Spettrofotometria UV/Visibile

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Spettrofotometria UV/Visibile"

Transcript

1 Spettrofotometria UV/Visibile Assorbimento atomico Ogni sostanza ha un caratteristico spettro di assorbimento, che dipende in certa misura anche dallo stato di aggregazione (solido, liquido o gas), ma soprattutto dal fatto che il campione sia costituito di atomi o molecole. Gli atomi liberi, quando assorbono energia radiante, danno luogo solo a transizioni elettroniche, che sono quantizzate, e quindi possono registrare spettri di righe. Le righe derivano dal fatto che le radiazioni da registrare passano attraverso un sistema monocromatore, che comprende almeno una fenditura; le righe sono l'immagine delle fenditura. Ogni atomo ha un caratteristico spettro di assorbimento dovuto alla specifica distribuzione energetica degli orbitali, perciò gli spettri di assorbimento consentono l'analisi qualitativa, mentre l'intensità delle righe può essere sfruttata nell'analisi quantitativa. Negli spettri atomici, le righe tendono ad accumularsi verso le lunghezze d'onda più piccole (cui corrispondono le energie più alte); ciò è dovuto al fatto che gli orbitali più esterni sono via via più vicini tra loro. Punto di convergenza: lunghezza d'onda minima oltre il quale si ha la ionizzazione della molecola. Regione del continuo: punto oltre il quale l'elettrone libero può assumere tutti i valori di energia cinetica ed il sistema può assorbire qualsiasi radiazione con lunghezze minori. Assorbimento molecolare Nelle molecole lo spettro è rappresentato da una serie di bande (o picchi), relative in realtà all'inviluppo di miglia di righe estremamente ravvicinate che corrispondono ad ogni singola transizione energetica (traslazionale, rotazionale, vibrazionale ed elettronica). Le transizioni energetiche avvengono solo se la materia riceve esattamente l'energia necessaria (energia che corrisponde esattamente ad un salto quantico). Tutti gli atomi di un elemento danno luogo alle stesse transizioni energetiche, indipendentemente dalla matrice di cui fanno parte. Ogni gruppo funzionale assorbe con buona approssimazione a una lunghezza d'onda caratteristica, indipendentemente dalla molecola di cui fa parte. Spettroscopia di emissione La spettroscopia di emissione si basa sul principio che ogni atomo, se eccitato, può emettere la stessa energia che in grado di assorbire. Spettrofotometria UV/Visibile La spettrofotometria (o spettrometria) molecolare UV/visibile si basa sull'assorbimento selettiva delle radiazioni con lunghezza d'onda compresa fra 10 nm e 780 nm. Lo spettro dell'uv/visibile si divide in: UV lontano ( nm) UV vicino ( nm) visibile ( nm) Al di sotto di 200 nm occorrono particolari accorgimenti, perché l'assorbimento da parte dell'ossigeno atmosferico copre i segnali di altre sostanze; è quindi necessario operare sottovuoto o almeno in atmosfera di gas inerte. Assorbimento nel UV/visibile L'eccitazione degli elettroni di valenza di una molecola richiede energie tanto più elevate quanto più grande è la separazione fra i livelli elettronici di partenza e di arrivo delle transizioni. Le più comuni transizioni energetiche e e le corrispondenti lunghezze d'onda sono: transizioni σ σ* ( nm circa); seratechimiche@altervista.org Alessandro Trifirò Pag. 1 di 9

2 transizioni π π*e n σ* ( nm circa); transizioni n π* (da 285 nm circa in su). Queste transizioni sono caratteristiche sia dei composti organici dia dei composti inorganici che possiedono elettroni di valenza di tipo s o p. Nei composti inorganici e metallorganici che possiedono anche elettroni di tipo d (e f), sono possibili transizioni d d (e f f). Assorbimento dei composti organici Consideriamo le principali transizioni energetiche Transizioni σ σ. Corrispondono alla rottura di legami e quindi richiedono energie molto elevate. Gli alcani, le cui molecole contengono solo legami C-C e C-H, danno solo questi assorbimenti che cadono nella regione dell'uv lontano, detta anche UV sotto vuoto. Transizioni π π*. Sono tipiche dei composti insaturi e comprendono: la transizione E (o etilenica) di sistemi π isolati; la transizione B (o benzenoide) di anelli benzenici. La banda può avere una struttura anche complessa, ma non è molto intensa perché è proibita dalle regole di selezione. la transizione K (o di coniugazione) di sistemi aromatici o coniugati. Tanto più è estesa la delocalizzazione, tanto maggiore è la lunghezza d'onda dell'assorbimento e l'intensità della banda. Transizioni n σ* o n π*. Sono transizioni di tipo R (o radicalico) che coinvolgono eteroatomi con doppietti di non legame come l'ossigeno di C=O (gruppo carbonilico) e C-O (alcoli), o l'azoto di C=N, C-N (ammine) e N=N, o lo zolfo di C-S (tioli). Le bande R non sono intense perchè queste transizioni sono proibite dalle regole di selezione. Transizioni per trasferimento di carica. Sono dovute a veri e propri spostamenti di elettroni da una parte all'altra della molecola e di solito forniscono le bande più intense dello spettro. I composti aromatici sostituiti presentano bande di questo tipo che cadono nell'intervallo nm. Assorbimento nei composti di coordinazione Gli spettri dei composti di coordinazione mostrano le bande di assorbimento dei leganti insieme all'assorbimento caratteristico dei metalli di transizione o dei lantanidi e all'assorbimento per trasferimento di carica. Transizioni d d o f f. Nei composti di coordinazione, l'interazione del metallo centrale con i leganti ad esso coordinati provoca una separazione fra i cinque orbitali d (o i sette orbitali f, nel caso dei lantanidi), che in assenza dei leganti hanno tutti la stessa energia. Gli assorbimenti che corrispondono alle transizioni fra orbitali d (o f) cadono nella regione del visibile, perché i dislivelli sono relativamente piccoli; perciò i composti di coordinazione dei metalli di transizione e dei lantanidi appaiono spesso colorati. Transizioni per trasferimento di carica. Spesso i composti di coordinazione, ma anche gli ioni di metalli di transizione (come MnO 4- o CrO 4 2- ) e i complessi molecolari (come quello fra I 2 ed il benzene) mostrano una colorazione molto intensa. L'intenso assorbimento nel visibile da parte di queste specie è associato a transizioni elettroniche che producono forti variazioni del momento di polo. In particolare, per ioni e composti di coordinazione si parla di trasferimento di carica intramolecolare perché si verifica un vero e proprio di un elettrone dall'atomo centrale ai leganti, e viceversa. Il caso più frequente consiste nel trasferimento di un elettrone dal legante al metallo: seratechimiche@altervista.org Alessandro Trifirò Pag. 2 di 9

