apple x apple L, 0 apple y apple M >< u x, 0) = 0 0 apple x apple L PD) u x, M) =f x) 0 apple x apple L u 0,y)=u L, y) =0, 0 apple y apple M u 3 xx + u 3 yy =0 0apple x apple L, 0 apple y apple M >< u 3 x, 0) = u 3 x, M) =0, 0 apple x apple L PD3) u 3 0,y)=g 1 y) 0 apple y apple M u 3 L, y) =0 0apple y apple M u 4 xx + u 4 yy =0 0apple x apple L, 0 apple y apple M >< u 4 x, 0) = u 4 x, M) =0, 0 apple x apple L PD4) u 4 0,y)=0 0apple y apple M u 4 L, y) =g y) 0 apple y apple M La soluzione di PD) sarà allora u x, y) =u 1 x, y)+u x, y)+u 3 x, y)+ u 4 x, y) DOMANDA: Dove esattamente?) Trovare le soluzioni dei quattro problemi di Dirichlet PD1), PD), PD3), PD4) con il metodo di separazione delle variabili; verificare in particolare che u 1 x, y) = A n sinh M y) L sin x L

20 19 dove A n = L sinh M/L) Z L 0 f 1 x)sin x L dx = b n sinh M/L) con b n coefficienti di Fourier di f 1 sviluppata in serie di soli seni. Trovare le formule analoghe per gli altri problemi.. Applicare il metodo descritto sopra per trovare la soluzione al problema di Dirichlet come PD) con L = /, M =, f 1 =sinx, f = cos x, g 1 = sin y e g = cos y. 3. Trovare la soluzione u x, y) dei seguenti problemi misti con il metodo di separazione delle variabili 1) ) u xx + u yy =0 0apple x apple L >< u x, 0) = 0 0 apple x apple L, 0 apple y apple M u x, M) =f x) 0 apple x apple L u x 0,y)=u x L, y) =0, 0 apple y apple M u xx + u yy =0 0apple x apple L >< u x, 0) = u x, M) =0, 0 apple x apple L, 0 apple y apple M u x 0,y)=gy) 0 apple y apple M u x L, y) =0 0apple y apple M Per ciascuno dei problemi sopra elencati descrivere una situazione fisica di cui ne sia un modello. )4. Sia u x, y) la soluzione del seguente problema di Neumann per l equazione di Laplace u xx + u yy =0 0apple x apple L >< u y x, 0) = 0 0 apple x apple L, 0 apple y apple M u y x, M) =f x) 0 apple x apple L u x 0,y)=u x L, y) =0, 0 apple y apple M a) Si spieghi, senza risolvere il problema, sotto quale condizione fisica questo problema può essere risolto. b) Si risolva il problema con il metodo di separazione delle variabili e si mostri che il metodo funziona solo se vale la condizione trovata in a).

21 0 c) Si determini la costante arbitraria, nella soluzione di b) considerando la soluzione dell equazione di diffusione indipendente dal tempo con dato iniziale u x, y, 0) = g x, y). 5. Trovare tutti i polinomi omogenei di grado 3 e 4 che sono armonici in tutto R. 6. Risolvere il problema di Dirichlet per l equazione di Laplace in un disco di raggio R con dato al bordo f ) con f periodica di periodo ), dopo aver scritto l operatore di Laplace in coordinate polari. Risolvere poi il problema con f ) = cos 3 +sin. 7. Sia u x, y) la soluzione del problema di Dirichlet per l equazione di Laplace nel triangolo di vertici l origine O, ilpuntoa 0, ) ed il punto B 1, 1) con dato x)1 x) sul lato AB enullosuglialtridue.mostrareche sul suddetto triangolo. y y x) apple u x, y) apple 0. Si risolva, con il metodo di separazione delle variabili, l equazione di Laplace nel quarto di un cerchio di raggio R con le condizioni date in coordinate polari) 1) u r, 0) = u r, =0 u 1, )=f ) ) u r, 0) = u r, =0 u 1, )=f )

Ist. di Fisica Matematica mod. A Quarta esercitazione

Ist. di Fisica Matematica mod. A Quarta esercitazione Ist. di Fisica Matematica mod. A Quarta esercitazione Francesca Arici (farici@sissa.it Domenico Monaco (dmonaco@sissa.it 3 Novemre La numerazione seguita per gli Esercizi è quella delle note del corso.

Dettagli

Soluzioni. 152 Roberto Tauraso - Analisi Risolvere il problema di Cauchy. { y (x) + 2y(x) = 3e 2x y(0) = 1

Soluzioni. 152 Roberto Tauraso - Analisi Risolvere il problema di Cauchy. { y (x) + 2y(x) = 3e 2x y(0) = 1 5 Roberto Tauraso - Analisi Soluzioni. Risolvere il problema di Cauchy y (x) + y(x) = 3e x y() = R. Troviamo la soluzione generale in I = R. Una primitiva di a(x) = è A(x) = a(x) dx = dx = x e il fattore

Dettagli

Analisi Vettoriale - A.A Foglio di Esercizi n Esercizio. y [17] + y [15] = 0. z + z = 0

Analisi Vettoriale - A.A Foglio di Esercizi n Esercizio. y [17] + y [15] = 0. z + z = 0 Analisi Vettoriale - A.A. 23-24 Foglio di Esercizi n. 5 Determinare l integrale generale di 1. Esercizio y [17] + y [15] = Posto y [15] = z l equazione proposta diventa Il cui integrale generale é z +

Dettagli

EQUAZIONI DIFFERENZIALI Esercizi svolti. y = xy. y(2) = 1.

