ANALISI DELLO STATO DI DEFORMAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ANALISI DELLO STATO DI DEFORMAZIONE"

Transcript

1 ANALS DELLO STATO D DEFORMAZONE Un mo continuo, da un punto di vista macroscopico, è una rgion dllo spaio V, dlimitata da una o più suprfici chius d occupat da matria in ogni sua part, comunqu piccola. Mi continui sono i solidi, i liquidi gli ariformi. Un mo continuo si dic dformabil s possono variar l posiioni rlativ di suoi punti; in caso contrario si dic rigido. Applicando ad un mo continuo, già in quilibrio sotto l aion di crt aioni, un sistma di aioni aggiuntiv, si provocano gnralmnt in sso dll variaioni di configuraion (spostamnti). Possono sistr spostamnti pr i quali non variano l posiioni rlativ dll singol parti dl mo continuo, quindi l distan rlativ tra i suoi punti: si tratta di moti rigidi o, più prcisamnt, di traslaioni rotaioni rigid. Epurando il campo di spostamnti dai moti rigidi si ottin la dformaion pura subita dal mo continuo. 1

2 CONFGURAZONE NZALE d ATTUALE Si considri un solido struttural nll configuraioni indformata (iniial) dformata (attual). O V n uno spaio uclido tridimnsional, fissato un rifrimnto cartsiano ortonormal, sia P º{,, } la posiion assunta da un punto Pº{,,} a dformaion avvnuta. Si dfinisc spostamnto dl punto P il vttor u(p), avnt pid nl punto P tsta nl punto P : u(p)= [u (P) u (P) u (P)] T dov u (P)= -, u (P)= - u (P)= - sono l componnti di spostamnto, scondo i tr assi coordinati. 2 P u(p) V Configuraion attual u (P) Configuraion iniial P u (P) u (P)

3 CAMPO di SPOSTAMENT CONTNUO d NVERTBLE Si assuma ch il campo di spostamnto dl solido struttural sia congrunt: 1) Estrnamnt: in corrispondna di punti vincolati sulla frontira dl volum, il campo di spostamnto è compatibil con i vincoli stssi. 2) ntrnamnt: nl volum dl continuo matrial non si vrificano né distacchi (frattur), né compntraioni di matria: a tal fin il campo di spostamnti dv ssr dscritto da una funion continua, monodroma (ad un sol valor), d invrtibil. Campo di spostamnti non continuo (Lacraion di matria) Campo di spostamnti non invrtibil (Compntraion di matria) 3

4 CAMPO di SPOSTAMENT NFNTESM Si considri un solido struttural nll configuraioni indformata (iniial) dformata (attual) di valuti il campo di spostamnti infinitsimi in un intorno dl punto P. n C C C O r P dv a) V S V u S L O r r' P u( P ) b) P' u n potsi di spostamnti dformaioni infinitsimi prciò trascurabili risptto all dimnsioni finit dl solido lastico 4

5 CAMPO di SPOSTAMENT NFNTESM Si considri un solido struttural nll configuraioni indformata (iniial) dformata (attual).siano Pº{,,} un gnrico punto dl solido struttural Qº{+d,+d,+d} un punto appartnnt all intorno di P. dr Q Q u(q) d r du dr r P r u(p) P dr + u (Q) = u (P) + dr = u (P) + dr + du u (Q) = u (P) + du 5

6 CAMPO di SPOSTAMENT NFNTESM Sviluppando in sri di Talor l componnti di spostamnto scritt in notaion matricial, si ottin: u u J r 0 ì u (P) u (P) u (P) u = u + d + d+ d + ï u (P) u (P) u (P) u (P) u (P) u (P) u = u + d + d+ d + ï ïî (Q) (P) 0(2) (Q) = (P) + (P) d + (2) Û íu(q) = u(p) + d + d+ d + 0(2) (Q) (P) 0(2) dov J(P) è la matric jacobiana dll componnti di spostamnto, valutata in P 0(2) indica infinitsimi di ordin suprior al primo: J(P) é u(p) u(p) u(p) ù ê u (P) u (P) u (P) ú = ê ú u(p) u(p) u(p) êë úû dov dr=[d, d, d] T è il vttor distana tra i punti P Q. 6

7 MATRC di DEFORMAZONE di ROTAZONE La part misimmtrica dlla matric jacobiana nl gnrico punto P è la matric di rotaion, si indica con W(P); la part simmtrica è la matric di dformaion (o tnsor di dformaion), si indica con (P). W 1 é ù 1 é ù 2 ë û 2 ë û T T (P) = J( P) - J( P) ; (P) = J( P) + J( P) Dunqu, trascurando i trmini di ordin suprior al primo, il campo di spostamnti nll intorno dl punto P si scriv: u(q) = u(p) + W(P) dr + (P) dr = du R (P) + du D R primi du trmini a scondo mmbro dfiniscono un atto di moto rigido du (P): rapprsntano, rispttivamnt, lo spostamnto dl punto Q dovuto ad una traslaion rigida assim al punto P ad una rotaion rigida attorno al punto D P. l tro trmin du, infin, rapprsnta il contributo consguna di una dformaion pura. 7

8 MATRCE di ROTAZONE Omssa la dipndna splicita dal punto P, il tnsor di rotaion si può riscrivr nlla forma: é 1é u u ù 1é u u ùù ê ú 2ê ú ë û ë û 1é u u ù 1é u u ù W = = êë úû êë úû 1é u u ù 1é u u ù êë2êë úû 2êë úû úû é 0 w w ù - = w 0 -w ê-w w 0 ë úû w + p 2 w La sconda uguagliana è valida nll ipotsi di piccoli spostamnti 8

9 MOTO RGDO DEFORMAZONE PURA n figura i tr contributi sono splicitati con rifrimnto al caso di una trav a mnsola soggtta ad una fora applicata all strmo libro. 9

10 MOTO RGDO DEFORMAZONE PURA n figura i tr contributi sono splicitati con rifrimnto al caso di un solido piano. Configuraion iniial C Configuraion attual C 10

11 MATRCE o TENSORE di DEFORMAZONE Omssa la dipndna splicita dal punto P, il tnsor di dformaion si può riscrivr nlla forma: é u 1 é u u ù 1é u u ùù ê ú 2ê ú ë û ë û é 1 u u u 1 u u é ù é ù ê = = êë úû êë úû 1 u u 1 u u é ù é ù u êë + + êë2 êë úû 2 êë úû úû g g g g 1 1 ê2 2 g 1 2 g 1 2 ù úû dov la sconda uguagliana è valida nll ipotsi di piccoli spostamnti dov l componnti spciali di dformaion i (stnsional) g ij (angolar), con i,j=,, i¹j, sono: i u u u i i = ; g = + ij i j i j 11

12 GRANDEZZE FSCHE dlla DEFORMAZONE Pr dscrivr lo stato di dformaion in un solido struttural occorr conoscr la variaion di lungha la variaion di dirion subit da un gnrico sgmnto infinitsimo PQ a sguito di un assgnato campo di spostamnti, ch conduc il solido struttural dalla configuraion iniial C alla configuraion attual C. C C Al limit pr Q P, lo studio dll variaioni di lungha (dilataioni contraioni) di dirion (scorrimnti) fornisc informaioni complt sullo stato di dformaion nll intorno dl gnrico punto P, da cui si risal alla dformaion dl solido struttural. 12

13 GRANDEZZE FSCHE dlla DEFORMAZONE Si dfinisc dilataion mdia dl sgmnto PQ la quantità adimnsional fornita dal rapporto incrmntal: PQ = PQ - PQ PQ Facndo tndr il punto Q al punto P lungo un assgnata rtta r, il sgmnto PQ divin infinitsimo; il limit fornisc la dformaion stnsional nl punto P scondo la dirion r, con r dirion dl sgmnto PQ nlla configuraion iniial: r = lim Q P PQ - PQ PQ Configuraion iniial P Q L dformaioni stnsionali sono positiv s corrispondono ad un allungamnto dll fibr (dilataioni), ngativ s corrispondono ad un accorciamnto (contraioni). P Q Configuraion attual r 13