3 In una transizione di questo tipo si verifica una forte variazione dal momento di dipolo. I fattori che facilitano il trasferimento di carica sono l'acidità dello ione centrale e la basicità del legante. Ciò spiega, per esempio, perché AgI è giallo, mentre AgCl è bianco. Infatti lo ione I - è più basico (riducente) dello ione Cl - e quindi tende a cedere un elettrone con più facilità; il trasferimento elettronico da parte di I - richiede l'assorbimento di un fotone nella regione del blu, al limite del visibile, e perciò AgI appare giallo. Il trasferimento di carica, in effetti, è il primo stadio verso l'ossidazione del legante e quindi la rottura del legame con il metallo è indice, in molti casi, di scarsa stabilità della molecola (o dello ione). Il colore giallo dello ione CrO 4 2-, per esempio, si pensa che derivi dal trasferimento di un elettrone di non legame dall'ossigeno a un orbitale del cromo: Invece lo ione MnO 4-, che è un ossidante più energico di CrO 4 2-, appare di colore violetto, perché il trasferimento elettronico è relativamente più facile (e avviene perciò a lunghezza d'onda maggiori). Per i complessi molecolari si parla di trasferimento di carica intermolecolare. Nel caso di I 2 in benzene, per esempio, si pensa che l'intensa colorazione marrone scuro sia dovuta al trasferimento di un elettrone π del benzene in un orbitale molecolare vuoto di I 2. In tetracloruro di carbonio o in un solvente idroalcolico, I 2 da invece una colorazione viola perché non si formano complessi di questo tipo. Legge dell'assorbimento La legge sperimentale che descrive i fenomeni di assorbimento di radiazioni elettromagnetiche è detta legge di Beer. Per radiazioni sostanzialmente monocromatiche, essa assume la forma: A = εbc dove: A è l'assorbanza; b = il cammino ottico (in cm), cioè lo spessore della soluzione attraversata dal raggio; C la concentrazione delle specie che assorbe (in mol/l); ε il coefficiente di assorbimento molare. L'assorbanza (A) è correlata alla frazione di energia radiante assorbita dal campione e perciò è un numero puro. Il coefficiente di assorbimento molare (ε) dipende dalla lunghezza d'onda della radiazione assorbita, dal solvente e dalla specie chimica che da l'assorbimento; non dipende invece in modo significativo dalla temperatura. Se la concentrazione (C) è espressa in g/l, il coefficiente di assorbimento molare viene indicato con la lettera a. Se il cammino ottico ( b) viene fissato (mediante l'uso di apposite celle a spessore rigorosamente costante) e non varia, l'equazione che esprime la legge di Beer diventa del tipo: A = kc questa è l'equazione di una retta che passa per l'origine degli assi cartesiani k (= εb) è il coefficiente angolare della retta e quindi, poiché in genere b vale 1 cm, il coefficiente angolare della retta assorbanza/concentrazione (A/C) è uguale al coefficiente di assorbimento molare: k = ε Un' altra grandezza utile per esprimere l'assorbimento di radiazioni elettromagnetiche in termini quantitativi è la trasmittanza (T) ovvero: T = I I 0 dove I 0 è l'intensità della radiazione incidente; I l'intensità della radiazione in uscita dal campione. La trasmittanza può essere espressa anche in termini di potenza radiante, cioè come energia seratechimiche@altervista.org Alessandro Trifirò Pag. 3 di 9

4 che attraversa una superficie di area unitaria in 1 secondo: T = P P 0 Trasmittanza e assorbanza sono legate fra loro dalla relazione: A=log I T =log I 0 I =log P 0 P In genere la trasmittanza viene espressa come trasmittanza percentuale (T%); quindi, poiché T% = T 100, risulta: A = log (100/T%) = 2 log T% E anche, in forma esponenziale: T% = 10 2-A Strumentazione Gli strumenti usati per misurare l'assorbimento di radiazioni da parte di soluzioni sono detti spettrofotometri. Generalmente uno spettrofotometro è costituito da: una sorgente, cioè una lampada che emette radiazioni nell'intervallo spettrale di misura; un monocromatore, che seleziona le lunghezze d'onda più opportune per la misura; un compartimento celle o cuvette, in cui è posto il campione; un rivelatore, che misura l'intensità della radiazione; un indicatore o un registratore, che forniscono i valori delle misure di assorbimento. Schema a blocchi di uno spettrofotometro tradizionale Sorgente Monocromatore Compartimento celle Rivelatore Sistema di elaborazione dei segnali e presentazione dei dati Sorgenti Le lampade possono emettere nel campo spettrale dell'uv oppure del visibile. Regione del visibile. Si usano spesso lampade a filamento di tungsteno, che coprono l'intervallo di lunghezze d'onda da 930 a 330 nm; la temperatura di lavoro è di circa 3000 k. Migliori prestazioni si ottengono con le lampade quarzo-iodio o, meglio ancora, con le lampade tunghesteno-alogeno, che forniscono energie più elevate, soprattutto nell'intervallo nm. Regione del UV. Si usano lampade a deuterio. Si tratta di lampade ad arco, in cui il bulbo di quarzo è riempito di deuterio che emette uno spettro continuo di radiazioni al di sotto dei 400 nm. Per particolari impieghi analitici vengono usate anche lampade a vapori di mercurio o di cadmio, che emettono spettri di righe, isolate tramite speciale filtri. Monocromatori Le lampade emettono radiazioni in tutte le direzioni dello spazio, tramite un sistema di specchi e fenditure, la luce viene indirizzata verso il monocromatore, che scompone la radiazione policromatica il più possibile monocromatiche; la precisione dell'analisi dipende infatti dal fatto che la radiazione incidente sul campione sia monocromatica. I monocromatori sono di due tipi: filtri, che assorbono una parte delle componenti spettrali della radiazione incidente e ne trasmettono una gamma più o meno ampia; prismi e reticoli, che diffrangono la luce policromatica separandola nelle diverse componenti monocromatiche. La qualità di un monocromatore è definita da due parametri: l'ampiezza della banda passante e il potere risolvente. L'ampiezza della banda passante (Spectral Band Width, SBW) è definita come la larghezza della banda nominale a metà altezza. seratechimiche@altervista.org Alessandro Trifirò Pag. 4 di 9

5 Il potere risolvente (R) esprime la capacità del monocromatore di separare fra loro due diverse lunghezze d'onda: R= l dove Δλ è la differenza fra le due lunghezza d'onda; Δl la lororo distanza misurata sul piano della fenditura di uscita dal monocromatore (in mm). Il potere risolvente è la differenza di lunghezza d'onda fra due radiazioni che sono separate di 1 mm sul piano della fenditura di uscita. In realtà si preferisce utilizzare un altro parametro, ovvero la risoluzione spettrale, intesa come la larghezza della banda nominale all80% della sua altezza. Filtri Si distinguono in: - filtri di assorbimento, sono quelli usati in fotografia, in genere usati nei colorimetri più economici. La banda spettrale trasmessa ha un ampiezza media di circa 250 nm e una trasmittanza di circa il 35%. Aumentando il numero di filtri in sequenza si può restringere la banda passante. Questo tipo di filtri non sono utilizzabili nell'uv in quanto sono di vetro ; - filtri interferenza e di scattering, offrono buone prestazioni con banda passante di nm e di trasmissione di circa il 50% di energia. Hanno però un costo molto elevato. Prismi Quando un raggio di luce policromatica attraversa un prisma ottico, viene disperso nelle sue componenti monocromatiche. La dispersione non è fenomeno lineare: per esempio l'angolo deviate le componenti fra 800 e 700 nm è molto minore dell'angolo di cui vengono deviate le componenti fra 500 e 400 nm. Il potere risolvente, dunque, aumenta al diminuire della lunghezza d'onda, cioè nella regione spettrale in cui il prisma comincia ad assorbire. Quando si lavoro nell'uv, si usano fenditure più larghe, che trasmettono maggiore energia, anche se in questo modo il potere risolvente diminuisce e la banda passante si allarga. L'ampiezza della banda passante dipende da diversi fattori: - focale dell'obbiettivo; - potere risolvente del prisma; - lunghezza d'onda selezionata; - ampiezza delle fenditure. Con buoni prismi e fenditure di 0,1 nm è possibile ottenere bande passanti da 0,1 nm. La dispersione dipende anche dalla temperatura, perciò il monocromatore deve essere termostatato. Reticoli Sono di due tipi: - Reticoli di trasmissione ( o di diffrazione), sono costituiti da una serie di sottilissime fenditure, incise con procedimenti di tipo fotografico su una superficie rivestita di alluminio; si ottengono così reticoli che hanno da 600 a 2000 fenditure per ogni milimmetro. - Reticoli di riflessione, sono costituiti da una serie di solchi paralleli tracciati sopra una superficie riflettente, piana o concava. Quando un fascio di radiazioni colpisce il reticolo, i raggi riflessi interferiscono fra loro e danno luogo a uno spettro costituito da frange di diffrazione del tutto simili a quelle ottenute con un reticolo di trasmissione. In pratica, sono usati soprattutto reticoli a riflessione di fase (di tipo échelette o échelle) dove si possono ottenere fino a 1200 solchi per millimetro. Rilevatori I rilevatori trasformano l'energia radiante in un segnale elettrico, che viene trasformato a un indicatore analogico o digitale ed (eventualmente) a un registratore. I rilevatori più comuni della regione UV/visibile sono detti genericamente celle o (cellule) fotoelettriche. Celle fotovoltaiche e celle fotoconduttive. Questi dispositivi basano il loro seratechimiche@altervista.org Alessandro Trifirò Pag. 5 di 9