EQUAZIONI DIFFERENZIALI Esercizi svolti. y = xy. y(2) = 1. EQUAZIONI DIFFERENZIALI Esercizi svolti 1. Determinare la soluzione dell equazione differenziale (x 2 + 1)y + y 2 =. y + x tan y = 2. Risolvere il problema di Cauchy y() = 1 2 π. 3. Risolvere il problema

Dettagli

Problemi Problema 1) Indichiamo con x > 0 il numero di minuti di conversazione effettuati in un mese. 1) Le espressioni cercate per f(x) e g(x) sono

Problemi Problema 1) Indichiamo con x > 0 il numero di minuti di conversazione effettuati in un mese. 1) Le espressioni cercate per f(x) e g(x) sono Problemi Problema 1) Indichiamo con > 0 il numero di minuti di conversazione effettuati in un mese. 1) Le espressioni cercate per f() e g() sono f() = +, f() g() = = + 1. Poiché g () = < 0, otteniamo che

Dettagli

6.3 Equazioni lineari del secondo ordine

6.3 Equazioni lineari del secondo ordine si supponga di conoscerne una soluzione ψ(x). Si verifichi che con la sostituzione y(x) = ψ(x) + 1, l equazione diventa lineare nell incognita v(x) v(x). Utilizzando questo metodo, si risolva l equazione

Dettagli

Analisi Matematica 2. Michele Campiti. Prove scritte di. Ingegneria Industriale a.a

Analisi Matematica 2. Michele Campiti. Prove scritte di. Ingegneria Industriale a.a Michele Campiti Prove scritte di Analisi Matematica 2 Ingegneria Industriale a.a. 20 202 Grafico della funzione f(x, y) := sin(2x 2 y) cos(x 2y 2 ) in [ π/2, π/2] 2 Raccolta delle tracce di Analisi Matematica

Dettagli

Analisi Matematica B Soluzioni prova scritta parziale n. 4

Analisi Matematica B Soluzioni prova scritta parziale n. 4 Analisi Matematica B Soluzioni prova scritta parziale n. 4 Corso di laurea in Fisica, 017-018 4 maggio 018 1. Risolvere il problema di Cauchy { u u sin x = sin(x), u(0) = 1. Svolgimento. Si tratta di una

Dettagli

Secondo appello 2005/ Tema 1

Secondo appello 2005/ Tema 1 Secondo appello 2005/2006 - Tema Esercizio Risolvere l equazione di variabile complessa determinando le soluzioni in forma algebrica. Ponendo z = x + iy con x, y R, si ottiene z 2 + 2iz + 2 z = 0, () (x

Dettagli

y 3y + 2y = 1 + x x 2.

y 3y + 2y = 1 + x x 2. Università degli Studi della Basilicata Corsi di Laurea in Chimica / Scienze Geologiche Matematica II A. A. 03-04 (dott.ssa Vita Leonessa) Esercizi svolti: Equazioni differenziali ordinarie. Risolvere

Dettagli

Equazioni differenziali

Equazioni differenziali Equazioni differenziali In un equazione differenziale l incognita da trovare è una funzione, di cui è data, dall equazione, una relazione con le sue derivate (fino ad un certo ordine) e la variabile libera:

Dettagli

15 luglio Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

15 luglio Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... COGNOME.......................... NOME.......................... N. MATRICOLA............. La prova dura ore. ISTRUZIONI Ti sono stati consegnati tre fogli, stampati fronte e retro. Come prima cosa scrivi

Dettagli

Equazioni differenziali

Equazioni differenziali 4 Equazioni differenziali Determinare le primitive di una funzione f(x) significa risolvere y (x) = f(x) dove l incognita è la funzione y(x). Questa equazione è un semplice esempio di equazione differenziale.

Dettagli

NUMERI COMPLESSI Esercizi svolti. d) (1 i) 3. b) (1 + i)(1 i)(1 + 3 i) c) 1 i 1

NUMERI COMPLESSI Esercizi svolti. d) (1 i) 3. b) (1 + i)(1 i)(1 + 3 i) c) 1 i 1 Calcolare le seguenti potenze di i: NUMERI COMPLESSI Esercizi svolti a) i b) i 7 c) i d) i e) i f) i 9 Semplificare le seguenti espressioni: a) i) i i) b) + i) i) + ) 0 i c) i) i) i) d) i) Verificare che

Dettagli

Rette e piani in R 3

Rette e piani in R 3 Rette e piani in R 3 In questa dispensa vogliamo introdurre in modo elementare rette e piani nello spazio R 3 (si faccia riferimento anche al testo Algebra Lineare di S. Lang). 1 Rette in R 3 Vogliamo

Dettagli

INTEGRALI INDEFINITI e DEFINITI Esercizi risolti

INTEGRALI INDEFINITI e DEFINITI Esercizi risolti INTEGRALI INDEFINITI e DEFINITI Esercizi risolti E data la funzione f( = (a Provare che la funzione F ( = + arcsin è una primitiva di f( sull intervallo (, (b Provare che la funzione G( = + arcsin π è

Dettagli

Campi conservativi e forme esatte - Esercizi svolti

Campi conservativi e forme esatte - Esercizi svolti Campi conservativi e forme esatte - Esercizi svolti 1) Dire se la forma differenziale è esatta. ω = 2 2 (1 + 2 2 ) 2 d + 2 2 (1 + 2 2 ) 2 d 2) Individuare in quali regioni sono esatte le seguenti forme

Dettagli

Analisi Matematica II 20062/23033 Ing. Edile/Meccanica Prova scritta completa 27/01/2015

Analisi Matematica II 20062/23033 Ing. Edile/Meccanica Prova scritta completa 27/01/2015 Analisi Matematica II 20062/23033 Ing. Edile/Meccanica Prova scritta completa 27/0/205 (9 crediti) Esercizio. Si verifichi se nel punto (0, 0) la funzione 3 ye y 2 /x 4 se x 0 f (x, y) = 0 se x = 0, è