14 GRANDEZZE FSCHE dlla DEFORMAZONE Al fin di comprndr il significato fisico dgli lmnti dl tnsor di dformaion si isoli un paralllpipdo é u 1é u u ù 1é u u ùù + + 2ê ú 2ê ú ë û ë û 1é u u ù u 1é u u ù = êë úû êë úû 1é u u ù 1é u u ù u + + êë2êë úû 2êë ûú úû infinitsimo. Dall sam dlla dformata in dirion si ottin: u(,,) u u u + d D AB - AB u (+ D,, )- u (,, ) u( + D,, ) u u + = lim = lim = D 0 AB D 0 D u d 14

15 GRANDEZZE FSCHE dlla DEFORMAZONE Siano a b du smirtt uscnti dal gnrico punto P dl solido struttural nlla configuraion iniial, sia J l angolo ch ss formano. Nll intorno di P, quindi, si considrino du fibr PA PB appartnnti a tali smirtt d orintat concordmnt ad ss: a dformaion avvnuta cambia anch la loro dirion rlativa. n altr parol, l angolo J ch l corrispondnti smirtt a b (uscnti dal punto P passanti pr A B, rispttivamnt) formano nlla configuraion attual è, in gnr, divrso dall angolo iniial J. Si dfinisc scorrimnto mutuo, o cofficint di dformaion angolar, tra l du dirioni a b, la quantità adimnsional fornita dal limit: ( ) lim g = J- J = ab -ab ab lim P( ) A P A B P B P C P P B A J A B J a C b a b Lo scorrimnto è positivo s corrispond ad una diminuion dll angolo J, pr dfiniion il minor in valor assoluto tra qulli formati dall smirtt a b. 15

16 GRANDEZZE FSCHE dlla DEFORMAZONE Al fin di comprndr il significato fisico dgli lmnti dl tnsor di dformaion si isoli un paralllpipdo u u (,+ D,)? é u 1é u u ù 1é u u ùù + + 2êë ú 2ê ú û ë û 1é u u ù u 1é u u ù = êë úû êë úû 1é u u ù 1é u u ù u + + êë2ê ë úû 2êë úû úû infinitsimo s n studia la dformata nl piano O(,). D u u D π /2 u u (+ D,,) g é u u ù u = = + = û æp ö u (,+,)- u (,, ) (+ D,,)- (,,) u lim q D D 0ç êè ø D D ú D 0ë 16

17 TENSORE di DEFORMAZONE Lo stato di dformaion in un solido struttural è dunqu noto s sono not la variaion di lungha la variaion di dirion subit da un gnrico sgmnto infinitsimo a sguito di un assgnato campo di spostamnti. l tnsor di dformaion si può anch scomporr nlla somma di si matrici simmtrich, di cui l prim tr rapprsntano l dformaioni stnsionali pur nll dirioni dgli assi coordinati, l scond tr i corrispondnti scorrimnti angolari puri: é 1 1 2g 2g ù é 0 0ù é0 0 0ù é0 0 0ù 1 1 = 2g 2g = g 2g êë úû êë úû êë úû êë úû é g 0ù é g ù é ù g g ê ú ê 2 g g ë û 0 ë ûú êë úû 17

18 TENSORE di DEFORMAZONE Al fin di splicitar il significato di qusti si contributi, si considri un solido cubico con tr spigoli di lungha l disposti lungo gli assi coordinati,. Sottoponndo il solido a tr dilataioni pur nll dirioni dgli assi coordinati, cioè a tr allungamnti Dl = l, Dl = l Dl = l, ch mantngono inaltrat l dimnsioni ortogonali, si ottngono i primi tr contributi al tnsor di dformaion. Dl Dl Dl ¹ 0 ¹ 0 ¹ 0 Dl Dl = Dl = l = l 18

19 TENSORE di DEFORMAZONE Sottoponndo il solido cubico a tr scorrimnti angolari puri ni piani dfiniti dagli assi coordinati, pr cui du facc iniialmnt ortogonali a dformaion avvnuta subiscono rotaioni di vrso opposto g, g g, mantnndo inaltrati gli angoli ni piani ortogonali, si ottngono gli ultimi tr contributi al tnsor di dformaion. g ¹ 0 g ¹ 0 g ¹ 0 19

20 DEFORMAZON DREZON PRNCPAL l tnsor di dformaion, com il tnsor di tnsion s, è un tnsor doppio simmtrico. È dunqu rapprsntato da una matric simmtrica. Ci si chid s sistono dll dirioni particolari ch subiscono solo dilataioni stnsionali non angolari. Cioè s sistono du rtt m d n ch rimangono ortogonali dopo la dformaion. P dr = drn Q m R u(q) = du (P) + du = u(p) + W( P) dr + (P) dr D = Eliminando i moti rigidi si ottin ch: P m º m n u (P) u (Q) P m dr = dr n Q Q D du Q n n º n D D du = (P) dr = du n (P) drn = d u D n 20

21 DEFORMAZON DREZON PRNCPAL l tnsor di dformaion, com il tnsor di tnsion s, è un tnsor doppio simmtrico. n prftta analogia con qust ultimo, dunqu, sono numri rali gli autovttori d autovalori di, soluion dl problma: D (P) n = ln; l = du / dr L quaion carattristica, l cui radici sono l dformaioni principali, si scriv: é 1 1 ù -l g g p( l) = dt g l g - l l l = = 1 1 g g - l êë 2 2 úû dov, d prndono il nom di invariant linar, quadratico cubico dlla dformaion, dati rispttivamnt da: = + + = tr( ) = g - g - g; = dt( )

22 DEFORMAZON DREZON PRNCPAL La soluion fornisc, rispttivamnt, l dirioni principali di dformaion, indicat con,,, d i valori dll dformaioni stnsionali scondo tali dirioni,,. Nl rifrimnto principal {,,}, dunqu, il tnsor di dformaion è diagonal: é 0 0 ù = 0 0 ê 0 0 ë úû Nl rifrimnto principal {,,}, gli invarianti di dformaion assumono l sprssioni: 1 = + + = tr( ) = + + ; = = dt( ) 2 3 l campo di dformaioni nll intorno dl gnrico punto P si può pnsar com la sovrapposiion dll sol tr dformaioni stnsionali lungo l dirioni principali,,, mutualmnt ortogonali. 22

23 DEFORMAZON DREZON PRNCPAL Configuraion iniial dformata nl rifrimnto: a) cartsiano, b) principal dlla dformaion, c) principal a mno di moti rigidi. 23

24 DEFORMAZON DREZON PRNCPAL Configuraion dformata nl rifrimnto: a) principal a mno di moti rigidi, b) cartsiano con ass = principal dlla dformaion. a) b) a) b) 24

25 COEFFCENTE di DLATAZONE CUBCO S l tr dformaioni principali sono tutt tr divrs tra loro divrs da ro si ha uno stato di dformaioni triassial. S una dll tr dformaioni principali è nulla l altr du sono non null si ha uno stato di dformaioni piano (o biassial). S du dll tr dformaioni principali sono null l altra è non nulla si ha uno stato di dformaion monoassial (o linar). Si dimostra ch la variaion rlativa di volum dll unità di volum di un paralllpipdo lmntar, contnuto in un assgnato intorno, è data dalla traccia dl tnsor di dformaion, ch coincid con l invariant primo dlla dformaion d è dtta cofficint di dilataion cubico: D V -D V = = + + = + + = DV lim tr( ) D V Gli altri du invarianti dlla dformaion,, non possidono un significato 2 fisico altrttanto vidnt. 25