6 funzionamento sulle proprietà dei semiconduttori (in genere selenio), i cui elettroni più esterni possono venire eccitati con relativa facilità nella rispettiva banda di conduzione. celle fotovoltaiche, fra due elettrodi, costituiti da metalli diversi e collegati mediante un circuito esterno, si instaura spontaneamente una differenza di potenziale per effetto Volta. In assenza di luce, il semiconduttore è un isolante e quindi non permette il passaggio di corrente elettrica nel circuito, quando invece il semiconduttore viene colpito da una radiazione elettromagnetica diventa conduttore. L'intensità della corrente elettrica è proporzionale alla intensità della radiazione che l'ha prodotta; celle fotoconduttive, fra due elettrodi metallici è posta una pellicola di materiale semiconduttore; gli elettrodi sono fatti dello stesso metallo e sono inseriti in un circuito alimentato da una pila, che mantiene la differenza di potenziale fra le due facce del semiconduttore; Questi dispositivi sono robusti, non richiedono amplificatori di segnale ed hanno costi contenuti. fototubi, sono realizzati inserendo due elettrodi opportuni all'interno di un'ampolla mantenuta sotto vuoto, con una finestra trasparente alle radiazioni: di quarzo (per l'uv) oppure di vetro (per il visibile). Possono essere fotoemissivi nell'intervallo oppure nm e quindi coprono tutto il campo dell'uv/visibile. Questo tipo di rilevatori hanno prestazioni migliori e sono usati in strumenti di medio costo; foto moltiplicatori, sono una variante dei fototubi, ma hanno una sensibilità molto maggiore. Gli elettroni emessi dal catodo illuminato vengono accelerati da un campo elettrico e quindi acquistano energia; di conseguenza, se colpiscono un'altra superficie elettricamente attiva (detta dinodo) liberano un numero di elettroni più grande di quello iniziale; questa produzione a cascata di elettroni è il cosiddetto effetto fotoelettrico secondario. Ripetendo questo tipo di emissioni più volte si ottiene una notevole amplificazione del segnale; dopo 9 passaggi, il fotone iniziale è amplificato di un fattore di circa Il rapporto di amplificazione (detto guadagno ) è funzione della differenza di potenziale applicata ai dinodi e i fotomoltiplicatori sono relativamente costosi e perciò destinati agli strumenti di maggiori prestazioni, che forniscono bande passanti molto strette. Siccome l'amplificazione del segnale è molto elevata, si genera inevitabilmente una corrente di fondo (dark current); fotodiodi, sono costituiti da microscopici diodi di silicio o germanio su cui i fotoni provocano la comparsa di un eccesso di elettroni o di lacune elettroniche che fanno variare la differenza di potenziale del sistema e generano una corrente proporzionale alla luce incidente. I fotodiodi possono essere inseriti in circuiti di tipo fotovoltaico o fotoconduttivi; i rilevatori che si ottengono hanno sensibilità intermedia fra i fototubi e i fotomoltiplicatori. Sistemi di lettura Il sistema di lettura converte il segnale che proviene dal rilevatore. E' composto da una parte elettronica e da un quadrante analogico o digitale, che visualizza la misura. Il segnale, proveniente dal rilevatore sotto forma di corrente, viene trasformato in tensione e amplificato. Negli strumenti dotati di microprocessore, il segnale in uscita viene spedito alla unità di gestione dei dati. Secondo il grado di evoluzione, questi sistemi consentono di effettuare ulteriori elaborazioni. Tipi di strumento Le misure di assorbanza devono tenere conto dell'assorbimento dovuto al solvente in cui l'analita è disperso e alle pareti del contenitore della soluzione in esame. Lo strumento deve essere quindi azzerato prima di ogni serie di misura. Normalmente si prepara quindi il cosidetto bianco ovvero un soluzione che presenta tutte le sostanze da escludere nella lettura del successivo campione da analizzare. seratechimiche@altervista.org Alessandro Trifirò Pag. 6 di 9

7 Strumenti monoraggio Gli strumenti monoraggio presentano generalmente il seguente tipo di schema: Strumenti doppio raggio Gli strumenti doppio raggio presentano generalmente il seguente tipo di schema: In questo tipo di strumenti, la radiazione che esce dal monocromatore viene sdoppiata con diversi sistemi. Per esempio con un chopper a due settori, che ruota con una frequenza di Hz; un settore è a specchio, e riflette la radiazione che lo colpisce, mentre l'altro è vuoto e la trasmette. I due raggi alternati e pulsati che si ottengono hanno una intensità che è circa la metà di quella emessa dalla sorgente. In una variante più elaborata il chopper è formato da tre settori, spesso di diversa ampiezza: uno vuoto, uno a specchio ed uno oscurato. Al rilevatore, dunque, giungono in successione i segnali relativi al riferimento, al campione e una fase di oscuramento, in cui il sistema di elaborazione del segnale registra la corrente di fondo del rilevatore. Qualità degli spettri L'accuratezza e la riproducibilità degli spettri dipendono dai seguenti parametri: ampiezza della banda passante e potere risolvente del monocromatore, una banda troppo stretta da maggiore sicurezza sulla monocromia della radiazione ma bassa intensità, una banda troppo larga da maggiore intensità ma minore sicurezza sulla monocromia; rapporto segnale/disturbo e tempo di risposta del rilevatore, sono parametri che seratechimiche@altervista.org Alessandro Trifirò Pag. 7 di 9

8 riguardano la frequenza e l'intensità della radiazione elettromagnetica che colpisce il campione; velocità di scansione del monocromatore e tempo di risposta del sistema di elaborazone del segnale, sono parametri che dipendono dal tipo di strumento se dotato di display o di foglio di carta e riguardano il modo in cui lo spettro viene registrato sullo strumento. Parametri fondamentali per valutare le prestazioni di uno strumento campo spettrale, caratteristica specifica dello strumento; banda passante, capacità di selezionare diverse fenditure; accuratezza (differenza tra valore di lunghezza d'onda letta sullo strumento e quella reale) e precisione della lunghezza d'onda (capacità di riprodurre il valore impostato); risoluzione (o potere risolvente), capacità dello strumento di separare due bande affiancate; linearità fotometrica, capacità di aderire alla legge di Beer; accuratezza fotometrica (differenza tra valore di assorbanza letta sullo strumento e quella reale) e precisione fotometrica (capacità di riprodurre il valore impostato); campo dinamico strumentale, differenza tra assorbanza minima e massima; stabilità nella linea di base; stabilità dello zero; sensibilità (variazione del segnale per ogni unità di concentrazione) e rapporto segnale/disturbo (minimo segnale che può essere misurato); fedeltà di risposta; tempo di risposta, tempo impiegato per elaborare il 98% del valore leggibile; energia disponibile; luce diffusa. Celle Le celle (o cuvette) possono essere: celle a sezione circolare in vetro ottico con diametro variabile da 1 a 5 cm; celle a forma di parallelepipedo di sezione quadrata con cammino ottico di 1 cm (vetro o poliestere per il visibile, o quarzo per il visibile); microcelle con cammino ottico di 1 cm per piccoli volumi. Fattori che influenzano la posizione di λ max Un gruppo funzionale, un legame o un sistema di legami che assorbe nella regione dell'uv/visibile è detto cromoforo. Effetto batocromo (o red shift). Consiste nello spostamento verso il rosso cioè a lunghezze d'onda maggiori di λ max. Questo effetto è causato dalla presenza di particolari gruppi funzionali detti batocromi. Effetto ipsocromo (o blue shift). Consiste nello spostamento verso il blu cioè a lunghezze d'onda minori di λ max. Questo effetto è causato dalla presenza di particolari sostituenti detti ipsocromi. Effetto auxocromo. E' causato dalla presenza di un gruppo funzionale saturo (detto auxocromo) legato a un cromoforo. Tale effetto comporta in genere un aumento sia di λ max sia di ε. Effetto solvente. Il solvente può provocare una significativa variazione nei livelli energetici di una molecola. Un solvente polare abbassa l'energia dello stato elettronico eccitato più di quella dello stato fondamentale. La transizione diventa più difficile e l'assorbimento si sposta verso lunghezze d'onda minori. seratechimiche@altervista.org Alessandro Trifirò Pag. 8 di 9