Dettagli

y + P(x) y + Q(x) y = 0 y(x) = c 1y 1(x) + c 2 y 2(x).

y + P(x) y + Q(x) y = 0 y(x) = c 1y 1(x) + c 2 y 2(x). Proposizione 4. Se y 1(x) e y (x) sono soluzioni linearmente indipendenti di y + P(x) y + Q(x) y = 0 ogni altra soluzione della stessa equazione si scrive nella forma per una scelta opportuna delle costanti

Dettagli

Analisi Matematica 2. Michele Campiti. Prove scritte di. Ingegneria Industriale a.a

Analisi Matematica 2. Michele Campiti. Prove scritte di. Ingegneria Industriale a.a Michele Campiti Prove scritte di Analisi Matematica 2 Ingegneria Industriale a.a. 2014 2015 Grafico della funzione f(x, y) := sin(2x 2 y) cos(x 2y 2 ) in [ π/2, π/2] 2 Raccolta delle tracce di Analisi

Dettagli

Esercizi sulla soluzione dell equazione delle onde con il metodo della serie di Fourier

Esercizi sulla soluzione dell equazione delle onde con il metodo della serie di Fourier Esercizi sulla soluzione dell equazione delle onde con il metodo della serie di Fourier Corso di Fisica Matematica 2, a.a. 2013-2014 Dipartimento di Matematica, Università di Milano 13 Novembre 2013 1

Dettagli

Se andiamo a calcolare le funzioni di base su ogni triangolo, la formulazione finale sarà: sul primo triangolo u 1 2 x 2y x sul secondo triangolo

Se andiamo a calcolare le funzioni di base su ogni triangolo, la formulazione finale sarà: sul primo triangolo u 1 2 x 2y x sul secondo triangolo Elementi conformi Partiamo dal considerare elementi finiti triangolari in un semplice dominio costituito da due triangoli Le coordinate dei punti sono T T 3 4 Punto Coordinate (0,) (0, 0) 3 (,) 4 (,0)

Dettagli

Equazioni separabili. Un esempio importante

Equazioni separabili. Un esempio importante Equazioni separabili. Un esempio importante Esempio La soluzione generale dell equazione y = αy, α R (1) è data da y(x) = Ke αx, K R (2) C è un unica soluzione costante: y = 0: cioè y(x) = 0 per ogni x.

Dettagli

5 settembre Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a ISTRUZIONI

5 settembre Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a ISTRUZIONI COGNOME.......................... NOME.......................... N. MATRICOLA............. La prova dura ore. ISTRUZIONI Ti sono stati consegnati tre fogli, stampati fronte e retro. Come prima cosa scrivi

Dettagli

Le disequazioni di primo grado. Prof. Walter Pugliese

Le disequazioni di primo grado. Prof. Walter Pugliese Le disequazioni di primo grado Prof. Walter Pugliese Concetto di disequazione Consideriamo la seguente disuguaglianza: 2x 3 < 5 + x Procedendo per tentativi, attribuiamo alla lettera x alcuni valori e

Dettagli

Università di Trieste Facoltà d Ingegneria. Esercitazioni per la preparazione della prova scritta di Matematica 3 Dott.

Università di Trieste Facoltà d Ingegneria. Esercitazioni per la preparazione della prova scritta di Matematica 3 Dott. Università di Trieste Facoltà d Ingegneria Esercitazioni per la preparazione della prova scritta di Matematica Dott Franco Obersnel Lezione 8: estremi vincolati Esercizio 1 Scomporre il numero 411 nella

Dettagli

Esonero di Analisi Matematica II (A)

Esonero di Analisi Matematica II (A) Esonero di Analisi Matematica II (A) Ingegneria Edile, 8 aprile 3. Studiare la convergenza del seguente integrale improprio: + x log 3 x (x ) 3 dx.. Studiare la convergenza puntuale ed uniforme della seguente

Dettagli

Esame di Fisica Matematica 2, a.a (8/7/2014)

Esame di Fisica Matematica 2, a.a (8/7/2014) Esame di Fisica Matematica 2, a.a. 23-24 (8/7/24) Tempo a disposizione: DUE ORE. Svolgere tutti gli esercizi, che hanno lo stesso nel determinare il voto finale. Scrivere chiaramente e a stampatello nome,

Dettagli

Alcuni esercizi risolti da esami di anni passati

Alcuni esercizi risolti da esami di anni passati Alcuni esercizi risolti da esami di anni passati Andrea Braides ( x. Calcolare, se esiste, il limite lim (x,y (, x + y log + y + x 3 y. x + y Dato che log( + s = s + o(s per s, abbiamo lim (x,y (, ( x

Dettagli

Prima prova in Itinere Ist. Mat. 1, Prima parte, Tema ALFA COGNOME: NOME: MATR.:

Prima prova in Itinere Ist. Mat. 1, Prima parte, Tema ALFA COGNOME: NOME: MATR.: Prima prova in Itinere Ist. Mat. 1, Prima parte, Tema ALFA 1) L applicazione lineare f : R 3 R 2 data da f(x, y, z) = (3x + 2y + z, kx + 2y + kz) è suriettiva A: sempre; B: mai; C: per k 1 D: per k 2;

Dettagli

(x B x A, y B y A ) = (4, 2) ha modulo

(x B x A, y B y A ) = (4, 2) ha modulo GEOMETRIA PIANA 1. Esercizi Esercizio 1. Dati i punti A(0, 4), e B(4, ) trovarne la distanza e trovare poi i punti C allineati con A e con B che verificano: (1) AC = CB (punto medio del segmento AB); ()

Dettagli

DERIVATE SUCCESSIVE E MATRICE HESSIANA

DERIVATE SUCCESSIVE E MATRICE HESSIANA FUNZIONI DI DUE VARIABILI 1 DERIVATE SUCCESSIVE E MATRICE HESSIANA Derivate parziali seconde e matrice hessiana. Sviluppo di Taylor del secondo ordine. Punti stazionari. Punti di massimo o minimo (locale

Dettagli

1 x 2 y 2 dxdy D. 3 (1 ρ2 ) 3/2 = 1 3. = π 12.