26 PARTCOLAR STAT DEFORMATV S l tr dformaioni principali sono tutt tr divrs tra loro divrs da ro si ha uno stato di dformaioni triassial. S una dll tr dformaioni principali è nulla l altr du sono non null si ha uno stato di dformaioni piano (o biassial). p(l) p(l) s s h s l s s s h l 26

27 STAT CNEMATCAMENTE AMMSSBL Equaioni di Compatibilità nl volum V: u u u u u = ; = ; = ; + = g u u u u + = g; + = g in V n forma matricial u= L Si quaioni in tr incognit: Sistma localmnt labil Condiioni cinmatich al contorno: C u= u sulla suprfici vincolata S V C T L S L V S V é ù ê ú éu ù u ê ú u ê ú = ; =u ; êë é ë T = ê g g g ú ù û V úû ë û 27

28 STAT CNEMATCAMENTE AMMSSBL Assgnato un campo di spostamnti, è smpr possibil risalir, pr drivaion, all dformaioni ch risultano congrunti con gli spostamnti. Pr risalir invc ai 3 spostamnti not l 6 dformaioni, il problma è indtrminato. È ncssario dunqu ch l dformaioni soddisfino ultriori condiioni di intgrabilità dtt di congruna intrna. Dll 6 condiioni, 3 sol R 1 ( 36 ) 2 i 1 é gij g g ik = + - jk 2 iêë k j i g é ij ù i j = ij ê j i ú ë û é = êë 2 2 R n forma matricial: ( 66 ) ( 61 ) ( 61 ) ù úû R 2 ( 36 ) jk in V ù úû = 0 sono indipndnti, ss dvono infatti soddisfar l idntità di BANCH: CR T L =0 R é = êr R ë T T T ê 1 2 ( 66 ) ( 63 ) ( 63 ) é ù = ê ë úû ù ú û

29 du ( ) ( ) = ε ; d du ( ) = γ d dϕ ( ) = κ ( ). d Equaioni indfinit di Compatibilità ( ) ϕ( ) Tr quaioni in tr incognit: Sistma localmnt isostatico ; CONFRONTO con la TRAVE u(, u(,, ), ) u(,, ) = + = (,, ); γ (,, ); u(,, ) u(,, ) u(,, ) = (,, ); + = γ (,, ); u(, u(,, ), ) u(,, ) = (,, ); + = γ (,, ); Equaioni indfinit di Compatibilità Si quaioni in tr incognit: Sistma localmnt labil in V La soluion dll quaioni diffrniali richid la conoscna dll condiioni al contorno 29

30 . Assgnato il campo di spostamnto : ( ) ESERCZ u u u 2 2 (, ) = α ; (, ) = α + 2 ; (, ) = α. Con 0< α 1, dtrminar:la matric di rotaion, la matric di dformaion, l dformaioni principali. Assgnato lo stato di dformaion rapprsntato in figura dtrminar l dformaioni l dirioni principali. Rifrimnto bibliografico: A.Luongo, A. Paolon. Scina dll Costruioni,vol.. Casa ditric Ambrosiana

TRAVE ELASTICA SU SUOLO ELASTICO (MODELLO ALLA WINKLER) Collana Calcolo di edifici in muratura (www.edificiinmuratura.it)

TRAVE ELASTICA SU SUOLO ELASTICO (MODELLO ALLA WINKLER) Collana Calcolo di edifici in muratura (www.edificiinmuratura.it) RAVE EASIA SU SUOO EASIO (MODEO AA WINKER) ollana alcolo di difici in muratura (www.dificiinmuratura.it) Articolo 7 uglio 5 rav lastica su suolo lastico (modllo alla Winlr) In qusta trattaion la trav

Dettagli

Lemma 2. Se U V é un sottospazio vettoriale di V allora 0 U.

Lemma 2. Se U V é un sottospazio vettoriale di V allora 0 U. APPUNTI d ESERCIZI PER CASA di GEOMETRIA pr il Corso di Laura in Chimica, Facoltà di Scinz MM.FF.NN., UNICAL (Dott.ssa Galati C.) Rnd, 3 April 2 Sottospazi di uno spazio vttorial, sistmi di gnratori, basi

Dettagli

0.1. CIRCONFERENZA 1. La 0.1.1, espressa mediante la formula per la distanza tra due punti, diviene:

0.1. CIRCONFERENZA 1. La 0.1.1, espressa mediante la formula per la distanza tra due punti, diviene: 0.1. CIRCONFERENZA 1 0.1 Circonfrnza Considriamo una circonfrnza di cntro P 0 (x 0, y 0 ) raggio r, cioè il luogo di punti dl piano P (x, y) pr i quali si vrifica la rlazion: 0.1.1. P 0 P = r. La 0.1.1,

Dettagli

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI Dal libro di tsto Zinkiwicz Taylor, Capitolo 14 pag. 398 Il mtodo dgli lmnti finiti fornisc una soluzion approssimata dl problma lastico; tal approssimazion driva non dall avr discrtizzato il dominio in

Dettagli

Prof. Fernando D Angelo. classe 5DS. a.s. 2007/2008. Nelle pagine seguenti troverete una simulazione di seconda prova su cui lavoreremo dopo le

Prof. Fernando D Angelo. classe 5DS. a.s. 2007/2008. Nelle pagine seguenti troverete una simulazione di seconda prova su cui lavoreremo dopo le Pro. Frnando D Anglo. class 5DS. a.s. 007/008. Nll pagin sgunti trovrt una simulazion di sconda prova su cui lavorrmo dopo l vacanz di Pasqua. Pr mrcoldì 6/03/08 guardat il problma 4 i qusiti 1 8 9-10.

Dettagli

Tecniche per la ricerca delle primitive delle funzioni continue

Tecniche per la ricerca delle primitive delle funzioni continue Capitolo 4 Tcnich pr la ricrca dll primitiv dll funzioni continu Nl paragrafo.7 abbiamo dato la dfinizion di primitiva di una funzion f avnt pr dominio un intrvallo I; abbiamo visto ch s F 0 è una primitiva

Dettagli

PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO

PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO EUROSCUOLA ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI BIANCHI SCUOLE PARITARIE PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO CLASSI MATERIA PROF. QUARTA TURISMO Matmatica Andra Brnsco Làvor ANNO SCOLASTICO

Dettagli

ESERCIZI PARTE I SOLUZIONI

ESERCIZI PARTE I SOLUZIONI UNIVR Facoltà di Economia Corso di Matmatica finanziaria 008/09 ESERCIZI PARTE I SOLUZIONI Domini di funzioni di du variabili Esrcizio a f, = log +. L unica condizion di sistnza è data dalla disquazion

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ FUNZINI E LR RAPPRESENTAZINE Tst di autovalutazion 0 0 0 0 0 50 60 70 80 90 00 n Il mio puntggio, in cntsimi, è n Rispondi a ogni qusito sgnando una sola dll 5 altrnativ. n Confronta l tu rispost

Dettagli

ANALISI STRUTTURALE sistema STRUTTURA STRUTTURA. I modelli meccanici possono suddividersi in: MODELLI CONTINUI. STRUTTURA = modello meccanico

ANALISI STRUTTURALE sistema STRUTTURA STRUTTURA. I modelli meccanici possono suddividersi in: MODELLI CONTINUI. STRUTTURA = modello meccanico AZIONI ANALISI STRUTTURALE sistma STRUTTURA STATO I modlli mccanici possono suddividrsi in: MODELLI CONTINUI Forz Coazioni STRUTTURA = modllo mccanico IDEALIZZAZIONE DELLA STRUTTURA Posizion Vlocità Acclrazion

Dettagli

Compito di Fisica Generale I (Mod. A) Corsi di studio in Fisica ed Astronomia 4 aprile 2011

Compito di Fisica Generale I (Mod. A) Corsi di studio in Fisica ed Astronomia 4 aprile 2011 Compito di Fisica Gnral I (Mod A) Corsi di studio in Fisica d Astronomia 4 april 2011 Problma 1 Du blocchi A B di massa rispttivamnt m A d m B poggiano su un piano orizzontal scabro sono uniti da un filo

Dettagli

Ulteriori esercizi svolti

Ulteriori esercizi svolti Ultriori srcizi svolti Effttuar uno studio qualitativo dll sgunti funzioni ) 4 f ( ) ) ( + ) f ( ) + 3) f ( ) con particolar rifrimnto ai sgunti asptti: a) trova il dominio di f b) indica quali sono gli

Dettagli

DERIVATE. h Geometricamente è il coefficiente angolare della retta secante congiungente i punti della curva di ascissa x. y = in un punto x.