9 Deviazioni dalla legge di Beer (A = ε b C) Fattori fisici e chimici: deviazioni dovute all'indice di rifrazione che varia a concentrazioni elevate e produce lunghezze d'onda differenti; deviazioni dovute alla formazione di aggregati in elevate concentrazioni, i quali producono variazioni positive o negative della legge di Beer; variazioni di ph, che può influenzare due specie in equilibrio (con diverso ε) che assorbono alla stessa lunghezza d'onda. La deviazione avviene per il cambiamento del rapporto di concentrazione fra le due specie (vedi punto isosbetico). Variazioni di temperatura nei sistemi all'equilibrio; variazioni dovute alla tempistica, nelle reazioni con cromogeni la lettura dei valori deve avere tempi uguali sia tra gli standard che tra i campioni. Fattori strumentali: l'ampiezza della banda passante influisce sulla qualità dello spettro. Più è stretta la banda passante, più lo spettro risulta accurato; la luce diffusa può sommarsi alla radiazione monocromatica in uscita alterandone il dato di assorbanza. Punto isosbestico: lunghezza d'onda alla quale due sostanze in equilibrio costante tra di loro hanno un coefficiente di assorbimento molare (ε), uguale tra loro. Scelta della lunghezza d'onda per misure di assorbanza A parità di accuratezza del monocromatore, l'errore commesso nella lettura dei valori di assorbanza (errore dovuto all'ampiezza della banda passante), si riduce notevolmente nei punti di massimo o di minimo, pertanto normalmente, si lavora su questi punti. Accuratezza nelle analisi (errore fotometrico) Il campo di assorbanza ideale va da 0,2 a 0,8 unità di assorbanza. Al di sopra di 0,8 unità sarebbe difficile rilevare con precisione la radiazione uscente poiché troppo debole. Al di sotto di 0,2 unità di assorbanza invece, aumenta notevolmente l'errore relativo percentuale. Errore fotometrico (ΔI%): errore dello strumento nella misura della intensità della radiazione. Esso di pende solo dalle caratteristiche dello strumento e determina a sua volta un errore nelle misure di assorbanza e trasmittanza. Spettri in derivata Se si ottengono spettri poco chiari con bande poco dettagliate, si preferisce usare il sistema di spettri in derivata, dove, attraverso un metodo matematico, si ottiene un nuovo spettro di ottima qualità, in grado di chiarire ogni dubbio. Metodi di analisi qualitativa: retta di taratura (interpolazione di dati); aggiunte multiple, usato per matrici particolarmente complesse, di cui non è facile separare i vari componenti. Consiste nell'aggiungere quantità note di analita alla soluzione da esaminare, studiando poi la corrispondente variazione del segnale ottenuto per risalire alla concentrazione nel campione in esame. seratechimiche@altervista.org Alessandro Trifirò Pag. 9 di 9

Formazione di orbitali π. La differenza di energia tra due orbitali π è minore di quella tra due orbitali. Orbitali di non legame, n

Formazione di orbitali π. La differenza di energia tra due orbitali π è minore di quella tra due orbitali. Orbitali di non legame, n Spettroscopia Studia le interazione tra le radiazioni elettromagnetiche e la materia. Come sono fatti questi sistemi? La formazione dei legami chimici viene spiegata in termini di interazioni di orbitali

Dettagli

Radiazione elettromagnetica

Radiazione elettromagnetica Spettroscopia Radiazione elettromagnetica: energia che si propaga in un mezzo fenomeno ondulatorio dovuto alla propagazione simultanea nello spazio di un campo elettrico (E) e di uno magnetico (M) perpendicolari

Dettagli

04/04/2017 CLASSIFICAZIONE METODI SPETTROSCOPICI CHIMICA ANALITICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

04/04/2017 CLASSIFICAZIONE METODI SPETTROSCOPICI CHIMICA ANALITICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO CL in BIOTECNOLOGIE Anno Accademico 2016/2017 CHIMICA ANALITICA METODI SPETTROSCOPICI I metodi spettroscopici si basano sulla interazione e misura della radiazione elettromagnetica

Dettagli

Spettroscopia di assorbimento UV-Vis

Spettroscopia di assorbimento UV-Vis Spettroscopia di assorbimento UV-Vis Metodi spettroscopici La spettroscopia studia i fenomeni alla base delle interazioni della radiazione con la materia Le tecniche spettroscopiche sono tutte quelle tecniche

Dettagli

S P E T T R O S C O P I A. Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie Dr.ssa Rosa Terracciano

S P E T T R O S C O P I A. Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie Dr.ssa Rosa Terracciano S P E T T R O S C O P I A SPETTROSCOPIA I PARTE Cenni generali di spettroscopia: La radiazione elettromagnetica e i parametri che la caratterizzano Le regioni dello spettro elettromagnetico Interazioni

Dettagli

La spettrofotometria è una tecnica analitica, qualitativa e quantitativa e permette il riconoscimento e la quantizzazione di una sostanza in base al

La spettrofotometria è una tecnica analitica, qualitativa e quantitativa e permette il riconoscimento e la quantizzazione di una sostanza in base al SPETTROFOTOMETRIA Tecnica che si basa sulla misura diretta dell intensitàdi colorecioènel potere da parte di una data soluzione di assorbire della luce in una regione specifica dello spettro. La spettrofotometria

Dettagli

SPETTROFOTOMETRIA UV/VIS

SPETTROFOTOMETRIA UV/VIS SPETTROFOTOMETRIA UV/VIS TECNICHE SPETTROSCOPICHE Le tecniche spettroscopiche sono tutte quelle tecniche basate sull interazione tra la materia e le radiazioni elettromagnetiche. La luce, il calore ed

Dettagli

A.S /2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO ANALISI CHIMICA STRUMENTALE. Classe 4 a A CHIMICA

A.S /2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO ANALISI CHIMICA STRUMENTALE. Classe 4 a A CHIMICA A.S. 20156/2017 Prot.8489/6.3 del 05/07/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO Prof.ssa Prof.ssa Impiombato Andreani Liana Ercolani Lucia ANALISI CHIMICA STRUMENTALE Classe 4 a A CHIMICA

Dettagli

Lo Spettro Elettromagnetico

Lo Spettro Elettromagnetico Spettroscopia 1 Lo Spettro Elettromagnetico Lo spettro elettromagnetico è costituito da un insieme continuo di radiazioni (campi elettrici e magnetici che variano nel tempo, autogenerandosi) che va dai

Dettagli

SPETTROSCOPIA DI ASSORBIMENTO ATOMICO

SPETTROSCOPIA DI ASSORBIMENTO ATOMICO SPETTROSCOPIA DI ASSORBIMENTO ATOMICO L applicazione della spettroscopia UV-Vis ai singoli atomi piuttosto che alle molecole complesse è detta Spettroscopia di Assorbimento Atomico. L assorbimento di un

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA

INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA La misurazione dell assorbimento e dell emissione di radiazione da parte della materia è chiamata spettrometria. Gli strumenti specifici usati nella spettrometria sono chiamati

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA

INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA La misurazione dell assorbimento e dell emissione di radiazione da parte della materia è chiamata spettrometria. Gli strumenti specifici usati nella spettrometria sono chiamati

Dettagli

Spettrofotometria. Foto di Clotilde B. Angelucci

Spettrofotometria. Foto di Clotilde B. Angelucci Spettrofotometria Foto di Clotilde B. Angelucci Le radiazioni elettromagnetiche e lo spettro Una radiazione elettromagnetica è caratterizzata dalla sua frequenza (ν) o dalla sua lunghezza d onda (λ). Queste

Dettagli

SPETTROSCOPIA UV-VIS LEZIONE 9

SPETTROSCOPIA UV-VIS LEZIONE 9 SPETTROSCOPIA UV-VIS LEZIONE 9 RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA La radiazione elettromagnetica è la propagazione nello spazio e nel tempo dell energia elettromagnetica tramite onde e corpuscoli. natura ondulatoria:

Dettagli

Spettroscopia UV-visibile

Spettroscopia UV-visibile Spettroscopia UV-visibile Cosa si misura: Trasmittanza ed Assorbanza Molti composti assorbono la radiazione elettromagnetica nelle regioni del visibile (vis) e dell ultravioletto (UV). Nel diagramma sottostante

Dettagli

Spettrofotometria UV-vis

Spettrofotometria UV-vis Spettrofotometria UV-vis Radiazione elettromagnetica: è una forma di trasmissione di energia in cui un campo elettrico e un campo magnetico si propagano attraverso onde nello spazio e nel tempo Interazione

Dettagli

Spettroscopia: introduzione.