1 x 2 y 2 dxdy D. 3 (1 ρ2 ) 3/2 = 1 3. = π 12. INGEGNERIA CIVILE - AMBIENTE E TERRITORIO ANALISI MATEMATICA II SOLUZIONI DELLA PROVA SCRITTA DEL 19-6-15 ESERCIZIO 1 Calcolare 1 x y dxdy D dove D è il dominio piano delimitato dalla curva x + y = x e

Dettagli

1 Integrali curvilinei

1 Integrali curvilinei Integrali curvilinei Richiamo: + x dx x + x + x log ) + + x. Exercise Verificare la formula precedente. Exercise Calcolare a + b x dx, con a, b qualsiasi. Exercise 3 Calcolare la lunghezza dell arco di

Dettagli

ANALISI MATEMATICA PER IL CdL IN INFORMATICA ESERCIZI SULLE DISEQUAZIONI

ANALISI MATEMATICA PER IL CdL IN INFORMATICA ESERCIZI SULLE DISEQUAZIONI ANALISI MATEMATICA PER IL CdL IN INFORMATICA ESERCIZI SULLE DISEQUAZIONI Risolvere le seguenti disequazioni: ( 1 ) x < x + 1 1) 4x + 4 x ) x + 1 > x 4x x 10 ) x 4 x 5 4x + > ; 4) ; 5) 0; ) x 1 x + 1 x

Dettagli

Matrici triangolari [Abate, 3.2] Lezioni 05 e 06. Determinante di una matrice triangolare [Abate, es. 9.3] Matrici ridotte per righe.

Matrici triangolari [Abate, 3.2] Lezioni 05 e 06. Determinante di una matrice triangolare [Abate, es. 9.3] Matrici ridotte per righe. Matrici triangolari [Abate, 32] Definizione Una matrice A = a ij ) R m,n si dice triangolare superiore se a ij = 0 per ogni i > j; triangolare inferiore se a ij = 0 per ogni i < j Lezioni 05 e 06 Una matrice

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 18 febbraio 2010 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 18 febbraio 2010 Tema A Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 18 febbraio 21 Tema A Tempo a disposizione: 2 ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio va iniziato all inizio

Dettagli

Esame di Fisica Matematica 2, a.a (24/6/2014)

Esame di Fisica Matematica 2, a.a (24/6/2014) Esame di Fisica Matematica, a.a. 013-014 (4/6/014) Tempo a disposizione: DUE ORE. Svolgere tutti gli esercizi. Scrivere chiaramente nome, cognome e numero di matricola. Non e consentito l uso di libri,

Dettagli

Istituzioni di Matematiche Modulo A (ST)

Istituzioni di Matematiche Modulo A (ST) Istituzioni di Matematiche Modulo A ST) V I foglio di esercizi ESERCIZIO. Si calcoli + sin t) dt t cos t + log + t))dt e + tg t + e t )dt cos t dt t. Calcoliamo il primo dei due. Si tratta di un ite della

Dettagli

ax 1 + bx 2 + c = 0, r : 2x 1 3x = 0.

ax 1 + bx 2 + c = 0, r : 2x 1 3x = 0. . Rette in R ; circonferenze. In questo paragrafo studiamo le rette e le circonferenze in R. Ci sono due modi per descrivere una retta in R : mediante una equazione cartesiana oppure mediante una equazione

Dettagli

Soluzioni verifica di Matematica 5 a E Liceo Scientifico - 17/10/2013

Soluzioni verifica di Matematica 5 a E Liceo Scientifico - 17/10/2013 Istituto Superiore XXV aprile Pontedera - Prof Francesco Daddi Soluzioni verifica di Matematica 5 a E Liceo Scientifico - 7/0/03 Esercizio Si consideri la funzione e x+ se x < f(x) = 0 se x = x x x se

Dettagli

Matematica II per Edili (5 cfu). Soluzioni. 12 Giugno 2006

Matematica II per Edili (5 cfu). Soluzioni. 12 Giugno 2006 Matematica II per Edili ( cfu). Soluzioni. Giugno 6 Nome Matricola L esame dura ore. Il nome e il numero di matricola vanno scritti su ogni foglio. Non è consentito l uso di calcolatrici, libri, appunti

Dettagli

Alcuni esercizi sulle equazioni di erenziali

Alcuni esercizi sulle equazioni di erenziali Alcuni esercizi sulle equazioni di erenziali Calcolo dell integrale generale Per ciascuna delle seguenti equazioni di erenziali calcolare l insieme di tutte le possibili soluzioni. SUGGERIMENTO: Ricordatevi

Dettagli

Equazioni differenziali del secondo ordine a coefficienti costanti Un equazioni differenziale del secondo ordine a coefficienti costanti è del tipo

Equazioni differenziali del secondo ordine a coefficienti costanti Un equazioni differenziale del secondo ordine a coefficienti costanti è del tipo 9 Lezione Equazioni differenziali del secondo ordine a coefficienti costanti Def. (C) Un equazioni differenziale del secondo ordine a coefficienti costanti è del tipo u + au + bu = f(t), dove a e b sono