DERIVATE. h Geometricamente è il coefficiente angolare della retta secante congiungente i punti della curva di ascissa x. y = in un punto x. DERIVATE OBIETTIVI MINIMI: Conoscr la dinizion di drivata d il suo siniicato omtrico Sapr calcolar smplici drivat applicando la dinizion Conoscr l drivat dll unzioni lmntari Conoscr l rol di drivazion

Dettagli

Appunti sulle disequazioni frazionarie

Appunti sulle disequazioni frazionarie ppunti sull disquazioni frazionari Sono utili l sgunti dfinizioni Una disquazion fratta o frazionaria è una disquazion nlla qual l incognita compar in qualch suo dnominator. Una disquazion razional è una

Dettagli

PROGRAMMAZIONE IV Geometri. ORGANIZZAZIONE MODULARE (Divisa in unità didattiche) MODULO TITOLO DEL MODULO ORE PREVISTE A Richiami di algebra 15

PROGRAMMAZIONE IV Geometri. ORGANIZZAZIONE MODULARE (Divisa in unità didattiche) MODULO TITOLO DEL MODULO ORE PREVISTE A Richiami di algebra 15 PROGRAMMAZIONE IV Gomtri ORGANIZZAZIONE MODULARE (Divisa in unità didattich) MODULO TITOLO DEL MODULO ORE PREVISTE A Richiami di algbra 15 B Rcupro di trigonomtria C Funzioni rali a variabil ral 12 D Limiti

Dettagli

Fondamenti di Algebra Lineare e Geometria TEMA A

Fondamenti di Algebra Lineare e Geometria TEMA A Fondamnti di Algbra Linar Gomtria Inggnria Arospazial d Inggnria dll Enrgia - Canal B Quarto Appllo - 3 fbbraio 5 TEMA A Risolvr i sgunti srcizi motivando adguatamnt ogni risposta. () Sia data la matric

Dettagli

Forza d interesse. Università degli Studi di Catania Facoltà di Economia D.E.M.Q.

Forza d interesse. Università degli Studi di Catania Facoltà di Economia D.E.M.Q. Fora d intrss Univrsità dgli Studi di Catania Facoltà di Economia D.E.M.Q. Fora d intrss Lgg di capitaliaion a du variabili Opraion finaniaria : -C + C C+ Intrss prodotto in [ + ] da un capital C invstito

Dettagli

Istogrammi ad intervalli

Istogrammi ad intervalli Istogrammi ad intrvalli Abbiamo visto com costruir un istogramma pr rapprsntar un insim di misur dlla stssa granda isica. S la snsibilità dllo strumnto di misura è alta, è probabil ch tra gli N valori

Dettagli

Fisica Generale VI Scheda n. 1 esercizi di riepilogo dei contenuti di base necessari. 1.) Dimostrare le seguenti identità vettoriali:

Fisica Generale VI Scheda n. 1 esercizi di riepilogo dei contenuti di base necessari. 1.) Dimostrare le seguenti identità vettoriali: Fisica Gnral VI Schda n. 1 srcizi di ripilogo di contnuti di bas ncssari 1.) Dimostrar l sgunti idntità vttoriali:. A (B C) = B (A C) C (A B) (A B) = ( A) B ( B) A ( A) = ( A) 2 A. suggrimnto: è important

Dettagli

1 Derivate parziali 1. 2 Regole di derivazione 5. 3 Derivabilità e continuità 7. 4 Differenziabilità 7. 5 Derivate seconde e teorema di Schwarz 8

1 Derivate parziali 1. 2 Regole di derivazione 5. 3 Derivabilità e continuità 7. 4 Differenziabilità 7. 5 Derivate seconde e teorema di Schwarz 8 UNIVR Facoltà di Economia Sd di Vicnza Corso di Matmatica Drivat dll funzioni di più variabili Indic Drivat parziali Rgol di drivazion 5 3 Drivabilità continuità 7 4 Diffrnziabilità 7 5 Drivat scond torma

Dettagli

Teoria dell integrazione secondo Riemann per funzioni. reali di una variabile reale.

Teoria dell integrazione secondo Riemann per funzioni. reali di una variabile reale. Capitolo 2 Toria dll intgrazion scondo Rimann pr funzioni rali di una variabil ral Esistono vari tori dll intgrazion; tutt hanno com comun antnato il mtodo di saustion utilizzato dai Grci pr calcolar l

Dettagli

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6.

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6. Corso di laura: BIOLOGIA Tutor: Floris Marta PRECORSI DI MATEMATICA PROPORZIONI Ossrvar l sgunti figur: Cosa possiamo dir di ss? Ch la suprfici dlla figura A sta alla suprfici dlla figura B com sta a 6.

Dettagli

CURVE DI PROBABILITÀ PLUVIOMETRICA Le curve di probabilità pluviometrica esprimono la relazione fra le altezze di precipitazione h e la loro durata

CURVE DI PROBABILITÀ PLUVIOMETRICA Le curve di probabilità pluviometrica esprimono la relazione fra le altezze di precipitazione h e la loro durata CURVE DI PROBABILITÀ PLUVIOMETRICA L curv di probabilità pluviomtrica sprimono la rlazion fra l altzz di prcipitazion h la loro durata t, pr un assgnato valor dl priodo di ritorno T. Tal rlazion vin spsso

Dettagli

Calore Specifico

Calore Specifico 6.08 - Calor Spcifico 6.08.a) Lgg Fondamntal dlla Trmologia Un modo pr far aumntar la Tmpratura di un Corpo è qullo di cdr ad sso dl Calor, pr smpio mttndolo in Contatto Trmico con un Corpo a Tmpratura

Dettagli

Le coniche e la loro equazione comune

Le coniche e la loro equazione comune L conich la loro quazion comun L conich com ombra di una sra Una sra ch tocca il piano π nl punto F è illuminata da una sorgnt puntiorm S. Nl caso dlla igura l'ombra dll sra risulta una suprici dlimitata

Dettagli

STABILITÀ DELL EQILIBRIO 5. Tensione critica e snellezza. Al carico critico euleriano (1) N cr =

STABILITÀ DELL EQILIBRIO 5. Tensione critica e snellezza. Al carico critico euleriano (1) N cr = Tnsion critica snllzza Al carico critico ulriano STABILITÀ DELL EQILIBRIO 5 π EI cr () l do l è la lunghzza libra di inflssion corrispondnt alla smilunghzza d onda dlla sinusoid formata dalla lina lastica,

Dettagli

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6.

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6. Corso di laura: BIOLOGIA Tutor: Floris Marta PRECORSI DI MATEMATICA PROPORZIONI Ossrvar l sgunti figur: Cosa possiamo dir di ss? Ch la suprfici dlla figura A sta alla suprfici dlla figura B com sta a 6.

Dettagli

Soluzioni. Capitolo 2 (, 0 3] [2.1] A B = {1, 3, 4, 6, 7, 8}, A B = {4, 7}, A\B = {1, 3, 6}, B\A = {8}.