Spettroscopia: introduzione. Spettroscopia: introduzione. Le tecniche spettroscopiche di indagine strutturale utilizzano l'interazione di una radiazione elettromagnetica con le molecole del campione in esame per ricavare informazioni

Dettagli

Strumentazione per la spettroscopia di assorbimento

Strumentazione per la spettroscopia di assorbimento Strumentazione per la spettroscopia di assorbimento Schema a blocchi sorgente h selettore di lunghezza d onda h cella di misura h corrente elettrica rivelatore sistema di acquisizione e visualizzazione

Dettagli

Spettroscopia molecolare: interazioni luce-materia

Spettroscopia molecolare: interazioni luce-materia Spettroscopia molecolare: interazioni luce-materia Nella spettroscopia molecolare il campione è irradiato con luce avente λ nell UV, nel visibile o nell infrarosso. Le molecole di cui è costituito il campione

Dettagli

Metodi spettroscopici

Metodi spettroscopici Metodi spettroscopici I metodi spettroscopici sono tecniche sperimentali basate sull interazione tra energia e materia per la determinazione di proprietà fisiche e chimiche. Metodi spettroscopici L interazione

Dettagli

SPETTROSCOPIA ATOMICA

SPETTROSCOPIA ATOMICA SPETTROSCOPIA ATOMICA È la tecnica più usata per l analisi (specialmente quantitativa) degli elementi in tracce, in tutte le matrici. Il campione viene atomizzato e gli atomi presenti in esso vengono riconosciuti

Dettagli

10.9 ANALISI QUALITATIVA. 10.9.1 Fattori che influenzano la posizione di l max

10.9 ANALISI QUALITATIVA. 10.9.1 Fattori che influenzano la posizione di l max 2 10.9 ANALISI QUALITATIVA 26 Ovviamente le transizioni proibite dalle regole di selezione non danno luogo ad assorbimento o comunque danno bande di bassissima intensità. 27 Nella figura non compaiono

Dettagli

Fondamenti di spettroscopia. Spettrofotometria UV/Vis (Tecnica analitica)

Fondamenti di spettroscopia. Spettrofotometria UV/Vis (Tecnica analitica) Fondamenti di spettroscopia Spettrofotometria UV/Vis (Tecnica analitica) Spettroscopia Definizione: Lo studio della struttura e della dinamica della materia (in biologia delle molecole) attraverso l analisi

Dettagli

ASSORBIMENTO UV-VIS. Atomo

ASSORBIMENTO UV-VIS. Atomo ASSRBIMET UV-VIS 1 Atomo Molecola E 3 E 2 Livelli elettronici (interazioni UV) A Tipi di vibrazione molecolare: E 1 E 0 sottolivelli vibrazionali (interazioni IR) sottolivelli rotazionali (interazioni

Dettagli

Lezione n. 20. Visibile. La spettroscopia UV/Visibile. Antonino Polimeno 1

Lezione n. 20. Visibile. La spettroscopia UV/Visibile. Antonino Polimeno 1 Chimica Fisica Biotecnologie sanitarie Lezione n. 20 Principi generali delle spettroscopie ottiche La spettroscopia UV/Visibile Visibile Antonino Polimeno 1 Spettroscopie ottiche (1) - Le tecniche di misura

Dettagli

CHIMICA ANALITICA II CON LABORATORIO. (AA ) 8 C.F.U. - Laurea triennale in Chimica

CHIMICA ANALITICA II CON LABORATORIO. (AA ) 8 C.F.U. - Laurea triennale in Chimica CHIMICA ANALITICA II CON LABORATORIO (AA 2016-17) 8 C.F.U. - Laurea triennale in Chimica 17 1 Spettroscopie atomiche e molecolari Slides in parte tratte da corso di Chimica Analitica dell Eurobachelor

Dettagli

Dosaggio delle proteine

Dosaggio delle proteine Laboratorio Integrato 4 Lezione n.2 Dosaggio delle proteine Dott.ssa Francesca Zazzeroni METODI PER EFFETTUARE UN DOSAGGIO PROTEICO 1-Metodo del Biureto - il reattivo del biureto consiste in una soluzione

Dettagli

CHIMICA ANALITICA II CON LABORATORIO. (AA ) 8 C.F.U. - Laurea triennale in Chimica

CHIMICA ANALITICA II CON LABORATORIO. (AA ) 8 C.F.U. - Laurea triennale in Chimica CHIMICA ANALITICA II CON LABORATORIO (AA 2018-19) 8 C.F.U. - Laurea triennale in Chimica 6 L assorbimento di radiazioni nel UV, Vis e IR copre un ampio intervallo di lunghezze d onda. Eseguendo una scansione,

Dettagli

Spettroscopia di assorbimento nel visibile e nell ultravioletto. Carlo I.G. Tuberoso Appunti didattici uso laboratorio ver. 00

Spettroscopia di assorbimento nel visibile e nell ultravioletto. Carlo I.G. Tuberoso Appunti didattici uso laboratorio ver. 00 Spettroscopia di assorbimento nel visibile e nell ultravioletto Carlo I.G. Tuberoso Appunti didattici uso laboratorio ver. 00 I metodi spettroscopici di analisi si basano sulla misura della radiazione

Dettagli

SPETTROMETRIA DI ASSORBIMENTO ATOMICO

SPETTROMETRIA DI ASSORBIMENTO ATOMICO SPETTROMETRIA DI ASSORBIMENTO ATOMICO E una metodica spettroscopica atta alla determinazione qualiquantitativa di metalli. E basata sull assorbimento di radiazioni elettromagnetiche da parte di atomi nell

Dettagli

Cara&erizzazione della composizione e stru&ura delle molecole a&raverso misure di spe&roscopia. Proff. C. Ferrante e D. Pedron

Cara&erizzazione della composizione e stru&ura delle molecole a&raverso misure di spe&roscopia. Proff. C. Ferrante e D. Pedron Cara&erizzazione della composizione e stru&ura delle molecole a&raverso misure di spe&roscopia Proff. C. Ferrante e D. Pedron 1 Radiazione Ele,romagne0ca Propagazione nello spazio e nel tempo: L onda si

Dettagli

Spettroscopia. 05/06/14 SPET.doc 0

Spettroscopia. 05/06/14 SPET.doc 0 Spettroscopia 05/06/14 SPET.doc 0 Spettroscopia Analisi del passaggio di un sistema da uno stato all altro con scambio di fotoni Spettroscopia di assorbimento Spettroscopia di emissione: In entrambi i

Dettagli

Schema a blocchi di uno spettrofluorimetro

Schema a blocchi di uno spettrofluorimetro MONOCROMATORE EMISSIONE EM Schema a blocchi di uno spettrofluorimetro MONOCROMATORE ECCITAZIONE SORGENTE EXC RIVELATORE (TUBO FOTOMOLTIPLICATORE) Anche il DNA assorbe nell UV Cosa determina l assorbanza

Dettagli

REGOLE DELLA RISONANZA

REGOLE DELLA RISONANZA REGOLE DELLA RISONANZA 1. Tutte le strutture canoniche di risonanza devono essere strutturedi Lewis corrette per esempio, nessuna può avere atomi di C con cinque valenze 2. La posizione dei nuclei DEVE

Dettagli

TECNICHE SPETTROSCOPICHE

TECNICHE SPETTROSCOPICHE TECNICHE SPETTROSCOPICHE L interazione delle radiazioni elettromagnetiche con la materia e essenzialmente un fenomeno quantico, che dipende sia dalle proprieta della radiazione sia dalla natura della materia

Dettagli

Processi radiativi. Assorbimento Emissione spontanea Emissione stimolata. Gli stati eccitati sono instabili (il sistema non è in equilibrio)

Processi radiativi. Assorbimento Emissione spontanea Emissione stimolata. Gli stati eccitati sono instabili (il sistema non è in equilibrio) Processi radiativi conservazion e dell energia transizioni I I Assorbimento Emissione spontanea Emissione stimolata Lo stato ad energia più bassa è detto fondamentale, gli altri sono detti stati eccitati

Dettagli

Spettrofotometria nel visibile

Spettrofotometria nel visibile Spettrofotometria nel visibile 1. Introduzione 2. I diversi tipi di radiazione elettromagnetica 3. Lo spettro del visibile 4. Da luce policromatica a luce monocromatica 5. Gli strumenti 6. Struttura generale