Dettagli

Introduzione alle equazioni differenziali attraverso esempi. 20 Novembre 2018

Introduzione alle equazioni differenziali attraverso esempi. 20 Novembre 2018 Introduzione alle equazioni differenziali attraverso esempi 20 Novembre 2018 Indice: Equazioni separabili. Esistenza e unicità locale della soluzione di un Problemi di Cauchy. Equazioni differenziali lineari

Dettagli

a + 2b + c 3d = 0, a + c d = 0 c d

a + 2b + c 3d = 0, a + c d = 0 c d SPAZI VETTORIALI 1. Esercizi Esercizio 1. Stabilire quali dei seguenti sottoinsiemi sono sottospazi: V 1 = {(x, y, z) R 3 /x = y = z} V = {(x, y, z) R 3 /x = 4} V 3 = {(x, y, z) R 3 /z = x } V 4 = {(x,

Dettagli

Esercizi svolti sugli integrali

Esercizi svolti sugli integrali Esercizio. Calcolare il seguente integrale indefinito x dx. Soluzione. Poniamo da cui x = t derivando rispetto a t abbiamo t = x x = t dx dt = quindi ( t x dx = ) poiché t = t, abbiamo t dt = = in definitiva:

Dettagli

1 x 2 y 2 dxdy D. 3 (1 ρ2 ) 3/2 = 1 3. = π 12.

1 x 2 y 2 dxdy D. 3 (1 ρ2 ) 3/2 = 1 3. = π 12. INGEGNERIA CIVILE - AMBIENTE E TERRITORIO ANALISI MATEMATICA II SOLUZIONI DELLA PROVA SCRITTA DEL 19-6-15 ESERCIZIO 1 Calcolare 1 x y dxdy D dove D è il dominio piano delimitato dalla curva x + y x e dalle

Dettagli

Per determinare una soluzione particolare descriveremo un metodo che vale solo nel caso in cui la funzione f(x) abbia una forma particolare:

Per determinare una soluzione particolare descriveremo un metodo che vale solo nel caso in cui la funzione f(x) abbia una forma particolare: 42 Roberto Tauraso - Analisi 2 Ora imponiamo condizione richiesta: ( lim c e 4x + c 2 + c 3 e 2x cos(2x) + c 4 e 2x sin(2x) ) = 3. x + Il limite esiste se e solo c 3 = c 4 = perché le funzioni e 2x cos(2x)

Dettagli

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del A

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del A Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del -7-5 - A Esercizio ( punti Data la funzione f(x, y = x + y + 4xy 8x 4y + 4 i trovare tutti i punti critici e, se possibile, caratterizzarli

Dettagli

e non ci possono chiaramente essere minori di ordine più grande per cui il rango per minori è 2. Rango per pivot: Svolgiamo la riduzione

e non ci possono chiaramente essere minori di ordine più grande per cui il rango per minori è 2. Rango per pivot: Svolgiamo la riduzione 18 ottobre 2011 1. Per le matrici seguenti calcolare il rango per minori, il rango per pivot, il rango per righe ed il rango per colonne. Verificare che si ottiene sempre lo stesso numero. Determinare

Dettagli

Analisi Matematica A e B Soluzioni prova scritta parziale n. 4

Analisi Matematica A e B Soluzioni prova scritta parziale n. 4 Analisi Matematica A e B Soluzioni prova scritta parziale n. Corso di laurea in Fisica, 08-09 7 aprile 09. Determinare le soluzioni u(x) dell equazione differenziale u + u u = sin x + ex + e x. Soluzione.

Dettagli

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 2 Secondo compito in itinere 30 Giugno 2016

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 2 Secondo compito in itinere 30 Giugno 2016 Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria Secondo compito in itinere Giugno 6 Cognome: Nome: Matricola: Es.: 9 punti Es.: 9 punti Es.: 6 punti Es.4: 9 punti Totale. Si consideri

Dettagli

Soluzioni. 1. Calcolare la parte reale e immaginaria del numero complesso. z = i i. 3 (2 + i) = i i = i.

Soluzioni. 1. Calcolare la parte reale e immaginaria del numero complesso. z = i i. 3 (2 + i) = i i = i. 20 Roberto Tauraso - Analisi 2 Soluzioni 1. Calcolare la parte reale e immaginaria del numero complesso R. z = i + 3 2 i. z = i + 3 2 i 2 i = 6 5 + ( 1 + 3 5 3 (2 + i) = i + 2 4 + 1 ) i = 6 5 + 8 5 i.

Dettagli

Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 3 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata, Matematica

Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 3 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata, Matematica DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Università degli Studi di Trento Via Sommarive - Povo (TRENTO) Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 3 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata,

Dettagli

Modulo di Matematica

Modulo di Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico 05/06 Corso di Laurea in Biotecnologie Modulo di Matematica Esame del 0/0/06 N.B.: scrivere nome, cognome e numero di matricola su ogni foglio consegnato.

Dettagli

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I Corso di laurea quadriennale) in Fisica a.a. 003/04 Prova scritta del 3 aprile 003 ] Siano a, c parametri reali. Studiare l esistenza e, in caso affermativo, calcolare

Dettagli

Esercizi sull equazione di Laplace

Esercizi sull equazione di Laplace Esercizi sull equazione di Laplace Corso di Fisica Matematica, a.a. 011-01 Dipartimento di Matematica, Università di Milano 16/1/01 Questi esercizi trattano la soluzione dell equazione di Laplace u xx

Dettagli

b = p + q l q Diciamo che p e la proiezione ortogonale di b su l, e che q e la proiezione ortogonale di b su l.

b = p + q l q Diciamo che p e la proiezione ortogonale di b su l, e che q e la proiezione ortogonale di b su l. Matematica II, 4... rtogonalita nel piano. Fissato nel piano un punto, consideriamo il piano vettoriale P. Diamo per intuitivamente nota la nozione di ortogonalita fra due vettori non nulli. Per convenzione,

Dettagli

Analisi Vettoriale - A.A Foglio di Esercizi n. 6 Soluzioni. 1. Esercizio Determinare l integrale generale dell equazione autonoma.