Soluzioni. Capitolo 2 (, 0 3] [2.1] A B = {1, 3, 4, 6, 7, 8}, A B = {4, 7}, A\B = {1, 3, 6}, B\A = {8}. Soluzioni Capitolo [.] A B = {,,,, 7, 8}, A B = {, 7}, A\B = {,, }, B\A = {8}. [.] I) [, 0] V) VI) V [, 0] (, 0) V IX) [, 00) X) ( [, ],(, 00) (, 00) (, 0 + ) (, 0 ], ), (, 0 + ) [.] B\A = {} {b = n +,

Dettagli

Spettro roto-vibrazionale di HCl (H 35 Cl, H 37 Cl )

Spettro roto-vibrazionale di HCl (H 35 Cl, H 37 Cl ) Spttro roto-vibrazional di HCl (H 5 Cl, H 7 Cl ) SCOPO: Misurar l nrgi dll transizioni vibro-rotazionali dll acido cloridrico gassoso utilizzar qust nrgi pr calcolar alcuni paramtri molcolari spttroscopici.

Dettagli

INDICE 1. 1 Triangolazione di matrici Teorema di Cayley-Hamilton Matrici nilpotenti Forma canonica delle matrici 3 3.

INDICE 1. 1 Triangolazione di matrici Teorema di Cayley-Hamilton Matrici nilpotenti Forma canonica delle matrici 3 3. INDICE Torma di Cayly-Hamilton, forma canonica triangolazioni. Vrsion dl Maggio Argomnti sclti sulla triangolazion di matrici, il torma di Cayly-Hamilton sulla forma canonica dll matrici 3 3 pr i corsi

Dettagli

Studio di funzione. R.Argiolas

Studio di funzione. R.Argiolas Studio di unzion R.Argiolas Introduzion Prsntiamo lo studio dl graico di alcun unzioni svolt durant l srcitazioni dl corso di analisi matmatica I assgnat nll prov scritt. Ringrazio anticipatamnt tutti

Dettagli

INTEGRALI DOPPI Esercizi svolti

INTEGRALI DOPPI Esercizi svolti INTEGRLI OPPI Esrcizi svolti. Calcolar i sgunti intgrali doppi: a b c d f g h i j k y d dy, {, y :, y }; d dy, {, y :, y }; + y + y d dy, {, y :, y }; y d dy, {, y :, y }; y d dy, {, y :, y + }; + y d

Dettagli

Corso di Teoria delle Strutture Dispense - parte #1 Richiami di Elasticità Lineare

Corso di Teoria delle Strutture Dispense - parte #1 Richiami di Elasticità Lineare Corso di Toria dll Struttur Dispns - part # Richiami di Elasticità Linar A.A. 26 27 Vrsion.. Indic Sistma di Rifrimnto 3. Cambio di bas..................................... 4.2 Cambio dlla bas di Lin...............................

Dettagli

PROVA EDOMETRICA A.A

PROVA EDOMETRICA A.A PROA EDOMETRICA La prova domtrica riproduc in laboratorio l condizioni di consolidazion monodimnsional PROA A INCREMENTO DI CARICO (IL) La consolidazion monodimnsional è simulata applicando una squnza

Dettagli

IV-3 Derivate delle funzioni di più variabili

IV-3 Derivate delle funzioni di più variabili DERIVATE PARZIALI IV-3 Drivat dll funzioni di più variabili Indic Drivat parziali Rgol di drivazion 5 3 Drivabilità continuità 7 4 Diffrnziabilità 7 5 Drivat scond torma di Schwarz 8 6 Soluzioni dgli srcizi

Dettagli

+ V in - + V out - V(z) z=l (sezione di carico) z=0 (sezione di generatore)

+ V in - + V out - V(z) z=l (sezione di carico) z=0 (sezione di generatore) Appunti di ompatibilità Elttromagntica ERDITE DI OTENZA NEI AI Il calcolo dll prdit di potna ni cavi di intrconnssion ha grand importana, data la prsna di cavi in tutti i sistmi di misura. r introdurr

Dettagli

w(r)=w max (1-r 2 /R 2 ) completamente sviluppato in un tubo circolare è dato da wmax R w max = = max

w(r)=w max (1-r 2 /R 2 ) completamente sviluppato in un tubo circolare è dato da wmax R w max = = max 16-1 Copyright 009 Th McGraw-Hill Companis srl RISOLUZIONI CAP. 16 16.1 Nl flusso laminar compltamnt sviluppato all intrno di un tubo circolar vin misurata la vlocità a r R/. Si dv dtrminar la vlocità

Dettagli

Calcolo di integrali. max. min. Laboratorio di Calcolo B 42

Calcolo di integrali. max. min. Laboratorio di Calcolo B 42 Calcolo di intgrali Supponiamo di dovr calcolar l intgral di una funzion in un intrvallo limitato [ min, ma ], di conoscr il massimo d il minimo dlla funzion in tal intrvallo. S gnriamo n punti uniformmnt

Dettagli

Esercizi sullo studio di funzione

Esercizi sullo studio di funzione Esrcizi sullo studio di funzion Prima part Pr potr dscrivr una curva, data la sua quazion cartsiana splicita f () occorr procdr scondo l ordin sgunt: 1) Dtrminar l insim di sistnza dlla f () ) Dtrminar

Dettagli

ESERCIZI SULLA CONVEZIONE

ESERCIZI SULLA CONVEZIONE Giorgia Mrli matr. 97 Lzion dl 4//0 ora 0:0-:0 ESECIZI SULLA CONVEZIONE Esrcizio n Considriamo un tubo d acciaio analizziamo lo scambio trmico complto, ossia qullo ch avvin sia all intrno sia all strno

Dettagli

Nozioni di base sulle coniche (ellisse (x^2/a^2)+(y^2/b^2)=1, iperbole(x^2/a^2)-(y^2/b^2)=1, parabola e circonferenza):

Nozioni di base sulle coniche (ellisse (x^2/a^2)+(y^2/b^2)=1, iperbole(x^2/a^2)-(y^2/b^2)=1, parabola e circonferenza): Nozioni di bas sull conich (lliss (x^2/a^2)+(y^2/b^2)=1, iprbol(x^2/a^2)-(y^2/b^2)=1, parabola circonfrnza): Dlta =0, significa un solo punto di intrszion tra fascio di rtt conica Dlta >=0, significa 2

Dettagli

AZIONI SISMICHE TRAMITE SPETTRO DI RISPOSTA- LA NUOVA NORMA 2007

AZIONI SISMICHE TRAMITE SPETTRO DI RISPOSTA- LA NUOVA NORMA 2007 ispns orso ostr Zon ismica 2 mod _Prof amillo Nuti_ AA 2006 2007 AZIONI IMIHE RAMIE PERO I RIPOA- LA NUOVA NORMA 2007 AZIONI IMIHE L azioni sismich di protto con l quali valutar il risptto di divrsi stati

Dettagli

Svolgimento dei temi d esame di Matematica Anno Accademico 2015/16. Alberto Peretti

Svolgimento dei temi d esame di Matematica Anno Accademico 2015/16. Alberto Peretti Svolgimnto di tmi d sam di Matmatica Anno Accadmico 05/6 Albrto Prtti April 06 A Prtti Svolgimnto di tmi d sam di Matmatica AA 05/6 PROVA INTERMEDIA DI MATEMATICA I part Vicnza, 04//05 Domanda Scomporr

Dettagli

x 1 = t + 2s x 2 = s x 4 = 0

x 1 = t + 2s x 2 = s x 4 = 0 Sapinza Univrsità di Roma Corso di laura in Inggnria Enrgtica Gomtria - A.A. 2015-2016 prof. Cigliola Foglio n.10 Somma intrszion di sottospazi vttoriali Esrcizio 1. Sono dati i vttori v 1 = ( 1, 0, 0),

Dettagli

Equazioni di Secondo Grado in Una Variabile, x Complete, Pure e Spurie. Tecniche per risolverle ed Esempi svolti

Equazioni di Secondo Grado in Una Variabile, x Complete, Pure e Spurie. Tecniche per risolverle ed Esempi svolti Equazioni di Scondo Grado in Una Variabil, x Complt, Pur Spuri. Tcnich pr risolvrl d Esmpi svolti Francsco Zumbo www.francscozumbo.it http://it.gocitis.com/zumbof/ Qusti appunti vogliono ssr un ultrior

Dettagli

Ottimizzazione economica degli scambiatori di recupero.