Dettagli

La Spettroscopia in Biologia

La Spettroscopia in Biologia La Spettroscopia in Biologia Linda Avesani Dip. Scientifico e Tecnologico Università di Verona Spettroscopia e Proprietà della luce La spettroscopia in biologia studia la struttura e la dinamica delle

Dettagli

Natura ondulatoria della radiazione elettromagnetica

Natura ondulatoria della radiazione elettromagnetica Natura ondulatoria della radiazione elettromagnetica Alcuni parametri fondamentali: Lunghezza d onda (l): distanza fra due punti successivi in cui l onda ha la stessa ampiezza Velocità di propagazione

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Tel. 0331 635718 fax 0331 679586 info@isisfacchinetti.gov.it www.isisfacchinetti.gov.it ISIS C. Facchinetti Sede: via Azimonti, 5-21053 Castellanza Rev. 1 del 3/11/16 DISCIPLINA: Analisi Chimica ed elaborazione

Dettagli

L Effetto Fotoelettrico

L Effetto Fotoelettrico L Effetto Fotoelettrico Alessio Bianchi 7 giugno 2017 Sommario Osservazione dell effetto fotoelettrico e determinazione sperimentale della costante di Planck (h). Verifica dell equipotenzialità di stopping

Dettagli

SPETTROFOTOMETRI. Visibile e UV-Visibile

SPETTROFOTOMETRI. Visibile e UV-Visibile Visibile e UV-Visibile Il Produttore Gli spettrofotometri ONDA sono prodotti da una azienda con oltre dieci anni di esperienza nello sviluppo di strumenti UV/Vis, singolo e doppio raggio, con controllo

Dettagli

L irraggiamento termico

L irraggiamento termico L irraggiamento termico Trasmissione del Calore - 42 Il calore può essere fornito anche mediante energia elettromagnetica; ciò accade perché quando un fotone, associato ad una lunghezza d onda compresa

Dettagli

Esperienze di spettrofotometria per la scuola, con arduino

Esperienze di spettrofotometria per la scuola, con arduino Esperienze di spettrofotometria per la scuola, con arduino Andrea Canesi (1), Daniele Grosso (2) 1. Ministero della Pubblica Istruzione Liceo Classico e Linguistico C. Colombo, Genova 2. Università di

Dettagli

Sottodiscipline della Chimica Fisica Storicamente

Sottodiscipline della Chimica Fisica Storicamente Sottodiscipline della Chimica Fisica Storicamente Termodinamica Chimica. Si occupa di tutti i processi (principalmente macroscopici) legati all energia e al suo scambio, nelle varie forme che esso può

Dettagli

Applicazioni della Spettroscopia UV-vis all analisi delle proteine

Applicazioni della Spettroscopia UV-vis all analisi delle proteine Applicazioni della Spettroscopia UV-vis all analisi delle proteine La radiazione elettromagnetica Con il termine radiazione s intende normalmente ogni forma di energia che si propaga mediante onde o particelle

Dettagli

Onde elettromagnetiche

Onde elettromagnetiche Onde elettromagnetiche c = λν Le onde elettromagnetiche hanno la stessa velocità nel vuoto: la velocità della luce. c = 2.998 10 8 m/s Relazione tra energia e frequenza (Planck - Einstein): E = hν c ν

Dettagli

Spettroscopia UV-visibile (parte 1)

Spettroscopia UV-visibile (parte 1) (parte 1) Orbitali atomici Orbitali molecolari Transizioni elettroniche Regole di selezione Cromoforo Spettrofotometro Legge Lambert-Beer La Spettroscopia Uv-visibile studia gli spettri di assorbimento

Dettagli

Spettroscopia UV-visibile (parte 1)

Spettroscopia UV-visibile (parte 1) (parte 1) Orbitali atomici Orbitali molecolari Transizioni elettroniche Regole di selezione Cromoforo Spettrofotometro Legge Lambert-Beer La Spettroscopia Uv-visibile studia gli spettri di assorbimento

Dettagli

Analisi spettrofotometrica dell Albumina di siero bovino: applicazione della legge di Lambert-Beer:

Analisi spettrofotometrica dell Albumina di siero bovino: applicazione della legge di Lambert-Beer: Analisi spettrofotometrica dell Albumina di siero bovino: applicazione della legge di Lambert-Beer: Introduzione: La spettrofotometria o fotometria è una tecnica analitica che sfrutta il fenomeno dell'assorbimento

Dettagli

Un percorso di ottica parte III. Ottica ondulatoria

Un percorso di ottica parte III. Ottica ondulatoria Un percorso di ottica parte III Ottica ondulatoria Isabella Soletta Liceo Fermi Alghero Documento riadattato da MyZanichelli.it Questo simbolo significa che l esperimento si può realizzare con materiali

Dettagli

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II ESPERIENZA OTT2. Ottica fisica: diffrazione e dipendenza di n dalla frequenza

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II ESPERIENZA OTT2. Ottica fisica: diffrazione e dipendenza di n dalla frequenza Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II ESPERIENZA OTT2 Ottica fisica: diffrazione e dipendenza di n dalla frequenza Scopo dell'esperienza: 1. Visualizzazione delle figura di

Dettagli

CHIMICA Ven 15 novembre 2013 Lezioni di Chimica Fisica

CHIMICA Ven 15 novembre 2013 Lezioni di Chimica Fisica Laurea triennale in BIOLOGIA A. A. 2013-14 14 CHIMICA Ven 15 novembre 2013 Lezioni di Chimica Fisica Spettroscopia UltraVioletta-Visibile ibile (UV( UV-vis) 2^ parte Fluorescenza e Fosforescenza Prof.

Dettagli

L ONDA ELETTROMAGNETICA UNITA DI MISURA E DEFINIZIONI. ν ν. λ =

L ONDA ELETTROMAGNETICA UNITA DI MISURA E DEFINIZIONI. ν ν. λ = IR: Teoria Campo elettrico L ONDA ELETTROMAGNETICA Lunghezza d onda Direzione di propagazione Campo magnetico Lunghezza d onda (cm) Numero d onda (cm -1 ) UNITA DI MISURA E DEFINIZIONI c λ = ν ν ν = =

Dettagli

SPETTROSCOPIA ATOMICA

SPETTROSCOPIA ATOMICA SPETTROSCOPIA ATOMICA È la tecnica più usata per l analisi (specialmente quantitativa) degli elementi in tracce, in tutte le matrici. Il campione viene atomizzato e gli atomi presenti in esso vengono riconosciuti

Dettagli

METODI SPETTROSCOPICI

METODI SPETTROSCOPICI METODI SPETTROSCOPICI Si basano sulla interazione e misura della elettromagnetica con l analita. radiazione Si possono dividere generalmente in metodi di assorbimento (attenuazione di un fascio di radiazione)

Dettagli

L ONDA ELETTROMAGNETICA UNITA DI MISURA E DEFINIZIONI. ν ν. λ =

L ONDA ELETTROMAGNETICA UNITA DI MISURA E DEFINIZIONI. ν ν. λ = IR: Teoria L ONDA ELETTROMAGNETICA Campo elettrico Lunghezza d onda Direzione di propagazione Campo magnetico Lunghezza d onda (cm) Numero d onda (cm -1 ) UNITA DI MISURA E DEFINIZIONI c λ = ν ν ν = =

Dettagli

catastrofe ultravioletta

catastrofe ultravioletta Fisica moderna Radiazione termica La radiazione termica è l insieme di onde elettromagnetiche che ogni corpo emette per effetto della sua temperatura Un corpo nero è un corpo che assorbe completamente

Dettagli

Profili di trasmissione dei filtri interferenziali del telescopio PSPT

Profili di trasmissione dei filtri interferenziali del telescopio PSPT I.N.A.F Osservatorio Astronomico di Roma Profili di trasmissione dei filtri interferenziali del telescopio PSPT Mauro Centrone Fabrizio Giorgi Nota tecnica - 2003 1 Introduzione I filtri interferenziali

Dettagli

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II ESPERIENZA OTT2. Ottica fisica: diffrazione e dipendenza di n dalla frequenza

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II ESPERIENZA OTT2. Ottica fisica: diffrazione e dipendenza di n dalla frequenza Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II ESPERIENZA OTT2 Ottica fisica: diffrazione e dipendenza di n dalla frequenza Scopo dell'esperienza: 1. Visualizzazione delle figura di