Analisi Vettoriale - A.A Foglio di Esercizi n. 6 Soluzioni. 1. Esercizio Determinare l integrale generale dell equazione autonoma. Analisi Vettoriale - A.A. 23-24 Foglio di Esercizi n. 6 Soluzioni. Esercizio Determinare l integrale generale dell equazione autonoma.. Soluzione. y = y(y )(y 2) y(y )(y 2) dy = Tenuto conto che y(y )(y

Dettagli

Dalla prova scritta del 18/01/2011

Dalla prova scritta del 18/01/2011 Esercitazione 8 Lucia Pilleri /0/0 Dalla prova scritta del 8/0/0 Esercizio Determinare i valori di α e β che rendono ortogonali le matrici B ] α α C β ] β e, in corrispondenza di una coppia di tali valori,

Dettagli

Risoluzione dei problemi

Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi Il dominio della generica funzione è:! a a) Scriviamo l espressione della funzione in forma di equazione raccogliendo separatamente i termini contenenti il parametro a e quelli

Dettagli

Analisi Matematica 3, a.a Scritto del quinto appello, 11 settembre 2019 Testi 1

Analisi Matematica 3, a.a Scritto del quinto appello, 11 settembre 2019 Testi 1 Scritto del quinto appello, 11 settembre 019 Testi 1 1. a) Dato u L 1 R), sia vx) := u x); esprimere ˆv in termini di û. b) Caratterizzare le funzioni u L 1 R) tali che û è una funzione dispari a valori

Dettagli

Metodo di separazione di variabili e applicazione delle serie di Fourier alle soluzioni di alcune EDP

Metodo di separazione di variabili e applicazione delle serie di Fourier alle soluzioni di alcune EDP Metodo di separazione di variabili e applicazione delle serie di Fourier alle soluzioni di alcune EDP Docente:Alessandra Cutrì Equazione delle onde unidimensionale non omogenea u tt (x, t = a 2 u xx (x,

Dettagli

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2017/2018. Prof. M. Bramanti.

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2017/2018. Prof. M. Bramanti. Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 07/08. Prof. M. Bramanti Tema n 4 5 6 Tot. Cognome e nome (in stampatello) codice persona (o n

Dettagli

ax 1 + bx 2 + c = 0, r : 2x 1 3x 2 + 1 = 0.

ax 1 + bx 2 + c = 0, r : 2x 1 3x 2 + 1 = 0. . Rette in R ; circonferenze. In questo paragrafo studiamo le rette e le circonferenze in R. Ci sono due modi per descrivere una retta in R : mediante una equazione cartesiana oppure mediante una equazione

Dettagli

ESERCIZI DI ANALISI II Ingegneria Civile e dei Trasporti (M-Z) a.a. 2006/2007

ESERCIZI DI ANALISI II Ingegneria Civile e dei Trasporti (M-Z) a.a. 2006/2007 ESERCIZI I ANALISI II Ingegneria Civile e dei Trasporti (M-Z) a.a. 006/007 1 FUNZIONI IN UE VARIABILI (I parte) Insiemi di definizione eterminare gli insiemi di definizione delle seguenti funzioni in due

Dettagli

UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA. Analisi Matematica II per Ingegneria Prof. C. Sinestrari. (c) e5 e 4 e (2x 3y) dx + (1 + x)dx +

UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA. Analisi Matematica II per Ingegneria Prof. C. Sinestrari. (c) e5 e 4 e (2x 3y) dx + (1 + x)dx + UNIVERIÀ DI ROMA OR VERGAA Analisi Matematica II per Ingegneria Prof. C. inestrari Risposte sintetiche) agli esercizi dell.xi.8. Gli integrali richiesti valgono: a) + e ) 4 b) c) e5 e 4 e + d) e + e 4

Dettagli

Per le risposte utilizza gli spazi predisposti. Quando richiesto, il procedimento va esposto brevemente, ma in maniera comprensibile.

Per le risposte utilizza gli spazi predisposti. Quando richiesto, il procedimento va esposto brevemente, ma in maniera comprensibile. COGNOME............................... NOME..................................... Punti ottenuti Esame di geometria Scrivi cognome e nome negli spazi predisposti in ciascuno dei tre fogli. Per ogni domanda

Dettagli

Esercitazioni di Matematica Generale A.A. 2016/2017 Pietro Pastore Lezione del 21 Novembre Logaritmi e Proprietà

Esercitazioni di Matematica Generale A.A. 2016/2017 Pietro Pastore Lezione del 21 Novembre Logaritmi e Proprietà Esercitazioni di Matematica Generale A.A. 016/017 Pietro Pastore Lezione del 1 Novembre 016 Logaritmi e Proprietà Quando scriviamo log a b = c che leggiamo logaritmo in base a di b uguale a c, c è l esponente

Dettagli

12 gennaio Commenti esame di geometria - Ing. gestionale - a.a

12 gennaio Commenti esame di geometria - Ing. gestionale - a.a Questo documento riporta commenti, approfondimenti o metodi di soluzione alternativi per alcuni esercizi dell esame Ovviamente alcuni esercizi potevano essere risolti utilizzando metodi ancora diversi

Dettagli

ESERCIZI SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI

ESERCIZI SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI ESERCII SULLE EQUAIONI DIFFERENIALI PRIMA PARTE VALENTINA CASARINO Esercizi per il corso di Fondamenti di Analisi Matematica 2, (Ingegneria Gestionale, dell Innovazione del Prodotto, Meccanica e Meccatronica,