Ottimizzazione economica degli scambiatori di recupero. Facoltà di Inggnria Univrsità dgli tudi di Bologna Dipartimnto di Inggnria Industrial Marco Gntilini Ottimizzazion conomica dgli scambiatori di rcupro Quadrni dl Dipartimnto MARCO GENTILINI OTTIMIZZAZIONE

Dettagli

R k = I k +Q k. Q k = D k-1 - D k

R k = I k +Q k. Q k = D k-1 - D k 1 AMMORTAMENTO AMMORTAMENTO Dbito inizial D 0 si volv (al tasso fisso t) D k = D k-1 (1+t) R k [D k dbito (rsiduo) al tmpo k, R k pagamnto al tmpo k ] Condizioni [D n =0 : stinzion dl dbito in n priodi

Dettagli

Funzioni lineari e affini. Funzioni lineari e affini /2

Funzioni lineari e affini. Funzioni lineari e affini /2 Funzioni linari aini In du variabili l unzioni linari sono dl tipo a b l unzioni aini sono dl tipo a b c Il graico di una unzion linar è un piano passant pr l origin il graico di una unzion ain è un piano.

Dettagli

ESAMI DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO PIANO NAZIONALE DI INFORMATICA SCIENTIFICO BROCCA Sessione 2002 seconda prova scritta Tema di MATEMATICA

ESAMI DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO PIANO NAZIONALE DI INFORMATICA SCIENTIFICO BROCCA Sessione 2002 seconda prova scritta Tema di MATEMATICA ESAMI DI STATO DI LIEO SIENTIFIO PIANO NAZIONALE DI INFORMATIA SIENTIFIO BROA Sssion 00 sconda prova scritta Tma di MATEMATIA Il candidato risolva uno di du problmi 5 di 0 qusiti dl qustionario. PROBLEMA

Dettagli

Unità didattica: Grafici deducibili

Unità didattica: Grafici deducibili Unità didattica: Grafici dducibili Dstinatari: Allivi di una quarta lico scintifico PNI tal ud è insrita nllo studio dll funzioni rali di variabil ral. Programmi ministriali dl PNI: Dal Tma n 3 funzioni

Dettagli

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base La Formazion in Bilancio dll Unità Prvisionali di Bas Con la Lgg 3 april 1997, n. 94 sono stat introdott l Unità Prvisionali di Bas (di sguito anch solo UPB), ch rapprsntano un di aggrgazion di capitoli

Dettagli

Trasformate di Laplace e risoluzione di sistemi lineari di Equazioni Differenziali Ordinarie

Trasformate di Laplace e risoluzione di sistemi lineari di Equazioni Differenziali Ordinarie Trasformat di Laplac risoluzion di sistmi linari di Equazioni Diffrnziali Ordinari Flaviano Battlli 1 Trasformat di Laplac di funzioni a valori in R Una funzion f : R R si dic un original o anch L-trasformabil,

Dettagli

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Progetto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE. del (...)

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Progetto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE. del (...) COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Bruxlls, xxx COM (2001) yyy final Progtto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE dl (...) modificando la raccomandazion 96/280/CE rlativa alla dfinizion dll piccol mdi

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2012

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2012 ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS SPERIMENTALE P.N.I. 0 Il candidato risolva uno di du problmi di 0 qusiti in cui si articola il qustionario. PRBLEMA Dlla funzion f, dfinita pr 0, si sa ch è dotata

Dettagli

TIPI TIPI DI DI DECADIMENTO RADIOATTIVO --ALFA

TIPI TIPI DI DI DECADIMENTO RADIOATTIVO --ALFA TIPI TIPI DI DI DECDIMENTO RDIOTTIVO --LF LF Dcadimnto alfa: il nuclo instabil mtt una particlla alfa (), ch è composta da du protoni du nutroni (un nuclo di 4 H), quindi una particlla carica positivamnt.

Dettagli

ESERCIZI SULLA DEMODULAZIONE INCOERENTE

ESERCIZI SULLA DEMODULAZIONE INCOERENTE Esrcitazioni dl corso di trasmissioni numrich - Lzion 4 6 Fbbraio 8 ESERCIZI SULLA DEMODULAZIONE INCOERENE I du sgnali passa basso di figura sono utilizzati pr la trasmission di simboli binari quiprobabili

Dettagli

La formazione per i lavoratori colpiti dalla crisi nel quadro dell offerta 2010

La formazione per i lavoratori colpiti dalla crisi nel quadro dell offerta 2010 La formazion pr i lavoratori colpiti dalla crisi nl quadro dll offrta 2010 di Luca Fasolis ARTICOLO 2/2012 Prmssa Sommario Prmssa Anticipazioni sull offrta 2010 L carattristich dgli allivi La FP pr lavoratori

Dettagli

Antenne e Telerilevamento. Esonero I ESONERO ( )

Antenne e Telerilevamento. Esonero I ESONERO ( ) I ESONERO (28.6.21) ESERCIZIO 1 (15 punti) Si considri un sistma ricvnt oprant alla frqunza di 13 GHz, composto da un antnna a parabola a polarizzazion linar con un rapporto fuoco-diamtro f/d=.3, illuminata

Dettagli

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015 Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca Dipartimnto pr il sistma ducativo di istruzion formazion Dirzion Gnral pr gli ordinamnti scolastici la valutazion dl sistma nazional di istruzion Circolar

Dettagli

Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche. corso di POLITICA ECONOMICA

Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche. corso di POLITICA ECONOMICA Corso di laura in Scinz intrnazionali diplomatich corso di OLITICA ECONOMICA SAVERIA CAELLARI Curva di offrta aggrgata di brv priodo; quilibrio domanda offrta aggrgata nl brv nl lungo priodo Aspttativ

Dettagli

Esercizio 1. Cov(X,Y)=E(X,Y)- E(X)E(Y).

Esercizio 1. Cov(X,Y)=E(X,Y)- E(X)E(Y). Esrcizi di conomtria: sri 4 Esrcizio Siano, Z variabili casuali distribuit scondo la lgg multinomial di paramtri n, p, p, p p p.. Calcolar la Covarianza tra l variabili d. Soluzion Dat du variabili dinit

Dettagli

Capitolo 1. L insieme dei numeri complessi Introduzione ai numeri complessi

Capitolo 1. L insieme dei numeri complessi Introduzione ai numeri complessi Capitolo 1 L insim di numri complssi 11 Introduzion ai numri complssi Dfinizion 111 Sia assgnata una coppia ordinata (a, b) di numri rali Si dfinisc numro complsso l sprssion z = a + ιb I numri a b sono

Dettagli

1 Il concetto di funzione 1. 2 Funzione composta 4. 3 Funzione inversa 6. 4 Restrizione e prolungamento di una funzione 8

1 Il concetto di funzione 1. 2 Funzione composta 4. 3 Funzione inversa 6. 4 Restrizione e prolungamento di una funzione 8 UNIVR Facoltà di Economia Sd di Vicnza Corso di Matmatica 1 Funzioni Indic 1 Il conctto di funzion 1 Funzion composta 4 3 Funzion invrsa 6 4 Rstrizion prolungamnto di una funzion 8 5 Soluzioni dgli srcizi

Dettagli

Equation Chapter 1 Section 1 Vibrazioni torsionali di una trasmissione nautica Esercizio da portare in forma scritta all esame