Dettagli

SECONDA UNIVERSITA DI NAPOLI Di.S.T.A.Bi.F. SPETTROSCOPIA

SECONDA UNIVERSITA DI NAPOLI Di.S.T.A.Bi.F. SPETTROSCOPIA SECONDA UNIVERSITA DI NAPOLI Di.S.T.A.Bi.F. SPETTROSCOPIA 1 Telerilevamento NASA, aprile 1999 La tecnica che impiega la luce per ottenere informazioni sulle proprietàfisicheochimichediuncampioneprendeilnomedi

Dettagli

SECONDA LEZIONE: interazione della radiazione con la materia misure sperimentali e loro statistica. Stati di aggregazione della materia

SECONDA LEZIONE: interazione della radiazione con la materia misure sperimentali e loro statistica. Stati di aggregazione della materia SECONDA LEZIONE: interazione della radiazione con la materia misure sperimentali e loro statistica Stati di aggregazione della materia Stati o fasi della materia: Gas Liquido Solido ------------------------------

Dettagli

Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation

Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation Laser? Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation Produce un fascio coerente di radiazione ottica da una stimolazione elettronica, ionica, o transizione molecolare a più alti livelli energetici

Dettagli

LUCE E ONDE ELETTROMAGNETICHE

LUCE E ONDE ELETTROMAGNETICHE LUCE E ONDE ELETTROMAGNETICHE QUASI TUTTO QUELLO CHE SAPPIAMO SULLA STRUTTURA DELL ATOMO DERIVA DALL ANALISI DELLA LUCE EMESSA O ASSORBITA DALLE SOSTANZE CHI FU IL PRIMO AD ACCORGERSI CHE I SINGOLI ELEMENTI

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE AMEDEO AVOGADRO PROGRAMMA SVOLTO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE AMEDEO AVOGADRO PROGRAMMA SVOLTO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE AMEDEO AVOGADRO PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA Analisi chimica elaborazione dati e laboratorio CLASSE IV SEZ. A indirizzo CHIMICA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 INSEGNANTI Prof.ssa

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Tel. 0331 635718 fax 0331 679586 info@isisfacchinetti.gov.it www.isisfacchinetti.gov.it ISIS C. Facchinetti Sede: via Azimonti, 5-21053 Castellanza Rev. 1 del 3/11/16 DISCIPLINA: Analisi Chimica ed elaborazione

Dettagli

DISCIPLINA: CHIMICA ANALITICA E STRUMENTALE

DISCIPLINA: CHIMICA ANALITICA E STRUMENTALE Tel. 0331 635718 fax 0331 679586 info@isisfacchinetti.gov.it https://isisfacchinetti.gov.it ISIS C. Facchinetti Sede: via Azimonti, 5-21053 Castellanza Rev. 1.1 del 26/07/17 DISCIPLINA: CHIMICA ANALITICA

Dettagli

Assorbimento e trasmissione in funzione della lunghezza d onda

Assorbimento e trasmissione in funzione della lunghezza d onda Assorbimento e trasmissione in funzione della lunghezza d onda Io I o I rivelatore T A λ λ T I I o A 1 log T log I I o nei gas atomici: Gli assorbimenti si hanno solo alle frequenze j E h j T=I/I 0 E 1

Dettagli

METODI DI IDENTIFICAZIONE SPETTROSCOPICI: INFRAROSSO. Prof. Antonio Lavecchia

METODI DI IDENTIFICAZIONE SPETTROSCOPICI: INFRAROSSO. Prof. Antonio Lavecchia METODI DI IDENTIFICAZIONE SPETTROSCOPICI: INFRAROSSO Prof. Antonio Lavecchia Spettroscopia IR La spettroscopia infrarossa (IR) utilizza la regione dello spettro elettromagnetico compresa 0.7 µm (visibile)

Dettagli

Chimica Analitica e Laboratorio 2. Modulo di Spettroscopia Analitica

Chimica Analitica e Laboratorio 2. Modulo di Spettroscopia Analitica Chimica Analitica e Laboratorio 2 Modulo di Spettroscopia Analitica Determinazione della costante di dissociazione di un acido debole 2 Metodi di determinazione del pk d Potenziometria K d = + [ H ][ A

Dettagli

Analisi chimiche per i beni culturali

Analisi chimiche per i beni culturali Analisi chimiche per i beni culturali Nicola Ludwig ricevimento: in via Noto giovedì dopo lezione Nicola.Ludwig@unimi.it Istituto di Fisica Generale Applicata, via Celoria 16 Programma L obiettivo del

Dettagli

Ottica Cary 100 Monocromatore Czerny Turner simmetrico da 280 mm di focale, Doppia Ricopertura in quarzo,

Ottica Cary 100 Monocromatore Czerny Turner simmetrico da 280 mm di focale, Doppia Ricopertura in quarzo, Cary 100 Serie II 1 Ottica Cary 100 2 Monocromatore Czerny Turner simmetrico da 280 mm di focale, per arrivare a 0,1 nm di risoluzione ottica. Doppia Ricopertura in quarzo, per mantenere la massima riflettività

Dettagli

Corso di insegnamento Biochimica e Biotecnologie degli Alimenti. Spettrofotometria. Lezione n. XXII-30.05.14

Corso di insegnamento Biochimica e Biotecnologie degli Alimenti. Spettrofotometria. Lezione n. XXII-30.05.14 Corso di insegnamento Biochimica e Biotecnologie degli Alimenti Spettrofotometria Lezione n. XXII-30.05.14 RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE Le radiazioni elettromagnetiche possono essere rappresentate sia

Dettagli

Cenni sulla teoria dell orbitale molecolare

Cenni sulla teoria dell orbitale molecolare Cenni sulla teoria dell orbitale molecolare Legame chimico: teoria dell orbitale molecolare (MO) La formazione della molecola genera ORBITALI MOLECOLARI che derivano dalla combinazione degli ORBITALI ATOMICI.

Dettagli

Spettroscopia. Spettroscopia

Spettroscopia. Spettroscopia Spettroscopia Spettroscopia IR Spettroscopia NMR Spettrometria di massa 1 Spettroscopia E un insieme di tecniche che permettono di ottenere informazioni sulla struttura di una molecola attraverso l interazione

Dettagli

SECONDA LEZIONE: interazioni della radiazione con la materia e statistica delle misure sperimentali

SECONDA LEZIONE: interazioni della radiazione con la materia e statistica delle misure sperimentali SECONDA LEZIONE: interazioni della radiazione con la materia e statistica delle misure sperimentali RADIAZIONI E MATERIA lunghezza d onda λ (m) 10-11 10-10 10-9 10-8 10-7 10-6 10-5 10-4 10-3 10-2 10-1

Dettagli

P L. (W) P(mW) 0,88 0,09 1,10 0,11 1,19 0,12 1,55 0,16 1,92 0,20 3,2 0,28 4,7 0,38

P L. (W) P(mW) 0,88 0,09 1,10 0,11 1,19 0,12 1,55 0,16 1,92 0,20 3,2 0,28 4,7 0,38 I fotoni che colpiscono un materiale fotoconduttore, ne eccitano gli elettroni, che si portano perciò in una banda di energia più elevata. In questa maniera si determina una diminuzione della resistenza

Dettagli

Esperimento di Ottica

Esperimento di Ottica Esperimento di Ottica studio dei fenomeni di interferenza e diffrazione Capitolo 24 del Giancoli (Fisica con Fisica Moderna) Onde cresta valle x = lunghezza d onda A = ampiezza Onde elettromagnetiche la

Dettagli

Capitolo 8 La struttura dell atomo

Capitolo 8 La struttura dell atomo Capitolo 8 La struttura dell atomo 1. La doppia natura della luce 2. La «luce» degli atomi 3. L atomo di Bohr 4. La doppia natura dell elettrone 5. L elettrone e la meccanica quantistica 6. L equazione

Dettagli

Chimica Analitica e Laboratorio 2. Modulo di Spettroscopia Analitica

Chimica Analitica e Laboratorio 2. Modulo di Spettroscopia Analitica Chimica Analitica e Laboratorio 2 Modulo di Spettroscopia Analitica Spettroscopia UV-visibile 2 Trasmittanza - assorbanza La trasmittanza di un mezzo è la frazione di radiazione incidente trasmessa T =