Dettagli

I sistemi lineari Prof. Walter Pugliese

I sistemi lineari Prof. Walter Pugliese I sistemi lineari Prof. Walter Pugliese Le equazioni lineari in due incognite Un equazione nelle incognite x e y del tipo #$ + &' = ) dove *,,, - sono numeri reali è un equazione lineare in due incognite

Dettagli

EQUAZIONI DIFFERENZIALI CAPITOLO 4 EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI A COEFFICIENTI COSTANTI (III)

EQUAZIONI DIFFERENZIALI CAPITOLO 4 EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI A COEFFICIENTI COSTANTI (III) EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI A COEFFICIENTI COSTANTI (III) EQUAZIONI NON OMOGENEE L'equazione, dove f y py qy f nome di equazione non omogenea è una funzione non identicamente nulla, prende il Dimostriamo

Dettagli

8 novembre Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

8 novembre Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... COGNOME.......................... NOME.......................... N. MATRICOLA............. La prova dura ore. ISTRUZIONI Ti sono stati consegnati tre fogli, stampati fronte e retro. Come prima cosa scrivi

Dettagli

Esempi di domande tipo per l esame di Metodi Matematici per l Ingegneria A.A. 2014/2015 (seconda parte)

Esempi di domande tipo per l esame di Metodi Matematici per l Ingegneria A.A. 2014/2015 (seconda parte) Esempi di domande tipo per l esame di Metodi Matematici per l Ingegneria A.A. 2014/2015 (seconda parte) June 1, 2015 1 Domande aperte 1.1 Equazione della corda vibrante e delle onde in dimensione superiore

Dettagli

4.5 Equazioni differenziali lineari del secondo ordine non omogenee 159

4.5 Equazioni differenziali lineari del secondo ordine non omogenee 159 4.5 Equazioni differenziali lineari del secondo ordine non omogenee 159 Una volta stabilito che per ogni funzione continua f l equazione (4.23) è risolubile, ci interessa determinarne l integrale generale.

Dettagli

3 5 x 25 5 x = 1 5 x (3 25) = x = 1. 5 x = x 8x 8 = 0 2 x (23 ) x. = x (2x ) 3. = x (2 x ) 3 = 0.

3 5 x 25 5 x = 1 5 x (3 25) = x = 1. 5 x = x 8x 8 = 0 2 x (23 ) x. = x (2x ) 3. = x (2 x ) 3 = 0. Anno Scolastico 014/15 - Classe 3B Soluzioni della verifica di matematica del 9 Maggio 015 Risolvere le seguenti equazioni esponenziali o logaritmiche. Dove è necessario, scrivere le condizioni di esistenza

Dettagli

Equazioni differenziali lineari

Equazioni differenziali lineari Sito Personale di Ettore Limoli Lezioni di Matematica Prof. Ettore Limoli Sommario Lezioni di Matematica... Equazioni differenziali lineari... Generalità... Equazione differenziale lineare omogenea del

Dettagli

Analisi 4 - SOLUZIONI (17/01/2013)

Analisi 4 - SOLUZIONI (17/01/2013) Corso di Laurea in Matematica Analisi 4 - SOLUZIONI 7//23 Docente: Claudia Anedda Utilizzando uno sviluppo in serie noto, scrivere lo sviluppo in serie di MacLaurin della funzione fx = 32 + x, specificando

Dettagli

r 2 r 2 2r 1 r 4 r 4 r 1

r 2 r 2 2r 1 r 4 r 4 r 1 SPAZI R n 1. Esercizi Esercizio 1. Stabilire quali dei seguenti sottoinsiemi sono sottospazi: V 1 = {(x, y, z) R 3 /x = y = z} V = {(x, y, z) R 3 /x = 4} V 3 = {(x, y, z) R 3 /z = x } V 4 = {(x, y, z)

Dettagli

Esercizi 10: Calcolo Integrale Integrali indefiniti. Calcolare i seguenti integrali indefiniti, verificando i risultati indicati.

Esercizi 10: Calcolo Integrale Integrali indefiniti. Calcolare i seguenti integrali indefiniti, verificando i risultati indicati. Matematica ed Informatica+Fisica ESERCIZI Modulo di Matematica ed Informatica Corso di Laurea in Farmacia - anno acc / docente: Giulia Giantesio, gntgli@unifeit Esercizi : Calcolo Integrale Integrali indefiniti

Dettagli

Soluzioni. Foglio 1. Rette e piani. n x + c = 0. (1)

Soluzioni. Foglio 1. Rette e piani. n x + c = 0. (1) Soluzioni Foglio 1. Rette e piani. Esercizio 1. Se n è la normale al piano, sia c = n x 0. Dimostriamo prima che se x π, allora x soddisfa Si ha Sostituendo dentro (1) si ottiene n x + c = 0. (1) x = x

Dettagli

1 Introduzione all operatore di Laplace.

1 Introduzione all operatore di Laplace. CORSO DI ANALISI IN PIÙ VARIABILI II CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA L OPERATORE DI LAPLACE 1 Introduzione all operatore di Laplace. Diamo un esempio di un problema di fisica matematica la cui equazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Prova scritta di Matematica II 06 Luglio 2011

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Prova scritta di Matematica II 06 Luglio 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Prova scritta di Matematica II 6 Luglio Gli studenti che devono sostenere l esame da 9 CFU risolvano i quesiti numero 3-4-5-6-7-8-9 Gli studenti che devono sostenere l

Dettagli

Esame di Complementi di Matematica (STC) e Parziale di Matematica II (SMat). 3 Maggio Soluzioni