Equation Chapter 1 Section 1 Vibrazioni torsionali di una trasmissione nautica Esercizio da portare in forma scritta all esame Equation Chaptr Sction Vibrazioni torsionali di una trasission nautica Esrcizio da portar in fora scritta all sa In Figura è ostrato lo scha di un otor arino connsso all diant un riduttor ad ingranaggi

Dettagli

Linee accoppiate. Corso di Componenti e Circuiti a Microonde. Ing. Francesco Catalfamo. 3 Ottobre 2006

Linee accoppiate. Corso di Componenti e Circuiti a Microonde. Ing. Francesco Catalfamo. 3 Ottobre 2006 orso di omponnti ircuiti a Microond Ing. Francsco atalamo 3 Ottobr 006 Indic Ond supriciali modi di ordin suprior Lin in microstriscia accoppiat Ond supriciali Un onda supricial è un modo guidato ch si

Dettagli

Calcolo delle Probabilità e Statistica. Prova scritta del III appello - 7/6/2006

Calcolo delle Probabilità e Statistica. Prova scritta del III appello - 7/6/2006 Corso di Laura in Informatica - a.a. 25/6 Calcolo dll Probabilità Statistica Prova scritta dl III appllo - 7/6/26 Il candidato risolva i problmi proposti, motivando opportunamnt l propri rispost.. Sia

Dettagli

Ing. Gestionale Ing. Informatica Ing. Meccanica Ing. Tessile. Cognome Nome Matricola

Ing. Gestionale Ing. Informatica Ing. Meccanica Ing. Tessile. Cognome Nome Matricola Ing Gstional Ing Informatica Ing Mccanica Ing Tssil Cognom Nom Matricola Univrsità dgli Studi di Brgamo Scondo Compitino di Matmatica II ) Si considri la matric 2 3 3 2 Si calcolino gli autovalori gli

Dettagli

Progettazione di sistemi distribuiti

Progettazione di sistemi distribuiti Progttazion di sistmi distribuiti Valutazion dll prstazioni: cnni Prformanc Cosa vuol dir ch un sistma è più vloc di un altro? Tmpo di risposta (tmpo di scuzion): diffrnza tra T c, l'istant in cui un task

Dettagli

TESTI E SOLUZIONI DEI PROBLEMI

TESTI E SOLUZIONI DEI PROBLEMI Univrsità dgli Studi di Udin, Corso di Laura in Inggnria Gstional A.A. 04/05, Sssion di Giugno/Luglio 05, Scondo Appllo FISICA GENERALE I CFU, Prova scritta dl 6 Luglio 05 TESTI E SOLUZIONI DEI PROBLEMI

Dettagli

730, Unico 2014 e Studi di settore

730, Unico 2014 e Studi di settore 730, Unico 2014 Stu sttor Pillol aggiornamnto N. 39 27.06.2014 Il prosptto Dati bilancio in Unico2014 ENC. La riconciliazion dati dllo Stato Patrimonial nl prosptto Dati bilancio. Catgoria: Dichiarazion

Dettagli

7. Integrazione delle funzioni di più variabili (II)

7. Integrazione delle funzioni di più variabili (II) 7. Integraione delle funioni di più variabili (II) http://eulero.ing.unibo.it/~baroi/scam/scam-tr.7b.pdf 7.5 Area del parallelogramma costruito su due vettori. Volume del parallelepipedo costruito su tre

Dettagli

TAVOLA DEI DEI NUCLIDI. Numero di protoni Z. Numero di neutroni N.

TAVOLA DEI DEI NUCLIDI. Numero di protoni Z. Numero di neutroni N. TVOL DEI DEI UCLIDI umro di protoni Z www.nndc.bnl.gov umro di nutroni TVOL DEI DEI UCLIDI www.nndc.bnl.gov TVOL DEI DEI UCLIDI Con il trmin nuclid si indicano tutti gli isotopi conosciuti di lmnti chimici

Dettagli

REGRESSIONE LOGISTICA

REGRESSIONE LOGISTICA 0//04 METODI E TECNICHE DELLA RICERCA IN PSICOLOGIA CLINICA E LABORATORIO AA 04/05 PROF. V.P. SENESE Sconda Univrsità di Napoli (SUN) Facoltà di Psicologia Dipartimnto di Psicologia METODI E TECNICHE DELLA

Dettagli

Fisica Generale L-B - Prof. M. Villa. CdL in Ing. Elettronica e dell Automazione. I Parziale 25 Maggio Compito A

Fisica Generale L-B - Prof. M. Villa. CdL in Ing. Elettronica e dell Automazione. I Parziale 25 Maggio Compito A Fisica Gnral L-B - Prof. M. Villa CdL in Ing. Elttronica dll Automazion I Parzial 5 Maggio 006 Compito A In una rgion di spazio è prsnt un potnzial lttrostatico dato da V (x, y, z) = α(x y ) con α costant

Dettagli

LE FRAZIONI LE FRAZIONI. La frazione è un operatore che opera su una qualsiasi grandezza e che da come risultato una grandezza omogenea a quella data.

LE FRAZIONI LE FRAZIONI. La frazione è un operatore che opera su una qualsiasi grandezza e che da come risultato una grandezza omogenea a quella data. LE FRAZIONI La frazion è un oprator ch opra su una qualsiasi grandzza ch da com risultato una grandzza omogna a qulla data. AB (Il sgmnto AB è stato diviso i tr parti sono stat prs du) Una frazion è scritta

Dettagli

Statistica multivariata Donata Rodi 04/11/2016

Statistica multivariata Donata Rodi 04/11/2016 Statistica multivariata Donata Rodi 4//6 La rgrssion logistica Costruzion di un modllo ch intrprti la dipndnza di una variabil catgorial dicotomica da un insim di variabili splicativ Trasformazioni da

Dettagli

Nastri modulari per trasporto

Nastri modulari per trasporto Data la vastità dlla gamma dlla lina di tappti REGINA la continua voluzion tcnologica di matriali ch carattrizza qusto sttor, riassumiamo i prodotti standard. Richidt catalogo spcifico al nostro prsonal

Dettagli

0 < a < 1 a > 1. In entrambi i casi la funzione y = a x si può studiare per punti e constatare che essa presenta i seguenti andamenti y.

0 < a < 1 a > 1. In entrambi i casi la funzione y = a x si può studiare per punti e constatare che essa presenta i seguenti andamenti y. INTRODUZIONE Ossrviamo, in primo luogo, ch l funzioni sponnziali sono dlla forma a con a costant positiva divrsa da (il caso a è banal pr cui non sarà oggtto dl nostro studio). Si possono allora vrificar

Dettagli

IPOTESI ESEMPLIFICATIVA DI ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI DELLA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO. PRIMO BIENNIO/SECONDO BIENNIO e ULTIMO ANNO

IPOTESI ESEMPLIFICATIVA DI ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI DELLA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO. PRIMO BIENNIO/SECONDO BIENNIO e ULTIMO ANNO IPOTESI ESEMPLIFICATIVA DI ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI DELLA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO PRIMO BIENNIO/SECONDO BIENNIO ULTIMO ANNO In cornza con i critri di validazion dlla programmazion di ass (o

Dettagli

SUPERFICIE CONVENZIONALE VENDIBILE

SUPERFICIE CONVENZIONALE VENDIBILE CATASTO (*) Utilizza suprfici catastal (si COMPRAVENDITA DI IMMOBILI RESIDENZIALI UNIFAMILIARI NORMA UNI 10750 (**) Utilizza suprfici convnzional vndibil (si MERCATO DI MODENA (***) (si R/2 A/7 Abitazioni

Dettagli

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta REDATTO: APPROVATO: APPROVATO: INTERNAL AUDITOR COMITATO DI CONTROLLO INTERNO C.D.A. Luogo Data Pr ricvuta INDICE 1.0 SCOPO E AMBITO DI APPLICAZIONE 2.0 RIFERIMENTI NORMATIVI 3.0 DEFINIZIONI 4.0 RUOLI

Dettagli

SERVIZIO LUCE 3 - Criteri di sostenibilità

SERVIZIO LUCE 3 - Criteri di sostenibilità SERVIZIO LUCE 3 - Critri sostnibilità 1. Oggtto dll iniziativa La Convnzion ha com oggtto l attività acquisto dll nrgia lttrica, srcizio manutnzion dgli impianti illuminazion pubblica, nonché gli intrvnti

Dettagli

SCHEMA PER LA STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO INTRODUZIONE. Per la predisposizione del piano, è necessario fare riferimento alle Linee Guida.