Dettagli

SPETTROFOTOMETRIA. D.C. Harris, Elementi di chimica analitica, Zanichelli Capitoli 7 e 8

SPETTROFOTOMETRIA. D.C. Harris, Elementi di chimica analitica, Zanichelli Capitoli 7 e 8 SPETTROFOTOMETRIA D.C. Harris, Elementi di chimica analitica, Zanichelli Capitoli 7 e 8 Spettroscopia: originariamente era quella branca della scienza in cui si studiava come la luce (visibile) può essere

Dettagli

LO SPETTRO ELETTROMAGNETICO

LO SPETTRO ELETTROMAGNETICO LO SPETTRO ELETTROMAGNETICO cresce cresce Raggi γ Raggi X UV IR Micio onde Onde radio Medio corte medie lunghe Processo: Eccitazione dei nuclei atomici Lontano Vicino Lontano Transizione degli e-interni

Dettagli

a. Cromatografia su colonna; b. Cromatografia su lastra sottile (TLC); c. High Pressure Liquid Cromatography (HPLC); d. Gas-Cromatografia (GC).

a. Cromatografia su colonna; b. Cromatografia su lastra sottile (TLC); c. High Pressure Liquid Cromatography (HPLC); d. Gas-Cromatografia (GC). Tecniche analitiche per l analisi di matrici ambientali Dr. Chiara Ponzoni Dr. Maria Cannio Tecniche Spettroscopiche: a. Spettrometria UV-Visibile (UV-Vis); b. Spettrometria IR (IR); c. Spettrometria di

Dettagli

INTERFERENZA - DIFFRAZIONE

INTERFERENZA - DIFFRAZIONE INTERFERENZA - F. Due onde luminose in aria, di lunghezza d onda = 600 nm, sono inizialmente in fase. Si muovono poi attraverso degli strati di plastica trasparente di lunghezza L = 4 m, ma indice di rifrazione

Dettagli

Dipartimento di Chimica G. Ciamician Raccolta Museale

Dipartimento di Chimica G. Ciamician Raccolta Museale Dipartimento di Chimica G. Ciamician Raccolta Museale STRUMENTI BASATI SULL EMISSIONE DI LUCE SPETTROSCOPI e SPETTROGRAFI Lo spettroscopio è uno strumento usato per l'osservazione e l'analisi spettrale

Dettagli

3. (Da Veterinaria 2006) Perché esiste il fenomeno della dispersione della luce bianca quando questa attraversa un prisma di vetro?

3. (Da Veterinaria 2006) Perché esiste il fenomeno della dispersione della luce bianca quando questa attraversa un prisma di vetro? QUESITI 1 FENOMENI ONDULATORI 1. (Da Medicina 2008) Perché un raggio di luce proveniente dal Sole e fatto passare attraverso un prisma ne emerge mostrando tutti i colori dell'arcobaleno? a) Perché riceve

Dettagli

COMPONENTI OTTICI ATTIVI

COMPONENTI OTTICI ATTIVI COMPONENTI OTTICI ATTIVI Sono quei dispositivi necessari per lo scambio di informazioni su fibra ottica ossia per la trasmissione di impulsi luminosi. Si distinguono in convertitori elettro-ottici, convertitori

Dettagli

Esp. 4: Spettrofotometro

Esp. 4: Spettrofotometro Esp. 4: Spettrofotometro Spettrofotometria Reticolo di diffrazione d sinϑ = mλ Schermo Nel nostro esp. Si acquisisce al variare dell angolo l intensità luminosa. Noi riusciamo a misurare solo il primo

Dettagli

CLASSIFICAZIONE DELLE BANDE DI ASSORBIMENTO. Fig. 4

CLASSIFICAZIONE DELLE BANDE DI ASSORBIMENTO. Fig. 4 CLASSIFICAZIONE DELLE BANDE DI ASSORBIMENTO Fig. 4 1 E PERCE BANDE E NON RIGE? E 3 Nell pratica : E 2 E 1 E 0 4000 600 cm -1 4000 600 cm -1 Tra 2 livelli vibrazionali puliti Sottolivelli rotazionali 2

Dettagli

MODULO Laboratorio di Fisica Campus Universitario RIZZI - Via delle Scienze Udine giugno 2019

MODULO Laboratorio di Fisica Campus Universitario RIZZI - Via delle Scienze Udine giugno 2019 MODULO Laboratorio di Fisica Campus Universitario RIZZI - Via delle Scienze 206-33100 Udine 17-21 giugno 2019 Scopo dell'esperienza ESPERIMENTO 2 MISURA DELL'ENERGIA DELLA LUCE EMESSA DA UN LED Misurare

Dettagli

Determinazione dei metalli con Spettroscopia di Assorbimento Atomico in Fiamma (FAAS)

Determinazione dei metalli con Spettroscopia di Assorbimento Atomico in Fiamma (FAAS) Determinazione dei metalli con Spettroscopia di Assorbimento Atomico in Fiamma (FAAS) Tullia Aquila ITI Basilio Focaccia Piano Offerta Formativa a.s. 2012/2013 Piante, batteri e funghi per il biorisanamento

Dettagli

Radiazione elettromagnetica

Radiazione elettromagnetica Radiazione elettromagnetica Si tratta di un fenomeno ondulatorio dato dalla propagazione in fase del campo elettrico e del campo magnetico, oscillanti in piani tra loro ortogonali e ortogonali alla direzione

Dettagli

POSSIBILI DOMANDE PER L ESAME DI CHIMICA ANALITICA

POSSIBILI DOMANDE PER L ESAME DI CHIMICA ANALITICA POSSIBILI DOMANDE PER L ESAME DI CHIMICA ANALITICA 1 Come si definisce la chimica analitica? 2 Come si definisce un componente da determinare? 3 Quali sono i metodi di analisi in chimica analitica? Descriverli

Dettagli

Università degli Studi di Milano. Dipartimento di Fisica Corso di laurea triennale in FISICA. Anno accademico 2013/14. Figure utili da libri di testo

Università degli Studi di Milano. Dipartimento di Fisica Corso di laurea triennale in FISICA. Anno accademico 2013/14. Figure utili da libri di testo Università degli Studi di Milano Dipartimento di Fisica Corso di laurea triennale in FISICA Anno accademico 2013/14 Figure utili da libri di testo Onde & Oscillazioni Corso A Studenti con il cognome che

Dettagli

Ottica fisica - Diffrazione

Ottica fisica - Diffrazione Ottica fisica - Diffrazione 1. Diffrazione di Fraunhofer 2. Risoluzione di una lente 3. Reticoli di diffrazione IX - 0 Diffrazione Interferenza di un onda con se stessa, in presenza di aperture od ostacoli

Dettagli

SPETTROSCOPIA ATOMICA

SPETTROSCOPIA ATOMICA SPETTROSCOPIA ATOMICA Misura di assorbimento o di emmissione o fluorescenza di radiazioni elettromagnetiche. Si dicvidono in: tabella SPETTROSCOPIA ATOMICA DI ATOMIZZAZIONE A FIAMMA Sono tre: assorbimento,emissione

Dettagli

FAM. 2. A che cosa corrisponde l intersezione delle iperboli con la retta y = 2? Rappresenta graficamente la situazione.

FAM. 2. A che cosa corrisponde l intersezione delle iperboli con la retta y = 2? Rappresenta graficamente la situazione. FAM Serie 6: Fenomeni ondulatori VI C. Ferrari Esercizio 1 Equazione dell iperbole ed interferenza Considera due sorgenti S 1 e S 2 poste sull asse Ox in x = d 2 e x = d 2. 1. Nel piano Oxy determina le

Dettagli

IL MATERIALE CONTENUTO IN QUESTE DIAPOSITIVE E AD ESCLUSIVO USO DIDATTICO PER L UNIVERSITA DI TERAMO

IL MATERIALE CONTENUTO IN QUESTE DIAPOSITIVE E AD ESCLUSIVO USO DIDATTICO PER L UNIVERSITA DI TERAMO IL MATERIALE CONTENUTO IN QUESTE DIAPOSITIVE E AD ESCLUSIVO USO DIDATTICO PER L UNIVERSITA DI TERAMO LE IMMAGINE CONTENUTE SONO SCARICATE DAI SITI WEB DI CUI SONO RIPORTATI I LINK METODOLOGIE BIOCHIMICHE

Dettagli