Esame di Complementi di Matematica (STC) e Parziale di Matematica II (SMat). 3 Maggio Soluzioni Esame di Complementi di Matematica (STC) e Parziale di Matematica II (SMat). 3 Maggio 2006. Soluzioni In questo documento sono contenuti gli svolgimenti del tema d esame del 05/06/2006. Alcuni esercizi

Dettagli

1 Esercizi di ripasso Nel piano con un riferimento RC(Oxy) siano dati i punti O(0, 0) e A(2, 4).

1 Esercizi di ripasso Nel piano con un riferimento RC(Oxy) siano dati i punti O(0, 0) e A(2, 4). Esercizi di ripasso. Nel piano con un riferimento RC(Oxy) siano dati i punti O(0, 0) e A(2, 4). (a) Determinare le equazioni delle circonferenze che passano per O e A e aventi raggio 5. (b) Determinare

Dettagli

INTEGRALI TRIPLI Esercizi svolti

INTEGRALI TRIPLI Esercizi svolti INTEGRLI TRIPLI Esercizi svolti. Calcolare i seguenti integrali tripli: (a xye xz dx dy dz, [, ] [, ] [, ]; (b x dx dy dz, {(x, y, z : x, y, z, x + y + z }; (c (x + y + z dx dy dz, {(x, y, z : x, x y x

Dettagli

Esercizi per il corso di Metodi di Matematici per l Ingegneria

Esercizi per il corso di Metodi di Matematici per l Ingegneria Esercizi per il corso di Metodi di Matematici per l Ingegneria M. Bramanti 0 maggio 0 A. Metodo di separazione delle variabili. Risolvere col metodo di separazione delle variabili il seguente problema

Dettagli

exp(x 2 ) 1 (1 + x 2 ) 2/5 1

exp(x 2 ) 1 (1 + x 2 ) 2/5 1 Esame di Matematica II Corso di Laurea Triennale in Scienza dei Materiali Esame di Complementi di Matematica Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Chimiche 18 Luglio 6 Motivare le soluzioni.

Dettagli

Svolgimento degli esercizi del Capitolo 1

Svolgimento degli esercizi del Capitolo 1 Analisi Matematica a edizione Svolgimento degli esercizi del Capitolo a) Si ha perciò si distinguono due casi: I) se x < 7,siha x 7 se x 7 x 7 7 x se x < 7, x 7 7 x x x 5 x 5, e poiché 5 > 7 la disequazione

Dettagli

Geometria analitica del piano II (M.S. Bernabei & H. Thaler)

Geometria analitica del piano II (M.S. Bernabei & H. Thaler) Geometria analitica del piano II (M.S. Bernabei & H. Thaler) Equazione della retta in forma esplicita Sia data una retta r ax + by + c = 0 con b 0. Svolgendo questa equazione per y otteniamo e ponendo

Dettagli

Espressioni letterali e valori numerici

Espressioni letterali e valori numerici Espressioni letterali e valori numerici 8 8.1 Lettere 8.1.1 Lettere per esprimere formule Esempio 8.1. In tutte le villette a schiera di recente costruzione del nuovo quartiere Stella, vi è un terreno

Dettagli

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del f(x, y) = e (x3 +x) y

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del f(x, y) = e (x3 +x) y Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del 8--7 - È obbligatorio consegnare tutti i fogli, anche la brutta e il testo. - Le risposte senza giustificazione sono considerate nulle.

Dettagli

Cognome: Nome: Matr. (e x 1 x)(1 x) 2/3 x (sin x) a

Cognome: Nome: Matr. (e x 1 x)(1 x) 2/3 x (sin x) a Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 T. Totale Analisi e Geometria 1 Docente: Gianluca Mola 27/1/29 Ing. Industriale Cognome: Nome: Matr. Nello spazio sottostante gli esercizi devono essere riportati sia i risultati

Dettagli

Un pilinomio di grado n può essere scritto nella forma:

Un pilinomio di grado n può essere scritto nella forma: ESAME DI MATURITA 2010 - QUESITI DELLA SECONDA PROVA DI MATEMATICA - LICEO SCIENTIFICO TRADIZIONALE A cura di Alberto Bellato Soluzioni a cura di Studentville.it e Votailprof.it Attenzione: il contenuto

Dettagli

Equazioni differenziali a variabili separabili e lineari del primo ordine. Esercizi.

Equazioni differenziali a variabili separabili e lineari del primo ordine. Esercizi. Equazioni differenziali a variabili separabili e lineari del primo ordine. Esercizi. Mauro Saita Versione provvisoria. Dicembre 204 Per commenti o segnalazioni di errori scrivere, per favore, a: maurosaita@tiscalinet.it

Dettagli

Capitolo 8. Equazioni di erenziali ordinarie. 8.1 Motivazioni

Capitolo 8. Equazioni di erenziali ordinarie. 8.1 Motivazioni Capitolo 8 Equazioni di erenziali ordinarie In questo capitolo ci occuperemo brevemente delle equazioni di erenziali ordinarie, concentrandoci su alcune tipologie notevoli che ricorrono nelle applicazioni.

Dettagli

APPLICAZIONI di MATEMATICA A.A

APPLICAZIONI di MATEMATICA A.A APPLICAZIONI di MATEMATICA A.A. 2013-2014 Traccia della lezioni del 30 settembre e 4 ottobre 2013 October 5, 2013 1 Analiticita e funzioni armoniche Come abbiamo visto nella lezione scorsa, una funzione

Dettagli

11 luglio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

11 luglio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI COGNOME.......................... NOME.......................... N. MATRICOLA............. La prova dura ore. ISTRUZIONI Ti sono stati consegnati tre fogli, stampati fronte e retro. Come prima cosa scrivi

Dettagli