SCHEMA PER LA STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO INTRODUZIONE. Per la predisposizione del piano, è necessario fare riferimento alle Linee Guida. INTRODUZIONE Pr la prdisposizion dl piano, è ncssario far rifrimnto all Lin Guida. Lo schma proposto di sguito è stato sviluppato nll ambito dl progtto Miglioramnto dll prformanc dll istituzioni scolastich

Dettagli

REPORT DELLA VALUTAZIONE COLLETTIVA

REPORT DELLA VALUTAZIONE COLLETTIVA CONCORSO DI PROGETTAZIONE UNA NUOVA VIVIBILITA PER IL CENTRO DI NONANTOLA PROCESSO PARTECIPATIVO INTEGRATO CENTRO ANCH IO! REPORT DELLA VALUTAZIONE COLLETTIVA ESITO DELLE VOTAZIONI RACCOLTE DURANTE LE

Dettagli

Tariffe delle prestazioni sanitarie nelle diverse regioni italiane. Laura Filippucci

Tariffe delle prestazioni sanitarie nelle diverse regioni italiane. Laura Filippucci Consumatori in cifr Tariff dll prstazioni sanitari nll divrs rgioni italian Laura Filippucci La rcnt proposta dl Govrno di aggiornar il tariffario dll prstazioni sanitari di laboratorio ha sollvato un

Dettagli

= + G è il noto modulo di elasticità tangenziale. Le relazioni inverse delle (1-2) sono le seguenti:

= + G è il noto modulo di elasticità tangenziale. Le relazioni inverse delle (1-2) sono le seguenti: . Petrucci Leioni di Costruione di Macchine 3. IL PROBLMA LASTICO Il problema elastico consiste nella determinaione del campo tensionale, delle deformaioni e degli spostamenti di un solido costituito di

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2011

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2011 ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. Il candidato risolva uno di du problmi 5 di qusiti in cui si articola il qustionario. PROBLEMA Sia f la funzion dfinita sull insim R di numri

Dettagli

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015 Soddisfazion sulla valutazion dlla da part dgli studnti Anno accadmico: 2014/2015 Rapporto statistico pr Tipologia di Corso Laura Trinnal Indagin sulla soddisfazion dgli studnti sulla Numro insgnamnti

Dettagli

Progetto di cinghie trapezoidali

Progetto di cinghie trapezoidali Progtto i cinghi trapzoiali L cinghi trapzoiali sono utilizzat frquntmnt pr la trasmission i potnza Vantaggi Basso costo Smplicità i installazion Capacità i assorbir vibrazioni torsionali picchi i coppia

Dettagli

2.2 L analisi dei dati: valutazioni generali

2.2 L analisi dei dati: valutazioni generali 2.2 L analisi di dati: valutazioni gnrali Di sguito (figur 7-) vngono riportat l informazioni più intrssanti rilvat analizzando globalmnt la banca dati dll tichtt raccolt. Considrando ch l tichtta nutrizional

Dettagli

Note sul calcolo vettorialein coordinate ortogonali

Note sul calcolo vettorialein coordinate ortogonali Not sul calcolo vttorialin coordinat ortogonali G.Falqui, Dipartimnto di Matmatica Applicazioni, Univrsità di Milano Bicocca. Corso di Complmnti di Matmatica, SdM, a.a. 2007/2008. Contnts Prima vrsion,

Dettagli

Soluzione. Un punto generico ha coordinate ( x, y) Per cui. Le coordinate del centro sono allora

Soluzione. Un punto generico ha coordinate ( x, y) Per cui. Le coordinate del centro sono allora Sssion suppltiva LS_ORD 7 Soluzion di D Rosa Nicola Soluzion Un punto gnrico ha coordinat, pr cui si ha: PO PA Pr cui PO PA [ ] L coordinat dl cntro sono allora O,, è R. C, d il raggio, visto ch la circonfrnza

Dettagli

Agenzia regionale per il lavoro Unità organizzativa: Osservatorio regionale del mercato del lavo

Agenzia regionale per il lavoro Unità organizzativa: Osservatorio regionale del mercato del lavo Agnzia rgional pr il lavoro Unità organizzativa: Ossrvatorio rgional dl mrcato dl lavo - Guida oprativa all strazion di dati dal SIL Sardgna scondo lo Standard Multirgional di Dati Amministrativi - Sttmbr

Dettagli

Corso di Laurea in Economia Matematica per le applicazioni economiche e finanziarie. Esercizi 4

Corso di Laurea in Economia Matematica per le applicazioni economiche e finanziarie. Esercizi 4 Corso di Laura in Economia Matmatica pr l applicazioni conomich finanziari Esrcizi 4 Vrificar s l sgunti funzioni, nll intrvallo chiuso indicato, soddisfano l ipotsi dl torma di Roll, in caso affrmativo,

Dettagli

Principi ed applicazioni del metodo degli elementi finiti. Formulazione base con approccio agli spostamenti

Principi ed applicazioni del metodo degli elementi finiti. Formulazione base con approccio agli spostamenti Prncp d applcazon dl mtodo dgl lmnt fnt Formulazon bas con approcco agl spostamnt PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTALI Data una crta statca: sforz σ j, forz d volum F forz d suprfc f j ; s dmostra ch mporr la

Dettagli

COMUNE DI CASLANO MESSAGGIO MUNICIPALE N. 1116

COMUNE DI CASLANO MESSAGGIO MUNICIPALE N. 1116 CANTON z j J COMUNE DI CASLANO CONFEDERAZIONE SVIZZERA - TICINO MESSAGGIO MUNICIPALE N. 1116 Modifica parzial dii art. 56 di Rgolamnto organico i dipndnti comunali (ROD) con l insrimnto di nuov funzioni

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 68/4 Gazztta ufficial dll'union uropa 15.3.2016 REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2016/364 DELLA COMMISSIONE dal 1 o luglio 2015 rlativo alla classificazion dlla prstazion di prodotti da costruzion in rlazion

Dettagli

Coordinamento tra le protezioni della rete MT del Distributore e la protezione generale. degli Utenti MT.

Coordinamento tra le protezioni della rete MT del Distributore e la protezione generale. degli Utenti MT. Coordinamnto tra l protzioni dlla rt MT dl Distributor la protzion gnral 1. PREMESSA. dgli Utnti MT. ll rti di distribuzion a mdia tnsion (MT), l unico organo di manovra automatico è l intrruttor di lina

Dettagli

INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLE MACCHINE ELETTRICHE ROTANTI

INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLE MACCHINE ELETTRICHE ROTANTI Gnralità INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLE MACCHINE ELETTRICHE ROTANTI Una acchina lttrica rotant è un convrtitor di nrgia ccanica in lttrica (gnrator) o, vicvrsa, di nrgia lttrica in ccanica (otor). Il fnono

Dettagli

POTENZE NECESSARIE E DISPONIBILI

POTENZE NECESSARIE E DISPONIBILI POTENZE NECESSARIE E DISPONIBILI In qusto capitolo ci proponiamo di dtrminar l curv dll potnz ncssari pr l vari condizioni di volo. Tali curv dipndranno da divrsi fattori com il pso dl vlivolo, la quota,

Dettagli